View Full Version : 1.4tfsi vs 2.0tdi
blindwrite
07-01-2008, 12:45
allora sono ormai giunto alla scelta finale...
l'auto da comprare è un'audi a3 sportback in allestimento ambition
con
1)mancorrenti al tetto
2)bracciolo centrale
3)radio mp3
4)pacchetto s-line
5)s-line exterior
(consigliatemi magari se c'è qualcosa da aggiungere o togliere...)
l'unico dubbio rimane la motorizzazione...
cosa ne pensate ???
il 2.0tdi (140cv) è ancora il vecchio iniettore pompa... se fosse stato il nuovo common-rail non c'avrei pensato due volte :D
il 1.4tfsi è quello con il solo turbo senza compressore volumetrico in configurazione da 125cv... (in questo modo non credo sia molto delicato come motore dato che non ha tantissimi cavalli )
come prestazioni dichiarate siamo lì e come consumi diciamo che non c'è una grossa differenza ed in ogni caso non credo di fare più di 10000km anno (in ogni caso comunque non mi interessa se il diesel costa 2000€ in più dato che non sono un grosso problema considerando la cifra che si va a spendere)
ultimo dubbio: sapete nulla sulla data del restyling di quest'auto (magari arriva con la presentazione della cabriolet:confused: )... non vorrei prendere un'auto esteticamente già vecchia (anche se mettendo il pacchetto s-line exterior comunque l'estetica cambia)
grazie in anticipo per i consigli
TFSI tutta la vita.
L'iniettore pompa è una tecnologia vecchia: rumoroso e con vibrazioni assurde. Il TFSI invece è silenzioso, non fa casino, non ti vergogni per il rumore da trattore quando sei al semaforo, non ti cadono le balle quando accelleri con il finestrino abbassato e consumi quanto il tdi.
La scelta è semplice.
EDIT la nuova A3 credo fine di quest'anno ma non vorrei dire cazzeruolate.
Milosevik
07-01-2008, 13:40
io andrei di benza , risparmi su assi e bollo e tagliandi , poi visti i km che fai e l'andamento del prezzo del gasolio non ci penserei neanche tanto.
blindwrite
07-01-2008, 14:03
affidabilità di questi tfsi??
non se ne sente parlare benissimo in giro (in rete) di questi motorini...
alcuni dicono che siano anche piuttosto rumorosi... (cosa che mi suona alquanto strana)
qualche possessore di questo motore esiste?? vorrei scambiarci quattro chiacchiere...
per quanto riguarda il restyling non è che quando arriverà verranno introdotti i common-rail sull'a3?? se si tratta di 5-6mesi si può anche aspettare ma per questa estate (termine ultimo imprescindibile e inderogabile) ho assoluta necessità di comprare l'auto nuova
per l'allestimento scelto che ne dite... a me sembra completo...
ultima cosa io sono per prenderla bianca... tutta la mia famiglia è per il nero... voi cosa ne pensate
Federico855
07-01-2008, 14:05
Visti i kilometri annui...non ci penserei due volte: Benzina!
E ti vai anche a risparmiare qualcosa all'acquisto;)
blindwrite
07-01-2008, 14:08
Visti i kilometri annui...non ci penserei due volte: Benzina!
E ti vai anche a risparmiare qualcosa all'acquisto;)
vorrei però aggiungere che una 2.0tdi se mi stufo la rivendo ad occhi chiusi (magari potrei sostituire questa a3 che prendo adesso con la nuova quando esce il restyling) mentre la 1.4tfsi la terrei per sempre sul groppone dato che nessuno se la fila (osservazione di mio padre e del omino della concessionaria quando abbiamo parlato della scelta del motore).
Milosevik
07-01-2008, 14:14
vorrei però aggiungere che una 2.0tdi se mi stufo la rivendo ad occhi chiusi (magari potrei sostituire questa a3 che prendo adesso con la nuova quando esce il restyling) mentre la 1.4tfsi la terrei per sempre sul groppone dato che nessuno se la fila (osservazione di mio padre e del omino della concessionaria quando abbiamo parlato della scelta del motore).
e allora fatti il tdi , se puoi cambiare la macchina come un paio di scarpe non mi farei tutti sti problemi , prendi quella che più ti piace.
blindwrite
07-01-2008, 14:23
e allora fatti il tdi , se puoi cambiare la macchina come un paio di scarpe non mi farei tutti sti problemi , prendi quella che più ti piace.
non è quello il punto, dico solo che se la macchina mi serve adesso e non c'è né il motore né il restyling che voglio, potrei optare per la scelta di un 2.0tdi da prendere adesso, da sostituire stesso in concessionaria con una 1.4tfsi/2.0tdi common rail (proposta fatta dello stesso omino della concessionaria) quando ci sarà il restyling senza rimetterci una lira o comunque mettendoci molto poco e ottenendo quello che desidero...
non mi sembra troppo contorto o dispendioso come ragionamento...
in linea di massima il mio orientamento sarebbe per una 1.4tfsi adesso con s-line interna ed esterna e buonanotte al secchio... dato che non decido da solo valuto tutte le altre opzioni
p.s. prendo questa macchina per togliere una golf dell'89... quindi non sono proprio uno che cambia macchina spesso....
Murder Dolls
07-01-2008, 14:27
non è quello il punto, dico solo che se la macchina mi serve adesso e non c'è né il motore né il restyling che voglio, potrei optare per la scelta di un 2.0tdi da prendere adesso, da sostituire stesso in concessionaria con una 1.4tfsi/2.0tdi common rail (proposta fatta dello stesso omino della concessionaria) quando ci sarà il restyling senza rimetterci una lira o comunque mettendoci molto poco e ottenendo quello che desidero...
non mi sembra troppo contorto o dispendioso come ragionamento...
