PDA

View Full Version : Alimentatore X360


Lorkhan2006
03-01-2008, 19:07
Ragazzi ho sentito che una delle principali cause di rotture della x360 non Falcon e' l'alimentazione instabile che viene erogata dal suo alimentatore esterno,che provocherebbe l'aumento della sua temepratura interna e a lungo andare la rottura della console. Ora che ne pensate voi?
Se io collegassi la X360 ad un gruppo di continuita' senza alimentatore migliorerebbe la situazione?? Sarebbe fattibile??

killerbox
03-01-2008, 19:32
c'è anche questa soluzione , sostituire l'alimentatore originale con un alimentatore da pc con un adattatore che c'è in commercio ad es. su divineo :

http://www.vbcportal.eu/smf/index.php?topic=3435

questo il link dell'accessorio

http://www.divineo.com/cgi-bin/div-us/zz-36-psucomb

gipippo
03-01-2008, 19:44
Ragazzi ho sentito che una delle principali cause di rotture della x360 non Falcon e' l'alimentazione instabile che viene erogata dal suo alimentatore esterno,che provocherebbe l'aumento della sua temepratura interna e a lungo andare la rottura della console. Ora che ne pensate voi?
Se io collegassi la X360 ad un gruppo di continuita' senza alimentatore migliorerebbe la situazione?? Sarebbe fattibile??

guarda che non puoi collegare la 360 all'ups senza l'ali... :D

Lorkhan2006
04-01-2008, 20:35
guarda che non puoi collegare la 360 all'ups senza l'ali... :D

Hai proprio ragione! Che scemo che sono! Cmq sia leggendo il forum del link,con un gruppo di continuita' collegato all'ali della 360 si riesce ad abbassare abbastanza la temperatura interna della grande X,poi se ci aggiungo anche un intercooler della nyko dovrei riuscire ad evitare il problema del RedRing,che ne dite??

[?]
04-01-2008, 22:40
Hai proprio ragione! Che scemo che sono! Cmq sia leggendo il forum del link,con un gruppo di continuita' collegato all'ali della 360 si riesce ad abbassare abbastanza la temperatura interna della grande X,poi se ci aggiungo anche un intercooler della nyko dovrei riuscire ad evitare il problema del RedRing,che ne dite??

Dico che in quel forum han scritto solo cazzate.
1. L'alimentatore non alza ne abbassa la temperatura interna dato che è fuori.
2. Il Nyko e simili sono i primi a creare problemi alla console dato che succhiano corrente direttamente dalla porta usb della 360 che non è fatta per alimentare tali archibugi.

Lorkhan2006
07-01-2008, 01:25
;20400972']Dico che in quel forum han scritto solo cazzate.
1. L'alimentatore non alza ne abbassa la temperatura interna dato che è fuori.
2. Il Nyko e simili sono i primi a creare problemi alla console dato che succhiano corrente direttamente dalla porta usb della 360 che non è fatta per alimentare tali archibugi.

Ma infatti l'xbox scalderebbe di piu' per via della corrente che viene erogata male dall'alimentatore,in maniera non fluida come dovrebbe essere,non per via del calore sprigionato dall'alimentatore. Cmq sia per quanto riguarda il nyko credo che tu abbia ragione...

bottosac
07-01-2008, 09:11
A questo punto mi sorge una domanda: la mia xbox è sempre andata benissimo, quando è uscito l'aggiornamento mi ero messo a guardare un pò di divx usando hd esterno da 2,5" di quelli che si alimentano tramite usb. Dopo nemmeno un mese dall'uscita mi vengono fuori i 3 led rossi. Ora mi chiedo se il maggiore assorbimento di corrente dell'hard disk portatile possa avere messo in crisi l'alimentatore aumentando le temperature e fottendo la console. :rolleyes:

sopress
07-01-2008, 15:20
scusate ma che cavolo c'entra l'ali con le temperature?

