View Full Version : HD Nas + Bittorrent
gabryel48
06-01-2008, 12:14
Ciao Ragazzi..
Stamattina sfogliando una rivista per pc ho notato un articolo interessante.. c'è un hd esterno della Qnap (http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=77) che è un normale HD Nas però nel suo software integra bittorrent e si può lasciare acceso a csaricare con pc spenti.. bastano lui e il router.. Unico neo che la versione base da 320Gb costa 285€.. :mbe:
LA domanda è conoscete altri box Nas acquistabili senza hd interno che hanno la possibilità di installarci un client bittorrent?
grazie
scrivi su ebay nas bittorrent, escono ottimi modelli, uno l'ho preso, 70€, è perfetto, soffre solo di bassa velocità d trasferimento in rete, solo 3Mb al secondo
gabryel48
08-01-2008, 14:32
grazie mansell.. Per caso è questo quello che hai te?
http://www.dig-ital.com/images/ebay/122007/nassingle1.jpg
Questo è l'unico che son riuscito a trovare... Comunque di che marca è? credo sia la stessa.. cosa intendi per lento dulla rete? Nel senso è lento con l'applicazione bittorrent o a comunicare nella LAN? Grazie
ciao, si, proprio lui...
ottimo davvero, il torrent va che è una meraviglia, noto per esempio scaricando distribuzioni linux che spesso va al massimo della mia linea (4Mega)
Intendo solo che il trasferimento file in lan va a 3.0Mb/s
Il collegamento al pc via usb, va a 30Mb/s
quello che è arrivato a me, identico nella forma e nei materiali, ha una scritta sul laterale , accanto la ventola con scritto: Mobile landisk - external net storage
Mi è piaciuto molto il filtro dietro la ventola, per la polvere. L'hd si monta con 10 viti da muovere, non hai bisogno di cavi, si innesta direttamente sulla schedina madre dell'apparecchio
piccola chicca, ha una presa usb nata per attaccare una stampante e fare il print server. usando un semplice Hub usb ho collegato per prova due stampanti, una pendrive e un Hd esterno, all'istante sono spuntati su risorse di rete!
bello e comodo il fatto dell'ftp: ho messo nel desktop di ogni amico un collegamento a una cartella ftp sul mio nas, se vogliono mandarmi qualcosa me la trascinano là, e io anche a pc spento o con un client ftp nel cell riesco a vedere e prendere i file...
se serve altro dì pure
ciao mansell,
interesserebbe anche a me... pero' avrei qualche dubbio sul client bittorrent:
ha il filtro degli ip e una gestione decente della banda in upload? riesci a farmi uno screenshot?
inoltre quanto ci mette a trasferire un giga attraverso la lan? ( 3.0Mbit/s / 8 = 0.375Mbyte/s => 1Gb / 0.375Mbyte/s / 60 = 44 minuti? oppure le velocita' che indicavi era gia in byte e quindi impiega 5.5 minuti?)
utlima domanda... necessita di un programma di gestione nei PC?
ty.
il torrent ha una gestione dell'upload semplice, ha solo la possibilità di scegliere la max velocità d upload per tutti i programmi...
niente filtro degli ip
ci mette circa 5 minuti, erano megabyte
nessun programma di gestione, tutto via http..
lo screen te lo posto fra un pò
il torrent ha una gestione dell'upload semplice, ha solo la possibilità di scegliere la max velocità d upload per tutti i programmi...
niente filtro degli ip
ci mette circa 5 minuti, erano megabyte
nessun programma di gestione, tutto via http..
lo screen te lo posto fra un pò
grazie delle precise informazioni :angel:
credo di aver individuato anche il produttore (ma forse il box e' rimarchiato perche non trovo l'esatto modello tra i prodotti): http://www.ampaqs.com/
cmq mi sa tanto che lo acquisto... ha esattamente quello che fa al caso mio.
ciao,
oggi è arrivato anche a me questo nas... solo che non riesco a fare andare il client torrent... lo metto in download e anche dopo ore non parte, mentre se lo metto con utorrent parte subito... bisogna aprire qualche porta, anche se nel menu non ne parla? si puo installare qualche altro client p2p, anche torrent?
Grazie
ciao,
oggi è arrivato anche a me questo nas... solo che non riesco a fare andare il client torrent... lo metto in download e anche dopo ore non parte, mentre se lo metto con utorrent parte subito... bisogna aprire qualche porta, anche se nel menu non ne parla? si puo installare qualche altro client p2p, anche torrent?
Grazie
nessuno mi sa rispondere?
nessuno mi sa aiutore??? xchè non mi partono i torrent? :help:
http://www.multicase.de/en/products/76/ns348s.html
realizzato a livello meccanico MOLTO bene, cover inferiori e posteriori in alluminio, fissaggio dell'hd direttamente su un pettine senza quindi i fastidiosi cavetti. La ventola è escludibile ma comunque gira molto piano e quindi silenziosissima. Ingombro minimo. L'interfaccia è esclusivamente web, e non necessita di programmi, non mi ricordo cosa conteneva di preciso.
Unica pecca il trasferimento non proprio velocissimo dei file, per il poco che ho provato mi andava a non piu' di 10-15Mbps.
Se a qualcuno interessa lo vendo, ;) l'ho usato un paio di giorni per poi passare ad un Synology che ha la gestione MySQL e PHP.
comunque la discussione sui NAS è in rilievo...
io l'ho preso ieri, per il momento non mi lamento, anche se i torrent vanno molto lenti!!! con questo nas si può impostare la porta per i torrent??? forse è per questo che è lento!
mi potete spiegare come si fa ad usarlo come ftp server??
bello e comodo il fatto dell'ftp: ho messo nel desktop di ogni amico un collegamento a una cartella ftp sul mio nas, se vogliono mandarmi qualcosa me la trascinano là, e io anche a pc spento o con un client ftp nel cell riesco a vedere e prendere i file...
jamadrin
30-01-2008, 13:03
http://www.multicase.de/en/products/76/ns348s.html
realizzato a livello meccanico MOLTO bene, cover inferiori e posteriori in alluminio, fissaggio dell'hd direttamente su un pettine senza quindi i fastidiosi cavetti. La ventola è escludibile ma comunque gira molto piano e quindi silenziosissima. Ingombro minimo. L'interfaccia è esclusivamente web, e non necessita di programmi, non mi ricordo cosa conteneva di preciso.
Unica pecca il trasferimento non proprio velocissimo dei file, per il poco che ho provato mi andava a non piu' di 10-15Mbps.
Se a qualcuno interessa lo vendo, ;) l'ho usato un paio di giorni per poi passare ad un Synology che ha la gestione MySQL e PHP.
comunque la discussione sui NAS è in rilievo...
L'hai già venduto il case esterno che avevi postato
whites11
31-01-2008, 11:35
ciao!
avrei un paio di domande per i possessori: sapete se è in qualche modo possibile mettere mani al firmware (ad esempio connessione seriale)?
inoltre, mi confermate il fatto che si possono fare al massimo 2 download torrent simultanei, con una coda di 5?
infine, avete provato ad usare l'interfaccia web con firefox o con altri browser (non ie) ?
grazie
si possono fare solo 2 download, con al max 5 in coda.
in che senso "avete provato ad usare l'interfaccia web "???
ho trovato il metodo di usarlo come server ftp, e funziona bene, anche se i file molto grossi danno qualche problema, da errore di timeout!
per i torrent non gli riesco a farlo funzionare bene, scaricano molto lentamente, e non capisco quali porte devo aprire!
conoscete qualche programma che fa lo scan delle porte??
più precisamente mi serve sapere quali pirte cerca di usare!!!
L'hai già venduto il case esterno che avevi postato
no...non mi ci sono messo a venderlo, per adesso è li, sul mobile che fa un pisolino insieme ad un altro ndas che gli tiene compagnia:D
whites11
02-02-2008, 08:35
in che senso "avete provato ad usare l'interfaccia web "???
la domanda continuava... : "con firefox o con altri browser diversi da explorer"
si, ma non capisco di che interfaccia web stai parlando???
quella ftp, o quella di configurazione???
comunque io uso firefox e non ho problemi!
whites11
02-02-2008, 12:57
si, ma non capisco di che interfaccia web stai parlando???
quella ftp, o quella di configurazione???
comunque io uso firefox e non ho problemi!
mi interessava sapere se avevo bisogno di windows per usare l'aggieggio oppure no, tutto qua! (non sarebbe la prima volta che usano activex per realizzare le interfacce web dei dispositivi embedded)
Miamiboy
10-02-2008, 16:46
Ciao Mansel vedo che tu hai risolto i problemi con l'ftp io anche dopo aver aperto le porte sul mio netgear non riesco comunque ad accedere dall'esterno,inoltre anche creando nuovi utenti con relativi privilegi se cerco di entrare io o loro mi da sempre accesso negato o password non corretta.Per accedere intendo dal mio pc alle risorse di rete.
pongicone
20-02-2008, 11:17
Proprio adesso è arrivato anche a me questo bel nas!
Montato hd, creato utenti, messo in condivisione la stampante, perfetto!
Ho messo a scaricare un paio di torrent, al momento in effetti non è velocissimo, ma non so se è colpa del torrent o del nas. Comunque funziona.
Le porte:
Ho fatto una scansione della rete con il comodo LanSpy, all'indirizzo del nas. Ci sono 5 porte tcp aperte e 14 udp. Tra le udp si nota la porta 4672, etichettata come: eD2kt=> eD2K P-2-P Transport
Ma quindi che usa, la porta di emule???
Comunque l'ho subito aperta sul router e indirizzata al nas. Non ho visto cambiamenti, ma forse devo prima resettare il tutto.
Tra le altre porte mi da anche una 27015 etichettata come Half Life Engine !!!!:eek:
Sarà impazzito LanSpy?
Comunque teniamo attiva questa discussione perchè l'apparecchio merita tutte le attenzioni del caso!
anche a me molto molto lento rispetto uteorrent....
ma per qul che costa mi sembra un buon prodotto...
Io gli ho aperto tutte le porte....
ora provo con lanspy pure io.
smashing78
01-03-2008, 17:00
Ciao ragazzi, mi è arrivato lo stesso nas e montato un bel disco sata da 500gb. Sembra andare tutto bene. Devo ancora impostare l'ftp. Sto provando con 2 torrent e mi sembra un pò lentino. Provo ad aprire la porta di emule, come detto sopra x vedere se migliora un pò. Vi faccio sapere.
Claudio
Ragazzi provate con wireshark per vedere quale porta usa per bittorent e apritela sul router. Provate oggi se potete così stasera faccio l'acquisto ;)
provate anche a collegarvi al nas via ssh o telnet, se riusciamo ad entrare lì si apre un mondo ;)
Ultima domanda: il filesystem con cui è formattato deve essere per forza fat32? nessuno ha provato a formattarlo con ext2 e vedere che succede? ve lo chiedo perchè ho necessità di storare file maggiori di 4gb.
Attendo lumi!
smashing78
05-03-2008, 18:14
io ho formattato l'hdd in fat32, ma è possibile formattarlo anche in XFS (che sinceramente non so cosa sia). Adesso provo invece a scaricare il programma che dicevi . Via telnet io non riesco ad accedere. La porta 23 è chiusa. come si può fare?
io ho formattato l'hdd in fat32, ma è possibile formattarlo anche in XFS (che sinceramente non so cosa sia). Adesso provo invece a scaricare il programma che dicevi e ad accedere via telnet..vi faccio sapere
Conto assolutamente su di te!
per wireshark, incomincia ad analizzare il traffico mentre stai scaricando con bittorrent (so che è ovvio ma non si sa mai ;))
smashing78
05-03-2008, 18:30
fai bene a puntualizzare perchè non sono ferrato di reti :-)...per la formattazione XFS che mi dici?
p.s.: sto scaricando intanto wireshark
è un filesystem ad alte prestazioni che da il suo meglio nei file di grandi dimensioni... se sto baracchino supporta questo fs è oro! sicuramente supporterà anche ext2/3
per confronto di prestazioni:
http://blog.neminis.org/it/linux/linux-filesystems-a-confronto/
smashing78
05-03-2008, 18:50
ecco, adesso mi serve il tuo aiuto. Wireshark analizza i flussi solo della connessione presente nel pc, nel mio caso l'unica interfaccia è quella della scheda di rete. Il nas è collegato direttamente al router e non ha alcuna connessione con il mio pc. Come faccio adesso a analizzare il flusso del nas? Non sono riusciuto a capirlo. Stessa cosa se volessi analizzare i flussi del router. Fammi sapere
selezioni il secondo tasto in alto, quello con la scheda di rete e la chiave inglese.
alla voce capture filter scrivi: host 192.168.1.10
al posto di quell'ip metti quello del NAS.
a questo punto fai start e lui tira su tutto, non importa che non siano collegati direttamente
smashing78
05-03-2008, 20:36
ehm.... e cosa dovrei vedere? ti devo invare qualcosa per farti capire ??
fai così:
cattura 2-3 minuti di traffico quando il nas sta scaricando con bittorrent; chiudi il programma, ti chiederà di salvare il file. Salvalo dove vuoi, zippalo e mettilo qui sul furum. Appena lo fai lo analizzo e ti dico qual è la porta di bittorrent
sempre che sia la stessa ad ogni avvio
cioa!
morpheuss
06-03-2008, 14:38
ho comprato anche io il nas ma ho problemi con la rete
fallisce il ping 192.168.16.1
ho rinominato la rete con workgroup
ho resettato il nas per 10 sec
ho impostato manualmente il mio pc su 192.168.16.2
niente da fare
le mie configurazioni sono le seguenti
la macchina è 192.168.0.2
il router è 192.168.0.1
ed il nas è collegato dietro ad una delle porte del router
cosa posso fare?
grazie amici
smashing78
06-03-2008, 14:47
devi impostare al nas un ipstatico. Io ho messo al mio 192.168.2.3 . Il router ha come ip 192.168.2.1.
p.s.:rabside appena torno a casa ti invio il file del flusso
smashing78
06-03-2008, 19:10
c'è qualcun'altro che ha lo stesso NAS ??? a che velocità scaricate i torrent??
smashing78 mi fai sapere come vanno le prove con bittorrent?
sei riuscito a migliorare i risultati?
whites11
09-03-2008, 10:14
lo scan on wireshark attraverso uno switch non produce risultati, si dovrebbe collegare il nas attraverso un pc con 2 interfacce di rete in modo che il traffico attraversi direttamente la macchina con lo scanner, oppure usare un hub.
per quanto riguarda la possibilità di accesso: non ci sono ne telnet ne ssh in ascolto.non ho verificato per eventuali telnet in ascolto all'avvio del sistema.
se vuoi altre prove chiedi pure
ecco il risultato di nmap:
Starting Nmap 4.20 ( http://insecure.org ) at 2008-03-09 11:17 CET
Interesting ports on nas (192.168.1.200):
Not shown: 1692 closed ports
PORT STATE SERVICE
21/tcp open ftp
80/tcp open http
139/tcp open netbios-ssn
445/tcp open microsoft-ds
515/tcp open printer
MAC Address: 00:16:67:XX:XX:XX (A-TEC Subsystem)
Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 2.263 seconds
smashing78
09-03-2008, 12:11
ok adesso mi è tutto più chiaro. Infatti con wireshark non intercettavo alcun pacchetto. Non riesci ad effettuare un test con un hub?
