View Full Version : quanti dura una cinghia di distribuzione?
La vecchia auto di mio zio ha cominciato a fare un forte rumore. Ho saputo che è la cinghia di distribuzione. (ogni tanto ho sentito quel rumore per strada). Io non ho mai avuto questo problema e non lo mai cambiata.
Visto che i meccanici ti farebbero cambiare i pezzi una volta al mese vorrei sapere quanrto dura veramente la vita di una cinghia?
Tommy_83
22-01-2008, 14:25
La vecchia auto di mio zio ha cominciato a fare un forte rumore. Ho saputo che è la cinghia di distribuzione. (ogni tanto ho sentito quel rumore per strada). Io non ho mai avuto questo problema e non lo mai cambiata.
Visto che i meccanici ti farebbero cambiare i pezzi una volta al mese vorrei sapere quanrto dura veramente la vita di una cinghia?
alcune auto a 90'000km altre a 120000'km.
tdi150cv
22-01-2008, 14:29
alcune auto a 90'000km altre a 120000'km.
no questo e' il chilometraggio entro il quale le case suggeriscono la sostituzione ...
In realta' poi magari possono durare anche 300.000 km ...
Pero' vedi tu se vale il rischio ... se hai una vettura da buttare e te ne vuoi liberare a breve non cambiarla , se l'auto e' motore FIRE non cambiarla che tanto se si rompe non succede nulla , se l'auto e' nuova ... CAMBIA !
ninja750
22-01-2008, 14:31
e altre 200.000 e altre 40.000
mediamente sui 100.000 o anche prima si cambia per prevenire
Gabriyzf
22-01-2008, 16:17
sulla mia corsa 120000 km o 8 anni
ninja750
22-01-2008, 17:15
se l'auto e' motore FIRE non cambiarla che tanto se si rompe non succede nulla
come mai?
I motori Fire, almeno quelli di un tempo (1108cc :oink: ) erano famosi per non subire danni dalla rottura della cinghia :D
simone1980
22-01-2008, 18:26
come mai?
semplicemente perchè nel loro funzionamento le escursioni di pistoni e valvole non si sovrappongono mai.
a occhio per una cinghia direi 90.000km o comunque ogni 5 anni in quanto la gomma si detereriora.
tdi150cv
22-01-2008, 18:57
come mai?
perchè il cielo del pistone non tocca mai le valvole ... il problema e' che non credo proprio valga anche per i t-jet , che anche loro sono fire , dato che FIRE non indica un tipo di motore ma un tipo di assemblaggio robotizzato.
ciao
Burrocotto
22-01-2008, 19:02
perchè il cielo del pistone non tocca mai le valvole ... il problema e' che non credo proprio valga anche per i t-jet , che anche loro sono fire , dato che FIRE non indica un tipo di motore ma un tipo di assemblaggio robotizzato.
ciao
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha rotto la cinghia della distribuzione x chiederglielo. :D
Cmq sia, anche nell'eventualità che il motore non subisca danni,con la cinghia della distribuzione rotta non fai 1 metro. E se devi chiamare l'aci (o qualsiasi carro attrezzi) x farti trainare in officina son volatili x diabetici. :asd:
se l'auto e' motore FIRE non cambiarla che tanto se si rompe non succede nulla
sì ma se ti succede su una strada extraurbana devi pagare il traino del carroattrezzi verso l'autofficina più vicina, dove poi chissà quanto te la fanno pagare la sostituzione...
quindi conviene sempre sostituirla per tempo!
PS Ops vedo solo ora il commento di Burrocotto
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-01-2008, 19:15
io lo cambio ogni 3 anni no guardo dai km ;)
DVD_QTDVS
22-01-2008, 19:26
in generale, la cinghia se lavora in condizioni ottimali dovrebbe durare oltre 120.ooo km
ma:
- se è montata male di fabbrica, se è di tipo sottile come in molti motori psa a benzina = va sostituita prima.
