PDA

View Full Version : [PEUGEOT 307cc] Chi la possiede mi dica se è normale o no che ......


Remoz
13-01-2008, 11:44
Ciao a tutti!
Ho acquistato la bellissima 307cc nel mese di dicembre, è un modello del 2004, cilindrata 2000cc (140cv), colore grigio-azzurro scuro.
Fermo restando che ho scelto bene e mi trovo molto bene in tutto (era praticamente nuova, con 28.000km dimostrati e "sembra" nessun incidente e/o difetto..), ma più la uso e più mi pongo varie domande.. Spiego meglio:

- il motore ha una bella coppia, tira bene la 5a già da 1500 giri, mi sembra di guidare un diesel, però ad esempio ripartendo da fermo, oppure in 2a da quasi fermo (magari a un incrocio..) per il primo secondo sembra esitare, dopodichè tira come dovrebbe... Come se per qualche motivo la benza tardasse ad arrivare ai cilindri dopo la pressione dell'acceleratore.. Roba da 1 secondo o meno, forse è normale, ma non l'ho mai notata su altre macchine..

- Inoltre, come velocità max, quanto dovrebbe fare "realisticamente" di tachimetro? (il mio tachimetro sembra essere abbastanza preciso, confrontato con il navigatore sat, segna 83-84 quando si stanno facendo 80km/h)

- Il regime minimo vedo essere circa 700-750 giri/min, è normale che dando un piccolo colpetto di acceleratore da fermo in folle, partendo da quel regime, sembra perdere qualche colpo? solo inizialmente..


Altre 2 cose minori:

- E' possibile in qualche modo disabilitare l'accensione automatica delle luci dentro l'abitacolo all'apertura delle portiere?? A volte la trovo fastidiosisssssssssimaaaaa!!! :doh:

- Anche voi prendendo le buche più toste (non voragini, ma quelle che ti fanno pentire di non aver sterzato in tempo diciamo... :D ) sentite rumori in giro per l'abitacolo? io sento vibrare qualcosa nell'articolazione posteriore destra del tettuccio (appena dietro al finestrino destro posteriore tanto per intenderci..)... Per il resto è piuttosto silenziosa ed esente da vibrazioni, ma questa mi infastidisce parecchio, penso che prima o poi smonterò per vedere cosa si muove la dentro.. o la porterò al centro assistenza per farlo fare da loro..


Comunque sia, W la 307cc!!! Ne sono molto contento!!! :cool:

mnoga
13-01-2008, 12:38
avevi già guidato auto euro4? magari è quello il ritard odell'acceleratore...


per i rumori nel tetto mettitela via, io voglio prendermi la megane CC, per cui sono informato parecchio su piu o meno tutti i modelli di CC,e i rumorini e scricchiolii vari sul tetto sono normali...

chandler8_2
13-01-2008, 13:40
Ciao a tutti!
Ho acquistato la bellissima 307cc nel mese di dicembre, è un modello del 2004, cilindrata 2000cc (140cv), colore grigio-azzurro scuro.
Fermo restando che ho scelto bene e mi trovo molto bene in tutto (era praticamente nuova, con 28.000km dimostrati e "sembra" nessun incidente e/o difetto..), ma più la uso e più mi pongo varie domande.. Spiego meglio:

- il motore ha una bella coppia, tira bene la 5a già da 1500 giri, mi sembra di guidare un diesel, però ad esempio ripartendo da fermo, oppure in 2a da quasi fermo (magari a un incrocio..) per il primo secondo sembra esitare, dopodichè tira come dovrebbe... Come se per qualche motivo la benza tardasse ad arrivare ai cilindri dopo la pressione dell'acceleratore.. Roba da 1 secondo o meno, forse è normale, ma non l'ho mai notata su altre macchine..

- Inoltre, come velocità max, quanto dovrebbe fare "realisticamente" di tachimetro? (il mio tachimetro sembra essere abbastanza preciso, confrontato con il navigatore sat, segna 83-84 quando si stanno facendo 80km/h)

- Il regime minimo vedo essere circa 700-750 giri/min, è normale che dando un piccolo colpetto di acceleratore da fermo in folle, partendo da quel regime, sembra perdere qualche colpo? solo inizialmente..


