View Full Version : Rumore gomme o cuscinetto?
robotics
15-01-2008, 14:21
Ciao a tutti, da qualche tempo un rumore alla mia Punto JTD del 2002 mi da molto fastidio e non sono ancora riuscito a capire da dove provenga..sto aspettando che il mio meccanico abbia tempo di darle un occhio...
E' una specie di ululato che si manifesta continuo quando il conta km è a 60 km/h precisi (sembra fatto apposta). Se scendo di velocità diminuisce un pò e se salgo sembra sparire completamente.
Premetto che le gomme hanno 20.000 km (Pirelli P6000) e le giro ogni 10/12000 km. Tra l'altro le ho appena girate, ma il rumore è rimasto. Da nuove tra l'altro hanno l'azoto.
Mi hanno detto di provare a sterzare a quella velocità, ma il rumore rimane.
Può essere invece un cuscinetto? Che prova dovrei fare?
Grazie a tutti !!
bimbumbam
15-01-2008, 14:30
Ovviamente per attribuirlo ad un problema a valle della trasimissione hai visto che è comunque collegato alla velocità vero (anche se il massimo è a 60km/h, varia con la variazione di velocità)?
Per capire se è un cuscinetto ti basta fare delle prove di variazione di carico alla velocità a cui senti il rumore se frenando e girando a destra il rumore aumenta, allora il problema è sull'anteriore sinistra etc fai delle prove anche in accelerazione.
Se invece il problema è influenzato dal fatto che il motore sia "in tiro" o no allora è più probabile che il problema sia in zona cambio.
Ciao
Ciao a tutti, da qualche tempo un rumore alla mia Punto JTD del 2002 mi da molto fastidio e non sono ancora riuscito a capire da dove provenga..sto aspettando che il mio meccanico abbia tempo di darle un occhio...
E' una specie di ululato che si manifesta continuo quando il conta km è a 60 km/h precisi (sembra fatto apposta). Se scendo di velocità diminuisce un pò e se salgo sembra sparire completamente.
Premetto che le gomme hanno 20.000 km (Pirelli P6000) e le giro ogni 10/12000 km. Tra l'altro le ho appena girate, ma il rumore è rimasto. Da nuove tra l'altro hanno l'azoto.
Mi hanno detto di provare a sterzare a quella velocità, ma il rumore rimane.
Può essere invece un cuscinetto? Che prova dovrei fare?
Grazie a tutti !!
Se il rumore fosse prodotto da un cuscinetto di mozzo, il sintomo dovrebbe acutizzarsi in maniera direttamente proporzionale alla velocità.
Direi un classico rumore da pneumatico (usura eccessiva di uno dei quattro o bilanciamento).
Per caso il rumore ricompare anche nel range 110-130 km/h?
matteo171717
15-01-2008, 14:49
prova a vedere se le gomme sono scalinate...;)
robotics
15-01-2008, 15:22
Grazie a tutti per le risposte.
Vediamo se riesco a darvi qualche dato in più.
Il rumore lo fa anche in folle quindi non credo sia un problema di cambio.
Se aumento la velocità, oltre i 60km/h non lo fa più!
Se diminuisco la velocità magari frenando bruscamente, fino a 40km/h circa ho quel rumore ma molto meno acuto rispetto a 60km.
A 60 km/h c'è il top dell' ululato che è anche parecchio fastidioso in caso non avessi acceso la radio. Il rumore è continuo e non legato al giro ruota.
Anche sterzando con decisione, indipendentemente se destra o sinistra il rumore non cambia.
Purtroppo non ho mai provato a 130 km/h..non ho mai occasione di spazi simili. Vedrò di provare, ma fino a 120 circa non mi sembra di averlo mai sentito.
Grazie ancora a tutti.
nicovent
15-01-2008, 18:20
Direi un classico rumore da pneumatico (usura eccessiva di uno dei quattro o bilanciamento).
Proprendo pure io per la bilanciatura da rifare.
Ciao Nico
Se il rumore fosse prodotto da un cuscinetto di mozzo, il sintomo dovrebbe acutizzarsi in maniera direttamente proporzionale alla velocità.
Direi un classico rumore da pneumatico (usura eccessiva di uno dei quattro o bilanciamento).
Per caso il rumore ricompare anche nel range 110-130 km/h?
o il consumo è stato identico e anormale su tutte e 4 o girandole avrebbe quantomeno spostato il problema.
I problemi alle gomme hanno il vantaggio di essere localizzati, specie con un traz ant, e se fosse l'equilibratura saltata avvertirebbe (non sempre ma mooolto spesso) anche delle vibrazioni.......
Non saprei......
robotics
15-01-2008, 23:01
o il consumo è stato identico e anormale su tutte e 4 o girandole avrebbe quantomeno spostato il problema.
I problemi alle gomme hanno il vantaggio di essere localizzati, specie con un traz ant, e se fosse l'equilibratura saltata avvertirebbe (non sempre ma mooolto spesso) anche delle vibrazioni.......
Non saprei......
Le gomme sono identiche in quanto le giro rigorosamente al massimo dopo 12.000 km.
Le gomme me le ha girate un amico e ho visto personalmente che le bilanciava. Diciamo che adesso non si incrociano più come una volta e magari anche solo invertendo le anteriori con le posteriori il difetto non varia.
Mah, anch'io purtroppo ho il terrore di un cuscinetto e se fosse quello spero sia di uno dei mozzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.