Mi sfugge per quale strano motivo all'uscita del restyling (che comporterebbe una drastica riduzione del valore della tua (ipotetica) A3) il concessionario dovrebbe fornirtene una nuova, senza far distinzione di motorizzazione tra l'altro (nel senso che mi par strano possa offrirti il 1.9common rail allo stesso prezzo del 1.4 benza quando già adesso ci son 2k euro di differenza).
Non per portar sfiga,ma...altro che "senza rimetterci una lira o molto poco"... :D
blindwrite
07-01-2008, 14:55
Mi sfugge per quale strano motivo all'uscita del restyling (che comporterebbe una drastica riduzione del valore della tua (ipotetica) A3) il concessionario dovrebbe fornirtene una nuova, senza far distinzione di motorizzazione tra l'altro (nel senso che mi par strano possa offrirti il 1.9common rail allo stesso prezzo del 1.4 benza quando già adesso ci son 2k euro di differenza).
Non per portar sfiga,ma...altro che "senza rimetterci una lira o molto poco"... :D
ci sono 2000 euro di differenza prendendo un 2.0 tdi adesso e passando fra 6-8 mesi ad un 1.4tfsi non dovrei rimetterci molto... quei 2000 euro dovrebbero coprire la svalutazione...
per il 2.0 common rail ci sarà da mettere al massimo altri 1000-2000 euro per prendere la nuova con quella motorizzazione (ma probabilmente rimarrei comunque sul 1.4tfsi...)
insomma mi ha consigliato di prendere adesso il 2.0tdi, se poi non mi piace come motore o preferisco il restyling mi da l'opportunità di fare direttamente da lui il passaggio a quello che preferisco..
poi se il restyling esce tra più di un anno mi metto l'anima in pace e compro la 1.4tfsi accessoriato come ho detto e chiuso il discorso
è un ragionamento pieno di se.... ma è comunque una opzione che mi è stata offerta...
Murder Dolls
07-01-2008, 15:03
ci sono 2000 euro di differenza prendendo un 2.0 tdi adesso e passando fra 6-8 mesi ad un 1.4tfsi non dovrei rimetterci molto... quei 2000 euro dovrebbero coprire la svalutazione...
2000 euri su una macchina da oltre 25k euro non coprono manco l'iva (che andresti a perdere rivendendo l'auto dopo 6 mesi),figurati tenere la svalutazione. :D
per il 2.0 common rail ci sarà da mettere al massimo altri 1000-2000 euro per prendere la nuova con quella motorizzazione (ma probabilmente rimarrei comunque sul 1.4tfsi...)
insomma mi ha consigliato di prendere adesso il 2.0tdi, se poi non mi piace come motore o preferisco il restyling mi da l'opportunità di fare direttamente da lui il passaggio a quello che preferisco..
poi se il restyling esce tra più di un anno mi metto l'anima in pace e compro la 1.4tfsi accessoriato come ho detto e chiuso il discorso
è un ragionamento pieno di se.... ma è comunque una opzione che mi è stata offerta...
Mah,io rimango dell'idea che sia molto ottimistico il ragionamento che ti ha fatto il venditore.
Che il naftone abbia una rivendibilità superiore è un dato di fatto,ma mi pare veramente troppo ottimistico come ragionamento. :)
Anche xchè se non ti fai mettere nulla per iscritto (del tipo che tra 6 mesi lui ti riprende la macchina dandoti cmq il X% del valore iniziale),il venditore può anche mandarti allegramente via...
Articolo quinto,chi ha i soldi in mano ha vinto. :asd:
blindwrite
07-01-2008, 15:15
ti faccio un esempio la mia 206 1.4hdi maggio 2006 12000€
offerta concessionario peugeot per passaggio a 207 10000€ per la mia più la differenza per prendere la nuova macchina... in 1,5 anni ha perso 2000€... le auto diesel sono come le cambiali... sono finanche sopravvalutate...
detto questo e mettendo da parte il ragionamento sulla sostituzione... si sa nulla di certo sul restyling????
se non c'è nulla d'ufficiale chiudo gli occhi e la vado ad ordinare
1.4tfsi con la lista che ho detto e che nessuno ha ancora commentato...
preventivo fatto due settimane fa: circa 27000 con uno sconto dal prezzo di listino del 9% applicato dal concessionario
come vi sembra????
Codename47
07-01-2008, 15:28
affidabilità di questi tfsi??
non se ne sente parlare benissimo in giro (in rete) di questi motorini...
alcuni dicono che siano anche piuttosto rumorosi... (cosa che mi suona alquanto strana)
qualche possessore di questo motore esiste?? vorrei scambiarci quattro chiacchiere...
per quanto riguarda il restyling non è che quando arriverà verranno introdotti i common-rail sull'a3?? se si tratta di 5-6mesi si può anche aspettare ma per questa estate (termine ultimo imprescindibile e inderogabile) ho assoluta necessità di comprare l'auto nuova
per l'allestimento scelto che ne dite... a me sembra completo...
