PDA

View Full Version : Come posizionate le mani sul volante?


The_ouroboros
09-01-2008, 20:48
Le tenete tutte e 2 come da scuola guida...ne usate una sola...
Sono curioso



Ciauz

klarence
09-01-2008, 20:51
Alla dieci e dieci.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
09-01-2008, 20:51
io guido come questo qui :D

http://it.youtube.com/watch?v=_B_EfFsAPxI

afterburner
09-01-2008, 20:51
Con la sinistra fumo o parlo al cellulare o entrambe le cose contemporaneamente.
Con la destra se ho tempo guido senno' mi serve per cambiare stazione radio o cd.
:D

SilverLian
09-01-2008, 20:53
10:10

oppure rutto e il volante gira

g@amAT
09-01-2008, 20:53
sinistra al volante, destra sempre sul cambio

The_ouroboros
09-01-2008, 20:54
sinistra al volante, destra sempre sul cambio

questo o destra appoggiata sul freno a mano

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
09-01-2008, 20:56
io di solito 10 e 10 e 11 11 :cool:

Dj Ruck
09-01-2008, 20:56
sinistra al volante, destra sempre sul cambio

Idem... la destra quasi sempre sul cambio, oppure tra le mani del mio amore, oppure sul volume dello stereo...oppure appogiata sul sedile del passeggero (qnd sono solo)...

A 10:10 solo quando vado veloce...ma manco...

ultimamente ho notato che guido con la sinistra afferrando lo sterzo nella parte inferiore...

altrimenti la sinistra delmpre alle 10...:asd:

fastezzZ
09-01-2008, 20:58
Alla dieci e dieci.

10:10

oppure rutto e il volante gira

http://barzellette.dada.net/download/audio/film/dimenticanza.jpg





Io invece guido come lui
http://www.mymovies.it/filmclub/attori/6797.jpg

:asd:

zenias
09-01-2008, 21:02
mano sinistra alle 6, destra poggiata da qualche parte (più spesso cambio) se "corro" 10:10 anche io

linuxianoxcaso
09-01-2008, 21:04
http://barzellette.dada.net/download/audio/film/dimenticanza.jpg





Io invece guido come lui
http://www.mymovies.it/filmclub/attori/6797.jpg

:asd:

:rotfl:

Swisström
09-01-2008, 21:07
sinistra al volante, destra sempre sul cambio

che io sappia tenere la mano sul cambio durante la marcia ne accorcia la vita (non lo si lascia libero di avere quel piccolo gioco che ha solitamente...)

g@amAT
09-01-2008, 21:08
:rotfl:

me la spiegate? :stordita:

non conosco quel signore! (però l'ho già visto da qualche parte...forse film comici) :O

Swisström
09-01-2008, 21:09
Le tenete tutte e 2 come da scuola guida...ne usate una sola...
Sono curioso



Ciauz

Solitamente tutte e due... guidare con una mano sola continuamente è da incoscenti (per non dire peggio).

comunque posizione tra 9.15 e 10.10

nei lunghi viaggi gomici appoggiati uno sul bracciolo centrale e l'altro sulla portiera.

gearkratos
09-01-2008, 21:12
io sempre con la sinistra, con la destra sul cambio.... sono molto più "preciso" così, se provo a mettermi nel tipico 10 e 10 dimunuisce la mia precisione di guida...... ne sono certo :D

fastezzZ
09-01-2008, 21:20
me la spiegate? :stordita:

non conosco quel signore! (però l'ho già visto da qualche parte...forse film comici) :O

dici per finta o non conosci davvero il grande mario brega :confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Brega

Comunque basta che vedi Bianco, rosso e Verdone per capire in senso :D

juninho85
09-01-2008, 22:12
10 e 10,ma son solito guidare con una mano se non col l'indice sinistro :O

Dumah Brazorf
09-01-2008, 22:39
Ad appoggiarsi alla leva del cambio si rischia di rovinare i sincronizzatori.
Tra le 10:10 e le 9:15.

juninho85
09-01-2008, 22:42
Ad appoggiarsi alla leva del cambio si rischia di rovinare i sincronizzatori.
eh?!:mbe:

Swisström
09-01-2008, 22:58
eh?!:mbe:

ha ragione.... anche il libretto della mia auto dice esplicitamente di non farlo.

