View Full Version : Grande Punto 1.2 65cv
Mio padre ha trovato un'occasione da sfruttare entro oggi per questa macchina: è vero che non si muove e beve parecchio? Quale motorizzazione consigliate al posto di questa?
Grazie!
robynove82
27-12-2007, 12:00
Mio padre ha trovato un'occasione da sfruttare entro oggi per questa macchina: è vero che non si muove e beve parecchio? Quale motorizzazione consigliate al posto di questa?
Grazie!
Non l'ho mai provata ma secondo me è un chiodo assurdo;65cv su una macchina di quel peso sono veramente pochi. Se resti sulla grande Punto punterei come minimo al 1.4 da 77cv, almeno avresti più spinta, soprattutto a pieno carico.
Senza Fili
27-12-2007, 13:03
Guidata, noleggiandola alla Hertz: un chiodo pauroso.
Alla fine contando che la macchina rimarrà a mia sorella, e che la GPunto è troppo grossa per lei... siamo andati sulla Punto Classic (Dynamic): 1.2 16V 60CV.
Speriamo in bene! :D
Consuma poco e va il giusto per usarla in città. Spero che il risparmio sia stato consistente perchè sennò ti dovresti rodere le mani: la Punto Classic è un'auto molto inferiore alla GPunto.
P.S. che fastidio chi lascia commenti senza pensare un attimo: almeno chiedete per chi è l'auto e su quali percorsi deve essere usata! Per il 70% degli automobilisti quella potenza basta e avanza
Burrocotto
27-12-2007, 20:04
Consuma poco e va il giusto per usarla in città. Spero che il risparmio sia stato consistente perchè sennò ti dovresti rodere le mani: la Punto Classic è un'auto molto inferiore alla GPunto.
P.S. che fastidio chi lascia commenti senza pensare un attimo: almeno chiedete per chi è l'auto e su quali percorsi deve essere usata! Per il 70% degli automobilisti quella potenza basta e avanza
Direi il 50% circa. :D
Nel senso,che la metà (o qualcosina di più,nn mi ricordo bene) delle Punto G. vendute sono appunto dei 1.2 benza. :)
Consuma poco e va il giusto per usarla in città. Spero che il risparmio sia stato consistente perchè sennò ti dovresti rodere le mani: la Punto Classic è un'auto molto inferiore alla GPunto.
P.S. che fastidio chi lascia commenti senza pensare un attimo: almeno chiedete per chi è l'auto e su quali percorsi deve essere usata! Per il 70% degli automobilisti quella potenza basta e avanza
Non è stato consistente purtroppo, ma i miei non mi ascoltano mai.. :(
robynove82
27-12-2007, 20:27
Alla fine contando che la macchina rimarrà a mia sorella, e che la GPunto è troppo grossa per lei... siamo andati sulla Punto Classic (Dynamic): 1.2 16V 60CV.
Speriamo in bene! :D
1.2 8v...... ce l'ha mio padre è un motore onesto e consuma poco.
ninja750
27-12-2007, 21:33
Direi il 50% circa. :D
Nel senso,che la metà (o qualcosina di più,nn mi ricordo bene) delle Punto G. vendute sono appunto dei 1.2 benza. :)
ho i dati di vendita al 2006 e le quote sono ben superiori al 50% è appunto il 70% che dice lui ;) purtroppo qui a casa ho solo i dati del 2002 non aggiornati chiaramente con la GP ma per la old punto i dati sono
900.000 punto 55
850.000 punto 60
300.000 punto 75
...
..
..
..
100.000 punto jtd
Burrocotto
27-12-2007, 22:39
ho i dati di vendita al 2006 e le quote sono ben superiori al 50% è appunto il 70% che dice lui ;) purtroppo qui a casa ho solo i dati del 2002 non aggiornati chiaramente con la GP ma per la old punto i dati sono
900.000 punto 55
850.000 punto 60
300.000 punto 75
...
..
..
..
100.000 punto jtd
Mah,io mi ricordavo di aver letto qualcosa come il 50% o giù di li su 4R... :stordita:
Cmq cambia poco,anche se sicuramente nn è la motorizzazione ideale,a volte bisogna far i conti col portafoglio.
C'è tante gente che fa neanche 10k km l'anno,non sempre c'è bisogno di motori performanti. :)
ninja750
27-12-2007, 22:49
C'è tante gente che fa neanche 10k km l'anno,non sempre c'è bisogno di motori performanti. :)
poi ci sono i ricchi che hanno le F50 e ci fanno anche loro solo 10km l'anno :doh:
Burrocotto
27-12-2007, 22:51
poi ci sono i ricchi che hanno le F50 e ci fanno anche loro solo 10km l'anno :doh:
Più che giusto... :Prrr: la F50 mica è a nafta,consuma troppo. :asd: :ciapet:
No nafta no party. :sofico:
1.2 8v...... ce l'ha mio padre è un motore onesto e consuma poco.
Hai ragione, sorry... ho sbagliato a scrivere! :)
Arrivata un paio di giorni fa, dopo un centinaio di chilometri posso darvi le mie prime impressioni (ammesso che interessino a qualcuno)! :sofico:
Dati tecnici:
Punto Classic
1.2 8v 60cv
Allestimento Dynamic
Optional: vernice metallizzata (azzurro virtuoso), ruota di scorta di dimensioni normali, fasce paracolpi (si è confuso il concessionario e ce le hanno regalate)
Esterno:
Esteticamente mi piace, anche se non mi fa impazzire (meglio sicuramente la GPunto). Molto bello il frontale dopo il restyling, con la griglia metallica cromata, i fari sfaccettati e i fendinebbia. Linea laterale piacevole. Posteriore sempre un pò anonimo.
Interni:
I sedili in tessuto INOX sono comodi e abbastanza avvolgenti. Buono anche il rivestimento sempre in tessuto delle portiere (non come sulla Fiesta del mio migliore amico, che sono tutte in plasticaccia). I comandi sono comodi e ben raggiungibili (avrei forse preferito quelli degli alzacristalli sulle portiere invece che in mezzo). Molto bella la posizione dell'autoradio, in alto. Ottimo anchel'impianto audio, con 6 altoparlanti veramente di qualità (per essere di serie, ovviamente). Il climatizzatore manuale funziona bene, è silenzioso e non produce odore nell'abitacolo. Le numerose fenditure per l'aria fanno sì che il disappannamento dei vetri sia praticamente istantaneo.
Assemblaggio:
Buono, ma non perfetto. Si nota qualche graffietto qua e là, e qualche imperfezione anche nel fondo del bagagliaio. Per quanto riguarda i materiali, le plastiche del cruscotto sembrano di buona fattura, un pò meno quelle del cassettino portaoggetti e delle varie maniglie. Niente di preoccupante comunque.
Guida:
La posizione è comoda, e regolabile in tutti i modi possibili. Il motore spinge bene nonostante i cavalli scarsissimi, soprattutto grazie alla coppia massima raggiungibile a giri bassi. Lo sterzo è morbidissimo, forse un pelo meno preciso della mia Punto prima serie (forse a causa del servo-elettrico Dual Logic). Il cambio affonda come il burro, tranne la retro che è un classico difetto FIAT e ogni tanto si impunta (risolvibile con un 'colpetto' di frizione). Grazie al pulsante 'City' è possibile rendere lo sterzo ancora più morbido per favorire parcheggi e altre manovre urbane. La macchina per ora è veramente silenziosa, e complici anche le sospensioni morbide il comfort di guida è ottimo (mi sono trovato a 80 all'ora in città come se nulla fosse, senza minimamente accorgermene).
Pro:
- comoda e spaziosa, senza essere una barca
- dotazione di serie molto ricca
- silenziosa
Contro:
- assemblaggio in alcuni punti un pò approssimativo
- scelta di alcuni materiali economici
- retro che a volte si impunta
Voto finale:
(tenendo conto di quanto è stata pagata grazie agli incentivi) 7,5
Direi che hai spiegato molto bene le tue impressioni. Rimane quindi una buona scelta economica.
Aviatore_Gilles
30-01-2008, 15:35
Ce l'ha mia madre, posso dirti che le prestazioni ovviamente non sono il massimo, ma per chi non ha nessuna pretesa va benissimo, ci si muove dove si vuole senza problemi...consuma poco, la nostra ha solo 1300km di attività eppure siamo all'ordine dei 14 km/l, col tempo migliorerà...finchè si resta entro i 3000 consuma veramente poco, poi naturalmente se si esagera il benzina fa vedere di che pasta è fatto :D :D
))Lexandrus((
30-01-2008, 15:37
E' un chiodo pauroso persino sulla vecchia punto!
Figurati sulla grande punto :asd:
Poi dipende cosa devi farci...
E' un chiodo pauroso persino sulla vecchia punto!
Figurati sulla grande punto :asd:
Poi dipende cosa devi farci...
Ehm, leggi qualche post sopra! :D
))Lexandrus((
30-01-2008, 15:45
Ehm, leggi qualche post sopra! :D
ops...
vabbè però rimane sempre un chiodo :D
:ciapet:
Mio padre ha trovato un'occasione da sfruttare entro oggi per questa macchina: è vero che non si muove e beve parecchio? Quale motorizzazione consigliate al posto di questa?
Grazie!
già la punto normale con il 1200 da 60cv è un cadavere(ce l'aveva un mio amico ed era un pianto come motore)......figuriamoci la g.punto che pesa di +.........
è molto + idoneo il 1200 a 16v o il 1300 td.
Murder Dolls
30-01-2008, 16:54
già la punto normale con il 1200 da 60cv è un cadavere(ce l'aveva un mio amico ed era un pianto come motore)......figuriamoci la g.punto che pesa di +.........
è molto + idoneo il 1200 a 16v o il 1300 td.
Se nn fosse che la Grande Punto quel motore l'ha visto col binocolo... :asd:
Se nn fosse che la Grande Punto quel motore l'ha visto col binocolo... :asd:
me sò sbagliato con la punto normale,:mbe: intedevo dire molto meglio il 1400 da 77cv o il 1300td da 75 cv.
caurusapulus
30-01-2008, 18:01
La migliore punto col milledue a benzina ce l'ho io: prima serie 16v da 85cv :Prrr:
Beve come na dannata però :stordita: :fagiano:
ho i dati di vendita al 2006 e le quote sono ben superiori al 50% è appunto il 70% che dice lui ;) purtroppo qui a casa ho solo i dati del 2002 non aggiornati chiaramente con la GP ma per la old punto i dati sono
900.000 punto 55
850.000 punto 60
300.000 punto 75
...
..
..
..
100.000 punto jtd
incredibile!io lo avevo sparato a caso quel 70%! :D :D
juninho85
30-01-2008, 18:49
http://www.fe.infn.it/~montana/IIS-CALVI/FOTO_FUMO/polmone_non_fumatore.jpg
provata quella di un mio amico (e io ho la GP 1.3 multijet 90cv)
In città è decisamente comoda, ovvio non è un fulmine ma in alcune situazioni si comporta anche meglio della mia. Se è per uso cittadino va più che bene. E in autostrada a 130 (che ricordiamo, è la velocità massima consentita), ci arriva e li supera pure :rolleyes:
provata quella di un mio amico (e io ho la GP 1.3 multijet 90cv)
In città è decisamente comoda, ovvio non è un fulmine ma in alcune situazioni si comporta anche meglio della mia. Se è per uso cittadino va più che bene. E in autostrada a 130 (che ricordiamo, è la velocità massima consentita), ci arriva e li supera pure :rolleyes:
Infatti! :D
Per carità, io ho avuto solo una Punto 1.2 75cv nella mia vita, ma questa non mi sembra affatto meno reattiva, e il motore è ancora legato. Per un uso prevalentemente cittadino mi sembra più che onesta.
Quando inizierò a lavorare mi farò la mia bella Bravo T-Jet da 120cv e vivrò felice e contento! :D
Norbrek™
30-01-2008, 21:09
La migliore punto col milledue a benzina ce l'ho io: prima serie 16v da 85cv :Prrr:
Beve come na dannata però :stordita: :fagiano:
Non ne aveva 75?
Confermo che la GP 1.2 è un chiodo pauroso, non oso immaginare poi d'estate col clima acceso, probabilmente se la gioca con un cinquantino! ne ho guidata una aziendale, non mi azzardavo a fare sorpassi, vi dico solo che la mia punto 75 prima serie 1.2cc che guido ogni giorno ha un motore molto più "frizzante" (anche se consuma molto :muro: ).
La Grande Punto è una bella auto e la sto prendendo in seria considerazione per l'acquisto, ma sicuramente non sarà il 65cv.
Ciao
la deve ritirare un mio amico in settimana...
gli avevo consigliato il 1.4 ma alla fine ha preso il 1.2 :muro: se non sbaglio c'erano solo 300 euro di differenza...:doh:
imho d'estate in 4 col clima acceso, bisogna sfrizionare in salita...:D
Murder Dolls
31-01-2008, 06:55
Non ne aveva 75?
Forse intende prima serie del motore...dato che il 1.2 16v venne depotenziato a 80cv x seguire nuove norme ant'inquinamento.
imho d'estate in 4 col clima acceso, bisogna sfrizionare in salita...:D
Sfrizionare no,di sicuro la terza nn te la regge nelle salite medio-ripide. :D
caurusapulus
31-01-2008, 07:58
Forse intende prima serie del motore...dato che il 1.2 16v venne depotenziato a 80cv x seguire nuove norme ant'inquinamento.
Io intendo la prima serie, ma di punto!
E' stato penso il milledue di serie più potente prodotto dalla fiat :stordita:
Murder Dolls
31-01-2008, 08:38
Io intendo la prima serie, ma di punto!
E' stato penso il milledue di serie più potente prodotto dalla fiat :stordita:
Mmm,è veroooo,non me lo ricordavo. Nel senso che pensavo che il 1.2 16v avesse debuttato sulla Punto seconda serie,invece fu disponibile già x la prima. :fagiano:
caurusapulus
31-01-2008, 10:18
Mmm,è veroooo,non me lo ricordavo. Nel senso che pensavo che il 1.2 16v avesse debuttato sulla Punto seconda serie,invece fu disponibile già x la prima. :fagiano:
:sofico:
Sfrizionare no,di sicuro la terza nn te la regge nelle salite medio-ripide. :D
con la clio 1.2 di mia mamma in una salita abbastanza ripida, in 5, siamo dovuti salire in 1° :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.