View Full Version : Vado vivere a Dublino: consigli/critiche/opinioni?
Ciao a tutti, come preceduto dal titolo vado a Dublino a farmi un'esperienza. Secondo voi faccio bene a lasciare un lavoro a tempo indeterminato da 1300 al mese e un rapporto con la fidanzata di 7 anni per un'esperienza del genere?
Premetto che:
-la mia intenzione è quella di arrivare, trovarmi un lavoro e il primo mese farmi un corso di inglese (dato che spiaccico 2 parole in croce)
-devo ancora trovare casa (ma questa per trovarla bisogna essere lì)
-devo ancora trovare lavoro (sto comunque mandando CV a tutto spiano)
-vado li a fine Feb e raggiungo un amico che parte a metà gennaio
-l'idea è quella di stare li 6 mesi circa (se resisto!)
Secondo voi sono pazzo? :D
kilbraken
06-01-2008, 23:31
si
:D Grazie. Un pò succinto ma grazie lo stesso :)
secondo me faresti meglio prima a trovare una azienda pronta ad assumerti li, prima di lasciare un posto sicuro qui :D
Ma prendere l aspettativa invece di dare le dimissioni pare brutto? :confused:
c'è un sacco di gente che non ci arriva a 1300 euro, tantomento a tempo indeterminato, e tu molli il posto così? prendi l aspettativa, se poi a dublino vinci alla lotteria dai pure le dimissioni :D
clasprea
07-01-2008, 09:43
sì sei pazzo, perchè se non parli l'inglese è già tanto se ti assumono al mac donald's, e un mese di corso d'inglese non sarà affatto sufficiente
secondo me faresti meglio prima a trovare una azienda pronta ad assumerti li, prima di lasciare un posto sicuro qui :D
Purtroppo non è così semplice, ad ogni modo sto cercando di farlo
Ma prendere l aspettativa invece di dare le dimissioni pare brutto? :confused:
c'è un sacco di gente che non ci arriva a 1300 euro, tantomento a tempo indeterminato, e tu molli il posto così? prendi l aspettativa, se poi a dublino vinci alla lotteria dai pure le dimissioni :D
Eh.. E' un discorso un pò complesso, riassumendo: comunque avrei cambiato l'azienda dove lavoro per una serie di problemi, e non me la sento di prendere 6 mesi di aspettativa pensando che quando torno so già che andrò in cerca di un altro posto di lavoro (mi sembra di essere stronzo). Ad ogni modo ci sto pensando.
sì sei pazzo, perchè se non parli l'inglese è già tanto se ti assumono al mac donald's, e un mese di corso d'inglese non sarà affatto sufficiente
Anche se mi assumono al mc donald's che problemi ci sono? Io voglio viverla come un'esperienza, per imparare l'inglese e anche per vedere com'è un'altra realtà, anche se mi faccio i primi 2 mesi a fare patatine bisogna prenderla per come viene, certamente diventa controproducente se lo fai per più di 2 mesi.. Ovvio che non pretendo di guadagnare come ora..
Ciao a tutti, come preceduto dal titolo vado a Dublino a farmi un'esperienza. Secondo voi faccio bene a lasciare un lavoro a tempo indeterminato da 1300 al mese e un rapporto di 7 anni per un'esperienza del genere?
Premetto che:
-la mia intenzione è quella di arrivare, trovarmi un lavoro e il primo mese farmi un corso di inglese (dato che spiaccico 2 parole in croce)
-devo ancora trovare casa (ma questa per trovarla bisogna essere lì)
-devo ancora trovare lavoro (sto comunque mandando CV a tutto spiano)
-vado li a fine Feb e raggiungo un amico che parte a metà gennaio
-l'idea è quella di stare li 6 mesi circa (se resisto!)
Secondo voi sono pazzo? :D
Se sai che i tuoi 1300€ tali rimarranno a vita allora ti dico vai.
