PDA

View Full Version : consiglio stampante cn cartucce da rigenerare


giopal84
22-01-2008, 17:24
ciao ragazzi.. volevo dei consigli da voi su qualche stampante, anche un po vecchiotta e di qualunque marca, che:

- non costi troppo (max sui 100 euri..)
- possibilmente sia multifunzione (stampa, fotocopia, scanner...)
- abbia un kit rigenerante facile ed economico


premesso che nn capisco una cippa di stampanti!!!

giopal84
23-01-2008, 17:39
che mi dite della "Stampante multifunzione Lexmark X3550"

costa mediamente sui 65-70 euro!!!

che tipo di cartucce ha?? si possono rigenerare\ricaricare, o no??

e quali sono le stampanti low cost, facili ed economiche da ricaricare??:D

grazieeee

Zorck
23-01-2008, 21:41
Io ho avuto esperienza di ricarica con HP ed Epson.

HP ogni volta che finisce la cartuccia inizia un incubo che dura qualche giorno, prima per decidermi a fare il passo e ricaricarla e poi per correre a comprare delle cartucce compatibili dopo che la ricarica ha dato problemi (e succede sistematicamente, nonostante ormai di esperienza ne abbia un pò). Sono procedimenti complicati e costosi, perché sia le compatibili che le originali hanno prezzi altissimi ed è facile romperle tentando di ricaricare. Questo con una HP DeskJet 1280 e con 2 anni di tentativi alle spalle.

Con Epson la ricaricarica dura 10 minuti e non ho mai avuto il minimo problema, per di più sia le cartucce originali che quelle compatibili sono abbastanza economiche.

Canon so che ha cartucce compatibili a 1-3 euro, quindi non varrebbe nemmeno la pena di ricaricarle. Il problema è che devi spostare il chip della cartuccia originale sulla compatibile ed è un processo abbastanza delicato. In più la stampante tiene memoria delle cartucce che metti e se usi compatibili o se ricarichi si annulla la garanzia. Qualcuno dice che c'è un metodo per "resettare la flash della stampante", ma sono 2 giorni che io ed un altro utente chiediamo e nessuno ci si fila.... ti auguro di aver più fortuna.

Io anche sto cercando una stampante multifunzione e, vista la totale assenza di consigli in questa sezione, alla fine mi sono preso una Epson, date le belle esperienze che ho avuto. Ho preso Epson Stylus DX8450 a 84€ iva compresa in negozio e cartucce compatibili vuote più inchiostro per 5 ricariche a 70€ circa, ritiro tutto sabato.

giopal84
24-01-2008, 00:02
grazie di tutto!! ti sono molto grato..

ma cercavo info sulla stampante che ho scritto su.. ciao

quicker
24-01-2008, 09:01
grazie di tutto!! ti sono molto grato..

ma cercavo info sulla stampante che ho scritto su.. ciao

Lexmark fa pessime tampanti a getto, non stampano bene (o comunque non alivello canon hp epson) e le cartucce costano molto.

Personalmente preferisco canon.
Per spendere poco compra una multigunzione tipo mp210 o 150. Hanno testna di stampa integrata e per avere costi bassi ricarichi di siringa.

giopal84
24-01-2008, 10:18
Lexmark fa pessime tampanti a getto, non stampano bene (o comunque non alivello canon hp epson) e le cartucce costano molto.

Personalmente preferisco canon.
Per spendere poco compra una multigunzione tipo mp210 o 150. Hanno testna di stampa integrata e per avere costi bassi ricarichi di siringa.

grazie tante!! mi hai tolto un dubbio atroce... quindi le lexmark nn sono il massimo!!!

e cmq vi chiedo un altro consiglio, l'uso principale è di stampare principalmente e velocemente in bianco e nero, e vorrei scanner e fotocopiatrice!!! detto questo che mi dite di stampanti laser... oppure i toner sono molto costosi??????? e quanto durano?? grazie siete mitici!!!

29Leonardo
24-01-2008, 12:41
Io ho avuto esperienza di ricarica con HP ed Epson.

HP ogni volta che finisce la cartuccia inizia un incubo che dura qualche giorno, prima per decidermi a fare il passo e ricaricarla e poi per correre a comprare delle cartucce compatibili dopo che la ricarica ha dato problemi (e succede sistematicamente, nonostante ormai di esperienza ne abbia un pò). Sono procedimenti complicati e costosi, perché sia le compatibili che le originali hanno prezzi altissimi ed è facile romperle tentando di ricaricare. Questo con una HP DeskJet 1280 e con 2 anni di tentativi alle spalle.