JulioHw
09-01-2008, 22:58
9:15 10:10 8:20 a seconda del tipo di strada

Nukysh®
09-01-2008, 23:23
io alle 17:32 :O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
09-01-2008, 23:31
Ad appoggiarsi alla leva del cambio si rischia di rovinare i sincronizzatori.:sofico: grande

85kimeruccio
09-01-2008, 23:52
9:15 senza dubbio

Saggio TiaMantova
10-01-2008, 00:11
sinistra 9:15
destra dipende...generalmente appoggiata da qualche parte ma non sul cambio. tutte e 2 insieme a velocità sostenuta

ale85xp
10-01-2008, 00:12
prima alle 1010 poi come mi hanno insegnato a imola(:ciapet: ) e monza.. 915

dasdsasderterowaa
10-01-2008, 00:39
Alle 9 e 15.

EDIT:
anch'io prima mettevo le mani alle 10 e 10, come mi ha insegnato mio padre, ma alle 9 e 15 mi trovo meglio, anche più comodo.

ennawrc
10-01-2008, 12:10
alle 3.45:sofico: :sofico: raramente alle 10 e 10

dasdsasderterowaa
10-01-2008, 12:31
alle 3.45 :sofico: :sofico: raramente alle 10 e 10

bannatelo! :nera:

odracciR
10-01-2008, 12:32
10.10 era lo standarduna volta perchè le macchine non avevano il servosterzo.
Adesso 9.15 è lo standard.

Io di solito guido con una mano in alto leggermente verso sinistra. Diciamo intorno alle 11-12, specialmente in città che bisogna cambiare ogni 10 metri...
In autostrada tutte e due sul volante.

Capozz
10-01-2008, 12:48
Le tengo a 10:10, quando fumo però guido solo con la sinistra (tanto stando a roma, ergo sempre fermo nel traffico, potrei anche non tenerlo il volante :D )

trecca
10-01-2008, 12:48
http://www.guidasicura.it/gs/images/stories/cigs/didattica/b/1_1_1.png

F1R3BL4D3
10-01-2008, 12:51
sinistra 9:15
destra dipende...generalmente appoggiata da qualche parte ma non sul cambio. tutte e 2 insieme a velocità sostenuta

Hai due mani a sinistra? :mbe: :D

Redux
10-01-2008, 13:29
sx sulla razza dx sulla coscia della passeggera :cool:
o viceversa

Senza Fili
10-01-2008, 13:43
Alla dieci e dieci.

*

Imrahil
10-01-2008, 13:45
Sempre una mano sola sul volante... se la destra è libera, la tengo sul cambio, sul freno a mano o sul sedile passeggero (se libero ovviamente)... se è la sinistra ad esser libera, appoggio il gomito alla portiera, se è estate è fissa fuori :D

Saggio TiaMantova
10-01-2008, 13:51
Hai due mani a sinistra? :mbe: :D
me ne sono accorto stanotte di aver scritto una minchiata (da notare il fatto che alla notte penso al forum:D ).

francoisk
10-01-2008, 14:02
sempre sinistra sul volante e destra in genere sul cambio o sul sedile passeggero.

p.s. vorrei sapere chi di voi non incrocia le mani quando fa delle sterzate di raggio ampio, per me è possibile non farlo solo se le auto avessero i volanti come quelli di f1 che hanno un diametro di sterzata minimo.

airon
10-01-2008, 14:33
Dipende dal volante e dalla vettura, in ogni caso sempre tra le 9.15 e le 10.10.
Tutte e due sul volante, sempre.
Sedile quasi verticale, abbastanza vicino allo sterzo.

So un pilota :D

Per le sterzate ampie, tipo tornante, per non staccare le mani dal volante, cosa che non bisognerebbe mai fare, basta spostare la mano che è all'interno curva verso l'alto, alle 12, e tirare verso il basso lasciando "scivolare" (mantenendo comunque presa) la mano opposta...cosi via fino al completamento della curva.

Chevelle
10-01-2008, 14:34
Le tengo ad ore 9.15

Stigmata
10-01-2008, 14:39
Come capita :D
A volte se non c'è nessuno (e sto andando davvero piano, logicamente) per accendermi una sigaretta tengo il volante fermo con una gamba :D

Se c'è necessità 10.10 o 9.15 e in autostrada guido con una mano sola... per fare i 120 in 1a corsia è abbastanza :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-01-2008, 14:59
http://www.puntoracingclub.it/Immagini/Pista/il%20PRC%20in%20pista%202_html_m7330e60c.jpg

@lessandro
10-01-2008, 15:08
Ho notato che, cambiando auto...dalla Clio '02 alla Corsa nuova, ho anche cambiato stile di guida e modo di tenere il volante...

