View Full Version : Riparare il boot (Vista+XP)
andryonline
21-01-2008, 17:24
Su un notebook (Asus X50VL) avevo installato Vista e XP. Tutto funzionava perfettamente, all'avvio si sceglieva li sistema operativo...
Per fare una prova, ho digitato F9 durante l'avvio: in pratica mi hanno spiegato che serve per ripristinare la partizione RESCUE (quella nascosta). Era quello che cercavo prima di decidermi a reinstallare i sistemi operativi e così per curiosità volevo solo vedere se era vero, se partiva qualcosa con l'intenzione di non procedere e annullare.
Purtroppo a lavoro completato, ora mi ritrovo col boot rovinato e nessun sistema operativo parte. Cosa posso fare? :cry:
Sono disperato perchè avevo promesso di restituire domani il portatile sicuro d'aver completato ieri il lavoro...
minneapolis
21-01-2008, 17:45
Tutto sta a vedere cosa ha fatto il ripristino tramite la partizione nascosta.... se avesse veramente ripristinato il pc adesso ti ritroveresti con una installazione di Vista avviabile.
L'unica cosa che proverei a fare e' quella di avviare il pc con il dvd di Vista nel lettore e scegliere l'opzione "Ripristina".
andryonline
21-01-2008, 18:39
Bene, ora ho il boot, ma mentre Vista parte regolarmente, XP no... come lo aggiusto?
minneapolis
21-01-2008, 19:24
Installa EasyBCD e crea il dual boot.
andryonline
21-01-2008, 19:33
Installa EasyBCD e crea il dual boot.
Aspetta. Se avvio EasyBCD questo mi trova già i due sistemi operativi. Ho provato a cambiare le lettere a XP, ma non va.
Nel boot iniziale ho la scelta dei due sistemi operativi, ma solo Vista parte (XP da un errore).
minneapolis
21-01-2008, 19:41
ma solo Vista parte (XP da un errore).
Che errore?
Puoi postare la schermata "View Setting" di EasyBCD?
andryonline
21-01-2008, 20:04
There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 10 seconds.
Default OS: Microsoft Windows XP
Entry #1
Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {default}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR
Entry #2
Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
E l'errore invece è il seguente:
Windows Failed to start. A recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem:
1. Insert your Windows Installation disc and restart your computer.
2. Choose your language settings, and then click "Next."
3. Click "Repair your computer."
If you do not have this disc, contact your system administrator or coputer manufacturer for assistance.
File: \NTLDR
Status: 0xc000000f
Info: The selected entry could not be loaded because the application is missing or corrupt.
Questo errore assegnando con EasyBCD le lettere C e D a XP. Mettendo la G ne esce un altro che dopo cena ti posto.
minneapolis
21-01-2008, 20:11
Con EasyBCD devi assegnare la lettera C: sia a Vista che a Xp.
Verifica che sotto la radice della partizione C: ci siano effettivamente i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini.
andryonline
21-01-2008, 20:37
Con EasyBCD devi assegnare la lettera C: sia a Vista che a Xp.
Verifica che sotto la radice della partizione C: ci siano effettivamente i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini.
E come ti dicevo anche assegnado la lettera C, non va...
Sotto la radice della partizione di XP (vista come unità G in Vista) ci sono i file da te elencati. Nella partizione di Vista non ci sono.
Impostando con EasyBCD la lettera G a XP (anche se tu dici di mettere la C), compare invece il seguente errore:
File BOOT.INI non valido.
Avvio in corso da C:\windows\
L'ho visto mettendo il pc in pausa, perchè si riavvia subito, senza darti il tempo di leggere...
andryonline
21-01-2008, 20:47
Forse può servirti sapere anche il contenuto del boot.ini
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=20
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
minneapolis
21-01-2008, 20:49
Con EasyBCD imposta la lettera C: sia su Vista che su Xp.
Poi copia i files boot.ini, ntdetect.com e ntldr sotto la radice della partizione in cui e' installato Vista.
