PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 3850 AGP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29

esticbo
14-12-2010, 18:35
@ duple, ti consiglio di leggere la 1º pag di questo thread dove trovi tutte le risposte alle tue domande, per i driver in xp prova con i 9.11

contesperelli
14-12-2010, 19:50
@ duple, ti consiglio di leggere la 1º pag di questo thread dove trovi tutte le risposte alle tue domande, per i driver in xp prova con i 9.11

est, sei anche tu per i 9.11 uber alles?

ElGringo75
14-12-2010, 20:42
Io adesso ho i 10.12 e sembra che vadino bene. Prima con i 10.11 mi crashava il sistema.
XP SP3

contesperelli
14-12-2010, 21:33
Io adesso ho i 10.12 e sembra che vadino bene. Prima con i 10.11 mi crashava il sistema.
XP SP3

tua configurazione?

ElGringo75
14-12-2010, 21:37
tua configurazione?

Sistemino un pò vecchiotto ma gioco bene un pò su tutto:
Mobo: ASRock 775i65G Rev. 2
CPU: Intel Core 2 Duo E4700 @ 2.85 Ghz
RAM: 2 Gb OCZ @ 440 Mhz
Scheda video: Sapphire HD 3850 AGP

esticbo
14-12-2010, 22:32
est, sei anche tu per i 9.11 uber alles?

No, ma per il momento sono i migliori driver che si hanno per Xp

ElGringo75
15-12-2010, 17:08
Niente, pure con questi 10.12 freeze con relativo blue screen "ati2vag" :muro: . La cosa non succede durante i giochi ma semplicemente quando navigo nel sistema, ad esempio ieri 3 volte di seguito quando facevo partire una normale ricerca di file nel sistema da esplora risorse...
Di buono c'è almeno che con questi non perdevo i 300 punti in 3dmark06, come succedeva con i 10.11.
In pratica da quando hanno cambiato splash screen e relativa icona, sono iniziati i problemi :muro: , per il momento rimango con i 9.11, che vanno benissimo ed hanno pure accelerazione in flash video :rolleyes:

Samoht
16-12-2010, 10:44
in entrambi i casi, dopo il riavvio del sistema mi dice "Catalyst Center non è supportato dalla versione dei driver della scheda grafica in uso....."Strano. Sicuro di aver scaricato la versione "hotfix" dei driver?Altra info: quale alimentatore mi consigliate? non vorrei spenderci molto essendo il PC ababstanza datato anche se va ababstanza bene.Uno da 500W dovrebbe bastarti, ma per quella vga io ho dovuto prenderne uno da 650, perchè in questa fascia si cominciano a superare i 30A sulla rail da 12V e la 3850 è abbastanza ingorda di corrente. Mentre giocavo e quindi quando c'era maggior assorbimento di corrente, mi si piantava spesso uno dei due dischi in raid (e non è bello). Ora con questo ali non ho più problemi. Ci ho speso 40 o 50€ al massimo.Io adesso ho i 10.12 e sembra che vadino bene.... "vadano" ;) Prima con i 10.11 mi crashava il sistema.
XP SP3Anch'io ho messo gli ultimi, e nessun problema.

ElGringo75
16-12-2010, 14:25
Anch'io ho messo gli ultimi, e nessun problema.

Sei con XP anche tu?

Samoht
17-12-2010, 10:11
No, ho 7. Ho definitivamente parcheggiato il cd di xp in archivio, solo per i casi estremi... e ho buttato direttamente quello di Vista :)

Azrael5
18-12-2010, 01:05
ragazzi esiste un link da megaupload ad esempio in cui scaricare gli hotfix 9.11? quelli proposti da sapphire sono in realtà i catalyst...

(per installarae i quali sulla mia scheda bios 9515 debbo utilizzare una procedura complessa che non garantisce la piena compatibilità del driver con il dispositivo...)

inoltre volevo cheidere se sia utile implementare qualche stringa di file Cx*.inf per abilitare nei successivi l'accelerazione gpu di filmati flash player.

ElGringo75
18-12-2010, 01:28
ragazzi esiste un link da megaupload ad esempio in cui scaricare gli hotfix 9.11? quelli proposti da sapphire sono in realtà i catalyst...

(per installarae i quali sulla mia scheda bios 9515 debbo utilizzare una procedura complessa che non garantisce la piena compatibilità del driver con il dispositivo...)

inoltre volevo cheidere se sia utile implementare qualche stringa di file Cx*.inf per abilitare nei successivi l'accelerazione gpu di filmati flash player.
Guarda, io l'ho appena scaricati dal sito Sapphire e sono proprio gli AGP hotfix. Il link è questo: http://eu2.sapphiretech.com/archive/gm/drivers/9-11_agp-hotfix_xp32_dd_ccc_633947644138536250.zip

Per l'accelerazione flash, non penso che ci sia da cambiare nulla: ho appena aperto un filmato HD su youtube e con GPUZ vedo che la scheda sale a quasi un 50%...

Azrael5
18-12-2010, 01:32
Guarda, io l'ho appena scaricati dal sito Sapphire e sono proprio gli AGP hotfix. Il link è questo: http://eu2.sapphiretech.com/archive/gm/drivers/9-11_agp-hotfix_xp32_dd_ccc_633947644138536250.zip

Per l'accelerazione flash, non penso che ci sia da cambiare nulla: ho appena aperto un filmato HD su youtube e con GPUZ vedo che la scheda sale a quasi un 50%...

allora non capisco perchè ogni volta avvio l'installazione avviene l'errore ed i driver non sono installati.... praticamente non esce il disclaimer che avvisa sull'assenza di firma ed i driver sono omessi.

da cosa può dipendere?

ElGringo75
18-12-2010, 01:40
Prima di installarli, è sempre meglio disinstallare quelli che hai adesso, avviare in provvisoria (tasto F8 durante il post del bios), dare una passata di Driver Sweeper http://www.phyxion.net/, riavviare, installare i 9.11 e riavviare di nuovo.
Comunque, se la tua scheda ha Device ID che termina con 9505, non ha senso installare gli hotfix: vanno benissimo anche i normali WDM

Azrael5
18-12-2010, 09:50
Prima di installarli, è sempre meglio disinstallare quelli che hai adesso, avviare in provvisoria (tasto F8 durante il post del bios), dare una passata di Driver Sweeper http://www.phyxion.net/, riavviare, installare i 9.11 e riavviare di nuovo.
Comunque, se la tua scheda ha Device ID che termina con 9505, non ha senso installare gli hotfix: vanno benissimo anche i normali WDM

ho eseguito ed esguo pulizia accurata oltre l'immaginabile... sussiste qualche altro genere di impedimento....

può dipendere da conflitti tra c++? ho notato ultimamente che tende a reistallarli nonostante la loro presenza, premesso che in assenza si determina cmq l'inghippo.... bhà! dovrei probabilmente formattare tutto, ma preferisco evitare.

ElGringo75
18-12-2010, 15:23
Volendo si potrebbe farli installare manualmente: da gestione periferiche gli fai fare la ricerca driver dentro la cartella C:\ATI ecc.

Azrael5
18-12-2010, 15:36
Volendo si potrebbe farli installare manualmente: da gestione periferiche gli fai fare la ricerca driver dentro la cartella C:\ATI ecc.

è la procedura che eseguo...

ho scoperto a cosa serve la funzione eidid... vorrei attivarla da registro, è possibile?

Samoht
20-12-2010, 10:14
ho scoperto a cosa serve la funzione eidid... vorrei attivarla da registro, è possibile?Se ti riferisci a "EDID (http://it.wikipedia.org/wiki/Extended_Display_Identification_Data)", la risposta è: no, non la puoi attivare/disattivare perchè è una funzionalità standard che è sempre attiva ed è trasparente all'utente.

Azrael5
20-12-2010, 12:54
Se ti riferisci a "EDID (http://it.wikipedia.org/wiki/Extended_Display_Identification_Data)", la risposta è: no, non la puoi attivare/disattivare perchè è una funzionalità standard che è sempre attiva ed è trasparente all'utente.

esatto l'edid :D.

sì ho attivato la funzione da ccc... in modo che siano rilevati i parametri di configurazine e di frequanze operative del monitor. Almeno per me è utile. Disintallato il ccc la funzione è conservata.

Ho formattato tutto... e il sistema ne ha conseguito benefici.

gli hotifix 9.11 non sono installabili secondo procedura standard, ma solo attraverso con metodo selettivo nel mio sistema... forse ho updatato qualche dipendenza XP che lo impedisce (che sia dovuto a netframework 4.0?) Cmq ho fugato il dubbio che originasse da un danneggiamento del SO.

esticbo
24-12-2010, 08:46
http://www.htcmania.com/images/smilies/15avidadmania.gif Buon Natale a Tuttihttp://www.htcmania.com/images/smilies/banananavidena.gif

Nio04
25-12-2010, 01:56
http://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/BB.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/UU.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/OO.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/NN.gif
http://digilander.libero.it/merryxmas2002/images/merry_2.gif
http://www.andromedafree.it/tuttonatale/gifanimatenatalizie/02.gif
http://www.ealmuno.com/wp-content/uploads/2010/12/gifnatale11-300x228.png
http://digilander.libero.it/merryxmas2002/images/1_071128_10.gifhttp://digilander.libero.it/merryxmas2002/images/1_071128_10.gifhttp://digilander.libero.it/merryxmas2002/images/1_071128_10.gifhttp://digilander.libero.it/merryxmas2002/images/1_071128_10.gifhttp://digilander.libero.it/merryxmas2002/images/1_071128_10.gif
http://www.mollyweb.it/molli/web/gif_natale/merrychristmasani.gif
http://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/NN.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/AA.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/TT.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/AA.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/LL.gifhttp://digilander.libero.it/blogdinatale/alfabeto%20di%20natale/stecca%20animato/EE.gif


Ciao e alla prossima
Nio04 :)

ElGringo75
25-12-2010, 06:39
Buongiorno a tutti e auguri di Natale anche da parte mia :)
Appena sveglio oggi non sapevo che fare e così ho sparato subito un bel test con il nuovo procio preso proprio ieri... :D
http://img821.imageshack.us/img821/7443/3dmark06m.jpg (http://img821.imageshack.us/i/3dmark06m.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/1015/gpuzuf.jpg (http://img717.imageshack.us/i/gpuzuf.jpg/)

Beh che dire, non male il mio vecchio sistemino agp, no? :Prrr: :sofico:

odetojoy
25-12-2010, 21:58
Ciao, ho un problema strano dovuto alla scheda video, suppongo.

Dunque all'inizio il problema era che mentre giocavo a certi giochi, il pc si freezava, lo schermo diventava nero e andava in standby e la musica andava in loop. Questo è durato per un bel pò di mesi,,, poi ho disinstallato completamente i driver usando anche il drivercleaner in modalità provvisoria, cancellando manualmente le key dal registro e dei file .dll che non so perchè erano rimasti; poi ho installato quelli nuovi i 10.12 hotfix. Nessun problema per qualche giorno e poi mentre browseravo mi va in schermata blu dicendo che il problema è ati2dvag.dll.. ora continua a ripetersi questo problema in maniera completamente a random tipo a vole mentre cercavo un file nel computer oppure appena il computer era stato riavviato...

Ho un ati 3850 512 agp, come SO windows xp home edition, un e6600, e 2gb di ram

Ah e poi ho notato da ccc, che la temperatura della scheda video oscilla tra i 53-60 gradi nonostante abbia soltanto msn e firefox aperto e ccc stesso segna 0% attività durante i 55 gradi. Non ho overclockato nulla.

dimenticavo buon natale a tutti (:

ElGringo75
25-12-2010, 22:53
Ciao, ho un problema strano dovuto alla scheda video, suppongo.

Dunque all'inizio il problema era che mentre giocavo a certi giochi, il pc si freezava, lo schermo diventava nero e andava in standby e la musica andava in loop. Questo è durato per un bel pò di mesi,,, poi ho disinstallato completamente i driver usando anche il drivercleaner in modalità provvisoria, cancellando manualmente le key dal registro e dei file .dll che non so perchè erano rimasti; poi ho installato quelli nuovi i 10.12 hotfix. Nessun problema per qualche giorno e poi mentre browseravo mi va in schermata blu dicendo che il problema è ati2dvag.dll.. ora continua a ripetersi questo problema in maniera completamente a random tipo a vole mentre cercavo un file nel computer oppure appena il computer era stato riavviato...

Stessa identica storia qui a casa mia. Il problema è misteriosamente apparso dai 10.11 e poi anche con i 10.12. Dai 10.10 tornando indietro mai successe queste cose :mbe: . Adesso tengo i vecchi 9.11 che sono gli ultimi ad avere il supporto all'accelerazione hardware per i filmati flash in hd e tutto sembra vada ok.
Sistema: Windows XP Pro SP3.
Sarebbe quasi da fare un sondaggio per questa problematica, perchè sembra che ogni giorno se ne aggiunga qualcuno :muro:

Ah, per le temperature, avere sui 50 gradi in idle con questa scheda rientra pressochè nella norma (con cooler standard). A full load io arrivo max a 85 gradi, ma il case non è che sia granchè areato...

Nio04
26-12-2010, 17:54
Ciao a < tti >,

< odetojoy >, < ElGringo75 >,

Voi avete XP, Io è da un pò di tempo ke sn fuori allenamento ....:(
X diversi motivi nn ho potuto + stare dietro ai miei Pc, ma a breve metterò sù il mio nuovo Super Mulettone "GP" http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar203270_3.gif da gara ma veramente 1 pò 'vintage' ...:sofico:
A parte questo vi posso dire ke:


- Ho effettuato diverse installazioni di Windows Vista e 7 32 bit su mobo ke nn sn + ufficialmente supportate dalle case per i driver, ed ho avuto questi problemi di riavvii improvvisi cn uso office :eek:, ed anche subito dopo un avvio :eh:, per ultimo anche durante sessioni di gioco :eekk: e sempre cn relativo BSOD ...:mad:
La seccatura è diventata massima quando nn cambiava nulla all'alternare NVIDIA e ATI :ncomment:, cn diversi drivers ...:incazzed:
Avevo lasciato perdere ...:rolleyes:


- Ma il giorno della vigilia mi era venuta un :idea: al vedere nella schermata di avvio in modalità provvisoria di Windows 7 con diverse altre possibilità ecc. tra cui "Disabilita controllo delle firme digitali" così ho fatto questa scelta.
Stavo per mettere XP e W. 7 virtualizzato, ma la scelta ke avevo appena fatto "sembra" sia la soluzione, infatti al momento nn è + apparsa.
Subito dopo aver riavviato ho stressato il Pc contemporaneamente con tutto questo elenco sotto riportato e la CPU è rimasta al 100% mentre la mem oscillava tra il 56/60% (AMD Barton 3200+ e 2GB DDR400):

1) Aggiornamento dell'Antivirus
2) Scansione di tutto il sistema
3) Ho aperto tantissime finestrelle
4) Mandato in esecuzione continua innumerevoli mp3
5) Fatto il play di tre video diversi con Vlc, WMP, e W. Media Center
6) Usato x diverse volte il Flip 3D x diversi minuti
7) Downloading di qualche programma
8) Ovviamente c'era anke il mulo ke lavorava
9) Crysis Warhead si stava installando

Il tutto è durato quasi 1 oretta, poi visto ke nessun BSOD si presentava, ho forzato il riavvio e così ho provato ancke se si ripresentava subito dopo il riavvio, ma nulla!!!
Beh nn contento, ho fatto + di 1 ora di gaming immersivo con Crysis Warhead e nessuna brutta sorpresa blu si è mai presentata :yeah:.
Certo ancora è presto x poter ammettere ke sia la soluzione definitiva ...:winner:, ma se su XP riuscite a trovate un modo x dirgli al SO di non controllare le firme digitali "forse" e ripeto "forse" nn avrete + lo spauracchio blu....
Io x adesso nn ho tempo x fare una prova, infatti qsto è stata una richiesta di aiuto alla quale nn potevo dire no... :D

Ciao e alla prossima
Nio04 ;)

ElGringo75
26-12-2010, 21:52
Mah, io questi problemi di schermate blu ce li avevo proprio con i driver 10.11 e 10.12 ufficiali (WHQL) :muro:

Azrael5
26-12-2010, 22:50
con xp ho avuto questi problemi solo causa OC.

esticbo
27-12-2010, 10:23
@ tutti ho iniziato ad aggiornare la 1º pag nel caso mi sono dimenticato qualche test mandatemi un pm

@ ElGringo75, segui le indicazioni che ci sono nel 2º post del thread per come configurare i vari bench e come Postare i test effettuati altrimenti nn posso aggiungerli in 1º pag visto che nn si potrebbero confrontare con gli altri

Azrael5
27-12-2010, 12:43
la disattivazione del controllo certificati penso possa essere utile nell'installazione dei driver 9.11 allorchè a causa dei medesimi il sistema li respinga.

cmq io provvedo manualmente... e penso che questo metodo non comporti rischi BSOD.

Micha87
27-12-2010, 16:17
a me nn funge l'ATT
ovvero se clicco su impostazioni overclock la cpu mi schizza al 100% e si pianta lì :cry:

Andreww!!!
29-12-2010, 17:10
oggi ho fatto alcuni test dato che ho programmato una pulizia di tutto il pc (intendo dalla polvere :D) e visto che questo è il thread della 3850 agp posto questi risultati:
temperatura prima della pulizia : 80 gradi con furmark (valore altino ma accettabile valutando i limiti delle gpu)
temperatura dopo la pulizia: 60 gradi con furmark!!!!
E' incredibile quanto la polvere riesca a impedire il corretto scambio di calore, e pulendo il dissipatore della mia Club 3D (che ha un dissipatore uguale alla Powercolor) di polvere ne è uscita tantissima, più da lì che dal resto del pc :D
very happy!

sniperspa
29-12-2010, 18:56
oggi ho fatto alcuni test dato che ho programmato una pulizia di tutto il pc (intendo dalla polvere :D) e visto che questo è il thread della 3850 agp posto questi risultati:
temperatura prima della pulizia : 80 gradi con furmark (valore altino ma accettabile valutando i limiti delle gpu)
temperatura dopo la pulizia: 60 gradi con furmark!!!!
E' incredibile quanto la polvere riesca a impedire il corretto scambio di calore, e pulendo il dissipatore della mia Club 3D (che ha un dissipatore uguale alla Powercolor) di polvere ne è uscita tantissima, più da lì che dal resto del pc :D
very happy!

Io con il vecchio case dovevo pulire ogni tot mesi la scheda perchè con il dissi reference si riempiva di polvere e le temperature salivano man mano fino anche a 90 95°

Ora per fortuna con il case nuovo la maggior parte della polvere viene filtrata e non vado oltre i 73° (come picco massimo ingame)

Andreww!!!
29-12-2010, 19:40
Io con il vecchio case dovevo pulire ogni tot mesi la scheda perchè con il dissi reference si riempiva di polvere e le temperature salivano man mano fino anche a 90 95°

Ora per fortuna con il case nuovo la maggior parte della polvere viene filtrata e non vado oltre i 73° (come picco massimo ingame)

si ma di fatti tu hai la gpu leggermente overcloccata, quindi più o meno se simile a me. Io rimango meravigliato (in positivo :D) dalla bontà del dissipatore di ram della Club3D, temperature bassissime anche in full.

ElGringo75
29-12-2010, 21:06
Io oggi pure ci ho dato una pulita, e visto che c'ero ho cambiato la pasta termica originale con l'arctic silver. Dopo una sessione di 3dmark temp max 70 spaccati, meno sembra che non si riesca ad andare con questa Sapphire, pare proprio che il dissi originale sia un pò una c*g*ta.
Spero comunque si mantenga ancora stà scheda che sembra ancora deva dire la sua :)

A proposito, ho tolto (che lavoraccio... :mad: ) la roba appiccicaticcia sopra al RIALTO... che dite ho fatto male? A metterci pure lì un dissipatore piccolino passivo? Che ne dite? :help:

esticbo
30-12-2010, 07:19
Sí, io ci metterei un dissi anche piccolino (tipo quelle delle ram) al Rialto

Azrael5
30-12-2010, 12:32
con quale cadenza consigliate di eseguire la pulizia del pc' io lo tengo aperto, anche se sufficientemente sollevato da terra.

