View Full Version : Passi carrabili: quando sono fasulli?
Esempio tipico: cartello con scritto "Divieto di sosta - Passo carrabile" con relativo simbolo.
Ma cosa deve esserci sul cartello oltre questa scritta perchè sia effettivamente valido? Una marca da bollo? Un qualche foglio rilasciato dal comune? Visto che ce ne sono tanti che mettono i cartelli "passo carrabile" senza averne il diritto (visto che costa richiederlo) vorrei sapere con esattezza quando uno di tali cartelli è "fake", almeno potrò trovare posto più facilmente e danneggiando qualche furbone...
arcofreccia
17-01-2008, 15:18
non deve esserci solo il simbolo del divieto. ci deve essere scritto..
autorizzazione numero...
rilasciato dal comune di .....
non deve esserci solo il simbolo del divieto. ci deve essere scritto..
autorizzazione numero...
rilasciato dal comune di .....
Senza altre aggiunte? Comunque anche solo queste scritte credo di non averle viste almeno sulla metà dei cartelli... buono a sapersi...
Muad'Dib
17-01-2008, 15:25
Esatto, ci deve essere incisa sul cartello il numero dell'autorizzazione comunale.
DVD_QTDVS
17-01-2008, 15:33
il passo carrabile è sempre carrabile, anche in assenza del cartello,
ma basta che ci sia scritto ad esempio "lasciare libero"
questo xchè non si deve impedire di uscire a chi ha un accesso alla strada.
il passo carrabile è sempre carrabile, anche in assenza del cartello,
ma basta che ci sia scritto ad esempio "lasciare libero"
questo xchè non si deve impedire di uscire a chi ha un accesso alla strada.
Sei sicuro? :confused: Perchè sapevo che un passo carrabile deve essere richiesto, non è che lo si ha per diritto tipo servitù di passaggio... se non paghi in comune non hai il diritto di passare ed avere il passo libero (almeno così la sapevo io)
il passo carrabile è sempre carrabile, anche in assenza del cartello,
ma basta che ci sia scritto ad esempio "lasciare libero"
questo xchè non si deve impedire di uscire a chi ha un accesso alla strada.
non è vero.. le uscite private hanno bisogno dell'autorizzazione comunale per essere passi carrabili e deve essere esposto il n.ro dell'autorizzazione..
e se devi anche modificare il marciapiede devi chiedere anche l'autorizzazione alla modifica..
Chevelle
17-01-2008, 16:04
il passo carrabile è sempre carrabile, anche in assenza del cartello,
ma basta che ci sia scritto ad esempio "lasciare libero"
questo xchè non si deve impedire di uscire a chi ha un accesso alla strada.
E' falso! Se non c'è l' autorizzazione o è scaduta, si possono mettere le auto davanti al passo carraio senza incorrere a sanzioni pecuniarie.
http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_022.htm
Lasciamo perdere il sito del comune di Torino :D ma è il codice della strada, e specifica tramite DL che in ogni caso deve essere pagata una certa somma
EDIT: lo ho trovato qua nero su bianco:
<<il segnale PASSO CARRABILE (fig. II.78). Indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprieta' laterali, in corrispondenza della quale vige in permanenza il divieto di sosta, ai sensi dell'articolo 158 del Codice. Il segnale ha dimensioni normali di 45 x 25 cm e dimensioni maggiorate di 60 x 40 cm. Sulla parte alta del segnale deve essere indicato l'ente proprietario della strada che rilascia l'autorizzazione, in basso deve essere indicato il numero e l'anno del rilascio. La mancata indicazione dell'ente e degli estremi dell'autorizzazione comporta l'inefficacia del divieto. Per le strade private, aperte al pubblico transito, l'autorizzazione e' concessa dal Comune. L'installazione e la manutenzione del segnale sono a cura e a spese del soggetto titolare dell'autorizzazione. Di norma, il segnale e' installato in posizione parallela all'asse della strada e puo' essere applicato su porte o cancelli. >>
fonte: http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_039b.htm
Perfetto, dubbio risolto... ed ora si apre l'epoca del parcheggio cavilloso! :D
il passo carrabile è sempre carrabile, anche in assenza del cartello,
ma basta che ci sia scritto ad esempio "lasciare libero"
questo xchè non si deve impedire di uscire a chi ha un accesso alla strada.
