PDA

View Full Version : Come sono i BECKER?????


the_joe
24-01-2008, 08:44
Ho la possibilità di acquistare questi navigatori con un po' di sconto, come sono messi?????

Stevewind
24-01-2008, 11:03
Io ho un 7827 e ne sono più che soddisfatto:
ha tutte le funzioni possibili, cartografia europea, tmc, mappa velox,
assistente di corsia, oltre 3 milioni di POI in memoria... soprattuto è preciso, affidabile e semplice da usare ;)

Ti dico i Traffic Assist della Becker secondo me sono il meglio in commercio,
(considera che prima Becker li forniva come nav fissi x ferrari, bmw..)
fidati di uno che ha provato diversi nav di diverse marche...
(Poi se vuoi proprio fare il botto comprati il top della gamma becker: il 7928!)

..dai un ochio qui: www.mybecker.com

p.s. davvero puoi averli scontati?? perchè? come? anche io!!! :cry:

Ciao

the_joe
24-01-2008, 11:24
edit

Quindi mi dici che posso andare sul sicuro, grazie.....

Stevewind
24-01-2008, 11:32
Assolutamente si... punta sui traffic assist, non ti deluderanno..

Fammi poi sapere come ti ci trovi,
ciao

the_joe
24-01-2008, 13:47
edit

Grazie, vedo che i modelli che ho detto sono tutti traffic assist, quelli con la T hanno anche il TMC che non ho idea di cosa sia, è importante????

Grazie ancora per la consulenza e la pazienza...;)

Stevewind
24-01-2008, 15:28
Grazie, vedo che i modelli che ho detto sono tutti traffic assist, quelli con la T hanno anche il TMC che non ho idea di cosa sia, è importante????


Il TMC-RDS è un ricevitore che tramite la radio comunica direttamente al navigatore la situazione del traffico sul tuo percorso, in questo modo il navigatore può automaticamente selezionarti in tempo reale il percorso migliore e più veloce evitando ingorghi, code e traffico... fa molto comodo :D

Don't worry sono a tua completa disposizione x qualsiasi dubbio o domanda.. :cool:

Predator_ISR
24-01-2008, 15:35
edit

Confermo, io ho un 7916 ed e' molto "user friendly", molto piu' accurato del precedente (si trattava di un Garmin, quindi un nome di tutto rispetto).

genodave
02-02-2008, 22:12
Il TMC-RDS è un ricevitore che tramite la radio comunica direttamente al navigatore la situazione del traffico sul tuo percorso, in questo modo il navigatore può automaticamente selezionarti in tempo reale il percorso migliore e più veloce evitando ingorghi, code e traffico... fa molto comodo :D

Don't worry sono a tua completa disposizione x qualsiasi dubbio o domanda.. :cool:

ehi, ma costano anche meno di certi modelli TT e Gar.....

genodave
02-02-2008, 22:26
Don't worry sono a tua completa disposizione x qualsiasi dubbio o domanda.. :cool:

scusa ma il 7827 ha lo schermo 16:9 o 4:3?

la descrizione dice 4:3 ma mi sembra piu' grande..........

nicola5154
03-02-2008, 00:34
sul sito mw c'è in promozione il 7934....come vi sembra?

tender
03-02-2008, 18:06
ciao

ma per il BECKER Traffic Assistant XPro 7916 esiste sia la versione tmc e no?
Su alcune parti sta scritto che è opzionale
Ma che significa per opzionale?

grazie

Predator_ISR
03-02-2008, 20:15
ciao

ma per il BECKER Traffic Assistant XPro 7916 esiste sia la versione tmc e no?
Su alcune parti sta scritto che è opzionale
Ma che significa per opzionale?

grazie

Che devi comprarti il ricevitore radio, il 7916 ha il firmware o il software per processare quelle informazioni.

Stevewind
04-02-2008, 13:42
scusa ma il 7827 ha lo schermo 16:9 o 4:3?
la descrizione dice 4:3 ma mi sembra piu' grande..........

Si si, ha un touchscreen antiriflesso da 16:9... 4,3 sono i pollici di larghezza dello schermo...

p.s. giusto x info: il modello top della gamma Becker, il 7928, ha lo schermo da 4,8 pollici! :sofico:
te lo sottolineo visto che a quanto pare hai giustamente capito che la dimensione dello schermo è fondamentale, sai com'è mentre si guida fa molto comodo uno schermo largo abbastanza...

sul sito mw c'è in promozione il 7934....come vi sembra?

Il 7934 è indubbiamente un buon navigatore, con un sacco di funzionalità... Però se lo confronti con i nuovi modelli becker cede il passo... Dai un occhio su www.mybecker.com...
Io ti consiglio di spendere qualcosina in più ma prenderti un navigatore come si deve, tipo il 7926 che costa poco in più ma è già un ottimo prodotto...;)

Mauro80
08-02-2008, 18:27
ho trovato in offerta il BECKER Traffic Assistant XPro 7916 a 199€, mi sembra sia un ottimo prezzo,ha schermo a 4" e mappa europea, ha qualche svantaggio?

Stevewind
12-02-2008, 09:31
ho trovato in offerta il BECKER Traffic Assistant XPro 7916 a 199€, mi sembra sia un ottimo prezzo,ha schermo a 4" e mappa europea, ha qualche svantaggio?

Si è un ottimo navigatore
e soprattutto a quel prezzo non lasciartelo scappare! ;)
Svantaggi solo relativi direi: i modelli superiori di becker (il 7827 e 7928) in più hanno giusto uno schermo più grande... per il resto il 7916 ha tutto quel che puoi desiderare...

dai un occhio qui:
http://www.mybecker.com/beckerCms/www_root/ar03/templates/Ar03ProductMain.jsp?language=It&organisation=005&navSeq=199

Mauro80
12-02-2008, 09:44
Si è un ottimo navigatore
e soprattutto a quel prezzo non lasciartelo scappare! ;)
Svantaggi solo relativi direi: i modelli superiori di becker (il 7827 e 7928) in più hanno giusto uno schermo più grande... per il resto il 7916 ha tutto quel che puoi desiderare...

dai un occhio qui:
http://www.mybecker.com/beckerCms/www_root/ar03/templates/Ar03ProductMain.jsp?language=It&organisation=005&navSeq=199

rispetto ai classici TT e Garmin hanno qualche svantaggio? esempio assistenza post-vendita?, qualità schermo?, aggiornamento delle mappe?

grazie per le dritte ;)

Stevewind
12-02-2008, 09:51
rispetto ai classici TT e Garmin hanno qualche svantaggio? esempio assistenza post-vendita?, qualità schermo?, aggiornamento delle mappe?
grazie per le dritte ;)

Ma, dipende dai modelli... Comunque per me i becker sono i migliori, perchè sono i più precisi e affidabili che ho avuto...
L'asistenza post-vendita è buona (quella di tt e garmin onestamente non lo so). La qualità dello schermo è ottima (il Becker 7928 è il navigatore in commercio con la risoluzione migliore).
Per quanto riguarda la cartografia tutte le marche in un modo o nell'altro ti fanno pagare gli aggiornamenti. Becker però è l'unico che ti offre aggionamenti semestrali, però se li vuoi li paghi... Sappi che non è necessario aggiornarle così spesso, anche ogni 18-24 mesi è abbastanza.. ;)