Andreww!!!
30-12-2010, 20:19
mah, io suggerirei di fare un test furmark ogni mese, se il delta T rispetto alla temp del case è entro 40 gradi allora tutto ok, se si vede che le temperature si alzano troppo allora è il caso di pulire e/o cambiare la pasta. Una cadenza regolare direi 6 mesi, ma dipende dall'utilizzo della scheda, se sta sempre a ventola sul 60-70% allora richiama molta polvere e si annida prima. Test periodici con furmark, questo consiglio!

Azrael5
30-12-2010, 20:27
mah, io suggerirei di fare un test furmark ogni mese, se il delta T rispetto alla temp del case è entro 40 gradi allora tutto ok, se si vede che le temperature si alzano troppo allora è il caso di pulire e/o cambiare la pasta. Una cadenza regolare direi 6 mesi, ma dipende dall'utilizzo della scheda, se sta sempre a ventola sul 60-70% allora richiama molta polvere e si annida prima. Test periodici con furmark, questo consiglio!

che attendibilità offrono i test del software diagnostico hwinfo32? secondo te le evidenze sono affidabili?

Andreww!!!
30-12-2010, 20:35
che attendibilità offrono i test del software diagnostico hwinfo32? secondo te le evidenze sono affidabili?

guarda, questo software non lo conosco quindi non ti so dire nulla!

Azrael5
30-12-2010, 20:40
guarda, questo software non lo conosco quindi non ti so dire nulla!

secondo me offre una valida visione generale dell'hardware diagnosticato e dispone di utili applicativi deputati al benchmark e al monitoraggio delle temperature dei dispositivi.

Testalo e verifica tu stesso se la buona reputazione sia giudizio meritato.

esticbo
30-12-2010, 21:25
Qualcuno ha provato la HD 3850 con 3dmark2011???

Andreww!!!
30-12-2010, 22:34
Qualcuno ha provato la HD 3850 con 3dmark2011???

non può funzionare visto che non ha le directx11!:D

rafpro
30-12-2010, 22:38
non può funzionare visto che non ha le directx11!:D

infatti :D e' dx 10.1
comunque io la sto vendendo perche sul muletto mi sembrava sprecata :D ci ho messo una 6600gt
sul quad ho una gtx460 quindi :D
cmq bella scheda per chi ha un sistema agp e' un ottima alternativa a cambiare tutto :)

ElGringo75
30-12-2010, 22:45
cmq bella scheda per chi ha un sistema agp e' un ottima alternativa a cambiare tutto :)

quotone. se ci abbini poi un bel processore magari in overclock và che è una bomba ;)

rafpro
30-12-2010, 22:52
quotone. se ci abbini poi un bel processore magari in overclock và che è una bomba ;)

a dire il vero la presi seminuova giusto per fare un esperimento su un pIV 3.0ghz (il mulo) ma ti devo dire che ha triplicato le prestazioni video rispetto alla 6600gt ....poi messa di nuovo perche su un mulo e' sprecata una hd3850

esticbo
31-12-2010, 12:07
non può funzionare visto che non ha le directx11!:D

Scusate la mia :fagiano: ma nn ha test anche con le altre dx??

Andreww!!!
31-12-2010, 13:41
Scusate la mia :fagiano: ma nn ha test anche con le altre dx??

no purtroppo no, è stato creato soprattutto per testare la tessellation, quindi tutte le schede non dx11 non possono fungere...L'ho scaricato anche io, ma non funzionava proprio per questo motivo.
BUON ANNO NUOVO A TUTTI!!!!

Azrael5
31-12-2010, 14:36
che finisca presto.

esticbo
01-01-2011, 01:56
Buon Anno a tutti

duple
01-01-2011, 10:41
@ duple, ti consiglio di leggere la 1º pag di questo thread dove trovi tutte le risposte alle tue domande, per i driver in xp prova con i 9.11

Ciao,
purtroppo anche con i 9.11 niente da fare.... ho iniato dai primi che ho trovato come drivere sul sito della Sapphire (Version 2008.0703.2236.38526), con questi il PC non mi va in blocco e sembra riconoscere la Scheda ma sfogliando pagine internet, oppure qualsiasi altra cosa l'immagine si muove fastidiosamente a scatti. Ho provato a visulaizzare dei filamti e sembra vadano bene...
potete darmi qualche consiglio?

Mia configurazione:
P4 3.2
RAM 3.Ghz
MB P4C800
S.O. WIN XP 32 PROF (SP3)
Alim. cambiato da pochissimo

P.S. sullo stesso PC ho WIN7 ULTIMATE e funziona perfettamente con questa Scheda e gli ultimi driver installati.

Andreww!!!
01-01-2011, 14:33
Ciao,
purtroppo anche con i 9.11 niente da fare.... ho iniato dai primi che ho trovato come drivere sul sito della Sapphire (Version 2008.0703.2236.38526), con questi il PC non mi va in blocco e sembra riconoscere la Scheda ma sfogliando pagine internet, oppure qualsiasi altra cosa l'immagine si muove fastidiosamente a scatti. Ho provato a visulaizzare dei filamti e sembra vadano bene...
potete darmi qualche consiglio?

Mia configurazione:
P4 3.2
RAM 3.Ghz
MB P4C800
S.O. WIN XP 32 PROF (SP3)
Alim. cambiato da pochissimo

P.S. sullo stesso PC ho WIN7 ULTIMATE e funziona perfettamente con questa Scheda e gli ultimi driver installati.
sembra appunto un problema di driver, e quello che succede a te succede quando i driver non sono proprio isntallati! Prova a vedere il log alla fine dell'installazione e leggi se è tutto ok.

Azrael5
01-01-2011, 15:54
Ciao,
purtroppo anche con i 9.11 niente da fare.... ho iniato dai primi che ho trovato come drivere sul sito della Sapphire (Version 2008.0703.2236.38526), con questi il PC non mi va in blocco e sembra riconoscere la Scheda ma sfogliando pagine internet, oppure qualsiasi altra cosa l'immagine si muove fastidiosamente a scatti. Ho provato a visulaizzare dei filamti e sembra vadano bene...
potete darmi qualche consiglio?

Mia configurazione:
P4 3.2
RAM 3.Ghz
MB P4C800
S.O. WIN XP 32 PROF (SP3)
Alim. cambiato da pochissimo

P.S. sullo stesso PC ho WIN7 ULTIMATE e funziona perfettamente con questa Scheda e gli ultimi driver installati.

per installare i 9.11 dei effettuare la procedura direttamente da gestione periferiche, cliccando su aggiorna driver, spuntando l'opzione "non efettuare la ricerca l'installazione del driver sarà effettuata manaulamente" indicato il file inf secondo il percorso dei driver che gli indicherai dopo aver decompattato i driver scaricati.

Samoht
03-01-2011, 09:44
che finisca presto.ma cosa? il nuovo anno?

wolit
04-01-2011, 23:07
Ciao raga! Dall'ultima volta che ci siamo sentiti la mia configurazione è cambiata radicalmente perché ho cambiato mobo e CPU (vedi firma).
Nonostante l'oceanico guadagno prestazionale al 3d mark 2006 (da circa 6000 a circa 12000) il 3d mark 2003 è salito "solo" di circa 4000 (da 28000 a 32000 circa). Secondo me questo indica che non sono più cpu limited ma ora è proprio la 3850 (Sapphire) il mio collo di bottiglia.
Non sono ancora soddisfatto delle prestazioni e sto valutando se passare ad una bestiale 6850.
Però mi sono detto: ho un sacco di cooling (vedi firma) e uso Atitool per leggere la temperatura della GPU. Perché non tentare la strada dell'overclock sulla VGA?
Qualcuno può darmi qualche consiglio? Come overclocko la mia scheda? Quali frequenze mi consigliate? Quale guadagno prestazionale potrei raggiungere?
Grazie a tutti in anticipo!!

Fotonico
26-01-2011, 16:23
Salve a tutti,
sto girando la rete alla ricerca di una risposta su un problema alquanto strano che mi accade con questa configurazione. Ho un vecchio P4 con la Radeon HD 3850 AGP della Sapphire collegata in HDMI tramite adattatore DVI>HDMI originale ATI al mio videoproiettore Epson. Il problema è che l'immagine esce dai margini dell'area visualizzabile. Sono andato a cercare in giro dove trovare la funzione overscan/underscan nel Catalyst control center per far rientrare l'immagine nei bordi ma stranamente non esiste proprio quella voce nel menù del CCC (oltretutto essendo un videoproiettore non posso correggere l'immagine come potrei fare con uno schermo LCD che abbia la funzione "pixel pieno" o "modalità scansione" come nei televisori SAMSUNG. Nella schermata del CCC in cui dovrebbe essere questa impostazione non mi compare scritto DVI (HDMI) ma DVI(DVI). E' come se la scheda video non si accorgesse di essere collegata tramite HDMI con adattatore e quindi mi propone solo le impostazioni DVI. Come sistema operativo uso Windows 7 Starter Edition in maniera da recuperare più risorse possibili per la riproduzione HD visto che il PC ha un misero P4 da 3Ghz. La versione Catalyst installata è la 10.12. Ho provato anche con la versione 10.2 ma ugualmente questa funzione non è presente. Vi ringrazio anticipatamente, ogni consiglio è ben accetto. Gabriele

Six1
26-01-2011, 17:31
Salve a tutti,
sto girando la rete alla ricerca di una risposta su un problema alquanto strano che mi accade con questa configurazione. Ho un vecchio P4 con la Radeon HD 3850 AGP della Sapphire collegata in HDMI tramite adattatore DVI>HDMI originale ATI al mio videoproiettore Epson. Il problema è che l'immagine esce dai margini dell'area visualizzabile. Sono andato a cercare in giro dove trovare la funzione overscan/underscan nel Catalyst control center per far rientrare l'immagine nei bordi ma stranamente non esiste proprio quella voce nel menù del CCC (oltretutto essendo un videoproiettore non posso correggere l'immagine come potrei fare con uno schermo LCD che abbia la funzione "pixel pieno" o "modalità scansione" come nei televisori SAMSUNG. Nella schermata del CCC in cui dovrebbe essere questa impostazione non mi compare scritto DVI (HDMI) ma DVI(DVI). E' come se la scheda video non si accorgesse di essere collegata tramite HDMI con adattatore e quindi mi propone solo le impostazioni DVI. Come sistema operativo uso Windows 7 Starter Edition in maniera da recuperare più risorse possibili per la riproduzione HD visto che il PC ha un misero P4 da 3Ghz. La versione Catalyst installata è la 10.12. Ho provato anche con la versione 10.2 ma ugualmente questa funzione non è presente. Vi ringrazio anticipatamente, ogni consiglio è ben accetto. Gabriele

Il misero Pentium 4 3.0 come lo definisci tu ;).... tanto misero non è perchè dovrebbe gestire senza problemi l' alta definizione fino a 720p. :)

Un altro utente in altro Thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437
mi sembra che lamentasse un problema simile ed ha risolto utilizzando PowerStreap:
http://downloads.guru3d.com/PowerStrip-3.75-download-169.html

Saluti
Six1

esticbo
27-01-2011, 16:53
AMD rende disponibili i driver Catalyst 11.1 e 11.1a hotfix

Clicca qui... (http://www.hwfiles.it/news/amd-rende-disponibili-i-driver-catalyst-111-e-111a-hotfix_35253.html)

Azrael5
27-01-2011, 18:55
AMD rende disponibili i driver Catalyst 11.1 e 11.1a hotfix

Clicca qui... (http://www.hwfiles.it/news/amd-rende-disponibili-i-driver-catalyst-111-e-111a-hotfix_35253.html)

garantiscono l'accelerazione hardware in flash player?

ElGringo75
27-01-2011, 20:39
AMD rende disponibili i driver Catalyst 11.1 e 11.1a hotfix

Clicca qui... (http://www.hwfiles.it/news/amd-rende-disponibili-i-driver-catalyst-111-e-111a-hotfix_35253.html)

Appena provati e disinstallati, per ritornare ai ottimi vecchi 9.11.
Nessuna accelerazione in flash, e classico freeze con successivo blue screen avviando una semplice ricerca in esplora risorse. XP SP3.

Azrael5
28-01-2011, 12:37
Appena provati e disinstallati, per ritornare ai ottimi vecchi 9.11.
Nessuna accelerazione in flash, e classico freeze con successivo blue screen avviando una semplice ricerca in esplora risorse. XP SP3.

inutile (per me) esprimere giustificato disappunto.

zero1dgl
01-02-2011, 12:49
Appena provati e disinstallati, per ritornare ai ottimi vecchi 9.11.
Nessuna accelerazione in flash, e classico freeze con successivo blue screen avviando una semplice ricerca in esplora risorse. XP SP3.

Ciao, e per chi come me ha gli stessi problemi di schermata blu anche con catalyst 9.11??
[id 9505 shappire] :muro: :muro:
Grazie

L30N
01-02-2011, 17:39
Ciao, e per chi come me ha gli stessi problemi di schermata blu anche con catalyst 9.11??
[id 9505 shappire] :muro: :muro:
Grazie
Cambia l'alimentatore !

Azrael5
01-02-2011, 20:25
Ciao, e per chi come me ha gli stessi problemi di schermata blu anche con catalyst 9.11??
[id 9505 shappire] :muro: :muro:
Grazie

ti è rimasto qualcosa dei dirver disinstallati

pulisci tutto con vari cleaner e con driversweeper, ricerca cartelle ati residue, pulisci il registro da ati e da ati2 secondo funzione di ricerca.

saluti, m.

ps: non cambiare più driver 9.11 se non in casi eccezionali.... che non si verificheranno per la scheda video in oggetto.

ElGringo75
01-02-2011, 21:15
ti è rimasto qualcosa dei dirver disinstallati

pulisci tutto con vari cleaner e con driversweeper, ricerca cartelle ati residue, pulisci il registro da ati e da ati2 secondo funzione di ricerca.

saluti, m.

ps: non cambiare più driver se non in casi eccezionali.... che no si verificheranno per la scheda video in oggetto.

Consiglio vivamente per la COMPLETA pulizia dai vecchi driver di NON usare questo Driver Sweeper: l'ho provato ed effettivamente lascia molte chiavi di registro ed alcuni files di sistema in system32. Ho avuto dei problemi in passato dal passare da un driver all'altro, specialmente dagli ultimi rilasciati ai vecchi...
Molto migliore è invece DriverCleaner.NET, peccato però che sia a pagamento :rolleyes: ;)

Chi lo volesse (ultima versione):
ciao (http://www.megaupload.com/?d=ESP6CO7L)
Pass.: il mio nickname

P.s.: dopo l'installazione, il programma è in russo (chissà perchè ;) ), cliccare sulla prima voce di menù (Strumenti) > ultima voce (Impostazioni) > espandere terza voce (Visualizza) > seconda voce (Lingua) > scegliere Italiano.

P.s. del p.s.: il programma è l'ultima versione, ma prima di fare la pulizia, è opportuno aggiornare le definizioni del cleaner tramite il LiveUpdate.

ashan
02-02-2011, 10:48
cia a tutti :).non potendo aggiornare per intero il sistema,avevo adocchiato questa vga per fare un piccolo unpgrade.il prezzo a cui l'ho trovata è di 60€ trattaibili. ci sarebbero miglioramenti rispetto alla mia attuale configurazione? ora ho: pentium D 2,8 GHz,2 GB DDr,ati x1950 pro 512 MB ddr3. grazie :)

Andreww!!!
02-02-2011, 12:30
cia a tutti :).non potendo aggiornare per intero il sistema,avevo adocchiato questa vga per fare un piccolo unpgrade.il prezzo a cui l'ho trovata è di 60€ trattaibili. ci sarebbero miglioramenti rispetto alla mia attuale configurazione? ora ho: pentium D 2,8 GHz,2 GB DDr,ati x1950 pro 512 MB ddr3. grazie :)

ciao, secondo me un piccolo miglioramento dovresti notarlo, ma d'altronde sarebbe il massimo che potresti fare per l'attuale configurazione, dato che schede video migliori della 3850 per agp non ce ne sono...
IMHO sei quasi al limite del potenziale agp, ti consiglierei di raccimolare qualcosa in più per passare ad un sistema pci-express

zero1dgl
02-02-2011, 21:09
ti è rimasto qualcosa dei dirver disinstallati

pulisci tutto con vari cleaner e con driversweeper, ricerca cartelle ati residue, pulisci il registro da ati e da ati2 secondo funzione di ricerca.

saluti, m.

ps: non cambiare più driver se non in casi eccezionali.... che no si verificheranno per la scheda video in oggetto.

Grazie Azrael5 seguiro' il consiglio sopratutto quello del p.s. ;)

Un grazie anche ad elgringo75 per la buona segnalazione dello schiaccia driver;) ;)

Ero ad un passo dalla formattazione, ma prima faro' tutte queste prove e vi terro' aggiornati......

Comunque di sicuro non cambiero' l'alimentatore perche' e' abbastanza potente su tutte le linee (l'ho preso apposta per la 3850)

zero1dgl
03-02-2011, 12:19
..niente da fare , non appena ho disinstallato e cancellato prima con drivecleaner.net e ccleaner in piu' passaggi e riavvii, ho reinstallato i catalyst 9.11 (non hotfix poiche il device e' 9105) subito schermata blu con problema al solito driver: ati2dvag....

Che dite formatto??? :muro: :muro:

zero1dgl
03-02-2011, 12:31
..adesso mi capita anche che mentre ho un gioco avviato o un dvd mi si spegne il monitor e mi esce scritto "nessun segnale video in entrata, controllare il cavo video" :confused: :confused:

ElGringo75
03-02-2011, 12:34
(non hotfix poiche il device e' 9105)

9105? :mbe:
Le HD 3850 dovrebbero essere o 9515 o 9505 (vedi prima pagina).
:what:

zero1dgl
03-02-2011, 12:52
9505 pardon, lapsus da tastiera....:)

Azrael5
03-02-2011, 12:57
9505 pardon, lapsus da tastiera....:)

nel registro di sistema cerca queste chiavi

ati2m

o semplicemente ati2

ed eliminale.

Dopo aver cancellato tutto il resto.

Probabilmente in drvstore ci saranno voci salvate dei nuovi driver, se proprio necessario formatta tutto.

ps: a proposito anche per te è necessario installare i 9.11 manualmente? io posso installarli solo in questo modo, ho però bios 9515.
Se eseguo la procedura normale i driver non sono installati... e dopo averli installati, avviata l'installazione del ccc sono indicati come assenti.... una cosa stranissima.

zero1dgl
03-02-2011, 13:01
nel registro di sistema cerca queste chiavi

ati2m

o semplicemente ati2

ed eliminale.

Dopo aver cancellato tutto il resto.

Probabilmente in drvstore ci saranno voci salvate dei nuovi driver, se proprio necessario formatta tutto.

ps: a proposito anche per te è necessario installare i 9.11 manualmente? io posso installarli solo in questo modo, ho però bios 9515.
Se eseguo la procedura normale i driver non sono installati... e dopo averli installati se installo il ccc li indica come non presenti.... una cosa stranissima.

come accedo al registro di sistema?
quindi devo cancellare tutte quelle voci dopo che ho disinstallato ed usato i pulitori?
Grazie

p.s.
i driver li installo in automatico ma non installo ati controller, solo driver..

ElGringo75
03-02-2011, 13:18
Io ti consiglio prima di disinstallare da pannello controllo i driver, poi riavvia in provvisoria (f8 durante il post del bios), pulisci con drivercleaner, riavvii, ed installi.