A me risulta proprio di no, allora pure io metto davanti un cancello un bel foglietto scritto con l'uniposca e sto tranquilla....dai...
Anche perchè sbaglio o lo spazio per il passo carrabile si paga al comune? :mbe:
vale anche il buon senso, ricordatevelo.
vale anche il buon senso, ricordatevelo.
Anche perchè nel 90% dei casi (ah che bello siamo ItaGliani) se il cartello è fasullo e ci posteggiate davanti vi ritrovate un vetro rotto o una bella rigata sulla fiancata...
Provato sulla mia stessa pelle...
shinji_85
17-01-2008, 16:54
Anche perchè nel 90% dei casi (ah che bello siamo ItaGliani) se il cartello è fasullo e ci posteggiate davanti vi ritrovate un vetro rotto o una bella rigata sulla fiancata...
Provato sulla mia stessa pelle...
Non sai quante volte mi son trattenuto dal farlo... :D
Rientrando a casa non potevo rimettere la macchina in garage perché qualche coglione mi aveva "momentaneamente" impedito l'accesso...
Ah... E c'è l'autorizzazione del Comune per il Passo Carrabile... Eppure basterebbe evitare di parcheggiare dove capita... :rolleyes:
DVD_QTDVS
17-01-2008, 16:59
http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_022.htm
Lasciamo perdere il sito del comune di Torino :D ma è il codice della strada, e specifica tramite DL che in ogni caso deve essere pagata una certa somma
EDIT: lo ho trovato qua nero su bianco:
<<il segnale PASSO CARRABILE (fig. II.78). Indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprieta' laterali, in corrispondenza della quale vige in permanenza il divieto di sosta, ai sensi dell'articolo 158 del Codice. Il segnale ha dimensioni normali di 45 x 25 cm e dimensioni maggiorate di 60 x 40 cm. Sulla parte alta del segnale deve essere indicato l'ente proprietario della strada che rilascia l'autorizzazione, in basso deve essere indicato il numero e l'anno del rilascio. La mancata indicazione dell'ente e degli estremi dell'autorizzazione comporta l'inefficacia del divieto. Per le strade private, aperte al pubblico transito, l'autorizzazione e' concessa dal Comune. L'installazione e la manutenzione del segnale sono a cura e a spese del soggetto titolare dell'autorizzazione. Di norma, il segnale e' installato in posizione parallela all'asse della strada e puo' essere applicato su porte o cancelli. >>
fonte: http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_039b.htm
Perfetto, dubbio risolto... ed ora si apre l'epoca del parcheggio cavilloso! :D
A parte tutto che questo mi sembra solo una legge del comune di torino,
quindi sarebbe meglio linkare qualcosa a livello cds :D
come questo...
http://www.comune.torino.it/ambiente/codstra/art_022.htm
A me risulta proprio di no, allora pure io metto davanti un cancello un bel foglietto scritto con l'uniposca e sto tranquilla....dai...
Anche perchè sbaglio o lo spazio per il passo carrabile si paga al comune? :mbe:
se c'è un emergenza sanitaria, te prova a parcheggiare davanti ad
un' uscita dove c'è scritto "lasciare libero il passaggio" ... :fuck:
Non sai quante volte mi son trattenuto dal farlo... :D
Rientrando a casa non potevo rimettere la macchina in garage perché qualche coglione mi aveva "momentaneamente" impedito l'accesso...
Ah... E c'è l'autorizzazione del Comune per il Passo Carrabile... Eppure basterebbe evitare di parcheggiare dove capita... :rolleyes:
Nel tuo caso essendo il passo carrabile autorizzato allora nulla da dire...
