PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Stampante Multifunzione HP Photosmart C 4280


danidj
19-01-2008, 14:01
La stampante HP Photosmart C4280 all-in-one offre funzioni di copia e scansione a 1200 x 4800 dpi con colore a 48 bit, dispone di un lettore per memory card e di un display di 3.1 cm. per stampare immagini senza utilizzare il pc. La massima velocità di stampa è di 30 ppm in nero e 23 ppm a colori. e impiega solo 25 secondi per la stampa di una foto. Possibilita' di stampe in formato panoramico. A corredo cartuccia a getto d'inchiostro HP 350, nero (CB335EE) e getto d'inchiostro HP 351, tricromia (CB337EE).

http://h71036.www7.hp.com/hho/images/C4280.jpg

Generale
MPN: CC210B

Tipo di dispositivo: Copiatrice / stampante / scanner

Tecnologia di stampa: Ink-jet - colore - foto

Lunghezza diagonale schermo: 1.5''

Larghezza: 43.4 cm

Profondità: 58.7 cm

Altezza: 16.2 cm

Peso: 5.1 kg

Memoria
Memoria base: 32 MB

Memoria massima installabile: 32 MB

Memorie flash supportate: Memory Stick, CompactFlash, SD Memory Card, MultiMediaCard, Scheda xD-Picture, Memory Stick Duo

Copiatura
Massima velocità di copia: Fino a 30 ppm (mono) / fino a 23 ppm (colore)

Massima risoluzione copia: Fino a 600 dpi (mono) / fino a 4800 x 1200 dpi (colore)

Ingrandimento max documenti: 200%

Riduzione max documenti: 25%

Numero max copie: 50

Stampa
Tecnologia Inkjet: HP Thermal Inkjet

Massima risoluzione stampa: Fino a 1200 dpi (mono) / fino a 4800 x 1200 dpi (colore)

Massima velocità di stampa: Fino a 30 ppm (mono) / fino a 23 ppm (colore)

Colore: Quadricromia o esacromia

Tipo Inkjet: HP Vivera Inks

Scansione
Elemento scansione: CIS (Sensore contatto immagine)

Risoluzione ottica: 1200 dpi

Risoluzione interpolata: 19200 dpi

Ampiezza scala di grigi: 8 bit

Profondità colore: 48 bit
Descrizione del fabbricante del prodotto
Stampante, scanner e fotocopiatrice - Foto di qualità da laboratorio, ristampe documenti e progetti professionali
Gestione di supporti & documenti
Formato massimo originali: 215 x 297 mm

Tipo originale: Fogli

Formato minimo copia: 77 x 127 mm

Formato massimo copia: 215 x 610 mm

Tipo di fogli supportati: Lucidi, buste, carta comune, carte, etichette, trasferibili a caldo, carta fotografica

Capacità fogli normale: 100 fogli

Capacità vassoi di uscita: 50 fogli

Connettività pc
Possibilità connessione PC: Sì

Connessione PC: USB

Supporto Sistema Operativo: MS Windows XP, Apple Mac OS X 10.3.9, Apple MacOS X 10.4 o succ., MS Windows Vista, MS Windows 2000 Professional

Software incluso: Driver & Utilità

Alimentazione
Tensione richiesta: ( 50/60Hz )

Consumo elettrico in attività: 70 Watt

Consumo elettrico in standby: 7.5 Watt

Miscellanea
Materiali di consumo compresi:

1 x Cartuccia ( nero )
1 x Cartuccia ( colore )

Parametri ambientali
Temperatura min esercizio: 5 °C

Temperatura max esercizio: 40 °C

Umidità ambiente operativo: 15 - 85%

danidj
19-01-2008, 14:03
post di servizio

k4ez4r
19-01-2008, 14:31
FIRST! :D

arriverà lunedì, comunque.... iscritto! :cool:
bel lavoro danidj!

danidj
19-01-2008, 14:45
grazie...

cmq ottima scelta... non te ne pentirai!!!