Alla fine lo ho preso anche io
e purtroppo il client bittorrent credo sia castrato: il mio router consente di mettere un pc in dmz in modo da fare il forward di ogni porta verso il router. In effetti le altre porte vengono forwadate ma le prestazioni sono le stese. Non sapete se esiste un firmware "tarocco" per migliorare le cose?
whites11
09-03-2008, 15:30
Alla fine lo ho preso anche io
e purtroppo il client bittorrent credo sia castrato: il mio router consente di mettere un pc in dmz in modo da fare il forward di ogni porta verso il router. In effetti le altre porte vengono forwadate ma le prestazioni sono le stese. Non sapete se esiste un firmware "tarocco" per migliorare le cose?
il firmware è basato su linux, ma i sorgenti non sono rilasciati da nessuna parte.
c'è un progetto per la realizzazione di un firmware mod per una serie di modelli SIMILE a questa, ma non uguale.
pagina dove scaricare upgrade software: http://www.enclosureservice.com/
pagina del produttore: http://www.a-tecsubsystem.com/websys/atec/web/products.jsp?prodId=1185760854240
per maggiori info visitate questo topic su cui ho personalmente scritto: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4702.0.html
se questi link sono non regolamentari prego i moderatori di comunicarlo, li rimuoverò immediatamente
morpheuss
09-03-2008, 16:09
ragazzi ho un problema con l'unita' nas
ho un hd da 500gb l'ho diviso in tre partizioni inferiori a 190gb fat32 ma il nas ne vede solo una e per di piu0 mi dice che non c'e' installata nessuna unita' nas.
qualcuno puo' descrivermi passo passo cosa devo fare per riconoscere tutto l'hd? e far partire finalmente un torrent?
grazie mille
il firmware è basato su linux, ma i sorgenti non sono rilasciati da nessuna parte.
c'è un progetto per la realizzazione di un firmware mod per una serie di modelli SIMILE a questa, ma non uguale.
pagina dove scaricare upgrade software: http://www.enclosureservice.com/
pagina del produttore: http://www.a-tecsubsystem.com/websys/atec/web/products.jsp?prodId=1185760854240
per maggiori info visitate questo topic su cui ho personalmente scritto: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4702.0.html
se questi link sono non regolamentari prego i moderatori di comunicarlo, li rimuoverò immediatamente
mi hai dato delle info preziosissime! quel forum è eccezionale, non è però manco passato per la testa di fare un salto lì!
grassie, seguiro quel topic con attenzione!
smashing78
09-03-2008, 20:34
forza ragazzi ce la possiamo fare...teniamoci in costante aggiornamento..
smashing78
10-03-2008, 21:09
ciao ragazzi ci sono news?
ciao ragazzi ci sono news?
mi sa che ci vorrà un po' di tempo... a mio avviso però le potenzialità ci sono
smashing78
11-03-2008, 17:52
ma sai che scaricando il torrent di ubuntu ho una velocità maggiore? Non me lo spiego, perchè altri torrent con tante fonti non vanno allo stesso modo...
ma sai che scaricando il torrent di ubuntu ho una velocità maggiore? Non me lo spiego, perchè altri torrent con tante fonti non vanno allo stesso modo...
In effetti è bizzarro, verò è cmq che ubuntu è condiviso parecchio. Difficilmente trovi un torrent con così tanti seeder
devil_luca
11-03-2008, 21:59
Ciao Ragazzi,
come vi trovate con quel prodotto?
Io sarei intenzionato a comprarlo, ma leggendo i post non ho capito se da problemi col torrent oppure no.
Alternativamente ho visto che c'è anche quello della atlantis che supporta il torrent (inoltre ha 2 slot per gli hd e supporta il raid).
Cosa mi consigliate?
Ci sono altre alternative valide?
Ciao Ragazzi,
come vi trovate con quel prodotto?
Io sarei intenzionato a comprarlo, ma leggendo i post non ho capito se da problemi col torrent oppure no.
Alternativamente ho visto che c'è anche quello della atlantis che supporta il torrent (inoltre ha 2 slot per gli hd e supporta il raid).
Cosa mi consigliate?
Ci sono altre alternative valide?
l'atlantis non lo conoso ma so che costa parecchio.
con qesto i torrent scendono lentamente, vai una media di 15-20kb a torrent, ma visto quanto consuma non mi lamento
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io il nas in oggetto, l'ho configurato correttamente come ftp, con i torrent, con le cartella degli utenti etc. etc. però quello che mi manca è risucire a condividere i file video e audio in rete. Più precisamente, vorrei dalla ps3 collegata in wifi alla rete, vedere/sentire in salotto i filmati,foto e mp3 condivisi nel nas.
Ho messo i file nella cartella public, ma la ps3 non vede il nas. Vede il pc con windows vista ma non il nas.
Il nas è collegato con un cavo di rete al mio router wireless belkin 54g. nella configurazione del router gli ho indicato nell'area dmz l'ip del nas. E' corretto?
Vi chiedo aiuto visto che non sono molto esperto di queste cose e visto che è il mio primo nas.
Ciao e grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Tex
l'atlantis non lo conoso ma so che costa parecchio.
con qesto i torrent scendono lentamente, vai una media di 15-20kb a torrent, ma visto quanto consuma non mi lamento
15-20 Kb è pochissimo....
Se devi scaricare un mkv di 10-12 Gb ci vuole una vita...:muro: :muro: :muro:
Peccato l'avevo adocchiato anche io questo nas ma ora mi sa che ripiego verso altri lidi..
devil_luca
13-03-2008, 17:13
L'altro che si trova su e-bay è dell'Atlantis?
Il prezzo sembra interessante...
Il case sembra identico ma il logo è differente --> (...GIGA NAS?!?)
Qualcuno di voi ce l'ha?
Se sì, come vi trovate con torrent, tx file via wireless, consumi, connessione a ps3...
khaiser_Sose
15-03-2008, 08:07
salve , ho da ieri il giga-nas , a prima vista sembra un ottimo prodotto , stò ancora nella fase apprendimento e test , infatti ero qui anche per imparare , ieri su due torrent ben seedati andavo mediamente sui 45kb in totale in down load in upload li ho castrati a 12kb , oggi ninvece da quando ho attivato upnp vanno piu lenti , l hd che ho dentro è prestato per ora e quindi non definitivo.....vi terrò informati.
salve , ho da ieri il giga-nas , a prima vista sembra un ottimo prodotto , stò ancora nella fase apprendimento e test , infatti ero qui anche per imparare , ieri su due torrent ben seedati andavo mediamente sui 45kb in totale in down load in upload li ho castrati a 12kb , oggi ninvece da quando ho attivato upnp vanno piu lenti , l hd che ho dentro è prestato per ora e quindi non definitivo.....vi terrò informati.
lo hai preso su ebay? link?
khaiser_Sose
15-03-2008, 13:43
lo hai preso su ebay? link?
si ebay 112 euro piu 19 di spedizione dalla germania , un colpo di fortuna all'asta:D
ho visto che ci sono diversi firmware da provare , per ora stò ancora in fase sperimentazione , e non ho ancora lasciato il feedback:sofico:
devil_luca
17-03-2008, 13:14
salve , ho da ieri il giga-nas , a prima vista sembra un ottimo prodotto , stò ancora nella fase apprendimento e test , infatti ero qui anche per imparare , ieri su due torrent ben seedati andavo mediamente sui 45kb in totale in down load in upload li ho castrati a 12kb , oggi ninvece da quando ho attivato upnp vanno piu lenti , l hd che ho dentro è prestato per ora e quindi non definitivo.....vi terrò informati.
Bene, attendo con ansia il risultato dei tuoi test.
mi sa che ci scappa l'acquisto! :D
p.s. l'hai testato anche con un dma o con la ps3?
smashing78
20-03-2008, 15:10
ragazzi ci sono news? a me la velocità del bittorrent rimane lenta...fatemi sapere
Ma anche a voi il preinter server non funziona ? Vede la stampante, la riesco a mettere nell'elenco stampanti ma poi non va, oppure potrebbe andare ma letisssssimamanete !!!!!!!
Help !!!!!Sarebbe comodissima sta funzione !!!
non ho mai provato, in compenso sulla 9000 risponde la console di amministrazione di twonky: dopo aver settato il buffersize correttamente riesco a fare streaming di film hd... Stasera ne vedo uno esagerato come bitrate, vediamo come si comporta
Porta 9000 telnet o SSH ? me non mi risponde in nessune dei 2 modi !
Ciao
http
prima attivalo e poi connettiti col browser
E come faccio ad aprire la postra via Twonky Media ?
Ciao
E come faccio ad aprire la postra via Twonky Media ?
Ciao
postra?
khaiser_Sose
30-03-2008, 11:50
salve ,
allora per il bittorrent la funzione che piu mi interessava io ho risolto mettenddo il nas in dmz nel router e le velocità sono paragonabili in tutto e per tutto a quelle che ottengo con azureus sulla mia linea , vedo tranquillamente i film in rete (figuratevi che ho il nas collegato al router in salotto e li vedo in wireless dalla mia stanza da letto )
arrivando ai firmware devo dire che dato i pochi problemi riscontrati , e viceversa non avendo trovato firmware originali piu aggiornati ma piuttosto tanti che hanno bloccato il nas aggiornandolo , ho deciso per ora di desistere anche dalla prova dei firm moddati .
ps: sul print server dicono sui forum internazionali che funziona , ma talmente lentamente che sembra non funzionare alla maggior parte di chi lo prova se non ricordo male parlano di 8 minuti a pagina o giu di lì
salve ,
allora per il bittorrent la funzione che piu mi interessava io ho risolto mettenddo il nas in dmz nel router e le velocità sono paragonabili in tutto e per tutto a quelle che ottengo con azureus sulla mia linea , vedo tranquillamente i film in rete (figuratevi che ho il nas collegato al router in salotto e li vedo in wireless dalla mia stanza da letto )
arrivando ai firmware devo dire che dato i pochi problemi riscontrati , e viceversa non avendo trovato firmware originali piu aggiornati ma piuttosto tanti che hanno bloccato il nas aggiornandolo , ho deciso per ora di desistere anche dalla prova dei firm moddati .
ps: sul print server dicono sui forum internazionali che funziona , ma talmente lentamente che sembra non funzionare alla maggior parte di chi lo prova se non ricordo male parlano di 8 minuti a pagina o giu di lì
sei sicuro della dmz? io ho provato ma non mi sembra che cambiasse più di tanto. Poi ci riprovo
salve ,
ps: sul print server dicono sui forum internazionali che funziona , ma talmente lentamente che sembra non funzionare alla maggior parte di chi lo prova se non ricordo male parlano di 8 minuti a pagina o giu di lì
Ho letto anche io ma non potrebbe essere la porta printer (505?) bloccata o firewallata in qualche modo ?
E' impossibile usarlo così, tanto vale non averlo ...
Ciao
Salve sono un nuovo utente.
Anche io ho aquistato questo NAS su e-Bay dopo circa una settimana di test mi sono accorto che l' apparecchiatura non funzionava benissimo.. Aveva spesso dei timeout durante il trasferimendo file soprattutto tramite PC collegati in wireless morale.. era quasi inutilizzabile l' unica cosa che funzionava era il Bitorrent ma di guardare i film in streaming NON SE NE PARLAVA PROPRIO.... dovevo collegare il portatile con il cavo di rete per poter prima scaricare il film sul pc poi guardarlo.. stiamo parlando di un file video di 300MB non Giga... Insomma preso un pò dalla disperazione ho deciso di provare a ricaricargli il firmware per vedere se la cosa migliorava...
E come ha scritto uno prima di mè sono uno di quelli che lo ha bloccato.
Ho fatto numerosi tentativi e verifiche per ripristinare il funzionamento.
L' apparecchiatura si accende correttamente l' interfaccia Ethernet si
attiva e disattiva ogni 10 sec " si riavvia come se cercasse qualcosa un
server TFTP " ho provato a fare qualche test con un server TFTP e uno
sniffer ma l' apparecchiatura non da segno di vita continua a rebuttare
come se non riuscisse a caricare il software.
L' interfaccia USB si collega al PC ma non vedo nessuna periferica dati
collegata ( Hardisk ) neanche sulla presa usb ausiliaria.
Ho trovato sul sito del produttore il firmware ma non so' come ricaricarlo ??
Potete darmi qualche info in merito ?
Qualcuno sa dove posso trovare la procedura di emmergenza per ripristinarlo ??
Grazie
;)
:muro:
Salve sono un nuovo utente.
Anche io ho aquistato questo NAS su e-Bay dopo circa una settimana di test mi sono accorto che l' apparecchiatura non funzionava benissimo.. Aveva spesso dei timeout durante il trasferimendo file soprattutto tramite PC collegati in wireless morale.. era quasi inutilizzabile l' unica cosa che funzionava era il Bitorrent ma di guardare i film in streaming NON SE NE PARLAVA PROPRIO.... dovevo collegare il portatile con il cavo di rete per poter prima scaricare il film sul pc poi guardarlo.. stiamo parlando di un file video di 300MB non Giga... Insomma preso un pò dalla disperazione ho deciso di provare a ricaricargli il firmware per vedere se la cosa migliorava...
E come ha scritto uno prima di mè sono uno di quelli che lo ha bloccato.
Ho fatto numerosi tentativi e verifiche per ripristinare il funzionamento.
L' apparecchiatura si accende correttamente l' interfaccia Ethernet si
attiva e disattiva ogni 10 sec " si riavvia come se cercasse qualcosa un
server TFTP " ho provato a fare qualche test con un server TFTP e uno
sniffer ma l' apparecchiatura non da segno di vita continua a rebuttare
come se non riuscisse a caricare il software.
L' interfaccia USB si collega al PC ma non vedo nessuna periferica dati
collegata ( Hardisk ) neanche sulla presa usb ausiliaria.
Ho trovato sul sito del produttore il firmware ma non so' come ricaricarlo ??
Potete darmi qualche info in merito ?
Qualcuno sa dove posso trovare la procedura di emmergenza per ripristinarlo ??
Grazie
;)
:muro:
premesso che non so come aiutarti ti riporto l'esperienza del mio router linksys: appena fa il boot attiva per pochi secondi un server tftp; in questi pochi secondi puoi inviare via tftp il firmware che vuoi e lui se lo pappa e fa l'upgrade. Se facesse lo stesso anche questo nas sarebbe una figata
Ma non ti dava uno straccio di garanzia il venditore ebay ? Era nuovo ? Hai rimesso il FW Giusto ? Hai provato a togliere l'HDD ? O magari a togliere la partizxione (attaccato al PC) ? Basta, a sto punto non saprei + ...