Vaglielo a dire a quelli che fanno i furbi col cartello comprato al mercato... :muro:
gabi.2437
17-01-2008, 17:05
Anche perchè nel 90% dei casi (ah che bello siamo ItaGliani) se il cartello è fasullo e ci posteggiate davanti vi ritrovate un vetro rotto o una bella rigata sulla fiancata...
Provato sulla mia stessa pelle...
Assicurazione contro atti vandalici RULEZ :sofico:
shinji_85
17-01-2008, 17:09
Nel tuo caso essendo il passo carrabile autorizzato allora nulla da dire...
Vaglielo a dire a quelli che fanno i furbi col cartello comprato al mercato... :muro:
Sì... Resta il fatto che io non parcheggerei mai davanti ad un cancello...
Poi è un condominio, quindi se anche uno lascia la macchina là davanti 5 minuti, la probabilità di bloccare qualcuno è alta... :boh:
Buon senso???
Se c'e' una legge che dice che ci vuole l'autorizzazione non capisco perche' i "soliti" furbetti, che non pagano, devono aver gli stessi privilegi di quelli che invece il permesso se lo fanno fare sborsando del denaro.
Il problema vero e' che di solito, come gia' raccontato, i "furbetti" si permettono di graffiarti la macchina...
Buon senso???
Se c'e' una legge che dice che ci vuole l'autorizzazione non capisco perche' i "soliti" furbetti, che non pagano, devono aver gli stessi privilegi di quelli che invece il permesso se lo fanno fare sborsando del denaro.
Il problema vero e' che di solito, come gia' raccontato, i "furbetti" si permettono di graffiarti la macchina...
Quel che hai detto è sacrosanto... e in caso di atti vandalici fai brillare il portone del suddetto condominio... :D
Bastian UMTS
20-01-2008, 20:48
Un paio di anni fà mi successe qui nel paesello dove abito un fatto curioso.
Dovevo parcheggiare, avevo fretta (mi chiudeva un negozio, e dovevo ritirare un regalo), erano circa le 13.
Gira e rigira non trovo parcheggio, a quel punto vedo un cancello a lato di una villetta, senza cartelli tipo "divieto di sosta", "se parcheggi qui ti muore la mamma" etc, mi infilo nel parcheggio, scendo di macchina e vado al negozio.
Dopo circa 10 minuti torno verso la macchina felice e contento, arrivo al parcheggio e vedo un capannello di persone che gridano e brontolano :eek:, chiedo cosa è successo e a quel punto un ometto di circa 70 anni, con moglie vicino si volta e mi dice "è tua la macchina?", rispondo di si, e chiedo quale fosse il problema, a quel punto mi sento arrivare qualcosa come 100 accidenti in 30 secondi, a me, a mia madre e chi più ne ha più ne metta :eek:.
Cercando di stare calmo chiedo nuovamente quale fosse il problema, e mi viene risposto:
1) quello è un passo carrabile
2) hanno chiamato i vigili
3) io sono un figlio di.....perchè ho bloccato in casa un anziano
4) i coniugi non potevano uscire ed andare al mare :mbe:
Rispondo con calma, facendogli notare che NON c'è nessun cartello, e questo mi risponde che non serve il cartello perchè si vede ad occhio che essendoci un cancello ed un garage da li passano con la macchina....:mbe:
Passa una mezz'ora e questo vigile non arriva....chiamo io i vigili e miracolosamente arriva il vigile! Scende dall'auto chiede cosa è successo, e questi mentre parlano dell'accaduto continuano ad offendere...a quel punto chiedo al vigile se ha sentito perchè voglio procedere per querela!
Risultato? Il vigile NON ha fatto multe a questi, si è rifiutato di testimoniare, io sono venuto via incazzato nero....
