View Full Version : Fotografi amatoriali ed arroganza
Darkel83
27-12-2007, 18:18
Vorrei aprire una discussione un po' provocatoria, spero di non creare flame... ma navigando sui vari forum di fotografia ho notato una cosa: i fotografi amatoriali sono veramente arroganti!
Io conosco personalmente due fotografe professioniste, e sono tutte e due molto disponibili nel darmi consigli ed aiutarmi.
Al contrario nei forum di fotografia, che sono spesso popolati da "fotografi della domenica" che si credono tutti novelli cartier-bresson, ho sempre trovato un clima di arroganza unica, nessuno disposto ad aiutarti o darti consigli.
E' una mia impressione, oppure qualcun'altro si è trovato in questa condizione?
Grazie e ciao
marklevi
27-12-2007, 18:39
hmmm no.. nei forum che frequento ho notato una buona disponibilità.. invece trovo + complessa la questione dei commenti alle fotografie.. spesso ci si attacca a questioni irrilevanti nella lettura della foto (eh ma è rumorosa, eh ma è poco nitida, ecc.. ) magari senza analizzare l'eventuale messaggio o fattori tecnici + importanti (composizione, messa a fuoco).
poi ci sono i forum dove non si fa altro che sbellicarsi dai complimenti e altri dove si creano circoli di utenti che si spingono a vicenda definendo capolavori foto senza capo ne coda.
qui su hwup la sez della fotografia è piccola ma mi ci trovo bene.. passano pochi professionisti od esperti ma non manca la sicerità :)
Può accadere di pescare uno o più sbruffoncelli che giocano a fare i grandi fotografi...pazienza....per fortuna si trovano ancora persone davvero in gamba e disponibili.
Vorrei aprire una discussione un po' provocatoria, spero di non creare flame... ma navigando sui vari forum di fotografia ho notato una cosa: i fotografi amatoriali sono veramente arroganti!
Io conosco personalmente due fotografe professioniste, e sono tutte e due molto disponibili nel darmi consigli ed aiutarmi.
Al contrario nei forum di fotografia, che sono spesso popolati da "fotografi della domenica" che si credono tutti novelli cartier-bresson, ho sempre trovato un clima di arroganza unica, nessuno disposto ad aiutarti o darti consigli.
E' una mia impressione, oppure qualcun'altro si è trovato in questa condizione?
Grazie e ciao
Hai mai provato a chiedere consigli ad un fotografO professionista??? :D :D :D
In generale è più facile trovare fotografi amatoriali che si confrontano piuttosto che professionisti, anche perché il professionista a volte è restio a svelare i "segreti" del mestiere.
Ad ogni modo nel mucchio si pescano anche gli arroganti, ma i fotografi professionisti che trovi sui forum li conti sulle dita di una mano...
Ciao
richiscan
27-12-2007, 20:20
ho notato che in tutti i forum, da quello della cucina a quello della pesca sportiva, si trovano personaggi , per così dire, arroganti. Ma credo che dipenda dal fatto che le parole scritte talvolta sembrano "perentorie" in quanto non mediate dalla mimica e dal calore di una persona in carne ed ossa. Pur non partecipando spesso, passo molto tempo a leggere nei vari forum e da tutti traggo ottimi spunti e consigli.
continuiamocosì
28-12-2007, 08:14
Parlando di forum di fotografia come questo o photo4u (il Nital è più professionale ;) ), concordo con Mark.
Si deficita sul commento tecnico delle foto in quanto come tu hai detto, siamo "fotografi della domenica" che si credono tutti novelli cartier-bresson :p . Non per questo non si vedono delle belle composizioni.
Anche i consigli tecnici sulle attrezzature e per allestire dei set non se ne sentono anche qui a testimoniare (credo) che il 99% di noi non lo fa come mestiere.
Per scrivere su un forum basta iscriversi quindi si trova di tutto e passa di tutto ..... da novelli che non sanno cos'è il diaframma, a "smanettoni", a spara-cazzate, a "professionisti", sta ad ognuno di noi filtrare, credere e provare. Poi può capitare che si è arroganti involontariamente perchè si ha poco tempo per scrivere oppure si è poco chiari e quindi uno che legge interpreta male.
Sono d'accordo con Teod quando dice che è molto difficile strappare trucchi ad un professionista del mestiere (forse se è un tuo amico ..... ma anche qui ci credo fino ad un certo punto). Non avrebbe nessun interesse ad aiutarti anzi ... potresti diventare un suo concorrente.
In un forum si trovano un po' tutti i tipi di persone (come ovunque nella vita), qualcuno gentile ed educato mentre altri un po' meno.
Forse si ricordano di più delle risposte date a sproposito o sopra le righe, mentre quelle più normali e utili lasciano meno il segno, ma sono queste ultime a costituire la maggior parte degli interventi.
villapoty
28-12-2007, 08:44
Beh, io ne frequento 2 o 3 di forum, e di fotografia solo questo (il resto è la passione-treni!:D ) ma generalmente il "vate" lassù, lontano, sul SUO olimpo lo trovi sempre! Ma diciamo che al 90% trovi gente che si confronta anche civilmente. A me preoccupa il restante 9% che è il classico rompiballe che gli basta un capello storto per piazzare polemiche.... Io personalmente frequento questo forum da poco, ed ho notato al più dei "cartelli" alla venezuelana di utenti che non si danno fastidio!:D Ma questo è normale.
A me dispiace di più lo smontare foto postate da alcuni senza sapere il perchè tecnico (l'ho vissuta direttamente) e l'innalzare ad opere a tutti i costi altre molto anonime ma di utenti senior....
Alessio
tommy781
28-12-2007, 10:52
il problema di molti amatori è il credere che la propria attrezzatura sia la migliore e che solo quella può dare risultati quindi già se ti presenti chiedendo informazioni su marche diverse ti bollano come eretico. oltre a questo di solito vige la regola che chi spara sentenze è colui che meno conosce un argomento e questo vale anche nel settore fotografia, se vai a vedere troverai che la maggior parte dei forum di amatori va a periodi, come i bambini quando imparano una parola nuova e la usano di continuo. tanto per fare un esempio qua c'è stato il periodo delle foto "bruciate", del rumore, del fattore di moltiplicazione ed ogni volta sembrava che fosse la parola di turno a determinare la bontà di uno scatto.
se vuoi imparare a fotografare ti basta acquistare un buon libro che ti spieghi la teoria e poi applicarti, non ti servono consigli da amatori o professionisti perchè non ci sono segreti in un mestiere in cui la sola cosa che ti dà la maestria è la pratica e le basi tecniche sono là a a disposizione di tutti.
gli amatori sono arroganti? molti sì, è il prezzo da pagare quando la gente si nasconde dietro una tastiera e può sostenere d'essere chiunque e sapere qualunque cosa.
hmmm no.. nei forum che frequento ho notato una buona disponibilità.. invece trovo + complessa la questione dei commenti alle fotografie.. spesso ci si attacca a questioni irrilevanti nella lettura della foto (eh ma è rumorosa, eh ma è poco nitida, ecc.. ) magari senza analizzare l'eventuale messaggio o fattori tecnici + importanti (composizione, messa a fuoco).
poi ci sono i forum dove non si fa altro che sbellicarsi dai complimenti e altri dove si creano circoli di utenti che si spingono a vicenda definendo capolavori foto senza capo ne coda.
qui su hwup la sez della fotografia è piccola ma mi ci trovo bene.. passano pochi professionisti od esperti ma non manca la sicerità :)
Si infatti, anche nei gruppi su Flickr ho notato queste cose...
Darkel83
29-12-2007, 01:50
Grazie a tutti per la comprensione :D
Scusate ma ci sono rimasto un po' male sui forum di fotografia, perchè in altre cose (tipo informatica) nn ho trovato tutto questo ostracismo nel dare consigli.
Allora mi iscriverò a nital visto che sn anche io nikonista da pochissimo, se mi dite che è più proessionale.
il problema di molti amatori è il credere che la propria attrezzatura sia la migliore e che solo quella può dare risultati quindi già se ti presenti chiedendo informazioni su marche diverse ti bollano come eretico. oltre a questo di solito vige la regola che chi spara sentenze è colui che meno conosce un argomento e questo vale anche nel settore fotografia, se vai a vedere troverai che la maggior parte dei forum di amatori va a periodi, come i bambini quando imparano una parola nuova e la usano di continuo. tanto per fare un esempio qua c'è stato il periodo delle foto "bruciate", del rumore, del fattore di moltiplicazione ed ogni volta sembrava che fosse la parola di turno a determinare la bontà di uno scatto.
se vuoi imparare a fotografare ti basta acquistare un buon libro che ti spieghi la teoria e poi applicarti, non ti servono consigli da amatori o professionisti perchè non ci sono segreti in un mestiere in cui la sola cosa che ti dà la maestria è la pratica e le basi tecniche sono là a a disposizione di tutti.
gli amatori sono arroganti? molti sì, è il prezzo da pagare quando la gente si nasconde dietro una tastiera e può sostenere d'essere chiunque e sapere qualunque cosa.
Si infatti credo che la fotografia sia in parte "occhio" e in parte esperienza... forse come dici tu la cosa migliore è procurarsi un buon libro di fotografia e stop :D
grazie per il consiglio :p
AarnMunro
29-12-2007, 10:20
Beh, io ne frequento 2 o 3 di forum, e di fotografia solo questo (il resto è la passione-treni!:D ) ma generalmente il "vate" lassù, lontano, sul SUO olimpo lo trovi sempre! Ma diciamo che al 90% trovi gente che si confronta anche civilmente. A me preoccupa il restante 9% che è il classico rompiballe che gli basta un capello storto per piazzare polemiche.... Io personalmente frequento questo forum da poco, ed ho notato al più dei "cartelli" alla venezuelana di utenti che non si danno fastidio!:D Ma questo è normale.
A me dispiace di più lo smontare foto postate da alcuni senza sapere il perchè tecnico (l'ho vissuta direttamente) e l'innalzare ad opere a tutti i costi altre molto anonime ma di utenti senior....
Alessio
Te piuttosto, tre foto e basta? I treni sono molto fotogenici ed hanno un innato spunto prospettico, quando ce ne fai vedere ancora?
Non essere così severo...quello che noti è un comportamento comune in tutti i ritrovi di appassionati (senza parlare di calcio per pietà!)...hai mai sentito i discorsi tra "esperti" di F1? O di sci? Chi sa appena un qualcosa di qualcosa, si sente esperto...invece di spaventarsi di scoprire quanto ancora non sa!
Io suggerirei a chi si sentisse scottato di insistere e di superare la naturale magari "maleducata" ritrosia di un gruppo e prima o poi, fare breccia. L'argomentazione per farlo l'abbiamo, una bella foto! E se qualcuno loda più un'altra piuttosto che la vostra, chiedetene il motivo! E partecipate ai contest...sono anonimi!
francescosalvaggio
29-12-2007, 11:48
penso proprio che tutti i fotografi amatoriali abbiano soltanto da apprendere da quelli esperti che scrivono qui sul foum.
Sicuramente non è che se uno ha lasciato 10000 messaggi è un fotografo esperto, l'esperienza infatti si nota dalle foto che propone. Io mi metto tra quelli amatoriali e se qualche volta mi sono espresso male spero di non essere passato per un arrogante.
Il fotografo professionista scatta perchè ha qualcosa da esprimere. Il fotoamatore è spesso in primo luogo un collezionista di attrezzatura ( spesso il fotoamatore ha 4 corpi macchina e 30 ottiche mentre il professionista ha dei corredi molto limitati ). Il fotoamatore quindi scatta non per comunicare ma per provare la propria maestria tecnica e la bontà della nuova ottica pagata 2mila euro. Si applica quindi a temi noti, canoni, immagini ormai iconografiche: la macro dell'insetto o del fiore, il tramonto, il paesaggio, la casetta di campagna, il gatto che sbadiglia, il mendicante, il mimo, e via dicendo. Il fotoamatore, in genere, frequenta solo fotoamatori, conosce solo le immagini dei fotoamatori ( anche se amata citare frasi dei grandi maestri. Maestri dei quali non ha mai visto più di un paio di scatti ) e si autoalimenta di quell'immaginario visivo che poi andrà serialmente a riprodurre. I forum da fotoamatore sono l'estensione virtuale del fotocircolo dopolavoro. Ci si pavoneggia per il "io celopiùgrosso" (lo zoom ovviamente ) e si adorano come dogmi regole come quella dei terzi. Una buona fotografia, per un fotoamatore, è quella che risponde fedelmente, senza estro, provocazione, slancio, impertinenza, alle dogmatiche regole citate. Il contenuto è secondario, marginale, è un pretesto per fare immagini tecnicamente ineccepibili.
Quindi se proporrai un tuo scatto in questi ambienti riceverai sempre commenti sterilmente tecnici: l'orizzonte è storto di 0,4 gradi, è sottoesposta, c'è del micromosso ( una delle famose parole che ogni tanto vanno di moda, concetto da espresso da qualcuno in questo topic ).
marklevi
29-12-2007, 14:24
Il fotografo professionista scatta perchè ha qualcosa da esprimere...
hmmm.. secondo me + o -.. i Pro andrebbero divisi.. una buona parte sono ottimi lavoratori che devono portare a casa lo scatto tranquillo ma col soggetto bene riconoscibile. nelle cerimonie preferiscono le vampate di flash ed i diaframmi chiusi (ho visto diversi esempi agghiaccianti, secondo me), negli sport motoristici spesso il cliente non ama i panning dal taglio ricercato ma preferisce immagini + standardizzate, ecc..
poi ovvio ci sono quelli che nelle cerimonie preferiscono uno stile + da reportage con inquadrature fantasiose ecc.. ma bisogna stare attenti alle aspettative del cliente..
anche gli amatori vanno divisi.. lasciamo da una parte i tecnici, tra i quali mi includo io, ahimè, ma sono proprio loro che non dovendo rendere conto a nessuno possono permettersi il lusso di ricercare le inquadrature e cercare scene di notevole impatto emotivo.
p.s. chiedo scusa se la risposta è poco comprensibile ma ho scritto un pezzo alla volta e devo scappare... :D
Il fotografo professionista scatta perchè ha qualcosa da esprimere. Il fotoamatore è spesso in primo luogo un collezionista di attrezzatura ( spesso il fotoamatore ha 4 corpi macchina e 30 ottiche mentre il professionista ha dei corredi molto limitati ). Il fotoamatore quindi scatta non per comunicare ma per provare la propria maestria tecnica e la bontà della nuova ottica pagata 2mila euro. Si applica quindi a temi noti, canoni, immagini ormai iconografiche: la macro dell'insetto o del fiore, il tramonto, il paesaggio, la casetta di campagna, il gatto che sbadiglia, il mendicante, il mimo, e via dicendo. Il fotoamatore, in genere, frequenta solo fotoamatori, conosce solo le immagini dei fotoamatori ( anche se amata citare frasi dei grandi maestri. Maestri dei quali non ha mai visto più di un paio di scatti ) e si autoalimenta di quell'immaginario visivo che poi andrà serialmente a riprodurre. I forum da fotoamatore sono l'estensione virtuale del fotocircolo dopolavoro. Ci si pavoneggia per il "io celopiùgrosso" (lo zoom ovviamente ) e si adorano come dogmi regole come quella dei terzi. Una buona fotografia, per un fotoamatore, è quella che risponde fedelmente, senza estro, provocazione, slancio, impertinenza, alle dogmatiche regole citate. Il contenuto è secondario, marginale, è un pretesto per fare immagini tecnicamente ineccepibili.
Quindi se proporrai un tuo scatto in questi ambienti riceverai sempre commenti sterilmente tecnici: l'orizzonte è storto di 0,4 gradi, è sottoesposta, c'è del micromosso ( una delle famose parole che ogni tanto vanno di moda, concetto da espresso da qualcuno in questo topic ).
Una descrizione sprezzante, dispregiativa e distorta del fotoAMATORE. Complimenti per l'acume! :doh:
E con questo intervento, ragazzi, possiamo dire amen! Tutti a casa e chiudiamo questo fotocircolo dopolavoro... :rolleyes:
AarnMunro
29-12-2007, 15:48
Il fotografo professionista scatta perchè ha qualcosa da esprimere. Il fotoamatore è spesso in primo luogo un collezionista di attrezzatura ... quindi scatta non per comunicare ma per provare la propria maestria tecnica e la bontà della nuova ottica pagata 2mila euro...Si applica quindi a temi noti, canoni, immagini ormai iconografiche: la macro dell'insetto o del fiore, il tramonto, il paesaggio, la casetta di campagna, il gatto che sbadiglia, il mendicante, il mimo, e via dicendo. ...I forum da fotoamatore sono l'estensione virtuale del fotocircolo dopolavoro. ... Una buona fotografia, per un fotoamatore, è quella che risponde fedelmente, senza estro, provocazione, slancio, impertinenza, alle dogmatiche regole citate. Il contenuto è secondario, marginale, è un pretesto per fare immagini tecnicamente ineccepibili.
...
Come non darti ragione? C'è molta verità in queste parole...mi sembra di vedere un cartone con "Pippo fotografo". Baste vedere le nostre firme...
... anche gli amatori vanno divisi.. lasciamo da una parte i tecnici, tra i quali mi includo io, ahimè, ma sono proprio loro che non dovendo rendere conto a nessuno possono permettersi il lusso di ricercare le inquadrature e cercare scene di notevole impatto emotivo.
...D
Come non dare ragione anche a Mark?
Una descrizione sprezzante, dispregiativa e distorta del fotoAMATORE. ...
Dai Luca, a me sembrava tagliente sì, ma anche divertente. Nella propria presa in giro c'è sempre una parte di verità (ed è quella che da fastidio!)
Bisogna poi chiedersi perchè The Log sia cosi esperto di tali aspetti...li riconosce in se stesso od è stato scottato da tale ambiente e questa è pura rivalsa?:p
Il fotografo professionista scatta perchè ha qualcosa da esprimere. Il fotoamatore è spesso in primo luogo un collezionista di attrezzatura ( spesso il fotoamatore ha 4 corpi macchina e 30 ottiche mentre il professionista ha dei corredi molto limitati ). Il fotoamatore quindi scatta non per comunicare ma per provare la propria maestria tecnica e la bontà della nuova ottica pagata 2mila euro. Si applica quindi a temi noti, canoni, immagini ormai iconografiche: la macro dell'insetto o del fiore, il tramonto, il paesaggio, la casetta di campagna, il gatto che sbadiglia, il mendicante, il mimo, e via dicendo. Il fotoamatore, in genere, frequenta solo fotoamatori, conosce solo le immagini dei fotoamatori ( anche se amata citare frasi dei grandi maestri. Maestri dei quali non ha mai visto più di un paio di scatti ) e si autoalimenta di quell'immaginario visivo che poi andrà serialmente a riprodurre. I forum da fotoamatore sono l'estensione virtuale del fotocircolo dopolavoro. Ci si pavoneggia per il "io celopiùgrosso" (lo zoom ovviamente ) e si adorano come dogmi regole come quella dei terzi. Una buona fotografia, per un fotoamatore, è quella che risponde fedelmente, senza estro, provocazione, slancio, impertinenza, alle dogmatiche regole citate. Il contenuto è secondario, marginale, è un pretesto per fare immagini tecnicamente ineccepibili.
Quindi se proporrai un tuo scatto in questi ambienti riceverai sempre commenti sterilmente tecnici: l'orizzonte è storto di 0,4 gradi, è sottoesposta, c'è del micromosso ( una delle famose parole che ogni tanto vanno di moda, concetto da espresso da qualcuno in questo topic ).
Mi intrometto nella discussione, in qualità di foto...PREamatore (nel senso che mi piacerebbe poter iniziare ad essere almeno quello) perché francamente non ho capito il "tono" di questo intervento. Non capisco se è una amara constatazione basata su esperienze personali, ovvero su un idea generale di quello che dovrebbero essere (?) o sono (?) i fotoamatori...
E' una critica o un'auspicio?
In ogni caso, con tutto il rispetto... quanti sono i fotografi professionisti la fuori in giro per il mondo?
Pochi.
Il 99,95% sono persone normali, di cui una percentuale risicata forse, dico forse, fotoamatori...più probabilmente persone con velleità da fotoamatore (come me?).
Quindi non mi stupisco che nei forum ci siano certi commenti, come ci sono in forum di qualsiasi altro argomento... L'uomo medio vi è rappresentato. E che piaccia o non piaccia, il "genio", l'"artista", il "professionista", è una mosca bianca...
Non capisco che fastidio può dare uno a cui piace investire soldi nella sua passione, non dobbiamo/possiamo mica essere tutti artisti :mbe:
Darkel83
29-12-2007, 18:16
Te piuttosto, tre foto e basta? I treni sono molto fotogenici ed hanno un innato spunto prospettico, quando ce ne fai vedere ancora?
Non essere così severo...quello che noti è un comportamento comune in tutti i ritrovi di appassionati (senza parlare di calcio per pietà!)...hai mai sentito i discorsi tra "esperti" di F1? O di sci? Chi sa appena un qualcosa di qualcosa, si sente esperto...invece di spaventarsi di scoprire quanto ancora non sa!
Io suggerirei a chi si sentisse scottato di insistere e di superare la naturale magari "maleducata" ritrosia di un gruppo e prima o poi, fare breccia. L'argomentazione per farlo l'abbiamo, una bella foto! E se qualcuno loda più un'altra piuttosto che la vostra, chiedetene il motivo! E partecipate ai contest...sono anonimi!
Il mio problema è che io, anche se sono alle prime armi, non sono interessato a fare il foto-amatore e a condividere le mie foto con altri per passione.
Diciamo che il mio scopo è di tipo puramente professionale (non a caso ho preso una nikon d300 18-200).
Ovviamente ho aperto questo topic qui, perchè anche se non avevo ancora visitato la sezione, mi sono affidato alla proverbiale moderazione dei forumisti di HW (credo che in quanto a civiltà questo sia uno dei migliori forum della rete).
Se lo avessi aperto altrove, ovvero dove ho visto questi atteggiamenti, sarebbe probabilmente partito il flame.
Darkel83
29-12-2007, 18:28
Il fotografo professionista scatta perchè ha qualcosa da esprimere. Il fotoamatore è spesso in primo luogo un collezionista di attrezzatura ( spesso il fotoamatore ha 4 corpi macchina e 30 ottiche mentre il professionista ha dei corredi molto limitati ). Il fotoamatore quindi scatta non per comunicare ma per provare la propria maestria tecnica e la bontà della nuova ottica pagata 2mila euro. Si applica quindi a temi noti, canoni, immagini ormai iconografiche: la macro dell'insetto o del fiore, il tramonto, il paesaggio, la casetta di campagna, il gatto che sbadiglia, il mendicante, il mimo, e via dicendo. Il fotoamatore, in genere, frequenta solo fotoamatori, conosce solo le immagini dei fotoamatori ( anche se amata citare frasi dei grandi maestri. Maestri dei quali non ha mai visto più di un paio di scatti ) e si autoalimenta di quell'immaginario visivo che poi andrà serialmente a riprodurre. I forum da fotoamatore sono l'estensione virtuale del fotocircolo dopolavoro. Ci si pavoneggia per il "io celopiùgrosso" (lo zoom ovviamente ) e si adorano come dogmi regole come quella dei terzi. Una buona fotografia, per un fotoamatore, è quella che risponde fedelmente, senza estro, provocazione, slancio, impertinenza, alle dogmatiche regole citate. Il contenuto è secondario, marginale, è un pretesto per fare immagini tecnicamente ineccepibili.
Quindi se proporrai un tuo scatto in questi ambienti riceverai sempre commenti sterilmente tecnici: l'orizzonte è storto di 0,4 gradi, è sottoesposta, c'è del micromosso ( una delle famose parole che ogni tanto vanno di moda, concetto da espresso da qualcuno in questo topic ).
Ecco sono daccordo :D
Io sono un appassionato d'arte contemporanea, ad esempio mi è piaciuto molto Basilico all'ultima biennale di venezia (nn so se hai visto i suoi scatti), per dirne uno. Credo che i grandi fotografi infatti superino la creatività e diventino artisti proprio per quello che riescono ad esprimere con le loro foto.
Devo dire che cmq per ora non ho una grandissima cultura nella storia della fotografia, e vorrrei approfondire.
La cosa che mi preoccupa di più però ora come ora è il lato tecnico e pratico del fare, conoscendo molto poco di luci e c., per questo vago in giro per il mondo (virtuale e non) alla ricerca di informazioni :D
Alla fine credo che seguirò il consiglio di Tommy e mi compro un buon libro per il lato "tecnico".
Ovviamente ho aperto questo topic qui, perchè anche se non avevo ancora visitato la sezione, mi sono affidato alla proverbiale moderazione dei forumisti di HW (credo che in quanto a civiltà questo sia uno dei migliori forum della rete).
Se lo avessi aperto altrove, ovvero dove ho visto questi atteggiamenti, sarebbe probabilmente partito il flame.
Diciamo, più che altro, che qui è notevole l'azione dei moderatori, i quali stanno molto attenti a stroncare sul nascere certi atteggiamenti :read: .
Su altri forum i moderatori sono meno presenti, e lasciano correre anche interventi molto al limite.
una volta.. tanto tanto tempo fa, ero abbonato a una rivista ( anzi 2 :D ) di fotografia.. c'era in entrambe l' angolo dedicato ai commenti delle foto dei lettori..
la cosa si svolgeva come qui, ovvero i lettori dovevano mandare foto a tema stabilito mensilmente dalla rivista..
sapete cosa si notava?
un alta strafottenza e aria di superiorita del commentatore.. non per quello che diceva.. ma per come lo diceva.
esempio:
Tema del mese : " attraverso una cornice":
un utente manda la sua foto .. un paio di pecorelle che vicine tra loro con i colli creavano una piccolissima cornice a centro foto... percarita.. erano brutte ,e spelacchiate e la cornice era troppo piccola per essere ritenuta tale .. pure tecnicamente sbagliata e dunque una foto "anche per me brutta" ..
ma ecco come il commentatore, dopo aver spostato la foto nell' " angolo delle foto da cestinare" , metteva alla gogna il povero fotografo che con tanto entusiasmo aveva fatto la foto, pagato il francobollo e spedito il tutto a una redazione che non se lo meritava.
" E questa sarebbe una foto? dov' è la cornice? il nostro amico non ha capito nulla , le due povere pecorelle avrebbero ricevuto fine piu degna se invece di essere immortalate dall' utente XX fossero finite sulla graticola di nonna Giuseppina"
Come dicevo.. c'è modo e modo per far comprendere un errore fotografico.. il commentatore di turno invece aveva solo intenzione di fare l' arrogante presuntuoso e nulla piu.
ps.
purtroppo questo è un vizio che noto in qualche utente anche qui sul forum..
Darkel83
29-12-2007, 18:56
Diciamo, più che altro, che qui è notevole l'azione dei moderatori, i quali stanno molto attenti a stroncare sul nascere certi atteggiamenti :read: .
Su altri forum i moderatori sono meno presenti, e lasciano correre anche interventi molto al limite.
Mha secondo me non è solo merito dei moderatori, ma proprio dell'utenza in generale, anzi nella sezione apple siamo rimasti una paio di mesi senza quasi moderazione, eppure siamo sopravvisuti :D
Su altri forum sarebbe stata l'apocalisse :D
Darkel83
29-12-2007, 18:57
una volta.. tanto tanto tempo fa, ero abbonato a una rivista ( anzi 2 :D ) di fotografia.. c'era in entrambe l' angolo dedicato ai commenti delle foto dei lettori..
la cosa si svolgeva come qui, ovvero i lettori dovevano mandare foto a tema stabilito mensilmente dalla rivista..
sapete cosa si notava?
un alta strafottenza e aria di superiorita del commentatore.. non per quello che diceva.. ma per come lo diceva.
esempio:
Tema del mese : " attraverso una cornice":
un utente manda la sua foto .. un paio di pecorelle che vicine tra loro con i colli creavano una piccolissima cornice a centro foto... percarita.. erano brutte ,e spelacchiate e la cornice era troppo piccola per essere ritenuta tale .. pure tecnicamente sbagliata e dunque una foto "anche per me brutta" ..
ma ecco come il commentatore, dopo aver spostato la foto nell' " angolo delle foto da cestinare" , metteva alla gogna il povero fotografo che con tanto entusiasmo aveva fatto la foto, pagato il francobollo e spedito il tutto a una redazione che non se lo meritava.
" E questa sarebbe una foto? dov' è la cornice? il nostro amico non ha capito nulla , le due povere pecorelle avrebbero ricevuto fine piu degna se invece di essere immortalate dall' utente XX fossero finite sulla graticola di nonna Giuseppina"
Come dicevo.. c'è modo e modo per far comprendere un errore fotografico.. il commentatore di turno invece aveva solo intenzione di fare l' arrogante presuntuoso e nulla piu.
ps.
purtroppo questo è un vizio che noto in qualche utente anche qui sul forum..
Ma i tizi che commentavano erano della redazione del giornale?
Spero tu non abbbia rinnovato l'abbonamento, nn se lo meritano :D
certo il commentatore era l' esperto che scriveva per il giornale e a cui la gente mandava le proprie foto per essere commentate .
quella risposta, nonostante gli anni, me la ricordo bene perche fu la goccia che fece traboccare il vaso e quella fu l' ultima rivista acquistata.
marklevi
29-12-2007, 21:35
..
Diciamo che il mio scopo è di tipo puramente professionale (non a caso ho preso una nikon d300 18-200).
..
non capisco al 100% la frase. cosa significa?
2 d80, una col tamron 17-50 2.8 ed una con l'85 1.8 sono meno professionali? sicuramente + pratiche per cerimonie e reportage...
Darkel83
29-12-2007, 22:29
non capisco al 100% la frase. cosa significa?
2 d80, una col tamron 17-50 2.8 ed una con l'85 1.8 sono meno professionali? sicuramente + pratiche per cerimonie e reportage...
Il mio problema è che io, anche se sono alle prime armi, non sono interessato a fare il foto-amatore e a condividere le mie foto con altri per passione.
Diciamo che il mio scopo è di tipo puramente professionale (non a caso ho preso una nikon d300 18-200).
Volevo dire semplicemente che anche se sono alle prime armi con la fotografia, ho cmq intenzioni professionali e per questo ho investito molto sulla fotocamera.
Che centrano le 2 d80, una col tamron 17-50 2.8 ed una con l'85 1.8 ?___?
Io non devo mica fare le foto ai matrimoni !___!
Volevo dire semplicemente che anche se sono alle prime armi con la fotografia, ho cmq intenzioni professionali e per questo ho investito molto sulla fotocamera.
Che centrano le 2 d80, una col tamron 17-50 2.8 ed una con l'85 1.8 ?___?
Io non devo mica fare le foto ai matrimoni !___!
:confused:
Se hai intenzioni professionali (ma anche se non ne hai ...), sarebbe meglio investire in obiettivi. Il 18-200 (anche se è un buon obiettivo per il range di focali che ha) non è certo la scelta migliore, soprattutto su una macchina come la D300.
Darkel83
29-12-2007, 22:59
Bhe quando ho chiesto consigli sugli obiettivi su altri forum non ho ricevuto risposta da nessuno :D
Non a caso ho aperto questo topic ;)
Tutti che ostentano conoscenza ("è meglio questo" "è meglio quello" bla bla) e sono buoni solo ad azzufarsi, ma quando si chiedono consigli nessuno che risponde :)
Alla fine mi sono fidato di questa mia amica che è una brava fotografa e ho comprato il kit nikon.
Alla fine se riesco ad ottenere le foto che ottiene lei, va già benissimo per quello che ho intenzione di fare.
Dai Luca, a me sembrava tagliente sì, ma anche divertente. Nella propria presa in giro c'è sempre una parte di verità (ed è quella che da fastidio!)
Bisogna poi chiedersi perchè The Log sia cosi esperto di tali aspetti...li riconosce in se stesso od è stato scottato da tale ambiente e questa è pura rivalsa?:p
Cesare, sono sempre colpito (in senso buono) dal tuo equilibrio... :) E che io, a volte, ahime', sono un po' fumantino :D Il mezzo scritto mi aiuta ad auto-contenermi, ma a volte il mostro scappa via ;)
AarnMunro
29-12-2007, 23:27
Ecco sono daccordo :D
Io sono un appassionato d'arte contemporanea, ad esempio mi è piaciuto molto Basilico all'ultima biennale di venezia (nn so se hai visto i suoi scatti), per dirne uno. Credo che i grandi fotografi infatti superino la creatività e diventino artisti proprio per quello che riescono ad esprimere con le loro foto.
Devo dire che cmq per ora non ho una grandissima cultura nella storia della fotografia, e vorrrei approfondire.
La cosa che mi preoccupa di più però ora come ora è il lato tecnico e pratico del fare, conoscendo molto poco di luci e c., per questo vago in giro per il mondo (virtuale e non) alla ricerca di informazioni :D
Alla fine credo che seguirò il consiglio di Tommy e mi compro un buon libro per il lato "tecnico".
Se compri un libro leggi un parere e lo paghi pure. Se vivi nel forum hai mille pareri tutti gratis...e puoi anche fare domande!
Diciamo, più che altro, che qui è notevole l'azione dei moderatori, i quali stanno molto attenti a stroncare sul nascere certi atteggiamenti :read:...Su altri forum i moderatori sono meno presenti, e lasciano correre anche interventi molto al limite.
Guarda...a me sembra strano Freeman non mi abbia ancora impanato per le stronzate che scrivo...qua sono buoni...te lo dico io!
Cesare, sono sempre colpito (in senso buono) dal tuo equilibrio... :) E che io, a volte, ahime', sono un po' fumantino :D Il mezzo scritto mi aiuta ad auto-contenermi, ma a volte il mostro scappa via ;)
Io equilibrato? Prova a non darmi una precedenza...
Darkel83
30-12-2007, 00:49
Se compri un libro leggi un parere e lo paghi pure. Se vivi nel forum hai mille pareri tutti gratis...e puoi anche fare domande!
Infatti generalmente preferisco i forum per molte cose, ma come ho detto mi sembra che i forum di foto-amatori non siano molto disponibili con quelli che sono alle prime armi, sono troppo impegnati a dimostrare quanto sono fighi.
Ovviamente come detto nn mi riferisco a questa sezione (che cmq è di un forum di informatica) ma di altri forum che probabilmente tutti conoscete.
richiscan
30-12-2007, 05:50
Per quanto riguarda la tecnica e l'attrezzatura potresti ricavare le informazioni che ti servono leggendo i dati exif delle foto che altri fotografi hanno inviato nelle varie sezioni del forum e per i trucchi potresti cercare tra le righe dei post che molti fotoamatori hanno inviato.
Alla fine del discorso dietro la macchina fotografica ci sei tu e il pulsante di scatto lo azioni quando ti pare il momento giusto. Le tue foto sei tu a giudicarle con il tuo filtro personale e solo tu potrai sapere se hai ottenuto quello che volevi
Se il tuo scopo è vendere le tue fotografie il problema è trovare gli acquirenti e per farlo devi "produrre" immagini che piacciano alla clientela. Il campo del professionismo è vasto: c'è chi campa di matrimoni e battesimi, chi vende reportages , chi fotografa eventi sportivi, chi la moda e chi lo spettacolo.
A che tipo di fotografia sei interessato?
Puoi trovare decine di post che parlano dei problemi che si incontrano a fotografare una squadra di pallavolo in un palazzetto male illuminato, o macchine che passano veloci con i fari accesi durante un rally, una partita di pallone o un matrimonio.
AarnMunro
30-12-2007, 09:35
Ho un amico che sta cercando di elevarsi dall'amaro limbo del fotoamatore e sta cercando di monetizzare la sua/nostra passione: cerca modelle da fotografare...si va dal book "pubblicitario" a pubblicità varie...con tanto di "make-up artist" o "hair stilist" (sembro un elefante in un negozio di liste nozze) da fotografare ed enfatizzare...e niente di quanto noi consideriamo giusto ed appropiato viene usato per fare foto!
Mi spiego meglio.
Ridendo mi ha confessato che il diaframma più utilizzato è l'f/9...non ci deve essere sfocato ma massima nitidezza, e più le foto sono storte più sono accettate.
Tutto il resto è grafica fatta da grafici che non gliene frega niente del fotografo.
Tutto un altro mondo: la faccia non poetica del professionismo!
Ovvio, questo è solo un esempio di mille altri aspetti, fose l'unico di cui sono a conoscenza.
Ho un amico...
Per caso questo questo tuo amico ha la barba bianca? ;)
Tutto il resto è grafica fatta da grafici che non gliene frega niente del fotografo.
Tutto un altro mondo: la faccia non poetica del professionismo!
Ovvio, questo è solo un esempio di mille altri aspetti, fose l'unico di cui sono a conoscenza.
A me piace smanettare con le mie foto, partire dallo scatto e lavorarci su in pp fino ad ottenere un risultato soddisfacente. Non so quanta fatica farei ad accettare un cambiamento come questo.
AarnMunro
30-12-2007, 10:00
...nell'avatar! In realtà usa due ruote e giubbottone di pelle!
Guarda...a me sembra strano Freeman non mi abbia ancora impanato per le stronzate che scrivo...qua sono buoni...te lo dico io!
Non dico che serva imporre conversazioni in stile "damine del '700"...e d'altra parte è anche giusto dar modo agli utenti di ricomporre i flame da soli, quando accade è sempre una bella prova di civiltà.
Se compri un libro leggi un parere e lo paghi pure. Se vivi nel forum hai mille pareri tutti gratis...e puoi anche fare domande!
Io dico che le 2 cose, libro e forum, devono essere complementari.
Poter fare domande è decisamente utile :), ed il confronto diretto con altri appassionati è indispensabile per crescere, ma il forum resta qualcosa di veloce, botta e risposta.
Il libro,anzi il buon libro è qualcosa su cui puoi sudare e meditare. I manuali poi vanno letti e riletti, certe sfumature si colgono solo con il tempo e la pratica.
richiscan
30-12-2007, 11:40
Scusate l'OT e l'ignoranza: cos'è un flame?
Nel gergo delle comunità virtuali di Internet come newsgroup, forum, blog, chat o mailing list, una flame (dall'inglese per "fiamma") è un messaggio deliberatamente ostile e provocatorio inviato da un utente alla comunità o a un altro individuo specifico; flaming è l'atto di inviare tali messaggi, flamer chi li invia, e flame war ("guerra di fiamme") è lo scambio di insulti che spesso ne consegue, paragonabile a una "rissa virtuale".
http://it.wikipedia.org/wiki/Flame
marklevi
30-12-2007, 13:35
Volevo dire semplicemente che anche se sono alle prime armi con la fotografia, ho cmq intenzioni professionali e per questo ho investito molto sulla fotocamera.
Che centrano le 2 d80...
la mia era una semplice provocazione...
se devi fare foto artistiche (che poi non so cosa vorrebbe dire...:mbe: ) basterebbe un corredo ben + misero ma una bella dotazione di accessori (luci, sfondi, ecc...). ovviamente dipende dal tipo di foto
certamente la d300 è una bestia senza limiti che ti potrà far felice per anni. ora manca il resto...
orlando_b
30-12-2007, 15:04
se la D300 è professionale la D3 cosa è???
se la D300 è professionale la D3 cosa è???
E' full frame.
AarnMunro
30-12-2007, 15:21
se la D300 è professionale la D3 cosa è???
E' da ranger dello spazio! Fifiuuuu
Comunque siamo OT (al solito!)...si parlava della nostra supponenza ed arroganza nel NON rispondere quando ci viene fatta una domanda.
PS ...dubbio, non è che non la capiamo?
orlando_b
30-12-2007, 16:03
E' full frame.
e quindi??
ahhhh
capito la full frame non è professionale :cool:
orlando_b
30-12-2007, 16:08
E' da ranger dello spazio! Fifiuuuu
Comunque siamo OT (al solito!)...si parlava della nostra supponenza ed arroganza nel NON rispondere quando ci viene fatta una domanda.
PS ...dubbio, non è che non la capiamo?
io ho sempre risposto quando mi è stata fatta una domanda :O
comunque mi sembra che ci sia un notevole scambio di informazioni su hwupgrade
ognuno mette quello che sa,non vedo dove sia il problema.
tutto sta a filtrare gli input
a volte si legge una cosa e il contrario della stessa
basta selezionare i soggetti affidabili dopo un po' ;)
una cosa che invece da molto fastidio è una stroncatura del tipo: non ci siamo proprio o cose così
AarnMunro
30-12-2007, 16:20
...una cosa che invece da molto fastidio è una stroncatura del tipo: non ci siamo proprio o cose così
...o la classica "non mi dice molto"!
orlando_b
30-12-2007, 16:29
...o la classica "non mi dice molto"!
e per tornare IN TOPIC "non mi dice molto" o "non ci siamo proprio" non sono usati da quelli più bravi, professionisti o no :read: ;)
Darkel83
30-12-2007, 17:17
la mia era una semplice provocazione...
se devi fare foto artistiche (che poi non so cosa vorrebbe dire...:mbe: ) basterebbe un corredo ben + misero ma una bella dotazione di accessori (luci, sfondi, ecc...). ovviamente dipende dal tipo di foto
certamente la d300 è una bestia senza limiti che ti potrà far felice per anni. ora manca il resto...
Ovviamente le luci e gli sfondi sono in programma di essere comprati, mi sto informando su queste cose, anzi ora apro un topic e vediamo che dite :D
@ Orlando: La d3 costava eccessivamente, cmq il full frame mi avrebeb fatto comodo visto che devo fare degli ingrandimenti notevoli delle stampe.
richiscan
30-12-2007, 17:56
non so se sia permesso da questo forum, ti proporrei questo link
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207703
chiedo all'amministratore di cancellare l'intervento se non è corretto
marklevi
30-12-2007, 18:01
io ho sempre risposto quando mi è stata fatta una domanda :O
Orlà, la tua domanda non ha una risposta unica.. si può essere professionali con una d100 uscita 4 anni fa.. bisogna vedere cosa si sforna e si prende la pagnotta (:D)
marklevi
30-12-2007, 18:07
non so se sia permesso da questo forum, ti proporrei questo link
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207703
chiedo all'amministratore di cancellare l'intervento se non è corretto
ha aperto una nuova discussione. riportalo anche di la ;)
non ci sono problemi.. tra l'altro p4u è nato da utenti che frequentavano questa sezione :D
orlando_b
30-12-2007, 18:08
Orlà, la tua domanda non ha una risposta unica.. si può essere professionali con una d100 uscita 4 anni fa.. bisogna vedere cosa si sforna e si prende la pagnotta (:D)
infatti Mark, è quello che volevo dire. Era sul "professionale" che non mi tornava il ragionamento di Darkel83
Ho visto in giro foto fantastiche fatte con corredi da preistoria del digitale (per rimanere sul digitale)
Darkel83
30-12-2007, 19:26
non so se sia permesso da questo forum, ti proporrei questo link
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207703
chiedo all'amministratore di cancellare l'intervento se non è corretto
Grazie per il link, era proprio quello che mi serviva :cool:
villapoty
31-12-2007, 09:03
Ehi, grazie Aarn, scusa l'intervento ritardato, ma sti giorni in ufficio ci capito SEMPRE ma più di fretta che altro.
Il mio intervento era ben chiaramente mirato ad allentare certi toni, in effetti ritengo sia tutto possibile purchè costruttivo su un forum. In realtà il mio caso è stata una stroncatura positiva, alla fine, ma se anzichè ricevere 3/4 commenti massacranti e solo dopo il mio sfogo ricevere finalmente quello che mi necessitava di più, ovvero un consiglio da uno più esperto, avessi avuto commenti negativi ma costruttivi, magari sarei stato più felice, tutto qui...:)
In realtà, come nel mio mondo modellistico, sono nato pippa, ma ora, e ce n'è voluto, su altri forum mi chiedono consigli in molti, e mi ritengo un buon riproduttore della realtà in 1/87!
Io penso sia sempre un fatto soggettivo, ciò che per me può essere lo scatto dell'anno, per un altro è una banale inquadratura, con punti di bruciature e micromosso (che ci sta sempre bene)...
La differenza è che un professionista deve anche capire quello che vuole il cliente, magari Darkel rischi di fare foto creative su un matrimonio, e riprendi mani, occhi e bouquet e poi il cliente ti chiede i danni perchè voleva la foto fianco a fianco con la moglie... Io penso in alcuni settori non si possa neanche "osare" più di tanto.. Poi a casa tua con le tue cartelle personali magari fai quello che vuoi tu, ma professionalmente.... Boh!
Comunque, Aarn, ti ho sempre nominato mio "vate" personale, e a breve la galleria madalex avrà aggiornamenti... e riceverà commenti! :(
Ma non solo treni...
Alessio
AarnMunro
31-12-2007, 09:23
... In realtà il mio caso è stata una stroncatura positiva, alla fine, ma se anzichè ricevere 3/4 commenti massacranti e solo dopo il mio sfogo ricevere finalmente quello che mi necessitava di più, ovvero un consiglio da uno più esperto, avessi avuto commenti negativi ma costruttivi, magari sarei stato più felice, tutto qui...:)
...
Se mi ricordo l'unico tuo problema era aver mischiato foto diverse nello stesso 3d.
I 3d di tutto un po', vanno benissimo in questa sezione...anche se ultimamente ci si stufa di sembrare "cattivi" per spostare le discussioni.
Si spera in un equilibrio che prima o poi gli utenti stessi raggiungono.
villapoty
31-12-2007, 10:40
Allora grazie! :D
Mi hai tolto un peso!
Buon anno!
Alessio
code010101
31-12-2007, 10:55
una cosa che invece da molto fastidio è una stroncatura del tipo: non ci siamo proprio o cose così
già, per giunta se viene da qualcuno che foto non ne sa fare... :rolleyes:
(IH)Patriota
02-01-2008, 09:56
Ho letto tutto il topic con piacere e divertimento.
La fotografia (come altre discipline) è materia molto ampia , facilmente si puo' dire tutto o il contrario di tutto.
C'è chi se la prende con chi ha 400 lenti perchè il vero fotografo ne usa una sola , c'è chi dice che è pazzesco poter pensare di girare con una lente sola , magari pure un superzoom tipo appunto il 18-200 :D.
C'è chi dice che il fotografo professionista puo' permettersi qualsiasi cosa e chi dice che il fotografo professionista puo' permettersi solamente di poter portare a casa il maggior numero di scatti utili possibili (a prescindere dalla qualita' e dalla "artisticità") in modo da avere piu' materiale da vendere.
C'è chi si scaglia contro l' amatore perchè in quanto tale è innamorato unicamente della propria attrezzatura e c'è chi invece apprezza l' amatore perchè non dovendo cosegnare un lavoro (che dovra' innanzitutto soddisfare il committente piu' che l' occhio) potra' permettersi di perdere un attimo in piu' nel cercare una composizione piu' ricercata.
Il tutto poi va ben bene mescolato con lo stile che ciascuno porta con se' , all' inizio è ovvio ed evidente che ci si deve rifare a delle regole standard per poter cominciare a capire poi una volta apprese le tecniche si puo' cominciare a pensare di infrangerle (anche Dante,Boccaccio,Petrarca ecc.. immagino abbiano cominciato la loro carriera di scrittori copiando le lettere dell' alfabeto :D).
Secondo me c'è un po' di verita' in tutti i post letti fin qui, è difficile dire chi abbia "piu' ragione" non solo perchè la tecnica puo' variare secondo le situazioni ma sopratutto perchè trovo estremamente soggettivo il giudizio di gradevolezza per un determinato scatto , a me puo' fare impazzire agli altri puo' fare schifo.
Abbiamo pero' uno strumento in piu' rispetto ad esempio alla categoria dei pescatori (quelli del "il mio pesce era così.." "il mio era lungo almeno il triplo" ecc.. :D :D) possiamo mostrare il lavoro fatto con la nostra attrezzatura , che riprendano soggetti da noi scelti e che mostrino sia nostra abilita' nel tecnicamente brandeggiarli sia la nostra sensibilita' come fotografi.
Personalmente sono sempre stato scettico nei confronti di chi parla, parla, parla... poi nemmeno una foto :eek: , di chi parla di attrezzatura per conoscenza on-line senza di fatto averla mai provata e testata come si conviene (secondo me non basta avere in mano per 2/3 orette un qualcosa per poterne parlare con grandissima cognizione di causa).
Su questo forum ho imparato molto , grazie al tempo ed alle energie (nonchè passione) di ragazzi come Mark , Darkfire , Teod , Aarn , Code , Simalan , Angelo , Orlando , Manclu e tanti,tantissimi altri (che non cito per ragioni di tempo/spazio) e non solo per l' aspetto tecnico ma anche per le numerose immagini inserite (anche se non sempre le ho commentate :( ), nel limite del possibile cerco di ricambiare a prescindere dal fatto che le mie parole possano essere d'aiuto o meno ;).
"Minchia" che sermone :p
Ciaoooooo ragazzi , buon annooooo !
Pat
Abbiamo pero' uno strumento in piu' rispetto ad esempio alla categoria dei pescatori (quelli del "il mio pesce era così.." "il mio era lungo almeno il triplo" ecc.. :D :D) possiamo mostrare il lavoro fatto con la nostra attrezzatura , che riprendano soggetti da noi scelti e che mostrino sia nostra abilita' nel tecnicamente brandeggiarli sia la nostra sensibilita' come fotografi.
in realtà ( :asd: ) c'é anche chi millanta (come i pescatori) foto non sue come proprie :asd:
O chi monta paesaggi tagliando e cucendo spergiurando che siano foto "originali e mai pubblicate" per vincere premi...
(IH)Patriota
02-01-2008, 11:12
in realtà ( :asd: ) c'é anche chi millanta (come i pescatori) foto non sue come proprie :asd:
Ciao Enrico
Come ben sai gli scemi ci saranno sempre :p
Anche se moralmente il vantarsi di scatti non propri trovo faccia danni piu' al proprio EGO (di fatto è il riconoscimento di un fallimento) piuttosto che per l' immancabile figura di merda che puoi fare quando vieni sgamato (il diavolo fa le pentole e non i coperchi :D :D).
O chi monta paesaggi tagliando e cucendo spergiurando che siano foto "originali e mai pubblicate" per vincere premi...
Questo mi ricorda qualcosa , un concorso vinto da un utente con un palese fotomontaggio premiato dalla giuria di un' autorevole rivista (se non sbaglio era un concorso del national geographic :eek: ).
Per la serie "ma alla fine chi ci capisce piu' di tutti di fotografia ?" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ciauz
Pat
Paganetor
02-01-2008, 11:24
be', come in tutte le cose ci sono gli estremi....
c'è gente che con una compatta tira fuori foto eccellenti (compatibilmente con le possibilità tecniche del mezzo :p ), ma se vuoi fare un certo tipo di scatti è indispensabile essere "accessoriati" come si deve...
a me non piace buttare via i soldi, il mio corredo è "fermo" da ormai un paio di anni (a parte il molti 1.4x della Sigma, 180 euro di sfizio :D ) perchè lo ritengo adatto alle mie necessità.
Ultimamente lo sto anche facendo fruttare con alcuni servizi ai matrimoni (insieme alla mia ragazza, anche meglio "accessoriata" :D )
certo, mi piacerebbe possedere anche un 500 f4 per "fare prove" di caccia fotografica, ma sarebbe uno sfizio che non giustifica una spesa di 4-5000 euro :D
morale: è facile individuare le persone disponibili al dibattito rispetto ai "fanboy" di questa o quella marca, o ai "saccenti" che vogliono insegnare a chiunque (anche quando non ne hanno titolo).
be', basta non ascoltarli, o "filtrare" quello che dicono in base a come li consideriamo ;)
PS: W Canon! :sofico:
Bravo Darkel83 per aver aperto questo 3d che forse fa riflettere qualcuno.
A mio parere nel forum è presente una sorta di "nonnismo" (militaresco).Lo stesso che è rilevabile in tutti i settori della vita.D'altro canto fa parte dell'indole umana, purtroppo.Devo anche però confessare che, come ha scritto qualcuno, c'è chi ha offerto supporto e professionalità,senza umiliare e offendere i principianti o chi possiede semplici compatte.Credo che un forum pubblico debba essere accessibile a tutti e quindi a "professionisti" e/o anche a chi non lo è,con la possibilità di condividere i propri lavori, auspicando che le critiche negative siano costruttive,non offensive e a "pari livello di umanità" (io ignorante e tu espertone al medesimo livello, con bagagli di know-how specifico differenti).
:) dopo tutte le nostre riflessioni, da domani sarà un forum bellissimo !!!!!.
vi voglio bene!:D
Personalmente sono sempre stato scettico nei confronti di chi parla, parla, parla... poi nemmeno una foto :eek: , di chi parla di attrezzatura per conoscenza on-line senza di fatto averla mai provata e testata come si conviene (secondo me non basta avere in mano per 2/3 orette un qualcosa per poterne parlare con grandissima cognizione di causa).
questo mi è suonato un pò strano: io non ho mai postato foto (qui) da commentare, forse anche perchè essendo ancora un "preistorico" che lavora in analogico ho una produzione meno densa e più lenta di quella di molti altri; non per questo mi sento meno qualificato per rispondere a certi quesiti: se mi sento in grado di dare un consiglio lo faccio; se invece su di un argomento sono totalmente ignorante, lascio proprio perdere e tiro dritto...
può anche succedere che dica qualche ca***ta, ma sempre in buona fede, e se qualcuno mi corregge, ben venga, così almeno imparo anch'io.
Tutto ciò solo per difendere coloro di cui non ho mai visto nemmeno una foto (o molto poche), ma nonostante ciò ho grande stima nei loro confronti.
Comunque, per rimdiare: http://www.flickr.com/photos/mino79/
code010101
03-01-2008, 22:26
Bravo Darkel83 per aver aperto questo 3d che forse fa riflettere qualcuno.
A mio parere nel forum è presente una sorta di "nonnismo" (militaresco).
:eek: addirittura! non ti sembra di esagerare?
frequento questo forum con assiduità da circa un anno ma a parte qualche
isolata discussione "vivace", di "nonnismo" come dici tu non mi pare di averne visto...
a che ti riferisci?
Ste
Io frequento il forum da circa 2 anni 'in modo continuo e serio' e da quando ho preso la reflex, seguo anche questa sezione e sinceramente mi sono sempre trovato bene. Ho postato anche qualche foto e commentata qualcun altra. Mai avuto problemi o discussioni.
In questo forum ed in particolare in questa sezione mi son sempre trovato più che bene
Paganetor
04-01-2008, 08:20
Bravo Darkel83 per aver aperto questo 3d che forse fa riflettere qualcuno.
A mio parere nel forum è presente una sorta di "nonnismo" (militaresco).Lo stesso che è rilevabile in tutti i settori della vita.D'altro canto fa parte dell'indole umana, purtroppo.Devo anche però confessare che, come ha scritto qualcuno, c'è chi ha offerto supporto e professionalità,senza umiliare e offendere i principianti o chi possiede semplici compatte.Credo che un forum pubblico debba essere accessibile a tutti e quindi a "professionisti" e/o anche a chi non lo è,con la possibilità di condividere i propri lavori, auspicando che le critiche negative siano costruttive,non offensive e a "pari livello di umanità" (io ignorante e tu espertone al medesimo livello, con bagagli di know-how specifico differenti).
:) dopo tutte le nostre riflessioni, da domani sarà un forum bellissimo !!!!!.
vi voglio bene!:D
che ci sia gente un po' più "schierata" di altra (o più insistente e intransigente :D ) è risaputo, ma "nonnismo" mi sembra eccessivo ;)
code010101
04-01-2008, 08:40
questo mi è suonato un pò strano: io non ho mai postato foto (qui) da commentare, forse anche perchè essendo ancora un "preistorico" che lavora in analogico ho una produzione meno densa e più lenta di quella di molti altri; non per questo mi sento meno qualificato per rispondere a certi quesiti: se mi sento in grado di dare un consiglio lo faccio; se invece su di un argomento sono totalmente ignorante, lascio proprio perdere e tiro dritto...
può anche succedere che dica qualche ca***ta, ma sempre in buona fede, e se qualcuno mi corregge, ben venga, così almeno imparo anch'io.
Tutto ciò solo per difendere coloro di cui non ho mai visto nemmeno una foto (o molto poche), ma nonostante ciò ho grande stima nei loro confronti.
Comunque, per rimdiare: http://www.flickr.com/photos/mino79/
dal momento che il forum è un luogo di scambio, sarebbe bello se tutti dessero il loro contributo sia in commenti che condividendo foto,
ma ciò evidentemente non è vincolante, ci possono essere vari motivi per cui non lo si fa...
cmq non credo che Pat facesse un discorso generale, ci sono ogni tanto dei (rari) casi di utenti che postano commenti molto saccenti e "corrosivi",
ma di cui poi foto in giro non se ne vedono, e la cosa che evidentemente sorge spontanea è: "si vabbè, ma allora facci vedere tu che sai fare..."
continuiamocosì
04-01-2008, 08:56
..............
ci sono ogni tanto dei (rari) casi di utenti che postano commenti molto saccenti e "corrosivi", ma di cui poi foto in giro non se ne vedono, e la cosa che evidentemente sorge spontanea è: "si vabbè, ma allora facci vedere tu che sai fare..."
beh, anche Vittorio Sgarbi critica opere d'arte ma se gli chiedi di dipingere non credo che sappia tenere in mano un pennello :mc: :)
C'è chi preferisce commentare solo le foto ma senza postare le sue perchè semplicemente non gli va o le reputa non interessanti.
Inoltre un commento ad una foto, sia che venga fatto da esperti di tecnica che non, dovrebbe sempre essere una cosa positiva anche se non condivisa.
(IH)Patriota
04-01-2008, 08:58
questo mi è suonato un pò strano: io non ho mai postato foto (qui) da commentare, forse anche perchè essendo ancora un "preistorico" che lavora in analogico ho una produzione meno densa e più lenta di quella di molti altri; non per questo mi sento meno qualificato per rispondere a certi quesiti: se mi sento in grado di dare un consiglio lo faccio; se invece su di un argomento sono totalmente ignorante, lascio proprio perdere e tiro dritto...
Il tuo discorso non fa una grinza , non a caso la premessa nel mio post era appunto quella di far emergere la difficolta nel poter fare una qualsiasi generalizzazione in tutti i sensi (sia che si parli di brand , che si parli di livello fotografico che di qualsiasi altra cosa..).
Fatta la premessa , questo è un forum di fotografia digitale e fatta salva qualche eccezione (come per te che lavori in analogico e che stando alle ferree regole della sezione in teoria non dovresti nemmeno postarle :rotfl: ) si dovrebbe parlare anche e sopratutto con le fotografie.
Purtroppo (ma anche per fortuna) ora con Internet farsi una cultura toerico fotografica è abbastanza facile , è solo una mia sensazione ma mi pare che sia in aumento la tendenza a far proprie esperienze/recensioni altrui (spacciandole per verità assolute) pur non avendo mai avuto l' occasione di poter provare sulla propria pelle un qualcosa (credo che a questo punto a Marklevi e ad fgioia sia venuto in mente qualcuno :rotfl: :rotfl: ).
Tutto ciò solo per difendere coloro di cui non ho mai visto nemmeno una foto (o molto poche), ma nonostante ciò ho grande stima nei loro confronti.
Comunque, per rimdiare: http://www.flickr.com/photos/mino79/
Il mio non voleva essere un attacco verso la categoria anche se converrai con me che in caso tu rilevassi arroganza nel reply di qualcuno presto o tardi si udirà una vocina nel tuo cervello che suonera' tipo " ma fammi vedere come cazzo fotografa questo qui che se la mena cosi' tanto !! " ... sbaglio ?
Ciauz
Pat
P.S.
Vado a godermi la tua gallery ;) grazie per il link.
code010101
04-01-2008, 09:01
beh, anche Vittorio Sgarbi critica opere d'arte ma se gli chiedi di dipingere non credo che sappia tenere in mano un pennello :mc: :)
C'è chi preferisce commentare solo le foto ma senza postare le sue perchè semplicemente non gli va o le reputa non interessanti.
Inoltre un commento ad una foto, sia che venga fatto da esperti di tecnica che non, dovrebbe sempre essere una cosa positiva anche se non condivisa.
sono d'accordo con te, mi riferivo alle critiche "saccenti e corrosive", inutilmente cattivelle (se non prorio cattive), un po' alla Sgarbi, sgarbate...
(IH)Patriota
04-01-2008, 09:10
...A mio parere nel forum è presente una sorta di "nonnismo" (militaresco)...
Joeb io non sarei cosi' drastico nel definrlo "nonnismo".
Diciamo che capita qualche volta (e forse anche qualcosa in piu') che le new entry non leggano le regole della sezione che postino thumbnails o foto enormi in galleria, che non sappiano dove è il tasto cerca (magari per argomenti trattati 8000 volte) , che interpretino una critica motivata ad uno scatto come un attacco personale quando invece non lo è ...
Insomma come hai detto tu il forum è uno spicchio di vita , per essere facilmente e benevolmente accettati sarebbe opportuno capire com'è il "giro del fumo" (basta leggere qualche post non servono anni di training) non credo che ci siano utenti prevenuti nei confronti di altri perchè "al di fuori della cerchia" (almeno io non lo sono) ma mi è capitato spesso di leggere risposte piccate ai commenti (anche ben motivati) solo perchè si ritiene di aver postato un' opera d'arte che magari puo' non esserlo (non sono certo io a decidere se lo è o meno).
E pensare che rispetto ad un paio di anni fa mi pare che i commenti si siano parecchio ammorbiditi :p , sara' che sono un grande sostenitore che una dura critica insegna piu' di 1000 leccate di .... pero' :D
Ciauz
Pat
AarnMunro
04-01-2008, 09:31
...
Comunque, per rimdiare: http://www.flickr.com/photos/mino79/
Belle! Postale da noi, c'è bisogno di nuove idee.
Joeb io non sarei cosi' drastico nel definrlo "nonnismo"....
Insomma come hai detto tu il forum è uno spicchio di vita , ...
E pensare che rispetto ad un paio di anni fa mi pare che i commenti si siano parecchio ammorbiditi :p ,
Però si capisce a cosa si riferisce...diciamo che una parvenza di chiusura c'è, ma poca! Potrebbe tenere lontano chi non insiste e che quindi non è un vero appassionato.
Poi ci sono quelli che non vengono MAI alle birrate... i peggiori! ;)
(IH)Patriota
04-01-2008, 09:36
..Poi ci sono quelli che non vengono MAI alle birrate... i peggiori! ;)
Porca putrella hai ragione !!!Il venerdi per me è sempre giornata di M.... solo oggi che sono in ferie sono tranquillo :p , non ti dico poi se al posto di essere in moto sono in giro in macchina :eek: :eek:
Ciauz
Pat
orlando_b
04-01-2008, 09:59
Bravo Darkel83 per aver aperto questo 3d che forse fa riflettere qualcuno.
A mio parere nel forum è presente una sorta di "nonnismo" (militaresco).Lo stesso che è rilevabile in tutti i settori della vita.D'altro canto fa parte dell'indole umana, purtroppo.Devo anche però confessare che, come ha scritto qualcuno, c'è chi ha offerto supporto e professionalità,senza umiliare e offendere i principianti o chi possiede semplici compatte.Credo che un forum pubblico debba essere accessibile a tutti e quindi a "professionisti" e/o anche a chi non lo è,con la possibilità di condividere i propri lavori, auspicando che le critiche negative siano costruttive,non offensive e a "pari livello di umanità" (io ignorante e tu espertone al medesimo livello, con bagagli di know-how specifico differenti).
:) dopo tutte le nostre riflessioni, da domani sarà un forum bellissimo !!!!!.
vi voglio bene!:D
E' normale che quando si è nuovi del forum ci si senta un po' esclusi. credo sia successo a tutti
Qui c'è gente che si è vista di persona, che si frequenta per birre e non so cosa altro :oink: :ciapet:. hanno organizzato anche 2 uik end eno-gastro-fotografici (aperti ) il clima amichevole del forum ( a differenza di altri forum più asettici) può far pensare ad un cameratismo (nonnismo ??) che ti assicuro non esiste.
c'è chi si ambienta prima, chi dopo. Anche io all'inizio mi sentivo un pesce fuor d'acqua ma poi piano piano sono stato accolto, cazziato quando era il caso e "coccolato" quando me lo meritavo (in verità lo meriterei sempre, comunque sorvoliamo su sta cosa :sofico:) .
p.s.: joeb, tu sei nuovo. c'è una branda da sistemare e i cessi da pulire.:sofico:
orlando_b
04-01-2008, 10:02
Su questo forum ho imparato molto , grazie al tempo ed alle energie (nonchè passione) di ragazzi come ... omissis ...Orlando ... omissis...
e non solo per l' aspetto tecnico ma anche per le numerose immagini inserite (anche se non sempre le ho commentate :( ), nel limite del possibile cerco di ricambiare a prescindere dal fatto che le mie parole possano essere d'aiuto o meno ;).
Pat
:eek: Orlando io ???? :sofico:
:read: Quello che ha scritto Pat avvalora la mia ipotesi: postando molto qualche cosa di decente deve uscire per forza :D
continuiamocosì
04-01-2008, 10:04
Anche io all'inizio mi sentivo un pesce fuor d'acqua ma poi piano piano sono stato accolto, cazziato quando era il caso e "coccolato" quando me lo meritavo (in verità lo meriterei sempre, comunque sorvoliamo su sta cosa :sofico:) .
cos'è che ti meriti sempre?!?? Essere coccolato o cazziato?!?
Cerca di essere più chiaro così possiamo adeguarci. :D
Paganetor
04-01-2008, 10:06
Poi ci sono quelli che non vengono MAI alle birrate... i peggiori! ;)
:fiufiu:
orlando_b
04-01-2008, 10:06
cos'è che ti meriti sempre?!?? Essere coccolato o cazziato?!?
Cerca di essere più chiaro così possiamo adeguarci. :D
meritare era collegato a coccolato :Prrr: :Prrr: :Prrr:
(IH)Patriota
04-01-2008, 10:24
:eek: Orlando io ???? :sofico:
:read: Quello che ha scritto Pat avvalora la mia ipotesi: postando molto qualche cosa di decente deve uscire per forza :D
Si mio malgrado ahahahahhahah :doh: :doh:
Comunque sia il digitale permette di sperimentare a costo quasi zero (il 95% di noi cambieranno attrezzatura senza averla consumata all' osso) ed il forum permette di confrontarsi con gli altri ed imparare tanto.
IMHO è un peccato non sfruttare appieno questa possibilita' poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che meglio crede :p.
Ciauz
Pat
(IH)Patriota
04-01-2008, 10:26
:fiufiu:
Paga sei anche tu un tirapacchi come me ? Mi sa che al primo giro cui riusciamo ad intervenire ci tocca pagare la birra a tutti (UN SOLO GIRO) prima che poi pensino che ce l' abbiamo con loro :p.
Ciao terremotato
Pat
Paganetor
04-01-2008, 10:27
Paga sei anche tu un tirapacchi come me ? Mi sa che al primo giro cui riusciamo ad intervenire ci tocca pagare la birra a tutti (UN SOLO GIRO) prima che poi pensino che ce l' abbiamo con loro :p.
Ciao terremotato
Pat
io veramente una volta sono andato :D
tu? :Perfido:
(IH)Patriota
04-01-2008, 10:27
io veramente una volta sono andato :D
tu? :Perfido:
Ok lo pago da solo :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono il piu' merda :muro: :muro:
Paganetor
04-01-2008, 10:39
Ok lo pago da solo :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono il piu' merda :muro: :muro:
:asd:
Il mio non voleva essere un attacco verso la categoria anche se converrai con me che in caso tu rilevassi arroganza nel reply di qualcuno presto o tardi si udirà una vocina nel tuo cervello che suonera' tipo " ma fammi vedere come cazzo fotografa questo qui che se la mena cosi' tanto !! " ... sbaglio ?
Esatto!!!..parola x parola...:D :D :D
(IH)Patriota
04-01-2008, 13:11
Esatto!!!..parola x parola...:D :D :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Noto con piacere che anche la tua vocina usa un gergo un po' volgarotto :D :D
Ciaooo
Pat
Ammazza quanto clamore ha generato il mio“nonnismo”!:D
Ho utilizzato il termine che non vi ha convinto perché mi è capitato di leggere nel forum (in generale-anche altre sezioni) risposte che mi hanno ricordato, anche se sono passati tanti anni, il periodo del militare di leva.
Non mi sento colpito personalmente; ho solo condiviso le considerazioni di Darkel83 e le ho sintetizzate con un unico termine. Se poi, lo stesso non è gradito … ormai l’ho scritto !;)
Orlando B : corri a rispondere al citofono! Sono sotto casa per farti il “cuBo”. Se dormi in un letto matrimoniale mi devi dare una mano… se no viene male!. Per i cessi ti mando Mastro Lindo (già sai!).:D
Ve lo dico ancora : vi voglio bene!
orlando_b
04-01-2008, 19:34
Orlando B : corri a rispondere al citofono! Sono sotto casa per farti il “cuBo”. Se dormi in un letto matrimoniale mi devi dare una mano… se no viene male!. Per i cessi ti mando Mastro Lindo (già sai!).:D
Ve lo dico ancora : vi voglio bene!
Do cavolo stai a suonà joeb?? io non ho citofono :p
comunque, a parte gli scherzi, se continui a frequentare il forum con una certa assiduità vedrai che diventarai un nonno anche tu. Sei iscritto da novembre 2007 (e non è una colpa)
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Noto con piacere che anche la tua vocina usa un gergo un po' volgarotto :D :D
Ciaooo
Pat
Beh, siamo ancora su bassi livelli...vedi sotto al mio nick da dove sono?..ok...adesso guarda quà se lo conosci...
http://it.wikipedia.org/wiki/Germano_Mosconi
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
mino79
Complimenti per la tua galleria; non sto ad elencare le mie preferite perché sono tante. Invidiabile al quantità di località visitate!
Saluti
AleLinuxBSD
05-01-2008, 14:02
Purtroppo l'arroganza è uno stato che non affligge solo i fotografi della domenica con la differenza che in genere i fotografi esperti, o presunti tali, hanno serie difficoltà ad ammettere lacune nei propri scatti che tentano di giustificare in ogni modo, facendo discorsi più o meno elaborati, perdendo di vista la fotografia.
Senza considerare il fenomeno, tipicamente italiano, delle amicizie, per cui c'è lo stuolo di amici pronti ad applaudire qualunque cosa venga proposta.
Infine un fotografo non si dovrebbe giudicare in base alla macchina fotografica a propria disposizione anche se è indubbio che disporre di certi modelli aiuta notevolmente nel portarsi a casa un buon risultato in situazioni difficili e che certe qualità eccelse difficilmente sono raggiungibili non disponendo di apparecchi o strutture adeguate.
code010101
05-01-2008, 15:18
Purtroppo l'arroganza è uno stato che non affligge solo i fotografi della domenica con la differenza che in genere i fotografi esperti, o presunti tali, hanno serie difficoltà ad ammettere lacune nei propri scatti che tentano di giustificare in ogni modo, facendo discorsi più o meno elaborati, perdendo di vista la fotografia.
questa mi sembra una giusta osservazione, più si è bravi o ci si crede tali,
e più bisogna fare uno sforzo per non lesinare in modestia
Senza considerare il fenomeno, tipicamente italiano, delle amicizie, per cui c'è lo stuolo di amici pronti ad applaudire qualunque cosa venga proposta.
anche questo è in parte giusto, cmq la cosa importante è fare i commenti che
si ritengono opportuni ma sempre con la dovuta dose di cortesia e di "leggerezza"
Infine un fotografo non si dovrebbe giudicare in base alla macchina fotografica a propria disposizione anche se è indubbio che disporre di certi modelli aiuta notevolmente nel portarsi a casa un buon risultato in situazioni difficili e che certe qualità eccelse difficilmente sono raggiungibili non disponendo di apparecchi o strutture adeguate.
questo non è del tutto vero, anzi forse è più falso che vero: "gestire" una attrezzatura di alto livello è più complesso che utilizzare una macchina semplice, e cmq i risultati dipendono in buona parte dalle capacità del fotografo non dalla qualità della macchina, sarebbe ben triste se non fosse cosi...
Io mi sono avvicnato al mondo della fotografia da poco acquistando la mia prima reflex Nikon e di conseguenza ho cominciato a frequentare forum di discussione in ambito fotografico,devo dire che passo la maggior parte del tempo a leggere topic per capire meglio questo ambiente,spesso leggo risposte molte approssimative date da presunti "esperti", capita anche che queste e persone aggrediscano senza motivo principianti come me che domandano cose semplici (per loro) solo per cercare di capire dove sbagliano.Dal canto mio non penso sia una bella cosa questi atteggiamenti,se io ho piu' esperienza in una cosa rispetto ad un altro ragazzo cerco di condividere le mie conoscenze con lui,discutere per migliorare i nostri scatti,cercare di instaurare un rapporto di reciproco rispetto che ultimamente non si trova quasi piu'....:( .Io sono nuovo qui sul forum ma lo leggo da molto tempo e oggi mi sono iscritto,non me ne vogliate pero' anche qui capita di trovare utenti un po' (tanto) arroganti nel dare risposte ai novellini come me.
ciao
Fabio
(IH)Patriota
06-01-2008, 13:34
..spesso leggo risposte molte approssimative date da presunti "esperti"....
...capita anche che queste e persone aggrediscano senza motivo principianti come me ...
....cercare di instaurare un rapporto di reciproco rispetto che ultimamente non si trova quasi piu'....
... pero' anche qui capita di trovare utenti un po' (tanto) arroganti nel dare risposte ai novellini come me...
Perdonami ma non condivido affatto le tue parole , io tutta questa serie di risposte approssimative tutte queste aggressioni non motivate questa mancanza di reciproco rispetto e tutta questa arroganza non la riesco proprio a vedere.
Ci possono essere dei casi isolati , ci possono essere utenti piu' o meno disponibili (ci vuole una buona dose di tempo e non tutti ne hanno a bizzeffe) ma una descrizione del forum così infernale non mi pare sia veritiera.
Ciauz
Pat
P.S.
Benvenuto ;)
Perdonami ma non condivido affatto le tue parole , io tutta questa serie di risposte approssimative tutte queste aggressioni non motivate questa mancanza di reciproco rispetto e tutta questa arroganza non la riesco proprio a vedere.
Ci possono essere dei casi isolati , ci possono essere utenti piu' o meno disponibili (ci vuole una buona dose di tempo e non tutti ne hanno a bizzeffe) ma una descrizione del forum così infernale non mi pare sia veritiera.
Io temo che, a volte, si scambi la "rudezza" che a volte mettiamo nei nostri interventi in arroganza, mancanza di rispetto, supponenza nei confronti nei nuovi arrivati o neofiti.
Se e' cosi' e' sbagliato.
@ (IH) Patriota:No calma,forse mi sono spiegato male.Hai quotato delle mie parole non riferite a questo forum.Tutta la parte iniziale del mio post era riferita al titolo del 3d vero e proprio e cioè all'arroganza che molti fotoamatori mettono nelle loro risposte nei forum fotografici,non era rifertio a questo forum.La parte finale invece sì,ma è stata solo una piccola precisazione leggendo alcuni post qua e la,non dico che tutti voi esperti d'informatica siete maleducati,anzi,leggo molti post dove avete anche molta pazienza nello spiegare le cose.
Fabio;)
PS Mi scuso se il mio primissimo post è sembrato arroganet e presenutoso,non voleva.
AleLinuxBSD
06-01-2008, 14:48
code010101 hai pienamente ragione quando dici che gestire un'attrezzatura complessa è più difficile quindi farò alcuni esempi.
Ad es. il ritratto in interni se l'illuminazione non è adeguata il risultato non potrà essere valido.
Certo è possibile mettere un fazzolettino o qualche altra cosa, al flash fisso, per cercare di ridurre il problema, che però resta, un flash decentrabile, aiuta anche se questo da solo non basta. In quanto è evidente che sia per intensità di luce, sia per direzionalità della stessa, con il flash fisso fornito insieme alla fotocamera, foto in interni discrete è difficile farle.
Nel caso di caccia fotografica se uno va in una riserva naturale e magari sta dentro un capanno (questa considerazione riguarda più la struttura intesa non necessariamente dal punto di vista dell'attrezzatura) è più facile che possa avvicinare di più gli animali ed ottenere scatti migliori.
Parte del discorso è valido pure a livello di raffica, se uno vuole riprendere un'azione di un volatile, quando si stacca dal ramo per volare, quando è in volo e quando infine si riposa sul suolo o su un'altro ramo di una pianta, se non è presente occorre decidere di fare un'unico scatto senza poterne fare altri.
L'attrezzatura non basta sicuramente, deve essere padroneggiata, ma dopo aiuta.
code010101
06-01-2008, 17:28
L'attrezzatura non basta sicuramente, deve essere padroneggiata, ma dopo aiuta.
quoto ;)
Stigmata
15-01-2008, 07:53
Paga sei anche tu un tirapacchi come me ? Mi sa che al primo giro cui riusciamo ad intervenire ci tocca pagare la birra a tutti (UN SOLO GIRO) prima che poi pensino che ce l' abbiamo con loro :p.
Ciao terremotato
Pat
Mi sa che siamo in due... :D
(IH)Patriota
15-01-2008, 07:58
Andiamo insieme cos' spendiamo la metà aha
Ciaoo
Pat
Palermox
15-01-2008, 09:29
Io mi sono avvicnato al mondo della fotografia da poco acquistando la mia prima reflex Nikon e di conseguenza ho cominciato a frequentare forum di discussione in ambito fotografico,devo dire che passo la maggior parte del tempo a leggere topic per capire meglio questo ambiente,spesso leggo risposte molte approssimative date da presunti "esperti", capita anche che queste e persone aggrediscano senza motivo principianti come me che domandano cose semplici (per loro) solo per cercare di capire dove sbagliano.Dal canto mio non penso sia una bella cosa questi atteggiamenti,se io ho piu' esperienza in una cosa rispetto ad un altro ragazzo cerco di condividere le mie conoscenze con lui,discutere per migliorare i nostri scatti,cercare di instaurare un rapporto di reciproco rispetto che ultimamente non si trova quasi piu'....:( .Io sono nuovo qui sul forum ma lo leggo da molto tempo e oggi mi sono iscritto,non me ne vogliate pero' anche qui capita di trovare utenti un po' (tanto) arroganti nel dare risposte ai novellini come me.
ciao
Fabio
Faccio un quotone, perche' a volte mi capita di leggere dei post di cosi' detti "novellini", che pero' denotano poca voglia di sbattersi, e di andare a riempire i vari forum, non solo di fotografia, di post alla ricerca di "pappa pronta", in altre parole, tanta gente posta domande, senza nemmeno prendersi la briga prima di provare a cercare da soli la risposta, senza il minimo "sbattimento", mi e' capitato di leggere domande del tipo:"dove si trova la funzione bilanciamento del bianco nella mia 400D", ora ok essere neofiti, ma non leggere manco il libretto di istruzioni e pretendere che gli altri ti diano risposte a domande di questo livello e' un po' snervante !
Scusate, spero che questo non sia letto come una sfogo eccessiavamente polemico, o un atto di "nonnismo" (dov'ero a militare lo chiamavano "Spirito di Corpo"...minchia quanto ho pompato...:D ) o di arroganza.
Molti ma molti saluti
Palermox
villapoty
15-01-2008, 10:00
E su questo ti quoto in pieno Palermox!
Sono un pivello novello pure io, ma passando da una compatta a spende poco ad una reflex, la prima cosa che ho fatto è stata leggere manuale e scaricare da internet files su files di fotografia reflex. Poi ho comprato un paio di libri, alcune riviste, e nel FRATTEMPO facevo i miei primi scatti, tentando di capire come bilanciare le esposizioni, le coppie tempo/diaframma, i terzi e via dicendo.
Con 2 mesi sono migliorato (ma pur sempre pippa sono) ma vedo che non tutti sono disposti a perdere tempo a capire, meglio domandare sul forum pure come si collega la macchina al PC.
Comunque, questo avviene dovunque, sul forum di fermodellismo c'è pure chi chiede come si collegano i cavi +/- ai binari! :D
Saluti
ALessio
(IH)Patriota
15-01-2008, 10:02
Quoto l'amico PalermoX , ci sono 2 cose che sono snervanti per me , la prima appunto è la classica domanda inutile cui puoi trovare risposta da solo in meno di 4 secondi e la seconda invece quella di aprire topic a pioggia senza un titolo esemplificativo tipo "AIUTO" o "Cosa Faccio Ora ?" ecc.. ecc.. per poi scoprire che la domanda era "dove trovo il bilanciamento del bianco sulla mia 400D ?" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ciauz
Pat
AarnMunro
15-01-2008, 10:07
Andiamo insieme cos' spendiamo la metà aha
Ciaoo
Pat
Mi sa che siamo in due... :D
:asd:
Un due e tre, avrete un'ulteriore possibilità (organizzata da Paganetor!) questo venerdì alle 18 alla Murphy's law (angolo via Savona, via Montevideo, MM2 Sant'agostino). Siamo troppo buoni!
Un due e tre, avrete un'ulteriore possibilità (organizzata da Paganetor!) questo venerdì alle 18 alla Murphy's law (angolo via Savona, via Montevideo, MM2 Sant'agostino). Siamo troppo buoni!
3 paccari x 1 giro a testa = si beve gratis :D
peccato stavolta non riuscire ad essere della partita... :(
Un due e tre, avrete un'ulteriore possibilità (organizzata da Paganetor!) questo venerdì alle 18 alla Murphy's law (angolo via Savona, via Montevideo, MM2 Sant'agostino). Siamo troppo buoni!
... vi conviene venire venerdì, così risparmiate la quota di Mailand....:D
ciao
Stormblast
15-01-2008, 15:04
per come la vedo io nei forum si tende troppo a fermarsi all'aspetto tecnico della foto. mi spiego.
uno posta uno foto, i commenti 9/10 si limitano ad un: "io avrei tagliato quell'albero", "io avrei allungato i tempi", "io avrei dato un colpetto di flash" etc etc.
ora consigli del genere possono essere utili ad un neofita come me, così' da assimilare meglio le "regole" fotografiche. a qualcuno più esperto però, secondo me, sono inutili.
raramente si parla/consiglia sul soggetto/significato/sensazioni/emozioni della foto.
da quel poco che ho letto-visto in giro un sacco di foto vincitrici di concorsi etc magari non rispecchiano i dogmi fotografici però trasmettono emozioni.
ecco è quello che secondo me manca nei forum di foto.
si sta a rompere le balle su un palo della luce e magari si perde la poesia che la foto comunica.
(IH)Patriota
15-01-2008, 15:26
Il tuo ragionamento non fa una una grinza pero' è anche vero pero' che certi errori grossolani e facilmente evitabili è giusto farli notare.
Una foto non tecnicamente perfetta puo' quindi comunicare ed emozionare , se è anche tecnicamente perfetta sara' anche migliore.
Qualche volta capita che l' autore decida volontariamente di "sbagliare" per un preciso motivo piu' spesso pero' si vedono erroracci banalissimi a dimostrazione di aver fatto click alla rinfusa , senza controllare neanche le cose basilari (tipo tenere un orizzonte orizzontale ;)).
In pochi ( IMHO e me compreso ) possono dire di aver fatto tutto il possibile per ottenere la miglior resa da una situazione , piu' spesso semplicemente non ci si è fatto caso.
Ciauz
Pat
Stormblast
15-01-2008, 15:34
Il tuo ragionamento non fa una una grinza pero' è anche vero pero' che certi errori grossolani e facilmente evitabili è giusto farli notare.
Una foto non tecnicamente perfetta puo' quindi comunicare ed emozionare , se è anche tecnicamente perfetta sara' anche migliore.
Qualche volta capita che l' autore decida volontariamente di "sbagliare" per un preciso motivo piu' spesso pero' si vedono erroracci banalissimi a dimostrazione di aver fatto click alla rinfusa , senza controllare neanche le cose basilari (tipo tenere un orizzonte orizzontale ;)).
In pochi ( IMHO e me compreso ) possono dire di aver fatto tutto il possibile per ottenere la miglior resa da una situazione , piu' spesso semplicemente non ci si è fatto caso.
Ciauz
Pat
si si sicuramente. tanto più che ora con le digitali si tende a scattare a raffica senza ragionare. (chiaramente la maggioranza, poi c'è sempre chi le studia).
solo che il confine tra considerazioni tecniche e discussioni su ciò che la foto vorrebbe esprimere tante volte è un po' netto. :)
code010101
15-01-2008, 15:37
solo che il confine tra considerazioni tecniche e discussioni su ciò che la foto vorrebbe esprimere tante volte è un po' netto. :)
beh, le considerazioni emotive sono in larga parte personali, mentre quelle tecniche più legate a dati di fatto.
Se l'orizzonte è storto, è storto, c'è poco da fare.
Cmq non mi sembra che non si parli anche dell'aspetto emozionale delle foto :fagiano:
Ste
Stormblast
15-01-2008, 15:43
beh, le considerazioni emotive sono in larga parte personali, mentre quelle tecniche più legate a dati di fatto.
Se l'orizzonte è storto, è storto, c'è poco da fare.
Cmq non mi sembra che non si parli anche dell'aspetto emozionale delle foto :fagiano:
Ste
si beh nulla da dire, ci mancherebbe.
cmq ho detto tendenzialmente nei forum, non in tutti e sempre.
cioè la differenza che noto io è tra i forum e il/i circoli fotografici che frequento solitamente. :stordita:
Paganetor
15-01-2008, 15:44
Un due e tre, avrete un'ulteriore possibilità (organizzata da Paganetor!) questo venerdì alle 18 alla Murphy's law (angolo via Savona, via Montevideo, MM2 Sant'agostino). Siamo troppo buoni!
:asd:
SwissEvaKant
03-03-2008, 09:48
Scusate... non sono stata a leggere tutto ma vorrei dire la mia.
Si, ho notato anche io che, non tutti, ma tanti/troppi fotografi amatoriali sono molto arroganti e "saputi". C'è chi è disponibile e comprende che il fatto di essere un novellino implica avere pazienza, rispondere a domande apparentemente ovvie, valutare i risultati e scrivere commenti in base al livello delle tue conoscenze e la tua esperienza... ma nella stragrande maggioranza dei forum relativi alla fotografia, o non ti si filano proprio anche se chiedi aiuto in cinese o ti stroncano ogni tentativo di miglioramento con commenti cretini e poco costruttivi sputandoti in faccia che bravi come loro non ce ne sono... per cui si... questo fastidiosissimo (e per altro in molti casi anche ridicolo considerato che spesso è solo la persona in questione a ritenersi bravo... mentre i suoi lavori parlano diversamente!) atteggiamento è molto sentito anche da me.
code010101
03-03-2008, 09:59
Scusate... non sono stata a leggere tutto ma vorrei dire la mia.
...
ci sono le persone arroganti in generale, indipendentemente siano esse bravi fotografi o meno,
oltre ai "bravi" arroganti ci sono anche i "principanti" arroganti...
basta evitare entrambi e vivere felici :D
Ste
(IH)Patriota
03-03-2008, 10:08
oltre ai "bravi" arroganti ci sono anche i "principanti" arroganti...
Come non concordare con Ste , alla fine tutto il mondo è paese :p
L'arroganza la puoi trovare ovunque , su un forum poi è ancora piu' facile perchè è un'attimo spacciarsi per un supereroe :D :D , tra domanda e risposta c'è tutto il tempo di documentarsi e cosi' perfetti niubbi passano (o cercano di passare) come grandi esperti pur avendo scarsa dimestichezza con la fotografia.
Le bugie pero' hanno le gambe corte cosi' come i finti appassionati di fotografia , presto o tardi questi finiscono facilmente con lo sparire ;)
Ciauz
Pat
ci sono le persone arroganti in generale, indipendentemente siano esse bravi fotografi o meno,
oltre ai "bravi" arroganti ci sono anche i "principanti" arroganti...
basta evitare entrambi e vivere felici :D
Ste
Come non concordare con Ste , alla fine tutto il mondo è paese :p
L'arroganza la puoi trovare ovunque , su un forum poi è ancora piu' facile perchè è un'attimo spacciarsi per un supereroe :D :D , tra domanda e risposta c'è tutto il tempo di documentarsi e cosi' perfetti niubbi passano (o cercano di passare) come grandi esperti pur avendo scarsa dimestichezza con la fotografia.
Le bugie pero' hanno le gambe corte cosi' come i finti appassionati di fotografia , presto o tardi questi finiscono facilmente con lo sparire ;)
Ciauz
Pat
quoto entrambi, i ragionamenti non fanno una grinza :)
SwissEvaKant
03-03-2008, 10:14
ci sono le persone arroganti in generale, indipendentemente siano esse bravi fotografi o meno,
Questo è fuor di dubbio... non volevo dire che solo i bravi fotografi lo siano e nemmeno che solo i fotografi lo sono... ma semplicemente che è una categoria dove ce n'è in buona quantità, purtroppo. Si condivide la stessa passione... dovrebbe essere un piacere trovare qualcuno con gli stessi interessi e avere la possibilità di aiutarlo a crescere. Tutto qui.
code010101
03-03-2008, 10:19
Si condivide la stessa passione... dovrebbe essere un piacere trovare qualcuno con gli stessi interessi e avere la possibilità di aiutarlo a crescere. Tutto qui.
mi pare che in questo forum sia in larga parte cosi,
salvo casi isolati... :fagiano:
Ste
(IH)Patriota
03-03-2008, 10:25
Questo è fuor di dubbio... non volevo dire che solo i bravi fotografi lo siano e nemmeno che solo i fotografi lo sono... ma semplicemente che è una categoria dove ce n'è in buona quantità, purtroppo. Si condivide la stessa passione... dovrebbe essere un piacere trovare qualcuno con gli stessi interessi e avere la possibilità di aiutarlo a crescere. Tutto qui.
Perdonami ma non condivido affatto l' espressione
"ma semplicemente che è una categoria dove ce n'è in buona quantità, purtroppo"
Ho fatto immersioni a tutti i livelli per anni e di sboroni ne ho visti tanti , qualcuno l' hanno ripescato anche con il ROV :( .
Stessa cosa quando facevo windsurf , paccate di gente con attrezzatura multimilionarie (tavole e vele a strafottere legate sul tetto della macchina) sempre a terra perchè non andava bene questo o non andava bene quello...
Idem con patate facendo Downhill , mi sono sempre goduto le facce di chi guardava sprezzante la mia bicletta Decathlon (1000€ presa usata) dall' alto delle loro Specialized/Kona/Scott ecc..ecc.. da 3000/5000 e passa € salvo poi aspettarli sotto in funivia..
Ora c'è la moda della reflex , i negozianti godono come ricci , i forum pullulano di tecniconi (ma mi pare che stia gia' un po' scemando rispetto ad un anno fa) ma è normale che sia cosi'... inutile IMHO fare una polemica di quanto possa essere ingiusto il mondo , si tiene quello che si ritiene buono e si butta quello che non merita.. far cambiare mentalita' alla gente (sopratutto su cose cosi' effiemere) per me è una inutile perdita di tempo.. il gioco è questo con questi partecipanti che piaccia o meno ;)
Ciauz
Pat
ma semplicemente che è una categoria dove ce n'è in buona quantità, purtroppo.
:D .... personalmente la maggior quantità di arroganti la trovo tutte le mattine in quelli che guidano i suv nel traffico di milano ... per me che vado sempre in moto costituiscono anche un reale pericolo, mentre i fotografi, per lo meno, non sono pericolosi ... :rolleyes:
cialbus
AarnMunro
03-03-2008, 10:47
Questo è fuor di dubbio... non volevo dire che solo i bravi fotografi lo siano e nemmeno che solo i fotografi lo sono... ma semplicemente che è una categoria dove ce n'è in buona quantità, purtroppo. Si condivide la stessa passione... dovrebbe essere un piacere trovare qualcuno con gli stessi interessi e avere la possibilità di aiutarlo a crescere. Tutto qui.
In ogni forum ci sono gli espertoni!
In italia siamo tutti espertoni di qualcosa (...io lo sono sull'amatriciana.) o di F1 (sappiamo tutti guidare come Soccmacher!) o di calcio (siam meglio di materassi...)...sul forum della Bosch per esempio c'è gente che pensa di poter riparare una lavatrice...con la sola imposizione delle mani. :fagiano:
code010101
03-03-2008, 11:14
...sul forum della Bosch per esempio c'è gente che pensa di poter riparare una lavatrice...con la sola imposizione delle mani. :fagiano:
ambè? io ci riesco e con una mano sola :O
Il fotografo professionista scatta perchè ha qualcosa da esprimere. Il fotoamatore è spesso in primo luogo un collezionista di attrezzatura ( spesso il fotoamatore ha 4 corpi macchina e 30 ottiche mentre il professionista ha dei corredi molto limitati ). Il fotoamatore quindi scatta non per comunicare ma per provare la propria maestria tecnica e la bontà della nuova ottica pagata 2mila euro. Si applica quindi a temi noti, canoni, immagini ormai iconografiche: la macro dell'insetto o del fiore, il tramonto, il paesaggio, la casetta di campagna, il gatto che sbadiglia, il mendicante, il mimo, e via dicendo. Il fotoamatore, in genere, frequenta solo fotoamatori, conosce solo le immagini dei fotoamatori ( anche se amata citare frasi dei grandi maestri. Maestri dei quali non ha mai visto più di un paio di scatti ) e si autoalimenta di quell'immaginario visivo che poi andrà serialmente a riprodurre. I forum da fotoamatore sono l'estensione virtuale del fotocircolo dopolavoro. Ci si pavoneggia per il "io celopiùgrosso" (lo zoom ovviamente ) e si adorano come dogmi regole come quella dei terzi. Una buona fotografia, per un fotoamatore, è quella che risponde fedelmente, senza estro, provocazione, slancio, impertinenza, alle dogmatiche regole citate. Il contenuto è secondario, marginale, è un pretesto per fare immagini tecnicamente ineccepibili.
Quindi se proporrai un tuo scatto in questi ambienti riceverai sempre commenti sterilmente tecnici: l'orizzonte è storto di 0,4 gradi, è sottoesposta, c'è del micromosso ( una delle famose parole che ogni tanto vanno di moda, concetto da espresso da qualcuno in questo topic ).
LOL! Mi hai fatto sorridere!
Però voglio sperare che esistano delle mezze misure, fra il professionista e l'amatore come lo hai dipinto tu! ;)
LuVi
la storia è vecchia come il mondo, in italia ci sono sempre stati 60.000.000 di ct della nazionale
ha ragione aarn quando sostiene che ci debba sempre essere il mega esperto di tutto che alla resa dei conti non capisce una fava di niente... ma è così in ogni disciplina...
e sul fatto che sia un fenomeno ciclico per vari ambiti, concordo con patriota, adesso (anche se in fase calante) tutti sono fotografi pro e magari sono alla loro prima esperienza con qualcosa di diverso da una usa-e-getta a pellicola...
personalmente detesto la supponenza di che pretende sempre di saperne una più di chiunque altro. personalmente, evito il confronto (sia che ne sappia di più sia che ne sappia di meno) e li lascio a crogiolarsi nel loro brodo...
odio gli arroganti :mad:
AarnMunro
03-03-2008, 12:08
Calma calma...gli altri sono dei falsi esperti, io so davvero fare una buona matriciana! Se volte si può organizzare il test...
Ps Comunque spero ci possa essere uno che la faccia più buona. Soprattutto spero che me lo dimostri!
Calma calma...gli altri sono dei falsi esperti, io so davvero fare una buona matriciana! Se volte si può organizzare il test...
Ps Comunque spero ci possa essere uno che la faccia più buona. Soprattutto spero che me lo dimostri!
il problema è che a parole son buoni tutti, alla resa dei conti... :rolleyes:
e comunque mi offro come tester per la tua matriciana, potrei ricambiare con la mia 5p (pasta alle 5p, non macchina 5p) o con la pasta mentecatta :D
code010101
03-03-2008, 12:13
ti, io so davvero fare una buona matriciana!
e comunque mi offro come tester per la tua matriciana
Amatriciana!!!
Lumbard, polentoni, padani... :doh:
Calma calma...gli altri sono dei falsi esperti, io so davvero fare una buona matriciana! Se volte si può organizzare il test...
Ps Comunque spero ci possa essere uno che la faccia più buona. Soprattutto spero che me lo dimostri!
Si deve scontrare direttamente contro le mie Scaloppine Magiche, che per certi versi stanno diventando una forma d'arte.
Ne ho le prove:
http://www.youtube.com/watch?v=zsYNy4VXEic
Notare lo stretching prima della cottura: fon-da-men-ta-le.
AarnMunro
03-03-2008, 12:42
Proibisco di parlare di cibo a chi abbia il colesterolo sotto 200!
Calma calma...gli altri sono dei falsi esperti, io so davvero fare una buona matriciana! Se volte si può organizzare il test...
Ps Comunque spero ci possa essere uno che la faccia più buona. Soprattutto spero che me lo dimostri!
mia zia acquisita (cioé, zia della moglie).
mentre la moglie ha le mani fatate per il tiramisu e per il ragu di carne (ma le viene bene un pò tutto, devo dire)
AarnMunro
03-03-2008, 15:47
mia zia acquisita (cioé, zia della moglie).
mentre la moglie ha le mani fatate per il tiramisu e per il ragu di carne (ma le viene bene un pò tutto, devo dire)
Quando passo? Porto il vino?
lo sai che per te le porte son sempre aperte.
Il vino l' ho, e lo sai bene (ma se vuoi portarlo, ok)
Se vuoi portarmi una 40d, al posto del vino, gradisco :rotfl:
(e comunque hai un pm se non l' hai notato)
Concordo un po’ con tutti i vostri pensieri. D'altronde come non si potrebbe…calpestiamo lo stesso pianeta, quindi sappiamo come è fatto l’italiano : il calcio, la F1, il traffico scorretto e patapim e patapam. Ma generalizzando così, sembra quasi non si voglia capire il “problema” del 3d in questione. Penso che, come ho anche scritto in passato, ci sia in tutti i FORUM una sorta di inclinazione da parte di alcuni “anziani”, inteso come numero di postate, ad avere toni arroganti come dicono SwissEvaKant ed altri, nei confronti dei “giovincelli”. Non mi sento personalmente colpito. Ma leggendo le postate nei vari topics, a volte si percepisce questa sensazione. Non per niente il tono è spesso accusato dai new entries. Viceversa vinene negato o non percepito dagli old men. Mi viene da pensare: o i nuovi sono tutti pazzi o qualche cosa di vero ci sarà.
Si sa che per alcuni è più facile criticare con un tono arrogante dietro un monitor che a quattrocchi e non voglio entrare nella testa frustrata di questi ultimi! Viceversa ci sono anche dei lords che riescono ad esprimere quel che pensano con toni lievi seppur efficaci.
A differenza di quanto sostenga qualcuno, anche il fotografo considerato passeggero ha diritto all’aiuto ed al rispetto. E non che se li debba guadagnare i consigli “educati”, maturando presenze nel tempo.
Penso che le accuse esternate abbiano il solo scopo di sensibilizzare tutti coloro che abusano di questo comportamento poco gentile, vuoi che sia volontario o involontario. E non, qui tengo a precisare, una critica a tutti gli “anziani” o esperti old men, ecc. ecc.
Tornando alle ultime postate: eh… bravi in tutte quelle esperienze culinarie, tra l’altro mi state facendo venire fame, che ne dite di una semplice, ma, ottima fiorentina accompagnata da una bottiglia di Barolo? :ubriachi: E non ce la vogliamo mettere una bella gnocca al fianco…?? :D ;)
Saluti
Concordo un po’ con tutti i vostri pensieri. D'altronde come non si potrebbe…calpestiamo lo stesso pianeta, quindi sappiamo come è fatto l’italiano : il calcio, la F1, il traffico scorretto e patapim e patapam. Ma generalizzando così, sembra quasi non si voglia capire il “problema” del 3d in questione. Penso che, come ho anche scritto in passato, ci sia in tutti i FORUM una sorta di inclinazione da parte di alcuni “anziani”, inteso come numero di postate, ad avere toni arroganti come dicono SwissEvaKant ed altri, nei confronti dei “giovincelli”. Non mi sento personalmente colpito. Ma leggendo le postate nei vari topics, a volte si percepisce questa sensazione. Non per niente il tono è spesso accusato dai new entries. Viceversa vinene negato o non percepito dagli old men. Mi viene da pensare: o i nuovi sono tutti pazzi o qualche cosa di vero ci sarà.
Si sa che per alcuni è più facile criticare con un tono arrogante dietro un monitor che a quattrocchi e non voglio entrare nella testa frustrata di questi ultimi! Viceversa ci sono anche dei lords che riescono ad esprimere quel che pensano con toni lievi seppur efficaci.
A differenza di quanto sostenga qualcuno, anche il fotografo considerato passeggero ha diritto all’aiuto ed al rispetto. E non che se li debba guadagnare i consigli “educati”, maturando presenze nel tempo.
Penso che le accuse esternate abbiano il solo scopo di sensibilizzare tutti coloro che abusano di questo comportamento poco gentile, vuoi che sia volontario o involontario. E non, qui tengo a precisare, una critica a tutti gli “anziani” o esperti old men, ecc. ecc.
Tornando alle ultime postate: eh… bravi in tutte quelle esperienze culinarie, tra l’altro mi state facendo venire fame, che ne dite di una semplice, ma, ottima fiorentina accompagnata da una bottiglia di Barolo? :ubriachi: E non ce la vogliamo mettere una bella gnocca al fianco…?? :D ;)
Saluti
la fiorentina, se proprio vuoi, la abbini con rossi di terra toscana, anche se il barolo potrebbe esseer una scelta. Ma una seconda scelta, eventualmente.
AarnMunro
04-03-2008, 09:18
lo sai che per te le porte son sempre aperte. SE NO NON CI PASSO!!!
Il vino l' ho, e lo sai bene (ma se vuoi portarlo, ok)
Se vuoi portarmi una 40d, al posto del vino, gradisco :rotfl: BRAVO, BRAVO
(e comunque hai un pm se non l' hai notato)...quello dell'amico americano?
Lo lessi già tempo addietro.
Poi, Come potrei sopportare che tu abbia una 40D...ed io no?
Aspetto ancora un anno, il tempo per essere sicuro che la 400D è stata usata e poi, si vedrà (...la 50D!!! Avrà anche la connessione WAN!)
la fiorentina, se proprio vuoi, la abbini con rossi di terra toscana, anche se il barolo potrebbe esseer una scelta. Ma una seconda scelta, eventualmente.
Un bel Brunello di Montalcino?
oh... vogliamo cambiare optando per il pesce? :D
thundershare
04-03-2008, 09:42
Si deve scontrare direttamente contro le mie Scaloppine Magiche, che per certi versi stanno diventando una forma d'arte.
Ne ho le prove:
http://www.youtube.com/watch?v=zsYNy4VXEic
Notare lo stretching prima della cottura: fon-da-men-ta-le.
Dopo questo video ho deciso di lanciare la sfida a fek appena ho una serata o un pranzo libero mi metto li e preparo qualcosa.. e vi mostrerò il mio carpiato prima di ogni julienne di verdure :D.. anzi appena arriva la k20 faccio un reportage fotografico :D Io dire iche si potrebbe proprio fare una contest :D cucina più fotografia :D
Dopo questo video ho deciso di lanciare la sfida a fek appena ho una serata o un pranzo libero mi metto li e preparo qualcosa.. e vi mostrerò il mio carpiato prima di ogni julienne di verdure :D.. anzi appena arriva la k20 faccio un reportage fotografico :D Io dire iche si potrebbe proprio fare una contest :D cucina più fotografia :D
Vedo la tua julienne di verdure e rilancio con le Enchilladas:
http://farm4.static.flickr.com/3282/2309206675_ee4b10ebf5_o.jpg
E non sono ancora sceso in campo col Ragu' Delle Meraviglie. E' poesia affogata in un mare di salsiccia e carne trita.
AarnMunro
04-03-2008, 10:13
Un bel Brunello di Montalcino?
:D Brunello! Al mio matrimonio il vino era brunello! (da allora però...:cry: ) Il pesce lo dai arr gatto!
E non sono ancora sceso in campo col Ragu' Delle Meraviglie. E' poesia affogata in un mare di salsiccia e carne trita.
Non parlare di ragù ad uno nato a Bologna con una nonna che gli insegnò anche a fare la sfoglia!
Brunello! Al mio matrimonio il vino era brunello! (da allora però...:cry: )
Solo al tuo tavolo? o per tutti????? :D
code010101
04-03-2008, 10:22
http://img84.imageshack.us/img84/4000/amatricens3.jpg
:read:
AarnMunro
04-03-2008, 12:29
Solo al tuo tavolo? o per tutti????? :D
Per tutti sob sob sob...tanto pagava il suocero!!! Comunque è sopravvalutato!
Forse siamo OT...
Qualcuno risponda male ad un newbino (o ad Angelo...) che si torna in 3d!
(IH)Patriota
04-03-2008, 12:32
Forse siamo OT...
Perchè dici cio ? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Qualcuno risponda male ad un newbino (o ad Angelo...) che si torna in 3d!
Angelo , vaaccaga' :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se arriva Freeban qui non ci sospende/banna neanche , ci prende direttamente a calci negli stinchi con gli zoccoli :p :p
Ciauz
Pat
AarnMunro
04-03-2008, 12:32
Dopo questo video ho deciso di lanciare la sfida a fek appena ho una serata o un pranzo libero mi metto li e preparo qualcosa.. e vi mostrerò il mio carpiato prima di ogni julienne di verdure :D.. anzi appena arriva la k20 faccio un reportage fotografico :D Io dire iche si potrebbe proprio fare una contest :D cucina più fotografia :D
Questa è UNA GRANDE IDEA!
Bisognerà aggiornare lo SLIFEP di Liviux!...magari con SGLIFEP dove la G è "Gusto apparente".
code010101
04-03-2008, 12:33
:fiufiu:
AarnMunro
04-03-2008, 12:35
Angelo , vaaccaga' :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
CONCORDO!!!
code010101
04-03-2008, 12:35
CONCORDO!!!
Amatricio!
Se arriva Freeban qui non ci sospende/banna neanche , ci prende direttamente a calci negli stinchi con gli zoccoli :p :p
Ciauz
Pat
Io ero perfettamente in tema con la mia foto delle Enchilladas!
emmeffe69
04-03-2008, 13:51
sentite un po' sto mp3 di un fotografo pro ocio_sono_1376KB (http://web.tiscali.it/listecanaliperdvbsw/foto.mp3) tratto da lettere a radio24 del 3mar08
emmeffe69
04-03-2008, 13:52
ops doppio post
AarnMunro
05-03-2008, 10:01
Amatricio!
...in tutto!
code010101
05-03-2008, 10:03
...in tutto!
ah, meno male, era ora!
meglio tardi che mai :D
:D .... personalmente la maggior quantità di arroganti la trovo tutte le mattine in quelli che guidano i suv nel traffico di milano ... per me che vado sempre in moto costituiscono anche un reale pericolo, mentre i fotografi, per lo meno, non sono pericolosi ... :rolleyes:
cialbus
Che dire allora di quelli che fotografano con una reflex mentre guidano un SUV nel traffico? Almeno quelli con la compatta riescono a guardarsi attorno.
orlando_b
06-03-2008, 14:16
Se proprio si vuole vedere dove arriva l'arroganza dei fotografi amatoriali basta visitare il forum di una marca giapponese che comincia con P e finisce con X
AarnMunro
06-03-2008, 14:26
Se proprio si vuole vedere dove arriva l'arroganza dei fotografi amatoriali basta visitare il forum di una marca giapponese che comincia con P e finisce con X
Frasi del tipo: " 〒東京都 武蔵野市吉祥寺本町1-19-1 吉祥寺駅より徒歩3分 営業時間: 電話番号: "
...in effetti sono fuori luogo!
orlando_b
06-03-2008, 14:28
Frasi del tipo: " 〒東京都 武蔵野市吉祥寺本町1-19-1 吉祥寺駅より徒歩3分 営業時間: 電話番号: "
...in effetti sono fuori luogo!
:confused: sei in astinenza da ragù??
che cacchio scrivi??
Brunello! Al mio matrimonio il vino era brunello! (da allora però...:cry: ) Il pesce lo dai arr gatto!
però é troppo scontato. E poi c'é brunello e brunello.
In ogni caso, potrei proporvi due luoghi da visitare (se volete, organizzo) in stile foto&mangereccio.
1) castello di villa banfi. Ci lavora oltretutto un mio amico. dice che si mangi anche bene (i prezzi però, insomma, si digeriscono meno, certo meglio che quelli milanesi).
2) scansano, patria del morellino (meno conosciuto ma altrettanto notevole rispetto al brunello). Ristorante "il rifrullo", si mangia bene e se andiamo assieme si spende il giusto (forse anche senza di me, ma non ci metto la mano sul fuoco)
C'è chi ringrazia, e chi se ne frega!!
AarnMunro
12-10-2008, 09:06
C'è chi ringrazia, e chi se ne frega!!
" 〒東京都 武蔵野市吉祥寺本町1-19-1 吉祥寺駅より徒歩3分 営業時間: 電話番号: "
Satviolence
12-10-2008, 20:34
" 〒東京都 武蔵野市吉祥寺本町1-19-1 吉祥寺駅より徒歩3分 営業時間: 電話番号: "
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.