PDA

View Full Version : Encoder Hardware elgato Turbo.264 ed il Mac prende il volo


Ravered
10-01-2008, 13:49
L' encoder Hardware elgato Turbo.264 mette le ali a qualsiasi MAC (da G4 in poi) e consente conversioni in H.264 (a qualsiasi risoluzione con le impostazioni personalizzate) in tempi da record. Compatibile con iMovie, Final Cut, QuickTime Pro ecc ecc. Veramente consigliato a tutti coloro che fanno archivi di file H.264.

MacNeo
10-01-2008, 13:53
Già che facciamo la marchetta, facciamola intera scusa :rolleyes:

Sito:
http://www.elgato.com/elgato/int/mainmenu/products/Accessories/Turbo264/product1.it.html

Prezzo di listino:
99,95€

Se poi magari ci dici di quanto si sono ridotti i tempi di encoding… sì insomma, fai un paio di prove per fare i confronti: encoding tradizionale con QuickTime, encoding con iSquint/VisualHub, encoding con Turbo.264.

Ravered
10-01-2008, 14:01
Già che facciamo la marchetta, facciamola intera scusa :rolleyes:

Sito:
http://www.elgato.com/elgato/int/mainmenu/products/Accessories/Turbo264/product1.it.html

Prezzo di listino:
99,95€


In effetti rileggendo sembra uno spot pubblicitario, comunque non lavoro per la elgato :D

Ho iniziato a fare le prove, poi indico i risultati effettivi.

-Prova 1- con iBook G4 1,07; 1,25GB Ram; Hd 7200Rpm; OS 10.5.1
Filmato DV 4/3 10 minuti
Con iMovie HD in uscita H.264 800x600 ed Elgato turbo.264 - attivo : 9 Minuti
Con iMovie HD in uscita H.264 800x600 ed Elgato turbo.264 - non attivo : 120 minuti

Risultato eccezionale, con il Turbo264 Attivo la conversione è più veloce di 13 volte.

insane_2k
10-01-2008, 19:55
E stica§§i!!!! :)

Ciao!

matteos
10-01-2008, 21:03
porca miseria!! che risoluzione ha il filmato in ingresso?
dove lo hai preso?
applestore?

MacNeo
10-01-2008, 21:25
ok ma infatti fare h.264 con il g4 ai tempi mi ricordo che era una mezza follia… bisognerebbe fare le prove con un intel, anche di prima generazione

Ravered
10-01-2008, 21:27
porca miseria!! che risoluzione ha il filmato in ingresso?
dove lo hai preso?
applestore?

In ingresso ho usato un filmato DV 4/3 Pal 576i (720x576 i) direttamente da una videocamera miniDV.

L'ho preso su ebay a meno di 50 euro spedizione inclusa, mi è arrivato dopo un mese ma ho risparmiato parecchio.

Ravered
10-01-2008, 21:31
ok ma infatti fare h.264 con il g4 ai tempi mi ricordo che era una mezza follia… bisognerebbe fare le prove con un intel, anche di prima generazione

Farò la stessa prova con un MacBook core2duo 2Ghz, credo che in questo caso la differenza dovrebbe ridursi a circa 6 volte.

Tanto più è potente il mac e più si riduce la differenza, dato che il Turbo.264 ha sempre le stesse prestazioni a prescindere dal Mac usato.

matteos
10-01-2008, 21:39
In ingresso ho usato un filmato DV 4/3 Pal 576i (720x576 i) direttamente da una videocamera miniDV.

L'ho preso su ebay a meno di 50 euro spedizione inclusa, mi è arrivato dopo un mese ma ho risparmiato parecchio.

ho cercato info in giro,ho visto che ha dei preset ma si possono personalizzare le impostazioni oppure no?

Ravered
10-01-2008, 21:53
ho cercato info in giro,ho visto che ha dei preset ma si possono personalizzare le impostazioni oppure no?

