PDA

View Full Version : [JAVA] Estendere JFrame


andrea.ippo
26-12-2007, 17:12
EDIT: Andate all'ultimo post se mi volete dare una mano :)

Mi sto cimentando con la GUI (era ora...)

Volevo fare un programmino Rubrica usando mappe (così ho il pretesto per ripassarle, magari faccio anche una variante con SQL) e una semplice GUI.

Pensavo di fare una finestra iniziale con una stringa di ricerca e dei bottoni Cerca, Inserisci e Esci.
Poi un dialog in caso il nome cercato non sia presente, una finestra che mostra i risultati se il nominativo esiste (con bottoni Indietro, Modifica e Esci) e una finestra per modificare i dati se richiesto.
Insomma, una cosa semplice.

Ho fatto una classe Rubrica, una classe UI che si occupa di gestire il lato grafico e ne prevedo un'altra per gestire i dati, che eventualmente si interfacci con un DB come detto prima.

Mi sono detto: visto che dovrò creare un po' di Finestre, creo una classe FinestraRubrica che estende JFrame e che costruisce Frame particolari (dimensione e posizione uguali per tutti). Così istanziando una FinestraRubrica non devo ogni volta specificare i parametri del frame, che voglio uguali per tutte le finestre.

Ecco il codice della classe FrameRubrica


import javax.swing.*;
import java.awt.*;

public class FrameRubrica extends JFrame {
public FrameRubrica(String titolo) {
Toolkit t = Toolkit.getDefaultToolkit();
int screenX = t.getScreenSize().width;
int screenY = t.getScreenSize().height;
JFrame f = new JFrame(titolo);
f.setDefaultCloseOperation(JFrame.DISPOSE_ON_CLOSE);
f.setSize(screenX/2,screenY/2);// un quarto della sup. del monitor
f.setLocation(screenX/4,screenY/4); // centrata
}

public void mostra() {
this.setVisible(true); // provato anche con super.setVisible(true);
}
}


e la parte d'interesse di UI

FrameRubrica ricerca = new FrameRubrica("Ricerca");
ricerca.mostra();


Il problema è che il metodo mostra sembra essere invocato su un nuovo JFrame anziché sul FrameRubrica che lo invoca, col risultato che il FrameRubrica che creo rimane invisibile, e viene visualizzato un JFrame con parametri di default.

Prima che me lo chiediate, non ho chiamato setVisible(true) nel costruttore del FrameRubrica perché prima che questo diventi visibile vorrei aggiungere bottoni, campi di input ecc, e quando è completo chiamare mostra().
Però chiamandolo nel costruttore FrameRubrica tutto funziona come vorrei, a parte questa scocciatura che il frame diventa visibile da subito...

Qualcuno mi sa dire dove sbaglio?

Grazie

^TiGeRShArK^
26-12-2007, 18:17
Mi sto cimentando con la GUI (era ora...)

Volevo fare un programmino Rubrica usando mappe (così ho il pretesto per ripassarle, magari faccio anche una variante con SQL) e una semplice GUI.

Pensavo di fare una finestra iniziale con una stringa di ricerca e dei bottoni Cerca, Inserisci e Esci.
Poi un dialog in caso il nome cercato non sia presente, una finestra che mostra i risultati se il nominativo esiste (con bottoni Indietro, Modifica e Esci) e una finestra per modificare i dati se richiesto.
Insomma, una cosa semplice.

Ho fatto una classe Rubrica, una classe UI che si occupa di gestire il lato grafico e ne prevedo un'altra per gestire i dati, che eventualmente si interfacci con un DB come detto prima.

Mi sono detto: visto che dovrò creare un po' di Finestre, creo una classe FinestraRubrica che estende JFrame e che costruisce Frame particolari (dimensione e posizione uguali per tutti). Così istanziando una FinestraRubrica non devo ogni volta specificare i parametri del frame, che voglio uguali per tutte le finestre.

