PDA

View Full Version : Antivirus in linux


Z3dd
12-01-2008, 14:45
Ciao a tutti, è da poco che ho installato ubuntu 7.10 e sono niubbissimo su questo so.

Vorrei sapere, quali sono i migliori antivirus per linux?
lo so che molti diranno che è inutile, ma io sono paranoico e mi piacerebbe saperne di più :)

grazie

M_82
12-01-2008, 14:58
si, ti ribadisco l'inutilità se hai solo linux sul pc. nel caso tu avessi anche win, un buon antivirus può sempre fare comodo. io ti consiglio clamav (in rete puoi trovare parecchie informazioni).

arara
12-01-2008, 15:09
Questo articolo, pur essendo un po vecchio e obsoleto, spiega bene perche non è necessario l'uso di un antivirus su Linux:
LINUX/UNIX: I SISTEMI OPERATIVI NON VULNERABILI AL CLASSICO CONCETTO DI VIRUS (http://www.telug.it/marco/virus/virus.html)

Johnn
12-01-2008, 15:13
Al posto di cercare un antivirus ti consiglio di entrare nella logica dei permessi e di documentarti per imparare ad usare iptables.

ilsensine
12-01-2008, 15:38
Vorrei sapere, quali sono i migliori antivirus per linux?
Ci sono strumenti come chkrootkit che rilevano vari rootkit e backdoor. In genere questi malware colpiscono i sistemi server; se non hai reso accessibili dall'esterno i servizi di linux non dovresti avere problemi.

Z3dd
12-01-2008, 20:05
ok allora mi informerò su clamav

per l'anti rootkit da questo sito http://www.antirootkit.com/software/index.htm ce ne sono di migliori(per loro), cmq non sono paranoico fino a quel punto:D

Al posto di cercare un antivirus ti consiglio di entrare nella logica dei permessi e di documentarti per imparare ad usare iptables.

si per iptables ci sto guardando... ho fatto uno script base base, cmq appena ho un po' di tempo ci guardo un po' meglio

antimon
13-01-2008, 11:04
...nel caso tu avessi anche win, un buon antivirus può sempre fare comodo...


in che senso può far comodo? per effettuare scansioni di win da linux o perchè è possibile infettare win lavorando con linux?

Johnn
13-01-2008, 12:08
in che senso può far comodo? per effettuare scansioni di win da linux o perchè è possibile infettare win lavorando con linux?

Ovviamente la prima. ;)

M_82
13-01-2008, 12:17
può far comodo x fare scansioni da linux sui percorsi win...

blackbit
14-01-2008, 22:32
esattamente. fare un check antivirus da linux su una partizione windows mi da un senso di affidabilità maggiore, xkè se ci fosse un virus in memoria probabilmente sarebbe anche capace di auto-nascondersi, creare una copia di se stesso rendendo vano il lavoro o di creare problemi nella rimozione.

che però un sistema linux si infetti per la sola presenza di partizioni windows, seppur con un virus per ogni file, questo non è possibile.

forse forse ciò potrebbe accadere se avvii un file exe infetto con wine E sei come utente amministratore, ma anche ammesso, il virus che si installerà nella memoria di linux inizierà a dare istruzioni che darebbe a un sistema windows e linux non ci capirebbe un cazzo, limitandosi a farlo girare a vuoto senza scomporsi...

anche se credo che il virus cercherà un drive C:\ o un <windir> che in linux non esistono e quindi la sua esecuzione si fermerà alle prime (o alla prima) riga di codice :D

eppure devo provarci :D :D

Z3dd
18-01-2008, 14:22
Ho provato clamav, e alla fine ho trovato un virus in linux :D

Era un file html, me lo ha definito come: blabla.html.VIRUS,
ma non c'è un modo per vedere che tipo di virus è?

Clauser
18-01-2008, 14:35
Ho provato clamav, e alla fine ho trovato un virus in linux :D

Era un file html, me lo ha definito come: blabla.html.VIRUS,
ma non c'è un modo per vedere che tipo di virus è?

Non fare l'errore di pensare che fosse un virus per linux ;)
Era un virus di windows dentro linux, ovvero assolutamente innocuo.

insane74
18-01-2008, 14:36
in ogni caso può essere utile un antivirus anche solo per email e allegati.
metti che qualcuno (con win e senza antivirus) ti giri un file infetto. tu poi (con linux, nessun rischio di infezione, il virus è x win) lo rigiri ad un altro (con win, senza antivirus) e infetti lui.
almeno con l'antivirus eviti di propagare l'infezione ai winari! :D

Z3dd
18-01-2008, 15:17
Non fare l'errore di pensare che fosse un virus per linux ;)
Era un virus di windows dentro linux, ovvero assolutamente innocuo.

si va beh...ma visto che ho anche win installato meglio togliere tutto ^^

C'è un modo per vedere che tipo di virus sono quelli rilevati da clamav? oppure mi devo accontentare della scritta "virus" sul file?

W.S.
18-01-2008, 16:43
Se sei paranoico (come me :) ) piuttosto che un av impara + che puoi sulla configurazione del sistema, un sistema ben configurato sarà immune anche ai virus irrilevabili dagli av.
Su win il discorso non funziona perché il sistema non ti permette di configurarlo a fondo, su linux la cosa è estremamente diversa ;)

Z3dd
19-01-2008, 10:18
Se sei paranoico (come me :) ) piuttosto che un av impara + che puoi sulla configurazione del sistema, un sistema ben configurato sarà immune anche ai virus irrilevabili dagli av.
Su win il discorso non funziona perché il sistema non ti permette di configurarlo a fondo, su linux la cosa è estremamente diversa ;)

si mi piacerebbe sapere come si configura. Hai qualche guida/link/libro che parla di queste cose?

grazie:)

Johnn
19-01-2008, 12:07
Se sei paranoico (come me :) ) piuttosto che un av impara + che puoi sulla configurazione del sistema, un sistema ben configurato sarà immune anche ai virus irrilevabili dagli av.
Su win il discorso non funziona perché il sistema non ti permette di configurarlo a fondo, su linux la cosa è estremamente diversa ;)

Anche su win si possono fare parecchie cose, forse sconosciute ai più:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561908

(Guardate anche i thread linkati nel primo post).