Puoi fare dei nuovi PreSet Aggiuntivi completamente personalizzati, ci sono moltissimi parametri.

matteos
10-01-2008, 22:10
grazie,quasi quasi per 99€ ci faccio un pensierino

Ravered
10-01-2008, 22:13
Tanto per non lasciarti dubbi.

MacNeo
10-01-2008, 22:18
non vedo una funzione di crop però :confused:

Stigmata
11-01-2008, 10:09
Molto interessante...

rgart
11-01-2008, 12:26
ma scusate cos'è?

una periferica di acquisizione video?

Ravered
11-01-2008, 13:57
Prova 2

MacBook core2duo 2Ghz, 2Gb Ram, Hd 5400rpm.
Filmato DV 4/3 Pal durata 10 minuti (da videocamera miniDV)
iMovie HD in uscita H.264 800x600 ed Elgato turbo.264 - attivo : 8 Minuti
iMovie HD in uscita H.264 800x600 ed Elgato turbo.264 - non attivo : 45 Minuti

Anche in questo caso niente male.


@rgart

No è solo un encoder hardware, può comunque funzionare in accoppiata alle unità di acquisizione elgato.
Il turbo.264 serve solo per la fase di codifica finale di un file video in H.264, ad esempio dopo aver importato un file video DV con iMovie ed averlo elaborato a piacimento puoi usare il Turbo.264 per la conversione finale, che è la procedura più lunga e pesante da eseguire in generale. è comunque solo per uso amatoriale per uso pro ci vuole un MacPro 8core c'è poco da fare. :)

rgart
11-01-2008, 15:01
ho capito....

Ma ora mi chiedo come fa un aggeggio grande come un accendino a migliorare di così tanto i tempi...

:D

matteos
11-01-2008, 17:41
sarà un dsp nato appositamente per fare le operazioni più gravose che richiede h264

Centu
11-01-2008, 19:22
@Ravered: puoi confermare che non si possono scegliere risoluzioni di encoding superiori a 800x600?

Grazie

Ravered
11-01-2008, 19:58
@Ravered: puoi confermare che non si possono scegliere risoluzioni di encoding superiori a 800x600?

Grazie

Credo di poter confermare la risoluzione massima in uscita di 800x600.
Ho provato con un file in ingresso 1920x1080 e più di 800x600 non ho potuto impostare in uscita. (però avevo letto in rete che si poteva arrivare a 952x600..... strano)

Ravered
12-02-2008, 11:44
Nuova Prova Del Turbo 264 con iMac Core2Duo Al. 2Ghz, 4GB Ram
OS 10.5.2
iMovie

Filmato DV 60 minuti

Conversione al formato 800x600 (definito Apple TV)

Senza Elgato Turbo 264 120 minuti
Con Elgato Turbo 264 58 minuti

Sono veramente soddisfatto di questo convertitore, peccato sia ancora limitato ad 800x600.....

FelixR6
12-02-2008, 12:27
il risultato è buono , ma a quella risoluzione stiamo nel campo della bassa definizione ed a quel punto a che mi serve h.264 ???

MacNeo
12-02-2008, 13:01
h.264 è nato per essere scalabile: funziona bene sia sui video HD sui sui 320*240 dei cellulari...

Ravered
12-02-2008, 13:02
il risultato è buono , ma a quella risoluzione stiamo nel campo della bassa definizione ed a quel punto a che mi serve h.264 ???

Il prossimo aggiornamento del software di gestione del turbo.264 dovrebbe implementare risoluzioni più alte. Vi farò sapere.

Comunque io ho una videocamera DV Pal quindi a me 800x600 va più che bene, dato che è la risoluzione nativa.

patanfrana
29-02-2008, 19:21
Acquistato oggi.. sto facendo le prime prove.. devo però notare che cmq utilizza CPU il programmino.. circa il 40% di entrambi i processori del mio iMac 24".. o sono io che sbaglio qualcosa?

Altra domanda: settaggi ottimizzati per iPod Classic ce ne sono, o è preferibile quello di default (iPod Alta)?