Predator_ISR
12-02-2008, 10:34
Ma, dipende dai modelli... Comunque per me i becker sono i migliori, perchè sono i più precisi e affidabili che ho avuto...
L'asistenza post-vendita è buona (quella di tt e garmin onestamente non lo so). La qualità dello schermo è ottima (il Becker 7928 è il navigatore in commercio con la risoluzione migliore).
Per quanto riguarda la cartografia tutte le marche in un modo o nell'altro ti fanno pagare gli aggiornamenti. Becker però è l'unico che ti offre aggionamenti semestrali, però se li vuoi li paghi... Sappi che non è necessario aggiornarle così spesso, anche ogni 18-24 mesi è abbastanza.. ;)

Sai quanto costa, indicativamente l'aggiornamento mappe?

dibe
12-02-2008, 15:16
Sai quanto costa, indicativamente l'aggiornamento mappe?

sui 130 euro per europa est+ovest. ;) per prezzi più precisi puoi consultare il sito navteq...;)

Predator_ISR
12-02-2008, 15:53
sui 130 euro per europa est+ovest. ;) per prezzi più precisi puoi consultare il sito navteq...;)

Grazie. tra poco costa + l'aggiornamento che il navigatore!!

dibe
12-02-2008, 15:55
Grazie. tra poco costa + l'aggiornamento che il navigatore!!

si lo pensavo anche io...:O ho appena preso il 7934 a 139 euro e son rimasto quando ho visto i prezzi delle mappe....:asd: quando sarà ora di aggiornarle, andrò direttamente al MW a prendermi un satellitare nuovo........:doh:

Mauro80
12-02-2008, 18:56
sui 130 euro per europa est+ovest. ;) per prezzi più precisi puoi consultare il sito navteq...;)

:eek: 130€ una mappa???

credo che esistano già anche quelle pirata?
non ho scritto questo per incentivare la pirateria sia chiaro ,ma solo come curiosità.

dibe
12-02-2008, 22:00
:eek: 130€ una mappa???

credo che esistano già anche quelle pirata?
non ho scritto questo per incentivare la pirateria sia chiaro ,ma solo come curiosità.

130 euro per una mappa con 38 stati.....:fagiano:

tutta l'europa dell'est + tutta l'europa dell'ovest.

per ora non si trovano mappe aggiornate, poi chissà....

aledevasto
12-02-2008, 23:02
:eek: 130€ una mappa???

credo che esistano già anche quelle pirata?
non ho scritto questo per incentivare la pirateria sia chiaro ,ma solo come curiosità.

:mbe:

ChristinaAemiliana
12-02-2008, 23:05
:eek: 130€ una mappa???

credo che esistano già anche quelle pirata?
non ho scritto questo per incentivare la pirateria sia chiaro ,ma solo come curiosità.

:mbe: :mbe:

Stevewind
13-02-2008, 10:04
Ragazzi non c'è da stupirsi del costo degli aggiornamenti,
più o meno tutte le marche te li fanno pagare uguale (andate sul sito navteq a controllare..)

Ciò dipende dal fatto che le aziende produttrici di navigatori non sono proprietarie delle mappe, ma le acquistano da Navteq e Teleatlas, che sono le due aziende leader nella cartografia per gps e si fanno pagare caro. :cry:
Quello di Navteq e Teleatlas è una sorta di duopolio inaffondabile, almeno per il momento non esiste nemmeno un potenziale competitor in quel settore...

Comunque tenete presente che non è necessario aggiornare la cartografia ogni sei mesi come ti permette di fare Becker, anche ogni 12-18 mesi è abbastanza: tanto le strade cambiano sempre più velocemente di quanto Navteq o Teleatlas possano cercare di aggiornare... quindi abituatevi a essere sempr eun pò indietro ;)

tender
13-02-2008, 13:48
Ciao

sarei intenzionato nell'acquisto di un becker 7916 ma ho dei dubbi sul fatto che i POI nn sono personalizzabili come ad esempio sui garmin , tom tom ,mio
ecc. ecc. Nn so se mi sono spiegato bene visto la mia incompetenza ma mi è parso di capire che da qui http://www.poigps.com/index.php sulla maggior parte di navigatori si puo fare
Invece sui becker no?

Mauro80
13-02-2008, 15:53
Comunque tenete presente che non è necessario aggiornare la cartografia ogni sei mesi come ti permette di fare Becker, anche ogni 12-18 mesi è abbastanza: tanto le strade cambiano sempre più velocemente di quanto Navteq o Teleatlas possano cercare di aggiornare... quindi abituatevi a essere sempre un po indietro ;)

scusate ma se costa 130€ aggiornare, io dopo 24 mesi dall'acquisto vendo il nav, prendo 60€ circa (dipende dal modello),aggiungo 130€ e con 190 ne prendo uno nuovo

Conviene aggiornare? forse solo sui modelli costosi

Daevon
13-02-2008, 22:34
ragazzi ma sti becker non vi sembrano un po' troppo rossi come colori ? (nd e non intendo comunisti).

guardando le foto sulla rete sembra che ci sia rosso ovunque.
non da fastidio durante la navigazione ?
si può cambiare quella colorazione?

questa cosa mi frena un po' dall'acquisto di un becker

Stevewind
14-02-2008, 16:23
ragazzi ma sti becker non vi sembrano un po' troppo rossi come colori ? (nd e non intendo comunisti).
guardando le foto sulla rete sembra che ci sia rosso ovunque.
non da fastidio durante la navigazione ?
si può cambiare quella colorazione?


Ma come troppo rosso???? :mbe: :confused:
ma non è vero!!!

Il sito www.mybecker.com se vuoi è effettivamente molto rosso,
ma i navigatori no! :p e certamente le mappe neppure! :D
Fidati che non dà fastidio!
ma secondo te una ditta come bercker :read: potrebbe commettere un'ingenuità del genere?? Ma no no...

tender
14-02-2008, 17:35
Ciao

sarei intenzionato nell'acquisto di un becker 7916 ma ho dei dubbi sul fatto che i POI nn sono personalizzabili come ad esempio sui garmin , tom tom ,mio
ecc. ecc. Nn so se mi sono spiegato bene visto la mia incompetenza ma mi è parso di capire che da qui http://www.poigps.com/index.php sulla maggior parte di navigatori si puo fare
Invece sui becker no?

......nessuno sà..........tutto tace?????????'
Anche chi dice che i becker sono........fenomenali...........

Daevon
14-02-2008, 18:19
Ma come troppo rosso???? :mbe: :confused:
ma non è vero!!!

Il sito www.mybecker.com se vuoi è effettivamente molto rosso,
ma i navigatori no! :p e certamente le mappe neppure! :D
Fidati che non dà fastidio!
ma secondo te una ditta come bercker :read: potrebbe commettere un'ingenuità del genere?? Ma no no...


bho non riesco a trovare da nessuna parte le immagini di come si vede mentre guidi ...

Predator_ISR
14-02-2008, 22:46
bho non riesco a trovare da nessuna parte le immagini di come si vede mentre guidi ...

Se qualcosa puo' dar fastidio degli schermi becker e' forse la luminosita' dello schermo durante le ore in cui c'e' poca luce "esterna"; a quel punto basta mettere la luminosita' al minimo ed e' risolto.

Stevewind
15-02-2008, 09:10
bho non riesco a trovare da nessuna parte le immagini di come si vede mentre guidi ...