P.s.: con drivercleaner, seleziona filtri di pulizia multipli e metti tutte le voci che iniziano con ATI

zero1dgl
03-02-2011, 15:23
Io ti consiglio prima di disinstallare da pannello controllo i driver, poi riavvia in provvisoria (f8 durante il post del bios), pulisci con drivercleaner, riavvii, ed installi.

P.s.: con drivercleaner, seleziona filtri di pulizia multipli e metti tutte le voci che iniziano con ATI

Mi sembra di aver risolto....:eek: :eek:
Ancora non ci posso credere, stasera faro' delle prove con gta 4 e power dvd
settati al max...

;) ;)

NikyRipy
03-02-2011, 19:43
Ciao a tutti ragazzi, un mio amico ha comprato erroneamente un dissipatore per scehda video Accelero L2 Pro

http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/23/accelero-l2-pro.html?c=2182

Dato che non è compatibile con la sua GTX 570, vorrei metterlo sulla mia ATI 3850HD.

Se non per il calore che dovrebbe diminuire, per lo meno mi calerà la rumorosità?
Cioè questa ventola che cè di serie fa un rumore infernale!!!!!!!!!!!!!!

Poi solo rarissime volte la sento che propio si spegne (magari quando vengo da una sessione di gioco, ma ad esempio stoppando il folding [fatto anche per 12giorni continuo] la ventola rimane tale sempre al 45-55% dei giri).

Ditemi un pò la vostra opinione gente :D

ElGringo75
03-02-2011, 19:50
Io alla mia sapphire gli ho flashato il bios lo stesso giorno che l'ho comprata, proprio per questi problemi della ventola.
Aveva dei valori assurdi, incredibile come gli ingegneri possano averglieli dati.
Il grafico con RBE parlava chiaro: in idle la ventola andava proprio come a te, sui 40%, per poi CALARE...:muro: :muro: :muro: con l'aumentare di 10-15 gradi, e poi si riimpennava quando già era overtemperatura.
L'ho piazzata quella volta con un grafico omogeneo dai 30 gradi ai 100, e me la godo quando il pc non usa 3D: quasi non si sente ;)

NikyRipy
03-02-2011, 19:55
Si ma guarda poi appena messa avevo l'alimentatore da 400watt, e alle volte neanche mi partiva il pc XD fatto sta che faceva un casino della madonna e la cosa che dava ancor più fastidio era che faceva
"On.........Of..On........."
Quall'attacca e stacca mi dava i nervi XD poi con l'alimentator e da 500w si è calmata :) però da sempre fastidio questa ventola :D

Dammi un po la guida per flashare il bios :D Voglio vedere se è una cosa fattibile :)

ElGringo75
03-02-2011, 20:04
Allooora, per flashare ho usato questo:
Winflash (http://www.techpowerup.com/downloads/1919/ATI_Winflash_2.0.1.13.html)

Si usa direttamente da windows, è strettamente opportuno disabilitare ogni antivirus presente sul computer prima di fare l'operazione, non toccare nulla mentre flasha (durante l'operazione può avvenire un freeze dello schermo), ed al termine riavviare subito il pc.

Per moddare il bios, ho utilizzato questo:
RBE (http://www.techpowerup.com/downloads/1924/TechPowerUp_Radeon_Bios_Editor_v1.27.html)

Ti consiglio con RBE di utilizzare questi valori:
Bios originale:
http://img8.imageshack.us/img8/844/schermata03022011205222.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/schermata03022011205222.jpg/)

Bios modificato:
http://img197.imageshack.us/img197/2654/schermata03022011205305.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/schermata03022011205305.jpg/)

Edit: mancava un pezzo :-)
Per estrarre il bios originale:
GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1930/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.1.html)

NikyRipy
03-02-2011, 21:06
Allora ora ti faccio una serie di domande prima di fare casini XD

Winflash mi flasha il bios e quindi praticamente me lo sblocca?

Con RBE posso moddarlo come voglio giusto?

Inoltre il processo è reversibile?

ElGringo75
03-02-2011, 21:16
Il bios non è bloccato dall'essere flashato, se è questo che intendi (non come la x1950 pro per intenderci, che invece lo era).

Il processo è tranquillamente reversibile: ti salvi il tuo originale, e se non qualcosa non và a dovere, la riporti a come era prima. Ti consiglio però di mettere quei valori lì: io ormai è più di 6 mesi che la tengo così e va molto bene... rumorosità bassa in idle e sventolamento altino ma regolare durante i giochi, per poi ritornare graduatamente silenziosa mentre sono in windows ;).
Ho dovuto fare millemila prove prima di trovare quelli giusti, anche perchè se non imposti bene gli ultimi valori (pwm ramp ecc ecc), la ventola inizia a comportarsi stranamente (alti e bassi continui o continui on/off).
Ti consiglio pure dopo il flash di monitorare i valori con gpuz

Azrael5
04-02-2011, 13:13
Il bios non è bloccato dall'essere flashato, se è questo che intendi (non come la x1950 pro per intenderci, che invece lo era).

Il processo è tranquillamente reversibile: ti salvi il tuo originale, e se non qualcosa non và a dovere, la riporti a come era prima. Ti consiglio però di mettere quei valori lì: io ormai è più di 6 mesi che la tengo così e va molto bene... rumorosità bassa in idle e sventolamento altino ma regolare durante i giochi, per poi ritornare graduatamente silenziosa mentre sono in windows ;).
Ho dovuto fare millemila prove prima di trovare quelli giusti, anche perchè se non imposti bene gli ultimi valori (pwm ramp ecc ecc), la ventola inizia a comportarsi stranamente (alti e bassi continui o continui on/off).
Ti consiglio pure dopo il flash di monitorare i valori con gpuz

che temperatura ha la tua vga dopo e modifiche?

NikyRipy
04-02-2011, 14:10
ElGringo75 è che allora non capisco bene come mai bisogna usare i due programmi :)

Cioè non potrei usare direttamente RBE e moddare il bios senza flashare? :)

Scusa se sono un newbie in queste cose, ma nn avendole fatte mai :)

esticbo
04-02-2011, 14:27
É per essere sicuri che tutto vada bene, anche se attualmente nn sto seguendo + gli sviluppi di RBE e nn posso assicurarti che vada tutto bene con solo questo programma

NikyRipy
04-02-2011, 14:29
Quindi nello specifo che fa sto benedetto winflash? flasha il bios e ok, ma poi? XD

Cmq intanto ho fatto la copia del bios tramite GPUZ :D finchè non ricevo nozioni "rassicurative" sto fermo :O

EDIT1: Smanettando nei due programmi senza toccar nulla e un po su google, ho capito che (ditemi se vado giusto o no)

Usando GPUZ si può fare la copia del bios.bin della scheda video.

Con RBE avendo fatto previa copia del bios originale della nostra scheda video è possibile moddarlo e salvarlo. (Ciò che ci interessa).

Con Winflash è possibile per l'appunto inserire il bios modificato da noi prima e flasharlo (cioè inserirlo nella scheda video.

Inoltre sempre tramite Winflash ho visto che si può fare una copia del BIOS.rom e questa volta non è in bin.

Però RBE le apre tutte e due quindi alla fine è uguale.

Unica cosa che invece mi preoccupa molto è che WinFlash una volta su due che si prova ad aprirlo crasha e fa riavviare il pc! O meglio non dice nulla, vedo solo che il computer non apre il programma e poi si riavvia!
Questa cosa non è molto positiva.

Addirittura provando ad aprire il programma nell'altro windows che possiedo (su un altro hard disk) mi ha fatto BsoD!

Six1
04-02-2011, 15:37
Unica cosa che invece mi preoccupa molto è che WinFlash una volta su due che si prova ad aprirlo crasha e fa riavviare il pc! O meglio non dice nulla, vedo solo che il computer non apre il programma e poi si riavvia!
Questa cosa non è molto positiva.
Addirittura provando ad aprire il programma nell'altro windows che possiedo (su un altro hard disk) mi ha fatto BsoD!

Unica cosa? :eek:

Con un presupposto come questo io non mi azzarderei a toccare nulla di così delicato quale il Bios... che sia della Scheda Madre o della GPU il discorso non cambia... un interruzione durante la scrittura del Bios e butti via tutto. Pensaci bene. Ma perchè vuoi Flashare il Bios?

Saluti
Six1

ElGringo75
04-02-2011, 18:13
Usando GPUZ si può fare la copia del bios.bin della scheda video.

Con RBE avendo fatto previa copia del bios originale della nostra scheda video è possibile moddarlo e salvarlo. (Ciò che ci interessa).

Con Winflash è possibile per l'appunto inserire il bios modificato da noi prima e flasharlo (cioè inserirlo nella scheda video.

Inoltre sempre tramite Winflash ho visto che si può fare una copia del BIOS.rom e questa volta non è in bin.

Però RBE le apre tutte e due quindi alla fine è uguale.
Tutto giusto.
A me Winflash non ha mai creato nessun problema, tant'è che sto bios l'avrò ripassato non sò quante volte per aggiustare le velocità di questa benedetta ventola (che adesso và benissimo :) ).
Se non riesci ad utilizzare Winflash, puoi flashare da dos, avviando un floppy formattato per l'avvio contenente questo:
Atiflash (http://www.techpowerup.com/downloads/1731/ATIFlash_3.79.html)
Non ricordo però quali siano i parametri da dare per far partire il flash :rolleyes:

A temperature e velocità adesso sono messo così (ho acceso il pc da circa 20 min senza avviare nessuna applicazione grafica), durante sessioni di gioco arriva max sui 75-80 gradi.
http://img830.imageshack.us/img830/4295/schermata04022011191753.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/schermata04022011191753.jpg/)

esticbo
04-02-2011, 18:52
Perché nn si legge mai la 1?? Faq 22 1° Ooooopag 1° post

NikyRipy
04-02-2011, 20:54
Mah forse il problem sta nella versione di winflash.

Cmq una volta che si avvia non si chiude e niente però dicevo che una volta su due aprendolo fa riavviare il pc!

Cmq sulla guida cè la versione
Winflash 2.0.1.7

Io invece possiedo questa dato che me la segnava come più recente.

Non so hanno aggiunto al nome ATI e poi da 7 è andata a 13 ora mi leggo che aggiornamenti hanno apportato :D

ATI Winflash 2.0.1.13


Da bios ho un po di paura sinceramente anche se dovrebbe essere più sicuro :D


EDIT1:

Allora ho provato anche la versione vecchia che cè nella prima pagina del forum e anche con quella si riavvia il pc.

Preciso inoltre che sul windows che uso solitamente il sistema si riavvia e basta, nell'altro dove ci faccio esperimenti provo programmi eccetera, quando sta per riavviarsi fa bsod

http://img11.imageshack.us/img11/8106/dsc02612cn.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dsc02612cn.jpg/)

Ho ipotizzato che magari potrebbe essere la versione dei driver a dare questi problemi (possiedo la 10.3 Catalyst).

esticbo
05-02-2011, 12:03
Sí quando ti esce questo errore, significa che c'é qualche problema con i drivers o li aggiorni o ci metti altri + vecchi

ElGringo75
05-02-2011, 12:21
Mah, io winflash lo apro senza problemi:
http://img35.imageshack.us/img35/2181/schermata05022011131920.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/schermata05022011131920.jpg/)
Forse potrebbe essere perchè ho i drivers 9.11...

napulegno
08-02-2011, 11:44
Scusate tutti ma dove posso trovare una guida per effettuare l'aggiornamento del bios di questa scheda? Sono 2 mesi che impazzisco in quanto con il S.O. XP Professional massimo un'oretta e lo schermo si fa nero, mentre con il S.O. Windows 7 non da alcun problema!
Grazie a coloro che mi risponderanno!

NikyRipy
08-02-2011, 13:52
Ragazzi cè l'ho fatta :D ho messo i driver 9.12 (gli 11 alla fine dell'installazione mi dicevano che c'erano stati problemi = non me li installava).
Poi ho aperto winflash (e nn so se per fortuna o meno) si è avviato.
Quindi mi sono detto o la va o la spacca! :D

Ed ho aggiornato il bios :D eheheh

Che dire ora fa meno rumore :)

Però secondo me si nota più perchè prima la ventola girando a una velocità più elevata, faceva si più rumore però era più acuto.
Ora invece è tutto il contrario :)

Scusate tutti ma dove posso trovare una guida per effettuare l'aggiornamento del bios di questa scheda? Sono 2 mesi che impazzisco in quanto con il S.O. XP Professional massimo un'oretta e lo schermo si fa nero, mentre con il S.O. Windows 7 non da alcun problema!
Grazie a coloro che mi risponderanno!
Se possiedi il bios da aggiornare non ti resta che usare Winflash e flashare il bios della tua scheda video :)

ElGringo75
08-02-2011, 14:06
Hai messo i valori che ti ho consigliato io?

NikyRipy
08-02-2011, 14:11
Si propio quelli :)

Six1
08-02-2011, 14:15
Ragazzi cè l'ho fatta :D ho messo i driver 9.12 (gli 11 alla fine dell'installazione mi dicevano che c'erano stati problemi = non me li installava).
Poi ho aperto winflash (e nn so se per fortuna o meno) si è avviato.
Quindi mi sono detto o la va o la spacca! :D

Ed ho aggiornato il bios :D eheheh

Che dire ora fa meno rumore :)

Però secondo me si nota più perchè prima la ventola girando a una velocità più elevata, faceva si più rumore però era più acuto.
Ora invece è tutto il contrario :)


Se possiedi il bios da aggiornare non ti resta che usare Winflash e flashare il bios della tua scheda video :)

Visto i problemi che avevi ti è andata di lusso. ;)

Più che la va la spacca... era o la va o la butto :asd:

Saluti
Six1

ElGringo75
08-02-2011, 14:21
Si propio quelli :)
beh allora un grazie non è che ci stava male ;)

ElGringo75
08-02-2011, 14:23
Visto i problemi che avevi ti è andata di lusso. ;)

Più che la va la spacca... era o la va o la butto :asd:

Saluti
Six1
non si butta nulla, basta mettere un vecchia scheda pci e riflashare la 3850 ;)

Six1
08-02-2011, 14:28
non si butta nulla, basta mettere un vecchia scheda pci e riflashare la 3850 ;)

a trovarla una vecchia scheda video PCI :asd:

ad ogni modo quale sarebbe la procedura per risuscitarla?

Saluti
Six1

ElGringo75
08-02-2011, 14:35
a trovarla una vecchia scheda video PCI :asd:

ad ogni modo quale sarebbe la procedura per risuscitarla?

Saluti
Six1
Abbastanza facile, basta aprire il pc, mettere la scheda pci, impostare il bios per farla partire in avvio e riflashare la 3850 con winflash quando sei in windows.
Io la vecchia pci la tengo sempre nel cassetto, vistomai (speriamo mai) mi serva. L'ho presa in una sottospecie di pc in una discarica

Six1
08-02-2011, 14:41
Io la vecchia pci la tengo sempre nel cassetto, vistomai (speriamo mai) mi serva. L'ho presa in una sottospecie di pc in una discarica

:asd:
Ecco appunto alla faccia della reperibilità :D

Ad ogni modo Grazie per la breve ma chiarificatrice spiegazione. ;)

Saluti
Six1

napulegno
08-02-2011, 15:56
Se possiedi il bios da aggiornare non ti resta che usare Winflash e flashare il bios della tua scheda video :)
Ma dove hai reperito il bios?

esticbo
08-02-2011, 17:38
Dalla tua scheda, lo salvi nel pc con gpu-z e poi lo modifichi e poi lo rimetti sú

mieto
08-02-2011, 19:28
a trovarla una vecchia scheda video PCI :asd:

Anch'io ne ho qualcuna di scorta (Matrox in particolare e qualche S3)... che utilizzo anche nei miei pc da retrogaming :cool: in coppia con le Voodoo2 in SLI.:D

Fine OT

NikyRipy
09-02-2011, 19:34
beh allora un grazie non è che ci stava male ;)

Grazieee :D :D :ave: :ave:


Ma dove hai reperito il bios?
esattamente come ti hanno suggerito :)

Zero'CooL123
10-02-2011, 13:18
Visto che già se ne parlava volevo segnalare che dopo un paio di flash GPU BIOS mod, effettuati con successo l'ATi winflash 2.0.1.13 ad ogni lancio mi riavvia il PC, sono già alla 4° volta. Non capisco dove sia il problema. I driver non li ho modificati. [ Sto usando "use Administrator mode"]

Sto usando Windows (s)Vista per questi flash. Ho apportato delle leggere modifiche alla f.d.t del FAN Controller, ma l'ultima che ho fatto non riesco a flasharla perchè appena lancio il tool mi si riavvia il sistema.

Naturalmente ho fatto questo visto che da Linux non penso si poteva fare.

Risolto: Riabilitando e Disabilitando l'antivirus Avast 5.1 sono riuscito a farcela, molto strano. Un motivo in più per usare poco questi software che ti controllano tutto, file, IM, e-mail.

A presto e Grazie.

ElGringo75
10-02-2011, 13:26
Visto che già se ne parlava volevo segnalare che dopo un paio di flash GPU BIOS mod, effettuati con successo l'ATi winflash 2.0.1.13 ad ogni lancio mi riavvia il PC, sono già alla 4° volta. Non capisco dove sia il problema. I driver non li ho modificati. [ Sto usando "use Administrator mode"]

Sto usando Windows (s)Vista per questi flash. Ho apportato delle leggere modifiche alla f.d.t del FAN Controller, ma l'ultima che ho fatto non riesco a flasharla perchè appena lancio il tool mi si riavvia il sistema.

Naturalmente ho fatto questo visto che da Linux non penso si poteva fare.
Prova a spostare la cartella di Winflash da un'altra parte, riavvia windows e fallo ripartire.
Questo programmino usa un driver di sistema per poter funzionare (atidgllk.sys, contenuto nella sua stessa cartella), e al primo avvio crea una voce nel registro di windows per autoavviare questo file come servizio ad ogni riavvio del sistema.
E' opportuno infatti dopo averlo utilizzato cancellare questa voce di autostart nel registro ;)

Edit: ok ho visto che hai risolto. Comunque la storia della chiave di registro è valida.

rafpro
10-02-2011, 13:36
io l'ho venduta ormai ho come muletto un e8400 e pc fisso un i7 ma andava bene solo che credo una cosa che se non hai almeno un pIV occato a 4 ghz o un athlon x2 non la sfrutti per nulla

Zero'CooL123
10-02-2011, 15:59
Edit: ok ho visto che hai risolto. Comunque la storia della chiave di registro è valida.

Grazie

tigre652
03-03-2011, 15:43
Anche se leggermente off-topic, qualcuno di voi, in relazione alla nostra sk video 3850AGP, ha avuto problemi con il gioco.
Io mi sono bloccato nella missione "Il disertore". In particolare nella sotto missione, "distruggi la postazione zsu" vedo lo schermo nero. Sento l'audio, mi riesco a muovere e sparare perchè mi appare la bussola ma lo schermo, permane nero. Per caso è capitato anche a voi? Ho già provato ad abbassare le impostazioni del catalyst e quelle all'interno del gioco ed aggiornare i driver alla versione 11.2 senza successo. Il sistema operativo è xp pro 32 bit. Le patch sono tutte inserite. Fino a quel punto nessuna idea. Ho letto in giro che lo stesso evento si verifica principalmente sulle PS3 e su qualche PC.
Se avete delle idee grazie.

L30N
03-03-2011, 18:23
Anche se leggermente off-topic, qualcuno di voi, in relazione alla nostra sk video 3850AGP, ha avuto problemi con il gioco.
Io mi sono bloccato nella missione "Il disertore". In particolare nella sotto missione, "distruggi la postazione zsu" vedo lo schermo nero. Sento l'audio, mi riesco a muovere e sparare perchè mi appare la bussola ma lo schermo, permane nero. Per caso è capitato anche a voi? Ho già provato ad abbassare le impostazioni del catalyst e quelle all'interno del gioco ed aggiornare i driver alla versione 11.2 senza successo. Il sistema operativo è xp pro 32 bit. Le patch sono tutte inserite. Fino a quel punto nessuna idea. Ho letto in giro che lo stesso evento si verifica principalmente sulle PS3 e su qualche PC.
Se avete delle idee grazie.