- se la pompa o i paraoli perdono, se i cuscinetti sono difettosi, o l'impasto della gomma è difettoso = la cinghia deve essere cambiata il prima possibile. :D
In generale nei motori TDI la cinghia è molto più robusta e và sostituita
circa ogni 90.ooo km
filmato :
http://it.youtube.com/watch?v=qBCSyOPE_g0
tdi150cv
22-01-2008, 19:27
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha rotto la cinghia della distribuzione x chiederglielo. :D
Cmq sia, anche nell'eventualità che il motore non subisca danni,con la cinghia della distribuzione rotta non fai 1 metro. E se devi chiamare l'aci (o qualsiasi carro attrezzi) x farti trainare in officina son volatili x diabetici. :asd:
pare , MA TI DICO PARE , che in realta' l'auto vada comunque ... malissimo ma vada avanti ... NON SO COME MA UN MECCA A SUO TEMPO ME LO CONFERMO' ! :eek: :confused:
DVD_QTDVS
22-01-2008, 19:36
pare , MA TI DICO PARE , che in realta' l'auto vada comunque ... malissimo ma vada avanti ... NON SO COME MA UN MECCA A SUO TEMPO ME LO CONFERMO' ! :eek: :confused:
ma che stupidaggini :D
Tommy_83
22-01-2008, 19:41
pare , MA TI DICO PARE , che in realta' l'auto vada comunque ... malissimo ma vada avanti ... NON SO COME MA UN MECCA A SUO TEMPO ME LO CONFERMO' ! :eek: :confused:
no,non và..il meccanico ti ha preso per il culo. A mio zio si è rotta la cinta sulla panda 1000. E' rimasto li...pero',come già detto,non ha fatto danni:)
DVD_QTDVS
22-01-2008, 20:30
no,non và..il meccanico ti ha preso per il culo. A mio zio si è rotta la cinta sulla panda 1000. E' rimasto li...pero',come già detto,non ha fatto danni:)
Dico di più, già con un quarto di giro fuori fase non si avvia neanche
a lanciarla da una discesa.. :asd:
ninja750
22-01-2008, 20:37
perchè il cielo del pistone non tocca mai le valvole ... il problema e' che non credo proprio valga anche per i t-jet , che anche loro sono fire , dato che FIRE non indica un tipo di motore ma un tipo di assemblaggio robotizzato.
ciao
sono ignorante in materia mai sentito ste cose
magari ce ne saranno altri così
DVD_QTDVS
22-01-2008, 20:56
sono ignorante in materia mai sentito ste cose
magari ce ne saranno altri così
Probabilmente solo su motori tranquilli, dove il rapporto di compressione
non è altissimo. Sicuramente non un diesel e non un motore sportivo aspirato.
Zortan69
22-01-2008, 22:51
come mai?
PERCHè LE VALVOLE NON VANNO A SBATTERE sul pistone (caps lock... maremma...) Anche la mia ha quella caratteristica. Infatti pensavo di abbassare la testa :D
sì ma se ti succede su una strada extraurbana devi pagare il traino del carroattrezzi verso l'autofficina più vicina, dove poi chissà quanto te la fanno pagare la sostituzione...
quindi conviene sempre sostituirla per tempo!
Io sono per la norma, non per l'eccezzione. Quindi se capita 1 volta su 10 di rimanere a piedi a causa della cinghia allora non la cambio. Perchè 9 volte su 10 è molto ma molto più rilevante.
Un'altra cosa è mettersi la cintura di sicurezza tutte le volte.
Burrocotto
24-01-2008, 15:17
Io sono per la norma, non per l'eccezzione. Quindi se capita 1 volta su 10 di rimanere a piedi a causa della cinghia allora non la cambio. Perchè 9 volte su 10 è molto ma molto più rilevante.
Un'altra cosa è mettersi la cintura di sicurezza tutte le volte.
Si,ma non hai specificato che macchina hai.