ultima cosa io sono per prenderla bianca... tutta la mia famiglia è per il nero... voi cosa ne pensate
Come affidabilità direi che non c'è da preoccuparsi (al contrario del 2.0 tdi che almeno all'inizio ha avuto problemi anche gravi). Se cerchi sul forum ufficiale della Golf V, ci sono parecchi proprietari del 1.4 TSI in versione a doppia sovralimentazione da 170 CV, alcuni dei quali sono prossimi ai 100.000 km senza problemi di sorta. Segnalo anche che VW ha testato il medesimo propulsore per oltre 300.000 km senza particolari incovenienti. Insomma, sembrano tutto tranne che inaffidabili :D Riguardo al piacere di guida, beh dipende dai gusti: ovvio che il 2.0 tdi è estremamente rumoroso e trattoroso, però se ti piace l'entrata del turbo sui 2000 giri è il motore che fa per te. Il 1.4 tsi, soprattutto nella variante a singolo turno a bassa inerzia, è un motore dalle prestazioni equilibrate, senza particolari picchi o cali, è molto regolare. Non so dove tu abbia sentito parlare di rumorosità, anche la versione da 170 Cv è estremamente silenziosa. Ultimo cenno riguardo alle economie di esercizio: il 2.0 tdi non è particolarmente parco tra i motori a gasolio (ci sono propulsori che fanno molto meglio), mentre il tsi è al top tra i benzina attualmente, le percorrenze saranno più o meno le stesse, mettici anche il prezzo del gasolio ormai allineato alla benzina, e vedi se i 2000 € in più all'acquisto sono giustificati... :)
simone1980
07-01-2008, 16:37
2000 euri su una macchina da oltre 25k euro non coprono manco l'iva (che andresti a perdere rivendendo l'auto dopo 6 mesi),figurati tenere la svalutazione. :D
Mah,io rimango dell'idea che sia molto ottimistico il ragionamento che ti ha fatto il venditore.
Che il naftone abbia una rivendibilità superiore è un dato di fatto,ma mi pare veramente troppo ottimistico come ragionamento. :)
Anche xchè se non ti fai mettere nulla per iscritto (del tipo che tra 6 mesi lui ti riprende la macchina dandoti cmq il X% del valore iniziale),il venditore può anche mandarti allegramente via...
Articolo quinto,chi ha i soldi in mano ha vinto. :asd:
i soldi dell'iva li perdi al momento che attacchi la targa al mezzo, non serve attendere 6 mesi; preso atto di questo, il ragionamento che ti fa il venditore è una balla spaziale. Figurati poi se esce un modello nuovo, che il modello vecchio non venga svalutato: è fantascienza. Se funzionasse così, tutti cambierebbero auto ogni 6/12 mesi.
Andrea Dandy Bestia
07-01-2008, 17:05
Le modifiche al frontale della gamma A3 saranno apportate tra marzo e aprile.
A giugno dovrebbero già essere consegnabili col face lifting.
affidabilità di questi tfsi??
non se ne sente parlare benissimo in giro (in rete) di questi motorini...
alcuni dicono che siano anche piuttosto rumorosi... (cosa che mi suona alquanto strana)
qualche possessore di questo motore esiste?? vorrei scambiarci quattro chiacchiere...
per quanto riguarda il restyling non è che quando arriverà verranno introdotti i common-rail sull'a3?? se si tratta di 5-6mesi si può anche aspettare ma per questa estate (termine ultimo imprescindibile e inderogabile) ho assoluta necessità di comprare l'auto nuova
per l'allestimento scelto che ne dite... a me sembra completo...
ultima cosa io sono per prenderla bianca... tutta la mia famiglia è per il nero... voi cosa ne pensate
Sii più preciso, perchè ad esempio sui forum dedicati non c'è nessuno che abbia mai lamentato rotture e c'è gente che ormai è a 100.000 Km. Al massimo qualche irregolarità nell'erogazione risolta con un aggiornamento del software, ma parliamo di banalità. Poi se stai a leggere fiattari/alfisti è chiato che se un motore del genere lo fa VW è un frullino, mentre ora che escono i t-jet sono tutti muti, anzi pare che abbiano rivoluzionato il motore a benzina. Comunque credevo che il TSI lo montassero anche sulla A3 nella versione 140cv, forse sarebbe stato più equilibrato per la massa della vettura. Per il colore: bianco mi piace, ma sulla A3 sta veramente male.
non è quello il punto, dico solo che se la macchina mi serve adesso e non c'è né il motore né il restyling che voglio, potrei optare per la scelta di un 2.0tdi da prendere adesso, da sostituire stesso in concessionaria con una 1.4tfsi/2.0tdi common rail (proposta fatta dello stesso omino della concessionaria) quando ci sarà il restyling senza rimetterci una lira o comunque mettendoci molto poco e ottenendo quello che desidero...
non mi sembra troppo contorto o dispendioso come ragionamento...
Ma figurati! :sofico: Digli al tuo venditore che può fare di meglio. :asd:
vorrei però aggiungere che una 2.0tdi se mi stufo la rivendo ad occhi chiusi (magari potrei sostituire questa a3 che prendo adesso con la nuova quando esce il restyling) mentre la 1.4tfsi la terrei per sempre sul groppone dato che nessuno se la fila (osservazione di mio padre e del omino della concessionaria quando abbiamo parlato della scelta del motore).
