PDA

View Full Version : Piccola e leggera come una chiavetta USB: Vodafone Internet Key


Doremi
13-01-2008, 20:08
"Piccola e leggera come una chiavetta USB, Vodafone Internet Key ti consente di connetterti alla rete ovunque vuoi, ad alta velocità, fino a 3.6 Mega al secondo. Già pronta per i 7.2 Mega!"

Queste sono le novità presenti sul sito della vodafone ma vorrei sapere qualcosa di più al riguardo della tariffa e del costo della chiavetta.

Se qualcuno di voi ha gia comperato questo apparecchio potrebbe dirmi come si trova?

Ciao e grazie

Lyd
22-01-2008, 16:20
Connettività offerta di 7.2 Mbit/s in download e 2 Mbit/s in upload. Si va da un tetto massimo di 60 euro al mese per 10 GB di dati scaricati fino a 20 euro per 60 ore di navigazione mensili.


Io non ce l'ho, ma basta cercare con google :rolleyes:

angeloxxx
22-01-2008, 17:54
sara bella e quasi come l adsl1 pero i prezzi sn altissimi

tutmosi3
22-01-2008, 20:29
Ho sentito parlare di clausole al limite del vessatorio.
Del tipo che l'abbonamento deve essere sotto scritto per un minimo di 2 anni pena l'addebito della Internet Key (tipo 200 €).
Poi ho sentito di fluttuazioni di banda paurose.
Ma la più grossa riguarda le immagini dei siti: se la banda è troppo scarsa vengono tagliate o ridotta la qualità (un po' come si vedeva una volta con il 56 k quando si caricavano fosche e mano mano schiarivano, solo che qui restano sgranate).

Ovviamente non so quanto di tutto ciò sia vero.
Attendo conferme (spero di no) o smentite (spero di si).

Ciao

hellohaka
23-01-2008, 07:07
Ho sentito parlare di clausole al limite del vessatorio.
Del tipo che l'abbonamento deve essere sotto scritto per un minimo di 2 anni pena l'addebito della Internet Key (tipo 200 €).
Poi ho sentito di fluttuazioni di banda paurose.
Ma la più grossa riguarda le immagini dei siti: se la banda è troppo scarsa vengono tagliate o ridotta la qualità (un po' come si vedeva una volta con il 56 k quando si caricavano fosche e mano mano schiarivano, solo che qui restano sgranate).

Ovviamente non so quanto di tutto ciò sia vero.
Attendo conferme (spero di no) o smentite (spero di si).

Ciao

Quindi è il solito obbrobrio della Vodafone :rolleyes:
Non capisco come mai le opzioni Internet della Vodafone sono le più care tra i quattro gestori.

tutmosi3
23-01-2008, 08:04
Quindi è il solito obbrobrio della Vodafone :rolleyes:
Non capisco come mai le opzioni Internet della Vodafone sono le più care tra i quattro gestori.

No ... No.
Non saltiamo subito alle conclusioni.
Queslle che ho riportato sono delle voci che ho carpito qua e là.
Se fossero vere sarebbe scandaloso ma speriamo di no.
Ho postato proprio per avere conferme/smentite.

Ciao

hellohaka
23-01-2008, 08:34
Dal sito della Vodafone http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?channelId=-8671&contentKey=31412&programId=9390&ty_key=pri_internet_key&pageTypeId=9609&hp190=y&ty_skip_md=true leggo che se non ti abboni per 2 anni il costo della Internet Key è di 199 euro.In caso di abbonamento,se recedi prima dello scadere dei 2 anni si paga una penale di 199 euro.L'abbonamento è attivabile solo con carta di credito o su conto corrente bancario.
Il costo mensile dell'opzione è di 30 euro,che ti fornisce 100 ore di navigazione mensili da utilizzare dal lunedì al venerdì mentre nel weekend non c'è limite di orario e di quantità di dati scaricati.

webmagic
23-01-2008, 08:36
Immagino che anche i ping di questa connessione siano scandalosamente alti in stile umts (~250ms) :rolleyes:
Mi sbaglio?

danyw3b
23-01-2008, 08:41
Vincolo minimo 2 anni! :read:

hellohaka
23-01-2008, 08:46
Immagino che anche i ping di questa connessione siano scandalosamente alti in stile umts (~250ms) :rolleyes:
Mi sbaglio?

Se navighi in umts si.Nel caso dell'hsdpa la latenza dovrebbe essere più accettabile (intorno ai 120 ms)

danyw3b
23-01-2008, 08:47
A qualcuno potrebbe risultare utile, ma questo vincolo di 24 mesi...

tutmosi3
23-01-2008, 10:04
Dal sito della Vodafone http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?channelId=-8671&contentKey=31412&programId=9390&ty_key=pri_internet_key&pageTypeId=9609&hp190=y&ty_skip_md=true leggo che se non ti abboni per 2 anni il costo della Internet Key è di 199 euro.In caso di abbonamento,se recedi prima dello scadere dei 2 anni si paga una penale di 199 euro.L'abbonamento è attivabile solo con carta di credito o su conto corrente bancario.
...

Vincolo minimo 2 anni! :read:

...
l'abbonamento deve essere sotto scritto per un minimo di 2 anni pena l'addebito della Internet Key (tipo 200 €).
...

Allora i miei informatori avevano ragione (purtroppo).

Ciao

taz81
24-01-2008, 10:47
sarebbe interessare sapere se qualcuno ce l'ha....

a me interesserebbe tantissimo, visto che non voglio fare il telefono fisso a casa perchè ho già due cellulari. ma purtroppo se voglio internet mi tocca.
se avesse una discreta velocità di navigazione COSTANTE (non mi interessa scaricare, lo faccio già in ufficio..) poi è comoda anche perchè se volessi connettermi in treno, in spiaggia, in vacanza....

inoltre ho letto in internet che in primaverà il servizio raggiungerà i 7 mb/s anziche a 3,6

dai forza, scriveteci possessori della internet key.

marakid
24-01-2008, 20:44
Io uso 3 per collegarmi in UMTS e lo giudico sufficiente per le mie esigenze: si va più o meno come una vecchia ADSL a 256K. In trentino mi è capitato che funzionasse in HSDPA, e allora erano 1.4MB reali ed era tutto un'altro andare. Quello che mi disturba è che emule con le offerte di 3 non va: anche su Vodafon e non funziona? Poi che avrà prestazioni scandalose lo posso anche capire, ma intanto riuscirei a scaricarmi qualche MP3

Maxel
24-01-2008, 22:10
In questo momento vi sto scrivendo grazie alla connessione HSDPA (Super Umts) di Vodafone, e se devo spendere due parole riguardo l'ampiezza e la potenza della banda, purtroppo lo farò con una critica.