Ecco il codice della classe FrameRubrica


import javax.swing.*;
import java.awt.*;

public class FrameRubrica extends JFrame {
public FrameRubrica(String titolo) {
Toolkit t = Toolkit.getDefaultToolkit();
int screenX = t.getScreenSize().width;
int screenY = t.getScreenSize().height;
JFrame f = new JFrame(titolo);
f.setDefaultCloseOperation(JFrame.DISPOSE_ON_CLOSE);
f.setSize(screenX/2,screenY/2);// un quarto della sup. del monitor
f.setLocation(screenX/4,screenY/4); // centrata
}

public void mostra() {
this.setVisible(true); // provato anche con super.setVisible(true);
}
}


e la parte d'interesse di UI

FrameRubrica ricerca = new FrameRubrica("Ricerca");
ricerca.mostra();


Il problema è che il metodo mostra sembra essere invocato su un nuovo JFrame anziché sul FrameRubrica che lo invoca, col risultato che il FrameRubrica che creo rimane invisibile, e viene visualizzato un JFrame con parametri di default.

Prima che me lo chiediate, non ho chiamato setVisible(true) nel costruttore del FrameRubrica perché prima che questo diventi visibile vorrei aggiungere bottoni, campi di input ecc, e quando è completo chiamare mostra().
Però chiamandolo nel costruttore FrameRubrica tutto funziona come vorrei, a parte questa scocciatura che il frame diventa visibile da subito...

Qualcuno mi sa dire dove sbaglio?

Grazie

e ci credo :fagiano:
tu stai creando un nuovo JFrame che chiami f e poi fai il metodo setVisible su this che è un JFrame dato che lo estendi.
Cmq in generale è sempre meglio preferire la composizione all'ereditarietà, quindi ti converrebbe anzichè estendere un JFrame, mantenere un JFrame in un field privato ed esporre eventualmente solo i metodi che ti interessano all'esterno.
Tradotto in codice che si fa prima:

import javax.swing.*;
import java.awt.*;

public class FrameRubrica {

private JFrame frame;

public FrameRubrica(String titolo) {
Toolkit t = Toolkit.getDefaultToolkit();
int screenX = t.getScreenSize().width;
int screenY = t.getScreenSize().height;
frame = new JFrame(titolo);
frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.DISPOSE_ON_CLOSE);
frame.setSize(screenX/2,screenY/2);// un quarto della sup. del monitor
frame.setLocation(screenX/4,screenY/4); // centrata
}

public void mostra() {
SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() {
public void run() {
frame.setVisible(true);
}
}
}
}

banryu79
26-12-2007, 18:23
L'errore è che nel costruttore della tua classe istanzi un oggetto JFrame che chiami "f" e su questo setti i parametri. Ma "f" è un oggetto locale, alla fine del costruttore viene quindi "abbandonato".
Devi invece settare tutti i parametri non su f, che non ti serve, ma su "this" stesso (puoi pure invocare i metodi senza specificare this, dato che è implicitamente aggiunto dal compilatore).

Vedrai che poi il metodo "mostra" ti funzionerà correttamente

Ciao :)


@EDIT:
in late as usual :P

Segui il consiglio di TigerShark

andrea.ippo
26-12-2007, 22:26
Grazie ragazzi :)
Come ho fatto a dimenticarlo, una variabile d'istanza per conservare lo stato dell'oggetto!
Domani mi rimetto all'opera :)

andrea.ippo
05-01-2008, 15:47
Torno su questo topic per chiedervi un consiglio:
la rubrica l'ho implementata con una struttura dati mappa, per la precisione:
Map<String,Map<String,String>> dove la chiave è il nome completo della persona, e l'altra mappa (associata a ogni persona) contiene per chiave il tipo di recapito (casa/ufficio/cellulare/...) e per valore il numero

Ora che finalmente sono riuscito a fare la finestra di ricerca e a verificare se un nome cercato è in rubrica, voglio creare una window che mostri i risultati, e la più adeguata mi pare JTable.
Purtroppo solo ora ho visto i costruttori, e devo passare o array o vettori!
Come faccio a creare una JTable passandole la mappa?

Grazie