Entra

View Full Version : Vista-7 - BOOTMGR is compressed. Press Ctrl+Alt+Canc...


Chicca2410
11-01-2008, 11:20
Salve a tutti!
Ho un problema tragico!!!Ho un'hard disk su cui ho installato windows vista.Ieri ho avuto la brillante idea di comprimere tutto per risparmiare spazio...Ed è da qui che sono nati i problemi.Stamattina sono andata per riaccendere il pc...e mi da il messaggio "BOOTMGR is compressed. Press Ctrl+Alt+Canc...".Ho provato a correggere l'errore anche dal DVD di avvio di Vista,ma non trova nessun problema.Qualcuno sa cosa posso fare???Sono disperata!!!
Grazie a tutti!!

Elbryan
11-01-2008, 12:09
Prova a partire con il CD d'avvio di XP e quando sei alla prima schermata premi il tasto per far partire la Console di Ripristino (mi pare sia la lettera R).
Quando sei dentro ed arrivi al prompt digita:


CD \
ATTRIB -C BootMGR
ATTRIB -C NTLDR


Quindi riavvia e vedi che succede.

In teoria puoi usare anche il dvd di Vista (dovrebbe avere la sua console pure lui).

Se non dovesse funzionare prova con:

expand bootmgr temp
attrib bootmgr -s -r -h
del bootmgr
ren temp bootmgr
attrib bootmgr -a +s +r +h


Sempre dalla console di ripristino.
In bocca al lupo.

Chicca2410
11-01-2008, 12:17
Ho tentato anche facendo i passaggi
expand bootmgr temp
attrib bootmgr -s -r -h
del bootmgr
ren temp bootmgr
attrib bootmgr -a +s +r +h
ma non cambia nulla,dopo che riavvio mi da sempre lo stesso errore.Ho anche un altro pc su cui c'è vista,se mi facessi copiare il file per riaggiungerlo al riavvio?Anche se non so come si fa...Help!!

Elbryan
11-01-2008, 12:23
Parti col dvd di vista seleziona "ripara .. qualcosa" e poi scegli "prompt dei comandi dos".

prova con: bootrec /fixboot

Chicca2410
11-01-2008, 16:13
Ok,ora il problema è cambiato...Avvia Windows Vista,ma all'avvio mi dice
"Accesso del Servizio profili utente non riuscito. Impossibile caricare il profilo utente"
Poi improvvisamente esce il mio nome sul pc,ma nè mause nè tastiera rispondono,nn si muove nulla...Ora ke devo fareeeeee!!!!:help: :help: :help:

Chicca2410
11-01-2008, 19:27
Alla fine ho risolto il problema...reinstallando windows vista.La disperazione fa fare strane cose...Grazie lo stesso x l'aiuto,mi hanno dato una speranza!

Elbryan
11-01-2008, 23:13
prego e cambia avatar che è disgustoso.

chmanson
05-12-2008, 10:49
Salve ragazzi!!
essendo passato quasi un anno da questo thread...rispondo anche io con la speranza che possa servire a qualcuno.Mi spiego meglio.
Anche io ho avuto lo stesso problema su vista ;2 gg fa mi è venuta la brillante idea di comprimere x risparmiare sull'hdd...e ieri all'accensione:
"Bootmgr is compressed,press Ctrl+Alt+Canc to restart":mbe:
Non avendo provato le procedure che gli aveva gentilmente postato Elbryan a Chicca2410 in quanto non aveva risolto,in parte,ma modificato il problema..e avendo 2 hdd nella quale ho installato sia xp che vista(2hdd e non un hdd partizionato.In uno ho vista nell'altro Xp):asd: mi è venuta l'idea di entrare su Xp andare in risorse del computer,tasto destro sull'hdd dove è installato vista,proprietà,ho tolto la spunta dove diceva comprimi..etc.applica..
e ha funzionato!!!!non ho avuto bisogno di formattare:cool:
Spero che possa servire a qualcuno in futuro...ciao ragazzi!!

maxlaz
05-12-2008, 10:53
In ogni caso con le capacità degli hard disk odierni non ha molta utilità comprimere le cartelle.

Se proprio volete comprimere, fatelo solo su alcune cartelle contenenti dati e/o documenti (molto più comprimibili). Lasciate intatte le cartelle di sistema

fear fear
09-01-2009, 19:46
Ho avuto lo stesso problema.
In mancanza di un'altro sistema operativo potete agire nel seguente modo che con il mio pc ha funzionato:

1) settate sul bios l'avvio da cd-rom e avviate dal dvd di Vista;
2) passate le prime schermate (scegliendo la lingua) e andate avanti.
3) Alla schermata con scritto "install now" (o "installa ora" in italiano o qualcosa del genere), cliccate in basso su "repair your computer", o similare in italiano.
4) Dopo una breve fase di ricerca vi compare una finestra. Selezionate in blu il vostro sistema operativo e cliccate in basso su "Load Drivers", o "carica driver" o simile.
5) Vi appare un avviso. Clic su OK.
6) Arrivate ad una finestra simile ad esplora risorse. Risalite nelle cartelle fino a visualizzare le unità dei dischi presenti sul vostro pc.
7) cliccate col destro sull'unità che avete compresso e scegliete proprietà.
8) Levate la spunta da "comprimi il disco per salvare spazio" o simile.
9) Cliccate su applica e quando lo chiede scegliete di applicare la scelta anche alle sottocartelle e fate Ok.
10) Aspettate che il rumore dell'hard disk finisca. Sta scompattando le cartelle compresse.
11) Una volta finito, fate ok, fate cancella dalla finestra tipo "esplora risorse" e dall'avviso rimasto aperto sotto. Andate sulla crocetta in alto a destra per chiudere la sottostante finestra, e su quella della finestra di installazione di windows. Dite che "siete sicuri di uscire dall'installazione".

Il computer si riavvia. Riavviate normalmente, non da dvd, e dovrebbe funzionare.

*Pegasus-DVD*
14-06-2009, 08:57
a me è funzionato

bootrec /fixboot da dos

BecieNzO
02-11-2009, 09:14
Ho avuto lo stesso problema.
In mancanza di un'altro sistema operativo potete agire nel seguente modo che con il mio pc ha funzionato:

1) settate sul bios l'avvio da cd-rom e avviate dal dvd di Vista;
2) passate le prime schermate (scegliendo la lingua) e andate avanti.
3) Alla schermata con scritto "install now" (o "installa ora" in italiano o qualcosa del genere), cliccate in basso su "repair your computer", o similare in italiano.
4) Dopo una breve fase di ricerca vi compare una finestra. Selezionate in blu il vostro sistema operativo e cliccate in basso su "Load Drivers", o "carica driver" o simile.
5) Vi appare un avviso. Clic su OK.
6) Arrivate ad una finestra simile ad esplora risorse. Risalite nelle cartelle fino a visualizzare le unità dei dischi presenti sul vostro pc.
7) cliccate col destro sull'unità che avete compresso e scegliete proprietà.
8) Levate la spunta da "comprimi il disco per salvare spazio" o simile.
9) Cliccate su applica e quando lo chiede scegliete di applicare la scelta anche alle sottocartelle e fate Ok.
10) Aspettate che il rumore dell'hard disk finisca. Sta scompattando le cartelle compresse.
11) Una volta finito, fate ok, fate cancella dalla finestra tipo "esplora risorse" e dall'avviso rimasto aperto sotto. Andate sulla crocetta in alto a destra per chiudere la sottostante finestra, e su quella della finestra di installazione di windows. Dite che "siete sicuri di uscire dall'installazione".

Il computer si riavvia. Riavviate normalmente, non da dvd, e dovrebbe funzionare.


Anche con windows Seven ho risolto con questo procedimento ;)

piazzalabomba
19-12-2009, 15:05
se seguo le procedure di sopra (ripara pc dal cd di vista\soluzioni da bios)
i dati dell'HD si cancellano?

mi scuso per la stupidità della domanda, ma è estremamente importante!
AIUTO!!:mc:



p.s.
ho un portatile hp pavilion, quindi dovrei poter far la procedura anche tramite la partizione di ripristino...

piazzalabomba
19-12-2009, 17:56
^UP^

Pitagora
19-12-2009, 18:36
Credo proprio di no, al limite non ci riesce a sistemare, ma finchè non gli dici di formattare la partizione per reinstallare il sistema daccapo i dati restano li.

piazzalabomba
19-12-2009, 21:28
grazie pitagora, spero sia come dici te...

intanto grazie a un sistema operativo ubuntu su cd ho aperto il pc e sto copiando tutto l'hd senza smontar nulla e mi metto al sicuro...mannaggia a linux però, quella stupida spuntata di risorse del computer diventa un'impresa qui:p

Pitagora
20-12-2009, 00:03
grazie pitagora, spero sia come dici te...

Lo è :)

Al massimo devi andarli a recuperare nella cartella windows.old che si crea se reinstalli il sistema operativo nella stessa partizione dove c'è quello che non funge. Resta tutto, stai tranquillo, devi solo andarlo a cercare li dentro nelle sottocartelle.

Chiaramente la quasi totalità dei vari programmi la devi reinstallare, ma se hai la cura di ripristinare le cartelle "appdata", documenti, eccetera ti ritrovi pure le tue impostazioni del browser, le mail e gli account del programma di posta e via dicendo.