se colleghi un hd esterno e la cpu lavora di più (?)
quindi scalda di più, anche con un ups o un ali da pc o una manovella, i danni non puoi impedirli!

lasciate perdere le pippotte mentali, se non è falcon, tienila in un posto ben areato e incrocia le dita :)

bottosac
07-01-2008, 15:46
La teoria che sta alla base è che l'alimentatore è fatto male quindi le tensioni sono poco stabili e insufficienti ad alimentare i chip. La conseguenza (non sono esperto devo verificare questa teoria) è che i chip scaldano di più portando a temperature eccessive. Detto questo tutto nasce la mia domanda: se tutto quello che la motherboard assorbe la chiede all'alimentatore io ci attacco delle periferiche usb che assorbono pure loro la situazione peggiora ancora.

AkiraVF
07-01-2008, 16:17
mi sono documentato abbastanza per rispondere correttamente a tutte le vostre domande:
il problema principale è che l'alimentatore dell'xbox360 NON FALCON deve inviare all'xbox360 una corrente continua di 203W !
data la scarsa qualità costruttiva l'alimentatore non fornisce 203w ma meno,
fornendo meno corrente del previsto i condensatori che si trovano nella mobo dell'xbox360 vicino a gpu e cpu entrano in funzione fornendo l'energia rimanente per arrivare a 203w questo fa aumentare la temperatura di 4-5 gradi in più che alla lunga fa DISALDARE la cpu e la gpu dalla mobo

sopress
07-01-2008, 21:38
mi sono documentato abbastanza per rispondere correttamente a tutte le vostre domande:
il problema principale è che l'alimentatore dell'xbox360 NON FALCON deve inviare all'xbox360 una corrente continua di 203W !
data la scarsa qualità costruttiva l'alimentatore non fornisce 203w ma meno,
fornendo meno corrente del previsto i condensatori che si trovano nella mobo dell'xbox360 vicino a gpu e cpu entrano in funzione fornendo l'energia rimanente per arrivare a 203w questo fa aumentare la temperatura di 4-5 gradi in più che alla lunga fa DISALDARE la cpu e la gpu dalla mobo

ma sei sicuro??

AkiraVF
08-01-2008, 00:57
ma sei sicuro??

100%

stbarlet
08-01-2008, 06:10
mi sono documentato abbastanza per rispondere correttamente a tutte le vostre domande:
il problema principale è che l'alimentatore dell'xbox360 NON FALCON deve inviare all'xbox360 una corrente continua di 203W !
data la scarsa qualità costruttiva l'alimentatore non fornisce 203w ma meno,
fornendo meno corrente del previsto i condensatori che si trovano nella mobo dell'xbox360 vicino a gpu e cpu entrano in funzione fornendo l'energia rimanente per arrivare a 203w questo fa aumentare la temperatura di 4-5 gradi in più che alla lunga fa DISALDARE la cpu e la gpu dalla mobo

emh no. i condensatori non forniscono energia dal nulla. :mbe:
C'è un pò di confusione, fra corrente, potenza e voltaggio.
Il voltaggio secondo alcuni è il problema della 360. imho è una cazzata. da quello che ho letto, i voltaggi in uscita ( ma non ho capito se si parla di voltaggi in uscita sotto sforzo ) sono leggermente scostati dai valori ideali ( 12 V e 5V ). ma di pochissimo. questo porterebbe la sezione di alimentazione, a dover svolgere sopportare carichi più pesanti.

In ogni caso, lo stagno fonde oltre i 180 gradi ( quello per saldature ). imho è praticamente impossibile che siano le gpu o le cpu a dissaldarsi. sia per una questione di calore ( prima che lo stagno si fonda sarebbero arrosto) che per uan questione puramente meccanica.

Potrebbe comunque essere un problema alla sezione di alimentazione. è la parte più delicata nonchè la più costosa ( un condensatore migliore, o un numero maggiore di condensatori porta a diversi milioni di $ di non guadagni).

dani&l
08-01-2008, 07:20
Manco gli alimentatori su pc erogano potenza precisa a 12v , 5v, e 3v. Controllando oscilla sempre in difetto...se questo fosse vero avremmo avuto problemi anche nei pc.
Seconda cosa, l'alimentatore è l'unico componente che microsoft, una volta avuti i 3 led rossi, non vuole indietro, ma solo la scheda madre.

Rimane una teoria, bella, ma pur sempre teorica. Imho.

AkiraVF
08-01-2008, 09:40
emh no. i condensatori non forniscono energia dal nulla. :mbe:
C'è un pò di confusione, fra corrente, potenza e voltaggio.
Il voltaggio secondo alcuni è il problema della 360. imho è una cazzata. da quello che ho letto, i voltaggi in uscita ( ma non ho capito se si parla di voltaggi in uscita sotto sforzo ) sono leggermente scostati dai valori ideali ( 12 V e 5V ). ma di pochissimo. questo porterebbe la sezione di alimentazione, a dover svolgere sopportare carichi più pesanti.

In ogni caso, lo stagno fonde oltre i 180 gradi ( quello per saldature ). imho è praticamente impossibile che siano le gpu o le cpu a dissaldarsi. sia per una questione di calore ( prima che lo stagno si fonda sarebbero arrosto) che per uan questione puramente meccanica.

Potrebbe comunque essere un problema alla sezione di alimentazione. è la parte più delicata nonchè la più costosa ( un condensatore migliore, o un numero maggiore di condensatori porta a diversi milioni di $ di non guadagni).

guarda che la gpu arriva al massimo a 57° altro che 180°!!!!
c'è un articolo che forniva spiegazioni in merito, dove provavano una xbox360 prima con un alimentatore da pc e poi con quello microsoft il tutto fornendo una grande qta di foto!!! io non lo trovo più l'articolo

bottosac
08-01-2008, 10:42
Allora per non sapere nulla in materia ho fatto leggere l'articolo sulla storia dell'alimentatore a un paio di miei colleghi ingegneri elettronici che progettano circuiti stampati e componenti dalla mattina alla sera. La teoria dell'alimentatore che fornisce poca tensione (e non corrente, la corrente la assorbe la scheda madre) è un pò forzata. Un processore che viene alimentato con una tensione minore al massimo smette di funzionare ma non certo scalda di più. Inoltre le saldature dei chip odierni senza piombo fondono a 180° minimo e la scheda madre regge temperature anche di 300° prima di rompersi.

sopress
08-01-2008, 12:09
100%

bene, allora serve un alimentatore stabilizzato!

dani&l
08-01-2008, 12:29
bene, allora serve un alimentatore stabilizzato!

mi domando se hai letto gli altri interventi .... :mbe:

sopress
08-01-2008, 12:33
ehm.. no :fagiano:

stbarlet
08-01-2008, 16:43
guarda che la gpu arriva al massimo a 57° altro che 180°!!!!
c'è un articolo che forniva spiegazioni in merito, dove provavano una xbox360 prima con un alimentatore da pc e poi con quello microsoft il tutto fornendo una grande qta di foto!!! io non lo trovo più l'articolo



la gpu può tranquillamente andare a 90-100 gradi senza saltare in aria, sono le saldature che fino a 180 non le rimuovi.


l'ho trovato io dal link che hai postato. e l'ho letto tutto.

comunque, l'alimentatore della 360 E' stabilizzato. lo sono praticamente tutti gli atx. ci sono dei circuiti appositi, che misurano le tensioni, e se troppo alte o troppo basse adeguano verso la tensione per cui sono ideati. è così anche per la circuiteria di alimentazione di gpu e cpu ( e presumo anche per ram ) . se viene rilevata una tensione troppo alta il sistema si adegua ( nel giro di tempi breverrimi) .