View Full Version : Gitarella Roma - Colli romani - Tivoli
RiccardoS
22-01-2008, 08:58
Ciao, ad inizio aprile vorrei andare a fare una gitarella a Roma: inizialmente pensavo di stare solo lì, poi, visti i costi di quei maledetti treni e degli alberghi in centro a Roma, ho fatto 2 conti ed ho visto che mi conviene scendere in auto, andare in un agriturismo fuori roma e fare il pendolare per un paio di giorni :D così inoltre potrei far visitare alla morosa anche Tivoli con le sue splendide ville, e mangiare la sera nei posticini dei colli romani che mi consiglierete :O
Quindi vi chiedo:
1) conoscete qualche bel agriturismo in zona Tivoli o limitrofe?
2) conoscete qualche bella fraschetta (si chiamano così? :D ) dove andare a magnare la sera?
3) consigli vari? :D
Dante_Cruciani
22-01-2008, 09:25
Agriturismi zona lanuvio-genzano
http://www.ilgiardinodigiupi.it/prima.html
http://www.casalidellaparata.it/
fraschetta ad Ariccia
http://www.fraschetteria.it/ (Fraschetta Bianchi)
Agriturismo su Via dei Laghi tra Nemi e Velletri
http://www.iacchelli.com/
Ristorante pizzeria Nemi
http://www.lecolombedatiziano.it/
beh qui siamo lontani da Tivoli ma siamo zona castelli romani(colli albani) e zone vicine.
RiccardoS
22-01-2008, 12:03
Anzitutto, grazie Dante per le ottime segnalazioni ;)
poi...
mi sembra che Lanuvio sia leggermente più vicino a Roma di Tivoli, e probabilmente è un paesino più piccolo quindi forse si andrebbe meglio a lasciare l'auto in stazione per prendere poi il treno. Inoltre sarebbe vicino ad Ariccia e Genzano, nonchè nella zona dei castelli romani.
D'altro canto, a Tivoli volevo assolutamente andare per vedere le ville che dicevo prima.
mo vàluto! :O :D
grazie ancora, se vi sono altri consigli... sono ben accetti! ;)
Brigante
23-01-2008, 18:49
Si, ottime le segnalazione di Dante_Cruciani, "Il giardino di giupi" è molto carino, controlla però i prezzi perchè non credo sia economico; a pochi minuti di macchina hai due stazioni ferroviarie della linea Velletri-Roma, "Lanuvio" appunto e "S. Gennaro", da queste in 30-40 minuti sei a Roma Termini. Comunque, se vuoi visitare prevalentemente Roma io ti consiglierei di alloggiare a Ciampino e non ai Castelli Romani, più che altro per comodità negli spostamenti, a Ciampino sei praticamente a Roma (con il treno impieghi 15 minuti scarsi ad arrivare a Roma Termini, e altrettanti in macchina per arrivare invece a l'Anagnina dove c'è il terminal della stazione metropolitana "A" e degli autobus di linea verso tutte le direzioni). Ai Castelli vieni a mangiare un paio di sere e sei a posto, magari li puoi visitare con calma una prossima volta.
Per quanto riguarda Tivoli, le sue ville sono bellissime, ci sono stato lo scorso anno. Dista circa 40-45 Km da Roma, se vai in macchina prendi l'autostrada "Roma-L'Aquila", Tivoli mi sembra è la seconda uscita, altrimenti ci sono gli autobus di linea. Se ti servono altre info...
se vuoi visitare prevalentemente Roma io ti consiglierei di alloggiare a Ciampino e non ai Castelli Romani, più che altro per comodità negli spostamenti, a Ciampino sei praticamente a Roma (con il treno impieghi 15 minuti scarsi ad arrivare a Roma Termini, e altrettanti in macchina per arrivare invece a l'Anagnina dove c'è il terminal della stazione metropolitana "A" e degli autobus di linea verso tutte le direzioni).
Ma anche se non intende visitare affatto Roma il tuo consiglio mi sembra la migliore soluzione perchè è proprio a Ciampino che la linea ferroviaria proveniente da Roma si divide nelle tre diramazioni verso Frascati, Marino-Castelgandolfo-Albano e Lanuvio-Velletri.
Eviterei però di raggiungere Anagnina con la macchina anche se vicino in linea d'aria a Ciampino visto che di solito c'è traffico sul GRA derivante dalla presenza adiacente di quattro grossi centri commerciali, dell'università di Tor Vergata e dell'imbocco dell'autostrada Roma-Napoli.
Per quanto riguarda Tivoli, le sue ville sono bellissime, ci sono stato lo scorso anno. Dista circa 40-45 Km da Roma, se vai in macchina prendi l'autostrada "Roma-L'Aquila", Tivoli mi sembra è la seconda uscita, altrimenti ci sono gli autobus di linea. Se ti servono altre info...
La zona dei Castelli la girerei con la macchina qualora si ha intenzione di visitare quelle località non servite dai treni (Grottaferrata, Nemi, Ariccia, Genzano ecc), mentre per andare a Tivoli prenderei il treno dalla Stazione Tiburtina (40 Km di percorso, dai 40 ai 75 minuti come tempo di percorrenza) - che dista solo quattro fermate di metrò da Termini -, eviterei gli autobus di linea (che partono da Ponte Mammolo e non da Tiburtina FS o Anagnina). Inoltre la stazione FS a Tivoli non è tanto lontana dal centro, con la macchina arrivando da fuori Tivoli il problema è parcheggiare.
RiccardoS
24-01-2008, 07:43
grazie anche a Brigante ed Adric per i consigli.
io però avrei già programmato di andare a Tivoli ed alloggiare lì. In particolare, ho trovato questo (http://www.ilpiccolobosco.it/giorno.html)B&B che ci piace come posto, prezzi e tranquillità. che ne dite? qualcuno lo conosce?
Mi sembra inoltre che sia abbastanza vicino alla stazione dei treni in modo da poterci andare a piedi e lasciar lì l'auto, e anche da qui, in 50minuti sono a roma.