Con Epson la ricaricarica dura 10 minuti e non ho mai avuto il minimo problema, per di più sia le cartucce originali che quelle compatibili sono abbastanza economiche.

Canon so che ha cartucce compatibili a 1-3 euro, quindi non varrebbe nemmeno la pena di ricaricarle. Il problema è che devi spostare il chip della cartuccia originale sulla compatibile ed è un processo abbastanza delicato. In più la stampante tiene memoria delle cartucce che metti e se usi compatibili o se ricarichi si annulla la garanzia. Qualcuno dice che c'è un metodo per "resettare la flash della stampante", ma sono 2 giorni che io ed un altro utente chiediamo e nessuno ci si fila.... ti auguro di aver più fortuna.

Io anche sto cercando una stampante multifunzione e, vista la totale assenza di consigli in questa sezione, alla fine mi sono preso una Epson, date le belle esperienze che ho avuto. Ho preso Epson Stylus DX8450 a 84€ iva compresa in negozio e cartucce compatibili vuote più inchiostro per 5 ricariche a 70€ circa, ritiro tutto sabato.

Quello che hai detto a me è successo con le Epson :fagiano:

Della cronaca mai piu Epson, 2 stampanti andate, cartucce costosissime, ogni 2x3 ti dice che è finito l'inchiosto e invece basta sbatterla un po ( la cartuccia) e capisci che c'è ancora inchiostro, ma la stampante non ne vuole sapere niente...

Ahimè chi ci capisce qualcosa è bravo, ma epson= truffa... e nn sono il solo a pensarla cosi

giopal84
24-01-2008, 14:12
Quello che hai detto a me è successo con le Epson :fagiano:

Della cronaca mai piu Epson, 2 stampanti andate, cartucce costosissime, ogni 2x3 ti dice che è finito l'inchiosto e invece basta sbatterla un po ( la cartuccia) e capisci che c'è ancora inchiostro, ma la stampante non ne vuole sapere niente...

Ahimè chi ci capisce qualcosa è bravo, ma epson= truffa... e nn sono il solo a pensarla cosi

OK.. quindi escluse anche le epson :D

quindi penso che rimangano canon e HP:help:

Zorck
24-01-2008, 15:53
Vabbè allora puoi escluderle tutte mi sa, perché ogni utente ha avuto pessime esperienze con qualche stampante. ;)

Io ti posso dire l'esatto opposto, ricariche fatte sempre in 5 minuti, mi segna il lvello di inchiostro anche dopo la ricarica (HP no), mai avuto problemi a riconoscere una cartuccia non originale, 4 anni di stampe perfette (mai cartucce originali). Se trovi qualcuno che ti da cartucce originali (di quelle a singolo colore) sotto i 7,7 euri l'una ti faccio i complimenti, con tutte le ricerche che ho fatto in questi 2 giorni originali più economiche non ne ho viste.

Per quanto riguarda i problemi di HP, parlavo di problemi relativi alle cartucce comuni penso a tutte le stampanti di quella marca (non ho visto nessuno scrivere il contrario).

Canon è una gran marca, se non ti disturba il fatto di dover usare per 2 anni solo cartucce originali (o di perdere la garanzia)... a me si. :rolleyes:

@29Leonardo quando dici "epson= truffa... e nn sono il solo a pensarla cosi" esageri LIEVEMENTE. Se fosse una truffa non sarebbe una delle marche più vendute e rinomate... o forse siamo tutti fessi e tu sei il portatore della verità? In genere nei forum si danno consigli in base ad esperienze vissute in prima persona o a proprie personali opinioni, non è bello sparare sentenze.

P.S. Non ho nemmeno capito il senso del tuo quote, visto che quello che dici non c'entra nulla con la frase in grassetto... io parlavo di cambi di chip e di perdita di garanzia e nessuna delle 2 riguarda Epson. Semmai avresti dovuto mettere in grassetto la parte sulla HP... :rolleyes:

quicker
24-01-2008, 16:52
Canon è una gran marca, se non ti disturba il fatto di dover usare per 2 anni solo cartucce originali (o di perdere la garanzia)... a me si. :rolleyes:


Ma cosa te ne importa della garanzia se già con due ricariche hai ammortizzato il costo della stampante.

Zorck
24-01-2008, 18:38
Ma cosa te ne importa della garanzia se già con due ricariche hai ammortizzato il costo della stampante.

Se ci sono altre stampanti che a parità di spese mi fanno tenere la garanzia, io personalmente preferisco quelle visto che come studente di soldi da buttare non ne ho. :rolleyes:

alexpiranha
24-01-2008, 18:49
vorrei intervenire per chiarire meglio alcuni punti che secondo me state un'attimo travisando.