Prima avevo una mano fissa sul cambio e l'altra ad ore 12...oppure ad ore 9 ma appoggiata allo sportello.

Ora invece sempre 10.10...forse anche perchè è molto più """"""""""""""sportiveggiante""""""""""""" la Corsa rispetto alla Clio :sofico:

P.S. Ora con la Corsa, quando vado tranquillo...una mano è sempre alle 9, mentre l'altra è "appoggiata" al volante...in una posizione non ben nota :fagiano:

castexx
10-01-2008, 15:08
...se entrambe le mani ovviamente 9.15, se solo mano sx alle 10 per avere più direzionalità (e mano dx sul cambio, sulla leva o in mezzo alle gambe della passeggera :asd: )




...in genere quando vedo gente tenerle le mani alle 11.5 sto ben distante in quanto al 99% imbranati e pericolosi :stordita: se capita entrambe le mani alle 12 la probabilità di imbranataggine sale inesorabilmente al 100% :stordita:

Nico87
10-01-2008, 15:18
mano sx alle 9, mano dx rilassata sul bracciolo o in città sul cambio.

ciao.

niko*
10-01-2008, 15:20
io tengo le braccia appoggiate sulle gambe e le mani che tengono leggermente il fondo del volante

per sterzare uso l'indice infilandolo dentro :stordita: (tanto ho il city...ok non infamatemi lo so che non va usato :stordita: )

quando vado ai 180 comincio a tenerle come scuola guida :stordita:

Capozz
10-01-2008, 15:47
Ho notato che, cambiando auto...dalla Clio '02 alla Corsa nuova, ho anche cambiato stile di guida e modo di tenere il volante...

Prima avevo una mano fissa sul cambio e l'altra ad ore 12...oppure ad ore 9 ma appoggiata allo sportello.

Ora invece sempre 10.10...forse anche perchè è molto più """"""""""""""sportiveggiante""""""""""""" la Corsa rispetto alla Clio :sofico:

P.S. Ora con la Corsa, quando vado tranquillo...una mano è sempre alle 9, mentre l'altra è "appoggiata" al volante...in una posizione non ben nota :fagiano:

Più che altro perchè la clio II ha un volante piuttosto largo, ce l'ho pure io, a volta prenderlo a 10:10 è scomodo per fare le curve.

Xalexalex
10-01-2008, 16:12
http://www.guidasicura.it/gs/images/stories/cigs/didattica/b/1_1_1.png

Io ho sempre saputo che le 9.15 si tengono solo un pista, perchè non ci sono curve che richiedono una sterzata così stretta da dover incrociare le braccia o passarsi di mano il volante, per tutto il resto le 10.10 vanno bene :D
Aggiungo anche che una 9.15 come nella figura con la maggior parte dei volanti non funziona perchè non c'è lo spazio per inserire i pollici :)

Spazius
10-01-2008, 16:21
Ad appoggiarsi alla leva del cambio si rischia di rovinare i sincronizzatori.
Tra le 10:10 e le 9:15.

Mi pare molto più probabile che si usurino le forchette piuttosto che i sincronizzatori, e già per rovinare loro credo che si debba avere una mano parecchio pesante...

10.10 era lo standarduna volta perchè le macchine non avevano il servosterzo.
Adesso 9.15 è lo standard.


Che c'entra il non avere il servosterzo con il tenere le mani alle 10.10? La mia auto non ce l'ha, eppure vado benissimo tenendole alle 9.15, anzi, alle 10.10 mi trovo proprio male.

Cmq dipende dal percorso, spesso le ho entrambe a 9.15, a volte solo la SX e la DX sul cambio o sul poggiabraccio...

xenom
10-01-2008, 16:50
entrambe le mani sul volante, poco sopra le razze, a velocità alte. Una sola mano a velocità basse. Solitamente dx sul volante, sx a prendere aria sul finestrino :asd:
per cambiare se sono a bassissime velocità (quando mi devo fermare) uso sempre la mano dx e il volante non lo tiene nessuno :O si lo so dovrei evitare però vabbè lo faccio solo quando sono ai 20 orari :asd:

Nicky
10-01-2008, 16:53
Una sola, il più delle volte.
In velocità alle 9.15 o 10.10 a seconda di come mi viene sul momento.

odracciR
10-01-2008, 17:25
Che c'entra il non avere il servosterzo con il tenere le mani alle 10.10? La mia auto non ce l'ha, eppure vado benissimo tenendole alle 9.15, anzi, alle 10.10 mi trovo proprio male.