Dai un'occhiata a questo video dimostrativo:
http://it.youtube.com/watch?v=N4ZIj_Oiwic

ti accorgerai che il problema del "troppo rosso" non esiste...
poi come dice predator nei becker con un tasto sul frontalino del case puoi regolare la luminosità dello schermo in un secondo... ;)

Stevewind
15-02-2008, 09:20
sarei intenzionato nell'acquisto di un becker 7916 ma ho dei dubbi sul fatto che i POI nn sono personalizzabili come ad esempio sui garmin , tom tom ,mio
ecc. ecc. Nn so se mi sono spiegato bene visto la mia incompetenza ma mi è parso di capire che da qui http://www.poigps.com/index.php sulla maggior parte di navigatori si puo fare
Invece sui becker no?

Ciao scusa il ritardo nella risposta..
In effetti è così, sui Becker hai ristretti margini di personalizzazione dei Poi:
ovvero puoi inserirne manualmente dei nuovi ma solo lungo il percorso di navigazione...
Si tratta di una politica aziendale basata sul fatto che molto spesso inserendo Poi manualmente si sovraccarica il software del navigatore, con il forte rischio di danneggiarlo e doverlo poi mandare in assistenza (e li so cazzi amari...)

Però bisogna dire che nei Becker sono pre-caricati oltre 3 milioni di Poi, quindi ti garantisco che trovi già tutto quel che cerchi, e nel caso che tu desideri agggiungere dei Poi personali che usi spesso (tipo casa, casa della fidanzata, lavoro..) ti basta aggiungerli come destinazioni predefinite (alle quali accedi in un attimo all'accensione del nav): sui becker ne puoi memorizzare fino a 100...

Inoltre pare che per rimediare comunque a ciò, Becker nei prossimi mesi aprirà una sezione sul sito (www.mybecker.com) da cui poter scaricare dei Poi nuovi preparati da loro: promettono di metterne a disposizione a migliaia di ogni tipo... (queste cose le so perchè ho un amico che lavora nel settore i mi passa le informazioni...:cool: )

infine ti garantisco per esperienza che se uno si fa prendere la mano (cosa che capita facilmente) ed inizia a caricare Poi nuovi a manetta è un disastro: la mappa diventa illeggibile mentre guidi.. fidati;)

Predator_ISR
15-02-2008, 09:28
Ciao scusa il ritardo nella risposta..
In effetti è così, sui Becker hai ristretti margini di personalizzazione dei Poi:
ovvero puoi inserirne manualmente dei nuovi ma solo lungo il percorso di navigazione...
............ e nel caso che tu desideri agggiungere dei Poi personali che usi spesso (tipo casa, casa della fidanzata, lavoro..) ti basta aggiungerli come destinazioni predefinite (alle quali accedi in un attimo all'accensione del nav): sui becker ne puoi memorizzare fino a 100...

Inoltre pare che per rimediare comunque a ciò, Becker nei prossimi mesi aprirà una sezione sul sito (www.mybecker.com) da cui poter scaricare dei Poi nuovi preparati da loro: promettono di metterne a disposizione a migliaia di ogni tipo... (queste cose le so perchè ho un amico che lavora nel settore i mi passa le informazioni...:cool: )


Domanda: ma come si cancellano le destinazioni predefinite che nn interessano +?

Stevewind
15-02-2008, 10:33
Domanda: ma come si cancellano le destinazioni predefinite che nn interessano +?

Premendo sull'icona a sinistra della destinazione predefinita che ti interessa ti compare un menù di selezione: a quel punto basta cliccare su "cancella destinazione"... ;)

tender
15-02-2008, 13:06
Ciao

grazie della risposta.
La mia intenzione per caricare i POi era riferita solo agli autovelox .Sappiamo che le postazioni dei suddetti aumentano a dismisura e sugli altri navigatori tramite siti tipo http://www.poigps.com/ si possono tenere sempre aggiornati, invece se ho ben capito da quel che mi dici coi becker si possono aggiungere solo durante il tragitto ...ma io vorrei sapere in anticipo dove sono posizionati gli autovelox
ciao

Stevewind
15-02-2008, 13:21
La mia intenzione per caricare i POi era riferita solo agli autovelox .Sappiamo che le postazioni dei suddetti aumentano a dismisura e sugli altri navigatori tramite siti tipo http://www.poigps.com/ si possono tenere sempre aggiornati, invece se ho ben capito da quel che mi dici coi becker si possono aggiungere solo durante il tragitto ...ma io vorrei sapere in anticipo dove sono posizionati gli autovelox
ciao

In questo caso c'è poco da fare...
Qualno compri un becker inella confezione trovi anche la mappa europea dei velox, però come dici tu ne istallano sempre di nuovi...
L'unica cosa che puoi fare è aspettare che sul sito becker come dicevo mettano a disposizione nuovi poi da scaricare e sicuramente tra quelli ci saranno anche i velox...

Comunque tieni ben presente che, come hai detto, i velox cambiano e aumentano molto velocemente al giorno d'oggi, quindi anche su poigps non li trovi tutti. E che adesso istallano sempre più tutor, quel nuovi sistema che calcola la velocità in base al tempo di percorrenza tra due punti, sistemi che non credo siano segnalati neanche sui poi di poigps...(anche perchè è un casino, bisognerebbe mettere un poi in corrispondenza di ogni tutor ed è un disastro visto che li istallano in serie sui cavalcavia ecc..)

A fronte di ciò è molto comoda la funzione che trovi sui becker che ti visualizza sullo schermo il limite di velocità della strada che stai percorrendo... ;) :D

Predator_ISR
15-02-2008, 13:32
In questo caso c'è poco da fare...
Qualno compri un becker inella confezione trovi anche la mappa europea dei velox, però come dici tu ne istallano sempre di nuovi...
L'unica cosa che puoi fare è aspettare che sul sito becker come dicevo mettano a disposizione nuovi poi da scaricare e sicuramente tra quelli ci saranno anche i velox...

Comunque tieni ben presente che, come hai detto, i velox cambiano e aumentano molto velocemente al giorno d'oggi, quindi anche su poigps non li trovi tutti. E che adesso istallano sempre più tutor, quel nuovi sistema che calcola la velocità in base al tempo di percorrenza tra due punti, sistemi che non credo siano segnalati neanche sui poi di poigps...(anche perchè è un casino, bisognerebbe mettere un poi in corrispondenza di ogni tutor ed è un disastro visto che li istallano in serie sui cavalcavia ecc..)

A fronte di ciò è molto comoda la funzione che trovi sui becker che ti visualizza sullo schermo il limite di velocità della strada che stai percorrendo... ;) :D

In effetti la "presenza" del tutor, rende, a mio avviso, inutile la ricerca degli autovelox in autostrada.
Grazie per l'istruzione di prima (circa la cancellazione di PoI nn + desiderati).

Stevewind
15-02-2008, 17:25
:eek: 130€ una mappa???


Ho aperto una discussione proprio in risposta alle giuste lamentele in merito al costo troppo alto degli aggiornamenti della cartografia Becker... ;)

Si trovano online a soli 50 Euro! offertona imperdibile! :D
ciao

genodave
16-02-2008, 08:48
Comunque tieni ben presente che, come hai detto, i velox cambiano e aumentano molto velocemente al giorno d'oggi

e i TT e i Garmin come sono messi con l'indicazione dei velox??

bonello77
27-02-2008, 16:27
Ciao a tutti,
effettivamente questi Becker sembrano molto interessanti, soprattutto in versione con il TMC..
peccato il discorso poi


2 Domande per chi già ne possiede:
Quanti POI è possibile aggiungere "Manualmente"?

Il TMC funziona o è gestito (male) come in TOM TOM?


