View Full Version : HWUP Guitar Corner "Long Cold Winter" 2007/2008
Alabamasmith
14-02-2008, 13:17
e ora che rileggo il mio messaggio, quand'è che ho detto voglio un pickup blues?? :D
se vuoi un suono pieno fatti un booster tipo il fat boost colle tue manine :D
Adrian II
14-02-2008, 13:25
se vuoi un suono pieno fatti un booster tipo il fat boost colle tue manine :D
ma manco ho detto che voglio un suono pieno:D il problema principale è compensare il divario tra qualità sonora dell'humbucker e dei single, non avevo mai suonato così tanto al ponte prima :D
ps: un bel boost comunque devo farmelo...:oink:
pps: mi sto organizzando per il fuzz factory al momento, se non riesce bene mi rifaccio il mio buon vecchio big muff e chi s'è visto s'è visto!
Alabamasmith
14-02-2008, 14:07
ma manco ho detto che voglio un suono pieno:D il problema principale è compensare il divario tra qualità sonora dell'humbucker e dei single, non avevo mai suonato così tanto al ponte prima :D
ps: un bel boost comunque devo farmelo...:oink:
pps: mi sto organizzando per il fuzz factory al momento, se non riesce bene mi rifaccio il mio buon vecchio big muff e chi s'è visto s'è visto!
Qualità sonora che vuol dire? Ricchezza di armoniche? maggiore uscita? più definito sui distorti o più "caldo" sui puliti? al ponte che hai?
Adrian II
14-02-2008, 14:22
Qualità sonora che vuol dire? Ricchezza di armoniche? maggiore uscita? più definito sui distorti o più "caldo" sui puliti? al ponte che hai?
per qualità sonora mi riferisco più che altro alla "definizione" del suono, a come si distinguono le singole note anche in un accordo e non impasta.
diciamo che vorrei aumentare le armoniche, avere qualcosa che mi dia più sensibilità al tocco e al pot e che mi dia anche più timbrica/attacco.
al ponte ho un tone zone dimarzio, messo sul frassino è fin troppo squillante ma usato per bene è un signor humbucker, non ho mai usato così tanto prima la posizione ponte...
i single centro manico invece sono leggermente più chiusi, suono abbastanza corposo, ma con poco attacco e un po' impastato sui bassi nelle distorsioni
BadMirror
14-02-2008, 15:16
bel suono davvero, però quello che cerco io forse dovrebbe essere un po' più... come dire, sparato... insomma quello che vorrei è una strato tipica un po' più piena, quest'è :D niente pickup blues niente pickup vintage :D
Bè, è il suono di un hiwatt+english muff'n, un crunch, se gli metti un soldano davanti di sicuro è diverso :D ma è per farti capire che un pu se è buono non ha bisogno di output stratosferici o particolarità estreme, si adatta a qualunque amplificazione che poi fa la vera differenza ;)
x boiamond: sicuramente i cinesi erano pu che semplicemente suonavano meglio, il fattore "smagnetizzazzione" lo lascerei fare, è una balla inventata dagli spacciatori di vintage, un magnete per smagnetizzarsi ha bisogno o di un grosso trauma elettromagnetico oppure fai conto che siamo nell'ordine dell' 1% ogni 100 anni...
Anzi, i magneti dei pu vintage in realtà erano magnetizzati molto molto di più dei moderni e quando dico molto intendo a volte un buon 50% in più (se non erro da qualche parte su accordo c'è un commento di alecb a proposito), questo se non erro per i processi diversi di magnetizzazione, oggi molto velocizzati ma meno efficaci.
Coloro che nella descrizione di un pu usano queste leggende metropolitane la sanno lunga in fatto di marketing.
:)
Adrian II
14-02-2008, 15:44
Bè, è il suono di un hiwatt+english muff'n, un crunch, se gli metti un soldano davanti di sicuro è diverso :D ma è per farti capire che un pu se è buono non ha bisogno di output stratosferici o particolarità estreme, si adatta a qualunque amplificazione che poi fa la vera differenza ;)
indubbiamente, quindi è qui il punto, trovare un pickup veramente di buona fattura che però non sia montato dal nome che porta o da chissà che altro!
sti tonerider a quanto vedo sono piuttosto economici e, nonostante sul sito le descrizioni dei vari set siano assolutamente identiche (:D ) sembrano valere quello che costano... per quel prezzo un pensierino si potrebbe fare...
Adrian II
14-02-2008, 17:55
ragazzi... ho un pessimo dubbio... entrando in myspace e avendo tony de gruttola tra gli amici ho visto che ha aggiornato lo status con un "ciao glen"... ora, ricordavo di un certo glen, chitarrista, un genio, con certe chitarre assurde ed un forte forte forte senso dell'umorismo... non ho mai avuto il piacere di fargli i miei complimenti ma spesso ho sorriso visitando il suo myspace, guardando le sue caricature e ammirando i suoi folli strumenti con in sottofondo la sua musica...
http://www.myspace.com/glenitaly
per chi non ha mai avuto il piacere vorrei solo che si facesse un'idea di che personaggio non arricchirà più il nostro panorama...
Alabamasmith
14-02-2008, 18:25
Purtroppo è venuto a mancare. Mi dispiace molto perchè rappresentava le cose più belle del nostro hobby... la passione, l'energia, la condivisione, il divertimento... tanti anni fa quando nemmeno sapevo cos'era una pentatonica leggevo i suoi post su usenet, le imprese degli Zizzetope... Se ogni tanto scrivo o dico eccheccazzo o foti è a causa sua!
Spero fra 20 anni di essere scanzonato, pieno di idee e di energia, sempre pronto a salire su un palco o a registrare qualcosa colla mia chitarra, come lo era lui.
Adrian II
14-02-2008, 18:40
rappresentava le cose più belle del nostro hobby... la passione, l'energia, la condivisione, il divertimento...
era questo che ho sempre visto in quella pagina e quello che ho ascoltato con gli zizzetope... davvero da monito a tutti noi, e tutti gli altri aspiranti musicisti...
BadMirror
14-02-2008, 19:02
Io l'ho conosciuto di persona e incontrato più volte, agli shg e ad un GGC, sempre gentilissimo con tutti.
Quando ieri ho letto su accordo della sua scomparsa mi è preso un magone dentro.
Una grave perdita :(
ZigoZago
15-02-2008, 18:23
e non puoi abbassare il volume dei singoli preset?
non sono pratico di multieffetto ma come per tutti gli effetti i settaggi sarebbero da fare a volumi da sala, ovvero accendi il tuo ampli, con un volume bello alto, come suoni col gruppo, e regolati volume, equalizzazione, gain, reverbero, delay e tutto quello che l'effetto prevede, facendolo a basso volume e poi alzando il volume per suonare in sala ti si sballerà tutto...
Dunque fammi capire Adrian...
Parto dal canale pulito con volume bello alto su 10 diciamo 4?
però penso che sia a tale volume i pick-up vadano abbassati...
e poi inizio a metterci distorsione et varie..
Uso il canele pulito dell'ampli e non il send-in in quanto simulo anche le distorsioni, faccio bene?
Adrian II
15-02-2008, 19:21
Dunque fammi capire Adrian...
Parto dal canale pulito con volume bello alto su 10 diciamo 4?
però penso che sia a tale volume i pick-up vadano abbassati...
e poi inizio a metterci distorsione et varie..
Uso il canele pulito dell'ampli e non il send-in in quanto simulo anche le distorsioni, faccio bene?
bypassa la pedaliera e metti sull'ampli il volume che usi quando suoni col gruppo, basandoti su quel volume (l'ampli e il volume della chitarra non li tocchi più) cominci a mettere i vari preset, distorsioni, eq ed effetti vari.
i pickup se ti piace come suonano e sono equilibrati tra loro lasciali semplicemente così come sono.
riguardo il send-return, ti dirò, io non lo uso praticamente mai, uso il clean e faccio una catena di pedali diretta tra chitarra e input ampli, però su questo qualcuno saprà dirti meglio...
ZigoZago
15-02-2008, 19:46
bypassa la pedaliera e metti sull'ampli il volume che usi quando suoni col gruppo, basandoti su quel volume (l'ampli e il volume della chitarra non li tocchi più) cominci a mettere i vari preset, distorsioni, eq ed effetti vari.
i pickup se ti piace come suonano e sono equilibrati tra loro lasciali semplicemente così come sono.
riguardo il send-return, ti dirò, io non lo uso praticamente mai, uso il clean e faccio una catena di pedali diretta tra chitarra e input ampli, però su questo qualcuno saprà dirti meglio...
GRazie Adrian ;)
Domani che son a casa sveglio i vicino :D
Buona suonata:oink:
Ho appena comprato un piccolo ampli usato, uno Squier 15.
Questo ampli ha una manopola Volume e una Master. Non capisco la differenza tra le due, qualcuno sa dirmi cosa vanno a regolare esattamente?
Adrian II
17-02-2008, 14:25
Ho appena comprato un piccolo ampli usato, uno Squier 15.
Questo ampli ha una manopola Volume e una Master. Non capisco la differenza tra le due, qualcuno sa dirmi cosa vanno a regolare esattamente?
il volume (ce n'è solo uno?) dovrebbe regolare il volume al preamplificatore, il master regola il volume del finale, insomma avendo la manopola "volume" alta dovresti sentire il suono leggermente in saturazione, come con un overdrive. detto in soldoni da lì regoli la "pulizia" del suono come ti serve e poi col master regoli il volume al quale devi suonare.
ps: me lo dicevi, vendo un piccolo ampli elka:O
ok grazie della risposta :)
theboiamond
17-02-2008, 20:18
x boiamond: sicuramente i cinesi erano pu che semplicemente suonavano meglio, il fattore "smagnetizzazzione" lo lascerei fare, è una balla inventata dagli spacciatori di vintage, un magnete per smagnetizzarsi ha bisogno o di un grosso trauma elettromagnetico oppure fai conto che siamo nell'ordine dell' 1% ogni 100 anni...
Anzi, i magneti dei pu vintage in realtà erano magnetizzati molto molto di più dei moderni e quando dico molto intendo a volte un buon 50% in più (se non erro da qualche parte su accordo c'è un commento di alecb a proposito), questo se non erro per i processi diversi di magnetizzazione, oggi molto velocizzati ma meno efficaci.
Coloro che nella descrizione di un pu usano queste leggende metropolitane la sanno lunga in fatto di marketing.
:)
Mah, ho presunto da quel che leggo in giro, quei pu cinesi avevano un suono PAF in un single e di impedenza non avevano tutto sto granchè (5,6k) quindi credo che il segreto sia stato nel magnete.
Poi c'è gente che spaccia per vintage quel che vintage non è, che dice di avvolgere a mano i pickup perchè suonino meglio in realtà non cambia nulla (lo confermano pure bill lawrence e suhr), addirittura certi vogliono 200€ per avvolgere i pickup con bobine di rame vintage degli anni '60... (sai, con l'ossido di rame puoi usare i pu per togliere i pidocchi alle piante di pomodoro...)
Cioè..... credo ci abbiano preso tutti per polli.....
Adrian II
21-02-2008, 18:53
mbè compagni? seconda pagina no eh... insomma che vogliamo fare, vogliamo provare a fare sto appello di gruppi del forum e fare sto circolo virtuale di tour fai da te? chi è daccordo? se volete mi prendo io la responsabilità di aprire un myspace e curare le relazioni, ho molto tempo libero ultimamente...
Dr.Ktulu
21-02-2008, 19:24
mbè compagni? seconda pagina no eh... insomma che vogliamo fare, vogliamo provare a fare sto appello di gruppi del forum e fare sto circolo virtuale di tour fai da te? chi è daccordo? se volete mi prendo io la responsabilità di aprire un myspace e curare le relazioni, ho molto tempo libero ultimamente...
io col mio gruppo sto cercando date in giro =D
zio.luciano
21-02-2008, 19:25
http://xs124.xs.to/xs124/08084/cpr550.jpg
....work in progress....
Adrian II
21-02-2008, 19:30
io col mio gruppo sto cercando date in giro =D
ecco appunto! vediamo di riunire tutti quelli che hanno un gruppo e sono interessati alla cosa, se la cosa si riesce a fare bene risulterà interessante! anzi, vedo di organizzare un po' le idee e apro un thread per raccogliere adesioni!
....work in progress....
spiega spiega:oink:
zio.luciano
21-02-2008, 19:43
spiega spiega:oink:
Direct through mod
In due parole: quel deviatore bypassa i potenziometri, direttamente dal selettore al jack :asd:
Appena ho un saldatore sotto le mani, collego il tutto.
La parte complicata è stata bucare il control plate.....sembrava di metallo :asd: .... pareva di ricotta sotto la colonna del trapano :asd: :asd:
stay tuned
Adrian II
21-02-2008, 19:54
Direct through mod
In due parole: quel deviatore bypassa i potenziometri, direttamente dal selettore al jack :asd:
Appena ho un saldatore sotto le mani, collego il tutto.
La parte complicata è stata bucare il control plate.....sembrava di metallo :asd: .... pareva di ricotta sotto la colonna del trapano :asd: :asd:
stay tuned
la tele è già una chitarra spartana, gli vai a togliere pure i potenziometri!:D però è un bel modo per vedere veramente come suona il pickup puro!
zio.luciano
21-02-2008, 20:09
la tele è già una chitarra spartana, gli vai a togliere pure i potenziometri!:D però è un bel modo per vedere veramente come suona il pickup puro!
sì!!! è proprio là la curiosità
.....certo...è semp 'na squier! :sofico:
vedremo che uscirà, se volete poi posto qualche sample a modifica fatta
Adrian II
21-02-2008, 20:24
sì!!! è proprio là la curiosità
.....certo...è semp 'na squier! :sofico:
vedremo che uscirà, se volete poi posto qualche sample a modifica fatta
ma come minimo! ricordiamoci che qui abbiamo quasi tutti le stesse curiosità e necessità, quindi, qualunque cosa vi troviate per le mani non pensateci due volte prima di fare un video esplicativo con clip e tutto per youtube! (mi sento organizzatore stasera :D )
Adrian II
21-02-2008, 20:34
e ovviamente per distrazione ho aperto il thread per l'idea per i gruppi in piazzetta:doh:
zio.luciano
21-02-2008, 20:37
e ovviamente per distrazione ho aperto il thread per l'idea per i gruppi in piazzetta:doh:
ottima cosa! ... stavo per postare di là, ma poi c'ho ripensato. non per altro, ma non posso dare nessun contributo in quel senso...a suonare suono sempre da solo, capita una volta all'anno o poco più di aggregarci due o tre pazzi :(
vi ammiro tanto, davvero
forza!!!