Al contrario di quanto si legga dal sito della Vodafone, o si senta nelle pubblicità,
il picco massimo di connessione riscontrato non supera i 2.0 mbps, mentre stabilmente si riesce a navigare sugli 800 kbps/1.2 mbps. (Dipende ovviamente dalle zone, io ho provato a Roma, Bari e Milano)

Il fatto che ci sia lo slogan "Naviga fino a 3.6 mbps" la dice tutta, e con questo intendo che quella velocità non è per niente assicurata.

I 7.2 sono un'utopia, al massimo si potranno raggiungere tra un paio d'anni, con questa velocità di aggiornamento. :)

taz81
25-01-2008, 11:01
In questo momento vi sto scrivendo grazie alla connessione HSDPA (Super Umts) di Vodafone, e se devo spendere due parole riguardo l'ampiezza e la potenza della banda, purtroppo lo farò con una critica.

Al contrario di quanto si legga dal sito della Vodafone, o si senta nelle pubblicità,
il picco massimo di connessione riscontrato non supera i 2.0 mbps, mentre stabilmente si riesce a navigare sugli 800 kbps/1.2 mbps. (Dipende ovviamente dalle zone, io ho provato a Roma, Bari e Milano)

Il fatto che ci sia lo slogan "Naviga fino a 3.6 mbps" la dice tutta, e con questo intendo che quella velocità non è per niente assicurata.

I 7.2 sono un'utopia, al massimo si potranno raggiungere tra un paio d'anni, con questa velocità di aggiornamento. :)

beh io abito in uno degli ormai pochi paesi d'italia che non ha lADSL, e tutti navigano con il 56k. quindi sarebbe già un BEL passo in avanti!!

Maxel
25-01-2008, 13:10
beh io abito in uno degli ormai pochi paesi d'italia che non ha lADSL, e tutti navigano con il 56k. quindi sarebbe già un BEL passo in avanti!!

Non c'è dubbio, potrebbe fornire una valida alternativa alla ADSL. Importantissimo è, tuttavia, verificare la disponibilità del segnale HSDPA nella tua zona. Ricordo che la frequenza è la stessa dell'Umts, ma le antenne devono essere "upgradate" :)

Controlla qui: http://www.areaaziende.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?ty_target_type=1&ty_program_ctx=/must&ty_program_page=/MustAction.do&NEXTPAGE=must_italia.jsp&area=1&deal=1&ty_nocache=true&pageTypeId=9610&channelId=-8671&programId=10078&tk=9610%2Cc&ty_key=az_must

giannidi54
25-01-2008, 23:30
Una vera presa per il cu]o, la solita fregatura di Vodafone.
Si naviga con velocità scarsa, frequenti disconnessioni, poi le 100 ore sono in sessioni di 15 minuti per volta, la connessione cade sempre, anke se sei collegato solo 1 minuto viene applicata la sessione di 15 minuti.
Il modem usb si trova in vendita su un sito (adesso non ricordo quale sito) cmq costa la metà, e per giunta ci puoi mettere qualsiasi sim Tre, Tim ecc. ecc.

marakid
26-01-2008, 13:26
Io l'ho comprata su eBay per 150 euro. Basta che cerchi HSDPA e simili.

Maxel
27-01-2008, 22:20
allora questo mio msg spero sia letto da piu'gente possibile in modo che nessuno debba fare il mio stesso sbaglio,la cosa triste che ancor oggi i tantissimi che sono stati fregati non hanno il coraggio di ammetterlo magari per paura di non poter rivendere la key.
Dunque che sia vodafone o tim o wind la sostanza non cambia perche'sono delle grandissime truffe,loro parlano di 7 mega quando invece la velocita'max che possono raggiungere sfiora i 50 kbps il che e'pochissimo,oltre tutto ho come l'impressione che queste radiazioni possano far veramente male.In sostanza chi cerca un'alternativa all'adsl puo'andare a cercare altre soluzioni non certamente le key,chi si accontenta di utilizzare internet per dare un'occhiata a qualche sito allora vanno bene,ma c'e sempre il discorso del prezzo che e'ho troppo eccessivo,si parla di 199 euro per un qualcosa di ridicolo.

Ps. chi vi scrive e'stato fregato dalla tim e non ho vergogna di dirlo.adessp sn connesso co sta cavolata


Per il resto adesso posso quotare completamente Gianni

Per cortesia non scriviamo frescacce. A parte il fatto che il tuo commento riguarda un diverso provider, ed evidentemente un altro prodotto; 50kbps sono davvero miseri, e magari dipendono dalla zona in cui sei residente.

Ovviamente si raccomanda di controllare se la rete hsdpa è presente, prima di aquistare una cosa così costosa, tra l'altro.

Maxel
28-01-2008, 12:22
no nn sn cavolate,perche'mentire?Forse perche'adesso bisogna trovare altri polli che comprano la nostra key? Miei amici con altri gestori (wind vodafone) hanno avuto gli stessi problemi,pensare che possano appena raggiungere i 2 mega di velocita'e'solo un'utopia

Risultati con Vodafone? Personalmente, navigo con hsdpa (in zona periferia di Milano) a 800 kbps/1.2 mbps abbastanza stabili, con un picco massimo di 1.8.
E' ben lontano dai 3.6 promessi, ma 50 kbps non li ho toccati neanche quando nel 2003 navigavo in gprs.

Posterò uno screen quando riesco. :)

Doremi
28-01-2008, 12:32
vincolo per 24 mesi! ma che si fott@no!!! decido io cosa fare il prossimo mese!!!

Doremi
28-01-2008, 12:34
grazie mille! sapevo che c'era la fregatura!!! :)

tutmosi3
28-01-2008, 13:16
vincolo per 24 mesi! ma che si fott@no!!! decido io cosa fare il prossimo mese!!!