Se l'avvio di Xp continua a darti errore posta il contenuto del file boot.ini e scrivi l'errore che ti da'.
http://www.geekissimo.com/2008/01/21/come-riparare-il-mbr-di-windows-utilizzando-ubuntu/
1. Avviare il live CD di Ubuntu.
2. Andare nel menu Sistema > Amministrazione > Sorgenti Software ed abilitare gli Universal repository
3. Aprire il terminale con permessi da amministratore e dare il comando sudo apt-get install ms-sys per installare ms-sys.
4. Rilevare la partizione in cui è installato Windows dando il comando sudo fdisk -l.
5. La partizione di Windows dovrebbe chiamarsi più o meno /dev/sda1 1 9327 74919096 83 NTFS. Da notare il /dev/sda1 che indica la partizione e la voce NTFS che ne indica il file system.
6. Dare il comando sudo ms-sys –mbr /dev/sda1 (dove /dev/sda1 sta per la partizione, quindi potreste doverlo cambiare) per riparare il MBR.
7. Riavviare il PC.
Ecco fatto! In fondo riparare il MBR di Windows utilizzando Ubuntu non è stato poi così difficile, vero?
andryonline
21-01-2008, 21:01
minneapolis sei un mito!
Quando ho visto partire XP mi venivano le lacrime dalla gioia. :D
Cosa posso fare per te? GRAZIE!
Ora lascio tutto così? L'importante che vanno, no?
andryonline
21-01-2008, 21:03
Grazie anche a te dovella! Ho appena risolto e quindi non proverò la tua procedura, ma ti ringrazio di cuore pure a te.
minneapolis
21-01-2008, 21:05
:cincin:
Ora lascio tutto così? L'importante che vanno, no?
Direi che se funziona tutto non c'e' motivo di cambiare niente... anche perche' il boot loader di Vista e' proprio cosi' che funziona ;)
Ciao
andryonline
21-01-2008, 21:10
:cincin:
Segnati il mio nick e quando hai bisogno scrivimi. Se sarò all'altezza, sarò lieto di aiutarti come posso. :ave: minneapolis santo subito! :D
;)
e troppo bella la fratellanza :D :D
atomico82
15-09-2008, 14:33
anche io mi trovo nella STESSA situazione di andry... ma non ho capito esattamente cosa devo fare.. ho installato vistabootpro, ma mi da sempre l'errore che ha scritto andry.
Riesumo il post per spiegare il mio problema.
Avevo un disco da 150Gb partizionato in 130+20, con Xp nella partizione C: (130GB) e varie cartelle nella E: (il disco D: è un disco a sè da 250Gb).
Poichè alcuni file della partizione E: risultavano bloccati e impossibili da cancellare, ho provveduto con Paragon Partition Manager a formattare la partizione E: e fin lì tutto bene. Poi ieri riavvio il PC e il dramma si compie :doh:
Non parte più Xp con errore Ntldr mancante :mc: . Tiro qualche moccolone, poi prendo BartPE e vedo che è capitato.. in pratica le lettere delle due partizioni risultano invertite:doh: :muro: maledico me stesso per aver usato un "manager di partizioni" (programmi che onestamente odio con tutto il cuore) e inverto le lettere.. niente da fare, ad ogni riavvio tornano come prima. Provo a copiare dalla console di ripristino ntldr e ntdetect.. niente.. preso dalla disperazione provo ad installare Vista sulla partizione E: e sfruttare il dual boot con Easy BDC.. risultato: Vista si installa correttamente e funziona, il dual boot è impostato ma quando faccio partire Xp il Pc si riavvia :muro:
Ora, siccome sono pigro e non ho voglia di formattare (:p ) e siccome Vista è in prestito passeggero per risolvere la situazione, avete qualche idea?? io le mie le ho esaurite completamente..
Ciao e grazie a chi mi vuole aiutare
Luca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.