PDA

View Full Version : [Film]Nelle terre selvagge (Into the Wild)


Pagine : [1] 2

jamiegando
22-01-2008, 10:40
http://img168.imageshack.us/img168/4247/intothewildgp2.jpg (http://imageshack.us)


Regia: Sean Penn
Sceneggiatura: Sean Penn
Fotografia: Eric Gautier
Musiche: Michael Brook ,Eddie Vedder ,Kaki King
Montaggio: Jay Lash Cassidy

Anno: 2007
Nazione: Stati Uniti d'America
Distribuzione: BIM
Durata: 140'
Data uscita in Italia: 25 gennaio 2008
Genere: avventura,drammatico

Recensione www.cineblog.it

Into The Wild si candida da subito alla corsa dei prossimi Oscar, felice di poter brandire la palma di miglior film della stagione e tra i più belli degli ultimi 10 anni.
Diretto da Sean Penn, tratto dal bestseller di Jon Krakauer, Nelle terre Estreme, ed interpretato da un mostruoso Emile Hirsch, il film a mio avviso tende a toccare la perfezione più assoluta.
La storia narrata è quella di Chris McCandless, ventiduenne fresco di laurea, con un promettente futuro di fronte a sè, deciso ad abbandonare tutto e tutti per partite all’avventura, verso l’ignoto, nella natura più selvaggia, Into The Wild.
Nel corso del viaggio, durato due anni, Chris cerca disperatamente di capire se stesso ed il posto che dovrebbe occupare nel mondo, abbandonando la sua vecchia identità, creandosene una nuova, fuggendo dalla famiglia, bruciando soldi e averi, pronto ad intraprendere un viaggio lontano da una società consumistica, attaccata al vile denaro, violenta e rissosa, in cerca di una pace interiore ed esteriore, con un traguardo finale ben preciso… l’Alaska.

Dopo La Promessa Sean Penn torna dietro la macchina da presa realizzando uno dei film più belli di quest’ultimo decennio.
Una pellicola toccante, poetica, tratta da una storia realmente accaduta, capace di emozionare, appassionare e far riflettere lo spettatore.
Suddivisa in capitoli, dal momento della laurea in poi, quando il protagonista abbandona il vecchio io rinascendo con una nuova identità, Alexander Supertramp, partiti dall’infanzia, all’adolescenza fino all’età adulta, la pellicola si trasforma in un viaggio fisico e metafisico, interiore ed esteriore, lungo un’America baciata dalla natura, come poche altre volte avevamo visto sul grande schermo.

Un road movie che porterà il giovane strepitoso protagonista ad incontrare tanti personaggi pittoreschi, ai margini della società, che cambieranno la sua visione della vita, e che saranno a loro volta cambiati per sempre dall’incontro con lui.
Penn monta il film in scansioni temporali differenti, regalando allo spettatore dei paesaggi magnifici, dei veri e propri affreschi pittorici su pellicola, capaci di rappresentare quella “natura selvaggia” che è il manifesto di tutto il film, spingendolo direttamente dentro, a stretto contatto con lei.
Fantastica la colonna sonora, onnipresente, tra classici immortali e pezzi originali, perfetto il cast, che oltre al sorprendente Emile Hirsch, a cui una nomination agli Oscar nessuno potrà negare, vede sugli scudi un freddo William Hurt, un’altezzosa Marcia Gay Harden, un irriconoscibile Vince Vaughn e una bellissima Catherine Keener, il film è un manifesto ecologista, capace di portare sul banco degli imputati una società capitalista oramai venduta al concetto di comodità, di lusso, di sperpero, di esibizione dell’eccesso.

La Libertà e la Natura sono troppo belle per non essere vissute appieno, questo aveva capito Christopher McCandless, capace di mollare tutto per intraprendere un folle viaggio verso l’Alaska, nella natura più selvaggia, pronto a fuggire via da una famiglia che della menzogna aveva fatto abitudine.
I 150 minuti e la lentezza spesso eccessiva sono assolutamente necessari perchè il film si completi in tutta la sua interezza.
Il viaggio che tutti noi finiamo per intraprendere con Christopher McCandless è un viaggio spirituale, capace di metterci di fronte ad una visione del mondo che ormai difficilmente può essere vista in maniera credibile e fattibile.
Un viaggio in solitudine lungo le strade d’America, questo è quello che compie il ventiduenne McCandless, capace di ammaliare, con la propria gentilezza, intelligenza, immensa saggezza, bontà e voglia di vivere, chiunque abbia avuto la fortuna d’incrociare il suo cammino.

Penn punta al cuore dello spettatore in più scene, riuscendo completamente a farlo suo, toccandolo, spremendolo, pugnalandolo, fino a fargli uscire le lacrime.
Ovazione alla prima stampa, Ovazione alla prima per il pubblico.
Into The Wild, fuori concorso, è il vincitore morale di questa Festa del Cinema e il mio vincitore assoluto ai prossimi Oscar.
Capolavoro.


Sito ufficiale: http://www.intothewild.com/
Trailer italiano: http://youtube.com/watch?v=kDQ2qzgQtgQ
Trailer inglese: http://youtube.com/watch?v=wVOUJf_ONzc&feature=related
Recensione www.alphabetcity.it : http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=1495

andyweb79
22-01-2008, 10:46
Seguo gli sviluppi di questo film da un po', sicuramente lo guarderò, mi farà riflettere... Lo sento già mio, sò che mi darà qualcosa...

jamiegando
22-01-2008, 10:48
Seguo gli sviluppi di questo film da un po', sicuramente lo guarderò, mi farà riflettere... Lo sento già mio, sò che mi darà qualcosa...

quoto in pieno

John Kinsella
25-01-2008, 11:46
quoto in pieno

Io l'ho visto alla festa di roma, è uno dei più bei film che ho visto negli ultimi anni.

Vi consiglio questa recensione (http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=1495) che riesce a cogliere un po' tutta l'essenza del film.

Fabiaccio
25-01-2008, 12:02
se non riesco a vederlo stasera al posto di Io sono leggenda, che vorrei evitare :) con amici, lo vedrò domani da solo ;) in un'angusta saletta nei vicoli.
Fanmulo il multisala parte 257/bis :Perfido:

STICK
25-01-2008, 12:50
Io l'ho visto alla festa di roma, è uno dei più bei film che ho visto negli ultimi anni.




un'informazione: visti i 150 minuti,volevo solo sapere se il film è avvincente e dal ritmo trascinante nonostante la lunghezza; e se ci sono parti lente.;)
Anche se sono abbastanza sicuro che sia così.

jamiegando
25-01-2008, 14:05
io penso di vederlo in settimana, cmq domani aspetto le vostre recensioni ;)

Fabiaccio
25-01-2008, 14:09
se non riesco a vederlo stasera al posto di Io sono leggenda, che vorrei evitare :) con amici, lo vedrò domani da solo ;) in un'angusta saletta nei vicoli.
Fanmulo il multisala parte 257/bis :Perfido:

cambiato :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:
stasera si va a vederlo :sofico: :sofico: :sofico:

jamiegando
25-01-2008, 14:49
cambiato :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:
stasera si va a vederlo :sofico: :sofico: :sofico:

Grande :D facce sapere

Dante_Cruciani
25-01-2008, 22:05
mah, non mi ha convinto molto e poi sinceramente ha fatto una fine da fesso, secondo me

andw7
25-01-2008, 23:34
che film straordinario...
non saprei cos'altro aggiungere al momento.

andatelo a vedere.

Fabiaccio
26-01-2008, 00:17
che film straordinario...
non saprei cos'altro aggiungere al momento.

andatelo a vedere.

QUOTO deciso!

Into the wild - Nelle terre selvaggie:

Vengo ora dalla visione di questo film (con altri miei amici, il cui giudizio è constrastante: ad alcuni non è piaciuto, a qualcuno è piaciuto discretamente, a me è piaciuto decisamente) di Sean Penn.
Film decisamente lento, con la musica (decisamente country) a seguire il ritmo del film.
La trama: un ragazzo ad un certo punto stufo della solita vita e del consumismo, delle false moralità e di tutti i valori negativi decide di andare in Alaska da solo abbandonando famiglia, soldi (che darà quasi tutti in beneficenza) e la laurea conseguita per iniziare a vivere sul serio.
Questa è la sua storia: fatta di incontri con persone che avranno da insegnargli molto nella vita, del "magic bus" (un autobus che incontra all'inizio del suo viaggio e che decide di usare come sua "dimora"), di scelte di vita, di passaggi, di diverse scelte che lo fanno sentire veramente vivo (come tra l'altro decidere di cambiare lavoro e posti quando vede che inizia a mettere da parte troppi soldi, che gli servono per finanziarsi tutti i viaggi).
Il film vive di diversi "flashback" quando lui ricorda la famiglia (che poi si scoprirà durante il film non essere proprio felicissima anzi...), i posti dove è stato, le persone che ha incontrato (a cui ricordava sempre figli dispersi o deceduti giovanissimi) e la situazione attuale nel magic bus.
Non mancano le battute ironiche a stemperare il clima di allegria/malinconia del film.
Il finale è parecchio amaro si avvelena con delle erbe che non riconosce e muore....
Ripeto: a me è piaciuto e anche tantissimo, certo è mooooooolto lento.
Tirata unica di due ore e mezzo, ad un certo punto iniziavo ad avere un giramento di testa per la non eccessiva comodità delle poltroncine e il caldo in sala...

seb87
27-01-2008, 10:06
visto ieri sera...bello bello bello...

poi il finale...

fantastico...

MauroGerman
27-01-2008, 11:58
Dopo anni torno a piangere mentro vedo un film.. :cry:

STICK
27-01-2008, 14:18
visto ieri al cinema: commovente :cry:

andw7
27-01-2008, 14:56
lo aspettavo da settembre, quando è stato presentato a venezia. è riuscito a darmi ancora di più di quello che mi aspettavo.

mai banale, una storia stupenda e un attore che è semplicemente diventato il personaggio (nel mio mondo perfetto una nomination all'academy per emile hirsch ci sarebbe stata di sicuro). e poi il senso di "vero", la fotografia, la colonna sonora con la voce di eddie vedder... tutto semplicemente straordinario.

e soprattutto, the wild :ave:

http://www.geologia.com/foto/alaska04.jpg

jamiegando
27-01-2008, 14:58
Non ce la faccio più :muro: devo vederlo :sofico:

seb87
27-01-2008, 15:41
...

e il finale..

...l'ultimo respiro....terrificante..

JulioHw
28-01-2008, 11:06
Stupendo, mai noioso.. Grande Sean Penn

Moronveller
28-01-2008, 11:21
Io non l'ho ancora visto ma me lo procurerò al più presto :Perfido: basta dire che ci ha messo la firma quel grandissimo artista che risponde al nome di Sean Penn :ave:

Gabriyzf
28-01-2008, 12:12
spero di vederlo presto, è sicuramente il genere di film che più mi aggrada

Fabiaccio
28-01-2008, 17:56
vaglierò se c'è l'occasione di rivederlo... straordinario ;)

Haikoan
30-01-2008, 11:47
visto ieri sera... capolavoro... storia fantrastica... mi piace la regia di sean penn... colonna sonora azzeccatissima...

per quanto riguarda la storia... unica cosa.. il motivo

della morte... a parte il fatto delle piante che l'hanno avvelenato... ma cercare di attraversare il fiume...? possibile che sia stata un'omissione voluta del regista in quanto fatto di secondo piano?

Fabiaccio
30-01-2008, 12:50
visto ieri sera... capolavoro... storia fantrastica... mi piace la regia di sean penn... colonna sonora azzeccatissima...

per quanto riguarda la storia... unica cosa.. il motivo

della morte... a parte il fatto delle piante che l'hanno avvelenato... ma cercare di attraversare il fiume...? possibile che sia stata un'omissione voluta del regista in quanto fatto di secondo piano?

mi sbaglio o comunque è tratto da un romanzo questo film? :confused:

Haikoan
30-01-2008, 12:55
mi sbaglio o comunque è tratto da un romanzo questo film? :confused:

mi pare di si. dunque?

]Rik`[
30-01-2008, 13:03
stasera andrò a vederlo...speriamo bene!

Fabiaccio
30-01-2008, 13:27
mi pare di si. dunque?

molto probabile che nel libro da cui è tratto non sia vagliata quell'ipotesi ;)
Io comunque penso alla frase che aveva scritto poco prima di morire: La felicità esiste solo se condivisa (o qualcosa del genere, non mi ricordo le parole precise).
E forse questo potrebbe spiegare il tuo spoiler

Korn
30-01-2008, 13:54
io sapevo che era una storia vera non un romanzo...

Haikoan
30-01-2008, 14:26
molto probabile che nel libro da cui è tratto non sia vagliata quell'ipotesi ;)
Io comunque penso alla frase che aveva scritto poco prima di morire: La felicità esiste solo se condivisa (o qualcosa del genere, non mi ricordo le parole precise).
E forse questo potrebbe spiegare il tuo spoiler

forse non ho capito cosa intendi... ma quella frase mi sembra una motivazione in più per trovare una via di fuga da quel posto.

Fabiaccio
30-01-2008, 15:10
io sapevo che era una storia vera non un romanzo...

http://it.wikipedia.org/wiki/Into_the_Wild

Into the Wild - Nelle terre selvagge è un film del 2007, diretto da Sean Penn, tratto da una storia vera e basato sul romanzo di Jon Krakauer Nelle terre estreme.

forse non ho capito cosa intendi... ma quella frase mi sembra una motivazione in più per trovare una via di fuga da quel posto.

per me alla fin fine piuttosto che tornare nei posti che aveva lasciato preferisce morire lì.
o forse in quella scritta c'è rassegnazione.

Comunque chicca, non so se avete notato
quando alla fine dice che bisogna chiamare le cose col suo vero nome e si firma col suo nome e cognome di battesimo :eek:

seb87
30-01-2008, 15:35
Ma quando si firma alla fine non aggiunge il cognome del vecchio che aveva chiesto di adottarlo ? lui si chiama Christopher McAndless , quel Johnson da dove proviene ?

andw7
30-01-2008, 16:37
visto ieri sera... capolavoro... storia fantrastica... mi piace la regia di sean penn... colonna sonora azzeccatissima...

per quanto riguarda la storia... unica cosa.. il motivo

della morte... a parte il fatto delle piante che l'hanno avvelenato... ma cercare di attraversare il fiume...? possibile che sia stata un'omissione voluta del regista in quanto fatto di secondo piano?
non ho capito... ti chiedi perchè lui non tenti nuovamente di attraversare il fume? perchè una volta che il veleno ha esaurito il suo effetto è denutrito e sfinito, non ce la farebbe mai a attraversare il fiume.
mi sbaglio o comunque è tratto da un romanzo questo film? :confused:
romanzo ma comunque storia vera.
forse non ho capito cosa intendi... ma quella frase mi sembra una motivazione in più per trovare una via di fuga da quel posto.
certo, infatti lui la scrive prima di tentare l'attraversamento del fiume. perchè vuole tornare dalla ragazza che ha conosciuto.
Ma quando si firma alla fine non aggiunge il cognome del vecchio che aveva chiesto di adottarlo ? lui si chiama Christopher McAndless , quel Johnson da dove proviene ?
non penso sia il cognome del vecchio.

seb87
30-01-2008, 17:16
non penso sia il cognome del vecchio.

e di chi è ? suo nn mi pare...nn mi pare avessere un secondo nome/cognome..:)

Chevelle
30-01-2008, 18:21
Un film straordinario: sceneggiatura, regia ai massimi livelli. Sean Penn è un genio!
Un film che si sviluppa lungo le fasi della vita del giovane ed intraprendente Cristopher McCandless. Come avete notato, è suddiviso in capitoli e la fine di ognuno si conclude con una piccola o grande evoluzione spirituale del giovane Cris. Un piccolo germolio che comincia a diventare sempre più maturo fino all' "età adulta" del suo spirito.
Il film è incentrato sul dramma famigliare e sulla voglia del cambiamento del protagonista che grazie agli incontri decisamente casuali fatti lungo il suo percorso, permette di donare una parte di se agli altri e di carpire le sfumature, le gioie e i dolori delle persone con le quali si relaziona.
L' atmosfera è gioiosa, angosciante, cupa, triste ma è questo il filo conduttore del film! Posti stupendi, animali che mai vedremo dal vivo salvo andare in quelle location. Il finale è stata azzeccato anche se mi ha fatto venire leggermente il nervoso. Finalmente un film dignitoso, un film umano un film degno di essere chiamato tale.
Sono felice che qualcuno pensi a sviluppare queste tematiche perchè stiamo vivendo in un' era dove le puttanate e le stronzate vanno di moda. Più sono trash e più vengono seguite dal pubblico inebetito e rincoglionito.

Voto 10/10

Fabiaccio
30-01-2008, 18:32
e di chi è ? suo nn mi pare...nn mi pare avessere un secondo nome/cognome..:)

magari cognome della madre? :confused:

Giant Lizard
30-01-2008, 18:35
leggendo le varie recensioni, i vostri commenti entusiastici e vedendo i trailer direi...



























...che probabilmente mi farebbe schifo :D non sembra il genere di film che possa piacermi, peccato. Ma lo guarderò per esserne sicuro :O

seb87
30-01-2008, 18:41
....

giusto

His mother, Wilhelmina "Billie" Johnson, was his father's secretary and later helped Walt establish and run a successful consulting company.

Fabiaccio
30-01-2008, 18:50
leggendo le varie recensioni, i vostri commenti entusiastici e vedendo i trailer direi...

...che probabilmente mi farebbe schifo :D non sembra il genere di film che possa piacermi, peccato. Ma lo guarderò per esserne sicuro :O

stavolta sei ultra-old, già il primo che ha scritto di questo film ha AGGIUNTO che non gli è piaciuto ;)
Quindi ti adegueresti ad un parere (peraltro consolidato da gente che era in sala dietro di me).
Secondo me stai invecchiando :O

paolinho18
31-01-2008, 10:51
Io ho letto il libro "Nelle terre estreme" di Krakauer circa sette anni fa, il libro è fantastico, spero che lo sia altrettanto il film. Domani vado. Se è come il libro, questo film ti cambia.
..pauli

PS Consiglio anche "Aria sottile" sempre di Krakauer

Haikoan
31-01-2008, 11:02
non ho capito... ti chiedi perchè lui non tenti nuovamente di attraversare il fume?

si, nel senso.. nel film fa vedere che vuole tornare e cade nel fiume... ma neanche ci prova trovare altre vie di fuga


certo, infatti lui la scrive prima di tentare l'attraversamento del fiume.



no no la scrive dopo averlo tentato. infatti quando la scrive la mano è tremante ed è già in stato avanzato di denutrizione.

REPERGOGIAN
03-02-2008, 15:36
a me è piaciuto.
all'inizio non capendo bene cosa succeda può sembrare sia lento ma poi quando entri nella vicenda non riesci a smettere di vederlo.

REPERGOGIAN
03-02-2008, 15:48
visto ieri sera... capolavoro... storia fantrastica... mi piace la regia di sean penn... colonna sonora azzeccatissima...

per quanto riguarda la storia... unica cosa.. il motivo

della morte... a parte il fatto delle piante che l'hanno avvelenato... ma cercare di attraversare il fiume...? possibile che sia stata un'omissione voluta del regista in quanto fatto di secondo piano?


probabilmente non può attraversare il fiume per chilometri e chilometri fino al prossimo inverno e non essendoci altro modo non fa altro che aspettare

http://it.wikipedia.org/wiki/Into_the_Wild

per me alla fin fine piuttosto che tornare nei posti che aveva lasciato preferisce morire lì.






per me lui ha capito che la felicità è vera solo se condivisa quindi vuole tornare alla vecchia vita

.....

certo, infatti lui la scrive prima di tentare l'attraversamento del fiume. perchè vuole tornare dalla ragazza che ha conosciuto.