Grazie in anticipo per le risposte!

Stevewind
10-03-2008, 17:45
Nei Becker non si possono aggiungere POI manualmente,ma ve ne sono inseriti già circa 3 milioni.(cavolo sono tanti!!!).
Tuttavia è possibile inserire fino a 100 destinazioni predefinite manualmente(tipo casa, casa della fidanzata, lavoro..).

Il Tmc al momento non è disponibile ma pare verrà attivato presto; si diceva in primavera...quindi dovrebbe essere imminente!!!:p
Per qualunque altro genere di info ti consiglio di fare un salto su www.mybecker.com.
Ciao!!!

genodave
11-03-2008, 19:03
Il TMC funziona o è gestito (male) come in TOM TOM?




ah, è gestito male??

Stevewind
12-03-2008, 11:38
ah, è gestito male??

Allora le cose stanno così:

Il servizio TMC in Italia, TMC.IT, è fornito da Infoblu sulle frequenze di RTL 102.5 e può essere ricevuto sull'80% del territorio.

Per ricevere il servizio TMC.IT è necessario un accordo tra il fornitore del navigatore e Infoblu–RTL 102.5 e che il dispositivo sia abilitato alla ricezione del segnale TMC.
Attualmente Becker non ha ancora siglato l'accordo,ma pare sia una cosa imminente.Nel senso si diceva in primavera...per cui dovremmo esserci.

deltaxs
20-03-2008, 11:15
Ciao a tutti,il 7926 è superiore al garmin nuvi250 europa o nuvi 350 europa

man
20-03-2008, 22:43
mi sono quasi convinto per il Becker 7927, sapete dirmi (in PVT)dove posso acquistarlo online?

Quasi al solito prezzo mi sembra di capire che cè il TT ONE XL Europe, cosa da di + il becker? Nel becker si riescono a reperire facilamente le mappe?:D
ciao

matte.m
23-03-2008, 16:06
Intanto Buona Pasqua,
per chi ha un Becker (megari un 7934) può provare a tracciare un percorso verso la seguente destinazione:

Celje, Slovenia

e poi dirmi se la trova e se la mappa è sufficientemente dettagliata per arrivare a destinazione?

Mi fareste veramente un piacere, in quanto sono propenso a prendere il nav in questione ma lo userei spesso anche in Slovenia e Croazia...

Grazie mille

kevlar29
24-03-2008, 15:16
mi sono quasi convinto per il Becker 7927, sapete dirmi (in PVT)dove posso acquistarlo online?

Quasi al solito prezzo mi sembra di capire che cè il TT ONE XL Europe, cosa da di + il becker? Nel becker si riescono a reperire facilamente le mappe?:D
ciao

rispetto al becker 7927, il tomtom one xl ha lo schermo più grande (4,3'' contro 3,5'') e il bluetooth, ma è privo di antenna TMC incorporata

kevlar29
24-03-2008, 15:22
In questo caso c'è poco da fare...
Qualno compri un becker inella confezione trovi anche la mappa europea dei velox, però come dici tu ne istallano sempre di nuovi...
L'unica cosa che puoi fare è aspettare che sul sito becker come dicevo mettano a disposizione nuovi poi da scaricare e sicuramente tra quelli ci saranno anche i velox...

ma quanto ci sarà da aspettare per questa sezione poi?secondo me questa limitazione di aggiornamento dei contenuti poi è una limitazione piuttosto grave...:muro:

Ma, dipende dai modelli... Comunque per me i becker sono i migliori, perchè sono i più precisi e affidabili che ho avuto...
L'asistenza post-vendita è buona (quella di tt e garmin onestamente non lo so).

che problema ha avuto il tuo becker? com'è stata la tua esperienza per quanto riguarda il post-vendita?

Grazie dell'attenzione
Ciao

kevlar29
24-03-2008, 15:28
e i TT e i Garmin come sono messi con l'indicazione dei velox??

anche io sono interessato al confronto tra becker tomtom e garmin, con riferimento alla gestione dei poi (autovelox inclusi)...
Quali le differenze e le peculiarità?:rolleyes:

Ciao

Don Chisciotte
24-03-2008, 17:31
Anch'io sarei interesato all'acquisto del mio primo navigatore e sono indeciso tra Garmin Nuvi 250 e Becker 7926 :confused:
da quel che ho capito i Becker hanno i POI precaricati (e non puoi modificarli) mentre ai Garmin puoi aggiungerli, è così? Voi cosa mi consigliereste?

man
27-03-2008, 21:56
ciao, quali sono le differenze tra il Becker 7926 ed 7927?
Dove si può acquistare il 7927?

Visto che mi interessa la funzione TMC, meglio preferire il TOMTOM GO 720T MAPPE EUROPA o il Becker 7927?
ciao e grazie

Rene166
30-03-2008, 17:41
Ho aperto una discussione proprio in risposta alle giuste lamentele in merito al costo troppo alto degli aggiornamenti della cartografia Becker... ;)

Si trovano online a soli 50 Euro! offertona imperdibile! :D
ciao

Dove si trovano le mappe aggiornate a soli 50 €uro per Europa ?

Io sto per acquistare un becker 7926 in offerta a 179 €uro 37 paesi Europa (in un media word era anche a 149 €uro, ma sono esauriti) e il dubbio è :

Come faccio a sapere che aggiornamento di mappa vi è nella confezione ?

Il dubbio è che su alcune promozioni vi siano mappe vecchie di una o due aggiornamenti indietro e allora .... con il costo delle mappe, la promozione è una fregatura.

Le mappe nei prodotti fino a 150/200 €uro infatti costano quasi come l'intero prodotto.

Inoltre, per esperienza passata i nuovi aggiornamenti (mappa + programma) su hardware vecchio nojn è detto che funzionino bene.

Grazie per le risposte.

RENATO

Predator_ISR
30-03-2008, 18:00
Dove si trovano le mappe aggiornate a soli 50 €uro per Europa ?

Io sto per acquistare un becker 7926 in offerta a 179 €uro 37 paesi Europa (in un media word era anche a 149 €uro, ma sono esauriti) e il dubbio è :

Come faccio a sapere che aggiornamento di mappa vi è nella confezione ?

Il dubbio è che su alcune promozioni vi siano mappe vecchie di una o due aggiornamenti indietro e allora .... con il costo delle mappe, la promozione è una fregatura.

Le mappe nei prodotti fino a 150/200 €uro infatti costano quasi come l'intero prodotto.

Inoltre, per esperienza passata i nuovi aggiornamenti (mappa + programma) su hardware vecchio nojn è detto che funzionino bene.

Grazie per le risposte.

RENATO

La butto li, visto che in queste grandi catene c'e' sempre uno messo in esposizione, chiederei alla persona responsabile del reparto se ti mostra il cd della confezione, senza aprirla ma facendoti vedere quello della scatola aperta per il prodotto in esposizione.

Predator_ISR
30-03-2008, 18:02
Dove si trovano le mappe aggiornate a soli 50 €uro per Europa ?


