PDA

View Full Version : [JAVA] Come aprire un file???


xxdavide84xx
22-01-2008, 08:14
Io ho
File f = fc.getSelectedFile();
PrintWriter pw = new PrintWriter(new BufferedWriter(new FileWriter ("Verifica tesi.txt", false)));
document = builder.parse(f);
findStyleNodes(document);
createStyleObjects();
Based_On();
printStyles(pw);
findBodyNodes(document);
createBodyObjects();
printBody(pw);
controlli();
pw.close();

dopo pw.close() devo aprire il file che ho appena creato: "Verifica tesi.txt", come è possibile farlo???

magix2003
22-01-2008, 08:35
BufferedReader file = new BufferedReader(new FileReader(nomefile));
String line = file.readLine();


Ciao

xxdavide84xx
22-01-2008, 08:41
BufferedReader file = new BufferedReader(new FileReader(nomefile));
String line = file.readLine();


Ciao
Io ho aggiunto sottoo close
BufferedReader file = new BufferedReader(new FileReader("Verifica tesi.txt"));
String line = file.readLine();
ma quando eseguo il programma non mi apre il file, come mai???

magix2003
22-01-2008, 08:46
Ma per aprire il file tu intendi per leggerlo all'interno del programma, oppure aprirlo in un editor?

xxdavide84xx
22-01-2008, 08:49
Aprirlo in un editor.....
In senso io creo il file "Verifica tesi.txt" , chiuso questo con pw.close();
Vorrei poterlo aprire in un editore in modo tale che mi venga mostrato immediatamente il risultato....

mi potresti dire come si fai sia con i file .xml, sia con le pagine web (ossia .html)
GRAZIE, e scusa se mi sono spiegato male...

magix2003
22-01-2008, 08:55
Ah scusami non avevo capito. Allora dovrai aspettare qualcuno più esperto di me, io non saprei come fare.

xxdavide84xx
22-01-2008, 08:59
Ah scusami non avevo capito. Allora dovrai aspettare qualcuno più esperto di me, io non saprei come fare.
Grazie, anche se speravo riuscissi a levarmi le castagne dal fuoco con questa soluzione....

banryu79
22-01-2008, 09:26
Se ti serve aprirlo per questioni di testing, immaginando che sei su un sistema windows, potresti usare notepad, così:


try {
String nomeFile = "Verifica tesi.txt";
Runtime rt = Runtime.getRuntime() ;
Process proc;
proc = rt.exec( "notepad.exe \"" + nomeFile + "\"" );

InputStream inp = proc .getInputStream() ;
OutputStream outp = proc .getOutputStream ();
InputStream errp = proc .getErrorStream();

} catch(Exception e) {
e.printStackTrace();
}

xxdavide84xx
22-01-2008, 09:40
Se ti serve aprirlo per questioni di testing, immaginando che sei su un sistema windows, potresti usare notepad, così:


try {
String nomeFile = "Verifica tesi.txt";
Runtime rt = Runtime.getRuntime() ;
Process proc;
proc = rt.exec( "notepad.exe \"" + nomeFile + "\"" );

InputStream inp = proc .getInputStream() ;
OutputStream outp = proc .getOutputStream ();
InputStream errp = proc .getErrorStream();

} catch(Exception e) {
e.printStackTrace();
}


Grazie mille, così funziona perfettamente, ma mi chiedevo:
1) se non mi trovassi su windows cosa cambierebbe????

2) è possibile fare la stessa cosa, solo che al posto di aprire un .txt aprire una pagina web .html???

banryu79
22-01-2008, 10:06
Grazie mille, così funziona perfettamente, ma mi chiedevo:
1) se non mi trovassi su windows cosa cambierebbe????

2) è possibile fare la stessa cosa, solo che al posto di aprire un .txt aprire una pagina web .html???

