PDA

View Full Version : [AUDI A3 2.0 TDI 140CV] Quali gomme prendere??


moon182
22-01-2008, 08:30
Ciao ragazzi, come da titolo vi chiedo consiglio su quali gomme prendere per la mia A3 visto che ormai ha superato i 45000km in meno di 2 anni e le gomme cominciano a dare i primi segni di cedimento... :cry:

A me son sempre piaciute le Michelin Pilot Sport

http://www.michelin.it/it/images/auto/tyreselector/tro_pne_res_pil_sport.jpg

Però ultimamente ho notato anche le Continental Sport Contact 3

http://www.tyre-pictures.com/Continental/SportContact3.jpg

Personalmente io sto cercando una gomma BUONA che abbia un'ottima stabilità sul bagnato e con il bordo leggermente allargato per proteggere i cerchi in lega. :)

Qualche consiglio ed eventuali altre alternative?? :mc: :help:

Edit. Dimenticato la misura... :asd:

225/45 R17 con codice di velocità V.

Grazieee!!

djufuk87
22-01-2008, 10:19
Bridgestone Turanza ER300 se ci vuoi fare 40/50.000 km e non hai velleità troppo sportive..

Bridgestone POTENZA Re050 se ti va bene una durata inferiore in vista di una tenuta e un felling superiore! :)





Le michelin sono valide ma hanno la spalla non molto dura.. ergo nella guida sportiva possono darti brutte sensazioni al volante.. ma nella quotidianità possono rivelarsi piu' comfortevoli..

Le continental mah... sono curioso anche io di sapere come vanno!!

moon182
22-01-2008, 10:21
Bridgestone Turanza ER300 se ci vuoi fare 40/50.000 km e non hai velleità troppo sportive..

Bridgestone POTENZA Re050 se ti va bene una durata inferiore in vista di una tenuta e un felling superiore! :)

Le michelin sono valide ma hanno la spalla non molto dura.. ergo nella guida sportiva possono darti brutte sensazioni al volante.. ma nella quotidianità possono rivelarsi piu' comfortevoli..

Le continental mah... sono curioso anche io di sapere come vanno!!

Uhm..grazie delle 2 alternative...
Ora vado a vederle!! :D

moon182
22-01-2008, 10:23
Bridgestone POTENZA Re050

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/103/product-578103.jpg

rip82
22-01-2008, 10:29
Michelin Pilot Primacy HP, hanno buona durata e tengono il giusto.
http://www.goodwheels.ru/img_item/Michelin_Pilot_Primacy_HP_180.jpg

moon182
22-01-2008, 10:47
Michelin Pilot Primacy HP, hanno buona durata e tengono il giusto.
http://www.goodwheels.ru/img_item/Michelin_Pilot_Primacy_HP_180.jpg

Queste non mi hanno mai convinto.. :(

Onisem
22-01-2008, 11:13
Ti posso rispondere per le Continental perchè le ho della stessa misura, anche se le 2: sono gomme secondo me senza infamia e senza lode, silenziose, durette, non male sull'asciutto però perdono trazione abbastanza facilmente (ma qui forse è l'erogazione). Sul bagnato è meglio andare piano, sono una mezza saponetta, quindi se cerchi gomme che vadano bene anche in simili condizioni e le 3 assomigliano alle 2...

moon182
22-01-2008, 12:36
Ti posso rispondere per le Continental perchè le ho della stessa misura, anche se le 2: sono gomme secondo me senza infamia e senza lode, silenziose, durette, non male sull'asciutto però perdono trazione abbastanza facilmente (ma qui forse è l'erogazione). Sul bagnato è meglio andare piano, sono una mezza saponetta, quindi se cerchi gomme che vadano bene anche in simili condizioni e le 3 assomigliano alle 2...

Uhm...no good!! :(
Io cerco proprio una gomma che mi dia sicurezza sul bagnato...tanto sull'asciutto è pressoché impossibile mettere in crisi l'assetto della macchina visto che oltre all'ESP ho l'assetto sportivo SLine...
Per questo stavo cercando una gomma che mi dia sicurezza nella guida sul bagnato. :)

Onisem
22-01-2008, 12:40
Pirelli? Non so come siano ma ne ho sentito parlar bene.

moon182
22-01-2008, 12:41
Pirelli? Non so come siano ma ne ho sentito parlar bene.

Non saprei che modello guardare...faccio una visita al sito... :mbe:

Allora...ne risulta:

PZero
PZero Rosso
PZero System

Tutte e tre identificate come Ultra High Performance.

Cosa cambia tra i 3 modelli?? :mbe:

moon182
22-01-2008, 12:47
PZero http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/images/CAR_catalog_long/img_pzero.jpg

Dopo venti anni PZero TM è ancora un punto di riferimento nel mercato dei pneumatici Ultra High Performance: tecnologicamente il più avanzato, il miglior pneumatico performante, il più ambito.
Un pneumatico progettato per i primi equipaggiamenti più prestigiosi, per vetture come: Ferrari 599 GTB, Maserati Quattroporte Sport GT, Audi Quattro R8, Mercedes S-Class AMG, solo per indicarne alcune.
Un' altra pietra miliare nella storia del continuo successo di Pirelli.
Disponibile anche in versione Run Flat.