La garanzia dela casa produttrice si perde nel momento in cui si utilizzano consumabili non originali.

Questo PER TUTTE LE STAMPANTI.

nessuna, in nessun caso, esclusa.

La difficolta' nel refill e' variabile da marca a marca, da modello a modello.

Ma dire che refillare le hp e' piu' complicato e/o macchinoso rispetto alle epson, e' assolutamente fuorviante.

Le cartucce hp sono quasi tutte autoresettanti, escludendo alcuni modelli soprattutto in dotazione alle multifunzione, le altre autoresettano i ilivelli di ink , cosa che assolutamente non avviene con la quasi totalita' delle epson.

Il chip montato sulle epson e' killer, ovvero va assolutamente cambiato con altro identico, altrimenti la cartuccia per quanto straripante di ink non viene neppure rilevata dalla macchina.
Questo per non parlare dei nuovi chips sui nuovi modelli epson.

Poi, su quale sia "meglio" tra hp ed epson, c'e' un mondo di ragionamenti da affrontare, ma proprio sul refill delle relative cartucce, beh, e' una enorme castroneria anche il solo paragonarne la difficolta' di esecuzione.

Zorck
24-01-2008, 19:04
La garanzia dela casa produttrice si perde nel momento in cui si utilizzano consumabili non originali.

Questo PER TUTTE LE STAMPANTI.

nessuna, in nessun caso, esclusa.

[...]

Le cartucce hp sono quasi tutte autoresettanti, escludendo alcuni modelli soprattutto in dotazione alle multifunzione, le altre autoresettano i ilivelli di ink , cosa che assolutamente non avviene con la quasi totalita' delle epson.

Il chip montato sulle epson e' killer, ovvero va assolutamente cambiato con altro identico, altrimenti la cartuccia per quanto straripante di ink non viene neppure rilevata dalla macchina.
Questo per non parlare dei nuovi chips sui nuovi modelli epson.


Epson non fa decadere la garanzia usando cartucce compatibili o ricaricate, ma non compre danni a parti direttamente interessate da queste (es. le testine). Non tiene memoria però delle cartucce usate, quindi se prima di riportarla metti una cartuccia originale non hanno modo di capire o dimostrare da cosa dipenda il danno e lo riparano. Informazione proveniente dal servizio assistenza Epson, il numero lo trovate sul sito ufficiale.

Canon tiene memoria delle cartucce inserite, quindi se riconosce cartucce ricaricate o compatibili azzera istantaneamente la garanzia per intero. Fonte da internet (sia su questo forum, che su altri, oltre alla consulenza del mio negozio), tanto che sullo stesso sito Refill ci sono avvisi in rosso su tutte le varie istruzioni che ti dicono di procedere a tuo rischio e pericolo.

Le cartucce HP della HP DeskJet 1280 (51645, c6578) una volta ricaricate non segnano più i livelli di inchiostro, quelle della Epson C62 segnano l'inchiostro ogni volta che vengono ricaricate, sia compatibili che originali.

Mai cambiato un chip in cartucce Epson, compatibili o originali, e mai avuto problemi nella indicazione del livello di inchiostro o tanto meno nel riconoscimento. Quelle compatibili della Epson Stylus DX8450 sono anche autoresettanti. Le uniche cartucce su cui si deve per forza cambiare chip sono le Canon.

Ripeto quanto detto prima: secondo me ci si deve attenere a parlare delle proprie esperienze personali, perché è ovvio che chiunque avrà avuto esperienze positive o negative su qualsiasi marca. IO avrei preso Canon, ma mi rodeva perdere la garanzia, per cui sono rimasto con la marca che mi ha dato maggiori soddisfazioni in fatto di ricarica: la Epson; di contro, ho comprato una stampante nuova proprio per non dover avere più nulla a che fare con la marca che mi ha dato mille problemi: HP. Da qui il consiglio di prendere Epson se si guarda al risparmio sul lungo periodo e Canon se non importa di perdere la garanzia o se si vogliono usare cartucce originali.

alexpiranha
24-01-2008, 19:20
Il discorso delle esperienze mi trova completamente e pienamente d'accordo, anzi e' una cosa che dico sempre : esulate da un'esperienza vissuta con la vostra o le vostre stampanti, evitando di generalizzare e credere di fare un'erba un fascio.

Il discorso della garanzia epson, invece, va implementato : il tampone di raccoglimento dell'ink di scarto viene esaminato ed analizzato al centro di assistenza, dall'ink aspirato ed analizzato il tecnico epson riscontra l'uso di ink non originali, e sei fregato.

