PDA

View Full Version : Nuova LANCIA Delta (2008)


Pagine : 1 [2] 3

Burrocotto
12-04-2008, 12:37
sbagliato?
Quoto il tuo mex ma mi riferisco a grayfox...
Io non trovo sbagliato chiamarlo Delta e se ne è già disquisito.
La Delta di una volta era una berlina comoda,con soluzioni d'avanguardia.
POI fu introdotta la versione da rally.
Quindi bisogna smettere di ricordare la Delta per la versione rally.
Sarebbe come se tra 20 anni qualcuno si ricordasse della Mercedes Classe C per la versione 63 AMG. :read:
O ricordarsi della Renault 5 solo in versione Turbo ecc.

grayfox_89
12-04-2008, 12:41
sbagliato?

appena sveglio :D sorry

Quoto il tuo mex ma mi riferisco a grayfox...
Io non trovo sbagliato chiamarlo Delta e se ne è già disquisito.
La Delta di una volta era una berlina comoda,con soluzioni d'avanguardia.
POI fu introdotta la versione da rally.
Quindi bisogna smettere di ricordare la Delta per la versione rally.
Sarebbe come se tra 20 anni qualcuno si ricordasse della Mercedes Classe C per la versione 63 AMG. :read:
O ricordarsi della Renault 5 solo in versione Turbo ecc.

io l'ho scritto propio pensando alla delta berlina..
era appunto una berlina.. questa è un monovolume..
la grande punto sarebbe stata una degna erede della delta secondo me, come grandezza, e relativa versione rally..
questa nuova delta non ce la vedrei mai a correre nei rally :D

Burrocotto
12-04-2008, 13:03
appena sveglio :D sorry
io l'ho scritto propio pensando alla delta berlina..
era appunto una berlina.. questa è un monovolume..
la grande punto sarebbe stata una degna erede della delta secondo me, come grandezza, e relativa versione rally..
questa nuova delta non ce la vedrei mai a correre nei rally :D
Chiamarla monovolume è abbastanza esagerato.
Il muso è filante e aggressivo (non se sia un effetto di luci ma in sta foto http://img175.imageshack.us/img175/9715/img0972sl5xh0.jpg il passaruota è decisamente bombato) ,ha solo un raccordo posteriore molto massiccio. I monovolumi son ben altra cosa. :read:
Tutte le auto che han mantenuto il loro nome a lungo han cambiato profondamente il loro stile,inciccionendosi anche.
http://img149.imageshack.us/img149/7148/historiavolkswagengolfgy3.jpg
Oppure la Polo, che nasce come berlina riciclata,diventa una piccola sw nella seconda serie per poi diventare una Golf in miniatura nella sua quarta incarnazione. :D

grayfox_89
12-04-2008, 13:15
il taglio dei finestrini posteriori è in perfetto stile monovolume..
rimango dell'opinione che se avesse avuto un altro nome sarebbe stato meglio..
in ogni caso.. avrà un impronta molto più elegante del predecessore...
mi piacerebbe in ogni caso leggere la scritta "delta" sotto il marchio abarth :D

Burrocotto
12-04-2008, 17:00
il taglio dei finestrini posteriori è in perfetto stile monovolume..
http://img175.imageshack.us/img175/876/img0949ch0ru1.jpg
http://www.newemotion.it/img/prodotti/motori/motori408g_1.jpg
Monovolume anche lei? :D (finestrino posteriore,terza luce).

mi piacerebbe in ogni caso leggere la scritta "delta" sotto il marchio abarth :D
Beh,se non fosse per il fatto che il logo Abarth non ha sfiorato manco x sbaglio una Lancia... :D :sofico:

grayfox_89
13-04-2008, 01:17
Beh,se non fosse per il fatto che il logo Abarth non ha sfiorato manco x sbaglio una Lancia... :D :sofico:

bhe forse non sai che la abarth ha preparato una versione speciale della lancia delta.. google rulez :D .. non aveva il loghetto ma la sostanza
Voglio ricordare anche che la abarth non è mai stata una casa automobilistica vera e propia, ma un preparatore esterno..

edit: perchè diresti che la ibiza ha qualcosa lontanamente paragonabile ad un mezzo sportivo? :asd:

85kimeruccio
13-04-2008, 04:29
viste le foto dal vivo e lette le premesse.. sarà secondo me una ottima macchinetta di lusso.... bella cazzo

Burrocotto
13-04-2008, 06:33
bhe forse non sai che la abarth ha preparato una versione speciale della lancia delta.. google rulez :D .. non aveva il loghetto ma la sostanza
Voglio ricordare anche che la abarth non è mai stata una casa automobilistica vera e propia, ma un preparatore esterno..
Era una semplice "riqualificazione" degli ingegneri interni. Dal momento che Fiat aveva "ritirato" il suo marchio dalle corse,aveva spostato tutto nella Lancia.
Un po' come quando nel 2003 il gruppo VW ha fatto vincere la Bentley a Le Mans anziché l'Audi.
Erano sempre le stesse persone sotto un altro marchio.
Il fatto è che Lancia ha (aveva,vabbè :D) HF e l'elefantino che corre come simbolo di sportività. Non c'è motivo di associargli Abarth e lo scorpione.

edit: perchè diresti che la ibiza ha qualcosa lontanamente paragonabile ad un mezzo sportivo? :asd:
Nelle intenzioni di mamma VW, Seat dovrebbe essere il marchio sportivo. :D
E anche se ha una linea più pesante della precedente,definire l'Ibiza un monovolume mi sembra altrettanto azzardato.

sapatai
13-04-2008, 13:57
imho brutta e banale.

mailand
16-04-2008, 15:03
dal sito di automobilismo:
Eleganza nelle forme e nei materiali, ma anche eleganza nel rapporto con il mondo esterno. Per quanto riguarda l’ambiente, Lancia Delta anticipa con le motorizzazioni diesel i limiti imposti dalle future norme Euro 5.


Tutti sovralimentati e abbinati a cambi con 6 marce (manuali, robotizzati o automatici), i motori di Lancia Delta disponibili subito al lancio saranno tre: 1.4 TurboJet da 120 CV e 150 CV (entrambi a benzina) e il 1.6 turbodiesel MultiJet da 120 CV (Euro 5), che sarà abbinato anche ad un avanzato cambio robotizzato. A questi si aggiungeranno a ruota due assolute novità: il 2.0 MultiJet da 165 CV e il 1.9 Twinturbo MultiJet da 190 CV.
Successivamente la gamma sarà completata con un altro innovativo propulsore: il 1.8 Di Turbojet da 200 CV (motore “ad iniezione diretta di benzina” abbinato a un moderno cambio automatico a 6 marce).


fonte: http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/SommarioPub/533BD59BC304CF9AC12573E600367C45?OpenDocument

^Robbie^
17-04-2008, 14:12
Stamane mi ha contattato la Lancia e mi ha invitato ad una cena x il 28 Aprile sera (presso la concessionaria dove ho acquistato la Ypsilon) ove si terrà la presentazione della Delta ;)

Byez!

Wesker
17-04-2008, 14:21
Stamane mi ha contattato la Lancia e mi ha invitato ad una cena x il 28 Aprile sera (presso la concessionaria dove ho acquistato la Ypsilon) ove si terrà la presentazione della Delta ;)

Byez!

Ma è la presenzatione è riservata e segreta o puoi fare foto?

Quando vrrà mostrata tutti?

^Robbie^
17-04-2008, 14:47
Ma è la presenzatione è riservata e segreta o puoi fare foto?

Quando vrrà mostrata tutti?

Questo lo ignoro, ma comunque avrò con me la mia fida macchina fotografica :D

*sasha ITALIA*
22-04-2008, 15:44
uppp


http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/1259415a.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/1259415b.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/1259415c.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/1259415d.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313031a.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313031b.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313031c.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313031d.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313032a.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313032b.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313032c.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313032d.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313033b.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313033c.jpg

http://www.supercars.net/pitlane/pics/156933/3313033d.jpg

sam_88
22-04-2008, 15:54
In ste foto mi piace molto di più di quelle che ho visto fin'ora..

Wesker
22-04-2008, 15:58
In ste foto mi piace molto di più di quelle che ho visto fin'ora..

Infatti.

AlexB
22-04-2008, 15:59
Bella. a me piace.

Ciao. Ale

markus_81
22-04-2008, 16:08
tutta nera è 10 spanne superiore a quella bicolore...IMHO è troppo grossa come auto per potergli stare bene il bicolore ;)

ninja750
22-04-2008, 16:34
In ste foto mi piace molto di più di quelle che ho visto fin'ora..

concordo, specie davanti e dietro

di 3/4 non rimane il massimo però

trecca
22-04-2008, 16:39
Quella nera è molto carina... e il muso è veramente bello.
Il problema è sempre il :ciapet: a panettone, però devo ricredermi perchè in alcune delle inquadrature non sembra affatto così malvagio (tipo nell'ultima), molto meno barocco e più futuristico. :O
Riguardo alla lunghezza... sembra un bassotto, esagerata :muro:

di 3/4 non rimane il massimo però
già... :fagiano:

..:::M:::..
22-04-2008, 17:54
ma chi l'ha disegnata un anticappato o un ubriaco down??? :confused:

maxxpower
22-04-2008, 18:11
ma chi l'ha disegnata un anticappato o un ubriaco down??? :confused:


:rolleyes:

andreasperelli
22-04-2008, 18:15
ma chi l'ha disegnata un anticappato o un ubriaco down??? :confused:

ma che modo è questo di esprimersi? :rolleyes: stavo leggendo il thread senza intenzione di intervenire, ma dopo aver letto quello che hai scritto non mi sono potuto trattenere. Forse ti servirebbe un corso di buone maniere.

cmq, tanto per stare in topic: l'auto mi piace molto!

ripe
22-04-2008, 18:15
ma chi l'ha disegnata un anticappato o un ubriaco down??? :confused:

Si si, è proprio il disegnatore a essere anticappato... :asd:

Burrocotto
22-04-2008, 18:18
Si si, è proprio il disegnatore a essere anticappato... :asd:
:mad: a me ..:::M:::.. sta simpatico (non in quest'occasione naturalmente :D).
E' un eroe morto per lo spam,respect! :O :D

dibe
22-04-2008, 18:26
bah....... mi piace sempre meno...:fagiano:

quand'è che la fanno vedere in concessionaria??

ViniVeri
22-04-2008, 19:01
tutta nera è 10 spanne superiore a quella bicolore...IMHO è troppo grossa come auto per potergli stare bene il bicolore ;)

Concordo, nera è davvero interessante.

ViniVeri
22-04-2008, 19:02
ma chi l'ha disegnata un anticappato o un ubriaco down??? :confused:

Si dice diversamente abile :O

Raven
22-04-2008, 19:08
Dalle foto mi piace fino a metà (partendo dal davanti)... la metà posteriore la trovo orrenda... :fagiano:

Jaguar64bit
22-04-2008, 19:35
visto le ultime foto , che vi devo dire la fincata non mi convince.. non male invece per l'eleganza generale almeno a livello di materiali.

matteo1
22-04-2008, 19:42
brutta è brutta, non ci piove :fagiano:
Se però hanno venduto le C4 perchè non può vendere la delta?
Me lo auguro per le casse Fiat. :sperem:

Spike
22-04-2008, 20:47
Mi spiace ma secondo me sarà un flop, soprattutto all'estero. Il frontale è veramente indifendibile :( sembra una Ypsilon tagliata in due, il posteriore invece mi piace, solo i fari li trovo un po' sgraziati. Ma la cosa peggiore di tutte è il nome.

ripe
22-04-2008, 20:49
Mi spiace ma secondo me sarà un flop, soprattutto all'estero. Il frontale è veramente indifendibile :( sembra una Ypsilon tagliata in due, il posteriore invece mi piace, solo i fari li trovo un po' sgraziati. Ma la cosa peggiore di tutte è il nome.

Pensa un pò che per me il frontale è ottimo, il posteriore è inguardabile, mentre il nome mi è completamente indifferente... :asd:

dibe
22-04-2008, 20:54
Pensa un pò che per me il frontale è ottimo, il posteriore è inguardabile, mentre il nome mi è completamente indifferente... :asd:

quoto.

comunque, sbaglierò ma ho idea che farà la fine della thesis.

Sgt. Bozzer
22-04-2008, 20:58
è terrificante..:eek:

povera lancia..

povera delta... :doh: :doh:

AlexB
23-04-2008, 09:58
ma chi l'ha disegnata un anticappato o un ubriaco down??? :confused:

ah ah ah ah...vedo che te ne intendi !!! :D :D :D

Sto post suona come un complimento per chi è diversamente abile ! :D

Grande...grandissimo ! :D

mailand
23-04-2008, 10:05
contunuo a sostenerla: a me piace molto :)

sam_88
23-04-2008, 10:12
contunuo a sostenerla: a me piace molto :)

Idem, come detto prima. Trovo molto belli i fari con i led, mentre quelli posteriori vorrei vederli dal vero per capire bene che proporzioni ha la 'spalla' su cui sono montati. Anche a me il bicolore non va molto (anche sulla Y non è il massimo per me).

*sasha ITALIA*
23-04-2008, 11:18
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/3f1cf3abfdc9ca5d77bbb86cc9c0bf6d.jpg

prezzi (francia) e dotazioni di serie

http://www.planete-fiat.com/dotclear/images/Lancia%20Delta/deltaprix.jpg
http://www.planete-fiat.com/dotclear/images/Lancia%20Delta/deltaequip1.jpg

markus_81
23-04-2008, 11:20
alla faccia...considerando anche che i prezzi in francia sono più bassi che da noi :eek: :eek:

Burrocotto
23-04-2008, 11:29
alla faccia...considerando anche che i prezzi in francia sono più bassi che da noi :eek: :eek:
Cercando di mettere gli stessi accessori (mannaggia ai francesi,non ci capisco un cazzo della loro lingua),tra una Delta Oro e una Bravo Dynamic ci sono 3000 euro di differenza (la Bravo mi viene 18500 dai 17600k base).
Calcolando che ha 10cm in più di passo e forse qualche altra cosa (io il francese non lo parlo),non è ne poco ne troppo come differenza.

Francizio
23-04-2008, 11:37
L'avevo già vista parecchi e parecchi mesi fa si quattroruote, tra le novità annunciate per il 2008...

E anche ora rivdendola, devo proprio dire che il posteriore è davvero inguardabile...

Speravo lo modificassero, invece a quanto pare è sempre lui...

Brutta dietro, troppo brutta..

markus_81
23-04-2008, 11:40
Cercando di mettere gli stessi accessori (mannaggia ai francesi,non ci capisco un cazzo della loro lingua),tra una Delta Oro e una Bravo Dynamic ci sono 3000 euro di differenza (la Bravo mi viene 18500 dai 17600k base).
Calcolando che ha 10cm in più di passo e forse qualche altra cosa (io il francese non lo parlo),non è ne poco ne troppo come differenza.

si, ma pur sempre la base in versione base...il 1.6 diesel in versione platino ( che credo sia quella più giusta) viene 27K € senza averci aggiunto niente

dibe
23-04-2008, 11:51
si, ma pur sempre la base in versione base...il 1.6 diesel in versione platino ( che credo sia quella più giusta) viene 27K € senza averci aggiunto niente

un po' come la A3, solo che la delta è molto più grossa.... :fagiano:

mah, resta da vedere se i materiali e gli assemblaggi sono all'altezza per dire se il prezzo è giusto o no..

Burrocotto
23-04-2008, 11:57
si, ma pur sempre la base in versione base...il 1.6 diesel in versione platino ( che credo sia quella più giusta) viene 27K € senza averci aggiunto niente
E quali sarebbero gli indispensabili accessori presenti sulla Platino per prender quella anziché la Oro?
E cosa vorresti aggiungerci? :fagiano:

caurusapulus
23-04-2008, 12:03
Prezzi non popolarissimi ma tant'è... la venderanno lo stesso :fagiano:
IMHO la fetta di mercato è un pò troppo trasversale, considerati i prezzi e le dimensioni dell'auto.
Voglio dire che se mi serve una media mi prendo una Bravo (tanto per dirne una), se mi serve una berlina mi prendo una Passat.
Vedremo :D

Marci
23-04-2008, 12:09
un po' come la A3, solo che la delta è molto più grossa.... :fagiano:

mah, resta da vedere se i materiali e gli assemblaggi sono all'altezza per dire se il prezzo è giusto o no..

ok, ma questa delta monta praticamente tutto di serie!
sulla a3 manco le retine dietro ai sedili ti danno di serie!
la "DiLusso addirittura di serie ha il navigatore cartografico e gli interni in pelle Frau, sono circa 5.000€ di accessori che l'Audi non ha

Burrocotto
23-04-2008, 12:13
ok, ma questa delta monta praticamente tutto di serie!
sulla a3 manco le retine dietro ai sedili ti danno di serie!
la "DiLusso addirittura di serie ha il navigatore cartografico e gli interni in pelle Frau, sono circa 5.000€ di accessori che l'Audi non ha
Riguardando nella dotazione c'è il Vip Service anche sulla versione base.
http://www.allaguida.it/articolo/vip-service-di-lancia-ypsilon-e-non-pensi-piu-alle-riparazioni/2790/
Il servizio, tanto particolare, quanto nuovo, si chiama Vip Service e prevede, per chi ne fa richiesta, mediante una semplice telefonata ad un numero verde, l’ottenimento di una prestazione consistente nel ritiro del mezzo direttamente al domicilio del cliente in caso di guasto o per manutenzione periodica , come un tagliando ed, eventualmente, se le situazioni lo consentono, ad esempio nei ritardi degli interventi effettuati sull’auto, anche uno speciale “buono” di 100 euro da utilizzare per servizio taxi, in luogo dell’auto sostitutiva.
Unico obbligo, l’auto dovrà essere ritirata direttamente in officina una volta ultimato l’intervento.
Sperando nell'onestà dell'officina. :D

dibe
23-04-2008, 12:39
ok, ma questa delta monta praticamente tutto di serie!
sulla a3 manco le retine dietro ai sedili ti danno di serie!
la "DiLusso addirittura di serie ha il navigatore cartografico e gli interni in pelle Frau, sono circa 5.000€ di accessori che l'Audi non ha

era per dire che se vendono bene la A3 con quei prezzi, quelle dimensioni e quelle dotazioni, a maggior ragione potrebbero vendere questa delta, che è più accessoriata, più grossa e con prezzi simili....

sempre che piaccia e che i materiali/finiture siano all'altezza dei prezzi.

