PDA

View Full Version : avviamento "chimico" motori diesel


Mr Hyde
01-01-2008, 22:15
tempo fa avevo letto che qualche pazzo per far partire vecchi motori diesel con il freddo usava una tecnica MOLTO particolare.. in pratica spruzzava nel collettore di aspirazione qualcosa di infiammabile..

visto che domani devo andare su per i monti e la batteria mi ha già lasciato a piedi stasera ( domani partirà grazie al traino della macchina di mia mamma) volevo sapere chi ha provato questa antica arte Spacca-Motore

simone1980
01-01-2008, 22:17
ci dovrebbero essere degli appositi spray in commercio, il problema è che si possono incendiare ed esplodere nel condotto di aspirazione, causando dei danni.

energy+
01-01-2008, 22:20
X quel che ne so io si usavano anni fa quando gli avviamenti erano difficoltosi, specialmente x i diesel indiretti a basse temperature.....
In realtà è una miscela altamente infiammabile che serve a eseguire una facile prima accensione, il punto è che cmq il motorino d'avviamento deve girare se no nn è che si accende da solo ;)

ciao

PS In pratica è la stessa cosa di mettere % di benza nel gasolio, pratica diffusa x le zone a bassissime temp

simone1980
01-01-2008, 22:23
X quel che ne so io si usavano anni fa quando gli avviamenti erano difficoltosi, specialmente x i diesel indiretti a basse temperature.....
In realtà è una miscela altamente infiammabile che serve a eseguire una facile prima accensione, il punto è che cmq il motorino d'avviamento deve girare se no nn è che si accende da solo ;)

ciao

PS In pratica è la stessa cosa di mettere % di benza nel gasolio, pratica diffusa x le zone a bassissime temp

esatto, non avevo pensato alla batteria: se non gira proprio il motorino è un grosso problema.....

Zoro82
01-01-2008, 22:29
tempo fa il furgone di mi pa' non partiva,ed era per via delle candele sporche di olio,probabilmente, e il meccanico gli diede uno spray da spruzzare sul filtro dell'aria,che avrebbe facilitato l'accensione. difatti una volta spruzzato quello,il motore partì al primo colpo...:eek: ci rimanemmo di sasso dopo un'ora di moccoli che non partiva...dopo poi furono cambiate le candele...

p.NiGhTmArE
02-01-2008, 08:05
un qualsiasi spray con dentro dell'alcool va bene.
io ho in macchina un deodorante old-style:D

ovvio però che il motorino d'avviamento deve girare :asd:

se no puoi provare l'avviamento ad aria compressa.
togli un inniettore e soffi :asd:
ci vogliono però MOLTI bar e MOLTI l/min :D
tanti motori navali hanno questo sistema di avviamento.

-dieguz-
02-01-2008, 08:06
io sentivo dire che nei mesi freddi era bene mettere un po' di benza nel motore a gasolio...dopo non so se sia vera questa "diceria":fagiano:

Murder Dolls
02-01-2008, 08:22
io sentivo dire che nei mesi freddi era bene mettere un po' di benza nel motore a gasolio...dopo non so se sia vera questa "diceria":fagiano:
E' vera,la benzina faceva da "additivo" per il gasolio.
Con i motori attuali però è altamente sconsigliabile...quindi o si fa il pieno di gasolio invernale o ci si butta dentro additivi apposta in vendita nei supermercati. :)

p.NiGhTmArE
02-01-2008, 08:37
io sentivo dire che nei mesi freddi era bene mettere un po' di benza nel motore a gasolio...dopo non so se sia vera questa "diceria":fagiano:

sì, vai tranquillo.
nel camper ficchiamo dentro due taniche di benzina a serbatoio. (certo, è un altro motore)
fino al 10% circa non DOVREBBERO esserci problemi, su motori come i nostri.

---edited---
02-01-2008, 08:39
ragazzi ma quel diesel che vendono nelle zone fredde?

i nomi sono diversi passano per igloo diesel, polar diesel
sono additivati di benzina?
grazie

Murder Dolls
02-01-2008, 08:41
ragazzi ma quel diesel che vendono nelle zone fredde?

i nomi sono diversi passano per igloo diesel, polar diesel
sono additivati di benzina?
grazie
Non hanno assolutamente benzina,ma avranno additivi (di certo nn la benzina) per mantenerlo meno denso alle basse temperature.
Un po' come il liquido del radiatore...per evitare che geli mica ci mettono il sale da cucina. :D
Il metodo della benza nella nafta è un po',come dire,casalinguo (:oink: :D ).

simone1980
02-01-2008, 12:27
Non hanno assolutamente benzina,ma avranno additivi (di certo nn la benzina) per mantenerlo meno denso alle basse temperature.
Un po' come il liquido del radiatore...per evitare che geli mica ci mettono il sale da cucina. :D
Il metodo della benza nella nafta è un po',come dire,casalinguo (:oink: :D ).

si miscelava la benzina al gasolio per non farlo congelare nel serbatoio; adesso nel periodo invernale vendono il gasolio già addittivato in modo da non farlo ghiacciare, quindi secondo me è inutile aggiungere la benzina nel serbatoio.

Murder Dolls
02-01-2008, 12:29
si miscelava la benzina al gasolio per non farlo congelare nel serbatoio; adesso nel periodo invernale vendono il gasolio già addittivato in modo da non farlo ghiacciare, quindi secondo me è inutile aggiungere la benzina nel serbatoio.
Non credo che lo vendano già addittivato,dato che in alcune località montane c'è la pompa apposta x il gasolio alpino.
Di certo è dannoso miscelare la benzina nei nuovi motori...una volta i naftoni bruciavano di tutto,ma ora come ora tra centraline e roba simile rischi solo di far più danno che altro.

_fred_
02-01-2008, 12:50
si miscelava la benzina al gasolio per non farlo congelare nel serbatoio; adesso nel periodo invernale vendono il gasolio già addittivato in modo da non farlo ghiacciare, quindi secondo me è inutile aggiungere la benzina nel serbatoio.

Più che congelare (cosa che sinceramente non so se possa avvenire nei carburanti), il gasolio ha la cattiva abitudine di divenire col freddo più denso formando uno strato di paraffina che può causare l'intasamento degli iniettori.

heavymachinegun
02-01-2008, 12:56
tempo fa avevo letto che qualche pazzo per far partire vecchi motori diesel con il freddo usava una tecnica MOLTO particolare.. in pratica spruzzava nel collettore di aspirazione qualcosa di infiammabile..

visto che domani devo andare su per i monti e la batteria mi ha già lasciato a piedi stasera ( domani partirà grazie al traino della macchina di mia mamma) volevo sapere chi ha provato questa antica arte Spacca-Motore


si chiama ETERE lo spray che và spruzzato nel condotto si aspirazione

Io lo uso spesso con alcuni macchinari da giardino che sono fermi da decenni o che faticano troppo con le partenze a freddo.

l'unica cosa da non effetturare quando si tenta di accendere con l'etere e non di non accellerare,pena batte in testa in maniera paurosa

Boss87
02-01-2008, 13:07
Ho avuto per un annetto un Pajero Sport 2.5 diesel, del 2001.. C'era scritto nel libretto d'istruzioni che in caso di gelo si poteva usare benzina fino al 40% :mbe:

Murder Dolls
02-01-2008, 13:14
Ho avuto per un annetto un Pajero Sport 2.5 diesel, del 2001.. C'era scritto nel libretto d'istruzioni che in caso di gelo si poteva usare benzina fino al 40% :mbe:
Si,ma quello è uno di quei motori che è in grado di bruciare anche lo sterco di vacca a momenti. :D
Un motore da fuoristrada (o cmq da mezzo non fighetto) ha un tasso di resistenza molto più elevato degli odierni turbonafta da quasi 100cv/l. :read:

-dieguz-
02-01-2008, 14:06
Ho avuto per un annetto un Pajero Sport 2.5 diesel, del 2001.. C'era scritto nel libretto d'istruzioni che in caso di gelo si poteva usare benzina fino al 40% :mbe:


si, l'ho fatto anche io per sbaglio quest'estate...su 40€ di gasolio, 20 li ho fatti di benzina per sbaglio:stordita: ...non ha avuto problemi...:O

quello di cui ero incerto era che non sapevo se era veritiera la faccenda che faceva da "diluente" in inverno...:doh:

Zortan69
02-01-2008, 18:47
tempo fa avevo letto che qualche pazzo per far partire vecchi motori diesel con il freddo usava una tecnica MOLTO particolare.. in pratica spruzzava nel collettore di aspirazione qualcosa di infiammabile..

visto che domani devo andare su per i monti e la batteria mi ha già lasciato a piedi stasera ( domani partirà grazie al traino della macchina di mia mamma) volevo sapere chi ha provato questa antica arte Spacca-Motore

vendono delle bombolette apposta dagli autoricambi.
La usavo per accendere il landini di 45 anni fa, al mattino alle 6.
Senza bomboletta era impossibile accenderlo la mattina al gelo.

Poi ho smesso di guidare trattori d'annata :D

riaw
02-01-2008, 19:22
il problema del gasolio d'inverno è che si paraffina raggiunti i -3/-4 gradi, avete presente quando mettete le bottiglie d'olio d'oliva in garage durante l'inverno? ecco, una cosa simile.
il gasolio invernale venduto nelle località montane ha un additivo apposito che non lo fa paraffinare fino ai -20 circa.
il mio consiglio è di evitare di mettere benzina dentro i diesel moderni, più che altro per la pompa del gasolio, le ultime sono già fragili di loro, se gli togliete anche la lubrificazione non è che ne sono contente, piuttosto comprate un qualunque additivo che trovate in tutti i supermercati.

p.NiGhTmArE
02-01-2008, 19:40
non stiamo parlando di diesel moderni, infatti :O

riaw
02-01-2008, 19:44
non stiamo parlando di diesel moderni, infatti :O

infatti lo dicevo a chi era dubbioso sul fatto che andasse bene sui diesel moderni, rileggi sopra.

saluti.

MIKIXT
02-01-2008, 20:32
si, l'ho fatto anche io per sbaglio quest'estate...su 40€ di gasolio, 20 li ho fatti di benzina per sbaglio:stordita: ...non ha avuto problemi...:O



fatto pure io sull' Ibiza,anche se ne ho messo solo pochi litri...tanto è un mezzo trattore :stordita:

-dieguz-
03-01-2008, 10:59
fatto pure io sull' Ibiza,anche se ne ho messo solo pochi litri...tanto è un mezzo trattore :stordita:


tu non sai con che mezzo stai parlando (cit):fagiano:

MIKIXT
03-01-2008, 12:03
tu non sai con che mezzo stai parlando (cit):fagiano:

si lo so che il tuo è ancora peggio :asd:

STICK
03-01-2008, 13:39
per il clima freddo ho sentito che i gasoli premium come bludiesel e vpower diesel ad es. vanno più che bene in quanto sono già additivati e hanno un numero di cetano più alto.

MaxRob
03-01-2008, 19:36
ci dovrebbero essere degli appositi spray in commercio, il problema è che si possono incendiare ed esplodere nel condotto di aspirazione, causando dei danni.

mi hai ricordato la mia delta (ormai portata sanissima al recupero :mad: ) faceva dei botti nell'aspirazione che tornavano indietro al filtro, succedeva di rado dando colpetti di accelleratore dopo un bel po di strada cittadina, non ho mai capito perchè lo facesse.