Secondo quanti mi hanno detto i miei istruttori di "guida sicura", con il servo sterzo e le mani alle 9.15 riesci a fare delle belle sterzate e non c'è bisogno di incrociare le braccia (passando dalle 9.15 alle 12.30 ovvero 90° di giro del volante). Senza servosterzo, dovendo incrociare le braccia per sterzare e cambiare mano ecc.. è meglio avere le mani alle 10.10.

Per questo motivo i volanti delel auto senza servo sterzo, generalmente sono così: http://www.abarth-andronico.com/abarth/volant_10.jpg

A differenza di queli per le auto con servosterzo che sono così: http://eftorsello.files.wordpress.com/2007/07/volante.jpg

Da notare la posizione dei "raggi" che conferisce maggiore comodità quando si impugna il volante con il pollice che si appoggia sopra di essi: nel primo caso segnano le 10.10 nel secondo le 9.15

Qrama
10-01-2008, 17:51
Generalmente una sola a ore 9-10 e l'altra o sul cambio o variabile come son piu' comodo

DANY 76
10-01-2008, 18:07
10:10 oppure 11:11 oppure 12:12 oppure 13:13.....qualche volta anche alle 18:18.

Spazius
10-01-2008, 19:10
Secondo quanti mi hanno detto i miei istruttori di "guida sicura", con il servo sterzo e le mani alle 9.15 riesci a fare delle belle sterzate e non c'è bisogno di incrociare le braccia (passando dalle 9.15 alle 12.30 ovvero 90° di giro del volante). Senza servosterzo, dovendo incrociare le braccia per sterzare e cambiare mano ecc.. è meglio avere le mani alle 10.10.

Per questo motivo i volanti delel auto senza servo sterzo, generalmente sono così: http://www.abarth-andronico.com/abarth/volant_10.jpg

A differenza di queli per le auto con servosterzo che sono così: http://eftorsello.files.wordpress.com/2007/07/volante.jpg

Da notare la posizione dei "raggi" che conferisce maggiore comodità quando si impugna il volante con il pollice che si appoggia sopra di essi: nel primo caso segnano le 10.10 nel secondo le 9.15

beh, anche nelle auto col servosterzo in certe curve bisogna fare il passamano...

boh, cmq io continuerò ad usare la 9:15, a 10:10 mi sento goffo :asd:

e andando a vedere il volante, allora dato che la mia originale ce l'ha così? :asd:

http://i44.photobucket.com/albums/f26/boostedchemist/Parts/hermanhermanherman021.jpg

:asd:

Beelzebub
10-01-2008, 19:22
Mano sinistra sul volante a ore 12, la destra dove capita... :O

Solo in città però, in autostrada quasi sempre tutte e due sul volante a ore 10.10.

chiadoz
10-01-2008, 19:59
...di solito mano sinistra alle 12 oppure alle 9 cn il braccio appoggiato allo sportello e destra sul cambio fissa...

in modalità speed 9.15 domina :D

Beelzebub
10-01-2008, 20:08
http://www.puntoracingclub.it/Immagini/Pista/il%20PRC%20in%20pista%202_html_m7330e60c.jpg

Ma così sembra che stia andando a 300 all'ora... :sofico:

Erian Algard
10-01-2008, 20:13
Mano destra sul volante e sinistra sul finestrino. Sempre, tranne quando cambio marcia; in questo caso cambio logicamente con la destra e tengo il volante con la sinistra.

francoisk
10-01-2008, 20:13
Ma così sembra che stia andando a 300 all'ora... :sofico:

ma cos è quella, una punto gt?

dieg
10-01-2008, 20:19
9:15 in modalità racing :asd:

altrimenti in guida normale:

gomito sinistro appoggiato al bracciolo della portiera (pare fatto apposta) e mano a ore 9. mano destra rilassata appoggiata alle gambe. (oppure in fase di cambiata visto che continuo a usare il cambio :asd: (proprio ieri ho portato un conoscente e si è messo a ridere incredulo per quanto usassi il cambio... mi fa: ma non freni mai??? :D)

Dante89
10-01-2008, 20:19
Le tenete tutte e 2 come da scuola guida...ne usate una sola...
Sono curioso
Ciauz

Mani sul volante?Ma sei ubriaco?