Alabamasmith
21-02-2008, 20:40
anche io ho una nuova chitarrina, una tele della xaviere, una marca venduta dalla GFS (guitarfetish). Ha dei pickup molto simpatici, che costano pochissimo su ebay e hw wilkinson di serie
Adrian II
21-02-2008, 20:44
anche io ho una nuova chitarrina, una tele della xaviere, una marca venduta dalla GFS (guitarfetish). Ha dei pickup molto simpatici, che costano pochissimo su ebay e hw wilkinson di serie
eh, ho notato, stelecasteranchio :D
però subito foto e recensione eh! :D
ottima cosa! ... stavo per postare di là, ma poi c'ho ripensato. non per altro, ma non posso dare nessun contributo in quel senso...a suonare suono sempre da solo, capita una volta all'anno o poco più di aggregarci due o tre pazzi :(
vi ammiro tanto, davvero
forza!!!
eh, il problema non è aggregarsi, ma continuare! spesso è peggio di un matrimonio in quanto a discussioni e spunti per lasciarsi...
zio.luciano
21-02-2008, 20:47
anche io ho una nuova chitarrina, una tele della xaviere, una marca venduta dalla GFS (guitarfetish). Ha dei pickup molto simpatici, che costano pochissimo su ebay e hw wilkinson di serie
a proposito di pickup...... :doh:
ho reso "cabrio" il pickup al manico :sofico: (ho tolto il coperchietto pseudo-metallico)
..... giusto che stasera sto allegrotto (tenete a mente) vi allego qualcosa, graditissimi commenti e pareri (....premetto che è la versione censurata :asd: ... la parte "vocale" l'ho tolta perchè di gusto DUBBIO :asd: )
eccolo qua -> link (http://www.megaupload.com/?d=TCY8W4QU) <-
Adrian II
21-02-2008, 21:00
a proposito di pickup...... :doh:
ho reso "cabrio" il pickup al manico :sofico: (ho tolto il coperchietto pseudo-metallico)
..... giusto che stasera sto allegrotto (tenete a mente) vi allego qualcosa, graditissimi commenti e pareri (....premetto che è la versione censurata :asd: ... la parte "vocale" l'ho tolta perchè di gusto DUBBIO :asd: )
eccolo qua -> link (http://www.megaupload.com/?d=TCY8W4QU) <-
squier e quello che vuoi ma ste chitarre suonano! :D
è il suono con lo switch bypass?
che hai usato per registrare?
zio.luciano
21-02-2008, 21:07
squier e quello che vuoi ma ste chitarre suonano! :D
è il suono con lo switch bypass?
che hai usato per registrare?
no, lo switch by-pass ancora non è operativo (sto senza saldatore :( )
sono giusto 2 tracce: gli accordi li ho suonati sul canale pulito, pickup al manico (il cabrio del post precedente :asd:), volume chitarra al max, tono "quasi chiuso" (nell'altro thread avevo scritto che ho cambiato i potS e i condensatori); le "note sparse" (sempre con il pickup al manico) passano da un behringer cs100, da un dd400, e dal canale distorto dell'amplificatore (frontman 15R, l'onesto lavoratore da appartamento). Ho registrato con audacity, tramite la scheda audio integrata nella scheda madre del fisso (ASRock 939dual-sata2), l'amplificatore collegato all'ingresso del microfono tramite l'uscita delle cuffie.....insomma.....tutto molto artigianale :sofico:
Adrian II
21-02-2008, 21:15
no, lo switch by-pass ancora non è operativo (sto senza saldatore :( )
sono giusto 2 tracce: gli accordi li ho suonati sul canale pulito, pickup al manico (il cabrio del post precedente :asd:), volume chitarra al max, tono "quasi chiuso" (nell'altro thread avevo scritto che ho cambiato i potS e i condensatori); le "note sparse" (sempre con il pickup al manico) passano da un behringer cs100, da un dd400, e dal canale distorto dell'amplificatore (frontman 15R, l'onesto lavoratore da appartamento). Ho registrato con audacity, tramite la scheda audio integrata nella scheda madre del fisso (ASRock 939dual-sata2), l'amplificatore collegato all'ingresso del microfono tramite l'uscita delle cuffie.....insomma.....tutto molto artigianale :sofico:
ah però esce un bel suono dall'ampli preso così! io non ho mai trovato un suono decente se non microfonando (e non posso mica sempre mettere in casa a volume da sala prove per registrare col microfono :D )
zio.luciano
21-02-2008, 21:25
ah però esce un bel suono dall'ampli preso così! io non ho mai trovato un suono decente se non microfonando (e non posso mica sempre mettere in casa a volume da sala prove per registrare col microfono :D )
microfonando ho provato verso ottobre, prima di cambiare i potenziometri, e onestamente usciva un suono un po' troppo stridulo sul pulito e troppo zanzaroso sul distorto, anche chiudendo il tono.....(chissà se è rimasta traccia sull'HD?)
da allora se capita che parte il neurone casinaro, attacco direttamente l'amplificatore al computer....cerco di equilibrare i vari volumi in gioco (senza mixer è un po' un casino), è da qualche giorno che questo settaggio non lo tocco più!
Alabamasmith
21-02-2008, 21:45
ecco la fotina:
http://img134.imageshack.us/img134/2345/xavierejo7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=xavierejo7.jpg)
caratteristiche della chitarra (Xaviere 800):
- corpo sagomato in pioppo con top in acero fiammato laminato (c'è il binding)
- pickup gfs sovravvolti
- hw wilkinson (ponte con sellette in ottone, meccaniche vintage)
- capotasto in grafite
- manico in acero con tastiera in palissandro. profilo sottile e radius moderno (qua hanno toppato alla grande, mi pare di sta a suonà la manne) tasti jumbo. settata al momento con action bassa (orrore) e 0.10. Retro del manico a metà strada tra il lucido ed il satinato (non saprei definirlo).
La cosa che mi ha colpito è il grande comportamento sui distorti, specialmente del pickup al ponte. Al manico e centrale ottimi puliti, anche se li preferisco più squillanti.
Questa chitarrina la puntavo da un po' su un forum, in Italia non è venduta, ma in usa (dovrebbe essere una made in korea) la vendevano sul sito guitarfetish. Su Harmony Central ci sono delle recensioni positive.
Mi ha fatto piacere scoprire una chitarrina niente male per quello che costa. In effetti mi infastidiva un po' spendere tanti soldi per una Tele, visto che mi piace tantissimo esteticamente la vintage 52 (japan o usa che sia). Ovviamente il suono della Xaviere è quanto di più lontano da una 52. Non è detto che non comprerò un bel set di pickup tonerider, oppure applicherò un filtro che mi tolga i bassi, mo vediamo :D
Unica nota negativa per me è il manico, troppo moderno... forse cambierò pure questo :D
Alabamasmith
21-02-2008, 21:56
uhm peccato per la mia pigrizia, altrimenti scriverei altre cose simpatiche sulle mie chitarre. In linea di massima cmq cerco di comprare chitarre low cost usate, come le auto giapponesi a benzina sul mercato dell'usato. :)
In effetti è fastidioso comprare uno strumento ad un prezzo sostenuto solo perchè ha scritto fender sulla paletta. Ad esempio odio le serie standard messicane, sono orribili.
A proposito, cerco un amplificatore che si avvicini il più possibile al pulito di un fender blackface d'annata, ovviamente non con il prezzo. Vorrei che avesse le 6l6, le 6v6 saturano troppo presto. Qualche consiglio? In Europa trovi tutti gli ampli con el84 ed el34, il cui pulito non mi piace per niente.
theboiamond
22-02-2008, 01:49
A me il pulito del vecchio ac30 mi piace un sacco... è sempre un pulito sporco però...
Cmq per le chitarre usate ti do ragione.
Ho visto delle les paul classic a 1500€ ...certo son tanti ma abituato a vedere prezzi sull'ordine dei 3000...
Alabamasmith
22-02-2008, 11:21
Non metto in dubbio che l'ac30 abbia un bel pulito. Però a me piace quello vetroso, scavato nelle medie dei fender d'annata. Quello che non mi spiego è perchè esistono 10000 ampli con el34 o el84 e pochissimi con 6l6 che non siano higain, perlomeno in Europa. Ok che le 6l6 sono valvole americane, però... Di stesso passo i prezzi sull'usato... ampli con el34 e el84 abbastanza abbordabili, con 6l6 schizzano a 700 800 euro. Non capisco perchè un deluxe reverb costi molto più di 1000 euro nuovo e un ampli simile ma con el84 costi meno della metà. :rolleyes:
theboiamond
22-02-2008, 13:03
Vuoi un consiglio?
Se cerchi quel tipo di suono ti conviene un FBT, in giro ce ne sono ancora, hanno il valore commerciale di circa 350 - 400€ (che essendo ampli pre-'70 è molto poco e son tutti meritati), son costruiti a prova di carro armato e suonano meravigliosamente bene spece per i puliti.
Hanno l'unico difetto che montano le EL503, che hanno il suono delle 6L6GC però sono andate fuori produzione nel '73 e per rivalvolarli occorre modificare un pò il circuito e cambiarci il trasformatore d'uscita.
Di pro, nascevano con valvole siemens, quindi passerà il 2040 prima che tu sia costretto a rivalvolarci il finale...
Io ho la fortuna di averne uno, per i miei gusti era troppo vetroso e ci ho ficcato le el34 (al tempo presi un trasformatore d'uscita multi-compatibile per 6l6, el34, kt66, kt77), sono abituato a ampli come orange AD30 / marshall... e ciò nonostante, ha pochissimo distorto anche ad alti volumi...
Cioè, per i miei gusti abitudinari l'avrei già venduto, ma quando c'attacco la strato per farmi 2 giri blues, nessun ampli mi ha mai dato quella sensazione di "riverbero" anche se non ce l'ha... E' di un calore mostruoso!
Certo con le el34 a volumi a palla slabbra un pò, credo ci rificcherò le 6l6gc...
BadMirror
22-02-2008, 17:08
Non metto in dubbio che l'ac30 abbia un bel pulito. Però a me piace quello vetroso, scavato nelle medie dei fender d'annata. Quello che non mi spiego è perchè esistono 10000 ampli con el34 o el84 e pochissimi con 6l6 che non siano higain, perlomeno in Europa. Ok che le 6l6 sono valvole americane, però... Di stesso passo i prezzi sull'usato... ampli con el34 e el84 abbastanza abbordabili, con 6l6 schizzano a 700 800 euro. Non capisco perchè un deluxe reverb costi molto più di 1000 euro nuovo e un ampli simile ma con el84 costi meno della metà. :rolleyes:
Ho capito perfettamente quello che intendi, ma ciò che tu cerchi dipende solo in parte dalla valvola. L'unico e sottolineo l'unico modo di provare veramente la differenza sonora "netta" tra valvole e provarle su un sistema costruito appositamente con un pre estremamente lineare e un trasformatore di uscita ad hoc, a quel punto cambi valvole e senti le differenze nei minimi particolari.
Però se parliamo di ampli in generale questo da solo non fa il sound, non si può affermare che esista un tipo di pulito solo ed esclusivamente dato dal tipo di valvola, ci sono ampli con 6l6 che non hanno niente in comune tra loro, benchè sia verissimo, come giustamente dici, che le 6l6 sono scavate sui medi mentre le el34 e 84 sono più aperte.
E' più ragionevole dire che ti piace il tipo di soluzione "complessiva" che certi ampli come i Fender tirano fuori col loro circuito unito alle 6l6 e se hai gusti così mirati non scappi, o fender d'annata o eventuali ampli che li ricalcano. Ma ti assicuro che ad es. cambiando trasformatore di uscita a un ampli cambia molto la sua risposta, spesso più che col cambio valvole, il trasfo "suona" ;)
BadMirror
22-02-2008, 17:27
Ah a proposito, oggi ho provato un combetto che è una piccola belva, il mesa boogie subway rocket, non il nuovo da 20w + reverb, ma quella che credo sia una versione precedente, non ha il reverb (imho meglio) e ha 15watt. Minchia però che 15w incazzati :D Stranamente un mesa con le el84! Anche se poi il distortone lead è in stile mesa, molto molto cattivo stile paradiso del palm mute, ma il suono da urlo lo ha il canale pulito messo a stecca (e bello anche il pulito comunque, molto armonico), raramente ho sentito un crunch così bello e pieno venire fuori da un cono da 10".
Bell'oggettino insomma, sarei curioso di sentirlo su una cassa con coni da 12", mi hanno assicurato che si comporta da leone. Secondo me è un buonissimo compromesso per chi vuole sia crunch "vecchio" stampo che suoni moderni. :)
Alabamasmith
22-02-2008, 18:15
sì, capito il discorso trasformatori e circuito. bè al momento devo accontentarmi di continuare a suonare col cubo 60 per ottenere un buon pulito. Il Marshall per quanto sia buono per il crunch non soddisfa le mie voglie fenderose. :Dl
theboiamond
22-02-2008, 22:04
Avevo sentito parlare di winston, ampli assolutamente economici con suono fenderoso, ma pure quelli montano el34...
Bello il subway rocket, peccato per il prezzo.... Detta così sembro tirchio ma considero la scarsa affidabilità della triple recto di un mio amico...
Dopo 5 anni di utilizzo era da buttare...
Adrian II
22-02-2008, 22:09
oh ragà comunque ho aperto il thread per il fatto del booking in giro per l'italia, se siete interessati fateci una capatina e passate parola!
Dr.Ktulu
23-02-2008, 15:19
Adrian non trovo il tuo thread :cry:
zio.luciano
23-02-2008, 17:29
Adrian non trovo il tuo thread :cry:
eccolo! -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684522
Adrian II
24-02-2008, 17:57
e ti pareva che non succedeva qualcosa...
ho preso pochi minuti fa la chitarrina in mano dopo aver sostituito i potenziometri e rifatto la massa, quindi tolto e rimesso le corde, e mi sono accorto che ora la corda sol...
edito stesso mentre scrivo... mi sono accorto ora che il problema che sta dando ( tasto 15 frigge se non ben premuto, tasto 16 a meno che non lo si prema molto forte suona come il 17!) è causato dalla corda che nella manovra di smonta e rimonta s'è deformata... bah... in pratica ha una gobbetta che la fa toccare il fret se la suono uno o due tasti prima della gobba... tutte a me capitano... vabbè cambio di corde a breve, tanto questa so vecchie...
e allora: UP :D
theboiamond
24-02-2008, 19:58
Per me invece giornata di immensa gioia!
Direte "hai trombato..."...ehm, no. Molto meglio!
Da tempo mi fissavo con l'idea di costruire un ampli da 50w, che avesse però la botta, il crunch e l'attacco generoso di uno da 100.
Dopo tanti tentativi falliti (nel quale suonava molto più come una scoreggia uscita da un culo slabbrato), ci son riuscito! :yeah:
Già che c'ero ho smanettato ulteriormente nel pre perchè volevo valangate di crunch, ora mi spara un crunch alla AC-DC già con il volume a 2!!!
Non vi dico a palla che orgasmi ad ogni accordo...
Ero partito da una semplice copia del jcm800, poi violentando pre e finale c'ho cavato fuori un qualcosa di 8000 volte meglio.
Non ho mai sentito suonare così stuprosamente nemmeno un brunetti...
Sarà che ho usato condensatori ad olio e trasformatori sovradimentionatissimi, anche perchè c'ho montato le valvole più cesse che avevo in casa per paura che esplodessero (di solito nulla va come deve andare alla prima botta).
Forse ho esagerato nell'equalizzazione, devo suonare col pot. dei bassi a 0 (si, a zero) altrimenti sembra d'avere un sub dietro al deretano...ahhahhhahhhah che figata!!!! cazzo se pettina!