Altro che surreale.
Questa volta il post di Doremi merita un http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif

Ciao

warmor
28-01-2008, 14:59
Mio fratello viaggia a 7.2 Mbit/s a casa sua ,ma basta che si sposti di solo un paio di km che crolla a 56 Mbit/s ma fortuna sua lui la usa solo a casa sul desktop visto l'impossibilità di avere un adsl dal telefono di casa.La zona dove abita è in provincia di Gorizia

iebre
30-01-2008, 07:09
Ciao a tutti,
io probabilmente sono fortunatissimo, però vorrei segnalarvi come funziona da me la Internet Key.

buona giornata

NetEagle83
30-01-2008, 07:38
Ragà, in realtà avete ragione tutti quanti... il punto è che è impossibile valutare omogeneamente le prestazioni di questi aggeggi, perchè risentono troppo di mille altri fattori peculiari che cambiano da zona a zona (differenze di copertura, tipologia e qualità dell'infrastruttura ecc.).

Discorso diverso è, ovviamente, la parte contrattuale... da questo punto di vista TUTTE le offerte di TUTTI gli operatori sono dei semi-furti, ma non dimenticate che questo tipo di soluzioni finora sono state adottate praticamente solo da utenti business per particolari esigenze di mobilità estrema, quindi prezzo e tipologie contrattuali hanno reagito di conseguenza... per avere offerte umanamente accettabili dobbiamo aspettare che queste tecnologie penetrino a fondo nel mercato home, allora piano piano i costi si livelleranno da soli (verso il basso ovviamente).

In fondo è un pò quello che è successo con il mercato della telefonia, nel bene o nel male. :)

spora
30-01-2008, 08:59
Ragazzi ovviamente c'entra la copertura.

Non in tutte le città è disponibile la copertura a 7.2 mega, quindi non lamentiamoci se non vi siete informati prima.

Per quanto riguarda il fatto che non abbia niente a che fare con l'adsl1 non ci voleva un genio per dirlo, ovviamente è una tecnologia nata solo navigare, scordatevi p2p et similia. Il suo scopo è quello della mobilità (controllare la mail ovunque per chi ci lavora ecc.ecc) non per sostituire una mancata copertura adsl.

Per chi ha la copertura io ho visto raggiungere anche i 5 mega in download, ovviamente se siete in Edge\UMTS ( o peggio ancora in gprs) la capacità massima è di 50 kb\s non c'è nessuna fregatura.

Maxel
30-01-2008, 13:13
Ragazzi ovviamente c'entra la copertura.

Non in tutte le città è disponibile la copertura a 7.2 mega, quindi non lamentiamoci se non vi siete informati prima.

Per quanto riguarda il fatto che non abbia niente a che fare con l'adsl1 non ci voleva un genio per dirlo, ovviamente è una tecnologia nata solo navigare, scordatevi p2p et similia. Il suo scopo è quello della mobilità (controllare la mail ovunque per chi ci lavora ecc.ecc) non per sostituire una mancata copertura adsl.

Per chi ha la copertura io ho visto raggiungere anche i 5 mega in download, ovviamente se siete in Edge\UMTS ( o peggio ancora in gprs) la capacità massima è di 50 kb\s non c'è nessuna fregatura.

*

Ecco alcuni screen della mia connessione, tra l'altro devo dire anche un pò fortunella in questi giorni :)

marakid
04-02-2008, 00:16
allora questo mio msg spero sia letto da piu'gente possibile in modo che nessuno debba fare il mio stesso sbaglio,la cosa triste che ancor oggi i tantissimi che sono stati fregati non hanno il coraggio di ammetterlo magari per paura di non poter rivendere la key.
Dunque che sia vodafone o tim o wind la sostanza non cambia perche'sono delle grandissime truffe,loro parlano di 7 mega quando invece la velocita'max che possono raggiungere sfiora i 50 kbps il che e'pochissimo,oltre tutto ho come l'impressione che queste radiazioni possano far veramente male.In sostanza chi cerca un'alternativa all'adsl puo'andare a cercare altre soluzioni non certamente le key,chi si accontenta di utilizzare internet per dare un'occhiata a qualche sito allora vanno bene,ma c'e sempre il discorso del prezzo che e'ho troppo eccessivo,si parla di 199 euro per un qualcosa di ridicolo.

Ps. chi vi scrive e'stato fregato dalla tim e non ho vergogna di dirlo.adessp sn connesso co sta cavolata


Per il resto adesso posso quotare completamente Gianni

Non metto in dubbio che la pubblicità di Vodafone sia ingannevole - i 7.2Mbps sono irraggiungibili e quasi ovunque si viaggia a velocità sostanzialmente più basse - ma la situazione che prospetti tu è quella di una zona senza copertura UMTS... e, fermo restando che non è corretto da parte di Vodafone sparare certi numeri, devo dire che è stata quantomeno un'imprudenza da parte tua firmare un contratto di due anni senza prima informarti, se proprio non era possibile fare una prova.

Personalmente uso la connessione di 3 in assenza di ADSL nella mia zona. Dove abito viaggio a 300kbps, girando l'Italia per lavoro mi è capitato di raggiungere punte di 1.8Mbps reali. Si tratta del 50% della velocità sbandierata da 3, e ci sono molte ADSL fisse che si fermano ben al di sotto di questa soglia rispetto al massimo teorico.


vincolo per 24 mesi! ma che si fott@no!!! decido io cosa fare il prossimo mese!!!