Vedrai tra un pò quanti si fileranno un 2.0 tdi iniettore pompa in luogo di un 1.4 turbo benzina. :D Mi ricordo un venditore Renault che all'epoca sconsigliò a mia madre l'acquisto di una Clio catalitica (appena introdotte le marmitte) perchè a suo dire era una moda passeggera. :rolleyes:
blindwrite
07-01-2008, 17:58
Come affidabilità direi che non c'è da preoccuparsi (al contrario del 2.0 tdi che almeno all'inizio ha avuto problemi anche gravi). Se cerchi sul forum ufficiale della Golf V, ci sono parecchi proprietari del 1.4 TSI in versione a doppia sovralimentazione da 170 CV, alcuni dei quali sono prossimi ai 100.000 km senza problemi di sorta. Segnalo anche che VW ha testato il medesimo propulsore per oltre 300.000 km senza particolari incovenienti. Insomma, sembrano tutto tranne che inaffidabili :D Riguardo al piacere di guida, beh dipende dai gusti: ovvio che il 2.0 tdi è estremamente rumoroso e trattoroso, però se ti piace l'entrata del turbo sui 2000 giri è il motore che fa per te. Il 1.4 tsi, soprattutto nella variante a singolo turno a bassa inerzia, è un motore dalle prestazioni equilibrate, senza particolari picchi o cali, è molto regolare. Non so dove tu abbia sentito parlare di rumorosità, anche la versione da 170 Cv è estremamente silenziosa. Ultimo cenno riguardo alle economie di esercizio: il 2.0 tdi non è particolarmente parco tra i motori a gasolio (ci sono propulsori che fanno molto meglio), mentre il tsi è al top tra i benzina attualmente, le percorrenze saranno più o meno le stesse, mettici anche il prezzo del gasolio ormai allineato alla benzina, e vedi se i 2000 € in più all'acquisto sono giustificati... :)
grazie mille molto gentile...
potresti linkarmi questo forum di cui parli... vorrei dargli uno sguardo:cool:
Le modifiche al frontale della gamma A3 saranno apportate tra marzo e aprile.
A giugno dovrebbero già essere consegnabili col face lifting.
Oggi 17:37
dici questo in base alle notizie circolanti in rete o hai delle conferme ufficiali???
io anche avevo sentito questa voce ma sono state smentite da più persone...
non so cosa pensare e l'audi non rilascia nulla d'ufficiale
Burrocotto
07-01-2008, 18:56
Sii più preciso, perchè ad esempio sui forum dedicati non c'è nessuno che abbia mai lamentato rotture e c'è gente che ormai è a 100.000 Km. Al massimo qualche irregolarità nell'erogazione risolta con un aggiornamento del software, ma parliamo di banalità. Poi se stai a leggere fiattari/alfisti è chiato che se un motore del genere lo fa VW è un frullino, mentre ora che escono i t-jet sono tutti muti, anzi pare che abbiano rivoluzionato il motore a benzina. Comunque credevo che il TSI lo montassero anche sulla A3 nella versione 140cv, forse sarebbe stato più equilibrato per la massa della vettura. Per il colore: bianco mi piace, ma sulla A3 sta veramente male.
E' UNIVERSALMENTE riconosciuto che i motori a iniettore pompa facciano un rumore da trattore,cosa xò compensata dai minori consumi e dalle elevate prestazioni.
VW ha continuato a usare quella tecnologia solo per non darla vinta agli altri,che si sono TUTTI convertiti al common rail.
Persino Bmw si è convertita al common da tempo,mentre VW l'ha appena fatto (dopo 10 anni)...ma tu guarda,eh... :D
Vedrai tra un pò quanti si fileranno un 2.0 tdi iniettore pompa in luogo di un 1.4 turbo benzina. :D Mi ricordo un venditore Renault che all'epoca sconsigliò a mia madre l'acquisto di una Clio catalitica (appena introdotte le marmitte) perchè a suo dire era una moda passeggera. :rolleyes:
A parte che il paragone della marmitta catalitica centra ben poco (puoi paragonarlo al Fap...dato che molti son ancora scettici,xò ho sentito che in centro a Milano,anche se sei euro 4 senza fap nun te fan entrare),ci vorrà almeno un lustro (oggi sono forbito :D) prima che i turbobenza possano riacquistare l'immagine perduta (personalmente trovo assurdo prendere un diesel quando ci fai 10k km l'anno,ma degustibus).
Poi,sei molto ottimista se credi che l'acquirente medio possa anche solo sapere che il turbonafta Made In VW nn è un common rail ma un iniettore pompa... :D
E' UNIVERSALMENTE riconosciuto che i motori a iniettore pompa facciano un rumore da trattore,cosa xò compensata dai minori consumi e dalle elevate prestazioni.
VW ha continuato a usare quella tecnologia solo per non darla vinta agli altri,che si sono TUTTI convertiti al common rail.
Persino Bmw si è convertita al common da tempo,mentre VW l'ha appena fatto (dopo 10 anni)...ma tu guarda,eh... :D
Si... e allora? Non ho capito a cosa volevi controbattere, onestamente. :stordita:
A parte che il paragone della marmitta catalitica centra ben poco (puoi paragonarlo al Fap...dato che molti son ancora scettici,xò ho sentito che in centro a Milano,anche se sei euro 4 senza fap nun te fan entrare),ci vorrà almeno un lustro (oggi sono forbito :D) prima che i turbobenza possano riacquistare l'immagine perduta (personalmente trovo assurdo prendere un diesel quando ci fai 10k km l'anno,ma degustibus).
Poi,sei molto ottimista se credi che l'acquirente medio possa anche solo sapere che il turbonafta Made In VW nn è un common rail ma un iniettore pompa... :D
Non era un paragone tecnico, era per dire che non sempre i venditori, nonostante sia il loro campo, sono molto lungimiranti o dispensano buoni consigli. Sulla questione dell'acquirente medio ti do ragione, infatti sono gli stessi che "diesel è sempre e comunque un affare".