Alloggiare a Ciampino non mi piace molto come idea... avevo proprio voglia di visitare anche qualcosa dei castelli la sera (quantomeno a magnà :D ) e dovrei ogni volta uscire a attraversare il GRA. Inoltre potrei rimanere fossilizzato a guardarmi gli aerei :D
no dai, cmq credo starò circa 4 giorni: dal giovedì alla domenica: il giorno di arrivo e quello di partenza (che ho mezza giornata libera) le due ville, e i due giorni pieni Roma (1 musei vaticani e 1 il resto (oddio il resto... una piccola parte :D ))
(la zona di Genzano, Velletri, Ariccia ecc... la conosco e mi è piaciuta molto)
Brigante
24-01-2008, 08:33
grazie anche a Brigante ed Adric per i consigli.
io però avrei già programmato di andare a Tivoli ed alloggiare lì. In particolare, ho trovato questo (http://www.ilpiccolobosco.it/giorno.html)B&B che ci piace come posto, prezzi e tranquillità. che ne dite? qualcuno lo conosce?
Mi sembra inoltre che sia abbastanza vicino alla stazione dei treni in modo da poterci andare a piedi e lasciar lì l'auto, e anche da qui, in 50minuti sono a roma.
OK, come preferisci. :)
Alloggiare a Ciampino non mi piace molto come idea... avevo proprio voglia di visitare anche qualcosa dei castelli la sera (quantomeno a magnà :D ) e dovrei ogni volta uscire a attraversare il GRA. Inoltre potrei rimanere fossilizzato a guardarmi gli aerei :D
Da Ciampino per andare verso i Castelli non devi attraversare il GRA, prendi l'Appia o la via dei Laghi e in poco tempo arrivi. Il GRA lo attraversi per entrare a Roma, ma con il treno è molto agevole.
no dai, cmq credo starò circa 4 giorni: dal giovedì alla domenica: il giorno di arrivo e quello di partenza (che ho mezza giornata libera) le due ville, e i due giorni pieni Roma (1 musei vaticani e 1 il resto (oddio il resto... una piccola parte :D ))
(la zona di Genzano, Velletri, Ariccia ecc... la conosco e mi è piaciuta molto)
Si, purtroppo in due giorni riuscirai a vedere pochissimo, magari ti fai un giro a P.zza Navona/Fontana di Trevi/P.zza di Spagna/P.zza Venezia/Colosseo e P.zza San Pietro e musei Vaticani, ma già è troppo forse.
Arghhh :doh: !!! Sacrilegio !!!!
Nessuno che gli ha nominato i panini di pippo !!!! :muro:
Senti, tanto per istruirti su cosa non devi assolutamente perdere andando a tivoli, cercati su youtube le parole pippo e tivoli, e guardati un pò di filmati ! ;)
Darai un senso alla tua visita ! :D
Comunque tieni presente che la cittadina in questione, per quanto vicina a Roma è sicuramente servita molto male, a partire dalla strada principale, la tiburtina che durante i giorni lavorativi è assolutamente impraticabile !
Ciao
RiccardoS
24-01-2008, 11:36
Arghhh :doh: !!! Sacrilegio !!!!
Nessuno che gli ha nominato i panini di pippo !!!! :muro:
Senti, tanto per istruirti su cosa non devi assolutamente perdere andando a tivoli, cercati su youtube le parole pippo e tivoli, e guardati un pò di filmati ! ;)
Darai un senso alla tua visita ! :D
:D ora m'informo! :D grazie :D
Comunque tieni presente che la cittadina in questione, per quanto vicina a Roma è sicuramente servita molto male, a partire dalla strada principale, la tiburtina che durante i giorni lavorativi è assolutamente impraticabile !
Ciao
bè per quello infatti voglio arrivare lì in auto, piazzarla giù e poi girare in treno: ci son stato 5 ani fa ed effettivamente il traffico è un bordello, in centro. ;)
RiccardoS
24-01-2008, 11:42
OK, come preferisci. :)
;)
Da Ciampino per andare verso i Castelli non devi attraversare il GRA, prendi l'Appia o la via dei Laghi e in poco tempo arrivi. Il GRA lo attraversi per entrare a Roma, ma con il treno è molto agevole.
ma ciampino come è come zona? ci sono agriturismi immersi nel verde lontano dal bbordello? non la conosco, ma non credo...
Si, purtroppo in due giorni riuscirai a vedere pochissimo, magari ti fai un giro a P.zza Navona/Fontana di Trevi/P.zza di Spagna/P.zza Venezia/Colosseo e P.zza San Pietro e musei Vaticani, ma già è troppo forse.
bhe a parte le piazze, mi interessano di più i luoghi storici. ad esempio mi piacerebbe riuscire a (ri)vedere le catacombe di callisto e la via appia antica, fra i tanti.
Brigante
24-01-2008, 12:57
;)
ma ciampino come è come zona? ci sono agriturismi immersi nel verde lontano dal bbordello? non la conosco, ma non credo...
bhe a parte le piazze, mi interessano di più i luoghi storici. ad esempio mi piacerebbe riuscire a (ri)vedere le catacombe di callisto e la via appia antica, fra i tanti.
No, Ciampino non ha nè prati nè agriturismi, è una città nuda e cruda, però dal punto di vista logistico è l'ideale per andare e venire da Roma, essendo a due passi ed avendo la stazione ferroviaria che ti collega in pochi minuti a Roma Termini e con meno di un'ora a/da Velletri/Albano/Castel Gandolfo/Frascati, ed inoltre eventuali alberghi costano sicuramente meno di Roma.
Ottima la visita all'Appia antica, una delle parti più belle di Roma.
Ciampino è un anonimo paesone attaccato a Roma e privo di attrattive turistiche, ma ha anche il vantaggio di essere molto vicino all'Appia Antica.