.....

esatto

jamiegando
03-02-2008, 21:43
visto in settimana, BELLISSIMO:D ... Dalle musiche alla fotografia tutto stupendo, poi vabbè la storia di questo ragazzo che è a dir poco indefinibile. Unica cosa la divisione in capitoli, non mi è piaciuta molto.
Qualcuno di voi ha letto il libro?? domani vado a comprarlo e vorrei sapere se è ancora meglio del film, cosa che succede nella maggior parte dei casi

pinzano
03-02-2008, 21:46
visto in settimana, BELLISSIMO:D ... Dalle musiche alla fotografia tutto stupendo, poi vabbè la storia di questo ragazzo che è a dir poco indefinibile. Unica cosa la divisione in capitoli, non mi è piaciuta molto.
Qualcuno di voi ha letto il libro?? domani vado a comprarlo e vorrei sapere se è ancora meglio del film, cosa che succede nella maggior parte dei casi

A trovarlo... l'ho ordinato in 3 librerie circa 2 mesi fa, mai arrivato :(

jamiegando
03-02-2008, 21:55
A trovarlo... l'ho ordinato in 3 librerie circa 2 mesi fa, mai arrivato :(

ho letto che la vecchia edizione era stata messa fuori commercio, poi dal 14 gennaio è uscita quella nuova, propio con la copertina del film, che per altro costa il triplo :muro:

Giant Lizard
03-02-2008, 22:05
stavolta sei ultra-old, già il primo che ha scritto di questo film ha AGGIUNTO che non gli è piaciuto ;)
Quindi ti adegueresti ad un parere (peraltro consolidato da gente che era in sala dietro di me).
Secondo me stai invecchiando :O

a me sembra invece di leggere che sia molto bello :O non sono old, è solo che non sembra il mio genere...ma visti i commenti entusiastici, lo guarderò ugualmente per vedere com'è :)

Andre106
04-02-2008, 12:13
L'ho visto mercoledì scorso, mi ero dimanticato di questa discussione.

Che dire.....mi ha emozionato, ma proprio tanto.

L'unico difetto che posso trovargli è una morale a volte un po' troppo presente, quasi didascalica.

Per il resto....il periodo che passa con vecchio è una delle cosè più belle e toccanti che abbia mai visto, vale il biglietto.


poi:

mi ha fatto impressione la foto VERA che si vede alla fine del film di lui appoggiato al bus, cha hanno trovato nella sua fotocamera...cazzo vedi una persona FELICE in quella foto!

Fabiaccio
04-02-2008, 12:35
a me sembra invece di leggere che sia molto bello :O non sono old, è solo che non sembra il mio genere...ma visti i commenti entusiastici, lo guarderò ugualmente per vedere com'è :)

sei ultra-:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20764004&postcount=10

se te lo dico :O

conto in settimana di rivederlo, certo l'avessi rivisto al posto di paccorfield... :stordita:

jamiegando
04-02-2008, 14:32
Per il resto....il periodo che passa con vecchio è una delle cosè più belle e toccanti che abbia mai visto, vale il biglietto.


poi:

mi ha fatto impressione la foto VERA che si vede alla fine del film di lui appoggiato al bus, cha hanno trovato nella sua fotocamera...cazzo vedi una persona FELICE in quella foto!

concordo in pieno su entrambe

Andre106
04-02-2008, 14:40
sei ultra-:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20764004&postcount=10

se te lo dico :O

conto in settimana di rivederlo, certo l'avessi rivisto al posto di paccorfield... :stordita:

Hai mica visto l'ultimo di Allen??Mi attira molto, Match Point l'ho adorato, Scoop così così... sry OT

Fabiaccio
04-02-2008, 15:00
Hai mica visto l'ultimo di Allen??Mi attira molto, Match Point l'ho adorato, Scoop così così... sry OT

eh magari... ero indeciso tra vedere quello e paccofield e purtroppo ho scelto paccofield :(.
Penso presto comunque di vederlo ;)

m@ximo
05-02-2008, 14:52
Per chi cerca il libro lo trovate da ... Mediaworld hanno tutti i libri da dove sono stati tratti i film ultimi usciti :)

zerotre
05-02-2008, 21:11
Veramente emozionante,
un film che cosi' non ne vedevo da tempo, forse si sarebbe meritato qualche nomination in piu'...
Epico.
CIao.
Zerotre.

jamiegando
05-02-2008, 21:42
certo che non capisco perchè sia così poco publicizzato, un fillm così dovrebbero vederlo tutti, anche se, secondo me, in pochi lo capirebbero ;)

mad sun
05-02-2008, 22:50
capolavoro; film intenso e emozionante.
procuratevi la colonna sonora in qualche modo.. quella voce, mio dio..

ripe
06-02-2008, 00:13
Stupendo. Non riesco a dormire a causa delle emozioni che mi ha trasmesso questo film.
Mi sono ritrovato davvero molto nelle parole di Chris, con la differenza che io non ho mai avuto né mai avrò il coraggio per fare ciò che ha fatto lui.
Quando mi prende la voglia di liberarmi un po' dalle catene, prendo il mio zaino e mi butto su per le montagne. E quando arrivo in cima, stremato, vorrei che ce ne fosse ancora, anche se so che alla sera come sempre starò tornando a casa.
Chi ha provato una volta queste sensazioni sa di cosa sto parlando...
Grazie, Chris! :)

http://funkybrownchick.com/images/chris-mccandless.jpg

Fabiaccio
06-02-2008, 00:18
capolavoro; film intenso e emozionante.
procuratevi la colonna sonora in qualche modo.. quella voce, mio dio..

trovata :).
Lo stavo per scrivere io:
Eddie Vedder (Pearl Jam) (ma suonano quel genere i Pearl Jam? :stordita: ).
ME-RA-VI-GLI-O-SA! ;)

certo che non capisco perchè sia così poco publicizzato, un fillm così dovrebbero vederlo tutti, anche se, secondo me, in pochi lo capirebbero ;)

decisamente in pochi, forse ancora meno di quelli che apprezzano INLAND EMPIRE, Il sole e Solaris (Tarkovskij) (cito i primi 3 capolavori assieme a questo che mi vengono a memoria :)).

mad sun
06-02-2008, 08:26
trovata :).
Lo stavo per scrivere io:
Eddie Vedder (Pearl Jam) (ma suonano quel genere i Pearl Jam? :stordita: ).
ME-RA-VI-GLI-O-SA! ;)

i pearl jam hanno fatto un percorso musicale di grande crescita; non fanno questo genere, ma credo che quella voce possa cantare anche la sigla dei pokemon e riuscire a dare emozioni.
sarà che sono il mio gruppo preferito dal 92, sarà che sono cresciuta con loro e non sono di parte, ma le emozioni che mi dà quella voce, non le ho mai provate altrove..
se ti interessa, eddie ha fatto anche la colonna sonora (2 canzoni) di un film con sean penn protagonista.. dead man walking con la regia di tim robbins (altro amico storico dei pj, hanno suonato insieme un sacco di volte)

HiddenDiscovery
06-02-2008, 12:24
Ieri sero ho visto il film e devo dire che è molto bello, avventuroso.
Purtroppo i miei limiti sono troppo grandi per essere d'accordo totalmente con il pensiero del protagonista e sono stata un po' sollevata quando ha scritto che "la felicità è vera solamente quando la si può condividere". Io non riuscirei mai ad andarmene in quel modo, lasciando le persone che mi vogliono bene in ansia e sofferenti.
Inoltre non sono nemmeno così sicura di me... insomma, vivere da soli in mezzo alla natra selvaggia non è affatto una cosa da prendere alla leggera e questo film lo dimostra.
Quindi ho troppi limiti per intendere il concetto di libertà così come l'ha inteso il protagonista.
Una gita di gruppo no?! :D

zerotre
06-02-2008, 12:59
Ieri sero ho visto il film e devo dire che è molto bello, avventuroso.
Purtroppo i miei limiti sono troppo grandi per essere d'accordo totalmente con il pensiero del protagonista e sono stata un po' sollevata quando ha scritto che "la felicità è vera solamente quando la si può condividere". Io non riuscirei mai ad andarmene in quel modo, lasciando le persone che mi vogliono bene in ansia e sofferenti.
Inoltre non sono nemmeno così sicura di me... insomma, vivere da soli in mezzo alla natra selvaggia non è affatto una cosa da prendere alla leggera e questo film lo dimostra.
Quindi ho troppi limiti per intendere il concetto di libertà così come l'ha inteso il protagonista.
Una gita di gruppo no?! :D

Bhe non si puo' pretendere di replicare le gesta del protagonista, ma e' un chiaro invito ad osservare il mondo in maniera diversa riscoprire l'immensita' della natura (e salvaguardare la stessa), a dare piu' importanza alle cose vere e concrete e non alla superficialita' della vita che ormai ci circonda, andare in gruppo? A trovarne di gente che la vede in questo modo...
Ciao.
Zerotre.

Fabiaccio
06-02-2008, 13:31
solo io l'ho visto come la cosa più vicina al film "Fight Club"?
Notare che Fight Club alla fin fine era una "lotta per uscire dal consumismo"...

Sbam
09-02-2008, 01:03
Anche a me è piaciuto molto anche se non condivido la modalità che lui ha scelto per ribellarsi alla società, ma alla fine sembra che fosse arrivato ad una nuova verità...Comunque io il libro l'ho letto praticamente quando era uscito (l'edizione che ho è del 1997!!!28.000 lire) e mi aveva molto colpita. Critica al film: non hanno MAI, se non alla fine, parlato delle fotografie che faceva, secondo me poteva essere bello inserire questo particolare...

ripe
09-02-2008, 10:06
Critica al film: non hanno MAI, se non alla fine, parlato delle fotografie che faceva, secondo me poteva essere bello inserire questo particolare...

Ciao, ci ho pensato anche io e ti dico la conclusione a cui sono arrivato. Secondo me Penn ha cercato di mantenere un leggero distacco dal personaggio reale tralasciando questo aspetto, per poi colpirci alla fine, quando siamo già provati dai terribili ultimi eventi, con una sua vera fotografia (e ti assicuro che, dato che non lo sapevo che ne avesse fatte, soprattutto di così intense, mi è schizzato il cuore in gola) per riallinearsi con la realtà dei fatti, ovvero che si tratta di una storia vera (e molti in sala non lo sapevano).

E' solo una mia interpretazione! :)

Sbam
09-02-2008, 19:21
Mi sembra una buona ipotesi, però secondo me poteva farla vedere in qualche passaggio del film...non so, mi piacerebbe sapere il perchè di questa scelta!

spyuz85
10-02-2008, 02:12
scusate,

io non ho letto il libro, ma secondo voi quando scrive la frase sul libro "la felicità è reale soltanto quando è condivisa" è un cosa accaduta veramente ho è stata aggiunto nel film/libro?

Sbam
10-02-2008, 11:59
La frase è presente anche nel libro. Credo sia vera, è una sua considerazione a partire da una frase del libro che Mccandless stava leggendo...

deggungombo
10-02-2008, 15:08
scusate,

io non ho letto il libro, ma secondo voi quando scrive la frase sul libro "la felicità è reale soltanto quando è condivisa" è un cosa accaduta veramente ho è stata aggiunto nel film/libro?spero che sia stata rinvenuta nei suoi appunti e non solamente una trovata letteraria o cinematografica... anche perchè rappresenta una svolta essenziale nel pensiero di chris... è la conclusione a cui arriva tramite il suo "viaggio"

gran bel film :)

unica caduta di stile, la pubblicità della colonna sonora alla fine del film

gigio2005
13-02-2008, 01:09
spero che sia stata rinvenuta nei suoi appunti e non solamente una trovata letteraria o cinematografica... anche perchè rappresenta una svolta essenziale nel pensiero di chris... è la conclusione a cui arriva tramite il suo "viaggio"


e ci voleva il viaggio per capirlo?

visto questa sera...

di una banalita' sconcertante
smodatamente lungo....manierismo retorico fuori luogo... allegorie pseudointellettualoidi...(secondo me sean penn se la tira troppo)...
pensieri pseudofilosofici letti dalle introduzioni dei sussidiari
scene inserite per fare numero (tipo la "storia" con la ragazza)
concetti insulsi quali "terminare una stupida e inutile universita'", "lotta al consumismo", "fuggo dalle mie responsabilità" etc etc

morale della favola...una vita buttata via come un idiota mangiando bacche nel bel mezzo dell'alaska isolato da un fiume in piena....

deggungombo
13-02-2008, 01:16
e ci voleva il viaggio per capirlo?
magari non è scontato per tutti... per lui decisamente non lo era

ripe
13-02-2008, 09:23
e ci voleva il viaggio per capirlo?

visto questa sera...

di una banalita' sconcertante
smodatamente lungo....manierismo retorico fuori luogo... allegorie pseudointellettualoidi...(secondo me sean penn se la tira troppo)...
pensieri pseudofilosofici letti dalle introduzioni dei sussidiari
scene inserite per fare numero (tipo la "storia" con la ragazza)
concetti insulsi quali "terminare una stupida e inutile universita'", "lotta al consumismo", "fuggo dalle mie responsabilità" etc etc

morale della favola...una vita buttata via come un idiota mangiando bacche nel bel mezzo dell'alaska isolato da un fiume in piena....

Hai sbagliato film.

Gemma
13-02-2008, 15:55
Qui al multisala lo danno vm 14.

Chi lo ha già visto mi può dare la motivazione del divieto?

MauroGerman
13-02-2008, 16:07
Qui al multisala lo danno vm 14.

Chi lo ha già visto mi può dare la motivazione del divieto?

l'ho visto al cinema e neanche lo sapevo :eek:


la motivazione forse è questa

se non vuoi anticipazioni non leggere qui sotto

praticamente uccide un alce e lo squarta

Fabiaccio
13-02-2008, 17:24
l'ho visto al cinema e neanche lo sapevo :eek:


la motivazione forse è questa

se non vuoi anticipazioni non leggere qui sotto

praticamente uccide un alce e lo squarta

sì credo che sia per quel motivo... anche qua è vm14.

Andre106
13-02-2008, 17:46
Ma robe da matti :D

E invece amici e uomini e donne li vedono anche i bambini....dio mio

Gemma
13-02-2008, 17:56
l'ho visto al cinema e neanche lo sapevo :eek:


la motivazione forse è questa

se non vuoi anticipazioni non leggere qui sotto

praticamente uccide un alce e lo squarta

non ho paura degli spoiler, io :O
:D

solo per quello?

sesso, violenza...? niente?

mi domando comunque perchè un insegnante invece di fare lezione intenda portare i minori di 14 a vedere un film per maggiori di 14 :rolleyes:

Fabiaccio
13-02-2008, 18:03
Ma robe da matti :D

E invece amici e uomini e donne li vedono anche i bambini....dio mio

mah, io ad esempio mi guardo bene dal vederli :O :sofico: :sofico: :sofico:


gran bel film :)

unica caduta di stile, la pubblicità della colonna sonora alla fine del film

in un film "anti-consumistico" come questo in effetti non ha molto senso.

pyon
14-02-2008, 10:20
Grandissimo film, una delle poche occasioni in cui sei contento di aver speso i soldi del biglietto!

SquallSed
09-03-2008, 12:52
Un film straordinario: sceneggiatura, regia ai massimi livelli. Sean Penn è un genio!
Un film che si sviluppa lungo le fasi della vita del giovane ed intraprendente Cristopher McCandless. Come avete notato, è suddiviso in capitoli e la fine di ognuno si conclude con una piccola o grande evoluzione spirituale del giovane Cris. Un piccolo germolio che comincia a diventare sempre più maturo fino all' "età adulta" del suo spirito.
Il film è incentrato sul dramma famigliare e sulla voglia del cambiamento del protagonista che grazie agli incontri decisamente casuali fatti lungo il suo percorso, permette di donare una parte di se agli altri e di carpire le sfumature, le gioie e i dolori delle persone con le quali si relaziona.
L' atmosfera è gioiosa, angosciante, cupa, triste ma è questo il filo conduttore del film! Posti stupendi, animali che mai vedremo dal vivo salvo andare in quelle location. Il finale è stata azzeccato anche se mi ha fatto venire leggermente il nervoso. Finalmente un film dignitoso, un film umano un film degno di essere chiamato tale.
Sono felice che qualcuno pensi a sviluppare queste tematiche perchè stiamo vivendo in un' era dove le puttanate e le stronzate vanno di moda. Più sono trash e più vengono seguite dal pubblico inebetito e rincoglionito.

Voto 10/10

minchia come si sparano facilmente i 10 su 10 :asd:

premettendo che mi è stato molto difficile seguirlo all'inizio perchè non mi ritrovavo assolutamente nei suoi pensieri (e vabbè ci sta, alla fine mi è piaciuto, forse è anche un aspetto interessante del film), regia buona, non certamente geniale o ai massimi livelli ;) . Come ha già detto qualcuno le spiegazioni morali un pò troppo esplicite, cioè, proprio ti spiega tuttii cazzi che devi pensare tu e il personaggio..e che cazzo! per il resto bei posti.

Per quanto riguarda Penn mi piace tantissimo come attore; come regista aspetto il prossimo film, che non sia basato su una storia vera e così forte.

buon film

joshua82
24-03-2008, 21:12
Dopo anni torno a piangere mentro vedo un film.. :cry:
quoto
alla fine del film mi sembrava di aver preso un cazzotto nello stomaco (l'unico film che ricordo mi aveva dato questa sensazione è stato L'attimo fuggente)



non voglio dare voti, nè giudizi: dico solo che un film di tale portata dovrebbe essere visto da tutti...



ps: non è che si sa una data per il dvd? :D

Fabiaccio
24-03-2008, 22:24
ps: non è che si sa una data per il dvd? :D

quoto ed aspetto che scenda di prezzo l'ost ;)

Marko91
24-03-2008, 22:54
Mannaggia me lo sono perso! :(
Appena esce lo noleggio..

icoborg
24-03-2008, 23:37
anche io nn sono dellopinione 10/10.

1- premessa fondamentale: lui veniva da una famiglia che , seppur infelice coi dindi...sta sicuro che se uno lotta gia giornalmente per magnare...allavventura nn ce va, e alcuni valori li apprende gia anche se incosapevolmente.

2- quando il fiume è ormai ingrossato...hai affrontato di tutto e che fai? rinunci cosi facile...cazzo un fiume ha mille punti cercane uno guadabile.

3-lalce...cazzatone...manco 5 min cerano vermazzi alucinanti alcuni dei quali nn centravano un cazzo tipo camole della farina(allevo rettili so di che parlo) e roba varia...
poi scusate tu sei da solo ammazzi un alce..ma vuoi prepararlo prima il metodo di conservazione?
poi...se te stai a mori de fame...almeno un bisteccone fattelo...scanzi il + al limite la cuoci parecchio vai un po sul rischio ma è per la vita.

se mi viene in mente altro aggiorno.

ripe
25-03-2008, 10:14
anche io nn sono dellopinione 10/10.

1- premessa fondamentale: lui veniva da una famiglia che , seppur infelice coi dindi...sta sicuro che se uno lotta gia giornalmente per magnare...allavventura nn ce va, e alcuni valori li apprende gia anche se incosapevolmente.

2- quando il fiume è ormai ingrossato...hai affrontato di tutto e che fai? rinunci cosi facile...cazzo un fiume ha mille punti cercane uno guadabile.

3-lalce...cazzatone...manco 5 min cerano vermazzi alucinanti alcuni dei quali nn centravano un cazzo tipo camole della farina(allevo rettili so di che parlo) e roba varia...
poi scusate tu sei da solo ammazzi un alce..ma vuoi prepararlo prima il metodo di conservazione?
poi...se te stai a mori de fame...almeno un bisteccone fattelo...scanzi il + al limite la cuoci parecchio vai un po sul rischio ma è per la vita.

se mi viene in mente altro aggiorno.

Guarda che non è una sceneggiatura, è una STORIA VERA. Come fa a criticare un film sulla base degli eventi della storia che racconta?! Puoi giudicare stupide le scelte di Chris, ma non per questo svalutare il film.

P.S.: provo comunque a risponderti.

1) La scelta di andarsene nella natura è chiaramente ispirata dalla sua situazione familiare personale. E' inutile quindi porsi dei quesiti su cosa avrebbe fatto se si fosse trovato in un altro contesto.

