PDA

View Full Version : Ma l'A/C di un auto fa anche aria calda?


DooM1
24-01-2008, 00:13
Come da oggetto, in particolare su un'auto come una Toyota Yaris del 2003, il climatizzatore non si occupa anche dell'aria calda? O sbaglio? :mbe:

Franky 86
24-01-2008, 01:17
anche per l'aria calda utilizzera seppure in minima parte il compressore (testato tramite i codici segreti Vw)

per l'aria calda usa il tasto econ..

Quincy_it
24-01-2008, 08:40
Certo,
ed è molto comodo nei giorni di pioggia "freddi ed umidi", quando i vetri dell'auto si appannano. ;)

sapatai
24-01-2008, 09:40
freddo o caldo io tengo sempre il clima acceso. c'è ancora chi accende il clima solo d'estate perchè è convinto che faccia solo freddo?:what: :p

Senza Fili
24-01-2008, 09:42
freddo o caldo io tengo sempre il clima acceso. c'è ancora chi accende il clima solo d'estate perchè è convinto che faccia solo freddo?:what: :p

Non ha senso tenerlo sempre acceso (d'inverno, quando non è umido, va bene anche solo usare il normale riscaldamento), tenendo sempre acceso il compressore, anche quando non serve, aumenti soltanto i consumi inutilmente...

sapatai
24-01-2008, 09:47
eh, ma qui da me è sempre umido. se lo si spegne tempo dieci seondi e comincia ad appannarsi.:(

Senza Fili
24-01-2008, 09:56
eh, ma qui da me è sempre umido. se lo si spegne tempo dieci seondi e comincia ad appannarsi.:(

ah vah beh allora per forza ti tocca tenerlo acceso...io a Roma in tutto l'inverno ho dovuto accenderle il clima per disappannare i vetri solo 3-4 volte, normalmente basta solo il normale riscaldamento :)

Fides Brasier
24-01-2008, 10:29
tenendo sempre acceso il compressore, anche quando non serve, aumenti soltanto i consumi inutilmente...infatti :O
eh, ma qui da me è sempre umido. se lo si spegne tempo dieci seondi e comincia ad appannarsi.:(respira di meno :O

sapatai
24-01-2008, 10:31
:asd:

Zortan69
24-01-2008, 10:35
No. la pompa di calore non è prevista. l'aria calda NON è mai prodotta dall'impianto AC ma dallo scambiatore acqua aria , e l'acqua è il liquido di raffreddamento del motore.
Il tenere l'AC accesa anche in inverno produce un raffreddamento dell'aria ( e quindi una sua deumidificazione - purificazione) e un successivo riscaldamento operato dallo scambiatore sopracitato.

DooM1
24-01-2008, 12:47
No. la pompa di calore non è prevista. l'aria calda NON è mai prodotta dall'impianto AC ma dallo scambiatore acqua aria , e l'acqua è il liquido di raffreddamento del motore.
Il tenere l'AC accesa anche in inverno produce un raffreddamento dell'aria ( e quindi una sua deumidificazione - purificazione) e un successivo riscaldamento operato dallo scambiatore sopracitato.

E anch'io sapevo così.
Ma in moltissimi invece sanno altrimenti, come si vede nei post sopra :confused:
Come si prova chi ha ragione? :D

sapatai
24-01-2008, 13:25
No. la pompa di calore non è prevista. l'aria calda NON è mai prodotta dall'impianto AC ma dallo scambiatore acqua aria , e l'acqua è il liquido di raffreddamento del motore.
Il tenere l'AC accesa anche in inverno produce un raffreddamento dell'aria ( e quindi una sua deumidificazione - purificazione) e un successivo riscaldamento operato dallo scambiatore sopracitato.

per cartà non metto in dubbio niente, ma all'atto pratico esce sempre aria calda. e la differenza tra clima acceso e spento si vede.:)

DooM1
24-01-2008, 13:30
Quello che mi lascia più perplesso è che di una pompa di calore non ci sarebbe nemmeno bisogno, dato che il refrigerante del motore arriva rapidamente a 70/80 °C.
Accendendo l'AC forse il motore sforza e scalda di più, quindi sentite più calore :D ... oppure solo aspettando l'aria si scalda e magari si può pensare che sia merito dell'ac!? Non so eh...dipende da come sono stati fatti i "test" :)

Vash88
24-01-2008, 13:50
Quello che mi lascia più perplesso è che di una pompa di calore non ci sarebbe nemmeno bisogno, dato che il refrigerante del motore arriva rapidamente a 70/80 °C.
Accendendo l'AC forse il motore sforza e scalda di più, quindi sentite più calore :D ... oppure solo aspettando l'aria si scalda e magari si può pensare che sia merito dell'ac!? Non so eh...dipende da come sono stati fatti i "test" :)

ve che le macchine di 30 anni fa facevano l'aria calda :mbe:
Non c'è bisogno del climatizzatore, serve solo a deumidificare.

