PDA

View Full Version : Esp mercedes... ci sono rimasto!!!!


djufuk87
28-12-2007, 14:28
Ciao ragazzi!!
Ieri notte ho provato per la prima volta nella mia vita l'imponente azione dell'ESP... Ci sono rimasto male!!!:eek:
L'auto in questione è un mercedes classe A 170 nuovo... una macchina da passeggio insomma!
Mentre la stiracchiavo un po' ho preso una rotonda un po' allegra abituato con la mia alfa 145 senza controlli elettronici e il mercedes è partito via vistosamente di culo in sovrasterzo... nel bel mezzo del divertimento come consuetudine io ho controsterzato quando... Contemporaneamente è entrato in azione l'ESP :eek: :eek:
Ci sono rimasto di merda, si era preso il controllo dell'auto e mentre costrosterzavo non sapeva piu' che fare (infatti ha dato un po' di strattoni violenti qua e la)... Se avessi fatto tutto piu' velocemente cosa avrebbe fatto?:eek: :mc:

Constrosterzo io, mi raddrizza lui... va a finire che si va a sbattere dall'altra parte!! :D
Non puo' essere pericoloso sotto questo punto di vista?? :mbe:

Dumah Brazorf
28-12-2007, 14:30
Ancora tanto che non ti sei ribaltato... :asd:

Bastian UMTS
28-12-2007, 14:33
Ancora tanto che non ti sei ribaltato... :asd:

Ma no dai, mica c'erano alci in zona :asd:

Onisem
28-12-2007, 14:38
Ciao ragazzi!!
Ieri notte ho provato per la prima volta nella mia vita l'imponente azione dell'ESP... Ci sono rimasto male!!!:eek:
L'auto in questione è un mercedes classe A 170 nuovo... una macchina da passeggio insomma!
Mentre la stiracchiavo un po' ho preso una rotonda un po' allegra abituato con la mia alfa 145 senza controlli elettronici e il mercedes è partito via vistosamente di culo in sovrasterzo... nel bel mezzo del divertimento come consuetudine io ho controsterzato quando... Contemporaneamente è entrato in azione l'ESP :eek: :eek:
Ci sono rimasto di merda, si era preso il controllo dell'auto e mentre costrosterzavo non sapeva piu' che fare (infatti ha dato un po' di strattoni violenti qua e la)... Se avessi fatto tutto piu' velocemente cosa avrebbe fatto?:eek: :mc:

Constrosterzo io, mi raddrizza lui... va a finire che si va a sbattere dall'altra parte!! :D
Non puo' essere pericoloso sotto questo punto di vista?? :mbe:

La gente normale non si diverte a fare le rotonde in controsterzo.

castexx
28-12-2007, 14:48
...non potevi toglierlo? :O

mt_iceman
28-12-2007, 14:50
La gente normale non si diverte a fare le rotonde in controsterzo.

* :rolleyes:

Senza Fili
28-12-2007, 14:54
http://gamesurf.tiscali.it/forum/customavatars/avatar14091_1.gif


:sofico:

djufuk87
28-12-2007, 14:56
La gente normale non si diverte a fare le rotonde in controsterzo.

Probabilmente io non sono normale perchè ogni tanto di notte qualche rotonda allegra mi piace prenderla..
Ma tralasciando questo.. se mi trovassi in una situazione di emergenza in sovrasterzo a me verrebbe spontaneo controsterzare velocemente...
E la fase di controsterzo e riallineamento è molto delicata, deve essere fluida, rapida e perfettamente calibrata... basta sbagliare il riallineamento è tutto il lavoro fatto puo' risultare vano.... già è complicato, se in piu' ci si mette l'ESP.... che cacchio devi fare?:mbe:
Altro che fluidità.. te lo fa fare a scatti e capire la macchina diventa molto piu' difficile :mbe:

Onisem
28-12-2007, 15:17
Probabilmente io non sono normale perchè ogni tanto di notte qualche rotonda allegra mi piace prenderla..
Ma tralasciando questo.. se mi trovassi in una situazione di emergenza in sovrasterzo a me verrebbe spontaneo controsterzare velocemente...
E la fase di controsterzo e riallineamento è molto delicata, deve essere fluida, rapida e perfettamente calibrata... basta sbagliare il riallineamento è tutto il lavoro fatto puo' risultare vano.... già è complicato, se in piu' ci si mette l'ESP.... che cacchio devi fare?:mbe:
Altro che fluidità.. te lo fa fare a scatti e capire la macchina diventa molto piu' difficile :mbe:

Non devi fare niente, solo alzare il piede e cercare di seguire la traiettoria. Comunque intendevo dire che l'esp non è fatto con quella logica (di te che devi controsterzare in rotonda), ma nasce per riallineare la macchina dopo forte sbandata, magari ad alta velocità, successiva ad evitamento di ostacolo improvviso.

loncs
28-12-2007, 15:18
Direi che di notte, con visibilità scarsissima ... a pigliar rotonde allegre ... prima o poi qualcuno lo centri.
Porta pazienza ed evita di far troiate.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
28-12-2007, 15:28
al diavolo ESP :O

auto base rullezz :sofico:

markus_81
28-12-2007, 15:33
Probabilmente io non sono normale perchè ogni tanto di notte qualche rotonda allegra mi piace prenderla..
:

spero di non prenderle quando le prendi te :D

@lessandro
28-12-2007, 15:37
Stessa domanda che avevo fatto io tempo fa, su un mio thread...dove mi rispose kimeruccio...

Alla fin fine si arrivò ad una conclusione...

Ora lo cerco...:stordita:

@lessandro
28-12-2007, 15:42
Eccolo...da questo post in poi...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19708682&postcount=82

Alla fin fine siamo venuti alla conclusione che io controsterzando, "anticipo" la manovra dell'esp di addirizzar la macchina...anche se poi viene frenata la ruota opposta alla controsterzata...

E' un ragionamento un pò incasinato da fare, però chi ha "esperienza" in merito, capisce subito al volo...

In poche parole ci sta che senza esp, perdevi irrimediabilmente il controllo dell'auto (che è anche abbastanza alta...e quindi difficile da gestire se si innesca l'effetto pendolo) e ti ribaltavi...poi bestemmiavi perchè non avevi l'esp :asd:

Per il resto...quando entra in funzione l'esp bisogna solo seguire la traiettoria ideale...a frenare le ruote se perdono aderenza ci pensa lui ;)

P.S. Gli strattoni è normale che te li da....visto che frena in modo alternato le ruote posteriori....mica può frenare dolcemente in una situazione di emergenza :D

Teox82
28-12-2007, 15:45
Preceduta da una campagna pubblicitaria su scala mondiale lanciata con oltre due anni di anticipo sull'effettiva uscita in produzione, la W168 divenne tristemente famosa nel 1997, fallendo il tradizionale "test dell'alce" svolto dal giornale svedese Teknikens Värld, ribaltandosi. Mercedes inizialmente ignorò il problema, ma successivamente richiamò tutte le vetture vendute (2.600) e interruppe la produzione, finché il problema non venne risolto aggiungendo il sistema di stabilità ESP e modificando le sospensioni. Fu il primo sistema di controllo di stabilità installato in piccole automobili.

Da Wiki.

Ringrazia l'ESP va

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
28-12-2007, 15:50
esp non lo aggiungerò mai è solo per far cassa alle case automobilistiche :O

castexx
28-12-2007, 15:51
...se la prima classe A era una macchina scarsa che si ribaltava da sola non c'è da ringraziare l'esp, ma da maledire quel prima che l'ha progettata....

Teox82
28-12-2007, 15:54
...se la prima classe A era una macchina scarsa che si ribaltava da sola non c'è da ringraziare l'esp, ma da maledire quel prima che l'ha progettata....

Aldilà dei progettisti beoti,su quella rotonda avrebbe potuto ribaltarsi

castexx
28-12-2007, 15:57
Aldilà dei progettisti beoti,su quella rotonda avrebbe potuto ribaltarsi

...eh? :stordita: con una macchina decente non ci si capotta perché parte un attimo il posteriore...

@lessandro
28-12-2007, 16:06
...eh? :stordita: con una macchina decente non ci si capotta perché parte un attimo il posteriore...

Perchè, la classe A ti sembra una macchina per farci le rotonde a foco e far partire consapevolmente il posteriore???:stordita:

E' tanto lunga quanto alta (e larga)...un cubo...per forza si ribalta :rotfl:

A questo punto prova con uno scania+rimorchio...ti diverti di più :asd:

Dumah Brazorf
28-12-2007, 16:08
Appunto! Fortuna che aveva l'esp! :asd:

Spazius
28-12-2007, 16:19
Aldilà dei progettisti beoti,su quella rotonda avrebbe potuto ribaltarsi

magari era arrivato troppo veloce, e se avesse frenato troppo energicamente si sarebbe capottato per avanti, chissà :confused: :eek: :eek:


:rotfl: :rotfl:

djufuk87
28-12-2007, 16:24
spero di non prenderle quando le prendi te :D

Prendo allegre solo quelle 2 messe in croce dove ho piena visibilità di almeno 500metro in tutte le direzioni altrimenti vado piano! Ci tengo alla sicurezza, alla pelle e alla macchina!! :D

castexx
28-12-2007, 16:27
Perchè, la classe A ti sembra una macchina per farci le rotonde a foco e far partire consapevolmente il posteriore???:stordita:

E' tanto lunga quanto alta (e larga)...un cubo...per forza si ribalta :rotfl:

A questo punto prova con uno scania+rimorchio...ti diverti di più :asd:

...infatti ho specificato "con una macchina decente" :read: :D

susetto
28-12-2007, 16:31
piccola vicenda vissuta con la mia Golf V

un paio di anni fa, verso marzo, ho superato un fuoristrada in un piccolo rettilineo al termine del quale c'era una curva cieca quasi a 90°
dietro la curva era appena scesa una piccola valanga di neve molto bagnata ed aveva ricoperto gran parte della strada
la cosa è stata talmente improvvisa che non sono riuscito a frenare o usare il controsterzo
ricordo solo che ho sentito un gran casino e l'auto s'è riallineata da sola senza invadere la corsia opposta
ho preso un grosso spavento ma tutto è andato per il verso giusto
il fuoristrada che seguiva, pur andando a velocità inferiore alla mia, è sbandato vistosamente ed ha sfiorato il guardrail dalla parte opposta della strada
fortunatamente non veniva nessuno in senso opposto ed il guidatore del fuoristrada se l'è cavata con il cambio della biancheria intima :D

djufuk87
28-12-2007, 16:34
Allora ragazzi, la classe A è l'ultimo modello, quindi dovrebbe stare in strada anche senza ESP, non è il primo modello che si ribaltava al test dell'alce (ciò non toglie che fa comunque schifo!:asd: )!

E comunque mica è partita come in una gara di drift.. ha allargato un po' il posteriore non era mica un controsterzo così impegnativo.. è che io la reputavo una cazzata, non mi aspettavo un intervento cosi' massiccio dell'esp!

Teox82
28-12-2007, 16:37
...infatti ho specificato "con una macchina decente" :read: :D

ah ecco :asd:

Python
28-12-2007, 16:52
piccola vicenda vissuta con la mia Golf V

un paio di anni fa, verso marzo, ho superato un fuoristrada in un piccolo rettilineo al termine del quale c'era una curva cieca quasi a 90°
dietro la curva era appena scesa una piccola valanga di neve molto bagnata ed aveva ricoperto gran parte della strada
la cosa è stata talmente improvvisa che non sono riuscito a frenare o usare il controsterzo
ricordo solo che ho sentito un gran casino e l'auto s'è riallineata da sola senza invadere la corsia opposta
ho preso un grosso spavento ma tutto è andato per il verso giusto
il fuoristrada che seguiva, pur andando a velocità inferiore alla mia, è sbandato vistosamente ed ha sfiorato il guardrail dalla parte opposta della strada
fortunatamente non veniva nessuno in senso opposto ed il guidatore del fuoristrada se l'è cavata con il cambio della biancheria intima :D


se ho ben capito... non avresti nulla da sorridere... visto che hai fatto un sorpasso pericoloso, poco prima di una curva cieca... e mettendo in pericolo la macchina che hai sorpassato...

ho capito bene?

Burrocotto
28-12-2007, 16:57
Allora ragazzi, la classe A è l'ultimo modello, quindi dovrebbe stare in strada anche senza ESP, non è il primo modello che si ribaltava al test dell'alce (ciò non toglie che fa comunque schifo!:asd: )!

E comunque mica è partita come in una gara di drift.. ha allargato un po' il posteriore non era mica un controsterzo così impegnativo.. è che io la reputavo una cazzata, non mi aspettavo un intervento cosi' massiccio dell'esp!
La Classe A si ribalterà SEMPRE,nn conta che sia il nuovo modello.
E' costruita in maniera decisamente diversa da tutte le altre monovolume,dato che ha il "pianale sandwich",che comporta un baricentro notevolmente alto.
Quando abbandoneranno quella puttanata (dato che gli costa molto di più rispetto alle altre soluzioni) la Classe A potrà smettere di soffrire di ribaltamento precoce. :D

fabrylama
28-12-2007, 17:01
se ho ben capito... non avresti nulla da sorridere... visto che hai fatto un sorpasso pericoloso, poco prima di una curva cieca... e mettendo in pericolo la macchina che hai sorpassato...

ho capito bene?

ma sei un indovino? no, perchè dalle cose che ha detto come fai a dedurre che fosse un sorpasso pericoloso e soprattutto che ha messo in pericolo la macchina sorpassata?

Python
28-12-2007, 17:08
ma sei un indovino? no, perchè dalle cose che ha detto come fai a dedurre che fosse un sorpasso pericoloso e soprattutto che ha messo in pericolo la macchina sorpassata?

forse da questa?

ho superato un fuoristrada in un piccolo rettilineo al termine del quale c'era una curva cieca quasi a 90°


se il sorpasso lo aveva fatto mezz'ora prima, che bisogno c'era di riportarlo in questo racconto (specificando poi "piccolo" rettilineo) dove la parte importante era la neve dietro la curva e non il sorpasso del rettilineo prima?

poi tra l'altro ho detto "se ho capito bene", mica ho detto di essere certo al 100%

85kimeruccio
28-12-2007, 17:18
Eccolo...da questo post in poi...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19708682&postcount=82

Alla fin fine siamo venuti alla conclusione che io controsterzando, "anticipo" la manovra dell'esp di addirizzar la macchina...anche se poi viene frenata la ruota opposta alla controsterzata...

E' un ragionamento un pò incasinato da fare, però chi ha "esperienza" in merito, capisce subito al volo...

In poche parole ci sta che senza esp, perdevi irrimediabilmente il controllo dell'auto (che è anche abbastanza alta...e quindi difficile da gestire se si innesca l'effetto pendolo) e ti ribaltavi...poi bestemmiavi perchè non avevi l'esp :asd:

Per il resto...quando entra in funzione l'esp bisogna solo seguire la traiettoria ideale...a frenare le ruote se perdono aderenza ci pensa lui ;)

P.S. Gli strattoni è normale che te li da....visto che frena in modo alternato le ruote posteriori....mica può frenare dolcemente in una situazione di emergenza :D

:) con la mia cmq è uguale.. e l'esp è piu dolce se controsterzo

fabrylama
28-12-2007, 17:20
forse da questa?




se il sorpasso lo aveva fatto mezz'ora prima, che bisogno c'era di riportarlo in questo racconto (specificando poi "piccolo" rettilineo) dove la parte importante era la neve dietro la curva e non il sorpasso del rettilineo prima?

poi tra l'altro ho detto "se ho capito bene", mica ho detto di essere certo al 100%

beh di sicuro lo ha riportato per dire che il fuoristrada lo seguiva a velocità inferiore alla sua (e nonostante questo è quasi uscito di strada)

ninja750
28-12-2007, 18:10
per me semplicemente il freddo di queste notti ha reso il fondo stradale scivoloso e l'ESP come noto in queste condizioni scazza non per niente viene suggerito di disinserirlo in caso di neve o ghiaccio

susetto
28-12-2007, 18:16
se ho ben capito... non avresti nulla da sorridere... visto che hai fatto un sorpasso pericoloso, poco prima di una curva cieca... e mettendo in pericolo la macchina che hai sorpassato...

ho capito bene?

"piccolo rettilineo" nel senso che sarà lungo 140-150 metri e fuori da centro abitato
non vi erano altri veicoli, il sorpasso è stato fatto in assoluta sicurezza e senza superare i limiti di velocità

@lessandro
28-12-2007, 18:33
per me semplicemente il freddo di queste notti ha reso il fondo stradale scivoloso e l'ESP come noto in queste condizioni scazza non per niente viene suggerito di disinserirlo in caso di neve o ghiaccio

Io che non lo posso disattivare...che faccio? :stordita:

P.S. Cmq si consiglia di disattivarlo per magari fare le partenze in presenza di neve fresca...dove il TC ti taglia potenza al motore e rimani fermo lì anche 2 ore con la spia arancione che lampeggia :fagiano:

Dumah Brazorf
28-12-2007, 18:38
per me semplicemente il freddo di queste notti ha reso il fondo stradale scivoloso e l'ESP come noto in queste condizioni scazza non per niente viene suggerito di disinserirlo in caso di neve o ghiaccio

L'ESP (almeno quello fatto da Bosch) è nato e cresciuto sui laghi ghiacciati del nord ed è fatto soprattutto per quelle condizioni. Dove hai letto sta puttanata??? :mbe: Ti sarai mica confuso con l'abs?

@lessandro
28-12-2007, 18:41
L'ESP (almeno quello fatto da Bosch) è nato e cresciuto sui laghi ghiacciati del nord ed è fatto soprattutto per quelle condizioni. Dove hai letto sta puttanata??? :mbe: Ti sarai mica confuso con l'abs?

Infatti :O

:read:

GUSTAV]<
28-12-2007, 18:59
al diavolo ESP :O

auto base rullezz :sofico:
sospensioni rigide e gomme maggiorate :cool:

barbapapa84
28-12-2007, 19:01
La gente normale non si diverte a fare le rotonde in controsterzo.

E va in giro coi mezzi pubblici onde evitare incidenti e va sempre a messa e non scureggia :O

GUSTAV]<
28-12-2007, 19:07
L'ESP (almeno quello fatto da Bosch) è nato e cresciuto sui laghi ghiacciati del nord ed è fatto soprattutto per quelle condizioni. Dove hai letto sta puttanata??? :mbe: Ti sarai mica confuso con l'abs?
L'ESP nasce per prevenire sbandate "standard" in condizioni normali,
Asciutto e bagnato, anche in alcune condizioni di strada ghiacciata,
ma come tutti i software non si adatta a condizioni impreviste, o troppo
estreme. Quindi nel caso di entrata in curva troppo veloce, oppure
l'alternarsi di fondo stradale con + o meno aderenza, tipo tombini,
pavet, o simili, l'esp può avere delle reazioni non previste.
(poi bisonga anche vedere che versione di ESP monta e l'aggioranmento
software... :rolleyes: )

redegaet
28-12-2007, 19:18
Direi che di notte, con visibilità scarsissima ... a pigliar rotonde allegre ... prima o poi qualcuno lo centri.
Porta pazienza ed evita di far troiate.

Ragazzi non scherziamo, abito a qualche centinaio di metri da djufuk87. :D :D
Adesso ho capito chi è che lascia giù le gomme alle 3 del mattino nella rotonda sotto casa mia. :asd: Io non ho più il coraggio di uscire di casa dopo il calar della sera!:sofico:
Comunque i controlli elettronici non sono pensati per i Michael Schumacher, ma per le reazioni istintive della massaia al volante; quindi sarebbe sempre meglio poterli disinserire.
Ciao, Alex

@lessandro
28-12-2007, 19:29
Ragazzi non scherziamo, abito a qualche centinaio di metri da djufuk87. :D :D
Adesso ho capito chi è che lascia giù le gomme alle 3 del mattino nella rotonda sotto casa mia. :asd: Io non ho più il coraggio di uscire di casa dopo il calar della sera!:sofico:
Comunque i controlli elettronici non sono pensati per i Michael Schumacher, ma per le reazioni istintive della massaia al volante; quindi sarebbe sempre meglio poterli disinserire.
Ciao, Alex

Ma anche no.

Ti ci voglio vedere in autostrada a controllare una sbandata improvvisa a 100km/h, senza controlli elettronici (tipo l'esp)...

Poi ne riparliamo ;)

@lessandro
28-12-2007, 19:31
<;20301798']L'ESP nasce per prevenire sbandate "standard" in condizioni normali,
Asciutto e bagnato, anche in alcune condizioni di strada ghiacciata,
ma come tutti i software non si adatta a condizioni impreviste, o troppo
estreme. Quindi nel caso di entrata in curva troppo veloce, oppure
l'alternarsi di fondo stradale con + o meno aderenza, tipo tombini,
pavet, o simili, l'esp può avere delle reazioni non previste.
(poi bisonga anche vedere che versione di ESP monta e l'aggioranmento
software... :rolleyes: )

Non vorrei dire una boiata, ma da quanto ho sentito a giro, dovrebbe essere uscito l'ABS che riconosce il fondo stradale...e quindi agisce di conseguenza, frenando nel miglior modo possibile (del tipo se sei su neve fresca, fango o ghiaia), lascia che le ruote si blocchino per farti fermare prima...

A breve dovrebbero implementare un funzionamento simile anche sull'ESP...

redegaet
28-12-2007, 19:45
Ma anche no.

Ti ci voglio vedere in autostrada a controllare una sbandata improvvisa a 100km/h, senza controlli elettronici (tipo l'esp)...

Poi ne riparliamo ;)

Mi sono espresso male.;)
Volevo dire che se si è novelli piloti e si vuole portare al limite la macchina (e sarebbe meglio in pista e non nelle rotonde paesane di notte :D ) sarebbe meglio poter disinserire l'esp o avere una vettura con la possibilità di impostarlo su sport. Non volevo dire che l'esp non serve ad una mazza.
Ciao, Alex

Ork
28-12-2007, 19:45
...non potevi toglierlo? :O

info generale: Sulle mercedes, L'esp non si può disattivare. :D

E non solo sulle mercedes.. anzi..

Ork
28-12-2007, 19:51
Non vorrei dire una boiata, ma da quanto ho sentito a giro, dovrebbe essere uscito l'ABS che riconosce il fondo stradale...e quindi agisce di conseguenza, frenando nel miglior modo possibile (del tipo se sei su neve fresca, fango o ghiaia), lascia che le ruote si blocchino per farti fermare prima...

A breve dovrebbero implementare un funzionamento simile anche sull'ESP...

Benvengano tutti i controlli elettronici del mondo, basta che si possano disattivare...

ninja750
28-12-2007, 20:14
L'ESP (almeno quello fatto da Bosch) è nato e cresciuto sui laghi ghiacciati del nord ed è fatto soprattutto per quelle condizioni. Dove hai letto sta puttanata??? :mbe: Ti sarai mica confuso con l'abs?

test su nuvolari di nonmiricordocheauto

facevano proprio vedere gli effetti con e senza

[-tommi-]
28-12-2007, 20:21
info generale: Sulle mercedes, L'esp non si può disattivare. :D

E non solo sulle mercedes.. anzi..

io ho una mercedes e, guarda un po', si può disattivare :O

Dumah Brazorf
28-12-2007, 21:07
Tiff Needell di Fifth Gear provò l'ESP su un lago ghiacciato, in uno dei centri di ricerca della Bosch, compiendo un test tipo alce. Senza ESP non riuscì a completare la manovra.
Rimane indubbio che l'ESP arriva fin dove la fisica permette, se vai oltre non fa ancora i miracoli.

NetHak
28-12-2007, 22:09
basta avere la testa e l'esp nn serve, se le condizioni della strada non sono ottimali vai piano e stai attento, se vuoi fare il patacca si fa dove non si rischia di coinvolgere altre persone, se la strada è perfetta puoi aumentare l'andatura e azzardare qualche curva + veloce, ma sempre se si conoscono i limiti del mezzo e se nn ci sono auto vicine...
in 4 anni di patente non ho mai avuto auto con esp, di cazzate ne ho fatte, ho sempre riportato a casa l'auto intatta e l'unica volta che ho tamponato un'auto (con conseguenze ridicole) è stato sotto un diluvio dove non vedevo una mazza e guidavo uno scudo senza abs, quello si che è una cosa utile e che da sicurezza alla guida

NetHak
28-12-2007, 22:18
questa invece è successa a un amico
anche lui sempre avuto auto senza esp tranne una audi A3 1° serie, una sera su strada deserta e bagnata decide di disattivare l'esp e fare un freno a mano per tentare un 180°, inizia la manovra e quando l'auto arriva a circa 70° di angolazione l'esp (evidentemente non disattivabile completamente) si attacca e tenta di raddrizzare l'auto, il tempo di capire questo e l'auto ha il muso in un fossetto...
fortunatamente se l'è cavata con qualche graffio al paraurti e basta, ma senza esp molto probabilmente il fosso nn l'avrebbe nemmeno sfiorato...

ok l'esp può essere utile per gli imbranati, ma può anche peggiorare le cose come è successo al mio e come poteva accadere a djufuk87 (scritto bene?) con la classa A

bananarama
28-12-2007, 22:26
in tutto questo io mi chiedo come sei entrato in quella rotonda per far partire la classe a di dietro... :mbe:

djufuk87
29-12-2007, 00:17
Ok.... sono riuscito a scroccare un'altra macchina aziendale... la lexus IS200... TP!!!
E l'ho testata per bene... :stordita:
L'ESP sulla lexus è totalmente diverso rispetto a quello del mercedes!!!!

QUando faccio le curve a 90° dando una sterzata secca e accelerando parecchio in 2° parte via di culo (spettacolare) e mentre ricontrosterzo l'ESP mi blocca li la sbandata facilitandomi nettamente il lavoro.... e il tutto piuttosto dolcemente!!!!:eek:
Ora posso dire: grandissima cosa questo ESP... ti blocca la sbandata e ti FACILITA il recupero del mezzo!!:)

QUanto all'ESP mercedes... sarà un ESP di merda sommato ad una macchina di merda con un assetto budinoso che amplifica tutto.. ma è scandaloso! è lento, violento e stupido! :muro:

NetHak
29-12-2007, 00:28
ma lavori di notte ?

djufuk87
29-12-2007, 00:47
no di giorno... ma dopo l'ufficio esco con gli amici e nonostante i buoni propositi faccio sempre un po' tardi...:D

robynove82
29-12-2007, 01:35
Direi che di notte, con visibilità scarsissima ... a pigliar rotonde allegre ... prima o poi qualcuno lo centri.
Porta pazienza ed evita di far troiate.

La gente normale non si diverte a fare le rotonde in controsterzo.

Penso che sia intelligente da capire di farlo quando non c'è nessuno in rotonda... al massimo si pianta in uno spartitraffico

castexx
29-12-2007, 10:20
Ma anche no.

Ti ci voglio vedere in autostrada a controllare una sbandata improvvisa a 100km/h, senza controlli elettronici (tipo l'esp)...

Poi ne riparliamo ;)

...ma che sbandata vuoi fare su un rettilineo? :confused: o sei un mona che entra ai 150 nelle pozze d'acqua e si schianta per l'acquaplaning, altrimenti mi pare alquanto improbabile...

@lessandro
29-12-2007, 10:23
...ma che sbandata vuoi fare su un rettilineo? :confused: o sei un mona che entra ai 150 nelle pozze d'acqua e si schianta per l'acquaplaning, altrimenti mi pare alquanto improbabile...

Chiamasi "pericolo improvviso" :muro:

Fradetti
29-12-2007, 10:49
...ma che sbandata vuoi fare su un rettilineo? :confused: o sei un mona che entra ai 150 nelle pozze d'acqua e si schianta per l'acquaplaning, altrimenti mi pare alquanto improbabile...

perchè non hai visto un camion perdere una canoa davanti al muso della mia punto altrimenti cambieresti idea.

Controllato la macchina grazie all'ABS... andavo a velocità da codice e ho semplicemente frenato e schivato buttandomi sulla corsia d'emergenza :O :O

strat09
29-12-2007, 11:25
QUanto all'ESP mercedes... sarà un ESP di merda sommato ad una macchina di merda con un assetto budinoso che amplifica tutto.. ma è scandaloso! è lento, violento e stupido! :muro:

sarà ma io in 2 anni e passa ho dovuto dare solo un controsterzo. per il resto l'ESP è intervenuto puntualmente in qualsiasi situazione (curve prese allegramente, buche o dossi improvvisi, gatti che attraversano la strada, ghiaccio, aquaplaning etc.)

LoneRunner
29-12-2007, 12:37
Ok.... sono riuscito a scroccare un'altra macchina aziendale... la lexus IS200... TP!!!
E l'ho testata per bene... :stordita:
L'ESP sulla lexus è totalmente diverso rispetto a quello del mercedes!!!!

QUando faccio le curve a 90° dando una sterzata secca e accelerando parecchio in 2° parte via di culo (spettacolare) e mentre ricontrosterzo l'ESP mi blocca li la sbandata facilitandomi nettamente il lavoro.... e il tutto piuttosto dolcemente!!!!:eek:
Ora posso dire: grandissima cosa questo ESP... ti blocca la sbandata e ti FACILITA il recupero del mezzo!!:)

QUanto all'ESP mercedes... sarà un ESP di merda sommato ad una macchina di merda con un assetto budinoso che amplifica tutto.. ma è scandaloso! è lento, violento e stupido! :muro:

Se è la vecchia Lexus IS200 (bellissima) occhio perché c'ha solo il controllo di trazione, e non l'ESP!

Comunque: http://it.wikipedia.org/wiki/Electronic_Stability_Program

e poi: http://www.bosch-esperience.it/it/language1/index.html

c'è pure il giochino, così potete fare i cretini senza far danni:
http://www.bosch-esperience.it/it/language1/onlinegame.html :stordita:

Consiglio "L'ESP in Pista", da vedere.
N.B. 70km/h è effettivamente la velocità con cui, un automobilista medio, perde il controllo del veicolo. Non 100 o 150...

Onisem
29-12-2007, 16:46
questa invece è successa a un amico
anche lui sempre avuto auto senza esp tranne una audi A3 1° serie, una sera su strada deserta e bagnata decide di disattivare l'esp e fare un freno a mano per tentare un 180°, inizia la manovra e quando l'auto arriva a circa 70° di angolazione l'esp (evidentemente non disattivabile completamente) si attacca e tenta di raddrizzare l'auto, il tempo di capire questo e l'auto ha il muso in un fossetto...
fortunatamente se l'è cavata con qualche graffio al paraurti e basta, ma senza esp molto probabilmente il fosso nn l'avrebbe nemmeno sfiorato...

ok l'esp può essere utile per gli imbranati, ma può anche peggiorare le cose come è successo al mio e come poteva accadere a djufuk87 (scritto bene?) con la classa A
Lo ripeto: l'esp non è concepito contemplando il fatto che si debbano poter fare rotonde in controsterzo o 180 gradi in mezzo alla strada. So che a qualche pilota del forum non serve, ma se uno guida un mezzo non conscio delle caratteristiche ed equipaggiamenti non è colpa di chi progetta gli stessi. L'errore ci può stare, ma in un caso del genere non si può dare la colpa all'esp. Il tuo amico non sapeva cosa stava guidando.

Onisem
29-12-2007, 16:52
basta avere la testa e l'esp nn serve, se le condizioni della strada non sono ottimali vai piano e stai attento, se vuoi fare il patacca si fa dove non si rischia di coinvolgere altre persone, se la strada è perfetta puoi aumentare l'andatura e azzardare qualche curva + veloce, ma sempre se si conoscono i limiti del mezzo e se nn ci sono auto vicine...
in 4 anni di patente non ho mai avuto auto con esp, di cazzate ne ho fatte, ho sempre riportato a casa l'auto intatta e l'unica volta che ho tamponato un'auto (con conseguenze ridicole) è stato sotto un diluvio dove non vedevo una mazza e guidavo uno scudo senza abs, quello si che è una cosa utile e che da sicurezza alla guida


...ma che sbandata vuoi fare su un rettilineo? :confused: o sei un mona che entra ai 150 nelle pozze d'acqua e si schianta per l'acquaplaning, altrimenti mi pare alquanto improbabile...
Più leggo interventi simili e più mi vien da pensare che molta gente non sappia per cosa è stato inventato l'esp. Partiamo dal presupposto che in questo forum son tutti piloti, soprattutto quelli con meno di 10 anni di patente, ma non si tratta di sbandare in rettilineo perchè si è coglioni, ma se ti spunta un bambino e sei a 60-70 all'ora e devi evitarlo all'improvviso che fai?

bananarama
29-12-2007, 16:53
Più leggo interventi simili e più mi vien da pensare che molta gente non sappia per cosa è stato inventato l'esp. Partiamo dal presupposto che in questo forum son tutti piloti, soprattutto quelli con meno di 10 anni di patente, ma non si tratta di sbandare in rettilineo perchè si è coglioni, ma se ti spunta un bambino e sei a 60-70 all'ora e devi evitarlo all'improvviso che fai?

come che fai, metti il best lap come schumacher che in confronto al forumista medio e' un mongoloide no? :O

Onisem
29-12-2007, 17:00
come che fai, metti il best lap come schumacher che in confronto al forumista medio e' un mongoloide no? :O

Giusto, best lap e si passa sopra al bambino. :O

85kimeruccio
29-12-2007, 17:02
Più leggo interventi simili e più mi vien da pensare che molta gente non sappia per cosa è stato inventato l'esp. Partiamo dal presupposto che in questo forum son tutti piloti, soprattutto quelli con meno di 10 anni di patente, ma non si tratta di sbandare in rettilineo perchè si è coglioni, ma se ti spunta un bambino e sei a 60-70 all'ora e devi evitarlo all'improvviso che fai?

quoto... metti caso che magari sei stanco e le reazioni non sono fulminee l'esp ci mette la pezza...

castexx
29-12-2007, 17:11
Più leggo interventi simili e più mi vien da pensare che molta gente non sappia per cosa è stato inventato l'esp. Partiamo dal presupposto che in questo forum son tutti piloti, soprattutto quelli con meno di 10 anni di patente, ma non si tratta di sbandare in rettilineo perchè si è coglioni, ma se ti spunta un bambino e sei a 60-70 all'ora e devi evitarlo all'improvviso che fai?

...cerco di schivarlo :stordita: mi è già capitato di dover fare qualche manovra al limite per schivare gente/auto, ma non è che come sterzi la macchina ti parte in testacoda...

Onisem
29-12-2007, 17:49
...cerco di schivarlo :stordita: mi è già capitato di dover fare qualche manovra al limite per schivare gente/auto, ma non è che come sterzi la macchina ti parte in testacoda...

Se a 70 Km/h fai una schivata davvero brusca, ti assicuro che l'auto cerca di intraversarsi. l'esp te la rimette dritta.

NetHak
29-12-2007, 19:57
io non dico che l'esp è meglio non averlo, ma (nel caso del mio amico) se c'è un tasto che disattiva l'esp lo deve disattivare, non fare quello che gli pare a lui...

DVD_QTDVS
29-12-2007, 21:51
in tutto questo io mi chiedo come sei entrato in quella rotonda per far partire la classe a di dietro... :mbe:
semplicissimo, ti butti a fionda, carichi lo sterzo, e quando senti che
arriva la sbandata, freni più o meno dolcemente, l'intraversata è sicura
al 100% :asd:

DVD_QTDVS
29-12-2007, 21:52
io non dico che l'esp è meglio non averlo, ma (nel caso del mio amico) se c'è un tasto che disattiva l'esp lo deve disattivare, non fare quello che gli pare a lui...
Ad alta velocità (tipo autostrada) l'esp può davvero salvare la vita... :fagiano:

Zortan69
29-12-2007, 23:08
Ciao ragazzi!!
Ieri notte ho provato per la prima volta nella mia vita l'imponente azione dell'ESP... Ci sono rimasto male!!!:eek:
L'auto in questione è un mercedes classe A 170 nuovo... una macchina da passeggio insomma!
Mentre la stiracchiavo un po' ho preso una rotonda un po' allegra abituato con la mia alfa 145 senza controlli elettronici e il mercedes è partito via vistosamente di culo in sovrasterzo... nel bel mezzo del divertimento come consuetudine io ho controsterzato quando... Contemporaneamente è entrato in azione l'ESP :eek: :eek:
Ci sono rimasto di merda, si era preso il controllo dell'auto e mentre costrosterzavo non sapeva piu' che fare (infatti ha dato un po' di strattoni violenti qua e la)... Se avessi fatto tutto piu' velocemente cosa avrebbe fatto?:eek: :mc:

Constrosterzo io, mi raddrizza lui... va a finire che si va a sbattere dall'altra parte!! :D
Non puo' essere pericoloso sotto questo punto di vista?? :mbe:


è pericolosissimo. se sei abituato a guidare davvero l'esp è un azione dinamica nuova del veicolo che le prime volte ti stupisce per la idiozia della modalità di intervento, e col passare del tempo ti fa DISIMPARARE a guidare.

Zortan69
29-12-2007, 23:11
sarà ma io in 2 anni e passa ho dovuto dare solo un controsterzo. per il resto l'ESP è intervenuto puntualmente in qualsiasi situazione (curve prese allegramente, buche o dossi improvvisi, gatti che attraversano la strada, ghiaccio, aquaplaning etc.)

e la prima volta che guiderai un auto che ne è sprovvista ti stamperai :D
hai disimparato :D

Ventu15
29-12-2007, 23:46
l'esp è pensato per chi non sa guidare.. l'utente medio non sa neanche cosè un controsterzo.. :(

17mika
30-12-2007, 00:23
l'esp è pensato per chi non sa guidare.. l'utente medio non sa neanche cosè un controsterzo.. :(

Non è vero. l'ESP è pensat per tutti. nessun guidatore al mondo può controllare l'imbardata della macchina come fa l'ESP, perchè non può agire slle singole ruote.
E vorrei sottolineare una cosa.. quando capita un imprevisto, siate pure sicuri che non riuscirete a cavarvela con la perfetta manovra calibrata che fareste se steste facendo un giro in pista. Gli imprevisti, in quanto tali, colgono di sorpresa, e non è così ovvio reagire al millisecondo nel modo giusto.
Ricordo ancora quando una babbazza olandese mi attraversò la strada davanti col rosso... sebbene avessi un'ottima sensibilità sul freno con la mia KAkka senza abs, in quell'occasione tirai una bella strisciata di gomma per terra. Qui l'esempio era con l'ABS, ma il concetto è lo stesso.

redegaet
30-12-2007, 00:33
Condivido quanto detto da 17mika.
Estremizzando anche nelle gare l'elettronica abbatte il tempo sul giro, e senza il suo ausilio il pilota non riesce a fare lo stesso tempo (ed è un professionista). Ovviamente qui si sta parlando di sicurezza su strada ed è un altro paio di maniche, ma un buon ESP può aiutare chiunque a trarsi d'impaccio a causa di imprevisti. Poi rimango dell'idea che dovrebbe essere disinseribile in modo che se uno va in pista, o vuole fare il pirla a modo suo sia libero di farlo, senza che la macchina vada a destra se si sterza a sinistra.:D Penso anche che con gli anni i controlli elettronici diventeranno sempre più "intelligenti", magari potendo settare anche il livello di intervento voluto.
Ciao, Alex

djufuk87
30-12-2007, 01:52
è pericolosissimo. se sei abituato a guidare davvero l'esp è un azione dinamica nuova del veicolo che le prime volte ti stupisce per la idiozia della modalità di intervento, e col passare del tempo ti fa DISIMPARARE a guidare.

Finalmente uno che appoggia quello che dico!!!! :D
Concordo al 100%!!
Mai avuto ABS, ESP e controlli elettronici... quando l'ho provato col mercedes
su un sovrasterzo VOLUTO, che era una cazzata da gestire è entrato imponente e ci sono rimasto letteralmente di cacca vedendolo come un nemico e non come un aiuto!!


Con la lexus mi sono trovato cosi' bene perchè a quanto pare ha solo il controllo di trazione (la spia arancione dell'auto che sbanda del quadro mi aveva fatto pensare che avesse l'esp)... Infatti quando l'auto sovrasterzava di potenza mi parzializzava l'erogazione e lasciava a me il controllo dell'auto... avevo in mano io la situazione con l'aiuto del TC.. e cosi' mi sta bene!! E' un ottimo aiuto!!:)

djufuk87
30-12-2007, 01:55
Non è vero. l'ESP è pensat per tutti. nessun guidatore al mondo può controllare l'imbardata della macchina come fa l'ESP, perchè non può agire slle singole ruote.
E vorrei sottolineare una cosa.. quando capita un imprevisto, siate pure sicuri che non riuscirete a cavarvela con la perfetta manovra calibrata che fareste se steste facendo un giro in pista. Gli imprevisti, in quanto tali, colgono di sorpresa, e non è così ovvio reagire al millisecondo nel modo giusto.
Ricordo ancora quando una babbazza olandese mi attraversò la strada davanti col rosso... sebbene avessi un'ottima sensibilità sul freno con la mia KAkka senza abs, in quell'occasione tirai una bella strisciata di gomma per terra. Qui l'esempio era con l'ABS, ma il concetto è lo stesso.

no, non è lo stesso!!!!

L'abs evita il bloccaggio delle ruote permettendoti il controllo della situazione....
L'esp a seconda di quello che fai col volante frena un po' qua e un po' la in modo da rimettere in traiettoria la macchina... e se uno è abituato a guidare seriamente si trova ancora piu' in difficoltà!!
Io l'esp lo vedo come un'incognita che nel momento di pericolo ti incasina ancora di piu' perchè se non sei abituato non sai che cacchio aspettarti!!! :mc:

strat09
30-12-2007, 03:01
e la prima volta che guiderai un auto che ne è sprovvista ti stamperai :D
hai disimparato :D

ma non credo, semplicemente guido con più "tranquillità" e ciò incide in positivo anche sulla concentrazione al volante
in ogni caso faccio un buon 30% dei miei km annui su un fuoristrada di 2 tonnellate e mezzo senza ESP. risultato: ovviamente l'andatura è più lenta, e so di non potermi permettere certe manovre. se devo evitare un ostacolo freno e basta, non tento nemmeno di scartare perchè so che avrei elevate possibilità di perdita del controllo o di ribaltamento. cosicchè i gatti che mi attraversano li stiro, ho fatto un paio di lunghi in discese in montagna causa ghiaccio. fortunatamente senza conseguenze.
ma se disgraziatamente mi dovesse sbucare un bambino da dietro un furgone avrei la simpatica scelta di prenderlo in pieno oppure fare strike sul lato opposto della strada.

il tutto con la premessa che ho imparato a guidare con auto senza ESP soprattutto su neve, dove dolcezza e fluidità sono fondamentali. nonostante ciò non mi ritengo talmente presuntuoso da affermare che l'ESP è inutile.

idem per le moto: ho cominciato con una 125 due tempi che di elettronico aveva solo il termometro, poi ABS, ABS integral, prossimamente ABS più controllo della trazione e son tutte cose che su strada servono.

EDIT: il due anni e mezzo era riferito all'auto in questione, A180 CDI :O

djufuk87
30-12-2007, 04:00
I controlli elettronici li vorrei anche io.. ma tutti attivabili/disattivabili a piacere!!

L'abs lo terrei sempre attivo disabilitandolo in alcuni casi sulla neve...

Il Controllo di trazione lo terrei sempre attivo tranne in alcune situazioni (e dipende soprattutto da che parte è la trazione sull'auto in questione!) :D

L'esp... lo terrei per la maggiorparte del tempo spento... basta il TC!
Alla fine non guido mai se sono stanco, non bevo mai quando guido, sono smepre seduto come se dovessi andare in pista, uso il volante sempre con 2 mani con le corrette tecniche di sterzata... lo attiverei quella volta ogni morto di papa dove sono un po' stanco o nevica...:fagiano:

Onisem
30-12-2007, 09:29
l'esp è pensato per chi non sa guidare.. l'utente medio non sa neanche cosè un controsterzo.. :(
Eccolo. Dicevamo?

17mika
30-12-2007, 09:51
no, non è lo stesso!!!!

L'abs evita il bloccaggio delle ruote permettendoti il controllo della situazione....
L'esp a seconda di quello che fai col volante frena un po' qua e un po' la in modo da rimettere in traiettoria la macchina... e se uno è abituato a guidare seriamente si trova ancora piu' in difficoltà!!
Io l'esp lo vedo come un'incognita che nel momento di pericolo ti incasina ancora di piu' perchè se non sei abituato non sai che cacchio aspettarti!!! :mc:

Non hai capito csa intendevo.. il mio "è lo stesso" era riferito semplicemente al fatto che sapevo gestire manualmente una cosa (in questo acso la frenata senza ABS) ma poi quando un evento mi ha colto di sorpresa non sono stato in grado.
Per l'ESP vale la stessa cosa.. se ci divertiamo NOI a destabilizzare perfettamente la macchina è relativamente facile tenerla sotto controllo, ma se l'evento è imprevisto ti assicuro che è molto più difficile fare una manovra efficace "manualmente".


Poi possiamo discutere sul fatto che alcuni ESP sono troppo bruschi, o che in alcune situazioni possa piacere disinserirlo per divertirsi un po', ma io resto convinto che sia un accessorio fondamentale

strat09
30-12-2007, 10:29
L'abs lo terrei sempre attivo disabilitandolo in alcuni casi sulla neve...

sulla neve? :eek:

basta un minimo bloccaggio che ti rigiri 15 volte.
gli unici casi in cui l'ABS non serve sono ghiaia e fango

NetHak
30-12-2007, 13:26
e la prima volta che guiderai un auto che ne è sprovvista ti stamperai :D
hai disimparato :D

un altro mio amico che ha sempre guidato una 147 col suo "fidato" esp quando ha guidato la lancia delta di un amico ha distrutto la macchina e si è rotto le gambe...

ronaldovieri
30-12-2007, 13:30
un altro mio amico che ha sempre guidato una 147 col suo "fidato" esp quando ha guidato la lancia delta di un amico ha distrutto la macchina e si è rotto le gambe...

piu che altro bisogna avere la testa quando si sale in macchina e non fare il fenomeno

fabrylama
30-12-2007, 13:39
io non capisco davvero la gente che dice che vorrebbe tenere quasi sempre disattivato l'esp... forse non avete idea di cosa faccia un esp.. perchè se è vero che quando sei tu volutamente a far perdere aderenza alla macchina per divertirti ti darebbe fastidio, è altrettanto vero che tu non hai 4 pedali del freno, uno per ruota, che permetterebbero di controllare la macchina allo stesso modo dell'esp, perchè se a 70kmh ti attraversa un alce a pochi metri nemmeno schumarcher riuscirebbe a tenere in strada la macchina dopo la sterzata brusca, semplicemente perchè non può controllare le 4 ruote come fa l'esp. il massimo di cui potete lamentarvi è del fatto che alcune macchine non permettono di disinserire completamente l'esp e lo riattivano autonomamente in caso di sbandata, cosa comunque verificabile leggendo il libretto di istruzioni della macchina!

NetHak
30-12-2007, 13:39
piu che altro bisogna avere la testa quando si sale in macchina e non fare il fenomeno

anche, infatti se leggi i miei post precedenti ho sempre detto che basta avere la testa, ma se non fosse sempre stato salvato dall' esp forse avrebbe gestito diversamente quell'auto

bananarama
30-12-2007, 13:50
Alla fine non guido mai se sono stanco, non bevo mai quando guido, sono smepre seduto come se dovessi andare in pista, uso il volante sempre con 2 mani con le corrette tecniche di sterzata... lo attiverei quella volta ogni morto di papa dove sono un po' stanco o nevica...:fagiano:

peccato che gli incidenti succedano molto spesso per imprevisti e in caso ce ne sia uno puoi parlare fino a dopodomani, l'infallibile non esiste e gli aiuti servono come il pane.

*sasha ITALIA*
30-12-2007, 13:51
esp non lo aggiungerò mai è solo per far cassa alle case automobilistiche :O


massì tienti la Croma :asd:

L'ho sentito entrare violentemente una volta sola, e se non c'era ci schiantavamo. Quel beota del mio amico per dimostrarmi della bontà dell'ESP è entrato con la RX-8 in rotonda molto veloce, il culo è letteralmente partito e di colpo, come un gigante che ti spinge sui binari la vettura è tornata "sul binario" senza farci uccidere tutti.

ronaldovieri
30-12-2007, 13:57
massì tienti la Croma :asd:

L'ho sentito entrare violentemente una volta sola, e se non c'era ci schiantavamo. Quel beota del mio amico per dimostrarmi della bontà dell'ESP è entrato con la RX-8 in rotonda molto veloce, il culo è letteralmente partito e di colpo, come un gigante che ti spinge sui binari la vettura è tornata "sul binario" senza farci uccidere tutti.

a me ha salvato la macchinina nuova grazie ad un coglione che si è immesso all'improvviso
se avevo la vecchia macchina mi ci appiccavo contro


vabbe ma io non so guidare qui qualcuno controsterzava e voilà :asd:

NetHak
30-12-2007, 14:00
anche sulla smart entra in funzione + di quanto pensi... forse non te ne accorgi ma c'è...
un mio amico ha bypassato la centralina dell'esp (non so come, l'ha fatto l'elettrauto) ed è sempre di traverso quella macchina senza esp...

Dante89
30-12-2007, 14:09
è pericolosissimo. se sei abituato a guidare davvero l'esp è un azione dinamica nuova del veicolo che le prime volte ti stupisce per la idiozia della modalità di intervento, e col passare del tempo ti fa DISIMPARARE a guidare.

Zortan non siamo in pista, in strada non c'è chi sa guidare o meno, tutti abbiamo bisogno dei controlli elettronici e tutti dobbiamo aver prudenza, per togliere i controlli se siete tutti schumacher, andate in pista e li togliete.
Non stiamo qui a dire che disimpari o altro.

Zortan69
30-12-2007, 14:10
io non capisco davvero la gente che dice che vorrebbe tenere quasi sempre disattivato l'esp... forse non avete idea di cosa faccia un esp.. perchè se è vero che quando sei tu volutamente a far perdere aderenza alla macchina per divertirti ti darebbe fastidio, è altrettanto vero che tu non hai 4 pedali del freno, uno per ruota, che permetterebbero di controllare la macchina allo stesso modo dell'esp, perchè se a 70kmh ti attraversa un alce a pochi metri nemmeno schumarcher riuscirebbe a tenere in strada la macchina dopo la sterzata brusca, semplicemente perchè non può controllare le 4 ruote come fa l'esp. il massimo di cui potete lamentarvi è del fatto che alcune macchine non permettono di disinserire completamente l'esp e lo riattivano autonomamente in caso di sbandata, cosa comunque verificabile leggendo il libretto di istruzioni della macchina!

l'ESP deve agire sui freni separatamente perchè è di una lentezza esasperata, deve quindi sempre intervenire in extremis. peccato che poi venga tarato per intervenire sempre.
Comunque in italia è pieno di alci che traversano la strada :D

Jackari
30-12-2007, 14:12
La Classe A si ribalterà SEMPRE,nn conta che sia il nuovo modello.
E' costruita in maniera decisamente diversa da tutte le altre monovolume,dato che ha il "pianale sandwich",che comporta un baricentro notevolmente alto.
Quando abbandoneranno quella puttanata (dato che gli costa molto di più rispetto alle altre soluzioni) la Classe A potrà smettere di soffrire di ribaltamento precoce. :D

http://www.duemotori.com/news//17611_Salone_di_Francoforte_Mercedes_Classe_A_Edition_10.php

il test in cui si ribaltò la classe a non era il famigerato test dell'alce ma un semplice slalom tra birilli nel quale tutte le auto dell'epoca si ribaltavano alla quinta o sesta sterzata. inoltre, la testata svedese aveva anche montato pneumatici di sezione ridotta che non erano tra quelli previsti dal costruttore per la macchina in oggetto.
da ultimo il pianale sandwich semmai comporta un abbassamento del baricentro visto che il motore è collocato più in basso.

Zortan69
30-12-2007, 14:15
Zortan non siamo in pista, in strada non c'è chi sa guidare o meno, tutti abbiamo bisogno dei controlli elettronici e tutti dobbiamo aver prudenza, per togliere i controlli se siete tutti schumacher, andate in pista e li togliete.
Non stiamo qui a dire che disimpari o altro.

No io li tolgo pure per strada, l'elettronica a quel livello interferisce con la mia guida normale.
Comunque c'è modo e modo. Un auto davvero sportiva ha, ad esempio, un abs tarato per agire mooolto in là. Ci dev'essere un bloccaggio pesante per farlo agire. Invece no, prendo la avensis di mio padre e basta un microsputo di frenata in più che l'abs si mette a starnazzare. è sbagliato.
Ora il problema non è l'elettronica, ma come essa è tarata. Tararla in quel modo è completamente errato.

Dante89
30-12-2007, 14:18
No io li tolgo pure per strada, l'elettronica a quel livello interferisce con la mia guida normale.
Comunque c'è modo e modo. Un auto davvero sportiva ha, ad esempio, un abs tarato per agire mooolto in là. Ci dev'essere un bloccaggio pesante per farlo agire. Invece no, prendo la avensis di mio padre e basta un microsputo di frenata in più che l'abs si mette a starnazzare. è sbagliato.
Ora il problema non è l'elettronica, ma come essa è tarata. Tararla in quel modo è completamente errato.

Certo, che le tarature molte volte sono fatte in maniera oserei dire "superficiale" è vero.
Però devi considerare, che molti idioti senza tutti questi cosini elettronici, si stamperebbero molto più facilmente, è visto che la strada è in comune per tutti...Sono più contento che ci siano che non, e se molti non lo rendono neanche disattivabile è meglio...

djufuk87
30-12-2007, 15:44
No io li tolgo pure per strada, l'elettronica a quel livello interferisce con la mia guida normale.
Comunque c'è modo e modo. Un auto davvero sportiva ha, ad esempio, un abs tarato per agire mooolto in là. Ci dev'essere un bloccaggio pesante per farlo agire. Invece no, prendo la avensis di mio padre e basta un microsputo di frenata in più che l'abs si mette a starnazzare. è sbagliato.
Ora il problema non è l'elettronica, ma come essa è tarata. Tararla in quel modo è completamente errato.

La penso esattamente come te!!! :)

LoneRunner
30-12-2007, 15:45
anche sulla smart entra in funzione + di quanto pensi... forse non te ne accorgi ma c'è...
un mio amico ha bypassato la centralina dell'esp (non so come, l'ha fatto l'elettrauto) ed è sempre di traverso quella macchina senza esp...

Basta tirar via il fusibile giusto...

NetHak
30-12-2007, 16:00
Certo, che le tarature molte volte sono fatte in maniera oserei dire "superficiale" è vero.
Però devi considerare, che molti idioti senza tutti questi cosini elettronici, si stamperebbero molto più facilmente, è visto che la strada è in comune per tutti...Sono più contento che ci siano che non, e se molti non lo rendono neanche disattivabile è meglio...

basta dare la patente alle persone che la meritano

djufuk87
30-12-2007, 16:03
basta dare la patente alle persone che la meritano

Ovvero toglierla al 50% della gente!! :read:

bananarama
30-12-2007, 16:28
Ovvero toglierla al 50% della gente!! :read:

50%??? :asd:

djufuk87
30-12-2007, 16:31
50%??? :asd:

sono stato molto buono.. per non distruggere eccessivamente l'economia :stordita:

Fradetti
30-12-2007, 19:05
peccato che gli incidenti succedano molto spesso per imprevisti e in caso ce ne sia uno puoi parlare fino a dopodomani, l'infallibile non esiste e gli aiuti servono come il pane.

stai scherzando????

sappiamo benissimo che su questo forum son tutti shumacher :O

robynove82
30-12-2007, 19:31
Mah... io sulla mia corsa in 1 anno che ce l'ho non mi è MAI intervenuto se non quando ho voluto provarlo intenzionalmente. Secondo me siete voi che siete fissi in derapata.

Per quanto riguarda l'Abs, mi ha aiutato quando mi tagliarono la strada da una strada privata... fortunatamente riuscii a scansare la macchina sulla ghiaia.

@lessandro
30-12-2007, 19:40
Mah... io sulla mia corsa in 1 anno che ce l'ho non mi è MAI intervenuto se non quando ho voluto provarlo intenzionalmente. Secondo me siete voi che siete fissi in derapata.

Per quanto riguarda l'Abs, mi ha aiutato quando mi tagliarono la strada da una strada privata... fortunatamente riuscii a scansare la macchina sulla ghiaia.

Anche io sulla Corsa che ho da 1 anno...se escludiamo i casi dove volutamente superavo i limiti e spingevo più del dovuto...l'esp raramente è entrato (solo su ghiaia e ghiaccio)

Tipo ieri sera...

Tornavo a casa quasi alle 5 del mattino...termometro che segna -5 °C ( :eek: )...prendo la rotonda sotto casa come faccio sempre (30 all'ora...ma anche meno)...e la macchina "sguishhhhhh...."

Si era formata una mega lastra di ghiaccio tutto intorno alla rotondina (causata dall'irrigamento dell'aiuola al centro :muro: ).

Beh...la macchina ha girato quel poco che è bastato per farmi tornare sull'asfalto e far riprendere trazione alle ruote anteriori...altrimenti andavo a diritto per non so quanto :stordita:

Per il resto, confermo quanto detto qualche post fa....che in condizioni di consapevolezza, cioè se fai il cazzone e sai che comportamento avrà l'auto, riesci a gestire la situazione...

Ma se tipo sei tranquillo e beato in tangenziale...e uno magari ti taglia la strada oppure inchioda non si sa per quale motivo...voglio vedervi a tutti voi che dite che i controlli elettronici sono "superflui", a sterzare senza preavviso e poi riprendere l'auto come con l'esp...

Se lo hanno messo, vuol dire che SEMPRE E COMUNQUE lavorerà meglio di una persona nel raddrizzare l'auto.

E non c'è cazzi che tengano...Schumacher in erba o no.

ninja750
30-12-2007, 19:53
stai scherzando????

sappiamo benissimo che su questo forum son tutti shumacher :O

no no, peggio

http://gamesurf.tiscali.it/forum/customavatars/avatar14091_1.gif

e poi io SONO SCHUMACHER problemi?? :mad: :mad:

@lessandro
30-12-2007, 19:55
no no, peggio

http://gamesurf.tiscali.it/forum/customavatars/avatar14091_1.gif

e poi io SONO SCHUMACHER problemi?? :mad: :mad:

Il Moralizzatore :O

:rotfl:

randomxx
30-12-2007, 20:18
Anche io sulla Corsa che ho da 1 anno...se escludiamo i casi dove volutamente superavo i limiti e spingevo più del dovuto...l'esp raramente è entrato (solo su ghiaia e ghiaccio)

Tipo ieri sera...

Tornavo a casa quasi alle 5 del mattino...termometro che segna -5 °C ( :eek: )...prendo la rotonda sotto casa come faccio sempre (30 all'ora...ma anche meno)...e la macchina "sguishhhhhh...."

Si era formata una mega lastra di ghiaccio tutto intorno alla rotondina (causata dall'irrigamento dell'aiuola al centro :muro: ).

Beh...la macchina ha girato quel poco che è bastato per farmi tornare sull'asfalto e far riprendere trazione alle ruote anteriori...altrimenti andavo a diritto per non so quanto :stordita:

Per il resto, confermo quanto detto qualche post fa....che in condizioni di consapevolezza, cioè se fai il cazzone e sai che comportamento avrà l'auto, riesci a gestire la situazione...

Ma se tipo sei tranquillo e beato in tangenziale...e uno magari ti taglia la strada oppure inchioda non si sa per quale motivo...voglio vedervi a tutti voi che dite che i controlli elettronici sono "superflui", a sterzare senza preavviso e poi riprendere l'auto come con l'esp...

Se lo hanno messo, vuol dire che SEMPRE E COMUNQUE lavorerà meglio di una persona nel raddrizzare l'auto.

E non c'è cazzi che tengano...Schumacher in erba o no.

Infatti, l' esp è utilissimo nelle situazioni di emergenza e fondo stradale scivoloso, e poi grande opel corsa d :cool:

randomxx
30-12-2007, 20:20
<;20301686']sospensioni rigide e gomme maggiorate :cool:

sì, poi quando piove o ghiaccia voglio vedere :rotfl: :fuck:

castexx
30-12-2007, 20:21
no no, peggio

http://gamesurf.tiscali.it/forum/customavatars/avatar14091_1.gif

e poi io SONO SCHUMACHER problemi?? :mad: :mad:

..stavo per scriverlo io :asd:

Dante89
31-12-2007, 08:44
stai scherzando????

sappiamo benissimo che su questo forum son tutti shumacher :O

Eh appunto, io non auguro mai del male a nessuno però spero non abbiate un auto completamente priva di questi aggeggi in condizioni di vera emergenza...

djufuk87
31-12-2007, 08:51
Eh appunto, io non auguro mai del male a nessuno però spero non abbiate un auto completamente priva di questi aggeggi in condizioni di vera emergenza...
Eccomi!!! :D

l'ultima mi è capitata 3 settimane fa.. strada a 2 corsie senso unico con limite 70km/h... e curva cieca secca di 90°...
Non c'era nessuno e io in ritardo prendo quella curva a 80km/h quando mi trovo UN CO***NE con una punto S bianca fermo con le 4 frecce alla fine della curva (quando aveva mezzo km di rettilineo dove fermarsi a guardare la cartina sto pi**a)... frenata violentissima, ha allargato il posteriore, ho allentato la presa sul freno, dato una costrosterzata rapida e a ruote dritte ho ripigiato al massimo e mi sono fermato a 10cm dal loro paraurti lasciando metà delle mie toyo a terra :asd:

Il controllo dell'effetto pendolo dopo una curva di quasi 90° con la strada gelata è stato il migliore comunque... :stordita:

ronaldovieri
31-12-2007, 11:50
Eccomi!!! :D

l'ultima mi è capitata 3 settimane fa.. strada a 2 corsie senso unico con limite 70km/h... e curva cieca secca di 90°...
Non c'era nessuno e io in ritardo prendo quella curva a 80km/h quando mi trovo UN CO***NE con una punto S bianca fermo con le 4 frecce alla fine della curva (quando aveva mezzo km di rettilineo dove fermarsi a guardare la cartina sto pi**a)... frenata violentissima, ha allargato il posteriore, ho allentato la presa sul freno, dato una costrosterzata rapida e a ruote dritte ho ripigiato al massimo e mi sono fermato a 10cm dal loro paraurti lasciando metà delle mie toyo a terra :asd:

Il controllo dell'effetto pendolo dopo una curva di quasi 90° con la strada gelata è stato il migliore comunque... :stordita:


quando esci per strada avverti che rimango in casa io ok? :asd:

rc211v
31-12-2007, 13:31
Probabilmente io non sono normale perchè ogni tanto di notte qualche rotonda allegra mi piace prenderla..
Ma tralasciando questo.. se mi trovassi in una situazione di emergenza in sovrasterzo a me verrebbe spontaneo controsterzare velocemente...
E la fase di controsterzo e riallineamento è molto delicata, deve essere fluida, rapida e perfettamente calibrata... basta sbagliare il riallineamento è tutto il lavoro fatto puo' risultare vano.... già è complicato, se in piu' ci si mette l'ESP.... che cacchio devi fare?:mbe:
Altro che fluidità.. te lo fa fare a scatti e capire la macchina diventa molto piu' difficile :mbe:
io avevo il modello precedente (molto piu' nervoso, ora non conosco il modello nuovo ma ti sei impegnato per farla partire di culo confessa:D :p :p :p ), il suo lavoro lo fa' e anche bene solo e' un po' lento prima di intervenire, lo anticipavo sempre, dopo un po' cominci a conoscerlo:D
mi ha cmq salvato in situazioni irrecuperabili senza
diciamo che per la maggioranza delle persone va' piu' che bene

l'auto che ho ora e' molto piu' preciso sia come velocita' di intervento che come quantita' (non taglia troppo)
ed e' disinseribile parzialmente

anche in campo elettronico c'e' un evoluzione
;)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
31-12-2007, 14:01
Il Controllo di trazione lo terrei sempre attivo tranne in alcune situazioni (e dipende soprattutto da che parte è la trazione sull'auto in questione!) :D

L'esp... lo terrei per la maggiorparte del tempo spento... basta il TC!
Alla fine non guido mai se sono stanco, non bevo mai quando guido, sono smepre seduto come se dovessi andare in pista, uso il volante sempre con 2 mani con le corrette tecniche di sterzata...grande stessa cosa come guido io poi ci sono certi che guidano come gli americani :doh: con una sola mano sul volante :rolleyes:

Vanelder
31-12-2007, 15:30
L'elettronica, e non solo quella in una macchina normale, è tarata per le media dei guidatori e la media delle situazioni, non capisco come ci si possa stupire se il controllo elettronico di turno altera la normale percezione di guida, è normale. Lo fanno anche congegni relativamente meno sofisticati come l'ABS...il tema vero è, senza voler criminalizzare nessuno, che troppa gente si sente un pilota, in questo forum in particolare sembra che abbiano fatto tutti almeno un corso di guida in pista (il che mi pare strano, foss'anche solo per i costi)...
Non so, sarà che invecchio :D ma non ho una grande voglia di vedere cosa succede sulla mia panterona disattivando il disattivabile (VDC e ASR per dirla Alfa way ;) )...

bananarama
31-12-2007, 16:29
grande stessa cosa come guido io poi ci sono certi che guidano come gli americani :doh: con una sola mano sul volante :rolleyes:

capirai ci sono svariati onboard di rallysti che guidano con una sola mano e pure con quelle vecchie che erano bei diti da guidare! :asd:

@lessandro
31-12-2007, 16:35
capirai ci sono svariati onboard di rallysti che guidano con una sola mano e pure con quelle vecchie che erano bei diti da guidare! :asd:

Ma la differenza è che quelli sono piloti di rally :D ...mentre alla gente che gira per strada, non darei in affido manco il motorino 50cc :stordita:

nicovent
31-12-2007, 16:46
Constrosterzo io, mi raddrizza lui... va a finire che si va a sbattere dall'altra parte!! :D
Non puo' essere pericoloso sotto questo punto di vista?? :mbe:

Di norma (inteso come nella stragrande maggioranza dei casi) l'acquirente tipo di una Classe A (ma anche di molte altre auto) non è assolutamente in grado di rispondere con un controsterzo ad una perdita di aderenza del retrotreno... ecco perchè hanno inventato l'esp. :D

Per contro si presume che chi è dotato di tali capacità di guida, le utilizzi conoscendo alla perfezione il mezzo che conduce... diversamente oltre ad essere appellabile con una infinita serie di epiteti poco carini... Si! Diventa pericoloso!!!

Ciao Nico ;)

bananarama
31-12-2007, 16:46
Ma la differenza è che quelli sono piloti di rally :D ...mentre alla gente che gira per strada, non darei in affido manco il motorino 50cc :stordita:

infatti, ma non lo darei nemmeno a quelli che guidano con due mani io eh! :asd:

Grave Digger
31-12-2007, 20:41
anche a costo di essere impopolare,ma che ci trovate di divertente nel mettere di traverso un chiodo di auto(perchè non mi sembra che tutti abbiano 300 cv di auto) su strada pubblica???non sto dicendo che sia sbagliato o giusto,ma perchè stressare la meccanica di un'auto inutilmente????non sono sempre soldi????

io mi appallerei da morire nel controsterzare un'auto di serie,che per costruzione ha delle reazioni molto lumacose :mbe: .......

grayfox_89
31-12-2007, 22:25
bhe io con l'aygo di mia mamma mi diverto parecchio nel misto stretto..tornanti e curve strette! ovviamente con un apripista avanti per evitare brutte sorprese :D
ora che ho preso la gpunto devo trovare il fusibile dell'esp :mc:

Grave Digger
31-12-2007, 22:44
bhe io con l'aygo di mia mamma mi diverto parecchio nel misto stretto..tornanti e curve strette! ovviamente con un apripista avanti per evitare brutte sorprese :D
ora che ho preso la gpunto devo trovare il fusibile dell'esp :mc:

NON farlo,quà lo dico e quà lo confermo.NON FARLO.

sei ancora un neopatentato,partire con questa idea e continuare con quella di dover correre è la cosa peggiore che si possa fare ;) .....

pensate alla sicurezza,per divertirsi c'è la ragazza ;) ......


p.s.:moralizzatore a parte,tra qualche giorno metterò sulla moto che sto comprando un nottolino a vite per bloccare la corsa dell'acceleratore ;) .....

Fradetti
01-01-2008, 00:44
bhe io con l'aygo di mia mamma mi diverto parecchio nel misto stretto..tornanti e curve strette! ovviamente con un apripista avanti per evitare brutte sorprese :D
ora che ho preso la gpunto devo trovare il fusibile dell'esp :mc:

no ma poi sono io il moralizzatore non è che qui si esagera un pochino :O

Il fusibile dell'esp mi raccomando accertati che controlli anche l'abs sennò non serve a niente toglierlo

Grave Digger
01-01-2008, 01:01
no ma poi sono io il moralizzatore non è che qui si esagera un pochino :O

Il fusibile dell'esp mi raccomando accertati che controlli anche l'abs sennò non serve a niente toglierlo

sinceramente non capisco cosa c'è di così divertente nel mettere a repentaglio la propria sicurezza su strada pubblica :boh: .....

ci sono le piste,i cappi,la roulette russa,tutte cose che offrono emozioni forti e non nuociono al prossimo che ha solo la sfiga di trovarsi nei paraggi in quel momento.......e si possono pure fare nella comodità delle mura domestiche :read: ........

la cosa che più mi preoccupa è che un 18-19enne parta dal presupposto di avere la patente PER CORRERE :eek: ....

85kimeruccio
01-01-2008, 04:54
anche a costo di essere impopolare,ma che ci trovate di divertente nel mettere di traverso un chiodo di auto(perchè non mi sembra che tutti abbiano 300 cv di auto) su strada pubblica???non sto dicendo che sia sbagliato o giusto,ma perchè stressare la meccanica di un'auto inutilmente????non sono sempre soldi????

io mi appallerei da morire nel controsterzare un'auto di serie,che per costruzione ha delle reazioni molto lumacose :mbe: .......

piu che altro dopo un po ti rompi le palle ad intraversarla...
io non ho 200cv ma ogni tanto in uscita la scodata la faccio perche mi diverto.. poi proseguo a 60km/h :asd:

mi diverto di piu nel misto veloce

Dante89
01-01-2008, 08:23
piu che altro dopo un po ti rompi le palle ad intraversarla...
io non ho 200cv ma ogni tanto in uscita la scodata la faccio perche mi diverto.. poi proseguo a 60km/h :asd:

mi diverto di piu nel misto veloce

Idem.

Grave Digger
01-01-2008, 08:50
piu che altro dopo un po ti rompi le palle ad intraversarla...
io non ho 200cv ma ogni tanto in uscita la scodata la faccio perche mi diverto.. poi proseguo a 60km/h :asd:

mi diverto di piu nel misto veloce

io non contesto che sia giusto o sbagliato(magari chi ha esperienza lo fa in sicurezza e bona,non è il caso dell'utente con la GP :muro: ),semplicemente io vedo la cosa dal punto di vista economico,penso al fatto che sono tirchio da morire e che voglio vedere il meno possibile carrozzieri/gommisti/meccanici/BENZINAI,di conseguenza è come se avessi un mattone SOTTO l'acceleratore :asd: ......

cmnq io ho una fiat 600(ed una R1 a breve :fagiano: ),ed è quanto dire :D .....

Dante89
01-01-2008, 09:10
io non contesto che sia giusto o sbagliato(magari chi ha esperienza lo fa in sicurezza e bona,non è il caso dell'utente con la GP :muro: ),semplicemente io vedo la cosa dal punto di vista economico,penso al fatto che sono tirchio da morire e che voglio vedere il meno possibile carrozzieri/gommisti/meccanici/BENZINAI,di conseguenza è come se avessi un mattone SOTTO l'acceleratore :asd: ......

cmnq io ho una fiat 600(ed una R1 a breve :fagiano: ),ed è quanto dire :D .....

R1? :asd:

Grave Digger
01-01-2008, 09:14
R1? :asd:

già,ma il problema è scenderla in città,perchè è in provincia :fagiano: .....


cmnq io lo dico e lo dirò sempre finchè campo,le auto sono chiodi,l'unico modo per apprezzarne la chiodosità è o non essere mai salito su una moto,o essere completamente indifferente al mondo delle moto,della serie il calabrone vola ma non sa che non potrebbe :D ....

ninja750
01-01-2008, 12:16
già,ma il problema è scenderla in città,perchè è in provincia :fagiano: .....


cmnq io lo dico e lo dirò sempre finchè campo,le auto sono chiodi,l'unico modo per apprezzarne la chiodosità è o non essere mai salito su una moto,o essere completamente indifferente al mondo delle moto,della serie il calabrone vola ma non sa che non potrebbe :D ....

tu non sai che nella vita si può avere sia la botte piena che la moglie ubriaca :read:

(e non per questo essere dei ricconi s'intende)

Grave Digger
01-01-2008, 12:38
tu non sai che nella vita si può avere sia la botte piena che la moglie ubriaca :read:

(e non per questo essere dei ricconi s'intende)

ah questo è poco ma sicuro,ma le prestazioni di un'auto da 300 cavalli pagata per esempio 15 mila euro cercando bene,non sono nemmeno la metà di una gixxer 1000 k7 :) .........

ma cmnq questa è una mia deformazione,perchè amo le due ruote più della mia stessa vita ;) .....

dieg
01-01-2008, 13:11
cmnq io lo dico e lo dirò sempre finchè campo,le auto sono chiodi,l'unico modo per apprezzarne la chiodosità è o non essere mai salito su una moto,o essere completamente indifferente al mondo delle moto,della serie il calabrone vola ma non sa che non potrebbe :D ....

non è vero, anch'io all'inizio dicevo così, poi ho capito che sono solo 2 cose diverse...;)
ti diverti ugualmente, ma in modo diverso.

dieg
01-01-2008, 13:21
bhe io con l'aygo di mia mamma mi diverto parecchio nel misto stretto..tornanti e curve strette! ovviamente con un apripista avanti per evitare brutte sorprese :D
ora che ho preso la gpunto devo trovare il fusibile dell'esp :mc:

stai calmo e non togliere niente...che già l'esp della gpunto è abbastanza permissivo.

Grave Digger
01-01-2008, 13:27
non è vero, anch'io all'inizio dicevo così, poi ho capito che sono solo 2 cose diverse...;)
ti diverti ugualmente, ma in modo diverso.

io mi annoio a morte,non siamo tutti fatti con lo stampo.

grayfox_89
01-01-2008, 13:52
bhe si tratta di traversi a 40km/h.. con un apripista davanti e cmq in una strada bella larga e che conosco bene....ovviamente in strada normalmente MAI una cosa del genere.. ogni tanto invece vado in qualche parcheggio abbandonato e mi diverto un po'.. per sempre se da solo.. non sia mai succede qualcosa :mc:
e non mi dite che sono cose che non avete mai fatto!
e poi tutte queste stronzate a qualcosa servono..quando mi sono trovato sul bagnato a dover schivare in curva un cane, avevo già un idea delle reazioni della macchina!

dieg
01-01-2008, 14:01
io mi annoio a morte,non siamo tutti fatti con lo stampo.

ma ti annoi a morte con cosa? è ovvio che con una 600 ti annoi...ma se provi un'auto che va un po' di più cambi idea...

in auto cmq non è che puoi sorpassare tutti come fai in moto...però hai il vantaggio che quando si gela/piove/nevica, sei al coperto e ti togli anche qualche soddisfazione.

Grave Digger
01-01-2008, 14:18
ma ti annoi a morte con cosa? è ovvio che con una 600 ti annoi...ma se provi un'auto che va un po' di più cambi idea...

in auto cmq non è che puoi sorpassare tutti come fai in moto...però hai il vantaggio che quando si gela/piove/nevica, sei al coperto e ti togli anche qualche soddisfazione.

vengo da una sierra cosworth posseduta da mio padre,ci sono cresciuto dentro.

se le cose non le sai evita.

e cmnq le intemperie non c'entrano nulla.

dieg
01-01-2008, 14:31
vengo da una sierra cosworth posseduta da mio padre,ci sono cresciuto dentro.

se le cose non le sai evita.

e cmnq le intemperie non c'entrano nulla.

va bè, pensala come vuoi.
io mi diverto anche in bicicletta, non c'è bisogno di avere un mezzo da 10000 cv.:D

85kimeruccio
01-01-2008, 15:28
io non contesto che sia giusto o sbagliato(magari chi ha esperienza lo fa in sicurezza e bona,non è il caso dell'utente con la GP :muro: ),semplicemente io vedo la cosa dal punto di vista economico,penso al fatto che sono tirchio da morire e che voglio vedere il meno possibile carrozzieri/gommisti/meccanici/BENZINAI,di conseguenza è come se avessi un mattone SOTTO l'acceleratore :asd: ......

cmnq io ho una fiat 600(ed una R1 a breve :fagiano: ),ed è quanto dire :D .....

... ho preso l'auto anche per divertirmi.. e non è una panda.. percui mi diverto..

per ora i carrozzieri e i mecanici perche facevo il coglione e son finito contro qualcosa non li ho ancora visti :D

i gommisti... beh.. li vedo spesso (ogni 13000km)... e i benzinai ancora di piu (25000km l'anno) :D

Grave Digger
01-01-2008, 15:43
... ho preso l'auto anche per divertirmi.. e non è una panda.. percui mi diverto..

per ora i carrozzieri e i mecanici perche facevo il coglione e son finito contro qualcosa non li ho ancora visti :D

i gommisti... beh.. li vedo spesso (ogni 13000km)... e i benzinai ancora di piu (25000km l'anno) :D

capisco,io sono fatalista,credo sempre che le cose accadano nei momenti peggiori,quindi direttamente non amo rischiare :D .....

poi cmnq,come ho già detto,è una deformazione mia personalissima,non era una affermazione perentoria come qualcuno ha capito :) .....

85kimeruccio
01-01-2008, 15:46
capisco,io sono fatalista,credo sempre che le cose accadano nei momenti peggiori,quindi direttamente non amo rischiare :D .....

poi cmnq,come ho già detto,è una deformazione mia personalissima,non era una affermazione perentoria come qualcuno ha capito :) .....

si beh.. non mi metto di certo a fare il coglione se c'è gente o a correre se c'è traffico.. cerco di evitare il piu possibile situazioni a rischio.. uso la macchina spesso per lavoro percui quando sono in giro c'è spesso traffico o se esco dal lavoro son stanco.. poi ovvio.. le gomme si consumano di piu.. e al posto di fare i 17km/l faccio i 13.. ma vabbe oh.. :)

paolo.cip
01-01-2008, 16:03
Premetto che non sono un gran esperto di guida al limite...:D però neanche un vecchietto col cappello! ;)

Ho una Classe A 170 Avantgarde con cerchi da 17" e assetto leggermente + rigido previsto dal pacchetto Avantgarde.

Ho sempre notato che l'esp non si accende facilmente ma probabilmente perchè non la porto mai a quel limite!
Però devo dire che tutti i miei amici che sono saliti in macchina sono rimasti sorpresi dalla stabilità della macchina in curva.

Che dire? Speriamo non mi si intaversi mai :D :tie:

Grave Digger
01-01-2008, 16:05
si beh.. non mi metto di certo a fare il coglione se c'è gente o a correre se c'è traffico.. cerco di evitare il piu possibile situazioni a rischio.. uso la macchina spesso per lavoro percui quando sono in giro c'è spesso traffico o se esco dal lavoro son stanco.. poi ovvio.. le gomme si consumano di piu.. e al posto di fare i 17km/l faccio i 13.. ma vabbe oh.. :)

almeno tu puoi permetterti di andare di fretta :D ,nella mia città anche volendo non si può pigiare,complice il traffico congestionato e l'assenza di metro o mezzi pubblici validi/affidabili,che costringe a circolare sempre a 40 km/h in ogni circostanza :) ....

85kimeruccio
01-01-2008, 16:36
almeno tu puoi permetterti di andare di fretta :D ,nella mia città anche volendo non si può pigiare,complice il traffico congestionato e l'assenza di metro o mezzi pubblici validi/affidabili,che costringe a circolare sempre a 40 km/h in ogni circostanza :) ....

beh.. da me dalle 7 del mattino fino alle 9 di sera c'è sempre un po di casino.. percui gli orari son sempre quelli serali/notturni se si vuole fare qualcosa...

se invece vai in tangenziale a due corsie allora lì non è mai un problema.. cmq abito in un posto dove non c'è molto traffico.. ma il divertimento in auto ce l'hai andando su per qualche montagna

Grave Digger
01-01-2008, 16:43
beh.. da me dalle 7 del mattino fino alle 9 di sera c'è sempre un po di casino.. percui gli orari son sempre quelli serali/notturni se si vuole fare qualcosa...

se invece vai in tangenziale a due corsie allora lì non è mai un problema.. cmq abito in un posto dove non c'è molto traffico.. ma il divertimento in auto ce l'hai andando su per qualche montagna

trasponi sulle due ruote,con morosa al seguito e tramonto estivo sul litorale palermitano visto da Monte Pellegrino,questo per me è il massimo che si possa desiderare :) .....

ilguercio
01-01-2008, 17:16
A intraversare una trazione anteriore sull asciutto con strada decente con gomme 175 minimo ce ne vuole a meno che non lo si fa apposta...mi chiedo se questo ESP ormai non sia di serie per fottere soldi a chi compra auto,facendolo passare per salva-vita in caso di situazioni pericolose quando la bravura del pilota è decisamente più influente di ogni sistema elettronico.

ilguercio
01-01-2008, 17:18
Poi ognuno deve comunque conoscere i limiti della propria macchina quando corre.Se faccio una curva a gomito a 80 con una fiat 600 non sono figo,ma scemo perchè a priori dovrei sapere che non è proprio cosa della 600 quel tipo di atteggiamento in curva.

grayfox_89
01-01-2008, 18:20
si beh.. non mi metto di certo a fare il coglione se c'è gente o a correre se c'è traffico.. cerco di evitare il piu possibile situazioni a rischio.. uso la macchina spesso per lavoro percui quando sono in giro c'è spesso traffico o se esco dal lavoro son stanco.. poi ovvio.. le gomme si consumano di piu.. e al posto di fare i 17km/l faccio i 13.. ma vabbe oh.. :)

ecco il quotone... ci vuole sempre un minimo ci cervello in tutte le cose

Grave Digger
01-01-2008, 18:22
Poi ognuno deve comunque conoscere i limiti della propria macchina quando corre.Se faccio una curva a gomito a 80 con una fiat 600 non sono figo,ma scemo perchè a priori dovrei sapere che non è proprio cosa della 600 quel tipo di atteggiamento in curva.

se lo fai non sei scemo,sei morto ;)

basta salire su una 600 per capirlo ;) .....

come da te già specificato,il problema è che oggi questo sentimento sembra stia scomparendo,di pazzi in giro per le strade ce n'è troppi,i neopatentati si mettono a bordo dell'auto con l'intenzione di dover superare il limite dell'auto,senza nemmeno conoscerlo....allora dico io non meravigliamoci delle stragi del sabato sera ;) .....

grayfox_89
01-01-2008, 18:23
A intraversare una trazione anteriore sull asciutto con strada decente con gomme 175 minimo ce ne vuole a meno che non lo si fa apposta...mi chiedo se questo ESP ormai non sia di serie per fottere soldi a chi compra auto,facendolo passare per salva-vita in caso di situazioni pericolose quando la bravura del pilota è decisamente più influente di ogni sistema elettronico.

bhe l'ESP può essere molto utile in seguito ad una rapida sterzata (classico esempio ESP, un camion perde una cassa sulla strada, schivi l'oggetto e risterzi subito per rimetterti in carreggiata=perdita di aderenza sulle ruote posteriori).
Poi è normale che se fai una curva più veloce del dovuto è solo perchè l'uso del cervello di cui prima..evidentemente manca!

ninja750
01-01-2008, 19:27
ah questo è poco ma sicuro,ma le prestazioni di un'auto da 300 cavalli pagata per esempio 15 mila euro cercando bene,non sono nemmeno la metà di una gixxer 1000 k7 :) .........

ma cmnq questa è una mia deformazione,perchè amo le due ruote più della mia stessa vita ;) .....

quello è chiaro, prestazionalmente emotivamente ed emozionalmente la moto è anni luce avanti ma è un concetto che solo chi ne ha una può capire e questo non è proprio il forum adatto

però su di me le auto sportive hanno sempre avuto un fascino assoluto specialmente quelle particolari e ricercate, alla fine se guardi negli ultimi anni le moto hanno avuto una evoluzione da scimma solo aumento di potenza e riduzione del peso ma fondamentalmente tutte uguali sottopelle, invece nelle auto vuoi l'elettronica vuoi le soluzioni tecniche diverse l'una dall'altra (turbo-non turbo, ta tp 4wd ecc) vuoi la varietà di forme e di soluzioni stilistiche hanno creato con il tempo una moltitudine di piccole opere d'arte e di ingenieria totalmente differenti che nel campo motociclistico credo non vedremo mai

poi forse l'essere nato nel paese di lamborghini ferrari e maserati ha amplificato tutto questo anzi credo sia un po la chiave di tutto, qui da noi i bambini a 10 anni sognano un giro su una ferrari mentre magari in inghilterra gli stessi bambini sognano di emulare i principini della casa reale o i loro idoli del pallone

fatto sta che se per strada vedo una F4 tamburini posteggiata tiro dritto, se vedo una enzo mi fermo ad ammirarla

Grave Digger
01-01-2008, 21:51
quello è chiaro, prestazionalmente emotivamente ed emozionalmente la moto è anni luce avanti ma è un concetto che solo chi ne ha una può capire e questo non è proprio il forum adatto

però su di me le auto sportive hanno sempre avuto un fascino assoluto specialmente quelle particolari e ricercate, alla fine se guardi negli ultimi anni le moto hanno avuto una evoluzione da scimma solo aumento di potenza e riduzione del peso ma fondamentalmente tutte uguali sottopelle, invece nelle auto vuoi l'elettronica vuoi le soluzioni tecniche diverse l'una dall'altra (turbo-non turbo, ta tp 4wd ecc) vuoi la varietà di forme e di soluzioni stilistiche hanno creato con il tempo una moltitudine di piccole opere d'arte e di ingenieria totalmente differenti che nel campo motociclistico credo non vedremo mai

poi forse l'essere nato nel paese di lamborghini ferrari e maserati ha amplificato tutto questo anzi credo sia un po la chiave di tutto, qui da noi i bambini a 10 anni sognano un giro su una ferrari mentre magari in inghilterra gli stessi bambini sognano di emulare i principini della casa reale o i loro idoli del pallone

fatto sta che se per strada vedo una F4 tamburini posteggiata tiro dritto, se vedo una enzo mi fermo ad ammirarla

mi sembra più che giusto e quoto :) ,nel caso del fermarsi ad ammirare anche io svengo davanti una ferrari,ma in quel caso non si parla dell'aspetto emozionale della guida del mezzo in senso stretto,ma soprattutto del fascino e dell'esclusività dell'oggetto in questione :) .....soprattutto perchè all'occhio una moto è molto meno "completa" rispetto ad un'auto,con le ovvie conseguenze del caso :) .....

a me fa impazzire la meccanica teorica sia delle 4 che delle 2 ruote,ma guidare di corpo per me è la massima espressione dell'emozione motoristica :) ....per me è anche un fatto romantico la moto,non solo un girare la manetta per fare 0-100 in 2,2 :) .....

djufuk87
02-01-2008, 00:46
Di norma (inteso come nella stragrande maggioranza dei casi) l'acquirente tipo di una Classe A (ma anche di molte altre auto) non è assolutamente in grado di rispondere con un controsterzo ad una perdita di aderenza del retrotreno... ecco perchè hanno inventato l'esp. :D


In effetti.. hai pienamente ragione! :D

Sulla 147 Q2 in testdrive l'esp (vdc vabbè) è entrato 2 volte messe in croce in situazione limite ma sempre in modo preciso e pacato...
Sulla seat altea 2.0 dsg entra molto piu' spesso ma comunque anche li' in maniera decisa e non esageratamente invasiva..
Sulla Classe A entra di brutto e si impossessa dell'auto.... In mercedes allora hanno individuato proprio bene il target degli acquirenti... :asd:

85kimeruccio
02-01-2008, 00:52
[SCIUMACHER MODE ON]

facendo questo ragionamento ecco perche sulla mia interviene quando oramai l'auto l'ho gia recuperata

:O :cool: :ciapet:

[SCIUMACHER MODE OFF]

djufuk87
02-01-2008, 12:41
Premetto che non sono un gran esperto di guida al limite...:D però neanche un vecchietto col cappello! ;)

Ho una Classe A 170 Avantgarde con cerchi da 17" e assetto leggermente + rigido previsto dal pacchetto Avantgarde.

Ho sempre notato che l'esp non si accende facilmente ma probabilmente perchè non la porto mai a quel limite!
Però devo dire che tutti i miei amici che sono saliti in macchina sono rimasti sorpresi dalla stabilità della macchina in curva.

Che dire? Speriamo non mi si intaversi mai :D :tie:

E' esattamente la stessa auto di cui sto parlando!
Che dire.. sembra che abbia una grande accelerazione, una grande tenuta laterale e una grande frenata solo perchè è FLACCIDA!:D
All'inizio anche io dicevo: non tiene male in curva! Poi ho iniziato a guardare il tachimetro.. e ho scoperto che una curva che prendo con la mia alfa a 70km/h senza troppi problemi col classe A a 60km/h sei al limite e ti sembra di essere in F1.. anche se vai piu' piano!:D
Stessa cosa in frenata.. sembra che freni tanto perchè si impunta da far paura.. ma gli spazi d'arresto sono lunghetti!!!
In accelerazione poi è il top... senti una bella spinta ma la lancetta del tachimetrom è molto lenta a salire!! PAssare da 110 a 120 col classe A ti da le stesse emozioni che passare da 140 a 160 con la mia! :p

In pratica ti diverti anche a guidarla.. e ti sembra di andare forte... e questo è un lato positivo!!
Pero' l'importante è non andare forte per davvero...:D

[SCIUMACHER MODE ON]

facendo questo ragionamento ecco perche sulla mia interviene quando oramai l'auto l'ho gia recuperata

:O :cool: :ciapet:

[SCIUMACHER MODE OFF]

:asd: :asd: :asd:

JulioHw
03-01-2008, 17:27
Io ho la classe A200 del 2001 primo modello, una sera procedevo a circa 90km\h su una strada pressoche deserta (avevo i fari bassi :muro: )quando mi trovo davanti al muso quelle cinghie con cui fissano le cose sui camion ed un blocco di cemento di circa 2m, io inchiodo e sterzo in modo brusco a destra per schivarlo andando con l'auto sull'erba e successivamente rientrare in carreggiata. Ancora ringrazio esp, abs per non avermi fatto perdere il controllo dell'auto, avevo anche un'amica con me e se si fosse fatta male non me lo sarei perdonato.

Onisem
03-01-2008, 17:33
Io ho la classe A200 del 2001 primo modello, una sera procedevo a circa 90km\h su una strada pressoche deserta (avevo i fari bassi :muro: )quando mi trovo davanti al muso quelle cinghie con cui fissano le cose sui camion ed un blocco di cemento di circa 2m, io inchiodo e sterzo in modo brusco a destra per schivarlo andando con l'auto sull'erba e successivamente rientrare in carreggiata. Ancora ringrazio esp, abs per non avermi fatto perdere il controllo dell'auto, avevo anche un'amica con me e se si fosse fatta male non me lo sarei perdonato.

Qualcuno ti direbbe che non sai guidare, altrimenti da solo e senza elettronica avresti fatto di meglio. Col "manico".

ninja750
03-01-2008, 17:38
Qualcuno ti direbbe che non sai guidare, altrimenti da solo e senza elettronica avresti fatto di meglio. Col "manico".

bisognerebbe vedere la velocità cui andava nonchè lo spazio tra l'auto e l'ostacolo per capire se l'esp è intervenuto o no, ognuno ha sensazioni e parametri di "inchiodato e sterzato tutto" diverso dall'altro :)

grayfox_89
03-01-2008, 18:08
bhe io viaggiavo a 80 all'ora sull'aygo di mammà quando mi sono trovatoun cane a 5 metri da me.. freno.. poi lascio il freno e sterzo.. leggero controsterzo e sono ancora vivo senza essere un patentano pluridecennale :D

JulioHw
03-01-2008, 18:14
Qualcuno ti direbbe che non sai guidare, altrimenti da solo e senza elettronica avresti fatto di meglio. Col "manico".

bah io avevo i fari bassi e gli spazi erano limitati, ( I -I---I ) qui all'incirca è come era posizionato il blocco sulla carreggiata, io procedeco in su.

robynove82
03-01-2008, 18:27
bhe io viaggiavo a 80 all'ora sull'aygo di mammà quando mi sono trovatoun cane a 5 metri da me.. freno.. poi lascio il freno e sterzo.. leggero controsterzo e sono ancora vivo senza essere un patentano pluridecennale :D

MORAL MODE ON

Le cazzate più grosse spesso si fanno quando si è troppo sicuri di se stessi

MORAL MODE OFF

Onisem
03-01-2008, 18:42
bisognerebbe vedere la velocità cui andava nonchè lo spazio tra l'auto e l'ostacolo per capire se l'esp è intervenuto o no, ognuno ha sensazioni e parametri di "inchiodato e sterzato tutto" diverso dall'altro :)

E' entrato, l'ha detto. Del resto ha bruscamente schivato un ostacolo improvviso, situazione tipica. In realtà stavo facendo della fetente ironia sul modo di sentirsi piloti di alcuni di sto forum, per cui l'esp è per chi non sa guidare, l'abs pure, il contagiri a che serve? :D

Grave Digger
03-01-2008, 18:56
E' entrato, l'ha detto. Del resto ha bruscamente schivato un ostacolo improvviso, situazione tipica. In realtà stavo facendo della fetente ironia sul modo di sentirsi piloti di alcuni di sto forum, per cui l'esp è per chi non sa guidare, l'abs pure, il contagiri a che serve? :D

quoto,su questo forum sono tutti piloti :D ...

dovesse fare statistica questo forum,gli incidenti non dovrebbero esistere,perchè tutti non perdono mai il controllo dell'auto a causa di una stupidità non meglio precisata :ciapet: ....

grayfox_89
03-01-2008, 19:36
MORAL MODE ON

Le cazzate più grosse spesso si fanno quando si è troppo sicuri di se stessi

MORAL MODE OFF

ti assicuro che non sono troppo sicuro di me visto che avevo convinto mio padre per una mx5 del 2005 e poi mi sono tirato indietro perchè è sempre TP e io neopatentato :D

JulioHw
03-01-2008, 20:40
Ne ho di amici che dicono che sono fenomeni alla guida (io di quà io di là) poi quelli che sono in polizia e nei carabinieri allora si che ti fanno una testa (io corso di guida veloce, guida sportiva su bagnato uno disse pure che l'istruttore si stupi dall'istruttore che si spavento in macchina con lui).
Quando esci è li trovi con il collare gesso ed auto distrutta.. "cosa ti è successo?" zitto vai: Si è Rotto il giunto sterzo, esplosa gomma, mi è attraversato un orso bruno :rolleyes:

Marko#88
03-01-2008, 20:42
Secondo me un ottimo compromesso sono le bmw che hanno esp abbastanza permissivi e comunque completamente disattivabili...ma c'è fin troppa gente che crede di saper guidare da shumi, meglio dei controlli di stabilità e trazione e poi fa il patatrack...:rolleyes:

Satviolence
03-01-2008, 20:58
Ciao ragazzi!!
Ieri notte ho provato per la prima volta nella mia vita l'imponente azione dell'ESP... Ci sono rimasto male!!!:eek:
L'auto in questione è un mercedes classe A 170 nuovo... una macchina da passeggio insomma!
Mentre la stiracchiavo un po' ho preso una rotonda un po' allegra abituato con la mia alfa 145 senza controlli elettronici e il mercedes è partito via vistosamente di culo in sovrasterzo... nel bel mezzo del divertimento come consuetudine io ho controsterzato quando... Contemporaneamente è entrato in azione l'ESP :eek: :eek:
Ci sono rimasto di merda, si era preso il controllo dell'auto e mentre costrosterzavo non sapeva piu' che fare (infatti ha dato un po' di strattoni violenti qua e la)... Se avessi fatto tutto piu' velocemente cosa avrebbe fatto?:eek: :mc:

Constrosterzo io, mi raddrizza lui... va a finire che si va a sbattere dall'altra parte!! :D
Non puo' essere pericoloso sotto questo punto di vista?? :mbe:

Credo che la cosa pericolosa non sia l'ESP, ma mandare l'auto di traverso sulle rotatorie.
Comunque la cosa mi risulta strana, perché l'ESP avrebbe dovuto correggere la sbandata con maggiore anticipo.

Fradetti
03-01-2008, 21:01
bhe io viaggiavo a 80 all'ora sull'aygo di mammà quando mi sono trovatoun cane a 5 metri da me.. freno.. poi lascio il freno e sterzo.. leggero controsterzo e sono ancora vivo senza essere un patentano pluridecennale :D

e infatti la poca esperienza non ti ha detto che visto che l'aygo di mamma monta l'abs potevi continuare a frenare senza far manovre ad alta velocità :O

Grave Digger
03-01-2008, 21:02
Ne ho di amici che dicono che sono fenomeni alla guida (io di quà io di là) poi quelli che sono in polizia e nei carabinieri allora si che ti fanno una testa (io corso di guida veloce, guida sportiva su bagnato uno disse pure che l'istruttore si stupi dall'istruttore che si spavento in macchina con lui).
Quando esci è li trovi con il collare gesso ed auto distrutta.. "cosa ti è successo?" zitto vai: Si è Rotto il giunto sterzo, esplosa gomma, mi è attraversato un orso bruno :rolleyes:

oh beh,a me è esploso un ammortizzatore :D ,avevo la ruota anteriore destra sollevata quando ho sterzato a destra ed ho urtato un marciapiedi a 40 km/h :asd: ......se avessi notato che era partito,quella sera non l'avrei certo presa l'auto :sofico: ....

p.NiGhTmArE
03-01-2008, 22:25
sulla neve è utile l'esp?
giusto per curiosità, visto che oggi mi sono fatto 3km (casa-lavoro) tutti di traverso :asd:

tp e gomme 255 :O

85kimeruccio
03-01-2008, 22:30
parliamo della neve? :asd: stò vedendo una massa di deficienti in giro a fare i drift che nemmeno vi immaginate... :D

p.NiGhTmArE
03-01-2008, 22:34
:stordita:
fico però, la prima volta che guido con la neve sono in giro con un robo da 1800kg e gomme praticamente lisce :asd:

Ventu15
03-01-2008, 22:39
parliamo della neve? :asd: stò vedendo una massa di deficienti in giro a fare i drift che nemmeno vi immaginate... :D

MITI!!!
molto meglio quelli ceh tutti gli altri.. ceh appena ci sono 2 mm di neve si fanno prendere dal panico e scordano come si va in macchina.. ricordo qualche anno fa che nevicò e sulla strada per andare a scuola un vecchietto con un sierra si fece tutta la via di traverso con un sorriso a 44 (-44 vista l'età XD) denti :asd: :D

Grave Digger
03-01-2008, 22:42
MITI!!!
molto meglio quelli ceh tutti gli altri.. ceh appena ci sono 2 mm di neve si fanno prendere dal panico e scordano come si va in macchina.. ricordo qualche anno fa che nevicò e sulla strada per andare a scuola un vecchietto con un sierra si fece tutta la via di traverso con un sorriso a 44 (-44 vista l'età XD) denti :asd: :D

era cosworth :O ????

85kimeruccio
03-01-2008, 22:50
MITI!!!
molto meglio quelli ceh tutti gli altri.. ceh appena ci sono 2 mm di neve si fanno prendere dal panico e scordano come si va in macchina.. ricordo qualche anno fa che nevicò e sulla strada per andare a scuola un vecchietto con un sierra si fece tutta la via di traverso con un sorriso a 44 (-44 vista l'età XD) denti :asd: :D

.... ehehehheheh... anche io nel piazzale del lavoro mi diverto tra i carrelli :D

JulioHw
03-01-2008, 23:09
MITI!!!
molto meglio quelli ceh tutti gli altri.. ceh appena ci sono 2 mm di neve si fanno prendere dal panico e scordano come si va in macchina.. ricordo qualche anno fa che nevicò e sulla strada per andare a scuola un vecchietto con un sierra si fece tutta la via di traverso con un sorriso a 44 (-44 vista l'età XD) denti :asd: :D

mitico :D

p.NiGhTmArE
03-01-2008, 23:11
Ah già, dimenticavo. Oltre che tp e 255 lisce, c'è pure un bell'lsd dietro :asd:
Domattina vedrò di ricordarmi di bloccare i mozzi :asd:

85kimeruccio
03-01-2008, 23:12
Ah già, dimenticavo. Oltre che tp e 255 lisce, c'è pure un bell'lsd dietro :asd:
Domattina vedrò di ricordarmi di bloccare i mozzi :asd:

non dirlo a me che con le semislick sulla neve sembro una saponetta... perfino in 4° scoda :asd:

*sasha ITALIA*
03-01-2008, 23:22
parliamo della neve? :asd: stò vedendo una massa di deficienti in giro a fare i drift che nemmeno vi immaginate... :D

ma se dovesse nevicare e volessi andare in un parcheggio a girarmi con la fortwo e freno a mano, dici che mi cappotto?!! :D

85kimeruccio
03-01-2008, 23:49
ma se dovesse nevicare e volessi andare in un parcheggio a girarmi con la fortwo e freno a mano, dici che mi cappotto?!! :D

cappottarti non credo.. scoda molto facilmente.. e poi togli l'esp che basta che affondi che scoda come una dannata... almeno la mia

JulioHw
03-01-2008, 23:57
ma la fortwo è TP?

85kimeruccio
03-01-2008, 23:57
si... è solo la forfour che è diversa

*sasha ITALIA*
04-01-2008, 00:05
si però la tua è bassa la mia ha un baricentro altissimo! :D

stasera esaltato da questo thread entrando nel parcheggio sotto casa della morosa ho dato un'accelerata da fermo perdendo il culo, controsterzando ed infilandomi dritto tra le auto, il tutto in 20metri :D

L'urlo che non ha tirato :asd:

85kimeruccio
04-01-2008, 00:11
si però la tua è bassa la mia ha un baricentro altissimo! :D

stasera esaltato da questo thread entrando nel parcheggio sotto casa della morosa ho dato un'accelerata da fermo perdendo il culo, controsterzando ed infilandomi dritto tra le auto, il tutto in 20metri :D

L'urlo che non ha tirato :asd:

:asd:


cmq mica ti cappotti.. fidati

djufuk87
04-01-2008, 10:33
Credo che la cosa pericolosa non sia l'ESP, ma mandare l'auto di traverso sulle rotatorie.
Comunque la cosa mi risulta strana, perché l'ESP avrebbe dovuto correggere la sbandata con maggiore anticipo.

Beh.. una intraversata controllata in un rotonda deserta penso che abbia fatto gola un po' a tutti... :asd:

Comunque anche secondo me doveva entrare prima l'esp.. ;)

ninja750
04-01-2008, 10:41
parliamo della neve? :asd: stò vedendo una massa di deficienti in giro a fare i drift che nemmeno vi immaginate... :D

qui ieri per terra c'erano 2 dita nei prati ma le strade e i piazzali purtroppo erano puliti speriamo che oggi o stanotte tiri giu almeno 6-7cm :D ve li faccio vedere io i drift 360° da fermo :asd:

Marko#88
04-01-2008, 10:47
parliamo della neve? :asd: stò vedendo una massa di deficienti in giro a fare i drift che nemmeno vi immaginate... :D

ci ho provato col 545i, troppo difficile, troppa coppia in basso e coi 275/35 R19 dietro...:asd:
col 120i è già più divertente...:D

non dirlo a me che con le semislick sulla neve sembro una saponetta... perfino in 4° scoda :asd:

:asd:

si però la tua è bassa la mia ha un baricentro altissimo! :D

stasera esaltato da questo thread entrando nel parcheggio sotto casa della morosa ho dato un'accelerata da fermo perdendo il culo, controsterzando ed infilandomi dritto tra le auto, il tutto in 20metri :D

L'urlo che non ha tirato :asd:

Animale!:O :D