2) Nella realtà c'era un guado attrezzato a meno di un chilometro da dove ha tentato l'attraversamento, solo che la cartina l'aveva lasciata nella Jeep all'inizio della sua avventura in Alaska e per questo non ne era a conoscenza. Inoltre era già stremato dalla fame e dalla stanchezza, aveva già perso anche la lucidità mentale.

3) Non sono cinque minuti, la scena è piuttosto veloce ma si vede che lui per seguendo le istruzioni perde molto tempo, sia per leggerle che per interpretarle nel modo giusto. L'alce arriva in un momento inaspettato, per quello è impreparato. Una volta andato in fumo il suo metodo lui spera ancora di poterci riprovare (magari non con un alce, vista la drammaticità dell'esperienza) ma l'occasione purtroppo non ricapita.

icoborg
25-03-2008, 11:13
Guarda che non è una sceneggiatura, è una STORIA VERA. Come fa a criticare un film sulla base degli eventi della storia che racconta?! Puoi giudicare stupide le scelte di Chris, ma non per questo svalutare il film.

P.S.: provo comunque a risponderti.

1) La scelta di andarsene nella natura è chiaramente ispirata dalla sua situazione familiare personale. E' inutile quindi porsi dei quesiti su cosa avrebbe fatto se si fosse trovato in un altro contesto.

affatto, perche le cosiddette verita svelate sono una conseguenza della situazione precedente..per cui nn sono cosi assolute.



2) Nella realtà c'era un guado attrezzato a meno di un chilometro da dove ha tentato l'attraversamento, solo che la cartina l'aveva lasciata nella Jeep all'inizio della sua avventura in Alaska e per questo non ne era a conoscenza. Inoltre era già stremato dalla fame e dalla stanchezza, aveva già perso anche la lucidità mentale.

guarda che quando tenta di guardarlo e casca nel fiume era in forze e li doveva andare a cercare un altrro guado...nn stare li ad aspettare..

3) Non sono cinque minuti, la scena è piuttosto veloce ma si vede che lui per seguendo le istruzioni perde molto tempo, sia per leggerle che per interpretarle nel modo giusto. L'alce arriva in un momento inaspettato, per quello è impreparato. Una volta andato in fumo il suo metodo lui spera ancora di poterci riprovare (magari non con un alce, vista la drammaticità dell'esperienza) ma l'occasione purtroppo non ricapita.

questo l'avevo capito ma ci sono cmq delle forzature...oltre a cose che nn centrano nulla.

Fabiaccio
25-03-2008, 11:32
anche io nn sono dellopinione 10/10.

1- premessa fondamentale: lui veniva da una famiglia che , seppur infelice coi dindi...sta sicuro che se uno lotta gia giornalmente per magnare...allavventura nn ce va, e alcuni valori li apprende gia anche se incosapevolmente.

fuga dal consumismo?

2- quando il fiume è ormai ingrossato...hai affrontato di tutto e che fai? rinunci cosi facile...cazzo un fiume ha mille punti cercane uno guadabile.


ti riferisci alla fine?
avvelenamento?

3-lalce...cazzatone...manco 5 min cerano vermazzi alucinanti alcuni dei quali nn centravano un cazzo tipo camole della farina(allevo rettili so di che parlo) e roba varia...


ma magari il libro è un pò più lungo di una possibile rappresentazione di due ore e mezza?

poi scusate tu sei da solo ammazzi un alce..ma vuoi prepararlo prima il metodo di conservazione?
poi...se te stai a mori de fame...almeno un bisteccone fattelo...scanzi il + al limite la cuoci parecchio vai un po sul rischio ma è per la vita.

se mi viene in mente altro aggiorno.

mi pare gli sia apparso all'improvviso.
Ma forse è solo il simbolo di una situazione più grande di lui che gli è sfuggita di mano.

manco per me è da 10, però 9 ci sta tutto.

Andre106
25-03-2008, 11:47
alla fine ho preso anche il libro... bello, consigliato

Fabiaccio
25-03-2008, 11:48
alla fine ho preso anche il libro... bello, consigliato

stesso titolo del film?

p.s.: ma che c'azzecca Nelle terre selvagge nel titolo? Almeno qua è uscito come Into the wild ;).

Andre106
25-03-2008, 11:59
Si intitola "Nelle terre estreme", ha un taglio molto "giornalistico"

ripe
25-03-2008, 16:56
Si intitola "Nelle terre estreme", ha un taglio molto "giornalistico"

E' scritto proprio da un giornalista appassionato di avventure estreme. Che tra l'altro si è documentato veramente bene!

joshua82
25-03-2008, 17:13
aspetto che scenda di prezzo l'ost ;)
non sapevo fosse già in vendita :eek:

non ascoltavo Vedder dai tempi di Yield e sinceramente mi sa che mi sto perdendo qualcosa, quindi direi di recuperare...magari partendo da questa ost ;)

Fabiaccio
25-03-2008, 19:02
non sapevo fosse già in vendita :eek:

non ascoltavo Vedder dai tempi di Yield e sinceramente mi sa che mi sto perdendo qualcosa, quindi direi di recuperare...magari partendo da questa ost ;)

è uscita tipo un paio di giorni dopo il film.
E' molto ben curata :oink: (ma già si sentiva durante il film)...

Sawato Onizuka
27-03-2008, 11:42
scusate nn si può dire niente a Penn e al suo film ... non ti fa distogliere l'attenzione (questa si chiama regia & co.) ecc ...

poi se volete discutere sul protagonista realmente vissuto é un altro discorso (specie quando l'highway nn era così distante dal bus)

dario fgx
27-03-2008, 17:55
Visto.
Posso dire una cosa: se avessi le palle farei la sua stessa scelta di vita.
Non se avessi le palle di affrontare simili situazioni(per quello dovrei averle), ma quelle ben più grosse per mollare tutto (ragazza,amici,famiglia,studi, ecc) e andarmene!

jamiegando
27-03-2008, 21:17
certo che dopo la lettura del libro la mia opinione su chris è cambiata moltissimo, il film racconta soltanto le parti principali del suo "viaggio" tralasciando molti eventi che ovviamente nel film non ci sarebbero entrati

ripe
27-03-2008, 22:35
scusate nn si può dire niente a Penn e al suo film ... non ti fa distogliere l'attenzione (questa si chiama regia & co.) ecc ...

poi se volete discutere sul protagonista realmente vissuto é un altro discorso (specie quando l'highway nn era così distante dal bus)

Già, è questo che non capisco di molte critiche al film, che in realtà sono critiche alla storia vera da cui è tratto... bah! :D

Fabiaccio
27-03-2008, 23:53
certo che dopo la lettura del libro la mia opinione su chris è cambiata moltissimo, il film racconta soltanto le parti principali del suo "viaggio" tralasciando molti eventi che ovviamente nel film non ci sarebbero entrati

parecchio normale.
A meno che un film non sia tratto da un libro da 100 pagine è assai difficile che tutto sia portato sul grande schermo, manco se il film durasse 4 ore ;).

gigio2005
28-03-2008, 10:39
Visto.
Posso dire una cosa: se avessi le palle farei la sua stessa scelta di vita.
Non se avessi le palle di affrontare simili situazioni(per quello dovrei averle), ma quelle ben più grosse per mollare tutto (ragazza,amici,famiglia,studi, ecc) e andarmene!

scusa ma per quale motivo dovresti mollare ragazza amici famiglia e studi?

poi non capisco la contraddizione...se dici che bisogna avere le palle grosse per mollare tutto allora vuol dire che NON VUOI mollare tutto...quindi ti costringi in qualcosa che in realta' non vuoi fare....:confused:

se semplicemente non ti stanno bene ragazza famiglia e compagnia bella fai armi e bagagli e emigra....non ci vuole nessun tipo di palla particolare ;)

bah....

dario fgx
28-03-2008, 11:17
scusa ma per quale motivo dovresti mollare ragazza amici famiglia e studi?

poi non capisco la contraddizione...se dici che bisogna avere le palle grosse per mollare tutto allora vuol dire che NON VUOI mollare tutto...quindi ti costringi in qualcosa che in realta' non vuoi fare....:confused:

se semplicemente non ti stanno bene ragazza famiglia e compagnia bella fai armi e bagagli e emigra....non ci vuole nessun tipo di palla particolare ;)

bah....

Ciao!
La tua considerazione è corretta.
Non è che tutto ciò che ho in termini di affatti (che devo ringraziare di avere) io lo disprezzi o non mi stia bene.
Tuttavia certe volte mi rendo conto che i rigidi canoni che la vita di ogni giorno mi impone mi stanno troppo stetti e che se avessi la capacità di allontanarmi da questi affetti mi sentirei molto più "libero".
Se a questo aggiungi che più ti guardi attorno più vedi merda nella società finta odierna, è chiaro che se non riesci ( o non sai) fingere ed apparire anche tu, automaticamente te ne chiami fuori.

Ecco perchè ammiro quel ragazzo e la forza che è riuscito a trovare nel riconoscere e farsi carico del fatto che quello (questo) in cui viveva non era "tempo per lui" : la vita lo ha ricompensato perchè in poco tempo ha fatto, visto e compreso molto di più di quanto molti di noi avranno la fortuna di fare, vedere ed apprendere in una vita intera.

gigio2005
28-03-2008, 13:32
Ciao!
La tua considerazione è corretta.
Non è che tutto ciò che ho in termini di affatti (che devo ringraziare di avere) io lo disprezzi o non mi stia bene.
Tuttavia certe volte mi rendo conto che i rigidi canoni che la vita di ogni giorno mi impone mi stanno troppo stetti e che se avessi la capacità di allontanarmi da questi affetti mi sentirei molto più "libero".
Se a questo aggiungi che più ti guardi attorno più vedi merda nella società finta odierna, è chiaro che se non riesci ( o non sai) fingere ed apparire anche tu, automaticamente te ne chiami fuori.

Ecco perchè ammiro quel ragazzo e la forza che è riuscito a trovare nel riconoscere e farsi carico del fatto che quello (questo) in cui viveva non era "tempo per lui" : la vita lo ha ricompensato perchè in poco tempo ha fatto, visto e compreso molto di più di quanto molti di noi avranno la fortuna di fare, vedere ed apprendere in una vita intera.

io la penso all'opposto....
parto dalla fine:

io non ammiro affatto quel ragazzo...immagina se tutti gli esseri umani facessero come lui :(
e poi la vita non l'ha ricompensato proprio per niente in quanto e' morto come un imbecille...imbecille in quanto la vita e' una cosa FE-NO-ME-NA-LE e lui la butta nel cesso non si sa per quale motivo...

venendo alla prima parte:
nel momento in cui dici che "liberandoti da questi affetti ti sentiresti piu' libero" contraddici il termine stesso affetti

un amico vero, una famiglia vera, una compagna vera con la quale condividere ogni istante fantastico della tua vita NON POSSONO FARTI SENTIRE MENO LIBERO (non a caso ho messo l'aggettivo "vero")

se poi tali "affetti" non sono reali ma solo "surrogati" (ad esempio una pseudoamicizia di quelle finte, oppure una moglie/fidanzata che ti sta sulle palle) non hai bisogno di sfere grosse per liberartene

spero di essermi spiegato...almeno in italiano...
il concetto e' complicato e il forum non aiuta :)

libano
28-03-2008, 23:20
io la penso all'opposto....
parto dalla fine:

io non ammiro affatto quel ragazzo...immagina se tutti gli esseri umani facessero come lui :(
e poi la vita non l'ha ricompensato proprio per niente in quanto e' morto come un imbecille...imbecille in quanto la vita e' una cosa FE-NO-ME-NA-LE e lui la butta nel cesso non si sa per quale motivo...

venendo alla prima parte:
nel momento in cui dici che "liberandoti da questi affetti ti sentiresti piu' libero" contraddici il termine stesso affetti

un amico vero, una famiglia vera, una compagna vera con la quale condividere ogni istante fantastico della tua vita NON POSSONO FARTI SENTIRE MENO LIBERO (non a caso ho messo l'aggettivo "vero")

se poi tali "affetti" non sono reali ma solo "surrogati" (ad esempio una pseudoamicizia di quelle finte, oppure una moglie/fidanzata che ti sta sulle palle) non hai bisogno di sfere grosse per liberartene

spero di essermi spiegato...almeno in italiano...
il concetto e' complicato e il forum non aiuta :)

perche lui non ha vissuto in modo FENOMENALE???
secondo me ha vissuto molto più lui di molte altre persone figlie di una società malata,dove ognuno è quello che ha e dove contano solo i soldi e il successo!
lui se ne fregato di tutti ed ha vissuto emozioni uniche!!!

il film comunque è davvero stupendo!

gigio2005
29-03-2008, 00:09
perche lui non ha vissuto in modo FENOMENALE???
secondo me ha vissuto molto più lui di molte altre persone figlie di una società malata,dove ognuno è quello che ha e dove contano solo i soldi e il successo!
lui se ne fregato di tutti ed ha vissuto emozioni uniche!!!

il film comunque è davvero stupendo!

si...ha vissuto 1 mese fenomenale in giro per il mondo (chi di noi non ha mai sognato di viaggiare per il mondo?) ed e' morto solo e come un imbecille...un bel traguardo per l'umanita'...non c'e' che dire

mi spieghi cosa c'e' da apprezzare in quest'uomo?

Milosevik
29-03-2008, 07:47
si...ha vissuto 1 mese fenomenale in giro per il mondo



2 anni se non ricordo male .

gigio2005
29-03-2008, 10:29
2 anni se non ricordo male .

2 anni...ok

Fabiaccio
29-03-2008, 11:50
ma la discussione è sul film o su un cazzeggio riguardardante la vita del protagonista? :rolleyes:

libano
29-03-2008, 13:57
si...ha vissuto 1 mese fenomenale in giro per il mondo (chi di noi non ha mai sognato di viaggiare per il mondo?) ed e' morto solo e come un imbecille...un bel traguardo per l'umanita'...non c'e' che dire

mi spieghi cosa c'e' da apprezzare in quest'uomo?

direi tutto!!!!
lui poteva trascorre una vita come la maggior parte delle persone facendo carriera grazie agli studi fatti in modo eccellente,invece sceglie di vivere una vita vera e allontanarsi da una società che lui considera malata!!!
comunque non credo muoia da imbecille,se senti le ultime parole dette da lui nel film ti renderai conto che ha vissuto tutto quello per cui valeva la pena vivere!!

dario fgx
29-03-2008, 15:01
io la penso all'opposto....
parto dalla fine:

io non ammiro affatto quel ragazzo...immagina se tutti gli esseri umani facessero come lui :(
e poi la vita non l'ha ricompensato proprio per niente in quanto e' morto come un imbecille...imbecille in quanto la vita e' una cosa FE-NO-ME-NA-LE e lui la butta nel cesso non si sa per quale motivo...

venendo alla prima parte:
nel momento in cui dici che "liberandoti da questi affetti ti sentiresti piu' libero" contraddici il termine stesso affetti

un amico vero, una famiglia vera, una compagna vera con la quale condividere ogni istante fantastico della tua vita NON POSSONO FARTI SENTIRE MENO LIBERO (non a caso ho messo l'aggettivo "vero")

se poi tali "affetti" non sono reali ma solo "surrogati" (ad esempio una pseudoamicizia di quelle finte, oppure una moglie/fidanzata che ti sta sulle palle) non hai bisogno di sfere grosse per liberartene

spero di essermi spiegato...almeno in italiano...
il concetto e' complicato e il forum non aiuta :)

Mi inserisco nella stessa scia di Libano.
E' proprio l'incomprensione di gente che la pensa come te (bada che non è un insulto) a far sentire alcune persone ( o personalità se vogliamo) troppo diverse dal comune modo di pensare e di accostarsi alla vità.
Troppa gente finta cattolica che giudica, lui ha scelto la rivolta silenziosa altri non hanno la sua stessa forza è scelgono la rivolta rumorosa ed è su consierazioni simili a questa che si innesta una filosofia, ormai morta e sepolta, che io amo sintetizzare ,forse superficialmente, col termine Rock.
Io auspico un mondo in cui ciascuno predichi cosi' cosi' e razzoli cosi' cosi'.
Forse tutti lo vorremmo cosi' ma ogni tanto esce qualcuno che è stanco di aspettare e decide di sbattersi la vita a modo suo consapevole di prendrsi l'imbecille da quelli come te.

Non me ne volere.

Dario.

dario fgx
29-03-2008, 15:12
ma la discussione è sul film o su un cazzeggio riguardardante la vita del protagonista? :rolleyes:

penso che la discussione in atto sia molto molto in thread

gigio2005
29-03-2008, 16:52
direi tutto!!!!
lui poteva trascorre una vita come la maggior parte delle persone facendo carriera grazie agli studi fatti in modo eccellente,invece sceglie di vivere una vita vera e allontanarsi da una società che lui considera malata!!!
comunque non credo muoia da imbecille,se senti le ultime parole dette da lui nel film ti renderai conto che ha vissuto tutto quello per cui valeva la pena vivere!!

Mi inserisco nella stessa scia di Libano.
E' proprio l'incomprensione di gente che la pensa come te (bada che non è un insulto) a far sentire alcune persone ( o personalità se vogliamo) troppo diverse dal comune modo di pensare e di accostarsi alla vità.
Troppa gente finta cattolica che giudica, lui ha scelto la rivolta silenziosa altri non hanno la sua stessa forza è scelgono la rivolta rumorosa ed è su consierazioni simili a questa che si innesta una filosofia, ormai morta e sepolta, che io amo sintetizzare ,forse superficialmente, col termine Rock.
Io auspico un mondo in cui ciascuno predichi cosi' cosi' e razzoli cosi' cosi'.
Forse tutti lo vorremmo cosi' ma ogni tanto esce qualcuno che è stanco di aspettare e decide di sbattersi la vita a modo suo consapevole di prendrsi l'imbecille da quelli come te.

Non me ne volere.

Dario.

ripeto:
consideri la societa' malata...bene...che fai? te ne vai a morire in alaska...UN GENIO...
immagina se tutti facessero come lui....

ps: che c'entrano i cattolici? se ti riferisci al mio "la vita e' una cosa FANTASTICA non buttarla come un imbecille" sappi che non solo i cattolici (sono ateissimo) hanno il diritto di idolatrare la vita

pps: alla fine lui si rende conto di aver fatto una cazzata e scrive quella frase....(cioe' la cosa che riesce ad apprezzare solo prima di morire....)

dario fgx
29-03-2008, 17:30
ripeto:
consideri la societa' malata...bene...che fai? te ne vai a morire in alaska...UN GENIO...
immagina se tutti facessero come lui....

ps: che c'entrano i cattolici? se ti riferisci al mio "la vita e' una cosa FANTASTICA non buttarla come un imbecille" sappi che non solo i cattolici (sono ateissimo) hanno il diritto di idolatrare la vita

pps: alla fine lui si rende conto di aver fatto una cazzata e scrive quella frase....(cioe' la cosa che riesce ad apprezzare solo prima di morire....)

Se sei sicuro che l'unica interpretazione corretta del "vivere la vita" sia la tua, per quale motivo continui a discutere con noi?
Fino a prova contraria stiamo solo cercando di esprimere che è possibile che qualcuno veda la questione in maniera diversa da come la vedono i più, mentre non abbiamo mai detto che come la vedono i più sia sbagliato!
Tu invece escludi categoricamente che possano essere ragionevoli altri modi di vedere e dai dell'imbecille a chi la pensa cosi'.Questo non è corretto.
Per il resto rimango delll'opinione che lui abbia vissuto la vita nella maniera più vera che gli potesse essere concessa dalla sua motivabile intolleranza verso ciò che lo circondava nel mondo civilizzato.

joshua82
29-03-2008, 17:53
a me sinceramente questo modo di classificare le vite altrui come "cazzate" sinceramente dà un pò fastidio: per me la vita è la ricerca di risposte, che nessuno conosce per certo, a certe domande (forse senza risposta)...ognuno è libero di cercare tali risposte nel modo che meglio crede.