Speravo che quelli sul dorso fossero lucine che si accendessero quando viene utilizzato, stile grafico di utilizzo della CPU, ed invece sono solo pallini bianchi disegnati.. delusione.. :cry:


:D :D :D

Ravered
29-02-2008, 19:29
Acquistato oggi.. sto facendo le prime prove.. devo però notare che cmq utilizza CPU il programmino.. circa il 40% di entrambi i processori del mio iMac 24".. o sono io che sbaglio qualcosa?

Altra domanda: settaggi ottimizzati per iPod Classic ce ne sono, o è preferibile quello di default (iPod Alta)?

Speravo che quelli sul dorso fossero lucine che si accendessero quando viene utilizzato, stile grafico di utilizzo della CPU, ed invece sono solo pallini bianchi disegnati.. delusione.. :cry:


:D :D :D

Il 40% solo lui i sembra tanto, ma i preset dovrebbero andare comunque puoi provare tu a farne uno ad hoc, fai qualche prova e vedi.
Hai scaricato l'ultima versione del programmino, dato che quello nel cd è vecchio?

ShadowThrone
29-02-2008, 19:47
Acquistato oggi.. sto facendo le prime prove.. devo però notare che cmq utilizza CPU il programmino.. circa il 40% di entrambi i processori del mio iMac 24".. o sono io che sbaglio qualcosa?

Altra domanda: settaggi ottimizzati per iPod Classic ce ne sono, o è preferibile quello di default (iPod Alta)?

Speravo che quelli sul dorso fossero lucine che si accendessero quando viene utilizzato, stile grafico di utilizzo della CPU, ed invece sono solo pallini bianchi disegnati.. delusione.. :cry:


:D :D :D

fai delle prove.
ho letto pareri contrastanti tra chi lo usa sul 24"... :)

patanfrana
01-03-2008, 18:34
Allora, oggi ho potuto provare un solo filmato, un Xvid da 695Mb.

I risultati sono questi:

VisualHub: 30min (occupazione attorno al 99% della cpu)
Turbo264: 20min (occupazione attorno al 35% della cpu)

Intanto, appunto, mi secca che mi venga occupata la Cpu, quando questo aggeggino dovrebbe sgravarla del tutto dal lavoro..

Secondariamente, dovrei rivedere i settaggi, xk con VisualHub in modalità iPod Classic qualità Altissima, ottengo un video più grande dell'originale (840Mb), con risoluzione 672*288 e un bitrate totale di 2578.
Con Turbo 264 in modalità iPod Alta, ottengo un video un po' più piccolo dell'originale (527Mb), con risoluzione 640*274 e un bitrate totale di 1617.

Ora vedo di fare una prova con un .vob da 194Mb, mettendo anche VisualHub in qualità Alta, visto ke altissima è uno spreco.

Attendo consigli e pareri nel frattempo ;)

patanfrana
01-03-2008, 18:47
Tentativo poco probante:

VisualHub -> 3min 34s
Turbo 264 -> 3min 22s

In questo caso i video sono usciti:

VisualHub -> 54,4Mb 640*480 freq. bit totale 1924
Turbo 264 -> 45,8Mb 611*458 freq. bit totale 1625

Il video iniziale pesava, come già detto 194Mb

Ora vedo cosa ne esce da un Vob da 1Gb di un dvd

MacNeo
01-03-2008, 19:33
ma invece di usare i preset automatici non ti conviene mettere i settaggi a mano? così vedi effettivamente a parità di caratteristiche come si comportano... altrimenti se lasci tutto così random è impossibile fare confronti.

patanfrana
01-03-2008, 19:33
Risultati su vob da 1Gb

VisualHub -> 14,51 min 220Mb 640*480 freq.bit totale 1940
Turbo 264 -> 11,30 min 184Mb 640*480 freq bit totale 1627

Non incoraggiante devo dire.. per ora non vedo giustificazione ai 100€ spesi.. :rolleyes:

patanfrana
01-03-2008, 19:34
ma invece di usare i preset automatici non ti conviene mettere i settaggi a mano? così vedi effettivamente a parità di caratteristiche come si comportano... altrimenti se lasci tutto così random è impossibile fare confronti.
Mmm.. mi ci vorrebbero dei settaggi di riferimento.. proposte?

patanfrana
02-03-2008, 23:54
Nessun consiglio sui settaggi da mettere di default per iPod Classic, per un confronto "alla pari"?