Non ho capito scusa: non devo fare un'esperienza del genere perchè secondo te non troverò più un lavoro dove mi offriranno 1300€ al mese? E io che ero convinto che questa esperienza comunque in futuro sul curriculum fosse apprezzata..
Sawato Onizuka
07-01-2008, 10:50
conosco gente che ci ha provato così alla buona ... ed é tornata appena finito i soldi con cui era partita :stordita: senza trovar nulla :read:
Se hai un'esperienza di 7 anni (a prescindere dal campo), puoi star tranquillo che a Dublino andrai a prendere il doppio del tuo stipendio in Italia
Resta il fatto che l'inglese e' un requisito fondamentale, e se hai detto che parli giusto due parole e' improbabile che in un mese imparerai qualcosa (neanche in 2 o 3 se aspiri a un lavoro d'ufficio o comunque non un lavoretto al pub)
Se hai un'esperienza di 7 anni (a prescindere dal campo), puoi star tranquillo che a Dublino andrai a prendere il doppio del tuo stipendio in Italia
Resta il fatto che l'inglese e' un requisito fondamentale, e se hai detto che parli giusto due parole e' improbabile che in un mese imparerai qualcosa (neanche in 2 o 3 se aspiri a un lavoro d'ufficio o comunque non un lavoretto al pub)
Meno male che c'è una voce fuori dal coro :)
Mi sono espresso decisamente male: per esperienza di 7 anni intendo con la mia fidanzata :D. Mentre è da 3 anni che lavoro dove sono attualmente
Scusatemi
DvL^Nemo
07-01-2008, 12:21
Ma qui in Italia vivi con i tuoi o abiti da solo ?
Secondo me avrebbe senso ( anche se visto il tuo stipendio e il fatto che lavori a T.I. ne ha poco ) se in Italia adesso vivi da solo, ma se staio ancora con i tuoi, te lo sconsiglio.. Alla fine per mantenerti andresti a spendere piu' o meno quello che spendi adesso in Italia con il tuo stipendio..
Poi vai cosi' allo sbaraglio, magari informati un minimo prima o passaci un week end per vedere di persona come e'..
Poi lasci la ragazza qu in Italia ? Magari le lasci il mio numero che so single :sofico:
Ci sono già stato 3gg fa, e comunque sarò con un amico che parte questo venerdì.
Come dicevo non vado per una questione finanziaria ma soprattutto per vedere un'altra realtà, per vedere com'è il settore IT laggiù (sempre se in qualche maniera riesco a entrarvici), per vedere se me la so cavare da solo, poi se ci sono i soldi ben venga.
La ragazza deve finire di laurearsi :) :p
Beh come ti hanno gia' detto dipende tutto dalla tua situazione in Italia. Se hai intenzione di lasciare il tuo lavoro in ogni caso, un'esperienza all'estero puo' solo essere positiva. Se invece lasci 1300€ con contratto T.I. per andare a prendere 800 euro in un Mc Donald's allora ti dico che stai sbagliando...
Se hai intenzione di lasciare il tuo lavoro in ogni caso, un'esperienza all'estero puo' solo essere positiva.
Esatto, proprio così :).
Casomai vengo a Cork e ti scrocco un paio di dritte :D :mc:
Sawato Onizuka
07-01-2008, 14:27
-OT-
la vera Irlanda inizia dal Clare in su :Perfido:
:cry: la prox volta farò tappa alle Aran a costo di rimetterci le penne [siam in 2 a non sopportare manco un minuto di traghetto grande o piccolo :stordita: ]
Espinado
07-01-2008, 18:47
Secondo me non dovrebbe essere un problema trovare un lavoro, ma non ti bastera' un mese di corso di inglese. Pero' dopo 1 mese corso di inglese + 3 mesi di mc donald e vita tra i locali (lontano dagli italiani, se no non impari nulla) con quei 3 anni di esperienza se non stiamo parlando di roba inutile non ci dovrebbero essere problemi. L'irlanda è un grosso back office (in pratica un centro elaborazione dati-disbrigo pratiche, call center) e quindi si cerca di automatizzare il tutto il piu' possibile, quindi c'è molta IT.