Battistrada

Il nuovo esclusivo disegno asimmetrico del battistrada offre superiori caratteristiche di handling e di frenata sia su superfice asciutta che bagnata.
La nuova mescola ad elevato grip con nano-compositi è la soluzione perfetta per una migliorata stabilità di guida e per una maggiore sensibilità nel controllo dello sterzo.
Tre ampie scanalature longitudinali assicurano un'alta resistenza all'aquaplaning, mentre gli incavi a forma di "S" sono disegnati per ridurre la rumorosità di rotolamento.
La zona delle spalle con tasselli larghi e rigidi, è una soluzione ideale per esaltare le caratteristiche di handling in condizioni di guida estrema, regalando emozioni da brivido.

PZero Rosso http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/images/CAR_catalog_long/img_p0rosso.jpg

L'evoluzione del segmento di vetture sportive ha portato all'adozione di sofisticate dotazioni elettroniche atte a migliorare comfort, prestazioni e sicurezza.
In perfetta armonia con questa evoluzione tecnica ed in linea con le legislazioni in fatto di riduzione di emissioni sonore, Pirelli ha realizzato PZero Rosso: un pneumatico Ultra High Performance silenzioso ed in grado di garantire ottimo comfort.
Il nome deriva dall'ormai leggendario "PZero", divenuto una pietra miliare nel campo della tecnologia Pirelli nel segmento dei pneumatici Ultra High Performance, abbinato a "Rosso", il colore che rappresenta il simbolo dell'Italia automobilistica da corsa.
Oltre 200 omologazioni di Primo Equipaggiamento sulle marche di veicoli più prestigiosi.
Disegno battistrada
Disegno asimmetrico con ampi canali longitudinali. Il battistrada è diviso lateralmente in tre elementi distinti, ciascuno concepito per conferire particolari caratteristiche di performance: robusti blocchi sulla spalla esterna, fascia centrale semi-slick con incavi curvi trasversali e spalla interna maggiormente aperta.
Direzionale: battistrada caratterizzato da un elegante disegno a freccia con ampi canali longitudinali che garantiscono un'ottima aderenza su fondi asciutti e bagnati

PZero System http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/images/CAR_catalog_long/img_PZero_system.jpg

PZero System è il primo sistema al mondo ad equipaggiamento misto in grado di abbinare due diversi pneumatici, direzionale ed asimmetrico.
In funzione del tipo di vettura, delle condizioni di impiego e dello stile di guida si può utilizzare il direzionale sull'asse anteriore e l'asimmetrico su quello posteriore oppure l'asimmetrico su entrambi gli assi.
Disegno battistrada
Asimmetrico: il suo disegno asimmetrico è caratterizzato da una parte interna tassellata, una sezione centrale con due fasce continue ed una esterna semi-slick.
Direzionale: il disegno direzionale risolve i problemi di tenuta su bagnato e minimizza il rischio di acquaplaning, caratteristico delle auto ad elevate prestazioni che montano sull'asse anteriore pnuematici a sezione larga. Attraverso i pneumatici direzionali sull'anteriore viene massimizzata l'espulsione dell'acqua, lasciando così una superfice più asciutta ai pnuematici asimmetrici montati sugli assi posteriori.

nicovent
22-01-2008, 14:23
Bridgestone POTENZA Re050 se ti va bene una durata inferiore in vista di una tenuta e un felling superiore! :)

Quoto tutta la vita... e lo dice uno che le usa su una tranquillissima Zafira a metano... ma siccome la pellaccia è una sola sulle gomme NON risparmio!

Ciao Nico

moon182
22-01-2008, 14:26
Quoto tutta la vita... e lo dice uno che le usa su una tranquillissima Zafira a metano... ma siccome la pellaccia è una sola sulle gomme NON risparmio!

Ciao Nico

Ma col bagnato come si comportano?

nicovent
22-01-2008, 15:35
Ma col bagnato come si comportano?

Siccome l'esperienza diretta vale molto più di mille teorie ecco un breve racconto:

Il 2 maggio 2007 mi stavo recando a Roma per alcune consegne con la mia Zafi, ero in A1 dopo Barberino, stava piovendo molto forte e la visibilità era piuttosto scarsa.
Faccio appena in tempo a scorgere le auto davanti a me che frenano e pesto forte sui freni... senza scomporsi la Zafi si ferma a meno di un metro dall'auto davanti. Siamo tutti fermi e appena spiove scediamo dalle auto e scopriamo che ad appena quattro auto da noi un camion che portava sabbia si era ribaltato invadendo tutta la carreggiata.
Nelle tre ore che son servite per riaprire l'autostrada, mentre socializzavo con i vicini, abbiamo saputo che dietro erano successi parecchi tamponamenti.

Da quel giorno sono diventato un devoto di San Bridgestone!!!

http://img339.imageshack.us/img339/9425/dsc00115nk7.jpg

Ciao Nico

P.s. Ora le stesse gomme le monta anche mio padre sulla sua A4 2.5 TDI (credo sia 235 o 225/45 17")

moon182
22-01-2008, 15:44
CUT
Ciao Nico

P.s. Ora le stesse gomme le monta anche mio padre sulla sua A4 2.5 TDI (credo sia 235 o 225/45 17")

Uhm..qui passano in vantaggio le Bridgestone!!! :D

85kimeruccio
22-01-2008, 18:47
anche io ti consiglere le re050a.

se vuoi osare ci sono gomme nuove di cui ho sentito parlare molto bene... una tra tutte sono le eagle f1 asimmetric. buone ci sono anche le note advan sport.. le eagle f1.. io snobbo molto le pirelli per quella poca cavalleria che hai.

se vuoi qualcosa di serio ci sono le hankook s1 evo ..
se vuoi qualcosa di molto serio ci sono le hankook rs-2 o magari le advan neova ad07.

moon182
23-01-2008, 07:18
anche io ti consiglere le re050a.

se vuoi osare ci sono gomme nuove di cui ho sentito parlare molto bene... una tra tutte sono le eagle f1 asimmetric. buone ci sono anche le note advan sport.. le eagle f1.. io snobbo molto le pirelli per quella poca cavalleria che hai.

se vuoi qualcosa di serio ci sono le hankook s1 evo ..
se vuoi qualcosa di molto serio ci sono le hankook rs-2 o magari le advan neova ad07.