Anzi ... sicuro che cerchi di entrare sull IP giusto ? Porta 80 ?
trano che non lo veda via USB, sembrerebbe proprio un problema di HDD !
Ciao
premesso che non so come aiutarti ti riporto l'esperienza del mio router linksys: appena fa il boot attiva per pochi secondi un server tftp; in questi pochi secondi puoi inviare via tftp il firmware che vuoi e lui se lo pappa e fa l'upgrade. Se facesse lo stesso anche questo nas sarebbe una figata
Di porte nuove all'avvio non ne apre ... quindi la vedo dura ...
Rispondo a tutti e due:
1- Ho avuto gia' una sciagura del genere con un altro NAS il venditore mi ha dato le istruzioni per il ripristino di emmergenza che consistevano nel ricaricare il firmware con un tftp. Morale tramite un programmino dos e dei comandi lanciargli il firmware ( tutto ok ha funzionato perfettamente ). ho tentato anche questa procedura.. ma senza risultati.. ma potrebbe essere la manovra corretta.... il problema è: che programma serve? il firmware che attualmente ho è corretto ?? ( dato il fatto che mi ha inchiodato il NAS ).
2- Il NAS era nuovo ho contattato il fornitore una settimana fa' gli ho spiegato il problema.... ho scritto quello che ho scritto a voi forse di + mi ha risposto di ricaricare il firmware tramite l' interfaccia. e io gli ho risponto nuovamente L' INTERFACCIA NON FUNZIONA. da li non mi ha più risposto.. ho aspettato 3 giorni poi gli ho riscritto..( vederdì ) niente.. non risponde più.. almeno cosi' sembra... rimango in attesa.... con la speranza di non aver buttato 79€...
-- Questo NAS ha anche un tasto di reset che è sotto l' Hardisk quindi per premerlo lo devi togliere ho fatto diverse prove... ( come è scritto sul manuale ) ma senza risultati... la cosa che mi da da pensare di + e' che l' interfaccia di rete non rimane UP ma si riavvia... sicuramente il firmware che gli ho caricato ( il quale esito e' stato OK ) o è corrotto e è incompatibile..
Cerco informazioni in merito sicuramente esiste una procedure o un sistema per rimetterlo a posto queste apparecchiature non nascono IMPARATE ma c'e un sistema che carica il programma ( firmware ) sulle sue EPROM...
:mc:
prova a chiedere qui
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?board=20.0
c'è gente molto preparata
prova a chiedere qui
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?board=20.0
c'è gente molto preparata
Ma su questo forum parlano di questa apparechiatura ??
Ho dato un occhiata veloce e non mi sembra...
Ma su questo forum parlano di questa apparechiatura ??
Ho dato un occhiata veloce e non mi sembra...
c'è un post su questo nas, tu cmq potresti aprire un nuovo topic e vedere se ti danno una mano. A me sembrano molto disponibili, tentare non nuoce ;)
gabryel48
31-03-2008, 17:54
ciao a tutti.. ho trovato su ebay da un venditor eitaliano questo nas che ha bittorrent, gestisce fino a 25 download e va solo con hd/penne usb..
http://cgi.ebay.it/NAS-LAN-x-HDD-USB-client-BitTORRENT-a-PC-spento_W0QQitemZ360037469886QQihZ023QQcategoryZ1484QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://www.dig-ital.com/images/ebay/122007/nasusb1.jpg
http://www.dig-ital.com/images/ebay/122007/nasusb2.jpg
che ne dite..?? ^__^
solo che costa 65€.. non si troverà un po' meno caro..? qualcuno sa qualcosa?
grazie
smashing78
31-03-2008, 19:16
ho messo l'ip del nas nella dmz del router. In effetti sembra andare meglio, come utorrent. Continuo il monitoraggio...
Provo anche io a farlo funzionare come print server... vi faccio sapere.
Claudio
ciao a tutti.. ho trovato su ebay da un venditor eitaliano questo nas che ha bittorrent, gestisce fino a 25 download e va solo con hd/penne usb..
http://cgi.ebay.it/NAS-LAN-x-HDD-USB-client-BitTORRENT-a-PC-spento_W0QQitemZ360037469886QQihZ023QQcategoryZ1484QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://www.dig-ital.com/images/ebay/122007/nasusb1.jpg
http://www.dig-ital.com/images/ebay/122007/nasusb2.jpg
che ne dite..?? ^__^
solo che costa 65€.. non si troverà un po' meno caro..? qualcuno sa qualcosa?
grazie
E' molto carino .. ma ti informo che il fornitore è lo stesso da cui ho aquistato io il NAS
Spera di non avere problemi....
:mc:
spidertop
02-04-2008, 15:34
Ciao
Mi riferisco al prodotto precedente, il Nas gigabit dual raid, che si trova di ebay sui 110-140E
Qualcuno di voi che già lo possiede, ha provato a connettersi usando una rete Gigabit, e a misurare il tempo di trasferimento di 1 file (da 4Gb, tipo la iso di un dvd...)
Lo sto valutando in sostituzione del mio storage esterno usb+firewire (con il quale 4Gb di file li trasferisco in 4min)
Grazie in anticipo
khaiser_Sose
06-04-2008, 10:31
per il mio NAS il 35hd-dual-nas-e faccio riferimento a questo forum http://storlinkdevices.memoriedigitali.com/viewforum.php?f=3
ed a queste pagine wiki http://mrt.nas-central.org/index.php/Tinky-LS_installation
quelli che lo hanno bloccato come procedura ddi sblocco devono usare un cavo particolare e se non ricordo male il telnet , comunque è tutto sul forum di prima (dimenticavo che nell'aggiornamento firmware gli hd devo essere scollegati)
per la lettura dei file in rete e a riproduzione video wireless consiglio di guardare prima alle impostazioni della scheda sul portatile prima di incolpare il nas , sopratutto alla funzione di risparmio energetico che blocca il flusso costante dei dati.
per il gigabit ho solo un pc tanto aggiornato con quell'interfaccia di rete se mai troverò il tempo e la voglia di farlo (sai cavi alimentatori che seccatura) :sofico: posterò il risultato;)
per il mio NAS il 35hd-dual-nas-e faccio riferimento a questo forum
ed a queste pagine wiki
quelli che lo hanno bloccato come procedura ddi sblocco devono usare un cavo particolare e se non ricordo male il telnet , comunque è tutto sul forum di prima (dimenticavo che nell'aggiornamento firmware gli hd devo essere scollegati)
per la lettura dei file in rete e a riproduzione video wireless consiglio di guardare prima alle impostazioni della scheda sul portatile prima di incolpare il nas , sopratutto alla funzione di risparmio energetico che blocca il flusso costante dei dati.
per il gigabit ho solo un pc tanto aggiornato con quell'interfaccia di rete se mai troverò il tempo e la voglia di farlo (sai cavi alimentatori che seccatura) :sofico: posterò il risultato;)
Ho dato un occhiata è molto interessante ...
Però ho due problemini ..
1- L' interfaccia ETH del NAS si riavvia ogni 10 secondi
2- sono fermo al comando principale ( arping -f 192.168.2.71 ) esiste uguale per windows ?? ho provato con Ubuntu su VMware ma non funziona. Me lo devo installare ??
Grazie
V3rcingetorige
09-04-2008, 14:11
Al momento dell'acquisto, il mio NS348S aveva come FirmWare il:
V01R03
Ho tentato l'Upgrade, ma senza successo....
Anche ricostruendo il mac address con costruttore+seriale su etichetta non mi e' stato possibile "Contattare" il nas.
Ora, si sa quali BugFix sono stati apportati con la revisione R04?
premetto che in un periodo di confusione sono più volte passato dallo 03 allo 04.. mai avuto un problema. l'unica modifica evidente è che il 3 supporta fat e xfs, il 04 supporta fat e ext2
oh dimenticavo un paio di cose
nella versione 04 ho notato che posso aggiungere fino a dieci torrent in coda, due in download. la velocità rimane circa sui 20k
volevo fare una prova per capire che client usa il nostro nas, ci vorrebbe qualche volontario, dovremmo fare delle prove incrociate tra utorrent e nas , trovarci nella lista peer, e aspettare che utorrent comunichi che client usa il peer!
che ne dite?
V3rcingetorige
10-04-2008, 06:33
Grazie Mansell!
Per quanto riguarda lo spegnimento del disco per inattivita' nessuna implementazione nella R04?
Un altro NAS che ho lo fa ed e' molto comodo e "Risparmioso" (soprattutto perche' toglie quel "Delicato" rumore di HDD che "Frulla"...)
P.S. Il NAS in questione e' sempre un Mobile Landisk Sata...
whites11
10-04-2008, 08:11
il software è bittornado
khaiser_Sose
10-04-2008, 09:49
io ho una 2 mbit , ho al momento 4 torrent attivi per scelta con upload che ho impostato a 6kb per tre di loro ed uno a 2kb scarico complessivamente tra i 50- 60kb su torrent normali non particolarmente veloci o seedati (ma sono arrivato a moto di piu su torrent piu veloci) , ma mediamente questi valori rispettano le mie medie con azureus
per prova sono arrivato ad un maxx di 6 torrent attivi e 2 li ha messi in attesa "wait" (purtroppo non potevo scegliere io quanti metterne in attesa e quanti attivi)
peggior pecca riscontrata ..... seeding impossibile , appena arriva al 100% fà un recheking del file e si stoppa :muro:
whites11
10-04-2008, 11:43
peggior pecca riscontrata ..... seeding impossibile , appena arriva al 100% fà un recheking del file e si stoppa :muro:
se ti riferisci al nas ti sbagli: basta cambiare le opzioni globali dei torrent e puoi specificare che percentuale seedare o per quanto tempo seedare.
ilratman
10-04-2008, 12:41
Salve qualcuno mi spiegherebbe come funziona il server FTP di questi box?
Bittorrent non mi interessa se va veloce ma mi interessa capire come funzionano questi box nas con l'ftp.
Come faccio a collegarmi da fuori al mio ftp?
Io ho alice e mi da un ip dinamico come faccio a sapere che ip è assegnato al mio router per poterlo raggiungere?
bisogna usare qualche servizio tipo noip, dyndns o robe del genere?
altra cosa se mi connetto in lan poi posso conettermi contemporaneamente in usb per velocizzare la lettura dei file quando serve senza doverlo staccare dal router?
ho letto che posso attaccare alla porta usb un hub usb per usare la stampante ed eventualmente altri dischi, ho letto bene?
nei link che avete messo ho trovato due di questi box, uno per disco singolo che è quello in prima pagina e uno per due dischi che si possono mettere in raid 1 e sarei interessato a questo solo che vorrei prima capire appunto come funzia l'ftp.
Scusate se ho fatto troppe domande. :)
khaiser_Sose
10-04-2008, 13:25
se ti riferisci al nas ti sbagli: basta cambiare le opzioni globali dei torrent e puoi specificare che percentuale seedare o per quanto tempo seedare.
se c'è questa opzione nel nas davvero non la trovo:cry: , forse abbiamo apparecchi diversi il mio è 35hd-dual-nas-e , doppio hd sia eide che sata , possibilità di raid ecc ecc
ilratman
10-04-2008, 13:27
se c'è questa opzione nel nas davvero non la trovo:cry: , forse abbiamo apparecchi diversi il mio è 35hd-dual-nas-e , doppio hd sia eide che sata , possibilità di raid ecc ecc
E' quello che ho addocchiato io mi sa!
Ti trovi bene?
khaiser_Sose
10-04-2008, 14:01
io credo di aver fatto davvero un ottimo acquisto , ma a differenza da quello che leggo nel tuo post precedente lo uso principalmente per BT , fino ad ora non ho avuto modo di usare ftp ne la funzione itune , altre pecche sono il print server , e la formattazione solo fat32 ext2 e ext3 e solo queste ultime per linux supportano la gestione quote, la fat no e non supporta ntfs , quindi se vuoi usare hd esterni collegati sulla usb assicurati che usino la fat .
all interno al momento ho messo solo un hd da 500gb sata nonostante lo lasci sempre acceso giorno e notte non si scalda grazie ad una ottima ventilazione interna con una ventolina da 6cm , lo sò perchè non ho ancora chiuso il coperchio , una volta per provare ho connesso un hd da 80 insieme all'altro e trasferirci i file velocemente tutto ok , tramite usb la velocità cala credo si appoggi al pc quindi anche se collegati direttamente il traffico dati passa dal computer , nel mio duron 900mhz collegato al router tramite cavo , la velocità della rete , vista col task manager non saliva oltre il 33-37% anche fermando firewall e antivirus quindi a occhio e croce sui 5MB al secondo
ilratman
10-04-2008, 14:12
io credo di aver fatto davvero un ottimo acquisto , ma a differenza da quello che leggo nel tuo post precedente lo uso principalmente per BT , fino ad ora non ho avuto modo di usare ftp ne la funzione itune , altre pecche sono il print server , e la formattazione solo fat32 ext2 e ext3 e solo queste ultime per linux supportano la gestione quote, la fat no e non supporta ntfs , quindi se vuoi usare hd esterni collegati sulla usb assicurati che usino la fat .
all interno al momento ho messo solo un hd da 500gb sata nonostante lo lasci sempre acceso giorno e notte non si scalda grazie ad una ottima ventilazione interna con una ventolina da 6cm , lo sò perchè non ho ancora chiuso il coperchio , una volta per provare ho connesso un hd da 80 insieme all'altro e trasferirci i file velocemente tutto ok , tramite usb la velocità cala credo si appoggi al pc quindi anche se collegati direttamente il traffico dati passa dal computer , nel mio duron 900mhz collegato al router tramite cavo , la velocità della rete , vista col task manager non saliva oltre il 33-37% anche fermando firewall e antivirus quindi a occhio e croce sui 5MB al secondo
grazie della risposta esauriente, immaginavo che ntfs non fosse supportato, non lo è quasi mai, infatti adesso uso un printserver con funzione nas, della levelone, a cui collego il disco usb ovviamente in fat32 e ti dirò per me i 5MB/s sarebbero anche meglio di quello che uso adesso visto che fa si e no a 1.5MB/s. :(
il torrent lo uso pochissimo e solo quando mi serve una distribuzione nuova o robe del genere per cui può andare lento quanto vuole tanto lo lascio li e fine.
mi manderesti in PM il link di dove lo hai preso?
sulla baya ne ho trovato uno dall'alto adige a 85€ che non sembra male ma c'è ne anche uno da 140 che sembra molto meglio ma dalla germania.
grazie ancora
whites11
10-04-2008, 22:11
se c'è questa opzione nel nas davvero non la trovo:cry: , forse abbiamo apparecchi diversi il mio è 35hd-dual-nas-e , doppio hd sia eide che sata , possibilità di raid ecc ecc
io ho il ns348 s
V3rcingetorige
11-04-2008, 06:26
All'HOST usb ho provato a collegare un disco da 2,5 formattato in NTFS e viene visto senza problemi...