DVD_QTDVS
24-02-2008, 22:30
salve,
è da qualche tempo che ho la chitarra (con corde originali)
accordata in Open-F ehm.. ma che vantaggio c'è ad usare accordi
diversi dal classico standard E ? :D
poi, per accordi diversi dovrei usare delle corde diverse ? :confused:
thankYou !
zio.luciano
24-02-2008, 22:35
Per me invece giornata di immensa gioia!
Direte "hai trombato..."...ehm, no. Molto meglio!
Da tempo mi fissavo con l'idea di costruire un ampli da 50w, che avesse però la botta, il crunch e l'attacco generoso di uno da 100.
Dopo tanti tentativi falliti (nel quale suonava molto più come una scoreggia uscita da un culo slabbrato), ci son riuscito! :yeah:
Già che c'ero ho smanettato ulteriormente nel pre perchè volevo valangate di crunch, ora mi spara un crunch alla AC-DC già con il volume a 2!!!
Non vi dico a palla che orgasmi ad ogni accordo...
Ero partito da una semplice copia del jcm800, poi violentando pre e finale c'ho cavato fuori un qualcosa di 8000 volte meglio.
Non ho mai sentito suonare così stuprosamente nemmeno un brunetti...
Sarà che ho usato condensatori ad olio e trasformatori sovradimentionatissimi, anche perchè c'ho montato le valvole più cesse che avevo in casa per paura che esplodessero (di solito nulla va come deve andare alla prima botta).
Forse ho esagerato nell'equalizzazione, devo suonare col pot. dei bassi a 0 (si, a zero) altrimenti sembra d'avere un sub dietro al deretano...ahhahhhahhhah che figata!!!! cazzo se pettina!
:ave:
Adrian II
24-02-2008, 22:37
salve,
è da qualche tempo che ho la chitarra (con corde originali)
accordata in Open-F ehm.. ma che vantaggio c'è ad usare accordi
diversi dal classico standard E ? :D
poi, per accordi diversi dovrei usare delle corde diverse ? :confused:
thankYou !
ciao
le corde che usi sono le stesse, semplicemente con accordature diverse dalla classica si ha la possibilità di fare altre cose, ad esempio ti troverai tutte le diteggiature spostate, avendo così diverse sonorità, e se ad esempio con una open F suoni tutto a vuoto avrai un Fa e tutte le altre dita libere per fare altro, stessa cosa se fai il barrè sui vari tasti, avrai sempre 3 dita libere per variazioni o altro... comunque, accordatura classica tutta la vita:O
zio.luciano
24-02-2008, 22:39
e ti pareva che non succedeva qualcosa...
ho preso pochi minuti fa la chitarrina in mano dopo aver sostituito i potenziometri e rifatto la massa, quindi tolto e rimesso le corde, e mi sono accorto che ora la corda sol...
edito stesso mentre scrivo... mi sono accorto ora che il problema che sta dando ( tasto 15 frigge se non ben premuto, tasto 16 a meno che non lo si prema molto forte suona come il 17!) è causato dalla corda che nella manovra di smonta e rimonta s'è deformata... bah... in pratica ha una gobbetta che la fa toccare il fret se la suono uno o due tasti prima della gobba... tutte a me capitano... vabbè cambio di corde a breve, tanto questa so vecchie...
e allora: UP :D
che c'hai messo??????? :D
cambio corde previsto anche per la piccoletta qui tra un mesetto, in settimana c'è da dargli una smontata e una ripulita generale
Adrian II
24-02-2008, 22:47
che c'hai messo??????? :D
cambio corde previsto anche per la piccoletta qui tra un mesetto, in settimana c'è da dargli una smontata e una ripulita generale
non ho fatto niente di che :D
ho fatto la massa come suggerito su guitarmigi, un unico cavo scoperto che attraversa tutto il circuito e con un velo di stagno per renderlo ancora più "massa", e poi semplici potenziometri da 500K, quelli che avevo finora li misi quando feci il circuito, e misi i primi che mi trovai per la casa, ovvero tre da 100k :D ... ora la chitarra è più silenziosa, il pot del volume finalmente bello lineare e il suono sembra cambiato, però non riesco ancora a capire come possano dei potenziometri di diverso valore cambiare il suono... cioè, se messi a massimo, ovvero R=0 ohm cosa dovrebbe cambiare se quel potenziometro è da 100, 250, 500 o 1000 kohm??
zio.luciano
24-02-2008, 22:55
non ho fatto niente di che :D
ho fatto la massa come suggerito su guitarmigi, un unico cavo scoperto che attraversa tutto il circuito e con un velo di stagno per renderlo ancora più "massa", e poi semplici potenziometri da 500K, quelli che avevo finora li misi quando feci il circuito, e misi i primi che mi trovai per la casa, ovvero tre da 100k :D ... ora la chitarra è più silenziosa, il pot del volume finalmente bello lineare e il suono sembra cambiato, però non riesco ancora a capire come possano dei potenziometri di diverso valore cambiare il suono... cioè, se messi a massimo, ovvero R=0 ohm cosa dovrebbe cambiare se quel potenziometro è da 100, 250, 500 o 1000 kohm??
Questa cosa accade (correggetemi se dico una fesseria) con i potenziometri detti "no load", con gli altri "normali" un minimo di "attenuazione"/"perdita" del suono c'è comunque.
Per la massa hai fatto una buona cosa, ero indeciso se farlo anch'io...ma aspetto di tornare a casa per valutare a ronzio :asd: come sto messo ora ( qua l'impianto elettrico dell'appartamento sta senza massa :rolleyes: )
Adrian II
24-02-2008, 23:23
Questa cosa accade (correggetemi se dico una fesseria) con i potenziometri detti "no load", con gli altri "normali" un minimo di "attenuazione"/"perdita" del suono c'è comunque.
Per la massa hai fatto una buona cosa, ero indeciso se farlo anch'io...ma aspetto di tornare a casa per valutare a ronzio :asd: come sto messo ora ( qua l'impianto elettrico dell'appartamento sta senza massa :rolleyes: )
sta cosa dei potenziometri non ho idea... so solo che quelli che ho provato finora sul tester risultano a resistenza 0 se messi al massimo, e non capisco proprio come possa l'assenza di resistenza di un potenziometro variare il suono a seconda della sua resistenza massima...mboh :fagiano:
comunque un bel ricablaggio secondo me ci sta in ogni caso, in genere le chitarre di fabbrica, a meno che non siano roba d'alta classe, escono con cavettini infilati ovunque e tutti incasinati, c'è solo da guadagnarci con un bel lavoro di massa, magari schermatura (sarà la prima cosa che farò appena cambierò i pickup) e sostituire i cavi originali con qualcosa di meglio e più ordinato, magari, schermati anch'essi!
:dissident:
24-02-2008, 23:48
Col gruppo suono una specie di alternative metal moderno (alla Tool, APC, Mudvayne ecc, per i curiosi: www.tbmband.com )
Io attualmente uso delle elixir light-heavy (.010-.013-.017-.032-.042-.054) ma ero curioso di provare qualcosa di diverso, nello specifico le corde GHS Zakk Wylde che hanno scalatura
010-013-017-036w-52w-060w
http://i5.ebayimg.com/02/i/000/99/84/cd06_1_sbl.JPG
Questo perhé mi piacerebbe avere un po' più di tensione suonando ribassato (C), però amando molto il feel "vellutato" delle elixir ho paura di rimpiangerle poi...Qualcuno di voi ha esperienze al riguardo?
Dai datemi una mano!
Alabamasmith
24-02-2008, 23:52
Col gruppo suono una specie di alternative metal moderno (alla Tool, APC, Mudvayne ecc, per i curiosi: www.tbmband.com )
Io attualmente uso delle elixir light-heavy (.010-.013-.017-.032-.042-.054) ma ero curioso di provare qualcosa di diverso, nello specifico le corde GHS Zakk Wylde che hanno scalatura
010-013-017-036w-52w-060w
http://i5.ebayimg.com/02/i/000/99/84/cd06_1_sbl.JPG
Questo perhé mi piacerebbe avere un po' più di tensione suonando ribassato (C), però amando molto il feel "vellutato" delle elixir ho paura di rimpiangerle poi...Qualcuno di voi ha esperienze al riguardo?
Dai datemi una mano!
Ma le elixir costano un boato... ma tu che chitarra hai? se ha un ponte fisso e scala corta metti una muta di quelle grosse e non ci pensi più, no? Usi il drop c o proprio il c come nello stoner?
:dissident:
25-02-2008, 00:01
drop C con un floyd rose bloccato...è che temo di rimanere deluso perché le elixir sono davvero vellutate al tatto
cmq le elixir le prendo dalgi usa dove le pago molto meno (come una muta normale qui)
theboiamond
25-02-2008, 12:04
Col gruppo suono una specie di alternative metal moderno (alla Tool, APC, Mudvayne ecc, per i curiosi: www.tbmband.com )
Io attualmente uso delle elixir light-heavy (.010-.013-.017-.032-.042-.054) ma ero curioso di provare qualcosa di diverso, nello specifico le corde GHS Zakk Wylde che hanno scalatura
010-013-017-036w-52w-060w
Questo perhé mi piacerebbe avere un po' più di tensione suonando ribassato (C), però amando molto il feel "vellutato" delle elixir ho paura di rimpiangerle poi...Qualcuno di voi ha esperienze al riguardo?
Dai datemi una mano!
Io le ho provate sulla chitarra di un mio amico...
Ok, buone perchè sono in acciaio, ma le 3 gravi "pesano" e sono troppo pure per la mia mano destra da zappatore... :D
:dissident:
25-02-2008, 12:08
boh però io adesso ho delle 054 non so se sarà così grande la differenza, no?
immagino dipenda anche dall'accordatura che hai usato, qual'era?
Alabamasmith
25-02-2008, 12:10
ho deciso di prendere un bassman ltd 59, datemi un buon motivo per non prenderlo :D
theboiamond
25-02-2008, 12:13
non ho fatto niente di che :D
ho fatto la massa come suggerito su guitarmigi, un unico cavo scoperto che attraversa tutto il circuito e con un velo di stagno per renderlo ancora più "massa", e poi semplici potenziometri da 500K, quelli che avevo finora li misi quando feci il circuito, e misi i primi che mi trovai per la casa, ovvero tre da 100k :D ... ora la chitarra è più silenziosa, il pot del volume finalmente bello lineare e il suono sembra cambiato, però non riesco ancora a capire come possano dei potenziometri di diverso valore cambiare il suono... cioè, se messi a massimo, ovvero R=0 ohm cosa dovrebbe cambiare se quel potenziometro è da 100, 250, 500 o 1000 kohm??
Cambia il carico.
Quando il pot chiude a zero (e lascia passare TUTTA la corrette del pickup), ai capi del pickup ti trovi quei famosi 500k che fanno da carico.
Il pot no load mi sembra una cagata anche perchè basterebbe staccare la massa dal potenziometro in modo che non faccia più da carico; fu una cosa che avevo provato nella Flyin'V di un mio amico, non chiudeva il volume del tutto con i 250k ma son sicuro che con 1M il problema si sarebbe risolto.
Tips: avere 500k come carico sembrerà una tragedia perchè si presume che un qualsiasi carico al pickup ne abbassi consecutivamente la tensione, in realtà quei 500k servono a scaricare a massa frequenze acute che con la chitarra non centrano un tubo.
theboiamond
25-02-2008, 12:18
boh però io adesso ho delle 054 non so se sarà così grande la differenza, no?
immagino dipenda anche dall'accordatura che hai usato, qual'era?
Eb. A me personalmente non piacciono, preferisco corde in acciaio si, ma scalature più umane tipo 10-52.
La differenza fra le 10-52 che monto sulle mie LP e le 10-60 del mio amico la si sentiva eccome, al tatto... poi di suono, lui dice d'avere più botta, io ho sentito solo le note gravi impastarsi fra un accordo e l'altro...
theboiamond
25-02-2008, 12:19
ho deciso di prendere un bassman ltd 59, datemi un buon motivo per non prenderlo :D
Costa un botto e per la metà te lo faccio io e forse meglio :ahahah:
zio.luciano
25-02-2008, 12:24
Cambia il carico.
Quando il pot chiude a zero (e lascia passare TUTTA la corrette del pickup), ai capi del pickup ti trovi quei famosi 500k che fanno da carico.
Il pot no load mi sembra una cagata anche perchè basterebbe staccare la massa dal potenziometro in modo che non faccia più da carico; fu una cosa che avevo provato nella Flyin'V di un mio amico, non chiudeva il volume del tutto con i 250k ma son sicuro che con 1M il problema si sarebbe risolto.
Tips: avere 500k come carico sembrerà una tragedia perchè si presume che un qualsiasi carico al pickup ne abbassi consecutivamente la tensione, in realtà quei 500k servono a scaricare a massa frequenze acute che con la chitarra non centrano un tubo.
preziose delucidazioni, grazie :mano:
Alabamasmith
25-02-2008, 13:35
Costa un botto e per la metà te lo faccio io e forse meglio :ahahah:
:D ti sfido!!!! A parte gli scherzi, 4 coni jensen in alnico costicchiano... Sicuramente non lo prenderei nuovo, infatti l'ho trovato usato a 750, se riesco a vendere qualcosa forse ci arrivo.
Altrimenti dovrei andare di ceriatone, per farmi la testata senza chassis. Sono molto perplesso.
theboiamond
26-02-2008, 11:50
Con 750 non ci paghi nemmeno i 4 jensen in alnico... :D
Consiglio mio, se trovi del vintage, prendilo!
Gli ampli vecchi sono fatti con condensatori ad olio, trasformatori iper-sovradimensionati, per non parlare delle valvole di 40 anni fa che al confronto una nuova sembra già da buttare via.
Comunque sia, ho tentato di riprodurre pari pari lo schema di un jcm800, stagnandolo a mano punto x punto, ma non riuscivo ad ottenere nemmeno 1/4 della sensazione di calore che mi da il jmp.
Poi ho prelevato i condensatori da una vecchia radio a valvole e ho capito il perchè, quelli nuovi "danno" un suono più secco e freddo.
Anche se io tentassi di farti un super mega ampli sputazzato al bassman, dovrei farlo scotennando vecchie radio a valvole altrimenti con la componentistica che gira adesso ci facciamo solo degli ottimi forni a microonde e spremiagrumi. :D
Alabamasmith
26-02-2008, 12:14
ce li ho 2 amplini anni 50, sono carucci, ma adatti solo a casa o per registrare. Usano delle finali a bassa potenza.
In ogni modo qua in Italia o trovi roba tipo FBT con el503 (ce ne ha 2 il mio cantante in riparazione) o roba tipo steelphone, ecc... proverò gli FBT
Everlost
26-02-2008, 15:40
qualcuno di voi ha o ha provato la pedaliera rockbag della warwick?quella morbida..io ho la Boss bcb60 ma è limitata volevo prendere quella,che
è piu predisposta alla personalizzazione e ha due loop in parallelo...
Solo che ho letto in giro che i loop sono rumorosi...e non mi dite che me
la devo fare una autocostruita che non c ho voglia:D
theboiamond
26-02-2008, 19:08
:what: ...mmmm...
Io me la son fatta ma in giro per ebay le trovi ad una baggianata...