Wow...non sarai mica un gommista?!? :D
Ora vado a studiare un po' di gomme... ;)

moon182
23-01-2008, 07:21
Goodyead Eagle F1 GS-D3

http://eu.goodyear.com/ch_it/images/Eagle_F1_GS_tcm56-1959.jpg

Goodyear Eagle F1 Asymmetric

http://eu.goodyear.com/ch_it/images/tireimage_F1_AS_tcm56-17733.jpg

Quest'ultima viene segnalata come la migliore... :eek:

Yokohama Advan Sport

http://www2.yokohama-online.com/abc-dbobjects/tyre/180x280/advan-sport.jpg

Non sembrano male..

moon182
23-01-2008, 07:24
Classifica momentanea:

Pirelli PZero (Forse esagerate)

Goodyear Eagle F1 Asymmetric

Bridgestone POTENZA Re050

Michelin Pilot Sport

Continental Sport Contact 3

ninja750
23-01-2008, 07:36
io ho quasi la stessa misura, avevo le michelin pilot ed erano delle saponette, ho messo le 050 ed è tutto un altro pianeta, però anche di costo

al prossimo cambio mi sa che proverò le pzero per spendere qualcosa meno ma non ho ancora deciso

non mi è ancora chiara la differenza tra 050 e 050A perchè se non sbaglio sono tutte e due asimmetriche

moon182
23-01-2008, 08:03
io ho quasi la stessa misura, avevo le michelin pilot ed erano delle saponette, ho messo le 050 ed è tutto un altro pianeta, però anche di costo

al prossimo cambio mi sa che proverò le pzero per spendere qualcosa meno ma non ho ancora deciso

non mi è ancora chiara la differenza tra 050 e 050A perchè se non sbaglio sono tutte e due asimmetriche

Dipende quali PZero prendi...perché le PZero e basta mi sembrano che costino abbastanza oltre la media...
Però devo informarmi dal gommista..

moon182
23-01-2008, 08:46
Prezzi spulciati su internet:

Pirelli PZero.......................................175€

Goodyear Eagle F1 Asymmetric.............121.9€

Goodyear Eagle F1 GS-D3....................109.4

Bridgestone POTENZA Re050................139.2€

Michelin Pilot Sport.............................153.3€

Continental Sport Contact 3.................134.7

Yokohama Advan Sport........................133.9

blindwrite
23-01-2008, 12:54
Uhm...no good!! :(
Io cerco proprio una gomma che mi dia sicurezza sul bagnato...tanto sull'asciutto è pressoché impossibile mettere in crisi l'assetto della macchina visto che oltre all'ESP ho l'assetto sportivo SLine...
Per questo stavo cercando una gomma che mi dia sicurezza nella guida sul bagnato. :)

scusa se vado ot:
vorrei sapere come ti trovi con l'assetto della versione s-line...
io sto per comprare una a3 1.4tfsi con s-line esterno e interno..
alcuni mi hanno detto che l'auto diventa troppo rigida e scomoda... tu cosa ne pensi???
sarei felice se mi scrivessi 4 righe anche in pvt..
grazie

per quanto riguarda la scelta delle gomme non sono un esperto...qui lascio la parola agli altri:D

ninja750
23-01-2008, 13:15
Dipende quali PZero prendi...perché le PZero e basta mi sembrano che costino abbastanza oltre la media...
Però devo informarmi dal gommista..

nel mio caso 225/50 R17 sul solito noto sito tedesco:

bridgestone 050A però 94W 150€
bridgestone 050A 98Y 175€ (quelle che ho su ora pagate 1100 dal gommista due anni fa mortacci suoi)
pirelli pzero rosso 98Y 141€

moon182
23-01-2008, 15:36
nel mio caso 225/50 R17 sul solito noto sito tedesco:

bridgestone 050A però 94W 150€
bridgestone 050A 98Y 175€ (quelle che ho su ora pagate 1100 dal gommista due anni fa mortacci suoi)
pirelli pzero rosso 98Y 141€

Prova a guardare su gommadiretto, la spedizione è gratuita ed i prezzi sono buoni!! ;)

moon182
23-01-2008, 15:38
scusa se vado ot:
vorrei sapere come ti trovi con l'assetto della versione s-line...
io sto per comprare una a3 1.4tfsi con s-line esterno e interno..
alcuni mi hanno detto che l'auto diventa troppo rigida e scomoda... tu cosa ne pensi???
sarei felice se mi scrivessi 4 righe anche in pvt..
grazie

per quanto riguarda la scelta delle gomme non sono un esperto...qui lascio la parola agli altri:D

L'assetto SLine? Una manna...con l'asciutto la macchina è incollata alla strada e quando superi di molto il limite pensa l'esp a riportarti con i piedi per terra... :D
A parte gli scherzi, io non ho provato la versione liscia però la SLine è un po' duretta...nulla di esagerato però.. :)