2 giorni dopo.....qualcuno ha trovato una catena modello ancora del titanic al cancello :asd:
Ha dovuto chiamare un fabbro per toglierla :asd:
E dopo una settimana altre 4 catene :asd:
Vecchietto del cazz.....ogni tanto gli mollo la macchina davanti al cancello, mi metto da una parte e aspetto di vederlo sbraitare :asd:, lo lascio gridare 10/15 minuti e poi spunto dal nulla dicendogli "O nonno se tu pagassi le tasse il cancello sarebbe libero e le tù coronarie sarebbero sane!" :D
Un paio di anni fà mi successe qui nel paesello dove abito un fatto curioso.
Dovevo parcheggiare, avevo fretta (mi chiudeva un negozio, e dovevo ritirare un regalo), erano circa le 13.
Gira e rigira non trovo parcheggio, a quel punto vedo un cancello a lato di una villetta, senza cartelli tipo "divieto di sosta", "se parcheggi qui ti muore la mamma" etc, mi infilo nel parcheggio, scendo di macchina e vado al negozio.
Dopo circa 10 minuti torno verso la macchina felice e contento, arrivo al parcheggio e vedo un capannello di persone che gridano e brontolano :eek:, chiedo cosa è successo e a quel punto un ometto di circa 70 anni, con moglie vicino si volta e mi dice "è tua la macchina?", rispondo di si, e chiedo quale fosse il problema, a quel punto mi sento arrivare qualcosa come 100 accidenti in 30 secondi, a me, a mia madre e chi più ne ha più ne metta :eek:.
Cercando di stare calmo chiedo nuovamente quale fosse il problema, e mi viene risposto:
1) quello è un passo carrabile
2) hanno chiamato i vigili
3) io sono un figlio di.....perchè ho bloccato in casa un anziano
4) i coniugi non potevano uscire ed andare al mare :mbe:
Rispondo con calma, facendogli notare che NON c'è nessun cartello, e questo mi risponde che non serve il cartello perchè si vede ad occhio che essendoci un cancello ed un garage da li passano con la macchina....:mbe:
Passa una mezz'ora e questo vigile non arriva....chiamo io i vigili e miracolosamente arriva il vigile! Scende dall'auto chiede cosa è successo, e questi mentre parlano dell'accaduto continuano ad offendere...a quel punto chiedo al vigile se ha sentito perchè voglio procedere per querela!
Risultato? Il vigile NON ha fatto multe a questi, si è rifiutato di testimoniare, io sono venuto via incazzato nero....
2 giorni dopo.....qualcuno ha trovato una catena modello ancora del titanic al cancello :asd:
Ha dovuto chiamare un fabbro per toglierla :asd:
E dopo una settimana altre 4 catene :asd:
Vecchietto del cazz.....ogni tanto gli mollo la macchina davanti al cancello, mi metto da una parte e aspetto di vederlo sbraitare :asd:, lo lascio gridare 10/15 minuti e poi spunto dal nulla dicendogli "O nonno se tu pagassi le tasse il cancello sarebbe libero e le tù coronarie sarebbero sane!" :D
quanto ti è costato in catene?:eek:
Bastian UMTS
20-01-2008, 21:20
quanto ti è costato in catene?:eek:
Niente, mio padre fà il camionista da 40 anni sai quante catene e lucchetti ha portato a casa? Ho usato le catene che servono per fermare i carichi sulle navi, ottime :asd:
blackbit
20-01-2008, 21:25
ma non facevi prima a piazzare un pò di plastico? :sofico: :sofico: :sofico:
Bastian UMTS
20-01-2008, 21:49
ma non facevi prima a piazzare un pò di plastico? :sofico: :sofico: :sofico:
Naaaaaaaa, ho usato tanto silicone per le serrature del cancello :asd:
DVD_QTDVS
20-01-2008, 22:03
un tizzio in doppia fila è stato condannnato ex art. 610 C.P., cioè per violenza privata, per avver impedito ad un'altra persona regolarmente in sosta di riprendere la marcia, non vedo perchè la stessa fattispecie di reato non possa essere ipotizzata per chi impedisce a terzi di entrare ed uscire liberamente dalla sua proprietà.