RiccardoS
24-01-2008, 14:32
;) grazie ancora ragazzi. proverò a valutare anche l'ipotesi ciampino, perchè stiamo rivedendo un pò il programma in questo senso:
giovedì: viaggio d'andata (ricordo che parto da Rovigo...) con visita alle zone della mia infanzia (Anzio, Circeo, Nettuno) e poi Velletri, Ariccia, colli romani ecc... -> arrivo a Tivoli
venerdì: Zona del Vaticano, musei e limitrofe
sabato: zona Appia antica, Colosseo e limitrofe
domenica: le ville di Tivoli e ritorno
quindi ciampino potrebbe rivelarsi un posto migliore dove stare... però, come ripeto, devo trovare un posto tranquillo: odio il bordello.
Brigante
24-01-2008, 15:22
;) grazie ancora ragazzi. proverò a valutare anche l'ipotesi ciampino, perchè stiamo rivedendo un pò il programma in questo senso:
giovedì: viaggio d'andata (ricordo che parto da Rovigo...) con visita alle zone della mia infanzia (Anzio, Circeo, Nettuno) e poi Velletri, Ariccia, colli romani ecc... -> arrivo a Tivoli
Azzarola! Giovedì sera sarai a pezzi. :D Il Circeo (bellissimo) è lontano.
venerdì: Zona del Vaticano, musei e limitrofe
sabato: zona Appia antica, Colosseo e limitrofe
domenica: le ville di Tivoli e ritorno
quindi ciampino potrebbe rivelarsi un posto migliore dove stare... però, come ripeto, devo trovare un posto tranquillo: odio il bordello.
Per il resto mi sembra OK. Bhè, Ciampino è caotica nelle ore di spostamento di andata/rientro a lavoro; se riesci a trovare un albergo in qualche via secondaria dovresti stare tranquillo.
Comunque buon viaggio e buona permanenza in questi fantastici posti.
:)
Senza Fili
24-01-2008, 15:41
bè per quello infatti voglio arrivare lì in auto, piazzarla giù e poi girare in treno: ci son stato 5 ani fa ed effettivamente il traffico è un bordello, in centro. ;)
Comunque i posti che vuoi visitare tu, non essendo in centro, ti conviene raggiungerli proprio con la macchina...anche perchè se prendi l'abergo a Ciampino o sul raccordo per andare a Tivoli dovresti comunque cambiare diversi mezzi pubblici, e perdere molto tempo.
Se ti interessa alcuni miei amici ogni volta che vengono a Roma, proprio perchè non devono visitare il centro (ormai lo conoscono a memoria) alloggiano in un bellissimo, nuovo, tranquillo e conveniente (l'ultima volta hanno pagato 69 euro la doppia) hotel 4 stelle, che si trova appena dentro il raccordo anulare uscita Prenestina, in modo da essere vicino all'uscita dalla città e da poter portare l'auto.
RiccardoS
24-01-2008, 15:54
Azzarola! Giovedì sera sarai a pezzi. :D Il Circeo (bellissimo) è lontano.
bhe oddio... ricordo di averlo già fatto in giornata... non è un problema, io e la morosa siamo camminatori ed instancabili! :D
Per il resto mi sembra OK. Bhè, Ciampino è caotica nelle ore di spostamento di andata/rientro a lavoro; se riesci a trovare un albergo in qualche via secondaria dovresti stare tranquillo.
Comunque buon viaggio e buona permanenza in questi fantastici posti.
:)
uh... la parola albergo già mi suona male... a me piacciono gli agriturismi. :D
Comunque i posti che vuoi visitare tu, non essendo in centro, ti conviene raggiungerli proprio con la macchina...anche perchè se prendi l'abergo a Ciampino o sul raccordo per andare a Tivoli dovresti comunque cambiare diversi mezzi pubblici, e perdere molto tempo.
Se ti interessa alcuni miei amici ogni volta che vengono a Roma, proprio perchè non devono visitare il centro (ormai lo conoscono a memoria) alloggiano in un bellissimo, nuovo, tranquillo e conveniente (l'ultima volta hanno pagato 69 euro la doppia) hotel 4 stelle, che si trova appena dentro il raccordo anulare uscita Prenestina, in modo da essere vicino all'uscita dalla città e da poter portare l'auto.
grazie anche a te, valuterò attentamente! ;)
Senza Fili
24-01-2008, 16:00
bhe oddio... ricordo di averlo già fatto in giornata... non è un problema, io e la morosa siamo camminatori ed instancabili! :D
uh... la parola albergo già mi suona male... a me piacciono gli agriturismi. :D
grazie anche a te, valuterò attentamente! ;)
Figurati, se vuoi guardarti le mappe e sentire i prezzi ho dimenticato di scrivere che l'hotel si chiama Eurostars Roma Congress :)
p.s. se no, se vuoi visitare sia Circeo che Castelli Romani, potresti cercare qualcosa anche nei dintorni di Pomezia.
D'altro canto, a Tivoli volevo assolutamente andare per vedere le ville che dicevo prima.
D'accordo le ville, ma il bello di Tivoli sono le cascate.
Tivoli si gira tutta tranquillamente a piedi, googlando trovi un sito con diversi itinerari dettagliati e illustrati, quindi vale la pena andarci in treno.
D'accordo le ville, ma il bello di Tivoli sono le cascate.
Tivoli si gira tutta tranquillamente a piedi, googlando trovi un sito con diversi itinerari dettagliati e illustrati, quindi vale la pena andarci in treno.
Vero !
tra l'altro villa gregoriana è stata riaperta da poco, dopo essere rimasta chiusa parecchi anni, quindi vale la pena vederla.
Per le altre ci vorrà sicuramente un pò più di tempo, villa adriana una buona mezza giornata è necessaria, se poi ci si vuole informare su tutto quello che c'è dentro, allora consiglio di prendersi una settimanella di ferie ! :D
Villa d'Este, magari un pò meno, ma tra le 3 è quella in assoluto più bella, almeno per me ! :)
lunaticgate
26-01-2008, 21:23
Volevo fare solo un appunto sulle ville di Tivoli.