85kimeruccio
23-04-2008, 14:12
http://www.autoblog.it/post/13653/lancia-delta-parigi-ti-rende-bella

markus_81
23-04-2008, 14:14
http://www.autoblog.it/post/13653/lancia-delta-parigi-ti-rende-bella

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22136673&postcount=267 :read:

Burrocotto
23-04-2008, 14:20
http://www.autoblog.it/post/13653/lancia-delta-parigi-ti-rende-bella
Quelli di Autoblog non li capisco...erano a Ginevra,quindi l'han potuta vedere dal vivo...non capisco perché commentare (in positivo) un servizio fotografico quando l'han potuta vedere e fotografare dal vivo ( http://www.autoblog.it/post/12893/ginevra-live-2008-il-delirio-per-la-lancia-delta ).
E' vero che l'articolista non è lo stesso,xò boh... :stordita:

85kimeruccio
23-04-2008, 14:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22136673&postcount=267 :read:

non seguo troppo questo totpic :D mescusassero

Coyote74
23-04-2008, 14:48
Magari mi ricrederò quando la vedrò dal vero, ma a parte gli interni molto carini e curati, esternamente è poco riuscita. Mastodontica, sgraziata e deforme.:(
Peccato.

17mika
23-04-2008, 15:28
Quelli di Autoblog non li capisco...erano a Ginevra,quindi l'han potuta vedere dal vivo...non capisco perché commentare (in positivo) un servizio fotografico quando l'han potuta vedere e fotografare dal vivo ( http://www.autoblog.it/post/12893/ginevra-live-2008-il-delirio-per-la-lancia-delta ).
E' vero che l'articolista non è lo stesso,xò boh... :stordita:

C'è anche da dire però che spesso l'effetto dei volumi è diverso alla luce del sole rispetto ai millemila neon sparati dei saloni. per una macchina così strana come la delt secondo me la parola definitiva sarà detta quando ognuno la vedrà per strada.

*sasha ITALIA*
23-04-2008, 18:56
http://img132.imageshack.us/img132/3926/delta1dy6.png (http://imageshack.us)

http://img241.imageshack.us/img241/8044/delta2ci4.png (http://imageshack.us)

markus_81
23-04-2008, 22:02
ma questi sono render.... :confused: :mbe: :stordita:

Self__Gig
24-04-2008, 23:20
ne ho vista una ieri qua a torino tutta camuffata con le plastiche nere... nel complesso però si vedevano abbastanza bene i gruppi ottici, e quelli anteriori mi sono sembrati carini.. il dietro invece mi ha lasciato un po' così...
un altro particolare... a vederla in foto me la immaginavo più grande :D

*sasha ITALIA*
29-04-2008, 19:25
up

lanciato il configuratore, 500.000 accessi al sito in un solo giorno.

www.thedeltaproject.eu

trecca
29-04-2008, 19:51
up

lanciato il configuratore, 500.000 accessi al sito in un solo giorno.

www.thedeltaproject.eu
Sarà che questa delta è all'estremo opposto dei miei gusti in fatto di auto, ma devo dire che i cerchi disponibili sono inguardabili dal primo all'ultimo... giusto il terzo set è decente :stordita:
I colori seguono i gusti (orribili IMHO) europei/itaglioti con 2634523674572 varianti di grigio/nero e qualche altra tinta scura (serviranno per nascondere meglio il culone?)... ma è anche vero che non riuscirei ad immaginare il cetaceo in questione con un british green o un giallo ginestra (quello della vera Delta :cry: ) :fagiano: :doh:
Quindi va bene così :asd:

Burrocotto
29-04-2008, 19:59
Sarà che questa delta è all'estremo opposto dei miei gusti in fatto di auto, ma devo dire che i cerchi disponibili sono inguardabili dal primo all'ultimo... giusto il terzo set è decente :stordita:
I colori seguono i gusti (orribili IMHO) europei/itaglioti con 2634523674572 varianti di grigio/nero e qualche altra tinta scura (serviranno per nascondere meglio il culone?)... ma è anche vero che non riuscirei ad immaginare il cetaceo in questione con un british green o un giallo ginestra (quello della vera Delta :cry: ) :fagiano: :doh:
Quindi va bene così :asd:
Giallo che? :fagiano:
Le Delta originali (e come al solito si parla dei modelli normali,non della Deltona uscita 10 anni dopo) e anche le Prisma erano molto diffuse in colori grigio chiaro ( http://xoomer.alice.it/classiclancia/images/Delta1300.jpg ) e grigio scuro ( http://www.idanet.net/idapics/report/fiatads/LanciaPrisma_02.jpg ).
Delta normali gialle mai viste in vita mia. :D

trecca
29-04-2008, 20:07
eddai non fare il perfettino ad ogni costo :) sai benissimo che parlo dell'integrale :O ;) (tra l'altro il ginestra era pure solo una edizione speciale fatta in meno di 400 esemplari :asd: forse dovevo citare il più comune -ma comunque fantastico- Giallo Ferrari :p )
E comunque, che ti piaccia oppure no, l'integrale fa parte della Delta prima serie... "restyling" un po' pesante, certo. :D

http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/giallaginestra/Gialla%20'94%20frontale.jpg

Incredibile vedere come sia (dal punto di vista stilistico) ancora attuale e presentabile un mezzo del genere al giorno d'oggi :sbav:
...con qualche restyling per svecchiare i particolari che sentono maggiormente il peso degli anni, ovviamente :D


Chiudo rimanendo comunque dell'idea che non sia assolutamente possibile avere una vera erede dell'integrale senza un coinvolgimento pesante nel mondiale WRC... era auspicabile almeno come alternativa alla A3 (S3 in particolare).

Burrocotto
29-04-2008, 20:13
eddai non fare il perfettino ad ogni costo :)
Sono un perfezionista io. :O
:asd:

sai benissimo che parlo dell'integrale :O ;) (tra l'altro il ginestra era pure solo una edizione speciale fatta in meno di 400 esemplari :asd: forse dovevo citare il più comune giallo ferrari :p )
Ad esser sincero,gialla non mi faceva impazzire. L'adoravo (o meglio,l'adoro tutt'ora) bianca o bianca + colori Martini.
Gialla...mi sembrava troppo tamarra. :D E anche adesso che son molto più tamarro,la preferirei con qualche inserto nero (tipo la 500 col tetto in cristallo nero).

E comunque, che ti piaccia oppure no, l'integrale fa parte della Delta prima serie... "restyling" un po' pesante, certo. :D
Sisi,solo che quella versione è uscita oltre 10 anni dopo il lancio. :D
E anche se l'adoro,preferisco distinguere sempre Delta da Delta Hf.
Ad esempio,l'Espace esiste anche in questa versione:
http://www.carstyling.ru/resources/concept/94renault_espace_f1_11.jpg
Però quando la gente parla di Espace si riferisce al normale,non a questo. :asd:

Incredibile vedere come sia (dal punto di vista stilistico) ancora attuale e presentabile un mezzo del genere al giorno d'oggi :sbav:
La Delta Integrale è uno dei più bei mezzi che Giugiaro (che non è proprio l'ultimo arrivato) abbia mai disegnato. Modello atipico (xché ad esempio la Prisma,pur essendo una Delta con la coda,non ha mai avuto declinazioni sportive),ma rappresenta indubbiamente una pietra miliare dell'automobilismo mondiale. :)

Aleres
29-04-2008, 20:18
Mi intrometto solo per dire che non puoi paragonare l'HF con l'Espace F1
Stiamo parlando di un modello piu' o meno unico contro un altro che e' stato il sogno di molti per tanto tempo.
Quindi e' normale che ci sia la confusione di cui tu parli.

trecca
29-04-2008, 20:37
Eggià, l'Espace F1 sopravvive solamente nei ricordi di quei 2-3 video su Youtube e in quelli degli appassionati di Gran Turismo :O :asd:

Tra l'altro ho sempre apprezzato le "esagerazioni" Renault (Renault 5 Turbo e Clio V6 in primis :oink: )

Aleres
29-04-2008, 20:43
Eggià, l'Espace F1 sopravvive solamente nei ricordi di quei 2-3 video su Youtube e in quelli degli appassionati di Gran Turismo :O :asd:

Tra l'altro ho sempre apprezzato le "esagerazioni" Renault (Renault 5 Turbo e Clio V6 in primis :oink: )

Gia' la Clio Williams e' qualcosa di piu' commerciale....

Burrocotto
30-04-2008, 06:54
Mi intrometto solo per dire che non puoi paragonare l'HF con l'Espace F1
Stiamo parlando di un modello piu' o meno unico contro un altro che e' stato il sogno di molti per tanto tempo.
Quindi e' normale che ci sia la confusione di cui tu parli.
Era inteso come un modello speciale (l'Integrale costava un boato...nel 1992 comprammo una Tipo 1.6 a 16 milioni,l'Integrale Evo 2 ne costava 52 di milioni...) non deve essere preso a riferimento di tutte le macchine di quel nome.
Che la Delta Integrale fosse un mito non c'è dubbio...e io ce l'ho. :O



















In varie scale (4 modellini tenuti perfettamente + una S4 reduce di quando ero bambino),ma ce li ho. :O :asd:
Cmq,ottimo l'esempio della Williams,anche se era meno esasperata dell'Integrale. :)

*sasha ITALIA*
19-05-2008, 16:25
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080519_L_Delta_01_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080519_L_Delta_02_1024.jpg


in conce dal 3 al 5 giugno, vendita dal 21

ripe
19-05-2008, 16:46
Minchia, cattivella! :eek:

markus_81
19-05-2008, 17:51
avessero fatto un posteriore migliore sarebbe stata un must :O

Francizio
19-05-2008, 18:00
avessero fatto un posteriore migliore sarebbe stata un must :O

Assolutamente vero.

L'ho vista la prima volta 8-9 mesi fa in anteprima su quattoruote, e il fatto del posteriore che è un indecenza è stato anche il mio primo commento..

raven73
20-05-2008, 19:53
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080519_L_Delta_01_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080519_L_Delta_02_1024.jpg


in conce dal 3 al 5 giugno, vendita dal 21

Un'altra bravo....

Spero che almeno la 149 si discosti un po da tutte e due.

LoneRunner
20-05-2008, 20:44
Mah... sarò strano, ma nera con il tetto opaco la trovo fighissima...
Magari con 2cm d'assetto sembra anche meno monovolume.


Ps. Questo "elegantone" chi è?

mailand
21-05-2008, 08:43
Mah... sarò strano, ma nera con il tetto opaco la trovo fighissima...
Magari con 2cm d'assetto sembra anche meno monovolume.


Ps. Questo "elegantone" chi è?

anche a me nera bicolore piace molto. ma la macchina devo dire che mi piace in genere, anche non solo nera ;)

l'elegantone è Olivier Francois, amministratore delegato di lancia

Gian27
23-05-2008, 13:49
ci sarebbe on line un car configuator semplice con colori e cerchi
http://www.thedeltaproject.eu/

morpheus85
23-05-2008, 13:56
Ci sono foto anche prima del crash test? :confused:

mailand
28-05-2008, 08:50
ecco il listino ufficiale, da quattroruote.it:

È già possibile prenotare la nuova Lancia Delta, ma il suo arrivo nelle concesionarie è previsto dal weekend del 21-22 giugno, giornate dedicate al tradizionale porte aperte. Tre gli allestimenti disponibili: Argento, Oro e Platino. Il testimonial per la campagna pubblicitaria sarà l'attore americano Richard Geere.

I prezzi di listino ufficiali vanno dai 21.500 euro (Ipt esclusa) della 1.4 T-Jet da 120 CV in allestimento Argento ai 30.700 della Platino 1.9 MJT da 190 CV. Fra un allestimento e l'altro ci sono 1600 euro di differenza. A fronte di questa cifra, la versione Oro offre 2200 euro di accessori in più rispetto all'Argento (equivalenti a un risparmio del 27%), mentre la versione Platino mette a disposizione 3110 euro di optional in più della Oro (equivalenti un risparmio del 49%).

Tutta la gamma è dotata di serie di Esp, radio Cd/Mp3 con comandi al volante, sei airbag, luci diurne a led e fari di svolta. Il divano posteriore scorrevole consente di aumentare la capacità del bagagliaio da 400 a 440 litri; inoltre, gli schienali sono reclinabili anche all'indietro. A richiesta, infine, c'è il sistema di parcheggio semiautomatico.

Ecco i prezzi in dettaglio (Ipt esclusa)

Argento
1.4 T-Jet 120 CV, 21.500 euro
1.4 T-Jet 150 CV, 22.700 euro
1.6 MJT 120 CV, 23.900 euro
1.6 MJT 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 25.100 euro
2.0 MJT 165 CV, 26.300 euro

Oro
Rispetto alle Argento, le versioni Oro hanno in più i cerchi di lega, la selleria di pelle e alcantara, il pack confort, le modanature cromate e la strumentazione multifunzione.

1.4 T-Jet 120 CV, 23.100 euro
1.4 T-Jet 150 CV, 24.300 euro
1.6 MJT 120 CV (cambio manuale), 25.500 euro
1.6 MJT 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 26.700 euro
2.0 MJT 165 CV, 27.900 euro
1.9 MJET 190 CV, 29.100 euro

Platino
Rispetto alle Oro, le versioni Platino offrono in più i cerchi di lega da 17", il tetto apribile panoramico di cristallo, il climatizzatore bizona automatico e la verniciatura bicolore.

1.4 T-Jet 150 CV, 25.900 euro
1.6 MJET 120 CV (cambio manuale), 27.100 euro
1.6 MJET 120 CV (cambio robotizzato, solo dopo l'estate), 28.300 euro
2.0 MJET 165 CV, 29.500 euro
1.9 MJET 190 CV, 30.700 euro

markus_81
28-05-2008, 09:47
ah però....

TurboCresta
28-05-2008, 09:59
1.4 T-Jet 150 CV, 25.900 euro PLATINO

mica male... mica male!

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 12:43
Vedo che anche se sono rientrato tardi, ho il vantaggio di riportare i prezzi di Delta in modo più preciso.

Anch'io arrivo (immensa forutuna ) dalll'incontro con Lancia a Mirafiori e vedrò di parlarne a dovere in apposito topic.

Sta di fatto che i prezzi ci sono stati dati in esclusiva (mondiale a ben guardare ) proprio oggi pomeriggio, a malapena impaginati in un foglio excel, perchè da poco stabiliti.

3 allestimenti: Argento - Oro - Platino

3 motori al lancio: 1.4 Tjet 120 CV, 1.4 Tjet 150 CV, 1.6 Mjet 120 CV
3 motorizzazioni a settembre: 1.9 Mjet TST 190 CV, 2.0 Mjet 165 CV

Tutti Euro 5.


Versione base
Argento 1.4 Tjet - 21.500 €

Versione prevista come più richiesta
Oro 1.6 Mjet - 25.500

Top di gamma
Platino 1.9 TST - 30.700 €


Da una motorizzazione all'altra il salto è di 1200€; tra un allestimento e quello superiore il salto è di 1600€.



Equipaggiamento di serie

ARGENTO:
Alzacristalli ant e post
Chiusura centralizzata con telecomando
Specchietti elettrici
Fendinebbia adattivi
Clima manuale
Bracciolo anteriore attrezzato e refrigerato
Autoradio con lettore MP3
Volante con comandi radio 6 pulsanti
Sedili posteriori scorrevoli e reclinabili separatamente
6 airbag
Advanced ESP
Luci anteriori diurne a LED

ORO: allestimento Argento +
Cerchi in lega da 16"
Interni in pelle + alcantara
Volante in pelle
Pomello cambio in pelle
Vetri posteriori oscurati
Bracciolo posteriore attrezzato
Kit cromature interno

PLATINO: allestimento Oro +
Cerchi in lega 17" (18" per la TST)
Clima automatico bizona
Tetto apribile Granluce
Carrozzeria bicolore
Blu&Me

Davvero notevole, IMHO la configurazione top di gamma con allestimento Platino iper accessoriato con il 1.9 TST 190 CV a solo 30.700€



Altri dati e notizie raccolti oggi

LANCIO COMMERCIALE
Presentazione stampa 1-2 giugno.
Porte aperte italia nel week-end del 20-21 giugno (una settimana prima lo spot).
Lancio in Francia 11 luglio.
Lancio in Spagna e/o Germania (mi scuso per l'e/o, ma non ricordo esattamente) 18 luglio.
Resto d'Europa con guida a sinistra, settembre 2008.

Nota dolente per il Regno Unito.
Lancio commerciale nei primi mesi del 2009, ma disponibilità effetttiva solo da giugno 2009; a cascata altri mercati con guida a dx (Giappone, Australia, Sudafrica ecc..)

PREORDINI E PRODUZIONE
La produzione è attiva da inizio maggio e già in piena fase di salita.
I dealer hanno raccolto, dal 19 maggio ad oggi, circa 700 ordini al buio (mancando fino ad ora i prezzi).
Target di vendita per l'anno completo 2009:
35.000 sul mercato Italiano.
72.000 complessive.

SPOT
In onda dal 12-13 giugno.
Lo spot è stato girato da pochi giorni.
E' costruito attorno ad un tema di forte attualità (ancora non svelato).
Testimonial famoso. Non ce lo volevano svelare, ma alle parole "Richard Gere" dette da jc46, colti di sorpresa non sono riusciti a trincerarsi dietro ad un "no comment".
Lo spot è realizzato, ma non è ancora stata stabilita la colonna sonora. Ci stanno lavorando ora.

PESI E MISURE
Peso 1410 kg. Non so quale versione, ma hanno detto che ci sono circa 80 kg in più rispetto a Bravo.
Bagagliaio da 400 a 420 litri (sedile scorrevole); con il sedile abbattuto oltre 1100 litri.

MOTORI FUTURI
Il 1.8 Turbo 200 CV sarà pronto e introdotto nelle prime settimane del 2009.
Iniezione diretta, se non abbiamo sentito male io e BignamsHF.

Raven
28-05-2008, 12:55
Prezzi fuori di cranio (più di 40 milioni la base!)... Lancia NON è vista da pubblico né come Audi né come BMW... faranno un flop... e poi... il clima automatico di serie solo sulla Platino?!... ma se te lo tirano dietro di serie anche sulla Ibiza, ormai!!! :rolleyes:
A sto punto spero almeno che sia un'auto perfetta sotto tutti i punti di vista, dato il prezzo...

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 13:28
Prezzi fuori di cranio (più di 40 milioni la base!)... Lancia NON è vista da pubblico né come Audi né come BMW... faranno un flop... e poi... il clima automatico di serie solo sulla Platino?!... ma se te lo tirano dietro di serie anche sulla Ibiza, ormai!!! :rolleyes:
A sto punto spero almeno che sia un'auto perfetta sotto tutti i punti di vista, dato il prezzo...

beh e´anche basso se la paragoniamo a A3 e compagnia bella.. va bene che al momento Lancia non ha lo stesso blasone, ma non si puo´nemmeno svendere il marchio ... anche perche´si andrebbe a cannibalizzare Bravo...

prezzo giusto imho tranne che per qualche cosetta qua e la´come giustamente il clima..

mailand
28-05-2008, 13:33
beh e´anche basso se la paragoniamo a A3 e compagnia bella.. va bene che al momento Lancia non ha lo stesso blasone, ma non si puo´nemmeno svendere il marchio ... anche perche´si andrebbe a cannibalizzare Bravo...

prezzo giusto imho tranne che per qualche cosetta qua e la´come giustamente il clima..

trovo anch'io i prezzi tutto sommato corretti in virtù anche di quello che offre la concorrenza e che sembra offrire la macchina...

quasi quasi, un pensierino per il 1.4 tjet 150 cv tra un paio d'anni ce lo faccio, quando sarà ora di pensionare la stilo...