:asd:

p.NiGhTmArE
10-01-2008, 20:27
9:15, comodamente appoggiate alle razze del volante :O

3N20
10-01-2008, 21:07
ma cos è quella, una punto gt?

dal cruscotto non credo..è il volante che fa effetto

bananarama
10-01-2008, 21:07
io mentre guido faccio di tutto, tranne guidare ovviamente! :asd:

una mano sola sul volante, l'altra sul freno a mano! :asd:

Mortuus
10-01-2008, 21:10
dipende dallo scazzo

in città
sx ore 12, dx sul cambio
oppure 10:10


autostrada

se tranquillo, gomito sx appoggiato alla portiera e mano ore 9, dx da qualche parte
oppure 7 e 25, mani appoggiater sulle gambe
se veloce 10:10 o 9:15

Dumah Brazorf
10-01-2008, 21:26
http://www.puntoracingclub.it/Immagini/Pista/il%20PRC%20in%20pista%202_html_m7330e60c.jpg

Mi sembri quasi con le braccia tese, ci arrivi a tenere una mano a ore 12 senza staccare la spalla dal sedile?
La posizione 9:15 permette di percorrere un buon 90% o + delle curve extraurbane senza dover incrociare le braccia. Per le altre amen.

afterburner
10-01-2008, 21:36
A volte se non c'è nessuno (e sto andando davvero piano, logicamente) per accendermi una sigaretta tengo il volante fermo con una gamba :D

Idem ..
Stessa storia se sto accendendo la sigaretta mentre parlo al telefono .. un dramma!

Ho letto alcuni post in cui c'e' gente che parla di passamano e/o incrociare le braccia :eek: :eek:
Io se devo girare il volante oltre il quarto di giro punto la mano sinistra a palmo aperto sulla parte alta del volante e schiacciando sul volante lo faccio girare nella direzione che voglio tipo "dai la cera, togli la cera" .. diciamo che mi sarebbe ancora piu' comodo un pomello rotante per volante ma mi puzza troppo di trattore :D

bananarama
10-01-2008, 21:59
se sto parlando al cell le marce si cambiano con la sinistra, mica e' difficile!

intendi questo per passamano?

afterburner
10-01-2008, 22:05
se sto parlando al cell le marce si cambiano con la sinistra, mica e' difficile!

intendi questo per passamano?

No
Il passamano e' passare il cellulare dalla mano destra alla sinistra perche' la destra serve a prendere l'accendino e accendersi la sigaretta .. me toca spiegarte tuto ..

Sirio
10-01-2008, 22:17
nei momenti di relax una alle 18:00 e l'altra sulle palle, che sposto appositamente quando devo cambiare....:stordita:

dieg
10-01-2008, 22:29
Ho letto alcuni post in cui c'e' gente che parla di passamano e/o incrociare le braccia :eek: :eek:
Io se devo girare il volante oltre il quarto di giro punto la mano sinistra a palmo aperto sulla parte alta del volante e schiacciando sul volante lo faccio girare nella direzione che voglio tipo "dai la cera, togli la cera" .. diciamo che mi sarebbe ancora piu' comodo un pomello rotante per volante ma mi puzza troppo di trattore :D

una volta con la clio vecchia in una rotonda strettissima a fare questo giochetto mi è scivolata la mano e mi stavo stampando contro al muro ...:mbe: :D però vedo che tanti che si credono "piloti" lo fanno... :asd:

cmq ora non lo faccio più, visto che lo sterzo della mia non è morbidissimo, al limite solo in qualche manovra di parcheggio...:D

Giovano
10-01-2008, 22:36
oggi guidavo con una mano sola a 170 orari, con l'altra guardavo il tomtom sul cellulare cercando di evitare gli atuovelox

VegetaSSJ5
10-01-2008, 23:10
boh!
domani ci faccio caso e rispondo! :D

Lukez
10-01-2008, 23:58
una mano alle 6 e l'altro o cambio o mano fidanzata

Sirio
11-01-2008, 00:06
una mano alle 6 e l'altro o cambio o mano fidanzata

mi sa che è proprio il modo di guidare dei messinesi :D

siamo troppo scazzati... :asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-01-2008, 00:10
Ma così sembra che stia andando a 300 all'ora... :sofico::asd:

giannola
11-01-2008, 06:53
La mia preferita è alle 4:40 :sofico:

bananarama
11-01-2008, 09:18
di mio propongo anche gomito sx appoggiato sul bracciolo con mano sx alle 7 del volante retto con 3 dita e l'altra mano sul cambio o col telecomando dello stereo in mano! :D