Se ricordo bene quell'offerta, presente a suo tempo anche sul sito Becker, si riferiva al modello 7934, e comunque non era estesa a tutti i modelli, altrimenti gia' me l'ero procurata per il mio 7916!!

nick rivers
02-04-2008, 11:26
Salve a tutti, devo dire che da come ne parlate mi state quasi convincendo all'acquisto.
Permesso che vengo da un'esperienza terribile con un Viamichelin, le mie domande rispetto alle esigenze che ho sono molto semplici:
1) nella scelta dei percorsi c'è la possibilità di scegliere di non passare per autostrade? (sembra un domanda stupida ma il navigatore che avevo prima non lo permetteva).
2) c'è la possibilità di inserire delle tappe intermedie? Non tanto per passare in particolari località ma quanto per "far capire" al navigatore che strada si intende prendere.
3) com'è l'assistenza? E se lo volessi comprare online?

Grazie

kevlar29
03-04-2008, 16:20
ciao, quali sono le differenze tra il Becker 7926 ed 7927?
Dove si può acquistare il 7927?

Visto che mi interessa la funzione TMC, meglio preferire il TOMTOM GO 720T MAPPE EUROPA o il Becker 7927?
ciao e grazie

il 7927 ha in più TMC, per il resto mi sembra sia uguale al 7926.

tra i due che hai nominato: sicuramente tomtom 720T per caratteristiche/funzionalità presenti. Infatti ha in più: - bluetooth - schermo più grande (4,3'') - trasmettitore FM - memoria flash interna - TMC

Don Chisciotte
03-04-2008, 17:18
Io ho optato per il Garmin 310 :) , bluetooth, TMC opzionale, memoria flash interna, lettura mp3 (che la serie 200 non ha) e mappe Italia*.

* Se compri un Garmin entro il 31 Maggio 2008 registrandoti al sito hai diritto (se il tuo modello ne ha la necessità, nel mio caso SI') all'aggionamento delle mappe gratuito e così puoi far diventare il tuo navi Italia in europeo visto che puoi caricarci tutte la mappe del DVD che ti spediscono a casa :yeah:

Questa possibilità non so se vale anche per la serie 200 visto che è più recente ...

nick rivers
03-04-2008, 20:52
Se hai voglia rispondi pure alle mie domande nella pagina precedente.

skyfazer
05-04-2008, 07:12
Se può essere d'aiuto a chi è indeciso, ho appena preso un Becker 7827 e mi trovo veramente bene: molto semplice da usare, grafica 3d con assistente di corsia (veramente utile: in autostrada è a prova d'errore;) ), estetica curata e molto sottile (un amico ha il TT ed è veramente ingombrante..), lunga durata delle batterie e...ha persino l'altimetro!!
Mai perso il segnale ed una volta, grazie al TMC ho persino evitato una coda in autostrada...
L'unico lato "negativo" rimane la possibilità di personalizzazione: gli autovelox non hanno segnale sonoro e inserire nuovi POI pare impossibile (anche se ho trovato una lunga procedura che prevede l'utilizzo di POIbatcher e POIconfigurator, ma non mi sono ancora arrischiato..:rolleyes: ).
Pare che con POIwarner si possano personalizzare i POI, ma non ho ancora avuto conferma da nessuno (Stevewind:confused: ).
So solo che l'assistenza ufficiale nega tutto..(e te pareva).
Buoni viaggi a tutti :D

pamarcan
06-04-2008, 10:39
tra i due quale mi consigliate?

a me sembrano praticamente identici, a parte il lato estetico.

Ameron
07-04-2008, 17:20
Ciao a tutti,
sto per acquistare il mio primo navigatore e sono seriamente tentato dal Becker 7926.
Prima di buttarmi a capofitto nell'acquisto pero' volevo chiedervi alcune cose:

se sbaglio a seguire il tracciato suggerito e' in grado di fare un re-route dinamico in tempi ridotti?
c'e' qualcuno che ha provato ad ottenere gli aggiornamenti di mappe o software? I prezzi sono spaventosi?
fa anche da player mp3 e video ma... lo fa in maniera degna (qualita' sonora decente) o meno?
il sistema di aiuto nella scelta della corsia e' davvero affidabile?

Grazie mille a chi rispondera'!

Ameron
07-04-2008, 17:29
Ciao a tutti,
sto per acquistare il mio primo navigatore e sono seriamente tentato dal Becker 7926.
Prima di buttarmi a capofitto nell'acquisto pero' volevo chiedervi alcune cose:

se sbaglio a seguire il tracciato suggerito e' in grado di fare un re-route dinamico in tempi ridotti?
c'e' qualcuno che ha provato ad ottenere gli aggiornamenti di mappe o software? I prezzi sono spaventosi (sono stati nominati 130€)?
fa anche da player mp3 e video ma... lo fa in maniera degna (qualita' sonora decente) o meno?
il sistema di aiuto nella scelta della corsia e' davvero affidabile?

Grazie mille a chi rispondera'!

Alberto230269
09-04-2008, 16:52
Questi navigatori possono essere interfacciati all'autoradio tramite trasmissione fm?
Fermo restando che la trasmissione fm non è il massimo della qualità (comunque meglio di niente), è possibile ascoltare gli mp3 del navigatore sull'autoradio?
Ci sono i poi delle stazioni gpl?
Grazie

Mason
10-04-2008, 17:06
anch'io ho preso il becker 7827 e son molto soddisfatto
confermo quanto detto dagli altri, e' fatto molto bene secondo me

l'ho preso online a 233 euri spedito, con il weekend incluso nei vari hotel marriot, qualcuno ha gia usato questo coupon?

Rene166
12-04-2008, 10:05
anch'io ho preso il becker 7827 e son molto soddisfatto
confermo quanto detto dagli altri, e' fatto molto bene secondo me

l'ho preso online a 233 euri spedito, con il weekend incluso nei vari hotel marriot, qualcuno ha gia usato questo coupon?

Mi puoi dire dove sei riuscito a trovarlo a quel prezzo ?


Dovrebbero esserci due versioni attualmente di mappe NAVTEQ, la prima e più vecchia ma ancora montata sul 7926 ad oggi è la 1.0 aggiornata al 4Tri/2006 mentre la seconda e ultima dovrebbe essere la 2.0 aggiornata la 4Tri/2007.

Che aggiornamento versione di mappe hai trovato nella confezione ?

Io ho scartato il 7926 che preferivo per dimensioni, solo perchè non riesco a trovarlo (sembra non ci sia la versione 2.0 per il 7926) con le mappe aggiornate alla versione 2.0.

Visto il costo delle mappe (129 €uri) e tenuto conto che devo usarlo anche in BULGARIA , avere ultimo aggiornamento diventa un requisito determinante.

Grazie, ciao a tutti

molderfox
12-04-2008, 21:27
Ciao.oggi o preso il 7926 a 179,e a il software alla ver.1.0.1

BigDig
15-04-2008, 15:09
Ciao a tutti, spero di non essere OT.
Ho acquistato la versione 7927 TMC Sabato 12 Aprile, siccome non sono rimasto molto contento (essendo sostenitore di TOMTOM) lo vendo.
In pratica è nuovo nuovo.

Chi fosse interessato può contattarmi.
Sono di MIlano.

Ciao

aledevasto
15-04-2008, 23:47
Ciao a tutti, spero di non essere OT.
Ho acquistato la versione 7927 TMC Sabato 12 Aprile, siccome non sono rimasto molto contento (essendo sostenitore di TOMTOM) lo vendo.
In pratica è nuovo nuovo.

Chi fosse interessato può contattarmi.
Sono di MIlano.