Villa d'este, villa gregoriana e villa adriana in un solo giorno è un impresa impossibile.
Comincia con Villa Adriana che è enorme. Andando veloci senza guida in mezza giornata te la cavi. Villa Gragoriana è molto bella ma secondo me è una di quelle ville che ha il suo perchè tra primavera all'estate. Molto verde, cascate e tanta discesa. Si parte dal livello strada per scendere come in un viaggio al centro della terra.
Zona castelli c'è tanto da vedere, io abito a Cecchina (frazione di Albano Laziale) sulla Nettunense da 2 anni ed ogni fine settimana è un eterna scoperta di nuovi posti e nuove bellezze! ;)
RiccardoS
28-01-2008, 07:27
D'accordo le ville, ma il bello di Tivoli sono le cascate.
cascate? non lo sapevo: mo m'informo. ;)
Volevo fare solo un appunto sulle ville di Tivoli.
Villa d'este, villa gregoriana e villa adriana in un solo giorno è un impresa impossibile.
Comincia con Villa Adriana che è enorme. Andando veloci senza guida in mezza giornata te la cavi. Villa Gragoriana è molto bella ma secondo me è una di quelle ville che ha il suo perchè tra primavera all'estate. Molto verde, cascate e tanta discesa. Si parte dal livello strada per scendere come in un viaggio al centro della terra.
Zona castelli c'è tanto da vedere, io abito a Cecchina (frazione di Albano Laziale) sulla Nettunense da 2 anni ed ogni fine settimana è un eterna scoperta di nuovi posti e nuove bellezze! ;)
p.s. lo so! forse non avevo specificato bene prima, ma le ville e la zona di nettuno/anzio/ecc... sono i luoghi dove passavo le mie vacanze d'infanzia fino almeno ai 13-14 anni, quindi li conosco molto bene! ;)
io ti consiglio di vedere villa gregoriana..
è bellissima, con cascate, grotte, paesaggi spettacolari... certo c'è da camminare (tutte salite e discese) ma hai detto che sei un camminatore ;)
villa d'este sinceramente è quella che preferisco di meno, ci sono innumerevoli fontane, fa il suo effetto ma non mi ha impressionato più di tanto.
secondo me cmq ti conviene spostarti da ciampino a tivoli, o viceversa, con la macchina, perderesti troppe ore con i mezzi.
a roma centro vai con i mezzi invece, non sapresti dove lasciare la macchina e se non sei abituato al traffico romano rischi un esaurimento in poche ore :D
tieni presente che tivoli è bella ma avvicinarsi a roma è un'impresa, l'unica arteria che la collega è la tiburtina, strada a due corsie sempre perennemente intasata. mi pare ci sia il trenino ma non oso immaginare le condizioni di viaggio...
ciampino è un po' meglio (anche perchè cmq è più vicino a roma) ma certo non ha il fascino di tivoli.
ciao e buona vacanza ;)
secondo me cmq ti conviene spostarti da ciampino a tivoli, o viceversa, con la macchina, perderesti troppe ore con i mezzi.
Da Ciampino al capolinea della Stazione Ferrovie Laziali (che sono i binari numerati dal 25 al 29 ed avanzati di 300 metri della Stazione Termini) c'è un treno mediamente ogni quarto d'ora, e ci impiega 15 minuti.
Consideriamo altri 10-15 minuti per andare a prendere la linea B, si scende dopo quattro fermate di metro a Tiburtina FS (5 minuti), altri tre minuti per arrivare alla banchina del treno, in totale sono poco meno di 40 minuti da Ciampino a Tiburtina FS dentro Roma; certo poi c'è da prendere il treno dalla Staz. Tiburtina a Tivoli che mediamente ci mette un'ora (se va bene 40 minuti, se fa tutte le fermate 70) (ma che costa solo 2 Euro e 30).
Francamente escluderei che tra il traffico sull'Appia Nuova in ingresso sul GRA, quello sul GRA e quello sulla Tiburtina (un percorso di una cinquantina di Km da Ciampino) più il tempo di trovare parcheggio a Tivoli ci si impieghi molto di meno che con i mezzi pubblici. Tutte le volte che da Roma siamo andati a trovare un amico a Tivoli con l'automobile ci abbiamo impiegato almeno mezz'ora per trovare parcheggio.
Inoltre paesaggisticamente il percorso in auto da Ciampino fino a poco prima di Tivoli non ha nulla di attraente, ulteriore ragione per prendere il treno.
l'unica arteria che la collega è la tiburtina, strada a due corsie sempre perennemente intasata. mi pare ci sia il trenino ma non oso immaginare le condizioni di viaggio... Non è un trenino, ma è la linea ferroviaria FR2, dato che passano per Tivoli tutti i treni che da Roma proseguono fino a Pescara.
Anzi, fino a Lunghezza la linea è a doppio binario, è dopo che diventa a binario unico, col risultato che per andare a Pescara ci vogliono almeno tre ore e quaranta di treno. Ma fino all'altezza di Salone la Roma-Tivoli-Avezzano-Chieti-Pescara corre parallela alla nuovissima linea TAV Roma-Napoli. E sale più gente a Guidonia (che ha avuto un grosso sviluppo edilizio) che a Tivoli.
La Tiburtina è intasata anche perchè molti preferiscono percorrerla pur di non pagare il pedaggio autostradale sulla A24 Roma - L'Aquila. Col risultato che la A24 fuori Roma è quasi sempre sgombra (anche se grazie al famigerato nuovo Centro Commerciale Roma Est - peraltro praticamente privo di collegamenti coi mezzi pubblici - può esserci traffico fino a Ponte di Nona/Salone nei fine settimana) - diversamente da moltre autostrade del nord Italia -, perchè passa esternamente a Tivoli e non ci sono grossi centri abitati fino a L'Aquila/Avezzano.
Andare a Tivoli con la macchina conviene se si intende starci come base per visitare anche il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili a nord, o paesi come San Gregorio di Sassola, Poli e Palestrina a sud; ma non conviene se si visita solo Tivoli.