Milosevik
29-03-2008, 17:53
ripeto:
consideri la societa' malata...bene...che fai? te ne vai a morire in alaska...UN GENIO...
immagina se tutti facessero come lui....

ps: che c'entrano i cattolici? se ti riferisci al mio "la vita e' una cosa FANTASTICA non buttarla come un imbecille" sappi che non solo i cattolici (sono ateissimo) hanno il diritto di idolatrare la vita

pps: alla fine lui si rende conto di aver fatto una cazzata e scrive quella frase....(cioe' la cosa che riesce ad apprezzare solo prima di morire....)



Si rende conto di aver fatto la cazzata di non aver condiviso con qualcuno tutto quello che ha fatto , di certo l'avventura che ha vissuto non l'ha considerata una cazzata.
Meglio morire in Alaska che in milione di modi più idioti in città :stordita:

So che sarebbe esagerato , però ogni tanto penso che ritornare senza corrente elettrica ci farebbe solo che bene :eek: .

gigio2005
29-03-2008, 18:12
Se sei sicuro che l'unica interpretazione corretta del "vivere la vita" sia la tua, per quale motivo continui a discutere con noi?
se ti annoio mi eclisso ;)

Fino a prova contraria stiamo solo cercando di esprimere che è possibile che qualcuno veda la questione in maniera diversa da come la vedono i più, mentre non abbiamo mai detto che come la vedono i più sia sbagliato!
Tu invece escludi categoricamente che possano essere ragionevoli altri modi di vedere e dai dell'imbecille a chi la pensa cosi'.Questo non è corretto.
Per il resto rimango delll'opinione che lui abbia vissuto la vita nella maniera più vera che gli potesse essere concessa dalla sua motivabile intolleranza verso ciò che lo circondava nel mondo civilizzato.
io non dico quello e' giusto o quello e' sbagliato....dico solo (x l'ennesima volta)

e se tutti facessero cosi? (almeno una volta puoi far finta di rispondere)

che poi quest'intolleranza al mondo civilizzato....

usa:
automobili
fucili
canoe di plastica
libri di piante (chi cavolo credi l'abbia scritto quel libro? un'entita' newage dell'oltrecosmo?)


alla faccia dell'odio verso la civilta'

Si rende conto di aver fatto la cazzata di non aver condiviso con qualcuno tutto quello che ha fatto , di certo l'avventura che ha vissuto non l'ha considerata una cazzata.
Meglio morire in Alaska che in milione di modi più idioti in città :stordita:

appunto...io quello intendo...la chiave di tutto e' LA CONDIVISIONE (non volevo spoilerare)...e lui lo capisce troppo tardi...

So che sarebbe esagerato , però ogni tanto penso che ritornare senza corrente elettrica ci farebbe solo che bene :eek: .

si certo...e poi?

Milosevik
29-03-2008, 18:23
si certo...e poi?


No basta così :asd:

Fabiaccio
29-03-2008, 18:30
penso che la discussione in atto sia molto molto in thread

mah tacciare di coglionaggine il protagonista non mi sembra il massimo della vita.
Per di più fatto da uno il cui film ha fatto letteralmente cagare :rolleyes:

Sawato Onizuka
29-03-2008, 20:49
prima di cominciare a fare flame o brontolare guardatevi Thank you for smoking :asd: vi va bene come società ? :asd:

Fabiaccio
05-06-2008, 11:00
Visto ieri in dvd. :)

che dire, mi ha commosso tantissimo... e alla fine ho pianto; cosa che non mi accadeva guardando un film... da molti anni!

film stupendo

sto meditando pure io l'acquisto del dvd... la limited con quella specie di diario non è male, anche se un pò lontano dallo spirito del protagonista del film... :fagiano:
Mi ricorda come quando a fine film dopo uno spettacolo totalmente incentrato sulla fuga dalla normalità e tutto quello che è commerciale hanno pubblicizzato la colonna sonora del film :fagiano:

85kimeruccio
05-06-2008, 11:53
qnd è uscito in dvd? in giro non lo trovo...

lo prenderò di sicuro... mi è piaciuto veramente un sacco

Fabiaccio
05-06-2008, 13:07
qnd è uscito in dvd? in giro non lo trovo...

lo prenderò di sicuro... mi è piaciuto veramente un sacco

molto di recente ;) forse addirittura ieri :fagiano:

e la limited l'ho vista a 21euro con 2dvd e il taccuino o quello che è :p

85kimeruccio
05-06-2008, 13:12
molto di recente ;) forse addirittura ieri :fagiano:

e la limited l'ho vista a 21euro con 2dvd e il taccuino o quello che è :p

ah ecco.... ;) allora aspetterò di trovarla a leggermente meno. come across the universe o la promessa dell'assassino che ho trovato tutti e due a 19€... ;)

Fabiaccio
05-06-2008, 14:32
ah ecco.... ;) allora aspetterò di trovarla a leggermente meno. come across the universe o la promessa dell'assassino che ho trovato tutti e due a 19€... ;)

ma l'edizione normale (quella ad un dvd, senza extra) viene tipo 15 :)

85kimeruccio
05-06-2008, 14:47
a trovarla :D
io di solito vado solo di economiche sotto i 10

Fabiaccio
15-06-2008, 22:59
a trovarla :D
io di solito vado solo di economiche sotto i 10

di solito dopo un paio/3/4 mesi i prezzi diminuiscono ;)

Turin
16-06-2008, 00:52
C'è qualcuno oltre a me che ha letto il libro? Che ne pensate? :)

85kimeruccio
18-06-2008, 02:17
comprato oggi il dvd a 15e ;)

mad sun
22-06-2008, 22:43
sto meditando pure io l'acquisto del dvd... la limited con quella specie di diario non è male, anche se un pò lontano dallo spirito del protagonista del film... :fagiano:
Mi ricorda come quando a fine film dopo uno spettacolo totalmente incentrato sulla fuga dalla normalità e tutto quello che è commerciale hanno pubblicizzato la colonna sonora del film :fagiano:

hanno fatto benissimo! :stordita:

ripe
23-06-2008, 09:47
C'è qualcuno oltre a me che ha letto il libro? Che ne pensate? :)

Molto bello, anche se un po' riempito ad arte per fare "spessore". :)

luke67_2002
23-06-2008, 13:35
E' un film americano di ribellione e noi che non siamo americani ci ha fatto in alcuni casi sorridere.

Quando mangia la mela è di un banale infinito e il termine biologico non credo sia scritto nel libro/romanzo o i suoi appunti. Fintissimo!

dona 24mila euro poi va a lavorare in un fastfood! perchè?
non lo capisco.. se apprezzi una mela non puoi vendere veleno!

scende il fiume in piena in canoa da principiante (e chi ha fatto canoa lo sa) quello equivale ad un salto in aereo senza paracadute.

va 1 anno in alasca con un fucile (quindi con migliaia di pallottole) e quanto gli pesa lo zaino....bho!?


la storia meno americanizzata sarebbe più piaciuta.


Film unico e da vedere per le riflessioni che impone

luca

columbia83
12-07-2008, 00:28
Visto stasera.

Film stupendo. Commovente.

Lo devo sicuramente rivedere (magari in Dvd).


Non capisco coloro che avevano da ridire sulle sue scelte di vita. Qualcuno viene a sindacarvi cosa sia lecito fare e cosa no della vostra vita?
Ognuno vive la sua vita come meglio crede.
E Sean Penn si è semplicemente occupato di mostrare al grande pubblico una vita vissuta.

torgianf
12-07-2008, 01:51
E' un film americano di ribellione e noi che non siamo americani ci ha fatto in alcuni casi sorridere.

Quando mangia la mela è di un banale infinito e il termine biologico non credo sia scritto nel libro/romanzo o i suoi appunti. Fintissimo!

dona 24mila euro poi va a lavorare in un fastfood! perchè?
non lo capisco.. se apprezzi una mela non puoi vendere veleno!

scende il fiume in piena in canoa da principiante (e chi ha fatto canoa lo sa) quello equivale ad un salto in aereo senza paracadute.

va 1 anno in alasca con un fucile (quindi con migliaia di pallottole) e quanto gli pesa lo zaino....bho!?


la storia meno americanizzata sarebbe più piaciuta.


Film unico e da vedere per le riflessioni che impone

luca

quoto la parte della canoa, uscire vivi da quel fiume in piena senza aver mai visto una canoa, e' semplicemente impossibile, senza casco poi.... :asd:
per il resto bellino, troppo romanzato e sterotipato forse....

Korn
08-09-2008, 23:33
film eccezionale gli appunti su zaini cose improbabili, beh cazzate... ;)

libano
09-09-2008, 09:48
E' un film americano di ribellione e noi che non siamo americani ci ha fatto in alcuni casi sorridere.

Quando mangia la mela è di un banale infinito e il termine biologico non credo sia scritto nel libro/romanzo o i suoi appunti. Fintissimo!

dona 24mila euro poi va a lavorare in un fastfood! perchè?
non lo capisco.. se apprezzi una mela non puoi vendere veleno!

scende il fiume in piena in canoa da principiante (e chi ha fatto canoa lo sa) quello equivale ad un salto in aereo senza paracadute.

va 1 anno in alasca con un fucile (quindi con migliaia di pallottole) e quanto gli pesa lo zaino....bho!?


la storia meno americanizzata sarebbe più piaciuta.


Film unico e da vedere per le riflessioni che impone

luca

con tutto il rispetto secondo me hai visto un altro film!!

ps.
che libri legge alex??sono di jack london e di....???i titoli li sapete???
grazie

joshua82
09-09-2008, 13:32
ps.
che libri legge alex??sono di jack london e di....???i titoli li sapete???
grazie
Il dottor Živago di Boris Pasternak.
Altri non ricordo :fagiano:

mademistake
06-03-2009, 08:38
Se c'è qualcosa che fa questo film, è quella di farci intuire il potenziale che abbiamo dentro.
Che sia bello o no, romanzato o no, americanizzato o no, è un film che arricchisce.
Non ho altro da dire.

Giant Lizard
31-03-2009, 20:54
L'ho visto oggi. Carino, ma non è sto capolavoro di cui tutti parlate, secondo me :) storia interessante, ma significato banale. Una persona che decide di fuggire dalla sua vita pallosa, facendo il vagabondo, per poi alla fine accorgersi di aver sbagliato. Già visto.

Per lunghi tratti l'ho trovato davvero noioso, soporifero.

Turin
31-03-2009, 23:29
Una persona che decide di fuggire dalla sua vita pallosa, facendo il vagabondo, per poi alla fine accorgersi di aver sbagliato. Già visto.

Tipo? Che film hai visto con questa trama?

Giant Lizard
01-04-2009, 00:19
Tipo? Che film hai visto con questa trama?

non chiedermi i titoli, ma son sicuro di aver già visto, più di una volta, un film o un libro con lo stesso tipo di storia :D

ce ne sono a decine di storie del tipo "mollo tutto"...decine!

momo-racing
01-04-2009, 00:26
Tipo? Che film hai visto con questa trama?

secondo me l'ha confuso con "scappo dalla città, la vita l'amore le vacche" :ciapet:

Giant Lizard
01-04-2009, 01:41
ah perchè, sono l'unico che ha già letto o visto storie simili? Dai è impossibile, non ci credo proprio :D

Turin
01-04-2009, 10:35
ah perchè, sono l'unico che ha già letto o visto storie simili? Dai è impossibile, non ci credo proprio :D
Ma un film non è semplicemente una "storia", e men che meno una storia così come l'hai semplificata tu.

Storie di evasione dalla realtà moderna e urbana ce ne sono state millemila. Lo stesso libro da cui è tratto questo film dice chiaramente che Chris McCandless era "uno dei tanti" che andava a vivere - e a morire - nelle Terre Selvagge.
Eppure il suo caso è risultato più interessante di tante storie simili. Perché era benestante ma ha mollato tutto, perché era giovane, perché ha lasciato un diario dettagliato e commovente.
Nel caso del film, è interessante anche perché è vero. Personalmente mi sono commosso quando ho visto la foto del vero Christopher alla fine del film.

Ma a parte questo, il film ha diversi pregi oggettivi. La fotografia, la colonna sonora (direi la migliore degli ultimi anni), l'aderenza al libro da cui è tratto, l'impegno di Emile Hirsch.

Comunque, penso che piaccia soprattutto a chi sente dentro di sé il "richiamo della foresta". Per dire, io ho sentito moltissimo il dramma dell'alce ucciso inutilmente, ma suppongo che quelle scene non abbiano alcuna presa sulla maggior parte delle persone.

ripe
01-04-2009, 13:49
Ma un film non è semplicemente una "storia", e men che meno una storia così come l'hai semplificata tu.

Storie di evasione dalla realtà moderna e urbana ce ne sono state millemila. Lo stesso libro da cui è tratto questo film dice chiaramente che Chris McCandless era "uno dei tanti" che andava a vivere - e a morire - nelle Terre Selvagge.
Eppure il suo caso è risultato più interessante di tante storie simili. Perché era benestante ma ha mollato tutto, perché era giovane, perché ha lasciato un diario dettagliato e commovente.
Nel caso del film, è interessante anche perché è vero. Personalmente mi sono commosso quando ho visto la foto del vero Christopher alla fine del film.

Ma a parte questo, il film ha diversi pregi oggettivi. La fotografia, la colonna sonora (direi la migliore degli ultimi anni), l'aderenza al libro da cui è tratto, l'impegno di Emile Hirsch.

Comunque, penso che piaccia soprattutto a chi sente dentro di sé il "richiamo della foresta". Per dire, io ho sentito moltissimo il dramma dell'alce ucciso inutilmente, ma suppongo che quelle scene non abbiano alcuna presa sulla maggior parte delle persone.

*

zerotre
01-04-2009, 15:06
e' come sentire la stessa opera con un anonimo cantante e pavarotti, si il "concerto" e' lo stesso ma credo ci siano differenze tra l'uno e l'altro.
I migliori registi spesso riescono a creare capolavori magari raccontando una storia semplice e banale, ma e' come la raccontano, l'atmosfera che riescono a creare e i sentimenti che riescono a farci provare, aggiungi interpretazione, scenografia, fotografia, montaggio ecc ecc...
Mi paiono molto piu' noiosi parecchi film d'azione che sto' vedendo ultimamente, che si basano interamente sugli effetti speciali, o su montaggi sfrenati, con telecamere ubriache, ti fanno prendere l'abitudine alla frenesia, all'esagerazione, non facendoti prendere tempo per farti sentire dentro qualcosa, sono solo scossa di adrenalina, magari va' bene cosi', sono alla fine fatti per questo, certo davanti a certi film che vogliono esprimere ben altro bisogna essere pronti a pensare e non solo ricevere come spugne una successione incasinata di fotogrammi.
Ciao.

Giant Lizard
01-04-2009, 15:18
e' come sentire la stessa opera con un anonimo cantante e pavarotti, si il "concerto" e' lo stesso ma credo ci siano differenze tra l'uno e l'altro.
I migliori registi spesso riescono a creare capolavori magari raccontando una storia semplice e banale, ma e' come la raccontano, l'atmosfera che riescono a creare e i sentimenti che riescono a farci provare, aggiungi interpretazione, scenografia, fotografia, montaggio ecc ecc...
Mi paiono molto piu' noiosi parecchi film d'azione che sto' vedendo ultimamente, che si basano interamente sugli effetti speciali, o su montaggi sfrenati, con telecamere ubriache, ti fanno prendere l'abitudine alla frenesia, all'esagerazione, non facendoti prendere tempo per farti sentire dentro qualcosa, sono solo scossa di adrenalina, magari va' bene cosi', sono alla fine fatti per questo, certo davanti a certi film che vogliono esprimere ben altro bisogna essere pronti a pensare e non solo ricevere come spugne una successione incasinata di fotogrammi.
Ciao.

Ecco, su questo sono già più d'accordo. Ma più semplicemente a me questo film non mi ha proprio preso, gli darei un 7. Il protagonista mi stava sulle balle...la storia, come ho già detto mi sapeva di già visto, pochi spunti davvero interessanti, mi sono annoiato spessissimo e tra l'altro durava troppo. Il fatto che continuava a tirar fuori citazioni poi mi sembrava davvero ridicolo.

Mi sono ringalluzzito solo quando ho visto la tizia che faceva il bagno nuda mentre lui arrivava in canoa e le terme con i nudisti :O

dario fgx
01-04-2009, 15:41
ieri l'ho guardato per la seconda volta.
Quasi stesso effetto della prima:Intensità, tremenda intensità nella vita quel ragazzo, stupendo ed invidiabile nel coraggio e nella portata delle scelte, molti di noi non avrebbero le palle di fare una scelta simile, e molti di noi sono relegati a non poter vivevere, in una vita intera, neanche un decimo delle emozioni stravissute dal protagonista. E un pazzo che ha capito subito molte cose che ai più resteranno sempre nascoste.

Giant Lizard
01-04-2009, 19:09
ieri l'ho guardato per la seconda volta.
Quasi stesso effetto della prima:Intensità, tremenda intensità nella vita quel ragazzo, stupendo ed invidiabile nel coraggio e nella portata delle scelte, molti di noi non avrebbero le palle di fare una scelta simile, e molti di noi sono relegati a non poter vivevere, in una vita intera, neanche un decimo delle emozioni stravissute dal protagonista. E un pazzo che ha capito subito molte cose che ai più resteranno sempre nascoste.

Ed è morto :asd:

con tutto il rispetto, nei film in genere si dice "questo non è avere coraggio...è essere stupidi" :D ed effettivamente non ha fatto altro che rischiare la pelle più volte, arrivando inevitabilmente alla morte. Non lo invidio per nulla. Tant'è che alla fine se ne è pentito...ma era troppo tardi.

85kimeruccio
01-04-2009, 19:13
però ha VISSUTO.. ed è andato alla ricerca di qualcosa che cercava e che nemmeno lui conosceva da vicino... con tutto sè stesso. film secondo me molto emotivo.. ed è uno dei pochi film che mi ha dato un assoluto senso di irrequetezza dopo averlo visto... mi ha "scosso".

dario fgx
01-04-2009, 20:16
Ed è morto :asd:

con tutto il rispetto, nei film in genere si dice "questo non è avere coraggio...è essere stupidi" :D ed effettivamente non ha fatto altro che rischiare la pelle più volte, arrivando inevitabilmente alla morte. Non lo invidio per nulla. Tant'è che alla fine se ne è pentito...ma era troppo tardi.

Sono sempre più convinto che le persone che hanno visto questo film possano dividersi in 2 categorie: quelli che lo hanno capito e che quindi si sono almeno parzialmente identificate o criticamente confrontate col protagonista e quelli che semplicemente non POSSONO comprendere quella scelta di vita. Non so tu, ma la stragrande maggioranza di quelli appartenenti alla seconda categoria avrebbero apprezzato il personaggio se semplicemente si fosse trombato le donzelle che incontra sulla via.
Ti dico un'altra cosa: se fosse rimasto nella società contemporanea con quell'animo internamente tormentato, pur partendo da vincente (successi nello studio e solidità economica) sarebbe diventato un looser, un'inadeguato...invece lui che fa?

fa come lo Springsteen vagabondo di born to Run :

`Cause tramps like us, baby we were born to run

`Cause baby I'm just a scared and lonely rider
But I gotta find out how it feels
I want to know if love is wild, girl I want to know if love is real


'It's a town full of losers and I'm pulling out of here to win.

Gente cosi' difficilmente la si riesce a comprendere, difficilmente la riesci a placare! Ma bisogna accettare che esista e riconoscere che, mentre nella nostra società affrettata sarebbe inadeguata, fuori è enormemente più forte di tanti altri.

Giant Lizard
01-04-2009, 21:36
per me invece è l'esatto opposto: il film è piaciuto a tantissima gente che crede di aver capito la "profondità" della storia, mentre invece per me sono tutte queste persone che non hanno capito che in realtà è davvero banale, che non c'è niente da capire e che non è niente di eccezionale.