Alla fin fine per eliminare il problema basterebbe una rockbag qualsiasi, ficcarci un buon alimentatore altrimenti gli effetti ronzano e prendere dei ponticelli BI-Jack per eliminare rumori, fruscii, ecc
BadMirror
28-02-2008, 15:31
Ho postato un articolo su accordo sulla mia stratina, qui il video allegato:
http://www.youtube.com/watch?v=3XTB3weRcm8
Accendete le casse, ci sono io che suono......
.....si magari, è Jeff Beck :sofico: )
Alabamasmith
28-02-2008, 16:16
bell'articolo... hai provato per caso il bassman 59 LTD? Sarei orientato su questo ampli, magari puoi darmi un'opinione anche tu.
BadMirror
28-02-2008, 16:27
Si avevo letto che chiedevi opinioni, purtroppo però non sono un grande esperto di bassman, nel senso, so come suona e mi piace ma non avendolo mai posseduto non posso dirti se è durevole, come rende a bassi/alti volumi, se si comporta bene con pedali etc...
Però chiedi a Giorgio Montanari su accordo, lui ne ha uno e tra l'altro ha pedali di Mr.t che mi sembra anche tu possiedi quindi ti potrà dare un bel pò di dritte ;)
domandina rapida: devo sostituire le valvole (pre) alla testata
(2061X http://img182.imageshack.us/img182/3248/2061specs41858cerd4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=2061specs41858cerd4.jpg))
il tecnico mi ha consigliato le electro harmonix (12AX7) perchè, a suo parere, darebbero un pelino in più di gain mantenendo un timbro pressochè identico.
però mi stanno venendo un po' di dubbi: cos'altro ci si potrebbe mettere? svetlana? sovtek? boh?
Adrian II
28-02-2008, 19:53
domandina rapida: devo sostituire le valvole (pre) alla testata
(2061X http://img182.imageshack.us/img182/3248/2061specs41858cerd4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=2061specs41858cerd4.jpg))
il tecnico mi ha consigliato le electro harmonix (12AX7) perchè, a suo parere, darebbero un pelino in più di gain mantenendo un timbro pressochè identico.
però mi stanno venendo un po' di dubbi: cos'altro ci si potrebbe mettere? svetlana? sovtek? boh?
ultimamente ho sostituito una valvola da pre electro harmonix con una sovtek, visto che per l'usura andava presto in saturazione (su consiglio di un amico, ditemi voi se è sbagliato, ovvero che la valvola più è consumata meno illumina) e non sono sicurissimo ma mi sembra che la electroharmonix fosse... come dire... più armonica:D
BILLY911
28-02-2008, 22:11
Ho postato un articolo su accordo sulla mia stratina, qui il video allegato:
http://www.youtube.com/watch?v=3XTB3weRcm8
Accendete le casse, ci sono io che suono......
....si magari, è Jeff Beck :sofico: )
Che sboroooooooooooneeee!!!! :D
Cmq il manico è uno spettacolo!
Bad ma dalle tue parti hai visto qualche stratoide scalloped??
anche mex o japan!
Ho avuto più occasioni di provare tastiere scallop e mi ci trovo a meraviglia peccato che non riesco a procurarmi una strato con questa features..:cry:
:dissident:
28-02-2008, 23:10
io per le valvole consiglio sempre le JJ/Tesla
BILLY911
28-02-2008, 23:32
domandina rapida: devo sostituire le valvole (pre) alla testata
(2061X http://img182.imageshack.us/img182/3248/2061specs41858cerd4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=2061specs41858cerd4.jpg))
il tecnico mi ha consigliato le electro harmonix (12AX7) perchè, a suo parere, darebbero un pelino in più di gain mantenendo un timbro pressochè identico.
però mi stanno venendo un po' di dubbi: cos'altro ci si potrebbe mettere? svetlana? sovtek? boh?
Electro Harmonix 12ax7 gold costano un pò di più ma sono la fine del mondo! come finali anche le Tung-Sol sono micidiali! ;)
theboiamond
29-02-2008, 01:04
domandina rapida: devo sostituire le valvole (pre) alla testata
(2061X http://img182.imageshack.us/img182/3248/2061specs41858cerd4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=2061specs41858cerd4.jpg))
il tecnico mi ha consigliato le electro harmonix (12AX7) perchè, a suo parere, darebbero un pelino in più di gain mantenendo un timbro pressochè identico.
però mi stanno venendo un po' di dubbi: cos'altro ci si potrebbe mettere? svetlana? sovtek? boh?
Dipenda da cosa vuoi ottenere...
Sconsoglio in partenza le sovtek WC, in un marshall sono "piatte", gain moderato, mentre vanno sta bene sui fender e sono l'equipaggiamento base dei mesa.
Tralaltro vengono definite come valvole a basso rumore, ma a me non sembrava affatto...
Le EH sono fra le migliori, alti non molto spinti ma dei gran bei bassi, ottimo gain.
Le JJ hanno invece un sacco di medi, sono il top per chi vuole fare van halen et similia, tralaltro hanno un gain elevato e van molto bene anche con pedalume vario... personalmente mi piace un sacco l'attacco e il calore di queste!
Poi le JJ ecc803s hanno un pò meno gain delle ecc83, ma durano di più e sono lievemente più grosse e legnose, di solito vanno bene come phase splitter.
Le cinesine sembrano delle cagate, invece sono buone valvole con un porcile di gain e medio alti, attacco un pò meno spinto delle JJ per il soffocamento di certe frequenze gravi (almeno in quelle che ho provato io)... anche se a dir la verità hanno quel medio basso che rende una chicca suonare con le les paul, cioè hanno comunque un grossume bello pieno pur essendo valvole "acute", e maggior grossume acquistano se messe in più stadi (vedi il mesa con 6 valvole di pre... non per niente sono l'equipaggiamento TOP del triple recto...).
Se vuoi ti posso elencare anche tipi di nos che ho provato, tipo mazda, telefunken, siemens, RCA, RCS, ma non credo interessi visto che non si trovano (a meno di sborsare 100€ a tubo).
Da poco mi son arrivate delle mullard di nuova fattura, tung sol e E.I, se ti interessa domani le provo nel mio jmp e ti so dire.
Cmq, sembrerà strano, ma il 99% del beneficio che ho avuto nell'ampli son state le finali, da quando ho sostituito le jj (o meglio le GT E34L's, che non sono altro che una rimarcatura) con le svetlana SED C, mi si è stravolto l'ampli e ora suona 1000 volte meglio.
Non male pure le EH in finale.
Di solito i negozianti ignoranti dicono che il 99% del suono lo facciano le valvole di pre... tutte cagate...
Cmq in pre, le più silenziose (in termini di pedalume applicato) che ho notato son le cinesi e le JJ.
theboiamond
29-02-2008, 01:16
Altra cosa, come dice il buon vecchio Dirk di tubetown da cui mi rifornisco spesso (e lui ne sa parecchio...), non è necessario prendere le valvole uguali nel pre, anzi i migliori suoni derivano dal giusto abbinamento di valvole diverse.
Finora i migliori son stati, tenendo ecc803s in phase splitter:
jj ecc83s V1, ecc83EH V2
jj ecc83s V1, china ecc83 V2
jj ecc83s V1, jj ecc83s V2
china ecc83 V1, ecc83EH V2
Prediligo le jj in V1 perchè ad orecchio mio son quelle che mi danno maggior calore a volumi bassi e maggior attacco a volumi/gain alti.
grazie a tutti per le risposte e grazie in particolare a theboiamond che è un'enciclopedia vivente degli amplificatori
le valvole "di serie", ho controllato, son JJ marchiate marshall, quindi credo che a questo giro proverò le EH, giusto per farmi un'idea, dato che degli alti mi interessa poco, che ho una fender da attaccarci e che non ho intenzione di dissanguarmi con roba pregiata :D :D
BadMirror
29-02-2008, 08:44
Che sboroooooooooooneeee!!!! :D
Cmq il manico è uno spettacolo!
Bad ma dalle tue parti hai visto qualche stratoide scalloped??
anche mex o japan!
Ho avuto più occasioni di provare tastiere scallop e mi ci trovo a meraviglia peccato che non riesco a procurarmi una strato con questa features..:cry:
mmmh, l'unica che conosco con manico totalmente scalopped è la malmsteen signature. Oltre alla Fender anche la Eko produce un modello malmsteen, è economica ovviamente però, non so come suoni.
Imho la soluzione migliore è se te ne assembli una, costa di più ma almeno scegli tutto come vuoi tu ;)
theboiamond
29-02-2008, 11:41
grazie a tutti per le risposte e grazie in particolare a theboiamond che è un'enciclopedia vivente degli amplificatori
le valvole "di serie", ho controllato, son JJ marchiate marshall, quindi credo che a questo giro proverò le EH, giusto per farmi un'idea, dato che degli alti mi interessa poco, che ho una fender da attaccarci e che non ho intenzione di dissanguarmi con roba pregiata :D :D
A voler essere pignoli, conta anche tanto l'abbinamento con i coni, io per il mio setup uso solo greenback o G12M versione da basso.
Se uno ha i v30 e mette tutte jj, si trova una pacca di medi che rischia di diventare fastidiosa, in questo caso le cinesi sarebbero meglio.
Se uno ha il g12T75, le jj diventano quasi d'obbligo.
Ottima la scelta delle EH ma sinceramente non la piazzerei mai in V1, rischi di avere un ampli troppo cupo, anche se le valvole di pre sul suono totale danno un cambiamento del 1%... Cioè la differenza fra una valvola e l'altra la si sente se si tira l'orecchio... già a 2 metri dal cono non la si sente più.
La storia che la valvola meno fa luce e più è usurata, è vero e anche no.
Che emette luce è il filamento, se si spegne significa che è esausto, ma finchè è in piedi sono l'anodo e il catodo che lavorano, e amenochè uno non inizi a sentire una serie di ronzii strani, fruscio a manetta ed emittenti radio onde medie, la valvola è ancora buona.
A parte il fatto che ogni valvola emette la sua luce, addirittura ci sono valvole nuove con i 2 triodi uno diverso dall'altro...
Cmq il 99% delle volte basta sostituire V2 al posto di V1 e si tira avanti, perchè è la V1 quella sempre "in tiro" mentre V2 lo è solo con il volume al max, cioè quasi mai.
theboiamond
29-02-2008, 11:52
Cerco chassis per jcm800 (o qualsiasi altro ampli tanto c'adatto il circuito) per costruire un ampli artigianale, chi ne ha uno, anche arruginito in soffitta, mi faccia sapere, perchè nuovo costa una 70ina d'euro e per un "coso di ferro" non credo valga la pena...
L'ampli l'ho già costruito ma il case che ha ora è stretto e io ci volevo mettere 5 o 6 valvole di pre per fare un multicanale jcm800 iper-dopato (pura distorsione valvolare, che figata....) e non mi ci stanno...
Alabamasmith
29-02-2008, 20:35
ue, mi è arrivato il fulltone ocd, consigliatissimo se volete un od dinamico e molto trasparente. Ciò vuol dire che è molto più difficile suonare, ma si regola la quantità di distorsione col tocco e il vol della chitarra. Come comportamento molto simile al tfuzz (ma da overdrive)... Quindi non roba per chi va veloce o vuole la massima compressione e mediosità (vedi acuti smussati dai ts9 e co). Senz'altro meglio rispetto al fulldrive, che ha un suono cartonato anche se più morbido. Una bella bestia da domare, vediamo come si comporta boostato da altri pedali...
Alabamasmith
29-02-2008, 20:41
OCD + OVERBOOST: libidine pura... dal metal al pulito solo col pot della chitarra.
Non aggiungo altro.
BILLY911
01-03-2008, 14:48
Mi appello a voi che in questo campo sono un pò ignorante..
Ho iniziato a studiare blues e teoria varia con un nuovo maestro ed ho deciso di prendere un nuovo combetto per studiare, registrare e provare..
Ho due alternative: Mesa Boogie Subway Blues sulle 600 euro e un Rivera Clubster 25 sulle 550..
il Mesa l'ho provato ieri (lo possiede il mio maestro) ed è notevole, ha una bella percussività e nonostante il cono da 10" ha bassi molto presenti unica pecca è monocanale dunque versatilità zero almeno per me che vengo da una situazione alquanto metallosa..
Poi c'è il Rivera di cui ho sentito un gran ben parlare ma mai provato, anch'esso ha un cono da 10" ma ha due canali + gain boost dunque avrei gain sufficiente..
Ora voi cosa sapete dirmi a riguardo? cosa mi consigliate??
Ho pensato che tanto per il metal neanche un cono 1x12" va bene e prima o poi mi farò una 2x12" sulla quale ci attaccherò il combetto.. tanto vale me lo prendo bello comodo con cono da 10" :fagiano:
A voi la parola ;)
theboiamond
02-03-2008, 18:43
Secondo me trovare ampli da blues con splendidi puliti da condire con un overdrive, al periodo attuale, è molto facile...
In ogni mercatino balzano di quei combo farfisa con el84, tremolo e riverbero che sono una favola...
:dissident:
04-03-2008, 22:23
Fatemi l'in bocca al lupo, oggi sono stato da Rivolta a prendere una tavola di mogano e un top di acero quilted per iniziare la mia seconda chitarra :cool:
Fatemi l'in bocca al lupo, oggi sono stato da Rivolta a prendere una tavola di mogano e un top di acero quilted per iniziare la mia seconda chitarra :cool:
Ma che bravo!!! E fanne una anche a me no? :D
zio.luciano
06-03-2008, 18:30
non suoniamo più ? :D
...ecco una foto della mia amante... :stordita:
http://xs225.xs.to/xs225/08104/zllover150.jpg
theboiamond
06-03-2008, 20:10
Grandeeee, una tele... bel manico soprattutto...
Io sono preso dal farmi il mio ampli personalizzato.
Per ora ho raggiunto ottimissimi risultati:
- ho aggiunto uno switch che mi cambia le freq. di lavoro, mi va dal pulito vetroso alla fender al brown sound di un jcm800 incazzato (tipo il crunch del jcm800 con alcune risonanze medio gravi di un mesa ;) )
- non contento, ho messo un pull (prossimamente footswitchabile) sul pot. del master volume che mi abilita l'overdrive, ottenuto non con un innalzamento del segnale in entrata della valvola (come tutti gli ampli in circolo), bensì modificando la saturazione della valvola vera e propria pur tenedo il segnale costante in entrata.
Questo significa che, quando lo attivo, oltre a darmi più gain, mi apre il suono alla ts9 e nel contempo mi ingrossa ancor più il crunch (per via di un effetto naturale quando si satura una valvola), il tutto senza pormi grossi cambiamenti sul volume.
Il risultato è difficile descriverlo, non è un vero e proprio distorto, ma un crunch portato all'estremo, tipo un jcm800 elaborato, più distorto, più grosso, con un ts9 sotto.
- non contento, ci metterò altre 3 valvole nel pre per raggiungere la cattiveria di un dual recto (non lo uso, ma è tanto per fare rabbia agli amici che hanno il mesa), che si attiveranno solo cambiando canale, così il canale distorto rugge come si deve utilizzando tutte le 5 valvole di pre senza rovinare il pulito che ne usa solo 2.
Tutto sto ambaradan ha un volume di pre e 1 di master, utile per chi deve suonare in casa, registrare, ecc... anche se il max del suo calore e cattiveria lo da saturando anche il finale avere una buona distorsione a bassi volumi certo non scomoda.