Quindi, non pensare che sia così semplice fregare loro, sono molto ma molto + furbi di noi utenti, nei loro ink utilizzano un'additivo chimico reagente che e' solo loro, la cui mancanza denuncia l'utilizzo di compatibili e la conseguenziale decadenza della garanzia.

Postami i codici delle cartucce hp di cui parli e ti risponderò piu' precisamente.

Le cartucce hp hanno la testina onboard, non esistono compatibili bensì rigenerate (copyright sulla testina), mentre epson monta i chips killer di cui dicevo, le compatibili epson hanno un'altro chip, per questo non fai nulla.
Ma se provi a refillarle te ne accorgerai.
E poi, se vuoi un'idea piu' chiara dei casini delle epson, prova a guardare nel forum : c'e' un'infinita' di 3ad sui problemi delle epson.
Tacendo, ovviamente, sulle furberie epson e canon (ink waste pad, parti della stampante a fine ciclo vitale e altri messaggini bloccanti che non hanno alcun fondamento reale se non la volonta' di fregare soldi agli utenti) che hp non si e' mai sognata di applicare.

Ripeto, paragonare hp a epson e canon va benissimo, ci sono tantissime cose da dire, ma per carita', non facciamo astruse affermazioni non confutate da nulla.

giopal84
24-01-2008, 20:46
grazie delle risp ragazzi.. ma si sta un po tralasciando l'argomento del post!! volevo solo consigli sulle stampanti MULTIFUNZIONE (inkjet o laser, ancora nn ho capito quale conviene più sul lungo periodo per l'uso che ne voglio fare, cioè stampe in bianco e nero..)

volevo anche sapere:
- quali sono facili da silurare (siringare..)
- per quali si trova + facilmente il kit di ricarica, ed è economico
- e quindi, se hanno inkiostri compatibili ad altre stampanti della stessa marca..

ciaoooo;)

Zorck
24-01-2008, 21:06
Te l'ho detto, anche io ho appena comprato una multifunzione con il tuo budget.

Le migliori (secondo me) sono Epson Stylus DX8450 e Canon PIXMA MP520 (entrambe senza fax).

Scanner: quello della Canon ha risoluzione doppia rispetto a quello Epson, che è invece in linea con le altre di fascia medio bassa (1200x2400 dpi).
Fotocopiatrice: guardavo solo la velocità e mi pare che Epson stampi più veloce.
Stampa: Epson ha una risoluzione lievemente superiore, ma Canon ha gocce da 2pl contro i 3pl della Epson (quest'ultima quindi consuma di più e forse perde un pelo in qualità).

Tutte e 2 hanno i colori con cartucce separate (molto importante per me), ma nessuna ha 6 colori (entrambe 3 + nero). Il prezzo che trovi su internet è sui 100-120 euro per entrambe; io ho preso Epson con una offerta fino ad esaurimento scorte (era l'ultima) a 84 euri ivata, ma su una grande catena di negozi ho visto su internet che è in offerta a 99€.

Gli inchiostri costano più o meno equivalenti; le cartucce compatibili costano 3+iva quelle Canon (a cui devi mettere il chip delle originali) e 5+iva quelle Epson non ricaricabili, mentre le compatibili Epson ricaricabili sono quelle con chip autoresettante ed io ho pagato una ventina di euri le 4 cartucce vuote; cartucce originali Epson a 7,7+iva, cartucce originali Canon 11,8+iva. I prezzi sono presi da Refill, su altri siti ho trovato le cartucce autoresettanti Epson a meno e per di più piene, ma non le avevano disponibili subito. :muro:

Canon ti toglie completamente la garanzia se usi cartucce compatibili o se ricarichi perché tiene memoria di quello che monti, Epson perdi la garanzia se usi inchiostir non ufficiali solo sulle parti interessate dal passaggio dell'inchiostro... e [u]secondo me[/b] se prima di riportarla in garanzia ci stampi qualche pagina con originali non te la levano nemmeno (ammenocché non sia morta e defunta).

Su HP non mi pronuncio, ho deciso di lasciarla perdere fino a quando non divento un ingegnere ricco e famoso... :sofico:

giopal84
26-01-2008, 13:42
Gli inchiostri costano più o meno equivalenti; le cartucce compatibili costano 3+iva quelle Canon (a cui devi mettere il chip delle originali) e 5+iva quelle Epson non ricaricabili, mentre le compatibili Epson ricaricabili sono quelle con chip autoresettante ed io ho pagato una ventina di euri le 4 cartucce vuote; cartucce originali Epson a 7,7+iva, cartucce originali Canon 11,8+iva. I prezzi sono presi da Refill, su altri siti ho trovato le cartucce autoresettanti Epson a meno e per di più piene, ma non le avevano disponibili subito

- ma le cartucce le trovi su internet no mi dici gli altri siti che mi dici?? (questa è la mia mail edit), ma in negozio costano molto di +?? e poi a 3 euro!!! pochissimo, da quanti ml sono??