Peccato non avere la possibilita' di mettere le mani sul FirmWare...
dexter101
11-04-2008, 12:38
Ciao a tutti,
ho anche io il famigerato Nas Bittorrent PrintServ ecc. ecc. preso su ebay
ho provato a installare un fw che non andava bene e ora mi ritrovo un oggetto "morto":muro: . Sono riuscito a farlo funzionare via usb ma niente di più di un hd esterno.
Sul computer ora ho il file del fw giusto, ma la domanda è come cavolo ce lo metto dentro se non ho nessuna interfaccia???:cry:
Mi potreste aiutare?:help:
grazie
V3rcingetorige
11-04-2008, 14:51
Io ho perso quasi una settimana in prove varie...
Ho anche cercato di rintracciare (se esisteva...) un suo IP tramite MAC Address, ma nulla da fare.
Da quel che ho letto:
- Deve essere collegato direttamente al PC (senza Hub...)
- Bisogna scollegare HDD
- Bisogna lasciarlo "Stare" per almeno 3 minuti (che possa riavviarsi...)
Correggetemi se sbaglio..
dexter101
11-04-2008, 16:22
Io ho perso quasi una settimana in prove varie...
Ho anche cercato di rintracciare (se esisteva...) un suo IP tramite MAC Address, ma nulla da fare.
Da quel che ho letto:
- Deve essere collegato direttamente al PC (senza Hub...)
- Bisogna scollegare HDD
- Bisogna lasciarlo "Stare" per almeno 3 minuti (che possa riavviarsi...)
Correggetemi se sbaglio..
L'ho lasciato riavviare per una notte......successo niente!:)
Qui in pratica si parla di pre-installare il firmware partendo da zero (credo si dica flashare)
Vi preeeego aiuto ho sto coso inutilizzato da due mesi (vorrei evitare di rispedirlo IN GERMANIA: costa!!!)
Mi fà "piacere" sapere che non ci sono solo io messo cosi'.
Domani vado in posta prendo una scatola poi smonto la piastra e la rispedisco in Germania con la speranza che me la sostituiscano.
Scusate il termine ma questo NAS è un pò un BARACCHINO.
Per un semplice motivo: Nessuno a quanto pare ha una procedura per ripristinarlo ( e ci deve essere e cè sicuramente ).
NB: Non è il primo NAS che mi si blocca ma ho sempre trovato la procedura di ripristino 2 min ed era NUOVO.!!
:mc:
dexter101
12-04-2008, 01:15
Mi fà "piacere" sapere che non ci sono solo io messo cosi'.
Domani vado in posta prendo una scatola poi smonto la piastra e la rispedisco in Germania con la speranza che me la sostituiscano.
Scusate il termine ma questo NAS è un pò un BARACCHINO.
Per un semplice motivo: Nessuno a quanto pare ha una procedura per ripristinarlo ( e ci deve essere e cè sicuramente ).
NB: Non è il primo NAS che mi si blocca ma ho sempre trovato la procedura di ripristino 2 min ed era NUOVO.!!
:mc:
.....tanto per sapere....il venditore ebay è dig-ital.com e il referente è "Fabrizio"?
te lo chiedo perchè mi ha stragiurato che nessuno ha mai avuto problemi con questo nas
per carità è stato gentilissimo ma se è lo stesso venditore voglio inviargli il link di questo forum
V3rcingetorige
14-04-2008, 09:24
Nel mio caso non e' stato acquistato in Germania...
Per quanto riguarda la parte piu' tecnica, c'e' un connettore che probabilmente serve per la prima grogrammazione tramite una interfaccia tipo J-Tag (e' quello vicino alla cpu...)
Dato che il processore e' noto, ma non si trova documentazione da nessuna parte, escludo che si possa arrivare autonomamente alla creazione di una interfaccia di riprogrammazione.
Solo il costruttore ci potrebbe aiutare.
Bye.
dexter101
14-04-2008, 10:10
Ho scritto giorni fa al costruttore originale
naturalmente niente risp:muro:
ilratman
14-04-2008, 10:37
mi sono quasi deciso a prendere il nas singolo che è in prima pagina, a parte i problemi legati all'upgrade firmware che non aggiornerò per evitare casini, per il resto come va?
qualcuno ne è soddisfatto?
a me interessa solo
ftp server per potervi accedere dall'esterno.
print server
che bittorrent funzi anche se lento non mi importa basta che vada e non si pianti.
A.. me non funzionava tanto bene è per quello che ho tentato l' upgrade,.,.
Soprattutto la parte FTP + di 3 utenti avevo dei problemi strani.. ( Dava sempre user e passw errate. ) e io le digitavo bene.
Il mio modesto parere è:
Cambia prodotto
ilratman
14-04-2008, 12:40
A.. me non funzionava tanto bene è per quello che ho tentato l' upgrade,.,.
Soprattutto la parte FTP + di 3 utenti avevo dei problemi strani.. ( Dava sempre user e passw errate. ) e io le digitavo bene.
Il mio modesto parere è:
Cambia prodotto
ok allora mi sa che prendo un qualcosa un po' più professionale visto che dovrei dare l'accesso a 5-6 utenti per iniziare.
mi orienterò su un synology o un qnap, anche se costano un botto
grazie mille
V3rcingetorige
14-04-2008, 15:15
Avevo tentano anch'io di scrivere al produttore per avere un aiuto..
Nessuna risposta...
Bye.
whites11
14-04-2008, 16:49
io ho scritto al produttore per esortarlo a rilasciare i sorgenti del firmware (visto che sono basati su linux sono tenuti a farlo) e non ho ottenuto risposta.
allora ho scritto agli sviluppatori di busybox notificando la violazione della licenza gpl.
chissà che non succeda qualcosa di interessante...
ho fatto la prova di vedere che client torrent usa.. una bel "bitTornado/03E"
mai sentito :D
V3rcingetorige
15-04-2008, 06:11
Qualcuno ha fatto una scansione di tutte le porte?
Proprio non c'e' modo di collegarsi in telnet al NAS?
Speriamo che vengano rilasciati i sorgenti del FW...
Bye
dexter101
15-04-2008, 13:45
Bene gente, la casa madre mi ha risposto esaurientemente::read:
"Dear Sir:
Once the flash crash during the updating process, we need to replace the flash chip, there is no other interface than web interface."
:mc:
traete voi le vostre conclusioni.
La mia è che sto coso è una "cinesata" e lo sconsiglio caldamente a utenti esperti (che come me vorrebbero ottenere il massimo dei servizi di questo coso). Invece se cercate un nas economico ma senza eccessive pretese, fa al caso vostro.
Ricordatevi, non tentate mai di aggiornarlo o modificarlo! una volta tirato fuori dalla scatola collegatelo e non fate niente. Estremamente "delicato".
ilratman
15-04-2008, 13:56
Bene gente, la casa madre mi ha risposto esaurientemente::read:
"Dear Sir:
Once the flash crash during the updating process, we need to replace the flash chip, there is no other interface than web interface."
:mc:
traete voi le vostre conclusioni.
La mia è che sto coso è una "cinesata" e lo sconsiglio caldamente a utenti esperti (che come me vorrebbero ottenere il massimo dei servizi di questo coso). Invece se cercate un nas economico ma senza eccessive pretese, fa al caso vostro.
Ricordatevi, non tentate mai di aggiornarlo o modificarlo! una volta tirato fuori dalla scatola collegatelo e non fate niente. Estremamente "delicato".
sempre più intenzionato a prendere un qnap oppure a farmelo da solo con un pc che ho.
V3rcingetorige
15-04-2008, 14:37
La risposta della casa madre... :mc:
Mi sa molto commerciale, non tecnica...(non va, lasciate perdere... :muro: )
Durante la produzione, loro lo programmeranno con qualche interfaccia...
Quando il gioco si fa duro... :D
khaiser_Sose
15-04-2008, 14:51
La mia è che sto coso è una "cinesata" e lo sconsiglio caldamente a utenti esperti (che come me vorrebbero ottenere il massimo dei servizi di questo coso). Invece se cercate un nas economico ma senza eccessive pretese, fa al caso vostro.
Ricordatevi, non tentate mai di aggiornarlo o modificarlo! una volta tirato fuori dalla scatola collegatelo e non fate niente. Estremamente "delicato".
salve dexter,
puoi specificare meglio la marca ed il modello , fin ora ti sei tenuto sul vago <<il famigerato Nas Bittorrent PrintServ ecc. ecc. preso su ebay>> così da capire cosa evitare
ad esempio il mio nas preso su ebay è MRT 35HD-DUAL-NAS-E ed ha una sacco di pagine su wiki con tanto di sorgenti , firmware recovery ecc ecc
Il baracchino in questione è questo.
http://cgi.ebay.it/NAS-LAN-x-SATA-HDD-FTP-SAMBA-WEB-PRINTSERV-BitTORRENT_W0QQitemZ360040791524QQihZ023QQcategoryZ1484QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
io tra 10 min smonto la piastra faccio un bel pacchetto e domani la spedisco in Germania!!
Speriamo che torni funzionante.
Poi me lo tengo comè....
:muro:
V3rcingetorige
15-04-2008, 15:51
Il processore e':
STR 9104 della Star
CORE: ARM922
Molti altri modelli montano questa CPU+Bus vari (vedesi sito starsemi ...)
Ora parte la ricerca per la parte piu' divertente: una interfaccia JTAG diretta col processore :D :D
Cerco volontari :help:
Ho smontato la piastra adesso noto che sotto c'e una specie di griglia.
Sembrano quasi i contatti di una seriale o un cavo .
Vorrei allegare la foto ma e' 100k ....
V3rcingetorige
15-04-2008, 16:19
Ochio alla serigrafia...
Le "Griglie" sono due, ma una ha la dicitura Jx (x e' il numero..vado a memoria) e un'altra ha JPx...
Direi che una e' una interfaccia (JTAG???) l'altra sembra un connettore per uscite tipo dip-switch o forse led...
@zio__77:
Se riesci a ridurre l'immagine sarebbe utile.
Bye!
V3rcingetorige
15-04-2008, 16:43
Dimenticavo...
E' aperta la caccia a eventuali CLONI...
Magari si trova qualche info in piu'.
Bye!
Purtroppo gia si vede male cosi se la riduco ancora.. se vi serve ve la mando per mail.
A titolo info io il JTAG non sò neanche cosa sia. ( è qualche cosa che si mangia ??)
:p
Pero se mi dici dove devo saldare i fili e come fare il cavo te lo faccio. :stordita:
V3rcingetorige
15-04-2008, 17:27
Dici poco... :muro:
Bisogna studiarci un po' sopra...
Per il Jtag, e' una interfaccia diretta con la cpu (ti consiglio Gooooogle)
Bye!
V3rcingetorige
17-04-2008, 14:25
Mooolto dura...
Non si trova uno straccio di datasheet sul STR9104.
La CPU integrata e' una "Compatibile" ARM922, ma bisognerebbe almeno avere il PinOut del Chip (almeno...)
Qualcuno ha trovato qualcosa?
Bye!
khaiser_Sose
17-04-2008, 22:26
salve ,
questo messaggio , è una risposta ad una richiesta fattami da ilratman in privato , riguarda l'FTP del nas 35HD-DUAL-NAS-E , che ho scoperto essere identico all'Atlantis DiskMaster NASG302D , probabilmente atlantis lo ha rimarchiato prendendolo dallo stesso produttore di Taiwan :D
premetto che non mi ero mai cimentato con l' ftp , tuttavia oggi ho raggiunto , credo , con sufficiente facilità il risultato sperato , faccio però due premesse non da poco , la prima il mio nas l'ho messo per semplicità in DMZ nel router (questo principalmente per il trasferimento bittorrent ) , quindi non ho dovuto aprire porte di sorta anche se sò che dovevo aprire la 21 , secondo pur non essendo espressamente statico il mio ip dato dal provider è pressoché fisso , in pratica sono alcune settimane credo che non cambia un pò perchè il router è sempre acceso , ma sopratutto se mi sconnetto e riconnetto al 99,9% mi ridanno sempre lo stesso ip (lo so perché volevo scaricare da rapidshare in modo free senza aspettare troppo senza sucesso)
naturalmente come sarete coscienti anche voi ne il primo ne il secondo punto sono a favore della sicurezza.....
arriviamo a noi il primo passo è stato creare degli utenti un utente con accesso pieno ad ogni cartella e capace di scrivere oltre che prelevare file un altro utente abilitato solo ad alcune cartelle e solo in grado di prelevare e non di scrivere (c'è la possibilità di creare gruppi di utenti ma che per ora non ho ancora esplorato )
in File Server Setting ho abilitato FTP Server Setting , NFS Server Setting, Guest Access Setting in quest'ultimo settaggio mi sarebbe piaciuto abilitare anche Enable Quota e Guest-user Quota , ma era impossibile per il filesystem
fat32 che non lo supporta
in Share Management quindi ho creato la cartella ftp (poca fantasia) cliccando sul tasto add-share , poi ho selezionato la cartella creata ftp in Existing Shares e cliccato sul tasto "windows , ftp access" qui ho dato i permessi ad un utente di sola lettura ed all'altro lettura e scrittura naturalmente nella cartella ftp , quindi ho riselezionato ftp in Existing Shares ed ho cliccato NFS Access qui per risparmiare tempo ho spuntato Allow for all altrimenti avrei potuto dare permessi a piu ip tramite gli ip-adress per accedere all'ftp.....(se sbaglio qualcosa correggetemi so qui anche per imparare )
ora dalla mia rete locale scrivendo nella barra degli indirizzi ad esempio di esplora risorse o risorse del computer ftp:\\nomeutente: password@hostname già entravo nel nas via ftp
ps: nomeutente che ho scelto prima @ la password data a quell'utente , hostname che ho scelto per il mio nas ed impostato in LAN Settings (niente spazi tra i 2 punti e la passwordo , ma se non lo mettevo usciva una faccina)
ora non mancava che provarlo tramite internet dal lavoro , naturalmente mi sono segnato il mio ip assegnatomi su internet dal provider , l'ip lo metto al posto del hostname quindi ftp:\\nomeuente: password@ip-internet e con grande soddisfazione eccomi nel mio nas ;) a guardare i miei file.....
le prove a dire il vero potevano essere fatte meglio e con piu precisione , ma dovevo pure lavorare , premetto che in upload dal lavoro ho 1MB(20MB in down) ma c'erano diciamo almeno una 10 di pc collegati a fare chissà che e in upload su di un file di 350MB verso il nas a casa dopo 5 min mi dava come tempo circa 1 ora (non dimentichiamo poi che il mio buon nas era in dowload tramite torrent ed a casa qualcuno collegato c'è sempre:p ) a casa ho una 2MB , non ho provato a downloadare per non intasare la linea ma domani:Prrr: , per il resto i permessi erano quelli da me impostati lettura e scrittura per gli utenti che ho settato , se c'è altro che dimentico o altre prove che farò o che mi suggerirete saranno postate qui;)
ilratman
17-04-2008, 23:22
grazie mille della prova e scusa se ti ho fatto perdere un bel po' di tempo.