Noman
28-05-2008, 13:35
il clima automatico di serie solo sulla Platino?!... ma se te lo tirano dietro di serie anche sulla Ibiza, ormai!!! :rolleyes: .


Di serie non c'è nemmeno su mercedes e BMW, solo manuale:read:

Raven
28-05-2008, 13:40
beh e´anche basso se la paragoniamo a A3 e compagnia bella.. va bene che al momento Lancia non ha lo stesso blasone, ma non si puo´nemmeno svendere il marchio ... anche perche´si andrebbe a cannibalizzare Bravo...

prezzo giusto imho tranne che per qualche cosetta qua e la´come giustamente il clima..

ok... ma è una mossa parecchio rischiosa, alla "o la va o la spacca" e non so se in Lancia possano permetterselo!... :fagiano:
Vedremo... a me purtroppo la nuova Delta esteticamente non piace (preferisco molto più la Bravo), spero per Lancia che ce ne siano pochi coi miei gusti! :D

Raven
28-05-2008, 13:40
Di serie non c'è nemmeno su mercedes e BMW, solo manuale:read:

Anvedi 'sti barboni! :D Pazzesco, comuqnue!... :rolleyes:

Audi almeno questo lo dà di serie... :fagiano:

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 13:44
ok... ma è una mossa parecchio rischiosa, alla "o la va o la spacca" e non so se in Lancia possano permetterselo!... :fagiano:
Vedremo... a me purtroppo la nuova Delta esteticamente non piace (preferisco molto più la Bravo), spero per Lancia che ce ne siano pochi coi miei gusti! :D
ah guarda con quel design sara´certamente un o la va o la spacca.. imho non capiscono un cazzo. Sara´un floppone... ed in parte lo spero, assieme a Mito cosi´forse capiranno che fare musi da gufo strabico e culi da balenottera non aiutano di certo le vendite..

dibe
28-05-2008, 13:54
ah guarda con quel design sara´certamente un o la va o la spacca.. imho non capiscono un cazzo. Sara´un floppone... ed in parte lo spero, assieme a Mito cosi´forse capiranno che fare musi da gufo strabico e culi da balenottera non aiutano di certo le vendite..

*

i prezzi mi sembrano buoni rispetto a quanto dovrebbe offrire la vettura (dotazioni e dimensioni), anche se Lancia non ha il blasone di altri marchi, per cui temo che molti potrebbero rinunciarci anche se interessati....

Burrocotto
28-05-2008, 14:21
Prezzi fuori di cranio (più di 40 milioni la base!)... Lancia NON è vista da pubblico né come Audi né come BMW... faranno un flop... e poi... il clima automatico di serie solo sulla Platino?!... ma se te lo tirano dietro di serie anche sulla Ibiza, ormai!!! :rolleyes:
C'è versione base e versione base.
La Bravo base (disponibile solo col 1.4 da 90cv) ha giusto le ruote, mentre questa versione base ha pure i fendinebbia (uno degli accessori più inutili,quasi sempre sacrificato xchè non gliene frega niente a nessuno :D).
Vale lo stesso discorso della 500. ;)
Calcola poi che, stando ai freddi numeri,dovrebbe avere un'abitabilità senza pari nel suo segmento. E' un pelino più grossa di tutte le gruppo C disponibile e ha il passo lungo quanto quello della Croma. ;)

ok... ma è una mossa parecchio rischiosa, alla "o la va o la spacca" e non so se in Lancia possano permetterselo!... :fagiano:
Vedremo... a me purtroppo la nuova Delta esteticamente non piace (preferisco molto più la Bravo), spero per Lancia che ce ne siano pochi coi miei gusti! :D
Hanno cercato d'esplorare un segmento che non c'è.
Come dice il Chinotto,se segui gli altri non arriverai mai primo.
Per una volta che noi c'inventiamo un segmento di mercato e non siam li a rincorrere... ;)

ah guarda con quel design sara´certamente un o la va o la spacca.. imho non capiscono un cazzo. Sara´un floppone... ed in parte lo spero, assieme a Mito cosi´forse capiranno che fare musi da gufo strabico e culi da balenottera non aiutano di certo le vendite..
La Megane 2 ha venduto (e vende tutt'ora), pur essendo un cofano di rara ignobiltà.
Vedendola in queste ultime foto migliora (anche se non la comprerei mai manco sotto minaccia,non faccio parte del suo target), il mercato negli ultimi anni ha premiato il design della Musa e Ypsilon,quindi non mi stupirei se dovesse vendere.

*sasha ITALIA*
28-05-2008, 14:24
A me cascan le balle gia´a star qui prima dell´uscita a confrontarla con noti cessi cercando di vedere il bicchiere mezzo pieno...

markus_81
28-05-2008, 14:46
si mette in un segmento particolare con un'auto più da donna o famiglia rispetto alla A3 o alla serie1, non la darei cosi per spacciata

Sgt. Bozzer
28-05-2008, 14:57
Di serie non c'è nemmeno su mercedes e BMW, solo manuale:read:

BMW nei listini italiani
su tutte le vetture
e in tutti gli allestimenti
ha il clima automatico di serie

ma solo in italia.. all'estero è un optional.. almeno su quelle piccole..

s.erstri
29-05-2008, 18:44
A me sinceramente piace molto la nuova lancia, anche se non riesco a immaginare le emozioni che potrebbe darmi, sono pertanto in uno stato di curiosità costante che potrò togliermi tra non molti giorni. Ho scoperto infatti che sarà possibile provare la nuova lancia con il gruppo denicar. Se questo stato di curiosità non è solo mio ci si può ancora iscrivere alla prova gratuita su EDIT ... appena avrò vissuto sulla mia pelle questa macchina vi dirò se conferma le curiosità inizial, a presto!

Lucrezio
29-05-2008, 22:57
A me sinceramente piace molto la nuova lancia, anche se non riesco a immaginare le emozioni che potrebbe darmi, sono pertanto in uno stato di curiosità costante che potrò togliermi tra non molti giorni. Ho scoperto infatti che sarà possibile provare la nuova lancia con il gruppo denicar. Se questo stato di curiosità non è solo mio ci si può ancora iscrivere alla prova gratuita su EDIT ... appena avrò vissuto sulla mia pelle questa macchina vi dirò se conferma le curiosità inizial, a presto!
no spam

ninja750
30-05-2008, 09:25
l'ho vista ieri dal vivo ma solo da dietro.. le proporzioni non sembrano essere il massimo

proevolution
31-05-2008, 21:52
l'ho vista ieri dal vivo ma solo da dietro.. le proporzioni non sembrano essere il massimo

quoto, mentre stavo affacciato alla finestra dal 3° piano della mia scuola ho visto passare 4-5 delta...
le proporzioni soprattutto dietro fanno un po schifo...:mc:

*sasha ITALIA*
03-06-2008, 18:22
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_01_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_02_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_03_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_04_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_05_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_06_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_07_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_08_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_09_1024.jpg

*sasha ITALIA*
03-06-2008, 18:23
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_10_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_11_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_12_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_13_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_14_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_15_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_16_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_17_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_18_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_19_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_20_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_21_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_22_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_23_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_24_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_25_1024.jpg

*sasha ITALIA*
03-06-2008, 18:23
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_26_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_27_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_28_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_29_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_30_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_31_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_32_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_33_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_34_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_35_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_36_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_37_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_38_1024.jpg
http://www.lanciapress.com/download/GRUPPO01%7E08_MODELLI_ATTUALI_L/080604_L_Delta_39_1024.jpg

dibe
03-06-2008, 18:43
il nero è senza dubbio il suo colore. muso ben riuscito, comunica una giusta aggressività. mi lascia dubbioso il posteriore, mi pare pesante, più da suv che da berlina.

dentro anche se gli interni hanno il design bravo, la promuovo a pieni voti.

ah, il clima è lo stesso della stilo.... cambia solo il design.

midian
03-06-2008, 18:43
bastardi, speriamo non facciano anche la thema :cry:

Burrocotto
04-06-2008, 19:16
Oggi c'è stata la presentazione alla stampa alla Reggia Di Venaria (o almeno così han detto in tv). :fagiano:

Raven
04-06-2008, 19:56
Davanti non è male... ma lateralmente e dietro è oscena (secondo i miei gusti)... :fagiano: Ma perché avran voluto fare sta via di mezzo fra una 2 volumi "normale" e una SW?!... storicamente non hanno MAI fatto successo! (opel signum, renault vel satis, l'ultima seat toledo, la stessa croma non è che stia facendo sfracelli)...

bah... :stordita:

Ludus
04-06-2008, 20:11
vedendo le foto definitive, i prezzi e le dotazioni ecco le mie impressioni.

il frontale è molto bello, aggressivo, slanciato, mi piace parecchio. ma cavolo... hanno fatto un posteriore orribbilante... non si può proprio nemmeno vedere. dalla vista posteriore è ancora passabile, ma la 3/4 posteriore è orrenda... :O

i prezzi se voleva vendere dovevano essere almeno 3000€ inferiori, così stà sul livello prezzi di Serie 1, A3 e Lancia prima di attaccare le tedesche deve rifarmi un nome a livello sia nazionale che europeo. Le tedesche sicuramente cariche di optionals diventano anche qualcosa più care, ma la Delta sopratutto sui due diesel più grandi, ha un prezzo spropositato. interessanti i prezzi e i motori a benzina tjet.
sugli allestimenti avrebbero dovuto dare i 16' sulla argento, i 17' sulla oro e poi sulla platino alcuni modelli esclusivi dei 17 e per determinate motorizzazioni i 18, non rilegati solo al 1.9 TST.
anche il climatizzatore, avrebbero dovuto darlo automatico bizona già sulla oro e non solo sulla platino. il pacchetto argento comunque aggiungendo il clima automatico e un cerchio in lega è già completo, certo manca degli interni "di lusso" che caratterizzano alla fine il marchio lancia rispetto quello fiat...

ma i fari allo xeno ? non li vedo menzionati tra gli allestimenti.

bobby10
04-06-2008, 20:18
Ma che hanno combinato li davanti????:muro:
Per me ha un frontale troppo ANONIMO!! in quei fari c'è qualcosa che non va..stonano! e la calandra è striminzita...l'avrei preferita più estesa!
Vista dalla tre quarti davanti mi ha ricordato una Kia....
Eppure nel progetto iniziale era diversa mannaggia a loro.........

Dietro invece è particolare ma riuscita,ma comunque dipenderà molto dai gusti della gente..

17mika
04-06-2008, 20:44
Ma che hanno combinato li davanti????:muro:
Per me ha un frontale troppo ANONIMO!!

ok "De gustibus..."
Ma secondo me definire anonimo il frontale della Deltà è assurdo. siamo pieni di segmento C con frontai tutti uguali; se non altro (bello o brutto) finalmente qualcuno fa qualcosa di veramente diverso :)

TheDarkProphet
04-06-2008, 20:48
La prima Lancia, dopo la mitica delta, che comprerei volentieri. Per me è approvata a pieni voti


d!

nothinghr
04-06-2008, 23:07
Certo ci si sono messi proprio d'impegno per farla cosi brutta eh! Cessi del genere non vengono per caso devi proprio studiarci mesi se non anni! Avevano la possibilità di rilanciare un auto storica riprendendo le linee della vecchia delta che è stata ed è, almeno nella sua versione di punta (HF integrale) un mito, potevano fare un'operazione tipo Mini etc.. e invece tirano fuori sta cagata.. mah, si vede che mentre alla Fiat e all' alfa hanno capito come gira il mondo alla Lancia ancora non si son svegliati.
Per me sarà un flop clamoroso.
Voto: 2

non so se se ne è già parlato nel thread ma questa è una semplice elaborazione di infomotori, tanto per vedere come era facile fare qualcosa di degno senza tirare fuori sta vasca da bagno (ci voleva tanto a fare meglio!?!?)
http://static.blogo.it/autoblog/lancia-delta-hf-integrale-by-infomotori/big_art_20759_3_01.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/lancia-delta-hf-integrale-by-infomotori/art_20759_3_03.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/lancia-delta-hf-integrale-by-infomotori/art_20759_3_02.jpg

devis
04-06-2008, 23:19
quel concept andava bene 10 anni fa.. cmq credo proprio che il target di clientela di questa Delta sia un tantinello diverso rispetto alla vecchia Delta HF..

markus_81
04-06-2008, 23:21
chiaro, è una macchina molto più femminile e per famiglie in un segmento particolare come quello dell' A3 e serie 1 che hanno altre caratteristiche e clienti

nothinghr
04-06-2008, 23:24
quel concept andava bene 10 anni fa.. cmq credo proprio che il target di clientela di questa Delta sia un tantinello diverso rispetto alla vecchia Delta HF..

bah...noto soltanto che una semplice rielaborazione di un tizio qualunque è un miliardo di volte meglio della ciofeca che vorrebbero vendere come macchina... poi sulle migliorie se ne potrebbe discutere

blindwrite
04-06-2008, 23:25
non potevano disegnare qualcosa di più sgraziato nemmeno mettendocisi di impegno..
orribile, sembra quasi deforme

nothinghr
04-06-2008, 23:27
chiaro, è una macchina molto più femminile e per famiglie in un segmento particolare come quello dell' A3 e serie 1 che hanno altre caratteristiche e clienti

No veramente se pensate che questa macchina venderà un numero non dico ampio ma decente di esemplari mi sa che avete gli occhi foderati di prosciutto, non si capisce perchè poi la lancia debba esser stata trasformata in una marca da donne... che poi alle donne piaccia guidare le vasche da bagno è tutto da dimostrare

nothinghr
04-06-2008, 23:32
non potevano disegnare qualcosa di più sgraziato nemmeno mettendocisi di impegno..
orribile, sembra quasi deforme

Aggiungo che se volevano disegnare un cassettone tipo l'orribile classe B Mercedes (di cui in giro se ne vedono per fortuna poche) potevano farlo senza bisogno di infangare il nome della Delta appiccicandolo su quest'arnese...

blindwrite
04-06-2008, 23:44
Aggiungo che se volevano disegnare un cassettone tipo l'orribile classe B Mercedes (di cui in giro se ne vedono per fortuna poche) potevano farlo senza bisogno di infangare il nome della Delta appiccicandolo su quest'arnese...

nome a parte, la delta come ha detto più di uno non è solo quella dei rally...
il problema che hanno creato una grossa e sgraziate suppostona, questo è l'unico paragone che mi sento di fare.

promossi gli interni che sembrano molto ben fatti, e il muso (solo da una vista frontalissima) che è riuscito bene (avessero fatto una cosa del genere con la MITO alla alfa). Il problema, ripeto, sono le proporzioni, sballatissime

Burrocotto
05-06-2008, 06:47
quel concept andava bene 10 anni fa.. cmq credo proprio che il target di clientela di questa Delta sia un tantinello diverso rispetto alla vecchia Delta HF..
Quello non è un concept, è un disegno di un tizio che s'è svegliato al mattino,aveva un po' di tempo libero e ha aperto Photoshop...

chiaro, è una macchina molto più femminile e per famiglie in un segmento particolare come quello dell' A3 e serie 1 che hanno altre caratteristiche e clienti
Penso che siano target differenti. La Serie 1 e l'A3 van bene più per i single (o coppie senza figli), hanno un'immagine più sportiva e vanno a scontrarsi con la 147 (e futura erede).
Questa è per chi ha bisogno di un auto da famiglia generalista (vedi Focus,Bravo,Astra,308,C4 e in parte Golf) ma vuole più spazio (ricordiamoci sempre che questa ha il passo di 2.7m,come quello della Croma) e avere un immagine un po' più feeeeshion.
E' un po' il discorso della Musa/Idea... auto praticamente identiche (anche se col restyling la Musa è stata allungata un po') con volumi di vendita che premiano la versione trendy.

bah...noto soltanto che una semplice rielaborazione di un tizio qualunque è un miliardo di volte meglio della ciofeca che vorrebbero vendere come macchina... poi sulle migliorie se ne potrebbe discutere
Il limite è che se io mi sveglio la mattina faccio un PS me ne frego dei crash test,dell'aerodinamica, dei costi di produzione e di tutte le variabili che influenzano lo stile.
Se tu guardi tantissimi concept ufficiali delle case son fighi da paura, poi la versione di serie diventa un cesso. Non lo fanno mica per autolesionismo.

No veramente se pensate che questa macchina venderà un numero non dico ampio ma decente di esemplari mi sa che avete gli occhi foderati di prosciutto, non si capisce perchè poi la lancia debba esser stata trasformata in una marca da donne... che poi alle donne piaccia guidare le vasche da bagno è tutto da dimostrare
Mi pareva di aver letto che il target di vendita stimato nel primo anno fosse una cosa del tipo 60-80k auto.
Secondo me possono ampiamente raggiungerlo. Lo raggiunge la C30 (il marchio Volvo non è che goda di tutta sta popolarità) avendo anche lei forme strane e prezzi non proprio bassi...

ahrevelation
05-06-2008, 11:02
Sarei prudente a giudicare in senso troppo negativo questa Delta. E' vero, quel posteriore suscita più di una perplessità e sarebbe stato, a mio parere, molto meglio se si fosse adottato, così com'era, quello bellissimo della Stilnovo, compresa la zona del montante. Purtroppo così non è stato e immagino per quale motivo (costi, tanto per cambiare? :D ) http://www.infomotori.com/a_27_IT_2480_4.html
Però questa Delta, più ancora di altre macchine, dovrebbe essere giudicata dal vivo. A differenza di quel che possono ispirare le foto, non stiamo parlando di un "furgonato" tipo Croma o Klasse B o peggio Vel Satis e via di obbrobri parlando. L'altezza infatti, è solo 1-2 cm superiore a macchine come C4 o Golf. Chi l'ha vista dal vivo, ha parlato di macchina filante.
Inoltre ha ottimo motori, superiori anche a quelli della A3, per non parlare di quelli della C30, ottimi allestimenti anche nel modello base ( sedili in tessuto speciale, alcantara e microfibra), una gestione dello spazio interno quasi unico (sedili post. con seduta scorrevole, piano bagagliaio regolabile in altezza).
Certo, ha i suoi limiti. Per me comunque rimane un modello, ad esempio, ben più interessante della stessa Mito.

*sasha ITALIA*
05-06-2008, 12:36
i blogger di Repubblica la stanno massacrando :asd:

http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2008/06/04/nuova-lancia-delta/?ref=mothpbox2

ahrevelation
05-06-2008, 15:25
[QUOTE=*sasha ITALIA*;22762744]i blogger di Repubblica la stanno massacrando :asd:

Ma non coloro che l'hanno vista dal vivo.
Mi sembra comunque un'accozzaglia di pareri costituita più che altro di trolls, disinformati e perditempo. Da notare lo stupore dei tanti che si indignano per la mancanza di motori ad alimentazione a metano o gpl...Certo, i listini di Volvo, Audi e BMW pullulano di codeste motorizzazioni :p
Tanti si indignano per la presunta usurpazione del nome Delta, confondendo il mitico "Deltone" con quellli che furono i suoi tutt'altro che trascendentali derivati stradali.
Nessuno invece che si lamenta per la plancia Bravo, per la mancanza di un retrotreno all'altezza del marchio premium o di uno sterzo idraulico etc...