Stigmata
03-03-2008, 07:22
Secondariamente, dovrei rivedere i settaggi, xk con VisualHub in modalità iPod Classic qualità Altissima, ottengo un video più grande dell'originale (840Mb), con risoluzione 672*288 e un bitrate totale di 2578.
Con Turbo 264 in modalità iPod Alta, ottengo un video un po' più piccolo dell'originale (527Mb), con risoluzione 640*274 e un bitrate totale di 1617.

Ma poi iPod Classic lo legge? Per quanto ne so, la risoluzione massima è 640*xxx e il bitrate amssimo è 1500kbps...

patanfrana
03-03-2008, 07:47
Sì sì, se sono più grandi del formato base, l'iPod li ridimensiona.. ;)

Stigmata
03-03-2008, 07:55
Nel senso che è possibile caricarli e poi iPod li ridimensiona automaticamente o nel senso che iTunes li ridimensiona prima di upparli?

patanfrana
03-03-2008, 08:03
No, li ridimensione quando li visualizzi l'iPod, altrimenti i filmati visibili su televisore tramite l'apposito cavo, sarebbero tutti sgranati..

Stigmata
03-03-2008, 08:05
Ok, allora sono un pirla io che mi sono ridimensionato millemila video per portarli a 640*xxx :doh: :D

Ravered
03-03-2008, 13:36
Io ho fatto le prove a partire da filmati DV PAL convertiti ad h264 800x600 ed i risultati sono stati sorprendenti.

patanfrana
03-03-2008, 13:41
E a livello di bitrate quanto hai settato?

Ravered
03-03-2008, 13:49
E a livello di bitrate quanto hai settato?

Ho provato con 1536 ottenendo risultati buoni. Verso i 2500 ottimi.

MacNeo
03-03-2008, 13:51
No, li ridimensione quando li visualizzi l'iPod, altrimenti i filmati visibili su televisore tramite l'apposito cavo, sarebbero tutti sgranati..No, l'iPod NON ridimensiona se superano un certo limite.
La questione è che l'iPod non ha un tetto massimo di 640px (larghezza) x 480px (altezza), bensì un limite y=640*480. In soldoni: è il prodotto fra altezza e larghezza la cosa importante, e deve essere inferiore a 307.200 pixel.
672*288 fa 193.536 pixel, che essendo inferiore ai 307.200 può girare.
Sarebbe potuto arrivare anche a 672*457 (307.140) e sarebbe andato, ma 672*458 no (fa 307.776).

La "regola del 640" serve solo a semplificare la vita ed evitarsi di dover fare sempre i calcoli. Visto che i filmati sono rettangolari, imponendo come larghezza 640 è praticamente certo al 99% che il filmato resti sotto il prodotto totale ammesso. Se supera 640, allora dovete farvi il calcolo per controllare che rientri nel limite.

patanfrana
03-03-2008, 15:53
Ottimo, con MacNeo si impara sempre qualcosa di nuovo :)

Allora, la risoluzione preferibile sarebbe cmq 640*480.. e diciamo un 2000 come bitrate..

Poi? Aspect ratio? Overscan? Lascio automatico? Fps metto 25 giusto?

giully
05-03-2008, 15:26
A me servirebbe per convertire i DVD che ho e farli leggere dalla Apple TV2, ma sembra che ci siano problemi per l'audio, praticamente se ho ben capito Elgato Turbo H264 "sceglie" una lingua e questa non è modificabile, confermate ?
Grazie !