Due correnti di pensiero, diciamo :D ognuno crede di essere nel giusto :O

Non è che ci voglia sto gran cervello per comprendere i pensieri del protagonista...non mi sembra nulla di così stravagante o eccessivo. E non andate sempre a ricercare le possibilità più difficili e remote.

zerotre
01-04-2009, 21:58
leggendo in giro trovo solo commenti positivi, parlo sia di pubblico che di critica cinematografica,imdb, rottentomatoes, metacritics, rolling stones, new york times ecc ecc, senza contare le nomination e i premi vinti nelle varie manifestazioni cinematografiche...
Magari sei tu che non hai capito bene, magari sbagli approccio con il cinema, magari per te i film sono solo un passatempo giusto per trascorrere un paio d'ore.
CIao.

Turin
01-04-2009, 22:21
per me invece è l'esatto opposto: il film è piaciuto a tantissima gente che crede di aver capito la "profondità" della storia, mentre invece per me sono tutte queste persone che non hanno capito che in realtà è davvero banale, che non c'è niente da capire e che non è niente di eccezionale.


Se vai a guardare solo la trama probabilmente puoi concludere che dai poemi omerici in poi non c'è stato niente di nuovo. :stordita: Il 99% delle opere (intendo libri, film) tratta temi vecchi come il mondo... il viaggio, l'evasione, il sogno, la vendetta, la caduta ecc. Nel qual caso ciò che fa la differenza è l'ambientazione, la caratterizzazione, la morale, la scrittura o la regia, ecc.
Certo se cerchi la "profondità della storia" non puoi cavarne un ragno dal buco. Prova a cercarla nel personaggio. Into the Wild è un film (e un libro) che indaga su un desiderio.

Ciononostante tu puoi considerare poco interessante il personaggio, restare impassibile di fronte alle sue azioni, sbadigliare sui paesaggi innevati. Ma è una visione estremamente superficiale, e per capirne il motivo basta seguire il dibattito (anche su questa discussione) sul valore di Christopher: coraggioso o incosciente? Eroe o pazzo? In uno o nell'altro caso, tutt'altro che banale.

Visto che siamo in vena di dicotomie, io penso piuttosto che il fascino di questo film dipende principalmente da un fattore... c'è chi sente il richiamo della foresta e chi no. I secondi probabilmente non possono capire una virgola di ciò che aveva in testa il protagonista.

Giant Lizard
01-04-2009, 22:28
leggendo in giro trovo solo commenti positivi, parlo sia di pubblico che di critica cinematografica,imdb, rottentomatoes, metacritics, rolling stones, new york times ecc ecc, senza contare le nomination e i premi vinti nelle varie manifestazioni cinematografiche...
Magari sei tu che non hai capito bene, magari sbagli approccio con il cinema, magari per te i film sono solo un passatempo giusto per trascorrere un paio d'ore.
CIao.

Se vai a guardare solo la trama probabilmente puoi concludere che dai poemi omerici in poi non c'è stato niente di nuovo. :stordita: Il 99% delle opere (intendo libri, film) tratta temi vecchi come il mondo... il viaggio, l'evasione, il sogno, la vendetta, la caduta ecc. Nel qual caso ciò che fa la differenza è l'ambientazione, la caratterizzazione, la morale, la scrittura o la regia, ecc.
Certo se cerchi la "profondità della storia" non puoi cavarne un ragno dal buco. Prova a cercarla nel personaggio. Into the Wild è un film (e un libro) che indaga su un desiderio.

Ciononostante tu puoi considerare poco interessante il personaggio, restare impassibile di fronte alle sue azioni, sbadigliare sui paesaggi innevati. Ma è una visione estremamente superficiale, e per capirne il motivo basta seguire il dibattito (anche su questa discussione) sul valore di Christopher: coraggioso o incosciente? Eroe o pazzo? In uno o nell'altro caso, tutt'altro che banale.

Visto che siamo in vena di dicotomie, io penso piuttosto che il fascino di questo film dipende principalmente da un fattore... c'è chi sente il richiamo della foresta e chi no. I secondi probabilmente non possono capire una virgola di ciò che aveva in testa il protagonista.

siamo sempre lì però ragazzi, voi la vedete in un modo, siete la maggioranza e quindi DOVETE avere ragione :D non funziona così...la maggioranza non ha per forza ragione. Può essere benissimo che invece siete voi che ci vedete chissà cosa ma che in realtà non è niente.

A me ha dato proprio l'impressione che ha dato a voi: ovvero un film fatto per far riflettere la gente. Con la differenza che voi avete trovato questo proposito interessante, io l'ho trovato banale e patetico. E l'ho anche percepito quasi come un'offesa il fatto che una pochezza simile secondo l'ideatore dovesse farmi fermare a riflettere...però evidentemente per la stramaggioranza del pubblico basta poco. Basta qualche citazione intellettuale, qualche bel paesaggio, la solita banalissima esaltazione della natura e un personaggio "alternativo" per farlo sembrare profondissimo e per gente "superiore".

Anche la Gang del bosco allora è un capolavoro.

J.C.
01-04-2009, 22:31
per me invece è l'esatto opposto: il film è piaciuto a tantissima gente che crede di aver capito la "profondità" della storia, mentre invece per me sono tutte queste persone che non hanno capito che in realtà è davvero banale, che non c'è niente da capire e che non è niente di eccezionale.

Due correnti di pensiero, diciamo :D ognuno crede di essere nel giusto :O

Non è che ci voglia sto gran cervello per comprendere i pensieri del protagonista...non mi sembra nulla di così stravagante o eccessivo. E non andate sempre a ricercare le possibilità più difficili e remote.

Mi spiace ma ti sbagli :D .
Probabilmente hai una mentalità diametralmente opposta a quella del protagonista ed è per questo che non riesci a comprendere il significato delle sue azioni,o meglio credi di aver capito tutto e banalizzi. Personalmente, essendo un tipo abbastanza asociale e preferendo spesso lunghe passeggiate solitarie ad una serata in compagnia,mi sono sentito molto coinvolto nel film.
Anch'io mi sono chiesto più volte 'chissà cosa succederebbe se abbandonassi tutto e partissi'... l'unica differenza è che questo ragazzo l'ha fatto sul serio...
Non è affatto una questione di correnti di pensiero o interpretazioni: bisogna avere semplicemente una certa sensibilità per coglierne i valori... cosa che forse a te manca,magari perchè sei abituato a prodotti più terra a terra o hai una visione diversa del mondo :stordita: .

Giant Lizard
01-04-2009, 22:37
Mi spiace ma ti sbagli :D .
Probabilmente hai una mentalità diametralmente opposta a quella del protagonista ed è per questo che non riesci a comprendere il significato delle sue azioni,o meglio credi di aver capito tutto e banalizzi. Personalmente, essendo un tipo abbastanza asociale e preferendo spesso lunghe passeggiate solitarie ad una serata in compagnia,mi sono sentito molto coinvolto nel film.
Anch'io mi sono chiesto più volte 'chissà cosa succederebbe se abbandonassi tutto e partissi'... l'unica differenza è che questo ragazzo l'ha fatto sul serio...
Non è affatto una questione di correnti di pensiero o interpretazioni: bisogna avere semplicemente una certa sensibilità per coglierne i valori... cosa che forse a te manca,magari perchè sei abituato a prodotti più terra a terra o hai una visione diversa del mondo :stordita: .

Ci hai azzeccato in pieno...infatti sono la persona più solitaria al mondo :asd:

e adoro proprio la montagna, le passeggiate, le escursioni...al contrario odio la città, non mi piace la compagnia e non esco quasi mai :asd:

insomma, ci hai preso su tutta la linea devo dire :D

Turin
01-04-2009, 22:46
Guarda che è molto semplice, eh.

I paesaggi, la flora e la fauna... ti hanno ispirato qualcosa? Li hai trovato attraenti?

Hai mai provato un certo richiamo verso la Natura, e un certo disgusto per la vita urbana moderna?

Se sì, capisci quello che aveva in testa il protagonista (e in tal caso puoi comunque non condividerne i modi). Se no, sei semplicemente dall'altra parte. Ti sembrerà uno stolto che è morto senza motivo.

Ma ciò non toglie che quel desiderio è interessante, perché è sentito da milioni di persone presenti e passate. Lo smarrimento, l'inquietudine, l'alienazione della società moderna è una tematica tutt'altro che banale e che è presente da almeno un paio di secoli.

Poi anche queste persone si interrogano sul valore di Christopher McCandless.
E' molto incosciente e idealista, come documenta il libro. Forse egoista perché abbandona la sorella. Ma senz'altro coraggioso. Cade forse in contraddizione nel momento in cui abbandona la società moderna... armato di un fucile e di un sacco di riso. Non condivido la sua idea per la quale si può esser felici di soli... ma poi si ravvede, alla fine del suo percorso.
Fondamentalmente, per molti Christopher McCandless è andato in Alaska a morire. Per me, e per altri, è andato in Alaska a vivere.

Non penso di peccare di presunzione se dico che, bello o brutto che sia, questo film è tutto fuorché "banale" e "privo di significato".

zerotre
01-04-2009, 22:52
siamo sempre lì però ragazzi, voi la vedete in un modo, siete la maggioranza e quindi DOVETE avere ragione :D non funziona così...la maggioranza non ha per forza ragione. Può essere benissimo che invece siete voi che ci vedete chissà cosa ma che in realtà non è niente.

A me ha dato proprio l'impressione che ha dato a voi: ovvero un film fatto per far riflettere la gente. Con la differenza che voi avete trovato questo proposito interessante, io l'ho trovato banale e patetico. E l'ho anche percepito quasi come un'offesa il fatto che una pochezza simile secondo l'ideatore dovesse farmi fermare a riflettere...però evidentemente per la stramaggioranza del pubblico basta poco. Basta qualche citazione intellettuale, qualche bel paesaggio, la solita banalissima esaltazione della natura e un personaggio "alternativo" per farlo sembrare profondissimo e per gente "superiore".

Anche la Gang del bosco allora è un capolavoro.

Bhe si non sempre la maggioranza ha ragione, ma fossi nei tuoi panni qualche dubbio sulle proprie capacita' critiche mi verrebbe.

Giant Lizard
01-04-2009, 22:55
Non è privo di significato, ma ha un significato che personalmente trovo banalissimo. Fuggire dalla città per abbracciare la natura...è un discorso trito e ritrito. E' vero, ha avuto del coraggio, non è facile...alla fine infatti è morto e si è pentito di ciò che ha fatto.

Se era solo per vedere la natura mi guardavo un documentario...ma il film non vuole farti vedere la natura, vuole farti riflettere sul pensiero del protagonista. Pensiero che, per l'appunto, ho trovato banale e scontato. Era banale già anche ai suoi tempi, dato che c'erano gli Hippie che la vedevano allo stesso modo.

Per me non è un capolavoro, è solo un buon film, tratto da una storia vera, che racconta l'avventura di questo qua. Stop. Il fatto di doverci per forza vedere un significato profondo e complesso è roba vostra...non significa che ci sia. Per me voleva per l'appunto solo vivere nella natura e scappare dalla quotidianità...e non ci vedo nulla di tanto originale in questo. Tanto più che è morto in maniera davvero stupida.

Turin
01-04-2009, 22:58
Non è privo di significato, ma ha un significato che personalmente trovo banalissimo. Fuggire dalla città per abbracciare la natura...è un discorso trito e ritrito. E' vero, ha avuto del coraggio, non è facile...alla fine infatti è morto e si è pentito di ciò che ha fatto.

Visto che non è la prima volta che lo scrivi... ma sei davvero sicuro che si sia pentito? :confused: Non è propriamente una questione marginale...

Giant Lizard
01-04-2009, 22:58
Bhe si non sempre la maggioranza ha ragione, ma fossi nei tuoi panni qualche dubbio sulle proprie capacita' critiche mi verrebbe.

E invece non mi viene :D sono sempre in disaccordo con la maggioranza, su tutto. Quando un film agli altri fa schifo, spesso a me piace. Quando un film agli altri piace, spesso a me fa schifo. Con diverse eccezioni comunque...

Diciamo che mi piace pensare con la mia testa e avere un'opinione mia, piuttosto che seguire il gregge :D

Giant Lizard
01-04-2009, 23:00
Visto che non è la prima volta che lo scrivi... ma sei davvero sicuro che si sia pentito? :confused: Non è propriamente una questione marginale...

si, alla fine del film capisce che la felicità non la si raggiunge da soli, ma in compagnia. Lui è scappato da tutto e da tutti per rimanere solo, ma si è accorto di aver sbagliato...quando ormai era troppo tardi, stava morendo.

Questo almeno è quello che ho chiaramente capito io :D vabbè che non è che ci fosse tanto da capire...lo dice chiaramente.

columbia83
01-04-2009, 23:08
C'è tanta gente infelice che tuttavia non prende l'iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cosa che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l'avventura. La gioia di vivere deriva dall'incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell'avere un orizzonte in continuo cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso.

Chris McCandless

columbia83
01-04-2009, 23:18
E' meglio vivere la vita fino a 100 anni senza avere capito una mazza di niente, o vivere intensamente ogni istante della propria vita per sapere, per conoscere e soprattutto conoscersi?


No perchè se qui il discorso viene fatto sul fatto che Chris è morto (vivendo gli ultimi due anni della sua vita), allora si potrebbe tranquillamente controbattere con tutti quelli che vivono muorendo dentro, sprecando le loro vite.

85kimeruccio
02-04-2009, 00:52
per me, giant, tu banalizzi solo.

Ork
02-04-2009, 09:00
per me, giant, tu banalizzi solo.

quoto.

Inolte, avere l'opinione uguale/simile alla maggioranza delle persone non vuol dire seguire il gregge. Certo, probabilmente nella maggioranza ci saranno anche pecore; ma andare sempre e per forza dalla parte opposta forse è solo una tua ostinazione e anche poco sensata..

Giant Lizard
02-04-2009, 13:15
vabbè, inutile continuare a discutere all'infinito comunque...ognuno rimane ovviamente con le proprie opinioni :D io avevo postato solo per dare la mia, non per convincere qualcuno.

dario fgx
02-04-2009, 13:32
quoto.

Inolte, avere l'opinione uguale/simile alla maggioranza delle persone non vuol dire seguire il gregge. Certo, probabilmente nella maggioranza ci saranno anche pecore; ma andare sempre e per forza dalla parte opposta forse è solo una tua ostinazione e anche poco sensata..

il problema è che la massa credo sia quella che il film nn l'ha apprezzato o comunque non ne hai intuito lo spessore.

Giant Lizard
02-04-2009, 13:35
il problema è che la massa credo sia quella che il film nn l'ha apprezzato o comunque non ne hai intuito lo spessore.

Non credo proprio, ho sempre letto il contrario, dappertutto. Il film è piaciuto molto, sia la critica che il pubblico lo ha apprezzato parecchio :)

dario fgx
02-04-2009, 14:29
Non credo proprio, ho sempre letto il contrario, dappertutto. Il film è piaciuto molto, sia la critica che il pubblico lo ha apprezzato parecchio :)

anche le canzoni del Liga sono molto apprezzate e di successo, ma quanti possono dire di riconoscersi nei suoi testi?

Sono 2 livelli di apprezzamento differente secondo me.

Giant Lizard
02-04-2009, 15:48
anche le canzoni del Liga sono molto apprezzate e di successo, ma quanti possono dire di riconoscersi nei suoi testi?

Sono 2 livelli di apprezzamento differente secondo me.

eh? Ma dove? Quel pseudo-cantante guarda che lo conoscono solo qui...e sono in tanti a disprezzarlo. Che cavolo di paragone è? :asd:

lasciamo perdere va :D

dario fgx
02-04-2009, 16:47
eh? Ma dove? Quel pseudo-cantante guarda che lo conoscono solo qui...e sono in tanti a disprezzarlo. Che cavolo di paragone è? :asd:

lasciamo perdere va :D

giant sei senza speranza, sono io che lascio perdere.Alla fine il mio interesse è quello di esprimere un personalissimo parere su questo film e magari di metter su una discussione costruttiva, non certo star qui a discutere con te che ne hai fatto una questione personale.


p.s.: Per quanto mi riguarda Ligabue è il miglior cantante italiano di tutti i tempi.

stammi bene .

Giant Lizard
02-04-2009, 16:49
giant sei senza speranza, sono io che lascio perdere.Alla fine il mio interesse è quello di esprimere un personalissimo parere su questo film e magari di metter su una discussione costruttiva, non certo star qui a discutere con te che ne hai fatto una questione personale.


p.s.: Per quanto mi riguarda Ligabue è il miglior cantante italiano di tutti i tempi.

stammi bene .

oddio...chissà gli altri allora :asd:

nessun problema, meglio così :D comunque non era una questione personale: come ho già detto, ho solo espresso la mia opinione...poi qualcuno ha voluto discuterne, tutto qui.

Certo che ora si spiegano molte cose... ci credo che sono l'unico a pensarla così, sono capitato in un covo di amanti di Ligabue e della vita selvaggia :rotfl:

85kimeruccio
02-04-2009, 17:06
io odio ligabue.. ghgh

Giant Lizard
02-04-2009, 17:09
io odio ligabue.. ghgh

impossibile, ora tu DEVI far parte di quella schiera di persone :O obbligatorio.

85kimeruccio
02-04-2009, 17:23
impossibile, ora tu DEVI far parte di quella schiera di persone :O obbligatorio.

le persone sono molto di piu di un mero, singolo, gusto personale.
cmq si.. odio sia liga che vasco tanto per citartene uno a caso.. ghgh

dario fgx
02-04-2009, 17:32
oddio...chissà gli altri allora :asd:

nessun problema, meglio così :D comunque non era una questione personale: come ho già detto, ho solo espresso la mia opinione...poi qualcuno ha voluto discuterne, tutto qui.

Certo che ora si spiegano molte cose... ci credo che sono l'unico a pensarla così, sono capitato in un covo di amanti di Ligabue e della vita selvaggia :rotfl:

bhe prima ti ho citato Springesteen, il primo Springsteen, e non mi hai risposto, se disprezzi anche lui cominci a perdere un pò troppa grande musica. ;)

Giant Lizard
02-04-2009, 17:44
bhe prima ti ho citato Springesteen, il primo Springsteen, e non mi hai risposto, se disprezzi anche lui cominci a perdere un pò troppa grande musica. ;)

potrei discutere anche sul fatto che la "grande musica" è sempre opinabile, che va a gusti, ma andrei OT e allungherei oltremodo la discussione, quindi lascio :D

a ognuno il suo, insomma ;)

L'importante era dire la propria opinione sul film. Lo abbiamo fatto tutti, direi che si possa chiudere qui la nostra piccola discussione.

zerotre
02-04-2009, 18:19
potrei discutere anche sul fatto che la "grande musica" è sempre opinabile, che va a gusti, ma andrei OT e allungherei oltremodo la discussione, quindi lascio :D

a ognuno il suo, insomma ;)

L'importante era dire la propria opinione sul film. Lo abbiamo fatto tutti, direi che si possa chiudere qui la nostra piccola discussione.

No tu hai espresso l'opinione sul racconto, sulla storia, ben diverso sull'opinione del film in toto. Se giudichi un film solo sulla storia in se' di cinema capisci ben poco. Che ti abbia lasciato l'amaro in bocca o che tu non contempli minimamente le scelte del protagonista, o che non ti piaccia la storia e' un conto, ma venire a dire che il film e' banale...
Ciao.

Giant Lizard
02-04-2009, 22:38
No tu hai espresso l'opinione sul racconto, sulla storia, ben diverso sull'opinione del film in toto. Se giudichi un film solo sulla storia in se' di cinema capisci ben poco. Che ti abbia lasciato l'amaro in bocca o che tu non contempli minimamente le scelte del protagonista, o che non ti piaccia la storia e' un conto, ma venire a dire che il film e' banale...
Ciao.

Io ho espresso l'opinione sul film :) ho visto solo quello. La trama l'ho trovata banalotta in alcuni frangenti, non mi sono piaciute alcune parti. Se poi è tratto da un libro o da una storia vera a me non deve fregare, io guardo il film e discuto di quello.

85kimeruccio
02-04-2009, 22:43
allora chissà cosa pensi di lynch :asd:

zerotre
02-04-2009, 22:50
Io ho espresso l'opinione sul film :) ho visto solo quello. La trama l'ho trovata banalotta in alcuni frangenti, non mi sono piaciute alcune parti. Se poi è tratto da un libro o da una storia vera a me non deve fregare, io guardo il film e discuto di quello.

si ma discuti di un film come se parlassi di un libro.
rimango curioso sui tuoi film preferiti a questo punto.... e sul perche' ti piacciano....