Burrocotto
07-01-2008, 19:24
Si... e allora? Non ho capito a cosa volevi controbattere, onestamente. :stordita:
Che l'iniettore pompa ha dei difetti e che nn son paranoie inventate da Fiattari convinti che il common rail o il t-jet siano il non plus ultra della tecnica.. ;)
Sul fatto che vada bene non c'è dubbio,ma rimane un motore abbastanza ruvido e,nel caso della versione da 170cv,con un range d'utilizzo abbastanza ridotto.
Io mi comprerei il turbobenza (anch'io faccio 10-15k km l'anno),mentre per quanto riguarda il restyling,il fatto che l'abbiano già mandata in giro senza camuffature dovrebbe appunto significare che uscirà tra breve:
http://www.autoblog.it/post/11795/audi-a3-nuove-foto-del-restyling
Anche se è inutile cercare di avere l'auto aggiornata,ogni anno fanno aggiornamenti,ogni 3 anni un restyling pesante e ogni 6 un modello nuovo.
Calcolando che la mia auto ha 13 anni,ho già saltato 2 generazioni...andrò x la terza. :asd:
blindwrite
07-01-2008, 19:28
Che l'iniettore pompa ha dei difetti e che nn son paranoie inventate da Fiattari convinti che il common rail o il t-jet siano il non plus ultra della tecnica.. ;)
Sul fatto che vada bene non c'è dubbio,ma rimane un motore abbastanza ruvido e,nel caso della versione da 170cv,con un range d'utilizzo abbastanza ridotto.
Io mi comprerei il turbobenza (anch'io faccio 10-15k km l'anno),mentre per quanto riguarda il restyling,il fatto che l'abbiano già mandata in giro senza camuffature dovrebbe appunto significare che uscirà tra breve:
http://www.autoblog.it/post/11795/audi-a3-nuove-foto-del-restyling
Anche se è inutile cercare di avere l'auto aggiornata,ogni anno fanno aggiornamenti,ogni 3 anni un restyling pesante e ogni 6 un modello nuovo.
Calcolando che la mia auto ha 13 anni,ho già saltato 2 generazioni...andrò x la terza. :asd:
quella foto è preticamete una a3 con s-line exterior... quindi se esce così credo che andrò su quella di adesso con l'estetica che ho detto
per il fatto dei restyling anche io credo che la terrò a lungo però non è bello dopo 1 anno ritrovarsi con un cosa già fuori produzione... a lungo andare invece il discorso cambia... l'estetica non conta più nulla quello che importa è che la macchina sia affidabile
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 19:29
dici questo in base alle notizie circolanti in rete o hai delle conferme ufficiali???
io anche avevo sentito questa voce ma sono state smentite da più persone...
non so cosa pensare e l'audi non rilascia nulla d'ufficiale
è solo questione di qualche mesetto.
http://images.worldcarfans.com/articles/2007/9/17/9070917.002/9070917.002.1M.jpg
http://images.worldcarfans.com/articles/2007/9/17/9070917.002/9070917.002.Mini2L.jpg
modifiche marginali comunque
Azz, radicalmente diversa! :eek:
P.S.: solo a me sembra una piccola SW?
matteo171717
07-01-2008, 19:41
Azz, radicalmente diversa! :eek:
P.S.: solo a me sembra una piccola SW?
quanto carina la 3p quanto brutta la 5p di profilo....
pure a me ha sempre saputo di piccola station
blindwrite
07-01-2008, 19:42
questa è l'attuale a3 con s-line exterior
http://img478.imageshack.us/img478/7168/1web1qu.jpg
questa è quella che hai postato tu:
http://images.worldcarfans.com/articles/2007/9/17/9070917.002/9070917.002.Mini2L.jpg
se è così a me sembrano identiche...
la prendo adesso e basta
allora suggerimenti su qualche accessorio da aggiungere???
e come colore su quale vado???
consigli ben accetti:D
blindwrite
07-01-2008, 19:47
imho, nera...:O
tutti d'accordo con i miei...:mad:
mi sa che mi toccherà prenderla nera :stordita:
allora direi che il dado e tratto... bisogna solo preparare l'assegno :sofico:
grazie a tutti:D
Codename47
07-01-2008, 19:53
grazie mille molto gentile...
potresti linkarmi questo forum di cui parli... vorrei dargli uno sguardo:cool:
Hai pvt ;)
Che l'iniettore pompa ha dei difetti e che nn son paranoie inventate da Fiattari convinti che il common rail o il t-jet siano il non plus ultra della tecnica.. ;)
Sul fatto che vada bene non c'è dubbio,ma rimane un motore abbastanza ruvido e,nel caso della versione da 170cv,con un range d'utilizzo abbastanza ridotto.
Io mi comprerei il turbobenza (anch'io faccio 10-15k km l'anno),mentre per quanto riguarda il restyling,il fatto che l'abbiano già mandata in giro senza camuffature dovrebbe appunto significare che uscirà tra breve:
http://www.autoblog.it/post/11795/audi-a3-nuove-foto-del-restyling
Anche se è inutile cercare di avere l'auto aggiornata,ogni anno fanno aggiornamenti,ogni 3 anni un restyling pesante e ogni 6 un modello nuovo.