-mi spieghi meglio quello in grassetto!!! io ho capito che le cartucce già inserite non si possono siringare, così si acquistano le cartucce autosettanti!!

ciao e grazie di tutto

giopal84
26-01-2008, 14:18
ups.. mi sono dimenticato.. ho visto sul sito epson ed ho trovato anche la DX4400 e 4450... sono molto diverse da quella da te citata?? che differenze ci sono? ciao e grazie ancora!!

Zorck
27-01-2008, 09:39
Sono dei modelli di fascia lievemente inferiore rispetto alla mia: sono più lenti e lo scanner non è un granché come risoluzione.

Ho ritirato la stampante, ma purtroppo non mi sono arrivati gli inchiostri, quindi la prova è rimandata a lunedì. :cry:

Cartucce compatibili le ho prese sempre e solo su internet, ma credo ci siano anche negozzi che le trattino, anche se probabilmente con costi lievemente superiori. Le compatibili hanno sempre lo sesso serbatoio delle originali, se non più grande; ad esempio le compatibili che ho preso io sono da 13ml contro i 7ml (mi pare) delle originali. Quelle Canon da 3 euro costano così poco perché è solo un involucro di plastica con dentro inchiostro, il chip ce lo devi mettere te prendendolo da cartucce originali. Quelle Epson stanno a 5 euro e rotti (sempre +iva), ma il loro chip non è resettante.

Per finire, in genere tutte le cartucce si possono ricaricare. Le originali in genere non le ricarico perché l'inchiostro che hanno dentro è diverso, per cui non vorrei fare troppi miscugli. Se non resetti il chip però ti continuerà a dare la cartuccia come esaurita, tanto che su alcuni modelli devi disattivare il controllo dell'inchiostro altrimenti non stampa. Per le cartucce Epson che ho avuto io ci sta o un apparecchietto elettronico che avvicini al chip per resettarlo o addirittura i chip autoresettanti, con i quali ti basta sfilare la cartuccia, siringarla, pulirla e rimetterla. :D

Per i siti, io mi rifornisco sempre da www.refill.it ma mia madre dovrebbe aver acquistato una volta anche da www.inchiostri.it , anche se lei non è attendibile per un parere sulla qualità (basta che risparmia... :rolleyes: ). Su Refill ho preso le cartucce VUOTE con chip autoresettante ad una 20 di euri e sui 50 i set di inchiostri; su inchiostri.it avrei risparmiato una 15ina di euri con un pacchetto tutto incluso e per di più mi davano le autoresettanti PIENE, ma non erano disponibili. :cry:


P.S. Nel topic ufficiale della Canon PIXMA IP3000 c'è tutto l'elenco di negozi online, con i commenti e le impressioni su alcuni di essi. ;)

fantomas13
27-01-2008, 10:52
Ho avuto epson ed Hp.
Ho ricaricato ed usato cartucce originali.
Ultimamente ho due Hp, una multifunzione (PCS 1210) ed una photosmart 8050.
Per me il problema (o meglio il non problema) è che le cartucce hanno la testina integrata con il serbatoio, per cui se qualcosa dovesse andar male nella ricarica, butto via la testina e ne prendo un'altra originale.
Non esiste alcun chip da resettare od altre cose strane.
Le ho scelte proprio per questa caratteristica.
Peccato che tutte le marche di stampanti si siano convertite al sistema serbatoio-testina di stampa seprati.
Per fregare meglio l'utente, naturalmente.
:rolleyes:

giopal84
27-01-2008, 11:21
ciao ed imboccalupo x la stampante...

grazie x tutte le meticolose info date!!! sei davvero un grande... cmq io sono un po come tua mamma.. punto al risparmio.. quindi anche x quello forse punto più sulla DX 4400 o 4450!!!

ciao e ti faccio sapere...

alexpiranha
27-01-2008, 15:48
quoto.
e pensare che c'e' chi parla male di hp :eek:

alexpiranha
27-01-2008, 15:50
Ho avuto epson ed Hp.
Ho ricaricato ed usato cartucce originali.
Ultimamente ho due Hp, una multifunzione (PCS 1210) ed una photosmart 8050.
Per me il problema (o meglio il non problema) è che le cartucce hanno la testina integrata con il serbatoio, per cui se qualcosa dovesse andar male nella ricarica, butto via la testina e ne prendo un'altra originale.
Non esiste alcun chip da resettare od altre cose strane.
Le ho scelte proprio per questa caratteristica.
Peccato che tutte le marche di stampanti si siano convertite al sistema serbatoio-testina di stampa seprati.
Per fregare meglio l'utente, naturalmente.
:rolleyes:

quotavo te, naturalmente :D :D

e-hope
27-01-2008, 17:19
ragazzi la testinna della mia canon ip3000 si è rovinata. Devo acquistare una nuova stampante e mi servono alcune info:

1. La Epson DX8400 stampa su formato piccolo (etichette) come la canon pixma? Cioé il rullo della stampante Canon fa scorrere i fogli da solo 5cm di spessore benissimo mentre la mia vecchia Hp lo "tirava storto"
magari può rispondermi Zorck che ne ha acquistata una :D :D

2. Per la ricarica meglio prendere la Canon MP520 o iP4500 (che montanto cartucce CLI-8 con chip) o meglio la Epson DX8400? Cioé è meglio togliere il chip dalle cartucce canon e montarlo sulle compatibili (si fa così, vero?) oppure meglio ricaricare le cartucce compatibili autoresettanti della epson? non è possibile comprarecartucce compatibili della epson e mettere su il chip delle esaurite? e non è poi possibile usare le cartucce originali epson per inserire l'inchiostro?

3. Che differenza passa tra gli inchiostri dye based e pigmentati? i secondi dovrebbero essere migliori in qualità giusto? ma le cartucce compatibili che si trovano in giro non usano inchiostro pigmentato, vero?

4. leggo su refill.it che vendono inchiostro pigmentato per canon...ma non è strano utilizzare questo inchiostro con una stampante e bolle di inchiostro? credevo che l'inchiostro pigmentato era per le epson che usano la tecnologia micro-piezo (piezo elettrica), no?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO

fantomas13
27-01-2008, 22:04
ragazzi la testinna della mia canon ip3000 si è rovinata. Devo acquistare una nuova stampante e mi servono alcune info:

1. La Epson DX8400 stampa su formato piccolo (etichette) come la canon pixma? Cioé il rullo della stampante Canon fa scorrere i fogli da solo 5cm di spessore benissimo mentre la mia vecchia Hp lo "tirava storto"
magari può rispondermi Zorck che ne ha acquistata una :D :D

2. Per la ricarica meglio prendere la Canon MP520 o iP4500 (che montanto cartucce CLI-8 con chip) o meglio la Epson DX8400? Cioé è meglio togliere il chip dalle cartucce canon e montarlo sulle compatibili (si fa così, vero?) oppure meglio ricaricare le cartucce compatibili autoresettanti della epson? non è possibile comprarecartucce compatibili della epson e mettere su il chip delle esaurite? e non è poi possibile usare le cartucce originali epson per inserire l'inchiostro?

3. Che differenza passa tra gli inchiostri dye based e pigmentati? i secondi dovrebbero essere migliori in qualità giusto? ma le cartucce compatibili che si trovano in giro non usano inchiostro pigmentato, vero?

4. leggo su refill.it che vendono inchiostro pigmentato per canon...ma non è strano utilizzare questo inchiostro con una stampante e bolle di inchiostro? credevo che l'inchiostro pigmentato era per le epson che usano la tecnologia micro-piezo (piezo elettrica), no?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO


Credo che gli inchiostri dye siano a base acquosa e quindi più fluidi.
Intasano meno frequentemente gli ugelli, hanno una copertura inferiore, impigano più tempo ad essiccare e probabilmente imbevono maggiormente le fibre della carta.
Gli inchiostri pigmentati hanno granuli di pigmento in sospensione, sono più densi e tendono ad intasare di più gli ugelli ma hanno copertura superiore e resa cromatica maggiore.
La carta, dopo la stampa, asciuga prima e sbava di meno.

29Leonardo
27-01-2008, 22:34
Ho avuto epson ed Hp.
Ho ricaricato ed usato cartucce originali.
Ultimamente ho due Hp, una multifunzione (PCS 1210) ed una photosmart 8050.
Per me il problema (o meglio il non problema) è che le cartucce hanno la testina integrata con il serbatoio, per cui se qualcosa dovesse andar male nella ricarica, butto via la testina e ne prendo un'altra originale.
Non esiste alcun chip da resettare od altre cose strane.
Le ho scelte proprio per questa caratteristica.
Peccato che tutte le marche di stampanti si siano convertite al sistema serbatoio-testina di stampa seprati.
Per fregare meglio l'utente, naturalmente.
:rolleyes:

Come non quotarti...

E' palese che il sistema chip "intelligente" ( io direi pezzo di ***** ) è stato creato per fregare l'utente finale.