-OT-
la vera Irlanda inizia dal Clare in su :Perfido:
:confused: Prego?
Comunque fai tutte le valutazioni del caso non dimenticando che Dublino per molti aspetti e' piu' cara di Londra (ed ha anche stipendi inferiori). Per il resto, nessuno giudichera' mai controproducente un'esperienza all'estero fidati ;)
Ciao a tutti, come preceduto dal titolo vado a Dublino a farmi un'esperienza. Secondo voi faccio bene a lasciare un lavoro a tempo indeterminato da 1300 al mese e un rapporto con la fidanzata di 7 anni per un'esperienza del genere?
Premetto che:
-la mia intenzione è quella di arrivare, trovarmi un lavoro e il primo mese farmi un corso di inglese (dato che spiaccico 2 parole in croce)
-devo ancora trovare casa (ma questa per trovarla bisogna essere lì)
-devo ancora trovare lavoro (sto comunque mandando CV a tutto spiano)
-vado li a fine Feb e raggiungo un amico che parte a metà gennaio
-l'idea è quella di stare li 6 mesi circa (se resisto!)
Secondo voi sono pazzo? :D
dipende.. che esperienza lavorativa hai? alcune si vendono bene, altre meno.
Sawato Onizuka
08-01-2008, 18:34
Prego?
era spam implicito a fare clic nel mio profilo al sito personale :Prrr:
C'è un motivo particolare per aver scelto l'Irlanda ?
dipende.. che esperienza lavorativa hai? alcune si vendono bene, altre meno.
Senza entrare nei particolari ho lavorato nel settore IT per 3 anni come sistemista. Nessuna esperienza per quanto riguarda la programmazione.
C'è un motivo particolare per aver scelto l'Irlanda ?
-da quello che dicono ci sono molte aziende che lavorano nell'IT e lavorare nell'IT è quello che cerco
-quando sono li mi trovo con un amico italiano che parte domani (e non penso sia cosa da poco)
-costa meno di Londra, ma di questo non ne sono certo, sicuramente il costo della vita è più basso rispetto all'Italia e cmq non pagano male.
-da un breve sondaggio sembra che addirittura gente che abbia fatto un'esperienza su entrambi i posti sia migliore di Londra
-non è troppo distante dall'Italia e se becchi il periodo giusto con Ryanair ti fai A/R con 20€ :D
-costa meno di Londra, ma di questo non ne sono certo, sicuramente il costo della vita è più basso rispetto all'Italia e cmq non pagano male.
Anche sugli altri punti o qualche dubbio ma su questo ti devo proprio smentire. Che costi meno di Londra ho forti dubbi, di sicuro costa piu' che in Italia. Qualsiasi cosa. Servizi, ristoranti, spesa al supermercato, trasporti pubblici, affitti. Considera pure che l'Irlanda ha pesanti tasse sugli alcolici, ufficialmente per scoraggiarne l'uso, che rendono gli alcolici veramente cari. Ti basti pensare che ho portato una bottiglia di Jameson ai miei genitori pagata 22 euro. La stessa bottiglia l'avevo vista in un supermercato romano a 14 :muro:
E il Jameson e' fatto a Dublino....
Sawato Onizuka
11-01-2008, 13:29
ma gli alcolici al pub costano mooolto meno che da noi, e la qualità non si discute :asd:
ehm rammento ancora le pinte di Bulmers mandate giù a random :read:
Ciao a tutti, come preceduto dal titolo vado a Dublino a farmi un'esperienza. Secondo voi faccio bene a lasciare un lavoro a tempo indeterminato da 1300 al mese e un rapporto con la fidanzata di 7 anni per un'esperienza del genere?