Tivoli sarebbe meglio visitarla in estate perchè solo in quel periodo Villa d'Este rimane aperta dopo il tramonto fino alle 24: www.tibursuperbum.it/ita/monumenti/villadeste/AperturaNotturna.htm
A Villa d'Este è ambientato uno dei capolavori del cinema d'avanguardia, Eaux d'Artifice, dell'americano Kenneth Anger, realizzato nel 1953:
www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews34/films_of_kenneth_anger.htm
Senza Fili
29-01-2008, 22:30
Da Ciampino al capolinea della Stazione Ferrovie Laziali (che sono i binari numerati dal 25 al 29 ed avanzati di 300 metri della Stazione Termini) c'è un treno mediamente ogni quarto d'ora, e ci impiega 15 minuti.
Consideriamo altri 10-15 minuti per andare a prendere la linea B, si scende dopo quattro fermate di metro a Tiburtina FS (5 minuti), altri tre minuti per arrivare alla banchina del treno, in totale sono poco meno di 40 minuti da Ciampino a Tiburtina FS dentro Roma; certo poi c'è da prendere il treno dalla Staz. Tiburtina a Tivoli che mediamente ci mette un'ora (se va bene 40 minuti, se fa tutte le fermate 70) (ma che costa solo 2 Euro e 30).
Praticamente, come si dice a Roma, il giro di Peppe:D ...fare coi mezzi Ciampino-Roma centro, poi andare alla Stazione Tiburtina, poi prendere l'fr2 per Tivoli è una follia, visto che farebbe hinterland-centro, centro-hinterland...in macchina da Ciampino a Tivoli ci impiegherebbe la metà del tempo, viaggiando molto più comodo.;)
A me sembra una follia e un capriccio ostinarsi ad usare sempre e comunque l'automobile, anche quando non conviene.
Che ci sia quasi sempre traffico sulla Tiburtina non sono solo io a sostenerlo, ma anche i pendolari di Tivoli e Guidonia e gli abitanti del V e VIII municipio di Roma, specie quelli di Ponte di Nona, Settecamini, Setteville, Salone e Lunghezza:
Proteste contro la paralisi del traffico sulla Tiburtina:
www.settevilleincomune.com/it/articolo.asp?articolo=551 :read: ;)
RiccardoS
30-01-2008, 08:38
raga, il problema non si pone: sia che alloggi a Tivoli sia che alloggi a Ciampino, Tivoli la visito l'ultimo giorno (domenica) e quindi poi torno direttamente verso nord, quindi in ogni caso sono in auto.
cmq ho visto che ciampino è fuori del GRA e proprio vicino ai castelli romani ed alla via appia, come mi avete detto. quindi forse forse mi conviene rinunciare all'agriturismo (l'unico che ho trovato ("colle olivo") non ha un sito, o almeno, non lo trovo) ed optare per lo splendido hotel proposto da Senza fili, anche se forse è un pò esagerato.
Ciampino è comodo per raggiungere velocemente in treno il centro di roma e come punto di arrivo dopo aver visitato il circeo e le altre cose che volevo vedere il giorno dell'arrivo. Vedrò se riesco a trovare qualcosa che mi sconfinferi! :D
Senza Fili
30-01-2008, 09:47
A me sembra una follia e un capriccio ostinarsi ad usare sempre e comunque l'automobile, anche quando non conviene.
Che ci sia quasi sempre traffico sulla Tiburtina non sono solo io a sostenerlo, ma anche i pendolari di Tivoli e Guidonia e gli abitanti del V e VIII municipio di Roma, specie quelli di Ponte di Nona, Settecamini, Setteville, Salone e Lunghezza:
Proteste contro la paralisi del traffico sulla Tiburtina:
www.settevilleincomune.com/it/articolo.asp?articolo=551 :read: ;)
L'auto non conveniva se avesse alloggiato, per esempio, a Tivoli Terme o a Setteville, paesi ben collegati e a metà strada tra Tivoli e Roma, mentre quello che consigli tu, ovvero di andare da hinterland (Ciampino) al centro di Roma, per poi cambiare mezzi e tornare nell'hinterland (a Tivoli) è completamente senza senso, visto che non resta qui una settimana, quindi non tempo da perdere sui mezzi.
Per quanto riguarda il traffico su Tiburtina e direttrici di Roma Est (conosco benissimo le zone, abitandoci) dimentichi di dire che il traffico paralizza le strade negli orari di punta, ovvero la mattina in entrata verso Roma, ed il tardo pomeriggio in uscita da Roma...non credo che il nostro amico debba timbrare il cartellino, leggasi non farà la Tiburtina in entrata la mattina alle 8, ed in uscita la sera alle 18, anzi, farà tutto il contrario...comunque lui ha detto che il giro a Tivoli lo farà di domenica, quindi sia la Tiburtina che la Roma l'Aquila le troverebbe sgombre, il problema traffico non si pone ;)
RiccardoS
30-01-2008, 11:05
Anche a Ciampino, son riuscito a trovare un posticino che mi sembra tranquillo e a 5 km dall'Anagnina: http://www.casalecolledellasino.it/home.html
che ne dite? :D
Senza Fili
30-01-2008, 11:39
Anche a Ciampino, son riuscito a trovare un posticino che mi sembra tranquillo e a 5 km dall'Anagnina: http://www.casalecolledellasino.it/home.html
che ne dite? :D
Dalle foto sembra molto carino :)
RiccardoS
04-02-2008, 07:40
Dalle foto sembra molto carino :)
già! :D
fra l'altro l'ho trovato anche in altri siti e guide turistiche come ristorante molto consigliato. Mi hanno appena risposto che c'è disponibilità, ora prenoto! :D
Grazie ancora a tutti.
p.s. se avete altri consigli su come e cosa visitare, sono ben accetti! ;)
RiccardoS
07-02-2008, 07:39
ieri, consultando una guida turistica molto ben fatta, ho avuto la bella pensata di visitare anche ostia antica, che non ho mai visitato: all'arrivo praticamente, invece che prendere il ramo est del GRA, prendo quello ovest, vado ad ostia e poi proseguo per il litorale, magari sacrificando qualcosa del circeo che ormai conosco. :cool:
N'altra passeggiata de piacere ! :D :Prrr:
ieri, consultando una guida turistica molto ben fatta, ho avuto la bella pensata di visitare anche ostia antica, che non ho mai visitato: all'arrivo praticamente, invece che prendere il ramo est del GRA, prendo quello ovest, vado ad ostia e poi proseguo per il litorale, magari sacrificando qualcosa del circeo che ormai conosco. :cool:
Allora non perderti il cimitero degli etruschi.