Non sono ancora arrivato a quel punto specifico, sono ancora nel vietnam, appena arrivo alla missione da te indicata ti sapro' dire se si blocca o no, amico

Azrael5
03-03-2011, 20:00
con pentium 4 3,8ghz sfrutto la hd3850 al 47%...

è ancora una ottima scheda, da abbinare ai dual core di ultima generazione.

Azrael5
03-03-2011, 20:00
con pentium 4 3,8ghz sfrutto la hd3850 al 47%...

è ancora una ottima scheda, da abbinare ai dual core di ultima generazione.

Andreww!!!
03-03-2011, 22:49
come fai a sapere esattamente quale percentuale sfrutti?

Azrael5
03-03-2011, 22:53
come fai a sapere esattamente quale percentuale sfrutti?

ho utilizzato hardware upgrade per verificare la percentuale di utilizzo della scheda in questione e aprto il task manager vedendo la percentuale di utilizzo dellaa cpu.
http://i42.tinypic.com/dfhbep.jpg

Samoht
04-03-2011, 12:23
ho utilizzato hardware upgrade per verificare la percentuale di utilizzo della schedaHardware upgrade? :mbe:

sniperspa
04-03-2011, 12:40
Hardware upgrade? :mbe:

Immagino intendesse hwinfo

Azrael5
04-03-2011, 12:46
Hardware upgrade? :mbe:

intendevo hwinfo32

Samoht
04-03-2011, 13:58
...ah ecco. Pensavo avessi usato "questo sito" per testare :D

giu79
13-03-2011, 16:35
Salute ragazzi, un parere da Voi che siete esperti. Venerdi sera mi si è rotto l'ali, ha fatto una lampa appena l'ho acceso e non ha dato segni vita. Preso dal panico che si fosse bruciata la scheda madre e non avendo un'altro ali per provare, sabato sono andato in un negozio il cui tecnico gentilmente ha verificato che il problema era solo l'alimentatore, mem lo ha sostituito stesso nella mattina, solo che aveva solo un Hantol da 500W con 16A sui 12V. Lui mi ha detto di non preoccuparmi. Il pc funziona solo che quando gioco a PES2011 si inizia a sentire un leggera puzza di bruciato. Secondo Voi da cosa potrebbe dipendere? Lui si é preso si 40 euro però è stato gentile a non farmi stare senza pc nel fine settimana. Grazie per l'attenzione ;-)

P.S. Ho appena verificato le temperature con everest mentre gioco a calcio: Diodo Gpu 72 - Scheda Madre 38 e Processore 52. Potrebbe essere un problema di polevere nella ventola della gpu? Grazie ancora.

sniperspa
13-03-2011, 18:48
Salute ragazzi, un parere da Voi che siete esperti. Venerdi sera mi si è rotto l'ali, ha fatto una lampa appena l'ho acceso e non ha dato segni vita. Preso dal panico che si fosse bruciata la scheda madre e non avendo un'altro ali per provare, sabato sono andato in un negozio il cui tecnico gentilmente ha verificato che il problema era solo l'alimentatore, mem lo ha sostituito stesso nella mattina, solo che aveva solo un Hantol da 500W con 16A sui 12V. Lui mi ha detto di non preoccuparmi. Il pc funziona solo che quando gioco a PES2011 si inizia a sentire un leggera puzza di bruciato. Secondo Voi da cosa potrebbe dipendere? Lui si é preso si 40 euro però è stato gentile a non farmi stare senza pc nel fine settimana. Grazie per l'attenzione ;-)

P.S. Ho appena verificato le temperature con everest mentre gioco a calcio: Diodo Gpu 72 - Scheda Madre 38 e Processore 52. Potrebbe essere un problema di polevere nella ventola della gpu? Grazie ancora.

La temperatura della gpu è nella norma, la puzza secondo me è quasi sicuramente proveniente dall'alimentatore che è un pò troppo tirato...16A sono davvero pochi secondo me, non oso immaginare quanto siano falsi quei 500w visto che sul thermaltake da 420w ho 30A sui 12v!

ps.sicuro che non ci siano due linee da 12v?

Andreww!!!
13-03-2011, 19:05
Salute ragazzi, un parere da Voi che siete esperti. Venerdi sera mi si è rotto l'ali, ha fatto una lampa appena l'ho acceso e non ha dato segni vita. Preso dal panico che si fosse bruciata la scheda madre e non avendo un'altro ali per provare, sabato sono andato in un negozio il cui tecnico gentilmente ha verificato che il problema era solo l'alimentatore, mem lo ha sostituito stesso nella mattina, solo che aveva solo un Hantol da 500W con 16A sui 12V. Lui mi ha detto di non preoccuparmi. Il pc funziona solo che quando gioco a PES2011 si inizia a sentire un leggera puzza di bruciato. Secondo Voi da cosa potrebbe dipendere? Lui si é preso si 40 euro però è stato gentile a non farmi stare senza pc nel fine settimana. Grazie per l'attenzione ;-)

P.S. Ho appena verificato le temperature con everest mentre gioco a calcio: Diodo Gpu 72 - Scheda Madre 38 e Processore 52. Potrebbe essere un problema di polevere nella ventola della gpu? Grazie ancora.

La gpu è in grado di sopportare temp anche più elevate, se prima non si sentiva la puzza di bruciato, vuol dire che la colpa è dell'alimentatore. Comprati un Corsair o Enermax, costano di più ovvio, ma vedrai che ti durano molto di più e ci guadagni in salute!:D

ElGringo75
13-03-2011, 19:19
Andreww!!, ho lo stesso tuo alimentatore... silenzioso e affidabile, con la giusta potenza per la nostra scheda :)
Altamente consigliato ;)

giu79
13-03-2011, 19:41
La gpu è in grado di sopportare temp anche più elevate, se prima non si sentiva la puzza di bruciato, vuol dire che la colpa è dell'alimentatore. Comprati un Corsair o Enermax, costano di più ovvio, ma vedrai che ti durano molto di più e ci guadagni in salute!:D

Grazie a tutti per le risposte. Come pensavoquindi è colpa dell'ali, il mio defunto era proprio un Corsair modulare da 620W. Essendo il mio attuale pc in procinto di essere cambiato essendo ormai abbastamzamvetusto, lo utilizzerei come muletto, me ne consigliereste uno abbastanza economico da comprare? Gtazie ancora.

sniperspa
13-03-2011, 19:58
Grazie a tutti per le risposte. Come pensavoquindi è colpa dell'ali, il mio defunto era proprio un Corsair modulare da 620W. Essendo il mio attuale pc in procinto di essere cambiato essendo ormai abbastamzamvetusto, lo utilizzerei come muletto, me ne consigliereste uno abbastanza economico da comprare? Gtazie ancora.

In teoria anche un LC-Power da pochi soldi dovrebbe bastare per un pc muletto come quello,qualsiasi cosa è meglio di quello che hai ora mi sa...

il mio l'avevo pagato sui 50€ 3 anni fa (in negozio) e sono più che soddisfatto visto che è inudibile e ci ho fatto girare per un paio di giorni 2 3850 in crossfire e non sembrava dare il minimo segno di fatica :)

rafpro
13-03-2011, 21:09
La gpu è in grado di sopportare temp anche più elevate, se prima non si sentiva la puzza di bruciato, vuol dire che la colpa è dell'alimentatore. Comprati un Corsair o Enermax, costano di più ovvio, ma vedrai che ti durano molto di più e ci guadagni in salute!:D

quoto :) enermax o corsair e sei ok per un bel po' :)

giu79
13-03-2011, 23:06
In teoria anche un LC-Power da pochi soldi dovrebbe bastare per un pc muletto come quello,qualsiasi cosa è meglio di quello che hai ora mi sa...

il mio l'avevo pagato sui 50€ 3 anni fa (in negozio) e sono più che soddisfatto visto che è inudibile e ci ho fatto girare per un paio di giorni 2 3850 in crossfire e non sembrava dare il minimo segno di fatica :)

Attorno a quel prezzo, quale modello della lc power potrei prendere? O meglio, quante ampere mi servono per stare tranquillo sui +12V? Tanx.

L30N
14-03-2011, 10:00
QVi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516) per il consumo. per l'alimentatore comprerei il migliore che puoi permetterti, dato che un buon ali e' per sempre http://img204.imageshack.us/img204/7843/morvo.gif

sniperspa
14-03-2011, 10:35
Attorno a quel prezzo, quale modello della lc power potrei prendere? O meglio, quante ampere mi servono per stare tranquillo sui +12V? Tanx.

Già con un 25A stai tranquillo, ne trovi anche da 30-35€
Ne ho montati 2 3 e per il momento non hanno dato problemi.


QVi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516) per il consumo. per l'alimentatore comprerei il migliore che puoi permetterti, dato che un buon ali e' per sempre http://img204.imageshack.us/img204/7843/morvo.gif

Non si direbbe che esista proprio la garanzia che un buon ali è per sempre visto che il suo ali precedente era un Corsair modulare da 620w e si è bruciato :asd:

giu79
14-03-2011, 12:34
Che ne dite se andassi di un altro corsair modulare così potrei in caso di necessità, sfruttare i cavi del vecchio, magari non un 620 ma anche un 520, sennò vado direttamente di lc power che da quello che vedo sono i più economici, a tal proposito potreste consigliarmi il modello così me lo ordino da internet?

ElGringo75
14-03-2011, 12:49
Che ne dite se andassi di un altro corsair modulare così potrei in caso di necessità, sfruttare i cavi del vecchio, magari non un 620 ma anche un 520, sennò vado direttamente di lc power che da quello che vedo sono i più economici, a tal proposito potreste consigliarmi il modello così me lo ordino da internet?

Io ho proprio il 520, da un'annetto ormai :)
3 hard disk, un lettore dvd, un masterizzatore dvd, 8 uscite usb, intel core 2 duo @ 2,9 Ghz, la 3850 agp :read: . Mai nessun problema ;)

Six1
15-03-2011, 08:40
Che ne dite se andassi di un altro corsair modulare così potrei in caso di necessità, sfruttare i cavi del vecchio, magari non un 620 ma anche un 520, sennò vado direttamente di lc power che da quello che vedo sono i più economici, a tal proposito potreste consigliarmi il modello così me lo ordino da internet?

Credo che la Tua sia stata solo sfortuna. I Corsair sono ottimi. Anche io ne ho uno identico al Tuo... Corsair HX620 ;)

Visto che c6 ti consiglio di riprendere un 620 min.. almeno fai un investimento migliore per il Futuro.

Saluti
Six1

Andreww!!!
15-03-2011, 12:22
Che ne dite se andassi di un altro corsair modulare così potrei in caso di necessità, sfruttare i cavi del vecchio, magari non un 620 ma anche un 520, sennò vado direttamente di lc power che da quello che vedo sono i più economici, a tal proposito potreste consigliarmi il modello così me lo ordino da internet?

da quanto tempo avevi il corsair? Mi pare abbiano garanzia di 6 anni...

giu79
15-03-2011, 12:38
da quanto tempo avevi il corsair? Mi pare abbiano garanzia di 6 anni...

Saranno un quattro anni, lo comprai on line ad un famoso store di Roma.

Andreww!!!
15-03-2011, 12:46
Saranno un quattro anni, lo comprai on line ad un famoso store di Roma.

dovresti stare ancora in garanzia, ovviamente col produttore...contattalo, magari te lo passano in garanzia..

L30N
15-03-2011, 17:38
L'assistenza Corsair poi e' qualcosa di maestoso .. sempre se hai conservato scontrino :bimbo:

giu79
15-03-2011, 21:30
L'assistenza Corsair poi e' qualcosa di maestoso .. sempre se hai conservato scontrino :bimbo:
Al momento ho acquisto online a 40€ il seguente alimentatore LC-Power 450W LC6450 12cm Vers.2.2, consilgliatomi gentilmente dall'amico sniperspa.


@L3ON: ho provato ad andare sul sito corsair ma è in inglese e non ci capisco molto. Potresti gentilmente spiegarmi come fare per poterlo mandare in assistenza, di modo che potrò utilizzarlo per il mio prossimo pc di credo fine anno?

NikyRipy
16-03-2011, 21:34
@ElGringo75: Stavo pensado di editare ulteriormente il bios sempre a riguardo della ventola :D

Se tipo a 30°c metto 0% la fan speed dici ci sarà qualche problema?

http://img197.imageshack.us/img197/2654/schermata03022011205305.jpg

ElGringo75
16-03-2011, 22:33
Penso proprio che non sia una buona idea. La temperatura minima a 30° l'ho impostata io, consapevole del fatto che la gpu, appena alimentata, arriva tempo qualche secondo subito a 30°.
Una velocità minima di rotazione, arrivata a 30°, penso che sia necessaria per il corretto funzionamento dei parametri successivi...

Comunque, puoi sempre fare una prova, non credo che si danneggi nulla: al massimo non parte la ventola, ma tieni d'occhio le temperature...

Io lascerei comunque stare così com'è: quei valori sulla mia scheda stanno impostati ormai da mesi e ci si potrebbe mettere sopra un marchio di garanzia! :D

tigre652
25-03-2011, 09:40
Son già 2 volte che mi capita, a distanza di 2 gg, accedendo il computer non parte e non viene neanche eseguito il POST e lo schermo rimane nero. Unico sintomo la ventola della scheda video si mette a girare al max (anche se il PC è ancora freddo). Per risolvere devo dogliere la scheda dal pettine e rimetterla, sconnettendo anche l'alimentazione ausiliaria. Per ora è saltuario ma penso si stia fondendo la scheda video. Giocando non mi da nessun problema di surriscaldamento. Avete qualche consiglio? Visto che non ha ancora 2 anni di vita a chei mi devo rivolgere per la garanzia nel caso si fondesse del tutto al negozio dove l'ho comprata oppure alla sapphire direttamente. GRAZIE

L30N
25-03-2011, 11:06
Son già 2 volte che mi capita, a distanza di 2 gg. GRAZIE

Posta config completa soprattuto che alimentatore hai ?
Le temperature come sono ? perche' parli di fondere :eek:

tigre652
26-03-2011, 14:25
Posta config completa soprattuto che alimentatore hai ?
Le temperature come sono ? perche' parli di fondere :eek:

L'alimentatore è questo:

LC5550 V2.2 - Silent Series
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=34778394

più che sufficiente ed infatti fino ad ora non ha dato nessun problema.
Oggi visto che mi è ricapitato, ho provato staccare l'alimentazione ausiliaria della scheda video e farlo partire e si vericano le sttesse condizioni di quando non parte, quindi potrebbe esser che l'ALI ha qualcosa che non va. Ho notato che quando il molex 6+2 non è collegato sulla sapphire si accende un LED rosso, la prox volta che mi capita devo controllare se si accende questo led. Altro tentatativo utilizzare l'adattatore per collegare l'alimentazione supplementare a due diverse linee dell'alimentatore e cedere se il problema si ripropone e scoprrei subito di che è la colpa, ALI o skvideo. Oltre a dover smontare il tutto per trovare due linee libere avevo letto che non è il max effettuare questo tipo di colegamento.

L30N
26-03-2011, 15:20
Power rating 550W
+3,3V 22A
+5V 21A
+12V1 15A
+12V2 10A
http://img509.imageshack.us/img509/8681/wows.gif

non penso regga, comunque attaccati alla V1 per stare tranquillo e disattiva piu' periferiche possibili dal pc.

tigre652
26-03-2011, 18:07
Ho sbagliato scusa, il modello esatto è questo:
http://www.lc-power.de/index.php?id=180&L=1
Infatti ha valore di coorente + elevati.
In ogni caso da agosto 2009 sia la scheda che l'ALI non hanno mai dato problemi. Ora vedrò quando lo rifà se si accende il LED rosso sulla skvideo che vuol dire che manca alimentazione. In ogni caso penso sia un problema di alimentazione ma non so di chi?

tigre652
27-03-2011, 11:16
Questa mattina si è ripresentato il problema. Il led rosso sulla scheda video non si accende il che dovrebbe voler dire che l'alimentazione arriva ma per esser sicuro ci vorrebbbe un tester. Per far ripartire la scheda, devo staccare e riattacare l'alimentazione ausiliaria 6+2 e poi funziona sempre problemi. A sto punto si fondesse del tutto entro Agosto almeno sarebbe in garanzia. Se avete delle idde, grazie.

Azrael5
27-03-2011, 14:15
Questa mattina si è ripresentato il problema. Il led rosso sulla scheda video non si accende il che dovrebbe voler dire che l'alimentazione arriva ma per esser sicuro ci vorrebbbe un tester. Per far ripartire la scheda, devo staccare e riattacare l'alimentazione ausiliaria 6+2 e poi funziona sempre problemi. A sto punto si fondesse del tutto entro Agosto almeno sarebbe in garanzia. Se avete delle idde, grazie.

prova su altra scheda madre...

Six1
27-03-2011, 14:22
Questa mattina si è ripresentato il problema. Il led rosso sulla scheda video non si accende il che dovrebbe voler dire che l'alimentazione arriva ma per esser sicuro ci vorrebbbe un tester. Per far ripartire la scheda, devo staccare e riattacare l'alimentazione ausiliaria 6+2 e poi funziona sempre problemi. A sto punto si fondesse del tutto entro Agosto almeno sarebbe in garanzia. Se avete delle idde, grazie.

A scanso di dubbio mandala comunque in assistenza(adesso o un pò prima della scadenza... )
Tanto se proprio la vogliono testare... anche a loro al primo avvio Non si avvierà :D

Saluti
Six1

tigre652
28-03-2011, 15:04
Ricapitoliamo:
Sk video Sapphire
Accendendo il computer tutti gg. , più volte al giorno, 1a max 2 volte a settimana il computer non si accende, quindi molto saltuariamente.
SINTOMI:
-schermo nero, non viene eseguito il POST e il computer si riavvia continuamente
-la ventola della sk video gira alla max potenza pur essendo fredda perchè appena accesa
-LED rosso presente sulla sk video è spento quindi dovrebbe essere corretamente alimentata perchè scollegando l'alimentazione ausiliaria si spegne

Unico metodo per risolvere, da spento, scollegare e ricollegare l'alimentazione ausiliaria, dopo di chè il computer si avvia. Se tolgo la spina e la rimetto dopo 30 sec. non serve a nulla.
Preciso che una volta acceso il computer funziona benessimo, sopporta senza problemi stress test ed ore di giochi.

Mi sembrerebbe un problema alimentazione di qualche genere, magari qualche condensentatore o transistor di potenza mezzo ciucco.
L' unica cosa che avevo pensato ma non ho ancora fatto era di cambiare la linea di alimentazione non utilizzando il cavo dedicato dell'alimentatore 6+2. Le imostazioni del BIOS dovrebbero essere corrette se no non si avvierebbe proprio.

Allo stato attuale è inutile provarlo su un'altra sk madre perchè il problema è molto saltuario e non so quando si verifica e mandarla in garanzia con molta probabilità quando la provano funzionerebbe pure.

A proposito di garanzia se mi decidessi di avvalermi che devo fare? e quale iter si segue. Trattasi di sk Sapphire acuistata on-line in Italia.
Immagino che le tempestiche sian lunghe e quindi ne dovrei comunque prima comprare un'altra, il prezzo minore attualmente è sui 80 euro. Grazie per le risposte.

Azrael5
28-03-2011, 17:52
hai 2 anni di tempo dalla data di acquisto previa copia fattura ove essa è indicata, contattando il rivenditore richiedendo e procedendo con RMA causa guasto.

