PDA

View Full Version : Router e filezilla


zell77
06-01-2008, 13:22
Salve a tutti,

non riesco a far funzionare filezilla con il router...della pagina di gestione del router ho aperto le porte 20-21 e 6000-6500

2 192.168.0.101 TCP+UDP 6000-6500
3 192.168.0.101 TCP+UDP 20-21


poi ho fatto la configurazione di filezilla, ho selezionato modalità passiva, poi "use the server's external IP"

poi dopo mi chiede le porte...ho impostato da 6000-6500 poi gli dico di avviare il test ma dice

Connecting to probe.filezilla-project.org
Connection closed


e ovviamente non è andato a buon fine

cosa manca?

Daniele

Harry_Callahan
06-01-2008, 13:37
Salve a tutti,

non riesco a far funzionare filezilla con il router...della pagina di gestione del router ho aperto le porte 20-21 e 6000-6500

2 192.168.0.101 TCP+UDP 6000-6500
3 192.168.0.101 TCP+UDP 20-21


poi ho fatto la configurazione di filezilla, ho selezionato modalità passiva, poi "use the server's external IP"

poi dopo mi chiede le porte...ho impostato da 6000-6500 poi gli dico di avviare il test ma dice

Connecting to probe.filezilla-project.org
Connection closed


e ovviamente non è andato a buon fine

cosa manca?

Daniele


le prove si fanno prima in LAN e poi si passa alla WAN

in LAN funziona correttamente l'FTP?

zell77
06-01-2008, 13:57
ehm come si fa a provare in LAN??

Harry_Callahan
06-01-2008, 13:58
ehm come si fa a provare in LAN??

da DOS\terminal: ftp "IP del Server"

zell77
06-01-2008, 14:32
dal prompt...ho dato ftp 62.149.140.14

poi mi da

ftp>

però se scrivo qualcosa
mi dice not connected

Harry_Callahan
06-01-2008, 14:51
62.149.140.14

come già spiegato, prima in LAN poi in WAN

zell77
06-01-2008, 15:12
ho provato anche

192.168.0.1
192.168.0.100
192.168.0.102

ma mi dice la stessa cosa

Harry_Callahan
06-01-2008, 15:18
ho provato anche

192.168.0.1
192.168.0.100
192.168.0.102

ma mi dice la stessa cosa

quindi devi risolvere prima in locale e poi passi alla WAN
controlla che il server sia installato correttamente e togli tutti i programmi inutili tipo Norton, antispyware, ecc ecc

SpoX
06-01-2008, 17:15
Salve a tutti,

non riesco a far funzionare filezilla con il router...della pagina di gestione del router ho aperto le porte 20-21 e 6000-6500

2 192.168.0.101 TCP+UDP 6000-6500
3 192.168.0.101 TCP+UDP 20-21


poi ho fatto la configurazione di filezilla, ho selezionato modalità passiva, poi "use the server's external IP"

poi dopo mi chiede le porte...ho impostato da 6000-6500 poi gli dico di avviare il test ma dice

Connecting to probe.filezilla-project.org
Connection closed


e ovviamente non è andato a buon fine

cosa manca?

Daniele

ciao,
scusa non ho capito che vuol dire che hai aperto le porte, vuoi accedere al router via FTP, stai creando un server FTP o vuoi connetterti con il client filezilla a un server FTP in internet?

zell77
06-01-2008, 18:50
voglio connettermi con filezilla hai siti di aruba
quindi ad un server ftp in internet

SpoX
06-01-2008, 19:16
voglio connettermi con filezilla hai siti di aruba
quindi ad un server ftp in internet

ok ma allora a che serve aprire le porte sul router ? devi solo disabilitare i firewall (il firewall SW sul PC e il firewall del router se è attivo), puoi farlo semplicemente autorizzando tutte le connessioni dalla LAN - alla WAN;
fatto ciò puoi usare filezilla. Se non ci riesce hai un problema di username e pwd.
p.s. non so se il sito a cui vuoi connetterti accetta i ping, se si puoi testarne la raggiungibilità con il ping da terminale prima di utilizzare filezilla

zell77
07-01-2008, 00:03
ma la mia idea era di avere almeno un firewall
tipo quello del router e non averlo software

sto chiedendo come fare a connettermi con filezilla utilizzando un firewall...per cui devo aprire le porte...ho letto delle guide online che dicevano di aprire la porta 21 e delle porte come quelle che ho aperto io
ma non ha funzionato

zell77
07-01-2008, 07:12
allora
c'è qualcosa che non va con windows vista

in pratica...sullo stesso pc se mi connetto da ubuntu funziona tutto...sia filezilla che putty e firefox è molto più veloce nel caricare le pagine

stessa cosa se connetto il portatile (ho un router wireless) sia con xp che con ubuntu, non ho nessun problema di connessione e sono molto più veloci di vista

su vista oltre al fatto che le pagine si carichino + lentamente, non va filezilla e neanche putty (se provo ad usare putty mi esce Network error: access denied)

io il firewall di vista l'ho tolto, sono andato in windows firewall e ho messo turn off...e inoltre ho deselezionato tutte le connessioni per cui volevo utilizzare il firewall

cos'altro potrebbe essere? firewall software non ce l'ho...ho al limite l'antivirus ma non credo che sia quello (in quanto su windows xp del portatile ho lo stesso antivirus...)

spero in un vostro aiuto :muro:

Daniele