L'offerta Wind, per quanto inferiore nel rapporto volume scaricabile / euri, non ha questo imbarazzante limite.

oni87
04-02-2008, 18:40
Allora la situazione è questa... la mia raga non ha possibilità di mettere l'adsl perke la sua zona ne è sprovvista... come faccio a verificare se da lei esiste il segnale "HSDPA" ke da quello ke ho capito dovrebbe essere il più veloce... Risp Bye:oink: :oink:

marakid
04-02-2008, 21:08
o trovi un negoziante disposto a farti provare - io ne ho trovato uno dalle mie parti! - o fai una prova col telefonino per vedere se almeno c'é l'UMTS al massimo del segnale... che non é l'HSDPA ma non é comunque male

oni87
05-02-2008, 00:19
mmm l'umst prende tre quarti... significa ke l'HSDPA nn c'è ?:(

Maxel
05-02-2008, 12:27
Allora la situazione è questa... la mia raga non ha possibilità di mettere l'adsl perke la sua zona ne è sprovvista... come faccio a verificare se da lei esiste il segnale "HSDPA" ke da quello ke ho capito dovrebbe essere il più veloce... Risp Bye:oink: :oink:

http://www.areaaziende.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?ty_target_type=1&ty_program_ctx=/must&ty_program_page=/MustAction.do&NEXTPAGE=must_italia.jsp&area=1&deal=1&ty_nocache=true&pageTypeId=9610&channelId=-8671&programId=10078&tk=9610%2Cc&ty_key=az_must

Selezione la regione, provincia, e comune di residenza :)

Maxel
05-02-2008, 12:32
mmm l'umst prende tre quarti... significa ke l'HSDPA nn c'è ?:(

Il segnale HSDPA è il medesimo di quello UMTS. (Se l'antenna è "upgradata")

Una tacca, due tre o quattro, non cambia nulla.

omerook
06-02-2008, 06:49
sottoscrivete pure i contratti 3g che preferite ma sappiate che la connessione sara sempre vincolata da punto di accesso in cui vi trovate! insomma potete tranqillamente passare da 3mb a 30kb spostandovi solo di qualche centinaio di metri.

Gippe
06-02-2008, 09:33
http://i31.tinypic.com/nbcar7.jpg

se vai in EDGE (o almeno così sembrerebbe dallo screen) è normale che vai a quella velocità..

marakid
06-02-2008, 11:38
A ulteriore conferma della variabilità delle condizioni, io ho vissuto l'esperienza contraria. Col mio 6680 ogni tanto avevo disconnessioni (poi ho scoperto che si trattava della batteria che non riusciva ad erogare abbastanza potenza, infatti collegandolo alla rete le cadute non c'erano più). Con il modem UMTS della T-Mobile che ho comprato su ebay non ho mai avuto questo problema, ed inoltre la velocità mi pare leggermente superiore.

tutmosi3
06-02-2008, 13:06
A ulteriore conferma della variabilità delle condizioni, io ho vissuto l'esperienza contraria. Col mio 6680 ogni tanto avevo disconnessioni (poi ho scoperto che si trattava della batteria che non riusciva ad erogare abbastanza potenza, infatti collegandolo alla rete le cadute non c'erano più). Con il modem UMTS della T-Mobile che ho comprato su ebay non ho mai avuto questo problema, ed inoltre la velocità mi pare leggermente superiore.

L'USB soffre di questi problemi.
Spesso consiglio la connessione tramite hub USB con alimentatori esterni.

Ciao

marakid
06-02-2008, 20:33
senza dubbio é meglio usare un hub alimentato in caso di periferiche che richiedono corrente all'usb... in questo caso ad essere insufficiente era la batteria del cell, perché l'alimentazione non viene richiesta alla connessione usb.
Me ne sono reso conto perché le disconnessioni erano piú frequenti quando il cell era collegato al PC via bluetooth, con ulteriore richiesta di potenza.

Esploditore_di_piu_pance
12-02-2008, 00:58
Io ho fatto tutto tramite operatore segnalando l'interesse tramite il loro sito.
Mi e' arrivato il tutto con DHL ma non ho ancora pagato :D
Devo dire che sono 10 giorni che la SIM non e' stata ancora attivata,la
stessa che ti danno per 100 ore e week end senza limiti.Ho dato il RID
bancario....se non si sbrigano....blocco tutto in banca e recedo dal contratto
e se mi girano i cabbasisi non gli pago nemmeno la KEY.Yuuhuuuu :D
PS il contratto e in "forma Vessatoria" qualsiasi Giudice e procura darebbe torto al gigante della telefonia.

gorecki
12-02-2008, 23:29
provando oggi l'internet key per la prima volta, dopo una cospicua navigazione è apparso un messaggio che affermava di "aver raggiunto il limite di utilizzo di 50 MB", dopo di che è passato da rete 3g+ a 2g. Stasera però ho riprovato e la connessione 3g+ funzionava.
Credo che il passaggio a rete piùlenta dipenda dal punto in cui mi trovavo, ma non vorrei che ci fosse un monte di MB (e non soltanto di ore) per la connessione.

Qualcuno sa darmi ragguagli?

grazie

gorecki
13-02-2008, 11:43
mi rispondo da solo :)
è una voce dal menu Impostazioni --> utilizzo, che credo sia del tutto ininfluente (serve solo a segnalare, non blocca di fatto il traffico)

Esploditore_di_piu_pance
16-02-2008, 17:48
Io scarico a non piu di 150 KB/s credo che piu' che di pacco trattasi
di copertura della rete che tradotto significa doppio pacco :cry:
Vabbe' ma tra' qlache tempo sicuramente migliorera' o no? bho' :(

Duff79
18-02-2008, 11:26
L'offerta vodafone, quella delle 100 ore al mese ha qualche limite di traffico?


Quando si parla di traffico ci si riferisce sempre e solo al traffico in dowload o a entambi?

Esploditore_di_piu_pance
23-02-2008, 06:16
Leggendo bene il contratto non esiste la voce sul diritto(sacrosanto)di recesso,
quindi il contrato e come se non fosse valido?qualcuno qui'che
studia giurisprudenza sa dare delle delucidazioni?Perche' come la giri e la
rigiri....questa offerta e' un emerita in.....ulata.Anche perche' se non sei
in grado di dare quello che dici Decapitati e non dire fregnacce :D :D
Raga l'unica e' andare a MI MANDA RAI 3 o intendiamo una causa collettiva
Col Mulo e' impossibile sia impostarlo che fare qlche download come si
deve....uffff.....ma sempre pacchi devo prendere...come ti giri...giri.....ti
ritrovi Sodomizzato....aiaaahaaaaaaa :cry: :cry:

Esploditore_di_piu_pance
23-02-2008, 08:40
so' che vi sto' assillando ma ormai ho provato la key nelle piu'
disparate localita' dell'intherland milanese...nun va'...
"e' una vergogna una cosa indegna di un paese civile" :D
Date nun occhio qui http://www.studiolegale-online.net/contratti_06.php
Gli rispedisco tutto e recedo :cool: :cool: :mad: :mad:
http://www.webalice.it/genueffatiranno/berlusconi.jpg

