PDA

View Full Version : Renault Twingo GT TCE 100cv


dwfgerw
28-12-2007, 20:43
Ciao ragazzi, sarei interessato ad acquistare questa auto. ho avuto modo di ammirarla dal vivo, veramente bella, mi piace molto di più della fiat 500.

qualcuno di voi l'ha acquistata o l'ha provata ?

TRUTEN
28-12-2007, 22:00
Hai valutato la Panda 100HP? A quanto si legge in giro è veramente divertente da guidare.

igiolo
28-12-2007, 22:22
Hai valutato la Panda 100HP? A quanto si legge in giro è veramente divertente da guidare.

;)

dwfgerw
29-12-2007, 13:43
si ma è 1.4... preferisco il 1.2 turbo reanult e poi esteticamente la panda non mi piace, l'allestimento GT della twingo mi attrae di più. Anche gli interni dela panda non mi piacciono, mi ricorda troppo il fiat doblo che abbiamo a lavoro :-D

a me questo mouso fa morirehttp://www.321auto.com/Actu/Essais/Renault/Twingo_ii/2007/600/GT-(7).jpg http://www.emarket365.com/uploaded/46785121115.jpg e il rertro con lo scarico maggiorato e lo spoiler non è male. La preferisco nera...


http://www.svaravenna.it/cgi-bin/auto_usate/panda_100hp.JPG la panda a confronto sembra una scatolozza... mmmmmm non mi piace proprio

dibe
29-12-2007, 13:47
azz che gusti...:fagiano: bella la twingo.......:help::sofico:

cerca qua in sezione motori, mi pare di aver letto tempo fa di un utente con la twingo TCE. ;)

dwfgerw
29-12-2007, 13:51
azz che gusti...:fagiano: bella la twingo.......:help::sofico:





bella la panda.... blah..

hai mai visto dal vivo il modello GT ? poi ne riparliamo..

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-12-2007, 13:58
io aspetterei la 500 abarth :asd:

mccarver
29-12-2007, 13:59
Scusate se mi intrometto.. ma Panda e Twingo non sono di due segmenti diversi? O quantomeno la Panda mi sembra il doppio più spaziosa di una Twingo..

dwfgerw
29-12-2007, 14:00
mi spiace ma anche quella è 1.4, anche se ha gli interni migliori della twingo, non mi piace priorio il design esterno della 500.. sarà ma la fiat ancora non mi attira.

dwfgerw
29-12-2007, 14:02
Scusate se mi intrometto.. ma Panda e Twingo non sono di due segmenti diversi? O quantomeno la Panda mi sembra il doppio più spaziosa di una Twingo..

la prima twingo era famosa per lo spazio interno... diventava un letto.... questa versione ho visto che i sedili posterioori possono essere chiusi e tirati su e diventa spaziosissima

17mika
29-12-2007, 14:03
Scusate se mi intrometto.. ma Panda e Twingo non sono di due segmenti diversi? O quantomeno la Panda mi sembra il doppio più spaziosa di una Twingo..

No. sono simili sia dimensioni che spazio interno :)
Io ho sentito parlare molto bene del motore della twingo... in compenso la trovo troppo banale nel posteriore e negli interni. Da renault mi sarei aspettato qualcosa di più originale

heavymachinegun
29-12-2007, 14:08
bella la panda.... blah..

hai mai visto dal vivo il modello GT ? poi ne riparliamo..

Io si,la vedo tutti i giorni quando vado al lavoro,potrei dirti che non mi piace molto ma in realtà penso che sia + brutta del peccato mortale.Ma i gusti non si discutono quindi sorvoliamo.

Io prenderei la c2 vts,ovvio che costi e cc sono diversi ma almeno ho una macchina che và abbastanza forte

dwfgerw
29-12-2007, 14:11
Io si,la vedo tutti i giorni quando vado al lavoro,potrei dirti che non mi piace molto ma in realtà penso che sia + brutta del peccato mortale.Ma i gusti non si discutono quindi sorvoliamo.

Io prenderei la c2 vts,ovvio che costi e cc sono diversi ma almeno ho una macchina che và abbastanza forte

appunto non discutiamo i gusti altrimenti chiudiamo qui.

per quanto riguarda la vts siamo su 125cv e 1.6 di ciliandra con consumi nettamente superiori e assicurazione alle stelle rispetto alla twingo gt.

principalmente voglio una city car che ogni tanto ti ti consenta anche di "divertiti", però con consumi non esagerati... la twingo sta sui 17 a litro nel misto. Pensate che inizialmente avrei voluto prendere una toyota aygo da 24 a litro... tanto per farvi capire cosa cerco.. La aygo se la fanno pagare, con qualche optional arriviamo tranquillamente a 11.000-11.500 €...ci aggiungo 2000€ e prendo la renault gt

dwfgerw
29-12-2007, 14:15
in compenso la trovo troppo banale nel posteriore e negli interni. Da renault mi sarei aspettato qualcosa di più originale

considera anche la fascia di prezzo. rispetto alla prioma twingo che aveva interni che lasciamo vedere la lamiera, questa nuova versione è migliorata. Parliamo appunto di un'auto da 11.000€

dibe
29-12-2007, 14:19
bella la panda.... blah..

hai mai visto dal vivo il modello GT ? poi ne riparliamo..

dove ho detto che la panda è bella? :fagiano: da nessuna parte mi sembra.

la twingo gt l'ho vista dal vivo, ci sono anche salito. orrenda. e sono buono... :stordita: :sofico:

heavymachinegun
29-12-2007, 14:21
appunto non discutiamo i gusti altrimenti chiudiamo qui.

per quanto riguarda la vts siamo su 125cv e 1.6 di ciliandra con consumi nettamente superiori e assicurazione alle stelle rispetto alla twingo gt.

principalmente voglio una city car che ogni tanto ti ti consenta anche di "divertiti", però con consumi non esagerati... la twingo sta sui 17 a litro nel misto. Pensate che inizialmente avrei voluto prendere una toyota aygo da 24 a litro... tanto per farvi capire cosa cerco.. La aygo se la fanno pagare, con qualche optional arriviamo tranquillamente a 11.000-11.500 €...ci aggiungo 2000€ e prendo la renault gt

Beh,visto che ti piace la twingo,la c2 non può non piacerti visto che la twingo la ricorda parecchio

vuoi vedere che i 17,km\h non li fai manco se piangi?facile far le prove al banco frenato a velocità costante..quindi appena la turbina soffia vedrai che quei 17 km\l non li leggi manco su quell cazzaro del computer di bordo,cosi come non si vedranno i 24 sull' aygo e tutti i consumi che dichiarano.Se per te il problema è il consumo allora lascia perdere i benzina,men che meno turbo.

Il discorso assicurazione e bollo è si + alto ,ma non il triplo

dwfgerw
29-12-2007, 14:24
Beh,visto che ti piace la twingo,la c2 non può non piacerti visto che la twingo la ricorda parecchio

vuoi vedere che i 17,km\h non li fai manco se piangi?facile far le prove al banco frenato a velocità costante..quindi appena la turbina soffia vedrai che quei 17 km\l non li leggi manco su quell cazzaro del computer di bordo,cosi come non si vedranno i 24 sull' aygo e tutti i consumi che dichiarano.Se per te il problema è il consumo allora lascia perdere i benzina,men che meno turbo.

Il discorso assicurazione e bollo è si + alto ,ma non il triplo

in completo disaccordo ma proprio totalmente. Dato che l'aygo ce lha un mio amico e li fa eccome 24 a litro. Con 20€ ci fa un mese altro che:D La turbina della twingo non è da RS, non a caso è Turbo control efficient.. lavora a bassissime pressioni

trecca
29-12-2007, 14:26
Scusate se mi intrometto.. ma Panda e Twingo non sono di due segmenti diversi? O quantomeno la Panda mi sembra il doppio più spaziosa di una Twingo..
No il segmento è identico, anzi la Twingo ha più bagagliaio della Panda (230 contro 206 litri) ed è lunga qualche cm in più.



Però i 17 di media non li vedrà mai, sicuro (a meno di utilizzarla in modalità "nonno col cappello") :asd: ;)
Per lo meno ha 5 litri di serbatoio in più della panda :help:

Se interessa questo mese su Topgear (rivista) c'è proprio il confronto Panda 100HP / Twingo GT. :)

heavymachinegun
29-12-2007, 15:27
in completo disaccordo ma proprio totalmente. Dato che l'aygo ce lha un mio amico e li fa eccome 24 a litro. Con 20€ ci fa un mese altro che:D La turbina della twingo non è da RS, non a caso è Turbo control efficient.. lavora a bassissime pressioni

http://www.auto.it/auto/popUp.asp?id=Sustrada2_09_05.swf&token=undefined

al max fà i 19 km\l in extraurbano...ma dubito che si riesca ad aver le stesse situazioni di una pista libera

TRUTEN
29-12-2007, 16:39
Sinceramente il problema della cilindrata è minimale.
La panda è un 1.4 e la twingo un 1.2 cioè come consumi siamo lì. Non è che quei 200cc in meno ti fanno consumare mille € in meno all'anno...

Sull'estetica non discuto dato che è soggettiva ma a me con quelle robe argentate sui fendinebbia e sugli specchietti sa molto di unz-unz-unz. Non so se mi spiego.

La panda invece a parte i cerchi e le terghette è indentica alle altre panda ed in nero è molto discreta. Senza contare le 5 porte che, magari, ti tornano utili.Però se proprio non ti piace è inutile parlarne. :D

Swisström
29-12-2007, 17:28
Sinceramente il problema della cilindrata è minimale.
La panda è un 1.4 e la twingo un 1.2 cioè come consumi siamo lì. Non è che quei 200cc in meno ti fanno consumare mille € in meno all'anno...

Sull'estetica non discuto dato che è soggettiva ma a me con quelle robe argentate sui fendinebbia e sugli specchietti sa molto di unz-unz-unz. Non so se mi spiego.

La panda invece a parte i cerchi e le terghette è indentica alle altre panda ed in nero è molto discreta. Senza contare le 5 porte che, magari, ti tornano utili.Però se proprio non ti piace è inutile parlarne. :D

si ma la panda è italiana :huh:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-12-2007, 17:29
sul 2° numero della rivista Top Gear ce la sfida panda vs twingo

secondo il giornale preferiscono la Panda è più corsaiolo rispetto la twingo :D

Burrocotto
29-12-2007, 17:39
appunto non discutiamo i gusti altrimenti chiudiamo qui.

per quanto riguarda la vts siamo su 125cv e 1.6 di ciliandra con consumi nettamente superiori e assicurazione alle stelle rispetto alla twingo gt.
Non so come sia la Twingo,ma a livello telaistico la Panda è superiore alla C2 (vedi prova su Auto).

No il segmento è identico, anzi la Twingo ha più bagagliaio della Panda (230 contro 206 litri) ed è lunga qualche cm in più.
Se nn ricordo male la Twingo dovrebbe avere la panchina posteriore scorrevole...quindi quel dato dovrebbe essere con la panca tutto avanti.
Bisogna vedere quindi quanto spazio rimane dietro. :)

Sinceramente il problema della cilindrata è minimale.
La panda è un 1.4 e la twingo un 1.2 cioè come consumi siamo lì. Non è che quei 200cc in meno ti fanno consumare mille € in meno all'anno...
Qui lo dico e qui lo nego...sul piano motoristico,almeno sulla carta,dovrebbe essere meglio il motore Renault. :stordita:
Cilindrata più piccola (meno assicurazione) e soprattutto turbina...ok che il turbo è un pezzo in più che potrebbe rompersi,ma favorisce enormemente l'elasticità e la ripresa del motore.
Su 4R han fatto una prova comparativa tra la Punto 1.4 T-Jet da 120,la 207 1.6 VTi (aspirata) da 120 e un altra macchina (forse una Swift)....anche se la potenza tra 207 e Punto è uguale,la Punto menava di brutto la 207 in ripresa,mentre in accelerazione erano più o meno uguali. :)

TRUTEN
29-12-2007, 20:38
si ma la panda è italiana :huh:

Mica tanto visto dove la producono :stordita:

@Burrocotto Io personalmente preferisco gli aspirati ad alti regimi comunque la mia era una mera considerazione sui consumi. Cioè dubito che tra il 1.4 ed il 1.2 turbo la differenza sia elevata. Anzi credo sia molto risicata.

dwfgerw
30-12-2007, 00:06
Mica tanto visto dove la producono :stordita:

@Burrocotto Io personalmente preferisco gli aspirati ad alti regimi comunque la mia era una mera considerazione sui consumi. Cioè dubito che tra il 1.4 ed il 1.2 turbo la differenza sia elevata. Anzi credo sia molto risicata.


nn credo per l'assicurazione. cmq diciamo la panda nn riesco proprio a "farmela piacere", stesso vale per la "grande" punto:stordita:

a breve spero di poterla provare (las renault gt intendo e vediamo se mi colpisce come motore..) altrimenti mi butto su aygo e addio discussioni..

17mika
30-12-2007, 00:12
considera anche la fascia di prezzo. rispetto alla prioma twingo che aveva interni che lasciamo vedere la lamiera, questa nuova versione è migliorata. Parliamo appunto di un'auto da 11.000€

Non parlo di qualità, ma di originalità. Dall'erede della twingo mi immaginavo qualcosa in più. l'interno mi è parso troppo poco "divertente", se posso usare questo termine. e come ho scritto nell'altro post, trovo la linea un po' troppo banale nel retrotreno.
Renault negli anni ci ha abituato a varie trovate stilistiche.. ha inventanto in sostanza i monovolume, ha ideato con la twingo la prima citycarmonovolume.. dalla sua erede mi aspetavo qualcosa di più originale... tutto qui :)

Ripeto il motore cmq dovrebbe veramente essere ottimo.. quando hai occasione di provarla dicci come va ;)

david90210
30-12-2007, 10:10
http://www.progetto3000.com/auto_nuove/TWINGO/NEW_TWINGO/nuova_renault_twingo_INTERNI_2.jpg

a me non smbra male, poi non l'ho mai vista dal vivo, il retro non mi spira molt, la linea generale e l'anteriore non sono male secondo me.

il turbo penso sia poi facilmente upgradabile.

ps: con quela angolazione alcune autoradio avranno problei a leggere cd

17mika
30-12-2007, 10:19
http://www.progetto3000.com/auto_nuove/TWINGO/NEW_TWINGO/nuova_renault_twingo_INTERNI_2.jpg

a me non smbra male, poi non l'ho mai vista dal vivo, il retro non mi spira molt, la linea generale e l'anteriore non sono male secondo me.


In quest'acconstamento di colori non sambra male. Io l'ho vista a Ginevra la primavera scorsa, e dal vivo mi era parsa un po' "triste", appunto.Ora non mi ricordo che colori di interno avevo visto.. ma l'impressione era quella.
Poi ovviamente l'impessione che conta è la tua, mica la mia :D

dantes76
30-12-2007, 10:28
a me questo mouso fa morire http://www.emarket365.com/uploaded/46785121115.jpg



a me sembra una supposta con i fari..
e dopo di questo colore e' perfetta....e non credo credo che sia un caso.. il colore

http://62.77.48.44/sodifarm/images/evaq.gif

aLLaNoN81
30-12-2007, 11:01
Un mio amico ha la Twingo e devo direi che esteticamente è molto carina, è molto divertente da guidare ma a livello di interni è un vero e proprio cesso. In particolare i materiali utilizzati danno veramente l'idea di essere in mezzo alla plasticaccia. L'unica cosa positiva è lo spazio interno per i passeggeri posteriori che per una macchina di quel segmento è molto abbondante. A mio avviso la Panda 100 hp è una spanna sopra...

dwfgerw
30-12-2007, 11:31
va bene ragazzi, volevo avere pareri di guida ma pare che nessuno l'abbia provata... si parla più di quel cesso di panda che pare un doblo da dentro. va bene grazie a tutti comunque

david90210
30-12-2007, 11:33
penso ti convenga andare drettamente in conce e chidere di provarla... o cecare un noleggio per uno o 2 giorni..

aLLaNoN81
30-12-2007, 11:36
va bene ragazzi, volevo avere pareri di guida ma pare che nessuno l'abbia provata... si parla più di quel cesso di panda che pare un doblo da dentro. va bene grazie a tutti comunque

Io l'ho provata, che vuoi sapere? :stordita:

juninho85
30-12-2007, 17:05
trovo la linea un po' troppo banale nel retrotreno.

diciamo apertamente che il posteriore fa veramente cagare :D
come interni ricorda molto la modus..i sedili sono avvolgenti quanto basta(cosa non scontata,non so se qualcuni di voi è mai seduto su una aygo...completamente piatta sia nei sedili che di schienali)....come interni a me è parsa sicuramente più spaziosa rispetto a una panda(quando ci son sieduto era come stare in prigione,quasi quasi manco lo spazio per metter le gambe :D)sia anteriormente che posteriormente.
l'unica cosa è che il tubo di scappamento puzza in una maniera sovranaturale,è come se la twingo avesse come motopropulsore gli intestini di 100 neonati con una settiamana di vita che mangian soltanto latte :puke:

trecca
30-12-2007, 17:54
va bene ragazzi, volevo avere pareri di guida ma pare che nessuno l'abbia provata... si parla più di quel cesso di panda che pare un doblo da dentro. va bene grazie a tutti comunque
http://i7.tinypic.com/6ooljyf.jpg

Imho quello che manca alla twingo sono due sedili decentemente contenitivi ;) (quelli della 100HP non sono affatto dei monoscocca :O ma svolgono bene il loro lavoro, anche se io li preferirei con le alette ancora più alte :D) che su un modello sportiveggiante non possono mancare assolutamente.
Per la qualità dei materiali non saprei, la Panda per la tipologia di segmento è buona ma non certo ai livelli della 500 (alla quale hanno dedicato plastiche decisamente più "buone", almeno al tatto).
Poi gli interni scuri della 100HP (applicati poi dal 2007 a tutto il resto della gamma se non erro) la rendono decisamente più gradevole delle Panda normali :)

Per chi parlava delle motorizzazioni secondo me la Twingo è più fruibile (soprattutto per chi abita in città) visto che col turbo dovrebbe spingere anche poco sopra al minimo... ma questo dovrebbe dircelo chi l'ha provata :D
E magari qualche parere sull'assetto, che è la caratteristica più penalizzata nelle recensioni.


Se vai a provarla facci sapere qualcosa ;)
Certo che parlare dell'Aygo come alternativa :nono:

david90210
30-12-2007, 17:59
ah, le bocchette d'aria della panda e delle ultime fiat non si possono parzializzare,o chiuse o direzionate verso qualche parte

Burrocotto
30-12-2007, 18:07
ah, le bocchette d'aria della panda e delle ultime fiat non si possono parzializzare,o chiuse o direzionate verso qualche parte
A dire il vero,le ultime Fiat possono essere parzializzate eccome,vedi 500,Punto G.,Bravo ecc.
Quella delle bocchette circolari è un retaggio dei "vecchi" modelli (anche la Punto Classic ce le ha così).
Punto G.:
http://static.blogo.it/autoblog/int1302.jpg
500:
http://img247.imageshack.us/img247/5500/bigfiat500uff06yd0.jpg
Punto Classic (che ce le aveva tonde appunto):
http://annunci.justshopping.it/adpics/47095fd2c2612e110ce3f53e1.jpg

david90210
30-12-2007, 19:07
su nessuna delle 3 da te postate vedo il cursore o rotella per parzializzare il flusso d'aria sulla singola bocchetta

Burrocotto
30-12-2007, 19:16
su nessuna delle 3 da te postate vedo il cursore o rotella per parzializzare il flusso d'aria sulla singola bocchetta
http://img81.imageshack.us/img81/9845/21268626pz7.jpg
Mentre sulla Punto G. è la levetta messa sulla bocchetta stessa che parzializza/direziona (verso sx/dx) l'aria.
Cosa che x altro è possibile fare anche con le bocchette circolari di Panda e Punto vecchia,dato che ruotano su loro stesse.

ninja750
30-12-2007, 19:44
su nessuna delle 3 da te postate vedo il cursore o rotella per parzializzare il flusso d'aria sulla singola bocchetta

nella gpunto se non ricordo male per chiuderla basta spostare il cursore tutto a dx o tutto a sx

heavymachinegun
30-12-2007, 19:52
Mica tanto visto dove la producono :stordita:



Ma per fortuna non la fanno in Italia...visto lo schifo che fanno negli stabilimenti Alfa

david90210
30-12-2007, 20:02
ah, non avevo visto le rotelline della 500 ma,le laterali restano cmq on/off assieme a aquelle della punto, della gpunto non so.

cmq non puoi parzializzare, puoi solo chudere o parzilaizzare nella direzione di chiusura della bocchetta stessa.

Burrocotto
30-12-2007, 20:04
ah, non avevo visto le rotelline della 500 ma,le laterali restano cmq on/off assieme a aquelle della punto, della gpunto non so.

cmq non puoi parzializzare, puoi solo chudere o parzilaizzare nella direzione di chiusura della bocchetta stessa.
Puoi anche dirigerla verso l'alto e il basso.
Onestamente nn è una cosa x cui mi strapperei le vesti,va bene anche con questa (strana) soluzione. :)

trecca
30-12-2007, 20:06
Ehm... si parlava di Twingo :doh: :muro:

Burrocotto
30-12-2007, 20:10
Ehm... si parlava di Twingo :doh: :muro:
Appunto,chi ha voglia di continuare a parlare dei prodotti dei mangiarane? :asd: :sofico:
Siamo ancora in tempo a portarlo sul retto viale del Pandino 100Hp (te sei il nostro evangelista di riferimento :D).

Black Dawn
02-02-2008, 13:07
Up...

interessado.:)

::::Dani83::::
02-02-2008, 13:14
http://www.autoblog.it/post/12351/renault-twingo-rs-le-prime-immagini-ufficiali
:D

juninho85
02-02-2008, 13:16
la versione commercializzata non è quella

sapatai
02-02-2008, 13:19
imho molto più bella la twingo della panda.;) :cool:

heavymachinegun
02-02-2008, 14:20
imho molto più bella la twingo della panda.;) :cool:

questioni di gusti.... esteticamente parlando per me è un aborto

-kurgan-
02-02-2008, 14:24
mi spiace ma anche quella è 1.4

non ho capito perchè avere una cilindrata maggiore sarebbe per te una cosa negativa.. guarda che solitamente è proprio il contrario :confused:

sapatai
02-02-2008, 14:27
questioni di gusti.... esteticamente parlando per me è un aborto

eh, e non ho detto che la twingo sia bella secondo me.:O :asd:

-kurgan-
02-02-2008, 14:31
Sinceramente il problema della cilindrata è minimale.
La panda è un 1.4 e la twingo un 1.2 cioè come consumi siamo lì. Non è che quei 200cc in meno ti fanno consumare mille € in meno all'anno...


a parità di cavalli, solitamente un motore di cilindrata minore turbo consuma di più rispetto ad un aspirato più grande. Col turbo ci guadagni in ripresa, ma si rompe più facilmente.

*sasha ITALIA*
02-02-2008, 14:42
teriBBile

Black Dawn
21-08-2008, 18:28
qualcuno di voi l'ha acquistata o l'ha provata ?


UP.

dottormaury
22-08-2008, 10:01
io non ce la faccio il posteriore della twigo a me fa troppo schifo:
http://autonovita.blogosfere.it/images/twingo.jpg
se tropio invece di spendere soldi per una piccola gt piuttosto rimanendo in renault opterei per una clio le iene con il 1.2 normale da 75cv.

ripe
22-08-2008, 10:22
Lo stavo pensando proprio ieri: la nuova Twingo è VOMITEVOLE, meno male che ne hanno vendute quattro. E volevano fare concorrenza alla nostra 500, :asd:
Il posteriore è TREMENDO, squadrato e sgraziato come una coreana di fine anni '90... davvero, cos'è successo alla Renault in questi ultimi anni?! :eek:

juninho85
22-08-2008, 10:27
come la vecchia versione,è una macchina diciamo...particolare :D
i primi mesi in cui la stavano pubblicizzando se ne son anche vendute(non parlo di queste GT,col cazzo che spenderei 14000k€ per una twingo!),ora non capisco perchè abbiano smesso col farlo

Spyro329
22-08-2008, 12:20
Perchè non proveresti a vedere anche la Toyota Yaris TS?
A me piace un sacco e per giunta ho la versione 1.3 navi! :D

Black Dawn
27-08-2008, 18:51
come la vecchia versione,è una macchina diciamo...particolare :D
i primi mesi in cui la stavano pubblicizzando se ne son anche vendute(non parlo di queste GT,col cazzo che spenderei 14000k€ per una twingo!),ora non capisco perchè abbiano smesso col farlo

http://car.cast.co.uk/img/v/i/full/84467_664_3052.jpg

Ahò che vi devò dì, a me me piace :asd:

Puoi dirci attualmente quanto sconto si può ottenere dai concessionari?

3NR1C0
27-08-2008, 19:46
a parità di cavalli, solitamente un motore di cilindrata minore turbo consuma di più rispetto ad un aspirato più grande. Col turbo ci guadagni in ripresa, ma si rompe più facilmente.

A me non par proprio, anzi è vero il contrario in quanto un motore turbo avendo coppia disponibile fin dai bassi regimi non richiede di premere a fondo il pedale per avere spinta. Diverso il discorso per un aspirato che deve necessariamente girare alto per avere un minimo di coppia.

Ludus
27-08-2008, 20:05
a parità di cv, un motore turbo consuma meno rispetto un aspirato che dovrà avere una cubatura maggiore per avere gli stessi cv. è anche logico visto che l'aria compressa/gas di scarico che viene immessa nella camera di scoppio di un motore turbo è più "efficiente" rispetto all'aria immessa a pressione atmosferica in un aspirato che per compensare immetterà più carburante.

Black Dawn
27-08-2008, 21:35
a parità di cv, un motore turbo consuma meno rispetto un aspirato che dovrà avere una cubatura maggiore per avere gli stessi cv. è anche logico visto che l'aria compressa/gas di scarico che viene immessa nella camera di scoppio di un motore turbo è più "efficiente" rispetto all'aria immessa a pressione atmosferica in un aspirato che per compensare immetterà più carburante.

Beh allora direi che per quanto mi riguarda è un'ottima notizia.:D

juninho85
27-08-2008, 21:37
http://car.cast.co.uk/img/v/i/full/84467_664_3052.jpg

Ahò che vi devò dì, a me me piace :asd:

Puoi dirci attualmente quanto sconto si può ottenere dai concessionari?

sulla gt penso che 1500-2000 te li facciano senza fare troppe storie

3NR1C0
27-08-2008, 21:40
Beh allora direi che per quanto mi riguarda è un'ottima notizia.:D

L'unica nota negativa è che un motore turbo è più delicato di un aspirato e i costi di manutenzione sono tendenzialmente più elevati. Però non è nulla di cui preoccuparsi, magari ci lasci un 100€ in più ai tagliandi.

Black Dawn
27-08-2008, 21:42
sulla gt penso che 1500-2000 te li facciano senza fare troppe storie

Appppperò! :oink:

Thanks ;)

P.S: Un ultima cosa, ho notato che la twingo purtroppo non ha la regolazione in altezza delle cinture di sic. anteriori...e stà cosa non va bene, le devo far abbassare di 10 cm almeno...ma se gli chiedo una modifica del genere, dici che me la fanno in officina direttamente loro...prima di consegnarmela?:stordita:

Black Dawn
27-08-2008, 21:45
L'unica nota negativa è che un motore turbo è più delicato di un aspirato e i costi di manutenzione sono tendenzialmente più elevati. Però non è nulla di cui preoccuparsi, magari ci lasci un 100€ in più ai tagliandi.

vabbè ma tanto io non la strapazzo mica :O :asd: :asd: :asd:

juninho85
27-08-2008, 21:45
a meno che non sia previsto come optional non penso

comunque non guardare più di tanto quanto ti fanno di sconto,guarda semmai quanto ti viene chiavi in mano che poi è ciò che conta ;)

juninho85
27-08-2008, 21:46
L'unica nota negativa è che un motore turbo è più delicato di un aspirato e i costi di manutenzione sono tendenzialmente più elevati. Però non è nulla di cui preoccuparsi, magari ci lasci un 100€ in più ai tagliandi.

mi pare che la cadenza dei tagliandi sia uguale agli altri motori benzina renault,20000km/1 anno...i ricambi dovrebbero costare uguale

Black Dawn
27-08-2008, 21:47
a meno che non sia previsto come optional non penso

Allora lo farò fare da qualcun altro....che palle però.:mc:


comunque non guardare più di tanto quanto ti fanno di sconto,guarda semmai quanto ti viene chiavi in mano che poi è ciò che conta ;)

Of course. :cool:

Black Dawn
27-08-2008, 22:01
Ma della versione RS non se ne sà più nulla? :stordita:

http://www.autoblog.it/galleria/big/renault-twingo-rs/41

http://www.autoblog.it/post/12890/renault-twingo-rs-nuovi-wallpapers-e-dettagli

:sbav:

3NR1C0
27-08-2008, 22:07
mi pare che la cadenza dei tagliandi sia uguale agli altri motori benzina renault,20000km/1 anno...i ricambi dovrebbero costare uguale

Ma nei tagliandi dovrebbero esserci costi aggiuntivi dovuti a turbina ed intercooler, così almeno era una volta, magari oggi non più.

juninho85
27-08-2008, 22:10
Ma della versione RS non se ne sà più nulla? :stordita:

http://www.autoblog.it/galleria/big/renault-twingo-rs/41

http://www.autoblog.it/post/12890/renault-twingo-rs-nuovi-wallpapers-e-dettagli

:sbav:
fortunatamente no :stordita:
Ma nei tagliandi dovrebbero esserci costi aggiuntivi dovuti a turbina ed intercooler, così almeno era una volta, magari oggi non più.

non più...al limite possono tirartela coi ricambi un pò più alti,nella twingo comunque no

Gos
28-08-2008, 07:56
su evo si lamentano dell'eccessivo rollio della twingo GT

juninho85
28-08-2008, 08:08
piano manutenzione GT:
CIRCUITO DI CLIMATIZZAZIONE (SE PRESENTE) 2 CONTROLLO & PULIZIA
FILTRO DELL'ABITACOLO 20 000 1 SOSTITUZIONE
CONTROLLO RENAULT (UNICO) 20 000 1
OLIO MOTORE 20 000 1 VEICOLO DOTATO DI OCS (OIL CONTROL SYSTEM)
FILTRO DELL'OLIO MOTORE 20 000 1 VEICOLO DOTATO DI OCS (OIL CONTROL SYSTEM)
CANDELE 60 000 SOSTITUZIONE
FILTRO DELL'ARIA 60 000 2 SOSTITUZIONE
REVISIONE FRENI A TAMBURO (SE PRESENTI) 80 000 VERIFICA E PULIZIA DELLE GUARNIZIONI DEI FRENI POSTERIORI
LIQUIDO DEI FRENI 120 000 4 SOSTITUZIONE
LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO 120 000 4 SOSTITUZIONE
CINGHIA ACCESSORI & RULLI 120 000 5 SOSTITUZIONE
CINGHIA DI DISTRIBUZIONE & RULLI (SE PRESENTI SUL VEICOLO) 120 000 5 SOSTITUZIONE
FILTRO DELLA BENZINA 240 000 SOSTITUZIONE

versione benzina 75 cv
Componente Periodicità km massimo
Periodicità età massima (anni) Azione
FILTRO DELLA BENZINA A VITA
CIRCUITO DI CLIMATIZZAZIONE (SE PRESENTE) 2 CONTROLLO & PULIZIA
FILTRO DELL'ABITACOLO 30 000 1 SOSTITUZIONE
CONTROLLO RENAULT (UNICO) 30 000 1
OLIO MOTORE 30 000 1 SOSTITUZIONE
FILTRO DELL'OLIO MOTORE 30 000 1 SOSTITUZIONE
CANDELE 60 000 SOSTITUZIONE
FILTRO DELL'ARIA 60 000 4 SOSTITUZIONE
REVISIONE FRENI A TAMBURO (SE PRESENTI) 90 000 VERIFICA E PULIZIA DELLE GUARNIZIONI DEI FRENI POSTERIORI
LIQUIDO DEI FRENI 120 000 4 SOSTITUZIONE
LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO 120 000 4 SOSTITUZIONE
CINGHIA ACCESSORI & RULLI 120 000 5 SOSTITUZIONE
CINGHIA DI DISTRIBUZIONE & RULLI (SE PRESENTI SUL VEICOLO) 120 000 5 SOSTITUZIONE


le differenze ci sono eccome,ricordavo male

dieg
28-08-2008, 08:42
su evo si lamentano dell'eccessivo rollio della twingo GT

dicono che è un po' morbida rispetto alle altre (mi pare l'avessero confrontata col pandino 100hp e la mini.) però in generale non è niente male, soprattutto di motore. :D

Ludus
28-08-2008, 10:35
Appppperò! :oink:

Thanks ;)

P.S: Un ultima cosa, ho notato che la twingo purtroppo non ha la regolazione in altezza delle cinture di sic. anteriori...e stà cosa non va bene, le devo far abbassare di 10 cm almeno...ma se gli chiedo una modifica del genere, dici che me la fanno in officina direttamente loro...prima di consegnarmela?:stordita:

e che sei alto 1,40 ? :sofico:

Beh allora direi che per quanto mi riguarda è un'ottima notizia.:D

ma la smetti ancora con questa storia che sei il campione del consumare poco ?

manco più il vbulletin ci crede alle cavolate che spari.

Black Dawn
28-08-2008, 10:57
e che sei alto 1,40 ? :sofico:

No ma che c'entra, mi dà alquanto ai nervi sentire la cinta che ti passa vicino al collo.:mbe:



ma la smetti ancora con questa storia che sei il campione del consumare poco ?

manco più il vbulletin ci crede alle cavolate che spari.

Veramente in quel post elogiavo la fruibilità del motore TCE. :O

Punitore
29-08-2008, 16:42
mho esteticamente + interni + assetto (sentito dire, mai provata) vince pandino 100hp

imho di motore vince la twingo

ergo 3-1 per pandino

juninho85
29-08-2008, 17:11
guarda come spazi nellla panda ti sembrerà di essere in prigione,nella twingo tutt'altro:D
il resto va a gusti,a me personalmente la console centrale della panda fa cagare in tutte le versioni

Burrocotto
29-08-2008, 18:31
guarda come spazi nellla panda ti sembrerà di essere in prigione,nella twingo tutt'altro:D
Ma anche no...su 4R di questo mese c'è un confronto di come gli spilungoni (gente alta 1.90m) si possano trovare a bordo delle varie utilitarie e sono presenti le relative misure interne.
Quelle di Panda e Twingo sono molto simili, come voti (per gli spilungoni) han dato 3 stelle alla Panda, 2 1/2 alla Twingo.
Gli altri voti sono:
4 1/2 x la Smart (la migliore per lo spazio in altezza)
3 1/2 per Matiz, C1, Agila
2 1/2 alla 500.
:O

juninho85
29-08-2008, 18:36
ti dico:prova a guidare su entrambe e chiedi anche ai passeggeri come stan comodi dietro,ovviamente col bagagliaio carico :D

Black Dawn
29-08-2008, 18:39
ti dico:prova a guidare su entrambe e chiedi anche ai passeggeri come stan comodi dietro,ovviamente col bagagliaio carico :D

Cioè ragà state confutando juninho85 che ci lavora dentro Renault :asd: chi può saperlo meglio di lui (o di chi l'ha comprata ma vedo che a quanto pare scarseggiano)?:O

E non dimentichiamo che la twingo è lunga appena 3,60 metri.:read:

juninho85
29-08-2008, 18:43
Cioè ragà state confutando juninho85 che ci lavora dentro Renault :asd: chi può saperlo meglio di lui (o di chi l'ha comprata ma vedo che a quanto pare scarseggiano)?:O

E non dimentichiamo che la twingo è lunga appena 3,60 metri.:read:

vabbeh mica sono la bibbia...è che dentro mi ci trovo molto meglio

Burrocotto
29-08-2008, 18:44
E non dimentichiamo che la twingo è lunga appena 3,60 metri.:read:
Pensa, la Panda è addirittura più corta...3.54 m... :read: :O

Black Dawn
29-08-2008, 18:58
Pensa, la Panda è addirittura più corta...3.54 m... :read: :O

Appunto, quindi direi che i conti tornano se ti dicono che si stà più larghi nella twingo.:fagiano:

juninho85
29-08-2008, 19:02
Pensa, la Panda è addirittura più corta...3.54 m... :read: :O

confermi che come vano motore la panda è più lunga(circa 10-20 cm)?visivamente ho questa impressione

Burrocotto
29-08-2008, 19:06
Appunto, quindi direi che i conti tornano se ti dicono che si stà più larghi nella twingo.:fagiano:
La lunghezza è l'ultima cosa che conta a dire il vero. :D La Twingo ha un passo (è questo che conta per l'abitabilità) più lungo (+7cm, 237cm VS 230cm) ed è + larga (165cm VS 158cm, merito anche dei passaruota bombati della Twingo) ma è più bassa (147cm VS 154cm).
Ripeto, su 4R ci son le misure interne e sono pressoché simili...

confermi che come vano motore la panda è più lunga(circa 10-20 cm)?visivamente ho questa impressione
A me non sembra (20cm no di certo). A sbalzi sono più o meno uguali... 124 cm di sbalzi per la Panda e 123 cm per la Twingo.

Black Dawn
29-08-2008, 19:51
Juninho scusa ma il vivavoce BLUETOOTH e il computer di bordo sono già di serie?

No perchè su quattroruote.it non lo dice. :stordita:

juninho85
29-08-2008, 19:54
A me non sembra (20cm no di certo). A sbalzi sono più o meno uguali... 124 cm di sbalzi per la Panda e 123 cm per la Twingo.

http://www.allaguida.it/img/fiat%20panda%20100%20hp.jpg
http://cars.optzile.com/wp-content/uploads/2007/10/renault_twingo_nokia_edition.jpg
:boh:

Capozz
29-08-2008, 20:55
La Twingo ha uno spazio abbastanza limitato in altezza, chi è altino non ci sta molto bene. Cmq il 1.2 tce è davvero un buon motore, l'ho portato sulla clio e già si muove bene, con la twingo andrà anche meglio, peccato per l'estetica

juninho85
30-08-2008, 15:36
La Twingo ha uno spazio abbastanza limitato in altezza, chi è altino non ci sta molto bene. Cmq il 1.2 tce è davvero un buon motore, l'ho portato sulla clio e già si muove bene, con la twingo andrà anche meglio, peccato per l'estetica

a consumi come ti trovi?

Capozz
30-08-2008, 18:52
a consumi come ti trovi?

Io ce l'ho diesel ;)
Il tce l'ho provato facendo un test drive dal concessionario l'altro giorno, come consumi ad occhio e croce la clio stava sui 14 al litro ma non l'ho guidata per un tragitto molto lungo, sulla twingo in ogni caso non può che fare meglio visto il peso minore.

Black Dawn
30-08-2008, 19:03
Io ce l'ho diesel ;)
Il tce l'ho provato facendo un test drive dal concessionario l'altro giorno, come consumi ad occhio e croce la clio stava sui 14 al litro ma non l'ho guidata per un tragitto molto lungo, sulla twingo in ogni caso non può che fare meglio visto il peso minore.

pesa 980kg in ordine di marcia...e pensare che l'opel corsa B pesa + di 100kg meno. :eek:

Capozz
31-08-2008, 00:03
pesa 980kg in ordine di marcia...e pensare che l'opel corsa B pesa + di 100kg meno. :eek:

Si ma se prendi un muro a 50 km/h con una corsa B devono venirti a raccogliere col cucchiaino, con un'auto moderna no ;)
Cmq 980kg sono un peso accettabilissimo, con 100 cavalli e 145nm di coppia si viaggia più che bene

Max Power
31-08-2008, 00:41
Avevo scritto una caterba di roba, ora ma il browser è andato in crash, quindi sintesi:

Buona accelerazione 0-100 ~10 sec.
Discreta ripresa: la turbina spinge con forza dai 3000rpm (anche se entra ~ 2000) in 2°, 3°, 4° c'è l'overpower che aumenta di 5cv & 6NM, si sente appena.
Extraurbano: terreno ideale si viaggia con il motore in coppia, buon allungo, consumi contenuti c.a. 13-14Km/l guida allegra.
Città: Non va a braccetto con mille ripartenze, ai bassi non spinge più di tanto, tocca tirare le marce, aumentano vertiginosamente i consumi.

Contro un'alfa 156sw jtd 120cv credo, non c'è stato verso di risorpassarla durante la prova che ho effettuato, a parte il ciccione a bordo, dovevo scalare in quarta per tenere il passo, mente si notava dai gas di scarico che davanti manteneva l'ultima marcia.



Tutto sommato non è male.

+una delle poche sportive piccole
+Estetica particolare
-posteriore indecente
-prezzo non proprio popolare

Promossa.

Black Dawn
31-08-2008, 07:44
Si ma se prendi un muro a 50 km/h con una corsa B devono venirti a raccogliere col cucchiaino, con un'auto moderna no ;)
Cmq 980kg sono un peso accettabilissimo, con 100 cavalli e 145nm di coppia si viaggia più che bene

Beh ovvio, stiamo a parlare di un'auto di 10 anni fa...non può fare miracoli la Corsa. :stordita:

Black Dawn
31-08-2008, 07:47
Contro un'alfa 156sw jtd 120cv credo, non c'è stato verso di risorpassarla durante la prova che ho effettuato, a parte il ciccione a bordo, dovevo scalare in quarta per tenere il passo, mente si notava dai gas di scarico che davanti manteneva l'ultima marcia.



Si ma io non ci devo fare le competizioni, la twingo mi interessa perchè:

- é piccola, quindi per la città è perfetta.
- ha una buona ripresa per i viaggi autostradali.
- col piede soft consuma poco.

:D

Capozz
31-08-2008, 07:58
Si ma io non ci devo fare le competizioni, la twingo mi interessa perchè:

- é piccola, quindi per la città è perfetta.
- ha una buona ripresa per i viaggi autostradali.
- col piede soft consuma poco.

:D

se sei alto occhio però che rischi di tirare qualche craniata :D

Black Dawn
31-08-2008, 08:54
se sei alto occhio però che rischi di tirare qualche craniata :D

Macchè alto :asd: 1.70.

juninho85
31-08-2008, 09:42
anch'io ho notato questa cosa che in prima/seconda la macchina sembra un pò rincoglionita,ci mette un pò a salire con i giri...dalla terza in poi diventa molto più reattiva.

Black Dawn
31-08-2008, 10:21
anch'io ho notato questa cosa che in prima/seconda la macchina sembra un pò rincoglionita,ci mette un pò a salire con i giri...dalla terza in poi diventa molto più reattiva.

Piccolo off-topic:

Quanti anni di garanzia dà la Renault?:fagiano:

juninho85
31-08-2008, 12:03
Piccolo off-topic:

Quanti anni di garanzia dà la Renault?:fagiano:

2 anni+eventuale estensione per altri 2 a 280€
se la finanzi su alcune formule è "gratuito" :D

Black Dawn
31-08-2008, 12:28
2 anni+eventuale estensione per altri 2 a 280€
se la finanzi su alcune formule è "gratuito" :D

Ottimo...a proposito di finanziamenti...in realtà ne potrei tranquillamente fare a meno ma che tu sappia c'è qualche offerta particolarmente interessante?

juninho85
31-08-2008, 12:29
Ottimo...a proposito di finanziamenti...in realtà ne potrei tranquillamente fare a meno ma che tu sappia c'è qualche offerta particolarmente interessante?

no,non sono venditore dunque non ti saprei dire :boh:

Black Dawn
31-08-2008, 12:37
no,non sono venditore dunque non ti saprei dire :boh:

Thanks, dunque non mi resta che aspettare la prox. settimana per fare un test-drive.:cool:

Black Dawn
02-09-2008, 14:01
Ma della versione RS non se ne sà più nulla? :stordita:

fortunatamente no :stordita:



http://www.twingo-renaultsport.com/?lang=it

Ehm, siamo sicurissimi? :eek:

Futura12
02-09-2008, 14:13
Più la vedo e più mi fa incazzare questa Twingo,l'anteriore mi piace davvero molto....ma appena ti giri di lato e guardi il retro:Puke: un aborto....un vero cesso...poi le maniglie delle porte sono quelle della prima Twingo:stordita:

Black Dawn
02-09-2008, 14:22
Più la vedo e più mi fa incazzare questa Twingo,l'anteriore mi piace davvero molto....ma appena ti giri di lato e guardi il retro:Puke: un aborto....un vero cesso...poi le maniglie delle porte sono quelle della prima Twingo:stordita:

Non sò che dirti, a me piace un casino già la GT, figurati questa RS. :boh:

Black Dawn
04-09-2008, 11:18
Fatto preventivo:

- Colore NERO nacrè
- Kit vivavoce BLUETOOTH
- Impianto audio 4x30w (al posto del 4x15w)
- ESP + ASR
- Climatizzatore automatico


Prezzo di listino 15249,00€, prezzo scontato 13800,00€

Martedì prox. la vado a provare e se tutto và come dovrebbe la ordino il giorno stesso, tempi di consegna circa 50 giorni.

:Prrr:

juninho85
04-09-2008, 11:29
per la GT?se si è un OTTIMO prezzo
tra l'altro sei culone che tra agosto e settembre hanno abbassato i listi su twingo di 300 €:D

Black Dawn
04-09-2008, 11:33
per la GT?se si è un OTTIMO prezzo
tra l'altro sei culone che tra agosto e settembre hanno abbassato i listi su twingo di 300 €:D


Per la GT certo.
Me ne sono accorto eccome! :Perfido: :yeah:

Ho già parlato con uno dei meccanici per dirgli che avrò necessità di montare un subwoofer attivo nel bagagliaio + altri 2 woofer al posteriore (all'anteriore ci sono 2 woofer e 2 tweeter), mi deve far sapere se c'è la possibilità di avere le uscite RCA standard oppure se mi devo comprare un sub dedicato (dice che la PIONEER li fà "dedicati" per questo tipo di situazioni).

Per quanto riguarda lo stereo, lascio quello di serie (per ora :asd: ).