Giant Lizard
02-04-2009, 23:08
allora chissà cosa pensi di lynch :asd:

mai visto :boh:

si ma discuti di un film come se parlassi di un libro.
rimango curioso sui tuoi film preferiti a questo punto.... e sul perche' ti piacciano....

ma scusa a te che ti frega delle mie opinioni o dei film che mi piacciono? :D

Bè comunque i miei film preferiti sono abbastanza commerciali e dipendono più da passioni personali. Ad esempio sono un grande amante del Signore degli Anelli, sia del libro che del film. Poi Star Wars, i vari Musical (Blues Brothers, Rocky Horror, ecc...) e tanto altro...me ne piacciono diversi, tra cui tantissimi B-Movie e film di nicchia. Ma questo che c'entra? A me basta che un film mi trasmetta qualcosa...che sia particolare, che mi piaccia :D

Comunque questo è il thread di Into the Wild, non dimentichiamocelo :)

zerotre
03-04-2009, 07:48
Comunque questo è il thread di Into the Wild, non dimentichiamocelo

E che significa?
Per capire bene le tue rimostranze verso questo film, e' di aiuto sapere come ti poni quando vedi un film e cosa ti aspetti da esso, mica sparo le cose a caso.
Dai film che hai citato si vede bene che vai dietro piu' che altro alla storia del film alla sceneggiatura piu' che al film in toto.
E se la storia non ti si addice, il film e' banale, dovresti avere la maturita' di capire la situazione del protagonista anche se tu vivi una vita felice e appagante, e ogni giorno e come tu lo desideri, ce ne sono milioni al contrario di te, che conducono una vita monotona, ripetitiva, anche se guadagnano bene, non capire male, ma alla fine e' una vita riduttiva lavori, mangi, spendi, dormi, in un cliclo continuo, o studiano perche' si sentono costretti dalla societa' che glielo impone, quante di queste persone sognano di mollare tutto e vivere una vita piu' semplice ma piu' appagante, immersi nella natura magari, o in giro per l'india... Guardare questo film per loro e' sognare ad occhi aperti, si alla fine e' morto pero' ha avuto tanto coraggio piu' che tutto quello che potrebbe avere qualcuno in tutta la propria vita.
Ripeto dovresti avere la maturita' di riconoscere queste cose nonostante magari tu viva una vita ogni giorno serena, felice e appagante (se e' vero sei pregato di farci sapere che droga usi:D), banalizzare serve solo a dire che persona sei.
Ciao.

Giant Lizard
04-04-2009, 15:26
Resto della mia idea iniziale, come sempre :D

comunque per chi mi chiedeva altri film con una trama simile, mi è venuto in mente "Wild Hogs" (qui in italia col titolo "Svalvolati on the road"), che racconta la storia di 4 persone che si stufano della loro vita borghese e si danno all'avventura (salvo poi pentirsene).

zerotre
04-04-2009, 16:01
Resto della mia idea iniziale, come sempre :D

comunque per chi mi chiedeva altri film con una trama simile, mi è venuto in mente "Wild Hogs" (qui in italia col titolo "Svalvolati on the road"), che racconta la storia di 4 persone che si stufano della loro vita borghese e si danno all'avventura (salvo poi pentirsene).

uguale proprio:

da rottentomatoes:

http://www.rottentomatoes.com/m/wild_hogs/

Reviews Counted: 134

Fresh: 19

Rotten:115

Average Rating: 3.8/10


Il discorso e' che tu guardi i film giusto per passare un paio di ore spensierato, non dico sia sbagliato, ma considera che al contrario di te ci sono molte persone che si aspettano di piu' da un film, e lo considerano in modo piu' complesso, e' ovvio che il tuo giudizio in questo contesto lascia il tempo che trova.

J.C.
04-04-2009, 16:19
Resto della mia idea iniziale, come sempre :D

comunque per chi mi chiedeva altri film con una trama simile, mi è venuto in mente "Wild Hogs" (qui in italia col titolo "Svalvolati on the road"), che racconta la storia di 4 persone che si stufano della loro vita borghese e si danno all'avventura (salvo poi pentirsene).

Allora...
Che Into The Wild non ti sia piaciuto un granchè ormai l'abbiamo capito, e posso anche rispettare la tua opinione pur non condividendola per niente.
Però,perdonami la franchezza, se me lo paragoni ad una qualsiasi commediola idiota allora non capisci decisamente un CAZZO di cinema.
Non credo che nessun altro su questo pianeta, che abbia visto entrambi i film, possa pensare anche solo lontanamente di inserirli nella stessa frase .:doh:

Giant Lizard
04-04-2009, 17:09
vedo che qua la gente sa leggere :rolleyes: mi son stufato di ricevere attacchi e dovermene stare zitto.

Qualcuno mi ha chiesto di dargli titoli di altri film con una trama simile, io gli ho risposto, tutto qua.

Eh ma no, uno viene a tirarmi fuori i voti dei siti...un altro mi dice che lo paragono ad una commedia :asd: ottimo, vedo che abbiamo capito tutto :D

Non solo dite a me di non capire niente di cinema solo perchè un film non mi è piaciuto, ma non sapete neanche leggere quello che si scrive. E mi sono rotto le palle di dover spiegare ogni cosa per 30 volte solo perché VOI non capite un emerito caxxo.

Fatevi gli affari vostri e basta. Per voi è un capolavoro, per me è un film "normale". Ok, BASTA. Che caxxo volete? Che vi dica che avete ragione voi e che è un capolavoro? :rolleyes:

sta discussione mi sta facendo davvero girare le palle...ma se credete che io la smetta di rispondere, non mi conoscete :D per me possiamo andare avanti tranquillamente all'infinito.

Into the Wild: storia già vista.

zerotre
04-04-2009, 17:32
vedo che qua la gente sa leggere :rolleyes: mi son stufato di ricevere attacchi e dovermene stare zitto.

Qualcuno mi ha chiesto di dargli titoli di altri film con una trama simile, io gli ho risposto, tutto qua.

Eh ma no, uno viene a tirarmi fuori i voti dei siti...un altro mi dice che lo paragono ad una commedia :asd: ottimo, vedo che abbiamo capito tutto :D

Non solo dite a me di non capire niente di cinema solo perchè un film non mi è piaciuto, ma non sapete neanche leggere quello che si scrive. E mi sono rotto le palle di dover spiegare ogni cosa per 30 volte solo perché VOI non capite un emerito caxxo.

Fatevi gli affari vostri e basta. Per voi è un capolavoro, per me è un film "normale". Ok, BASTA. Che caxxo volete? Che vi dica che avete ragione voi e che è un capolavoro? :rolleyes:

sta discussione mi sta facendo davvero girare le palle...ma se credete che io la smetta di rispondere, non mi conoscete :D per me possiamo andare avanti tranquillamente all'infinito.

Into the Wild: storia già vista.

:rolleyes:

non mi sembra di averti attaccato, era solo una normale discussione, non c'e' bisogno di rispondere in questo modo:

mi quoto pure:
Il discorso e' che tu guardi i film giusto per passare un paio di ore spensierato, non dico sia sbagliato

comunque visto il livello, visto che non si vuole discutere civilmente, mi fermo qui'.
lascio la parola a chi di dovere.

Giant Lizard
04-04-2009, 18:27
:rolleyes:

non mi sembra di averti attaccato, era solo una normale discussione, non c'e' bisogno di rispondere in questo modo:

mi quoto pure:


comunque visto il livello, visto che non si vuole discutere civilmente, mi fermo qui'.
lascio la parola a chi di dovere.

e invece credi di aver capito tutto e non hai capito :rolleyes: io sono un grande appassionato di cinema, mi guardo di tutto, dal filmone costosissimo ai b-movie. Non mi si può proprio dire che io guardi i film giusto per passare qualche ora spensierato...è una gravissima offesa per me.

La verità è che solo perchè ho un'opinione differente dalla vostra, significa che io non capisco un caxxo di cinema e voi si :rolleyes: lo avete scritto chiaramente, non me lo sto inventando.

Se la discussione è ridotta al "la pensiamo diversamente quindi non capisci un cazzo", allora fai bene a lasciarla :)

85kimeruccio
04-04-2009, 19:01
guardare tanti film, tutti i film.. e (non) capire cosa sia realmente il cinema.. sono cose diverse...

come disse kurosawa: Il cinema racchiude in sé molte altre arti; così come ha caratteristiche proprie della letteratura, ugualmente ha connotati propri del teatro, un aspetto filosofico e attributi improntati alla pittura, alla scultura, alla musica.

Moskiton
04-04-2009, 19:22
quello che pero devi capire è che tu stai gia sbagliando rotta sul piano oggettivo nel tuo paragone fra Into the Wild e Svalvolati on the Road:

l'unica similitudine e quella che hai scritto proprio tu "la storia di 4 persone che si stufano della loro vita borghese e si danno all'avventura", cioe delle persone che cercano di uscire dalla quotidianita in cerca di avventura, questo e vero ma solo in superficie!
Mentre il primo traccia una storia vera che descrive a regola d'arte, attraverso il susseguirsi dei suoi incontri, le sue emozioni e la crescita del suo senso di liberta assoluta portandolo ad una fine tragica, trasmettendo irrimediabilmente qualcosa allo spettatore.
Il secondo invece nn e altro (per la sua definizione) che una comedia (e la parola "commediola" ci sta proprio tutta!) con un susseguirsi di penose gag che e solamente guardabile e a tratti piacevole.

hai torto su tutta la linea semplicemente considerando questi 2 film paragonabili!

poi il fatto che tu abbia visto tanti film nn vuol dire che li capisci o che hai visto dei bei film!

Turin
04-04-2009, 20:03
Resto della mia idea iniziale, come sempre :D

comunque per chi mi chiedeva altri film con una trama simile, mi è venuto in mente "Wild Hogs" (qui in italia col titolo "Svalvolati on the road"), che racconta la storia di 4 persone che si stufano della loro vita borghese e si danno all'avventura (salvo poi pentirsene).

Abbi pazienza, ma tu pensi di "aver già visto" la trama di Into the Wild in quel film? :confused: Io vedo 4 tizi che in moto (e già qui...) vanno in cerca d'avventura tutti insieme (...), senza alcun legame con la natura e senza motivazioni ideologiche. A questo punto potresti citarmi un qualsiasi film in cui il protagonista si annoia e cerca un diversivo. :confused:

Mi ripeto: Into the Wild tratta un tema vecchio come il mondo. L'inquietudine, il "male di vivere" della vita moderna; e il fascino (il richiamo!) della natura. Mi azzardo a dire: il sentimento di appartenenza alla Natura. Dire che è qualcosa di "già visto" equivale a dire che i polizieschi sono tutti uguali perché c'è sempre un delitto, o i film di guerra sono tutti uguali perché c'è una guerra.

Come atmosfera generale trovo più simili i film tratti dai libri di Jack London (sebbene ne abbia un ricordo sbiadito, è passato tanto tempo). Per dire, recentemente ho visto "Otto amici da salvare" e credo che abbia un rapporto più stretto con Into the Wild di quanto possa averne Svalvolati on the Road, per il semplice motivo che è un film "naturalistico". La differenza principale tra Into the Wild e questi film è che il primo narra la storia di un ragazzo con un certo "sentimento", i secondi parlano di altro ma indirettamente evocano quel sentimento nello spettatore (almeno talvolta).


Sul resto non mi esprimo perché è autoevidente, volevo solo puntualizzare che nessuna similutidine è possibile tra quei due film, nemmeno a livello di trama.

Moskiton
04-04-2009, 20:31
io cmq ringrazierei un po giant lizard da avere fatto da Bouc émissaire perche ci ha tutti mobilizzati e ci ha spinto a ripensare maggiormente a questo film, alla sua importanza e a quello che ci ha trasmesso.

Grazie Lizard!:D

Fabiaccio
04-04-2009, 20:32
Certo, sì come dire che Resident Evil Degeneration è identico a un film di Romero (mi perdoni maestro) perchè ci sono gli zombie di mezzo :stordita:

Oppure come dire che Totò, Peppino e la malafemmina è identico a un film di Natale perchè tanto di commedia si tratta in ambedue i casi :stordita:

Giant Lizard
05-04-2009, 00:51
come al solito voi capite solo quello che volete voi :asd: dov'è che avrei detto che sono due film identici? :rotfl:

in effetti è assurdo discutere con persone che sentono solo ciò che vogliono, che prendono pezzi di ciò che dico e li rimescolano come desiderano. Che lavoro fate? Siete giornalisti? :rolleyes:

davvero la cosa è preoccupante...vi state accanendo sparando un sacco di caxxate e mettendomi in bocca cose che non ho detto. E' pazzesco! :asd:

almeno abbiate la capacità di discutere con quello che dico, senza dovervi inventare qualcosa.


E tutto questo solo perchè ho detto che secondo me il film non è un capolavoro...sono in una gabbia di matti, caxxo! :muro:

ve le sottolineo anche le cavolate che avete sparato, giusto per far capire con precisione con chi me la sto prendendo:

guardare tanti film, tutti i film.. e (non) capire cosa sia realmente il cinema.. sono cose diverse...

quello che pero devi capire è che tu stai gia sbagliando rotta sul piano oggettivo nel tuo paragone fra Into the Wild e Svalvolati on the Road:

hai torto su tutta la linea semplicemente considerando questi 2 film paragonabili!

poi il fatto che tu abbia visto tanti film nn vuol dire che li capisci o che hai visto dei bei film!

Certo, sì come dire che Resident Evil Degeneration è identico a un film di Romero (mi perdoni maestro) perchè ci sono gli zombie di mezzo :stordita:

Oppure come dire che Totò, Peppino e la malafemmina è identico a un film di Natale perchè tanto di commedia si tratta in ambedue i casi :stordita:

Non ho parole. Vorrei commentare, vorrei dirvene quattro ma francamente non so cosa dire...trovo già anormale che debba discutere su cose che non esistono o non c'entrano nulla :D al massimo posso dire supercazzola bitumata per due.

Moskiton
05-04-2009, 01:09
guarda che abbiamo tutti ripreso le tue proprie parole e nn e che hai scritto in maniera complessa o che tu abbia sviluppato il tuo pensiero in maniera fortemente articolata da farci fraintendere il tuo discorso...

che nn ti piacia Into the Wild e un tuo diritto e una tua liberta anche a mio fratello nn piace (pero vabbe a lui piace solo bad boys e fast and furious ma nn per quello lo impiccherei!)

quello che stiamo criticando e che TU abbia scelto DA SOLO di paragonare Into the Wild a Svalvolati on the Road :eek:
e per quelli a cui piace molto questo film sembra piu un offesa e ci fa pensare piu che altro che forse nn sei riuscito a coglierne la profondita!

Giant Lizard
05-04-2009, 10:51
guarda che abbiamo tutti ripreso le tue proprie parole e nn e che hai scritto in maniera complessa o che tu abbia sviluppato il tuo pensiero in maniera fortemente articolata da farci fraintendere il tuo discorso...

che nn ti piacia Into the Wild e un tuo diritto e una tua liberta anche a mio fratello nn piace (pero vabbe a lui piace solo bad boys e fast and furious ma nn per quello lo impiccherei!)

quello che stiamo criticando e che TU abbia scelto DA SOLO di paragonare Into the Wild a Svalvolati on the Road :eek:
e per quelli a cui piace molto questo film sembra piu un offesa e ci fa pensare piu che altro che forse nn sei riuscito a coglierne la profondita!

assolutamente no, non ho scritto in maniera complessa e non ho detto che non avete capito. Sicuramente avete capito ma volete girarla come volete :rolleyes:

un altro esempio è in questo tuo post. Hai appena detto che non mi è piaciuto Into the Wild...cosa assolutamente falsa. Poi dici che ho paragonato i due film e anche questa è una caxxata.

Come la mettiamo? :D dimmi tu come dovrei proseguire questa discussione...non so, come posso difendermi su cose che NON ho detto? :stordita:

Scusa ma mi sembra davvero assurdo :boh:

Moskiton
05-04-2009, 11:41
guarda francamente non so che dirti
ripeto il paragone l'hai fatto tu fra i 2 film, rileggi tu stesso quello che hai scritto!

o scrivi una cosa e ne pensi un altra, ma ti assicuro che da quello che hai scritto chiunque capirebbe cosi

J.C.
05-04-2009, 11:43
assolutamente no, non ho scritto in maniera complessa e non ho detto che non avete capito. Sicuramente avete capito ma volete girarla come volete :rolleyes:

un altro esempio è in questo tuo post. Hai appena detto che non mi è piaciuto Into the Wild...cosa assolutamente falsa. Poi dici che ho paragonato i due film e anche questa è una caxxata.

Come la mettiamo? :D dimmi tu come dovrei proseguire questa discussione...non so, come posso difendermi su cose che NON ho detto? :stordita:

Scusa ma mi sembra davvero assurdo :boh:

Scusa,ma non sei stato tu ha scrivere in più post che la trama è banale,senza quel significato profondo che tutti le attribuiscono e che l'argomento è trito è ritrito?
Non sei stato forse tu a nominare Svalvolati on the Road ,quando qualcuno ti ha chiesto di fare esempi di film dalle stesse tematiche?

Giant Lizard
05-04-2009, 12:29
guarda francamente non so che dirti
ripeto il paragone l'hai fatto tu fra i 2 film, rileggi tu stesso quello che hai scritto!

o scrivi una cosa e ne pensi un altra, ma ti assicuro che da quello che hai scritto chiunque capirebbe cosi

No, lo so bene cosa ho scritto :D la risposta è la stessa che dò qua sotto a J.C.

Scusa,ma non sei stato tu ha scrivere in più post che la trama è banale,senza quel significato profondo che tutti le attribuiscono e che l'argomento è trito è ritrito?
Non sei stato forse tu a nominare Svalvolati on the Road ,quando qualcuno ti ha chiesto di fare esempi di film dalle stesse tematiche?

Esatto, ho detto che è un film con un tema SIMILE, non ho MAI detto che sono identici. Qua tutti a prendersela perchè secondo loro li ho messi sullo stesso piano :rolleyes:

e non ho neanche mai detto che sia brutto, credo solo che non sia sto capolavoro e che la storia mi sappia di già visto. Inoltre non sopporto i film dove i personaggi continuano a dire frasi fatte per risaltare: e in Into the Wild il protagonista ogni 2x3 ti butta giu una citazione che a me fa davvero ridere.

Il film è stato fatto volutamente per "sembrare" profondo e riflessivo...ma se lo si analizza bene non dice niente di nuovo. Ma la maggior parte delle persone secondo me questo non lo ha capito. E' un problema che hanno la maggior parte dei film moderni (mmmh...dal 2000 in poi? :asd: ): film che sembrano seri e profondi ma che in realtà, secondo me, vogliono solo imitare i grandi film del passato. E questo lo trovo patetico.

Moskiton
05-04-2009, 13:43
te proprio nn vuoi capire!!!:doh:

non ti stiamo criticando il fatto che a te nn trovi questo film un capolavoro!
Ti stiamo criticando il fatto e che tu abbia messo sullo stesso piano Into the Wild e quell altra comediola! Nessuno ha mai detto che tu li consideri Identici ma ti stiamo criticando sul fatto che tu abbia scelto di comparare i 2 !

secondo me sei piutosto tu che stai riprendendo le parole per rigirarle come vuoi! :mc:

Giant Lizard
05-04-2009, 15:47
te proprio nn vuoi capire!!!:doh:

non ti stiamo criticando il fatto che a te nn trovi questo film un capolavoro!
Ti stiamo criticando il fatto e che tu abbia messo sullo stesso piano Into the Wild e quell altra comediola! Nessuno ha mai detto che tu li consideri Identici ma ti stiamo criticando sul fatto che tu abbia scelto di comparare i 2 !

secondo me sei piutosto tu che stai riprendendo le parole per rigirarle come vuoi! :mc:

e io son 2 pagine che dico che non li sto comparando :) mi è stato chiesto in quali altri film ho visto una trama dove il protagonista scappa dalla propria monotona vita per darsi alla vita selvaggia...quello è stato il primo che ho trovato. Ma ce ne sono tanti altri, dovrei fare una ricerca, ora però non ho proprio voglia :D

Ripeto che non li sto comparando, sto solo dicendo che la storia mi sa di già visto. Poi che si evolva in modo diverso...bè, grazie al caxxo, se no era un plagio :asd:

85kimeruccio
05-04-2009, 16:38
Non ho parole. Vorrei commentare, vorrei dirvene quattro ma francamente non so cosa dire...trovo già anormale che debba discutere su cose che non esistono o non c'entrano nulla :D al massimo posso dire supercazzola bitumata per due.

io sono aperto alla discussione...... ci mancherebbe ;)
cmq perche parlare di cose che non esistono? il cinema è molto di piu...