RiccardoS
24-01-2008, 14:40
freddo o caldo io tengo sempre il clima acceso. c'è ancora chi accende il clima solo d'estate perchè è convinto che faccia solo freddo?:what: :p

non è che sia convinto che faccia solo freddo: è così!
se poi lo fai passare per lo scambiatore di calore del liquido di raffreddamento del motore, l'aria si scalda ed hai l'aria calda deumidificata, che serve ad evitare appunto questo:
eh, ma qui da me è sempre umido. se lo si spegne tempo dieci seondi e comincia ad appannarsi.:(

solo che, anche qui... dipende: non in tutte le auto il fenomeno è così accentuato, dipenderà dalla ventilazione. sulla mia ad esempio l'AC non la uso MAI d'inverno... basta la ventola a velocità minima, una volta portato il motore in temperatura. Ho notato cmq che in altre auto la tendenza ad appannarsi dei vetri è molto maggiore.... ma tanti di questi tengono sempre la ventola completamente SPENTA, cosa sbagliatissima... dato che, da una 20ina d'anni ormai, la ventilazione interna è solo forzata.


inoltre, non dimentichiamo che l'AC fa salire spaventosamente i consumi.

Dumah Brazorf
24-01-2008, 14:53
Sgrassate bene i vetri che si appanneranno di meno.

DanyDo
24-01-2008, 14:54
in inverno l'ac serve solo per spannare i vetri nelle giornate particolarmente umide...nel cesso di luogo in cui abito praticamente tutte:muro: ...ovviamente combinato al getto d'aria calda...almenocchè qualcuno non soffra di improvvisi sbalzi ormonali...:sofico: :cool:

sapatai
24-01-2008, 14:59
thanks riccardone.;)
cacchio io li pulisco bene e regolarmente i vetri all' interno, ma nonostante ciò se spengo il clima dopo molto poco si appannano...:( se trombassi in macchina non avrei manco bisogno dei giornali...:asd:

Franky 86
24-01-2008, 15:09
beh io quando faccio le mie cose con la ragazza, i vetri si appannano cosi tanto che non si vede niente.. ma penso sia con tutte le macchine cosi :asd:

poi quando la accompagno a casa passando dalla strada principale del paese i vetri stanno ancora un po appannati, quindi c'e sempre lo sgamone :asd:

Spazius
24-01-2008, 16:32
eh, ma qui da me è sempre umido. se lo si spegne tempo dieci seondi e comincia ad appannarsi.:(

già, poi la mia pare essere umida marcia...è l'unica roba fastidiosa dell'aver tolto il clima non poterlo usare in queste condizioni :( :(

Onisem
24-01-2008, 16:56
freddo o caldo io tengo sempre il clima acceso. c'è ancora chi accende il clima solo d'estate perchè è convinto che faccia solo freddo?:what: :p

No ma con il compressore staccato consumi meno, poi d'inverno è praticamente inutile (anche qui che è umidozzo).

-kurgan-
24-01-2008, 18:44
quando piove per me e' fondamentale, usare l'aria normale non è la stessa cosa, si disappannano molto meno i vetri.

DooM1
24-01-2008, 19:18
quando piove per me e' fondamentale, usare l'aria normale non è la stessa cosa, si disappannano molto meno i vetri.
Boh non capisco per quale motivo :confused:

dieg
24-01-2008, 19:37
Boh non capisco per quale motivo :confused:

i vetri si appannano perchè l'acqua contenuta nell'aria si condensa sulla superficie fredda (vetro).

quindi se l'aria è deumidificata dall'impianto, questo non succede.

daemon
24-01-2008, 19:45
se usata l'a/c per disappannre i vetri dopo aver fatto i porcelli...attaccate il riciclo (cosi aspira aria dall intento e la restiuisce asciutta)

Zortan69
24-01-2008, 20:29
Ragazzi... il clima di un auto NON scalda. L'aria calda che sentite uscire dalle bocchette passa da un altro radiatore coassiale a quello del clima.
Se tenete acceso il clima MA desiderate una T maggiore della esterna la centralina tiene il compressore spento.
Il compressore NON PUO' (salvo casi rari su vetture nuovissime) funzionare "un pò".
Il compressore si attacca o si stacca. O tutto o niente. O nero o bianco.
Quelli progressivi stanno iniziando a metterli ora ma non mi ricordo su quale auto.
Mettere una pompa di calore potrebbe avere una sola utilità: scaldare quando il motore è freddo. ma costa molto meno piazzare un riscaldatore a resistenza elettrica, sempre coassiale ai radiatori di AC e riscaldamento.
Last but not least sotto i 6°C di temperatura esterna il compressore NON parte mai per questioni di sicurezza. Su alcune auto questo limite è più in basso, ma mai sottozero.