Quanti anni hai? Titolo di studio? :)
Gran bel posto l'irlanda. Io farei un corso di inglese QUA prima di partire.
io ti dico parti e vivi!!!!!!!
guadagna 1300 euro qui in italia e sono soldi sicuri...ma vuoi continuare a vivere sempre così facendo sempre le stesse cose tutti i giorni con ka sicurezza di avere 1300 euro????se la risposta è si resta qui......altrimenti parti all'avvetura!!!
Quanti anni hai? Titolo di studio? :)
24 , diploma di tecnico industrie elettriche (che non ho mai voluto fare).
Grazie x i consigli!!
ma gli alcolici al pub costano mooolto meno che da noi, e la qualità non si discute :asd:
ehm rammento ancora le pinte di Bulmers mandate giù a random :read:
Sulla qualita' non si discute ma sui prezzi ti dico lol
Non so se i pub che frequenti in Italia hanno prezzi stratosferici (tra l'altro sono di Roma, non una citta' proprio economica....) ma in Irlanda gli alcolici costano. Ovviamente se mi parli del Bulmers che e' leggero ed e' fatto in Irlanda i prezzi sono molto paragonabili a quelli italiani ma piu' si sale di gradazione piu' la tassa governativa sale.... (ti invito a vedere il prezzo di un whiskey in Italia e poi vedere quanto costa in Irlanda)
F1R3BL4D3
12-01-2008, 13:53
Quoto giodibe sui costi! (ci son stato a Dublino).
L'unica cosa buona è che c'è meno affollamento in giro, mezzi distribuiti bene.
Comunque bellissimo posto, c'è anche la zona sul porto (e sulla foce del fiume) che è in pieno fermento per quanto riguarda attività commerciali di alto livello (anche se penso di più settore finanziario). :)
-kurgan-
12-01-2008, 14:53
hai una vita sola.. goditela!
fatti quest'esperienza all'estero, te la ricorderai finchè campi.. ;)
kelvin273
12-01-2008, 18:16
...e la tua ragazza che ne pensa?
Cmq, interessante topic...la tua idea solletica anche me da qualche mese...
Ciao
-kurgan-
12-01-2008, 18:27
l'altro giorno su sky canale "neo geo adventure" si parlava di gente che era in viaggio per il mondo da UN ANNO almeno.. un tizio è tornato dopo un anno e mezzo a casa e aveva speso 20000 dollari :asd:
un mio amico ormai sta girando da quasi tre anni, va in un posto.. trova un lavoro temporaneo e poi dopo un pò si sposta ancora.
quanta invidia, devo dire la verità. A volte vorrei farlo pure io, devo solo trovare il coraggio di piantare per un pò tutto quello che mi lega qui :)
per questo incoraggio l'autore del topic nel suo sogno, chi se ne frega dei 1300 euro al mese, la vita è una sola e certe esperienze ti segnano. Certo, chi ha l'impiego statale arriverà alla pensione tranquillo, però non sono certo che la sua vita sarà ricca tanto quella di chi ha voluto vedere qualche spicchio di mondo in più, magari con meno soldi in tasca.
F1R3BL4D3
12-01-2008, 18:47
Beh, incoraggiarlo ok! Ma anche farlo partire con cognizione! :D perchè può anche darsi che torni come quello dei 20.000$!
l'altro giorno su sky canale "neo geo adventure" si parlava di gente che era in viaggio per il mondo da UN ANNO almeno.. un tizio è tornato dopo un anno e mezzo a casa e aveva speso 20000 dollari :asd:
un mio amico ormai sta girando da quasi tre anni, va in un posto.. trova un lavoro temporaneo e poi dopo un pò si sposta ancora.