starscream
19-01-2008, 15:23
ciao , mi sono letto tutto l'altro 3d, e quasi mi hai convinto!!!!

ero ineteressato o a questa, c4280, oppure la c5280.
con la tua c4280 come ti trovi con lo scanner qualitativamente?con la stampa,sia testo che immagini, ho visto ti trovi bene.
la c5280 dice che la stampa del testo sia pessima, ma mi sembra strano....

ed inoltre...ho visto al mw che la c4280 ha il carrellino della carta nuova praticamente insieme a quella che esce stampata, e la carta nuova ha solo una regolazione laterale per essere sicuri che questa venga bene immessa e stampata dritta, mentre la 5280 ha i carrelli separati e un controllo doppio sull'inserimento.sembrano scemenze, ma la mia insoddisfacente vecchia epson avea un controllo simile alla 4280, e le stampe spesso erano storte, mentre una vecchia hp della mia ragazza, la deskjet5600, ha il doppio controllo come la 5280..che mi dici a riguardo?

ciao

danidj
20-01-2008, 10:21
guarda per quanto riguarda lo scannar avrai già letto nel post generale i miei giudizi...

per quanto riguarda il carrello d'entrata della carta, posso dirti che nn ho avuto alcun problema. ho provato con carta a4, cartoline e cartoncino.. fino ad ora mai una stampa storta. La stampa su cartolina che è la più delicata, è perfetta.

starscream
20-01-2008, 10:25
guarda per quanto riguarda lo scannar avrai già letto nel post generale i miei giudizi...


si, ri-esprimiti per favore!!!

danidj
20-01-2008, 10:29
per quello che ho dovuto fare io l'ho trovato ottimo. poi nn so se tu cerchi qualcosa di professionale ma devo dire che fino ad ora mi ha soddisfatto appieno.

starscream
20-01-2008, 10:49
per quello che ho dovuto fare io l'ho trovato ottimo. poi nn so se tu cerchi qualcosa di professionale ma devo dire che fino ad ora mi ha soddisfatto appieno.

no, senno non mi compro una multifunzione!!!
basta che una foto sia guardabile, per intenderci...potresti postare quando hai tempo degli esempi di scansione, per favore?

danidj
20-01-2008, 11:27
mi dispiace ma sono fuori per lavoro. ora vedo se nel hd recupero qualche scanzione fatta a casa.

starscream
20-01-2008, 11:47
mi dispiace ma sono fuori per lavoro. ora vedo se nel hd recupero qualche scanzione fatta a casa.

ok thanks

k4ez4r
22-01-2008, 22:19
Provata ieri sera, mooolto bella! :)

L'ho installata a una persona non molto pratica di queste cose, molto comoda e intuitiva da usare anche grazie al display LCD..

Non è nemmeno lenta come pensavo, direi che mi ha fatto un'impressione molto buona! Adesso mi informerò sul discorso cartucce originali/rigenerate...

jerrygdm
23-01-2008, 16:34
per caso ha anche il supporto per scannerizzare le diapositive?

sapete se qualche altra multifunzione ce l'ha?

la 5280 in cos'è migliore di questa?

parma45
07-02-2008, 21:11
per caso ha anche il supporto per scannerizzare le diapositive?

sapete se qualche altra multifunzione ce l'ha?

la 5280 in cos'è migliore di questa?

la 5280 stampa direttamente su cd e dvd; ti sembra poco?

peppecbr
18-02-2008, 07:50
m'iscrivo essendone possessore :D :sofico:

per il momento va una meraviglia... appena finisco le cartucce provo a ricaricarle speriamo bene :)

danidj
18-02-2008, 10:21
io per ora sono ok con le cartucce... le prime due stanno per esaurirsi ma fortunatamente ho la scorta... ho acquistato un altra 4280 per la mia raga e in promozione davano anche due cartucce xl. alla grande...!!!:D

geppobeta
24-02-2008, 21:55
Ahiahiahi!
Acquistata questa mattina.
Purtroppo ho problemi con l'installazione
(Sistema Operativo Windows XP Service Pack 2).
Mi da questi due tipi di errori:

"Errore irreversibile"
"MSI.Scan"

Qualcuno può aiutarmi?

danidj
25-02-2008, 10:42
ne avevi qualche altra installata???
non è che hai problemi nel sistema operativo?

con xp sp2 va tranquillamente...

k4ez4r
10-04-2008, 09:34
ciao, dovrei comprare le cartucce...

per stavolta avevo intenzione di prenderle originali...
allora i codici sono HP 350 nero (CB335EE) e HP 351 tricromia (CB337EE)
rispettivamente costano circa 13 e 16 euro

per caso qualcuno sa se esiste il multipack nero+colore e che codice ha?
magari si risparmia qualche eurozzo :mc:

ciao grazie!


ah, una cosa...
su un sito ho visto che sia per il nero che per la tricromia
erano disponibili 2 tipi di cartucce:
<codice cartuccia>#ABE e <codice cartuccia>#251

però sembravano identici, anche nel prezzo... cosa cambia?


@danidj
cercando ho visto che le cartucce originali per questa stampante sono disponibili in due tagli diversi: Standard e XL.
le XL hanno una "capacità aumentata" che permette un maggior numero di stampe.
i codici che hai riportato tu si riferiscono alle cartucce standard, mentre le XL hanno questi codici: nero CB336EE, tricromia CB338EE.
sul sito di HP dichiarano che (nero XL) = 5 x (nero standard) e (tricromia XL) = 3 x (tricromia standard)
Link alla pagina delle consumabili HP (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF13a/9999-10241-7363865-7363865-12430774-80134473.html?submit.y=0&submit.x=0&lang=it&cc=it) -> cliccate su "Meteriali di consumo per..."

si potrebbe aggiornare il primo post...

e riguardo al problema #ABE / #251 tu sai qualcosa?

fastech
19-12-2008, 10:09
Avete riscontrato prb con questa stampante?
Vedo che sto thread ufficiale non ha riscosso grande successo :rolleyes:

danidj
21-12-2008, 11:53
nessun problema, tutto liscio dall'acquisto

fastech
21-12-2008, 18:30
ok grazie ;)

chicco71
09-01-2009, 08:55
acquistata anch'io da MW a 49 euro... Mi serviva una multifunzione per stampare documenti, qulche foto (poche...) e fare la scansione di quelle vecchie. Per il momento sono molto soddisfatto... peccato che non si possa stampare su cd/dvd, ma per me è un elemento secondario ;)

Lifeline83
09-01-2009, 18:34
Ciao a tutti, dopo la morte della mia fantastica Epson 880 mi vedo costretto a cambiare stampante e pensavo appunto alla C4280, scelgo HP perché non stampo spesso a colori e se mi si secca la testina mi basta cambiare cartuccia invece che stampante. Per il bianco e nero è diverso invece, a volte mi capita di fare anche parecchie centinaia di copie e per questo mi sono abituato a ricaricare le cartucce invece di ricomprarle (uso ancora la mia vecchia cartuccia datata 2001 per intenderci).
Vorrei chiedervi se secondo voi questa è la stampante giusta per le mie esigenze e se avete già provato a rabboccare la cartuccia del nero, se si, come vi siete trovati?

danidj
11-01-2009, 14:21
la cartuccia nera l'ho sempre comprata originale visto che costa 14 euro. non ho mai pensato di ricaricarla. cmq se tu fai centinaia di copie col nero, non saprei se ti conviene comprarla. bisognerebbe chiedere a qualcuno se è riuscito a ricaricarle ed utilizzarle tranquillamente.

ciattykiller
28-09-2009, 18:53
Ogni volta che uso la carta 10 x 15 lei mi taglia via un paio di cm di foto e lascia poi 4 bianchi alla fine.... Avete mai provato ?