AlexB
05-06-2008, 15:44
La prima Lancia, dopo la mitica delta, che comprerei volentieri. Per me è approvata a pieni voti


d!


Pure a me piace, e molto anche...imho molti criticano per partito preso, al solito, sarà frase trita e ritrita...ma se li davanti ci fosse l'elica BMW, la stella a tre punte MB, i 4 anelli Audi, o anche solo una VW...molti dei detrattori di questa vettura sarebbero, nella migliore delle ipotesi, un po' meno duri nel giudicarla...

Burrocotto
05-06-2008, 15:50
Ma non coloro che l'hanno vista dal vivo.
Mi sembra comunque un'accozzaglia di pareri costituita più che altro di trolls, disinformati e perditempo.
E' la mancanza di moderatori...oddio,sto difendendo i moderatori. :D
Come su Autoblog...inutile leggere i commenti,è pieno di gente che scrive giusto per aprire bocca. :D

Da notare lo stupore dei tanti che si indignano per la mancanza di motori ad alimentazione a metano o gpl...Certo, i listini di Volvo, Audi e BMW pullulano di codeste motorizzazioni :p
Su 4R di maggio c'è scritto apertamente che Fiat non ha intenzione di sviluppare modelli a gpl e le bifuel saranno esclusivamente a metano. L'articolo dove è contenuto quel trafiletto parla dei vari problemi riscontrati dagli utenti dopo il gassamento, di come Opel (che non produce direttamente gli impianti gpl,ma si affida alla Landi o una società simile) abbia cambiato il chilometraggio per la registrazione delle valvole (abbassandolo da 150k km a 15k (o 30k,non ho il giornale sotto mano) senza avvertire i consumatori e altre interessanti cose. :D
Il gpl va preso con le molle...mentre invece (stando ai consumi dichiarati), il 1.6 MJ consuma veramente poco:
http://static.blogo.it/autoblog/080604_L_Delta_ST_ITA.pdf


Tanti si indignano per la presunta usurpazione del nome Delta, confondendo il mitico "Deltone" con quellli che furono i suoi tutt'altro che trascendentali derivati stradali.
Questo accadrà sempre,non si riuscirà a piantare in testa alla gente che la Delta Integrale era un modello speciale,esattamente come le versioni M per Bmw, S per l'Audi ecc.

Nessuno invece che si lamenta per la plancia Bravo,
Questa è una delle cose veramente gravi. Bisogna solo sperare che la gente non gli dia risalto,ma riciclare di peso la plancia non è piaciuto neanche a me. La plancia è uno delle parti più evidenti della macchina,usare la stessa per due modelli abbastanza differenti (la Bravo e Delta) dal punto di vista d'immagine è una cazzata.
Sulla Mito ad esempio questo errore non l'hanno commesso,dotandola di interni "custom".

per la mancanza di un retrotreno all'altezza del marchio premium o di uno sterzo idraulico etc...
La mancanza del retrotreno...a chi vuoi che interessi. :) Il discorso sospensioni lascia il tempo che trova nell'automobilista comune...la quasi totalità delle segmento C montano il McPherson davanti,mentre ad esempio la 147 ha i quadrilateri. Così come erano ridicoli gli integralisti del quadrilatero,diventano ridicoli gli integralisti del multilink al posteriore. Alla gente interessa quello che è di moda (esp,abs,airbag) o le cose visibili, non se hai un tipo di sospensioni o un altro. :D
Mentre la scelta del servosterzo elettrico è apprezzabile. I servosterzi idraulici pesano di più e consumano di +. Si è smaronato per mesi dicendo che la 159 è pesante, quindi ben venga l'utilizzo di soluzioni per il contenimento del peso.
(ah,a proposito del peso della 159...sempre su 4R di maggio c'è una prova comparativa tra A4 SW, 159 SW e Mazda 6 SW. Pesano tutte e 3 1700kg e rotti, tra l'A4 e la 159 ci saran 20-30kg di differenza).

Pure a me piace, e molto anche...imho molti criticano per partito preso, al solito, sarà frase trita e ritrita...ma se li davanti ci fosse l'elica BMW, la stella a tre punte MB, i 4 anelli Audi, o anche solo una VW...molti dei detrattori di questa vettura sarebbero, nella migliore delle ipotesi, un po' meno duri nel giudicarla...
Adoro quando certi discorsi obbiettivi vengono fatti anche da altri che non possono essere accusati di fanboismo. :D
Detto questo,a me esteticamente la nuova Delta piace a metà. Bella davanti, un po' troppo pesante dietro. Non apprezzo particolarmente lo stile Lancia attuale (la Ypsilon mi fa abbastanza schifo,mentre la Musa me gusta già di più,per quanto possa piacermi una monovolume).

ripe
05-06-2008, 16:02
Pure a me piace, e molto anche...imho molti criticano per partito preso, al solito, sarà frase trita e ritrita...ma se li davanti ci fosse l'elica BMW, la stella a tre punte MB, i 4 anelli Audi, o anche solo una VW...molti dei detrattori di questa vettura sarebbero, nella migliore delle ipotesi, un po' meno duri nel giudicarla...

Questo è sempre il solito discorso, l'obiettività è un bene così raro al giorno d'oggi...
Detto da un appassionato di macchine italiane, a cui la Delta - per ora - non piace.

Raven
05-06-2008, 16:22
...ma se li davanti ci fosse l'elica BMW, la stella a tre punte MB, i 4 anelli Audi, o anche solo una VW...molti dei detrattori di questa vettura sarebbero, nella migliore delle ipotesi, un po' meno duri nel giudicarla...

Ritengo brutta la Delta tanto quanto ritengo esserlo la Classe R (oscena, sembra una ssangyong), la Bmw X6 (la stupidità fatta auto), la Bmw serie 7 (un'accozzaglia di linee tirate a caso), l'Audi TT (quei fari antewriori così "focus"), etc... come vedi ne ho per tutti! :D

AlexB
05-06-2008, 16:28
Adoro quando certi discorsi obbiettivi vengono fatti anche da altri che non possono essere accusati di fanboismo. :D
Detto questo,a me esteticamente la nuova Delta piace a metà. Bella davanti, un po' troppo pesante dietro. Non apprezzo particolarmente lo stile Lancia attuale (la Ypsilon mi fa abbastanza schifo,mentre la Musa me gusta già di più,per quanto possa piacermi una monovolume).

Esteticamente a mio parere ha 2 difetti...

Vista di 3/4 anteriore, il parafango (la bombatura dello stesso + che altro) posteriore è troppo chiaramente simile a quello di Bravo...per quanto sia bello non è originale, non qui almeno...le maniglie (anche qui come Bravo) troppo basse...

Per il resto mi piace e molto ripeto...è un pelino troppo femminea come linea, al limite volendo trovare altro appunto (non necessariamente difetto).

Sulla attuale produzione Lancia, omettendo le Thesys al solo scopo di non infierire, la Y a me piaciucchia, anche questa troppo orientata al gentil sesso per piacermi appieno, idem anche Musa.

Riguardo alla Musa, l ho avuta come auto sostitutiva, devo dire che, a parte l'accozzaglia di finiture diverse, dentro era bella (versione oro) e con il 1.3 Mj da 90cv camminava anche (fin troppo a volte) pur soffrendo di un ritardo di ingresso del turbo veramente fastidioso ai bassi regimi.

Ciao. ALe

ahrevelation
05-06-2008, 17:21
La mancanza del retrotreno...a chi vuoi che interessi. :) Il discorso sospensioni lascia il tempo che trova nell'automobilista comune...la quasi totalità delle segmento C montano il McPherson davanti,mentre ad esempio la 147 ha i quadrilateri. Così come erano ridicoli gli integralisti del quadrilatero,diventano ridicoli gli integralisti del multilink al posteriore. Alla gente interessa quello che è di moda (esp,abs,airbag) o le cose visibili, non se hai un tipo di sospensioni o un altro. :D
Mentre la scelta del servosterzo elettrico è apprezzabile. I servosterzi idraulici pesano di più e consumano di +. Si è smaronato per mesi dicendo che la 159 è pesante, quindi ben venga l'utilizzo di soluzioni per il contenimento del peso.
(ah,a proposito del peso della 159...sempre su 4R di maggio c'è una prova comparativa tra A4 SW, 159 SW e Mazda 6 SW. Pesano tutte e 3 1700kg e rotti, tra l'A4 e la 159 ci saran 20-30kg di differenza).




Perchè usare servo elettrici e retrotreni ad assale? Mi sembra chiaro: sono economici :) Oltretutto quella meccanica, così come la plancia e credo anche i pannelli porta, oltre ad un milione di altri particolari, sono anche di Bravo, quindi il risparmio è doppio. E' questa una sirena a cui, se mi immedesimo, troverei anch'io difficile sottrarmi :p Soprattutto i tedeschi però hanno insegnato che a lungo termine rischia di diventare un calcolo miope e che poi, alla fine, va a tutto a finire in quel "value for money" che un marchio è in grado di offrire, che si stia parlando o no di particolari meccanici che la gente ignora ma di cui si riesce sempre a sentire, alla lunga, la differenza :)

dibe
05-06-2008, 17:24
Perchè usare servo elettrici e retrotreni ad assale? Mi sembra chiaro: sono economici :) Oltretutto quella meccanica, così come la plancia e credo anche i pannelli porta, oltre ad un milione di altri particolari, sono anche di Bravo, quindi il risparmio è doppio. E' questa una sirena a cui, se mi immedesimo, troverei anch'io difficile sottrarmi :p Soprattutto i tedeschi però hanno insegnato che a lungo termine rischia di diventare un calcolo miope e che poi, alla fine, va a tutto a finire in quel "value for money" che un marchio è in grado di offrire, che si stia parlando o no di particolari meccanici che la gente ignora ma di cui si riesce sempre a sentire, alla lunga, la differenza :)

la A3 vende bene ed è decantata da tutti. eppure ha la meccanica 1:1 con la Golf.

La passat che è di segmento D, utilizza il pianale golf allungato, idem una buona percentuale del resto della gamma VW (dai monovolume ai suv). eppure non vedo molti acquirenti lamentarsi perchè su 30/40.000 euro di macchina c'è una meccanica di una vettura di segmento inferiore.

Raven
05-06-2008, 17:40
la A3 vende bene ed è decantata da tutti. eppure ha la meccanica 1:1 con la Golf.

La passat che è di segmento D, utilizza il pianale golf allungato, idem una buona percentuale del resto della gamma VW (dai monovolume ai suv). eppure non vedo molti acquirenti lamentarsi perchè su 30/40.000 euro di macchina c'è una meccanica di una vettura di segmento inferiore.

Quanti acquirenti sanno che A3, Golf e Leon sono "la stessa auto"?!
Quanti acquirenti sanno che Passat non ha più il pianale della A4, ma quello della Golf allungato?!
Quanti acquirenti sanno che Bravo condivide un progetto basato al 90% sulla Stilo?!

... i furbi risparmiano sulle cose "nascoste" o di cui il 99% delle persone se ne frega... ;)

Ad esempio non credo che il valore aggiunto dei "quadrilateri" dato da Alfa alla 147 sia risultato economicamente conveniente (l'auto costa di più, ma alla gente normale importra sega se ha i Mcperson o no)... anzi ricordo che all'epoca era uscito un confronto in cui emergeva come ad alfa la 147 costasse una botta di soldi in più rispetto alle altre "c" in circolazione... Fortunatamente l'han capito pure loro, adesso... :D (no quadrilarteri sulla Mito, ma DNA che è ben visibile e spendibile al pubblico!)

ahrevelation
05-06-2008, 18:08
la A3 vende bene ed è decantata da tutti. eppure ha la meccanica 1:1 con la Golf.

La passat che è di segmento D, utilizza il pianale golf allungato, idem una buona percentuale del resto della gamma VW (dai monovolume ai suv). eppure non vedo molti acquirenti lamentarsi perchè su 30/40.000 euro di macchina c'è una meccanica di una vettura di segmento inferiore.
No, no guarda, è del tutto comprensibile che si usino parti in comune per progetti simili. Anche le aziende più floride fanno così. Tutte, senza eccezioni. Oddio, che il telaio Passat sia solo un Golf allungato, ci sarebbe da ridìre. Ma lasciamo perdere. Il punto è da che base parti. La Golf, ad esempio, ha già una "signora" meccanica (telaio rigidissimo, multilink al posteriore, sterzo elettroidraulico). C'era già tutto :) Inoltre siamo sicuri che per la A3 e Passat, non hanno lesinato nella plancia...:)

ahrevelation
05-06-2008, 18:16
... i furbi risparmiano sulle cose "nascoste" o di cui il 99% delle persone se ne frega... ;)


Ah beh allora, se parliamo di "furbi"...:p

Raven
05-06-2008, 18:32
Ah beh allora, se parliamo di "furbi"...:p

"furbi" marketingamente parlando... :O

;)

Burrocotto
05-06-2008, 19:10
Perchè usare servo elettrici e retrotreni ad assale? Mi sembra chiaro: sono economici :) Oltretutto quella meccanica, così come la plancia e credo anche i pannelli porta, oltre ad un milione di altri particolari, sono anche di Bravo, quindi il risparmio è doppio. E' questa una sirena a cui, se mi immedesimo, troverei anch'io difficile sottrarmi :p Soprattutto i tedeschi però hanno insegnato che a lungo termine rischia di diventare un calcolo miope e che poi, alla fine, va a tutto a finire in quel "value for money" che un marchio è in grado di offrire, che si stia parlando o no di particolari meccanici che la gente ignora ma di cui si riesce sempre a sentire, alla lunga, la differenza :)
Il fatto è che,come ha detto Marchionne, una world car dev'essere 3/4 uguale in tutto il mondo,mentre il restante quarto dev'esser diverso.
Se te alla gente monti le stesse sospensioni della Bravo nessuno se ne accorge,se metti la stessa plancia anche un pirla riesce a vedere l'ugualianza. :D

la A3 vende bene ed è decantata da tutti. eppure ha la meccanica 1:1 con la Golf.

La passat che è di segmento D, utilizza il pianale golf allungato, idem una buona percentuale del resto della gamma VW (dai monovolume ai suv). eppure non vedo molti acquirenti lamentarsi perchè su 30/40.000 euro di macchina c'è una meccanica di una vettura di segmento inferiore.
*

Quanti acquirenti sanno che A3, Golf e Leon sono "la stessa auto"?!
Quanti acquirenti sanno che Passat non ha più il pianale della A4, ma quello della Golf allungato?!
Quanti acquirenti sanno che Bravo condivide un progetto basato al 90% sulla Stilo?!

... i furbi risparmiano sulle cose "nascoste" o di cui il 99% delle persone se ne frega... ;)
Non i furbi,TUTTI. Le aziende mica son enti benefici,puntano al massimo guadagno. :)
Peccato che se lo fa la Fiat, c'è sempre qualcuno (sono un signore,non faccio i nomi :D) pronto a usare il marchio Fiat che è il più debole su tutti i modelli (leggi Fiat Mito) e/o a ricordare ogni vite in comune tra i modelli,mentre nel caso di VW ho letto in un 3d che la nuova Seat Ibiza è costruita dall'Audi. Finché si continua a far disinformazione mirata, è logico che certi marchi avranno più potere di altri.


Ad esempio non credo che il valore aggiunto dei "quadrilateri" dato da Alfa alla 147 sia risultato economicamente conveniente (l'auto costa di più, ma alla gente normale importra sega se ha i Mcperson o no)... anzi ricordo che all'epoca era uscito un confronto in cui emergeva come ad alfa la 147 costasse una botta di soldi in più rispetto alle altre "c" in circolazione... Fortunatamente l'han capito pure loro, adesso... :D (no quadrilarteri sulla Mito, ma DNA che è ben visibile e spendibile al pubblico!)
La Mito davanti ha il McPherson per il semplice fatto che ricalca la meccanica della Punto...già per la 149 non è così detto che si torni al McPherson,soprattutto in un era dove anche altri concorrenti stanno cominciando a usare i quadrilateri davanti (pure la nuova Citroen C5 li adotta).
La 147, pur essendo un auto di 10 anni fa, ha un comportamento dinamico attuale,segno che alla fine della fiera qualche vantaggio i quadrilateri li danno. Quindi,dato che Alfa è un marchio sportivo,mi spiacerebbe se si tornasse indietro.

No, no guarda, è del tutto comprensibile che si usino parti in comune per progetti simili. Anche le aziende più floride fanno così. Tutte, senza eccezioni. Oddio, che il telaio Passat sia solo un Golf allungato, ci sarebbe da ridìre. Ma lasciamo perdere. Il punto è da che base parti. La Golf, ad esempio, ha già una "signora" meccanica (telaio rigidissimo, multilink al posteriore, sterzo elettroidraulico).
C'era già tutto :)
Cominciamo col dire che il pianale della Passat E' il pianale della Golf allungato,ne più ne meno. Fino alla precedente generazione la Passat aveva una piattaforma dedicata, ora non più perché se no non ci stanno coi costi.
Riguardo la signor meccanica...oddio...ha delle sospensioni dietro più evolute della concorrenza europea (mentre anche le coreane/alcune jappo si son buttate sul multilink),ma sto telaio immensamente rigido non ce lo vedo mica. Idem per il discorso servosterzo. Si pensa che l'elettrico faccia schifo...ma non è così. Semplicemente i servosterzi elettrici han debuttato sulle auto piccole (forse è la Punto Mk2 ad averlo introdotto) e dato che queste auto son progettate al risparmio, è naturale che i primi esemplari abbiano lasciato perplessi.
Se tu sali su una Punto Mk2 e poi su una Punto G. noti una differenza abissale a livello di sterzo,ma entrambe son dotate del servo elettrico. :)
Nell'ottica del contenimento del peso (dato che per mesi la gente ha rotto le balle con sti 100kg in meno della Mazda 2) risparmiare qualche kg sul servo male non fa.

Inoltre siamo sicuri che per la A3 e Passat, non hanno lesinato nella plancia...:)
Qua niente da dire. :)
E' giusto e doveroso differenziare il più possibile. L'unica soluzione plausibile è che dati i volumi di vendita preventivati non esorbitanti si è preferito risparmiare sulla plancia. Non condivido in ogni caso l'idea.