adesso mi studio un po' la cosa e decido come impostare il tutto.
adesso che so che l'ftp funziona bene prenderò questo nas ma devo studiarmi un po' meglio tutte le questioni sicurezza e limitazioni d'accesso che sono abituato ad associare ad indirizzi mac, almeno la mia rete è gestita così.
mi sa che dovrò farmi anche un abbonamento a dyndns visto che ho telecom e molte volte l'ip cambia da solo, una volta con un altro provider non avevo questi problemi e l'ip restava lo stesso per mesi come succede a te adesso.
penso prenderò o l'atlantis land, che trovo ad un buon prezzo, o un qnap anche se costano un botto.
un'altra funzionalità che trovo molto utile dell'atlantis land è la funzione di risparmio energetico che mette in stand by i dischi se non ci sono richieste di accesso al nas, molto ma molto utile visto che il nas rimarrà acceso 24/24x 365.
grazie ancora della tua prova.
khaiser_Sose
17-04-2008, 23:36
Disk spin down time in Disk Utility fà credo quello che vuoi tu settato su 0 è disabilitata tra 1 a 60 i minuti di inattività prima che metta i dischi in risparmio energetico .
io ho preso il manuale dell'atlantis per il mio nas perché in italiano e piu dettagliato e poi come ti dicevo sono identici
se hai qualche consiglio su come migliorare la sicurezza .... io il filtraggio mac lo faccio sulla rete wireless , sull' ftp non vedo opzioni al riguardo solo ip e subnet
ilratman
17-04-2008, 23:50
Disk spin down time in Disk Utility fà credo quello che vuoi tu settato su 0 è disabilitata tra 1 a 60 i minuti di inattività prima che metta i dischi in risparmio energetico .
io ho preso il manuale dell'atlantis per il mio nas perché in italiano e piu dettagliato e poi come ti dicevo sono identici
se hai qualche consiglio su come migliorare la sicurezza .... io il filtraggio mac lo faccio sulla rete wireless , sull' ftp non vedo opzioni al riguardo solo ip e subnet
intendevo prorpio quella opzione di risparmio energetico, è veramente interessante e utile.
per il filtraggio mac non ho idea, spero si riesca, infatti devo ancora provare a settare il tutto per cui farò un po' di prove in futuro prossimo.
io da quando ho messo il disco in DMZ torrent va che una meraviglia, più o meno gira sempre a 100 kb/s e spesso anche più.
L'unico problema e che purtroppo si può scaricare soltando 2 file...
Per il resto va tutto bene, anche se il print server è lentissimo.
Sicuramente non è un'ottimo prodotto, ma costa veramente poco....
khriss75
22-04-2008, 07:17
Eccomi, ci sono anch'io tra voi... sabato ho acquistato dal solito venditore ebay il NAS in questione (con hd da 500 giga).
Appena arriverà riporterò le mie esperienze.
Chiedo una cortesia... mediamente quanto impiega ad arrivare?
Ho fatto acquisto sabato ma non ho ancora ricevuto alcuna (eentuale) comunicazione riguardo alla spedizione.
GRazie e buona giornata a tutti.
chris
khriss75
25-04-2008, 08:44
Come detto ieri, è arrivato il NAS (quello in prima pagina) che ho prontamente installato.
Ho avuto difficoltà nel settargli l'indirizzo ip (contrastava con la mia rete...).
Una volta sistemato tutto via... è filato tutto liscio!!!
Ho provato a fare un download ed ho visto scaricare a 240K! Non male... la velocità media di download durante la notte si è attestata sui 60-80K.
Ah, il NAS è colelgato ad un fritz!box 7140.
Domande:
-Sul pc ho installato kaspersky internet security 7, purtroppo non mi permette di accedere alla pagina del nas per la gestione dei torrent! Solo disabilitando kaspersky entro... tutte le altre pagin vengono visualizzate tranquillamente! Qualcuno potrebbe darmi una mano nel settaggio del kis? Le ho provate di tutte... :-(
-Voi la ventolina la lasciate sempre accesa oppure oppure la spegnete?
Grazi egrazie!
chris
EDIT: leggendo le faq, il problema della pagina dei torrent sono proprio inchiodate da kaspersky... è uan cosa diciamo "normale"... :-(
whites11
28-04-2008, 11:54
Ho provato a fare un download ed ho visto scaricare a 240K! Non male... la velocità media di download durante la notte si è attestata sui 60-80K.
Ah, il NAS è colelgato ad un fritz!box 7140.
che settaggi di rete hai impostato sul router? hai rigirato porte verso il nas? l'hai messo in dmz? che connessione hai?
grazie!
Ciao!
A nessuno e mai capitato di uppare 1 torrent sul nas ed avere problemi? io ieri ne ho messi 2, dopo qualche minuto nel pannello info per ogni attributo mi dava il valore --------------------
ho provato a stopparli e sono scomparsi entrambi!!
se provo a riupparli mi dice che sono gia presenti in coda e non posso riaggiungerli... avete qualche idea??
khriss75
29-04-2008, 15:23
che settaggi di rete hai impostato sul router? hai rigirato porte verso il nas? l'hai messo in dmz? che connessione hai?
grazie!
Ho semplicemente aperto tutte le porte relative all'ip del router.
192.168.178.33-->porte aperte da 1 a 6000e qualcosa...
Per chi ancora non lo sapesse è unscito il nuovo firmware per il NS348S, integra anche un server per stream di files multimediali (ma lo devo ancora testare)
Lo trovato su www.enclosureservice.com
Ciao
Ottimo, appena lo provi facci sapere!
Ho risolto il prob dei torrent sminchiati. Se capitasse anche a voi fate un fischio
Ciao!
Eccomi qui,
Allora con il nuovo firmware è stato unserito sul NAS un server TwonkyMedia 3.1 che chiaramente risponde sulla porta 9000 ... per ora sto facendogli fare una scansione dei file multimediali presenti sul NAS e ci vorrà un po di tempo ... sono 330 Gb ... comunque per il resto sembra che funzioni veramente alla grande.
Da lunedì farò qualche prova seria di streaming ...
Ciao a tutti !
Eccomi qui,
Allora con il nuovo firmware è stato unserito sul NAS un server TwonkyMedia 3.1 che chiaramente risponde sulla porta 9000 ... per ora sto facendogli fare una scansione dei file multimediali presenti sul NAS e ci vorrà un po di tempo ... sono 330 Gb ... comunque per il resto sembra che funzioni veramente alla grande.
Da lunedì farò qualche prova seria di streaming ...
Ciao a tutti !
ottimo! vedo che anche tu ti dai fare per lo streaming ;)
hai provato a farlo per film in hd? che parametri usi? io vedo che avolte mi scatta, devo studiarmelo bene
Eccomi qui,
Allora con il nuovo firmware è stato unserito sul NAS un server TwonkyMedia 3.1 che chiaramente risponde sulla porta 9000 ... per ora sto facendogli fare una scansione dei file multimediali presenti sul NAS e ci vorrà un po di tempo ... sono 330 Gb ... comunque per il resto sembra che funzioni veramente alla grande.
Da lunedì farò qualche prova seria di streaming ...
Ciao a tutti !
mmm ingolosito lo ho installato anche io e ora non riesco pi' a raggiungere il nas. ti ha cambiato l-ip dopo l upgrade? se si cosa ri ha impostato?
V3rcingetorige sei riuscito a ripristinarlo? il metodo che hai consigliato funziona?
NO, a me non ha cambiato nulla, però potrebbe essere, io sono sotto al DHCP del router ...
V3rcingetorige
07-05-2008, 06:38
Io non sono riuscito a ripristinarlo...
l'IP originale dovrebbe essere 192.168.16.1 (se ben ricordo)
Controllare il manuale plese!
Cerco conferma da chi e' riuscito nell'upgrade a:
1) Nas direttamente collegato al PC (niente Hub)
2) Tolto il disco dal NAS prima dell'upgrade
3) Modello NS348s e CPU ST9104 (e' in bella vista sul PCB...)
Per quanto riguarda il FW, vedo dal sito degli Upgrade che sembra essere per una CPU diversa (io ho la ST9104 non la ST8132...)
Confermate che puo' girare anche sul mio?
Bye!
Io ho aggiornato con il disco dentro senza problemi ... non saprei l'IP di default, ma potresti scaricarti un ip scanner e scansionare il range IP della tua rete locale, se c'e' lo vedi ! Oppure a volte i router dovrebbero darti una lista delle periferiche collegate !
Ciao
khriss75
07-05-2008, 12:35
Eccomi qui,
Allora con il nuovo firmware è stato unserito sul NAS un server TwonkyMedia 3.1 che chiaramente risponde sulla porta 9000 ... per ora sto facendogli fare una scansione dei file multimediali presenti sul NAS e ci vorrà un po di tempo ... sono 330 Gb ... comunque per il resto sembra che funzioni veramente alla grande.
Da lunedì farò qualche prova seria di streaming ...
Ciao a tutti !
Ciao, una domanda:
ma a cosa servirebbe unserver per stream multimediali?
Io i film depositati sull'hd del nas li vedo senza problemi sui miei pc...
Mi sono perso qualcosa?
Grazie!
Chris
ma quindi col mio upgrade me lo sono fulminato?!?
Guarda sinceramente anch'io sto cercando di capire a cosa serva sto Twonky Media, se ho ben capito (ma per ora non riesco a farlo andare) avendolo installato ad esempio su windows quando apri Media Player dovresti vedere il NAS come una unità esterna contenente file multimediali già ordinati classificati e pronti per essere eseguiti, dovrebbe anche essere possibile (ma anche questo ancora non mi è riuscito) di accedere via web al NAS (modalità TwonkyMedia e cioè porta 9000) e gestire i files multimediali tramite un bel menu (tipo Windows media center).
Dovrebbe dare il vantaggio di streemmare anche files HD, infatti internamente ha varie impostazioni per la grandezza della cache ecc ...
Personalmente però riesco solo ad entrare nella pagina di configurazione fargli classificare tutti i files multimediali presenti sul nas ... ma poi non riesco ad accedervi e a vederli sti files ...
Non so ... se qualcuno ne sa + di me è ben accetto qualche consiglio.
P.S. la versione del Twonky sul NAS è la 3.1.
Ciao
V3rcingetorige
08-05-2008, 13:08
Dopo l'Upgrade non andato a buon fine, io le ho provate tutte...
Scansione IP, ricerca ip tramite MAC ma il NAS era "Sparito" dalla rete...
Funzionava ancora in USB...
Bye!
Dopo l'Upgrade non andato a buon fine, io le ho provate tutte...
Scansione IP, ricerca ip tramite MAC ma il NAS era "Sparito" dalla rete...
Funzionava ancora in USB...
Bye!
esattamente come accade a me... quindi devo rinunciare?
khriss75
08-05-2008, 13:46
Una domanda:
Voi quando dovete spegnerlo come vi comportate?
Stoppate i download torrent prima di spegnere oppure no?
C'è qualche procedura particolare per preservare il nas?
Sapete poi quanto consuma questo aggeggino?
grazie
cristian
Ciao a tutti,
Oggi mi è arrivato anche a me il prodotto in prima pagina già equipaggiato con un HD da 500G :)
ci ho smazzato fino ad ora... e ho provato a fare un test preliminare per le porte.
Ho provato a fare una scansione delle porte dalla 1 alla 30000 (+ della metà) e le porte aperte che il programmino "angry ip scan" mi ha trovato sono:
21
25
445
18471
l'ultima in effetti mi sembra la candidata per essere la porta bt.
Ho tentato di scaricare per test il dvd di ubuntu... fenomenale! satura tutta la banda (2Mb)
Dovrei fare altri tentativi/test/torture
Ciao :cool:
Edit: Nessuno sa niente riguardo la lentezza di trasferimento in rete? effettivamente è mooooolto castrato l'aggeggio...
khriss75
10-05-2008, 17:21
Ciao a tutti,
Edit: Nessuno sa niente riguardo la lentezza di trasferimento in rete? effettivamente è mooooolto castrato l'aggeggio...
Ciao Alessc,
io inrete trasferisco a circa 3.5 mega secondo (ciò che mi visualizza vista mentre copi cartelle)
Oggi per 2.2 giga circa ci ha messo 10 minuti.
Per quel che riguarda i torrent non capisco bene... a volte viaggia da paura poi si siede... poi riparte... vai a capire... in ogni caso non mi lamento!
ciao
chris
Ok grazie per le info, confermo i dati :rolleyes:
Domanda da niubbo in campo ftp server...
Ho creato un utente. Così facendo crea una cartella personale in cui lui può accedervi.
Se provo ad entrare alla cartella ftp://landisk/public devo per forza mettere le credenziali di admin. C'è un modo in questo accrochio di mettere i permessi personali per ogni utente? (senza dare il permesso per gli utenti anonimi)
Thanks.
PS: ho formattato in xfs, non so se può essere un limite per settare i permessi su win...
V3rcingetorige
14-05-2008, 10:06
Leggevo dei FW modificati per Synology...
Possibilita' di inserire programmi quali amule e altro direttamente sul NAS...
Voglio sognare un po'...
Se si riuscisse ad avere i sorgenti del FW... Magari...
Bye!
P.S. Per il JTAG non ho trovato nulla... Voi?
@alessc
>..il programmino "angry ip scan" mi ha trovato sono:
>21
>25
>445
>18471
Solo l'ultima, la 18471 e' anomala...
Allego Link Lista:
http://it.wikipedia.org/wiki/Porte_note
RiBye!
Leggevo dei FW modificati per Synology...
Possibilita' di inserire programmi quali amule e altro direttamente sul NAS...
Voglio sognare un po'...
Se si riuscisse ad avere i sorgenti del FW... Magari...
Bye!
P.S. Per il JTAG non ho trovato nulla... Voi?
@alessc
>..il programmino "angry ip scan" mi ha trovato sono:
>21
>25
>445
>18471
Solo l'ultima, la 18471 e' anomala...
Allego Link Lista:
http://it.wikipedia.org/wiki/Porte_note
RiBye!
Ciao,
da un'altro forum infatti dicono che il client bittorrent del nas utilizza le porte che vanno dalla 10000 alla 199999, immagino fosse quello il significato.
amule??? :cincin:
Vorrei che riuscissero a risolvere la velocità di trasferimento in rete... 3MB/s sono veramente pochi... poi ho la partizione in XFS quindi è dura collegare in USB... :cry: se devo scaricare 6G...
Scusatemi :)
Sul sito http://www.enclosureservice.com/ sono presenti gli update per il nostro bell'aggeggio.
Sul mio attualmete è installata la release V01R14
Sul sito c'è la V01R16
Qualcuno ha già provato? ci sono novità?