Il brutto/bello di questo ampli è che, essendo un circuito puramente valvolare (privo di diodi di clipping, integrati, ecc), diventa molto rilevante attaccarci una buona chitarra con buoni pickup altrimenti suona molto più similmente ad una scoreggia :D
Certo non è come un jcm2000 che rende simile una gibson del 68 ad una strat copy cinese, quasi da rendere sconfortante il fatto d'aver speso milioni per una chitarra...
Altro problema è che, per mantenere il circuito più semplice possibile e non perdere segnale per la strada, quando attivo l'overdrive da il classico "bump" (poco ma si sente), inoltre ho eliminato la presenza perchè toglie segnale e non serve ad un tubo.
Che ne dite, vi piace la mia idea?
:dissident:
06-03-2008, 20:21
beh ora come minimo ci devi mettere qualche bel clip!
magari su youtube!
theboiamond
07-03-2008, 14:30
youtube...appena mi fanno il chassis cromato si, adesso è proprio a livello prototipo su un pezzo di ferro scoperto e mezzo arrugginito :D
Stavo tentando di registrarlo ma il pc mi registra tutta un'altra cosa, forse ho piazzato male il microfono io... riproverò
BILLY911
07-03-2008, 18:11
Ragazzi finalmente ho risolto il mio dilemma sul combo..considerando le mie origini shred che difficilmente abbandonerò alla fine ho preso un Koch Studiotone :p
Il bestio monta 3xECC83, 2xEL84 cosa mi consigliate per aver un sound più scuro ?? giusto per fare qualche test!! :oink:
Avevo pensato a EHX gold nel pre e Tung-Sol nel finale..voi cosa mi consigliate??
Adrian II
08-03-2008, 11:38
Ragazzi finalmente ho risolto il mio dilemma sul combo..considerando le mie origini shred che difficilmente abbandonerò alla fine ho preso un Koch Studiotone :p
Il bestio monta 3xECC83, 2xEL84 cosa mi consigliate per aver un sound più scuro ?? giusto per fare qualche test!! :oink:
Avevo pensato a EHX gold nel pre e Tung-Sol nel finale..voi cosa mi consigliate??
come va il blues?
ma non gli scurire il suono, al limite gioca un po' coi toni... non c'è niente di più bello di un solo (sia blues che altro) che piano piano si apre finendo in uno sguaiato "wheeeeaaa waaaa hweee" eccetera XD
Sono il figlio di Chuck Norris !
eh capirai ne avrà disseminati qualche centinaio in giro solo negli ultimi 10 anni:sofico:
a proposito, ma il single poi l'hai spedito? io a quanto pare sto avendo problemi con la posta... non vorrei che l'avessi fatto e si so persi nei meandri delle tasche di qualche postino... sto aspettando una raccomandata da poste.it per l'attivazione dell'account che sarà un mese ormai... e sto aspettando da più di due settimane che mi arrivi una bella bustina con due fetenti transistor dentro...
Dr.Ktulu
08-03-2008, 11:50
quanto costerà il manico tipo tele come la squier di Zio.Luciano?
Adrian II
08-03-2008, 12:39
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_897762/manico-tele-+-meccaniche.htm
io lo prenderei anche solo per provarlo e buttarlo se non mi piace :D
il resto un manico in acero squier lo trovi a poco, penso 80 euro scarsi... per uno più "professionale" (anche se ho visto manici economici scorrevolissimi e ben fatti, come appunto la tele squier di un amico) vai sulle 130 direi... poi ci sono lo sciccherie da 200 euro con nomi riempiti di sigle e marchi altisonanti, ma poco ci credo che ne valgano veramente
Alabamasmith
08-03-2008, 12:46
quanto costerà il manico tipo tele come la squier di Zio.Luciano?
molti parlano bene dei corpi e manici di Boxguitar.eu
BILLY911
08-03-2008, 19:11
CUT!!
Caro garzoncello io sono l'unico vero figlio di Chuck Norris (senza scherzi se vedi mio padre è identico :D ) :O
Cmq il single perdonami ma non l'ho spedito..son stato nella cacchina fin poco tempo fa e a parte un vaglia non ci son passato per le poste..ti prometto lunedì mattina lo spedisco!!
Con il blues va abbastanza bene il maestro me distrugge di esercizi ed accordi multipli tipo ninja, ora sto a studià pure delle ritmiche funky ma la cosa più bella che me fa improvvisà sempre..anche se ogni tanto vado fuori e faccio delle figuraccie :stordita:
Dr.Ktulu
09-03-2008, 08:42
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_897762/manico-tele-+-meccaniche.htm
io lo prenderei anche solo per provarlo e buttarlo se non mi piace :D
il resto un manico in acero squier lo trovi a poco, penso 80 euro scarsi... per uno più "professionale" (anche se ho visto manici economici scorrevolissimi e ben fatti, come appunto la tele squier di un amico) vai sulle 130 direi... poi ci sono lo sciccherie da 200 euro con nomi riempiti di sigle e marchi altisonanti, ma poco ci credo che ne valgano veramente
Cavolo 25€ :eek:
Ho un progetto, mio cugino mi ha regalato la sua vecchia Vester...era in stato pietoso XD
Manico senza tastiera, meccaniche arrugginite, ponte distrutto, insomma avete capito...
Allora ho deciso di smontarla e recuperare il body...lo faccio riverniciare da un mio amico falegname (la vernice è nera e ha delle bolle (:mbe: )) lasciando vedere il legno, con delle venature rosse :D
Essendo il mio primo progetto va bene pure un manico molto economico :rolleyes:
theboiamond
09-03-2008, 20:46
Ho registrato il mio Theboiamond Amp (TM) :D
I clip sono realizzati con il solito giro stupido, la mia LP custom con i tonerider generator, una 4x12 con i greenback fatta da me, SM57, mixer della behringher, interfaccia usb behringher, pc.
Amp handwired by theboiamond: Clean Bright - Les Paul Custom Neck & Bridge (http://media.putfile.com/Amp-handwired-by-theboiamond-Clean-Bright---Les-Paul-Custom-Neck--Bridge)
Amp handwired by theboiamond: Overdrive Bright - Les Paul Custom Neck & Bridge (http://media.putfile.com/OD-Bright)
Amp handwired by theboiamond: Overdrive Normal - Les Paul Custom Neck & Bridge (http://media.putfile.com/OD-Normal)
Amp handwired by theboiamond: X-Tortion Normal - LP Custom Bridge (http://media.putfile.com/Distortion-Normal)
Notare che il canale overdrive non è il solito innalzamento di gain, cioè di segnale in entrata della valvola; ma, oltre a dare una distorsione più bella e ricca, apre i medio alti come un vero e proprio overdrive senza cambiamenti troppo evidenti al volume, questo grazie ad un metodo di sovralimentazione della valvola che mi sono inventato in una notte insonne... Mi sa che ci metto il copyright un giorno di questi...
Il canale "X-Tortion" non è altro che le 2 valvole di pre del canale clean + 3 valvole a parte.
Dalla registrazione è talmente scuro che sembra non centrare un tubo con il canale clean, invece mi son solo dimenticato di inserire il bright. Dal vivo è molto più simile al triple recto...
Certe "perdite di definizione" durante i palm muting non son dovuti all'ampli ma al microfono che mi andava in clip!!!
A me piace, forse il canale distorto è un pò troppo scuro e gonfio (dal vivo sembra che i coni esplodano), ma son curioso di sentire vostri pareri, commenti, suggerimenti, ecc...
Adrian II
10-03-2008, 18:34
Cmq il single perdonami ma non l'ho spedito..son stato nella cacchina fin poco tempo fa e a parte un vaglia non ci son passato per le poste..ti prometto lunedì mattina lo spedisco!!
ma tranquillo, quando vuoi!
era giusto per sapere, perchè la prossima cosa che mi perde la posta vado all'ufficio e mi faccio afferrare per pazzo :D
Con il blues va abbastanza bene il maestro me distrugge di esercizi ed accordi multipli tipo ninja, ora sto a studià pure delle ritmiche funky ma la cosa più bella che me fa improvvisà sempre..anche se ogni tanto vado fuori e faccio delle figuraccie :stordita:
:asd: tutto un altro approccio rispetto alla tecnica da shredder eh? :D
BILLY911
10-03-2008, 19:22
:asd: tutto un altro approccio rispetto alla tecnica da shredder eh? :D
Lo SHRED è il mio terzo imperativo di vita :stordita:
Il primo è: NON DIMENTICARE MAI IL CIBO NEL FRIGORIFERO
Il secondo: NON DIMENTICARE MAI IL BUCATO IN LAVATRICE
:stordita:
Adrian II
10-03-2008, 19:27
Lo SHRED è il mio terzo imperativo di vita :stordita:
Il primo è: NON DIMENTICARE MAI IL CIBO NEL FRIGORIFERO
Il secondo: NON DIMENTICARE MAI IL BUCATO IN LAVATRICE
:stordita:
:asd:
ragazziii ho bisogno di qualcuno di varese... è importante! devo prendere un paio di pickup da un privato che non si decide a spedire... un prezzo direi più che conveniente... però non me li soffiate eh! :D
due single 57/62 fender a 55 euro compresa pellicola adesiva per la schermatura (che comunque avevo intenzione di prendere prima o poi)
:asd:
ragazziii ho bisogno di qualcuno di varese... è importante! devo prendere un paio di pickup da un privato che non si decide a spedire... un prezzo direi più che conveniente... però non me li soffiate eh! :D
due single 57/62 fender a 55 euro compresa pellicola adesiva per la schermatura (che comunque avevo intenzione di prendere prima o poi)
Posso provare a darti una mano io: di che hai bisogno?
[OT] Ma tu sei quello che ha comprato il Bulkino o ricordo male??? ;)
Adrian II
10-03-2008, 20:55
Posso provare a darti una mano io: di che hai bisogno?
in pratica mi servirebbe qualcuno che potesse incontrare il tizio che vende questi due pickup, comprarli per me e spedirmeli, ovviamente tutto con pagamento anticipato e una piccola regalia per il disturbo!
[OT] Ma tu sei quello che ha comprato il Bulkino o ricordo male??? ;)
sisi, big poppy, combo rosso stupendo!
sto ancora aspettando di munirmi di un buon microfono per fare un bel video per youtube, registrandolo dal line out purtroppo esce un suono puro acustico! (nemmeno tanto "purtroppo", l'ho sfruttato in diverse registrazioni per simulare una chitarra acustica :D )
in pratica mi servirebbe qualcuno che potesse incontrare il tizio che vende questi due pickup, comprarli per me e spedirmeli, ovviamente tutto con pagamento anticipato e una piccola regalia per il disturbo!
sisi, big poppy, combo rosso stupendo!
sto ancora aspettando di munirmi di un buon microfono per fare un bel video per youtube, registrandolo dal line out purtroppo esce un suono puro acustico! (nemmeno tanto "purtroppo", l'ho sfruttato in diverse registrazioni per simulare una chitarra acustica :D )
Se non mi dai rsponsabilità per la verifica della qualità della merce e senti tu il tipo per organizzare i dettagli, un Sabato o una Domenica mi faccio un giro in moto dalle sue parti e ti recupero "l'oggetto del desiderio".
Sono contento che il Big Poppy ti abbia soddisfatto, per me è una soddisfazione. :D
Adrian II
11-03-2008, 11:11
Se non mi dai rsponsabilità per la verifica della qualità della merce e senti tu il tipo per organizzare i dettagli, un Sabato o una Domenica mi faccio un giro in moto dalle sue parti e ti recupero "l'oggetto del desiderio".
Sono contento che il Big Poppy ti abbia soddisfatto, per me è una soddisfazione. :D
sarebbe grande se potessi farmi questo favore, ovviamente non pretendo che tu controlli la merce, al limite un'occhiata fugace per accertarti che sia tutto in regola ma non penserei assolutamente di accollarti responsabilità del genere, come se non bastasse il favore:D
allora posso organizzarmi col tipo per sabato/domenica? ci sentiamo più tardi in privato per ulteriori dettagli!
grazie veramente!
sarebbe grande se potessi farmi questo favore, ovviamente non pretendo che tu controlli la merce, al limite un'occhiata fugace per accertarti che sia tutto in regola ma non penserei assolutamente di accollarti responsabilità del genere, come se non bastasse il favore:D
allora posso organizzarmi col tipo per sabato/domenica? ci sentiamo più tardi in privato per ulteriori dettagli!
grazie veramente!
Tranquillo. Tu sentilo e organizza e io questo we, o al massimo il prossimo, passo e sistemo il tutto.
Apro giusto la scatola per vedere che non ci siano dei sassi all'interno... :p
Se non vogliamo appesantire il topic mandami pure un mp o una mail. ;)
BILLY911
11-03-2008, 21:00
Ragazzi il mio Olandese Tuonante (Koch Studiotone) monta delle valvole TAD nel pre e JJ tesla come finali.. ho anche una coppia di TAD finali..cosa mi sapete dire di queste valvole?
Inoltre cosa mi consigliate per fare qualche test per sound violenti moderni? :stordita:
theboiamond
12-03-2008, 11:42
TAD=RUBY=GrooveTubes=ecc
Selezionano valvole, ci stampano il proprio il logo, raddoppiano il prezzo :D
Ergo tu potresti avere delle tung sol, come delle mullard, come delle EL34 (o se ti va bene E34L)...
BILLY911
12-03-2008, 11:51
TAD=RUBY=GrooveTubes=ecc
Selezionano valvole, ci stampano il proprio il logo, raddoppiano il prezzo :D
Ergo tu potresti avere delle tung sol, come delle mullard, come delle EL34 (o se ti va bene E34L)...
Comprendo il discorso..
Beh per avere un sound molto moderno e violento sui distorti cosa mi consigli? 3xECC83, 2xEL84
:dissident:
12-03-2008, 11:54
cmq la TAD ha anche alcuni modelli esclusivi
senza contare che la selezione non è che sia una cosa da poco per la qualità finale del suono...
Salve boys :D
come vi sembrano gli speakers in alnico ?
Filmatino :
http://professional.celestion.com/global/press/CelestionAlnico.mov
Ho visto i Celestion serie Blue e Gold
http://professional.celestion.com/guitar/
e i Jensen, che oltrettutto sono di produzione nazionale !
http://www.sica.it/home/index.asp
Qualcuno li ha provati ?
Tnx !
BadMirror
17-03-2008, 00:50
Io ho avuto il celestion blue sul vox, bè che dire, si merita la fama che ha, resta uno dei coni migliori di sempre.
Il gold non l'ho mai provato, ma se ha la stessa risposta reggendo 50w è una figata (il costo un pò meno :D ).
I Jensen so che sono anch'essi ottimi coni, hanno un sound più aperto sulle alte a quanto so ma probabilmente ogni modello sarà diverso quindi non dico di più perchè rischierei di dire qualche cagata :D ;)
BILLY911
17-03-2008, 11:34
Dai un'occhiata anche all'Eminence Red Fang ma soprattutto ai coni Weber.. da quel che ho sentito sono davvero spettacolari :)
Io invece sono attratto dai coni al neodimio..però che prezzi!!!
BadMirror
17-03-2008, 17:54
Io invece sono attratto dai coni al neodimio..però che prezzi!!!