Moskiton
05-04-2009, 17:38
e io son 2 pagine che dico che non li sto comparando :) mi è stato chiesto in quali altri film ho visto una trama dove il protagonista scappa dalla propria monotona vita per darsi alla vita selvaggia...quello è stato il primo che ho trovato. Ma ce ne sono tanti altri, dovrei fare una ricerca, ora però non ho proprio voglia :D

Ripeto che non li sto comparando, sto solo dicendo che la storia mi sa di già visto. Poi che si evolva in modo diverso...bè, grazie al caxxo, se no era un plagio :asd:

tu puoi anche negare all infinito quello che tu hai scritto!, io sicuramente nn ho altro tempo da sprecare per farti capire quello che scrivi!

o altrimenti potresti ammettere con onore di avere compreso di avere fatto una gaffe faccendo quel paragone.

scegli tu:)

momo-racing
05-04-2009, 18:32
come affiancare Full Metal Jacket e Tropic Thunder perchè in tutti e due c'è la guerra in vietnam :asd:

Giant Lizard
06-04-2009, 00:00
tu puoi anche negare all infinito quello che tu hai scritto!, io sicuramente nn ho altro tempo da sprecare per farti capire quello che scrivi!

o altrimenti potresti ammettere con onore di avere compreso di avere fatto una gaffe faccendo quel paragone.

scegli tu:)

Scelgo questa: io che scrivo una cosa, voi che ne capite un'altra e mi aggredite. :)

come affiancare Full Metal Jacket e Tropic Thunder perchè in tutti e due c'è la guerra in vietnam :asd:

e infatti è così: hanno lo stesso tema, la guerra in vietnam :) questo non significa mica che sono uguali...ma se uno è stufo di guardare film ambientati nella guerra in vietnam, può non voler guardare nè l'uno nè l'altro.

Fabiaccio
06-04-2009, 14:18
io ci rinuncio finchè non si ritorna a parlare del film...

P.s.: sei a criticare un mio intervento poi ne quoti uno similare... un fenomeno! :rolleyes:

Giant Lizard
06-04-2009, 19:50
io ci rinuncio finchè non si ritorna a parlare del film...

P.s.: sei a criticare un mio intervento poi ne quoti uno similare... un fenomeno! :rolleyes:

e di cosa si starebbe parlando? Sentiamo, fenomeno :rolleyes:

i tuoi interventi si criticano per principio :asd: e comunque non mi pare proprio di averne quotato uno uguale.

drBat
06-04-2009, 23:47
e infatti è così: hanno lo stesso tema, la guerra in vietnam :) questo non significa mica che sono uguali...ma se uno è stufo di guardare film ambientati nella guerra in vietnam, può non voler guardare nè l'uno nè l'altro.

:rotfl:

sayo
07-04-2009, 00:05
Visto un paio di settimane fa, a parer mio uno dei film più belli da qualche anno a questa parte, giù il cappello a Sean Penn che dopo averci deliziato con interpretazioni da "oscar" ci regala un piccolo capolavoro. Mi sono ripromesso di riguardarlo al più presto.

mad sun
07-04-2009, 17:11
sono una di quelle che l'ha guardato solo per la colonna sonora, così come big fish..
in entrambi i casi mi sono innamorata anche del film, anche se ammetto che alcuni passaggi di into the wild sono mostruosamente lenti.

per fortuna c'era la colonna sonora a tenermi sempre attenta :)

momo-racing
07-04-2009, 17:33
sono una di quelle che l'ha guardato solo per la colonna sonora, così come big fish..
in entrambi i casi mi sono innamorata anche del film, anche se ammetto che alcuni passaggi di into the wild sono mostruosamente lenti.

per fortuna c'era la colonna sonora a tenermi sempre attenta :)

fan dei pearl jam? :D

mad sun
07-04-2009, 20:57
fan dei pearl jam? :D

devota da 17 anni :)

Giant Lizard
07-04-2009, 22:55
:rotfl:

:rolleyes:

drBat
08-04-2009, 00:46
C'è poco da rollare gli occhi, quello che hai detto è OGGETTIVAMENTE risibile...

e infatti è così: hanno lo stesso tema, la guerra in vietnam :) questo non significa mica che sono uguali...ma se uno è stufo di guardare film ambientati nella guerra in vietnam, può non voler guardare nè l'uno nè l'altro.

come puoi dire che abbiano lo stesso tema? uno parla di addestramento militare e guerra in vietnam, l'altro parla della realizzazione di un filmaccio di azione sul vietnam e attori viziati, ti pare che si possa dire che hanno lo stesso tema? è come dire che et e alien hanno lo stesso tema perchè in entrambi c'è una creatura aliena... o che die hard e the departed hanno lo stesso tema perchè in entrambi ci sono poliziottti e criminali... o che l'esorcista e tenaciuos d hanno lo stesso tema perchè in entrambi c'è il diavolo... o che wall-e e robocop hanno lo stesso tema perchè in entrambi c'è un robot... l'elenco potrebbe andare avanti all'infinito.
Rassegnati, hai detto una bella cazzata, che tra l'altro fa il paio con quella di into the wild e svalvolati on the road...

drBat
08-04-2009, 01:02
Altre belle accoppiate di film che hanno lo stesso tema secondo i canoni di giant lizard :D :
2001 odissea nello spazio e balle spaziali (entrambi ambientati nello spazio)
brokeback mountain e milk (in entrambi ci sono persone omosessuali)
brokeback mountain e il buono il bruttto il cattivo (in entrambi ci sono i cowboy :asd: )
blow e pirati dei caraibi (in entrambi c'è johnny depp :asd: )
il pianeta delle scimmie e cloverfierd (in entrambi viene distrutta la statua della libertà :asd: )
donnie darko e shining (in entrambi c'è un coniglione :asd: )
casper e ghost (in entrambi c'è un fantasma)
l'allenatore nel pallone e ogni maledetta domenica (in entrambi c'è un allenatore :asd: )
indiana jones e l'ultima crociata e schindler's list (in entrambi ci sono i nazisti :asd: )
natale sul nilo e la mummia (entrambi ambientati in egitto)

potrei andare avanti all'infinito.. :asd:

Giant Lizard
08-04-2009, 01:07
C'è poco da rollare gli occhi, quello che hai detto è OGGETTIVAMENTE risibile...

come puoi dire che abbiano lo stesso tema? uno parla di addestramento militare e guerra in vietnam, l'altro parla della realizzazione di un filmaccio di azione sul vietnam e attori viziati, ti pare che si possa dire che hanno lo stesso tema? è come dire che et e alien hanno lo stesso tema perchè in entrambi c'è una creatura aliena... o che die hard e the departed hanno lo stesso tema perchè in entrambi ci sono poliziottti e criminali... o che l'esorcista e tenaciuos d hanno lo stesso tema perchè in entrambi c'è il diavolo... o che wall-e e robocop hanno lo stesso tema perchè in entrambi c'è un robot... l'elenco potrebbe andare avanti all'infinito.
Rassegnati, hai detto una bella cazzata, che tra l'altro fa il paio con quella di into the wild e svalvolati on the road...

bè a me non sembrano paragoni identici, comunque sono opinioni. Tu parli di GENERI diversi, ma il tema rimane lo stesso.

Detto questo, io Svalvolati on the road manco l'ho visto... :asd: ho letto il riassunto e mi pare che la storia sia simile, più o meno. Se vuoi lo guardo e poi ti vengo a dire se è c'entra qualcosa :D

Giant Lizard
08-04-2009, 01:08
Altre belle accoppiate di film che hanno lo stesso tema secondo i canoni di giant lizard :D :

:mbe:

tu non stai bene...fidati :asd:


PS: quando avete finito di inventarvi cazzate fatemi un fischio che vedo di rispondere seriamente :O

drBat
08-04-2009, 01:11
bè a me non sembrano paragoni identici, comunque sono opinioni. Tu parli di GENERI diversi, ma il tema rimane lo stesso.

Detto questo, io Svalvolati on the road manco l'ho visto... :asd: ho letto il riassunto e mi pare che la storia sia simile, più o meno. Se vuoi lo guardo e poi ti vengo a dire se è c'entra qualcosa :D

Allora sarebbe meglio non accostare due film che non hanno niente a che vedere l'uno con l'altro...

Secondo me non hai visto neanche tropic thunder per dire che ha come tema la guerra in vietnam... oppure l'hai visto bendato, con le cuffie da demolitore e sotto anestesia... :D

Giant Lizard
08-04-2009, 01:14
Allora sarebbe meglio non accostare due film che non hanno niente a che vedere l'uno con l'altro...

Secondo me non hai visto neanche tropic thunder per dire che ha come tema la guerra in vietnam... oppure l'hai visto bendato, con le cuffie da demolitore e sotto anestesia... :D

no, non l'ho visto ma so qual'è...è il comico demenziale con Ben Stiller, no? :Prrr:

comunque da quello che leggo in giro continuo a ripetere che Svalvolati on the road ha una trama simile.

drBat
08-04-2009, 01:14
PS: quando avete finito di inventarvi cazzate fatemi un fischio che vedo di rispondere seriamente :O
mah, a me :asd: a parte sembra che le cazzate più grosse le abbia tirate fuori tu...
qua nessuno sta a sindacare sui gusti e sei liberissimo di dire che il film non ti è piaciuto... però hai detto cose che OGGETTIVAMENTE fanno venire i brividi e fanno pensare che:
a- tu non abbia visto il film
b- tu lo abbia visto ma aspettandoti tutt'altro
c- tu lo abbia visto e non l'abbia capito

drBat
08-04-2009, 01:17
no, non l'ho visto ma so qual'è...è il comico demenziale con Ben Stiller, no? :Prrr:

comunque da quello che leggo in giro continuo a ripetere che Svalvolati on the road ha una trama simile.

ma scusa come fai a parlare di film che non hai visto? :rolleyes:

se bastasse leggere le recensione e la trama di un film non sarebbe necessario perdere 2 ore di vita per vederlo, giusto? pensi che in un film la trama sia tutto?

Giant Lizard
08-04-2009, 01:55
ma scusa come fai a parlare di film che non hai visto? :rolleyes:

se bastasse leggere le recensione e la trama di un film non sarebbe necessario perdere 2 ore di vita per vederlo, giusto? pensi che in un film la trama sia tutto?

sia tutto no, sia la maggior parte, si. E' come un libro...a me interessa il contenuto :D

comunque per sapere il tema che tratta un film non c'è bisogno di vederlo. Basterebbe anche solo guardare il retro di un dvd :rolleyes:

Giant Lizard
08-04-2009, 01:56
mah, a me :asd: a parte sembra che le cazzate più grosse le abbia tirate fuori tu...
qua nessuno sta a sindacare sui gusti e sei liberissimo di dire che il film non ti è piaciuto... però hai detto cose che OGGETTIVAMENTE fanno venire i brividi e fanno pensare che:
a- tu non abbia visto il film
b- tu lo abbia visto ma aspettandoti tutt'altro
c- tu lo abbia visto e non l'abbia capito

a- il film l'ho visto
b- non c'è gran che da capire direi
c- non mi aspettavo nulla perchè prima di guardarlo non sapevo neanche di cosa parlasse :D

l'ho trovato discretamente buono, tutto qua. Storia già vista, sviluppata abbastanza bene. Il protagonista mi stava sulle palle e anche questo gioca a suo sfavore.

drBat
08-04-2009, 09:40
comunque per sapere il tema che tratta un film non c'è bisogno di vederlo. Basterebbe anche solo guardare il retro di un dvd :rolleyes:
Veramente con la cazzata di tropic thunder che parla della guerra in vietnam tu stesso hai dimostrato che non è così...

sia tutto no, sia la maggior parte, si. E' come un libro...a me interessa il contenuto :D
se la metti così non posso dire altro che mi dispiace per te, con questa superficialità ti perdi l'80% delle cose che rendono un film un capolavoro..

drBat
08-04-2009, 09:40
c- non mi aspettavo nulla perchè prima di guardarlo non sapevo neanche di cosa parlasse :D



ma come, non hai guardato il retro del dvd? :asd: :rotfl:

Giant Lizard
08-04-2009, 09:46
Veramente con la cazzata di tropic thunder che parla della guerra in vietnam tu stesso hai dimostrato che non è così...


se la metti così non posso dire altro che mi dispiace per te, con questa superficialità ti perdi l'80% delle cose che rendono un film un capolavoro..

veramente lo ha detto qualcun'altro qui che è ambientato durante la guerra in vietnam... :mbe:

quindi per te in un film la cosa più importante non è la trama? :mbe: Boh, lo dico io "mi dispiace per te". Scusa ma indubbiamente quello che racconta è l'aspetto fondamentale...il "come" è solo un contorno.

ma come, non hai guardato il retro del dvd? :asd: :rotfl:

ah...ah...ah... :rolleyes:

Wee-Max
08-04-2009, 09:51
Grandissimo film...

mi sbaglio o comunque è tratto da un romanzo questo film? :confused:

A me ha ricordato tantissimo il mio libro preferito: "Sulla strada" di Kerouac, a parte il finale...

io sapevo che era una storia vera non un romanzo...

infatti lo è non so se ci hanno tratto un romanzo, comunque è vera ;) .

Giant Lizard
08-04-2009, 09:55
infatti lo è non so se ci hanno tratto un romanzo, comunque è vera ;) .

si, ci hanno anche scritto un libro. Poi è uscito il film.

drBat
08-04-2009, 10:07
veramente lo ha detto qualcun'altro qui che è ambientato durante la guerra in vietnam... :mbe:

quindi per te in un film la cosa più importante non è la trama? :mbe: Boh, lo dico io "mi dispiace per te". Scusa ma indubbiamente quello che racconta è l'aspetto fondamentale...il "come" è solo un contorno.



ah...ah...ah... :rolleyes:

bene, allora perchè non mandi una mail all'accademy dicendo che gli oscar per fotografia, sceneggiatura, recitazione ecc ecc sono tutte cazzate e che invece dovrebbero istituire l'oscar alla trama?
la trama non è che la "scusa" per girare un film... dai lo stesso soggetto a spielberg e ai vanzina e avrai due film con la stessa trama, solo che uno è un capolavoro e l'altro una stronzata. Un buon film è capace di trasmettere emozioni e farle provare allo spettatore indipendentemente dagli eventi che accadono ai personaggi, oppure di amplificare la portata di questi ultimi. E lo stesso discorso vale per i libri: puoi inventare la storia più bella e intrecciata del mondo, ma se scrivi male e non sai creare l'atmosfera viene fuori comunque una ciofeca... mentre ci sono dei capolavori della letteratura (o del cinema) dove la trama è talmente banale da non essere neanche notata, ma le sensazioni trasmesse e la scritttura (o la regia) sono talmente forti da restare impresse nella memoria collettiva per sempre...

Giant Lizard
08-04-2009, 10:16
bene, allora perchè non mandi una mail all'accademy dicendo che gli oscar per fotografia, sceneggiatura, recitazione ecc ecc sono tutte cazzate e che invece dovrebbero istituire l'oscar alla trama?
la trama non è che la "scusa" per girare un film... dai lo stesso soggetto a spielberg e ai vanzina e avrai due film con la stessa trama, solo che uno è un capolavoro e l'altro una stronzata. Un buon film è capace di trasmettere emozioni e farle provare allo spettatore indipendentemente dagli eventi che accadono ai personaggi, oppure di amplificare la portata di questi ultimi. E lo stesso discorso vale per i libri: puoi inventare la storia più bella e intrecciata del mondo, ma se scrivi male e non sai creare l'atmosfera viene fuori comunque una ciofeca... mentre ci sono dei capolavori della letteratura (o del cinema) dove la trama è talmente banale da non essere neanche notata, ma le sensazioni trasmesse e la scritttura (o la regia) sono talmente forti da restare impresse nella memoria collettiva per sempre...

la sceneggiatura E' la trama :mbe:

comunque come al solito si travisa ciò che dico :asd: non ho detto che è la sola cosa che conta...ho detto che è la più importante. Puoi essere il regista più bravo del mondo, ma se il contenuto fa cagare...fa cagare comunque :D almeno a me. Poi se invece il pubblico moderno si esalta anche solo con gli effetti speciali...è un problema loro.

drBat
08-04-2009, 10:27
la sceneggiatura E' la trama :mbe:

comunque come al solito si travisa ciò che dico :asd: non ho detto che è la sola cosa che conta...ho detto che è la più importante. Puoi essere il regista più bravo del mondo, ma se il contenuto fa cagare...fa cagare comunque :D almeno a me. Poi se invece il pubblico moderno si esalta anche solo con gli effetti speciali...è un problema loro.

no, la sceneggiatura non è la trama... con questo hai tolto ogni dubbio circa la tua competenza in fatto di cinema...
Ultimi 5 oscar assegnati a sceneggiature originali:
Dustin Lance Black - Milk (Milk)
Diablo Cody - Juno (Juno)
Michael Arndt - Little Miss Sunshine (Little Miss Sunshine)
Paul Haggis e Robert Moresco - Crash - Contatto fisico (Crash)
Charlie Kaufman, Michel Gondry e Pierre Bismuth - Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind)

A parte crash, che fa di numerose storie che si intrecciano il suo nodo centrale, la trama degli altri film può essere raccontata interamente in tre righe al massimo... non mi sembra che ci sia tutta questa "trama" o che narrino storie particolarmente avvincenti.... eppure hanno vinto tutti l'oscar per la sceneggiatura, questo perchè la sceneggiatura NON E' la trama, è molto di più...

Giant Lizard
08-04-2009, 10:31
no, la sceneggiatura non è la trama... con questo hai tolto ogni dubbio circa la tua competenza in fatto di cinema...

sono talmente incompetente che sono uno sceneggiatore :asd:


questa perla me la porterò dietro per sempre :D

la sceneggiatura racconta per filo e per segno quello che si vede nel film, è quasi come un libro.

In effetti pirla io che ancora perdo tempo a rispondere :doh: però è più forte di me, non riesco a non avere l'ultima parola :D

senti un pò: se sono così tanto incompetente perchè non chiudi qui la discussione? A che ti serve continuare a discutere con una persona così incompetente? ;)

drBat
08-04-2009, 10:35
sono talmente incompetente che sono uno sceneggiatore :asd:


questa perla me la porterò dietro per sempre :D

la sceneggiatura racconta per filo e per segno quello che si vede nel film, è quasi come un libro.

In effetti pirla io che ancora perdo tempo a rispondere :doh: però è più forte di me, non riesco a non avere l'ultima parola :D
allora dimmi il titolo di qualche tua opera così me la guardo e vedo finalmente una bella trama... :asd:

ovvio che la sceneggiatura contiene anche la trama, ma non è la trama... c'è dentro molto di più...

