View Full Version : Grandtec - Grand WiFi IP Cam PRO
IP Camera con sensori infrarosso, connessione WiFi 802.11b, Ethernet 10/100 Mbps, USB e supporto DiVX
http://www.ps-gps.com/ProdImages/GrandWiFiCameraModules.jpg
Grand WiFi Cam PRO è la risposta alle evolute esigenze di coloro che desiderano poter disporre di una telecamera IP, cioè una telecamera che può agevolmente essere connessa alla propria rete o al proprio router, la quale dispone di un web server integrato con la possibilità di assegnazione di uno specifico indirizzo IP di rete. Grand WiFi Cam PRO è dotata di una tripla possibilità di connessione in rete: Wireless WiFi con supporto al protocollo IEEE802.11b, Ethernet 10/100 autosensing e USB. La selezione della modalità è semplicissima ed immediata, con possibilità di essere variata in qualunque momento. Ciò permette a Grand WiFi Cam PRO di poter funzionare anche in maniera completamente indipendente da un PC; infatti tutto il necessario è già integrato all'interno della periferica e la sola connessione necessaria è quella alla propria rete o ad un router/modem per la visione anche a distanza tramite internet. Grand WiFi Cam PRO è destinata all'utilizzo in ambienti interni ed il software incluso permette di poter configurare tutti i parametri iniziali, mentre per la visione - sia in locale che in remoto - sarà sufficiente aprire il proprio browser (per esempio Inernet Explorer) e digitare l'indirizzo IP della telecamera. Si avrà quindi accesso immediato alle immagini in tempo reale provenienti da Grand WiFi Cam PRO. La comodità di questo sistema di monitoraggio è indubbia. E' possibile collegare molte telecamere alla stessa rete e monitorarle attraverso gli indirizzi locali o tramite altri software evoluti di videosorveglianza che accettano nella loro compatibilità le telecamere IP. Caratteristica unica di Grand WiFi Cam è quella di disporre di ben 6 Led all'infrarosso per ottenere la migliore immagine anche in situazioni in cui la luce non è sufficiente. Grand WiFi Cam PRO dispone di un perfetto sistema di aggancio snodabile per il idoneo montaggio a tavolo, a parete o a soffitto. La completa dotazione di Led presenti sulla parte superiore di Grand WiFi Cam permette di poter tenere d'occhio anche con un solo sguardo il corretto funzionamento. Il sensore CMOS OmniVision di nuova generazione, con esposizione e bilanciamento del bianco automatici, è in grado di poter visualizzare immagini in formato 320x240 a 30 fotogrammi al secondo (fps), oppure a 640x480 a 15 fotogrammi al secondo (fps). Grand WiFi Cam PRO dispone di un encoder MJPEG integrato e di tutte le evolute funzionalità di accesso, sicurezza e allarme oggi disponibili. La connessione wireless in standard WiFi permette di poter posizionare agevolmente la telecamera in tutti quei posti in cui non è possibile arrivare con nessun cablaggio. Inoltre, Grand WiFi Cam PRO dispone, oltre alla connessione Ethernet 10/100 autosensing, anche di una porta USB per la connessione diretta al PC, per una ancora più semplice e rapida configurazione. Il supporto di encoding e decoding in standard DIVX conferisce a questa telecamera una vasta possibilità di utilizzo delle immagini riprese; la registrazione in formato Mpeg4 avviene in tempo reale e tutti i filmati registrati possono essere consultati o riprodotti. La funzionalità di Grand WiFi Cam relativa al 'Motion detection' permette di poter ottimizzare la registrazione solo in presenza di effettivo movimento in modo tale da risparmiare spazio occupato dalle immagini registrate su hard disk.
Caratteristiche Tecniche
- Processore immagine ad alta risoluzione (640*480:20fps,320x240:30 fps)
- Sensore CMOS OmniVision di nuova generazione
- Possibilità di visione contemporanea di 4, 9, o 16 telecamere Grand WiFi Cam PRO
- MJPEG encoder integrato
- Connessione wireless WiFi con protocollo IEE802.11b
- Connessione Ethernet RJ-45, 10/100 Base-T auto-sensing
- Visione remota tramite Internet Explorer browser con la sola digitazione dell'indirizzo IP della telecamera
- 6 Led infrarosso per la visione notturna.
- Supporto Email, FTP, PPPoE, Dynamic DNS, NTP service, User Management, e Image Quality Control
- Interfaccia USB 1.1 compatibile con Microsoft MSN e NetMeeting
- Possibilità di utilizzo della telecamera anche in abbinamento a dispositivi PoE con tensione in uscita a 5V DC
Software in dotazione (per Windows 2000 e XP) con le funzionalità di:
a. DIVX MPEG 4 Encoder e Decoder (Licenced by Divx)
b. Real-Time Mpeg4 Recording
c. MPEG 4 Video File Management: Video File DataBase e Playback Control
d. Riciclo spazio disponibile all'approssimarsi dell'esaurimento spazio su hard disk con cancellazione dei dati più vecchi.
e. Motion Detection con rilevazione del movimento nella maschera di area e con possibilità di attivazione alarm quando rilevato il movimento.
f. Snapshot con cattura immagini in formato BMP
Composizione Prodotto
- Grand WiFi Cam PRO
- Alimentatore
- Supporto regolabile
- Software in dotazione
- CD e Manuale utente
come pubblicare l'immagine on line?
credo che le due schermate essenziali siano queste:
http://www.mondogenio.it/varie/b.jpg
http://www.mondogenio.it/varie/a.jpg
tutmosi3
08-01-2008, 07:57
Ma alla fine hai preso quella con l'infrarosso?
Ciao
siii. l'infrarosso funziona che è una meraviglia. forse è meglio addirittura la notte che di giorno.:D
C'è qualcuno che mi sappia seguire nella configurazione per la messa in rete dell'immagine della ip cam?
su pc in wireless già riesco a vederla. adesso la vorrei remotare da altri pc. come fare?
tutmosi3
13-01-2008, 13:45
Da altri PC in LAN o in WAN?
Ciao
da altri pc all'esterno della mia lan e wan.
tutmosi3
14-01-2008, 07:06
Sei capace di fare un port forwarding nel router?
Ciao
si intente l'aprire le porte giusto? credo di averlo fatto, in quanto un mio amico, se gli davo il mio ip temporaneo, riusciva a vedere la cam.
192.168.1.100 è l'ip cam.
http://img141.imageshack.us/img141/83/immaginezn6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immaginezn6.jpg)
tutmosi3
14-01-2008, 14:47
Non ti basta che la IP Cam sia raggiungibile come adesso?
Ciao
no, pechè ogni volta dovrei dare il mio indirizzo ip. io ne vorrei uno fisso. vorrei per es. mettere l'immagine sul mio sito.
tutmosi3
14-01-2008, 17:19
Potresti usare un client DNS dinamico.
In caso di trasmissione dal tuo sito, ti serve una visualizzazione continua o è sufficiente una sequenza di fotogrammi, per esempio uno ogni 15 sec.
Ciao
io se possibile vorrei una visualizzazione continua.
HELP
credo che le due schermate essenziali siano queste:
http://www.mondogenio.it/varie/b.jpg
http://www.mondogenio.it/varie/a.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/1653/impgrandtecvc6.png
io con queste impostazioni(spero di non aver dimenticato nulla!!)
Vedo le mie telecamere da qualsiasi computer....
Poi però ad esempio se usi int explorer le blocca!!! come finestre popup quindi va
impostato anche quello...(la guida è sugli help del cd)
invece con firefox nessun problema...
Se poi cè qualcosa che non va spero esserti di aiuto io nel frattempo stò invece impazzendo per farle funzionare in wifi (ora lavoro via cavo...)
ok ti ringrazio. domani pomeriggio appena torno a casa faccio le prove. ora sono fuori per lavoro.
ciaooo
ma quando lo devo remotare da qualche altro pc che devo fare? nel browser devo mettere mondogenio.dyndns.org ???
http://mondogenio.dyndns.org:8888
Questo é l'indirizzo completo,al posto di 8888 dovrai mettere il numero della porta
che hai scelto per la tua ip cam
una volta digitato l'indirizzo ti verrà chiesto l'username e la psw come quando sei in locale poi scegli la lingua e sei dentro....
piccolo problemino...
quando do ai miei amici il nome utente e la password di utente, mi dicono che hanno anche la possibilità di modificare tutte le impostazioni della ip cam. che devo fare per permettergli di visualizzare solo l'immagine?
penso che bisogna creare un utente "guest" nel menu gestione utente e dargli dei diritti di accesso limitati.....però non sono sicuro perchè non ho provato appena riesco ad avere un po di tempo ci provo anche io....
ok perfetto ti ringrazio... ora faccio altre prove anche io...
darione1
28-03-2008, 19:08
Ciao,
Anche io ho comprato la stessa IP CAM, ho qualche piccolo problema che provo a postare nella speranza che qualcuno mi possa aiutare a risolverlo.
Ho una connessione ADSL (WIND) con IP dinamico, ho registrato un HOST in dyndns.com e la IPCAM funziona fin quando per un motivo o per un'altro si perde la connessione e si cambia l'indirizzo IP della connessione, l'unico modo per continuare ad accedere è lasciare il computer remoto acceso in modo che Dyndns aggiorni automaticamente in nuovo IP, la domanda è questa: non esiste un modo per lasciare accesa solo la IP cam e poterla vedere da remoto senza questi problemi di IP ch cambiano? come?
2^ domanda
quando clicco ricevo le email di email Snap shot, il file JPG contenuto nelle email risulta non valido, ho visto dalle proprieta che la sua dimensione è uguale a 0 kb ossia nullo, quale potrebbe essere il problema?
tutmosi3
28-03-2008, 20:36
Ciao,
Anche io ho comprato la stessa IP CAM, ho qualche piccolo problema che provo a postare nella speranza che qualcuno mi possa aiutare a risolverlo.
Ho una connessione ADSL (WIND) con IP dinamico, ho registrato un HOST in dyndns.com e la IPCAM funziona fin quando per un motivo o per un'altro si perde la connessione e si cambia l'indirizzo IP della connessione, l'unico modo per continuare ad accedere è lasciare il computer remoto acceso in modo che Dyndns aggiorni automaticamente in nuovo IP, la domanda è questa: non esiste un modo per lasciare accesa solo la IP cam e poterla vedere da remoto senza questi problemi di IP ch cambiano? come?
2^ domanda
quando clicco ricevo le email di email Snap shot, il file JPG contenuto nelle email risulta non valido, ho visto dalle proprieta che la sua dimensione è uguale a 0 kb ossia nullo, quale potrebbe essere il problema?
Sulla mail non valida non ti so dire ma sul Dyn DNS qualcosa si.
Chi gestisce l'account DynDNS?
Cioè il client Dyn DNS è sul PC?
Hai un router?
Ciao
darione1
28-03-2008, 21:14
Ciao e innanzitutto grazie per l'aiuto
ho registrato un account dyndns su www.dyndns.com, il mio account è ilmionome.dyndns.org.
La mia connettività alla linea adsl la ricevo tramite un access point (DLINK DWL2100AP) che è collegato al modem/router (DLINK DSL G624T) tramite cavo ethernet i 2 apparecchi sono posizionati in 2 diverse abitazione (circa 70 m di distanza), il mio provider internet è WIND.
Ho la mi IPcam posizionata nell'abitazione, la stessa è connessa in wireless all'access point.
Dal mio ufficio iresco nelle prime ore a vedere la IPcam digitando ilmionome.dyndns.org ma poi d'improvviso non riesco più ad accedervi. Ho notato facendo riaccedere dal computer nell'abitazione remota che questo accade quando la connessione cambia l'indirizzo IP, allora se c'e' qualcuno che fa un refresh dal computer remoto sul miohost dyndns lui cattura il nuovo indirizzo Ip e la connessione riprende a funzionare, ma se non c'e' nessuno a casa che fa il refresh non posso più vederle.
Mi chiedo allora cosa serve un DYNDNS?? si deve perforza lasciare il computer acceso in modo che faccia di tanto in tanto un refresh?
tutmosi3
28-03-2008, 21:23
Se il client è installato nel PC è necessario che il PC resti acceso.
Se non ricordo male questa IP Cam ha il client Dyn DNS integrato.
Non conosco bene il tuo router.
Molti router hanno il client Dyn DNS integrato.
Molti D-link non hanno il client Dyn DNS integrato.
Il tuo ce l'ha?
Ciao
darione1
28-03-2008, 21:35
io non vorrei lasciare il pc acceso
a proposito del router......bella domanda
come faccio a vederlo ?
darione1
28-03-2008, 21:45
sono entrato nel router e sembrerebbe che ci sia qualcosa
DNS Server Configuration
DNS Relay Selection : Disable DNS Relay Use Auto Discovered DNS Server Only Use User Discovered DNS Server Only
Preferred DNS Server :
Alternate DNS Server :
DDNS Server Configuration
Enable DDNS :
DDNS Server : www.dlinkddns.com (Free) www.DynDns.org (Custom) www.DynDns.org (Static) www.DynDns.org (Free)
Username :
Password :
Hostname :
Note: Please apply Save Settings and reboot the device to take effect !
darione1
28-03-2008, 21:46
come faccio ad inserire un'immagine residente nel mio computer in qusto post?
darione1
28-03-2008, 22:08
forse ho risolto
all'interno del router ho trovato un DDNS setup
ho impostato i dati
domani provo da remoto se funziona.
Intanto grazie 1000, mi hai instradato verso una probabile soluzione
se ti viene qualche idea per il discorso del file immagine fammelo sapere.
Un'ultima cosa da uno dei computer dove accedo con internet explorer (versione 7) quando accedo alla pagina della ipcam ie si chiude di colpo sai a cosa può essere dovuto ?
grazie
darione1
09-04-2008, 21:29
Ho visto che il mio router accetta solo un host del DNS services, come faccio a collegare più telecamere appoggiate sullo stesso router? devo utilizzare sempre lo stesso Host (mionome.dyndns.com) e cambiare semplicemente la porta? la porta che va aperta per la telecamera deve essere aperta come UDP o UTP?
tutmosi3
09-04-2008, 21:56
Le IP Cam che hai permettono lo spostamento del loro web server da una porta diversa dalla 80?
Ciao
darione1
10-04-2008, 07:55
Si nella fase di impostazione della ip cam posso assegnargli io la porta sulla quale deve lavorare.
tutmosi3
10-04-2008, 08:49
Allora non c'è problema.
Per esempio
Porta IP Cam 1 = 80
Porta IP Cam 2 = 81
Porta IP Cam 3 = 82
Per collegarti a IP Cam 1 farai http://tuoaccount.dyndns.com
Per collegarti a IP Cam 2 farai http://tuoaccount.dyndns.com:81
Per colelgarti a IP Cam 3 farai http://tuoaccount.dyndns.com:82
Ovviamente dovrai effettuare il port forwarding della porta 80 verso l'IP LAN della IP Cam 1, il port forwarding della porta 81 verso l'IP LAN della IP Cam 2 e il port forwarding della porta 82 verso l'IP LAN della IP Cam 3.
Ciao
darione1
10-04-2008, 09:16
ma quando faccio il "port Forwarding" la porta come devo aprirla come TCP,come UDP o come entrambre?? inoltre il valore "80" ad esempio deve essere inserito in tutti e quattro i campi ?? (port start - port end - port map - port ??).
ciao e grazie ancora per il validissimo aiuto.
tutmosi3
10-04-2008, 11:02
In genere è sufficiente la TCP ma tu puoi fare entrambe così sei sicuro.
Concettualmente il port forwarding deve essere fatto così
IP CAM 1
Sorgente
Rete = WAN
Tipo = TCP e UDP
IP = Tutti
Porta = 80
Destinazione
Rete = LAN
Tipo = TCP e UDP
IP = IP LAN della IP Cam 1
Porta = 80
IP CAM 2
Sorgente
Rete = WAN
Tipo = TCP e UDP
IP = Tutti
Porta = 81
Destinazione
Rete = LAN
Tipo = TCP e UDP
IP = IP LAN della IP Cam2
Porta = 81
IP CAM 3
Sorgente
Rete = WAN
Tipo = TCP e UDP
IP = Tutti
Porta = 82
Destinazione
Rete = LAN
Tipo = TCP e UDP
IP = IP LAN della IP Cam 3
Porta = 82
Ciao
Ninja_Gundam
14-05-2008, 18:57
Salve...
qualcuno sarebbe cosi gentile da uppare i drivers su qualche sito?
Ho smarrito il cd e sulla rete sono introvabili!
Grazie!!!
Chooo
laccio85
23-05-2008, 07:53
Ciao a tutti!
spero qualcuno riesca ad aiutarmi!
Con tale webcam IP ho due problemi:
il primo, non mi è possibile aggiungere la webcam in wireless alla mia rete wireless perchè non si può autentificare con chiave WPA, quindi la soluzione che ho addottato è quella di poterla vedere in wireless tramite collegamento wireless ad HOC con un pc wireless. ho settato su entrambi i dispositivi IP / SBNET /GATEWAY e riesco a farli comunicare tra loro, tutti i driver sono aggiornati per quanto riguarda il pc, il problema è che circa dopo una mezzora, sempre, il collegamento si interrompe. devo ricercare le reti wireless disponibili e effettuare nuovamente il collegamento con la rete ad hoc della webcam wireless.
sono quasi due settimane che sto provando e riprovando ma non c'è nulla da fare, non trovo soluzione.
VI chiedo per favore di aiutarmi a risolvere questo (per me) enorme problema!!
Grazie a tutti per la collaborazione!
76Matteo
06-07-2008, 15:22
Eccomi qui'!la Webcam e' OTTIMA!! Ringrazio DaniDj!!
Io ho Fastweb e vorrei metterla online...Non so' come fare con Fw.qualcuno saprebbe darmi una dritta??Non mi ricordo piu'...Sapete com'e'...dopo una certa età,si perde la testa..:p
Un saluto a tutti!!
Ps:Feedback ottimo a DaniDj!! ;)
Salve,
chi mi darebbe una mano a configuare questa web ip cam?
In pratica ho perso il cd con il tool 'ip autodetect.exe' (Se qualcuno me lo allegasse mi farebbe un piacere) e quindi non so come impostare bene la faccenda.
C'è qualcuno gentile che mi mostrebbe i vari settaggi per far andare 'sta benedetta camera ip?
Partendo dalle levette sulla ip cam (Wireless/Rj45) && (Ip/PC) .
e poi qualche tool per riuscire ad impostare l'ip della cam.
Attualmente sembra che l'ip sia 192.168.1.6 sulla 8888 però se mi collego non mi viene la schermata dove inserire nome utente e pass, quindi presumo sia sbagliato qualcosa.
Ah, ho forwadato dal router la 8888 sull'ip 192.168.1.6 .
Grazie a tutti.
Mr Carlo
03-12-2008, 13:24
Ragazzi, funziona bene la ipcam in oggetto? Vorrei utilizzarla all'esterno per riprendere panorami, dite che è fattibile o conviene orientarmi su modelli più "seri" quali mobotix o axis?
grazie a tutti, ciao!
dipende dalle tue esigenze e dal tuo budjet.. le axis sono il massimo, per una soluzione più economica e semplice potresti anche utilizzare questa.
p.s. la usi all'esterno ma cmq sempre riparata dalla pioggi giusto...??
itaxboss
21-01-2009, 09:47
Salve,
chi mi darebbe una mano a configuare questa web ip cam?
In pratica ho perso il cd con il tool 'ip autodetect.exe' (Se qualcuno me lo allegasse mi farebbe un piacere) e quindi non so come impostare bene la faccenda.
C'è qualcuno gentile che mi mostrebbe i vari settaggi per far andare 'sta benedetta camera ip?
Partendo dalle levette sulla ip cam (Wireless/Rj45) && (Ip/PC) .
e poi qualche tool per riuscire ad impostare l'ip della cam.
Attualmente sembra che l'ip sia 192.168.1.6 sulla 8888 però se mi collego non mi viene la schermata dove inserire nome utente e pass, quindi presumo sia sbagliato qualcosa.
Ah, ho forwadato dal router la 8888 sull'ip 192.168.1.6 .
Grazie a tutti.
Appena posso ti allego il file
sanfistecco
05-03-2009, 11:18
Ho spostato la domanda in un thread nuovo perche' ho trovato una delle risposte, chiedo scusa x doppio posting!!!!
Ciao a tutti,
vorrei comprare 4 di queste telecamere per fare un impiantino di videosorveglianza attaccandole direttamente a un router configurato con dyndns, mi pare dovrebbe essere fattibile.
Ho solo 3 dubbi:
1) La banda in uscita quanto deve essere per poter vedere decentemente lo streaming? E' sufficiente il solito ADSL flat con 256 Kb di upload?
2) Si puo' fare in modo chela videocamera richieda sempre la password per accedere al webserver in modo che solo chi e' autorizzato possa vedere il video?
3) Nel manuale parla di ActiveX da installare, questo creerebbe problemi se voglio vedere il video da un telefonino/palmare?
Grazie mille!
itaxboss
05-03-2009, 13:42
Ho spostato la domanda in un thread nuovo perche' ho trovato una delle risposte, chiedo scusa x doppio posting!!!!
Ciao a tutti,
vorrei comprare 4 di queste telecamere per fare un impiantino di videosorveglianza attaccandole direttamente a un router configurato con dyndns, mi pare dovrebbe essere fattibile.
Ho solo 3 dubbi:
1) La banda in uscita quanto deve essere per poter vedere decentemente lo streaming? E' sufficiente il solito ADSL flat con 256 Kb di upload?
2) Si puo' fare in modo chela videocamera richieda sempre la password per accedere al webserver in modo che solo chi e' autorizzato possa vedere il video?
3) Nel manuale parla di ActiveX da installare, questo creerebbe problemi se voglio vedere il video da un telefonino/palmare?
Grazie mille!
1 Per la banda non mi ricordo quanto chiede.
2 Si puoi fare in modo che richieda la password
3 Si richiede un activex, non sono riuscito a vederla con un palmare wm6 ma con il browser safari dell'iphone 3g ci son riuscito.
Se ti interessa io te ne posso vendere una visto che è inutilizzata a casa mia.
Disposto a darti il link cosi vedi come si vede......
Ciao, fammi sapere.
qwerty86
05-03-2009, 20:00
Qualcuno dei possessori potrebbe postare delle immagini prese dalla ip cam ? sia notturne che diurne? Grazie mille.
itaxboss
05-03-2009, 20:09
Certamente domani le faccio e le posto.
Ciao
qwerty86
09-03-2009, 16:18
Certamente domani le faccio e le posto.
Ciao
:help:
itaxboss
09-03-2009, 16:20
scusatemi non ero a casa :muro: vediamo domani o se riesco questa sera posto, comunque se siete interessati io una la vendo....
ciao
qwerty86
09-03-2009, 18:58
scusatemi non ero a casa :muro: vediamo domani o se riesco questa sera posto, comunque se siete interessati io una la vendo....
ciao
Appena posti le foto posso farci un pensierino....:)
itaxboss
09-03-2009, 20:10
ecco qua 2 foto : 1 con luce 1 in notturna (entrambi sensore posizionato su interno) .
http://img10.imageshack.us/img10/9819/stillx.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=stillx.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/7136/stillnotte.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=stillnotte.jpg)
Ho sballato di pochetto la messa a fuoco cmq se volete vi do l'indirizzo per il live. ciao
queste sono di fretta se volete un report fotografico fatemi sapere ..... ciao
mephisto
17-04-2009, 15:48
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi per cortesia come funziona questa cam da esterno? avrei intenzione di usarla per riprendere il cancello principale di casa mia e le 2 macchine parcheggiate immediatamente vicino (10-15 metri)...
dovresti metterla in un posto al coperto e cmq ripararla dalle intemperie... nn è da esterno. cmq io l'ho provata all'esterno, sia di giorno che di notte. ottima veramente... ottimo l'infrarosso.
itaxboss
20-04-2009, 14:09
ecco qua 2 foto : 1 con luce 1 in notturna (entrambi sensore posizionato su interno) .
http://img10.imageshack.us/img10/9819/stillx.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=stillx.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/7136/stillnotte.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=stillnotte.jpg)
Ho sballato di pochetto la messa a fuoco cmq se volete vi do l'indirizzo per il live. ciao
queste sono di fretta se volete un report fotografico fatemi sapere ..... ciao
cmq vendo ancora :-)
Lord Frappo
21-05-2009, 13:09
problema analogo, solo con la Grand Wifi Camera Plus che è la versione wireless.
non c'è modo alcuno per farla funzionare da remoto, sia in wireless che tramite ethernet, ho provato a settare il router, un DLINK G624T, per aprire la porta 8888 dell' ip 192.168.1.100 ma niente da fare.
all'indirizzo mionome.dyndns.org riesco ad accedere solo al router, mentre se metto mionome.dyndns.org:8888 explorer da errore.
non riesco proprio a capire cosa fare...
fabiozam71
27-05-2009, 19:57
Ciao pure io ho una cam ip wifi, funziona bene anche con dns.org ma non riesco a farla andare in wifi ovvero senza cavo di rete al ruter.
sapete come devo settare il ruter?? io ho un vigor2700vg
grazie :)
Lord Frappo
03-06-2009, 08:50
niente eh....
itaxboss
03-06-2009, 08:56
problema analogo, solo con la Grand Wifi Camera Plus che è la versione wireless.
non c'è modo alcuno per farla funzionare da remoto, sia in wireless che tramite ethernet, ho provato a settare il router, un DLINK G624T, per aprire la porta 8888 dell' ip 192.168.1.100 ma niente da fare.
all'indirizzo mionome.dyndns.org riesco ad accedere solo al router, mentre se metto mionome.dyndns.org:8888 explorer da errore.
non riesco proprio a capire cosa fare...
Per me rimane ancora un errore di configurazione nel router, io tranquillamente riesco ad accedervi alla mia.... ciao
Lord Frappo
03-06-2009, 12:10
Per me rimane ancora un errore di configurazione nel router, io tranquillamente riesco ad accedervi alla mia.... ciao
grazie per la risposta
scoperto (forse) l'arcano, la configurazione era giusta è proprio la camera ad avere problemi
Funziona benissimo per un'oretta (anche tramite remoto con dyndns) ma poi non va più. Ho notato anche che scalda tantissimo
Me l'hanno sostituita ma il problema è lo stesso, all'inizio funziona e dopo un po' non c'è più verso di farla andare
Nemmeno il softwate IPcam setup la vede più
sono delle baracche le grandtech o sono stato jellato io (due volte)?
itaxboss
03-06-2009, 12:25
la mia funziona, da un pò riposa nella confezione visto che non la uso....
il problema ti succede in wifi?
Lord Frappo
03-06-2009, 13:01
la mia funziona, da un pò riposa nella confezione visto che non la uso....
il problema ti succede in wifi?
si, prevalentemente in wifi ma non solo
Lord Frappo
04-06-2009, 07:37
non so perché né per come ma è da ieri che funziona senza più spegnersi.
:ciapet:
itaxboss
04-06-2009, 07:41
non so perché né per come ma è da ieri che funziona senza più spegnersi.
:ciapet:
il mio potere ha fatto effetto :D
Lord Frappo
05-06-2009, 08:43
il mio potere ha fatto effetto :D
ma davvero, non si impalla più e funziona benissimo
grazie mille :asd:
(machebottadic...)
omeomerie
17-06-2009, 22:14
Ragazzi siete la mia ultima speranza!:cry:
Ho perso il CD della mia Grand WiFi IP Cam PRO e da nessuna parte riesco a trovare il driver per l'utilizzo con il cavo USB. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
La Grandtec non risponde alle mail e il link sul loro sito per il download non funziona.
Qualche anima piissima mi potrebbe aiutare?
:muro:
marcofirenze
17-07-2009, 23:46
Ragazzi siete la mia ultima speranza!:cry:
Ho perso il CD della mia Grand WiFi IP Cam PRO e da nessuna parte riesco a trovare il driver per l'utilizzo con il cavo USB. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
La Grandtec non risponde alle mail e il link sul loro sito per il download non funziona.
Qualche anima piissima mi potrebbe aiutare?
:muro:
Ciao
io più volte ho contattato via email il centro commerciale a taiwan e usa
grand@grandtecusa.com <grand@grandtecusa.com>
grand@grand.com.tw <grand@grand.com.tw>
e mi hanno sempre risposto nel giro di un paio di giorni.
Adirittura la mia comprata su ebay, era difettosa, dopo qualche mese di utilizzo anche wifi e dyndns tzo... non funzionava più. Me l'hanno riparata e spedita gratuitamente da taiwan. Naturalmente ho dovuto compilare tutti i fogli RMA ecc...
Altra cosa che ho letto nei forum che non va il wifi ma il resto si. Controllate il settaggio del router e le protezioni wifi che avete impostato, perchè se avete impostato WPA-PSK non la vedete per il semplice motivo che l'IPCAM ha solo il WEP come protezione. Non esiste attualmente (ho chiesto un paio di settimane fa alla ditta Grantec di Taiwan) il firmware che implementa questa cosa. Quindi se volte farla funzionare in wifi dovete mettere solo WEP alla vostra rete domestica.
La Grandtec è un ottima IPCAM come qualità di immagini (anche se delicata a parer mio, perchè scalda troppo), probabilmente ha un sensore CCD e non CMOS, confermo che funziona bene di notte grazie ai suoi led all'infrarosso (peccato che danno nell'occhio). A me non mi si accendono 2 led dei 6, probabilmente sono bruciati ma meglio così, si vedono di meno.
Settaggio router (il settaggio dyndns è meglio farlo li e non sul software della Grandtec):
ip: 192.168.1.8 (esempio) porta: 8888 nel mio caso: nomecam1.dyndns.org oppure nomecam1.tzo.net (io preferisco quest'ultimo, lo utilizzo da molti anni senza problemi basta cambiare ogni mese il nome, es: nomecam55, nomecam56 ... associando ai vari indirizzi es nomecam55@alice.it nomecam56@alice.it questo anche per la SICUREZZA di non avere sgraditi ospiti.
*** Un ultima cosa, io l'ho messa all'esterno, ho separato la telecamera dal resto del corpo, ha 4 fili, ci ho messo un connettore USB a circuito stampato e utilizzato un cavo USB A-B tipo quello per stampanti per portare il segnale e l'alimentazione dal corpo alla telecamera all'esterno messa in una scatolina nera di plastica e attaccata fuori, dopo aver fatto i fori (che mi sono segnato con una matita prendendo come riferimento il tappo davanti) e sigillata con il silicone, per la pioggia. State attenti, per fare entrare bene la schedettina cam nella scatolina e far uscire dai fori i led irda, dovete dissaldare il led verde con un buon saldatore a punta fine e dissaldatore (meglio prechè da nell'occhio , specie di sera) e ricordarsi di riportare in un foro, la lentina di plastica trasparente che fa arrivare la luce sulla fotoresistenza, altrimenti anche di giorno, rimangono accesi i led irda...consumo...possono bruciare nel tempo sempre accesi.
Ciao
Marcofirenze :)
itaxboss
18-07-2009, 07:31
Controllate il settaggio del router e le protezioni wifi che avete impostato, perchè se avete impostato WPA-PSK non la vedete per il semplice motivo che la cam ha solo il WEP come protezione. Non esiste attualmente (ho chiesto un paio di settimane fa alla ditta Grantec di Taiwan) il firmware che implemente questa cosa. Quindi se volte farla funzionare in wifi dovete mettere solo WEP alla vostra rete domestica.
Ciao
Marcofirenze :)
La telecamera funziona senza problemi con il wpa-psk....( ip camera pro wi-fi prima versione)........... ne è dimostrazione la mia rete...
ciao
marcofirenze
18-07-2009, 09:15
La telecamera funziona senza problemi con il wpa-psk....( ip camera pro wi-fi prima versione)........... ne è dimostrazione la mia rete...
ciao
mah, io non credo che sia così a meno che tu non abbia la versione firmware aggiornata e se vai sul menu protezione non ci sia WPA-PSK, la pro prima versione dell'Ipcam ce l'ho io trall'altro. Magari fosse vero, ti chiederei di isolare il firmware e spedirmelo ma ... purtroppo:
Loro, quelli della grandtec mi hanno risposto categoricamente in una sola frase:
GrandTec Information RE: Technical_Support - GRANDTEC 29/06/09 16:52 9 Kb
Currently, we can’t support WPA encryption. Thanks.
Jason L. Conner
Technical Marketing Manager
GrandTec USA
2715 Electronic Lane
Dallas, TX 75220
Tel. 214-366-3496
Fax 214-351-3862
Direct 214-389-5241
Quindi come vedi la stai buttando di fuori, scusami tanto.
forse confondi il WPA conil WEP.
Marcofirenze :)
marcofirenze
18-07-2009, 09:42
Io L'ipcam Grandtec, la controllo benissimo con il cellulare HTC windows mobile con il programma eccezionale VIEWCOMMANDER e posso fare anche gli zoom, provate gente.
marcofirenze :)
itaxboss
18-07-2009, 17:03
Ti assicuro che ho il wpa , se vuoi dimostrazione ci si sente in msn ciaoo
itaxboss
19-07-2009, 10:55
http://img41.imageshack.us/img41/822/telecamera.jpg (http://img41.imageshack.us/i/telecamera.jpg/)
come vedi ci sta la wpa.... Qualcuno è interessato a comprarla?
Ciao
marcofirenze
21-07-2009, 10:07
http://img41.imageshack.us/img41/822/telecamera.jpg (http://img41.imageshack.us/i/telecamera.jpg/)
come vedi ci sta la wpa.... Qualcuno è interessato a comprarla?
Ciao
Ciao
mi puoi dire esattamente quale modello è? Se è la versione Grandtec IPCAM WiFi Pro? o no.
Se fosse così, mando un email di incaz.... per come mi hanno liquidato dicendomi che non c'e' il supporto WPA e basta. Comunque se mi mandi il firmware provo ad aggiornarla e vedere se funge.
Grazie
Marco
itaxboss
21-07-2009, 11:34
Ciao
mi puoi dire esattamente quale modello è? Se è la versione Grandtec IPCAM WiFi Pro? o no.
Se fosse così, mando un email di incaz.... per come mi hanno liquidato dicendomi che non c'e' il supporto WPA e basta. Comunque se mi mandi il firmware provo ad aggiornarla e vedere se funge.
Grazie
Marco[/SIZE]
Si grandtec WI-FI CAMERA PRO sul cd v. 6.2 model 2
marcofirenze
21-07-2009, 12:03
Chissà se il firmware di questa può andare sulla mia in qualche modo. E' un po rischioso aggiornarla con il firmware di questa. Mi sai dire la versione del firmware, dovresti entare nel menu della telecamera e a sinistra ci dovrebbe essere scritto: accesso alla periferica
dopo ti apre una finestra dove ti dice la versione del firmware.
marcofirenze
marcofirenze
21-07-2009, 12:10
Ciao a tutti
Nel senso che vorrei avere il link da mettere sul mio desktop di windows xp/vista e cliccarci quando voglio e deve aprirmi una finestrina a lato in un angolo di dimensioni prestabilite direttamente al video live della Grandtec Camera.
Cioè deve essere del tipo:
http://userName : passWord@myIPaddress:myPortNum/
ho provato a sostituire myIPaddress con nomemiacam.tzo.net:8888 o nomemiacam.dyndns.org:8888 e messo il mio user e password ma niente da fare
questo link me lo memorizzerei e manderi su una mia email a me stesso in modo tale che da ogni parte del mondo ci clicco sopra e vedo ...
e poi vorrei che si aprisse la finestra con un codice del tipo:
<a href="#" onClick="window.open ('pagina.html','newWin', 'scrollbars=no,status=no,resizable=no,top=100,left=150,width=500,height=250');">immagine</a>
dove al posto di pagina.html ci andrà http://nomemiacam.dyndns.org:8888
qualcuno vuole fare delle prove in tal senso? penso che sia utile a tutti vedere una finestrina a lato in alto del desktop mentre si lavora al pc da un altra parte e monitorizzare un ambiente dove abbiamo messo la nostra bella grandtec ipcam.
Saluti
marcofirenze :)
qualcuno ce l'ha collegata in questo momento?? vorrei fare vederte l'immagine ad un mio amico che la vorrebbe comprare... io per ora non ce l'ho..
itaxboss
24-09-2009, 11:41
se mi dai il tempo oggi pomeriggio l'attacco, la vendo anche....
Salve, stavo giusto cercando una IP Cam Wireless con funzionalità notturna e ho scovato questo thread.
Che mi sapete dire de suo funzionamento in completo buio? Io la dovrei mettere in un ufficio che chiaramente di notte e tutto spento...
Non sono riuscito a trovare il modello recensito in questo thread ma il seguente:
GRANDTEC Grand WiFi Cam PLUS 158€
che differenza c'è? Immagino sarà la versione nuova :confused:
itaxboss
04-11-2009, 19:54
versione nuova............. guarda nei post precedenti ci sono delle foto notturne.............
di notte andava discretamente bene.
di notte andava discretamente bene.
ciao, io ho una vilar 1002, ipcam , e di notte ha dei momenti di buio, e nn so perchè, ho messo outside.
Ciao a tutti
Nel senso che vorrei avere il link da mettere sul mio desktop di windows xp/vista e cliccarci quando voglio e deve aprirmi una finestrina a lato in un angolo di dimensioni prestabilite direttamente al video live della Grandtec Camera.
Cioè deve essere del tipo:
http://userName : passWord@myIPaddress:myPortNum/
ho provato a sostituire myIPaddress con nomemiacam.tzo.net:8888 o nomemiacam.dyndns.org:8888 e messo il mio user e password ma niente da fare
questo link me lo memorizzerei e manderi su una mia email a me stesso in modo tale che da ogni parte del mondo ci clicco sopra e vedo ...
e poi vorrei che si aprisse la finestra con un codice del tipo:
<a href="#" onClick="window.open ('pagina.html','newWin', 'scrollbars=no,status=no,resizable=no,top=100,left=150,width=500,height=250');">immagine</a>
dove al posto di pagina.html ci andrà http://nomemiacam.dyndns.org:8888
qualcuno vuole fare delle prove in tal senso? penso che sia utile a tutti vedere una finestrina a lato in alto del desktop mentre si lavora al pc da un altra parte e monitorizzare un ambiente dove abbiamo messo la nostra bella grandtec ipcam.
Saluti
marcofirenze :)
Interessante l'idea, se la metto nell'ufficio proverò sicuro a farlo e credo che possa funzionare tranquillamente, magari aggiustando un pò il codice per isolare il riquadro della ripresa della telecamera in modo che si apra automaticamente senza mettere user e password.
versione nuova............. guarda nei post precedenti ci sono delle foto notturne.............
Ho visto le foto e non sono tanto male, quella notturna si vede che è sfuocata come anche specificato dall'autore
ciao
qualcuno è riuscito a instllarla su win7 ?
io non trovo i driver ... :cry:
robyesp17
23-03-2010, 17:29
Buonasera,
io ho in consegna una Grantec Grand Mega Pixel IP/ Wi-Fi Spill-Resistant Camera H.264 Format/ 1.3 Mega Pixel Digital Recording/ Video & Audio Transmission... spero di non impazzire troppo nelle configurazioni, qualcuno l'ha testata?
Io la monto in esterno e l'obiettivo è vedere poi il tutto in remoto tramite Iphone... conoscete a tale scopo un'app corretta?
ho visto sull'Apple Store la U-CAM pro che dice compatibile Grantec Mjpeg PTZ e non so se è questa...
robyesp17
21-05-2010, 20:09
al momento la utilizzo solo con Safari, un'app corretta non c'è.
Qualcuno è riuscito ad utilizzare il motion detection? a me sulle immagini manda mail all'impazzata sul video non c'è verso di ricevere mail :rolleyes:
maxernet
19-06-2010, 15:02
Cortesemente chi mi può indicare dove recuperare il software del cd e i driver (xp,vista 7) per la Grand WiFi Camera Pro (model 2)?
Martin78
19-07-2010, 15:42
Salve sono nuove del forum, e volevo sapere se qualcuno può indicarmi i parametri oppure dirmi come si deve impostate i settaggi affinche possa trasmettere le immagini con il rilevamento muovimento all'email che io gli dico!
Ringrazio anticipatamente
Francesco Firenze
maxernet
21-07-2010, 18:27
Salve sono nuove del forum, e volevo sapere se qualcuno può indicarmi i parametri oppure dirmi come si deve impostate i settaggi affinche possa trasmettere le immagini con il rilevamento muovimento all'email che io gli dico!
Ringrazio anticipatamente
Francesco Firenze
Posso dire che ha registrato per 2 settimane senza problemi, il rilevamento di movimento con inoltro della mail ancora lo devo provare, appena ho un po' di tempo ti faccio sapere.
Se nel frattempo qualcun'altro può aiutarti meglio.....
Martin78
24-07-2010, 09:01
Ok ti ringrazio infinitamente.... anche oggi ho fatto svariate prova ma senza esito...
Grazie e a presto.
Ho comprato la Grand WiFi IP Cam PRO, ma ho problemi nel resettare la configurazione di default. Nel manuale è scritto che una volta che il led ready è acceso premere il pulsante default per 20 secondi. Il mio problema è che il led ready rimane spento. Inizialmente era acceso, ho tentato di configurare la cam in ethernet e ci sono riuscito, ma poi switchando la cam in Wifi si è bloccata in questo stato. Qualcuno può aiutarmi su quale procedura seguire per farla riprendere?
Ma è normale che se attacco l'alimentazione e non il cavo ethernet nessun led si accende? Neanche mettendo in modalità Wifi?
:muro: :muro: :muro:
salve volevo sapere come configurare la ipcam con il servizio FTP per inviare le immagini su di una pagina internet?
Cortesemente chi mi può indicare dove recuperare il software del cd e i driver (xp,vista 7) per la Grand WiFi Camera Pro (model 2)?
anch'io sn interessato ...
qlc è riuscito a a installarla su win7 ?
a me non la riconosce ... :cry: :cry:
secondoposto
24-03-2011, 12:44
sapete quanti metri riprende in esterno questa telecamera?
Non è scritto da nessuna parte.
Grazie
salve a tutti,
sono interessato al seguente prodotto TELECAMERA IP WIFI GRANDTEC per Esterno- Grand Mega Pixel IP/ WiFi Spill-Resistant Camera
visto che ha una ottima risoluzione (1280*1024!!) per il prezzo (e codec h264).
C'è qualcuno che la possiede? Saereste cosi gentili da farmi vedere qualche screenshot?
salve a tutti,
sono interessato al seguente prodotto TELECAMERA IP WIFI GRANDTEC per Esterno- Grand Mega Pixel IP/ WiFi Spill-Resistant Camera
visto che ha una ottima risoluzione (1280*1024!!) per il prezzo (e codec h264).
C'è qualcuno che la possiede? Saereste cosi gentili da farmi vedere qualche screenshot?
aiuto... :D
Sono interessato anche io ma volevo sapere se e' da esterno e se si regola la posizione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.