Grazie ciao ciao
Scusate la domanda, ma leggendo il thread e cercando su internet, non mi è chiaro:
io cerco un NAS con funzionalità di BitTorrent (meglio anche aMule, ma non indispensabile) che non abbia problemi a scaricare file anche di 4GB e soprattutto che non abbia problemi di aggancio di seed e quindi limitazioni sul numero massimo di file scaricabili. Il tutto ovviamente ad un prezzo più basso possibile...
Chiedo troppo?
Ciao e grazie
khriss75
19-05-2008, 12:11
Scusate la domanda, ma leggendo il thread e cercando su internet, non mi è chiaro:
io cerco un NAS con funzionalità di BitTorrent (meglio anche aMule, ma non indispensabile) che non abbia problemi a scaricare file anche di 4GB e soprattutto che non abbia problemi di aggancio di seed e quindi limitazioni sul numero massimo di file scaricabili. Il tutto ovviamente ad un prezzo più basso possibile...
Chiedo troppo?
Ciao e grazie
Se vuoi qualcosa che giri davvero bene dovresti buttarti su synology... ma costano decisamente di più! io sto valutando il cambio (il mio è come quello in foto alla prima pagina).
Mi manca un pò la gigalan, i torrent li scarica abbastanza bene (se ben seddati!). Non mi lamento, di certo per il prezzo che l'ho pagato 160 euro circa con hd da 500 giga) fa il suo lavoro.
Oggi mi è tornato riparato il NAS in questione ( con firmware V01R16 )
Lo stò provando .. e mi sembra che ora funzioni veramente come deve funzionare.
Chiedo un info velocissima.... il nuovo firmware ha questa nuova funzione:
Enable UPNP AV Server.
COsè ??
Cosa serve ??
Grazie
;);)
Oggi mi è tornato riparato il NAS in questione ( con firmware V01R16 )
Lo stò provando .. e mi sembra che ora funzioni veramente come deve funzionare.
Chiedo un info velocissima.... il nuovo firmware ha questa nuova funzione:
Enable UPNP AV Server.
COsè ??
Cosa serve ??
Grazie
;);)
Ciao
Puoi darmi qualche info per farmelo riparare? purtropppo sono anche io nella tua condizione :(
khriss75
22-05-2008, 06:50
Ciao
Puoi darmi qualche info per farmelo riparare? purtropppo sono anche io nella tua condizione :(
Mi ritrovo nelle vostre stese condizioni :muro:
Ora mando email al venditore e vedremo se è affidabile...
Nel frattempo credo proprio ordinerò un synology e basta... :-(
Se avete info fate sapere per cortesia.
Grazie
Chris
EDIT: mi ha contattato subito, dopo l'invio della mail :-) grazie!
Oggi mi è tornato riparato il NAS in questione ( con firmware V01R16 )
Lo stò provando .. e mi sembra che ora funzioni veramente come deve funzionare.
Chiedo un info velocissima.... il nuovo firmware ha questa nuova funzione:
Enable UPNP AV Server.
COsè ??
Cosa serve ??
Grazie
;);)
La funzione ti abilita un server TwonkyMedia sul nas ... che detta così è molto bello ma sinceramente non ho idea di come si usi .
Ciao
Mi si è briccato anche a me!
Ho preso poco tempo fà il nas ns348s.
Che schifezza devo dire.Mi si è briccato alla grande.Cmq stavo facendo delle prove.all'inizio quando (diciamo) fà il boot attiva l'interfaccia ethernet per poco tempo.(una pio di secondi 10).Adesso sta a capire come raggiungere quell'interfaccia.
Voi ancora briccato lo avete?
Io l' ho spedito al fornitore che mi ha ripristinato la scheda.:cool:
V3rcingetorige
26-05-2008, 06:22
Vediamo di capirci qualcosa...
Chi e' riuscito ad aggiornarlo con successo in che condizioni era (Nas con o senza il disco installato, connessione diretta al PC o tramite Hub ecc...)
Anche il Chipset e' importante (ne esistono due...)
Attendiamo info.
Bye!
eseguito upgrade e downgrade tra la versione 03 e 04 almeno una decina di volte, non è stato difficile, era attraverso switch, molto semplice.. mi sa che sbagliate fw
cico7070
27-05-2008, 13:41
Ciao, ho comprato anch'io questo NAS su ebay senza HD;
vi faccio partecipi delle mie esperienze:
Premesso che vi siate procurati un bel HD Sata procedete cosi:
Inizializzarlo con il programma Linkformatter( fat32 rulez!)con il cavo USB senza il cavo ETHERNET!
SPEGNERE IL NAS!
Staccare l'USB ed inserire L'ETHERNET.(aspettate 40 secondi circa...)
Tramite FIREFOX o OPERA o ancora EXPLORER, digitare nella barra degli indirizzi:
192.168.16.1 (indirizzo di default!)
Avrete cosi accesso al NAS.
Da web brownser, nella sezione HD UTILITY formattare di nuovo l'HD con il file system che vi aggrada.
Ciao.
Ciao, ho comprato anch'io questo NAS su ebay senza HD;
vi faccio partecipi delle mie esperienze:
Premesso che vi siate procurati un bel HD Sata procedete cosi:
Inizializzarlo con il programma Linkformatter( fat32 rulez!)con il cavo USB senza il cavo ETHERNET!
SPEGNERE IL NAS!
Staccare l'USB ed inserire L'ETHERNET.(aspettate 40 secondi circa...)
Tramite FIREFOX o OPERA o ancora EXPLORER, digitare nella barra degli indirizzi:
192.168.16.1 (indirizzo di default!)
Avrete cosi accesso al NAS.
Da web brownser, nella sezione HD UTILITY formattare di nuovo l'HD con il file system che vi aggrada.
Ciao.
ma tale procedura dovrebbe ripristinare un NAS brickato? ne dubito
V3rcingetorige
27-05-2008, 15:52
So di un problema con la prima formattazione di dischi "Nuovi" attraverso la rete...
Non si puo' fare... (Faq del produttore...)
Solo attraverso USB (io ho usato Windows...)
Non so se possa centrare col ripristino (non penso proprio...)
Bye!
cico7070
28-05-2008, 13:09
La procedura è per la prima formattazione.
A proposito capita anche a voi il timeout del Nas?
Praticamente dopo circa un 10 minuti non viene più visto nella rete!
Non sono ancora riuscito a scaricare ancora niente col Nas indipentente dal PC.
e voi?
Ho creato varie regole nel nat del router, ma quando cerco di scaricare i torrent,
esce la famosa scritta JOB ERROR!
Acquistato il nas "vuoto", inserito il mio 500Gb non formattato ! Eseguita la formattazione Proprietaria del NAS (non ricordo il nome ma non fat ne ntfs) tramite la rete e tutto ok .
HO riempito il Nas di roba (300Gb) poi ho trovato il sito con il Fw nuovo e senza riavviare o fare altre cose strane sono andato nel menu del nas -> Upgrade Firmware e dopo 10 minuti era tutto fatto ... ora ha il fw nuovo e va benissimo ... la prima volta che lo smonto vi faccio sapere il Chipset che monta.
Ha quando ho inserito l'hdd a oggi non l'ho mai spento ne riavviato ...
Acquistato il nas "vuoto", inserito il mio 500Gb non formattato ! Eseguita la formattazione Proprietaria del NAS (non ricordo il nome ma non fat ne ntfs) tramite la rete e tutto ok .
HO riempito il Nas di roba (300Gb) poi ho trovato il sito con il Fw nuovo e senza riavviare o fare altre cose strane sono andato nel menu del nas -> Upgrade Firmware e dopo 10 minuti era tutto fatto ... ora ha il fw nuovo e va benissimo ... la prima volta che lo smonto vi faccio sapere il Chipset che monta.
Ha quando ho inserito l'hdd a oggi non l'ho mai spento ne riavviato ...
Mi piacerebbe capire se hai avuto tu un gran culo o noi ad essere sfigati. cmq il file system è XFS e non è proprietario del NAS
ciao
cico7070
29-05-2008, 13:25
Mi sà che siamo noi ad essere sfigati! A va continuamente in time out!:( :(
A me sinceramente va abbastanza bene, a parte velocità di download via bt ma credo sia il # di seed...
Ma aggiornando il firmware perdo i dati nell'hd? tanto per essere sicuro...
ps: nulla sul fronte modifiche fw?
cico7070
29-05-2008, 20:31
Ha quando ho inserito l'hdd a oggi non l'ho mai spento ne riavviato ...
Scusa black, Che marca è l'HD?
Salve a tutti.
Anche io ho da poco questo box nas e collegandomi alla pagina http://192.xxx.x.x:9000/configpage/index.htm mi compare la schermata di gestione del TwonkyMedia server.
Sul sito ufficiale TwonkyMedia è disponibile una nuova versione .
E' possibile aggiornare all'ultima versione del software TwonkyMedia senza dover aspettare un nuovo firmware, , come succede con i nas netgear che aggiornano solo parte del firmware?
Scusa black, Che marca è l'HD?
Western Digital !
Ciao
P.S.: Mai avuti timeout con il nas.
P.S.2: Il NAS è configurato in automatico sulla rete dal DHCP (se può servire)
Ciao
Salve a tutti.
Anche io ho da poco questo box nas e collegandomi alla pagina http://192.xxx.x.x:9000/configpage/index.htm mi compare la schermata di gestione del TwonkyMedia server.
Sul sito ufficiale TwonkyMedia è disponibile una nuova versione .
E' possibile aggiornare all'ultima versione del software TwonkyMedia senza dover aspettare un nuovo firmware, , come succede con i nas netgear che aggiornano solo parte del firmware?
Mi sa che non si possa aggiornare ... ma tu sai come usarlo ??? A cosa serve ???
Ciao
Permette di configurare il server multimediale per itunes e su diversi tipi di apparecchiature. Ho solo provato a cambiare nome del server visualizzato e funziona, e poi si possono gestire funzioni come ricerca automatica file, ridimensionamento immagini, refresh continuo file aggiornati ecc.
V3rcingetorige
04-06-2008, 10:22
Qualcosa si sta' muovendo...
Provate a dare un'occhiatina qui:
http://tinyhack.com/2008/05/18/hacking-ncb3ast-day-1/
MA SOPRATUTTO QUI!:
http://www.lliures.org/2008/05/02/ft3563-bt-hacking/
"I will explain how to I have execution as root at FT3563-BT NAS. This also
work s on NS-348S NAS, and will work on the other NAS family.
Devices what seems identical or similars:
Coolmax CN-570 http://www.smallnetbuilder.com/content/view/29899/75/1/3/
NS-348S http://www.multicase.de/en/products/76/ns348s.html http://www.enclosureservice.com/
Emprex NSD-100 http://www.emprex.com/02_products_02.php?id=205
Agestar NCB3AHT http://www.agestar.com/english/products/ncb3aht.asp
http://shenztech.com/code/ui/product/product.aspx?prdid=NAS2&subcatid=9
revoltec rs049
This family of NAS, will create three partitions:
/dev/sda1 are swap
/dev/sda2 mount at /conf and are some conf files
/dev/sda3 mount at /mnt/data are data.
To have root execution we will:
1.- Put Hard disk and format (from web interface) as XFS (fat not tested, will work also)
2.- Create a user (and share) from web interface
3.- Turn-off NAS, and connect to PC with a USB cable. You may use
Linux to have acces at conf partition.
4.- Copy netcat for arm, to this partition. You can get it at my web:
http://www.uv.es/cuan/arxius/FT3563-BT/
and mark it as executable (chmod +x netcat)
5.- Edit smb.conf, and add this line to share what you created:
root preexec = /conf/netcat -e /bin/ash -l -p 10001 2>> /mnt/data/public/err.log
6.- Connect to this share, ie (my share are sh_toni, and my user are toni):
smbclient //NAS_IP/sh_toni -U toni
When you connect, netcat at NAS wil lbe executed
7.- Connect to NAS using netcat (we use 1001 port):
nc IP_NAS 10001
Now, we are capable to execute programs, like ls, dmesg, ….
If we want access using telnet, we will add “pts/0″ to
/etc/securetty, ie, form netcat:
echo “pts/0″ >> /etc/securetty
/usr/sbin/telnetd
Now, we can login to nas using telnet, user root without password.
NOTE: As you can see if execute mount, root filesystem are in
/dev/ram0 , and any modification (execept modifications to /conf) will
be lost."
V3rcingetorige
04-06-2008, 14:33
http://tech.groups.yahoo.com/group/FT3563-BT/
V3rcingetorige
05-06-2008, 06:42
Ierisera ho dedicato non piu' di 15 minuti al caro Nas...
Dopo aver formattato da Web in formato linux e aver creato un utente, ho caricato Ubuntu 8.04 (in modalita' LIVE).
Dal terminale ho provato ad accedere alle partizioni del NAS, e in effetti si puo' vedere tutta la struttura.
E' un primo passo, attendo commenti...
Bye!
Ierisera ho dedicato non piu' di 15 minuti al caro Nas...
Dopo aver formattato da Web in formato linux e aver creato un utente, ho caricato Ubuntu 8.04 (in modalita' LIVE).
Dal terminale ho provato ad accedere alle partizioni del NAS, e in effetti si puo' vedere tutta la struttura.
E' un primo passo, attendo commenti...
Bye!
Ottimo passo in avanti! Rimane da capire adesso cosa si può modificare o aggiungere :cool:
V3rcingetorige
06-06-2008, 08:53
Ho cercato inutilmente di cambiare le proprieta' del file smb.conf per modificarlo...
C'e' bisogno dell'aiuto di chi ne mastica di linux (io ne so pochissimo...)
Bye!
V3rcingetorige
11-06-2008, 09:43
Sentendomi un po' "Abbandonato", invito tutti i possessori volenterosi del Amato-Odiato NS-348S a collaborare allo studio su questo prodotto...
In un nuovo post sto' riassumendo cio' che sto' scoprendo (ho individuato la seriale del NAS e sono collegato in modalita' terminale...)
Il post e' il seguente:
Studio sul NAS NS-348s (modifica Firmware, installazione applicazioni Linux, etc..)
Vi aspetto!
Bye!
Sentendomi un po' "Abbandonato", invito tutti i possessori volenterosi del Amato-Odiato NS-348S a collaborare allo studio su questo prodotto...
In un nuovo post sto' riassumendo cio' che sto' scoprendo (ho individuato la seriale del NAS e sono collegato in modalita' terminale...)
Il post e' il seguente:
Studio sul NAS NS-348s (modifica Firmware, installazione applicazioni Linux, etc..)
Vi aspetto!
Bye!
manca il link al post.
Io uso linux quotidianamente ma ho ancora il nas sputtanato per quel maledetto upgrade del firmare!
Hai scoperto come fare a sistemarlo? senza averlo messo a posto non posso partire
ciao!
V3rcingetorige
11-06-2008, 10:03
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1758842
Per quanto riguarda il tuo problema di FW corrotto, se hai la possibilita' di collegarti con Hyperterminal al NAS, forse si potra' fare qualcosa...
Bye!
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1758842
Per quanto riguarda il tuo problema di FW corrotto, se hai la possibilita' di collegarti con Hyperterminal al NAS, forse si potra' fare qualcosa...