RiccardoS
07-02-2008, 10:04
N'altra passeggiata de piacere ! :D :Prrr:
ci piace camminare! :D
Allora non perderti il cimitero degli etruschi.
;)
si trova ad ostia antica? qualche altro consiglio/info per la visita? :O
si trova ad ostia antica? qualche altro consiglio/info per la visita? :O
Ci sono stato diversi anni fa.
Sono a Cerveteri, che non è molto distante da Ostia (francamente me lo ricordavo più vicino, ma la memoria...)
Non dovresti avere difficoltà a trovare qualcosa con Google.
Si tratta di una vasta area con diverse tombe scavate nel tufo, visitabili.
Alcune sono veri e propri appartamenti!
Edit: cerca "NECROPOLI ETRUSCA CERVETERI".
RiccardoS
07-02-2008, 11:32
Ci sono stato diversi anni fa.
Sono a Cerveteri, che non è molto distante da Ostia (francamente me lo ricordavo più vicino, ma la memoria...)
Non dovresti avere difficoltà a trovare qualcosa con Google.
Si tratta di una vasta area con diverse tombe scavate nel tufo, visitabili.
Alcune sono veri e propri appartamenti!
Edit: cerca "NECROPOLI ETRUSCA CERVETERI".
ah ecco mi pareva che gli etruschi c'entrassero poco coi romani! :D
Cerveteri l'avevo vista (sulla cartina) e sapevo della sua necropoli etrusca... ma temo di non riuscire a visitare anche quella... rischierei di correre e basta, senza godermi nulla. sarà per una prossima volta. grazie cmq ;)
lunaticgate
07-02-2008, 18:28
Se bazzichi tra Ostia-Cerveteri di venerdì fai attenzione che quando riprendi il raccordo è un casino ancor più del solito! :muro:
Per Cerveteri prendi il raccordo direzione Fiumicino e poi lo svincolo Fregene-Civitavecchia. Se non ricordo male l'uscita Cerveteri e subito dopo Torreimpietra! :)
Senza Fili
07-02-2008, 18:42
Sono a Cerveteri, che non è molto distante da Ostia
EHHH?
Cerveteri è sul litorale a nord di roma, Ostia è sul litorale sud, sono 50 km circa di strada :D
EHHH?
Cerveteri è sul litorale a nord di roma, Ostia è sul litorale sud, sono 50 km circa di strada :D
Ecchè, stai a gguardà er capello?
RiccardoS
08-02-2008, 07:23
EHHH?
Cerveteri è sul litorale a nord di roma, Ostia è sul litorale sud, sono 50 km circa di strada :D
Ecchè, stai a gguardà er capello?
:D
fosse a sud magari ancora ancora... visto che poi vado almeno fino ad Anzio/nettuno/Circeo e torno su, ma a nord non ci penso proprio! :D
domandina...
partendo da Rovigo alle... diciamo 6 circa, dovrei essere a Roma sul GRA verso le 11-12 se me la prendo comoda: secondo voi è molto trafficato di giovedì?
:D
fosse a sud magari ancora ancora... visto che poi vado almeno fino ad Anzio/nettuno/Circeo e torno su, ma a nord non ci penso proprio! :D
domandina...
partendo da Rovigo alle... diciamo 6 circa, dovrei essere a Roma sul GRA verso le 11-12 se me la prendo comoda: secondo voi è molto trafficato di giovedì?
Ecco, allora vedi di prendertela molto comoda ! :D
Perchè se arrivi un pò prima trovi il raccordo imbottigliato e il tempo che hai guadagnato nel viaggio lo riperdi subito ! :)
Comunque a quell'ora la situazione dovrebbe essere decente. Eventualmente fai una statistica di quale sia il momento migliore per arrivare a Roma seguendo il sito octotelematics. :read:
Ciao
RiccardoS
08-02-2008, 09:40
E... il sito octotelematics. :read:
Ciao
:eek: :eek:
che figata! non lo conoscevo!
Grazie! ;)
Senza Fili
08-02-2008, 11:04
:D
fosse a sud magari ancora ancora... visto che poi vado almeno fino ad Anzio/nettuno/Circeo e torno su, ma a nord non ci penso proprio! :D
domandina...
partendo da Rovigo alle... diciamo 6 circa, dovrei essere a Roma sul GRA verso le 11-12 se me la prendo comoda: secondo voi è molto trafficato di giovedì?
Verso quell'ora se non ci sono incidenti è tranquillo, il peggio del traffico c'è la mattina verso le 8...
RiccardoS
02-04-2008, 10:42
domattina parto.:ciapet:
spero di non trovar traffico.
auguratemi buon viaggio! :O
p.s. ho mancato di una settimana la settimana nazionale dei beni culturali, però in compenso c'è la giornata di primavera del FAI: villa Gragoriana a Tivoli aperta al pubblico e vari altri palazzi normalmente chiusi.
se qualcuno è interessato cercate sul sito del FAI. ;)
RiccardoS
09-04-2008, 09:17
tornato! :)
è filato tutto liscio come l'olio: siam riusciti a vedere tutto ciò che volevamo senza alcun problema, mangiato benissimo e trovato posti stupendi.
dividendo i due giorni a roma in venerdì: vaticano e zona centro-nord, e sabato fori imperiali e zona sud, abbiamo visto quanto non ero mai riuscito a vedere in soli 2 giorni a roma.
ovvio che c'abbiamo i piedi distrutti, ma ne valeva la pena! :D
Grazie a tutti.