Ciao
C'è la sezione mercatino sul nostro forum ;)

genodave
16-04-2008, 16:16
Ciao a tutti, spero di non essere OT.
Ho acquistato la versione 7927 TMC Sabato 12 Aprile, siccome non sono rimasto molto contento (essendo sostenitore di TOMTOM) lo vendo.
In pratica è nuovo nuovo.

Ciao

e perche' non 6 soddisfatto?
Quali sono le pecche?

kevlar29
27-04-2008, 15:51
anch'io ho preso il becker 7827 e son molto soddisfatto
confermo quanto detto dagli altri, e' fatto molto bene secondo me

l'ho preso online a 233 euri spedito, con il weekend incluso nei vari hotel marriot, qualcuno ha gia usato questo coupon?

Ciao,
alcune domande sul becker 7827:
1- è possibile ascoltare dal navigatore file .mp3 su chiavetta usb?
2- che file video è possibile riprodurre?com'è la qualità?
3- mi confermi che non c'è bluetooth?

Grazie mille

radiovoice
06-05-2008, 09:20
qualcuno che mi possa cortesemente aiutare con le....mappe? :D
Mp please!

Graaaaaaaaaazie!

aledevasto
06-05-2008, 18:22
qualcuno che mi possa cortesemente aiutare con le....mappe? :D
Mp please!

Graaaaaaaaaazie!
cioè? :mbe:

tender
06-05-2008, 19:05
Ciao

stanno in offerta in un centro commerciale i Becker Traffic Assist Highspeed 7934 a 99 €.
Che faccio è un ottimo prezzo?

tender
06-05-2008, 19:13
Ciao

stanno in offerta in un centro commerciale i Becker Traffic Assist Highspeed 7934 a 99 €.
Che faccio è un ottimo prezzo?



mhhhhhhhhhhhhh gia primo dubbio, ho letto che si possono aggiungere 50 poi dopodiche al 51 esimo si cancella il primo ,questo pkè è ancora un modello di vecchia generazione è vero ciò?

Caos82
08-05-2008, 13:46
ragazzi sono intenzionato ad acquistare il mio primo navigatore,ho visto alla media world che hanno messo in offerta il becker 7934 a 99 euro!!che dite conviene prenderlo?e poi volevo sapere se questo che hanno messo in offerta ha le mappe aggiornate o ha quelle vecchie del 2006?allora che faccio??:D :D

tender
08-05-2008, 14:24
ragazzi sono intenzionato ad acquistare il mio primo navigatore,ho visto alla media world che hanno messo in offerta il becker 7934 a 99 euro!!che dite conviene prenderlo?e poi volevo sapere se questo che hanno messo in offerta ha le mappe aggiornate o ha quelle vecchie del 2006?allora che faccio??:D :D


Cavolo nn ci risponde nessuno.............................

dibe
08-05-2008, 14:46
io ho un 7934. pienamente soddisfatto.

per quanto riguarda le mappe: ho fatto recentemente 2 viaggi: Udine-San Marino e un giro nel Trevigiano. a parte un tratto di strada nuovo di un paio di km dalle parti di Treviso, per il resto le uniche cose che son cambiate sono alcune rotonde, sorte al posto di incroci oppure modificate.

averle aggiornate all'ultima versione sarebbe comunque preferibile, ma anche cosi va bene. è anche vero che io lo uso quasi sempre come autoradio...;)

xwang
08-05-2008, 22:53
Pensavo di prendere il 7934 in offerta, ma non ho capito a quando risalgono le mappe e se al momento dell'acquisto si ha un aggiornamento gratuito all'ultima disponibile.
Le mappe sono uguali per tutti i modelli?
Xwang

Fra__esco
12-05-2008, 16:35
Ho comprato un gps Becker 7934 e vorrei installarci POI, autovelox e così via...
Ora ho appena scaricato "POI-Warner Navigon MobileNavigator 6" xò non so a cosa serve e sopratt come funziona!
potete dirmelo voi...please?!
Grazie in anticipo a tt!!!
Ciaooooo!
ps.qualsiasi altro consiglio su POI e autovelox e ben accetto :) !

xwang
12-05-2008, 19:28
Ho mandato un mail al commerciale italiano per chiedere a quando rislgono le mappe e mi ha risposto:
"La mappa che trova all'interno non e della più recenti, comunque a 99 euro
Non trova eguali e con 39 euro può trovare l'aggiornamento su www.bow.it
Deve solo procurarsi una sd card da 2gb"
Che ne pensate?
Xwang

nick rivers
19-05-2008, 09:07
Mi sono convinto ad acquistare un Becker 7827.

Mai fatto peggiore acquisto: se da una parte il prodotto è ineccepibile (funzioni, grafica, calcolo delle rotte, POI, etc...) dall'altra ha un problema terribile nei tempi per trovare il segnale gps.
Tutte, e dico tutte le volte che imposto una rotta mi compare sempre la schermata "Al momento nessun segnale gps disponibile" e ogni volta passano come minimo 5 minuti prima che sia in grado di localizzarmi, a volte anche 10, al punto che, se il viaggio è breve, faccio prima ad arrivare chiedendo indicazioni.
Ho provato sia a cambiarlo, sia a posizionarlo diversamente sul cruscotto.
Niente da fare.

Nessun altro ha questo problema?

aledevasto
19-05-2008, 12:42
Mi sono convinto ad acquistare un Becker 7827.

Mai fatto peggiore acquisto: se da una parte il prodotto è ineccepibile (funzioni, grafica, calcolo delle rotte, POI, etc...) dall'altra ha un problema terribile nei tempi per trovare il segnale gps.
Tutte, e dico tutte le volte che imposto una rotta mi compare sempre la schermata "Al momento nessun segnale gps disponibile" e ogni volta passano come minimo 5 minuti prima che sia in grado di localizzarmi, a volte anche 10, al punto che, se il viaggio è breve, faccio prima ad arrivare chiedendo indicazioni.
Ho provato sia a cambiarlo, sia a posizionarlo diversamente sul cruscotto.
Niente da fare.

Nessun altro ha questo problema?

Hai per caso una macchina con i vetri schermati?
Prova per curiosità a piedi se ci mette così tanto tempo...

nick rivers
19-05-2008, 13:06
Sì, è quello che mi hanno consigliato di fare anche all'assistenza, devo ancora provvedere.
Ho una normalissima Peugeot 207, onestamente non so che tipo di vetri monti.
Quello che non capisco è perché il seppur scarsissimo modello di Viamichelin che avevo prima se non altro mi localizzava all'istante.

genodave
20-05-2008, 05:27
Tutte, e dico tutte le volte che imposto una rotta mi compare sempre la schermata "Al momento nessun segnale gps disponibile" Nessun altro ha questo problema?

prova a fare una prova stupida:
Attaccalo fuori sul parabrezza o all'esterno se riesci e vedi come si comporta.
Se lo fa anche cosi, allora fattelo sostituire.

fdf
20-05-2008, 17:28
tutte le peugeot (e in generale le francesi mi sembra) hanno i vetri schermati. Ad esempio nella 307 di mio padre il telepass funziona solo se attaccato al parabrezza nella zona "oscurata" vicino lo specchio retrovisore, altrimenti nada!!!
Nella mia VW invece ciò non accade...

nick rivers
21-05-2008, 07:55
prova a fare una prova stupida:
Attaccalo fuori sul parabrezza o all'esterno se riesci e vedi come si comporta.
Se lo fa anche cosi, allora fattelo sostituire.
Ho già provato un paio di volte all'aperto, facendomi una passeggiata: ci ha messo un po' di meno ma sempre 3-4 minuti come minimo.
Ieri nuovo record per localizzarmi, 12 minuti.

tutte le peugeot (e in generale le francesi mi sembra) hanno i vetri schermati. Ad esempio nella 307 di mio padre il telepass funziona solo se attaccato al parabrezza nella zona "oscurata" vicino lo specchio retrovisore, altrimenti nada!!!
Nella mia VW invece ciò non accade...
Ok, ma allora come si spiega che il Viamichelin 950 che avevo prima mi localizzava sempre all'istante?