Redux
11-01-2008, 09:24
oggi guidavo con una mano sola a 170 orari, con l'altra guardavo il tomtom sul cellulare cercando di evitare gli atuovelox

io ho fatto di meglio: ero sulla TO-MI ai 245 e mi sono messo nel bagagliaio con il portellone aperto per sorridere agli autovelox.
ovviamente il volante era fissato con lo "scoc"

bob.malone
11-01-2008, 09:47
sinistra sul volante destra sul freno a mano/cambio/camba di pollastra vicino

1 delle 3 è improbabile sta a voi dire quale

Saggio TiaMantova
11-01-2008, 09:58
sinistra sul volante destra sul freno a mano/cambio/camba di pollastra vicino

1 delle 3 è improbabile sta a voi dire quale

la tipa, ovviamente:O

bombolo2
11-01-2008, 10:09
da tassista romano:O

:asd:
ma che ne so' come le tengo na mano sur volante l'altra sul cambio

~ZeRO sTrEsS~
11-01-2008, 10:11
dipende, se guido tranquillo una sola mano e l'altra sul cambio o accarezzando la donzella :oink: :oink: o prendendo a schiaffi l'amico.

guida sportiva 10:10

Giovano
11-01-2008, 21:26
io ho fatto di meglio: ero sulla TO-MI ai 245 e mi sono messo nel bagagliaio con il portellone aperto per sorridere agli autovelox.
ovviamente il volante era fissato con lo "scoc"

perchè non devi crederci? :confused: avessi detto 290 con una fiat punto, si che sarebbe stata una cazzata. secondo te si andava a 130kmh negli anni 70-80-90 prima che venissero imposti questi assurdi limiti di velocità? a me interessa non procurare danni a me stesso e agli altri, se non rispetto i limiti di velocità che problema c'è

Ja]{|e
11-01-2008, 21:31
non c'ho mai fatto caso, ma credo mano sinistra ad ore dodici, mano destra sul cambio, ma frequentemente anche mano destra ad ore una e mezza, mano sinistra con sigaretta in mano :D

Beelzebub
11-01-2008, 21:42
di mio propongo anche gomito sx appoggiato sul bracciolo con mano sx alle 7 del volante retto con 3 dita e l'altra mano sul cambio o col telecomando dello stereo in mano! :D

Questa la faccio spesso anch'io! E' la "modalità relax"! :D

Per quelli che usano una mano sola sul volante, quando dovete far manovra, come girate il volante? Io con palmo aperto.

VegetaSSJ5
12-01-2008, 00:08
oggi ho provato a farci caso. cambio in continuazione la posizione delle mani, non ce n'è una predefinita. cmq c'è quasi una costante, ovvero l'avere l'avambraccio destro sul bracciolo.

Ja]{|e
12-01-2008, 19:14
Ecco, ora vi devo assolutamente agevolare le foto della mia guida

http://img165.imageshack.us/img165/5185/immag000ig5.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immag000ig5.jpg) in situazione normale

http://img135.imageshack.us/img135/5660/immag002gz3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immag002gz3.jpg) curve

http://img408.imageshack.us/img408/7307/immag001is4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immag001is4.jpg) curvone a destra!

Ja]{|e
12-01-2008, 19:22
è una punto vecchia?

:stordita: non è bello dire vecchia, magari è anzianotta, si :D

Hire
12-01-2008, 19:45
Quando voglio guidare male tengo il volante col palmo della mano, lo stesso vale per le curve sia normali che strette

redegaet
12-01-2008, 20:02
Le tengo alle 9:15. Alcune volte la dx la tengo sul cambio anche se non gli fa bene, e soprattutto quando sono rilassato tengo il gomito sinistro appoggiato alla portiera, portando la mano sx alle 10.
Invece spesso per girare (soprattutto nelle rotonde) tengo il volante solo con il palmo di una mano e faccio girare la mano anche di 360°, mi rendo conto che è una manovra altamente consigliata a scuola guida e sicura.:sofico:
Ciao, Alex

Hire
12-01-2008, 20:06
è una manovra altamente consigliata a scuola guida e sicura.:sofico:
Ciao, Alex

Lì non ti insegnano a guidare ... ma solamente a prendere la patente e guidare come dicono loro.

Swisström
12-01-2008, 21:52
Ho notato oggi che il volante della nuova auto mi obbliga in pratica alla posizioni 10.10 .

Idem ..
Stessa storia se sto accendendo la sigaretta mentre parlo al telefono .. un dramma!