Esploditore_di_piu_pance
23-02-2008, 08:45
CLONE MEX

attackment
23-02-2008, 17:21
Leggendo bene il contratto non esiste la voce sul diritto(sacrosanto)di recesso,
quindi il contrato e come se non fosse valido?qualcuno qui'che
studia giurisprudenza sa dare delle delucidazioni?Perche' come la giri e la
rigiri....questa offerta e' un emerita in.....ulata.Anche perche' se non sei
in grado di dare quello che dici Decapitati e non dire fregnacce :D :D
Raga l'unica e' andare a MI MANDA RAI 3 o intendiamo una causa collettiva
Col Mulo e' impossibile sia impostarlo che fare qlche download come si
deve....uffff.....ma sempre pacchi devo prendere...come ti giri...giri.....ti
ritrovi Sodomizzato....aiaaahaaaaaaa :cry: :cry:

la voce del recesso c'è

perfettamente valido

la velocita è fino a non a X mbit

mi manda raitre o gigi sabano cambia na cippa leggere prima di firmare

so' che vi sto' assillando ma ormai ho provato la key nelle piu'
disparate localita' dell'intherland milanese...nun va'...
"e' una vergogna una cosa indegna di un paese civile" :D
Date nun occhio qui http://www.studiolegale-online.net/contratti_06.php
Gli rispedisco tutto e recedo :cool: :cool: :mad: :mad:
http://www.webalice.it/genueffatiranno/berlusconi.jpg

pagando 199€ puoi farlo quando vuoi

Esploditore_di_piu_pance
23-02-2008, 17:31
...ma io ho vinto una causa simile presso il tribunale di Milano....
e tutti davano la causa persa in partenza...c'erano di mezzo anche
delle "cambiali" estorte con metodo truffaldino...dicasi cambiali.
Prima di firmare....anche sta' cosa e' superata...di brutto!!!!
Nei contratti non ci deve essere uno "piu' forte" dell'altro...!!!!!
Ti faro' sapere...poi una volta che Blocchi il RID bancario una cosa
certo ti possono fare ......nulla!

attackment
24-02-2008, 14:22
le cambiali non centrano nulla, si legge prima di firmare :)

Esploditore_di_piu_pance
13-03-2008, 18:13
Sappi che ho rispedito tutto fatto il recesso e nessuno mi ha chiesto nulla
.....anzi la key in TV non si vede piu'.....quindi al momento la cippa e ovvio
che me la fai tu insieme al gigante della telefonia!!!!
Con serenita'.....Daniele



:ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Esploditore_di_piu_pance
27-05-2008, 23:35
A me lo hanno accettato il recesso senza nessun aggravio avvalendomi
del decreto bersani che limita il recesso a 60 giorni.
Voi che avete fatto?:D

Maxel
28-05-2008, 13:19
A me lo hanno accettato il recesso senza nessun aggravio avvalendomi
del decreto bersani che limita il recesso a 60 giorni.
Voi che avete fatto?:D

Io navigo da mesi senza problemi, quando ho l'occasione di sfruttare la key in viaggio. Velocità soddisfacente e disconnessioni rarissime.

Sarò un utente atipico, che ci volete fare.

corona33cl
11-06-2008, 18:36
Ragazzi studiando e lavorando sulla telefonia vi posso assicurare che una soluzione di connettività in mobilità del tutto affidabile nonchè a prezzi "umani" è oggi giorno una utopia pura!!

Sopratutto se pensiamo di poter avere tutta la banda a cui la (comunque "scarsa" e "disomogenea") ADSL italiana ci ha abituato.
Le varie soluzioni a mobilità completa, sono ancora INESISTENTI al livello che l'opinione pubblica si aspetta. Il perchè di tutto ciò è semplicemente dato dal fatto che non esiste affatto una tecnologia per le comunicazioni elettriche a banda larga che garantisca l'affidabilità a cui ci siamo abituati con la rete cablata!!
FORSE wi-max e le sue evoluzioni..... tutto il resto è merda che ci vogliono vendere per fregarci con sti contratti con obbligo.

La cosa bella sapete quale sarà ...che un giorno wi-max o qualcosa giù di li ....si affermerà e saremo letteralmente SOMMERSI da onde ad alta frequenza ..la OMS prima o poi scoprirà che siamo tutti come formiche in un forno a microonde ....e ditemi voi cosa succederà....

Scusate la vena critica... ma vedo tanta disinformazione dettata da un un mondo in cui si cerca solo di fregare il prossimo per fare più soldi...alla fine paghiamo per ammalarci e per morire prima.
Catastrofismo o meno...chiamatelo come volete...la realtà è questa.

Ma dico la fibra ottica era tanto male??

Marteen1983
12-06-2008, 00:36
Ragazzi studiando e lavorando sulla telefonia vi posso assicurare che una soluzione di connettività in mobilità del tutto affidabile nonchè a prezzi "umani" è oggi giorno una utopia pura!!

Sopratutto se pensiamo di poter avere tutta la banda a cui la (comunque "scarsa" e "disomogenea") ADSL italiana ci ha abituato.
Le varie soluzioni a mobilità completa, sono ancora INESISTENTI al livello che l'opinione pubblica si aspetta. Il perchè di tutto ciò è semplicemente dato dal fatto che non esiste affatto una tecnologia per le comunicazioni elettriche a banda larga che garantisca l'affidabilità a cui ci siamo abituati con la rete cablata!!
FORSE wi-max e le sue evoluzioni..... tutto il resto è merda che ci vogliono vendere per fregarci con sti contratti con obbligo.

La cosa bella sapete quale sarà ...che un giorno wi-max o qualcosa giù di li ....si affermerà e saremo letteralmente SOMMERSI da onde ad alta frequenza ..la OMS prima o poi scoprirà che siamo tutti come formiche in un forno a microonde ....e ditemi voi cosa succederà....

Scusate la vena critica... ma vedo tanta disinformazione dettata da un un mondo in cui si cerca solo di fregare il prossimo per fare più soldi...alla fine paghiamo per ammalarci e per morire prima.
Catastrofismo o meno...chiamatelo come volete...la realtà è questa.