L'unica cosa che elimina tutto indiscriminatamente è il format o la rimozione della partizione.

piazzalabomba
20-12-2009, 18:25
seguito il procedimento di fear fear, nessun dato perso, sistema esattamente ristabilito...perfetto!!:D :cool:

spm2001
21-03-2011, 22:25
Un altro metodo da me testato è:
premetto che ho installato win7 ultimate 64bit.
tutti i vari metodi sopra elencati non hanno funzionato e dopo varie :muro: "testate al monitor" :muro: XD mi e' barlumata un idea.....se stacco fisicamente il disco e lo inserisco in un altro pc tramite adattatore usb????
ecco la magia accendo il secondo pc naturalmente aspetto che mi carica i driver della periferica e quando in risorse del computer si vedono finalmente i dischi (che ovviamente sono sotto altra denominazione, non lo vederete come c: ma con altra lettera, a me per esempio visto che ho 2 partizioni e vari dvd virtuali la dicitura era g:)click col destro propietà e finalmente tolgo la spunta dal malefico "comprimi unità per risparmiare spazio su disco".
poi ricollego l' HD sul vecchio pc e come per magia ;) riparte come se nulla è successo.
penso che funzioni anche se nei 2 pc sono installati 2 sistemi operativi diversi,ovviamente windows(esempio xp,vista,seven)
Anche se nella mia operazione erano due Windows seven ultimate.

spm2001
21-03-2011, 22:26
ovviamente come nulla sia successo tutti i dati,mail,sfondi,file temporanei sono rimasti al loro posto

clacson
04-06-2011, 08:17
Salve ragazzi!!
essendo passato quasi un anno da questo thread...rispondo anche io con la speranza che possa servire a qualcuno.Mi spiego meglio.
Anche io ho avuto lo stesso problema su vista ;2 gg fa mi è venuta la brillante idea di comprimere x risparmiare sull'hdd...e ieri all'accensione:
"Bootmgr is compressed,press Ctrl+Alt+Canc to restart":mbe:
Non avendo provato le procedure che gli aveva gentilmente postato Elbryan a Chicca2410 in quanto non aveva risolto,in parte,ma modificato il problema..e avendo 2 hdd nella quale ho installato sia xp che vista(2hdd e non un hdd partizionato.In uno ho vista nell'altro Xp):asd: mi è venuta l'idea di entrare su Xp andare in risorse del computer,tasto destro sull'hdd dove è installato vista,proprietà,ho tolto la spunta dove diceva comprimi..etc.applica..
e ha funzionato!!!!non ho avuto bisogno di formattare:cool:
Spero che possa servire a qualcuno in futuro...ciao ragazzi!!


Grazie ottimo suggerimento.

armandopc
29-06-2011, 16:08
OK HO MESSO IL DISCO SU USB MA QUANDO TOLGO LA SPUNTA SU COMPRIMI... MI DICE CHE NON HO I DIRITTI DI ACCESSO SU MSGRBOOT E NOPN MI COMPLETA LA DECOMPRESSIONE QUINDI NON RIESCO A RISOLVERE...

armandopc
29-06-2011, 16:40
...ok ok sono un pollo... dovevo prima assegnarmi i diritti di accesso sui file, adesso funziona bene, risolto, grazie a tutti, siete preziosi.

asdef88
30-01-2012, 15:56
Ciao a tutti!anch'io mi ritrovo con questo problema del pc che mi dice "bootmgr is compressed press ctrl+alt+del", il problema è che non succede niente quando inserisco il dvd di vista o l'usb con il boot di windows seven!!!!
tutto questo casino l'ho fatto dopo aver formattato il pc, ho reinstallato vista (cd originale) e quando ho provato a inserire il product key mi diceva che era sbagliato. La mia soluzione è stata quella di scaricare un attivatore di vista...che mi ha portato a questo bel disastro!!
qualcuno sa suggerirmi che posso fare???

sonostupido95
15-09-2012, 10:58
allora io ho lo stesso problema.. però sul pc in precedenza c' era installato Windows 7 Home Premium.. io ho solo il disco per professional.. e non mi fa avviare il ripristino perche le due versioni sono differenti.. che cosa devo fare??!:mc: :cry:

frango
30-01-2013, 14:06
Ciao a tutti :)
Sono nuovo qui. Mi sono iscritto perché ho lo stesso vostro problema; ho un portatile toshiba a210-139, HDD 160GB, da pannello di controllo ho diviso in 2 l'hard disk, circa 120GB per vista (preinstallato) e circa 30GB per seven che ho installato io. Ho pensato di provare windows 8, ho tutto cio che c'e nel disco. Questo necessità però di 14GB di spazio, ce ne erano 12 liberi quindi ho pensato di comprimere per risparmiare spazio e quindi ridurre di ciò che riuscivo la partizione e aumentare quella di seven, dove avrei installato 8. Ho però subito annullato la procedura. Ho riavviato pc e compare bootmgr is compressed. Press ctrl+alt+del

Il lettore ottico é rotto, non legge i cd.

Da bios vedo che il boot può essere da HDD, CD/DVD, FDD, LAN.
Quindi niente usb, come faccio?

Riassumendo:
-lettore cd rotto
-usb boot non possibile
-sdcard boot non possibile

Questo computer non è solo mio, e dentro ci sono cose importanti.

In caso non potessi fare nulla come farei a salvare i dati dell'hdd?