PDA

View Full Version : Voi quando e cosa dichiarate alla Dogana Svizzera?


shark996
23-01-2008, 12:39
Buongiorno Ragazzi,

vi faccio questa domanda perchè mi capita spesso (almeno una volta a settimana) di passare per la Dogana Svizzera (quella che c'è dopo Bizzarrone) per fare benzina e ogni tanto mi domandano se ho qualcosa da dichiarare, sia dalla parte Svizzera che dalla Parte Italiana.
Mi è capitato sotto Natale di avere qualcosa nel Baule (ma comprato in Italia con scontrino del Mediaworld ad esempio) tipo Xbox360, Giochi, Cellulari ecc ecc. ma non ho mai dichiarato di avere niente con Me :stordita: .

La domanda che vi voglio fare è: Quando e cosa devo dichiarare?

Ci sono pareri discordanti sulla "procedura" da adottare...alcuni mi dicono che non devo dichiarare mai se sto entrando in Svizzera e dichiarare solo se sto uscendo con qualcosa di costoso (ad esempio il cioccolato non lo dichiari), altri che dovrei dichiarare anche entrando....

Qualcuno che lo sa mi toglie il dubbio?

Saluti :D

Burrocotto
23-01-2008, 12:41
[OT]
Mi sembra che fosse su questo forum di aver letto che alla dogana,alla domanda "qualcosa da dichiarare" da parte dei doganieri un genio disse "si,guerra alla Svizzera!" e lo buttarono ar gabbio x una settimana o qualcosa del genere... :asd:

Necromachine
23-01-2008, 12:42
Boh .. ci sono passato un sacco di volte e non mi hanno mai chiesto nulla :mbe: ... finchè non hai roba strana comunque non ti fanno storie (una volta c'erano controlli più che altro per prevenire il contrabbando di hashish quando ancora era legale in svizzera).

FaceCube
23-01-2008, 12:42
[OT]
Mi sembra che fosse su questo forum di aver letto che alla dogana,alla domanda "qualcosa da dichiarare" da parte dei doganieri un genio disse "si,guerra alla Svizzera!" e lo buttarono ar gabbio x una settimana o qualcosa del genere... :asd:

anche mio cuggino me l'ha detto.

shark996
23-01-2008, 12:47
Boh .. ci sono passato un sacco di volte e non mi hanno mai chiesto nulla :mbe: ... finchè non hai roba strana comunque non ti fanno storie (una volta c'erano controlli più che altro per prevenire il contrabbando di hashish quando ancora era legale in svizzera).

Mi hanno chiesto i documenti 3 volte su 10 che sono passato, alla prossima sicuro che mi fanno aprire il baule....è da due settimane che ci passo e ne blindano 3/4 controllando usura gomma, baule, cassetti, documenti....:confused:

Adesso è un periodo che non ho niente nel baule quindi sto tranquillo....:fagiano:

shark996
23-01-2008, 12:48
[OT]
Mi sembra che fosse su questo forum di aver letto che alla dogana,alla domanda "qualcosa da dichiarare" da parte dei doganieri un genio disse "si,guerra alla Svizzera!" e lo buttarono ar gabbio x una settimana o qualcosa del genere... :asd:

non male :p

AnonimoVeneziano
23-01-2008, 13:25
L'ultima volta che sono andato in Svizzera eravamo in 5 su una multipla stracarica di borsoni e , soprattutto, con 110 litri di birra belga nel baule e un po' sparsi dappertutto per la macchina (dove ci stavano bottiglie :D ) .

Non ci hanno detto niente nè all'entrata (dalla francia) nè all'uscita (in italia) e pensare che non passavamo proprio inosservati ... :D

Ciao

Lorekon
23-01-2008, 13:40
dì semplicemente la verità.

ci sono dei limiti di spesa credo ma non li so.

basta che non ti porti duemila euro di roba nel baule.

io a volte li prendo per il culo
"merce?"
"il cioccolato" :asd:
(ed è vero, tra l'altro, certi tipi si trovano solo in swiss)

jumpin666
23-01-2008, 14:20
qualche decina di piantine di marjia :asd:

kappa85
23-01-2008, 20:09
Dipende da quanto è stronxo il doganiere che ti ferma. Una volta ero con 2 amici e ci hanno fatto storie per 3 paia di guanti e 3 di parastinchi da calcio. Poi ci hanno fatto passare, ma hanno preso i nomi. Una volta non ci hanno fatto uscire dall'Italia perchè un mio amico aveva un'angolino della carta d'identità strappato. Notare, sono sempre gli italiani che fermano, mai gli svizzeri.

franchinodj
23-01-2008, 20:19
shark996: se sei residente a milano puoi portare in italia merce acquistata in svizzera per un valore pari o inferiore a 175 €, oltre paghi il 20% di iva. se acquisti al mediaworld italiano un prodotto di (esempio) 330 €, esci a bizzarrone per far benzina poi rientri in italia basta che fai vedere lo scontrino che attesti che il prodotto è stato acquistato in Italia. stessa cosa, inversamente vale per gli svizzeri. in queto caso però, se non è cambiata, la franchigia è di 100 franchi. Ovviamente sono esclusi prodotti soggetti a particolari accise, tipo alcolici, carburanti, tabacchi. Occhio che i residenti nella cosiddetta fascia di confine (15 km) hanno una franchigia di soli 20 €.

Ps ma esiste ancora il roncaccio a Bizzarrone?...?

Swisström
23-01-2008, 20:59
Boh .. ci sono passato un sacco di volte e non mi hanno mai chiesto nulla :mbe: ... finchè non hai roba strana comunque non ti fanno storie (una volta c'erano controlli più che altro per prevenire il contrabbando di hashish quando ancora era legale in svizzera).

hashish legale? Quando, nel 1291?

La Marijuana (e l'hashish quindi) non è mai stata legale in Svizzera... almeno in tempi recenti.

Swisström
23-01-2008, 21:01
shark996: se sei residente a milano puoi portare in italia merce acquistata in svizzera per un valore pari o inferiore a 175 €, oltre paghi il 20% di iva. se acquisti al mediaworld italiano un prodotto di (esempio) 330 €, esci a bizzarrone per far benzina poi rientri in italia basta che fai vedere lo scontrino che attesti che il prodotto è stato acquistato in Italia. stessa cosa, inversamente vale per gli svizzeri. in queto caso però, se non è cambiata, la franchigia è di 100 franchi. Ovviamente sono esclusi prodotti soggetti a particolari accise, tipo alcolici, carburanti, tabacchi. Occhio che i residenti nella cosiddetta fascia di confine (15 km) hanno una franchigia di soli 20 €.

Ps ma esiste ancora il roncaccio a Bizzarrone?...?

io dichiaro sempre tutto quel che acquisto in Italia... sia mai che non mi diano indietro l'iva vostra :O

AnonimoVeneziano
23-01-2008, 21:15
hashish legale? Quando, nel 1291?

La Marijuana (e l'hashish quindi) non è mai stata legale in Svizzera... almeno in tempi recenti.

Io mi ricordo che un tempo dei miei compagni di classe andavano in svizzera coi motorini per prenderla e portarla in italia perchè la vendevano legalmente (maria o hashish non so a dire il vero ... ) . Adesso ovviamente è illegale.

Ciao

Swisström
23-01-2008, 21:22
Io mi ricordo che un tempo dei miei compagni di classe andavano in svizzera coi motorini per prenderla e portarla in italia perchè la vendevano legalmente (maria o hashish non so a dire il vero ... ) . Adesso ovviamente è illegale.

Ciao

è sempre stata illegale... c'è stato un periodo in cui la vendita (che comunque avveniva tramite sotterfugi (i famosi "sacchetti profumati")) veniva tacitamente tollerata dalle autorità, perchè si pensava che a breve sarebbe stata legalizzata. Poi non se n'è fatto più nulla e son arrivate le condanne...

AnonimoVeneziano
23-01-2008, 21:29
è sempre stata illegale... c'è stato un periodo in cui la vendita (che comunque avveniva tramite sotterfugi (i famosi "sacchetti profumati")) veniva tacitamente tollerata dalle autorità, perchè si pensava che a breve sarebbe stata legalizzata. Poi non se n'è fatto più nulla e son arrivate le condanne...

Ecco, allora forse era quello ....

Hire
23-01-2008, 21:40
Dipende da quanto è stronxo il doganiere che ti ferma. Una volta ero con 2 amici e ci hanno fatto storie per 3 paia di guanti e 3 di parastinchi da calcio. Poi ci hanno fatto passare, ma hanno preso i nomi. Una volta non ci hanno fatto uscire dall'Italia perchè un mio amico aveva un'angolino della carta d'identità strappato. Notare, sono sempre gli italiani che fermano, mai gli svizzeri.

Non è una novità :asd:

Tutte le volte che sono andato in svizzera ( italiana e francese ), dopo aver "scoperto" che eravamo italiani, parlavano più "incazzati" :asd:

Stigmata
24-01-2008, 08:09
Dichiarato sempre tutto, dallo zucchero alla bresaola :O :asd:

shark996
24-01-2008, 08:11
shark996: se sei residente a milano puoi portare in italia merce acquistata in svizzera per un valore pari o inferiore a 175 €, oltre paghi il 20% di iva. se acquisti al mediaworld italiano un prodotto di (esempio) 330 €, esci a bizzarrone per far benzina poi rientri in italia basta che fai vedere lo scontrino che attesti che il prodotto è stato acquistato in Italia. stessa cosa, inversamente vale per gli svizzeri. in queto caso però, se non è cambiata, la franchigia è di 100 franchi. Ovviamente sono esclusi prodotti soggetti a particolari accise, tipo alcolici, carburanti, tabacchi. Occhio che i residenti nella cosiddetta fascia di confine (15 km) hanno una franchigia di soli 20 €.

Ps ma esiste ancora il roncaccio a Bizzarrone?...?

Oh finalmente....questa risposta mi piace :D

OT: si esiste ancora il Roncaccio....:D

juninho85
24-01-2008, 08:16
[OT]
Mi sembra che fosse su questo forum di aver letto che alla dogana,alla domanda "qualcosa da dichiarare" da parte dei doganieri un genio disse "si,guerra alla Svizzera!" e lo buttarono ar gabbio x una settimana o qualcosa del genere... :asd:

:rotfl:

stex21
24-01-2008, 11:49
io negli ultimi 3/4 mesi (ma praticamente è un anno che vado abb spesso in svizzera) vado sempre a fare benzina e passo per la dogana di gaggiolo e non mi hanno fermato una sola volta su 100 che sono passato. i doganieri svizzeri ultimamente controllano un po di piu ma solo in entrata, in uscita mai. i doganieri italiani invece......vabbe lasciamo perdere:D

Sakurambo
24-01-2008, 17:09
Me ricordo che iero 'ssai picio
e mia mama con siora Teresa
la partiva de matina
pe' 'nda' in Yugo a far la spesa

Alla guida Vinivio Busani
pensionato benestante
con un 1100 nero
che xe un auto assai elegante

E co i riva al confin
i tira zo el finestrin...

Finanziere finanziere
cosa devo dichiarare?
Quanta trapa posso bere
quanta carne si può portare?

Cossa solo mezo chilo?
Me dispiasi che pecato
qualche volta passo lisa
e me vanza anche pe'l gato!

Cola carne nel regipeto
e la trapa nel baul
a Busani povareto
za ghe trema un poco 'l cul!

Passaporto per piacere
lei signora che dichiara?
Solo un poca de benzina
la de noi la costa cara

Finanziere finanziere
cossa la me sta palpando
qua xe tuta roba mia
no xe niente de contrabando!

A sto punto sior Busani
che za stava un poco mal
tuto int'un el te va insieme
e i lo porta in ospedal

Se questrato 1100
sul confin de caresana
Iera scrito sui giornai
che portava marjuana

Finanziere finanziere
cosa devo dichiarare?
Quanta trapa posso bere
quanta carne posso portare?

Cossa solo mezo chilo?
Me dispiasi che pecato

qualche volta passo lisa
e me vanza anche pe'l gato! X2

:D :D :D

nevione
24-01-2008, 18:31
hashish legale? Quando, nel 1291?

La Marijuana (e l'hashish quindi) non è mai stata legale in Svizzera... almeno in tempi recenti.

veramente era legale sotto forma di altri tipi di prodotti, saponi, incensi ecc e la gente entrava in svizzera a farsi delle gran fumate, essendo originario di un posto che sta a 20 km da domodossola un pochino sono informato anch io.
diciamo che era un metodo paraculo per salvare capra e cavoli

Vanessina
24-01-2008, 20:29
Occhio che i residenti nella cosiddetta fascia di confine (15 km) hanno una franchigia di soli 20 €.

Shark996 quindi stai attento :D , anche se a me è sempre andata bene, anche oltre i 20 eurini :Prrr:

dr-omega
25-01-2008, 00:14
Dichiarato sempre tutto, dallo zucchero alla bresaola :O :asd:

Ma no! Eccheccavolo, da buon valtellinese inorridisco al pensiero che tu abbia acquistato una bresaola "zucchina"!:D :Prrr:

Generalmente se non fai il cazzone e se non hai una faccia da tossico nessuno ti fa problemi.

deggungombo
25-01-2008, 00:54
Buongiorno Ragazzi,

vi faccio questa domanda perchè mi capita spesso (almeno una volta a settimana) di passare per la Dogana Svizzera (quella che c'è dopo Bizzarrone) per fare benzina e ogni tanto mi domandano se ho qualcosa da dichiarare, sia dalla parte Svizzera che dalla Parte Italiana.
Mi è capitato sotto Natale di avere qualcosa nel Baule (ma comprato in Italia con scontrino del Mediaworld ad esempio) tipo Xbox360, Giochi, Cellulari ecc ecc. ma non ho mai dichiarato di avere niente con Me :stordita: .

La domanda che vi voglio fare è: Quando e cosa devo dichiarare?

Ci sono pareri discordanti sulla "procedura" da adottare...alcuni mi dicono che non devo dichiarare mai se sto entrando in Svizzera e dichiarare solo se sto uscendo con qualcosa di costoso (ad esempio il cioccolato non lo dichiari), altri che dovrei dichiarare anche entrando....

Qualcuno che lo sa mi toglie il dubbio?

Saluti :Dfranchinodj ha già risposto correttamente, ma se vuoi sapere di più in questo libretto (http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/resources/file/ebca48499353b25/carta_doganale_it.pdf?MOD=AJPERES) trovi le info che cerchi, per problemi specifici rivolgiti a www.agenziadogane.it

ciao

Tetsuya1977
25-01-2008, 01:26
Io faccio le dogane in entrata ed uscita da Germania-Svizzera Svizzera-Austria Italia-Svizzera e non ti fermano se non per controllare il bollino da 28 euro verde per circolare sulle loro autostrade
Se hai una targa tedesca vai quasi sereno,con una austriaca anche con una italiana ti potrebbero già rompere i coglioni più spesso,a maggior ragione se ci sono due amici che alla domanda "dove state andando?" rispondono in coro "ad Amsterdam" - successo davvero

stex21
25-01-2008, 12:56
Io faccio le dogane in entrata ed uscita da Germania-Svizzera Svizzera-Austria Italia-Svizzera e non ti fermano se non per controllare il bollino da 28 euro verde per circolare sulle loro autostrade
Se hai una targa tedesca vai quasi sereno,con una austriaca anche con una italiana ti potrebbero già rompere i coglioni più spesso,a maggior ragione se ci sono due amici che alla domanda "dove state andando?" rispondono in coro "ad Amsterdam" - successo davvero

che geni i tuoi amici:asd::asd::asd::asd::asd:

shark996
25-01-2008, 14:34
franchinodj ha già risposto correttamente, ma se vuoi sapere di più in questo libretto (http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/resources/file/ebca48499353b25/carta_doganale_it.pdf?MOD=AJPERES) trovi le info che cerchi, per problemi specifici rivolgiti a www.agenziadogane.it

ciao

Molto interessante Thanks :)

Self__Gig
25-01-2008, 14:48
domanda ignorantissima... ma in Svizzera l'iva non esiste proprio oppure è bassa come imposta?

Swisström
25-01-2008, 16:31
veramente era legale sotto forma di altri tipi di prodotti, saponi, incensi ecc e la gente entrava in svizzera a farsi delle gran fumate, essendo originario di un posto che sta a 20 km da domodossola un pochino sono informato anch io.
diciamo che era un metodo paraculo per salvare capra e cavoli

era ed è ancora legale sotto quelle forme. Il problema è che tutti sapevano per cosa venivano usati i famosi "sacchettini profumati" e tutti sapevano che i canapai vendevano roba da fumare sottobanco. Però si lasciava fare.

La legge sugli stupefacenti non è cambiata da quel periodo quindi dire "era qui, era la" non ha alcun senso.

Swisström
25-01-2008, 16:32
domanda ignorantissima... ma in Svizzera l'iva non esiste proprio oppure è bassa come imposta?

7.6% per i beni "normali"
2.4% per il cibo
altri tassi su altre cose particolari (comunque inferiori al 7.6%).

Ora c'è una buona probabilità che si passerà ad un imposta sul valore aggiunto fissa del 6.1%

Swisström
25-01-2008, 16:36
io negli ultimi 3/4 mesi (ma praticamente è un anno che vado abb spesso in svizzera) vado sempre a fare benzina e passo per la dogana di gaggiolo e non mi hanno fermato una sola volta su 100 che sono passato. i doganieri svizzeri ultimamente controllano un po di piu ma solo in entrata, in uscita mai. i doganieri italiani invece......vabbe lasciamo perdere:D

In uscita non ha senso controllare... a meno che non vi sia stata una qualche rapina vicino al confine.

Mi han fermato una volta i doganieri italiani (in entrata nel vostro paese) e, sfiga vuole, che avevo due pacchi con allegate cedole paccocelere 1 di valore dichiarato 600 e 500 euro :asd: :muro:

Dentro c'erano pezzi da softair e un paio di armi vere (comunque roba legalissima sia qui che da voi senza porto d'armi di alcun tipo) e il valore dichiarato era effettivamente quello.

Volevano farmi pagare l'iva del 20% su quei pacchi :asd:
per fortuna son riuscito a convincerli a lasciarmi tornare in Squizzera :O

stex21
25-01-2008, 16:56
In uscita non ha senso controllare... a meno che non vi sia stata una qualche rapina vicino al confine.

Mi han fermato una volta i doganieri italiani (in entrata nel vostro paese) e, sfiga vuole, che avevo due pacchi con allegate cedole paccocelere 1 di valore dichiarato 600 e 500 euro :asd: :muro:

Dentro c'erano pezzi da softair e un paio di armi vere (comunque roba legalissima sia qui che da voi senza porto d'armi di alcun tipo) e il valore dichiarato era effettivamente quello.

Volevano farmi pagare l'iva del 20% su quei pacchi :asd:
per fortuna son riuscito a convincerli a lasciarmi tornare in Squizzera :O

:asd::asd:

giovedi scorso un pirletta mi ha voluto sorpassare in coda alla dogana, e per punizione l'hannofermato i doganieri svizzere e gli hanno perquisito tutta la macchina:D