Calcolando che la mia auto ha 13 anni,ho già saltato 2 generazioni...andrò x la terza. :asd:
Ma infatti non ho mai parlato dell'iniettore pompa (tra l'altro la testata del 140 cv ha dato numerosi problemi). :mbe: Ho semplicemente detto che secondo alcuni fiattari il 1.4 TSI VW era un frullino, mentre ora che sono usciti i t-jet Fiat tutti muti o addirittura si grida alla rivoluzione e rinascita del benzina. Ti sei sentito chiamato in causa? :p
tutti d'accordo con i miei...:mad:
mi sa che mi toccherà prenderla nera :stordita:
allora direi che il dado e tratto... bisogna solo preparare l'assegno :sofico:
grazie a tutti:D
Anche grigio scuro l'Audi sta bene.
allora suggerimenti su qualche accessorio da aggiungere???
e come colore su quale vado???
consigli ben accetti:D
Xenon?
blindwrite
07-01-2008, 20:48
Anche grigio scuro l'Audi sta bene.
ho già la 206 grigio scuro... quindi no
mi sembra che gli xenon costino uno sproposito (intorno ai 1000€) ne vale davvero la pena???
ho già la 206 grigio scuro... quindi no
mi sembra che gli xenon costino uno sproposito (intorno ai 1000€) ne vale davvero la pena???
Secondo me si. Io per dire l'ho presa con tettuccio elettrico e senza xenon, tornassi indietro rinuncerei al tettuccio ma la ordinerei con gli xenon. Costano uno sproposito, è vero.
blindwrite
07-01-2008, 21:28
Secondo me si. Io per dire l'ho presa con tettuccio elettrico e senza xenon, tornassi indietro rinuncerei al tettuccio ma la ordinerei con gli xenon. Costano uno sproposito, è vero.
dimmi dimmi... che versione hai???
su su dimmi come ti trovi e se rifaresti la stessa scelta
dei vetri oscurati che dici... ci stanno bene (certo che anche qui sono 450€)
e il pacchetto luci interne dici che può servire??
il resto del catalogo mi sembra non essere indispensabile...
Ciao..io un mese fà ho preso la seat leon 2.0 tdi 16v da 140cv..il motore è una bomba però visto le tue esigenze ti consiglio il benzina..io ne ho sentito parlare bene..per il resto secondo me non conviene fissarsi sugli aggiornamenti tanto in fondo non cambia niente..per il colore ti consiglio il classico grigio chiaro perchè resta il miglior compromesso tra praticità e bellezza però forse sull'A3 il nero da quel tocco in +..
i soldi dell'iva li perdi al momento che attacchi la targa al mezzo, non serve attendere 6 mesi; preso atto di questo, il ragionamento che ti fa il venditore è una balla spaziale. Figurati poi se esce un modello nuovo, che il modello vecchio non venga svalutato: è fantascienza. Se funzionasse così, tutti cambierebbero auto ogni 6/12 mesi.
OT:
Ma cosa significa che i soldi dell'IVA li perdi?
Se uno compra un usato l'iva la paga lo stesso.
dimmi dimmi... che versione hai???
su su dimmi come ti trovi e se rifaresti la stessa scelta
dei vetri oscurati che dici... ci stanno bene (certo che anche qui sono 450€)
e il pacchetto luci interne dici che può servire??
il resto del catalogo mi sembra non essere indispensabile...
No, non ho la A3. Ho la Golf GT con il 1.4 TSI nella versione 170cv, quindi conosco abbastanza quel tipo di motore (l'ho presa praticamente solo per quello... e per il cambio). I vetri oscurati li trovo osceni, una vera tamarrata, anche perchè in italia puoi averli solo dietro, il che da un effetto estetico pessimo. Il pacchetto luci interne secondo me è inutile, infatti l'ho rifiutato volentieri. Ripeto io, anche col senno di poi, in più valuterei solo gli xenon, che oltre a dare una visibilità notevolmente migliore (personalmente ho qualche problema nella guida notturna), hanno anche un'estetica decisamente più accattivante.
simone1980
08-01-2008, 12:25
OT:
Ma cosa significa che i soldi dell'IVA li perdi?
Se uno compra un usato l'iva la paga lo stesso.
e qui ti sbagli mio caro: se compri un usato paghi l'iva solo se il primo proprietario ha la partita iva e quindi ti rifattura il veicolo con l'iva. in casa abbiamo preso 2 volte un'auto usata, la prima volta l'importo era senza iva anche in fattura, la seconda aveva l'iva esposta e quindi indicata in fattura. la prima auto era stata di un privato, la seconda del gruppo fiat.
per perdere i soldi dell'iva intendo che se compri un'auto a 24.000 euro e il giorno dopo la riporti al concessionario/commerciante te ne danno 20.000 se non meno.
blindwrite
08-01-2008, 16:35
No, non ho la A3. Ho la Golf GT con il 1.4 TSI nella versione 170cv, quindi conosco abbastanza quel tipo di motore (l'ho presa praticamente solo per quello... e per il cambio). I vetri oscurati li trovo osceni, una vera tamarrata, anche perchè in italia puoi averli solo dietro, il che da un effetto estetico pessimo. Il pacchetto luci interne secondo me è inutile, infatti l'ho rifiutato volentieri. Ripeto io, anche col senno di poi, in più valuterei solo gli xenon, che oltre a dare una visibilità notevolmente migliore (personalmente ho qualche problema nella guida notturna), hanno anche un'estetica decisamente più accattivante.
mille euro per una coppia di fari mi sembra un furto...
lascerò tutto come ho detto...:D
i vetri oscurati secondo me sono molto belli... ma anche qui 450€ per due pellicole non ne vale la pena...