I seventy di Luca Fanti pare siano spettacolari, informati ;)
io invece tra poco cambierò la mia 4x12 v30 con una 2x12 greenback!
qualcuno cerca una 4x12? ;)
BILLY911
17-03-2008, 20:46
I seventy di Luca Fanti pare siano spettacolari, informati ;)
L'ho sentito nominare spesso ma ha un sito web codesto essere? Per il momento devo andarci piano ho fatto un sacco di spese ultimamente.. poi mi sta salendo la voglia di prendere una Telecaster Jim Root :stordita:
BadMirror
17-03-2008, 23:24
L'ho sentito nominare spesso ma ha un sito web codesto essere? Per il momento devo andarci piano ho fatto un sacco di spese ultimamente.. poi mi sta salendo la voglia di prendere una Telecaster Jim Root :stordita:
http://www.seventy70.com/Altoparlanti.html :)
BadMirror
17-03-2008, 23:30
io invece tra poco cambierò la mia 4x12 v30 con una 2x12 greenback!
qualcuno cerca una 4x12? ;)
Se usi distorsioni forti occhio ai greenback, soprattutto se associati a una 2x12 di dimensioni "standard", potrebbero risultare un pò troppo "secchi". In ogni caso sono coni che hanno fatto storia, se hai provato e ti piace tutto ok, altrimenti io li preferisco in cubature grosse da 4x12, rispondono meglio sui bassi. Su una 2x12 considera anche i g12h30, hanno più apertura dei v30 e bassi forse un pelo più nitidi.
Ciao ;)
theboiamond
17-03-2008, 23:34
Da calcolare anche che i g12h30 pre-cina sono un pò più morbidi dei greenback / v30...
Sensazione mia...
Mi spiace solo per la definizione, con i bassi che hanno gli h30, se distorcevano come i greenback per me era il top...
Scusate mi servirebbe un piccolo consiglio, vorrei comprare un overdrive a breve...mi sono fatto prestare un boss sd1 da un amico per provarlo e devo dire che l' ho trovato bruttissimo :fagiano: ; cioè dinamica zero, mi appiattisce completamente la chitarra così l' ho subito scartato: ora ero indirizzato direttamente a prendere un TS808 e volevo sapere se ci sono valide alternative sulla stessa fascia di prezzo :D
BadMirror
18-03-2008, 17:00
T-rex alberta, un ottimo fulldrive 2 usato (nuovo costa tanto) e tantissimi altri.
Il ts808 è sorpassato, può piacere, ma oramai i pedali con progetto di base tubescreamer migliorato non si contano.
Ciao ;)
ClauDeus
18-03-2008, 17:13
Bad ho visto di sfuggita la tua pedalboard (Masotti?) su un altro forum dove lurko.
:eek:
Quanto l'hai pagata?
Poi una domandina: sapete consigliarmi un pedale volume che non costi un botto, sia trasparente, passivo e che non abbia dimensioni per tirannosauri come l'ernie ball?
T-rex alberta, un ottimo fulldrive 2 usato (nuovo costa tanto) e tantissimi altri.
Il ts808 è sorpassato, può piacere, ma oramai i pedali con progetto di base tubescreamer migliorato non si contano.
Ciao ;)
Il fatto è che nella mia città non so se riesco a trovarli...quindi provarli, dovrei prendere qualcosa a scatola chiusa; il ts808 sarebbe invece di più facile reperibilità. Domani mi faccio un giro vediamo che trovo intanto grazie Bad :)
BadMirror
18-03-2008, 18:28
Bè capisco, però almeno i due che ti ho consigliato sopra sono abbastanza sicuri da prenderli a scatola chiusa. Questo se ti piace proprio il tipo di sonorità tubescreamer. Il fulldrive soprattutto credo che in quel senso soddisfi tutti i desideri e non solo visto che ha due modalità di funzionamento.
Però poi decidi tu, se provi il ts808 e ti piace ok, però costa tanto per quello che è ;)
BadMirror
18-03-2008, 18:32
Bad ho visto di sfuggita la tua pedalboard (Masotti?) su un altro forum dove lurko.
:eek:
Quanto l'hai pagata?
Troppo :D (680)
Riguardo ai pedali probabilmente è cambiato qualcosa dalle foto che hai visto, comunque sul mio sito tengo il setup aggiornato.
La pedaliera in sè costa un botto, però è una bella base sicura su cui suonare quando hai tanti pedali come me. ;)
Alabamasmith
18-03-2008, 19:09
Scusate mi servirebbe un piccolo consiglio, vorrei comprare un overdrive a breve...mi sono fatto prestare un boss sd1 da un amico per provarlo e devo dire che l' ho trovato bruttissimo :fagiano: ; cioè dinamica zero, mi appiattisce completamente la chitarra così l' ho subito scartato: ora ero indirizzato direttamente a prendere un TS808 e volevo sapere se ci sono valide alternative sulla stessa fascia di prezzo :D
Allora, in linea di massima se fai:
1) blues ammeregano su ampli fender (puliti cristallini e scavati) con chitarra tipo fender, il ts9 e derivati (fulldrive in primis) sono un must, ma sono mediosi e comprimono troppo secondo me. Ma smussano gli alti che colla distorsione darebbero un senso di troppo sferragliamento.
2) se suoni su ampli più marshall oriented con chitarre pure con humb e fai rock, ti conviene orientarti su altri tipi di overdrive. Qui ci sta bene anche un fuzz ma anche roba come ocd o cose più aggressive rispetto ai morbidi tubescreamer.
3) pigli un qualsiasi od o boost e boosti il crunch dell'amplificatore
In parole povere: devi trovare un pedale che si interfacci bene tra chitarra ed amplificatore e che ti permetta di suonare ciò che ti piace.
E non dare retta a chi ti dice: il ts808 è il top.
ClauDeus
18-03-2008, 19:11
Troppo :D (680)
beh è un affarone, con tutti quei pedali inclusi :O
:asd: :asd:
ClauDeus
18-03-2008, 19:21
Mi servivano due pedali di modulazione (chorus e phaser) ma lo spazio è poco (o meglio, sto facendo una pedalboard piccola, 60x30 :O )
Domani dovrebbero arrivarmi il nano small stone e il guyatone MC3 (140 euri e 10cm di ingombro assieme :D ).
Se fanno cacare li uso come transformers.
Si scusate :D ci dovrei suonare principalmente un pò di blues con una stratocaster della fernandes di inizi anni 80 (che mi piace troppo) e per adesso un piccolo ampli a transistor della laney in attesa di prendere un valvolare con un bel pulito (spero a breve). Mi servirebbe qualcosa di non troppo invasivo come timbrica, perchè mi piace suonare molto sul pulito ..non so se mi sono saputo spiegare :mc: . Per farvi un esempio sul tipo di suono che mi piace, adoro il sound di john mayer :cry:
Se usi distorsioni forti occhio ai greenback, soprattutto se associati a una 2x12 di dimensioni "standard", potrebbero risultare un pò troppo "secchi". In ogni caso sono coni che hanno fatto storia, se hai provato e ti piace tutto ok, altrimenti io li preferisco in cubature grosse da 4x12, rispondono meglio sui bassi. Su una 2x12 considera anche i g12h30, hanno più apertura dei v30 e bassi forse un pelo più nitidi.
Ciao ;)
per distorsioni forti intendi sature?
li ho sentiti da brunetti e di sicuro mi piacciono più dei v30, almeno a sentire in una 4x12".
per i g12h, be' anche quelli sarebbero da provare... minchia ma dove si può provare tutta 'sta roba insieme?
BadMirror
18-03-2008, 19:59
Eh, è quello il fatto, in una 4x12 imho i greenback danno il loro meglio, su una 2x12 non vorrei risultassero troppo secchi. Ma è un'idea, non dico che sarà così ;)
Per le distorsioni si, intendo molto sature. :)
Alabamasmith
18-03-2008, 20:05
Mi servivano due pedali di modulazione (chorus e phaser) ma lo spazio è poco (o meglio, sto facendo una pedalboard piccola, 60x30 :O )
Domani dovrebbero arrivarmi il nano small stone e il guyatone MC3 (140 euri e 10cm di ingombro assieme :D ).
Se fanno cacare li uso come transformers.
il guyatone ce l'ho, è bellissimo sui single coil e sui suoni squillanti. Se hai humb e ampli grosso è però un po' troppo invadente.
Alabamasmith
18-03-2008, 20:12
Si scusate :D ci dovrei suonare principalmente un pò di blues con una stratocaster della fernandes di inizi anni 80 (che mi piace troppo) e per adesso un piccolo ampli a transistor della laney in attesa di prendere un valvolare con un bel pulito (spero a breve). Mi servirebbe qualcosa di non troppo invasivo come timbrica, perchè mi piace suonare molto sul pulito ..non so se mi sono saputo spiegare :mc: . Per farvi un esempio sul tipo di suono che mi piace, adoro il sound di john mayer :cry:
allora come dice badmirror, prenditi un bel fulldrive usato (sui 140-150), che non sbagli. Io ce l'ho avuto...
allora come dice badmirror, prenditi un bel fulldrive usato (sui 140-150), che non sbagli. Io ce l'ho avuto...
Mi sa che mi avete convinto :D ho sentito dei sample e devo dire che è davvero bello :oink: però lo volevo prendere nuovo, sapete mica indicarmi un posto dove prenderlo on line ad un buon prezzo? :stordita:
ClauDeus
18-03-2008, 20:29
Si scusate :D ci dovrei suonare principalmente un pò di blues con una stratocaster della fernandes di inizi anni 80 (che mi piace troppo) e per adesso un piccolo ampli a transistor della laney in attesa di prendere un valvolare con un bel pulito (spero a breve). Mi servirebbe qualcosa di non troppo invasivo come timbrica, perchè mi piace suonare molto sul pulito ..non so se mi sono saputo spiegare :mc: . Per farvi un esempio sul tipo di suono che mi piace, adoro il sound di john mayer :cry:
http://www.t-rex-engineering.com/default.asp?show=page&id=2598
Questa è la sua pedaliera..indovina cosa c'è su :D
http://www.t-rex-engineering.com/graphics/pictures/2598_full.jpg
Poi a sentirlo mi sembra usi un twin o super reverb o ampli del genere
ClauDeus
18-03-2008, 20:33
Mi sa che mi avete convinto :D ho sentito dei sample e devo dire che è davvero bello :oink: però lo volevo prendere nuovo, sapete mica indicarmi un posto dove prenderlo on line ad un buon prezzo? :stordita:
boxguitar.
Cmq Mayer usa un Boss Blues driver ed un TS808, nè :D
ClauDeus
18-03-2008, 20:40
il guyatone ce l'ho, è bellissimo sui single coil e sui suoni squillanti. Se hai humb e ampli grosso è però un po' troppo invadente.
Molto bene! Mi sono fidato dei sample e delle recensioni online e del fatto che volevo un chorus analogico ed economico ma bello. Ho una PRS e un fender 60w 2x10..vabbè gli HB sono splittabili.
Anche il Nano small stone non dovrebbe deludere, se assomiglia al fratellone.
Con questi 2 pedali dovrei fermarmi :D
Crybaby TB mod, Boss OD3 mod (gran bel pedalozzo), Power Screamer, MC3, Nano SS, Boss DD20.
Alabamasmith
18-03-2008, 20:47
Mi sa che mi avete convinto :D ho sentito dei sample e devo dire che è davvero bello :oink: però lo volevo prendere nuovo, sapete mica indicarmi un posto dove prenderlo on line ad un buon prezzo? :stordita:
dagli stati uniti... prova musictoyz (o una cosa del genere), è l'unico sito che spedisce con il corriere e non colle poste (e il pedale lo vedi dopo 2 mesi)
ClauDeus
18-03-2008, 20:55
dagli stati uniti... prova musictoyz (o una cosa del genere), è l'unico sito che spedisce con il corriere e non colle poste (e il pedale lo vedi dopo 2 mesi)
Già..il dollaro è ai minimi.
Ho fatto il calcolo e da musictoyz compresa spedizione, iva e tasse doganali il fulldrive lo prendi nuovo a 150 euro.
http://www.t-rex-engineering.com/default.asp?show=page&id=2598
Questa è la sua pedaliera..indovina cosa c'è su :D
http://www.t-rex-engineering.com/graphics/pictures/2598_full.jpg
Poi a sentirlo mi sembra usi un twin o super reverb o ampli del genere
Come ampli usa dei Two Rock mi sembra, cmq grazie a tutti per i preziosi consigli :D credo che mi orienterò sul fulldrive :)
Adrian II
18-03-2008, 23:06
e oggi mi so fatto il fuzz factory... sembra tutto fuori un fuzz factory :D però è carino, bel fuzz non estremo, devo testarlo a un buon volume e vedere perchè non riesco a tirare fuori i famosi fischi e pernacchi!
ClauDeus
18-03-2008, 23:27
e oggi mi so fatto il fuzz factory...
Che storia, ti fai i pedali!
Me lo faresti il clone del Bumbox Custom Overdrive? :D
http://www.youtube.com/watch?v=-eDatrDYf6o fa paura davvero, sembra un dumble. Lo fanno solo su ordinazione.
...Mi va bene anche lo Zendrive :O
Adrian II
19-03-2008, 10:50
Che storia, ti fai i pedali!
Me lo faresti il clone del Bumbox Custom Overdrive? :D
http://www.youtube.com/watch?v=-eDatrDYf6o fa paura davvero, sembra un dumble. Lo fanno solo su ordinazione.
...Mi va bene anche lo Zendrive :O
ti accontenterei volentieri, però almeno per ora mi sa che mi fermerò un po', ho passato tutta la giornata di ieri appresso a sto maledetto fuzz scoprendo alla fine che lo schema era sbagliato e montava i transistor al contrario, mi serve un po' di riposo, anche se un paio di circuiti semplici li ho trovati, e quelli si potrebbero fare tranquillamente!
tipo questo http://runoffgroove.com/bigdaddy.mp3
e questo http://runoffgroove.com/grace3.mp3
penso che uno dei due lo farò, forse il bigdaddy, e se ti piace te lo faccio volentieri!
per ora nella mia scarna serie di successi ci sono il fuzz factory e un bigmuff che suonava meglio dell'originale, ma era abbastanza rumoroso (contenitore in legno, ci credo! :D ), lo regalai e ora che ho tentato di rifarmelo ridotto in scala non funziona:mbe:
in tutto questo devo comunque comprare i pulsanti, che si trovano solo sul web, porca zozza
BadMirror
19-03-2008, 13:46
Come ampli usa dei Two Rock mi sembra, cmq grazie a tutti per i preziosi consigli :D credo che mi orienterò sul fulldrive :)
Qui nuovo a 189: http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_780312/IDV_116/REF_Elenco/fulltone-fulldrive-2-mosfet-merlin-.htm
Qui usato ma tenuto come nuovo a 149 (quello che prenderei io): http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_920748/fulltone-fulldrive2-fulldrive-2-ii-nuovo.htm
qui la versione custom shop (usato) a 180: http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_890604/fulltone-fulldrive-ii-custom-shop.htm
Comunque su mercatinomusicale.com ne trovi a decine.