Secondo me val la pena metterlo l'assetto!! ;)

Burrocotto
23-01-2008, 15:42
Prova a guardare su gommadiretto, la spedizione è gratuita ed i prezzi sono buoni!! ;)
Essecondote cosa intendeva Ninja con la frase "noto sito tedesco"? :D

moon182
23-01-2008, 15:52
Essecondote cosa intendeva Ninja con la frase "noto sito tedesco"? :D

Ma è tedesco??
Ero convinto fosse un sito italiano... :fagiano:

Burrocotto
23-01-2008, 15:54
Ma è tedesco??
Ero convinto fosse un sito italiano... :fagiano:
http://ssl.delti.com/gommadiretto/agbs.html
Il nostro indirizzo è:
Delticom AG
Brühlstr. 11
30169 Hannover
Germania

Più crucchi di così si muore. :D

moon182
23-01-2008, 16:00
http://ssl.delti.com/gommadiretto/agbs.html


Più crucchi di così si muore. :D

Eh..non avevo indagato così a fondo... :asd:

85kimeruccio
23-01-2008, 17:19
Wow...non sarai mica un gommista?!? :D
Ora vado a studiare un po' di gomme... ;)

semplice appassionato.. io eviterei davvero le pirelli.. mescola troppo infame per così pochi cavalli.

tenterei le f1 asimmetriche.. sento lodi da ogni dove

moon182
23-01-2008, 17:37
semplice appassionato.. io eviterei davvero le pirelli.. mescola troppo infame per così pochi cavalli.

tenterei le f1 asimmetriche.. sento lodi da ogni dove

Con mescola infame cosa intendi?

Comunque le goodyear mi sembrano abbiano un prezzo tutto sommato onesto quindi quasi quasi...

A proposito, che mi dite di gomma diretto?
Qualcuno ha acquistato da loro? :)

Ork
23-01-2008, 17:48
Pzero e non sbagli mai.

tranne il costo :D

85kimeruccio
23-01-2008, 17:58
Con mescola infame cosa intendi?

Comunque le goodyear mi sembrano abbiano un prezzo tutto sommato onesto quindi quasi quasi...

A proposito, che mi dite di gomma diretto?
Qualcuno ha acquistato da loro? :)

le pzero nero diciamo che hanno una mescola che fatica ad andare in temperatura.. per quello ti servono un po di cavalli.

io le mia hankook rs2 le ho prese su gommadiretto.. segui le istruzioni e non te ne pentirai. anche il dot di produzione era recente. consigliato.

PocotoPocoto
23-01-2008, 18:40
Uhm..qui passano in vantaggio le Bridgestone!!! :D

Sul bagnato sono migliori le michelin, le ho provate entrambe e la differenza si sente. Pure le pirelli sono meglio delle bridge sul bagnato. Sull'asciutto però non ce n'è, bridge tutta la vita anche se tu con la spalla che ti ritrovi già bassina potresti optare anche per altre soluzioni.

Le michelin HP sono le migliori se intendi farci 50000km, le exalto invece ne fai un po' meno, ma sul bagnato sono insuperabili, le sport invece ne fai 30000 se va bene :D

PocotoPocoto
23-01-2008, 18:42
le pzero nero diciamo che hanno una mescola che fatica ad andare in temperatura.. per quello ti servono un po di cavalli.

io le mia hankook rs2 le ho prese su gommadiretto.. segui le istruzioni e non te ne pentirai. anche il dot di produzione era recente. consigliato.

Il nuovo p-zero non ha niente a che vedere col p-zero nero eh. Va provato, secondo me è straottimo!

http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/images/CAR_catalog_long/img_pzero.jpg

Però scordarsi i 45000km :D

85kimeruccio
23-01-2008, 18:51
Sul bagnato sono migliori le michelin, le ho provate entrambe e la differenza si sente. Pure le pirelli sono meglio delle bridge sul bagnato. Sull'asciutto però non ce n'è, bridge tutta la vita anche se tu con la spalla che ti ritrovi già bassina potresti optare anche per altre soluzioni.

Le michelin HP sono le migliori se intendi farci 50000km, le exalto invece ne fai un po' meno, ma sul bagnato sono insuperabili, le sport invece ne fai 30000 se va bene :D

vero.. michelin lavora bene sul bagnato.. bridge è un ottimo compromesso.

se vuoi qualcosa in piu sull'asciutto beh...... semislick come le mie :D

Il nuovo p-zero non ha niente a che vedere col p-zero nero eh. Va provato, secondo me è straottimo!

http://www.pirelli.it/it_IT/browser/attachments/images/CAR_catalog_long/img_pzero.jpg

Però scordarsi i 45000km :D

snobbo tremendamente pirelli.. mi dispiace

PocotoPocoto
23-01-2008, 18:54
snobbo tremendamente pirelli.. mi dispiace

All'estero sono molto quotate...

85kimeruccio
23-01-2008, 19:00
parlo solo per esperienze personali. tutte le pzero da me provate (e non poche) han sempre dato i loro frutti con cavallerie alte, uso intenso pistaiolo. quando sono fuori range di temperatura non rendono bene. le sconsiglio.. tutto qua

non dico che siano pessime, dico solo che siano difficili da far rendere

85kimeruccio
23-01-2008, 19:06
cmq ritorno sul discorso.. che tu che puoi scegliere, considera vivamente queste f1 asimmetriche.. mi convincono veramente sia su bagnato che su asciutto..

moon182
24-01-2008, 06:52
cmq ritorno sul discorso.. che tu che puoi scegliere, considera vivamente queste f1 asimmetriche.. mi convincono veramente sia su bagnato che su asciutto..