Senza Fili
09-04-2008, 09:18
Sono contento che tu ti sia divertito :)
p.s. sei stato all'Eur??
Senza Fili
09-04-2008, 09:21
E alla fine dove hai alloggiato???
RiccardoS
09-04-2008, 10:59
All'EUR? :mbe: e che ci dovevo andar a fare all'Eur? :mbe:
No 'stavolta no, cmq conosco la zona. Come mai? :confused:
Ho alloggiato in un agriturismo di Ciampino, fuori paese, in mezzo alle colline, fra ulivi e vigneti: http://www.casalecolledellasino.it non per fare pubblicità, ma merita veramente: posto splendido, tranquillissimo, si mangia benissimo, si ha la vista su Roma o sulle colline dei castelli romani a seconda di dove ci si gira, ed in pochi minuti sei nella zona dei castelli: fra una pizza a Marino e una "smaialata" :D :oink: ad Ariccia ho mangiato veramente da dio.
p.s. quella fraschetta che mi avevi consigliato ad ariccia... da bianchi mi pare... mi sono segnato l'indirizzo sul navigatore e mi ha portato in un vicoletto tutto buio, senza uscita, vicino al centro...:mbe: così ho rinunciato (visto anche il traffico pazzesco (minchia... poi dicono che non ci son soldi... ci sarà stata mezza roma a divertirsi ogni sera nei castelli romani :asd: )) e sono capitato nella Taverna di Frà Diavolo, dove, oltre a mangiare benissimo, ci siam fatti anche 4 risate col simpaticissimo proprietario fuori di testa! :D
Senza Fili
09-04-2008, 11:31
All'EUR? :mbe: e che ci dovevo andar a fare all'Eur? :mbe:
No 'stavolta no, cmq conosco la zona. Come mai? :confused:
Ho alloggiato in un agriturismo di Ciampino, fuori paese, in mezzo alle colline, fra ulivi e vigneti: http://www.casalecolledellasino.it non per fare pubblicità, ma merita veramente: posto splendido, tranquillissimo, si mangia benissimo, si ha la vista su Roma o sulle colline dei castelli romani a seconda di dove ci si gira, ed in pochi minuti sei nella zona dei castelli: fra una pizza a Marino e una "smaialata" :D :oink: ad Ariccia ho mangiato veramente da dio.
p.s. quella fraschetta che mi avevi consigliato ad ariccia... da bianchi mi pare... mi sono segnato l'indirizzo sul navigatore e mi ha portato in un vicoletto tutto buio, senza uscita, vicino al centro...:mbe: così ho rinunciato (visto anche il traffico pazzesco (minchia... poi dicono che non ci son soldi... ci sarà stata mezza roma a divertirsi ogni sera nei castelli romani :asd: )) e sono capitato nella Taverna di Frà Diavolo, dove, oltre a mangiare benissimo, ci siam fatti anche 4 risate col simpaticissimo proprietario fuori di testa! :D
Beh l'Eur è bello da vedere, soprattutto il Colosseo Quadrato e il laghetto.
Però la fraschetta che dici non te l'avevo consigliata io, io non la conosco :mbe:
Comunque l'importante è che ti sei divertito :)
RiccardoS
09-04-2008, 11:47
Beh l'Eur è bello da vedere, soprattutto il Colosseo Quadrato e il laghetto.
Però la fraschetta che dici non te l'avevo consigliata io, io non la conosco :mbe:
Comunque l'importante è che ti sei divertito :)
Scusa, me l'aveva consigliata Dante:
fraschetta ad Ariccia
http://www.fraschetteria.it/ (Fraschetta Bianchi)
:D
cmq il lago dell'eur è bello, la zona mi piace... ma se arrivo in auto è un conto (parcheggio lì) io invece arrivavo in metro dall'anagnina e sinceramente, ci sono molte altre cose in centro di assai più belle, prima di arrivare all'eur. ;)
Dante_Cruciani
11-04-2008, 14:05
All'EUR? :mbe: e che ci dovevo andar a fare all'Eur? :mbe:
cut....