Ho letto alcuni post in cui c'e' gente che parla di passamano e/o incrociare le braccia :eek: :eek:
Io se devo girare il volante oltre il quarto di giro punto la mano sinistra a palmo aperto sulla parte alta del volante e schiacciando sul volante lo faccio girare nella direzione che voglio tipo "dai la cera, togli la cera" .. diciamo che mi sarebbe ancora piu' comodo un pomello rotante per volante ma mi puzza troppo di trattore :D

Pericoloso.
Il modo corretto è incrociare le braccia.
Il passamano fa perdere il senso della posizione del volante, mentre il "dai la cera, togli la cera" è indubbiamente e ovviamente insicuro (sia in caso di deviazioni improvvise DURANTE la curva che di scivolamenti inopportuni del volante).

{|e;20536358']Ecco, ora vi devo assolutamente agevolare le foto della mia guida

http://img165.imageshack.us/img165/5185/immag000ig5.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immag000ig5.jpg) in situazione normale

http://img135.imageshack.us/img135/5660/immag002gz3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immag002gz3.jpg) curve

http://img408.imageshack.us/img408/7307/immag001is4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immag001is4.jpg) curvone a destra!

Oddio, la mano interna nelle curve :eek:
DOnna al volante... pericolo costante :O

p.s. belle mani :oink: :sofico:

http://www.puntoracingclub.it/Immagini/Pista/il%20PRC%20in%20pista%202_html_m7330e60c.jpg

Mi pari lontanissimo dal volante... il che, per una guida rilassata va anche bene (pur essendo meno sicuro e incorretto in ogni caso).
Ma dal volante direi che a te interessa la guida sportiva...
quindi:
http://www.puntopower.com/images/rally2003/cockpit_01.jpg
è la posizione corretta (e più sicura).

Ja]{|e
12-01-2008, 22:02
per quanto io stia tutta storta al volante (vabbè, io sto storta sempre :muro: ), guido comunque abbastanza bene, modestie a parte :O

Smemo
12-01-2008, 22:23
Alla dieci e dieci.

quoto :O

PassiVo
12-01-2008, 22:23
{|e;20536358']Ecco, ora vi devo assolutamente agevolare le foto della mia guida

http://img165.imageshack.us/img165/5185/immag000ig5.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immag000ig5.jpg) in situazione normale

http://img135.imageshack.us/img135/5660/immag002gz3.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immag002gz3.jpg) curve

http://img408.imageshack.us/img408/7307/immag001is4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immag001is4.jpg) curvone a destra!

Identico io:eek:, o meglio, gomito sulla portiera e indice e medio sul volante :D

Però la mano interna mai, sempre con il palmo.... in qualsivoglia situazione.

E la mano dx invece cambio, se non con la sx proprio :D, o cellulare, roba varia.

redegaet
12-01-2008, 22:24
{|e;20538205']per quanto io stia tutta storta al volante (vabbè, io sto storta sempre :muro: ), guido comunque abbastanza bene, modestie a parte :O

L'ultima volta che ho visto mettere la mano interna in curva come fai tu, è stato quando mia madre mi accompagnava a scuola. :D
L'importante comunque è che guidi bene, e ci fidiamo.;)
Ciao, Alex

PassiVo
12-01-2008, 22:30
{|e;20538205']per quanto io stia tutta storta al volante (vabbè, io sto storta sempre :muro: ), guido comunque abbastanza bene, modestie a parte :O

Io pendo a destra :D... spalla, se non scapola intera :D, dx fuori dal sediolino per intenderci.

×§ñåkê×
12-01-2008, 22:53
con spalla destra a metà tra il sedile conducente e passeggero, mano sinistra alle 12.00 sempre (fa figo :D ), destra quando non impiegata altrove alle 6.00 :asd: tengo il volante in modo un pò particolare ineffetti :asd:

PassiVo
12-01-2008, 22:57
con spalla destra a metà tra il sedile conducente e passeggero, mano sinistra alle 12.00 sempre (fa figo :D ), destra quando non impiegata altrove alle 6.00 :asd: tengo il volante in modo un pò particolare ineffetti :asd:

Alle 12 anche io :p....vabbè ma alla fine è come viene.

djufuk87
13-01-2008, 00:51
Ovviamente tutte e 2 le mani nella posizione corretta, ovvero 9:15 !! :)
In curva, se è con un raggio ampio, mani in posizione 9:15 fino a muovere il volante di max 90°... se la curva è piu' stretta e occorre girare di piu' il volante utilizzo le tecniche di sterzata corrette.. e preferisco la mano che tira! :O