Ciao ;)
BadMirror
19-03-2008, 13:57
Poi a sentirlo mi sembra usi un twin o super reverb o ampli del genere
Qui la sua configurazione http://tdmiller.wordpress.com/2007/04/14/john-mayer/ e c'è anche un video dove john mayer prova i suoi ampli. ;)
Adrian II
19-03-2008, 14:59
e che ve lo dico a fare: sono andato a mettere un pulsante di fortuna al fuzz e ora come per magia non funziona... se non è sfiga questa! e vediamo che cacchio gli è successo...
edit: alimentazionedimeeerdaaaaaa
BadMirror
19-03-2008, 18:36
Se a qualcuno interessa vendo il mio Mr.T overboost. :)
Qui nuovo a 189: http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_780312/IDV_116/REF_Elenco/fulltone-fulldrive-2-mosfet-merlin-.htm
Qui usato ma tenuto come nuovo a 149 (quello che prenderei io): http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_920748/fulltone-fulldrive2-fulldrive-2-ii-nuovo.htm
qui la versione custom shop (usato) a 180: http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_890604/fulltone-fulldrive-ii-custom-shop.htm
Comunque su mercatinomusicale.com ne trovi a decine.
Ciao ;)
Grazie Bad ho contattato il venditore del secondo vediamo che mi risponde :) .
Mi hanno detto che il booster del fulldrive si può usare solo quando è attivo l' overdrive è vero?
Alabamasmith
20-03-2008, 14:25
Grazie Bad ho contattato il venditore del secondo vediamo che mi risponde :) .
Mi hanno detto che il booster del fulldrive si può usare solo quando è attivo l' overdrive è vero?
si
però se lo usi come compcut su un crunch hai 2 booster.
il compcut è particolare, non c'è compressione e pochissima distorsione.
qualcuno sa quanto può venire a costare il trasporto di una cassa 4x12 dalla romagna alla sicilia?
Qualcuno mi spiega come faccio a avere più sustaine? Ho sentito che c'è bisogno di un compressore... che è un compressore :D? A che serve di preciso?
Alabamasmith
21-03-2008, 01:25
Qualcuno mi spiega come faccio a avere più sustaine? Ho sentito che c'è bisogno di un compressore... che è un compressore :D? A che serve di preciso?
fermate là!
Quando ti serve il sustain? sul pulito o sul distorto?
che corde usi?
che ampli usi?
che chitarra usi?
il compressore appiana il volume di tutte le frequenze, modifica l'attacco e aumenta il sustain. Ma non è necessario usarlo, dipende dai generi e dai tuoi gusti.
fermate là!
Quando ti serve il sustain? sul pulito o sul distorto?
che corde usi?
che ampli usi?
che chitarra usi?
il compressore appiana il volume di tutte le frequenze, modifica l'attacco e aumenta il sustain. Ma non è necessario usarlo, dipende dai generi e dai tuoi gusti.
Sul distorto
Dean Markley 09 - 46
Laney LC30-II
Jackson Kelly serie Pro con i Seymour Duncan
Alabamasmith
21-03-2008, 02:04
Sul distorto
Dean Markley 09 - 46
Laney LC30-II
Jackson Kelly serie Pro con i Seymour Duncan
1) le corde sono relativamente sottili
2) il laney non è notoriamente un ampli hi gain
3) se i seymour duncan sono spinti (tipo i jb), stai sulla buona strada
Se la mia supposta è giusta, devi boostare il distorto dell'amplificatore con un overdrive/booster. Prova a fartelo prestare e vedi se ottieni quello che vuoi.
In pratica devi saturare ulteriormente il pre del laney.
1) le corde sono relativamente sottili
2) il laney non è notoriamente un ampli hi gain
3) se i seymour duncan sono spinti (tipo i jb), stai sulla buona strada
Se la mia supposta è giusta, devi boostare il distorto dell'amplificatore con un overdrive/booster. Prova a fartelo prestare e vedi se ottieni quello che vuoi.
In pratica devi saturare ulteriormente il pre del laney.
Non capisco che differenza c'è tra un overdrive/booster e un compressore, sono più confuso di prima :confused:
Adrian II
21-03-2008, 11:32
Non capisco che differenza c'è tra un overdrive/booster e un compressore, sono più confuso di prima :confused:
un overdrive usato come booster si intende un overdrive accoppiato ad un altro overdrive/distorsore con lo scopo di aumentarne gain (sperimenta overdrive accoppiati, spesso escono cose carine assai, soprattutto se ti piace il rumore di ferraglia delle corde nelle distorsioni!) o volume (nel caso degli assoli ad esempio).
un compressore (e/o sustainer) è un effetto che ti comprime appunto il suono, modificandone leggermente la natura, non distorce nè boosta il volume. per darti un'idea, spessissimo sui soli viene usato un compressore sustainer per dare un suono più chiatto e un sustain maggiore, mentre ad esempio compressori vengono usati spesso sulle ritmiche funky, per darti l'idea di come modifica il suono sul pulito.
è un effetti non semplice da usare e deve essere usato al millimetro per non avere un suono di plastica.
detto questo, il sustain viene dalle mani a mio avviso, anzi, ti dirò di più, voglio vendere la lespaul proprio perchè spesso arriva a sustain praticamente infiniti senza darmi il gusto della nota che decade!
un overdrive usato come booster si intende un overdrive accoppiato ad un altro overdrive/distorsore con lo scopo di aumentarne gain (sperimenta overdrive accoppiati, spesso escono cose carine assai, soprattutto se ti piace il rumore di ferraglia delle corde nelle distorsioni!) o volume (nel caso degli assoli ad esempio).
un compressore (e/o sustainer) è un effetto che ti comprime appunto il suono, modificandone leggermente la natura, non distorce nè boosta il volume. per darti un'idea, spessissimo sui soli viene usato un compressore sustainer per dare un suono più chiatto e un sustain maggiore, mentre ad esempio compressori vengono usati spesso sulle ritmiche funky, per darti l'idea di come modifica il suono sul pulito.
è un effetti non semplice da usare e deve essere usato al millimetro per non avere un suono di plastica.
detto questo, il sustain viene dalle mani a mio avviso, anzi, ti dirò di più, voglio vendere la lespaul proprio perchè spesso arriva a sustain praticamente infiniti senza darmi il gusto della nota che decade!
Ora mi è tutto più chiaro.
BILLY911
22-03-2008, 12:11
Qualcuno mi spiega come faccio a avere più sustaine? Ho sentito che c'è bisogno di un compressore... che è un compressore :D? A che serve di preciso?
A mio avviso non ti serve nessun pedale, ti serve solo un pò di pratica nel prolungar i suoni ;)
Hai uno strumento con floyd ovviamente avrà meno sustain di un ponte fisso però con un pochino di pratica (plettra più forte) e soprattutto montando delle 010 avrai un netto miglioramento :)
detto questo, il sustain viene dalle mani a mio avviso,
secondo me invece sono l'unica cosa che non c'entra una mazza col sustain...
A mio avviso non ti serve nessun pedale, ti serve solo un pò di pratica nel prolungar i suoni ;)
tipo?
Hai uno strumento con floyd ovviamente avrà meno sustain di un ponte fisso però con un pochino di pratica (plettra più forte) e soprattutto montando delle 010 avrai un netto miglioramento :)
ecco questi consigli possono essere più sensati (a parte il "plettra più forte"... che vuol dire? è chiaro che se ci metto più forza il suono decade dopo, ma il concetto di sustain è indipendente dalla forza con cui plettro)
Adrian II
22-03-2008, 14:35
secondo me invece sono l'unica cosa che non c'entra una mazza col sustain...
mah, ti dirò, ho sentito persone con lespaul che si lamentano di avere poco sustain e ragazzi con delle telecaster che dicono di avere il problema opposto, magari sarà anche questione di gusto, di quanto sustain vuoi, ma d'altra parte ho anche sentito suonare la stessa chitarra a persone diverse con risultati diversi anche riguardo il sustain, così come l'attacco e la pienezza della nota...
(esempio in soldoni: se un bending è molto graduale il sustain aumenterà rispetto ad un bending tirato velocemente e lasciato lì fermo)
Snickers
22-03-2008, 20:34
secondo me invece sono l'unica cosa che non c'entra una mazza col sustain...
Io dico invece di sì, prova a mettere il polpastrello ben giù e poi piatto, ti accorgi della differenza e allo stesso modo non tutti hanno le stesse mani, io ad esempio non riesco a tenere il mignolo dritto, ma non perché sia negligente sotto questo punto di vista, è che se proprio tu mi prendi il mignolo e me lo metti dritto 1)Non riesco cmq a tenerlo e 2)mi fa un male cane perché ho il mignolo che tende a convergere....
-kurgan-
23-03-2008, 14:45
ieri sera ho provato una les paul.. oh, ma quanto pesa??? minchia sembra di cemento :D
ieri sera ho provato una les paul.. oh, ma quanto pesa??? minchia sembra di cemento :D
E' proprio il motivo per cui le Les Paul mi fanno cagare. Già quando vado con la mia Jackson in sala prove (ed è abbastanza leggera) dopo 2 ore già incomincia a farmi male la spalla, figurati con una Les Paul... al limite la userei per registrare, quindi per suonare da seduto, ma anche così non è che mi garba molto l'idea...
-kurgan-
23-03-2008, 18:51
E' proprio il motivo per cui le Les Paul mi fanno cagare. Già quando vado con la mia Jackson in sala prove (ed è abbastanza leggera) dopo 2 ore già incomincia a farmi male la spalla, figurati con una Les Paul... al limite la userei per registrare, quindi per suonare da seduto, ma anche così non è che mi garba molto l'idea...
beh, io credo che il peso mi darebbe molto fastidio e sarebbe in effetti un grosso problema.... però il suono delle les paul mi piace da morire, non potrei mai dire che "mi fanno cagare" ;)
ClauDeus
25-03-2008, 19:13
il guyatone ce l'ho, è bellissimo sui single coil e sui suoni squillanti. Se hai humb e ampli grosso è però un po' troppo invadente.
Ti quoto :D
C'è un boost sia di volume che di bassi che coi single è ben accetto ma con gli humb boomma un po' troppo, vero!
Cmq sia come suono è stupendo. Sono soddisfatto anche del nano small stone, bene :)
Ora mi manca solo lo Zendrive e sono a posto :sofico:
ieri sera ho provato una les paul.. oh, ma quanto pesa??? minchia sembra di cemento :D
mogano signori!
E' proprio il motivo per cui le Les Paul mi fanno cagare. Già quando vado con la mia Jackson in sala prove (ed è abbastanza leggera) dopo 2 ore già incomincia a farmi male la spalla, figurati con una Les Paul... al limite la userei per registrare, quindi per suonare da seduto, ma anche così non è che mi garba molto l'idea...
ehi ehi ehi, vacci piano! l'hai suonata seriamente una les paul?
Adrian II
25-03-2008, 19:24
ehi ehi ehi,
:D
scusami ma questo intercalare detto da uno col tuo nickname non riesce a farmi restare serio :D
comunque parlando di peso ho un vago ricordo di qualcuno che usava una chitarra mi pare in ghisa, pensandoci mi pare surreale, potrei ricordare male... vi ricorda qualcosa?
comunque parlando di peso ho un vago ricordo di qualcuno che usava una chitarra mi pare in ghisa, pensandoci mi pare surreale, potrei ricordare male... vi ricorda qualcosa?
oddio va bene il travis bean che ha il manico in alluminio, vanno bene le chitarre con body in plastica tipo la jem 20th, ma ora col body in ghisa la devo ancora vedere...
Adrian II
25-03-2008, 20:31
oddio va bene il travis bean che ha il manico in alluminio, vanno bene le chitarre con body in plastica tipo la jem 20th, ma ora col body in ghisa la devo ancora vedere...
ah ecco, ho trovato la fonte, un commento su accordo riguardo un prototipo presentato alla davoli di chitarra in ghisa, dicono gran sustain ma dubito che una chitarra di quel materiale potesse mai andare in produzione, almeno su larga scala!
Dr.Ktulu
25-03-2008, 21:30
sapete per caso quanto costa fa riparaffinare un pick up?
BILLY911
25-03-2008, 23:12
ecco questi consigli possono essere più sensati (a parte il "plettra più forte"... che vuol dire? è chiaro che se ci metto più forza il suono decade dopo, ma il concetto di sustain è indipendente dalla forza con cui plettro)
Beh esistono tocchi differenti..la medesima chitarra suonata da persone differenti suonerà in modo differente, a mio avviso entrano in gioco entrambe le mani ed il loro modo di interagire con la corda modula sustain, attacco e botta.
Chiedo a voi chitarristi: i vostri accordatori, riescono ad accordare anche il violino ad esempio? Bisogna prenderne uno in particolare?
:dissident:
28-03-2008, 12:26
sapete per caso quanto costa fa riparaffinare un pick up?
io l'ho fatto da solo
BadMirror
28-03-2008, 13:18
Chiedo a voi chitarristi: i vostri accordatori, riescono ad accordare anche il violino ad esempio? Bisogna prenderne uno in particolare?
Esistono accordatori chitarra/basso/violino in commercio, ti consiglio uno di questi per andare sul sicuro.
Il metodo migliore sarebbe il diapason.
La chitarra è uno strumento molto diverso, funziona secondo la scala temperata e soffre l'approssimazione (accordate perfettamente le corde a vuoto le quinte risultano leggermente stonate), il violino invece segue la scala naturale.
Non vorrei dire castronerie, ma al contrario di come si prendono un pò all' "acqua di rose" queste cose per la chitarra, imparare ad accordare il violino a orecchio è qualità necessaria e imprescindibile del violinista e fa parte integrante dell'insegnamento che riceve. Non è facile comunque.
Ciao ;)
theboiamond
28-03-2008, 15:26
sapete per caso quanto costa fa riparaffinare un pick up?
Un pentolino vecchio, della cera (3 candele son sufficenti), un fornello... :D
Occhio a non immergere il pu nella cera troppo calda altrimenti cola l'isolante nell'avvolgimento, devi immergerlo non appena la vedi liquida, di toccata e fuga ;)
:dissident:
28-03-2008, 17:01
per essere precisi devi usare 80% paraffina e 20% cera d'api, e lasciare il pickup immerso per una 20ina di minuti a 150°, non di più sennò si rovina, non di meno sennò non penetra a fondo
potete darmi qualche dritta please?
mi hanno postato questo sito guitarmigi.it ma ci sono
delle fotografie, io preferirei delle immagini.
anche i video su youtube non chiariscono molto
la qualità delle immagini è proprio scarsa...
http://www.youtube.com/watch?v=1rhdxCECcl4
http://www.youtube.com/watch?v=xHeFA_qlR0I
http://www.youtube.com/watch?v=qgVAhI8PqPU
http://www.youtube.com/watch?v=1rhdxCECcl4
http://www.youtube.com/watch?v=xHeFA_qlR0I
http://www.youtube.com/watch?v=qgVAhI8PqPU
il primo link è stato utile, grazie
Adrian II
28-03-2008, 21:05
http://adrian.altervista.org/fzz.mp3
:stordita:
se non si apre col click come al solito tasto destro e salva con nome, è un minutino di cazzeggio con fuzz factory appena costruito, qualità purtroppo bassa in quanto è stato registrato col microfono interno del mac sfalsato in altezza ed a una distanza di 30 cm circa dall'ampli a volume piuttosto basso, canale bright/clean (il ronzio è in parte dovuto all'alzamento digitale del volume fatto poi), non vuole essere nè una sboronata nè una dimostrazione del pedale, però è bello vedere che un suono non male viene fuori anche con una chitarra costata in totale 300 euro, ampli da 250 euro usato e un fuzz fatto in casa settato a occhio e costato meno di 20 euro!
prima metà del file suonato col single al manico, costato 20 euro su mercatinomusicale, seconda metà con tone zone al ponte, il rumore del selettore non viene dall'ampli, ma da me che stavo a qualche metro lontano per evitare di far sentire la zappata sulle corde nella registrazione
come al solito appena troverò un microfono decente vedrò di recensire per bene questo e gli altri pedali (originali)
ps: è vero che si suona in modi diversi a seconda dello stato d'animo, cacchio risento il clip e sento ansia uscire ovunque :D
Maverick491
29-03-2008, 09:23
Ciao ragazzi, è da un po' che non mi facevo vivo. Volevo farvi vedere un video che ho appena postato su youtube, gli assoli di dance of death. So che fa abbastanza schifo, ma comunque vorrei sapere cosa ne pensate, magari qualche consiglio ;) Se volete, guardatevi anche il video con gli assoli di mother russia. Bye
http://www.youtube.com/watch?v=NVSdyWAivko
http://www.youtube.com/watch?v=1rhdxCECcl4
altra question...
questo metodo va bene anche per le corde
più sottili?