In base ai termini entro i quali esperire il diritto di sostituzione esegui le prove atte a dimostrare il funzionamento o il difetto della scheda. Se l'eventuale danno dovesse essere attribuibile a tua imperizia la scheda non sarà sostituita.

esticbo
28-03-2011, 18:29
@ tigre652, nn puoi provarla in un'altro pc o provare un'altro ali??

tigre652
28-03-2011, 22:20
@ tigre652, nn puoi provarla in un'altro pc o provare un'altro ali??

Si lo potrei fare ma fino che l'anormalità è così saltuaria non so se serve. Ieri ed oggi non ha dato nessun problema. Oggi l'ho acceso 3 volte, ieri 2 senza nessun problema ed ho pure giocato a COD senza problemi. BOH :confused:
Vedremo quando si fonderà del tutto. Spero solo di trovare qualche amico che ha una qualsiasi sk AGP se dovessi avvelermi del RMA.

Whity
10-04-2011, 11:37
Ciao a tutti,
stamane ho provato a far lavorare un po' di più sta scheda.......... direi che sale bene! :D

Link (http://www.techpowerup.com/gpuz/6h364/) (+45% GPU, +50% Memorie)

Chiaramente in daily la tengo molto meno, però si capisce che comunque AMD non l'ha fatta proprio con i piedi ;) ..................

P.S. non so quanto possa servire questo mio post ma magari dà qualche spunto a qualcuno che vuole tirarla su di poco senza rischiare ;) .

Ciao, Whity :)

mikepedo
12-04-2011, 17:39
Ciao a tutti,
stamane ho provato a far lavorare un po' di più sta scheda.......... direi che sale bene! :D

Link (http://www.techpowerup.com/gpuz/6h364/) (+45% GPU, +50% Memorie)

Chiaramente in daily la tengo molto meno, però si capisce che comunque AMD non l'ha fatta proprio con i piedi ;) ..................

P.S. non so quanto possa servire questo mio post ma magari dà qualche spunto a qualcuno che vuole tirarla su di poco senza rischiare ;) .

Ciao, Whity :)

Impressionante!!!
Ma l'hai provata solo su Windows? Sui giochi è stabile?

Whity
12-04-2011, 17:50
Sisi windows, comunque sui giochi a quelle frequenze ovviamente non è stabile.
Giornalmente la tengo 769/2000 per non rischiare.............è stata solo una sparata per vedere dove arrivava visto che il resto del sistema tappa tutte le prestazioni di questa scheda :rolleyes:

Ciao, Whity :)

mikepedo
12-04-2011, 18:05
Sisi windows, comunque sui giochi a quelle frequenze ovviamente non è stabile.
Giornalmente la tengo 769/2000 per non rischiare.............è stata solo una sparata per vedere dove arrivava visto che il resto del sistema tappa tutte le prestazioni di questa scheda :rolleyes:

Ciao, Whity :)

Perfetto, grazie ;)

Whity
12-04-2011, 19:26
io tuo pc @default sarà sicuramente più veloce xD

NikyRipy
15-04-2011, 13:32
Salve a tutti ragazzi, vorrei sapere una cosa.
Come mai sul sito ufficiale sapphire ci sono solamente i driver della ati 3850 agp versione Hotfix ad esempio
AMD Catalyst 11.3 Hotfix io sapevo che gli hot fix sono solo per chi possiede una ati con ID 9515.
Mi sbaglio?

Cioè se tipo nel mio caso ho la 9505 posso installarli lo stesso come mi devo comportare?

A me tutte queste tipologie di driver fanno impazzire e basta!

Poi hotfix vuol dire tipo un aggiustamento caldo nel senso che sarà qualcosa di radicale mi vien pensato, forse mi sbaglio anche chissà.

Whity
22-04-2011, 14:39
Personalmente uso gli hotfix perchè con quelli normali alcuni giochi non partono proprio (tipo Call of Duty: Modern Warfare 2).

Con gli hotfix va fluido, senza (stessa versione driver = 11.3) non parte proprio.

Ciao, Whity :)

P.S. non ti so dire la differenza ma io ho una ID 9505 (quindi installabili drivers normali) e tengo comunque gli hotfix per il motivo sopra citato. D'istinto ti direi di buttarti sugli hotfix qualunque ID hai ;) .

NikyRipy
22-04-2011, 17:20
A voi crysis 2 se lo chiudete crasha? :D su xp parlo :D a me sempre :(

Whity
22-04-2011, 23:20
A voi crysis 2 se lo chiudete crasha? :D su xp parlo :D a me sempre :(

Io avrei XP, ma per ovvi motivi prestazionali passo la palla a qualcun'altro visto che non girerà mai sulla mia configurazione :rolleyes: .

Ciao, Whity :)

Nio04
23-04-2011, 09:17
Io avrei XP, ma per ovvi motivi prestazionali passo la palla a qualcun'altro visto che non girerà mai sulla mia configurazione :rolleyes: .

Ciao, Whity :)

Ciao a < tti >, < Whity >,

Sò ke le caratterisike minime x Crysis2 nn sn certo quelle della tua configuarazione, ma la nostra beneamata HD3850 AGP almeno lo è :D.
Per il procio e momoria..., ma Io se fossi in te e potessi provare lo farei ...:rolleyes:
Dato ke ancke alla Crytek hanno fatto gli sboroness con il porting da console regaladoci un titolo "dagli stupendi wallpaper" ma in DX"9" in game ...:stordita:
Magari gira lo stesso... Io ho avuto modo di giocarci su una PS3 e visivamente fa davveo pena :O, a parte la quantità enorme di fesserie...:(
Per rivedere il mio giudizio aspetto l'uscita della patch DX11 ...:sperem: migliore :O.


Ps: Se provi in tal senso, facci sapere ;).

Ciao e alla prossima
Nio04

NikyRipy
23-04-2011, 10:24
Ma come non ti gira abiamo praticamente lo stesso pc quasi :) l'hai provato?

Whity
23-04-2011, 12:23
Sò ke le caratterisike minime x Crysis2 nn sn certo quelle della tua configuarazione, ma la nostra beneamata HD3850 AGP almeno lo è :D.
Per il procio e momoria..., ma Io se fossi in te e potessi provare lo farei ...:rolleyes:
Ma come non ti gira abiamo praticamente lo stesso pc quasi :) l'hai provato?
Ho scritto così perchè personalmente leggendo i requisiti minimi leggo dei punti a mio sfavore:
Intel Core 2 Duo o AMD Athlon 64 X2 2GHz o migliore
Ergo chiedono un dual-core da 2 Ghz ed io ho un pentium 4 da 2.66 :rolleyes: , poi
2 GB RAM
Altro punto dolente...........io ho un giga e mezzo (tenete però conto che lo tengo all'osso come programmi aperti, quindi di solito occupati massimo 200 MB a pc in idle............) e oltretutto a 266 Mhz...........vabbè i timings 2-2-2-6 ma non posso pretendere miracoli come prestazioni; non vorrei cominciasse a swappare :mc: .

Dato ke ancke alla Crytek hanno fatto gli sboroness con il porting da console regaladoci un titolo "dagli stupendi wallpaper" ma in DX"9" in game ...:stordita:
Magari gira lo stesso... Io ho avuto modo di giocarci su una PS3 e visivamente fa davveo pena :O, a parte la quantità enorme di fesserie...:(
Per rivedere il mio giudizio aspetto l'uscita della patch DX11 ...:sperem: migliore :O.
Boh io l'ho visto girare su pc in single-player a 1280x1024 (risoluzione nativa), dettagli massimi e AA 4x forzato dai driver (su pc di un mio amico i5 670 e crossfire 4670 con 8 GB DDR3-1333) e devo dire che non mi sembra poi così male..........anche se manca la libertà del primo, vero punto di forza secondo me :rolleyes: .


Ps: Se provi in tal senso, facci sapere ;).
Proverò assolutamente............non assicuro in tempi brevi perchè i miei si stan preparando per le vacanze ed ho parecchio da fare, però armato di pazienza e di soldi comprerò e proverò crysis 2, tanto lo comprerei lo stesso per tenerlo sulla mia mensola dei titoli più belli (a mio parere).

--------------------------------------------------------------------------------------

Cambiando scusate un attimo discorso, avrei bisogno di un'illuminazione a riguardo della conversione dei video.
Ho un portatile con integrata GMA X4500M HD (non commentate per favore :rolleyes: ) e core 2 duo T6570 [2 core, 2.1 Ghz, 2MB L2, 800Mhz FSB] ed uso Xilisoft Video Converter Ultimate 6 per convertire video per pc, cellulare e psp.
Ora, ho un piccolo problemino, il programma supporta l'accelerazione via GPU ma per ATI a partire dalle HD4000, infatti rileva la HD3850 ma non mi fa attivare l'accelerazione via scheda grafica :muro: .
Risultato = usa al 100% il processore e per certi video in Full HD mi dice che ci mette qualcosa come 25 ore :rolleyes: .
Con il portatile già sfruttando il processore le ore calano a 2-3, però comunque mi giran le scatole perchè 1)ad avere la HD3850 che potrebbe lavorare ma non viene sfruttata è un peccato 2) il portatile scalda, sale di velocità la ventola, si intasa di polvere eppoi comunque ho la HD3850 li nel pc di fianco spenta :mbe: ; la domanda è:

Conoscete qualche programma in grado di utilizzare la HD3850 per convertire i video in full hd e non (tipo divx, xvid)?

(per PSP/cellulare posso comunque utilizzare il mio video converter dato che la risoluzione di tali aggeggi è talmente ridicola da farci mettere pochissimo).

Grazie e scusate per il post chilometrico,
Whity :)

NikyRipy
23-04-2011, 12:59
Apparte che Xilisoft mi è stato sempre sulle scatole perchè era uguale a Imtoo quindi non so chi dei due si sia copiato.

Per questo io preferisco usare o SUPER oppure FormactFactory!

Entrambi programmi eccellenti.

Il primo è un po più palloso nel configurarlo,l'altro invece è use frendly :D


Cmq per quanto riguarda crysis2 potresti provare la versione demo e vedere se ti gira :D

Cmq lasciale perdere le configurazioni minime raccomandate, io ho installato crysis senza nemmeno guardarle e sono rimasto soddisfattissimo che gira alla grande.

Per carità ho visto che ci sono delle differenze rispetto al pc di un mio amico il quale presenta

Intel i7 950 + Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev 2
Asus Rampage Extreme III
4 o 6 GB di RAM ma forse sei perchè mi sembra che siano 3 Moduli in trial channel di Corsair XMS3 Dominator GT (Quelle belle rosse con i dissipatori)
SLI NVIDIA GTX 470

ecc ecc insomma un pc con le balle :D rispetto al mio che ci vuole poco per batterlo anche perchè ha ormai sei anni.

All'aperto di crysis il suo rimane sui 20 secondi con il logo dell'occhio della crytek io mio invece tipo 30.

Poi anche quando completo le missioni o mi uccidono, nel primo caso va un po a scatti e nel secondo ci mette un pochino a riavviare il gioco ma io non mi lamento :)

Secondo me ecco dovresti provarlo e poi trarre le tue conclusioni :)

Whity
23-04-2011, 19:37
Apparte che Xilisoft mi è stato sempre sulle scatole perchè era uguale a Imtoo quindi non so chi dei due si sia copiato.

Per questo io preferisco usare o SUPER oppure FormactFactory!

Entrambi programmi eccellenti.

Il primo è un po più palloso nel configurarlo,l'altro invece è use frendly :D
Sia per quanto riguarda SUPER che per FormactFactory sono dubbioso sul fatto che utilizzi l'accelerazione via GPU. Potresti confermarmelo dato che sui siti dei produttori non mi pare ci sia scritto (o perlomeno io non l'ho trovato xD), per favore?


Cmq per quanto riguarda crysis2 potresti provare la versione demo e vedere se ti gira :D
ok dai dopo cena scarico la demo e provo, dato che non l'avevo fatto perchè avevo sentito dire che la demo era solo in multiplayer.

Cmq lasciale perdere le configurazioni minime raccomandate, io ho installato crysis senza nemmeno guardarle e sono rimasto soddisfattissimo che gira alla grande.
Io invece le sapevo già e l'ho installato, scoprendo con mio sdegno che frulla tra gli 8 ed i 10 fotogrammi al secondo :rolleyes: ................

Per carità ho visto che ci sono delle differenze rispetto al pc di un mio amico il quale presenta
...........
ecc ecc insomma un pc con le balle :D rispetto al mio che ci vuole poco per batterlo anche perchè ha ormai sei anni.
Beh quello è il destino, purtroppo, della nostra amata HD3850 (:sofico:) insieme allo slot AGP.................anche se personalmente sarà presente ancora per molto moooooolto tempo ^^.

Secondo me ecco dovresti provarlo e poi trarre le tue conclusioni :)
Grazie mille del consiglio, dopo cena provo, sperando che non ci metta gli anni a scaricare :D .

Grazie mille,
Whity :)

P.S. rimango in attesa per sapere se SUPER e/o FormactFactory possono sfruttare la GPU (se potete fare delle prove vi sarei grato che non voglio sporcare troppo il registro :))

..........................................................................................................................

Edit: Demo provata, dopo 9 minuti e mezzo mi appare il menu dato che prima continua a blippare lo speaker con bip senza senso e senza una cadenza........già me lo faceva con sta scheda madre schifidina, ma ora fa freeze di 2 secondi, bip, poi freeze da 1-3 secondi, poi bip più alto di volume eccetera ma comunque senza senso.. :rolleyes:
Per il resto arrivato al menu tutto è bello fluido, mi sono registrato, ho fatto Join e....................nessun server a lista, quindi ho cercato su google ed ho trovato questo:
Da ieri la Demo non è più disponibile in quanto è stata rimossa proprio dai produttori cioè quelli della EA. Questo fatto è dovuto da alcuni errori tecnici che si sono verificati nei server durante le partite. Ciò non toglie il fatto, che i produttori, abbiano tirato fuori una scusa per dare lo "sprint finale" e migliorare il gioco finale, invece di perdere tempo a sistemare la demo, avrebbe così annunciato EA.
Girano voci invece che tornerà in circolo verso la prossima settimana, ci tocca di nuovo aspettare.
Avendolo scritto un mese fa, mi pare che era come avevo sentito dire: una volta uscito il gioco ufficiale, è stata abolita la demo multiplayer (altrimenti meno vendite, no?)............niente crysis 2 finchè non lo compro xD.
Intanto attendo per il programma GPU-Abilited ^^

Nio04
24-04-2011, 10:19
Ciao a < tti >,

http://www.immaginiglitter.it/gifanimate_pasqua/auguridibuonapasqua/09/01_buonapasqua.gif

Ciao e alla prossima
Nio04

Whity
24-04-2011, 10:21
Sisi buona pasqua a tutti! :D

scusate l'OT ma qua mi sembra di essere in una grande famiglia ^^

Ciao, Whity :)

Edit: Ho provato ATI Avivo Video Converter ma non riconosce praticamente nessun file video in ingresso (anche gli MPEG-2 :rolleyes:)

Whity
26-04-2011, 19:16
Up.............Ho bisogno urgente di convertitore che usa GPU............per favore qualcuno che mi consigli dato che su google non riesco a trovare una mappa :doh:

Grazie, Whity :)

sniperspa
26-04-2011, 19:34
Up.............Ho bisogno urgente di convertitore che usa GPU............per favore qualcuno che mi consigli dato che su google non riesco a trovare una mappa :doh:

Grazie, Whity :)

Con il convertitore video integrato nei catalyst riesci a combinare qualcosa?
Perchè di convertitori al massimo ne conosco che usano cuda altrimenti

NikyRipy
26-04-2011, 20:11
Ciao Whity allora ho visto con formact factory non si può fare nulla, invece con SUPER non saprei cè qualche accenno a Direct Show ffdshow e simili nel programma (io ho super 2009) magari con la versione 2011 hanno implementato meglio questa cosa e forse si può fare dovresti provarlo.

Perchè se ci fosse qualche collegamento con ffdshow sarebbe diciamo fatta, ricordo che per vedere i video in full hd si usa sempre tale programma (ffdshow)abilitando qualche opzione qua e in la.

Apparte questo io ho trovato questo link se ti può essere utile

http://www.badaboomit.com/

http://www.centerzone.it/forum/editing-audio-e-video/12025-software-di-conversione-audio-video-via-gpu.html

Azrael5
26-04-2011, 20:39
c'è un programma che si chiama goldrake e funziona perfettamente provate con quello...

Whity
27-04-2011, 15:32
Innanzi tutto grazie veramente a tutti per l'aiuto che mi state dando :) ,
Con il convertitore video integrato nei catalyst riesci a combinare qualcosa?
Perchè di convertitori al massimo ne conosco che usano cuda altrimenti
.............Ho provato ATI Avivo Video Converter ma non riconosce praticamente nessun file video in ingresso (anche gli MPEG-2 :rolleyes:)
Avevo già scritto a proposito nel post sopra citato...........anche se comunque ho fatto millemila prove ed il convertitore ati fa proprio un po'.................pena, diciamo :D . Non sono ancora riuscito a trovare un formato supportato, ed io ne uso pure parecchi :rolleyes: .

Ciao Whity allora ho visto con formact factory non si può fare nulla, invece con SUPER non saprei cè qualche accenno a Direct Show ffdshow e simili nel programma (io ho super 2009) magari con la versione 2011 hanno implementato meglio questa cosa e forse si può fare dovresti provarlo.

Perchè se ci fosse qualche collegamento con ffdshow sarebbe diciamo fatta, ricordo che per vedere i video in full hd si usa sempre tale programma (ffdshow)abilitando qualche opzione qua e in la.

Apparte questo io ho trovato questo link se ti può essere utile

http://www.badaboomit.com/

http://www.centerzone.it/forum/editing-audio-e-video/12025-software-di-conversione-audio-video-via-gpu.html

Mah SUPER lo dovrei provare (purtroppo per qualche giorno sono presissimo e non ho molto tempo da dedicare...........maledetti impegni perenni xD) che se, come mi hai accennato, sfrutta almeno in parte la GPU, potrebbe interessarmi. Provo intanto anche ad aspettare la risposta di Azrael5 per quel programma di nome Goldrake. Per quanto riguarda Badaboom, sul sito c'è scritto in prima pagina questo:
and graphics acceleration via the latest NVIDIA and Intel hardware!
Quindi direi che di ATI nemmeno l'ombra................mi orienterei su altro diciamo. Proverò SUPER, se funziona ok, altrimenti proverò in sequenza quelli della lista su quel forum linkato, tranne il primo ed il secondo dato che c'è specificato nvidia e non ati. Grazie mille per l'interessamento :) .

c'è un programma che si chiama goldrake e funziona perfettamente provate con quello...
Quando ho letto la tua risposta ero ipercontento senonchè................digitando "goldrake video converter" in google mi escono solo link a video di Ufo Robot............. :D senza nulla togliere a questo stupendo cartone animato, non trovo qualcosa che richiami un convertitore video.
Se ce l'hai a portata di mano o comunque ti ricordi dove l'avevi trovato, potresti postarmi gentilmente il link o mandarmelo per PM? (meglio però qua che se serve anche ad altri non fan fatica a trovarlo ;))

Grazie veramente mille a tutti per l'aiuto,
Whity :) .

sniperspa
27-04-2011, 16:18
Ah giusto dimenticavo...non è compatibile con niente quello schifo!:doh:

Whity
27-04-2011, 19:04
infatti! Adesso ho capito perchè non lo integrano più nei drivers nuovi :D

Ciao, Whity :)

3171967
30-04-2011, 09:25
ATI Radeon SAPPHIRE HD 3850 agp (RV670) qual'è il bios MIGLIORE per questa scheda grafica?per migliorare le prestazioni?Il migliore... :sofico: GRAZIE!!!!!!!!!!!!!