le luci interne invece secondo me possono tornare utili... devo riguardare bene di sera com'è l'illuminazione interna dell'a3 e decido se prenderle
450€ di vetri e 1000€ di xenon? ma il venditore aveva il passamontagna vero? :asd:
assurdo come prezzo. :eek: :mbe:
Burrocotto
08-01-2008, 16:55
450€ di vetri e 1000€ di xenon? ma il venditore aveva il passamontagna vero? :asd:
assurdo come prezzo. :eek: :mbe:
Beh,i fari allo xeon costano uno sproposito per qualsiasi modello,ma 450€ x i vetri oscurati...cioè,sulla Punto G. costano 90€...non capisco xchè sull'A3 debbano costare 5 volte tanto. :D
Andrea Dandy Bestia
08-01-2008, 17:09
dici questo in base alle notizie circolanti in rete o hai delle conferme ufficiali???
io anche avevo sentito questa voce ma sono state smentite da più persone...
non so cosa pensare e l'audi non rilascia nulla d'ufficiale
Conferme che più ufficiali non si può!
Beh,i fari allo xeon costano uno sproposito per qualsiasi modello,ma 450€ x i vetri oscurati...cioè,sulla Punto G. costano 90€...non capisco xchè sull'A3 debbano costare 5 volte tanto. :D
Perché è tedesca :O .
blindwrite
08-01-2008, 17:19
450€ di vetri e 1000€ di xenon? ma il venditore aveva il passamontagna vero? :asd:
assurdo come prezzo. :eek: :mbe:
no no sono i prezzi del configuratore on-line con lui non avevo proprio parlato di questi due optional
Senza Fili
08-01-2008, 17:38
TFSI tutta la vita.
L'iniettore pompa è una tecnologia vecchia: rumoroso e con vibrazioni assurde. Il TFSI invece è silenzioso, non fa casino, non ti vergogni per il rumore da trattore quando sei al semaforo, non ti cadono le balle quando accelleri con il finestrino abbassato e consumi quanto il tdi.
La scelta è semplice.
.
Quoto, ed aggiungo che con il tfsi inquini pure meno che col tdi :O
per carità non prenderla bianca... sa da tassista..
blindwrite
08-01-2008, 21:07
per carità non prenderla bianca... sa da tassista..
mi avete completamente smontato....:grrr:
dato che il mio bianco pare non piacere a nessuno... la scelta è fatta... nero metallizzato come vogliono i miei... (i però ho già detto che non la laverò mai... fatti loro se poi la macchina farà schifo:O )
Quoto, ed aggiungo che con il tfsi inquini pure meno che col tdi :O
Io personalmente dell'inquinamento me ne sbatto quando compro l'auto.:stordita:
Comunuqe io eviterei il pacchetto S-line exterior. Sono salito spesso su una Sportback 2.0TDI DSG full-full-full di un'amico e l'assetto mi sembrava fin troppo rigido.Gli xeno ci vogliono.
blindwrite
08-01-2008, 21:28
Io personalmente dell'inquinamento me ne sbatto quando compro l'auto.:stordita:
Comunuqe io eviterei il pacchetto S-line exterior. Sono salito spesso su una Sportback 2.0TDI DSG full-full-full di un'amico e l'assetto mi sembrava fin troppo rigido.Gli xeno ci vogliono.
l'assetto lo danno con l's-line interior...
l's-line exterior cambia solo i paraurti e mette minigonne e spoiler...
perchè siete tutti fissati con gli xeno... sono belli da vedere e fanno una luce chiara... ma non è che sia pericoloso andare in giro con fari normali...
1000€ sono davvero troppissimi per un po' d'estetica...
s-line exterior:
Pacchetto S line exterior
paraurti anteriore e posteriore sportivo, griglia del radiatore S line, logo S line sulla griglia radiatore e sulla fascia paracolpi laterale posteriore destra/sinistra, listelli sottoporta con logo S line, spoiler al tetto S line, fari fendinebbia (di serie per Ambition), per 1.6 doppi terminali di scarico
s-line interior:
acchetto S line
assetto sportivo S line; cerchi in lega d'alluminio a 9 razze 7,5Jx17 con pneumatici 225/45 R17; logo S line sulla griglia radiatore e sulla fascia paracolpi posteriore destra/sinistra; cielo e parti plastiche di colore nero; rivestimento dei sedili parte laterale in pelle nera, parte centrale e rivestimenti alle portiere parte alta in tessuto Speed nero; logo S line negli schienali sedili anteriori; inserti alle portiere in alluminio opaco; volante sportivo a 3 razze rivestito in pelle nera perforata con logo S line (per S tronic con bilancieri) e triplice cucitura di colore rosso, nero e bianco; pomello cambio in pelle nera perforata; specchietti di cortesia illuminati; listelli sottoporta con logo S line. E' fornibile con i Sedili rivestiti in pelle Vienna con logo S line, gli Inserti in lacca lucida nera, Volante sportivo a 3 razze multifunzionale in pelle nera perforata, Cerchi in lega d'alluminio 7,5J x 18 a 5 o 20 razze e Pomello leva cambio in alluminio.
adesso sul sito dice che s-line interior non è fornibile con s-line exterior... da quando questa novità???
è un errore o sono cambiate le cose da gennaio??
uffa
Allora io farei così:
Escludertei l's-line exterion perchè è solo estetica e non aggiunge nulla se non i fendinebbia ( se metti gli xeno il problema lo si aggira).
Escluderei anche il pacchetto completo per il motivo dell'assetto.