un tizzio in doppia fila è stato condannnato ex art. 610 C.P., cioè per violenza privata, per avver impedito ad un'altra persona regolarmente in sosta di riprendere la marcia, non vedo perchè la stessa fattispecie di reato non possa essere ipotizzata per chi impedisce a terzi di entrare ed uscire liberamente dalla sua proprietà.
posteggiare in doppia fila non è consentito, parcheggiare davanti a un cancello senza passo carraio si :)
se i terzi vogliono entrare ed uscire liberamente dalla loro proprietà pagano ;)
naitsirhC
20-01-2008, 22:10
Non dimenticatevi che esistono anche i passi carrabili a raso...
DVD_QTDVS
20-01-2008, 22:15
posteggiare in doppia fila non è consentito, parcheggiare davanti a un cancello senza passo carraio si :)
se i terzi vogliono entrare ed uscire liberamente dalla loro proprietà pagano ;)
no, è diverso, chi non espone il cartello a norma ha una pendenza verso il comune,
ma tu se parcheggi davanti essendo consapevole che blocchi il passaggio
di un garage, (basta anche solo la scritta lasciare libero) ti metti in guai peggiori,
pensa se ci fosse un' emergenza sanitaria e il malato muore...
ti ritroveresti a rispondere in concorso difronte al giudice penale...
naitsirhC
20-01-2008, 22:23
posteggiare in doppia fila non è consentito, parcheggiare davanti a un cancello senza passo carraio si :)
se i terzi vogliono entrare ed uscire liberamente dalla loro proprietà pagano ;)
Tu dici che si può parcheggiare quantrillamente al di fuori delle zone preposte al parcheggio?
blackbit
20-01-2008, 22:23
Essendo la libertà di muoversi un diritto inviolabile, la posizione del suddetto anziano con evidenti problemi di isterìa risulta però ugualmente meritevole di tutela.
A mio pure e umile avviso vi è dunque un concorso di colpa, dato che l'egregio signor posteggiatore ha di proposito intralciato la regolare uscita dei mezzi da quel cancello, non curandosi delle conseguenze del suo gesto che avrebbero potuto anche portare a esiti catastrofici nel caso in cui avesse bloccato dei mezzi di soccorso o il mezzo che poteva trasportare all'ospedale il vecchietto in preda a un infarto per via di un'altro motivo.
Se ciò fosse accaduto veramente, il signor posteggiatore avrebbe potuto trovarsi in un mare di guai avendo causato, seppur non direttamente, la morte di un essere umano per via di un parcheggio arbitrario.
E' però da punire il comportamento dell'anziano signore affetto da isterìa che violando il diritto costituzionalmente garantito AL NOME E ALLA REPUTAZIONE del signor posteggiatore, tra l'altro apostrofando la sua intera famiglia e non lui solo e facendolo altresì in PUBBLICO,
è passibile di querela da ognuno degli offesi.
E' inoltre punibile il comportamento di spudorata e indecente omertà dimostrato dal vigile che lasciando tra l'altro trasparire una spiccata vigliaccagine ha lasciato che il signor posteggiatore e relativi familiari subissero la pubblica diffamazione da parte dell'anziano e simpatico inquilino.
Dispongo pertanto le seguent:
1) Che il signor vigile venga giudicato disciplinarmente dal suo Dipartimento con la pena che Esso riterrà più opportuna, possibilmente con abbondanti dosi di manganellate
2) Che il signor anziano, in presenza di testimoni 25, chieda pubbliche scuse all'offeso, ai membri della sua famiglia e ammetta di essere stato colto da un momento di pura seppur parzialmente giustificata demenza.
Firma altresì una dichiarazione contenente il seguente testo 'DICHIARO UFFICIALMENTE DI ESSERE UN IDIOTA' che verrà pubblicata sui maggiori quotidiani locali.