Proprietà scheda video:
Descrizione periferica ATI Radeon HD 3800 Series
Stringa ATI Radeon HD 3800 Series
Stringa BIOS 113-AB43300-104
Tipo chipset ATI display adapter AGP (0x9505)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Data del driver 05/04/2011
Versione driver 8.841.0.0
Fornitore del driver ATI Technologies Inc.
Quantità memoria 512 MB

Driver installati:
aticfx32 8.17.10.1072
aticfx32 8.17.10.1072
atiumdag 7.14.10.0825 - ATI Catalyst 11.4
atidxx32 8.17.10.0348
atiumdva 8.14.10.0303

Produttore scheda video:
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://ati.amd.com/products/home-office.html
Download dei driver http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59

[ ATI Radeon HD 3800 Series ]

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica ATI Radeon HD 3800 Series
Stringa ATI Radeon HD 3800 Series
Stringa BIOS 113-AB43300-104
Tipo chipset ATI display adapter AGP (0x9505)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Data del driver 05/04/2011
Versione driver 8.841.0.0
Fornitore del driver ATI Technologies Inc.
Quantità memoria 512 MB

Driver installati:
aticfx32 8.17.10.1072
aticfx32 8.17.10.1072
atiumdag 7.14.10.0825 - ATI Catalyst 11.4
atidxx32 8.17.10.0348
atiumdva 8.14.10.0303

Produttore scheda video:
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://ati.amd.com/products/home-office.html
Download dei driver http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59





[ AGP 8x: ATI Radeon SAPPHIRE HD 3850 (RV670) ]

Proprietà processore grafico:
Adattatore video ATI Radeon HD 3850 (RV670)
Versione BIOS 010.079.000.002.000000
Data BIOS 03/17/08 00:32
Nome in codice GPU RV670 Pro
Numero di serie 113-AB43300-104
Periferica PCI 1002-9505 / 174B-0028 (Rev 00)
Transistor 666 milioni
Tecnologia processo produttivo 55 nm
Dimensione die 192 mm2
Tipo bus AGP 8x @ 8x
Quantità memoria 512 MB
Clock GPU 668 MHz (originale: 669 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pipeline pixel 16
TMU per pipeline 1
Shader unificati 320 (v4.1)
Supporto hardware DirectX DirectX v10.1
Pixel Fillrate 10688 MPixel/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus GDDR3
Bus 256 bit
Clock reale 828 MHz (DDR) (originale: 829 MHz)
Clock effettivo 1656 MHz
Larghezza di banda 51.8 GB/s

Utilizzo:
GPU 11%

ATI PowerPlay (BIOS):
State #1 GPU: 669 MHz, Memoria: 829 MHz (Boot)
State #2 GPU: 669 MHz, Memoria: 829 MHz (OverDrive)
State #3 GPU: 669 MHz, Memoria: 829 MHz
State #4 GPU: 669 MHz, Memoria: 829 MHz (UVD)

Produttore processore grafico:
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://ati.amd.com/products/home-office.html
Download dei driver http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59

ATI GPU Registers:
ati-$0134 3AA58523
ati-$0138 00025A13
ati-$0600 210018FC
ati-$0610 24001714
ati-$0618 000176EB
ati-$06FC 00000000
ati-$0700 00000C3A
ati-$0704 00000416
ati-$0708 00000406
ati-$070C 04954050
ati-$0710 000C8000
ati-$078C 000241EB
ati-$07D4 00000000
ati-$07D8 00000000
ati-$07F4 00008031
ati-$0808 001D4087
ati-$1600 11030300
ati-$2004 00002F10
ati-$2408 000008A9
ati-$5428 20000000
ati-$8950 00000000
ati-$8954 00000000
DDC1-$7D4C 021C0002
DDC1-$7D50 30000000
DDC1-$7E40 00000000
DDC1-$7E44 00000000
DDC1-$7E48 00000000
DDC2-$7D54 021C0002
DDC2-$7D58 30000000
DDC2-$7E50 00000000
DDC2-$7E54 00000000
DDC2-$7E58 00000000
DDC3-$7D5C 021C0002
DDC3-$7D60 30000000
DDC3-$7E60 00000000
DDC3-$7E64 00000000
DDC3-$7E68 00000000
DDC4-$7DB4 021C0002
DDC4-$7DBC 30000000
DDC4-$7E00 00000000
DDC4-$7E04 00000000
DDC4-$7E08 00000000

Whity
30-04-2011, 23:16
Niente..........dopo svariate prove ho riscontrato i seguenti risultati:

- ArcSoft media converter non parte dopo l'installazione
- SUPER, ultima versione, mi lavoracchia un pochino (senza caricare nè processore nè scheda video), eppoi mi spara un bel "An ERROR has occured."............ :rolleyes:

A sto punto chiedo scusa alla comunità di questa discussione, ma mi pento leggermente di aver preferito questa HD3850 alla 4670 che c'era disponibile.............bah.............perlomeno mi sembra stupido che devo andare a comprare un'altro pc solo per poter convertire video senza metterci ore.

Oggi ho convertito un film 1280x544 in 480x272 della PSP e ci ha messo due ore e 10 con il carico al 90% sui due core del mio portatile..........non è possibile continuare così!
Vi prego, vi scongiuro, non è che avete un'altra minima idea di come posso fare a usare sta benedetta scheda video per convertire video? :muro:

Grazie e ciao, Whity :)

Zero'CooL123
01-05-2011, 10:02
A prescinedere da tutto sarei interessato anche io, perchè mi innervosisce avere una HD3850 che per ora è quasi sempre inutilizzata se non per Direct3D o DXVA.

Capisco che non avrà l'OpenCL ma...320 unified shader potrebbero far qualcosa. :D
Grazie

Whity
01-05-2011, 11:29
A prescinedere da tutto sarei interessato anche io, perchè mi innervosisce avere una HD3850 che per ora è quasi sempre inutilizzata se non per Direct3D o DXVA.
Guarda quoto come non mai :rolleyes:

Capisco che non avrà l'OpenCL ma...320 unified shader potrebbero far qualcosa. :D
Grazie
Sono d'accordissimo e soprattutto ce l'ho abbastanza contro ATI perchè almeno poteva degnarsi di fare l'AVIVO converter in modo decente.........
attendo se qualcuno ha idee a riguardo.

Un grazie all'utente SwOrDoFmYdEsTiNy che mi ha segnalato Cyberlink MediaEspresso 6.5 , anche se non abilita l'accelerazione via GPU infatti il carico è 100/0 (CPU/GPU).

Aspetto altre idee, ciao, Whity :)

Whity
01-05-2011, 11:32
Scusate doppio click sul pulsante invia.....

Azrael5
01-05-2011, 13:27
amd ha realizzato un prodotto dalle enormi potenzialità privo di supporto software ad esse adeguato... la ragione è semplice: costringere l'utenza ad acquistare dispositivi recenti.

Le soluzioni sono affidate al "MODDING", o per meglio dire all'opensource.

A mio avviso questa è una scheda che per le sue specifiche potrebbe benissimo rivaleggiare con le serie hd6xxx

Per quanto riguarda l'AVIVO e quindi l'abilitazione di accelerazione hardware della scheda nei filmati HD io utilizzando PowerDVD 8 o superiore è possibile abilitare AVIVO come acceleratore GPU. Se funzioni o meno non l'ho capito.

I codec AVIVO possono essere come sapete scaricati ed installati con gli ultimi sviluppi proposti da sito AMD, di cui consiglio la decompressione del file di riferimento e l'installazione diretta tramite eseguibile.

http://i52.tinypic.com/2cp947q.jpg

Utilizzando powerdvd advisor ho eseguito verifica supporto bd ed il risultato mostrato dalla seconda tabella indica quanto raffigurato.

WIKIPEDIA in tema di UVD: http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder

UVD 2
The UVD saw a refresh with the release of the Radeon HD 4000 series products. The UVD 2 features full bitstream decoding of H.264/MPEG-4 AVC, VC-1, as well as MPEG2 video streams, and in addition it also supports dual video stream decoding and Picture-in-Picture mode. This makes UVD2 full BD-Live compliant.

Pubblico un proseptto informativo della tecnologia appplicata ai filmati BD in powerdvd8:

Informazioni schermo:
Modalità video: Progressivo
Modalità schermo: DirectShow
Codice FourCC: NV12
Tipo superficie: Acceleratore video hardware (DxVA)

Attributi video:
Modalità compressione video: MPEG-4 AVC
Formato: 16:9
Risoluzione immagine sorgente: 1920x1080
Frequenza fotogrammi: 23.00
Bitrate: 25.31Mbps

Attributi audio:
Modalità codifica audio: MLP
Frequenza di campionamento: 48kHz
Numero di canali audio: 5.1
Bitrate: 1136 Kbps

Informazioni hardware:
Processore: Genuine Intel(R) CPU funzionante a 4020 MHz
Tecnologia 3DNow!: Non rilevato
Tecnologia 3DNow! Avanzata: Non rilevato
Tecnologia professionale 3DNow!: Non rilevato
Tecnologia IA MMX: In uso
Estensioni IA Streaming SIMD: In uso
IA SSE 2: In uso
Acceleratore video: DirectX VA (in uso)
Periferica audio a più altoparlanti: ASUS Xonar D2X Audio (in uso)
Periferica di uscita S/PDIF: ASUS Xonar D2X Audio (non in uso)

Zero'CooL123
01-05-2011, 16:17
Inoltre con i nuovi AMD 11.4 hotfix driver, non va neanche più l'Overdrive o Powerplay che dir si voglia. E non c'è uno stepping per ridurre il consumo, questa scheda assorbe parecchio. L'ho silenziata flashando un BIOS mod, con f.d.t. della ventola modificato.
Se risolvo altri problemi di upgrade CPU, vedrò di proseguire con RAID ed eventualmente fonoassorbenza.

A presto, e teneteci informati :D

Whity
01-05-2011, 19:28
amd ha realizzato un prodotto dalle enormi potenzialità privo di supporto software ad esse adeguato... la ragione è semplice: costringere l'utenza ad acquistare dispositivi recenti.
Beh, comunque sia ci fa una pessima figura a mio parere :rolleyes:

Le soluzioni sono affidate al "MODDING", o per meglio dire all'opensource......................
Ecco, leggendo il tuo post, non ho ben capito se quello che intendi li è solo riferito all'accelerazione GPU per vedere video o se vale anche per la conversione (dato che PowerDVD mi sembra non possa convertire video).

ciao,
Whity :)

Nio04
01-05-2011, 19:37
Niente..........dopo svariate prove ho riscontrato i seguenti risultati:

...Oggi ho convertito un film 1280x544 in 480x272 della PSP e ci ha messo due ore e 10 con il carico al 90% sui due core del mio portatile..........non è possibile continuare così!
Vi prego, vi scongiuro, non è che avete un'altra minima idea di come posso fare a usare sta benedetta scheda video per convertire video? :muro:

Grazie e ciao, Whity :)

A prescinedere da tutto sarei interessato anche io, perchè mi innervosisce avere una HD3850 che per ora è quasi sempre inutilizzata se non per Direct3D o DXVA.

Capisco che non avrà l'OpenCL ma...320 unified shader potrebbero far qualcosa. :D
Grazie

Guarda quoto come non mai :rolleyes:


Sono d'accordissimo e soprattutto ce l'ho abbastanza contro ATI perchè almeno poteva degnarsi di fare l'AVIVO converter in modo decente.........
attendo se qualcuno ha idee a riguardo....
Aspetto altre idee, ciao, Whity :)

amd ha realizzato un prodotto dalle enormi potenzialità privo di supporto software ad esse adeguato... la ragione è semplice: costringere l'utenza ad acquistare dispositivi recenti.

Le soluzioni sono affidate al "MODDING", o per meglio dire all'opensource.

A mio avviso questa è una scheda che per le sue specifiche potrebbe benissimo rivaleggiare con le serie hd6xxx

Per quanto riguarda l'AVIVO e quindi l'abilitazione di accelerazione hardware della scheda nei filmati HD io utilizzando PowerDVD 8 o superiore è possibile abilitare AVIVO come acceleratore GPU. Se funzioni o meno non l'ho capito.

I codec AVIVO possono essere come sapete scaricati ed installati con gli ultimi sviluppi proposti da sito AMD, di cui consiglio la decompressione del file di riferimento e l'installazione diretta tramite eseguibile...


Ciao a < tti > :),

Appena ho letto mi sono avvilito, e condivido l'amarezza di avere una AGP Bomba :O, ma con problemi di ogni sorta :mad:!!!
Cmq Googlando qua e là ho preso queste info ...:D:


● Problema driver e convertitore AGP ATI Radeon HD 3850 :read: (http://www.nexthardware.com/forum/assistenza-tecnica/71778-problema-driver-e-convertitore-agp-ati-radeon-hd-3850-a.html)


Utente: BD'81 INSIDE ___________________________________________________________________ #6 (permalink)

AVIVO: problema risolto !

Ho fatto una bella ricerca su vari siti di driver grafici e simili. Ho trovato l' Avivo Package 10.12, (anche se i miei driver sono 10.10, perchè le nuove versioni mi danno problemi a raffica)ed effettivamente, Avivo è ritornato...Vivo !!
Fantastico, quanto è veloce in compressione ! Peccato che non ci siano molte opzioni avanzate per gestire i video in uscita. sai per caso se AMD\ATI, fanno un Avivo più "professionale"?


■ Avivo Package 10.12 Win 7 | Vista (32-bit & 64-bit) Download :read: (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_vista_win7_32-64_xcode.exe)

■ Avivo Package 10.12 Win XP (32-bit & 64-bit) Download :read: (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_xp32-64_xcode.exe)



● Poi ho visto ke tra 'feature' del nuovo PowerDVD 11 ci potrebbe essere la soluzione ....:rolleyes: ...:read: (http://www.qkshare.com/thread448250.html?language=it)

Perfetto con la riproduzione PowerDVD - ottenere il vostro media ovunque tu sia
• alta velocità di conversione software MediaEspresso ti permette di file multimediali preferiti in fretta per il computer in un formato compatibile dispositivo portatile.
• Rilevamento e trasmissione Smart-MediaEspresso grado di rilevare automaticamente e regolare il formato migliore collegamento impostazioni del dispositivo compatibile, è sufficiente trascinare un file per l'interfaccia desktop per una rapida conversione per completare media di conversione e trasmissione.
• conversione delle prestazioni più veloci aumento - il pieno supporto per CPU / GPU accelerazione hardware, in modo che quando il processo di conversione più veloce e meno costoso!
• Prestazioni più veloci attraverso MediaEspresso e trasmessa al video del dispositivo intelligente in futuro, ma anche in streaming attraverso PowerDVD remoto al computer utilizzando PowerDVD 11 giocatori, indipendentemente da dove il lettore multimediale è così flessibile!
http://tw.cyberlink.com/prog/product/html/11273/11/img/overview_img5.jpg




*** Provate e fateci sapere ***


Ciao e alla prossima
Nio04 ;)

Whity
02-05-2011, 13:02
Grazie mille dell'aiuto, comunque MediaEspresso (che è il sotto-software usato da PowerDVD per convertire video) non supporta la nostra GPU; non la vede proprio, già provato.

In passato (un paio di settimane fa), mi pare di aver già provato questa roba dell'AVIVO, ma non mi vedeva nessun formato video.
Comunque riproverò e se necessario tenterò anche un downgrade ai driver 10.10 per provare nello stesso modo in cui ha risolto l'utente :D .

Sto pomeriggio farò le prove e vi farò sapere, intanto ancora grazie mille a tutti e...........tentando tentando, (cacchio), ci arriveremo, prima o poi :ciapet: .

Ciao, Whity :)

Azrael5
02-05-2011, 13:07
Grazie mille dell'aiuto, comunque MediaEspresso (che è il sotto-software usato da PowerDVD per convertire video) non supporta la nostra GPU; non la vede proprio, già provato.

In passato (un paio di settimane fa), mi pare di aver già provato questa roba dell'AVIVO, ma non mi vedeva nessun formato video.
Comunque riproverò e se necessario tenterò anche un downgrade ai driver 10.10 per provare nello stesso modo in cui ha risolto l'utente :D .

Sto pomeriggio farò le prove e vi farò sapere, intanto ancora grazie mille a tutti e...........tentando tentando, (cacchio), ci arriveremo, prima o poi :ciapet: .

Ciao, Whity :)

in impostazioni powerdvd nella tabella video l'opzione avivo come accelerazione video è selezionabile. Ovviamente devi avere gli avivo installati :D.

non comprendo la differenza tra uvd+ e gli uvd2 dotati di dual video... per i bd.non capisco che tipo di tecnologia sarebbe.

Whity
02-05-2011, 15:17
in impostazioni powerdvd nella tabella video l'opzione avivo come accelerazione video è selezionabile. Ovviamente devi avere gli avivo installati :D.
Guarda ti assicuro, avivo installati e tutte le beghe del caso, ma di quella spunta nemmeno l'ombra. Comunque Quella è l'accelerazione per la riproduzione..........per la conversione c'è MediaEspresso che come voce da AMD APP, però nel mio caso rimane grigia :rolleyes:

Grazie comunque, adesso faccio le prove, Whity :)

----------------------------------------------------------------------------------------------------

Prove finite =

Catalyst 11.3 + Pacchetto Avivo = non carica nessun tipo di video, dice che non riconosce il formato (sia mp4, flv, avi, mkv, eccetera)

Alchè ho brasato tutto con pulizia approfondita, quindi ho installato i 10.10

Catalyst 10.10 + Pacchetto Avivo = stesso risultato sopra descritto

quindi adesso sto ri-brasando tutto per piazzare i drivers 11.4 hotfix e sperare in qualche altra illuminazione :rolleyes: .................

non abbandonatemi adesso......:D.............io ci metto il computer, voi sparate qualsiasi idea vi passi per la mente xD

Whity :)

Azrael5
02-05-2011, 16:50
prova i 9.11 :D

Io utilizzo pwdvd8 da cd allegato in BD LG.

Stasera visualizzerò la tabella che mostra l'opzione dell'accelerazione avivo.

Whity
02-05-2011, 17:35
prova i 9.11 :D

Io utilizzo pwdvd8 da cd allegato in BD LG.

Stasera visualizzerò la tabella che mostra l'opzione dell'accelerazione avivo.

Oookey però potresti esplicitarmi please se è solo accelerazione video per riproduzione oppure è per la conversione?

Confermo che MediaEspresso 6.5 non ha l'abilitazione tramite Avivo, allego screen (http://img69.imageshack.us/img69/8350/noacgpu.jpg).

Potresti postare anche tu uno screen che conferma l'accelerazione grafica, per favore? (9.11 hotfix od originali nudi e crudi?)

Grazie comunque, Whity :)

P.S. Scaricando i driver dal sito ATI (quelli delle 3800 PCI-express), se si va nella terza scheda, Optional Downloads, c'è il fantomatico "AMD Media Codec Package" con scritto che contiene:
- AMD Video Converter*
- Media codecs for transcoding applications
*AMD Video Converter will only work with ATI Radeon HD 2000 and above
Installa comunque Avivo ma non aggiunge niente (nè Avivo funziona, contro l'indicazione di AMD nella pagina stessa).

Azrael5
02-05-2011, 17:58
prova con questo: http://www.officialvideoconverter.com/it/lp/001

per la riproduzione dei filamti i lplayer indicato funge.... in effetti non avevo notato che ti riferivi ad un convertitore di immagini.

Per accedere ed abilitare da CCC l'avivo video concverter devi utilizzare il controller in basic mode: questo video ti mostra cosa fare: http://www.youtube.com/watch?v=ev2OY4FRONM

praticamente è da controller che puoi eseguire la conversione dei filmati con accelerazione avivo.

http://i55.tinypic.com/5djp11.jpg

Whity
02-05-2011, 19:02
Ti ringrazio tanto, ma a me anche nella sezione avanzata figura il video converter e mi si apre da li, pur non accettandomi NESSUN FILE in ingresso.