1) Cambierebbe che forse non troveresti incluso col sistema operativo un applicativo per editing di testo semplice il cui nome dell'eseguibile si chiama "notepad.exe" :D

2) Sì, se dai un file html (che è un file di testo) in pasto a notepad.exe ti visualizza il codice html della pagina; se invece vuoi visualizzare la pagina html stessa per come apparirebbe dovresti usare un browser (IE, FireFox)

xxdavide84xx
22-01-2008, 10:20
1) Cambierebbe che forse non troveresti incluso col sistema operativo un applicativo per editing di testo semplice il cui nome dell'eseguibile si chiama "notepad.exe" :D

2) Sì, se dai un file html (che è un file di testo) in pasto a notepad.exe ti visualizza il codice html della pagina; se invece vuoi visualizzare la pagina html stessa per come apparirebbe dovresti usare un browser (IE, FireFox)
in base alle 1) con Linus come si chiama l'editor di testo? e col Mac?

per la 2) ho provato a riscrivere il codice così, ma mi da un'eccezione, come mai non parte internet Explorer???....
try {
String nomeFile = "Verifica tesi.html";
Runtime rt = Runtime.getRuntime() ;
Process proc;
proc = rt.exec( "iexplorer.exe \"" + nomeFile + "\"" );

InputStream inp = proc .getInputStream() ;
OutputStream outp = proc .getOutputStream ();
InputStream errp = proc .getErrorStream();

} catch(Exception e) {
e.printStackTrace();
}

banryu79
22-01-2008, 11:27
in base alle 1) con Linus come si chiama l'editor di testo? e col Mac?

per la 2) ho provato a riscrivere il codice così, ma mi da un'eccezione, come mai non parte internet Explorer???....


1) Boh, non conosco ne Linux ne Mac

2) Mi pare che il nome del processo di internet Explorer sia iexplore.exe (senza la "r" finale)

lovaz
22-01-2008, 11:32
Vedi qua:

http://java.sun.com/javase/6/docs/api/java/awt/Desktop.html#open(java.io.File)

xxdavide84xx
22-01-2008, 11:43
1) Boh, non conosco ne Linux ne Mac

2) Mi pare che il nome del processo di internet Explorer sia iexplore.exe (senza la "r" finale)

la 1) era solo una curiosità....

per la 2) sì il nome corretto è iexplore.exe come hai detto tu, ma non parte....per farlo partire dovrei mettere nella cartella System32 il file iexplore.exe...
Però quando parte al posto che generare il file me lo cerca in Live Search così
http://img143.imageshack.us/img143/8271/iexploreew8.png

xxdavide84xx
22-01-2008, 12:16
risolto così:
try {
String nomeFile = "Verifica_tesi.txt";
Runtime rt = Runtime.getRuntime() ;
Process proc;
proc = rt.exec("cmd /C start "+nomeFile);

InputStream inp = proc .getInputStream() ;
OutputStream outp = proc .getOutputStream ();
InputStream errp = proc .getErrorStream();

} catch(Exception e) {
e.printStackTrace();
}

ora quello che mio chiedo è:
Io ho una semplice pagina jsp
<%--
Document : Verifica tesi
Created by : Venturi Davide
--%>
<%@page contentType="text/html" pageEncoding="UTF-8"%>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Language" content="it">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
<title>Verifica tesi</title>
</head>
<p align="center"><b><font size="5" color="#0000FF">Verifica parametri tesi</font></b></p>
<FORM ENCTYPE='multipart/form-data'
method='POST' action='mioserver/upload.jsp'>
<p align="center">
<INPUT TYPE='file' NAME='fileUp'>
<INPUT TYPE='submit' VALUE='Upload File'>
</p>
</FORM>
</html>
Come faccio a dire quando spingo il pulsante upload di fare partire il mio programma ParserDom.java sul file caricato???

AnonimoVeneziano
22-01-2008, 12:47
Scusa, ma non potresti semplicemente stampare il file nella console così?


BufferedReader file = new BufferedReader(new FileReader(nomefile));
while ( (String line = file.readLine()) != null )
System.out.println(line);