quanta invidia, devo dire la verità. A volte vorrei farlo pure io, devo solo trovare il coraggio di piantare per un pò tutto quello che mi lega qui :)
per questo incoraggio l'autore del topic nel suo sogno, chi se ne frega dei 1300 euro al mese, la vita è una sola e certe esperienze ti segnano. Certo, chi ha l'impiego statale arriverà alla pensione tranquillo, però non sono certo che la sua vita sarà ricca tanto quella di chi ha voluto vedere qualche spicchio di mondo in più, magari con meno soldi in tasca.
ricordo un ragazzo norvegese all'aeroporto di vienna...classico backpacker...viaggiava DA SOLO...biglietto SOLA ANDATA per Phnom Pen..il tipo al controllo gli ha chiesto dove fosse il ritorno e gli ha risposto " finchè ho soldi non torno" :asd: :asd: un grande
ed è quello che devo fare assolutamente anche io :O
però DOPO..lavoro per una 10-15ina d'anni...intorno ai 45 anni mollo tutto e inizio a girare :O
la vita è 1...bisogna godersela..altro che scrivania e sbattimento di pallesss
PARTIIIIIIIIII
Anche sugli altri punti o qualche dubbio ma su questo ti devo proprio smentire. Che costi meno di Londra ho forti dubbi, di sicuro costa piu' che in Italia. Qualsiasi cosa. Servizi, ristoranti, spesa al supermercato, trasporti pubblici, affitti. Considera pure che l'Irlanda ha pesanti tasse sugli alcolici, ufficialmente per scoraggiarne l'uso, che rendono gli alcolici veramente cari. Ti basti pensare che ho portato una bottiglia di Jameson ai miei genitori pagata 22 euro. La stessa bottiglia l'avevo vista in un supermercato romano a 14 :muro:
E il Jameson e' fatto a Dublino....
Il jameson che trovi in italia e' tutt'altra roba, cosi' come il resto dei whisky, in irlanda quello che vendono in italia non si trova manco nella peggiore topaia. Ti basta controllare gli anni di invecchiamento.
Che costi tutto di piu' rispetto all'italia, dipende, certo se confronti i prezzi di roma o milano magari la differenza non e' cosi' marcata, poi c'e' da considerare i servizi che trovi li', altro che italia...
Ciao.
Zerotre.
...e la tua ragazza che ne pensa?
Cmq, interessante topic...la tua idea solletica anche me da qualche mese...
Ciao
Non è facile.. Inizialmente ha detto che è giusto che mi faccia questa esperienza; devo dire che ultimamente proprio questa mia decisione è argomento di discussione, anche perchè vivere un rapporto a distanza già di per se non è così facile, poi ora che mi trasferisco..
Ad ogni modo purtroppo é partita col dire che non le piace, io spero che, una volta visto il posto le piaccia :D .
Se ti serve qualche consiglio per quel che posso chiedi pure!
Ringrazio tutti quelli che stanno scrivendo e quelli che mi stanno dando l'appoggio spirituale: CE LA METTERO' TUTTA!!!
DvL^Nemo
13-01-2008, 15:28
Ringrazio tutti quelli che stanno scrivendo e quelli che mi stanno dando l'appoggio spirituale: CE LA METTERO' TUTTA!!!
Facci sapere come va a finire ;)
Sawato Onizuka
13-01-2008, 15:30
ricordo un ragazzo norvegese all'aeroporto di vienna...
:asd: diamine mi potevo offrire io per coprire il suo posto finché nn tornava :Perfido:
jamiegando
13-01-2008, 17:19
iscrittissimo
jamiegando
13-01-2008, 17:31
hai una vita sola.. goditela!
fatti quest'esperienza all'estero, te la ricorderai finchè campi.. ;)
io ti dico parti e vivi!!!!!!!
guadagna 1300 euro qui in italia e sono soldi sicuri...ma vuoi continuare a vivere sempre così facendo sempre le stesse cose tutti i giorni con ka sicurezza di avere 1300 euro????se la risposta è si resta qui......altrimenti parti all'avvetura!!!