Cmq,una cosa che è passata un po' in sordina è il 2.0 Turbonafta. Per quanto non possa amarli, è comunque un motore inedito (mentre il 1.9 Twin Stage usa gli stessi cilindri derivati dal primo 1.9 Jtd da 105 cv).

ahrevelation
05-06-2008, 19:20
"furbi" marketingamente parlando... :O

;)
Che i migliori competitors siano dei .cretini, è indubbiamente un'ottima cosa per Fiat ;)

ahrevelation
05-06-2008, 19:49
Il fatto è che,come ha detto Marchionne, una world car dev'essere 3/4 uguale in tutto il mondo,mentre il restante quarto dev'esser diverso.
Se te alla gente monti le stesse sospensioni della Bravo nessuno se ne accorge,se metti la stessa plancia anche un pirla riesce a vedere l'ugualianza. :D

Allora tanto furbi non siamo :D




Cominciamo col dire che il pianale della Passat E' il pianale della Golf allungato,ne più ne meno. Fino alla precedente generazione la Passat aveva una piattaforma dedicata, ora non più perché se no non ci stanno coi costi.
Riguardo la signor meccanica...oddio...ha delle sospensioni dietro più evolute della concorrenza europea (mentre anche le coreane/alcune jappo si son buttate sul multilink),ma sto telaio immensamente rigido non ce lo vedo mica. Idem per il discorso servosterzo. Si pensa che l'elettrico faccia schifo...ma non è così. Semplicemente i servosterzi elettrici han debuttato sulle auto piccole (forse è la Punto Mk2 ad averlo introdotto) e dato che queste auto son progettate al risparmio, è naturale che i primi esemplari abbiano lasciato perplessi.
Se tu sali su una Punto Mk2 e poi su una Punto G. noti una differenza abissale a livello di sterzo,ma entrambe son dotate del servo elettrico. :)
Nell'ottica del contenimento del peso (dato che per mesi la gente ha rotto le balle con sti 100kg in meno della Mazda 2) risparmiare qualche kg sul servo male non fa.



Caro Burrocotto, ti prego fermati qui :D Ti potrei snocciolare dei dati sulla rigidità dei vari telai, compreso quello, record, della Passat e so che la cosa non ti piacerebbe :D
Per quanto riguarda lo sterzo, è indubbio che, a parità di tecnologia, c'è chi li fa peggio e chi meglio. Il discorso è però un altro.
Sul peso in più della soluzione idraulica, vista la relativa esiguità dei valori, credo si possa soprassedere o al limite andare a cercare di rimediare leggerezza altrove :D

Burrocotto
05-06-2008, 22:21
Allora tanto furbi non siamo :D
Beh,tendenzialmente chi compra un auto mica si mette a smontarla x vedere cosa c'è sotto. :D

Caro Burrocotto, ti prego fermati qui :D Ti potrei snocciolare dei dati sulla rigidità dei vari telai, compreso quello, record, della Passat e so che la cosa non ti piacerebbe :D
Se vuoi postarli mica mi offendo. :)
La Passat è un auto grossa (o meglio,era grossa,ora anche la concorrenza si è allineata) e ben fatta,ma non avevo mai sentito parlare di tutte ste doti corsaiole.
Anche xchè se no ci sarebbe da chiedere come mai fan correre l'A4 nel Dtm e non la Passat... :D

Per quanto riguarda lo sterzo, è indubbio che, a parità di tecnologia, c'è chi li fa peggio e chi meglio. Il discorso è però un altro.
Sul peso in più della soluzione idraulica, vista la relativa esiguità dei valori, credo si possa soprassedere o al limite andare a cercare di rimediare leggerezza altrove :D
Dipende sempre quali sono le altre vie. Usare acciai speciali è sicuramente più costoso, idem fare cose al limite dell'assurdo (sulla Mazda 2 dicono di aver riprogettato mezzo impianto elettrico,in modo da accorciare e raggruppare i cavi,per guadagnare qualche etto).
Un servosterzo idraulico giocoforza assorbe anche più energia di uno elettrico e ha lo svantaggio che in caso di rottura lo sterzo diventa praticamente inservibile,dato che devi trascinarti a mano tutto l'olio della pompa.
Fidati che anche le altre case nei prossimi modelli passeranno all'elettrico,per le motivazioni già citate. ;)

lombardf
08-06-2008, 21:27
francamente leggo tante critiche assurde, io che vi devo dire, me ne sono talmente innamorato, che l'ho gia' comprata, arrivera' presto ,credo 20 giorni.
L'ho presa nera,allestimento ORO, come optional solo il clima bizona, e il blu e me.

ripe
08-06-2008, 21:31
francamente leggo tante critiche assurde, io che vi devo dire, me ne sono talmente innamorato, che l'ho gia' comprata, arrivera' presto ,credo 20 giorni.
L'ho presa nera,allestimento ORO, come optional solo il clima bizona, e il blu e me.

Bravo bravo, mi raccomando foto e impressioni non appena ti arriva! :D

leoneazzurro
11-06-2008, 12:50
Guardate, anche io nelle prime foto e ricostruzioni ero rimasto perplesso. Ma Sabato scorso ne ho viste una decina dal vivo (vicino Cassino, dove la costruiscono) e senza mascheratura. Che dire, mi ha fatto un effetto parecchio diverso. in primo luogo, non dà l'impressione di essere una macchina enorme, anzi. Bicolore poi è decisamente carina. Poi chiaramente il gioudizio estetico è una cosa molto soggettiva, ma se vi dico che la coda non convinceva neppure me, mentre dal vivo sembra un'altra cosa..

*sasha ITALIA*
16-06-2008, 16:27
Autocar la stronca





Lancia Delta: l'amarezza di Autocar


La Lancia Delta provata da Autocar ha rivelato un’amara sorpresa: gli inglesi sono rimasti molto delusi e non hanno faticato a scriverlo, con toni che lasciano l’amaro in bocca agli appassionati. Nonostante abbiano avuto a disposizione il nuovo biturbo diesel da 190Cv, che prestazionalmanente non ha deluso, è stato tutto il resto a colpire negativamente.

Rumorosità eccessiva del motore, confort limitato anche con le sospensioni elettroniche, finiture degli interni povere: l’accoppiata tra pelle e plastiche troppo lucide non è piaciuta, così come la posizione di guida, dove si lamenta un mancato allineamento tra sedile, colonna dello sterzo e pedaliera.



Secondo Autocar, Lancia ha ormai deciso di abbandonare ogni velleità sportiveggiante, totalmente a carico di Alfa Romeo, per concentrarsi su lusso e confort, ponendosi come una sorta di “Lexus all’italiana”, ma proprio le prime impressioni sulla Delta, annunciato ritorno tra i grandi per Lancia, ne ha pesantemente minato le mire espansionistiche.Vedremo se questi pesanti commenti saranno confermati o smentiti dalla stampa internazionale nei prossimi mesi.


autoblog

dibe
16-06-2008, 16:31
ho letto. una recensione che ne fa un quadro desolante. da tanto male che ne parla fatico quasi a credere che sia tutto vero.... :mbe:

ripe
16-06-2008, 16:31
Autocar la stronca

CAR (http://www.carmagazine.co.uk/Drives/Search-Results/First-drives/Lancia-Delta-CAR-review/) invece no...

Burrocotto
16-06-2008, 16:33
Autocar la stronca
autoblog
Quattroruote la pensa all'opposto invece:
http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=138423
La copertina di "Quattroruote" dell'ottobre 2006 parlava chiaro: "Venti mesi alla Delta". E venti mesi dopo, appunto, eccoci qua, seduti a bordo della nuova Lancia. Il nome, non c'è bisogno di dirlo, strizza l'occhio alla tradizione, perché la Delta, quella delle origini, è una delle Lancia più note di tutti i tempi.

Le assonanze, però, finiscono qui, perché tre decenni dopo (sì, sembra impossibile, ma sono passati ventinove anni) la Delta è tutt'un'altra storia. Se non fosse per le due maniglie, la fiancata della nuova Delta potrebbe persino sembrare quella di una coupé, con una linea di cintura molto inclinata, che "sale" sul montante posteriore fino ad incontrare il tetto.

A bordo, si familiarizza in pochi istanti. I comandi sono tutti dove t'aspetti e a fare la differenza è lo stile, le finiture, la sontuosità: la plancia, per esempio, che sembra ricoperta di pelle (e che invece è di Benova, un materiale plastico), o la selleria, quella sì di pelle, realizzata addirittura da Poltrona Frau.

Insomma, le coccole cominciano appena sali a bordo e continuano lungo tutto il viaggio. E non importa che si tratti di pochi chilometri o di un bel Milano-Roma: il corpo vettura importante (la Delta è lunga 4,52 metri) regala un'apprezzabile sensazione di spaziosità a chi sta a bordo e il 1600 Multijet è silenzioso sempre e comunque, persino quand'è freddo. La rumorosità tipicamente diesel è soltanto un ricordo e la gradevolezza di marcia diventa subito uno dei punti di forza della Delta.

I 120 cavalli del 1600 multijet non sono moltissimi su un'auto delle dimensioni della Delta, ma il risultato è comunque apprezzabile: per le prestazioni vere ci vuole altro (per esempio il nuovo 2 litri da 165 CV o il 1900 biturbo da 190, già previsti), ma non si ha mai la sgradevole sensazione che la macchina abbia il fiato corto. Che poi, su un'auto come la Delta, è la cosa più importante.

Ultimamente la stampa non riesce manco a mettersi d'accordo tra di loro (è vero che gli inglesi han provato il 1.9 da 190cv,ma quando 4R ha provato il 1.9 in versione 180cv sulla Saab 9-3 non ha lamentato rumori assordanti)... :asd:

*sasha ITALIA*
18-06-2008, 21:04
l'ho vista finalmente! :D

Domani vado a vederla meglio

ripe
18-06-2008, 22:11
l'ho vista finalmente! :D

Domani vado a vederla meglio

Si, ma dicci qualcosa!! :D

*sasha ITALIA*
18-06-2008, 23:30
diciamo che l'ho vista attravero il vetro :D

Solo il muso, era grigia e mi è sembrata migliore che in foto.. domani la vedo tutta..intanto

http://automobile.nouvelobs.com/galeries_articles/1837_1.jpg
http://automobile.nouvelobs.com/galeries_articles/1837_6.jpg
http://automobile.nouvelobs.com/galeries_articles/1837_2.jpg
http://automobile.nouvelobs.com/galeries_articles/1837_18.jpg
http://automobile.nouvelobs.com/galeries_articles/1837_22.jpg
http://automobile.nouvelobs.com/galeries_articles/1837_28.jpg

Sevenday
19-06-2008, 00:04
Mah...un segmento pieno ed in questo periodo di crisi anche troppo affollato...
Vedremo; ma non ci scommetterei troppo su questa vettura...:rolleyes:

PS io che le ho provate entrambe e bene, la Golf e la A3 su strada non sono uguali; ma proprio per nulla... Dalle mie parti di Golf V ne hanno vendute una miseria...altro che mito Golf, la VW non vende più nulla.

Polo manco 1, Pasat poche, Golf idem... :rolleyes: Di Audi ce ne sono molte di più in giro...nonostante il prezzo maggiore...

devis
19-06-2008, 05:30
http://www.omniauto.it/magazine/5555/volkswagen-golf-best-seller-in-europa

Innominato
19-06-2008, 14:46
Mah...un segmento pieno ed in questo periodo di crisi anche troppo affollato...
Vedremo; ma non ci scommetterei troppo su questa vettura...:rolleyes:

PS io che le ho provate entrambe e bene, la Golf e la A3 su strada non sono uguali; ma proprio per nulla... Dalle mie parti di Golf V ne hanno vendute una miseria...altro che mito Golf, la VW non vende più nulla.

Quoto tutto

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 16:43
Vista!

Devo dire che dopo mesi di sbeffeggiamenti e prese per il culo mi devo ricredere, mi è piaciuta tantissimo.

Dalle foto sembrava una SW col culone da tenore... dal vivo è slanciata e allo stesso tempo compatta, la preferisco nettamente a Bravo! Era grigia ed aveva i cerchi che odio eppure l'insieme era perfetto. Sono rimasto colpito quasi più dal culo che da tutto il resto.. proprio vero che le cose bisogna vederle dal vivo.

Peccato per gli interni che sebbene belli sono una semplice trasposizione... e peccato che non me la posso permettere :cry:

http://img364.imageshack.us/img364/6801/11063678yk4.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=11063678yk4.jpg)http://img364.imageshack.us/img364/3585/66726254jz4.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=66726254jz4.jpg)http://img364.imageshack.us/img364/5064/14173470vy9.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=14173470vy9.jpg)http://img399.imageshack.us/img399/337/27536872dh1.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=27536872dh1.jpg)http://img108.imageshack.us/img108/9025/44994145ff4.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=44994145ff4.jpg)

Sevenday
19-06-2008, 16:48
Come spesso accade le foto in rete e nelle riviste non premiano... La vista dal vivo rende meglio.

Beh, a parte il prezzo speriamo ci sia la sostanza e non sia la solita ricarrozzatura...:rolleyes:

*sasha ITALIA*
19-06-2008, 16:51
rimango comunque dell'idea che Delta non debba essere il suo nome...

midian
19-06-2008, 21:15
rimango comunque dell'idea che Delta non debba essere il suo nome...

ovviamente...speriamo che non esca neppure la thema cosi...:muro:

silipaolix
19-06-2008, 22:01
Da queste foto acquisto fiducia sulle sue qualità. Nel weekend troverò sicuramente il tempo per recarmi dal concessionario Lancia per salirci sopra.

Il giudizio inglese non mi pare molto veritiero, comunque a mio avviso non è esente da pecche...design esterno a parte che può piacere o meno (a me piace! :D ) meccanicamente parlando, il MacPherson davanti è proprio al limite, nel senso che si, può starci ma data l'importanza dell'auto è proprio una soluzione economica...era meglio puntare su qualcosa di un pò più raffinato senza per questo scomodare i quadrilateri.
Al contrario il Mac lo avrei visto molto meglio dietro, come accade sulla Ypsilon attuale. Magari con ammortizzatori a gas e visto che già erano previsti, a smorzamento controllato e saremmo stati più contenti...

Motori, per i benzina, OK i T-Jet da 120 e 150 anche se sarebbe stato bello poterli vedere già con M-Air e D.I. speriamo nel colmamento della mancanza con l'arrivo dei 1.8 con estensione delle tecnologie anche sui 1.4.
Diesel, molto bene il 2.0 da 165 peccato che il 190cv sia ancora il 1.9: top sarebbe stato il 2.0 Twin turbo da 200cv che dovrebbe comunque essere in arrivo.
Manca uno step sui 136cv (non meno!) magari su base 1600cc.

Gli interni dovrebbero essere all'altezza, anche se la plancia speravo fosse veramente quella figurata tempo fa su Quattroruote: era davvero accattivamente! Vabbè, la vedrò dal conce...

Burrocotto
19-06-2008, 22:07
Da queste foto acquisto fiducia sulle sue qualità. Nel weekend troverò sicuramente il tempo per recarmi dal concessionario Lancia per salirci sopra.

Il giudizio inglese non mi pare molto veritiero, comunque a mio avviso non è esente da pecche...design esterno a parte che può piacere o meno (a me piace! :D ) meccanicamente parlando, il MacPherson davanti è proprio al limite, nel senso che si, può starci ma data l'importanza dell'auto è proprio una soluzione economica...era meglio puntare su qualcosa di un pò più raffinato senza per questo scomodare i quadrilateri.
Non è che ci siano tanti schemi di sospensioni...davanti ho sempre visto o il McPherson o i quadrilateri. ;)

Al contrario il Mac lo avrei visto molto meglio dietro, come accade sulla Ypsilon attuale. Magari con ammortizzatori a gas e visto che già erano previsti, a smorzamento controllato e saremmo stati più contenti...
Dietro la Ypsilon ha le ruote interconnesse della Punto Mk2. ;)

Diesel, molto bene il 2.0 da 165 peccato che il 190cv sia ancora il 1.9: top sarebbe stato il 2.0 Twin turbo da 200cv che dovrebbe comunque essere in arrivo.
In effetti nn l'ho capita tanto neanch'io il progettare un nuovo motore (il 2.0) e adottare il twin turbo col "vecchio" 1.9. Magari non se la sentivano come affidabilità,ma non mi sembra una scelta furbissima.

Manca uno step sui 136cv (non meno!) magari su base 1600cc.
Un po' tantini 136 cv x un 1.6... :stordita:
E poi ste misure inutili lasciamole ai francesi. :O

Gli interni dovrebbero essere all'altezza, anche se la plancia speravo fosse veramente quella figurata tempo fa su Quattroruote: era davvero accattivamente! Vabbè, la vedrò dal conce...
La plancia è il vero difetto e spero che passi inosservato. Riciclare quella della Bravo non mi è parsa un idea vincente,anzi,rischia di far più danni che altro.
Persino la Delta 2 (quel cesso ignobile) aveva una plancia diversa dalla Tipo e Dedra...

silipaolix
19-06-2008, 22:37
Non è che ci siano tanti schemi di sospensioni...davanti ho sempre visto o il McPherson o i quadrilateri. ;)


Dietro la Ypsilon ha le ruote interconnesse della Punto Mk2. ;)


In effetti nn l'ho capita tanto neanch'io il progettare un nuovo motore (il 2.0) e adottare il twin turbo col "vecchio" 1.9. Magari non se la sentivano come affidabilità,ma non mi sembra una scelta furbissima.


Un po' tantini 136 cv x un 1.6... :stordita:
E poi ste misure inutili lasciamole ai francesi. :O


La plancia è il vero difetto e spero che passi inosservato. Riciclare quella della Bravo non mi è parsa un idea vincente,anzi,rischia di far più danni che altro.
Persino la Delta 2 (quel cesso ignobile) aveva una plancia diversa dalla Tipo e Dedra...

Si beh, il Mac davanti ci sta...volendo era valutabile il multibraccio. Dietro...ancora un pò e mettiamoci il ponte rigido intanto che ci siamo! :D Un MacPherson dietro era l'ideale.