Amiga_User
31-03-2008, 16:27
si, solo che devi fare più giri
BILLY911
31-03-2008, 16:56
Salve a tutti ragassuoli! Dovrei cambiare i magneti alla mia strato nipponica ma ho bisogno di versatilità: distorsioni potenti al bridge, suoni definitissimi al neck e con le posizioni intermedie clean brillanti..cosa mi consigliate con picco max di 200 euro ? mi hanno parlato di marco pontillo ma non ho trovato info di quest'uomo..voi ne sapete qualcosa di più?
Inoltre quali potenziometri mi consigliate? e dove posso trovare ottimi condensatori in italia?
Denghiu :D
Adrian II
31-03-2008, 17:13
fossi in te andrei da spezzacatena e farei fare a lui, penso ti possa arrangiare piuttosto bene! bei single, a volte criticati perchè troppo potenti per essere semplici single coil, troppo sparati, ma penso che per quello che fai tu ci starebbero più che bene, ascolta ciro manna, è un endorser di spezzacatena, e il suono non mi dispiace affatto onestamente!
Salve a tutti ragassuoli! Dovrei cambiare i magneti alla mia strato nipponica ma ho bisogno di versatilità: distorsioni potenti al bridge, suoni definitissimi al neck e con le posizioni intermedie clean brillanti..cosa mi consigliate con picco max di 200 euro ? mi hanno parlato di marco pontillo ma non ho trovato info di quest'uomo..voi ne sapete qualcosa di più?
Inoltre quali potenziometri mi consigliate? e dove posso trovare ottimi condensatori in italia?
Denghiu :D
Tutte le info che vuoi sul Pontillo...sta a Bologna, ti realizza pu su tue specifiche e necessità e a prezzi umani.
Io ho un set fatto da lui sulla mia strato e li trovo fantastici...io te lo consiglio! E tre single coil da lui li paghi decisamente meno di 200€.
BILLY911
31-03-2008, 20:40
Tutte le info che vuoi sul Pontillo...sta a Bologna, ti realizza pu su tue specifiche e necessità e a prezzi umani.
Io ho un set fatto da lui sulla mia strato e li trovo fantastici...io te lo consiglio! E tre single coil da lui li paghi decisamente meno di 200€.
Hai PM ;)
Che pickup usa in particolare Alexi Laiho? Sapevo che usava degli EMG attivi (ora usa EMG HZ, quelli passivi) ma non so quale modello di preciso, me lo sapreste dire? Dovrei montarli sulla mia KE3 e farci quel genere di metal ma in generale un pò di tutti gli stili di metal.
zio.luciano
02-04-2008, 21:55
http://adrian.altervista.org/fzz.mp3
:stordita:
se non si apre col click come al solito tasto destro e salva con nome, è un minutino di cazzeggio con fuzz factory appena costruito, qualità purtroppo bassa in quanto è stato registrato col microfono interno del mac sfalsato in altezza ed a una distanza di 30 cm circa dall'ampli a volume piuttosto basso, canale bright/clean (il ronzio è in parte dovuto all'alzamento digitale del volume fatto poi), non vuole essere nè una sboronata nè una dimostrazione del pedale, però è bello vedere che un suono non male viene fuori anche con una chitarra costata in totale 300 euro, ampli da 250 euro usato e un fuzz fatto in casa settato a occhio e costato meno di 20 euro!
prima metà del file suonato col single al manico, costato 20 euro su mercatinomusicale, seconda metà con tone zone al ponte, il rumore del selettore non viene dall'ampli, ma da me che stavo a qualche metro lontano per evitare di far sentire la zappata sulle corde nella registrazione
come al solito appena troverò un microfono decente vedrò di recensire per bene questo e gli altri pedali (originali)
ps: è vero che si suona in modi diversi a seconda dello stato d'animo, cacchio risento il clip e sento ansia uscire ovunque :D
interessante :oink:
...qualche info in più? :D
Che pickup usa in particolare Alexi Laiho? Sapevo che usava degli EMG attivi (ora usa EMG HZ, quelli passivi) ma non so quale modello di preciso, me lo sapreste dire? Dovrei montarli sulla mia KE3 e farci quel genere di metal ma in generale un pò di tutti gli stili di metal.
up :O
Adrian II
02-04-2008, 22:11
interessante :oink:
...qualche info in più? :D
http://membres.lycos.fr/davpseudo/ffactorx.htm
questo è il sito sul quale ho trovato il tutto, sarebbe un clone del fuzz factory, ma forse per errori miei (una resistenza ed un potenziometro sono di poco diversi dai valori consigliati, ma mi pare assurdo che per così poco sia cambiato così tanto) non fa i classici fischi del pedale originale, pazienza, dato che non era per niente ciò che cercavo dal pedale :D
BILLY911
02-04-2008, 23:40
Che pickup usa in particolare Alexi Laiho? Sapevo che usava degli EMG attivi (ora usa EMG HZ, quelli passivi) ma non so quale modello di preciso, me lo sapreste dire? Dovrei montarli sulla mia KE3 e farci quel genere di metal ma in generale un pò di tutti gli stili di metal.
Sapevo che ha sempre utilizzato EMG-HZ H4 mai gli attivi ed ora usa Seymour Duncan AHB-1.
Per quanto riguarda il metallo io ti consiglio vivamente EMG 81+85 o 81+81 (Hammet) 81+60 (Hetfield) 85+60(quella che preferisco) se invece vuoi rimanere sul passivo EMG-HZ H4 al ponte e H4A al manico;)
PS: BAd siamo in primavera inoltrata.. :D
Sapevo che ha sempre utilizzato EMG-HZ H4 mai gli attivi ed ora usa Seymour Duncan AHB-1.
Per quanto riguarda il metallo io ti consiglio vivamente EMG 81+85 o 81+81 (Hammet) 81+60 (Hetfield) 85+60(quella che preferisco) se invece vuoi rimanere sul passivo EMG-HZ H4 al ponte e H4A al manico;)
PS: BAd siamo in primavera inoltrata.. :D
Sicuro che non usava gli attivi? Eppure ricordavo benissimo che li usava... comunque, mi sapresti dire più o meno le differenze tra le varie combinazioni di EMG che mi hai consigliato?
PS: come sono i Seymour Duncan AHB-1?
BILLY911
03-04-2008, 22:08
Sicuro che non usava gli attivi? Eppure ricordavo benissimo che li usava... comunque, mi sapresti dire più o meno le differenze tra le varie combinazioni di EMG che mi hai consigliato?
PS: come sono i Seymour Duncan AHB-1?
La tua guitar ha body in alder con un emg 81 al ponte avresti un suono molto tagliente dunque la combinazione 81+85 te la sconsiglierei anche perchè se non erro hai un laney come ampli..idem 81+81 a meno chè tu non voglia avere un sound con delle rasoiate pazzesche.
La combinazione che ti consiglio è 85 al ponte e 60 al manico in quanto l'85 in primis è immenso e poi è molto più caldo dell'81.. si speserebbe meglio con il legno del tuo strumento, mentre il 60 è un magnete diciamo dal sound "jazz" pieno e rotondo, a mio avviso perfetto per fare i soli al manico ;)
BadMirror
04-04-2008, 10:54
Cacchio avete ragione! E' primaveraaaaaaa, svegliatevi bambineeeeee :D
Un titolo adatto al nuovo 3d?
:)
BILLY911
04-04-2008, 11:15
Cacchio avete ragione! E' primaveraaaaaaa, svegliatevi bambineeeeee :D
Un titolo adatto al nuovo 3d?
:)
HWUP Guitar Corner "Svegliati Alice, è Primavera!"
Non so come mi è venuto :stordita: tanto per cambiare il classico "Spring Reverb Revolution" :oink:
:sofico:
La tua guitar ha body in alder con un emg 81 al ponte avresti un suono molto tagliente dunque la combinazione 81+85 te la sconsiglierei anche perchè se non erro hai un laney come ampli..idem 81+81 a meno chè tu non voglia avere un sound con delle rasoiate pazzesche.
La combinazione che ti consiglio è 85 al ponte e 60 al manico in quanto l'85 in primis è immenso e poi è molto più caldo dell'81.. si speserebbe meglio con il legno del tuo strumento, mentre il 60 è un magnete diciamo dal sound "jazz" pieno e rotondo, a mio avviso perfetto per fare i soli al manico ;)
Grazie per aver risposto, comunque potresti spiegarmi cosa intendi di preciso con suono tagliente? Rasoiate :eek: ??? :asd:
Comunque con la combinazione 60 al manico e 85 al ponte avrei un sound decisamente alla Alexi? Ma se il 60 è più jazz, non sarebbe meglio metterci un 81 che è più "metal" diciamo?
salve, è un po che non ci si vede...la primavera porta consiglio e, almeno finche non trovero un nuovo "suono definitivo", credo di aver capito qual è il suono per il quale ho cominciato a suonare...ho continuato a pensare agli 80s senza capire in effetti cio che volevo, ma alla fine sotto sotto l ho sempre saputo e cio si avvicina al 99% a questo
http://www.youtube.com/watch?v=SF3If1jexNw&feature=related
tralasciando che non ho soldi e che per me la chitarra FINALE ormai è la rg550xx giallo canarino :| , possibile che con degli ammannicoli come il tonelab se (ma anche i vari corrispettivi boss, line6, eccetera) si possan tirar fuori suoni simili? a quel punto a che pro corrodersi le palle a provare ogni possibile permutazione di teste/casse/stomp presenti sul mercato? (lo so, quel poco che posto è immancabilmente metafisico, ma cercate di capire :))...tra l altro qualcuno ha il tonelab se (o anche le) e mi puo dire qualcosa in merito?
Alabamasmith
04-04-2008, 15:12
salve, è un po che non ci si vede...la primavera porta consiglio e, almeno finche non trovero un nuovo "suono definitivo", credo di aver capito qual è il suono per il quale ho cominciato a suonare...ho continuato a pensare agli 80s senza capire in effetti cio che volevo, ma alla fine sotto sotto l ho sempre saputo e cio si avvicina al 99% a questo
http://www.youtube.com/watch?v=SF3If1jexNw&feature=related
tralasciando che non ho soldi e che per me la chitarra FINALE ormai è la rg550xx giallo canarino :| , possibile che con degli ammannicoli come il tonelab se (ma anche i vari corrispettivi boss, line6, eccetera) si possan tirar fuori suoni simili? a quel punto a che pro corrodersi le palle a provare ogni possibile permutazione di teste/casse/stomp presenti sul mercato? (lo so, quel poco che posto è immancabilmente metafisico, ma cercate di capire :))...tra l altro qualcuno ha il tonelab se (o anche le) e mi puo dire qualcosa in merito?
Il tonelab da quanto si dice eccelle per i suoni meno moderni. Quello di van halen in effetti non è tanto moderno, però forse per altra roba aggressiva potresti trovarti meglio con digitech (belli gli effetti, soprattutto il whammy) o line6 o boss.
Teste casse e stomp ti danno quella sensazione sotto le dita (e nell'aria) che sti aggeggi non ti daranno mai, c'è poco da fare. Però per casa, per le prove, per registrare sono ottimi.
ehehehehe si quello è vero, ma ho cominciato a suonare con una sola idea: tamarria 80s, e preferisco avere la senzazione nelle orecchie piuttosto che nelle dita (cio che ho detto è molto poco rock & roll, ma che posso farci, i gusti son gusti)...grazie della delucidazione, alla fine oltre quella roba mi piace suonare anche (per il momento soprattutto, visto che è piu facile) porcatone metal piu spinte (vedi pantera per esempio)...inoltre parlo da ragazzo povero quale sono, l idea di un xt live o di una gt8 mi ha sfiorato piu di una volta...se un mio amico si decide a comprare la gt8 magari la provo anche :)
BILLY911
04-04-2008, 16:19
ehehehehe si quello è vero, ma ho cominciato a suonare con una sola idea: tamarria 80s, e preferisco avere la senzazione nelle orecchie piuttosto che nelle dita (cio che ho detto è molto poco rock & roll, ma che posso farci, i gusti son gusti)...grazie della delucidazione, alla fine oltre quella roba mi piace suonare anche (per il momento soprattutto, visto che è piu facile) porcatone metal piu spinte (vedi pantera per esempio)...inoltre parlo da ragazzo povero quale sono, l idea di un xt live o di una gt8 mi ha sfiorato piu di una volta...se un mio amico si decide a comprare la gt8 magari la provo anche :)
Ti parlo da essere che ha provato tutti i multifx compreso adrenalinn eccetto podx3 e boss gt10 :D
Se vuoi in consiglio sincero vai di Digitech GNX3000 che trovi nuova in tedeschia a 290 euro ha i pre migliori che abbia mai sentito e le simulazioni del carvin suonano identiche alla controparte reale ;)
BILLY911
04-04-2008, 16:21
Grazie per aver risposto, comunque potresti spiegarmi cosa intendi di preciso con suono tagliente? Rasoiate :eek: ??? :asd:
Comunque con la combinazione 60 al manico e 85 al ponte avrei un sound decisamente alla Alexi? Ma se il 60 è più jazz, non sarebbe meglio metterci un 81 che è più "metal" diciamo?
Suono tagliente = Freak Kitchen (cerca qualche video su youtube)
Rasoiate = Pantera
Fidati 85 - 60 potresti distruggere il mondo (l'85 ha più uscita dell'81) ;)
eheheh,tnx, infatti volevo provare anche quello...lo terro presente per quando (si spera) riusciro a mettere da parte qualche centinaio di euro...
Suono tagliente = Freak Kitchen (cerca qualche video su youtube)
Rasoiate = Pantera
Fidati 85 - 60 potresti distruggere il mondo (l'85 ha più uscita dell'81) ;)
Voglio le rasoiate!!! :eek:
Quindi al ponte è 85 sicuro, ora il dubbio rimane al manico: cosa otterrei mettendoci un 60? E con un 81 (che mi garba molto)?
BadMirror
07-04-2008, 12:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21901795#post21901795
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.