Per di più questo è il secondo Becker che provo, si comportano esattamente allo stesso modo.

Io mi ero orientato per questa marca proprio per evitare i super inflazionati Garmin o TomTom ma a questo punto mi vedo costretto a tornare sui miei passi.

fdf
21-05-2008, 08:50
Mi sembra davvero un problema troppo grosso perchè gli altri utenti non ne abbiano parlato...sembrerebbe un difetto del tuo, ma se mi dici che ne hai provati due...forse è l'accoppiata Becker + PG che non funge :)

Non so che dire...

nick rivers
21-05-2008, 09:45
A questo punto però ho paura di fare l'ennesimo cambio e ritrovarmi un altro modello che funziona ancora peggio.
Ad esempio, il TomTom 520, che ricevitore gps ha?
Quello del Becker è proprio quello che alcuni amici, più esperti sulla materia, mi avevano consigliato, il sirf III.
Ma se questi sono i risultati...

masescemo
21-05-2008, 14:39
Ciao , guarda io ho appena comprato il 7977 e a localizzarmi ci mette pochi secondi secondo me il tuo potrebbe avere qualche problema...

Giacomo77
22-05-2008, 10:23
A questo punto però ho paura di fare l'ennesimo cambio e ritrovarmi un altro modello che funziona ancora peggio.
Ad esempio, il TomTom 520, che ricevitore gps ha?
Quello del Becker è proprio quello che alcuni amici, più esperti sulla materia, mi avevano consigliato, il sirf III.
Ma se questi sono i risultati...
Ciao!
Anch'io ho un Becker...che ci metta 3/4 minuti a volte è normale ma 12 minuti è davvero fuori norma ,hai chiamato l'assitenza?

I Becker come segnale sono ineccepibili...ti segnalo questo numero che ho recuperato 0522/307200 è l'assitenza Becker: prova a sentire!

nick rivers
22-05-2008, 13:37
Ciao!
Anch'io ho un Becker...che ci metta 3/4 minuti a volte è normale ma 12 minuti è davvero fuori norma ,hai chiamato l'assitenza?

I Becker come segnale sono ineccepibili...ti segnalo questo numero che ho recuperato 0522/307200 è l'assitenza Becker: prova a sentire!
Sì, li avevo già contattati al tempo del primo cambio, anche loro dicono che non sia normale.
Ho provato in tutte le condizioni possibili: in macchina, a piedi, in bici, in città, in campagna. Sempre lo stesso risultato, almeno 4-5 minuti per localizzarmi (dopo che ho guidato per un po' con il navigatore spento dentro il cruscotto, si intende).
Solo oggi ho provato una cosa diversa: invece di impostare la navigazione subito ho spinto prima il simbolo in alto a destra nel menu navi (quello con il simbolino della Germania, per intenderci) e mi ha trovato in meno di un minuto. A quel punto impostare la rotta non è stato più un problema perché mi aveva già "agganciato".
Voi come fate di solito?

Alberto230269
22-05-2008, 14:34
Prova a guardare qui al punto 6

http://www.mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist+7827-FAQs.html

nick rivers
22-05-2008, 14:40
Prova a guardare qui al punto 6

http://www.mybecker.com/itIT/MOBILE+NAVIGATION-Traffic+Assist+7827-FAQs.html
Sì, so anche questo (scusate, non vorrei far la figura del saputello :D ). Non lo spengo mai con il tasto ON/OFF laterale, sempre quello frontale.

Dite che il problema si può risolvere con una antenna?
Sennò mi butto su un TT 720.

Alberto230269
22-05-2008, 14:47
Se il tuo è un problema di tempi per agganciare i satelliti, ti conviene andare sul tt730 (ha il QuickGPSfix).
E' comunque strano che il tuo Becker impieghi così tanto, secondo me ha qualche problema :confused:

nick rivers
22-05-2008, 15:17
Se il tuo è un problema di tempi per agganciare i satelliti, ti conviene andare sul tt730 (ha il QuickGPSfix).
E' comunque strano che il tuo Becker impieghi così tanto, secondo me ha qualche problema :confused:

Beh, mi sembrava abbastanza chiaro che il problema fosse proprio quello.
Vedo che anche il 520 e il 720 hanno il Quick: qualche possessore dei suddetti modelli conferma i rapidi tempi di localizzazione?

A questo punto faccio un ultimo tentativo su auto diversa per escludere la colpa Peugeot, se va male ancora chiedo la seconda sostituzione.

fdf
22-05-2008, 15:49
ovviamente, se su un'altra auto non si presenta il problema, tieniti il navigatore e cambia macchina! :) :sofico:

Giacomo77
23-05-2008, 12:05
Sì, li avevo già contattati al tempo del primo cambio, anche loro dicono che non sia normale.
Ho provato in tutte le condizioni possibili: in macchina, a piedi, in bici, in città, in campagna. Sempre lo stesso risultato, almeno 4-5 minuti per localizzarmi (dopo che ho guidato per un po' con il navigatore spento dentro il cruscotto, si intende).
Solo oggi ho provato una cosa diversa: invece di impostare la navigazione subito ho spinto prima il simbolo in alto a destra nel menu navi (quello con il simbolino della Germania, per intenderci) e mi ha trovato in meno di un minuto. A quel punto impostare la rotta non è stato più un problema perché mi aveva già "agganciato".
Voi come fate di solito?

Esatto!!!!
Si quando accendi, dopo la prima schermata ti si visualizza menù di navigazione e difianco il riquadro con il simbolo della Germania.
Se clicki sul quel simbolo il sistema ti localizza in meno di un minuto.
Abbiamo risolto il tuo problema, hai fatto così anche in macchina?
Quando provi in macchina devi essere seduto al posto di guida...non volgio fare lo scemo però è vero...se fai le prove seduto al posto di dietro non funziona,mi avevano spiegato che c'è qualcosa nel posteriore della macchina che scherma...
Dimmi un pò, facci capire...prova in un'altra macchiana anche...per capire se sono davvero in vetri,magari c'è un fibra metallica all'interno che scherma il nav.
Boh...buon weekend

kevlar29
23-05-2008, 15:33
Ciao , guarda io ho appena comprato il 7977 e a localizzarmi ci mette pochi secondi secondo me il tuo potrebbe avere qualche problema...

Ciao,
alcune :rolleyes: domande sul becker 7977:
1- è possibile riprodurre direttamente su navigatore i file .mp3 e video presenti su chiavetta opportunamente collegata al connettore usb?

2- che formati video è possibile riprodurre(.divx?)? com'è la qualità dello schermo?:help:

3- Smanettando velocemente su un becker 7827 al centro commerciale ho notato che il navigatore è basato su software navigon e non su sw proprietario della becker (mentre, come già sapevo, le mappe sono navteq).
Secondo voi quali sono i pro e i contro di ciò, per esempio in termini di aggiornabilità del prodotto?
Com'è qualitativamente parlando il software navigon?
E' la stessa cosa per il 7977?:confused:

4-A quanto si può trovare il becker 7977?