p.s. quella fraschetta che mi avevi consigliato ad ariccia... da bianchi mi pare... mi sono segnato l'indirizzo sul navigatore e mi ha portato in un vicoletto tutto buio, senza uscita, vicino al centro...:mbe: così ho rinunciato (visto anche il traffico pazzesco (minchia... poi dicono che non ci son soldi... ci sarà stata mezza roma a divertirsi ogni sera nei castelli romani :asd: )) e sono capitato nella Taverna di Frà Diavolo, dove, oltre a mangiare benissimo, ci siam fatti anche 4 risate col simpaticissimo proprietario fuori di testa! :D
hahahah madò butta il navigatore , questo è l'elenco delle fraschette più o meno censite, la maggior parte sono su V.dell'Uccelliera, comunque se ti è andata bene, meglio così ;)
::Ariccia::
Al Grottino V.Borgo S.Rocco, 19 Tel. 069348421
Al Vicolo V. Rosa, 4 Tel. 069330663
Antico Grottino Piazza di Corte, 15 Tel. 3478440027
Ariccia in bocca V. delle Cerquette, 46 Tel. 069333525
Be Bop V.Borgo S.Rocco, 11 Tel. 069348097
Da Beghila V.Borgo S.Rocco, 27 Tel. 3497353378
Da Checco V.Borgo S.Rocco, 23 Tel. 3478153390
Da Renato V.L.Bellani, 8 Tel. 3479174709
Da Sora Lella V.dell'Uccelliera, 42 Tel. 069331990
Da Totarello V.Borgo S.Rocco, 2 Tel. 069334365
Dal Brigante Gasperone V.Borgo S.Rocco, 7 Tel. 069333100
Dar Burino V.d.Uccelliera, 46/50 Tel. 3331828584
Dar Compare V.Borgo S.Rocco, 31 Tel. 069330009
Dar Vignarolo V.Strada Nuova, 97 Tel. 069332460
Finalmente 'na fraschetta V. Azia, 11 Tel. 069333918
Fori Porta V.A.Chigi, 16 Tel. 069333661
Fraschetta da Sauro V.dell'Uccelliera, 12 Tel. 069332227
Fraschetteria Bianchi V.dell'Uccelliera, 36 Tel. 069333903
Guardie & Ladri V.dell'Uccelliera, 22 Tel. 3382158177
I Turicchioli Corso Garibaldi, 6/8 Tel. 06/9332377
Il Buchetto V.dell'Uccelliera, 60 Tel. 3471291350
Il Vecchio Torchio P.zza D.Sabatini, 18 Tel. 0693392067
La Bettola V.Strada Nuova, 152 Tel. 3337451762
La Botticella V.Borgo S.Rocco, 39 Tel. 3477943842
La Rupe P.azza M.Garibaldi, 1 Tel. 069323961
La Selvotta V.della Selvotta, 43
La Sora Ines V.Borgo S.Rocco, 29 Tel. 069333983
MelaGodo V.Borgo S.Rocco, 24 Tel. 0693392055
O'Turchetto V.A.Chigi, 18 Tel. 069332320
Osteria da Angelo V.dell'Uccelliera, 26 Tel. 069331777
Osteria del Borgo V.Borgo S.Rocco Tel. 069333894
Osteria del Parco V.dell'Uccelliera, 28 Tel. 069330067
Osteria di Corte V.dell'Uccelliera, 30 Tel. 069332923
Osteria l'Aricciarola V.Borgo S.Rocco, 9 Tel. 069334103
Osteria n° 8 P.zza D.Alighieri, 8 Tel. 3392550183
Panza mia fatte capanna V.dell'Uccelliera, 18 Tel. 069334163
Ponte d'Oro V.Borgo S.Rocco, 9 Tel. 069334103
Taverna dei 3 moschettieri V.Borgo S.Rocco, 33 Tel. 0693393033
RiccardoS
13-04-2008, 19:59
ahah! :D
grazie dante, lo terrò buono per la prossima volta che passo per ariccia! :asd:
hahahah madò butta il navigatore , questo è l'elenco delle fraschette più o meno censite, la maggior parte sono su V.dell'Uccelliera, comunque se ti è andata bene, meglio così ;)
::Ariccia::
Al Grottino V.Borgo S.Rocco, 19 Tel. 069348421
Al Vicolo V. Rosa, 4 Tel. 069330663
Antico Grottino Piazza di Corte, 15 Tel. 3478440027
Ariccia in bocca V. delle Cerquette, 46 Tel. 069333525
Be Bop V.Borgo S.Rocco, 11 Tel. 069348097
Da Beghila V.Borgo S.Rocco, 27 Tel. 3497353378
Da Checco V.Borgo S.Rocco, 23 Tel. 3478153390
Da Renato V.L.Bellani, 8 Tel. 3479174709
Da Sora Lella V.dell'Uccelliera, 42 Tel. 069331990
Da Totarello V.Borgo S.Rocco, 2 Tel. 069334365
Dal Brigante Gasperone V.Borgo S.Rocco, 7 Tel. 069333100
Dar Burino V.d.Uccelliera, 46/50 Tel. 3331828584
Dar Compare V.Borgo S.Rocco, 31 Tel. 069330009
Dar Vignarolo V.Strada Nuova, 97 Tel. 069332460
Finalmente 'na fraschetta V. Azia, 11 Tel. 069333918
Fori Porta V.A.Chigi, 16 Tel. 069333661
Fraschetta da Sauro V.dell'Uccelliera, 12 Tel. 069332227
Fraschetteria Bianchi V.dell'Uccelliera, 36 Tel. 069333903
Guardie & Ladri V.dell'Uccelliera, 22 Tel. 3382158177
I Turicchioli Corso Garibaldi, 6/8 Tel. 06/9332377
Il Buchetto V.dell'Uccelliera, 60 Tel. 3471291350
Il Vecchio Torchio P.zza D.Sabatini, 18 Tel. 0693392067
La Bettola V.Strada Nuova, 152 Tel. 3337451762
La Botticella V.Borgo S.Rocco, 39 Tel. 3477943842
La Rupe P.azza M.Garibaldi, 1 Tel. 069323961
La Selvotta V.della Selvotta, 43
La Sora Ines V.Borgo S.Rocco, 29 Tel. 069333983
MelaGodo V.Borgo S.Rocco, 24 Tel. 0693392055
O'Turchetto V.A.Chigi, 18 Tel. 069332320
Osteria da Angelo V.dell'Uccelliera, 26 Tel. 069331777
Osteria del Borgo V.Borgo S.Rocco Tel. 069333894
Osteria del Parco V.dell'Uccelliera, 28 Tel. 069330067
Osteria di Corte V.dell'Uccelliera, 30 Tel. 069332923
Osteria l'Aricciarola V.Borgo S.Rocco, 9 Tel. 069334103
Osteria n° 8 P.zza D.Alighieri, 8 Tel. 3392550183
Panza mia fatte capanna V.dell'Uccelliera, 18 Tel. 069334163
Ponte d'Oro V.Borgo S.Rocco, 9 Tel. 069334103
Taverna dei 3 moschettieri V.Borgo S.Rocco, 33 Tel. 0693393033
Mi sono trovato strabene all'"Osteria de mi' zia", sempre in via dell'Uccelliera (azz, sono tutte attaccate!). 44 euri in due.
E mi ci ha portato il navigatore senza problemi.
Dante_Cruciani
26-06-2008, 21:00
hahahah avevi le mappa aggiornate, anche se, quella strada è stata sempre ad un senso!la cosa che stona è l'arroganza dei Pr che ti assalgono! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.