View Full Version : dischi da 8 cm nel lettore slot-in dei Mac: si può ?
Ho acquistato oggi una dvd-cam in sostituzione della mia vecchia Video8.
Chiaramente registra su supporti DVD da 8 cm.
Ma come faccio ad inserirli nel lettore slot-in del mio iMac e del mio MacBook ???
Ho il terrore che non vadano bene e possano restare incastrati, quindi non ho fatto tentativi.
Che ne dite ?
Qualcuno li ha mai inseriti ?
Che soluzioni avrei per montare i miei video ?
Grazie :help:
Hell-VoyAgeR
03-01-2008, 21:29
Ho acquistato oggi una dvd-cam in sostituzione della mia vecchia Video8.
Chiaramente registra su supporti DVD da 8 cm.
Ma come faccio ad inserirli nel lettore slot-in del mio iMac e del mio MacBook ???
Ho il terrore che non vadano bene e possano restare incastrati, quindi non ho fatto tentativi.
Che ne dite ?
Qualcuno li ha mai inseriti ?
Che soluzioni avrei per montare i miei video ?
Grazie :help:
NON LO FARE!
l'unica soluzione e' un dvd esterno a tray con le apposite predisposizioni...
NON LO FARE!
l'unica soluzione e' un dvd esterno a tray con le apposite predisposizioni...
lo temevo :(
ma hai provato ?
c'è scritto sulle istruzioni che non ci vanno... punto. fine della discussione.
la cosa assurda casomai è che su certe autoradio slo-in oltre ai 12 cm ce li puoi mettere invece anche i mini CD e mini DVD...
questa e la carognata del combo son ... na gran fregatura.
ok che ci sia scritto è un conto, che non ci vadano neanche con il caddy è da vedere... io non faccio la prova, però se la fate voi io sono curioso. :ciapet:
:D
Alex
c'è scritto sulle istruzioni che non ci vanno... punto. fine della discussione.
dove l' hai letto ?
la cosa assurda casomai è che su certe autoradio slo-in oltre ai 12 cm ce li puoi mettere invece anche i mini CD e mini DVD...
perdonami ma non ho capito un' acca :mbe:
questa e la carognata del combo son ... na gran fregatura.
quale combo ???
Ho acquistato oggi una dvd-cam in sostituzione della mia vecchia Video8.
Chiaramente registra su supporti DVD da 8 cm.
vuoi un consiglio riportala indietro e prendine una o DV oppure che abbia un uscita video DV (firewire)
hanno una qualita' migliore attualmente ( a meno che non sia AVCHD)
;)
Che soluzioni avrei per montare i miei video ?
Grazie :help:
e' un casino anche li importassi dovresti riconvertirli in dv per fare dei bei lavori
in norma registrano su quei supporti in mpeg 2 quindi gia' compresso
;)
vuoi un consiglio riportala indietro e prendine una o DV oppure che abbia un uscita video DV (firewire)
hanno una qualita' migliore attualmente ( a meno che non sia AVCHD)
;)
non posso farlo. Era un' offerta speciale ed il mio budget era ridotto.
Questo ho e questa mi tengo ....
e' un casino anche li importassi dovresti riconvertirli in dv per fare dei bei lavori
in norma registrano su quei supporti in mpeg 2 quindi gia' compresso
;)
non mi serve farci un granchè: al massimo titoli e colonna sonora (manco sempre).
Però così non ho idea di come farli leggere al mio Mac :confused:
ma prendere una bella miniDV che qualitativamente è migliore e più compatibile? le minidvd sono delle belle commercialate e basta:muro:
così ti tocca comprimere, decomprimere, lavorarci e ricomprimere nuovamente... le minidvd non sono fatte per l'editing :(
non posso farlo. Era un' offerta speciale ed il mio budget era ridotto.
Questo ho e questa mi tengo ....
non mi serve farci un granchè: al massimo titoli e colonna sonora (manco sempre).
Però così non ho idea di come farli leggere al mio Mac :confused:
anche se e' un offerta speciale la riporti indietro
cosi' imho sono soldi buttati (la piu' scarsa DV e' meglio )
appunto ti tocca prendere un drive esterno per leggerli e poi convertirli-riconvertirli per ottenere un risultato un decimo di una DV.......ne vale la pena?
ragazzi, la videocamera è questa e basta. Non la posso cambiare (comprata in negozio, nessun recesso)
L' ho pagata sottocosto 200 euro, e che sia buona o meno questa mi devo tenere.
Assodato che nel mio Mac non ci posso mettere questi dvd da 8 cm, esistono adattatori ?
PS: questa è la videocam http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=portablevideosound&type=camcorder&subtype=dvdcam&model_cd=VP-DC171WH/XEF
benissimo, comprati un lettore dvd esterno che supporti gli 8cm
;)
benissimo, comprati un lettore dvd esterno che supporti gli 8cm
;)
fosse facile trovarlo ... :(
so di gente che ha trovato degli adattatori, ma anche qui non saprei trovare dove
Scusami non voglio farmi i fatti tuoi, ma vedo che hai un pc anche....se lo hai sempre a disposizione dubito che non hai un drive dvd che legge gli 8cm, e comunque se non lo hai acquistarne uno interno costa molto poco (meno di 50€). Dopo puoi fare un DVD normale oppure se puoi trasferire i file portarli sul Mac scelto.
Calcola che per montarli devi convertire i file compressi che troverai all'interno (esempio dei *.VOB), in formati adatti al programma di editing che vuoi utilizzare. Es: per iMovie converti diretto in DV, per Final Cut Express va più che bene Mpeg2....per la conversione ti consiglio già da ora MpegStreamClip.....
Scusami non voglio farmi i fatti tuoi, ma vedo che hai un pc anche....se lo hai sempre a disposizione dubito che non hai un drive dvd che legge gli 8cm, e comunque se non lo hai acquistarne uno interno costa molto poco (meno di 50€). Dopo puoi fare un DVD normale oppure se puoi trasferire i file portarli sul Mac scelto.
Calcola che per montarli devi convertire i file compressi che troverai all'interno (esempio dei *.VOB), in formati adatti al programma di editing che vuoi utilizzare. Es: per iMovie converti diretto in DV, per Final Cut Express va più che bene Mpeg2....per la conversione ti consiglio già da ora MpegStreamClip.....
ti ringrazio, in effetti credo che seguirò il tuo consiglio (i lettori DVD con tray dovrebbero leggerli tutti, gli 8 cm, no ?).
certo volevo evitare questo doppio passaggio, ma finchè non trovo un eventuale adattatore dovrò far così
per la conversione ti consiglio già da ora MpegStreamClip.....
è un programma per Mac ?
lollo_rock
03-01-2008, 23:35
è un programma per Mac ?
si:)
si:)
ok, l' ho trovato. Lo proverò.
In pratica prende il file e lo trasforma in altro formato editabile ?
per iMovie che formato uso ?
lollo_rock
03-01-2008, 23:44
Calcola che per montarli devi convertire i file compressi che troverai all'interno (esempio dei *.VOB), in formati adatti al programma di editing che vuoi utilizzare. Es: per iMovie converti diretto in DV, per Final Cut Express va più che bene Mpeg2....
come ha detto lui va benissimo:D
come ha detto lui va benissimo:D
ma cosa significa "diretto in DV" ??? :help:
lollo_rock
04-01-2008, 00:02
http://img.skitch.com/20080103-pyheryeuptg7dfbmu22rr48u2b.jpg
i parametri sotto non copiare i miei, sono di default e non so se vanno bene con il tuo filmato
Si infatti non avevo pensato, c'è anche ffmpegx che però avevo usato e non mi era piaciuto (opinione personale), quindi mi viene sempre da sponsorizzare MpegStreamClip!!!:D ;)
Comunque una volta che lo scarichi vai a vederti l'ottima guida (parlo sul serio), è localizzata in italiano e mi ha fatto chiarezza sul mondo dei formati video che è veramente un casino!!
Per la conversione mi spiego meglio. Innanzi tutto devi vedere che file genera la videocamera (fai un filmato da 10 minuti tanto da usarlo per le prove di conversione così almeno quando dovrai convertire 1 ora di filmato non vai a tentativi). Apri tale file con MpegStreamClip. In sostanza il file che generano le videocamere sono dei Mpeg2 quindi puoi fare direttamente "Save as..." e salvare con quel formato (attenzione che per riprodurlo in questo caso devi avere la componente di riproduzione QuickTime Mpeg2, in vendita a 20€, oppure VLC) e poi farlo convertire da iMovie in DV....però è lento.
Molto meglio usare MpegStreamClip, e convertire direttamente in DV il file, che poi iMovie importa velocemente. Tra l'altro è meglio questa opzione perchè ti consente di "deinterlacciare" il video, che altrimenti sul MAC vedi delle righe orizzontali fastidiose.
Per lavorare con Final Cut Express invece, se hai un Macbook come me, ti conviene lavorare in Mov, è meno pesante, con i file DV era lento e si piantava un casino.
Si infatti non avevo pensato, c'è anche ffmpegx che però avevo usato e non mi era piaciuto (opinione personale), quindi mi viene sempre da sponsorizzare MpegStreamClip!!!:D ;)
Comunque una volta che lo scarichi vai a vederti l'ottima guida (parlo sul serio), è localizzata in italiano e mi ha fatto chiarezza sul mondo dei formati video che è veramente un casino!!
Per la conversione mi spiego meglio. Innanzi tutto devi vedere che file genera la videocamera (fai un filmato da 10 minuti tanto da usarlo per le prove di conversione così almeno quando dovrai convertire 1 ora di filmato non vai a tentativi). Apri tale file con MpegStreamClip. In sostanza il file che generano le videocamere sono dei Mpeg2 quindi puoi fare direttamente "Save as..." e salvare con quel formato (attenzione che per riprodurlo in questo caso devi avere la componente di riproduzione QuickTime Mpeg2, in vendita a 20€, oppure VLC) e poi farlo convertire da iMovie in DV....però è lento.
Molto meglio usare MpegStreamClip, e convertire direttamente in DV il file, che poi iMovie importa velocemente. Tra l'altro è meglio questa opzione perchè ti consente di "deinterlacciare" il video, che altrimenti sul MAC vedi delle righe orizzontali fastidiose.
Per lavorare con Final Cut Express invece, se hai un Macbook come me, ti conviene lavorare in Mov, è meno pesante, con i file DV era lento e si piantava un casino.
siamo andati molto OT, ma vedo che siete esperti ed approfitto ;)
Intanto ho visto che il DVD del mio pc ha il posto per i dvd 8 cm sul tray, quindi li duplicherò da li su un supporto DVD normale (cosa so ? Copia 1:1 con nero 6 ?).
Poi li voglio elaborare, ma poca roba davvero, con iMovie.
Quindi con il programma che mi avete consigliato li converto da Mpeg2 a DV.
Corretto ?
E poi ci pensa iMovie a masterizzare il "prodotto finito" su un DVD ?
lollo_rock
04-01-2008, 13:36
siamo andati molto OT, ma vedo che siete esperti ed approfitto ;)
Intanto ho visto che il DVD del mio pc ha il posto per i dvd 8 cm sul tray, quindi li duplicherò da li su un supporto DVD normale (cosa so ? Copia 1:1 con nero 6 ?).
Poi li voglio elaborare, ma poca roba davvero, con iMovie.
Quindi con il programma che mi avete consigliato li converto da Mpeg2 a DV.
Corretto ?
E poi ci pensa iMovie a masterizzare il "prodotto finito" su un DVD ?
tutto esatto:)
tutto esatto:)
grazie !
Ma ho notato solo ora che in questo forum non c' è una sezione dedicata al video digitale ?!? :mbe:
ragazzi, la videocamera è questa e basta. Non la posso cambiare (comprata in negozio, nessun recesso)
L' ho pagata sottocosto 200 euro, e che sia buona o meno questa mi devo tenere.
Assodato che nel mio Mac non ci posso mettere questi dvd da 8 cm, esistono adattatori ?
PS: questa è la videocam http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=portablevideosound&type=camcorder&subtype=dvdcam&model_cd=VP-DC171WH/XEF
la qustione è risolvibile ed economica. basta che compri un masterizzatore per pc interno (lo trovi ormai anche a venti euro ormai) e un box per drive esterni usb (costo 10 euro) monti il tutto e lo colleghi al mac.
io ho fatto cosi con un mini mac e funziona alla perfezione perfettamente riconosciuto sia da tiger che da leopard senza installare niente.
siamo andati molto OT, ma vedo che siete esperti ed approfitto ;)
Intanto ho visto che il DVD del mio pc ha il posto per i dvd 8 cm sul tray, quindi li duplicherò da li su un supporto DVD normale (cosa so ? Copia 1:1 con nero 6 ?).
Poi li voglio elaborare, ma poca roba davvero, con iMovie.
Quindi con il programma che mi avete consigliato li converto da Mpeg2 a DV.
Corretto ?
E poi ci pensa iMovie a masterizzare il "prodotto finito" su un DVD ?
ecco puoi smontare quello e collegarlo come ti ho detto risparmi ancora di più..
naftalina67
04-01-2008, 18:19
mi dispiace troppo per quello che ti è successo... ma la cosa che mi ha fatto morire dal ridere è che qualcuno ti ha consigliato di comprare un altro pc!!! ahahah oddio oddio che spasso!!
il mercato si sposta vero l'all in one... e qui suggeriamo di comprare un altro pc!! assurdo!! a questo punto mi compero un bel serverino e ci metto exchange... tutto questo per controllare la posta (non si sa mai, magari google va in black-out... meglio avere tutto in casa e replicato + volte)
comunque dal punto di vista tecnico.. apple si è castrata da sola!! non c'è cosa + scomoda!! a questo punto togliamo i lettori cd/dvd e mettiamoci i minidisk... fanno + "cool". su un portatile posso "capire" uno slot-in... ma su un fisso???
ti consiglio di arrangiarti con cassettino esterno (come sugerito da un altro utente)... e nascondi tutto quando viene qualche amico a casa!
mi dispiace troppo per quello che ti è successo... ma la cosa che mi ha fatto morire dal ridere è che qualcuno ti ha consigliato di comprare un altro pc!!! ahahah oddio oddio che spasso!!
il mercato si sposta vero l'all in one... e qui suggeriamo di comprare un altro pc!! assurdo!! a questo punto mi compero un bel serverino e ci metto exchange... tutto questo per controllare la posta (non si sa mai, magari google va in black-out... meglio avere tutto in casa e replicato + volte)
comunque dal punto di vista tecnico.. apple si è castrata da sola!! non c'è cosa + scomoda!! a questo punto togliamo i lettori cd/dvd e mettiamoci i minidisk... fanno + "cool". su un portatile posso "capire" uno slot-in... ma su un fisso???
ti consiglio di arrangiarti con cassettino esterno (come sugerito da un altro utente)... e nascondi tutto quando viene qualche amico a casa!
guarda che il futuro è questo...i prossimi pc sia mac che windows usciranno senza masterizzatore...ormai il fomato cd e dvd è morto e sepolto da mesi ormai. i dati si spostano con chiavette usb e hd portatili che tra un po potranno essere collegati direttemante alla tv.
e in questo la apple ha visto giusto da tempo...quindi figurati se andava a pensare ad un mini dvd che nessuno utilizza ormai.. come in futuro nessuno penserà piu neanche a i dvd normali..
la qustione è risolvibile ed economica. basta che compri un masterizzatore per pc interno (lo trovi ormai anche a venti euro ormai) e un box per drive esterni usb (costo 10 euro) monti il tutto e lo colleghi al mac.
io ho fatto cosi con un mini mac e funziona alla perfezione perfettamente riconosciuto sia da tiger che da leopard senza installare niente.
è una soluzione interessante.
Cosa intendi con "box per drive esterno usb" ?
Hai qualche link ?
Intendi quelli per hdd ? E come ce lo metto un DVD li dentro ?
è una soluzione interessante.
Cosa intendi con "box per drive esterno usb" ?
Hai qualche link ?
Intendi quelli per hdd ? E come ce lo metto un DVD li dentro ?
sono simili a quelli per hd solo un pò più grandi ed aperti avanti per far uscire cassettino. basta che vai su qualsiasi sito che vende componenti per pc e lo cerchi (io l ho comprato su essedishop era in offerta tempo fa ad 11euro).
ma se vai su ebay...be li ti puoi scatenare..
lollo_rock
04-01-2008, 19:06
è una soluzione interessante.
Cosa intendi con "box per drive esterno usb" ?
Hai qualche link ?
Intendi quelli per hdd ? E come ce lo metto un DVD li dentro ?
no da 5.25". funzionano come per gli hd esterni fatti a mano; prendi il drive dvd interno e lo metti nel box estrno:D
è una soluzione interessante.
Cosa intendi con "box per drive esterno usb" ?
Hai qualche link ?
Intendi quelli per hdd ? E come ce lo metto un DVD li dentro ?
http://www.trovacomputer.it/componenti/componenti-pc/det-box-esterno-in-alluminio-100006938.htm
questo è proprio identico al mio..cerca per la rete che ne trovi di piu economici
sono simili a quelli per hd solo un pò più grandi ed aperti avanti per far uscire cassettino. basta che vai su qualsiasi sito che vende componenti per pc e lo cerchi (io l ho comprato su essedishop era in offerta tempo fa ad 11euro).
ma se vai su ebay...be li ti puoi scatenare..
no da 5.25". funzionano come per gli hd esterni fatti a mano; prendi il drive dvd interno e lo metti nel box estrno:D
http://www.trovacomputer.it/componenti/componenti-pc/det-box-esterno-in-alluminio-100006938.htm
questo è proprio identico al mio..cerca per la rete che ne trovi di piu economici
vi ringrazio, non ne avevo visti in giro
Per dover di cronaca, esistono dei optical drive che permettono di utilizzare i formati ridotti dei supporti ottici, il primo dispositivo molto conosciuto a farne uso è stato il Nintendo Wii. ;)
Per dover di cronaca, esistono dei optical drive che permettono di utilizzare i formati ridotti dei supporti ottici, il primo dispositivo molto conosciuto a farne uso è stato il Nintendo Wii. ;)
parli di dispositivi slot-in ?
Che ti devo dire, la vedo dura far girare iMovie su un Wii :D
Per dover di cronaca, esistono dei optical drive che permettono di utilizzare i formati ridotti dei supporti ottici, il primo dispositivo molto conosciuto a farne uso è stato il Nintendo Wii. ;)
In effetti è vero, non ci avevo pensato.
tutto esatto:)
Si infatti non avevo pensato, c'è anche ffmpegx che però avevo usato e non mi era piaciuto (opinione personale), quindi mi viene sempre da sponsorizzare MpegStreamClip!!!:D ;)
Comunque una volta che lo scarichi vai a vederti l'ottima guida (parlo sul serio), è localizzata in italiano e mi ha fatto chiarezza sul mondo dei formati video che è veramente un casino!!
Per la conversione mi spiego meglio. Innanzi tutto devi vedere che file genera la videocamera (fai un filmato da 10 minuti tanto da usarlo per le prove di conversione così almeno quando dovrai convertire 1 ora di filmato non vai a tentativi). Apri tale file con MpegStreamClip. In sostanza il file che generano le videocamere sono dei Mpeg2 quindi puoi fare direttamente "Save as..." e salvare con quel formato (attenzione che per riprodurlo in questo caso devi avere la componente di riproduzione QuickTime Mpeg2, in vendita a 20€, oppure VLC) e poi farlo convertire da iMovie in DV....però è lento.
Molto meglio usare MpegStreamClip, e convertire direttamente in DV il file, che poi iMovie importa velocemente. Tra l'altro è meglio questa opzione perchè ti consente di "deinterlacciare" il video, che altrimenti sul MAC vedi delle righe orizzontali fastidiose.
Per lavorare con Final Cut Express invece, se hai un Macbook come me, ti conviene lavorare in Mov, è meno pesante, con i file DV era lento e si piantava un casino.
per aggiornarvi sulla situazione, visto che mi avete gentilmente aiutato, ho risolto con l' acquisto, scontatissimo, di un recorder DVD da salotto che sostituisce il mio defunto VHS.
Il problema che mi si pone adesso, da perfetto niubbo, è che effettivamente dopo aver installato l' ottimo MpegSteramClip, questo non può aprire il DVD da me creato per l' assenza del componente Apple MPEG2 di Quicktime :muro:
Possibile che io debba spendere altri 20 euro solo per questo ???
Altra domandina (approfitto): è normale che il DVD riprodotto sul mio MacBook abbia una qualità molto scadente, mentre riprodotto dal lettore del salotto è ottimo ? E' causato dalla mancanza del componente di cui sopra ?
Grazie
Altra domandina (approfitto): è normale che il DVD riprodotto sul mio MacBook abbia una qualità molto scadente, mentre riprodotto dal lettore del salotto è ottimo ? E' causato dalla mancanza del componente di cui sopra ?
Grazie
si mpegstreamclip si appoggia a QT se non hai il codec niente mpeg2
prova ad usare handbrake per convertire magari in mov
e' che la tv ha una risoluzione piu' bassa del macbook quindi non vedi i difetti
altra cosa se vuoi una qiualita' buona con imovie o idvd scegli qualita' alta o professionale
;)
si mpegstreamclip si appoggia a QT se non hai il codec niente mpeg2
prova ad usare handbrake per convertire magari in mov
e' che la tv ha una risoluzione piu' bassa del macbook quindi non vedi i difetti
altra cosa se vuoi una qiualita' buona con imovie o idvd scegli qualita' alta o professionale
;)ma come è possibile che lo stesso DVD sul mio imac, al quale non ho mai aggiunto il codec, si veda bene come sul lettore da salotto ?
nel MacBook non è incluso il codec per vedere correttamente i DVD e sull' imac (con Tiger) si ??? :confused: :confused: :confused:
no non c'entra il codec
quello serve solo per elaborare i mpeg2 non per vederli
Infatti serve solo a quello il codec, ma senti in che senso si vede male sul Macbook? Difetti grafici evidenti? Righe orizzontali su tutta l'immagine?
correzione : si vedono male anche sull' iMac ...
Non me lo spiego: ma nei Mac non sono incusi i codec per la visione di DVD ???
In due anni non l' ho mai usato, ma visto che c' è un DVD Player integrato ....
Infatti serve solo a quello il codec, ma senti in che senso si vede male sul Macbook? Difetti grafici evidenti? Righe orizzontali su tutta l'immagine?
no, no, nessuna riga.
SOlo un' immagine molto poco definita e sgranata. Sembra un problema di resizing dalla risoluzione originaria a quella del monitor (1280x800)
no, no, nessuna riga.
SOlo un' immagine molto poco definita e sgranata. Sembra un problema di resizing dalla risoluzione originaria a quella del monitor (1280x800)
infatti un dvd pal e' a 720x576
sulla tv lo vedi bene perche e' a risoluzione piu' bassa
se lo vedi sul mac in una finestra si vede bene
non e' un problema, e' sempre stato cosi'
;)
Ah bè certo non avevo capito allora, se il video è in formato PAL ovviamente non lo vedrai bene sul monitor a risoluzione più alta....lo vedresti bene se montassi un video in HD....vai tranquillo allora, riduci la finestra...
infatti un dvd pal e' a 720x576
sulla tv lo vedi bene perche e' a risoluzione piu' bassa
se lo vedi sul mac in una finestra si vede bene
non e' un problema, e' sempre stato cosi'
;)
Ah bè certo non avevo capito allora, se il video è in formato PAL ovviamente non lo vedrai bene sul monitor a risoluzione più alta....lo vedresti bene se montassi un video in HD....vai tranquillo allora, riduci la finestra...
scusatemi, sto facendo la figura del pivellino :cry:
ma allora perchè se nell' iMac infilo un film DVD lo vedo in modo un pò migliore ? Compressione differente ?
scusatemi, sto facendo la figura del pivellino :cry:
ma allora perchè se nell' iMac infilo un film DVD lo vedo in modo un pò migliore ? Compressione differente ?
vabbe dai puo' succedere:D ;)
si, a volte vedi anche la differenza tra film e film, se vuoi una qualita' migliore, setta imovie e idvd su qualita' professionale, come detto sopra, ci mette d+ ma il risultato e' migliore
poi tu comunque parti gia' da un formato compresso e le varie conversioni non aiutano, per quello all'inizio ti avevamo detto di andare su videocamere DV, non per farti un dispetto
;)
vabbe dai puo' succedere:D ;)
si, a volte vedi anche la differenza tra film e film, se vuoi una qualita' migliore, setta imovie e idvd su qualita' professionale, come detto sopra, ci mette d+ ma il risultato e' migliore
poi tu comunque parti gia' da un formato compresso e le varie conversioni non aiutano, per quello all'inizio ti avevamo detto di andare su videocamere DV, non per farti un dispetto
;)
cosa esattamente devo settare su "qualità professionale" ?!?
scusatemi, sto facendo la figura del pivellino :cry:
ma allora perchè se nell' iMac infilo un film DVD lo vedo in modo un pò migliore ? Compressione differente ?
Dipende dal rapporto di upscaling che viene eseguito: se il tuo macbook ha una risoluzione di 1280x800 e l'imac ne ha una più elevata, è ovvio che il rapporto di upscaling sia diverso; se in un caso non è frazionato, la qualità percepita è migliore.
vai nelle preferenze dei 2 programmi
;)
vai nelle preferenze dei 2 programmi
;)
questo era chiaro, ma chiedevo che voce esattamente devo settare
questo era chiaro, ma chiedevo che voce esattamente devo settare
http://img111.imageshack.us/img111/7149/immagine2ft6.png
http://img111.imageshack.us/img111/7149/immagine2ft6.png
grazie, trovato ;)
Io ho comprato da eBay l'adattatore per i cd/dvd da 8 cm e funziona bene, fa solo un pò di rumore...ma è a posto
Io ho comprato da eBay l'adattatore per i cd/dvd da 8 cm e funziona bene, fa solo un pò di rumore...ma è a posto
link?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.