Ma dico la fibra ottica era tanto male??

La fibra ottica PER TUTTI è la soluzione definitiva a cui si dovrà arrivare, ma ci vorranno miliardi di Euro ed anni di lavori (pensa solo agli scavi!).

Poi saremo anche formiche nel microonde, ma con la chiavetta "3" mi connetto in mobilità a velocità di 1-2 Mbps in DW e 300 Kbps in UL a 19 €/mese e con ben 5 Gbyte/settimana. Non mi sembra un'offerta così umiliante per il cliente.

Sarò un caso fortunato, ma per lavoro vedo decine di connessioni xDSL e UMTS e vanno tutte più o meno bene. Però, se chiedi in giro, ti dicono che all'estero hanno le auto ad acqua, Internet nel frigo, etc. Bah.

Anto85
18-06-2008, 16:36
Scusate la domanda scema, ma che differenza c'è tra la internet key e una normale connect card?

Marteen1983
18-06-2008, 17:03
Scusate la domanda scema, ma che differenza c'è tra la internet key e una normale connect card?

La Internet Key è la versione modificata dal marketing della connect card. Le prestazioni a parità di condizioni sono identiche.

ohtar2983
30-06-2008, 14:31
Ho letto con molto interesse l'intero topic. Io ho una domanda particolare da rivolgere: ma con la internet key della vodafone la banda in upload arriva davvero a 1,4 Mbit? Lo chiedo perchè in genere la banda in upload è quella che si avvicina di più al massimo disponibile mentre quella in download si discosta dalla capacità massima. A me servirebbe una chiavetta che sfruttasse l'hsupa ma dato che nessun gestore finora mi ha dato la possibilità di provarla, prima di acquistarla vorrei sapere se qualcuno di voi possiede la internet key o una qualunque chiavetta di qualunque fornitore e in upload ha una velocità superiore a 384Kbps (max dell'umts in upload).

Comunque io posseggo la chiavetta della 3 e in provincia di Bari (nel nord barese) si arriva a circa 1 Mbit in download (se va bene) contro i 7.2 che spacciano...L'upload invece è sempre stabile a 384kbps.

Ciao

razziadacqua
20-09-2008, 13:25
Sottoscrivo.


Ci sono novità a riguardo?Miglioramenti?Peggioramenti?

Leggendo in giro la situazione è oscena:
http://cellulariadhoc.blogosfere.it/2008/02/vodafone-internet-key-la-chiave-per-entrare-in-rete.html

attackment
20-09-2008, 22:49
calcola sempre che chi scrive spesso è chi ha problemi

razziadacqua
21-09-2008, 16:15
calcola sempre che chi scrive spesso è chi ha problemi

Si è vero, ma on line facendo ricerche, ho trovato da tutti gli stessi IDENTICI problemi :/ quasi deprimente, le persone soddisfatte che ho trovato on line, sono praticamente 2-3...

forse che gli altri nn possono rispondere perchè appunto hanno problemi? :D

attackment
21-09-2008, 16:26
Si è vero, ma on line facendo ricerche, ho trovato da tutti gli stessi IDENTICI problemi :/ quasi deprimente, le persone soddisfatte che ho trovato on line, sono praticamente 2-3...

forse che gli altri nn possono rispondere perchè appunto hanno problemi? :D

oppure non lo fanno perche non leggono? chissa

ohtar2983
22-09-2008, 09:06
Se posso offrire la mia esperienza..Possiedo una momodesign della 3 (7.2 mbps in down e 384kbps in up). Prova effettuata su Giovinazzo (provincia Bari):
Download: 1,2Mbps (situazione ottimale come copertura)
Upload: 270kbps (situazione ottimale come copertura)

Stessa prova effettuata con la vodafone Internet key (7.2mbps in down e 2.0 mbps in up sulla carta...) Prova effettuata su Giovinazzo (provincia Bari):
Download: 2.6Mbps (situazione ottimale come copertura)
Upload: 160kbps (situazione ottimale come copertura)

Mi sembra strano come l'upload della vodafone faccia cilecca rispetto alla 3. E dovrebbe essere pure HSUPA, ma qui non arriviamo neanche al limite teorico dell'UMTS...


Vabbè...qualcuno ha altri test da postare?

Marteen1983
22-09-2008, 11:45
Mi sembra strano come l'upload della vodafone faccia cilecca rispetto alla 3. E dovrebbe essere pure HSUPA, ma qui non arriviamo neanche al limite teorico dell'UMTS...

Sei sicuro che la Internet Key di Vodafone sia HSUPA? Che modello di Huawei è?

ohtar2983
22-09-2008, 12:25
Il modello è un Huawei E172 con tanto di scritta HSUPA sul retro.
Comunque l'ho provata in un altro paese (Valenzano sempre provincia di bari) e il risultato è stato il seguente:

Download 2.5 Mbit/s
Upload 527kbit/s

Dipende dalla località ovviamente ma ho almeno avuto la conferma che è Hsupa e che l'Hsupa da qualche parte c'è, anche se a piccole dosi.

Legolas84
30-09-2008, 17:11
Anche io ho la internet key della vodafone, contratto 30 euro mensili per 10 ore al giorno... e devo dire che mi ci trovo bene, ancora nessun problema di disconnessioni, lentezza ecc... poi la proverò anche per giocare online :D Anche se nutro seri dubbi che andrà bene.

Come faccio a fare un test sulla reale velocità della connesione in down e in up?

PS
A volte dal software mi arriva un messaggio scrivendo che è stato raggiunto il limite massimo di volume dati... tuttavia la connessione continua tranquillamente. E poi io non ho un contratto a MB ma a ore... che sia un problema del software?

Legolas84
06-10-2008, 19:44
Denoto che la usate in tanti :asd:

razziadacqua
09-10-2008, 10:32
Denoto che la usate in tanti :asd:

Eh, io la volevo fare, ma poi quando mi sono letto tutta la trafila di problemi e cavoli ho lasciato un attimo perdere, specie perchè qui da me il segnale 3G della vodafone non è il massimo, molto meglio tim...per ora provo a fare con le loro 100ore mensili + 10ore extra di attivazione no line.