Grazie mille

nick rivers
24-05-2008, 14:19
Quando provi in macchina devi essere seduto al posto di guida...non volgio fare lo scemo però è vero...se fai le prove seduto al posto di dietro non funziona,
Eh sì, era quello il problema, trovandomi ad avere un dito indice lungo un metro mi veniva comodo impostare la rotta dal sedile posteriore.
E anche guidare da dietro, te lo raccomando. :stordita:

A parte questa raccomandazione che non ho ben capito, confermo che facendo come ho scritto nel post precedente mi trova in brevissimo tempo.
Mi sono anche accorto di un errore che facevo prima: quando mi compariva lo schermo "Segnale non disponibile etc..." io spingevo sempre "simulazione" mentre aspettando lasciando la schermata così com'è mi trova automaticamente in poco tempo.

Predator_ISR
24-05-2008, 16:57
Eh sì, era quello il problema, trovandomi ad avere un dito indice lungo un metro mi veniva comodo impostare la rotta dal sedile posteriore.
E anche guidare da dietro, te lo raccomando. :stordita:

A parte questa raccomandazione che non ho ben capito, confermo che facendo come ho scritto nel post precedente mi trova in brevissimo tempo.
Mi sono anche accorto di un errore che facevo prima: quando mi compariva lo schermo "Segnale non disponibile etc..." io spingevo sempre "simulazione" mentre aspettando lasciando la schermata così com'è mi trova automaticamente in poco tempo.

Forse voleva dirti che se sei seduto dietro con il becker portato anchesso dietro appunto non localizza; il che come saprai e' normale: l'antenna del nav deve "vedere" i satelliti altrimenti nien!! Comunque io ho il 7816 e prima avevo un garmin (streetpilot 2610) : la velocita' e la sensibilita' "d'aggancio satellite" che offre il becker col garmin me la sognavo. pensa che lo tengo posizionato appena sopra l'autoradio (ho un'audi a4) eppure riceve un ottimo segnale e con tempi piuttosto rapidi, questo grazie al sirfIII e al tipo di processore, forse nel tuo caso e' il tuo prodotto che ha qualche problema, io insisterei per la sostituzione.

nick rivers
06-06-2008, 10:43
Riesumo per segnalare un radicale cambiamento (che onestamente mi spiego poco) nel mio Becker: ora mi localizza sempre e comunque all'istante, quelle rare volte che compare la schermata di segnale assente la cosa perdura per 10-20 secondi al massimo.
E non sono casi isolati, da più di una settimana è sempre così.
Non ho cambiato nulla nella macchina, nè nel modo di guidare.
:wtf:

jeffryeretico
22-06-2008, 16:26
ciao ragazzi,

scusa se tiro fuori questa vecchia discussione.

sono un possessore di un mitac mio c710.

era un regalo per mio padre, ma questo simpatico ultra 70enne, non riesce propio ad interagire con questo dispositivo.

sto cercando quindi qualcosa di completamente radicale, semplicissimo, a prova di stupido insomma :D

stavo per optar ad un garmin nuvi, ma ora mi imbatto su questo becker.

stando a questo requisito , ovvero estrema semplicità, il becker comè rispetto al garmin e a i suoi concorrenti?

grazie

fritzen
15-07-2008, 18:15
salve a tutti.
ragazzi una domanda, vorrei comprare un GPS della becker e vorrei spendere una cifra intorno ai 250 euro. cosa mi consigliate?
inizialmente ero orientato sul modello 7827 ma leggendo non ne sono piu sicuro :D
tnx a lot

erosmax
02-08-2008, 08:17
Perché? :what:

ancer63
24-08-2008, 10:42
tante domande ma poche risposte:p

dai ragazzi un aiutino veloce per chi ha il becker

domande semplici semplici
bastano poche parole di risposta

abbiamo parlato di tutto tranne la funzione principale dei navigatori
ma questi becker come navigano?
insomma quando dicono di svoltare sono precisi? oppure hanno ritardi fastidiosi e rischi di svoltare alla strada successiva
alcuni navigatori posticipano la posizioni anche di 50 metri

altra domanda: quando si è fermi per esempio ad un semaforo e si riparte, come si comporta il navigatore? risponde prontamente alla partenza rilevando il movimento? oppure passano alcuni secondi prima che la freccetta sul display si muove?

ma per gli autovelox, c'è l'avviso sonoro? è possibile impostare a quanti metri prima deve avvenire l'avviso sonoro?

dai ragazzi rispondete
grazie per l'aiuto:)

Alberto230269
25-08-2008, 06:46
abbiamo parlato di tutto tranne la funzione principale dei navigatori
ma questi becker come navigano?

Fanno bene il loro mestiere senza tanti fronzoli.

insomma quando dicono di svoltare sono precisi? oppure hanno ritardi fastidiosi e rischi di svoltare alla strada successiva
alcuni navigatori posticipano la posizioni anche di 50 metri
Nessun problema di questo tipo, sono molto precisi

altra domanda: quando si è fermi per esempio ad un semaforo e si riparte, come si comporta il navigatore? risponde prontamente alla partenza rilevando il movimento? oppure passano alcuni secondi prima che la freccetta sul display si muove?
Riparte subito

ma per gli autovelox, c'è l'avviso sonoro? è possibile impostare a quanti metri prima deve avvenire l'avviso sonoro?
Purtroppo nessun avviso sonoro degli autovelox, se non installando software di terze parti (ma in questo caso non so se dacade la garanzia).

Qui una prova sul campo di diversi navigatori, tra cui un becker, ciao.
Prova navigatori

mudaste
25-08-2008, 13:17
Ciao A tutti...

Questa settimana mi sono comprato il nuovo Becker Z101, che ne pensate?
mappe e poi?

Grazie

erosmax
25-08-2008, 14:25
Allore:

1) Questo navigatore avvisa 50 metri prima di svoltare ma non sempre :confused: ... il fatto è che ti dice di svoltare, per esempio a destra, quando mancano 50 metri con la frase "Ora svoltare a destra"... ma lo fa anche quando ci sono immediatamente, una o due svolte prima :mc:
2) Ho provato il percorso Migliore, credendo che corrispondesse a quello del mio vecchio TravelPilot (Dinamico) ma questo, invece di farmi prendere l'autostrada (che esce sotto casa mia), mi ha fatto fare la strada peggiore (che prendevo con il vecchio navigatore mettendo percorso breve), e senza l'utilizzo del TMC. :muro:
3) ...approposito di TMC, mi hanno detto che utilizza quello delle Autostrade... ma sapete se è il nuovo TMC2?
4) A me, quando intercetta gli autovelox, mi avvisa con un segnale sonoro! :O
5) Ho sentito dire che è possibile trasformare questo navigatore in un palmare (avemdo WindowCE).... qualcuno sa come fare?

Ciao! :p

oxygen vx1
31-08-2008, 18:11
Sapete dirmi se nel Becker 7394 si possono installare le mappe per gli autovelox?
Oltre alle mappe, il software del dispositivo va aggiornato?

nessun@
07-05-2011, 13:54
Volevo chiedervi onestamente cosa ne pensate del BECKER TRAFFIC ASSIST Z 215 rispetto ad un Garmin Nuvi 3790T che costa 100 euro in più.

A me sembra meglio il Becker, non sò però se ha la funzione "car locator".