Che la Ypsilon abbia le interconnesse dietro, non lo sapevo proprio, o meglio lo sospettavo, ma chiaccherando con un concessionario Lancia avevo capito che la Ypsilon avesse il MacPherson dietro...avrò capito male io...si era finiti a parlare delle differenze tra Punto Mk2-b e Ypsilon e diceva che con il Mac al posteriore sulla Ypsilon cambiava come dalla sera alla mattina...Ballista lui! :fuck:

Perchè misure inutili? (riferito al 1.6 od al valore di potenza?)
Secondo me uno step li attorno ci vorrebbe: 165cv non li vogliono mica tutti...:) Oggigiorno pensare di depotenziare il 2.0 è assurdo se si pensa alle nuove ottiche di downsizing. Pensando all'adozione di M-Air e MJ 2 (non necessariamente con Two-Piston Pump, almeno nel breve termine...) 130/136/140cv secondo me non sono poi così tirati sul 1.6. Certo non è rilassato! ;)

Burrocotto
19-06-2008, 22:41
Si beh, il Mac davanti ci sta...volendo era valutabile il multibraccio. Dietro...ancora un pò e mettiamoci il ponte rigido intanto che ci siamo! :D Un MacPherson dietro era l'ideale.
Le ruote interconnesse sono un ponte semi rigido. :D
Davanti non mi pare di aver visto auto col multilink...anche se potrei sempre sbagliarmi eh. :)

Che la Ypsilon abbia le interconnesse dietro, non lo sapevo proprio, o meglio lo sospettavo, ma chiaccherando con un concessionario Lancia avevo capito che la Ypsilon avesse il MacPherson dietro...avrò capito male io...
E' + probabile che il concessionario nn avesse la bencheminima idea di che cazzo stesse parlando. :D

Perchè misure inutili? (riferito al 1.6 od al valore di potenza?)
Secondo me uno step li attorno ci vorrebbe: 165cv non li vogliono mica tutti...:) Oggigiorno pensare di depotenziare il 2.0 è assurdo se si pensa alle nuove ottiche di downsizing. Pensando all'adozione di M-Air e MJ 2 (non necessariamente con Two-Piston Pump, almeno nel breve termine...) 130/136/140cv secondo me non sono poi così tirati sul 1.6. Certo non è rilassato! ;)
Inutile xchè i 136cv li hanno i motori Psa. :D

pon 87
20-06-2008, 09:40
l'ho vista ieri sera, era esposta nel salone insieme a tutti gli altri modelli lancia, tra cui una bella thesis full da 57500€ :asd:

Era una platino, nera, cerchi da 17, interni in pelle chiari.

Se dovessi mai acquistarla sicuramente non la prenderei nera, non mi ha convinto, a me piace bicolore, che si noti il contrasto. E' anche vero però che era in un angolo con poca luce, fosse stata all'aperto, magari mi avrebbe convinto di più, anche se come colore lo concepisco più sul berlinone o coupè. imho

Ho notato che dietro non c'è tanto spazio per la testa, per me andava bene essendo 178, ma nn avevo tanto spazio dal montante, chi è alto 185-190 non saprei:D Gli interni mi sono sembrati ben fatti e di qualità, anche se riprendono quelli della bravo, ma migliorati; molto piacevole al tatto la plancia veramente morbida. Auto votata al confort, molto comoda ed elegante.:)

grayfox_89
20-06-2008, 17:28
molto molto bella dal vivo.. vista oggi dal conce.
La cosa che mi ha sconvolto.. dietro è una limusine! è enorme!

dibe
20-06-2008, 17:38
questo week end non riesco ad andare a vederla...:muro: sapete se fanno porte aperte anche prossimo fine settimana?? :D

Fazz
21-06-2008, 11:32
detto da uno a cui piace molto la bravo, devo dire che è molto bella. Vista nera, tetto panoramico, interni pelle beige. Frontale molto bello, profilo un pò meno a causa del posteriore "particolare", cmq 100 volte meglio che in foto. Dentro sarà stata la pelle ma trasmette eleganza e qualità anche se la plancia riprende quella della bravo....bella anche la luce ghiaccio delle radio/computer di bordo.
Diciamo che il giovane 20-25enne, sportivo lo vedo su bravo sport, mentre il 25-30enne più fighetto può fare la sua porca figura su una delta....:sofico:

Rebo
22-06-2008, 12:27
Vista questa mattina in concessionaria.
Una bicolore argento con tetto nero con cerchi da 18" e una tutta nera con cerchi da 17". Devo dire che è semplicemente bellissima. Dal vivo e su strada fa un figurone, perchè si distingue per eleganza, originalità e stile tutto italiano. Frontale sportivo, linea bassa e coda con dei fari a led molto particolari. Le dimensioni generose si notano poco. Gli interno sono molto ben curati, lo spazio e abbondante e le finiture mi sono parse molto buone. Sulla carta i motori sono ottimi così come i prezzi. Secondo merita molto e venderà bene, peccato che non posso permettermela...

F1R3BL4D3
22-06-2008, 12:41
:D mi state facendo venire la voglia di andarla a vedere.

A quanto pare dal vivo rende bene.

JackTheReaper
22-06-2008, 12:47
l'ho vista.
bellissima non c'è che dire, interni stupendi, comodissima e motori all'altezza. ho letto le prestazioni e devo dire che sono sicuramente al top della categoria... pure il 1.4 da 120cv fa da 0 a 100 in 9.8 sec :fagiano:

secondo me il nome delta è giusto invece, ricordiamoci che la vecchia delta era ipersportiva solo nella sua versione HF-integrale (e prima ancora S4) per il resto era una comunissima macchina media.

tutmosi3
23-06-2008, 08:22
Anche io l'ho vista dal vivo.
Che dire?
Personalmente non mi piace ma dalle foto che avevo visto in giro me l'aspettavo peggiore.

Ciao

dibe
23-06-2008, 10:36
ne ho vista stamattina una in strada. purtroppo stava svoltando ad un incrocio quindi ho potuto guardarla solo velocemente. a prima vista mi è sembrata meglio che in foto, resto dubbioso sul posteriore ma come impressione è abbastanza positiva. spero di riuscire ad andare in concessionaria nei prossimi giorni in modo da studiarmela meglio...:D

matteo171717
23-06-2008, 11:34
A me in foto faceva schifo!!

Vista ieri in concessionaria e....azzo se è bella!:eek:

AlexB
23-06-2008, 14:05
Ottimo , sapevo sarebbe stata bellissima dal vivo...leggo bene di Mi.To. nell'altro 3d, qui altrettanto bene di Delta...sono ben contento di questi 2 "successi" tutti italiani...spero si vada avanti così.

Ciao. Ale

fransys
23-06-2008, 14:17
ciao,
l'ho detto anche nel forum di 4R:
L'ho vista ieri dal concessionario. Era una 1.4 150cv Platino argento met. bicolore.
Esternamente non e' male, ma ho avuto dei dubbi sul cruscotto.
Passa per i quadranti, non li ho visto illuminati e spero migliorino al'occhio quando retroilluminati (a proposito sapete di che colore e' la retroilluminazione - da alcine figure mi sembra bianca o blu?) ma le plastiche della parte centrale (radio e climatizzatore) mi hanno deluso. E' la stessa plastica dura presente nella Musa.
Magari a qualcuno piace ma mi danno l'idea di un materiale che molto facilmente si puo' rompere.
L'abitabilita ' anteriore e' discreta, mentre posso direchemi ha impressionato favorolmente quella posteriore.
I materiali dei sedili non erano male anche se non mi piace l'alcantara(soprattutto d'estate).
Mi aspettavo q.cosa di piu' dal bagagliaio, avete una idea precisa della sua volumetria?
ciao

mailand
23-06-2008, 14:35
ciao,
l'ho detto anche nel forum di 4R:
L'ho vista ieri dal concessionario. Era una 1.4 150cv Platino argento met. bicolore.
Esternamente non e' male, ma ho avuto dei dubbi sul cruscotto.
Passa per i quadranti, non li ho visto illuminati e spero migliorino al'occhio quando retroilluminati (a proposito sapete di che colore e' la retroilluminazione - da alcine figure mi sembra bianca o blu?) ma le plastiche della parte centrale (radio e climatizzatore) mi hanno deluso. E' la stessa plastica dura presente nella Musa.
Magari a qualcuno piace ma mi danno l'idea di un materiale che molto facilmente si puo' rompere.
L'abitabilita ' anteriore e' discreta, mentre posso direchemi ha impressionato favorolmente quella posteriore.
I materiali dei sedili non erano male anche se non mi piace l'alcantara(soprattutto d'estate).
Mi aspettavo q.cosa di piu' dal bagagliaio, avete una idea precisa della sua volumetria?
ciao

mi sembra da 400 a 460 dmc a seconda dalla posizione dei sedili...

fransys
23-06-2008, 16:32
mi sembra da 400 a 460 dmc a seconda dalla posizione dei sedili...

Ciao grazie. Anche io sapevo valori in linea con quelli deti da te, ma e' questo il punto. Vedendo il bagagliaio dal vivo ho avuto l'impressione che fossero di meno :(

mailand
23-06-2008, 16:57
Ciao grazie. Anche io sapevo valori in linea con quelli deti da te, ma e' questo il punto. Vedendo il bagagliaio dal vivo ho avuto l'impressione che fossero di meno :(

bisogna anche vedere come è conformato... magari il volume è si quello, ma poco sfruttabile, che lo fa sembrare più piccolo...

ninja750
24-06-2008, 16:58
sostanziale bocciatura dalla stampa straniera:

http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/lanciadeltacosadiconoglialtri.html

per alcune riviste non si salvano nemmeno gli interni.. bah

Burrocotto
24-06-2008, 17:13
sostanziale bocciatura dalla stampa straniera:

http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/lanciadeltacosadiconoglialtri.html

per alcune riviste non si salvano nemmeno gli interni.. bah
La cosa buffa è che alcuni li salvano,altri li criticano.
CAR AND DRIVER Per chiudere con i commenti anglofoni, ma dall’altra parte dell’Oceano, la rivista americana Car and Driver si è dimostrata invece più positiva nei confronti della Delta e, pur rammaricandosi di quanto il "lato aggressivo della progenitrice sia stato messo in secondo piano", si è lanciata in una lode degli interni che a parer loro "danno la sensazione di trovarsi su una baby Maserati GT, piuttosto che su una super Panda anabolizzata"… Insomma, la Delta fa discutere in ogni latitudine.
Quindi,oltre a salvarli,li confrontano con la Panda. Quando parlano dell'A3 la confrontano con la Fox? Strani questi paragoni...

COSI’ L’AUTOMOBILE I francesi de L’Automobile, per esempio, trovano "le finiture degli interni inadeguate" e fanno le pulci anche alla spaziosità dell’abitacolo, perché "la soluzione dei sedili scorrevoli penalizza troppo il bagagliaio". Si addolciscono invece per quanto riguarda la guidabilità, perché "il passo lungo regala una bella neutralità in curva e reazioni sempre progressive e rassicuranti, anche se poco reattive nelle curve strette". Il motore turbodiesel di 2.0 litri piace anche Oltralpe perché "ha carattere, sebbene non sia prontissimo ai bassi regimi, oltre che piuttosto rumoroso". In generale però, anche i francesi de L’Automobile sollevano il dubbio se questa Lancia sia in grado di convincere la clientela esigente alla quale è indirizzata. E questo nonostante "il comportamento su strada sia adeguato e la linea sappia essere originale".
Ma se Car And Driver li hanno appena apprezzati gli interni...e poi cos'è sta stronzata che il sedile scorrevole penalizza il bagagliaio? Ahahah...

COSI’ AUTO BILD Poco entusiasmo arriva invece da Margret Hucko, del settimanale tedesco Auto Bild. I dubbi riguardano le dimensioni, che "con oltre quattro metri e mezzo di lunghezza superano abbondantemente la best seller Golf", e la linea, "un misto tra una sportiva, una familiare e una limousine". In pratica "una specie di Mercedes R che costa oltre 20.000 euro in meno". La giornalista tedesca non è convinta nemmeno dallo spazio interno, che giudica "insufficiente per chi è alto più del "solito" metro e ottanta, anche se, in compenso, per eventuali bambini lo spazio a disposizione è virtualmente infinito". La freddezza teutonica si scalda leggermente solo per la linea della Delta, nonostante il suo muso ricordi alla giornalista il naso "volitivo" di Cyrano de Bergerac.
Quindi dovevano farla grossa quanto la Golf? Da quando dare un auto più grossa allo stesso prezzo diventa un difetto??? :confused:

KM77 Nella calda Spagna, per esempio, chi scrive sul sito internet km77.com è interessato soprattutto al capiente bagagliaio della Delta (analizzato in ogni suo particolare) e sostanzialmente soddisfatto della cura con cui sono realizzati gli interni, dei quali critica solo l’altezza del piano di carico da terra (77cm) e il fatto che la corona volante copra visivamente alcuni comandi sulla plancia. Si dice un gran bene anche dei due diesel più potenti, sottolineando la loro capacità di riprendere da poco oltre il minimo senza vibrazioni, cosa giudicata non comune. Del 190 cavalli in particolare apprezza la spinta, ma ammette anche che, senza aver letto le prestazioni dichiarate, "la differenza rispetto al duemila da 165 cavalli non è poi così sensibile". Anche il sito spagnolo è quindi convinto che le previsioni di vendita Lancia in Spagna siano verosimili.
Gli spagnoli lodano gli interni e meno male che i francesi de L’Automobile avevano definito penalizzato il bagagliaio...




Non è che forse forse non tutti gli stranieri son obbiettivi??

ripe
24-06-2008, 17:25
Beh, i redattori delle testate sono dei semplici esseri umani come noi! :D
Pensa se ci fosse, chessò, blindwrite a fare la recensione per la MiTo cosa ne uscirebbe... :asd:

Burrocotto
24-06-2008, 17:38
Beh, i redattori delle testate sono dei semplici esseri umani come noi! :D
Pensa se ci fosse, chessò, blindwrite a fare la recensione per la MiTo cosa ne uscirebbe... :asd:
Ho capito,ma il giudizio può essere soggettivo sul design...già sulla qualità degli interni comincia ad essere più difficile (se 4R scrivesse che gl'interni della nuova Audi AX (:D) fossero poco curati verrebbero sommersi di lettere di protesta :D).
Cose "matematiche" come il rumore (che per sfortuna almeno su quello sembrano essere tutti concordi) o il volume del bagagliaio non son soggette a interpretazioni.
Una cazzata del tipo che il sedile scorrevole penalizza il bagagliaio non l'avevo sentita...e chi è che l'ha detta? Un francese? Ma sarà mica Domenec? :asd:

dibe
24-06-2008, 17:41
Ho capito,ma il giudizio può essere soggettivo sul design...già sulla qualità degli interni comincia ad essere più difficile (se 4R scrivesse che gl'interni della nuova Audi AX (:D) fossero poco curati verrebbero sommersi di lettere di protesta :D).
Cose "matematiche" come il rumore (che per sfortuna almeno su quello sembrano essere tutti concordi) o il volume del bagagliaio non son soggette a interpretazioni.
Una cazzata del tipo che il sedile scorrevole penalizza il bagagliaio non l'avevo sentita...e chi è che l'ha detta? Un francese? Ma sarà mica Domenec? :asd:

con tutto che tale soluzione è elogiata ad esempio sulla nuova twingo..........

Burrocotto
24-06-2008, 17:46
con tutto che tale soluzione è elogiata ad esempio sulla nuova twingo..........
Mi ero dimenticato che sulla Twingo c'è. :D
A volte adoro i francesi...son talmente fanatici e difensori delle loro cose da indurmi a portagli rispetto. :D










































Poi rinsavisco e mi ricordo che odio i francesi. :asd: :read:
Ahah,maledetti,vi abbiamo piallato anche a sti europei. :D

ninja750
25-06-2008, 15:39
Non è che forse forse non tutti gli stranieri son obbiettivi??

per me semplicemente ogni tester ha le sue fisse e guarda quelle in ogni auto, sia esso spagnolo francese o italiano

Vash88
25-06-2008, 16:40
Visto oggi in strada, bella davanti soprattutto i fari, nell' insieme non è male. :)

blindwrite
25-06-2008, 16:53
Beh, i redattori delle testate sono dei semplici esseri umani come noi! :D
Pensa se ci fosse, chessò, blindwrite a fare la recensione per la MiTo cosa ne uscirebbe... :asd:

guarda che io critico per quello che vedo dalle foto e per un muletto che ho visto di sfuggita qui a torino....

la macchina ha sicuramente dei pregi meccanici (da quello che si dice, e non sono nessuno per metterlo in dubbio)...
ma costa come una di gruppo superiore, ha una linea almeno discutibile (quindi si esprime un parere personale, e sulle riviste lo fanno spesso, poi sta al lettore prendere dall'articolo quello che interessa), va a pestare i piedi alla punto (specie l'abarth che è stata rifondata per fare delle piccole sportive)...

queste sono le mie critiche, ma dato che appena si apre bocca contro si viene attaccati vengo bollato come un'ossessionato che risponde per partito preso...

dario79
25-06-2008, 21:20
provata (per lavoro) e devo dire che è una gran bella auto

io l'ho provata col sistema di sospensioni semiattive SDC e vi assicuro che la tenuta di strada, il comfort e l'handling in generale non mancano

AlexB
10-07-2008, 15:28
Ieri dopo aver visto la Mi.To ho potuto vedere anche la Delta.

Riporto le mie impressioni..premessa a me esteticamente piace, e non poco.

Detto ciò, parto dai difetti...imho non pochissimi...purtroppo

1) fuori è grande, cazzo, anche se nn lo dimostra appieno, è sui 4,5 metri...ora io ho una Focus SW lunga 4,43 metri...dentro, lo spazio sulla Delta, dove è andato a finire ??

Sarà per "l'avvolgenza" degli interni ma mi è parso, in relazione alle misure esterne ripeto, ridotto...

Partiamo dai sedili posteriori...se gli anteriori sono un po indietro si lo spazio c'è, + o - pari alla mia Focus, se non che io che sono alto 1.75 dietro con la testa sfioro il tetto (mancheranno 3 cm circa)...va beh questa aveva il tetto in cristallo panoramico (ma ora non ricordo se all "altezza" della testa di chi sta dietro questo ha impatti particolari sulla dispo di spazio verticale)...

In larghezza è inferiore alla Focus (che va beh è molto larga però per la categoria, ben 184cm)...

e poi...le viti a vista delle maniglie interne al portello per chiuderlo...brutte...nn so su altre della categoria ma nn mi sono piaciute...sulla Focus ci stanno anche, ma nn ha certe velleità in termini di finiture , pregio , etc...

Il bagagliaio, non c'è paragone...anche con i sedili dietro in avanti nn si avvicina a quello di Focus (che è una sw , vero ma + corta cmq di 7 cm)...e con i sedili davanti...boh nn mi piace l effetto della finitura nel bagagliaio sembra di una vettura molto + economica.

Poi seduti dietro guardando la parte superiore della plancia questa sembrava "gibollata"..strano effetto...cmq le finiture mi sono parse ben fatte, era anche la versione + figa qulla vista, la Platino...

Fuori cerchi orribilissimi...e poi quel fascione in plasticaccia sotto porta...osceno, da SUV coreano economico di qualche anno fa...

Non so non mi ha impressionato, bella ma a mio modesto parere, hanno commesso alcuni errori...come sempre mi pare fanno...errori da poco ma che danno percezione di progetti imperfetti in modo grossolano, cose che potevano essere evitate...nn so...