Per quanto riguarda il tuo problema del segnale dei MB superati ho letto in giro che si tratta solo di un segnale di deafault impostabile dalle impostazioni o opzioni del software vodafone, non ti preoccupare, non c'è nessun limite MB pare.

Legolas84
09-10-2008, 13:11
Si infatti l'ho sistemato ;)

Per ora mi trovo molto bene con la chiavetta ;)

P3pPoS83
26-10-2008, 21:59
Ho preso anche io la chiavetta in abbonamento con Vodafone (contratto 2 anni) abbagliato da una flat totale con solo 45€ al mese...

Beh che dire... Pentitissimo della scelta: disconnessione fluttuazioni di banda paurose ecc...:rolleyes:
Dicono che la rete è in aggiornamento, ma andare quasi come un GPRS è da scandalo:eek:

Vodafone = truffa bella e buona (x ora)


Bye:cool:

razziadacqua
27-10-2008, 12:25
Ho preso anche io la chiavetta in abbonamento con Vodafone (contratto 2 anni) abbagliato da una flat totale con solo 45€ al mese...

Beh che dire... Pentitissimo della scelta: disconnessione fluttuazioni di banda paurose ecc...:rolleyes:
Dicono che la rete è in aggiornamento, ma andare quasi come un GPRS è da scandalo:eek:

Vodafone = truffa bella e buona (x ora)


Bye:cool:

Città?

Marteen1983
27-10-2008, 15:30
Hai provato su più PC? Se nella tua zona il segnale UMTS (che penetra con difficoltà all'interno degli edifici) è scarso, la chiavetta commuta automaticamente in GPRS, con velocità massima di 85,6 Kbps. Prova con la pennetta fuori dalla finestra magari (come faccio io a casa, dove ricevo meno del 20% del segnale 3G di "3" all'interno e circa il 50% all'esterno).

P3pPoS83
27-10-2008, 19:40
Allora città Verona e ho controllato e la copertura c'è infatti le prime 2 settimane andava tutto liscio... Poi è cominciata l'odissea:cry: pensavo di essere il solo, ma guardando in rete siamo migliaia con lo stesso problema:(

Il problema è che la chiavetta pur collegandosi in HSDPA non raggiunge nemmeno le velocità dell'UMTS:rolleyes: e allora perchè il software Vodafone mi dice che sono collegato ad alta velocità??? Mistero...

Altra cosa... Osservando lo scaricamento di un video in streaming noto che la banda ha della oscillazioni paurose:eek: e ogni tanto crack, qualche pacchetto perso qua e là...

Leggendo qua e là ho notato che tanti dicono che il problema delle disconnessioni o perdita di pacchetti è x colpa del software Vodafone e allora ho fatto una prova: mi sono collegato senza usare il suo programmino e sono 44min che non noto problemi di alcun genere tranne x la lentezza pur essendo collegato in HSDPA (lucetta azzurra sulla key)

Ma quando riuscirò a ricollegarmi a piena velocità??? Speriamo che Vodafone si accorda di tutti questi problemi...

Bye:cool:

Marteen1983
27-10-2008, 23:51
Tutte le Vodafone Station vendute, in attesa dell'attivazione dell'ADSL via cavo (decisamente lunga a quanto pare) navigano in UMTS/HSDPA, con conseguente sovraffollamento. Me lo aspettavo, difatti ho scelto un altro gestore. :D

Chaosx2x
28-10-2008, 18:05
scusate l'ignoranza....ma se dal software della vodafone mi dice 3g+ vuol dire che sto in hspa?

volevo provare sta barakka e così mi son fatto prestare la chiavetta del mio amico :D

P3pPoS83
28-10-2008, 18:55
Come non detto:rolleyes: si disconnette anche così... Ormai sono disperato:(

Però se parli con loro va tutto bene:doh:

Altra cosa: adesso sono connesso con la scheda dati utilizzando il mio cell UMTS... Che dire 0 disconnessioni e/o altri problemi, ma solo se uso il software del cellulare... Se uso Il Vodafone Connect Mobile:rolleyes: disconnessioni a go go... Quindi c'è qualcosa che non va anche nel software oltre che nella rete:muro:

Non so se qualcuno ha qualche idea x risolvere... Io le sto provando tutte!

Bye:cool:

Marteen1983
29-10-2008, 01:09
Come non detto:rolleyes: si disconnette anche così... Ormai sono disperato:(

Però se parli con loro va tutto bene:doh:

Altra cosa: adesso sono connesso con la scheda dati utilizzando il mio cell UMTS... Che dire 0 disconnessioni e/o altri problemi, ma solo se uso il software del cellulare... Se uso Il Vodafone Connect Mobile:rolleyes: disconnessioni a go go... Quindi c'è qualcosa che non va anche nel software oltre che nella rete:muro:

Non so se qualcuno ha qualche idea x risolvere... Io le sto provando tutte!

Bye:cool:

Se la pennina è supportata da Ubuntu (quasi certamente sì, soprattutto dall'imminente versione 8.10), io la proverei in Linux. :D

Uso Ubuntu in abbinamento ad un modem MomoDesign MD-@ (contratto Tre.Dati Business) da quest'estate con notevole soddisfazione; ultimamente le velocità di navigazione sono addirittura cresciute e spesso sforano 1,5 Mbps. Ah, disconnessioni zero; e l'ho usata parecchio.

P3pPoS83
31-10-2008, 15:46
Se la pennina è supportata da Ubuntu (quasi certamente sì, soprattutto dall'imminente versione 8.10), io la proverei in Linux. :D

Uso Ubuntu in abbinamento ad un modem MomoDesign MD-@ (contratto Tre.Dati Business) da quest'estate con notevole soddisfazione; ultimamente le velocità di navigazione sono addirittura cresciute e spesso sforano 1,5 Mbps. Ah, disconnessioni zero; e l'ho usata parecchio.

huawei E172 dici che funzia su Ubuntu 8.04???