Ciao, Whity :)

Azrael5
02-05-2011, 19:23
su altro forum ho letto che è questione di codec per quanto riguarda i file avi... che possono essere codificati con notevole eterogenia di modalità, il tizio ha installato k-lite 32 e 64 bit. Eventualmente se lo si ritiene opportuno considera propizia anche la reistallazione dei dirver dopo aver acquistito tutte le codifiche possibili... fa tu!

fortuna che non e ho bisogno :D.

che devi convertire?

Qualcuno mi sa dire invece come abilitare il "motion compensation" con l'hd3850? è un modo di deinterlacciamento dei video.

Whity
02-05-2011, 22:08
su altro forum ho letto che è questione di codec per quanto riguarda i file avi... che possono essere codificati con notevole eterogenia di modalità, il tizio ha installato k-lite 32 e 64 bit. Eventualmente se lo si ritiene opportuno considera propizia anche la reistallazione dei dirver dopo aver acquistito tutte le codifiche possibili... fa tu!
:wtf: :wtf: :wtf: penso di non aver compreso bene................comunque non penso serva per convertire video, penso sia più per riprodurlo (i codec di solito servono a quello, per la conversione invece serve supporto a Stream).

che devi convertire?
Tutti i filmati che ho per la PSP...................e metterci ore mi fa girar le balle :rolleyes: (saranno circa 200 e qualcosa).

Qualcuno mi sa dire invece come abilitare il "motion compensation" con l'hd3850? è un modo di deinterlacciamento dei video.
Spiacente, non ti so essere d'aiuto, mi spiace. Non so niente a riguardo.

Grazie e ciao, Whity :)

Azrael5
03-05-2011, 21:54
Enforce Smooth Video Playback

ragazzi sto cercando quest'opzione nella sezione avivo ma in italiano e no riesco a trovarla, qualcuno saprebbe aiutarmi?


grazie.

Whity
04-05-2011, 18:10
Ho letto qua e la su internet che la HD3850 non sembra avere quella voce............proprio per incompatibilità con l'avivo........:rolleyes: sta ati come supporto a 3850 comincia a stancare

Whity

Azrael5
04-05-2011, 18:29
sostanzialmente quella funzione pare non serva a nulla se non a limitare il deinterlacciamento a wave e bob... l'ho menzionata perchè sono interessato ad abilitare il livello "motion compensation" sui video ed intendevo appunto disattivarla, perchè in pwerdvd8 appaiono unicamente wave e bob oltre ad una serie di opzioni espresse in chiavi di registro di cui ignoro il significato (ipotizzando che l'enance smooth video playback ne rappresentasse la causa).

Cmq nel ccc ho reperito le 5 opzioni di deinterlacciamento ed ho applicato l'ultima: vettore adattivo che penso rappresenti proprio il motion compensation.

Avete mai visto le immagini HD dei filmati nei negozi di elettronica? paiono uscire dallo schermo i primi piani mentre i secondi sono perfettamente visibili!

Come si può ottenere una qualità di immagine simile? DA cosa dipende? Ed è applicabile dalla nostra scheda video in base a codifiche con i BD? Fino ad ora vedo discretamente i primi piani mentre i secondi appaiono sfocati. forse è il film oppure i BD non hanno la qualità riprodotta nei filmati di cui accennavo, o il monitor che uso ha una risoluzione eccessiva.

Whity
07-05-2011, 19:36
Ciao a tutti! Sgattaiolando sul web, ho trovato questa lista di applicazioni che supportano stream:

Video converter / transcoder / video enhancer:

ArcSoft MediaConverter 4 (CUDA, STREAM)
Avs VideoConverter (STREAM)
ATI Transcode Converter (STREAM)
ATI XCoder (STREAM)
Corel VideoStudio Pro X3 (CUDA, STREAM)
Roxio Creator 2010 (CUDA, STREAM)
Adobe Premiere Pro CS4 (CUDA plugin, STREAM plugin)
Microsoft Expression Encoder 3 (CUDA, STREAM)

Proverò personalmente stasera ATI XCoder e Avs Video Converter, poi vi farò sapere ;) .

Ciao, Whity :)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Edit: ATI XCoder non mi prende alcun formato video in input, mentre Avs video converter sembra rilevi la scheda video (all'avvio l'utilizzo oscilla tra lo 0% ed il 22%, ma poi non la utilizza per la conversione........................vabbè ormai ho capito che dovrò ripiegare su un notebook/netbook con scheda dedicata per avere prestazioni decenti (a sto punto preferirò nvidia :D)

Nio04
08-05-2011, 15:24
Ciao a tutti! Sgattaiolando sul web, ho trovato questa lista di applicazioni che supportano stream:

Proverò personalmente stasera ATI XCoder e Avs Video Converter, poi vi farò sapere ;) .

Ciao, Whity :)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Edit: ATI XCoder non mi prende alcun formato video in input, mentre Avs video converter sembra rilevi la scheda video (all'avvio l'utilizzo oscilla tra lo 0% ed il 22%, ma poi non la utilizza per la conversione........................vabbè ormai ho capito che dovrò ripiegare su un notebook/netbook con scheda dedicata per avere prestazioni decenti (a sto punto preferirò nvidia :D)


Ciao a < tti > , < Whity >,

Ho letto tta la serie dei tuoi insuccessi ...:(
Ed Io ke pensavo di aver trovato una coppia d soluzioni come panacea x qsti mali da usare in tandem :huh::huh: sia per AVIVO ke l'altro problema usando il nuovo PowerDVD 11 con il pieno supporto per CPU / GPU accelerazione x conversione ...:rolleyes:.
Comunque ancora una fievole speranza c'è direi ...:stordita:
Dato ke all'utente di quel forum sotto riportato, ha "rifunzionato" l'AVIVO, "basterebbe" kiedere come ha fatto d preciso ...:mbe:
Tra l'altro la coversazione nn è tanto vecchia, infatti risale al "23-01-2011, 09:36" ...:O.
Se nn lo avete visto e/o provato, riporto sotto sia il post ke il packge nominato nella discusione ...:sperem:

● Problema driver e convertitore AGP ATI Radeon HD 3850 :read: Link alla discussione (http://www.nexthardware.com/forum/assistenza-tecnica/71778-problema-driver-e-convertitore-agp-ati-radeon-hd-3850-a.html)
Utente: BD'81 INSIDE ___________________________________________________________________ #6 (permalink)

AVIVO: problema risolto !

Ho fatto una bella ricerca su vari siti di driver grafici e simili. Ho trovato l' Avivo Package 10.12, (anche se i miei driver sono 10.10, perchè le nuove versioni mi danno problemi a raffica)ed effettivamente, Avivo è ritornato...Vivo !!
Fantastico, quanto è veloce in compressione ! Peccato che non ci siano molte opzioni avanzate per gestire i video in uscita. sai per caso se AMD\ATI, fanno un Avivo più "professionale"?


■ Avivo Package 10.12 Win 7 | Vista (32-bit & 64-bit) Download :read: (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_vista_win7_32-64_xcode.exe)

■ Avivo Package 10.12 Win XP (32-bit & 64-bit) Download :read: (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/10-12_xp32-64_xcode.exe)

Ciao e alla prossima
Nio04 ;)

Whity
08-05-2011, 16:12
Ciao a < tti > , < Whity >,

Ho letto tta la serie dei tuoi insuccessi ...:(
Ed Io ke pensavo di aver trovato una coppia d soluzioni come panacea x qsti mali da usare in tandem :huh::huh: sia per AVIVO ke l'altro problema usando il nuovo PowerDVD 11 con il pieno supporto per CPU / GPU accelerazione x conversione ...:rolleyes:.
:mc:
Comunque ancora una fievole speranza c'è direi ...:stordita:
Dato ke all'utente di quel forum sotto riportato, ha "rifunzionato" l'AVIVO, "basterebbe" kiedere come ha fatto d preciso ...:mbe:
Tra l'altro la coversazione nn è tanto vecchia, infatti risale al "23-01-2011, 09:36" ...:O.
Boh io personalmente ho provato di tutto e mi sembra che proprio utilizzando gli AVIVO non si va da nessuna parte..........secondo me ci son maggiori possibilità su software che supporta Stream, però comunque ATI non sembra fornire un aiuto sostanziale nemmeno li.

Personalmente comunque da questa esperienza personale, ricavo un grande insegnamento: quando parlavano del fatto che nvidia pensava anche al lato software oltre che all'hardware, pensavo fosse una pecca di quest'ultima che dal lato hardware non sapeva più dove andare...........invece ho scoperto che in questo modo semplicemente nvidia ha fatto quello che doveva, mentre ATI ha mancato proprio vendendo schede senza niente che le supportasse (oltre ai videogiochi)............secondo me comunque al di la di tutto, ATI rimane ottima per videogiochi e applicazioni che sfruttano OpenCL-Direct3D-OpenGL, ma per quanto mi riguarda d'ora in poi comprerò solo Nvidia poichè non comprendo il fatto di dare hardware a casaccio senza un supporto addietro per lo meno decente :rolleyes: (ed è una cosa successa anche dopo le nostre schede, basta guardare quanti software supportano CUDA, e quanti Stream).

cercherò comunque possibili soluzioni e mi impegnerò per me e per voi, perchè ritengo che ogni problema può essere risolto, basta trovare la strada giusta :).

un saluto,
Whity :)

Azrael5
08-05-2011, 17:44
io ho installato la versione 11.4 gli ultimi avivo rilasciati.

http://hothardware.com/News/ATI-Stream-Transcoding-Runtime-Update/

posto un link che illustra la conversione tramite avito sfruttando la tecnologia stream porcessing units (calcolo parallelo su scheda video).

La nostra scheda video è dotata di 320 stream processing units.

Cmq la conversione fornita da AVIVO ha notevoli potenzialità considerati i formati in cui i video sono realizzabili, persino in DVD.

Whity
08-05-2011, 18:34
L'unica cosa è che ho visto che come video in ingresso utilizza un "wmv"...........io ho sempre utilizzato mp4, flv e mkv ma non mi ha mai visto niente (utilizzo pure io gli 11.4 avivo)..............eppoi volevo chiedere: voi riuscite a convertire i video tramite Avivo Video Converter? Perchè forse io non ci riesco perchè utilizzo i driver hotfix (ma comunque ho una 0x9505 quindi potrei installare quelli normali, se mi confermate che funziona).

Ciao, Whity :)

Azrael5
08-05-2011, 20:16
io ho id 9515 sono costretto ad installare gli hotfix....

prova il driver catalyst 9.11 così ottieni accelerazione hardware nei filmati flash... .

whyte hai mai sentito parlare di dvd flick? vedi un po' se sono presenti opzioni? io adesso mi sto divertendo a canvertire wmv :D.

Whity
09-05-2011, 13:52
io ho id 9515 sono costretto ad installare gli hotfix....

prova il driver catalyst 9.11 così ottieni accelerazione hardware nei filmati flash... .

whyte hai mai sentito parlare di dvd flick? vedi un po' se sono presenti opzioni? io adesso mi sto divertendo a canvertire wmv :D.

grazie mille per la segnalazione di quel programma, lo proverò appena possibile (per qualche giorno non posso causa impegni).
Per quanto riguarda l'accelerazione in flash dei 9.11 non mi serve attualmente perchè quel pc lo lascio scollegato da internet. Comunque grazie perchè mi tengo salvati quei drivers casomai un domani servissero.

vi farò sapere, un saluto,
Whity :)

Whity
12-05-2011, 16:41
Ciao a tutti,
volevo chiedere: ma l'accelerazione flash è presente solo nei 9.11 o anche nei 9.11 hotfix? (i primi tendono a darmi problemi con qualche gioco che non parte, ad esempio CoD: modern warfare 2).

Per quanto riguarda DVD Flick, posso confermare che non ha alcuna accelerazione tramite GPU ma sfrutta solo il processore ;) .

Ciao, Whity :)

P.S. Adesso mi metto gli 11.5, anche se non penso ci saranno cambiamenti..............ma nel caso ci fossero sarete i primi a saperlo :D

Azrael5
12-05-2011, 18:21
Ciao a tutti,
volevo chiedere: ma l'accelerazione flash è presente solo nei 9.11 o anche nei 9.11 hotfix? (i primi tendono a darmi problemi con qualche gioco che non parte, ad esempio CoD: modern warfare 2).

Per quanto riguarda DVD Flick, posso confermare che non ha alcuna accelerazione tramite GPU ma sfrutta solo il processore ;) .

Ciao, Whity :)

P.S. Adesso mi metto gli 11.5, anche se non penso ci saranno cambiamenti..............ma nel caso ci fossero sarete i primi a saperlo :D

prova con questo: http://www.winxdvd.com/video-converter/

ElGringo75
12-05-2011, 18:46
Un video-converter relativamente leggero che usa ati stream è questo, ma non sò se và con la nostra scheda... :rolleyes:
http://www.xilisoft.com/index.html

Azrael5
12-05-2011, 18:58
EDIT:
occorrerebbe avere la possibilità di eliminare i propri post anzichè editarli :p

gli ultimi avivo installati indicano versione 10.0.0.40103

Azrael5
12-05-2011, 19:00
EDIT:

ho trovato qust'altro converter: http://download.cnet.com/Any-Video-Converter/3000-2194_4-10661456.html

non li testo onde evitare rischi :D.

Whity
12-05-2011, 19:17
Un video-converter relativamente leggero che usa ati stream è questo, ma non sò se và con la nostra scheda... :rolleyes:
http://www.xilisoft.com/index.html
..............uso Xilisoft Video Converter Ultimate 6 per convertire video per pc, cellulare e psp.
Ora, ho un piccolo problemino, il programma supporta l'accelerazione via GPU ma per ATI a partire dalle HD4000, infatti rileva la HD3850 ma non mi fa attivare l'accelerazione via scheda grafica :muro: .
Risultato = usa al 100% il processore e per certi video in Full HD mi dice che ci mette qualcosa come 25 ore :rolleyes: .
:)

ho trovato qust'altro converter: http://download.cnet.com/Any-Video-Converter/3000-2194_4-10661456.html

non li testo onde evitare rischi :D.

Non ti preoccupare, mi son sempre reso disponibile per testare convertitori video al fine di trovarne uno giusto (e subito dopo farei formattone), quindi lo testerei se non fosse che..................l'avevo già provato (pure questo) e non sfrutta la GPU..................mi spiace

Rimango disponibile per ulteriori prove/idee, un saluto,
Whity :) .

P.S. Però specifico che non posso più fare prove tramite catalyst perchè.........da quando ho installato gli 11.5 non mi si avviano più proprio e con nessun'altra versione di driver è possibile aprire i catalyst :mbe:

barone ASHURA
13-05-2011, 09:37
Ciao a tutti,
volevo chiedere: ma l'accelerazione flash è presente solo nei 9.11 o anche nei 9.11 hotfix?...

anche negli hotfix

Whity
13-05-2011, 18:45
Perfetto, grazie mille ;) , salvo quelli.

Aspetto per altre prove.....................che pizza sta storia :rolleyes: ,
Whity :)

Nio04
13-05-2011, 20:07
Perfetto, grazie mille ;) , salvo quelli.

Aspetto per altre prove.....................che pizza sta storia :rolleyes: ,
Whity :)

Ciao a < tti >, < Whity >,

Potresti postare il link dove reperire qesti tanto anelati 9.11 PCI-E e fixati x AGP ...:rolleyes:
Mi pare ke l'accelerazione funzionasse solo in XP(32 e 64bit) vero ...:confused:
Se no, e hail il link completo anke x Vista e 7... ti ringrazio in anticipo ;)


Ps: Nn ho guardato però se il link è presente nella prima pagina :stordita:...

Ciao e alla prossima
Nio04

Whity
13-05-2011, 21:29
Ciao a < tti >, < Whity >,

Potresti postare il link dove reperire qesti tanto anelati 9.11 PCI-E e fixati x AGP ...:rolleyes:
Mi pare ke l'accelerazione funzionasse solo in XP(32 e 64bit) vero ...:confused:
Se no, e hail il link completo anke x Vista e 7... ti ringrazio in anticipo ;)


Ps: Nn ho guardato però se il link è presente nella prima pagina :stordita:...

Ciao e alla prossima
Nio04
Nella prima pagina non mi pare esserci tale link, comunque io mi sono salvato i 9.11 normali (non so se l'accelerazione c'è perchè quel pc non lo tengo collegato in internet).
QUI (http://www.hwfiles.it/news/driver-ati-catalyst-911-disponibili-per-il-download_30794.html) trovi i 9.11 normali per win XP/Vista/7 per 32 e 64 bit, ma per gli hotfix ho trovato QUESTI (http://www.ati-forum.de/allgemein/downloads/treiber/p16475-catalyst-9-11-agp-hotfix/) che sono specifici con hotfix per AGP e per win XP/Vista/7 per 32 e 64 bit.

Ciao, Whity :)

Azrael5
14-05-2011, 11:03
Nella prima pagina non mi pare esserci tale link, comunque io mi sono salvato i 9.11 normali (non so se l'accelerazione c'è perchè quel pc non lo tengo collegato in internet).
QUI (http://www.hwfiles.it/news/driver-ati-catalyst-911-disponibili-per-il-download_30794.html) trovi i 9.11 normali per win XP/Vista/7 per 32 e 64 bit, ma per gli hotfix ho trovato QUESTI (http://www.ati-forum.de/allgemein/downloads/treiber/p16475-catalyst-9-11-agp-hotfix/) che sono specifici con hotfix per AGP e per win XP/Vista/7 per 32 e 64 bit.

Ciao, Whity :)

a proposito di 9.11, anche a voi capita il problema dell'installzione tipica a cui ovviare con procedura gestione periferiche?

i driver dei 9.11 sarebbero la versione 8.671, esiste una versione successiva di questi dirver gli 8.673.1 che risulterebbe un fix dei precedenti resa per migliorare la performanza di un giochino, dirt2. Qualcuno ha modo di verificare se questi driver preservano l'accelerazione hardware in flash player?

L30N
14-05-2011, 11:27
a proposito di 9.11, anche a voi capita il problema dell'installzione tipica a cui ovviare con procedura gestione periferiche?

Si, avevo risolto l'installazione proprio grazie a te, mi pare
mi avevi dato anche i voltaggi giusti che mi hanno permesso di essere rock solido
http://img63.imageshack.us/img63/7933/00cova0ta.gif

Whity
14-05-2011, 11:41
i driver dei 9.11 sarebbero la versione 8.671, esiste una versione successiva di questi dirver gli 8.673.1 che risulterebbe un fix dei precedenti resa per migliorare la performanza di un giochino, dirt2. Qualcuno ha modo di verificare se questi driver preservano l'accelerazione hardware in flash player?

Avevo visto che online praticamente digitando '9.11 hotfix download' uscivano link a quell'hotfix, però ho pensato che comunque sulla nostra scheda dirt 2 ci giocano in pochi e magari non è una cosa molto utile visto che migliora il crossfire (impossibile in AGP).
Mi sembra quindi anche inutile sapere se va o no con flash, secondo me conviene per certezza tenere i 9.11 hotfix agp da me linkati pochi post fa (fermo restando che volendo si potrebbe pure fare delle prove.

Ciao, Whity :)

Azrael5
14-05-2011, 12:04
non funge... appena testato. Se trasferisco la parte del file inf che abilita l'acclerazione hardware per flash sugli ultimi driver l'abilito anche le nostra scheda video?

Whity
14-05-2011, 12:16
Probabilmente funziona ma si perde la parte di hotfix di dirt derivante proprio dala versione di driver diversa ;) .

Ciao, Whity :)

esticbo
14-05-2011, 12:41
Nn avete provato ad editare i file .inf??

Azrael5
14-05-2011, 15:06
Nn avete provato ad editare i file .inf??

potresti illustrare le diverse fasi del procedimento di modding?

:D iniziamo a farci da noi i driver :D


CX_91530.inf

questo file elenca una serie impressionante di funzioni... è difficile capire quelle interessate all'accelerazione hardware in flash player...

forse occorrerebbe inserire la nostra scheda video nell'elenco degli ultimi driver in modo da abilitare tutte le funzioni previste.... cosa occorre fare di preciso? è sufficiente aggiungere la descrizione nell'elenco delle schede ati dove manca? grazie.