Infatti...nella polo che avevo prima avevo preso le eagle F1, quelle simmetriche e mi ero trovato abbastanza bene, ora vedendo che le pirelli probabilmente sono un po' sovradimensionate alla mia macchina quasi quasi penso di optare per le F1 asimmetriche... :)

Ma come mai su gomma diretto ci sono prezzi diversi per lo stesso tipo identico di gomma?
Forse forniture più vecchie?

MIKIXT
24-01-2008, 08:08
Ma come mai su gomma diretto ci sono prezzi diversi per lo stesso tipo identico di gomma?


codici di carico diversi (es 88 anzichè 83, magari extra load XL) , gomme col bordino per la protezione del cerchio, pneumatici col marchio del costruttore (bmw, M-B, ecc)....ci sono vari fattori

moon182
24-01-2008, 08:18
codici di carico diversi (es 88 anzichè 83, magari extra load XL) , gomme col bordino per la protezione del cerchio, pneumatici col marchio del costruttore (bmw, M-B, ecc)....ci sono vari fattori

Uhm..su alcune gomme tutta la sigla e le indicazioni sembravano le stesse però il prezzo variava di una decina di euro...
Mah.. :mc:

PocotoPocoto
24-01-2008, 14:33
cmq ritorno sul discorso.. che tu che puoi scegliere, considera vivamente queste f1 asimmetriche.. mi convincono veramente sia su bagnato che su asciutto..

Anche a me piacciono le GoodYear, però non le ho provate. C'è da dire che essendo un prodotto recente tendenzialmente dovrebbe essere valido, poi ho sentito parlarne bene :boh:

PocotoPocoto
24-01-2008, 14:35
Uhm..su alcune gomme tutta la sigla e le indicazioni sembravano le stesse però il prezzo variava di una decina di euro...
Mah.. :mc:

A volte restano a listino vecchie partite di pneumatici con prezzi diversi. Oppure alcune hanno il bordino di protezione, o come già detto, carichi diversi o specifiche per alcune case automobilistiche.

moon182
24-01-2008, 15:14
Alla fine penso prenderò queste:

Goodyear EAGLE F1 Asymmetric 225/45 R17 94Y XL

http://www.tyre-pictures.com/Goodyear/EAGLEF1Asymmetric.jpg

121.9 € x 4 = 487.6 €.

Pure meno di quel che pensavo! :D

PocotoPocoto
24-01-2008, 15:22
Direi che fai un'ottima scelta in relazione al prezzo!

Poi ricordati di farci una recensione rispetto alle tue attuali.

moon182
24-01-2008, 15:33
Direi che fai un'ottima scelta in relazione al prezzo!

Poi ricordati di farci una recensione rispetto alle tue attuali.

Se riesco sabato vado a sentire quanto mi fa il gommista e poi i primi di febbraio le prendo e vado a montarle. :)

PocotoPocoto
24-01-2008, 15:39
Se riesco sabato vado a sentire quanto mi fa il gommista e poi i primi di febbraio le prendo e vado a montarle. :)

Occhio a non restare deluso, i gommisti difficilmente si avvicinano ai prezzi di gommadiretto. Considera però che per fartele montare poi ci devi aggiungere 40/50€ se le compri su internet quindi fatti i tuoi conti.

Burrocotto
24-01-2008, 15:44
Occhio a non restare deluso, i gommisti difficilmente si avvicinano ai prezzi di gommadiretto. Considera però che per fartele montare poi ci devi aggiungere 40/50€ se le compri su internet quindi fatti i tuoi conti.
Basta mettere alle strette il gommista.
Gli dici "se le ordino da gommadiretto le pago tot comprese montaggio (che è grasso che cola del gommista convenzionato,che ha capito che è meglio cmq guadagnare qualche soldo dal solo montaggio/equilibratura/convergenza piuttosto che niente).
Se ti fa un prezzo simile bene,se no gli mostri il dito medio e lui fa ciao ciao con la manina ai soldi. :D

moon182
24-01-2008, 15:45
Occhio a non restare deluso, i gommisti difficilmente si avvicinano ai prezzi di gommadiretto. Considera però che per fartele montare poi ci devi aggiungere 40/50€ se le compri su internet quindi fatti i tuoi conti.

Tranquillo...qui c'è un gommista con dei prezzi realmente onesti....
Per dire, mi avrebbe fatto 600€ di 4 Michelin pilot sport montate e bilanciate a dicembre...

Vediamo cosa mi dice altrimenti vai di gommadiretto!! :D

moon182
24-01-2008, 15:46
Basta mettere alle strette il gommista.
Gli dici "se le ordino da gommadiretto le pago tot comprese montaggio (che è grasso che cola del gommista convenzionato,che ha capito che è meglio cmq guadagnare qualche soldo dal solo montaggio/equilibratura/convergenza piuttosto che niente).
Se ti fa un prezzo simile bene,se no gli mostri il dito medio e lui fa ciao ciao con la manina ai soldi. :D

Ottima strategia...soprattutto il dito medio... :fuck:

Burrocotto
24-01-2008, 15:57
Ottima strategia...soprattutto il dito medio... :fuck:
Noblesse oblige my dear... :asd: :sofico:

moon182
24-01-2008, 16:09
Noblesse oblige my dear... :asd: :sofico:

Cosa???
Adesso andiamo sul complesso...e credimi che il mio gommista non lo capirebbe... :asd:

Burrocotto
24-01-2008, 16:11
Cosa???
Adesso andiamo sul complesso...e credimi che il mio gommista non lo capirebbe... :asd:
Mostrare il dito medio fa parte del comportamento del vero nobile,è scritto anche nel manuale del bon ton. :O
(questo naturalmente nella mia mente distorta :D)

moon182
24-01-2008, 16:20
Mostrare il dito medio fa parte del comportamento del vero nobile,è scritto anche nel manuale del bon ton. :O
(questo naturalmente nella mia mente distorta :D)

Piuttosto di tante parole buttate li nell'aria...meglio un dito medio innalzato con eleganza! :D

85kimeruccio
24-01-2008, 17:23
Infatti...nella polo che avevo prima avevo preso le eagle F1, quelle simmetriche e mi ero trovato abbastanza bene, ora vedendo che le pirelli probabilmente sono un po' sovradimensionate alla mia macchina quasi quasi penso di optare per le F1 asimmetriche... :)

Ma come mai su gomma diretto ci sono prezzi diversi per lo stesso tipo identico di gomma?
Forse forniture più vecchie?

le f1 ds-g3 sono ottime gomme, a differenza delle vecchie ds-g2... quelle asimmetriche sono nuove e in teoria dovrebbero essere un passo avanti.
di certo la potenza di una direzionale non è male.. ma ci son ottime asimmetriche.
cmq fidati di gommadiretto.. hanno talmente tanto giro che trovare gomme vecchie è difficile. i prezzi possono magari variare per delle forniture diverse o per magari dei dati (indici di carico, velocità, opzioni particolari ecc ecc) che fanno lievitare o abbassare il prezzo.

PocotoPocoto
24-01-2008, 18:20
le f1 ds-g3 sono ottime gomme, a differenza delle vecchie ds-g2... quelle asimmetriche sono nuove e in teoria dovrebbero essere un passo avanti.
di certo la potenza di una direzionale non è male.. ma ci son ottime asimmetriche.
cmq fidati di gommadiretto.. hanno talmente tanto giro che trovare gomme vecchie è difficile. i prezzi possono magari variare per delle forniture diverse o per magari dei dati (indici di carico, velocità, opzioni particolari ecc ecc) che fanno lievitare o abbassare il prezzo.

Goodyear stessa dichiara maggiori performance per le Asymmetric rispetto alle GS-D3 sia per quanto concerne il comfort sia per la tenuta sul bagnato. Come chilometraggio invece siamo sugli stessi livelli.

Insomma sulla carta sembra essere migliore quindi vale la pena provarle, poi il prezzo, come dicevo, è davvero interessante!

85kimeruccio
24-01-2008, 18:25
infatti anche io.. a fine estate dovrò cambiare le mie vetusta hankook rs-2.. quando arriverò alla soglia dei 18000km saranno fuse :asd: ero indeciso tra quelle e le advan neova ad07 ...

PocotoPocoto
24-01-2008, 18:28
infatti anche io.. a fine estate dovrò cambiare le mie vetusta hankook rs-2.. quando arriverò alla soglia dei 18000km saranno fuse :asd: ero indeciso tra quelle e le advan neova ad07 ...

Come vanno le hankook?

Con le advan probabilmente ne farai ancora meno di km ;)

85kimeruccio
24-01-2008, 18:32
Come vanno le hankook?

Con le advan probabilmente ne farai ancora meno di km ;)

le hankook calcolando il freddo che fà sono favolose :asd: appena apre la stagione non vedo l'ora di farmi un giro sullo stelvio....

pensavo di farci meno km, sono a metà mescola dopo 8500km... (le advan sono sulla stessa linea..).. però c'è da dire che col freddo che fà si consumano di meno e guido piu piano...

PocotoPocoto
24-01-2008, 18:42
le hankook calcolando il freddo che fà sono favolose :asd: appena apre la stagione non vedo l'ora di farmi un giro sullo stelvio....

pensavo di farci meno km, sono a metà mescola dopo 8500km... (le advan sono sulla stessa linea..).. però c'è da dire che col freddo che fà si consumano di meno e guido piu piano...

Accidenti sono morbide forte, d'altronde la sportività si paga.

85kimeruccio
24-01-2008, 18:44
io pensavo di farci perfino meno km sinceramente.... :)

quando saranno finite cmq... sono indeciso se passare ai 17" o continuare con dei 16 aggressivi...

moon182
30-01-2008, 15:56
Prezzi spulciati su internet:

Pirelli PZero.......................................175 x 4 = 700€

Goodyear Eagle F1 Asymmetric.............121.9 x 4 = 487.6€

Goodyear Eagle F1 GS-D3....................109.4 x 4 = 437.6€

Bridgestone POTENZA Re050................139.2 x 4 = 556.8€

Michelin Pilot Sport SP2.......................153.3 x 4 = 613.2€

Continental Sport Contact 3.................134.7 x 4 = 538.8€

Yokohama Advan Sport........................133.9 x 4 = 535.6€

Oggi approfittando della mattinata libera sono passato dal gommista e questi sono i prezzi:


Michelin Pilot Sport SP2........................150 x 4 = 600€

Pirelli PZero Rosso................................142.5 x 4 = 570€

Bridgestone POTENZA Re050................ 135 x 4 = 540€

Goodyear Eagle F1 Asymmetric............. 132.5 x 4 = 530€

In pratica Michelin e Bridgestone mi costano meno, mentre le Goodyear costano leggermente di più...
Lui mi ha consigliato le michelin e le bridgestone perché delle goodyear non sa ancora l'effettiva durata nel tempo però mi ha detto che a prima vista sembrano un bel passo avanti della versione precedente che invece aveva problemi di rumorosità dopo un 15/20k km.

Io penso che alla fine opterò per le Goodyear... :)

moon182
12-02-2008, 07:52
Sabato mattina go montato le Goodyear Eagle F1 Asimmetriche... :)
La prima impressione è molto buona...tenuta e frenata potenti sull'asciutto e super silenziosità... :D
Per il comportamento sul bagnato devo aspettare che piova...però per fortuna al momento sembra non volerne sapere... :D:D:D
Al più presto se vi interessa carico anche una foto della gomma.. ;)

TheDarkProphet
12-02-2008, 09:22
le hankook calcolando il freddo che fà sono favolose :asd: appena apre la stagione non vedo l'ora di farmi un giro sullo stelvio....

pensavo di farci meno km, sono a metà mescola dopo 8500km... (le advan sono sulla stessa linea..).. però c'è da dire che col freddo che fà si consumano di meno e guido piu piano...


Ma tu sei pazzo :D Ho fatto 13000 km in due mesi, se dovessi fare le scelte che fai tu dovrei fermarmi dal gommista alemno 5 volte l'anno per cambio del treno completo :eekk:


d!

moon182
12-02-2008, 09:24
Ma tu sei pazzo :D Ho fatto 13000 km in due mesi, se dovessi fare le scelte che fai tu dovrei fermarmi dal gommista alemno 5 volte l'anno per cambio del treno completo :eekk:


d!

Azzo..tu sì che viaggi in macchina.. :asd:

85kimeruccio
14-02-2008, 13:18
Ma tu sei pazzo :D Ho fatto 13000 km in due mesi, se dovessi fare le scelte che fai tu dovrei fermarmi dal gommista alemno 5 volte l'anno per cambio del treno completo :eekk:


d!

alla fine faccio anche io 20000km l'anno eh...

TheDarkProphet
14-02-2008, 20:40
alla fine faccio anche io 20000km l'anno eh...

Eh, io minimo quest'anno ne farò 50000 :stordita:

Con una percorrenza bassa come la tua allora direi che hai scelto le gomme giuste ;)

Io a marzo dovrò cambiarle e credo proprio che andrò ancora sulle energy, frega un cazzo della spalla morbida, ma non posso permettermi di cambiare tre treni di gomme all'anno.

A proposito, qualcuno sa come vanno le nuove energy? A gennaio han buttato fuori il nuovo modello, son curioso di provarlo


d!

K1nd3R
15-06-2008, 13:35
è un pò che questa discussione non viene aggiornata,ma la trovo molto utile
solo 4 pagine ma piene di utili suggerimenti.
Di sicuro saranno usciti altri modelli dall'inizio di questa discussione e magari puo' tornare utile avere altri punti di riferimento che aiutino a capire che gomma preendere.
Io ho un A3 2.0 tdi 140cv dell'ottobre 2003 225/45 ZR17
ora mi trovo nella situazione di dover cambiare gli pneumatici.
Parlottando con amici aventi la stessa auto ho notato che molti sono stati dirottati dai propri gommisti sulle F1 eagle asimmetriche
e mi sà che anche io farò lo stesso.
Il gommista a cui mi sono rivolto,mi ha detto che le F1 eagle asimmetriche non le fanno + (grande cazzata credo,in quanto sono in bella mostra sul sito goodyear ancora oggi)
e mi ha consigliato al prezzo di 500 euro tutto compreso le goodyear excellence no ROF (Run On Flat),ho controllato su gommadiretto i prezzi (108 euro ) e il test su queste gomme e ne escono abbastanza male rispetto alle F1 asimmetriche (118 euro)
che sempre dai test prendono un bel 1 (massimo voto) quasi su tutto tranne sulla neve,ma si sa' sulla neve esistono prodotti specifici.
ora venendo al punto vorrei chiedervi:

1)quanto durano + o - con un uso normale le gomme da me menzionate ?
2)Quale tra i due modelli da me citati è + silenzioso?
3)E' vero secondo voi che le F1 asimm verranno tolte dal mercato x una nuova serie di pneumatici?
4) il mio gommista è un furbone o solo poco informato? :D

se avete suggerimenti su altre marche non esitate a postare,
tenete presente che mi serve una gomma per un uso non corsaiolo ma che all'occorrenza non mi mandi in panico magari per aver risparmiato 40/50 euro.
grazie a tutti.

moon182
15-06-2008, 13:57
Beh..altri tipi di gomme li trovi più in alto in questa discussione.. ;)

Per quanto riguarda le Eagle F1 Asimmetriche le mie ormai hanno 10k km e mi trovo molto bene..sul bagnato sono belle stabili, totale assenza di acqua planning e sull'asciutto sembra d'essere sui binari... :D

Per quanto riguarda la silenziosità per ora non ho avuto nessunissimo problema, molto silenziose!! :)

Ora sinceramente non ho idea se siano verso fine produzione però mi sembra strano perché mi sembra che questo sia il modello 2008, o sbaglio?

Olderrimo
15-06-2008, 16:06
1)quanto durano + o - con un uso normale le gomme da me menzionate ?