Giant Lizard
08-04-2009, 10:36
allora dimmi il titolo di qualche tua opera così me la guardo e vedo finalmente una bella trama... :asd:

ovvio che la sceneggiatura contiene anche la trama, ma non è la trama... c'è dentro molto di più...

hai ragione, sono un incompetente, in effetti non capisco nulla di una delle mie passioni preferite, vedrò di darmi ai francobolli. Ok? La chiudiamo qui? :)

drBat
08-04-2009, 10:43
hai ragione, sono un incompetente, in effetti non capisco nulla di una delle mie passioni preferite, vedrò di darmi ai francobolli. Ok? La chiudiamo qui? :)

chiudiamola pure ma è inutile scaldarsi, che tu sia appassionato di cinema non lo metto in dubbio... però ridurre una sceneggiatura alla sola trama è quantomeno ridicolo. Dimmi se juno ha una trama degna di merito... imho no, ha una trama banalissima, ma è sceneggiato molto bene e si è preso l'oscar...

comunque io sono appassionato di musica, ciò non toglie che certi dischi jazz non li capisco e probabilmente non li capirò mai, semplicemente ho l'umiltà di dire "non li capisco" invece di dire "ma cosa ci trovate tutti quanti? è una cosa banale e bla bla bla". Oltrettutto se uno mi paragona due dischi di cui ne conosco solo uno evito di sparare fregnacce su quello che non ho mai sentito...

Giant Lizard
08-04-2009, 10:47
chiudiamola pure ma è inutile scaldarsi, che tu sia appassionato di cinema non lo metto in dubbio... però ridurre una sceneggiatura alla sola trama è quantomeno ridicolo. Dimmi se juno ha una trama degna di merito... imho no, ha una trama banalissima, ma è sceneggiato molto bene e si è preso l'oscar...

comunque io sono appassionato di musica, ciò non toglie che certi dischi jazz non li capisco e probabilmente non li capirò mai, semplicemente ho l'umiltà di dire "non li capisco" invece di dire "ma cosa ci trovate tutti quanti? è una cosa banale e bla bla bla". Oltrettutto se uno mi paragona due dischi di cui ne conosco solo uno evito di sparare fregnacce su quello che non ho mai sentito...

Juno non l'ho mai visto.

In genere dò commenti anche su film che non ho visto per il semplice fatto che il cinema lo conosco abbastanza e mi basta un riassunto per capire com'è strutturato a grandi linee il film :D sembrerà una cazzata ma ci ho sempre preso, se poi vado a vederli è rarissimo (non ne ricordo manco uno) che fossero diversi da quello che avevo detto.

E no: non dirò mai di non capirli. Sono troppo presuntuoso per poter dire una cosa simile. Al massimo è il resto del mondo che non capisce una bega, non io :O

Comunque a me frega poco se danno un oscar a tizio piuttosto che a caio...quel genere di roba non mi interessa, ognuno ha le sue opinioni. Il fatto che un film vinca degli oscar a casa mia non significa che sia un capolavoro. Uno degli esempi più lampanti è Sayonara con Marlon Brando...vincitore di ben 4 oscar :asd:


PS: ah e tra l'altro siamo OT da 2/3 pagine :D

ripe
08-04-2009, 15:49
la sceneggiatura E' la trama :mbe:

:eek: :eek: :eek: :eek:

85kimeruccio
08-04-2009, 15:50
:eek: :eek: :eek: :eek:

.... questa mi era sfuggita.

drBat
08-04-2009, 15:54
.... questa mi era sfuggita.

ma come dai, fa lo sceneggiatore, volete che non sappia cos'è la sceneggiatura? :asd:

drBat
08-04-2009, 16:00
Juno non l'ho mai visto.
In effetti perchè perdere tempo a vedere un film quando si può guardare il retro del dvd per sapere com'è? :rolleyes: E io che pensavo che un appassionato di cinema guardasse i film per il piacere di vederli...

In genere dò commenti anche su film che non ho visto per il semplice fatto che il cinema lo conosco abbastanza e mi basta un riassunto per capire com'è strutturato a grandi linee il film :D sembrerà una cazzata ma ci ho sempre preso, se poi vado a vederli è rarissimo (non ne ricordo manco uno) che fossero diversi da quello che avevo detto.
Che tu parlassi a vanvera di cose che non conosci lo pensavo già dopo aver letto altri tuoi commenti, ora tu stesso me lo confermi...

E no: non dirò mai di non capirli. Sono troppo presuntuoso per poter dire una cosa simile. Al massimo è il resto del mondo che non capisce una bega, non io :O
Direi che questo si commenta da solo.

Comunque a me frega poco se danno un oscar a tizio piuttosto che a caio...quel genere di roba non mi interessa, ognuno ha le sue opinioni. Il fatto che un film vinca degli oscar a casa mia non significa che sia un capolavoro. Uno degli esempi più lampanti è Sayonara con Marlon Brando...vincitore di ben 4 oscar :asd:
Be' mi sembra giusto, se sei l'unico al mondo che ne capisce veramente di cinema i premi dovresti assegnarli tu...

Comunque resto in attesa di sapere il titolo di un film sceneggiato da te, giusto per vedere se sei bravo a scrivere quanto lo sei a spararle grosse :asd:

zerotre
08-04-2009, 16:02
Juno non l'ho mai visto.

In genere dò commenti anche su film che non ho visto per il semplice fatto che il cinema lo conosco abbastanza e mi basta un riassunto per capire com'è strutturato a grandi linee il film :D sembrerà una cazzata ma ci ho sempre preso, se poi vado a vederli è rarissimo (non ne ricordo manco uno) che fossero diversi da quello che avevo detto.

E no: non dirò mai di non capirli. Sono troppo presuntuoso per poter dire una cosa simile. Al massimo è il resto del mondo che non capisce una bega, non io :O



Semplicemeente peerlee
vabbe' in un altro thread hai buttato giu' pure la gioconda.
Ti svelo un segreto, l'arte e' opinione fino ad un certo punto, limite che tu mi sa hai passato da tempo.

Giant Lizard
08-04-2009, 18:22
:eek: :eek: :eek: :eek:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

In effetti perchè perdere tempo a vedere un film quando si può guardare il retro del dvd per sapere com'è? :rolleyes: E io che pensavo che un appassionato di cinema guardasse i film per il piacere di vederli...

questo che c'entra? Non mi è mai capitato di vederlo e basta... :mbe:


Che tu parlassi a vanvera di cose che non conosci lo pensavo già dopo aver letto altri tuoi commenti, ora tu stesso me lo confermi...

Direi che questo si commenta da solo.

Ah giusto, voi invece dite cose buone e giuste. Eggià. Perchè siete voi a dirle, no? :D

Be' mi sembra giusto, se sei l'unico al mondo che ne capisce veramente di cinema i premi dovresti assegnarli tu...

toh, mi sa che abbiamo trovato un altro che segue gli oscar e li vede come oro colato :asd:

te lo svelo io un segreto: si possono avere anche delle opinioni personali! :eek:

vai a vederti il Grande Fratello va...ha vinto pure il telegatto come programma scientifico, quindi è perfetto per te.

Comunque resto in attesa di sapere il titolo di un film sceneggiato da te, giusto per vedere se sei bravo a scrivere quanto lo sei a spararle grosse :asd:

:confused:

ma de che? Non è mai stato fatto un film con una mia sceneggiatura...anche perchè non ne ho ancora finita una :rolleyes: se in futuro mai ti capiterà di vedere un nome "Giant Lizard" cognome tra i titoli di coda saprai che c'entravo qualcosa :asd:

Semplicemeente peerlee
vabbe' in un altro thread hai buttato giu' pure la gioconda.
Ti svelo un segreto, l'arte e' opinione fino ad un certo punto, limite che tu mi sa hai passato da tempo.

cazzata :D

Tutto è opinabile. Non esiste assolutamente un'opinione universale.

drBat
08-04-2009, 18:36
Guarda questo è un post così lolloso che non so da dove cominciare...
Forse la cosa più bella è questa...

sono talmente incompetente che sono uno sceneggiatore :asd:
ma de che? Non è mai stato fatto un film con una mia sceneggiatura...anche perchè non ne ho ancora finita una :rolleyes: se in futuro mai ti capiterà di vedere un nome "Giant Lizard" cognome tra i titoli di coda saprai che c'entravo qualcosa :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
quindi basta iniziare a scrivere una sceneggiatura per potersi fregiare del titolo di sceneggiatore...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
allora io sono uno scultore (all'asilo ci facevano fare i portacenere col das, anche se non ne ho mai finito uno :asd: )!
aspetta, mi è venuto in mente che sono anche un cuoco (ho appena messo su cena, ma non è ancora pronta :asd: )
sono anche un compositore di musical (la prima canzone inizia con un accordo di DO e poi c'è un LA-, ma mi son fermato lì :asd:)

toh, mi sa che abbiamo trovato un altro che segue gli oscar e li vede come oro colato :asd:

te lo svelo io un segreto: si possono avere anche delle opinioni personali! :eek:

vai a vederti il Grande Fratello va...ha vinto pure il telegatto come programma scientifico, quindi è perfetto per te!
Io non prendo per oro colato un bel niente, e onestamente il grande fratello lo guarderai tu (il che non mi stupirebbe visto i gusti in fatto di cinema... :asd: ).
C'è una bella differenza tra l'avere idee personali e l'essere assolutamente convinti che siano le uniche giuste al mondo... chiamala umiltà, o realismo, o come ti pare...
Essere convinti di non sbagliare mai è arroganza allo stato puro (vabè, dai, ti giustifico parzialmente perchè si sa che il "temperamento artistico" di voi sceneggiatori va preso per quello che è... :asd: )

ripe
08-04-2009, 18:43
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Rolla pure gli occhi quanto vuoi, ma quella resta una delle fregnaccie peggiori che io abbia mai sentito! :doh:

drBat
08-04-2009, 18:46
Rolla pure gli occhi quanto vuoi, ma quella resta una delle fregnaccie peggiori che io abbia mai sentito! :doh:

ma dai, cosa vuoi capirne tu? :asd:
se uno sceneggiatore (con zero sceneggiature scritte all'attivo) dice che sceneggiatura=trama chi siamo noi per dire che sbaglia? :asd: :asd: :asd:





thread dell'anno :asd:

Giant Lizard
08-04-2009, 19:07
Guarda questo è un post così lolloso che non so da dove cominciare...
Forse la cosa più bella è questa...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
quindi basta iniziare a scrivere una sceneggiatura per potersi fregiare del titolo di sceneggiatore...

allora io sono uno scultore (all'asilo ci facevano fare i portacenere col das, anche se non ne ho mai finito uno :asd: )!
aspetta, mi è venuto in mente che sono anche un cuoco (ho appena messo su cena, ma non è ancora pronta :asd: )
sono anche un compositore di musical (la prima canzone inizia con un accordo di DO e poi c'è un LA-, ma mi son fermato lì :asd:)

caspita...effettivamente fa davvero ridere :) bè, ridi quanto vuoi, sono giovane, da qualche parte dovrò pur cominciare. Non penso che in un minuto si possa aver già finito qualcosa...

Se vuoi ridere ancora di più sappi che scrivo anche, ho iniziato diversi racconti, concept e libri...ma ancora non ne ho finito uno. Eppure mi fregio anche del titolo di scrittore, guarda un pò. Ora ridi pure.

Forte eh? Se lavoro in un'officina sono un meccanico...se scrivo libri e sceneggiature NON sono uno scrittore e uno sceneggiatore. Com'è sta roba? :asd:

Io non prendo per oro colato un bel niente, e onestamente il grande fratello lo guarderai tu (il che non mi stupirebbe visto i gusti in fatto di cinema... :asd: ).
C'è una bella differenza tra l'avere idee personali e l'essere assolutamente convinti che siano le uniche giuste al mondo... chiamala umiltà, o realismo, o come ti pare...
Essere convinti di non sbagliare mai è arroganza allo stato puro (vabè, dai, ti giustifico parzialmente perchè si sa che il "temperamento artistico" di voi sceneggiatori va preso per quello che è... :asd: )

bah, non so cosa rispondere, non fai altro che prendere per il culo...potrei fare la stessa cosa ma mi sembrerebbe di tornare all'asilo. Vedila come vuoi, ognuno ha le sue opinioni, tutto qua :)

Rolla pure gli occhi quanto vuoi, ma quella resta una delle fregnaccie peggiori che io abbia mai sentito! :doh:

non ne capisco il motivo, ma come vuoi :boh:

probabilmente si tratta solo di ignoranza...e non sto parlando di me ;)

ma dai, cosa vuoi capirne tu? :asd:
se uno sceneggiatore (con zero sceneggiature scritte all'attivo) dice che sceneggiatura=trama chi siamo noi per dire che sbaglia? :asd: :asd: :asd:

thread dell'anno :asd:

visto che fai tanto il figo dammi la tua definizione di sceneggiatura allora :) son proprio curioso.

drBat
08-04-2009, 19:28
caspita...effettivamente fa davvero ridere :) bè, ridi quanto vuoi, sono giovane, da qualche parte dovrò pur cominciare. Non penso che in un minuto si possa aver già finito qualcosa...
Se vuoi ridere ancora di più sappi che scrivo anche, ho iniziato diversi racconti, concept e libri...ma ancora non ne ho finito uno. Eppure mi fregio anche del titolo di scrittore, guarda un pò. Ora ridi pure.
Io mica sono un vecchiaccio... anzi, probabilmente abbiamo circa la stessa età... certo che da qualche parte bisogna cominciare, se ti piace scrivere soggetti, libri racconti, sceneggiature fai bene a farlo e ti auguro di avere successo... ti "sfotto" semplicemente perchè non dimostri il minimo spirito critico sulle tue idee e convinzioni e perchè ti fregi di titoli che richiederebbero quantomeno di aver finito almeno un'opera (e bada che dico finito, non pubblicato, che è un altro paio di maniche...)

Forte eh? Se lavoro in un'officina sono un meccanico...se scrivo libri e sceneggiature NON sono uno scrittore e uno sceneggiatore. Com'è sta roba? :asd:
Se lavori in un'officina vieni pagato per farlo e sei un meccanico...
Se sei appena stato assunto in officina e devi imparare il lavoro NON sei un meccanico, sei un apprendista (ma ormai bisogna intraprendere un percorso di studi anche per diventare meccanici, quindi la figura dell'apprendista sta scomparendo)
Se per hobby smonti e rimonti il ciao in garage al sabato pomeriggio NON sei un meccanico...

bah, non so cosa rispondere, non fai altro che prendere per il culo...potrei fare la stessa cosa ma mi sembrerebbe di tornare all'asilo. Vedila come vuoi, ognuno ha le sue opinioni, tutto qua :)
Sul prendere per il culo vedi sopra, per il resto ognuno ha le sue opinioni, ma se si parte dal presupposto che gli altri hanno sempre torto allora è inutile discutere... Il giorno che manderai in giro le tue opere, nel caso che venissero rifiutate da tutti penserai che sono tutti coglioni indegni della tua arte o ti verrà il dubbio che magari non erano proprio dei capolavori?

visto che fai tanto il figo dammi la tua definizione di sceneggiatura allora :) son proprio curioso.
La mia definizione di sceneggiatura è all'incirca questa: un testo dove viene racchiuso tutto quello che poi accadrà nel film, sia a livello di azioni ed eveenti, sia di dialoghi, sia di ambientazioni. Sicuramente non è la definizione corretta, e diversamente da te, non ho la pretesa che sia così...
Ma comunque so (dopo una rapida googlata giusto per sicurezza :D ) che ci si avvicina già di più alla tua definizione (la sceneggiatura è la trama)... semmai si può dire che il soggetto è la trama, ma la sceneggiatura è molto di più...

Giant Lizard
08-04-2009, 19:38
Io mica sono un vecchiaccio... anzi, probabilmente abbiamo circa la stessa età... certo che da qualche parte bisogna cominciare, se ti piace scrivere soggetti, libri racconti, sceneggiature fai bene a farlo e ti auguro di avere successo... ti "sfotto" semplicemente perchè non dimostri il minimo spirito critico sulle tue idee e convinzioni e perchè ti fregi di titoli che richiederebbero quantomeno di aver finito almeno un'opera (e bada che dico finito, non pubblicato, che è un altro paio di maniche...)

Bah, secondo me uno che scrive è uno scrittore. Uno che scrive sceneggiature è uno sceneggiatore...mi pare abbastanza ovvia come cosa :rolleyes:

vabbè che ormai non mi stupisco più di nulla, in questo thread è stata messa in discussione ogni singola cosa che ho detto :asd: pur di darmi addosso tutto è lecito, vero? Eppure io ribadisco OGNI SINGOLA PAROLA che ho detto fino ad ora.

Sul prendere per il culo vedi sopra, per il resto ognuno ha le sue opinioni, ma se si parte dal presupposto che gli altri hanno sempre torto allora è inutile discutere... Il giorno che manderai in giro le tue opere, nel caso che venissero rifiutate da tutti penserai che sono tutti coglioni indegni della tua arte o ti verrà il dubbio che magari non erano proprio dei capolavori?

Ma io l'ho detto che sono presuntuoso, sono onesto almeno :D qual'è il problema quindi?

La mia definizione di sceneggiatura è all'incirca questa: un testo dove viene racchiuso tutto quello che poi accadrà nel film, sia a livello di azioni ed eveenti, sia di dialoghi, sia di ambientazioni. Sicuramente non è la definizione corretta, e diversamente da te, non ho la pretesa che sia così...
Ma comunque so (dopo una rapida googlata giusto per sicurezza :D ) che ci si avvicina già di più alla tua definizione (la sceneggiatura è la trama)... semmai si può dire che il soggetto è la trama, ma la sceneggiatura è molto di più...

cioè quindi dopo tutta sta rottura di palle hai capito che avevo detto una cosa giusta? Ottimo :asd: magari dillo anche agli altri che continuano a sfottere, va.

comunque si, la definizione è giusta. E ci tengo a ribadire che non ho mai detto che una sceneggiatura è SOLO la trama...ma è sicuramente la parte principale dove questa è contenuta. E' quasi come un libro alla fine, viene raccontato tutto ciò che si vede nel film...quindi in pratica è la trama :rolleyes:

ripe
08-04-2009, 19:52
La trama è semplicemente la sequenza di passi che porta l'eroe (nel senso Propp-iano del termine, ovviamente), attraverso una serie di avversità, a raggiungere il suo obiettivo. La sceneggiatura stabilisce come questa trama viene realizzata: si parte da un punto cruciale già nella fase avanzata della storia? Da un flashback? Da una narrazione esterna? Direttamente da un evento avverso? Non mi sembra una cosa di poco conto: alla fine è qui che si gioca il successo di un film, non certo dalla trama in sè. Prendi per esempio Memento e svolgilo per riordinarlo temporalmente: ti sembra ancora così bello rispetto allo screenplay originale?

Giant Lizard
08-04-2009, 19:54
La trama è semplicemente la sequenza di passi che porta l'eroe (nel senso Propp-iano del termine, ovviamente), attraverso una serie di avversità, a raggiungere il suo obiettivo. La sceneggiatura stabilisce come questa trama viene realizzata: si parte da un punto cruciale già nella fase avanzata della storia? Da un flashback? Da una narrazione esterna? Direttamente da un evento avverso? Non mi sembra una cosa di poco conto: alla fine è qui che si gioca il successo di un film, non certo dalla trama in sè. Prendi per esempio Memento e svolgilo per riordinarlo temporalmente: ti sembra ancora così bello rispetto allo screenplay originale?

O anche il mio adorato Pulp Fiction :ave:

ripe
08-04-2009, 20:03
O anche il mio adorato Pulp Fiction :ave:

Ecco, esatto. Non mi sembra però esattamente la stessa cosa che sostenevi tu...

Comunque questo discorso per me non si applica neanche a "Into The Wild". E' semplicemente un film che suscita emozioni immense per una amante della natura, della vita on the road, del partire con uno zaino da montagna e una bicicletta alla scoperta dell'avventura e dell'ignoto, del campeggiare con una tenda in luoghi selvaggi e sconosciuti. Non ha una sceneggiatura così particolare, né una trama originale... è semplicemente emozionante per chi ha la sensibilità adatta a raccogliere questo messaggio. Ma non ha il coraggio per seguire le orme di Chris.

Giant Lizard
08-04-2009, 20:15
Secondo me vale ugualmente anche in questo caso. Quelle (come nel caso di Pulp Fiction) sono tecniche di sceneggiatura molto complessa...io non ci metto manco il naso in cose simili, per me sono roba da extraterrestri :D preferisco pensare solo ed esclusivamente a sceneggiature classiche, che procedono in tempo reale.

Quelli son casi speciali, a mio avviso.