@ whity: testa questo converter http://bluesky23.yu-nagi.com/en/#AsVideoConv

Link per la gestione dell'accelerazionne video: http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=116888

Questo link analizza la tecnologia AVIVO: http://www.tomshardware.com/reviews/avivo-vs-purevideo,1492.html

esticbo
14-05-2011, 17:03
Nn sono un genio ma si potrebbe con molto tempo e calma studiare la struttura dei due file inf per trovare quello che cerchi ;)

Whity
15-05-2011, 00:05
@ whity: testa questo converter http://bluesky23.yu-nagi.com/en/#AsVideoConv

Ok, appena avrò un attimo di tempo (domani, penso) testerò anche questo :) , grazie della segnalazione.

Ciao, Whity :)

P.S. La cosa preoccupante del mio pc è che alzando il front side bus a 140Mhz invece che 133 (2.8 Ghz al posto di 2.66), il 3dmark mi spara 964 punti in più :eek:

Andreww!!!
15-05-2011, 17:29
miglioramento con gli ultimi hotfix 11.5:
http://img15.imageshack.us/img15/7640/immaginezqp.th.png (http://img15.imageshack.us/i/immaginezqp.png/)

tesladj
15-05-2011, 23:32
Scusate, con i driver 9.11 ho una noia con l'accelerazione in Flash.

Tutti i video (es. YouTube) mi si vedono un po' pixelati, ma a tratti, come se il video si sistemasse in continuazione.

Tale problema è stato risolto nei successivi driver?

sniperspa
16-05-2011, 08:08
Non capisco comunque tutto sto affanno per far andare l'accelerazione hw nei video di flash....penso che anche un qualsiasi P4 basti per vedersi un video in 720p da youtube no?

Six1
16-05-2011, 09:04
Non capisco comunque tutto sto affanno per far andare l'accelerazione hw nei video di flash....penso che anche un qualsiasi P4 basti per vedersi un video in 720p da youtube no?

effettivamente sta diventando un ossessione...

Un Pentium 4 ? Non proprio tutti... ma una buona parte sicuramente si:

Di certo il Pentium 4 HT 3.0 (Prescott 630) che ho personalmente testato sicuramente si:
http://www.nexthardware.com/forum/schede-video-e-acceleratori/70186-schede-video-sapphire-ati-amd-radeon-hd3000-hd4000-agp-accellerated-graphics-port-prove-pista-su-nexthardware.html

Comunque anche secondo me 720p sono già una buonissima definizione...

Saluti
Six

Azrael5
16-05-2011, 12:31
Non capisco comunque tutto sto affanno per far andare l'accelerazione hw nei video di flash....penso che anche un qualsiasi P4 basti per vedersi un video in 720p da youtube no?

no, non basta a 720.

ti dirò, vedere un filmato a 1080p su schermo 1920x1200 scorrevole con definizione di qualità è ameno :D.


Scusate, con i driver 9.11 ho una noia con l'accelerazione in Flash.

Tutti i video (es. YouTube) mi si vedono un po' pixelati, ma a tratti, come se il video si sistemasse in continuazione.

Tale problema è stato risolto nei successivi driver?

i 9.11 (8.671 in realtà) sono attualmente gli unici a garantire accelerazione gpu nei filmati flash player nel caso di HD3850... i tuoi problemi, pare, escludano altri casi simili. Prova a disinstallare flash, a reinstallarlo, ad eseguire pulizia del sistema del registro ed eventualmente reinstalla il driver stesso. Se hai eseguito molteplici installazioni di driver precedenti e successivi potrebbero anche presentarsi conflittualità di orgine non meglio precisata o ignota. :D

Whity
16-05-2011, 13:15
i 9.11 (8.671 in realtà) sono attualmente gli unici a garantire accelerazione gpu nei filmati flash player nel caso di HD3850... i tuoi problemi, pare, escludano altri casi simili. Prova a disinstallare flash, a reinstallarlo, ad eseguire pulizia del sistema del registro ed eventualmente reinstalla il driver stesso. Se hai eseguito molteplici installazioni di driver precedenti e successivi potrebbero anche presentarsi conflittualità di orgine non meglio precisata o ignota. :D

Il fatto del pixellamento ed a tratti, lo fa anche a me in MediaPlayer Homecinema quando ho abilitato la gestione via gpu e la frequenza AGP lavora fuori specifica (sui 73-75Mhz me lo fa). Prova ad annullare eventuali overclock ;) .

Per i filmati 720p elaborabili con qualunque pentium 4, proporrei a chi l'ha scritto di provare col mio northwood (512KB L2) 2.66 Ghz con 133Mhz di FSB a vederlo xD........................comunque, caro sniper, il concetto non è flash o altro. Il motivo reale è che abbiamo una scheda video e vorremmo semplicemente che facesse quello per cui è stata progettata, visto che in molti casi migliora la "vivibilità" del pc.

Ciao, Whity :)

sniperspa
16-05-2011, 14:06
no, non basta a 720.

ti dirò, vedere un filmato a 1080p su schermo 1920x1200 scorrevole con definizione di qualità è ameno :D.


ammazza...sul netbook ok, già a 480p scatta, ma su un p4 pensavo fosse tranquillo a 720p.

Anzi sai cosa ti dico, sta sera provo sul mio P4 HT 3ghz visto che ora finalmente ho la connessione internet che mi permette di vedere i video in 720p senza grossi problemi :)

L'ho giusto riacceso ieri dopo molto

tesladj
16-05-2011, 17:09
Più che altro non pretendo nulla, ma la mia è più che altro una noia, dato che con ogni filmato ho questo problema.

@sniperspa: potrebbe bastare, ma se già con Windows XP il buon Firefox 4 vuole 50% di CPU per riprodurre un video a 360p, figuriamoci a 720p...
Che poi con Media Player Classic, con le configurazioni consigliate qualche (bel) po' di pagine fa, i video vanno una meraviglia, sia a 720p che a 1080p. E' il fatto che stiamo su un browser. E con Chrome non cambiava di tanto.

@Azrael5: il SO è appena reinstallato, e i 9.11 sono gli unici driver che ho messo finora. Anche l'installazione di Flash è pulita.
Ma quindi, dopo i 9.11, hanno tolto l'accelerazione hardware per la 3850?

Azrael5
16-05-2011, 19:06
Più che altro non pretendo nulla, ma la mia è più che altro una noia, dato che con ogni filmato ho questo problema.

@sniperspa: potrebbe bastare, ma se già con Windows XP il buon Firefox 4 vuole 50% di CPU per riprodurre un video a 360p, figuriamoci a 720p...
Che poi con Media Player Classic, con le configurazioni consigliate qualche (bel) po' di pagine fa, i video vanno una meraviglia, sia a 720p che a 1080p. E' il fatto che stiamo su un browser. E con Chrome non cambiava di tanto.

@Azrael5: il SO è appena reinstallato, e i 9.11 sono gli unici driver che ho messo finora. Anche l'installazione di Flash è pulita.
Ma quindi, dopo i 9.11, hanno tolto l'accelerazione hardware per la 3850?

Ho testato molti driver precedenti e successivi e purtroppo l'accelerazione gpu in flash player opera solo con i driver 8.671 (inserito negli sdk 9.11 di ati, attuale amd).
La parte computazionale deputata alla gestione del calcolo parallelo offerto dalla hd3850 è individuato dai 320 stream processing units, utili per fruire della tecnologia software AVIVO e di altre tecnologie che fruiscono delle GPU evitando i ntutto o in parte il coinvolgimento della CPU.

Altra tecnologia software interessante è OPENCL che tuttavia amd non ha reso applicabile alla ns HD3850. Anche la fisica potrebbe essere gestita dalla GPU, tuttavia la nostra scheda video non ne beneficia per molte ragioni... una discussione riguardante quest'ultimo aspetto tuttavia mi ha sorpreso. Premessa doverosa è che anche la CPU è dotata della capacità di operare in parallelo e questo lo vedete quando leggete tra le sua caratteristiche quegli SSE di varia versione.
Qual è il vantaggio di demandare alla GPU la gestione di determinate attività? La velocità computazionale che rende rapida l'esecuzuone delle applicazioni su cui si dibatte. Perchè la CPU ne risulterebbe limitata? La causa potrebbe scaturire da quale parte del processore sia coinvolto nella gestione computazionale di queste attività: la FPU della CPU. Alla FPU praticamente dovrebbero riservarsi unicamente i semplici calcoli matematici... la FPU non esegue calcoli in parallelo, ma in sequenza, ossia uno alla volta. Questo accade ad esempio nel caso specifico di PHYSX. Ecco la ragione per cui i driver delle schede NVIDIA prevedono la possibilità di sfruttare la GPU nella sua elaborazione.

Cosa evincere da questo fatto dichiarato da ingegneri informatici NVIDIA? Che le CPU (anche quelle più longeve) hanno potenzialità non sfruttate... (l'importante per taluni, è acquistarne sempre di nuove :D).

Whity
16-05-2011, 19:46
Ho testato molti driver precedenti e successivi e purtroppo l'accelerazione gpu in flash player opera solo con i driver 8.671 (inserito negli sdk 9.11 di ati, attuale amd).
La parte computazionale deputata alla gestione del calcolo parallelo offerto dalla hd3850 è individuato dai 320 stream processing units, utili per fruire della tecnologia software AVIVO e di altre tecnologie che fruiscono delle GPU evitando i ntutto o in parte il coinvolgimento della CPU.

Altra tecnologia software interessante è OPENCL che tuttavia amd non ha reso applicabile alla ns HD3850. Anche la fisica potrebbe essere gestita dalla GPU, tuttavia la nostra scheda video non ne beneficia per molte ragioni... una discussione riguardante quest'ultimo aspetto tuttavia mi ha sorpreso. Premessa doverosa è che anche la CPU è dotata della capacità di operare in parallelo e questo lo vedete quando leggete tra le sua caratteristiche quegli SSE di varia versione.
Qual è il vantaggio di demandare alla GPU la gestione di determinate attività? La velocità computazionale che rende rapida l'esecuzuone delle applicazioni su cui si dibatte. Perchè la CPU ne risulterebbe limitata? La causa potrebbe scaturire da quale parte del processore sia coinvolto nella gestione computazionale di queste attività: la FPU della CPU. Alla FPU praticamente dovrebbero riservarsi unicamente i semplici calcoli matematici... la FPU non esegue calcoli in parallelo, ma in sequenza, ossia uno alla volta. Questo accade ad esempio nel caso specifico di PHYSX. Ecco la ragione per cui i driver delle schede NVIDIA precedono la possibilità di sfruttare la GPU nella sua elaborazione.

Cosa evincere da questo fatto dichiarato da ingegneri informatici NVIDIA? Che le CPU (anche quelle più longeve) hanno potenzialità non sfruttate... (l'importante per taluni, è acquistarne sempre di nuove :D).

Parole sante..............parole sante...........:rolleyes:

Whity :)

sniperspa
16-05-2011, 19:52
@sniperspa: potrebbe bastare, ma se già con Windows XP il buon Firefox 4 vuole 50% di CPU per riprodurre un video a 360p, figuriamoci a 720p...
Che poi con Media Player Classic, con le configurazioni consigliate qualche (bel) po' di pagine fa, i video vanno una meraviglia, sia a 720p che a 1080p. E' il fatto che stiamo su un browser. E con Chrome non cambiava di tanto.


Ho provato sul mio P4 ed effettivamente a 720p con chrome andava tutto a scatti....metti un pò per colpa del solo gb di ram che ha (con conseguente perenne swap) però sicuramente fa fatica e la cpu era al 100%

anche solo la pubblicità nella home di youtube andava a scatti.

Sul mio fisso principale invece con lo stesso video sto sotto il 20% di utilizzo (di conseguenza mi interessa poco che sfrutti la vga o meno)

Whity
16-05-2011, 22:26
Ho provato sul mio P4 ed effettivamente a 720p con chrome andava tutto a scatti....metti un pò per colpa del solo gb di ram che ha (con conseguente perenne swap) però sicuramente fa fatica e la cpu era al 100%

un bel complimento per l'ottimizzazione del sistema! Se riesci a swappare su XP, un giga di ram e firefox 4, vuol dire che hai bisogno di una bella pulizia di programmi che si avviano insieme al sistema :D ...............ma al di la di questo comunque mi pare più probabile che sia il processore a non farcela.

Ciao, Whity :)

tesladj
16-05-2011, 23:39
Cosa evincere da questo fatto dichiarato da ingegneri informatici NVIDIA? Che le CPU (anche quelle più longeve) hanno potenzialità non sfruttate... (l'importante per taluni, è acquistarne sempre di nuove :D).

Mah... Certo che si vede sempre quello che vogliono farci vedere, vero?

La corsa sfrenata ai GHz prima, ed ai core dopo, mette in secondo piano tutto il resto...

Comunque: è un peccato che la 3850 non sia supportata dalla ATi come si deve. Ma non mi sorprende più di tanto, quando hai un "parco macchine" da far rispettare sul mercato.

sniperspa
17-05-2011, 08:12
un bel complimento per l'ottimizzazione del sistema! Se riesci a swappare su XP, un giga di ram e firefox 4, vuol dire che hai bisogno di una bella pulizia di programmi che si avviano insieme al sistema :D ...............ma al di la di questo comunque mi pare più probabile che sia il processore a non farcela.

Ciao, Whity :)

No no, seven professional 32bit!:)

Sistema pulitissimo però, ho solo microsoft security essential installato praticamente, ma ci vorrebbero 512 di ram in più

Whity
17-05-2011, 10:25
Sicuramente con 1GB di ram sarebbe stato più saggio mettere XP........... :D . Io con 2GB spesso arrivo a saturare (uso programmi che son pesantini in ram), quindi per me il prossimo almeno 3 GB li deve avere.

Ciao, Whity :)

sniperspa
17-05-2011, 11:37
Sicuramente con 1GB di ram sarebbe stato più saggio mettere XP........... :D . Io con 2GB spesso arrivo a saturare (uso programmi che son pesantini in ram), quindi per me il prossimo almeno 3 GB li deve avere.

Ciao, Whity :)

Sarebbe il pc per mio padre, in pratica però non viene usato quasi mai però mi fa comodo seven per la gestione migliore della condivisione dei files nella rete di casa (dove ho solo seven)

chiudo ot

Whity
17-05-2011, 18:19
Sarebbe il pc per mio padre, in pratica però non viene usato quasi mai però mi fa comodo seven per la gestione migliore della condivisione dei files nella rete di casa (dove ho solo seven)

chiudo ot

Si chiedo scusa anche io per l'OT :D , però tutto sommato di questa HD 3850 mi sembra quasi inutile parlare al di fuori dei giochi................non può praticamente essere usata per niente senza avere problemi (per come la vedo io) :mbe: .............. e per una scheda che mi è costata 100 € mi dispiace alquanto, la cosa :( .

Ciao, Whity :)

Zero'CooL123
17-05-2011, 19:42
Concordo con Whity e Azrael5, infatti è un peccato :doh:
Soprattuto per chi non vede di buon occhio questa corsa al consumismo.

sniperspa
17-05-2011, 19:50
Si chiedo scusa anche io per l'OT :D , però tutto sommato di questa HD 3850 mi sembra quasi inutile parlare al di fuori dei giochi................non può praticamente essere usata per niente senza avere problemi (per come la vedo io) :mbe: .............. e per una scheda che mi è costata 100 € mi dispiace alquanto, la cosa :( .

Ciao, Whity :)

Per come la vedo io, al tempo è stata la scelta migliore che potessi fare...l'ho sfruttata e continuo a sfruttarla al massimo :)

Il suo lavoro principale (videogames) lo ha sempre svolto egregiamente e non ho quasi mai avuto problemi software a dire il vero.

certo se non si hanno pc adeguati è difficile sfruttare il vero potenziale di questa scheda.

Andreww!!!
17-05-2011, 21:00
Anche per me è stata la scelta migliore, la sfrutta anche per la visione di film in hd con media player classic, cosa possibile anche con altre schede certo, ma nei videogame la 3850 rispetto ad altre fa valere le sue qualità.

Inoltre la comprai usata a 50 euro nel 2008, praticamente un affarone :D

Whity
18-05-2011, 08:34
certo se non si hanno pc adeguati è difficile sfruttare il vero potenziale di questa scheda.

Più che avere un pc adeguato, mi basterebbe poterla sfruttare non solo per giocare.
Solo che dovrò comprare un pc nuovo solo per poter convertire film sfruttando la scheda video, visto che usando solo il processore mi si crea un gap notevole tra audio e video che non avrei sfruttando questa scheda.

Ciao, Whity :)

cicita
18-05-2011, 16:36
Ho una Sapphire 3850 pci da qualche tempo la temperatura sale a livelli vertiginosi, 56 gradi navigando su internet, per cui ho dovuto aumentare i giri della ventola al 65% per raffreddarla. Mi dava anche lo schermo blu con i nuovi driver, consigliatemi i migliori da installare. Penso che la pensionerò.

Andreww!!!
18-05-2011, 16:48
Ho una Sapphire 3850 pci da qualche tempo la temperatura sale a livelli vertiginosi, 56 gradi navigando su internet, per cui ho dovuto aumentare i giri della ventola al 65% per raffreddarla. Mi dava anche lo schermo blu con i nuovi driver, consigliatemi i migliori da installare. Penso che la pensionerò.

Purtroppo questo è il thread della agp, i driver sono diversi. Controlla nella lista dei thread, c'è anche quello della 3850 pci.

Whity
18-05-2011, 19:31
@ whity: testa questo converter http://bluesky23.yu-nagi.com/en/#AsVideoConv

Nisba :rolleyes: , installato tutto il programma si avvia, abilito da menu l'accelerazione via GPU ed il programma non dice niente...............ma appena avvio converti come status mi da Failed e basta. Ho provato anche a disabilitare l'accelerazione da GPU ma stesso risultato :mc: ...............vabbè altri?

Whity :)

ocram3
24-05-2011, 18:20
Purtroppo , mentre giocavo , ho visto dei pixel corrotti che mi hanno costretto a riavviare il pc
Da allora, anche solo entrando in windows, ho sempre lo stesso problema ed ho faticato persino a reinstallare i driver
Ho messo varie versioni di catalyst , ma niente da fare.
Penso che il problema risieda in qualche memoria andata a farsi friggere.
Vorrei provare da bios a disattivare la memoria bruciata , o la serie di memorie, magari portando la scheda a 256Mb .
Sapete se si puo fare?

Cosa potrei montare in alternativa, e a che prezzo?


PS ho messo la vecchia 9700 e funziona benissimo, quindi non e' un problema di scheda madre ne di memorie del pc

NikyRipy
24-05-2011, 19:04
Secondo me fai prima a venderla su ebay e comprarne un altra costano 40€ su ebay ora :)

Whity
24-05-2011, 19:59
Secondo me fai prima a venderla su ebay e comprarne un altra costano 40€ su ebay ora :)

A questo punto farebbe bene a comprarsi una HD4670, visto che all'occorrenza avrebbe l'accelerazione per la conversione video tramite la GPU.
A me, Sin dalla prima volta che l'ho montata, fa dei fantomatici pixel corrotti a cui però non ho mai dato tanto peso e che non mi hanno creato più di tanti problemi.

Tanti saluti, Whity. :)

ElGringo75
24-05-2011, 20:37
Salve, mi accodo per avere qualche info in più magari circa questa hd4670 agp: a livello di prestazioni come vanno rispetto alle nostre 3850?

I pixel shaders sono sempre 320, le frequenze un pochettino più alte, ma il bus è 128 bit , contro il nostro che è a 256...

NikyRipy
24-05-2011, 20:51
nOn ne ero a conoscenza di questa HD 4670 pensavo che la 3850 HD fosse la top gamma delle AGP.

Comunquesia non mi piace manco tanto a vederla questa 4670 XD ehhe