PDA

View Full Version : problema LaCie LaCinema Premier


Pagine : [1] 2

kobeotto
25-12-2007, 20:44
salve, ho appena acquistato un disco esterno LaCie LaCinema Premier
da 500 gb, un hd multimediale, il quale con i 3 sistemi operativi che uso non mi viene riconosciuto.
Uso Vista Home Premium, Vista Business e Windows XP + sp2 e tutti e 3 i sistemi mi dicono che non riescono a trovare i drivers per la periferica.

Sul manuale c'e' scritto che essendo USB2 non necessita di drivers aggiuntivi, del resto sul sito lacie non c'e' riferimento a drivers da scaricare per la periferica... HELP ME plz.. e BUON NATALE A TUTTI!

kobeotto
26-12-2007, 15:34
raga aiutatemi sono disperato! :(

MM
26-12-2007, 19:42
Infatti non necessitano driver (a parte, magari, quelli della scheda madre), quindi il problema è nel disco o nelle porte USB

el nacional
01-01-2008, 22:04
Infatti non necessitano driver (a parte, magari, quelli della scheda madre), quindi il problema è nel disco o nelle porte USB

Anch' io attratto dalle caratteristiche del prodotto l'ho comprato, avendo già un'altro hard disk di Lacie che con vista funziona, ma il lacie lacinema non viene riconosciuto da vista, come peraltro la mia fotocamera pentax k10, pen drive bluetooth e altro. Qui però il problema è che ho acquistato un prodotto da 229 euro e ho già inoltrato una email attraverso il servizio tecnico di lacie, alla quale non hanno risposto.
Conttatata Hp produttrice del cumputer rimpalla a Microsoft per il sistema operativo, la quale a sua volta mi ha rimandato a lacie.
I miei soldi erano buoni, e sono stati spesi per un oggetto che non serve per cecorare, a questo punto ho contattato una associazione di consumatori e presenterò denuncia, e presto aprirò un sito per chiunque voglia partecipare. Sono stanco di essere preso in giro da tutti.

ippapu
09-01-2008, 11:57
Anche io sono interessato all'acquisto di questo prodotto.

Sono un po' indeciso fra questo il vecchio modello Silverscreen ma penso che propenderò per il nuovo.

Apparte questi problemi chi ce l'ha come si è trovato?

whites11
26-02-2008, 14:38
Anche io sono interessato all'acquisto di questo prodotto.

Sono un po' indeciso fra questo il vecchio modello Silverscreen ma penso che propenderò per il nuovo.

Apparte questi problemi chi ce l'ha come si è trovato?

io lo uso con linux e non ho mai avuto problemi di sorta.
è davvero comodissimo!!! l'unico difetto che ci ho trovato è che è leggermente rumoroso con filmati a bitrate alto (il disco fa accessi molto spesso e si sente il ronzio) ma per il resto è super!

ippapu
26-02-2008, 17:44
io lo uso con linux e non ho mai avuto problemi di sorta.
è davvero comodissimo!!! l'unico difetto che ci ho trovato è che è leggermente rumoroso con filmati a bitrate alto (il disco fa accessi molto spesso e si sente il ronzio) ma per il resto è super!

Alla fine l'ho comprato.
Mi trovo abbastanza bene. è un po' lento nelle cartelle dove ci sono molti file (es. musica) ma per il resto tutto ok.
Peccato che non legga gli mkv... speriamo in qualche aggiornamento del firmware.

Aten
11-03-2008, 13:03
Pure io l'ho comprato, tutto bene, riconosciuto subito da Vista però ho un dubbio, era meglio questo o il Silverscreen Lacie sempre da 500GB?

ippapu
11-03-2008, 18:54
Pure io l'ho comprato, tutto bene, riconosciuto subito da Vista però ho un dubbio, era meglio questo o il Silverscreen Lacie sempre da 500GB?

Io penso che la differenza sia solo lo spazio.
Come prestazioni penso sia uguale.
Speriamo esca un nuovo firmware per leggere gli mkv...

lauraforti
01-04-2008, 07:21
ho acquistato il lacie lacinema premiere ma quando lo collego al televisore, un sony trinitron con tubo catodico che funziona benissimo, e vado sul canale che dovrebbe visualizzare il menu, la vione è tutta distorta e quasi ingestibile. ho provato, a fatica, diversi settaggi, ma non sono riuscita ad ottenere una visione decente. potrebbe dipendere dal fatto che al televisiore sono collegati il video recorder e il decoder? sarebbe utile acquistare un adattatore da AV a scart? AIUTO!!!!

odone
14-04-2008, 16:05
Ho acquistato la scorsa settimana il Lacie Cinema Premier 500 gb dopo aver letto svariati forum sugli hard disk multimediali.
L'ho provato nel weekend.
Ho trasferito senza problemi film, telefilm in lingua originale con sottotitoli, album in mp3 e foto in jpg; poi l'ho collegato al mio 28" con tubo catodico ed è stato immediatamente riconosciuto e ho visto senza problemi i video e le foto e sentito gli mp3.
Mi sembra molto intuitivo e semplice da utilizzare.
Per il problema a cui si riferisce lauraforti io alla tv ho collegato, tramite scart multipla, dvd recorder, ps2 e vhs; anche aggiungendoci il Lacie non ho avuto nessun problema.

nucleolo
25-04-2008, 15:35
Anche io due settimane fa ho acquistato il Lacinema da 500gb. Tutto bene, mi pare un buon lettore, unico appunto, non legge la formattazione dei sottotitoli, ma in più assieme al testo fa leggere anche i tag (esempio ). Sono in contatto col supporto tecnico, spero si possa risolvere con un aggiornamento firmware da parte loro, comunque pienamente soddisfatto dal prodotto.:cool:

hagaz
06-05-2008, 20:24
Ciao a tutti, io sono possessore dell'oggettino già da alcuni mesi e sono soddisfattissimo, nessun problema di collegamento, tutti i film si vedono, ma quelli ha maggiore dimensione e quindi di migliore qualità qualche volta non li riconosce. qualcuno di voi ha aggiornato il firmware? io non ci ho ancora provato. Sapete dirmi qualcosa ? Grazie

hagaz
06-05-2008, 20:29
Qualcuno ha notizie delle garanzie?

nucleolo
06-05-2008, 21:34
Ciao a tutti, io sono possessore dell'oggettino già da alcuni mesi e sono soddisfattissimo, nessun problema di collegamento, tutti i film si vedono, ma quelli ha maggiore dimensione e quindi di migliore qualità qualche volta non li riconosce. qualcuno di voi ha aggiornato il firmware? io non ci ho ancora provato. Sapete dirmi qualcosa ? Grazie

Io l'ho aggiornato all'ultima versione (10 aprile), aggiunge alcune lingue al menù, ma soprattutto rende attivi i tasti di accesso diretto alle cartelle (incredibile come svista!:mbe: ). Ah, per il problemino da me segnalato, nulla da fare, è possibile mi han detto che nel prossimo firmware si possa sistemare la cosa.

hagaz
10-05-2008, 11:35
Il mio dubbio/dilemma è che la lacie non ha messo ancora a disposizione un aggiornamento per i Codec. infatti a me capita, anche se molto raramente, di avere dei file non visualizzabili. Cioò è normale per questi prodotti, ma il problema è che lo fa per DIVX di grandi dimensioni, circa 1,5 o 2 giga, che sono quelli che si vedono meglio e che io vorrei scaricare. Che ne pensate o che sapete a riguardo? Ciao ancora a tutti

sportviola
10-05-2008, 14:03
Pure io l'ho comprato, tutto bene, riconosciuto subito da Vista però ho un dubbio, era meglio questo o il Silverscreen Lacie sempre da 500GB?

Ciao sono nuovo. Ho il tuo stesso dubbio. Sicuramente sei più informato di me.
Sai dirmi qual'è la differenza tra i due modelli? A me sembrano uguali!
Dalle schede tecniche non riesco a capire se tutti e due i modelli leggono sia gli Xvid che i Dvix.
Grazie

hagaz
10-05-2008, 19:13
NON SO RISPONDERE ALLA TUA DOMANDA perchè non ho mai visto il silver screen!!!!

hagaz
10-05-2008, 19:20
codec nouvi come fare per aggiornarli???

nucleolo
10-05-2008, 20:31
codec nouvi come fare per aggiornarli???

Puoi solo aspettare un rilascio di nuovi firmware.

hagaz
12-05-2008, 17:46
comunque è un gran prodotto e a me funziona alla grande. Un consiglio a tutti voi ragazzi, non scordate che è pur sempre un disk esterno l'uso, cioè visto il film non lo lasciate acceso che si brucia. Avevo un altro lacie solo hard disk e lo lasciavo acceso tutto il giorno. 6 mesi e cotto come una braciola di maile

frasina
13-05-2008, 15:43
Ho acquistato il LaCie LaCinema Premier Sabato scorso, ed oggi l'ho provato ad usare. Seguendo le istruzioni, non riesco comunque a vedere il disco nelle risorse del computer: andando nel gestore delle periferiche, lo vede, ma poi non lo vedo nelle risorse. Ho provato a collegarlo a due PC differenti, entrambi con XP sp2, ma niente da fare.
Ho mandato una mail al supporto LaCie... se entro domani non mi rispondono, temo che dovrò portalo indietro.
Qualcuno ha qualche idea su qualche soluzione da provare?

Ale.Franz
19-05-2008, 14:21
L'ho appena acquistato e devo dire che non sono estremamente soddisfatto.... All'apertura della cartella musica si blocca (ho quasi 2000 canzoni, non tantissime per un disco da 500gb), a volte non si sente l'audio e non riesce a caricare alcuni film (per questo aspetto l'aggiornamento del firmware)... Insomma, spero che i futuri aggiornamenti possano migliorarlo, e di gran lunga.

hagaz
20-05-2008, 12:13
Purtroppo non vi so aiutare. L'unica cosa che mi sono accorto è che quando lo collego al Pc qualche volta impiega alcuni minuti (2-3) per essere riconosciuto (hai provato ad aspettare?). Hai visto su gestione periferiche se lo vede o se mette il punto interrogativo giallo? Anche io uso XP cpn sp2 e nessun problema.


altro scrittore: Con l'mp3 nessun problema, nessuno!! Con i film non hanno audio quelli molto vecchi o con dimensione da 1,2 giga in su!!! Mi meraviglia l'assenza di aggiornamento codec!!!!

romtram
20-05-2008, 13:57
...ragazzi avete aggiornato con questo firmware?

hxxp://www.lacie.com/it/support/support_manifest.htm?id=10263

:doh:

pes2008
21-05-2008, 20:55
comprai a gennaio un packard bell 500 gb a 99 euro in super promozione ma non mi sincronizza + l'audio col video e domani dovrei cambiarlo con questo modello. Mi confermate che legge i divx? perchè sul sito ufficiale non ci sono i loghi mentre nel silverscreen ci sono... il premier è l'ultima versione o il silverscreen è + aggiornato? GRAZIE.

Ale.Franz
22-05-2008, 12:02
Sì, naturalmente ho effettuato l'aggiornamento del firmware sperando che cambiasse veramente qualcosa... ma a parte l'accesso diretto alle cartelle dai pulsanti iniziali non ho notato nessun cambiamento significativo... insomma, possibile che non riesce ad aprirmi la cartella della musica?

hagaz
24-05-2008, 09:03
Non ti so proprio aiutare!!! Non sono purtroppo un mago dei computer. Però ti dico che quando sei nel menu principale se segli movie, poi non puoi sentire la musica o vedere foto, quindi devi tornare nel menu e scegliere musica, solo a questo punto ti apre le cartelle con gli mp3!!!!Magari è un consiglio scemo e mi insulterai dentro di te, ma il primo giorno mi ha messo in difficoltà!! Prova poi fammi sapere.:D

Aggiornamento sui film che non vede: sono i film con AC3 cioè quelli che tentano di mantenere da DVDrip anche il sorround, e quelli che sono aqualità migliore. : :eek: :eek:

Mi meraviglio che non facciano un Firmware con i Codec, tecnicamente per loro dovrebbe essere una cavolata!!: :mad: :mad:

hagaz
24-05-2008, 09:04
Facciamo una raccolta firme!!!:oink:

Cizzu
24-05-2008, 11:53
Io ho comprato da poco questo ottimo hd.
Ho fatto alcune prove, e tutto funziona perfettamente!


Ho una semplice domanda. L'aggiornamento prevede due .bin:

"ntd00fw.bin" e "lacinema_premier_fw.bin"


Devo aggiornarli entrambi?

romtram
24-05-2008, 13:43
Si, si devono aggiornare entrambi e in ordine! Infatti, io ho fatto una caxxata e ho fatto solo l'aggiornamento con scritto LAcie... e adesso non mi imposta più la lingua italiano. Devi prima fare l'aggiornamento alla versione 3.80 e cioè il file con il nome più piccolo e poi quello con scritto Lacie... e lo porti alla 3.10E.

Ciao

Ale.Franz
24-05-2008, 13:51
Grazie cmq hagaz per la risposta... Ho "risolto" il problema creando 25 sottocartelle (una per ogni lettera dell'alfabeto) e in questo modo riesce a caricarmi la cartella principale della musica... spero che facciano in fretta per il nuovo firmware perché ogni tanto scopro qualche film che non mi funziona... a presto :D

Cizzu
24-05-2008, 14:54
Si, si devono aggiornare entrambi e in ordine! Infatti, io ho fatto una caxxata e ho fatto solo l'aggiornamento con scritto LAcie... e adesso non mi imposta più la lingua italiano. Devi prima fare l'aggiornamento alla versione 3.80 e cioè il file con il nome più piccolo e poi quello con scritto Lacie... e lo porti alla 3.10E.

Ciao

io per ora ho aggiornato soltanto con il file "lacinema_premier_fw.bin" :mbe:

ho sbagliato?

Cizzu
24-05-2008, 15:35
Ecco... sono nella tua stessa situazione... la versione è ferma alla 3.10 e non riesco più ad impostare la lingua italiana. in pratica si impalla quando lo faccio. Come risolviamo?

Adesso provo a rimettere prima "ntd00fw.bin" e poi dopo reinstallo "lacinema_premier_fw.bin" ... dovrebbe funzionare giusto?

romtram
24-05-2008, 18:51
Ecco... sono nella tua stessa situazione... la versione è ferma alla 3.10 e non riesco più ad impostare la lingua italiana. in pratica si impalla quando lo faccio. Come risolviamo?

Adesso provo a rimettere prima "ntd00fw.bin" e poi dopo reinstallo "lacinema_premier_fw.bin" ... dovrebbe funzionare giusto?

...a me non ha funzionato! Comunque ho scritto già da diversi gionri una mail al supporto tecnico, ma ancora nulla! Per risolvere, rimetti il ntd00fw.bin e vai tranquillo tanto funziona tutto con la 3.08. Fammi sapere! :cry:

Cizzu
24-05-2008, 20:44
...a me non ha funzionato! Comunque ho scritto già da diversi gionri una mail al supporto tecnico, ma ancora nulla! Per risolvere, rimetti il ntd00fw.bin e vai tranquillo tanto funziona tutto con la 3.08. Fammi sapere! :cry:

Io ho provato a reinstallarli nel giusto ordine ed ha funzionato... non saprei dirti... strano cmq.

romtram
25-05-2008, 09:34
Io ho provato a reinstallarli nel giusto ordine ed ha funzionato... non saprei dirti... strano cmq.

...per cui scusa, allora tu avevi la versione 3.10E che andava in blocco quando selezionavi la lingua Italiano e hai fatto così: hai rimesso la versione 3.08 hai spento e riacceso e hai installato il 3.10E? Perchè io l'ho fatto più volte ma non è mai andato! Sono curioso anche di un'altra cosa, i 2 file .bin li hai entrambi nella cartella Update? :eek:

Cizzu
26-05-2008, 12:50
...per cui scusa, allora tu avevi la versione 3.10E che andava in blocco quando selezionavi la lingua Italiano e hai fatto così: hai rimesso la versione 3.08 hai spento e riacceso e hai installato il 3.10E? Perchè io l'ho fatto più volte ma non è mai andato! Sono curioso anche di un'altra cosa, i 2 file .bin li hai entrambi nella cartella Update? :eek:

Si esatto, nella stessa cartella.
Ho fatto questi passaggi:

1- ho aggiornato il file "lacinema_premier_fw.bin"
2- ho notato che la lingua italiana non me la prendeva più
3- ho aggiornato allora il file "ntd00fw.bin"
4- ho riaggiornato il file "lacinema_premier_fw.bin", adesso funziona tutto.


La cosa che mi chiedo è questa. Che devo fare per inserire file più grandi di 4 gb ? :mbe:

romtram
26-05-2008, 13:37
Si esatto, nella stessa cartella.
Ho fatto questi passaggi:

1- ho aggiornato il file "lacinema_premier_fw.bin"
2- ho notato che la lingua italiana non me la prendeva più
3- ho aggiornato allora il file "ntd00fw.bin"
4- ho riaggiornato il file "lacinema_premier_fw.bin", adesso funziona tutto.


La cosa che mi chiedo è questa. Che devo fare per inserire file più grandi di 4 gb ? :mbe:

Vabbè, io ho fatto la stessa cosa ma non mi funziona lo stesso! Per i files più grandi di 4GB devi formattare l'hardisk con partizione NTFS!

Ciao

Cizzu
26-05-2008, 19:46
Per i files più grandi di 4GB devi formattare l'hardisk con partizione NTFS!


Ok, ma una volta formattato devo ricreare le cartelle come erano prima? Music, Movie, Update etc.. ?

romtram
26-05-2008, 20:04
...certamente!!! Ti conviene prima salvarle così come sono e poi le ricopi sulla nuova partizione! Ciao:D

Cizzu
26-05-2008, 20:18
...certamente!!! Ti conviene prima salvarle così come sono e poi le ricopi sulla nuova partizione! Ciao:D

ah... credevo che si ricreassero :p
Grazie mille, stanotte credo di formattarlo... sempre ammesso che l'ntfs vada bene :mbe:

MM
26-05-2008, 21:21
Puoi usare il comando convert da PC che trasforma il tutto in NTFS (se ho capito bene adesso è FAT32)

romtram
26-05-2008, 22:17
Puoi usare il comando convert da PC che trasforma il tutto in NTFS (se ho capito bene adesso è FAT32)

Si, nativo è Fat32 comunque sarebbe meglio una formattazione!!!

kespez
29-05-2008, 16:50
nella visualizzazione delle immagini verticali non mi mantiene le proporzioni, 'me le schiaccia', cosa devo fare?

Cizzu
01-06-2008, 18:32
ma una volta formattato in NTFS non è che ne viene meno la sua completa compatibilità?
Cioè ad esempio, so che l'NTFS ha dei problemi con i Mac...

pes2008
01-06-2008, 20:11
l'ho acquistato circa 2 settimane fa l'ho trovato in promo a 139 euro... io per adesso non ho aggiornato il firmware perchè non mi sta dando nessun tipo di problema. Comunque prima di questo avevo un packard bell... questo è straordinario..

sportviola
07-06-2008, 15:52
Scusate ma devo fare un paio di domande in quanto non sono esperto in materia: 1 l'aggiornamento del firmware va fatto comunque o solo in caso di problemi? 2 quando voglio vedere un film in formato DVD-VIDEO si apre la cartella e lo devo mandare in play con il file .IFO. C'è un altro modo per vederlo direttamente saltando questo passaggio? grazie

romtram
07-06-2008, 18:32
Scusate ma devo fare un paio di domande in quanto non sono esperto in materia: 1 l'aggiornamento del firmware va fatto comunque o solo in caso di problemi? 2 quando voglio vedere un film in formato DVD-VIDEO si apre la cartella e lo devo mandare in play con il file .IFO. C'è un altro modo per vederlo direttamente saltando questo passaggio? grazie

1) Che versione hai attualmente?

2) No, tranne che andare direttamente sui files successivi e premere enter/ok; c'è il riischio di sentirlo in un altra lingua! Ciao :read:

Telcar
08-06-2008, 10:18
domanda


i sottotitoli in formato .srt o .sub vengono correttamente letti dal Lacie quando si guarda un film in formato divx con lo stesso titolo ?

Grazie

kespez
09-06-2008, 10:12
qualcuno ha mai provato a visualizzare delle immagini?

ligabuz
09-06-2008, 11:27
ciao a tutti, io sarei propenso a prenderlo, ma ho un dubbio:
quando lo attacco al computer serve anche l'alimentazione esterna o basta quella della porta usb 2 ? grazie

Aten
09-06-2008, 11:32
ciao a tutti, io sarei propenso a prenderlo, ma ho un dubbio:
quando lo attacco al computer serve anche l'alimentazione esterna o basta quella della porta usb 2 ? grazie


Serve anche l'alimentazione esterna.

romtram
09-06-2008, 20:59
qualcuno ha mai provato a visualizzare delle immagini?

Certo... :read:

kespez
09-06-2008, 22:08
Certo... :read:
e quelle piu' alte che larghe come le visualizzi? a me le schiaccia, non mi mantiene le proporzioni...

romtram
09-06-2008, 22:18
e quelle piu' alte che larghe come le visualizzi? a me le schiaccia, non mi mantiene le proporzioni...

...intendi quelle scattate in verticale?

kespez
09-06-2008, 22:20
esattamente! per quelle orizzontali non ci sono problemi...

kespez
09-06-2008, 22:24
domanda


i sottotitoli in formato .srt o .sub vengono correttamente letti dal Lacie quando si guarda un film in formato divx con lo stesso titolo ?

Grazie

io non ho provato, ma sulle specifiche si parla di sottotitoli in vari formati, tra cui anche srt e sub (anche smi e ssa)

kespez
09-06-2008, 22:30
Scusate ma devo fare un paio di domande in quanto non sono esperto in materia: 1 l'aggiornamento del firmware va fatto comunque o solo in caso di problemi? 2 quando voglio vedere un film in formato DVD-VIDEO si apre la cartella e lo devo mandare in play con il file .IFO. C'è un altro modo per vederlo direttamente saltando questo passaggio? grazie

1 scelte personali...ma con l'ultimo aggiornamento (oltre ad aggiungere la lingua polacca e greca) puoi usare i tasti ad accesso immediato Movies, Music e Pictures...
2 creati un'immagine disco con estensione .iso, poi bastera' selezionarla e partira' il dvd col menu e tutto...

kespez
09-06-2008, 22:36
ma una volta formattato in NTFS non è che ne viene meno la sua completa compatibilità?
Cioè ad esempio, so che l'NTFS ha dei problemi con i Mac...

si, i mac (se non installando driver o utility di terze parti) possono accedere a ntfs solo in lettura...

kespez
09-06-2008, 22:40
comprai a gennaio un packard bell 500 gb a 99 euro in super promozione ma non mi sincronizza + l'audio col video e domani dovrei cambiarlo con questo modello. Mi confermate che legge i divx? perchè sul sito ufficiale non ci sono i loghi mentre nel silverscreen ci sono... il premier è l'ultima versione o il silverscreen è + aggiornato? GRAZIE.

confermo, legge i divx...non e' certificato divx come il precedente silverscreen, ma li legge

koppi
26-06-2008, 12:20
ciao ragazzi, io avrei un problemino, ho comprato da poco usato il lacinema da 500gb ( il vecchio proprietario dice che funzionava alla grande), ma a me il software del lacie non vede proprio nulla nelle cartelle:confused: (nonostante i file ci siano eccome) solo che ho letto che in tal caso dovrebbe visualizzare il messaggio "empty folder", ma a me non visualizza un bel niente...
ho formattato sia in NTFS che in FAT32, ho copiato tale e quali le cartelle contenute in "lacinema restore" nella cartella del cd allegato.
la cosa strana e che ogni volta che ricollego l'hard disk al pc,quest'ultimo vede perfettamente tutti i file che avevo copiato precedentemente sul lacie!
che sia un problema di software? non posso neanche tentare l'aggiornamento visto che il software non vede nulla neanche cliccando su "file" (dall'interno del sw)...
e come ciliegina sulla torta...
lacie non si fà proprio viva,nonostante una richiesta di supporto aperta da una settimana:mad:

Cizzu
28-06-2008, 09:19
si, i mac (se non installando driver o utility di terze parti) possono accedere a ntfs solo in lettura...

Grazie.
Ho deciso di tralasciare la formattazione. Ho letto di molti problemi che hanno riscontrato chi ha provato a formattarlo in ntfs, ritornare poi in fat32 pare problematico.
Per ora lo lascio così.

L'altro giorno ho inserito un divx da 2 gb: mi dice che il file non è supportato e non riesce a riprodurmelo... :mbe:
strano, nel computer lo visualizzo senza problemi. Lo stesso file, masterizzato su di un dvd, ha lo stesso problema nel essere riprodotto dal mio lettore dvd/divx. A sto punto credo sia un problema più di codec che di dimensione...

Cizzu
28-06-2008, 14:37
Aggiungo una domanda che mi è venuta in mente proprio adesso:

Se volessi visualizzare qualcosa in HD, nel mio televisore (che supporta anche il full hd), solo tramite questo hard disk della lacie, lo potrei fare?
Non devo ricorrere all'ausilio della ps3?

I problemi che mi si pongono sono questi:

1) come faccio ad introdurre un filmato in hd nell'hard disk lacie, se accetta file non più grandi di 4 gb? (i file in hd son ancor più pesanti generalmente...)
2) con quale cavo collego l'hard disk lacie al tv? (per ora sto usando il composito yuv, dato che non c'è alcuna uscita hdmi...)
3) il formato mkv è supportato?

avete suggerimenti?

vasquali
30-06-2008, 16:13
1) formattalo in ntfs da gestione disco di windows
2)lo colleghi con in HD con il component (cavo rosso-verde-blu); questo cavo non ti porta anche l'audio xò
3)nel manuale purtroppo non si fa alcun rif. a questo formato video...

Vedder
15-07-2008, 14:14
ciao, mi sto interessando un pò a questo prodotto
ho letto una recensione (http://review.zdnet.com/hard-drives/lacie-lacinema-premier-500gb/4505-3186_16-32857114.html) dove tra i difetti lamentano il fatto che i video e le foto vengano riprodotti meno nitidi o più chiari rispetto a quello che sono, e che navigare fra le cartelle e lungo è noioso, poco comodo
voi come vi trovate rispetto a queste cose?
che se questi difetti non li avete notati me lo prendo

avrei trovato anche questo, 500gb a 99€ ma mi ispira meno
http://www.extremetechnology.it/mostraScheda_dinam.asp?w_Codart=HDD500VIDEO_LUX2

ciao e grazie

Cizzu
15-07-2008, 15:32
1) formattalo in ntfs da gestione disco di windows
2)lo colleghi con in HD con il component (cavo rosso-verde-blu); questo cavo non ti porta anche l'audio xò
3)nel manuale purtroppo non si fa alcun rif. a questo formato video...

uhm... ma com'è che i formati .wmv e .mov non li vede? :confused:


ciao, mi sto interessando un pò a questo prodotto
ho letto una recensione (http://review.zdnet.com/hard-drives/lacie-lacinema-premier-500gb/4505-3186_16-32857114.html) dove tra i difetti lamentano il fatto che i video e le foto vengano riprodotti meno nitidi o più chiari rispetto a quello che sono, e che navigare fra le cartelle e lungo è noioso, poco comodo
voi come vi trovate rispetto a queste cose?
che se questi difetti non li avete notati me lo prendo

ciao e grazie

Per la navigazione io non riscontro alcun problema: il dispositivo risponde correttamente al telecomando. Anzi, è pure molto rapido nell'apertura di cartelle e file.
Per le foto non ti so dire, ma per i video non riscontro alcun problema. Magari sul monitor del mio pc, essendo molto più piccolo i video li posso veder meglio che sul lcd grande della tv. Cmq è un ottimo hard disk. Prima era scettico, adesso mi son ricreduto, dunque pollice verso l'alto per questo buon prodotto Lacie.

Il problema è che non visualizzo file .mov e .wmv ... come mai?

Cizzu
15-07-2008, 15:39
eccoci... ho trovato ora la risposta:

Unfortunately, the LaCie lacks support for MOV (QuickTime movies), VRO (specialized VOB file created by some DVD recorders), and earlier DivX versions. There's also no support for the increasingly popular MKV video file format. We'd also like to see support for more audio formats, particularly higher-quality formats such as lossless FLAC and WAV. As expected, it also can't playback DRM-protected music, including songs downloaded from Apple's iTunes store.


Questa è una brutta pecca. Nemmeno con l'aggiornamento supporta i Mov? Bah... ed io che volevo vedermi qualche bel trailer in full hd :muro:

Vedder
15-07-2008, 15:47
uhm... ma com'è che i formati .wmv e .mov non li vede? :confused:




Per la navigazione io non riscontro alcun problema: il dispositivo risponde correttamente al telecomando. Anzi, è pure molto rapido nell'apertura di cartelle e file.
Per le foto non ti so dire, ma per i video non riscontro alcun problema. Magari sul monitor del mio pc, essendo molto più piccolo i video li posso veder meglio che sul lcd grande della tv. Cmq è un ottimo hard disk. Prima era scettico, adesso mi son ricreduto, dunque pollice verso l'alto per questo buon prodotto Lacie.

Il problema è che non visualizzo file .mov e .wmv ... come mai?


grazie per le info

per i file...confermo
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11002
Supported Formats :
Video: MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 (AVI, Xvid), DVD-Video (ISO**, IFO, VOB)
Audio: MP3, WMA, AC3, Ogg Vorbis
Photo: JPEG (up to 8MB pixels), BMP, GIF, PNG
Subtitle: SMI, SRT, SUB, SSA

mov e wmv mancano

Cizzu
15-07-2008, 15:50
Bah... che gli costava rendere compatibili anche questi formati, tra l'altro anche molto diffusi ?

Vabbè, dovrò perdere un po' di tempo nelle conversioni :D

Nosferik
19-07-2008, 11:36
Salve.
Molto interessante questo prodotto.

Vorrei sottoporvi alcuni quesiti che mi impediscono di procedere all'acquisto.

1- I sottotitoli in formato srt sono ben supportati? E' la cosa che mi interessa maggiormante, se ci fossero problemi con questo formato di sottotitoli per me l'acquisto sarebbe praticamente inutile. E' vero che nelle specifiche sono menzionati ma vorrei sapere se qualcuno ha provato a visionare qualche filmato con i sottotitoli esterni.

2- Anche con gli ultimi aggiornamenti del firmware da problemi con l'audio in AC3? Cioè, se io mi faccio un divx devo necessariamente accontentarmi di una traccia audio stereo?

3- Il prodotto si trova facilmente nelle catene di negozi italiani o è necessario acquistarlo online?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

kespez
20-07-2008, 18:17
per i punti 1 e 2 non posso aiutarti, ma per il 3 posso dirti che l'ho visto da MediaWorld, SME ed Euronics...

rlt
21-07-2008, 14:03
Ragazzi,anch'io ho questo prodotto:
1)come si fa a vedere la versione del firmware attuale?
2)Ho provato ad aggiornare il firmware alla vers. 3.10,ma non riesco:estraggo i 2 file nella cartella update>stacco l'hd dal pc e lo collego alla tv>lo accendo e vado nella cartella update>vedo i 2 files>seleziono il primo,premo ok dal telecomando lacie....nulla,nessuna barra di progresso...niente assoluto (eppure ho aspettato)>ok,boh,seleziono il 2° file...stessa storia del primo file.
A meno che non l'abbia già comprato con l'ultimo firm,quindi non parte....boh.
Altra domanda:se volessi collegarlo con il cavo trittico component,non avrei l'audio?nel senso:i 3 cavi rosso,blu e verde portano solo il video?

Phoenix3000
23-07-2008, 09:59
Ragazzi,anch'io ho questo prodotto:
1)come si fa a vedere la versione del firmware attuale?
2)Ho provato ad aggiornare il firmware alla vers. 3.10,ma non riesco:estraggo i 2 file nella cartella update>stacco l'hd dal pc e lo collego alla tv>lo accendo e vado nella cartella update>vedo i 2 files>seleziono il primo,premo ok dal telecomando lacie....nulla,nessuna barra di progresso...niente assoluto (eppure ho aspettato)>ok,boh,seleziono il 2° file...stessa storia del primo file.
A meno che non l'abbia già comprato con l'ultimo firm,quindi non parte....boh.
Altra domanda:se volessi collegarlo con il cavo trittico component,non avrei l'audio?nel senso:i 3 cavi rosso,blu e verde portano solo il video?

Ho lo stesso identico problema!!!
La mia ver. firmware è la 3.05E.
Io ho formattato il disco in NTFS in un'unica partizione, tutto funziona perfettamente tranne l'aggiornamento del Fw :muro:
Nella descrizione del Fw 3.06, ho letto che introduce il supporto ad un unica partizione ???
Non so se sia questo, mi sembra però che anche in origine la partizione fosse unica.
Forse avrei dovuto provare ad effettuare l'aggiormento prima della formattazione in NTFS...

Ho notato poi una discrepanza tra i nomi delle cartelle presenti sull'unità (Autoboot,Firmware,Movies,Music,Pictures) e quelli descritti sul manuale (Bmg,Update,Movies,Music,Pictures), ma non credo che sia indispensabile inserire i files del Fw in una cartella Update, in fin dei conti li visualizza...
Inoltre, navigando nelle cartelle (es. Movies) nel riquadro a Sx non compare il nome del disco (es. HDD1) come indicato sul manuale, né viene visualizzato il percorso sulla barra superiore (es. /HDD1/Movies), capita anche a voi?
Ho scritto all'assistenza Lacie, spero mi rispondano...
Se qualcuno nel frattempo ci può illuminare... :help:

Per quanto riguarda le domande:

1. se entri nel menù Setting (o Impostazioni) in basso a Dx trovi una sigla, è la versione fw
2. il cavo Component porta solo il segnale video, suddiviso nelle tre componenti base appunto. Per l'audio devi utilizzare le uscite RCA e collegarle agli appositi ingressi sul Tv oppure, come ho fatto io, con un adattatore RCA-Scart (costa pochi Euro). Di solito, l'ingresso Component sul televisore è sempre abbinato ad una Scart che funge proprio da ingresso audio.
Spero di esserti stato d'aiuto :D
Ciao

pasky78
24-07-2008, 14:26
Scusate, ma a rumore come va?
Ho letto alcune recensioni del Iomega Screenplay in cui dicevano che era rumoroso. Il lacie è rumoroso?

Phoenix3000
25-07-2008, 00:01
Scusate, ma a rumore come va?
Ho letto alcune recensioni del Iomega Screenplay in cui dicevano che era rumoroso. Il lacie è rumoroso?


Ciao Pasky78, prima di acquistarlo avevo letto che alcuni utenti si lamentavano della eccessiva rumorosità, però ti posso assicurare che il mio non lo è affatto. Scartando il rumore della ventolina, quasi inavvertibile, di sicuro il problema risiede nella marca di HD. Il mio è dotato di un Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb, un disco di ultima generazione, silenziosissimo (come tutti i Seagate) anche se questa versione ha solo 8 Mb di ram (ma non credo che ne servano di più). Evidentemente in alcuni esemplari sarà stato montato un Hd di altra marca e più rumoroso (es. Maxtor).
Purtroppo sul disco è fissato un nastrino adesivo, se lo si rompe decade la garanzia... Quindi di sostituirlo, in caso di eccessiva rumorosità, non se ne parla (a meno che uno non voglia fregarsene della garanzia, ovviamente!).
L'unica è, prima di acquistarlo, farselo collegare all'alimentazione, basterà premere il tastino d'accensione ed... ascoltare!!!
In ogni caso il Lacinema è un ottimo prodotto.
Sarebbe perfetto se almeno le pareti del case fossero in alluminio. Non che riscaldi molto (grazie alla ventolina) ma l'alluminio avrebbe funzionato da dissipatore passivo, contribuendo a mantenere più fresco il disco. Alla dotazione di prese mancano un'uscita scart (si può ovviare con un adattatore Rca-Scart da pochi euro), un Hub USB (possibilità di collegare periferiche esterne come pendrive ecc.) ed una porta HDMI. Esistono dischi con queste caratteristiche e con in più il Wi-Fi, porta Lan ed anche la possibilità di registrare da fonti esterne (Medley 500, ad es.), ma parliamo di ben altra fascia di prezzo! Per quanto riguarda il formato dei files, legge di tutto, compresi i files .iso (cosa che pochi fanno) e questo è di una comodità straordinaria. Infatti è come avere un lettore dvd, si possono visualizzare i menù e tutto il resto.
La finitura è ottima, la dotazione di accessori buona (manca solo un convertitore Rca-Scart ma, come detto, costa 3-4 euro).
Il prezzo è ottimo, io l'ho pagato 129,90 Euro ma ho visto che sul sito della Lacie, la versione con HD da 320 Gb costa solo 99 euro, un affare!
L'unico problema che ho riscontrato, è quello descritto nel mio precedente post, non riesco ad aggiornare il Fw :cry:.
Ho scritto alla Lacie, sto aspettando una risposta...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

Gibbi55
26-07-2008, 18:40
Ciao,
per installare correttamente il firmware devi:
1) Caricare nella cartella UPDATE il SOLO file ntd00fw.bin quindi eseguire la procedura descritta: Questo ti consente di passare alla 3.08
2) Caricare nella cartella UPDATE il SOLO file lacinema_premier_fw.bin e procedere come sopra. Questo ti aggiorna alla 3.10. ;)

Phoenix3000
27-07-2008, 10:14
Ciao,
per installare correttamente il firmware devi:
1) Caricare nella cartella UPDATE il SOLO file ntd00fw.bin quindi eseguire la procedura descritta: Questo ti consente di passare alla 3.08
2) Caricare nella cartella UPDATE il SOLO file lacinema_premier_fw.bin e procedere come sopra. Questo ti aggiorna alla 3.10. ;)


Ciao Gibbi55,
ti ringrazio per il tuo fondamentale contributo alla risoluzione del problema.
Allora:
come detto in un mio precedente post, c'era una discrepanza tra i nomi delle cartelle della mia unità e quelle presenti sul cd allegato al Lacinema nella sezione restore.
In pratica sulla mia unità non era presente una cartella Update ma una denominata Firmware (non chiedetemi perchè!).
Copiando anche il solo file ntd00fw.bin, come suggerito da Gibbi55, in detta cartella, l'aggiornamento non viene eseguito. Ho provveduto quindi a creare una cartella Update e seguire la normale procedura: aggiornamento OK :D :D
Non ho provato ad inserire entrambi i files d'aggiornamento nella cartella ma, visto il suggerimento, sicuramente Gibbi55 avrà tentato senza successo.

Quindi ecco la procedura definitiva:
1. assicuratevi di avere fra le cartelle, quella denominata Update, altrimenti createla
2. copiate, nella suddetta, il file ntd00fw.bin ed eseguite l'aggiornamento alla 3.08e con la nota procedura
3. cancellate il file ntd00fw.bin e copiate il file lacinema_premier_fw.bin
4. eseguite l'aggiornamento

A questo punto, avremo il nostro strepitoso Lacinema Premier aggiornato alla versione 3.10E del Fw.

Possiamo considerare risolto il problema :winner:

Grazie ancora a Gibbi55 e ciao a tutti.

hagaz
30-07-2008, 16:09
quale vantaggio offre tale firmware rispetto a quello venduto?

Io con un lettore mp3 ho avuto seri problemi nel farlo riconoscere al pc, sempre mi dava nouvo hardware!!!

Ho scoperto che serviva avere window media palyer 10 0 11 installato, non so magari questa informazione può aiutare qualcuno.

Ciao ragazzi:mc:

Phoenix3000
01-08-2008, 07:52
quale vantaggio offre tale firmware rispetto a quello venduto?

Io con un lettore mp3 ho avuto seri problemi nel farlo riconoscere al pc, sempre mi dava nouvo hardware!!!

Ho scoperto che serviva avere window media palyer 10 0 11 installato, non so magari questa informazione può aiutare qualcuno.

Ciao ragazzi:mc:


Ciao Hagaz,
con questa ver. del FW funzionano correttamente alcuni tasti del telecomando.
Mi spiego, con la vecchia versione se si premeva il pulsante ad es. Movie si veniva rimandati alla root del disco ed era poi necessario selezionare la cartella Movie per accedere al contenuto. Ora invece cliccando il suddetto tasto, si entra direttamente nella cartella e vengono visualizzati i files ivi contenuti.
Lo stesso problema affliggeva la navigazione attraverso l'interfaccia grafica, selezionando una qualunque sezione, ad es. music, si accedeva sempre alla directory principale del disco con visualizazione delle cartelle. In pratica era come premere sempre il tasto browser.
Il difetto era alquanto fastidioso...
Di altre novità, all'atto pratico, non ne ho notate, almeno per ora.
Ciao

hagaz
07-08-2008, 12:55
l unico vero problema è rappresentato dall'assenza di nuovi codec!!! I film aumentano in qualità (es AC3 ecc) ed il lettore non li legge, perchè non ha i codec. E' assurdo perchè aggiornare i codec per un apparecchio è una cavolata, ci sono lettori da 30 euro che li aggiornano via internet senza problemi!!!!

zatek23
08-08-2008, 04:18
Ciao a tutti!
Io ho un piccolo problema con questo hard disk: praticamente ho dei file con l'audio in formato MPEG1 e non si sente niente.
Non c'è un modo di installargli un codec o comunque un aggiornamento?
Grazie ;)

hagaz
08-08-2008, 11:32
:muro: :muro: :muro: credo che non sia possibile, anche io mi lamento dell'assenza di aggiornamento dei codec. Ho notato che lalacie abbandona totalmente i suoi clienti!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

hagaz
08-08-2008, 11:37
Mi si è bruciato un hard dik della lacie, l'ho mandatoo in garanzia e nemmeno una risposta. contattata la lacie non sono stati in grado di dirmi che fine a fatto!!!Prbabilemnte lo hanno scartato e buattato senza nemmeno guardarlo:mad: :mad: :mad: Mia sorellaè un avvocato ed ora proverò a sentire lei,:read: :read: :read: :read: :read: Se contattate il centro clienti, via tel o via e-mail non rispondono!! Ho rotto un lettore mp3 della creative e 15 giorni dopo (a spese zero!!!!) avevo unlettore nuovo a casa!!! Che differenza!!!:mbe:

zatek23
08-08-2008, 13:19
:muro: :muro: :muro: credo che non sia possibile, anche io mi lamento dell'assenza di aggiornamento dei codec. Ho notato che lalacie abbandona totalmente i suoi clienti!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ok grazie lo stesso.

bukuku
12-08-2008, 17:40
Innanzitutto ciao a tutti.

Anche io stò valutando l'acquisto di questo prodotto che a prima vista è ottimo. Ho riletto tutti i vostri post ma non ho trovato altre domande simile a quella che voglio porvi.

Avendo io un sistema Home Cinema ho possibilità di poter collegare il video in component, e quindi avere la massima qualità video, e l'audio in digitale ottico dato che il mio amplificatore ha questo tipo di entrata. Però quello che vorrei sapere una volta collegato il cavo audio ottico che tipo di segnale posso farci passare? Di solito con questo collegamento io usufruisco del DTS e del 5.1, ora il DTS credo che me lo posso scordare perchè questo prodotto non lo sopporta, giusto, ma per il 5.1? Sarebbe l'AC3 che avete nominato? Ma se è così ho letto che ci sono problemi o mi sbaglio? Nel senso che se tra le caratteristiche vedo che supporta l'AC3 perchè dite che non va?

Un'ultima cosa. Lo spegnimento fisico del dispositivo avviene solo tramite pulsante dietro il box oppure è possibile via telecomando come avviene per la TV? (in questo caso però forse rimane in stand-by come la TV vero?)

Aspetto vostre delucidazione.

Grazie fin da ora

Ciao

;)

Cizzu
25-08-2008, 11:01
Un'ultima cosa. Lo spegnimento fisico del dispositivo avviene solo tramite pulsante dietro il box oppure è possibile via telecomando come avviene per la TV? (in questo caso però forse rimane in stand-by come la TV vero?)



Si spegne tranquillamente via telecomando ;)



Io ho appena inserito, o meglio, tentato di inserire una .Iso nell'hd ma mi avverte di effettuare la pulitura disco :confused:
L'iso è di 4,36 gb... e nell'hd ci sono ancora più di 400gb liberi... possibile che debba fare una pulitura disco?!?



Ah.. nel sito è uscita una nuova versione del firmware, la 3.11... però pare sia una versione soltanto Koreana...

rlt
25-08-2008, 12:30
Si spegne tranquillamente via telecomando ;)



Io ho appena inserito, o meglio, tentato di inserire una .Iso nell'hd ma mi avverte di effettuare la pulitura disco :confused:
L'iso è di 4,36 gb... e nell'hd ci sono ancora più di 400gb liberi... possibile che debba fare una pulitura disco?!?



Ah.. nel sito è uscita una nuova versione del firmware, la 3.11... però pare sia una versione soltanto Koreana...

Se l'hd è formattato con fat32 (che è di default),puoi leggere max files di 4gb

Gogo
29-08-2008, 07:39
l I film aumentano in qualità (es AC3 ecc) ed il lettore non li legge, perchè non ha i codec.

Scusa, vuoi dire che alcuni divx con ac3 non li legge o proprio tutti? Mi sembra strano, nelle specificiche c'e' proprio l'ac3. Grazie.

rlt
29-08-2008, 11:04
Sapete,ho un piccolissimo problema (più che altro uno sfizio,e non credo neanche sia la sez. giusta,però ci provo...).
Allora tra il pc e la tv (dove è collegato l'hd) c'è una distanza pari a circa 3metri,allora io,per evitare lo sbattimento di smontare sempre l'hd,collegarlo al pc..etc.,ho comprato una prolunga usb da 5 metri (quella più corta è da 2 metri)>ho collegato il tutto,ma il pc fa una fatica incredibile a vedere l'hd,anzi,alla fine dopo aver visto che per trasferire un divx da 700 mb mi ci volevano 184 minuti ( :eek: ) ci ho rinunciato.Secondo voi come mai succede sta cosa?

Iudex
29-08-2008, 16:02
Stavo per acquistare questo prodotto ma a quanto vedo la lacie ha un assistenza clienti ridicola e la cosa mi sta un po' sullo stomaco...non ho capito bene cosa sono questi AC3, qualcuno che ha già il prodotto potrebbe dirci se li legge oppure no dato che tra le specifiche è menzionato.
Che la sua lettura o meno dipenda dalla formattazioneFat32 o NTFS???

Per il post sopra...non ne sono sicuro me forse la lunghezza del cavo ha una certa incidenza nella velocità di trasferimento.

unecc
30-08-2008, 22:32
Ciao ragazzi oggi ho comprato il lacie lacinema premium però ho notato una cosa....spingendo il tastino di accensione spegnimento....non si spegne :mbe: :mbe:



mi spiego meglio: collego l'alimentazione, premo pulsante accendimento...si accende.



Ok voglio spegnerlo...ripremo lo stesso tasto...niente da fare :confused: :confused: non si spegne :doh: non penso sia normale staccare l'alimentazione ogni volta.....è un hd :cry: :cry: è difettoso secondo voi?

nucleolo
30-08-2008, 23:25
Ciao ragazzi oggi ho comprato il lacie lacinema premium però ho notato una cosa....spingendo il tastino di accensione spegnimento....non si spegne :mbe: :mbe:



mi spiego meglio: collego l'alimentazione, premo pulsante accendimento...si accende.



Ok voglio spegnerlo...ripremo lo stesso tasto...niente da fare :confused: :confused: non si spegne :doh: non penso sia normale staccare l'alimentazione ogni volta.....è un hd :cry: :cry: è difettoso secondo voi?
Se intendi quando lo colleghi al pc è normale, se ricordo bene basta che stacchi l'usb. Via Tv invece si spegne col tasto normalmente.:)

Iudex
31-08-2008, 14:52
Non è che va tenuto premuto per qualche secondo...si ok sicuramente avrai provato ma non si sa mai a volte uno non pensa alla cosa più semplice...

Iudex
31-08-2008, 14:57
Ah intanto che ci sei potresti darci qualche tua impressione iniziale:

Rumoroso o no?
Legge gli iso?e gli AC3 (nn so neppure bene cosa sono)??
Si può spegnere completamente da telecomendo o rimane in stand-by??


Sono indeciso tra questo e un conceptronic...il trekstor l'ho escluso, è buono per il case in alluminio ma nelle specifiche ha la metà dei formati del lacie, lo iomega e il lacie sembrano sostanzialmente uguali solo che esteticamente mi piace più il lacie..il conceptronic è un gran prodotto ma costa quelle 50-60 euro in più che mi pesano un po'...

Pachuco
02-09-2008, 16:21
Salve a tutti!
Anch'io sono interessato a questo prodotto, ma ho dei dubbi.
Una volta caricati gli mp3 divisi in diverse cartelle posso effettuare una riproduzione casuale (shuffle) su tutti i file e non solo su una singola cartella?
E poi, c'è un limite sul numero totale di file mp3 che il box gestisce?

Iudex
03-09-2008, 00:36
Vai tranquillo che tanto non ti risponde nessuno..

ippapu
03-09-2008, 09:32
Vai tranquillo che tanto non ti risponde nessuno..

L'ho comprato a natale l'anno scorso pagandola ben 199€.
Adesso costa 99€.

Io se fossi in voi mi butterei su qualcos'altro...
Ve lo dice uno che si è pentito di averlo comprato. Niente supporto ai clienti, niente aggiornamento firmware, lento come il peccato se ci metti molti file, rumoroso quando lo accendi, menu pietoso, etc etc

Gogo
03-09-2008, 10:45
Io se fossi in voi mi butterei su qualcos'altro...
Ve lo dice uno che si è pentito di averlo comprato. Niente supporto ai clienti, niente aggiornamento firmware, lento come il peccato se ci metti molti file, rumoroso quando lo accendi, menu pietoso, etc etc

Per cortesia, mi puoi dire se legge divx con ac3? grazie

ippapu
03-09-2008, 11:31
si, almeno quelli li legge.
Non legge gli HD e non ci sono i codec aggiornati

Gogo
03-09-2008, 13:00
si, almeno quelli li legge.
Non legge gli HD e non ci sono i codec aggiornati

grazie dell'info

Pachuco
04-09-2008, 07:47
Vai tranquillo che tanto non ti risponde nessuno..

Perché?

rlt
05-09-2008, 09:59
RAgazzi,ho comprato i cavi component,però ho un paio di domandine:
1)ho collegato i 3 cavi component dall'hd alla tv,però poi ho notato che vicino agli attacchi component della tv ci sono altri 2 spinotti per l'audio:posso usare 2 dei 3 cavi del composito?Quindi sull'hd avrei collegati 5 spinotti in tutto:i 3 component + i 2 (bianco e rosso,il giallo lo lascio escluso) del composito.Succede qualcosa?
2)Adesso con i cavi component posso ottenere la max risoluzione possibile (1080),ma nel menù dell'hd lascio selezionata sempre la risoluzione massima,oppure devo modificarla in funzione della risoluzione del video che sto vedendo?

paolo1893
05-09-2008, 15:00
L'ho comprato a natale l'anno scorso pagandola ben 199€.
Adesso costa 99€.

Io se fossi in voi mi butterei su qualcos'altro...
Ve lo dice uno che si è pentito di averlo comprato. Niente supporto ai clienti, niente aggiornamento firmware, lento come il peccato se ci metti molti file, rumoroso quando lo accendi, menu pietoso, etc etc

Due domande:
1) ma a 99€ si trova quello da 500 gb? dove?
2) su che cosa ti butteresti tu, rimanendo sempre in questa fascia di prezzo?

shinji_85
06-09-2008, 10:42
Io l'ho visto a 119€ nella catena di negozi Exp**t...
Lo volevo comprare... Ma un po' leggendo qui, un po' considerando che non mi è così indispensabile ora, aspetterò... ;)

Iudex
06-09-2008, 11:32
A quel prezzo è davvero un occasione..non ti far scoraggiare da ciò che c'è scritto, su qualsiasi prodotto troverai il 50% delle persone che hanno da lamentare qualche difetto sul prodotto e il rimanente che invece si è trovato bene, considera poi che chi si trova bene difficilmente avrà un motivo per venire qui a scriverlo....fossi in te lo comprerei anzi con un piccolo sforzo in più (30 euro) c'è quello da 750 gb che li vale tutti..

nucleolo
06-09-2008, 11:42
A quel prezzo è davvero un occasione..non ti far scoraggiare da ciò che c'è scritto, su qualsiasi prodotto troverai il 50% delle persone che hanno da lamentare qualche difetto sul prodotto e il rimanente che invece si è trovato bene, considera poi che chi si trova bene difficilmente avrà un motivo per venire qui a scriverlo....fossi in te lo comprerei anzi con un piccolo sforzo in più (30 euro) c'è quello da 750 gb che li vale tutti..
Verissimo, per un uso "normale" non ho trovato problemi di sorta, a cominciare dai codec, anche se è un pò che non aggiornano non ho mai avuto problemi in questo senso. Anche per chi parlava di menù penoso, magari altri prodotti avranno menù bellissimi, non li conosco, ma questo il suo lavoro lo fa. Poi chi ha richieste particolari è bene che si lega le caratteristiche, ma ripeto per chi vuole leggere dei "normali" divx o foto o mp3 va benissimo come prodotto.

nicorazio
06-09-2008, 19:21
Anche io sono un pò indeciso se acquistarlo o no.

Cercando in rete ho trovato questo :http://www.midte.com/English/Products/MDT-PM368HPS.html

Cosa ne pensate?
Lo si trova a circa 90E senza HD interno oppure a circa 150E con HD da 500G.

Ciaoo a ttttt

pes2008
07-09-2008, 19:51
Ragazzi io ormai lo uso da diversi mesi... Ho il 500gb trovato a 109 euro e preso subito. Venivo da un packard bell (restituito dopo pochissimi giorni era vergognoso) poi mi prestarono uno Iomega... e qui mi sembra di essere in paradiso con questo lacie. Premetto che non ho grosse pretese. L'ho collegato a un crt da 14 pollici col cavo rca che era in dotazione e fa il suo dovere. Se dovete vedere dei semplici divx ascoltare musica e visualizzare foto è un prodotto validissimo, compratelo senza pensarci. Comunque il menu' non fa schifo a parere mio, è semplice e immediato. Poi devi solo scorrere la lista dei video mica farci altro... Anche il telecomando è fatto molto bene a differenza di tanti altri che hanno un telecomando osceno... Codec aggiornati a parte, che sicuramente usciranno, ho letto che molti hanno dei problemi. Beh io vi posso dire che il mio HD non è per niente lento anche se pieno di roba, non fa rumore all'accensione e non riscalda. Vi ripeto, bisogna vedere quali pretese avete. Se dovete attaccarlo a un plasma o a un mega impianto dolby allora li verificate bene le specifiche ma se ci guardate tranquillamente divx o ascoltate mp3 non so cosa ci sia di meglio in giro a questo prezzo.. Io di LACIE mi fido e ho fatto bene... Sono soddisfattissimo dell'acquisto. Spero di avervi aiutato con qualche piccola info.

BobaFeet
10-09-2008, 18:40
Sono interessato all'acquisto di questo hdd media player e mi interessava sapere se si poteva avanzare/riavvolgere(scusate il temine ma non me ne viene in mente un'altro) velocemente ed in che misura (2x, 4x...).
E' inoltre possibile portarsi direttamente ad un dato tempo?
(tipo il search...)

Thnks:cool:

rlt
10-09-2008, 20:32
Ho un piccolo problema:spesso,quando lo accendo e vado nel browser non mi vede nessuna cartella (filmati,foto,musica e update).L'unica è spegnere e riaccendere

[Axel]
10-09-2008, 20:39
Sono interessato anch'io, ma mi preoccupa la storia dei codec... :confused:

mlp
11-09-2008, 16:15
Ciao a tutti,
io ho il Premiere da dicembre 2007. Mi sono sempre trovato abbastanza bene, nonostante i difetti che più o meno altri hanno già segnalato (a volte il PC è lento a riconoscerlo, la navigazione dei menu è noiosa, ...) ma il massimo l'ho raggiunto l'altra sera: ho aggiornato il firmware seguendo scrupolosamente la procedura descritta sul sito e... il disco non mi si accende più :muro: :muro: :muro: :muro:

Dall'assistenza Lacie nessuna risposta (è una settimana che aspetto :( :( :( )
Se non mi rispondono nei prossimi giorni gli faccio scrivere da un amico avvocato :read: Sono inc***ato nero.

Abbasso la Lacie

helios66
12-09-2008, 12:09
Ciao a tutti,
vorrei sapere se legge i DVD nel senso: ci si posiziona sopra la directory del film contenente i VOB, IFO e BUP, si da OK sul telecomando e legge tutto il contenuto della dir o tocca entrare nella dir e dare OK su un VOB specifico ?
io ho un plasma da 42 pollici e ho la necessita' di leggere DVD, DVIX e sentire musica in MP3....puo' fare al caso mio ?
l'offerta di EX....T a 119,90€ il 500Gb e 149,90€ il 750Gb mi sembra ottima
Grazie in anticipo per l'aiuto.
V.

rlt
12-09-2008, 14:32
Ciao a tutti,
vorrei sapere se legge i DVD nel senso: ci si posiziona sopra la directory del film contenente i VOB, IFO e BUP, si da OK sul telecomando e legge tutto il contenuto della dir o tocca entrare nella dir e dare OK su un VOB specifico ?
io ho un plasma da 42 pollici e ho la necessita' di leggere DVD, DVIX e sentire musica in MP3....puo' fare al caso mio ?
l'offerta di EX....T a 119,90€ il 500Gb e 149,90€ il 750Gb mi sembra ottima
Grazie in anticipo per l'aiuto.
V.

Occhio che l'hd è formattato a fat32,quindi legge files più piccoli di 4gb (e un dvd è da 4,5 gb).Dovresti cambiare il file system a ntfs (quello di winXp),però non sò se dopo ci sono problemi

helios66
12-09-2008, 15:42
Occhio che l'hd è formattato a fat32,quindi legge files più piccoli di 4gb (e un dvd è da 4,5 gb).Dovresti cambiare il file system a ntfs (quello di winXp),però non sò se dopo ci sono problemi

ma ogni file VOB/ISO/BUP e' ben piu' piccolo di 4Gb.....al massimo 1Gb e qualcosa......
e' il totale dei file che fa 4,7Gb....

Iudex
12-09-2008, 15:49
Occhio che l'hd è formattato a fat32,quindi legge files più piccoli di 4gb (e un dvd è da 4,5 gb).Dovresti cambiare il file system a ntfs (quello di winXp),però non sò se dopo ci sono problemi


Eventuali problemi ci sono solo se utilizzi un mac...in questo caso un hd formattato in ntfs sarebbe solo leggibile ma il mac non potrebbe fare altre operazioni (tipo trasferirvi dentro i file)...se usi windows la ntfs è anche meglio quindi appena lo prendi formattalo così..

[Axel]
12-09-2008, 19:20
Per chi lo sta usando: anche in assenza di nuovi aggiornamenti, i files si vedono ancora o ci sono davvero problemi di codec?

ricciri80
13-09-2008, 11:21
Ciao a tutti, sul sito di supporto della lacie ho notato che oltre al firmware 3.10 c'è un 3.11 (korean).
Si può mettere o è solo in lingua coreana?

faro59
13-09-2008, 18:15
Saluto tutti essendo un nuovo utente.
Ho acquistato a Giugno il Cinema Premier e sono soddisfattissimo. Lo uso solo per i video ma fino ad ora ha sempre funzionato tutto.
Non è aggiornato, proprio perchè non da problemi, gli unici riscontrati sono che a volte all'accensione non compaiono le cartelle, quindi va spento e riacceso e una certa rumorosità avvertibile fino a che non parte l'audio.
Per quanto riguarda i collegamenti è attaccato con i cavi component ad un amplificatore Proton audio-video, il settaggio video sul Lacie è sui 720p in quanto il mio lcd non visualizza i 1080p, l'audio digitale è ottenuto tramite l'apposito cavo coassiale.
Confermo che i divx codificati ac3 funzionano alla grande, ed attenzione ai vecchi film segnalati come senza audio, in quanto all'inizio ho avuto questo problema, fino a quando non ho scoperto che dal telecomando andava regolato l'audio del Lacie. Impostato al massimo, il mio amplificatore ha riconosciuto la sorgente sonora e quindi ho risolto anche questo problema.
Come detto per le mie esigenze è più che ottimo.
Spero di esservi stato utile e vi saluto.

wesenx
14-09-2008, 15:23
cavolo ho appena formattato in ntfs ma mi sono accorto ke ne prima ne ora quando apro il disco ci sono le cartelle cosi come elencate nel manuale..
devo fare qualcosa e ripristinarle?

rlt
14-09-2008, 15:26
cavolo ho appena formattato in ntfs ma mi sono accorto ke ne prima ne ora quando apro il disco ci sono le cartelle cosi come elencate nel manuale..
devo fare qualcosa e ripristinarle?

Ricreale,ma con gli stessi nomi di prima:movies,pictures,music e update

Pollo82
19-09-2008, 14:16
Ciao ho comprato anche io 'hd in questione da 750 giga...
Mi trovo bene, però ho un porblema e spero che qualcuno mi possa aiutare...
Praticamente su vista me lo vede ci copio i film ecc mentre su xp fa per rilevarlo poi mi da un errore impossibile rilevare la periferica USB e non lo vede... Qualcuno sa darmi una mano? uò essere un qualche servizio disattivato o che? Per favore altrimenti devo ogni volta passare i film da quello con xp a quello con vista e poi sull'hd...

3nric0
19-09-2008, 14:37
posso chiedervi se i nomi dei file vengono troncati o meno?
cioe se un divx si intitola:

ciaomiocaroamicociao.avi
lo visulizza per intero opure

ciaomio~.avi

grazie
enrico

faro59
19-09-2008, 18:50
I titoli lunghi nel mio scorrono, non vengono tagliati.
Ciao.

edl
19-09-2008, 19:06
scusate, ma supporta il doppio audio nei film (per esempio inglese-italiano)?

Pollo82
19-09-2008, 19:47
Ciao ho comprato anche io 'hd in questione da 750 giga...
Mi trovo bene, però ho un porblema e spero che qualcuno mi possa aiutare...
Praticamente su vista me lo vede ci copio i film ecc mentre su xp fa per rilevarlo poi mi da un errore impossibile rilevare la periferica USB e non lo vede... Qualcuno sa darmi una mano? uò essere un qualche servizio disattivato o che? Per favore altrimenti devo ogni volta passare i film da quello con xp a quello con vista e poi sull'hd...

Se a qualcuno puo interessare io ho risolto...
Praticamente io ho un controller PCI usb oltre alle porte già presenti suula DFI 865 PE che sono intel...
Il controller è via invece...
Ho disabilitato da gestione periferiche controller host avanzato usb via, poi ho riprovato a collegare il lacinema e l'ha rilevato, ho riabilitato quello ed adesso lo rileva sempre senza problemi...
Se ne avrò prenderò quel controller e lo faccio volare dal terrazzino...
Comunque provate a disabilitare temporaneamente l'host avanzato e a collegare l'hd, dovrebbe funzionare..
Perfetto :D

iboweb
20-09-2008, 12:07
Ciao, Sono un utente Mac, volevo sapere,da qualcuno di voi che usa questa piattaforma e possiede LaCinema, che programma usa per convertire i video da poter visualizzare su LaCinema.
Grazie.

Cizzu
25-09-2008, 00:54
....

Cizzu
25-09-2008, 00:56
scusate, ma supporta il doppio audio nei film (per esempio inglese-italiano)?

si si, non c'è problema.


Io ancora mi domando perchè non supporta gli .mkv o i .mov ... anche alcuni (rari per fortuna) divx non li legge. Ma quando uscirà una nuova versione del firmware?!?


Ora mi son deciso a formattarlo, perchè devo infilarci una iso di 4,7 gb....
ma poi, il programma che mi permette di navigare quando collego il Lacie al tv, come ce lo reinstallo??

Andry87
25-09-2008, 16:22
Salve a tutti!!
Ho da pochissimo un Lacie Premier, per quello che ho potuto vedere sono molto soddisfatto del prodotto!!

pero mi sorgono 2 domande importanti!!

la prima riguarda lo stesso discorso di Cizzu per : la formattazzione!! La mia paura: dopo la formattazione sarebbe quella di nn vedere più niente nel menu avendo cancellato tutto per ripartizionarlo in NTFS!! Pero pensavo al programma dato in dotazione da Lacie chimato "Lacie Backup" magari si poteva ripristinare i programmi attraverso questo sistema ma non ne sono sicuro per questo lo chiedo agli esperti!! i FW che ho installato alla v. 10E rimangono oppure bisogna reinstallarti come prima??

Seconda domanda riguarda il collegamento:
Avendo ha disposizione un tv lcd samsung hdmi 1080, ero interessato a collegare il lacie via hdmi!! nn capisco che cavi devo comprare!! scusate sono un neofita in questo discorso mi servirebbero delle lucidazioni! anche per l'audio compro un cavo coassiale che collego al Lacie e finisce nell'out del tv?

ringrazio anticipatamente per le risposte

bye

rlt
25-09-2008, 17:45
Salve a tutti!!
Ho da pochissimo un Lacie Premier, per quello che ho potuto vedere sono molto soddisfatto del prodotto!!

pero mi sorgono 2 domande importanti!!

la prima riguarda lo stesso discorso di Cizzu per : la formattazzione!! La mia paura: dopo la formattazione sarebbe quella di nn vedere più niente nel menu avendo cancellato tutto per ripartizionarlo in NTFS!! Pero pensavo al programma dato in dotazione da Lacie chimato "Lacie Backup" magari si poteva ripristinare i programmi attraverso questo sistema ma non ne sono sicuro per questo lo chiedo agli esperti!! i FW che ho installato alla v. 10E rimangono oppure bisogna reinstallarti come prima??

Seconda domanda riguarda il collegamento:
Avendo ha disposizione un tv lcd samsung hdmi 1080, ero interessato a collegare il lacie via hdmi!! nn capisco che cavi devo comprare!! scusate sono un neofita in questo discorso mi servirebbero delle lucidazioni! anche per l'audio compro un cavo coassiale che collego al Lacie e finisce nell'out del tv?

ringrazio anticipatamente per le risposte

bye
Il lacie non ha la presa hdmi,ma le prese component (spinotti verde,blu e rosso),quindi devi comprare i cavi component e collegarli al tuo televisore.

ciccio83a
26-09-2008, 01:52
Ho letto tutti i vostri commenti...e a parte la speranza di aggiornamenti codec sembra un ottimo prodotto...

per quel che riguarda i video e la musica credo che sia tutto chiaro (PS: c'è qualche funzione segnalibro per i film,sapete io sto usando per ora la mia vecchia xbox come mediacenter e li posso farlo)

per le immagini...è possibile zoomarle? e se le zoommate quando cambiate foto lo zoom resta o si disattiva....potete provare?
scusate la domanda strana ma volevo sapere se potevo impiegare il prodotto anche per altre scopi :D

Sapete se attualmente ci sono offerte in corso per il 500gb?

Defcar
26-09-2008, 10:37
Ciao ragazzi anche io ho acquistato il Lacie Cinema da 750 è un ottimo prodotto ma l'unico problema che a volte mi fa è che su alcuni file quando ci clicco sopra per visulizzarli parte il caricamento ma lo schermo rimane nero e non posso più tornare nel menu,non posso spegnerlo con power etc l'unica soluzione è staccare lo spinotto dietro.Qualcuno mi sa dire il perchè?Ci stà un altro modo per sbloccare l'hard disk senza dover staccare lo spinotto?
P.S. Mi capita con una Serie TV con alcune puntate mi fa questo problema cmq sono tutti formati .avi e l'hard disk i file me li riconosce esce tranquillamente il titolo

lobomarunga
26-09-2008, 14:46
cari tutti,
io ho un video proiettore epson da camera e volevo prendere un hd multimediale. qualcuno l'ha provato già? ha consigli? volevo prendere il LaCinema (nome ridicolo) perché l'ho trovato a 119euro, anche se sto leggendfo un po' di commenti negativi.. che ne dite?

ciccio83a
26-09-2008, 15:47
dove lo hai trovato?

faro59
26-09-2008, 19:14
Andry, ricordati che dopo aver comprato i cavi, devi settarlo il Lacie in maniera di vederlo come vuoi. Io, ad esempio, ho un Samsung che non vede i 1080p, quindi ho settato il Lacie a 720p.
Ciao.

edl
26-09-2008, 20:08
COMUNICO LA ROTTURA DI LA CINEMA DOPO 20gg di scarso funzionamento. NON viene più rilevato dal computer. Sfortuna vuole che la Lacie entro i primi 15gg prevede la sostituzione immediata. Il commesso di Media*****, simpatico tra l'altro, NON ne sapeva niente e si fermava ai classici otto giorni. Ho dovuto fargli vedere una delel tante paginette sulle note per la garanzia. Forse sarà utile per qualcun'altro.
Riconsegnato quindi, lo spedirà alla lacie e mi comunica: " se ne parla il 16 ottobre, forse, speriamo, bla, bla, bla".
Comunque mi dice che è il primo caso in cui si imbatte per questo prodotto. Vi farò sapere. Speriamo che non trovino strane gabole per sottrarsi alla garanzia. Qualcuno ha avuto modo di confrontarsi con l'assistenza Lacie?

Andry87
27-09-2008, 02:21
Andry, ricordati che dopo aver comprato i cavi, devi settarlo il Lacie in maniera di vederlo come vuoi. Io, ad esempio, ho un Samsung che non vede i 1080p, quindi ho settato il Lacie a 720p.
Ciao.

Grazie Faro...per il consiglio, domani vado a comprare i cavi component e anche quelli per l'audio anche se ancora questi ultimi devo capire come funziona sto "Audio Digitale":p

Cmq leggendo i post di Master3000 sembra che dopo la partizione in NTFS tutto funzioni bene anche dopo i Fw aggiornati... qualcuno che l'ha fatto ha riscontrato problemi? come avete operato in caso di successo?

ringrazio anticipatamente

BobaFeet
27-09-2008, 05:53
....Sapete se attualmente ci sono offerte in corso per il 500gb?
Fino alla sett scorsa era in off da exp**, però non sono riuscito a trovarne uno da 500gb:incazzed:


...parte il caricamento ma lo schermo rimane nero e non posso più tornare nel menu,non posso spegnerlo con power etc l'unica soluzione è staccare lo spinotto dietro...Mi capita con una Serie TV con alcune puntate mi fa questo problema...
Potrebbe essere che non supporti l'audio mp3-vbr o che il video abbia il packet-bitstream(forse anche bisognerebbe controllare il framerate).
Fai un confronto con quelle che vanno utilizzando Gspot...