Xchè nella maggior parte delle volte rompere la cinghia significa anche piegare le valvole,rigare pistone e cilindro,'nsomma,mandare a puttane il motore. :D
Gianni1482
24-01-2008, 15:29
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha rotto la cinghia della distribuzione x chiederglielo. :D
Cmq sia, anche nell'eventualità che il motore non subisca danni,con la cinghia della distribuzione rotta non fai 1 metro. E se devi chiamare l'aci (o qualsiasi carro attrezzi) x farti trainare in officina son volatili x diabetici. :asd:
Mia cugina l'ha rotta e non è successo nulla... ;)
Gianni1482
24-01-2008, 15:32
La mi auto ha 40.000 km e il meccanico a 30.000 mi ha detto che a 50.000 era meglio sostituirla dato che dice che è consigliato cmq sostituirla ogni 5 anni....
Io l'auto la uso davvero poco e quindi aspetto almeno gli 80.000 per sostituirla.... Poi avendo un fire non spaccherei nemmeno il motore:D
Meccanico furbetto vero?
wettam83
24-01-2008, 18:49
cmq ancora non ci hai detto che macchina hai...o me la sono persa io??
---edited---
24-01-2008, 19:13
La mi auto ha 40.000 km e il meccanico a 30.000 mi ha detto che a 50.000 era meglio sostituirla dato che dice che è consigliato cmq sostituirla ogni 5 anni....
Io l'auto la uso davvero poco e quindi aspetto almeno gli 80.000 per sostituirla.... Poi avendo un fire non spaccherei nemmeno il motore:D
Meccanico furbetto vero?
mah per una tua sicurezza dovresti cambiarle che non ti lasci a piedi (dopo 5 anni è vecchia non c'entrano i km)
ma per spaccare il motore non lo rompi
se vuoi puoi andare avanti con la teoria finchè funziona... non si cambia!:sofico:
Gianni1482
24-01-2008, 19:17
mah per una tua sicurezza dovresti cambiarle che non ti lasci a piedi (dopo 5 anni è vecchia non c'entrano i km)
ma per spaccare il motore non lo rompi
se vuoi puoi andare avanti con la teoria finchè funziona... non si cambia!:sofico:
beh ancora l'auto deve farli 5 anni :O
DVD_QTDVS
24-01-2008, 19:48
mah per una tua sicurezza dovresti cambiarle che non ti lasci a piedi (dopo 5 anni è vecchia non c'entrano i km)
ma per spaccare il motore non lo rompi
se vuoi puoi andare avanti con la teoria finchè funziona... non si cambia!:sofico:
La sicurezza al 100% non c'è mai, spesso alcune cinghie hanno
dei difetti di fabbricazione o delle criccature sulla tela di nylon
x cui dovresti stare a controllare ogni 10.ooo km ... :sofico:
BMW e Meccedes hanno risolto tornanado alla vecchia catena a doppia maglia.. :rolleyes:
ma una bella cascata di ingranaggi...
Burrocotto
24-01-2008, 19:54
Mia cugina l'ha rotta e non è successo nulla... ;)
Come è stato già detto dipende da che auto hai. :)
La mi auto ha 40.000 km e il meccanico a 30.000 mi ha detto che a 50.000 era meglio sostituirla dato che dice che è consigliato cmq sostituirla ogni 5 anni....
Io l'auto la uso davvero poco e quindi aspetto almeno gli 80.000 per sostituirla.... Poi avendo un fire non spaccherei nemmeno il motore:D
Meccanico furbetto vero?
Mah,neanche tanto. Nel senso che cmq se avete parlato della cinghia vuol dire che x qualche motivo dal meccanico ci sei andato.
Logico che se gli chiedi un consiglio lui ti dice di cambiarla,5 anni non son neanche troppi,dato che subentra il fattore "invecchiamento" della gomma.