Noto che il pacchetto interno è sparito quindi ci piazzerei gli interni in alcantara per avere i sedili sportivi ( non che che si gareggi ma è estremamente piacevole starci seduto dentro).
Gli xeno li monterei su qualsiasi auto perchè una volta che li provi di sera ti chiedi come hai fatto fino a quel momento senza: non sono solo estetica.
Poi bho magari i sensori posteriori giusto per non fare danni i primi tempi visto che non si ha l'occhio ed una radio un pò bellina.
Al limite dei cerchi da 17 scelti da te e non imposti dal pacchetto S-line.
Codename47
08-01-2008, 21:56
perchè siete tutti fissati con gli xeno... sono belli da vedere e fanno una luce chiara... ma non è che sia pericoloso andare in giro con fari normali...
1000€ sono davvero troppissimi per un po' d'estetica...
Ti consiglio di lasciar perdere gli xeno, saranno pur belli ed efficaci, ma con i fari normali ci si gira tranquillamente di notte e 1000 € sono decisamente troppi :D
blindwrite
08-01-2008, 22:14
Allora io farei così:
Escludertei l's-line exterion perchè è solo estetica e non aggiunge nulla se non i fendinebbia ( se metti gli xeno il problema lo si aggira).
Escluderei anche il pacchetto completo per il motivo dell'assetto.
Noto che il pacchetto interno è sparito quindi ci piazzerei gli interni in alcantara per avere i sedili sportivi ( non che che si gareggi ma è estremamente piacevole starci seduto dentro).
Gli xeno li monterei su qualsiasi auto perchè una volta che li provi di sera ti chiedi come hai fatto fino a quel momento senza: non sono solo estetica.
Poi bho magari i sensori posteriori giusto per non fare danni i primi tempi visto che non si ha l'occhio ed una radio un pò bellina.
Al limite dei cerchi da 17 scelti da te e non imposti dal pacchetto S-line.
l's-line exterior lo prendo sicuro oppure aspetto il restyling... l'attuale frontale non mi garba...
dell's-line interior mi piacevano i sedili misti pelle e tessuto e le rifiniture interne specifiche..
vedendo sul configuratore ci sono i sedili speed/pelle a 0€ che dovrebbero essere molto simili (ma bisogna controllare bene) ma selezionandoli non mi da disponibile l's-line esterno... quindi nulla da fare..
poi bisognerebbe aggiungere i cerchi e quelli a 9 razze vengono 910€
e poi bisogna aggiungere tutte le finiture interne..
con tutti questi problemi che sorgono credo che dovrò andare di persona in concessionaria a chiarire tutto
io non ho mai avuto gli xeno e non ho mai avuto problemi di notte.. meglio che non li provi mai così non sono costretto a sborsare 1000 in più ogni volta che cambierò macchina...:D
i sensori potrebbero tornare utili...
è davvero un peccato se davvero non si possono avere entrambi i pacchetti insieme...:muro:
blindwrite
08-01-2008, 22:20
ragazzi sto impazzendo... forse sono io che interpreto male....
ditemi voi cosa capite da questa spiegazione:
http://img218.imagevenue.com/loc565/th_30493_Immagine_122_565lo.JPG (http://img218.imagevenue.com/img.php?image=30493_Immagine_122_565lo.JPG)
fatto sta che se seleziono un pacchetto non mi fa aggiungere l'altro...
passerò in concessionaria a chiarire
blindwrite
08-01-2008, 22:23
Ti consiglio di lasciar perdere gli xeno, saranno pur belli ed efficaci, ma con i fari normali ci si gira tranquillamente di notte e 1000 € sono decisamente troppi :D
finalmente qualcuno che mi rincuora....
Codename47 mi stai simpatico (non sono gay eh....:D ) i tuoi interventi mi tirano sempre su d'animo....
comunque preferisco di gran lunga il modo di vendere degli orientali... tutto di serie e buonanotte al secchio... qui c'è davvero da impazzire:mad:
A sto punto aspetta il modello nuovo così risparmi sull'S-line no?:fagiano:
Comunque dal configuratore se faccio 1.4tfsi allestimento in mezzo e tutto a default mi fa scegliere entrambi i pacchetti senza avvertimenti.
blindwrite
08-01-2008, 22:29
A sto punto aspetta il modello nuovo così risparmi sull'S-line no?:fagiano:
Comunque dal configuratore se faccio 1.4tfsi allestimento in mezzo e tutto a default mi fa scegliere entrambi i pacchetti senza avvertimenti.
è quello che penso pure io.. se si tratta di 3-4 mesi (max) aspetto..
per quanto riguarda il risparmio non credo... col modello nuovo e col passare del tempo i prezzi salgono... quindi credo che andrei comunque pari
forse il mio pc è diventato scemo...
non è che è il problema del colore che scelgo??? bah...
risolto....
per averli entrambi bisogna scegliere i sedili speed... (ma se si aggiungono con s-line a che serve selezionarli prima)....
misteri
blindwrite
08-01-2008, 22:43
sondaggio:
quale cerchio preferite:
1
http://mediaservice.audi.com/media/mmdb/50400/50148/2008/MRADCP4/ak_l_motiv.jpg?alt=http://ak4-it.audi.de//img/1pxt.gif
2
http://mediaservice.audi.com/media/mmdb/50400/50148/2008/MRADCD7/ak_l_motiv.jpg?alt=http://ak4-it.audi.de//img/1pxt.gif
io sarei per il secondo... meno usuale dell'altro...
che ne dite???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.