Bye!
ma sbaglio o anche tu avevi il mio stesso problema? come hai risolto?
non so come collegarmi dato che non risponde con l'ip. Intendi via seriale? di che cavo ho bisogno in caso?
V3rcingetorige
11-06-2008, 10:13
Si, la buona vecchia seriale...
Prova a dare un'occhio al nuovo post.
Ti "Aspetto" li per ogni delucidazione...
Bye!
Si, la buona vecchia seriale...
Prova a dare un'occhio al nuovo post.
Ti "Aspetto" li per ogni delucidazione...
Bye!
prima di "trasferirmi" sull'altro thread preferisco risolvere qui il mio prob: non mi va di sporcare l'altro con informazioni nn intenerenti al topic. Appena lo sistemo posso fare i test e iniziare a postare sull'altro.
Mi servirebbe quindi conoscere la procedura che hai utilizzato tu per ripristinare il firmware originale
ciau!
V3rcingetorige
11-06-2008, 10:35
Al tempo, ho risolto con la sostituzione della scheda.
Ma da quanto ho letto riguardo al NAS FT3563-BT, che utilizza un hardware simile (non uguale) ma ha la stessa CPU STR9104 e un FW molto simile, e' possibile caricare un nuovo FirmWare tramite un collegamento in Telnet.
Ora, naturalmente, con il FW corrotto non c'e' verso di collegarsi dalla rete in Telnet, ma con una console "Diretta" tramite la seriale del STR9104 forse cio' e' possibile (dato per assunto che la corruzione del FW non sia "Totale")
Il FW e' composto da tre "Pezzi":
0x00000000-0x00020000 : "Armboot" (mtd0)
0x00020000-0x007e0000 : "Kernel & Ramdisk" (mtd1)
0x007e0000-0x00800000 : "configure" (mtd2)
Se l'"Armboot" e' integro (e dovrebbe esserlo!) forse si puo' fare qualcosa...
Sarebbe molto interessante se riuscissi a collegare in NAS corrotto al PC, cosi' si saprebbero molte piu' cose!
Bye!
P.S. Non preoccuparti di "Sporcare", il recupero del FW corrotto e' molto inerente all'altro post!!
V3rcingetorige
11-06-2008, 20:48
Una strada per risolvere c'e'...
Bye!
Una strada per risolvere c'e'...
Bye!
Ti riferisci alla spedizione al fornitore?
altrimenti parla!! ;)
V3rcingetorige
12-06-2008, 06:50
Pensavo fosse chiaro... :read:
Se hai voglia di fare un tentativo, ti procuri l'interfaccia LVTTL-RS232, smonti il disco, tieni premuto S2 all'accensione e entri nella console di ARMBOOT.
Col comando di caricamento da seriale dovresti poter ricaricare il FirmWare all'interno del NAS...
Questo naturalmente e' TEORICO, ma dovrebbe funzionare...
A te il dilemma di tentare-non tentare (comunque saresti il primo sulla faccia del pianeta! Piccola soddisfazione!)
Se ci sono altri col FirmWare "Sputtanato" che hanno dimestichezza col saldatore, che si facciano avanti!!
Bye!
Pensavo fosse chiaro... :read:
Se hai voglia di fare un tentativo, ti procuri l'interfaccia LVTTL-RS232, smonti il disco, tieni premuto S2 all'accensione e entri nella console di ARMBOOT.
Col comando di caricamento da seriale dovresti poter ricaricare il FirmWare all'interno del NAS...
Questo naturalmente e' TEORICO, ma dovrebbe funzionare...
A te il dilemma di tentare-non tentare (comunque saresti il primo sulla faccia del pianeta! Piccola soddisfazione!)
Se ci sono altri col FirmWare "Sputtanato" che hanno dimestichezza col saldatore, che si facciano avanti!!
Bye!
vedo se riesco a procurarmi il tutto. intanto su un altro forum ho trovato un gruppo di utenti che sta smanettando forte sul nas.
appena riesco in pm ti mando link
V3rcingetorige
12-06-2008, 09:40
Ok, mi piacciono i coraggiosi!!
Ora dovro' fare una cosa (non datemi del matto...)
Devo bloccare il nas :D
Provero' ad aggiornarlo e speriamo che si blocchi, cosi' avedro' se la procedura da seriale funziona.
Devo pero' prima verificare se:
E' possibile fare il download del FW del NAS (quello che c'e' su in fin dei conti funziona...)
Trovare anche la vecchia revisione che e' installata sul mio (rev 03) per una comparazione (sono curioso)
Approfondire il discorso delle due versioni di NAS (uno con STR9104 e l'altro con un STR8132)
IO HO LA STR9104, sia ben chiaro che cio' che ho scritto vale per questa versione HardWare (sulla main del NAS c'e' il chip in questione...)
Se sara' possibile collaborare con altri utenti che ci smanettano, ben venga!!
La conoscienza DEVE ESSERE CONDIVISA!
Bye!
futurekiller
13-06-2008, 21:22
Ciao ragazzi, ho anch'io il ns-348s, purtroppo però dalla pagina di download del firmware aggiornato non c'è + la vers .16
Per piacere qualcuno me la può inviare a a.dalbello at libero.it ?
Ve ne sarei grato.. o è troppo grande?
Grazie mille
Alb
V3rcingetorige
14-06-2008, 17:05
Se ben ricordo, la 16 era per STR8xxx...
Io ho il NS348s ma aprendolo ha chipset STR9104...
Forse e' il caso che controlli...
Bye!
V3rcingetorige
15-06-2008, 09:07
La pagina dei download e' stata aggiornata, e la ver 16 ora e' data per Ms348s. (anche se non scaricabile...)
Mi sa che facciano un po' di confusione anche loro...
Comunque il chipset non e' quello giusto!!!!
Bye!
Ma allora perchè molto hanno aggiornato proprio l' NS348S con la V01R16 se sul sito dice che non è corretto?
c'è qualcuno che ha il firmware V01R16 da poter uppare?
V3rcingetorige
26-06-2008, 07:24
Scopriamo l'arcano...
Quanti hanno aggiornato alla V01R16?
Hanno il chip STR9104?
Il FW funziona correttamente?
Chi sa... Parli! :D :D :D
Bye!
avete notato che con il caldo il nostro piccolo nas è bollente.. non sapendo cosa fare per alleviare la sofferenza..
CLIK! (http://www.webalice.it/fradimar/nas.jpg)
avete notato che con il caldo il nostro piccolo nas è bollente.. non sapendo cosa fare per alleviare la sofferenza..
Forse è il tuo disco che scalda parecchio,io ho un seagate 250gb e non scalda quasi nulla.
Forse è il tuo disco che scalda parecchio,io ho un seagate 250gb e non scalda quasi nulla.
beh, ma il mio sta a palermo, in una stanza non refrigerata..
è un 500gb samsung
a dire il vero sembra che anche la circuiteria del nas sia molto calda, magari è solo calore indotto
V3rcingetorige
27-06-2008, 13:26
Per l'elettronica...Fino a 65 gradi no problem...
Per i dischi e' un problema invece (non dovrebbero andare oltre i 45-50 gradi)...
P.S. Ho sentito di un FW modificato da un gruppo tedesco..
Per l'elettronica...Fino a 65 gradi no problem...
Per i dischi e' un problema invece (non dovrebbero andare oltre i 45-50 gradi)...
P.S. Ho sentito di un FW modificato da un gruppo tedesco..
facci sapere per il firmware tedesco,speriamo ci sia la versione aggiornata del twonkymedia server
Ciao a tutti!
Ottima discussione, stavo anche io apprestandomi all'acquisto di un NAS per FTP BT ecc. leggendo queste pagine ho trovato un sacco di info molto utili!
Ricapitolando, esistono diversi tipi di periferiche, i più menzionati in questo forum mi pare siano:
Atlantis DiskMaster NASG302D e similari
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/A2SSR002.jpg
NS-348S
http://img.alibaba.com/photo/101263136/Ns_348s_3_5_Landisk_Network_Device_Nas_.jpg
Ho letto di svariati problemi di sharing e di FW ma in molti casi non ho capito a quale modello si riferissero.
Io sarei più orientato sul modello atlantis visto che ho due dischi da inscatolare ;)
E' un buon oggetto? Problemi noti?
Grazie anticipatamente!:)
V3rcingetorige
01-07-2008, 11:11
I problemi erano riferiti al NS348s...
Bye!
MaderickCrytlan
04-07-2008, 20:12
Ho acquistato il nas ns348s e volevo avere una info: il seguente box fino a quanti gb di hd riesce a supportare dove l'ho comprato mi hanno detto 1tb però non mi fido finchè non ho la conferma da qualcuno che l'ha già provato
salve,
premesso che a me è arrivato con la ventola grippata (arriva tensione ma non gira) e aspetto risposta dal venditore.
Qualcuno è riuscito a configurare il print server in maniera efficiente e utilizzabile? a me vede la stampante ma non riesco a stampare neanche la pagina di prova.
grazie ciao.
khriss75
14-07-2008, 14:27
Mi ritrovo nelle vostre stese condizioni :muro:
Ora mando email al venditore e vedremo se è affidabile...
Nel frattempo credo proprio ordinerò un synology e basta... :-(
Se avete info fate sapere per cortesia.
Grazie
Chris
EDIT: mi ha contattato subito, dopo l'invio della mail :-) grazie!
Per dovere di cronaca, ho appena rimontato il nas, avevo mandato la scheda dopo un improvvisa morte (non rispondeva nè ethernet nè usb).
Riparata o sotituita non saprei, sta di fatto che mi sono ritrovato con il firmware 106 e funziona davvero meglio.
Grazie.
I torrent come al solito hanno momenti super e momenti di "sonnolenza" però tutto sommato funziona bene.
grazie.
chris
V3rcingetorige
15-07-2008, 18:15
Scusate l'assenza, ma sono stato in ferie (crocerina...)
Per quanto riguarda il firmware "Tedesco", nulla di fatto..
Il 106, interessante..
La scheda e' la stessa? (magari una foto...)
Monta il 9104?
Bye!
khriss75
18-07-2008, 07:43
Scusate l'assenza, ma sono stato in ferie (crocerina...)
Per quanto riguarda il firmware "Tedesco", nulla di fatto..
Il 106, interessante..
La scheda e' la stessa? (magari una foto...)
Monta il 9104?
Bye!
Ciao,
nel fine settimana controllo e faccio foto. Verifico il chip e faccio sapere.
Ciao
chris
V3rcingetorige
23-07-2008, 10:09
@ khriss75
Hai novita'?
Bye!
V3rcingetorige
23-07-2008, 10:17
Ho acquistato il nas ns348s e volevo avere una info: il seguente box fino a quanti gb di hd riesce a supportare dove l'ho comprato mi hanno detto 1tb però non mi fido finchè non ho la conferma da qualcuno che l'ha già provato
Al momento, io l'ho provato "Solo" con un maxtor 250G e un Seagate Barracuda da 500G.
In realta' essendo il disco gestito da il sistema operativo Linux, non dovrebbero esserci problemi nella sua gestione (partizionamento con FAT32 a parte...)
Volevo passare anch'io a un Tera, ma al momento mi sto' facendo una collezione di NAS esagerata... E i soldi investiti nella "Feramenta" li ho risparmiati sui dischi (al momento ne ho disponibili per prove uno da 250G e due da 500G. I due da 500G li montero' probabilmente in RAID 0 su un d-link DNS 232 che dovrebbe arrivarmi a giorni)
Quindi oltre al NS348s, mi ritrovo un NS247s (firmware diverso ma piu' collaudato, non soffre dei problemi di streaming ma non ha Printserver...) e un Dlink DNS 232 in arrivo...
A volte mi preoccupo... Forse dovrei cambiare Hobby :rolleyes:
Bye!
V3rcingetorige
25-07-2008, 09:17
Che dire.. Un altro pianeta..
Il transferate e' almeno il doppio rispetto al "Beneamato" NS348s.
Sara' il RAID 0 (su due dischi barracuda da 500G), sara' la LAN 10/100/1000...
Ma la cosa stupefacente e' che anche trasferendo sul DNS da due fonti contemporaneamente (nel caso due XBOX modificate usate temporaneamente come storage...) il transfer non cala piu' di tanto (a differenza del 348 che si "Sedeva")
Bell'oggetto, non c'e' che dire..
Bye!
Tsuboshi
24-08-2008, 18:09
Ciao a tutti, ho aperto un'altra discussione legata ai problemi del NAS comperato in Germania con riferimento una ditta dell'Alto Adige (Fabrizio)...poi ho trovato questa...vabbè.
Confermo i problemi della disconnessione dopo pochi secondi, la settimana prossima stacco la scheda e gliela rimando (a proposito, quanto vi è costato spedirla in Germania, qualcuno se lo ricorda?), spero mi ritorni sana...
p.s.
anche a me sa di cinesata...ma, ci sarà da fidarsi a metterci roba importante?
khriss75
02-09-2008, 13:38
Ciao a tutti, ho aperto un'altra discussione legata ai problemi del NAS comperato in Germania con riferimento una ditta dell'Alto Adige (Fabrizio)...poi ho trovato questa...vabbè.
Confermo i problemi della disconnessione dopo pochi secondi, la settimana prossima stacco la scheda e gliela rimando (a proposito, quanto vi è costato spedirla in Germania, qualcuno se lo ricorda?), spero mi ritorni sana...
p.s.
anche a me sa di cinesata...ma, ci sarà da fidarsi a metterci roba importante?
L'utente che hai citato è stato davvero cordiale con me ed abbastanza veloce.
Anch'io avevo rispedito la scheda per un blocco improvviso.
L'ho mandata tramite raccomandata (è ababstanza piccola e leggera), il costo mi pare sui 5 euro.
Mi è arrivata dopo poco tempo la scheda perfettamente funzionante (arrivata tramite corriere).
@Vercingetorige: scusa per il ritardo ma sono stato fuori casa, vedo di riaprire il nas e controllare il chip.
Ora non lo sto più utilizzando, oramai faccio tutto con il synology che gestisco completamente da remoto e che con il nuovo firmware integra amule che va veramente bene!
ciao
V3rcingetorige
02-09-2008, 16:14
@Vercingetorige: scusa per il ritardo ma sono stato fuori casa, vedo di riaprire il nas e controllare il chip.
Ora non lo sto più utilizzando, oramai faccio tutto con il synology che gestisco completamente da remoto e che con il nuovo firmware integra amule che va veramente bene!
ciao
Confermo che:
le versioni del nas SONO 2!
Una "Vecchia" con chipset STR9104 e FW R03 e R04
Una "Nuova" con Chipset STR8132 e FW R16 e R17
Per la nuova versione del master (quella con STR8132) sono disponibili i sorgenti (62 mega di "Roba")
Bye!
io ho avuto problemi con una scheda con il chipset STR8132.
adesso devo rispedirla in garanzia per riaverla nuova e poi lo venderò perchè sono passato a un synology 108j
se qualcuno fosse interessato al nas con chipset STR8132 mi contatti.