35000km dovresti farli tranquillamente, dipende davvero come le usi.

2)Quale tra i due modelli da me citati è + silenzioso?

Difficile a dirsi, ma quelle che ti ha consigliato il gommista fanno schifo, quindi...

3)E' vero secondo voi che le F1 asimm verranno tolte dal mercato x una nuova serie di pneumatici?

Falso, sono entrate nel mercato nel 2007... vedi tu

4) il mio gommista è un furbone o solo poco informato? :D

Mi auguro sia poco informato, ma sinceramente penso sia solo un furbo che ti voglia rifilare fondi di magazzino.

se avete suggerimenti su altre marche non esitate a postare,
tenete presente che mi serve una gomma per un uso non corsaiolo ma che all'occorrenza non mi mandi in panico magari per aver risparmiato 40/50 euro.
grazie a tutti.

Per la pioggia senza dubbio le michelin PE2, le migliori sul bagnato.
Per asciutto le sempre imbattibili bridgestone re050a con spalla marmorea che se la cavano pure sul bagnato pur essendo una spanna sotto le PE2 .

Come outsider trovo che le nuove Hankook Ventus V12 EVO siano da considerare in quanto stanno prendendo ottime votazioni in tutte le maggiori testate estere. Sono appena uscite e ne parlano davvero ottimamente.

Le pirelli Pzero non sono malvagie, ottime sul bagnato e dignitose anche sull'asciutto.

Anche dunlop ha prodotti interessanti tipo fast-response da considerare o le più sportive SP Sport Maxx, ma meno durature.

Insomma di scelte ce ne sono davvero svariate. Dipende sostanzialmente cosa vuoi avere da uno pneumatico

moon182
24-10-2009, 14:05
35000km dovresti farli tranquillamente, dipende davvero come le usi.

Difficile a dirsi, ma quelle che ti ha consigliato il gommista fanno schifo, quindi...

Falso, sono entrate nel mercato nel 2007... vedi tu

Mi auguro sia poco informato, ma sinceramente penso sia solo un furbo che ti voglia rifilare fondi di magazzino.

Per la pioggia senza dubbio le michelin PE2, le migliori sul bagnato.
Per asciutto le sempre imbattibili bridgestone re050a con spalla marmorea che se la cavano pure sul bagnato pur essendo una spanna sotto le PE2 .

Come outsider trovo che le nuove Hankook Ventus V12 EVO siano da considerare in quanto stanno prendendo ottime votazioni in tutte le maggiori testate estere. Sono appena uscite e ne parlano davvero ottimamente.

Le pirelli Pzero non sono malvagie, ottime sul bagnato e dignitose anche sull'asciutto.

Anche dunlop ha prodotti interessanti tipo fast-response da considerare o le più sportive SP Sport Maxx, ma meno durature.

Insomma di scelte ce ne sono davvero svariate. Dipende sostanzialmente cosa vuoi avere da uno pneumatico

Ri-uppo la discussione perché mi si pone lo stesso problema avuto un anno e mezzo fa... :D

Devo ricambiare le gomme... :doh:

Circa 37k km e con 1mm di battistrada a disposizione penso sia giunto il momento di trovare delle sostitute alle Goodyear asimmetriche...con l'usura sono diventate un po' rumorose ma penso sia normale e quindi riproponiamo il quesito...quali gomme monto? :D

bracao
09-02-2010, 10:15
ciao ragazzi. Sono nuovo del forum quindi non deludetemi altrimenti potrei rimanere deluso... ahahah

chiedo un consiglio a tutti voi che mi sembrate tutti piuttosto ben preparati ed esperti.
Ho una Audi a3 sportback TDI 140 cv fine 2005 e monto delle 225/45/R17
devo sostituire questi pneumatici e vorrei essere aiutato nella scelta attraverso questi criteri che vi sottopongo:

- pneumatici per tutto l'anno
- lunga durata
- silenziosità

questi sono i tre criteri che prediligo a discapito ad esempio della sportività (ho una guida tranquilla)
chiedo a tutti di sottopormi un piccolo elenco dei migliori in circolazione anche per avere una idea della spesa da affrontare!

Grazie mille a tutti coloro che vorrranno aiutarmi!!!

moon182
09-02-2010, 17:42
ciao ragazzi. Sono nuovo del forum quindi non deludetemi altrimenti potrei rimanere deluso... ahahah

chiedo un consiglio a tutti voi che mi sembrate tutti piuttosto ben preparati ed esperti.
Ho una Audi a3 sportback TDI 140 cv fine 2005 e monto delle 225/45/R17
devo sostituire questi pneumatici e vorrei essere aiutato nella scelta attraverso questi criteri che vi sottopongo:

- pneumatici per tutto l'anno
- lunga durata
- silenziosità

questi sono i tre criteri che prediligo a discapito ad esempio della sportività (ho una guida tranquilla)
chiedo a tutti di sottopormi un piccolo elenco dei migliori in circolazione anche per avere una idea della spesa da affrontare!

Grazie mille a tutti coloro che vorrranno aiutarmi!!!

Io ho installato da poco le nuove Pirelli PZero, il modello nuovo...devo dire che per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto!! :)

bracao
10-02-2010, 08:08
Sono passato da un gommista "bravo" della zona che per queste mie esigenze mi ha consigliato una pirelli pzero rosso e me le ha proposte a 440 euro con iva e montaggio comprese... che ne pensate, sia della scelta che del prezzo?