PDA

View Full Version : calcolo e definzione parametri mp3


diegoturbo
14-01-2008, 23:12
Non riesco a trovare una spiegazione dettagliata e soddisfacente su internet su quanto sto per esporre, spero che qualcuno saprà illuminarmi...

in un mp3 abbiamo i seguenti parameri:
1 - velocità di campionamento che di solito è 44,1 khz quindi per ogni secondo di suono vengono prelevati 44100 campioni. giusto?
2 - profondità di camopionamento ad esempio di 16bit cioè per ogni campione vengono assegnati 16bit. giusto?
se questi 2 punti sono giusti, secondo me per sapere il bitrate (che per definizione è il numero di bit che servono per ogni secondo di suono) dovrei fare 16bit * 44100. è corretto quello che sto dicendo?
ci deve essere qualcosa che non va dal momento che io posso scegliere tenendo costanti i 44,1 khz e i 16 bit il bitrate che voglio (ad esempio 96kbps, 128, 192, 320.... ) questo passaggio non mi è chiaro...
grazie in anticipo per i chiarimenti...

diegoturbo
15-01-2008, 12:32
Dal momento che credo di aver capito mi rispondo da solo:

44,1khz e 16 bit sono i parametri di campionamento di un cd audio e con questo calcolo otteniamo il bitrate del cd audio:
44100*16*2(stereo)= 1440 kbps

in un file mp3 ci sono degli algoritmi di compressione (lame, xing o altri ma viene usato molto spesso lame) che tagliano le frequenze non udibili dall'uomo e assegnano per ogni secondo un numero di bit (64,96,112,128,192 ... o 320) che definiranno la qualità finale della codifica.
il calcolo sarà sempre bitrate=freq di campionamento * quantità di bit per ogni campione ma questi due parametri vengono scelti secondo per secondo dall'algoritmo a seconda del suono (ad esempio se c'è silenzio o poca dinamica assegneranno valori bassi)
quindi ecco che viene fuori il famoso 10% di dimensione di un mp3 rispetto a un file wawe di un cd audio (infatti se il cd audio ha bitrate 1440 e il file mp3 128 siamo a circa il 9%).