l'altro giorno su sky canale "neo geo adventure" si parlava di gente che era in viaggio per il mondo da UN ANNO almeno.. un tizio è tornato dopo un anno e mezzo a casa e aveva speso 20000 dollari :asd:
un mio amico ormai sta girando da quasi tre anni, va in un posto.. trova un lavoro temporaneo e poi dopo un pò si sposta ancora.
quanta invidia, devo dire la verità. A volte vorrei farlo pure io, devo solo trovare il coraggio di piantare per un pò tutto quello che mi lega qui :)
per questo incoraggio l'autore del topic nel suo sogno, chi se ne frega dei 1300 euro al mese, la vita è una sola e certe esperienze ti segnano. Certo, chi ha l'impiego statale arriverà alla pensione tranquillo, però non sono certo che la sua vita sarà ricca tanto quella di chi ha voluto vedere qualche spicchio di mondo in più, magari con meno soldi in tasca.
stessi miei pensieri, parti e fregatene ;)
ricordo un ragazzo norvegese all'aeroporto di vienna...classico backpacker...viaggiava DA SOLO...biglietto SOLA ANDATA per Phnom Pen..il tipo al controllo gli ha chiesto dove fosse il ritorno e gli ha risposto " finchè ho soldi non torno" :asd: :asd: un grande
ed è quello che devo fare assolutamente anche io :O
però DOPO..lavoro per una 10-15ina d'anni...intorno ai 45 anni mollo tutto e inizio a girare :O
la vita è 1...bisogna godersela..altro che scrivania e sbattimento di pallesss
PARTIIIIIIIIII
secondo me è meglio PRIMA, quando si è giovani
eh si..ma dove li trovo i quattrini per mantenermi da giovane? :asd:
dopo invece (spero) li avrei :O e allora ciao a tutti :O :O
Il jameson che trovi in italia e' tutt'altra roba, cosi' come il resto dei whisky, in irlanda quello che vendono in italia non si trova manco nella peggiore topaia. Ti basta controllare gli anni di invecchiamento.
Eh lo so. Il problema e' che io ho visto proprio la stessa bottiglia, stessa nominazione e gradazione, stessa confezione "regalo" di alluminio. Lo so che non c'e' un solo tipo di whiskey ;)
Che costi tutto di piu' rispetto all'italia, dipende, certo se confronti i prezzi di roma o milano magari la differenza non e' cosi' marcata, poi c'e' da considerare i servizi che trovi li', altro che italia...
Ciao.
Zerotre.Beh come ti ho detto io sono di Roma, e nonostante cio' la differenza con Dublino si nota eccome. I servizi generalmente non sono male (niente di eccezionale, il fatto di avere le tasse piu' basse d'europa da qualche parte lo paghi....), ma tutto resta piu' caro di Roma. Giusto per fare un'esempio, abito a 5 km dall'aeroporto, ho preso il taxi per andarci e 7 minuti di corsa mi sono costati 15 euro. Con un solo bagaglio....
Sawato Onizuka
19-01-2008, 18:12
http://www.oslotaxi.no/templates/Page____308.aspx
guarda qui allora :sofico: :asd:
SunShine_3
25-01-2008, 17:49
Upp!! Altre opinioni??
PARTI! Anzi, se mi fai sapere vengo anch'io... (non scherzo)
Io lavoro dove trovo, è tutta esperienza.
PARTI! Anzi, se mi fai sapere vengo anch'io... (non scherzo)
Io lavoro dove trovo, è tutta esperienza.
Che tipo di lavoro ?
SunShine_3
25-01-2008, 18:32
Che tipo di lavoro ?
è uguale, andrebbero bene tutti...
Mi basterebbe partire...
JamesDean
25-01-2008, 19:05
io avrei intenzione di partire per londra verso aprile....è sicuramente un' esperienza da fare nella vita, ti aiuta molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.