Sono un nerd del volante :rotfl:

redegaet
13-01-2008, 00:54
Ovviamente tutte e 2 le mani nella posizione corretta, ovvero 9:15 !! :)
In curva, se è con un raggio ampio, mani in posizione 9:15 fino a muovere il volante di max 90°... se la curva è piu' stretta e occorre girare di piu' il volante utilizzo le tecniche di sterzata corrette.. e preferisco la mano che tira! :O

Sono un nerd del volante :rotfl:

Conoscendo come riesci ad intraversarti, da te mi aspettavo qualcosa di più trasgressivo.:D
Ciao, Alex

djufuk87
13-01-2008, 01:19
Trasgressivo? :D

Io sono un fanatico della guida sicura e mi siedo al volante come se dovessi andare a girare in pista.. tutti i giorni!
Schienale praticamente dritto, quando spingo la frizione il ginocchio è ancora su e non è flesso, mani in posizione 9:15 sul volante e (in quella posizione con volante dritto) mani all'altezza delle spalle.
Sono piuttosto fanatico e devo avere sempre il massimo controllo in ogni situazione! :O
Anche perchè non lo nascondo... la notte quando sono da solo (e ho la ceretzza visiva di essere da solo anche in strada) certe curve le faccio quasi al limite e mi diverto un sacco... e il controllo istantaneo li è fondamentale!

Per capire con che guidatore avete a che fare basta vedere come si siede al volante....;)
Io spesso se devo scegliere se salire in macchina con quello col piede piu' pesante ma che si siede correttamente e sa quello che fa oppure con quello che va tranquillo ma si siede svaccato ecc non ho il minimo dubbio... preferisco il primo! :)

Tommy_83
13-01-2008, 01:24
Ad appoggiarsi alla leva del cambio si rischia di rovinare i sincronizzatori.


Piu' o meno esatto,cioè non è che si rovinano i sincronizzatori appoggiandoci la mano,ma se mentre cammini continui a forzare il cambio nella direzione della marcia inserita
:O

Demoniacal666
13-01-2008, 01:25
io alle 7 e 25 con le braccia appoggiate sopra le gambe quando non ho voglia di guidare o sono stanco.....altrimenti braccio appoggiato al finestrino,mano sinistra alle 9 e destra sul cambio.....

Acqui
13-01-2008, 02:28
mano sinistra sul volante..
mano destra boh dipende..cambio,sigaretta,panino...:)

Elbryan
13-01-2008, 10:09
Mano sx sul volante, la destra sulla gamba sinistra della mia donna.

Digit@l
13-01-2008, 10:53
guida cittadina rilassata: sinistra sul volante a volte con gomito sulla portiera e dx sulla gamba con pollice che tocca il volante.

guida sportiva: 9:15

DVD_QTDVS
13-01-2008, 11:06
x mè pugno chiuso destro in posizione delle 12:00, ma anche 9:00 con una
mano sola, soprattutto d'estate con il braccio appoggiato sul finestrino .. :D

Ps. a volte lo tengo solo con le gambe.. :asd:

DVD_QTDVS
13-01-2008, 11:09
Piu' o meno esatto,cioè non è che si rovinano i sincronizzatori appoggiandoci la mano,ma se mentre cammini continui a forzare il cambio nella direzione della marcia inserita
:O
si rovinano (in teoria) i leveraggi ed i rinvii...
(tranne i tipi dove si premere in basso x inserire la retro,ma sono molto pochi..)

Swisström
13-01-2008, 12:57
Per capire con che guidatore avete a che fare basta vedere come si siede al volante....;)
Io spesso se devo scegliere se salire in macchina con quello col piede piu' pesante ma che si siede correttamente e sa quello che fa oppure con quello che va tranquillo ma si siede svaccato ecc non ho il minimo dubbio... preferisco il primo! :)

Anche io non ho dubbi: il secondo.

La postura corretta permette di affrontare al meglio le situazioni pericolose.
La guida intelligente e sicura invece permette di EVITARE praticamente tutte le situazioni pericolose.

Il meglio sarebbe la combinazione delle due cose, ma in mancanza di questo non ho dubbi a scegliere chi guida mantenendo le distanze di sicurezza, i limiti di velocità, prevede per tempo le situazioni pericolose che possono accadere etc; piuttosto che l'esaltato (per non essere offensivo) che pensa di essere in una gara di rally... ma si siede correttamente.