V3rcingetorige
02-09-2008, 16:39
io ho avuto problemi con una scheda con il chipset STR8132.
adesso devo rispedirla in garanzia per riaverla nuova e poi lo venderò perchè sono passato a un synology 108j
se qualcuno fosse interessato al nas con chipset STR8132 mi contatti.
Che tipo di problemi?
Che tipo di problemi?
dopo averlo utilizzato qualche giorno sono iniziati i problemi tipo:
errore nell'accedere alle cartelle condivise
non riconosceva username e password
trasferimenti lentissimi e blocchi continui
dopo qualche altro giorno si è bloccato totalmente e potevo utilizzarlo solo tramite usb quindi mi hanno detto rispedire il chipset,mi verrà cambiato tra qualche giorno.
V3rcingetorige
03-09-2008, 06:42
dopo averlo utilizzato qualche giorno sono iniziati i problemi tipo:
errore nell'accedere alle cartelle condivise
non riconosceva username e password
trasferimenti lentissimi e blocchi continui
dopo qualche altro giorno si è bloccato totalmente e potevo utilizzarlo solo tramite usb quindi mi hanno detto rispedire il chipset,mi verrà cambiato tra qualche giorno.
Che versione di FW c'era sulla scheda con STR8132?
Bye!
Che versione di FW c'era sulla scheda con STR8132?
Bye!
avevo su la 14 mi pare e poi avevo aggiornato alla 16 e dai giorni successivi sono iniziati i problemi.
V3rcingetorige
04-09-2008, 12:56
avevo su la 14 mi pare e poi avevo aggiornato alla 16 e dai giorni successivi sono iniziati i problemi.
Come al solito.. FW fatti con i piedi..
Hai pensato a un downgrade prima di rispedire tutto?
Bye!
Come al solito.. FW fatti con i piedi..
Hai pensato a un downgrade prima di rispedire tutto?
Bye!
purtroppo era già bloccato,potevo usarlo solo come usb,via lan ormai non c'era modo di vederlo,effettuato anche il reset ma nulla.
a giorni mi arriva e lo vendo tanto ormai ho il synology
V3rcingetorige
06-09-2008, 06:39
purtroppo era già bloccato,potevo usarlo solo come usb,via lan ormai non c'era modo di vederlo,effettuato anche il reset ma nulla.
a giorni mi arriva e lo vendo tanto ormai ho il synology
Comincio a pensare che gli NS348s siano un po' "Sfigati"..
Anch'io sono passato a un D-link DNS 323 dalla disperazione.. (200 euri, comunque..)
Rimango invece molto soddisfatto del 347 (non hai BT e il print server, ma per il resto va' che e' una meraviglia!)
Mi sa che se non esce qualche Hack per il "Beneamato" 348, lo caccio dalla finestra (e non e' una frase fatta!!)
Bye!
Comincio a pensare che gli NS348s siano un po' "Sfigati"..
Anch'io sono passato a un D-link DNS 323 dalla disperazione.. (200 euri, comunque..)
Rimango invece molto soddisfatto del 347 (non hai BT e il print server, ma per il resto va' che e' una meraviglia!)
Mi sa che se non esce qualche Hack per il "Beneamato" 348, lo caccio dalla finestra (e non e' una frase fatta!!)
Bye!
Come ti trovi col D-link DNS 323, ho letto che qualcuno trova il sistema di raffreddamento "scarsino". La ventola posteriore da quanto è?
Mi interessa soprattutto per la gestione dei Bt, è ben implementata?
Qualcuno conosce i prodotti della THECUS?
Ho visto il THECUS NAS N299 a poco meno di 150€ in un negozio delle mie parti.
Qui la scheda http://www.thecus.com/products_spec.php?cid=12&pid=52
Ciao
V3rcingetorige
21-09-2008, 08:58
[QUOTE=xm;24063485]Come ti trovi col D-link DNS 323, ho letto che qualcuno trova il sistema di raffreddamento "scarsino". La ventola posteriore da quanto è?
Mi interessa soprattutto per la gestione dei Bt, è ben implementata?
Il sistema di raffreddamento non e' nulla di eccezionale (ventola da 40mm...) ma almeno e' regolato in temperatura..
Il BT va bene, e' "Onesto"
Se vuoi di +, c'e' modo di caricarci client che gestiscono anche lo scarico dal "Muletto"
Io non ho avuto ancora il tempo di provarci, ma in rete si trova molto materiale.
Bye!
mi inserisco nella discussione per fare una domanda inerente all'argomento...
Cercavo anche io un NAS che consenta di scaricare Torrent senza l'ausilio del PC, ma viste le prestazioni riscontrate ... ho sempre puntato su un sistema nas ( freenas su PC )
Ora vorrei integrare la possibilità di scaricare torrent direttamente da freenas.. magari con rtorrent, ma con interfaccia grafica.
Sapete aiutarmi ?
http://filesharefreak.com/tutorials/images/rtorrentim3.png
http://i253.photobucket.com/albums/hh41/naxiand/t.jpg
acarus74
01-10-2008, 05:52
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.
Ho acquistato anch'io il NAS oggetto di questo thread su Ebay, ma sto avendo qualche problema.
Ho installato un HD S-ATA2 250GB nuovo (FAT32, creata con LinkFormatter, come suggerito in questo thread).
Come disco USB funziona correttamente. Riesco a leggere, scrivere e a creare cartelle e le dimensioni rilevate del disco sono corrette .
Quando lo collego alla rete invece, riesco ad accedere all'interfaccia del web dell'HD e ad esplorare i vari settaggi ma ricevo degli errori come se non vedesse l'HD. In particolare non riesco a fare nè la formattazione (vede HD su PORT2, ne identifica l'ID ma come lancio la formattazione mi dice "That disk might not be a hard disk, please try another!") nè lo scandisk ("Internal Error"). Non riesco quindi neanche a definire uno User ("No Nas hard disk installed!"). Nella sezione USB vede l'HD come "USB Storage Device", identificandone correttamente le dimensioni.
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e può darmi qualche suggerimento su come risolverlo? Ciao e grazie in anticipo.
paroliere
01-10-2008, 09:09
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.
Ho acquistato anch'io il NAS oggetto di questo thread su Ebay, ma sto avendo qualche problema.
Ho installato un HD S-ATA2 250GB nuovo (FAT32, creata con LinkFormatter, come suggerito in questo thread).
Come disco USB funziona correttamente. Riesco a leggere, scrivere e a creare cartelle e le dimensioni rilevate del disco sono corrette .
Quando lo collego alla rete invece, riesco ad accedere all'interfaccia del web dell'HD e ad esplorare i vari settaggi ma ricevo degli errori come se non vedesse l'HD. In particolare non riesco a fare nè la formattazione (vede HD su PORT2, ne identifica l'ID ma come lancio la formattazione mi dice "That disk might not be a hard disk, please try another!") nè lo scandisk ("Internal Error"). Non riesco quindi neanche a definire uno User ("No Nas hard disk installed!"). Nella sezione USB vede l'HD come "USB Storage Device", identificandone correttamente le dimensioni.
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e può darmi qualche suggerimento su come risolverlo? Ciao e grazie in anticipo.
Io ho avuto giusto ieri i tuoi stessi problemi.
Stai usando Firefox3? Se si allora è colpa sua, usa IE e non hai problemi.
Ciao...anche io ho un box NAS preso da ebay con chip STR8132.
Ho due domande da porvi:
Entrando nel menù del box tramite browser nella sessione users si possono aggiungere gli utenti. Una volta aggiunto l'utente si ha la possibilità di cambiare password ma non è richiesta la vecchia pw. Non vi sembra una cosa strana dato che chiunque potrebbe cambiare la pw?
Ho provato a mettere in download un file torrent nel box e la velocità di dl è bassa (circa 10-15 Kb/s). E' normale? C'è bisogno di aprire delle porte?
Grazie!!
paroliere
03-10-2008, 13:19
Ciao...anche io ho un box NAS preso da ebay con chip STR8132.
Ho due domande da porvi:
Entrando nel menù del box tramite browser nella sessione users si possono aggiungere gli utenti. Una volta aggiunto l'utente si ha la possibilità di cambiare password ma non è richiesta la vecchia pw. Non vi sembra una cosa strana dato che chiunque potrebbe cambiare la pw?
Ho provato a mettere in download un file torrent nel box e la velocità di dl è bassa (circa 10-15 Kb/s). E' normale? C'è bisogno di aprire delle porte?
Grazie!!
Guarda che ti sbagli, non è vero che chiunque può cambiare la pass; per entrare in quella sezione ti sei loggato come admin, quindi non sei chiunque, sei l'amministratore del sistema e devi poter fare quello che ti pare.
peppecbr
03-10-2008, 13:47
io volevo prendere un buon nas , ma da quanto leggo qui ed alrove in genarale questi nas hanno la velocità bloccato con i torrent a massimo di 100kb/s è vero?
Paroliere hai ragione tu, ho capito il motivo.
Riguardo i torrent che mi sapete dire?
acarus74
04-10-2008, 14:09
Io ho avuto giusto ieri i tuoi stessi problemi.
Stai usando Firefox3? Se si allora è colpa sua, usa IE e non hai problemi.
E' vero! così funziona! Grazie mille!!!
Certo che potevano anche mettere due righe nel manualetto...
Ciao e grazie!
paroliere
04-10-2008, 14:41
E' vero! così funziona! Grazie mille!!!
Certo che potevano anche mettere due righe nel manualetto...
Ciao e grazie!
Quà l'hanno scritto ;)
http://www.multicase.de/en/products/76/ns348s/faqs.html
[QUOTE=xm;24063485]Come ti trovi col D-link DNS 323, ho letto che qualcuno trova il sistema di raffreddamento "scarsino". La ventola posteriore da quanto è?
Mi interessa soprattutto per la gestione dei Bt, è ben implementata?
Il sistema di raffreddamento non e' nulla di eccezionale (ventola da 40mm...) ma almeno e' regolato in temperatura..
Il BT va bene, e' "Onesto"
Se vuoi di +, c'e' modo di caricarci client che gestiscono anche lo scarico dal "Muletto"
Io non ho avuto ancora il tempo di provarci, ma in rete si trova molto materiale.
Bye!
Ok, Grazie.
V3rcingetorige
07-10-2008, 11:52
@xm
De nada..
Dimenticavo... Il trasferimento dei Files e' molto veloce (anche in configurazione RAID 1)...
Bye!
Il mio per trasferire 4GB impiega più di mezz'ora....è normale?
Secondo voi , qual'e' il migliore tra questi 4 prodotti ?
Synology DS108j
http://www.synology.com/enu/products/DS108j/index.php
AirLive WMU-6500FS
http://www.airlive.com/product/product_3.jsp?pdid=PD1217466585289
Qnap TS-109
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=78
Kraun Nas 304S
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NS&language=it
Devo usarlo prevalentemente per scambio file in rete interna e download torrent.
Sarei tentato per il synology (vedi nuovo firmware
http://www.synology.com/enu/support/releaseNote/DS108j.php
al punto 9 ----Other than BitTorrent/FTP/HTTP download, new download channels eMule and NZB are now supported by the Download Station 2. In addition, partial files download from BitTorrent is also allowed. Download Station 2 is now separated from the management UI and stands on an individual webpage. ------
ma anche i modello airlive (hanno aggiornato il firmware nel sito) non e' male.
Aiutatemi please
Thanks
V3rcingetorige
15-10-2008, 13:00
UPpino
GRAZIE
Il Qnap mi sembra interessante perche' ha gia' la possibilita' di gestire torrenti e muli...
Ma il prezzo... Il dns 323 costa il 60% e porta due dischi...
Ma sono speculazioni sulla carta..
Bye!
Perchè , dici che come funzionamento lasciano a desiderare ?
Molti usano il synology per fonti torrent e ne vano fieri ....
Sono delle ciofeche o qualcosa fanno di buono ?
Bye
V3rcingetorige
16-10-2008, 12:46
Perchè , dici che come funzionamento lasciano a desiderare ?
Molti usano il synology per fonti torrent e ne vano fieri ....
Sono delle ciofeche o qualcosa fanno di buono ?
Bye
A chi stai parlando?
Chiedevo a te V3rcingetorige , visto che mi sembri un po' piu' esperto di me .
Volevo avere un consiglio da chi usa uno di questi attrezzi per poter andare su un acquisto sicuro.
Grazie
Ciao
vorrei farvi una domanda, spero che non sia già stata fatta nelle pagine precedenti perché io non l'ho trovata :D
ho il nas del quale è stata postata la foto in prima pagina, funziona tutto perfettamente ma non riesco a entrare nella cartella "public" da ftp e non riesco nemmeno ad abilitare il login dell'admin (a cui ho anche cambiato i dati di default per sicurezza)
Ciao Jajo188, come ti funziona il tuo nas con i torrent ? Sto decidendo di acquistare un nas ma sono indeciso ...
Fammi sapere le tue opinioni
Thanks
a me cammina bene... a parte il limite dei 2 downloads ma tanto non scarico più a bomba quello che mi piace ce l'ho già...
forbidden
25-10-2008, 20:25
premetto che uso l'oggetto da un paio di mesi e devo riconoscere che bitorrent non mi ha dato mai problemi (se trovo le fonti ben disposte scarico 200-300MB in venti minuti max), laccesso dalla rete locale e da remoto anche senza alcun particolare malfunzionamento ... MA SONO DUE GIORNI CHE LA STAMPANTE LASER CHE HA SEMPRE FUNZIONATO FIGURA IN RETE, E' RICONOSCIUTA DA TUTTE LE MACCHINE IN LOCALE, L'HO TOLTA E POI RIMESSA SIA FISICAMENTE CHE PER QUANTO RIGUARDA IL DRIVER ... :muro: BEH! LEI E' LI IN LINEA OVUNQUE E ANCHE PRONTA A STAMPRE ... INFATTI SE LANCIO UNA PROVA DI STAMPA DALLA STAMPANTE STESSA ESEGUE SENZA PROBLEMI ... :muro: MA OGNI PROCESSO DI STAMPA LANCIATO DA QUALSIASI MACCHINA LOCALE NON CAPISCO DOVE VADA A FINIRE (NON NEI PROCESSI IN CODA!!!):muro:
per chiunque abbia ancora un ns348s con chipset st91400 ho trovato un metodo per far partire in modo piu' meno stabile mldonkey e come gui sancho.
le velocità sono nettamente migliori di quelle di del client bittornado di questo nas.
maggiori informazioni su nei messaggi e file postati di kodaci :
http://tech.groups.yahoo.com/group/FT3563-BT/
personalmente ho il prodotto della fully-top FT3563-BT da ebay direttamente dalla china e poi l'ho aggiornato con firmware agestar v4r11.
per ora mi trovo bene...finche' non mi decido di passare a debian etch.
non e' il massimo...ma per quello che ho pagato sono molto soddisfatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.