Quindi,boh,direi che dopo 5 anni puoi fargliela anche cambiare. Al max aspetta ancora 1 anno,ma se ci tieni ad avere una macchina a posto e non andare in giro con un terno al lotto,beh,direi di cambiarla. :)
cmq ancora non ci hai detto che macchina hai...o me la sono persa io??
No,nn ti sei perso niente,nn l'ha detta. :)
mah per una tua sicurezza dovresti cambiarle che non ti lasci a piedi (dopo 5 anni è vecchia non c'entrano i km)
ma per spaccare il motore non lo rompi
se vuoi puoi andare avanti con la teoria finchè funziona... non si cambia!:sofico:
Solo alcuni motori non si rompono.
In ogni caso,anche se il pistone non va mai a cozzare contro le valvole,oltre a rimanere fermo come un pipi mandi fuori fase il motore e non so quanto questo faccia piacere al tuo meccanico. :D
O magari gli fa piacere,così può usare una scusa x spolparti. :D
Gianni1482
24-01-2008, 20:58
Come è stato già detto dipende da che auto hai. :)
ovvio stavo parlando proprio del FIRE :read:
Gianni1482
24-01-2008, 20:59
Mah,neanche tanto. Nel senso che cmq se avete parlato della cinghia vuol dire che x qualche motivo dal meccanico ci sei andato.
Logico che se gli chiedi un consiglio lui ti dice di cambiarla,5 anni non son neanche troppi,dato che subentra il fattore "invecchiamento" della gomma.
Quindi,boh,direi che dopo 5 anni puoi fargliela anche cambiare. Al max aspetta ancora 1 anno,ma se ci tieni ad avere una macchina a posto e non andare in giro con un terno al lotto,beh,direi di cambiarla. :)
ovvio che vado dal meccanico.. l'olio me lo cambi tu? :D
alexio22
25-01-2008, 00:55
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha rotto la cinghia della distribuzione x chiederglielo. :D
Cmq sia, anche nell'eventualità che il motore non subisca danni,con la cinghia della distribuzione rotta non fai 1 metro. E se devi chiamare l'aci (o qualsiasi carro attrezzi) x farti trainare in officina son volatili x diabetici. :asd:
Confermo! :D
Mi si è rotta la cinghia di distribuzione intorno ai 105000 km sulla mia y con motore fire 1242cc 8v .Il meccanico me l'ha semplicemente sostituita dopodiche la macchina è tornata come nuova :cool:
Subito dopo la rottura la macchina non andava avanti e non rimaneva neanche in moto...
Ciao!!!
---edited---
25-01-2008, 06:17
ragazzi ma il nuovo starjet della grande punto è come il fire?:stordita:
Burrocotto
25-01-2008, 06:17
ovvio che vado dal meccanico.. l'olio me lo cambi tu? :D
Beh,no,ma l'olio pensavo di farmelo cambiare dal benzinaio(wow,bollini!)/Norauto(wow,risparmio! :D).
Rompere le balle al meccanico solo x l'olio mi sembra eccessivo. :D
Gabriyzf
25-01-2008, 08:52
sono solo i 1.2 fiat a non rompersi in caso di rottura della cinghia?
Burrocotto
25-01-2008, 09:33
sono solo i 1.2 fiat a non rompersi in caso di rottura della cinghia?
Boh. :D
Stamattina in bagno su 4R ho letto di una controversia di un tizio con una Punto G. 1.4 Starjet che si è ritrovato con valvole piegate e albero a camme mezzo at minchia...e il concessionario non voleva dargli garanzia xchè dice che la centralina segnava fuorigiri blablabla.
Alla fine il concessionario ha pagato i danni,ma il punto è un altro: a quanto pare il 1.4 Starjet (e di conseguenza anche i T-jet,che usano lo stesso basamento) hanno il pistone che rischia di cozzare contro le valvole. :fagiano:
Dumah Brazorf
25-01-2008, 09:44
Sicuro sia la distribuzione e non qualche cinghia servizi a rumoreggiare?