Altre 2 cose minori:

- E' possibile in qualche modo disabilitare l'accensione automatica delle luci dentro l'abitacolo all'apertura delle portiere?? A volte la trovo fastidiosisssssssssimaaaaa!!! :doh:

- Anche voi prendendo le buche più toste (non voragini, ma quelle che ti fanno pentire di non aver sterzato in tempo diciamo... :D ) sentite rumori in giro per l'abitacolo? io sento vibrare qualcosa nell'articolazione posteriore destra del tettuccio (appena dietro al finestrino destro posteriore tanto per intenderci..)... Per il resto è piuttosto silenziosa ed esente da vibrazioni, ma questa mi infastidisce parecchio, penso che prima o poi smonterò per vedere cosa si muove la dentro.. o la porterò al centro assistenza per farlo fare da loro..


Comunque sia, W la 307cc!!! Ne sono molto contento!!! :cool:

domanda banale ma di obbligo

fatto un tagliando completo?

candele, filtri e il resto?
il minimo sembra un po poco

GUSTAV]<
13-01-2008, 18:27
Ciao a tutti!
Ho acquistato la bellissima 307cc nel mese di dicembre, è un modello del 2004, cilindrata 2000cc (140cv), colore grigio-azzurro scuro.
Fermo restando che ho scelto bene e mi trovo molto bene in tutto (era praticamente nuova, con 28.000km dimostrati e "sembra" nessun incidente e/o difetto..), ma più la uso e più mi pongo varie domande.. Spiego meglio:

- il motore ha una bella coppia, tira bene la 5a già da 1500 giri, mi sembra di guidare un diesel, però ad esempio ripartendo da fermo, oppure in 2a da quasi fermo (magari a un incrocio..) per il primo secondo sembra esitare, dopodichè tira come dovrebbe... Come se per qualche motivo la benza tardasse ad arrivare ai cilindri dopo la pressione dell'acceleratore.. Roba da 1 secondo o meno, forse è normale, ma non l'ho mai notata su altre macchine..
Potrebbe essere normale, verifica la pressione della benzina e i difetti
registrati dal calcolatore. (in officina)

- Inoltre, come velocità max, quanto dovrebbe fare "realisticamente" di tachimetro? (il mio tachimetro sembra essere abbastanza preciso, confrontato con il navigatore sat, segna 83-84 quando si stanno facendo 80km/h)
sicuramente il tachimetro elettronico sbaglia di poco...
mmm con 140cv se il motore è ok penso sui 205..210 Km/h effettivi
di tachimetro forse riesci a leggere 220 Km/h

- Il regime minimo vedo essere circa 700-750 giri/min, è normale che dando un piccolo colpetto di acceleratore da fermo in folle, partendo da quel regime, sembra perdere qualche colpo? solo inizialmente..
700 gigi a motore caldo, in effetti mi sembra poco, verifica
con il test "lettura parametri" in officina (che riporta l'indicazione numerica)
e verifica (in base al tipo di centralina) il valore di riferimento.
x le centraline bosch dovrebbe essere 850gg (senza climatizz. inserito)

- E' possibile in qualche modo disabilitare l'accensione automatica delle luci dentro l'abitacolo all'apertura delle portiere?? A volte la trovo fastidiosisssssssssimaaaaa!!! :doh:
si. (vedi il libretto d'uso)

- Anche voi prendendo le buche più toste (non voragini, ma quelle che ti fanno pentire di non aver sterzato in tempo diciamo... :D ) sentite rumori in giro per l'abitacolo? io sento vibrare qualcosa nell'articolazione posteriore destra del tettuccio (appena dietro al finestrino destro posteriore tanto per intenderci..)... Per il resto è piuttosto silenziosa ed esente da vibrazioni, ma questa mi infastidisce parecchio, penso che prima o poi smonterò per vedere cosa si muove la dentro.. o la porterò al centro assistenza per farlo fare da loro..
Sicuramente da verificare in officina... o con un' amico....
Tipicamente le Peugeot soffrono di rumori vari provenienti dalle
sospensioni e dalle biellette antirollio. In questo caso c'è poco da fare,
se non sostituire gli ammortizzatori e i relativi elementi.

djufuk87
13-01-2008, 20:00
Il minimo mi sembra molto basso.... Fai un bel salto in officina e falle fare anche un tagliando (candele, olio motore, tutti i rabbocchi necessari, magari cambio olio freni ecc) !! :)

kappa85
13-01-2008, 20:07
Io sulla clio ho il minimo a 650giri, infatti spesso è fastidioso perchè genera vibrazioni, ma sulle ultime euro4 per abbassare emissioni e consumi si ricorre anche a quello. Non so se sulla tua sia normale, ma tant'è...