Bye:cool:

dinopoli
14-11-2008, 16:22
Per chi potesse interessare la mia esperienza.
Ho rimediato (da un amico che aveva l'abbonamento aziendale vodafone) la chiavetta huawei E172, e vi ho messo sopra la scheda tim con opzione alice maxi 30.
Ovviamente quando la inserisci installa drives e fà partire il programma della vodafone (VMC Lite) a questo punto potete:
1) chiudere il programma VMC lite e far partire il programma Alice Entry (dove bisognera impostare manualmente APM=ibox.tim.it) e connettersi (alice entri si scarica gratis da tim).
2) chiudere il programma VMC Lite e far partire il PC suite della nokia che riconosce la suddetta chiavetta come modem quindi, impostare il gestore Tim Italia e connettersi.
In entrambe i casi connessione stabile (banda a Reggio Emilia dentro "bunker" con 2 tacche di segnale) con 1042 kbts in download.

A disposizione per chiarimenti.
p.s. la soluzione 2 potrebbe risolvere in caso di problemi di stabilità legata al software poiche funziona con tutti i gestori (anche per chi non ha un tel.nokia...)

Marteen1983
14-11-2008, 18:58
huawei E172 dici che funzia su Ubuntu 8.04???

Bye:cool:

Con la 8.10 sicuramente. ;)

olddan
16-11-2008, 17:56
Ciao,mi aggiungo alla lista dei delusi. Vista la mia indecisione un negoziante molto gentile mi ha prestato (previo deposito di caparra) la chiavetta per un paio di ore convinto che sarei tornato a fare il contratto.

Il problema è che nonostante si connettesse a 7.2 con segnale stabilissimo sulle 5 tacche e la navigazione fosse velocissima non c'è stato verso di scaricare a più di 15Kb/s da nessun server, l'upload non è mai salito oltre i 10Kb/s e anche gli speed test non hanno dato più di 19Kb/s di download max. Ovviamente ho rinunciato all'acquisto e sono rimasto molto deluso. Il negoziante ci è rimasto male e non ha capito che problema ci fosse visto che navigavo perfettamente, ma penso che pagare per 7M e navigare come con una ISDN non sia molto corretto.

E' possibile che il problema fosse solo un momentaneo sovraffollamento della linea ? Non è per caso che limitano la banda quando anzichè navigare si scarica e si comincia ad usare troppa banda? (non parlo di p2p ma della semplice distro di Linux che mi hanno consigliato di scaricare per testare la linea ADSL)

P.S. Ringrazio comunque il venditore che mi ha permesso di provare la chiave permettendomi di risparmarmi due anni di mal di pancia.

Ciao

Marteen1983
17-11-2008, 01:10
E' possibile che il problema fosse solo un momentaneo sovraffollamento della linea ? Non è per caso che limitano la banda quando anzichè navigare si scarica e si comincia ad usare troppa banda? (non parlo di p2p ma della semplice distro di Linux che mi hanno consigliato di scaricare per testare la linea ADSL)

Guarda, io credo che il problema sia causato dalle Vodafone Station che ancora viaggiano in UMTS, in attesa di passaggio ad ADSL. Inevitabile dunque un sovraffollamento delle linee.

P3pPoS83
24-11-2008, 22:24
Allora ho fatto qualche passo in avanti:D il problema disconnessioni è stato risolto aggiornando la dashboard con quella del modello E270 (la circuteria interna è identica) e voilà niente più disconnessioni:Prrr:

Resta solo il problema della reale velocità:muro: aspettiamo che Vodafone si dia una mossa:rolleyes:

Ps: le lamentele salgono guardate qui:

http://www.cellularmagazine.it/blog/2008-01-15/internet-key-vodafone-nuova-pubblicita/

E non è l'unico... Il web è pieno di problematiche simili, quindi sussiste un problema di fondo è inutile negarlo:O non ci resta che attendere...

Bye:cool:

razziadacqua
28-11-2008, 12:45
Guarda, io credo che il problema sia causato dalle Vodafone Station che ancora viaggiano in UMTS, in attesa di passaggio ad ADSL. Inevitabile dunque un sovraffollamento delle linee.

La cosa a mio parere non regge, perchè aveva questi problemi anche prima di pubblicizzare la Vodafone Station,basta leggere nei forum e la banda bassissima l'avevano tutti, anche senza Vodafone Station. E poi scusate ma la gente che compra quella Vodafone Station ha veramente il cervello fumato, sono andato a sentire e non capisco proprio dove sia il vantaggio...giusto nell avere un mediocre oggetto di design in casa.

Io alla fine uso il mio Nokia N73come modem, contratto TIM, 100ore al mese, pago 20€...la palla più grossa sono le sessioni di 15min quindi devo disconnettermi al SECONDO preciso, altrimenti mi frego. Però scarico tranquillo a 45KB/s di media e se va molto bene anche 60. Poi si, OGNI TANTO ci sono giornate o momenti no, e in 2mesi solo 2-3gg fa mi si sconnetteva spesso o non si connetteva affatto, ma colpa della TIM.
Adesso come adesso, tra PENNA ULTRAPOBLEMATICA e CELLULARE...penso proprio sia meglio cellulare....

epic.black
04-12-2008, 11:44
Ragazzi, chi ha fatto l'abbonamento flat con la key di Vodafone è stato truffato.
Connessione media in tutta Italia 30 KB/s ma spesso 5-10 KB/s comunque raramente sopra 30.
Siamo tutti dei polli. Io sono abbonato da agosto, ma ora mollo e spero di non essere costretto a penale.

Ciao

Emilio Piccoli

za1979
11-12-2008, 01:19
cavoli nn so proprio che fare,giusto questa sera è passato a casa mia un rappresentante vodafone(chiamato dai miei genitori perche interessati a vodafone casa)ci sarebbe la possibilita di avere la chiavetta a 20 euro al mese anziche 30 facendo un abbonamento unico,pero ho letto molti forum e la maggior parte degli utenti nn mi sembrano molto contenti,,domani ritorna il rapp per sentire la decisione,ma mi sta sul c... parecchio firmare un contratto di 2 anni!!!!non è possibile sfruttare la promo delle 100 ore usando il cel come modem :D invece di dover prendere per forza la chiavetta?

berragazzo
30-01-2011, 10:40
Ciao a tutti ragazzi, credo che la soluzione per tutti i problemi delle chiavette internet l'abbia trovata questo ragazzo
http://www.youtube.com/watch?v=MtncHS8poqU
la sua soluzione è per una vodafone internet key ma credo che possa andar bene anche per gli altri gestori
:stordita: