View Full Version : AMD Athlon 64 2.2 Ghz che va a 800 Mhz: come risolvere?
Salve a tutti,
ecco il mio problema.
Ho "trapiantato" il processore del mio vecchio portatile (ormai fuso.il portatile :D ) su un pc desktop.
Il problema è che il processore dovrebbe andare a 2.2Ghz,ma invece gira a 800 Mhz e non so come risolvere.
Non so se serve,ma il portatile era targato Acer.
Ecco le info del processore tratte da Cpu-Z:
Name: AMD Athlon 64 3400+
COde Name: ClawHammer
Brand id: 4
Package:socket 754
Technology: 013Um
Core Voltage: 1.504V
Core Speed: 2199.5 Mhz
Multiplier: x11.0
Bus Speed: 200 Mhz
HT Link: 799.8 Mhz
Info scheda madre : ( si fa un pò :ciapet: )
Winfast 760GXK8MC
Il problema è che non so come entrare nel bios perchè all'avvio tenta un boot da cd,e poi carica windows xp
Se qualcuno può aiutarmi..ben venga :help:
scusami, cpu-z dice:
Core Speed: 2199.5 Mhz
dov'è che ti andrebbe ad 800MHz?
scusami, cpu-z dice:
Core Speed: 2199.5 Mhz
dov'è che ti andrebbe ad 800MHz?
:fagiano: :doh:
Ho win xp e su "sistema" mi dicie:
Computer:
AMD athlon 64 processor
799 Mhz,896 di RAM
E allora ho pensato che fosse sottopotenziato per risparmiare visto che era montato su un portatile :mc:
Ma forse ho detto una :sofico:
Se si,meglio vuol dire che il problema non sussiste :D
è molto più probabile che tu abbia attivato il cool and quiet e quindi la frequenza varia in funzione del carico, scendendo ad 800MHz in idle.
fai così: apri cpu-z e leggi la frequenza a riposo, quindi lancia qualcosa che stressa la cpu e dovresti vedere il valore della frequenza crescere!
è molto più probabile che tu abbia attivato il cool and quiet e quindi la frequenza varia in funzione del carico, scendendo ad 800MHz in idle.
fai così: apri cpu-z e leggi la frequenza a riposo, quindi lancia qualcosa che stressa la cpu e dovresti vedere il valore della frequenza crescere!
Grazie ora provo :)
EDIT: la frequenza a riposo qual'è? HTLink?
Cmq vedo ora ho lanciato Boinc+Folding@Home tutti settati al 100% vediamo
Riprendo sto thread :D
Il mio procio dorme :fagiano: e io ho bisogno che si svegli :mc:
Ricordo che il procio è stato asportato chirurgigamente da un portatile acer :ciapet:
Windows XP - Schermata sistema
http://img151.imageshack.us/img151/9796/winddd1.jpg
Pc Wizard 2008
General Information :
Performance Rating : PR-3400 (estimated)
Real Frequency : 2199.36 MHz
Multiplier : 11x
Startup/Max Multiplier : 4x / 11x
Front Side Bus Information :
Bus Speed : 199.9 MHz
HT Link : 799.8 MHz
Initial Frequencies :
Frequency : 2200 MHz
HTT Frequency : 199.9 MHz
Multiplier : 11x
Control Clock Frequency :
Type : Cool'n'Quiet
PSB version : 1.4
Voltage stabilization : 100µSec
Ramp Voltage Offset : 50mV
Max voltage step : 25mV
PLL lock time : 2µSec
P-States : 4
Thermal Information :
Thermal Design Power : 89 W
Core Power : 88.97 W (estimated)
Processor Performance Information :
Throttle Mode AC : None
Throttle Mode DC : Adaptive
Current Configuration : None
Throttle : 799 MHz
Processor Power Management Information :
Processor Throttling : Yes
Throttle Range : 36% - 100%
Active Power Scheme : Casa/Ufficio
Come aveva detto asc@rda è attivo il Cool'n'Quiet ...Quello che mi chiedo, il mio procio sotto sforzo arriva ai 2.1 Gh?
ps: so che dovrei buttar tutto ma questo ho :oink:
risolto tutto col RightMark Clock Utility :sofico:
Grazie HW :fagiano:
Resuscito la mia discussone,per dire dopo anni,che non ho risolto nullla.
In parte avevo rimosso il problema :oink: dimenticando che il procio sarebbe da 2.2 GHz e non da 800mhz :rolleyes:
Innanzitutto una visione tecnica del mio processore:
CrystalCPUID
http://img375.imageshack.us/img375/5512/amdeb.jpg
e
RightMarkCPU
http://img651.imageshack.us/img651/3072/amd5.jpg
Come si evince dalla seconda immagine,temperatura inferiore ai 20°c e moltiplicatore a 4.0x
E nella prima guardando "internal clock" si vede che potrebbe andare a 2200Mhz
Ora analizzando il tutto con RightMark, si vede che la cpu va anche al 100% (secondo grafico) e in alto si vede che il procio va a 800Mhz
http://img222.imageshack.us/img222/664/amd2.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/2158/amd3q.jpg
Anche la ram arriva al 100% di utilizzo
Agendo sui moltiplicatori col voltaggio specificato da Right Mark,l'unico risultato ottenuto è quello dell'incremento a vista d'occhio della temperatura (riquadro in basso),raddoppiata nel giro di pochi minuti arrivando anche a 55-56°c
http://img233.imageshack.us/img233/4393/amd4.jpg
Faccio presente che il processore era montato su un portatile acer,è possibile che la mia scheda madre sia troppo vecchia e gestisca male o non gestisca affatto il cool&quiet?
Non so dove sbattere la testa :muro: :mc:
Processore: AMD Athlon64 3400+ Clawhammer Socket 754
MotherBoard: Foxconn Winfast 760GXK8MC
Ram: 2 GB in due banchi da 1GB
Scheda video: Verto GeForce FX 5950 Ultra, AGP 8X, 256MB DDR
Uppo questa discussione perchè nel post di ieri sera non ero riuscito a inserire le immagini :fagiano:
predator87
17-10-2010, 09:42
vedi il clock che ti dice cpuz sotto sforzo..
tecno789
17-10-2010, 10:04
ti andrà a 800 mhz perchè è attivo il cool&quiet, anche a me lo fa, ed è un buon modo per non surriscaldare troppo la cpu quando non serve.....se disattivi o dal sistema operativo o dal bios questa funzione, dovresti avere i tuoi 2200 senza problemi!
Ringrazio tutti per le risposte.
Si il Cool&Quiet è attivo,come si vede dalle imagini nei miei precedenti post.
In questa immagine:
http://img193.imageshack.us/img193/2158/amd3q.jpg
Si vede (barra verde) che il processore è quasi al 100% di uso e che sopra (barra rossa) si vede che il clock sta ancora a 800Mhz
Il problema è che ogni tanto il pc si "blocca",va in freeze,anche la ram è parecchio sfruttata....Considerando quello che faccio mi sembra strano che 2GB di ram e 2.2ghz non mi bastino....
Secondo me c'è qualcosa che non fa funzionare il Cool&quit a dovere...mi fa piacere che il procio sia quasi "freddo" ma a me sembra di non poter sfruttare la potenza come dovrei.
se disattivi o dal sistema operativo
Sai dirmi come si fa? Ho installato i driver del processore dal sito amd ma non vedo nulla..non so dove cliccare :doh:
predator87
17-10-2010, 12:16
dal bios, disattiva la funzione cool&quiet.
hai controllato con cpuz?
tecno789
17-10-2010, 12:37
dal bios, disattiva la funzione cool&quiet.
o dal bios..... c'è una funzione proprio che si chiama cool&quiet e clicchi su disabled...oppure se hai windows 7 devi andare nel pannello di controllo, fare risparmio energia, e metti su "prestazioni elevate"...
Ringrazio entrambi per il sostegno. :) :)
Ho risolto dal bios :sofico:
Però non dal menù "power management",dove c'è l'opzione C&Q (disabilitandola non era cambiato nulla) ma da alcune impostazioni avanzate del bios in cui moltiplicatori e voltaggio erano impostati al minimo
Grazie ancora :)
tecno789
17-10-2010, 15:20
niente figurati...siamo qua apposta..:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.