Poi non ci dimentichiamo che con 40 euro ci si compra una stampante economica con cartucce incluse... mentre ce ne vogliono 50-60 per comprare le ricariche originali...tantovale prendersi l'altra stampante...poi la rivendi su ebay a 20 euro :asd:

Zorck
29-01-2008, 21:16
Allura... per la domanda sulle carte sottili, non saprei proprio perché stampo su carta normale. Non so nemmeno come provare, sorry.

Per quanto riguarda le cartucce da ricaricare, mi sono arrivate le autoricaribili piene (sul sito diceva che erano vuote); inserite e subito riconosciute alla perfezione dalla stampante, tanto che nella utility in Windows se chiedo le informazini sulle cartucce installate mi dice Epson originali. :ciapet:

Non posso fare il confronto con l'inchiostro originale come qualità, perché la cartucce originali incluse nella confezione me le sono tenute per sicurezza. Inoltre non so che inchiostro sia nelle attuali compatibili, ma per le future ricariche ho il pigmentato.

Alle compatibili Canon devi spostare il chip dalle originali, perdi la garanzia e non si resettano, quindi non hai il livello degli inchiostri. Per questi motivi tra MP520 e DX8450 ho preso ad occhi chiusi la Epson ed ora che la sto usando ne sono più che felice! :D

Ultima sorpresa positiva sulla stampante: in genere le fotocopie hanno un ingrandimento del 200% o del 400%; siccome questa non lo diceva nelle caratteristiche pensavo fosse scarsa, invece è 400% e per di più ha la funzione "adatta pagina" che è comodissimo! :D

e-hope
31-01-2008, 00:09
ciao zorck! Per quanto riguarda la carta volevo sapere solo se il caricatore richiama e stampa bene su strisce di carta larche soli 5cm..se puoi provare mi faresti un grande piacere visto che non posso farlo io..basta tagliare con forbice o taglierino qualche foglio A4 in strisce da 5cm e metterle nel caricatore superiore..prova astampare e vedi se chiama i fogli dritti o li tira giù storti...(tutto questo solo se ti è possibile ed hai tempo)

Per quanto riguarda gli inchiostri sono tutti pigmentati? PEr caricare le cartucce si possono utilizzare anche le cartucce originali? grazie

Zorck
31-01-2008, 09:06
ciao zorck! Per quanto riguarda la carta volevo sapere solo se il caricatore richiama e stampa bene su strisce di carta larche soli 5cm..se puoi provare mi faresti un grande piacere visto che non posso farlo io..basta tagliare con forbice o taglierino qualche foglio A4 in strisce da 5cm e metterle nel caricatore superiore..prova astampare e vedi se chiama i fogli dritti o li tira giù storti...(tutto questo solo se ti è possibile ed hai tempo)

Per quanto riguarda gli inchiostri sono tutti pigmentati? PEr caricare le cartucce si possono utilizzare anche le cartucce originali? grazie

I fogli da 5cm hanno qualche formato particolare, tipo A6 o A7? Devo dirgli che il foglio è piccolo, altrimenti stampa fuori e non vorrei si rovini la stampante. Come faccio?

e-hope
31-01-2008, 10:15
non hanno un formato particolare..io semplicemente in powerpoint o word inserisco dei disegni o testo nell'area di foglio + in alto a sinistra..cioé usa come formato l'A4 e poi però metti testo o immagini solo sui primi 5 o meno cm di foglio...grazie per la disponibilità!

ps. per non sporcare il rullo prova prima su un foglio a4 intero, poi su strisce larghe 5 e alte 10 +o-.

e-hope
31-01-2008, 23:54
oggi da sat*** ho visto delle stampanti..sono indeciso tra:

1. Epson DX8400 (99euro)
2. Canon Pixma iP 4500 (102euro)
3. Epson Stylus Photo R360 (99euro)

La prima è multifuzione, ha 4 inchiostri pigmentati. (è possibile ricaricare questo tipo di inchiostro?)
La seconda ha 4 inchiostri dye e un nero pigmentato e ho avuto modo di provarla e stampa benone
La terza non la conosco ma è in offerta a 99euro...
cosa mi consigliate? per me l'importante è che utilizzando inchiostri compatibili o cmq ricaricando non ho problemi di qualità e dei chip..non mi interessa se perdo la garanzia sulla canon, ma posso utilizzare inchiosti senza chip perdendo la garanzia?
Per la epson posso ricaricare le cartucce originali e comprare un resetter?

grazie

starscream
01-02-2008, 10:10
io ero propenso alla multifunzione hp c5280, ma non ho capito se ha le testine montate sulla tanica o sul corpo stampante (meglio la prima, ovviamente!!!).
che ne dite, avete esperienza a riguardo?

29Leonardo
01-02-2008, 13:35
edit

alexpiranha
01-02-2008, 15:59
questa macchina monta le 350 e 351, testine incluse.

starscream
01-02-2008, 16:14
questa macchina monta le 350 e 351, testine incluse.

incluse nella cartuccia?quindi se si impiastrano cambio la cartuccia e via, senza buttare via la stampante?

alexpiranha
01-02-2008, 16:35
già

starscream
01-02-2008, 17:34
già

uhm, sounds good!

e-hope
02-02-2008, 08:22
pensandoci bene è vero..dovendo ricaricare le cartucce con la siringa anche le hp rappresentano una valida alternativa .. ma solo se hanno una qualità molto superiore a epson o canon altrimenti io preferisco la tesina separata che sarà sicuramente + robusta e duratura di una montata su cartuccia..

alexpiranha
02-02-2008, 08:51
preferisco la tesina separata che sarà sicuramente + robusta e duratura di una montata su cartuccia..


tu credi ?
prova a cercare sul forum digitando "testine epson" o "ugelli intasati epson" e poi mi dirai :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

starscream
02-02-2008, 11:41
preferisco la tesina separata che sarà sicuramente + robusta e duratura di una montata su cartuccia..


tu credi ?
prova a cercare sul forum digitando "testine epson" o "ugelli intasati epson" e poi mi dirai :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

quotone! anche io sono vittima di una epson intasatissima che quasi nuova devo buttare..possibile che non ci sia modo di pulire gli ugelli?

fantomas13
02-02-2008, 13:00
pensandoci bene è vero..dovendo ricaricare le cartucce con la siringa anche le hp rappresentano una valida alternativa .. ma solo se hanno una qualità molto superiore a epson o canon altrimenti io preferisco la tesina separata che sarà sicuramente + robusta e duratura di una montata su cartuccia..


La difficoltà di ricarica è identica in entrambi i casi, ma se qualcosa dovesse andare storto con la testina separata butti la stampante, con la cartuccia e testina inetgrata cambi solo la cartuccia...e non è poco!:D :

alexpiranha
02-02-2008, 15:05
eh, e' quello che dico sempre, solo che tanti non ci pensano o non ascoltano questa grande, grandissima differenza. :)

Piojolopez2406
06-02-2008, 15:44
Ma come qualità di stampa questa EPOSN dx8400 com'è rispetto alle sue concorretti sullo stesso prezzo(95 euro)??
Aldilà da tutti i discorsi di ricariche cartucce fasulle e cose simili, la stampante di suo com'è qualitativamente????

Zorck
06-02-2008, 16:33
Io posso dirti che sono molto soddisfatto, ma avendo solo questa non posso farti un paragone con le altre... :rolleyes:

Piojolopez2406
06-02-2008, 16:36
Ti dispiacerebbe farmi una panoramica dei vari usi....tipo com'è in stampa fotografica sia 10x15 che A4? stampa di documenti? Stampe a colori normali? scannerizzazione? fotocopiatrice?
Grazie mille.... sai com'è il prezzo non sembra male 96 euro...mi piacerebbe prenderla....

Zorck
06-02-2008, 18:26
Stampa e fotocopie molto veloci e secondo me con ottimi risultati. La fotocopiatrice permette uno zoom fino al 400% (spesso è massimo 200%) e la comoda funzione che adatta all'a4 quello che devi copiare.

Per la scansione ho fatto una sola copia al massimo dei dpi e la qualità era eccezionale, anche se ovviamente ci ha messo un bel pò. Uno dei pochi dubbi che avevo sulla stampante era proprio la risoluzione dello scanner, inferiore a quella dell'equivalente Canon, però dopo questa prova mi sono reso conto che difficilmente si scansiona a più di 600 dpi.

Di più non ti so dire, perché ho sempre stampato su carta normale grafici e rendering. Rispetto a Epson Stylus Color C62 e HP Deskjet 1280 le stampe mi sembra che abbiamo una nitidezza molto migliore, le altre "sparavano" molto i colori, mentre questa riesce a fare molto bene colori sfumati (mi riferisco alle retinature di autocad). Le linee poi hanno una definizione eccellente.

RVD23
07-02-2008, 17:40
Sarei interessato a comprare la epson dx8450, tu che l'hai comprata o altri che ce l'hanno, potete dirmi se la stampa di foto su carta fotografica è di alta qualità con colori brillanti e naturali, comparabile alla stampa di un laboratorio fotografico?
E' vero che con la testina fissa c'è il rischio che si otturino gli ugelli e si debbano spendere soldi per pulirla, quindi diventi più costosa di una canon di punta dopo l'acquisto?
Grazie mille, ciao.