3) Che il signor posteggiatore sia condannato ad abitare per giorni 10 nello stesso stabile dell'anziano signor e che gli venga bloccato il cancello dalle ore 5.00 alle ore 23.30 da un'autotreno dell'immondizia a pieno carico
La Corte
:sofico: :sofico: :sofico:
Ma dite sul serio o scherzate??? :mbe:
Io mai e poi mai bloccherei un passaggio, solo per il fatto che in caso di emergenze potrebbe significare VITA o MORTE :mbe: magari di un poveretto che non ha colpe (un bambino? un anziano in affitto?).
Quando possibile evito anche davanti a porte e cancelletti che danno sulla strada.
Ciau!
Bastian UMTS
20-01-2008, 22:30
no, è diverso, chi non espone il cartello a norma ha una pendenza verso il comune,
ma tu se parcheggi davanti essendo consapevole che blocchi il passaggio
di un garage, (basta anche solo la scritta lasciare libero) ti metti in guai peggiori,
pensa se ci fosse un' emergenza sanitaria e il malato muore...
ti ritroveresti a rispondere in concorso difronte al giudice penale...
E' risaputo che in Italia i malati sono tenuti in garage....:asd:
Tu dici che si può parcheggiare quantrillamente al di fuori delle zone preposte al parcheggio?
dove ho scritto che si può parcheggiare ovunque? :mbe:
Sai com'è, i cancelli si trovano sul bordo della carreggiata, dove di solito si posteggia :rolleyes:
che poi io non mi metterei comunque davanti a un cancello dove potrei dare fastidio è un conto, ma non vedo il problema legale non essendoci un divieto di sosta :confused:
Veramente qui si è perso il buon senso del vivere civile. :nono:
Io non mi permetterei mai di parcheggiare davanti ad un portone d'ingresso, cartello presente o meno.
Veramente qui si è perso il buon senso del vivere civile. :nono:
Io non mi permetterei mai di parcheggiare davanti ad un portone d'ingresso, cartello presente o meno.
Il codice della strada tutela proprio questo diritto, ma senza il cartello autorizzato quel posto è un parcheggio come un altro.
Prova a viaggiare in treno senza biglietto e dire al controllore "ma guardi che io ho il biglietto a casa e appena arrivo lo butto"... è probabile che quello se ne sbatta e ti faccia la multa.
Non hai il biglietto? Non hai diritto di viaggiare in treno.
Non hai il cartello con autorizzazione? Non hai il diritto di passare.
Non è colpa tua se non c'è il cartello? Prenditela con chi di dovere, tipo l'amministratore del condominio.
Ove possibile rispetto i passi carrabili pure "illegali" (e di fatto di illegalità si tratta), quando non è possibile ca22i di chi dopo non può passare.
Mha, io ho un garage che uso solo per scooter in attesa che facciano il prospetto del palazzo, certo però che il fatto che il divieto non ci sia più, o meglio il cartello è così vecchio che non si legge, non mi sembra un bun motivo per schiffarla li davanti...Cioè se escono persone da li, o c'è o non c'è il cartello è solo un motivo ipocrita per lasciare l'auto e andarsene...Per esempio, metti che da me, non c'è il carro-attrezzi o meglio c'è ma nessuno lo ha mai visto portare via un'auto, i vigili di venire non vengono, se io ho bisogno per un emergenza di uscire, gradirei avere la strada libera...Mi sembra solamente buon senso...
Ove possibile rispetto i passi carrabili pure "illegali" (e di fatto di illegalità si tratta), quando non è possibile ca22i di chi dopo non può passare.
Guarda, non condivido chi ti sfreggia l'auto se lo fai, però se uno si sentisse parlare così, poi non lamentiamoci...Scusatemi è buon senso...Io personalmente metterò, l'autorizzazione...Ma sò già che molti continueranno a fare gli gnorri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.