PDA

View Full Version : Help installazione HP Scanjet 3300C


Rospez
02-01-2008, 10:46
Ciao.
Non riesco a far funzionare le scanner HP in oggetto sotto Windows XP (SP2), nonostante abbia scaricato ed installato i driver aggiornati (al 2002) dal sito della HP.

Quello che succede è che al termine dell'installazione, che sembra concludersi in modo corretto, appare sulla tray bar sottoforma di fumetto giallo il messaggio che l'installazione non è andata a buon fine. E difatti il software di gestione dello scanner (PrecisionScan LT) si inchioda al primo avvio.
Ho provato a disinistallare e reinstallare 20 volte sia la versione italiana che inglese ed a disabilitare il firewall ma niente.

Premetto che l'errore è probabilmente attribuibile ad una mia cappella in fase di installazione del sistema operativo: infatti quando ho installato XP l'ho fatto con lo scanner connesso alla porta USB, e penso che sia stato installato qualche driver che non va bene e che adesso va in confilitto con il software (PrecisionScan LT).

Se fosse così come faccio a ripulire per bene il sistema (registro ? driver ?) senza dover reinstallare tutto il SO ed i software ?

Grazie, Paolo

alkio85
02-01-2008, 12:07
tranquillo non è colpa tua !!
Ho avuto lo stesso identico problema pure io...

Il programma andava 1 volta su 2000, lo scanner veniva riconosciuto un po' a random, in particolare avevo notato che bastava cambiare la porta usb su cui era attaccato per farlgielo vedere, ma ad ogni riavvio bisgnava ricambiare porta usb..

Poi mi si impolverarono le lenti e decisi di pulirlo, a pulizia finita lo richiusi ma il coperchio con su il vetro mi scappo di mano e mi finì manco a farlo apposta sulla lampada distruggendola. Fine dei miei 1000 problemi con quel bidè del 3300c (sul 98 era perfetto...) Sono da 3 anni senza scanner e le foto da passare si sono accumulate...

Oggi pome ne vado a comprare uno nuovo, avevo visto il canon 600f che dovrebbe esser abbastanza veloce e silenzioso, tuttavia quello che mi secca è che è un cis e mi han detto che se l'oggetto da scannerizzare non è perfettamente aderente al piatto viene sfuocato, mentre con gli scanner con ccd non ci son grossi problemi.
Però hanno lente, specchio e lampada che ne aumentano nettamente le dimensioni e propio visto che han specchio e lente che andranno ad impolverarsi in fretta sarei puntato sul cis, però se poi gli do' in pasto vecchie foto magari mezze ondulate dall'umidità ho paura che vengano male..

Tutto questo casino per dirti due cose, con 50€ ne prendi uno tecnologicamente superiore e compatibilissimo con xp.
Il 3300c ha fatto il suo tempo, ed è famoso per esser "poco" compatibile con xp, visto i pessimi driver. Se non hai soldi da spendere il consiglio che ti do' è quello di continuare a cambiare la porta usb al quale è connesso, a me ogni tanto lo riconosceva e lo faceva partire. Ma in genere su xp ho sempre e solo avuto problemi con quello scanner.

Rospez
02-01-2008, 12:42
Grazie per la risposta.
Ho visto vari thread che parlano di problemi di compatibilità tra il 3300c e Windows XP. Ho letto anche che lo scanner funziona bene lasciandogli i driver di XP, che tra l'altro lo vede come 6300C. Il problema a questo punto è che a me servirebbe uno straccio di software per rimuovere la retinatura, ritagliare le immagini e cosette del genere che il foftware dello scanner mi dava. La gestione della scansione di XP è davvero misera..

Tutto questo casino per dirti due cose, con 50€ ne prendi uno tecnologicamente superiore e compatibilissimo con xp.
Una cosa è sicura: la marca che sceglierò quando mi sarò arreso non sarà HP.

Paolo

alkio85
02-01-2008, 17:01
si hai ragione con i driver del 6300 andava ogni tanto.
Il programma invece si imballava sempre.
guarda per la retinatura non ricordo, ma per i ritocchi ho sempre usato photoshop... certo è che le opzioni di scannerizzazione erano praticamente nulle e ogni volta si perdeva un sacco di tempo.

Rospez
03-01-2008, 07:39
Ieri sera altra ora persa per cercare di farlo vedere almeno da XP con i suoi driver... niente da fare. Questo week-end faccio un ultimo tentativo installando su un vecchio HD Windows 2000 che a quanto ho letto dovrebbe essere compatibile con lo scanner. Se va bene, mi tengo il 2000, se no ne prendo un altro e tengo XP.

Paolo

alkio85
03-01-2008, 11:13
io alla fine ho preso un canon lide 600f, adesso lo sto testando un po'... sembra andare benino..
a confronto con il vecchio 3300 è una bomba, anteprima in 5 secondi scarsi, scansione a max res un minutino.
Ed è anche abbastanza silenzioso, peccato che sia un CIS, ma almeno non ho l'alimentatore che non avrei saputo come collegarlo visto che ora ho 3 ciabatte in serie tutte piene...

Rospez
05-01-2008, 20:08
Installato Win2000. Nessun problema, funziona alla grande.

alkio85
06-01-2008, 11:41
ottimo, il problema è che win2000 mostro di stabilità, non è che sia il massimo come uso domestico, specialmente con i giochi....

Rospez
07-01-2008, 12:46
ottimo, il problema è che win2000 mostro di stabilità, non è che sia il massimo come uso domestico, specialmente con i giochi....

Beh, per quello non c'è problema. Il PC è di mio padre e lui non ci gioca.
Mi pare anche che il PC sia un po' più veloce rispetto ad XP, considerando che non è un mostro di potenza (PIII 1200Mhz e 512MB di RAM).