La spia dell'alternatore si spegne regolamente all'avvio?
razdegan
26-01-2008, 18:30
Bisognerebbe trovare qualcuno che ha rotto la cinghia della distribuzione x chiederglielo. :D
Cmq sia, anche nell'eventualità che il motore non subisca danni,con la cinghia della distribuzione rotta non fai 1 metro. E se devi chiamare l'aci (o qualsiasi carro attrezzi) x farti trainare in officina son volatili x diabetici. :asd:
rotta la cinghia di distribuzione dopo 17 anni senza mai sostituirla su un motore fire, nessun danno al motore!!!!!!:D
Sicuro sia la distribuzione e non qualche cinghia servizi a rumoreggiare?
La spia dell'alternatore si spegne regolamente all'avvio?
L'auto rumoreggiante è un Opel Astra di metà anni 90. Mio zio gira da anni con il sedile guida sfondato (si mette 3 cuscini sotto il culo). Io cambierei prima quello.
rotta la cinghia di distribuzione dopo 17 anni senza mai sostituirla su un motore fire, nessun danno al motore!!!!!!:D
Tante cose anni fa non si cambiavano mai ma poi il consumismo ci ha messo il zampino e non avendo memoria la gente cambia tante cose, spende tanti soldi.
pare , MA TI DICO PARE , che in realta' l'auto vada comunque ... malissimo ma vada avanti ... NON SO COME MA UN MECCA A SUO TEMPO ME LO CONFERMO' ! :eek: :confused:
Io ho rotto un cuscinetto della cinghia e questa mi si è starata di due denti. Risultato: l'auto andava solo al minimo. Se acceleravo si accendeva la spia dell'iniezione. Sono arrivato al meccanico più vicino senza spendere un euro... :ciapet: Ovviamente ho saputo dopo che era il cuscinetto della cinghia e che si era sfasata di due denti... A proposito... Mio padre (meccanico di autobus ma capisce anche di auto) mi ha detto che per la mia auto (Dedra Integrale del '91) va cambiata ogni 40000 Km... Tra 17000 Km mi tocca...
Burrocotto
28-01-2008, 21:44
Io ho rotto un cuscinetto della cinghia e questa mi si è starata di due denti. Risultato: l'auto andava solo al minimo. Se acceleravo si accendeva la spia dell'iniezione. Sono arrivato al meccanico più vicino senza spendere un euro... :ciapet: Ovviamente ho saputo dopo che era il cuscinetto della cinghia e che si era sfasata di due denti... A proposito... Mio padre (meccanico di autobus ma capisce anche di auto) mi ha detto che per la mia auto (Dedra Integrale del '91) va cambiata ogni 40000 Km... Tra 17000 Km mi tocca...
Un conto è far partire qualche dente o avere cmq un danno leggero,che manda fuori fase il motore ma che gli consente bene o male di girare,un altro conto è avere l'albero a camme che rimane completamente fermo xchè la cinghia si è tagliata/distrutta completamente. :)
Nel tuo caso hai avuto fortuna,altri potrebbero averne di meno.
La vecchia auto di mio zio ha cominciato a fare un forte rumore. Ho saputo che è la cinghia di distribuzione. (ogni tanto ho sentito quel rumore per strada). Io non ho mai avuto questo problema e non lo mai cambiata.
Visto che i meccanici ti farebbero cambiare i pezzi una volta al mese vorrei sapere quanrto dura veramente la vita di una cinghia?
e lo chiedi qui?leggere il libretto di uso e manutenzione o chiedere alla casa no?
Un conto è far partire qualche dente o avere cmq un danno leggero,che manda fuori fase il motore ma che gli consente bene o male di girare,un altro conto è avere l'albero a camme che rimane completamente fermo xchè la cinghia si è tagliata/distrutta completamente. :)
Nel tuo caso hai avuto fortuna,altri potrebbero averne di meno.
Lo so... :D Era solo per portare la mia esperienza... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.