Ciao. Ale

Burrocotto
16-11-2008, 08:57
Dati di vendita:
Settembre:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/sett08_Top_seg.pdf
http://img239.imageshack.us/img239/5575/settaa0.jpg
Ottobre:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/ott08_top_seg.pdf
http://img239.imageshack.us/img239/8265/ottxt0.jpg

dibe
16-11-2008, 09:22
qual'è il target di vendita di Lancia?? :fagiano: i numeri all'estero come sono (se ci sono, non so in quali mercati è in vendita) ?:fagiano:

markus_81
16-11-2008, 09:24
pensavo che la bravo vendesse di più

Burrocotto
16-11-2008, 10:11
qual'è il target di vendita di Lancia?? :fagiano: i numeri all'estero come sono (se ci sono, non so in quali mercati è in vendita) ?:fagiano:
Il target di quest'anno non lo so, mi ricordo che a regime la Delta doveva vendere circa 80k unità o qualcosa di simile.
All'estero venderà pochino, ma sta contribuendo a rilanciare la marca in mercati come Spagna e Francia:
http://img291.imageshack.us/img291/4039/immagine1an9.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/6664/wwwwqng0.jpg
E più in generale Lancia ha guadagnato nonostante tutto il mercato europeo sia in perdita:
http://img517.imageshack.us/img517/3028/marchi23an6.jpg

caurusapulus
16-11-2008, 10:33
Interessante vedere i dati di vendita della Dacia.... +30% :asd:

Cmq io ogni giorno che scendo di casa x andare all'università ne vedo una bianca con il tetto nero in cristallo veramente bella :sbav:
L'unica è che è guidata da un 60enne (ma anche 70enne :asd: ) dunque il target di persone è sicuramente molto spostato in avanti per quello che riguarda l'età.

ninja750
16-11-2008, 10:38
praticamente si vendono come le bravo?! strano

Capozz
16-11-2008, 11:12
Io in giro ne ho viste parecchie, vende abbastanza bene. Comuqnue in pratica è una segmento D, troppo grossa per essere definita come C anche se la base è quella della bravo. Ha qualche magagna ma nel complesso mi è sembrata una buona auto, molto particolare, e dal vivo rende molto meglio che in foto.

MaxArt
18-11-2008, 01:20
Io in giro ne ho viste parecchie, vende abbastanza bene. Comuqnue in pratica è una segmento D, troppo grossa per essere definita come C anche se la base è quella della bravo.Mah, il problema è secondo me nella definizione delle categorie. Ti basti pensare che la C mette sullo stesso piano la 147 con la Multipla e la Qashqai, quando per me sono macchine nate con un concetto del tutto diverso in testa.

dario79
28-02-2009, 09:19
Ciao ragazzi,
volevo riportare su la discussione ricordandovi che da qualche giorno è disponibile l'optional SDC "synaptic damping control", ossia le sospensioni a smorzamento controllato.

Tempo fa qualcuno mi chiedeva dettagli tecnici che per motivi "aziendali" non potevo scrivere ma che ora che siamo in produzione si possono chiarire.

A disposizione ;)

Marci
28-02-2009, 10:02
ok, come funzionano?:D

dario79
28-02-2009, 17:42
ok, come funzionano?:D

ah partiamo prorpio dall'abc allora :D

Marci
28-02-2009, 18:28
ah partiamo prorpio dall'abc allora :D

beh si:D

_fred_
28-02-2009, 18:36
Ciao ragazzi,
volevo riportare su la discussione ricordandovi che da qualche giorno è disponibile l'optional SDC "synaptic damping control", ossia le sospensioni a smorzamento controllato.

Tempo fa qualcuno mi chiedeva dettagli tecnici che per motivi "aziendali" non potevo scrivere ma che ora che siamo in produzione si possono chiarire.

A disposizione ;)

Dimmi se sbaglio, ma è possibile modulare la risposta dell'ammortizzatore per avere un'auto un pò più rigida o morbida a seconda della situazione?

Mr.AudioIsIviItumIre
28-02-2009, 18:57
Vado di frettissima ma vi dico una cosa veloce: l'ho vista in foto e sul sito e non mi aveva entusiasmato affatto. L'ho vista dal vivo in un concessionario Lancia e vi posso assicurare che è tutta un'altr storia, rispetto alle foto. Credetemi ;) Poi è enorme e a me piacciono le auto enormi, e l'abitabilità posteriore è ottima! Col motore 1.9 da 195cv... :oink:

85kimeruccio
01-03-2009, 06:08
ok, come funzionano?:D

sono degli ottimi ammo elettronici

per aprrofondimenti direi.. http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/31092-magneti-marelli-crf-synaptic-damping-control.html

Marci
01-03-2009, 10:21
grazie mille;)

Ludus
01-03-2009, 12:19
a me la delta piace un casino.. sopratutto quando uscirà con il 1.8 turbo benza da 200cv con cambio automatico. peccato per il prezzo forse leggermente altino considerando il prezzo attuale della golf vi (anche se la delta è leggermente più grande come auto).

dario79
02-03-2009, 08:40
Dimmi se sbaglio, ma è possibile modulare la risposta dell'ammortizzatore per avere un'auto un pò più rigida o morbida a seconda della situazione?

ogni ammortizzatore ha una valvola che consente più o meno passaggio di olio e di conseguenze ne controlla lo smorzamento

c'è una strategia di controllo a bordo di una centralina che in tempo reale elabora le informazioni relative ai movimenti del body della vettura e dei due mozzi anteriori per controllare l'intera dinamica del veicolo in termini di handling o comfort (normal o sport dal tastino sulla plancia)

detto abbastanza in sintesi ;)

sam_88
05-03-2009, 10:11
La splendida Delta dopo i primi 8 mesi vende più che bene! 24000 unità! In faccia a chi la snobbava facendo riferimenti (secondo me ridicoli) con la Delta del passato.

fonte: autoblog (http://www.autoblog.it/post/18654/lancia-delta-le-vendite-fanno-sorridere)

dibe
05-03-2009, 10:31
La splendida Delta dopo i primi 8 mesi vende più che bene! 24000 unità! In faccia a chi la snobbava facendo riferimenti (secondo me ridicoli) con la Delta del passato.

fonte: autoblog (http://www.autoblog.it/post/18654/lancia-delta-le-vendite-fanno-sorridere)

mi sembrano pochine 24.000 vetture.... soprattutto in riferimento al target che dovrebbe essere di 80/90.000 annue.

markus_81
05-03-2009, 10:36
mi sembrano pochine 24.000 vetture.... soprattutto in riferimento al target che dovrebbe essere di 80/90.000 annue.

è al 6° posto nelle vendite di gennaio e febbraio 2009, consioderando che costa quanto a3 serie 1 non si può dire che venda male...considera poi che rispetto all'anno scorso che già non è stato un grande anno di vendite siamo ad un altro 40% in meno in questi due primi mesi
piuttosto mi sembra che la bravo sia in crisi di vendite

............................2009...2008
1 VOLKSWAGEN GOLF 9.583 9.928

2 FORD FOCUS 6.997 8.864

3 NISSAN QASHQAI 6.269 5.457

4 FIAT BRAVO 4.753 9.935

5 OPEL ASTRA 3.523 6.670

6 LANCIA DELTA 3.215 --

7 AUDI A3 3.143 4.166

8 FIAT SEDICI 3.015 3.039

9 CITROEN C4 2.638 4.670

10 PEUGEOT 308 2.598 2.721


altre 30.792 53.293

dibe
05-03-2009, 10:44
è al 6° posto nelle vendite di gennaio e febbraio 2009, consioderando che costa quanto a3 serie 1 non si può dire che venda male...considera poi che rispetto all'anno scorso che già non è stato un grande anno di vendite siamo ad un altro 40% in meno in questi due primi mesi
piuttosto mi sembra che la bravo sia in crisi di vendite


io mi limito a dire che siamo ben lontani dai target di vendita prefissati da Fiat.. se poi questi, come nel caso della stilo, pisciano lungo, è solo un problema loro. certo, vende sempre più della mito...:asd:

Bravo effettivamente è preoccupante, chissà come mai vende così poco... i contenuti ci sono. :confused:

sam_88
05-03-2009, 10:45
mi sembrano pochine 24.000 vetture.... soprattutto in riferimento al target che dovrebbe essere di 80/90.000 annue.

Considera pure la crisi. Oltretutto il target non può essere certo riferito al primo anno dalla commercializzazione, penso che il target che una casa si pone sia quello da raggiungere nell'anno dopo almeno 6 mesi dalla data di presentazione. Dico così perché tanta gente non prende auto appena uscite per evitare primi difetti evidenti di produzione o comunque per sentire opinioni di chi l'acquista sulla qualità e affidabilità. Tutto questo secondo me.
In ogni caso ne parlano come se fosse un ottimo dato di vendita, per cui mi fido :) .

sam_88
05-03-2009, 10:47
io mi limito a dire che siamo ben lontani dai target di vendita prefissati da Fiat.. se poi questi, come nel caso della stilo, pisciano lungo, è solo un problema loro. certo, vende sempre più della mito...:asd:

Bravo effettivamente è preoccupante, chissà come mai vende così poco... i contenuti ci sono. :confused:

Beh dai tutte le case sono lontane dai target di vendita prefissati. Un -30% a inizio anno l'hanno beccato tutti, Audi compresa (per dirne una).

Onisem
05-03-2009, 10:57
A me piace. In foto prima che uscisse non la potevo vedere, ma su strada devo ammettere che fa la sua figura. Certo magari a quei soldi comprerei altro.

sam_88
05-03-2009, 11:07
A me piace. In foto prima che uscisse non la potevo vedere, ma su strada devo ammettere che fa la sua figura. Certo magari a quei soldi comprerei altro.

Quoto, in foto non mi piaceva molto.

shotokan83
05-03-2009, 11:52
è molto particolare come auto ma la trovo bellissima, poi con questa crisi stanno facendo dei corposi sconti :)

17mika
05-03-2009, 14:54
Mio padre l'ha presa azzurro-nera coi cerchi bruniti.un'accoppiata particolare che a me piace molto. poi quando arriverà posterò le foto
così per intenderci..

http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/foto/N/cache/art_22865_3_lancia_delta_27_big.jpg

pon 87
06-03-2009, 09:48
Personalmente mi sto trovando molto bene con la nuova delta; in circa 5 mesi ho percorso oltre 7000km, in un totale comfort a me sconosciuto. Mi è capitato di dover fare viaggi molto lunghi, ho percorso anche 500-600km di fila senza nessuna sosta e una volta arrivato a destinazione non ho avvertito segni di stanchezza come doversi sgranchire le gambe ecc.
Esteticamente la trovo molto bella perchè particolarissima e qualcosa di diverso, di differente dal solito. Dal vivo rende decisamente, è molto filante e non pesante nelle linee come può sembrare nelle foto. E' molto grande sembrerebbe persino più lunga di 452cm. L'abitabilità, complice il passo è evidente e percepibile, infatti ho sperimentato che 5 persone a bordo viaggiano comode e non strette. Un buon vano bagagli, interessante il fatto di poter far scorrere il divano posteriore per incrementare la capacità e anche il poter inclinare in varie angolazioni i sedili posteriori tramite leva apposita per privilegiare maggiormente il comfort.
Per quanto riguarda il motore il t-jet 150cv a mio avviso è la scelta più equilibrata valide prestazioni complessive, consumi tutto sommato contenuti nell'ordine dei 13km/l.
Per quanto riguarda assetto, tenuta di strada, tutto nella norma, filtra molto bene le imperfezioni del manto stradale anche con i cerchi da 17, non oso immaginare con i 16. Curioso di sperimentare in un percorso misto come si comportava, ho constatato un comportamento sincero, non troppo comunicativo, non stiamo parlando di un'auto con velleità sportive, dove lo sterzo è diretto e comunicativo e l'assetto neutro con poco rollio/coricamento laterale. Tutto sommato è abbastanza agile in un tentativo di approccio di guida sportiva:D complice anche il brioso tjet. L'impianto frenante ha un buon mordente, con una discreta modulabilità regge particolarmente bene lo stress senza mostrare segni di fading ci mancherebbe in ambito stradale, mica siamo in pista:D
Unico piccolo difetto presente anche su mito e gpa il fatto che a caldo i freni, frenando dolcemente, appena sfiorando il pedale a basse velocità stridono leggermente ma niente di sconcertante tra l'altro sporadicamente e dopo lunghi viaggi. In definitiva la ritengo promossa: elegante&particolare.

Saluti

http://img124.imageshack.us/img124/6549/newdelta.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=newdelta.jpg)

ripe
06-03-2009, 12:41
Bellissima auto, ti invidio davvero tanto... complimenti! :D

pon 87
07-03-2009, 09:24
Bellissima auto, ti invidio davvero tanto... complimenti! :D

Grazie :) Più che altro bisogna promuovere il made in italy :D , è un valido prodotto, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, si compra un segmento c che in realtà è un d per dimensione, abitabilità e prestigio;)

khelidan1980
08-03-2009, 10:41
Ma sbaglio o i commenti sono un po cambiati da inizio thread??:D

A me piace tantissimo questa nuova Delta

Grazie :) Più che altro bisogna promuovere il made in italy :D

Perchè Fiat significa made in italy?:O

dibe
08-03-2009, 10:56
Perchè Fiat significa made in italy?:O

ne più ne meno di come VW significhi made in Germany o Renault made in France etc..;)

ripe
08-03-2009, 11:21
Perchè Fiat significa made in italy?:O

La Delta è disegnata dal Centro Stile, prodotta a Cassino e contiene tantissima tecnologia Magneti Marelli (sospensioni attive, servizi informativi, fari prodotti dalla Automotive Lighting)... più italiana di così! :)

Capozz
08-03-2009, 13:01
Complimenti davvero! L'ho vista (e provata) ed è veramente bella.
Se avessi bisogno di un'auto di quelle dimensioni la prenderei sicuramente, peccato sia troppo grossa :D

Coyote74
08-03-2009, 13:08
Devo ammettere che al principio non mi piaceva per nulla, soprattutto il posteriore e le proporzioni enormi che trasmetteva la vettura nella sua completezza, ma piano piano ora comincia a piacermi anche parecchio. E' proprio vero che le linee poco banali al principio possono risultare indigeste, ma in seguito hanno la potenzialità di essere apprezzate. Complimenti alla Lancia per aver creato questa bella vettura.;)

Marko#88
08-03-2009, 13:12
Io ne ho vista qualcuna in giro...il muso è bellissimo (specie con gli xeno senò è un po' patetico vedere la fila di lef ultrabianchi e i due fanali giallissimi ma vabè)...il didietro invece non mi piace per nulla, mi fa ribrezzo...dentro non mi esprimo, l'ho vista solo in foto e mi sembra fatta benone anche se forse potevano diversificarla maggiormente dalla Bravo come plancia..non che sia fatta male per carità...però boh...
globalmente comunque non mi pare malissimissimo dal vivo ma non la comprerei mai a quel prezzo...

@pon 87: comunque per fare i 13 col tjet sul peso della delta devi avere il piede davvero tranquillo, io col 155cv su 3 quintali in meno faccio fatica a passare gli 11...vabè, ho il piede allegrotto...:stordita:

dario79
08-03-2009, 15:59
ora provatela con le nuove sospensioni attive SDC così ci fate finire questo periodo di cassa integrazione :D

pon 87
09-03-2009, 09:57
@pon 87: comunque per fare i 13 col tjet sul peso della delta devi avere il piede davvero tranquillo, io col 155cv su 3 quintali in meno faccio fatica a passare gli 11...vabè, ho il piede allegrotto...:stordita:

Certamente i consumi da me citati sono riferiti ad uno stile di guida costante autostradale ed extraurbano, tutor ecc a 130 il consumo è sui 13km/l.

E' comunque palese che pestando i consumi siano sugli 11, senza mai scendere sotto i 10. Quindi tutto sommato non consuma neanche tanto considerando almeno 200kg supplementari rispetto gpa. Sicuramente inciderà la rapportatura del cambio che sarà meno corta su delta rispetto alla nervosetta gpa:)
Io sono uno molto obiettivo, dico le cose come stanno senza ingloriare gratuitamente il prodotto, se ha dei meriti li menziono, come anche i demeriti. :)

pon 87
09-03-2009, 10:08
Ma sbaglio o i commenti sono un po cambiati da inizio thread??:D

A me piace tantissimo questa nuova Delta





I commenti sono cambiati perchè dipendevano dalle foto non su qualcosa di concreto, come averla provata o pareri di eventuali proprietari:)

Come spesso accade in molte cose di varia natura dal vivo hanno un impatto differente e certe volte migliore, anche alle persone originariamente scettiche a tale prodotto.

Marko#88
09-03-2009, 12:22
Certamente i consumi da me citati sono riferiti ad uno stile di guida costante autostradale ed extraurbano, tutor ecc a 130 il consumo è sui 13km/l.

E' comunque palese che pestando i consumi siano sugli 11, senza mai scendere sotto i 10. Quindi tutto sommato non consuma neanche tanto considerando almeno 200kg supplementari rispetto gpa. Sicuramente inciderà la rapportatura del cambio che sarà meno corta su delta rispetto alla nervosetta gpa:)
Io sono uno molto obiettivo, dico le cose come stanno senza ingloriare gratuitamente il prodotto, se ha dei meriti li menziono, come anche i demeriti. :)

guarda, dei 13 andando a velocità costante, magari di cruise ok, ci posso credere...che pestando non scendi sotto i 10 è impossibile, praticamente qualunque macchina pestando scende sotto i 10, io per un po' ho guidato una punto 1.2 16v e se pestavo facevo i 9/10...con l'attuale se pesto faccio i 5/6 (pestando molto eh)...poi chiaramente la delta è una macchina comfortevole, morbidosa e silenziosa quindi probabilmente il tuo concetto di pestare è diverso dal mio ma ti posso assicurare che se fai un percorso di montagna andando forte e tirando le marce (comunque cosa non ideale per la delta che appunto è una macchina con tutt'altro target) fai presto a scendere sotto i 10...il cambio può influire a velocità costante ma non quando inizi e sfruttare le marce...ricorda che hai lo stesso motore che ho io (circa) con 3 quintali in più da muovere e gomme più larghe delle mie...lascia che magari la delta ha una mappatura più tranquilla ma il peso e le gomme si fanno sicuramente sentire...poi ripeto, sicuramente è dovuto al fatto che quando dici "pestare" intendo guidare un po' allegro e a quel pnto ci può stare non scendere sotto i 10...:)

Aviatore_Gilles
09-03-2009, 13:56
Ho avuto modo di provare in maniera un pò più allegra il delta di mio padre :D
Saranno i cerchi da 18, sarà il peso, ma non è che questi 190cv mi abbiano impressionato, anzi direi che sono piuttosto mansueti. :)
L'auto non ha ancora tanti km, quindi si dovrà slegare, ma pensavo di ricavarne maggiori sensazioni.
Poi per il resto devo dire che è comodissima (nonostante i 18), spaziosa, ben rifinita e discretamente insonorizzata.
Una bella macchina non c'è che dire.
Vedremo alla distanza se si rivelerà solida :)

pon 87
09-03-2009, 15:14
guarda, dei 13 andando a velocità costante, magari di cruise ok, ci posso credere...che pestando non scendi sotto i 10 è impossibile, praticamente qualunque macchina pestando scende sotto i 10, io per un po' ho guidato una punto 1.2 16v e se pestavo facevo i 9/10...con l'attuale se pesto faccio i 5/6 (pestando molto eh)...poi chiaramente la delta è una macchina comfortevole, morbidosa e silenziosa quindi probabilmente il tuo concetto di pestare è diverso dal mio ma ti posso assicurare che se fai un percorso di montagna andando forte e tirando le marce (comunque cosa non ideale per la delta che appunto è una macchina con tutt'altro target) fai presto a scendere sotto i 10...il cambio può influire a velocità costante ma non quando inizi e sfruttare le marce...ricorda che hai lo stesso motore che ho io (circa) con 3 quintali in più da muovere e gomme più larghe delle mie...lascia che magari la delta ha una mappatura più tranquilla ma il peso e le gomme si fanno sicuramente sentire...poi ripeto, sicuramente è dovuto al fatto che quando dici "pestare" intendo guidare un po' allegro e a quel pnto ci può stare non scendere sotto i 10...:)

Si certo con il termine gergale "pestare" io intendo qualche tirata nella zona alta del contagiri ma non cambiate a limitatore. Tutte le auto cambiando in zona rossa fanno 4 con un litro è risaputo. :D Sinceramente mi sentirei un po' fuori luogo, guidare al limite con la delta, a mio avviso ogni auto va guidata in base alla sua tipologia di appartenza, altrimenti si rischia di scadere nel ridicolo.:)

pon 87
09-03-2009, 15:20
Ho avuto modo di provare in maniera un pò più allegra il delta di mio padre :D
Saranno i cerchi da 18, sarà il peso, ma non è che questi 190cv mi abbiano impressionato, anzi direi che sono piuttosto mansueti. :)
L'auto non ha ancora tanti km, quindi si dovrà slegare, ma pensavo di ricavarne maggiori sensazioni.
Poi per il resto devo dire che è comodissima (nonostante i 18), spaziosa, ben rifinita e discretamente insonorizzata.
Una bella macchina non c'è che dire.
Vedremo alla distanza se si rivelerà solida :)

Non mi stupisce che i 190cv ti sembrino abbastanza ovattati, considerando il dna della nuova delta è abbastanza normale basandosi appunto in primis sul comfort di marcia e silenziosità. E' anche vero che tutta questa comodità può far percepire meno le reali potenzialità, complice magari anche i pochi km, solitamente per trarre conclusioni sul comparto prestazioni/motore conviene aspettare il superamento dei 10000km. :)

Marko#88
09-03-2009, 16:20
Ho avuto modo di provare in maniera un pò più allegra il delta di mio padre :D
Saranno i cerchi da 18, sarà il peso, ma non è che questi 190cv mi abbiano impressionato, anzi direi che sono piuttosto mansueti. :)
L'auto non ha ancora tanti km, quindi si dovrà slegare, ma pensavo di ricavarne maggiori sensazioni.
Poi per il resto devo dire che è comodissima (nonostante i 18), spaziosa, ben rifinita e discretamente insonorizzata.
Una bella macchina non c'è che dire.
Vedremo alla distanza se si rivelerà solida :)

vuoi perchè non ha molti chilometri, vuoi perchè comunque parliamo di 16 quintali di macchina ci sta che non ti abbia impressionato...poi immagino sia un motore dall'erogazione piuttosto uniforme e questo aumenta ancora di più la percezione di non andare molto...

Si certo con il termine gergale "pestare" io intendo qualche tirata nella zona alta del contagiri ma non cambiate a limitatore. Tutte le auto cambiando in zona rossa fanno 4 con un litro è risaputo. :D Sinceramente mi sentirei un po' fuori luogo, guidare al limite con la delta, a mio avviso ogni auto va guidata in base alla sua tipologia di appartenza, altrimenti si rischia di scadere nel ridicolo.:)

ok, non pesti allora..:D
ed aggiungo che è giusto così, la Delta ha appunto come target chi cerca spazio, comfort, qualità se vogliamo...non sportività...:)

Aviatore_Gilles
09-03-2009, 16:54
vuoi perchè non ha molti chilometri, vuoi perchè comunque parliamo di 16 quintali di macchina ci sta che non ti abbia impressionato...poi immagino sia un motore dall'erogazione piuttosto uniforme e questo aumenta ancora di più la percezione di non andare molto...



Linearissimo, senza strappi, davvero molto molto fluido, da questo punto di vista sono rimasto soddisfatto, d'altra parte è l'erogazione giusta per un'auto di questo tipo. :)
Però sai 190cv sono pur sempre 190cv, con 400Nm di coppia, ci si aspetta una fuga di cavalli selvaggi :D
Questa linearità frega, butti l'occhio sul conta chilometri e sei già fuori :D
Ero abituato con l'Alfa GT, dove l'erogazione era un pò più scorbutica :D

Aviatore_Gilles
09-03-2009, 16:56
Non mi stupisce che i 190cv ti sembrino abbastanza ovattati, considerando il dna della nuova delta è abbastanza normale basandosi appunto in primis sul comfort di marcia e silenziosità. E' anche vero che tutta questa comodità può far percepire meno le reali potenzialità, complice magari anche i pochi km, solitamente per trarre conclusioni sul comparto prestazioni/motore conviene aspettare il superamento dei 10000km. :)

Ho buttato l'occhio sui km, sono 10700. :)
Per quanto riguarda le prestazione hai ragione, solo che con 190cv mi aspettavo chissà cosa :D

markus_81
09-03-2009, 16:58
ma sul serio non bastano 190 cavalli, 190:read: , su una segmento C per avere "prestazioni" :eek:


se provate una classe e,serie 5, a6 che vi ci vogliono 4-500 cavalli per provare qualcosa??? :mbe:

sam_88
09-03-2009, 17:22
Linearissimo, senza strappi, davvero molto molto fluido, da questo punto di vista sono rimasto soddisfatto, d'altra parte è l'erogazione giusta per un'auto di questo tipo. :)
Però sai 190cv sono pur sempre 190cv, con 400Nm di coppia, ci si aspetta una fuga di cavalli selvaggi :D
Questa linearità frega, butti l'occhio sul conta chilometri e sei già fuori :D
Ero abituato con l'Alfa GT, dove l'erogazione era un pò più scorbutica :D

Quoto, vedasi 1.4 e 2.0 tfsi. La golf gti pur avendo 200 cv non passa mezza emozione.

Aviatore_Gilles
09-03-2009, 17:30
ma sul serio non bastano 190 cavalli, 190:read: , su una segmento C per avere "prestazioni" :eek:


se provate una classe e,serie 5, a6 che vi ci vogliono 4-500 cavalli per provare qualcosa??? :mbe:


Mica ho parlato di prestazioni, ho detto sensazioni. ;)
Uno legge i dati, vede 190cv, 400Nm di coppia, ti viene da pensare che appena acceleri ti strappa via gli assi :D Invece ti accorgi di quanto lineari e perfettamente gestibili siano. ;)
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede :D

Marko#88
09-03-2009, 19:21
Linearissimo, senza strappi, davvero molto molto fluido, da questo punto di vista sono rimasto soddisfatto, d'altra parte è l'erogazione giusta per un'auto di questo tipo. :)
Però sai 190cv sono pur sempre 190cv, con 400Nm di coppia, ci si aspetta una fuga di cavalli selvaggi :D
Questa linearità frega, butti l'occhio sul conta chilometri e sei già fuori :D
Ero abituato con l'Alfa GT, dove l'erogazione era un pò più scorbutica :D

esatto, molto è dovuto anche a quello...stavo per citare i turbobenza VW ma mi hanno preceduto..:D

Quoto, vedasi 1.4 e 2.0 tfsi. La golf gti pur avendo 200 cv non passa mezza emozione.

esatto, provata...sembra andare la metà della mia anche se in realtà va di più...troppo piatto, non mi piace...:D

.....
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede :D

anche mio babbo l'ha avuta e per di più non era nemmeno originale...faceva paura quando spalancava...:eek:

pon 87
10-03-2009, 09:11
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede :D

Presente :D mio padre ha avuto dal 2000 a fine 2005 la 166 v6 turbo 205cv euro 2, quante emozioni e quante imprese :D
Come si può non menzionare il mitico "busso" turbo vecchio stampo... bel turbo lag fino a 2500-3000 giri :D e poi a 5000 giri l'esplosione nello schienale del sedile, un sound d'altri tempi in special modo in prima.

Aviatore_Gilles
10-03-2009, 09:27
anche mio babbo l'ha avuta e per di più non era nemmeno originale...faceva paura quando spalancava...:eek:


Presente :D mio padre ha avuto dal 2000 a fine 2005 la 166 v6 turbo 205cv euro 2, quante emozioni e quante imprese :D
Come si può non menzionare il mitico "busso" turbo vecchio stampo... bel turbo lag fino a 2500-3000 giri :D e poi a 5000 giri l'esplosione nello schienale del sedile, un sound d'altri tempi in special modo in prima.


Anche a voi è rimasta nel cuore :D
Noi l'abbiamo venduta nel 1999 per passare ad una 156, poi Alfa GT ed ora Delta, si vede che mio padre sta invecchiando :D

Comunque ne ho ricavato in generale ottime impressioni, l'estetica può piacere o no (comunque ha un design originale e riconoscibile), come qualità direi che ci siamo, era l'auto che a Lancia serviva per risollevarsi. :)

dario79
10-03-2009, 10:51
Qualcuno ha avuto modo di provarla con le sospensioni a smorzamento controllato "reactive suspension system" (SDC)?

Marko#88
10-03-2009, 12:23
Presente :D mio padre ha avuto dal 2000 a fine 2005 la 166 v6 turbo 205cv euro 2, quante emozioni e quante imprese :D
Come si può non menzionare il mitico "busso" turbo vecchio stampo... bel turbo lag fino a 2500-3000 giri :D e poi a 5000 giri l'esplosione nello schienale del sedile, un sound d'altri tempi in special modo in prima.

Pensa che la 4 cilindri era ancora più cattiva come erogazione...:oink:

Aviatore_Gilles
10-03-2009, 13:10
Pensa che la 4 cilindri era ancora più cattiva come erogazione...:oink:

Era quello montato sulla nostra, 2000 4 cilindri in linea di derivazione Lancia :D

Jaguar64bit
10-03-2009, 13:21
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede :D


col passare degli anni , le case automobilistiche hanno sempre più sposato la filosofia della facilità di guida abbinata alla "dolcezza" di erogazione nei motori , se poi ci metti la questione del peso medio delle auto... che è aumentato non poco..

Marko#88
10-03-2009, 16:15
Era quello montato sulla nostra, 2000 4 cilindri in linea di derivazione Lancia :D

proprio lui...quella di mio babbo aveva circa 200cv...merda che bestia...l'ha data via veramente dopo un vallo e ha preso la 545i che va un casino di più ma sembra che vada la metà...:asd:

17mika
10-03-2009, 18:11
Qualcuno ha avuto modo di provarla con le sospensioni a smorzamento controllato "reactive suspension system" (SDC)?

ho provato a far mettere a mio padre la pulce nell'orecchio, ma senza risultato purtroppo. mi sarebbe piaciuto vedere magari col tasto sport premuti un a macchina un po' più reattiva

pon 87
10-03-2009, 20:55
Comunque ne ho ricavato in generale ottime impressioni, l'estetica può piacere o no (comunque ha un design originale e riconoscibile), come qualità direi che ci siamo, era l'auto che a Lancia serviva per risollevarsi. :)

Condivido:)

Proprio in tarda mattinata in pausa pranzo mentre andavo in palestra, dopo aver parcheggiato due signori mi hanno fermato per chiedermi impressioni ecc: "oltre che bella va anche bene??" :D

Sarà per la sua linea particolare/strana/diversa che desta davvero molte attenzioni; sarà la quinta volta che mi accade appunto di essere bloccato da gente incuriosita e ciò a mio avviso è un buon segnale. :)

Maurè
10-03-2009, 21:48
col passare degli anni , le case automobilistiche hanno sempre più sposato la filosofia della facilità di guida abbinata alla "dolcezza" di erogazione nei motori , se poi ci metti la questione del peso medio delle auto... che è aumentato non poco..

e soprattutto motori strozzati dalle normative euro4 :mad:

pon 87
10-03-2009, 22:25
e soprattutto motori strozzati dalle normative euro4 :mad:

non parliamo di euro5 vedasi 5OO 100hp che è meno reattiva del medesimo motore euro4 su panda 100hp

Coyote74
12-03-2009, 19:23
non parliamo di euro5 vedasi 5OO 100hp che è meno reattiva del medesimo motore euro4 su panda 100hp

Stessa cosa accade tra Mito 155Cv e GPunto Abarth. La prima è €5, mentre la seconda €4 e la differenza è notevole, pur avendo lo stesso motore.

pon 87
12-03-2009, 23:06
Stessa cosa accade tra Mito 155Cv e GPunto Abarth. La prima è €5, mentre la seconda €4 e la differenza è notevole, pur avendo lo stesso motore.

I numeri rilevati evidenziano una differenza anche se non poi così tanto marcata, ma comunque presente: la gpa copre lo 0-100 in 8.12s mentre la mito in 8.4s, chilometro da fermo 29.46-29.89; quest'ultima complice il miglior cx 0.29 ha una maggior velocità di punta sfiora i 215km/h.
Sicuramente la leggera perdità di brio nello spunto non è riconducibile ai 21.8kg supplementari della mito rispetto alla gpa, ma alla normativa euro5, che come da tradizione riducono le emissioni di co2 ma a loro volta "tappano" sempre più le auto.

Marko#88
13-03-2009, 06:22
non parliamo di euro5 vedasi 5OO 100hp che è meno reattiva del medesimo motore euro4 su panda 100hp

li è anche questione di mappatura, la 100HP ne ha una "cattiva", la 500 con lo stesso motore è più soft apposta...è anche questione di euro5 per carità ma non è solo per quello...

I numeri rilevati evidenziano una differenza anche se non poi così tanto marcata, ma comunque presente: la gpa copre lo 0-100 in 8.12s mentre la mito in 8.4s, chilometro da fermo 29.46-29.89; quest'ultima complice il miglior cx 0.29 ha una maggior velocità di punta sfiora i 215km/h.
Sicuramente la leggera perdità di brio nello spunto non è riconducibile ai 21.8kg supplementari della mito rispetto alla gpa, ma alla normativa euro5, che come da tradizione riducono le emissioni di co2 ma a loro volta "tappano" sempre più le auto.

Chi ha guidato per fare 8.12, Topo gigio ubriaco? Sarà il tempo di automobilismo, l'unico giornale che ha rilevato un tempo del genere...sua Auto, Quattroruote, Elaborare ha fatto segnare sempre attorno ai 7.7/7.8...
e la Mito su Auto 8.7, su 4r 8.5...e sul km 29.9 per la MiTo e 28.98 per la gpa....anche li, contanto sia l'euro5 (per la MiTo) ma è anche una mappatura differente, più progressiva e meno votata alla cattiveria...mappatura dovuta sia al dover omologarle euro5, sia ai diversi target delle vetture..mi riferisco sia a 500 VS Panda che alle altre due...

pon 87
13-03-2009, 08:34
lol l'ho fatto volutamente apposta a inserire i rilevamenti peggiori della gpa, confidando nella tua tempestività essendo chiamato in causa :read: :D :D :D

La gpa sta sotto gli 8s, c'è da dire che come quando si effettuano i giri di handling a balocco, i rilevamenti non vengono sempre effettuati nelle medesime condizioni, ma in periodi differenti e condizioni climatiche diverse e tutto ciò appunto incide sui numeri finali. :)

Coyote74
13-03-2009, 08:56
li è anche questione di mappatura, la 100HP ne ha una "cattiva", la 500 con lo stesso motore è più soft apposta...è anche questione di euro5 per carità ma non è solo per quello...



Chi ha guidato per fare 8.12, Topo gigio ubriaco? Sarà il tempo di automobilismo, l'unico giornale che ha rilevato un tempo del genere...sua Auto, Quattroruote, Elaborare ha fatto segnare sempre attorno ai 7.7/7.8...
e la Mito su Auto 8.7, su 4r 8.5...e sul km 29.9 per la MiTo e 28.98 per la gpa....anche li, contanto sia l'euro5 (per la MiTo) ma è anche una mappatura differente, più progressiva e meno votata alla cattiveria...mappatura dovuta sia al dover omologarle euro5, sia ai diversi target delle vetture..mi riferisco sia a 500 VS Panda che alle altre due...

Magari aggiungiamoci anche l'8.3 per la Mito rilevato da TopGear:D

Marko#88
13-03-2009, 12:39
lol l'ho fatto volutamente apposta a inserire i rilevamenti peggiori della gpa, confidando nella tua tempestività essendo chiamato in causa :read: :D :D :D

ma LOL :D :D

La gpa sta sotto gli 8s, c'è da dire che come quando si effettuano i giri di handling a balocco, i rilevamenti non vengono sempre effettuati nelle medesime condizioni, ma in periodi differenti e condizioni climatiche diverse e tutto ciò appunto incide sui numeri finali. :)

vero, le condizioni non sono sempre le stesse ma a meno di bagnato il resto cambia poco perchè le prove vengono fatte varie volte e poi viene fatta la media mi pare...quindi a meno che non l'asfalto non sia bagnato la prova è veritiera visto che tutte le macchine sono provate nello stesso rettilineo...su uno 0-100 le condizioni di temperatura e umidità non hanno quasi influenza, piuttosto può influire il chilometraggio della vettura (infatti sia MiTo che Gpa erano praticamente in rodaggio...)

Magari aggiungiamoci anche l'8.3 per la Mito rilevato da TopGear:D

Guarda, non voglio remar contro...accetto l'8.3 ma reputo Top Gear una trasmissione ridicola, fa ridere ogni tanto ma prove selle vetture lascia parecchio a desiderare...troppo poco obbiettivi, una volta confrontando l'M5 con una jaguar (non ricordo quale ma uno scassone pieno di radica che in curva andava dritta e frenava di merda) dissero che l'M5 era un cesso perchè aveva la plancia in alluminio e non in radica...se questo è il loro modo di confrontare auto sportive...:asd:
comunque 8.3/8.5 è un tempo comprensibile dovuto appunto all'erogazione più tranquilla e alle normative anti inquinanti più restrittive...

sam_88
13-03-2009, 15:45
Guarda, non voglio remar contro...accetto l'8.3 ma reputo Top Gear una trasmissione ridicola, fa ridere ogni tanto ma prove selle vetture lascia parecchio a desiderare...troppo poco obbiettivi, una volta confrontando l'M5 con una jaguar (non ricordo quale ma uno scassone pieno di radica che in curva andava dritta e frenava di merda) dissero che l'M5 era un cesso perchè aveva la plancia in alluminio e non in radica...se questo è il loro modo di confrontare auto sportive...:asd:
comunque 8.3/8.5 è un tempo comprensibile dovuto appunto all'erogazione più tranquilla e alle normative anti inquinanti più restrittive...

Quoto. Però trovo proprio questo il punto di forza di topgear, ossia riderci sopra e dare meno importanza alle effettive prestazioni. Se non si è maniaci della pista, ci si diverte molto più a fare confronti ridicoli e sentire le battute che fanno...mi ricordo ancora la gara tra una macchinetta elettrica da 24v e una ford mustang gt :asd: .