Bye:cool:

Ellenico
27-09-2008, 15:40
Ho visto questo modello in offerta, ma ciò nonostante rimango titubante nel comprarlo.......................per alcuni motivi letti:

1)Alcune volte non viene rilevato dal pc (certo, magari capita il pezzo difettoso oppure qualche incompatibilità legata a qualche motivo non sempre ben riconducibile)

2)Manca l'assistenza da parte di Lacie (sia in termini di contatti= non ti rispondono a quanto leggo, sia sopratutto in termini di codec.........se escono, escono firmware raramente...........e per un multimedia questo non è certo una cosa bella).

3)Mi servirebbe:

a-per vedere film di 4gb di media......come sono i film in formato vob (e quindi credo che dovrei formattare in NTFS appena preso)
b-ho qualche film in formato avi (e se non ho letto male i vostri commenti, non li legge...........e quindi mi tocca convertirli).

Quindi son molto indeciso al momento..............

faro59
27-09-2008, 17:49
Andry, il cavo serve solo se hai un amplificatore audio-video o un televisore con amplificatore surround incorporato, altrimenti non serve prioprio a nulla.
Nel caso tu l'avessi, controlla che uscite audio digitali possiede (ottiche e/o coassiali), e comprane una delle due, che mi sembra che il Lacie le ha entrambe.
Ellenico, i file .avi si vedono benissimo. Premesso che non ho nulla che superi i 2 giga, fino ad adesso non mi ha mai dato problemi.
Ciao.

Andry87
28-09-2008, 02:10
Andry, il cavo serve solo se hai un amplificatore audio-video o un televisore con amplificatore surround incorporato, altrimenti non serve prioprio a nulla.
Nel caso tu l'avessi, controlla che uscite audio digitali possiede (ottiche e/o coassiali), e comprane una delle due, che mi sembra che il Lacie le ha entrambe.
Ellenico, i file .avi si vedono benissimo. Premesso che non ho nulla che superi i 2 giga, fino ad adesso non mi ha mai dato problemi.
Ciao.

Grazie mille per l'aiuto... allora compro i cavi per l'audio digitale in quanto la tele possiede questi out...

Animatrix79
28-09-2008, 23:08
Se posso dire la mia a chi è ancora titubante, sconsiglio vivamente l'acquisto di questo prodotto. L'ho comprato poco prima delle vacanze estive. Felicissimo dell'acquisto carico tutti i miei bei film e comincio ad usarlo. Subito noto un particolare...all'accensione a volte non mi compaiono le directory dei contenuti e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo più volte per usarlo. Dopo pochissimo cede, l'apparecchio si accende e a video compare regolarmente l'immagine del menù come se fosse tutto ok ma da dentro si odono rumori meccanici del disco che sembrerebbe non avere la spunta per avviarsi correttamente, rendendo impossibile la visualizzazione delle directory dei contenuti. Lo collego al pc per fare immediatamente il salvataggio dei 300gb di contenuti caricati ma anche il collegamento USB non funziona più. Il disco non parte e persistono rquesti rumori da rotazione dei piatti che inizia e si blocca, riprende e si blocca. Ok rassegnato contatto Lacie e a mie spese lo invio tramite corriere espresso da loro richiesto. Dopo tre settimane mi viene rispedito nuovo. Ricarico i miei contenuti e via. Sembra funzionare anche se da subito all'accensione noto strani rumori del disco. Dopo un'ora cede di nuovo. Le directory non sono più visibili e dall'interno si odono rumori tipo rotazione dei piatti che si avvia e si interrompe a loop. Lo spengo e lo riaccendo più volte finchè prende finalmente a rendermi visibili le directory. Questa volta scarico repentinamente tutti i contenuti appena in tempo per assistere al completo cedimento dell'apparecchio dopo nemmeno due ore di funzionamento. Il Problema? STESSO IDENTICO di quello inviato un mese prima.

Ora ho mandato una richiesta a Lacie intimando la restituzione del denaro da me speso per acquistarlo in origine visto i vizi di costruzione di cui questo prodotto sembra essere afflitto. Tra l'altro chi ha la possibilità di leggere "Altroconsumo" sul numero di Agosto vi è una recensione di questi Drive dove il Lacinema Premiere è tra quelli sconsigliati e con problemi.

Fate Attenzione!

Andry87
29-09-2008, 00:19
Se posso dire la mia a chi è ancora titubante, sconsiglio vivamente l'acquisto di questo prodotto. L'ho comprato poco prima delle vacanze estive. Felicissimo dell'acquisto carico tutti i miei bei film e comincio ad usarlo. Subito noto un particolare...all'accensione a volte non mi compaiono le directory dei contenuti e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo più volte per usarlo. Dopo pochissimo cede, l'apparecchio si accende e a video compare regolarmente l'immagine del menù come se fosse tutto ok ma da dentro si odono rumori meccanici del disco che sembrerebbe non avere la spunta per avviarsi correttamente, rendendo impossibile la visualizzazione delle directory dei contenuti. Lo collego al pc per fare immediatamente il salvataggio dei 300gb di contenuti caricati ma anche il collegamento USB non funziona più. Il disco non parte e persistono rquesti rumori da rotazione dei piatti che inizia e si blocca, riprende e si blocca. Ok rassegnato contatto Lacie e a mie spese lo invio tramite corriere espresso da loro richiesto. Dopo tre settimane mi viene rispedito nuovo. Ricarico i miei contenuti e via. Sembra funzionare anche se da subito all'accensione noto strani rumori del disco. Dopo un'ora cede di nuovo. Le directory non sono più visibili e dall'interno si odono rumori tipo rotazione dei piatti che si avvia e si interrompe a loop. Lo spengo e lo riaccendo più volte finchè prende finalmente a rendermi visibili le directory. Questa volta scarico repentinamente tutti i contenuti appena in tempo per assistere al completo cedimento dell'apparecchio dopo nemmeno due ore di funzionamento. Il Problema? STESSO IDENTICO di quello inviato un mese prima.

Ora ho mandato una richiesta a Lacie intimando la restituzione del denaro da me speso per acquistarlo in origine visto i vizi di costruzione di cui questo prodotto sembra essere afflitto. Tra l'altro chi ha la possibilità di leggere "Altroconsumo" sul numero di Agosto vi è una recensione di questi Drive dove il Lacinema Premiere è tra quelli sconsigliati e con problemi.

Fate Attenzione!

Spero solo di avere preso il classico modello nn sfigato anche se ne dubito dopo tutte quelle che dicono su questo oggettino...

Facci sapere che ti dice Lacie dopo la tua seconda notifica dei soldi..

romtram
29-09-2008, 14:25
Se posso dire la mia a chi è ancora titubante, sconsiglio vivamente l'acquisto di questo prodotto. L'ho comprato poco prima delle vacanze estive. Felicissimo dell'acquisto carico tutti i miei bei film e comincio ad usarlo. Subito noto un particolare...all'accensione a volte non mi compaiono le directory dei contenuti e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo più volte per usarlo. Dopo pochissimo cede, l'apparecchio si accende e a video compare regolarmente l'immagine del menù come se fosse tutto ok ma da dentro si odono rumori meccanici del disco che sembrerebbe non avere la spunta per avviarsi correttamente, rendendo impossibile la visualizzazione delle directory dei contenuti. Lo collego al pc per fare immediatamente il salvataggio dei 300gb di contenuti caricati ma anche il collegamento USB non funziona più. Il disco non parte e persistono rquesti rumori da rotazione dei piatti che inizia e si blocca, riprende e si blocca. Ok rassegnato contatto Lacie e a mie spese lo invio tramite corriere espresso da loro richiesto. Dopo tre settimane mi viene rispedito nuovo. Ricarico i miei contenuti e via. Sembra funzionare anche se da subito all'accensione noto strani rumori del disco. Dopo un'ora cede di nuovo. Le directory non sono più visibili e dall'interno si odono rumori tipo rotazione dei piatti che si avvia e si interrompe a loop. Lo spengo e lo riaccendo più volte finchè prende finalmente a rendermi visibili le directory. Questa volta scarico repentinamente tutti i contenuti appena in tempo per assistere al completo cedimento dell'apparecchio dopo nemmeno due ore di funzionamento. Il Problema? STESSO IDENTICO di quello inviato un mese prima.

Ora ho mandato una richiesta a Lacie intimando la restituzione del denaro da me speso per acquistarlo in origine visto i vizi di costruzione di cui questo prodotto sembra essere afflitto. Tra l'altro chi ha la possibilità di leggere "Altroconsumo" sul numero di Agosto vi è una recensione di questi Drive dove il Lacinema Premiere è tra quelli sconsigliati e con problemi.

Fate Attenzione!


Anche a me, ogni tanto (di rado) non mi fa vedere le cartelle, ma non ho avuto problemi di rumore di piatti! Speriamo bene!:doh:

Iudex
29-09-2008, 14:59
L'ho comprato da poco quindi un commento potrebbe essere prematuro...per ora posso solo dire che mi son trovato benissimo, lo trovo molto silenzioso, il telecomando risponde benissimo così come il riconoscimento da parte del computer.

Di questi prodotti ne hanno venduti davvero tanti per cui è facile che alcuni non si siano trovati bene.


Io venivo da un prodotto cinese preso sulla baia per cui ora mi sembra di stare in paradiso...di sicuro ci son prodotti migliori ma a 149 mi son preso il modello da 750gb e direi che il prezzo è più che ottimo, comprato da T..ny, quindi se ho dei problemi lo porto a loro e son affari loro.

Non capisco perchè tu ti sia preso la briga di spedirlo alla Lacie a tue spese??!!

Spero non mi dia problemi in futuro...

rlt
29-09-2008, 15:37
Anche a me, ogni tanto (di rado) non mi fa vedere le cartelle, ma non ho avuto problemi di rumore di piatti! Speriamo bene!:doh:

io invece spessissimo non riesco a vedere le cartelle,anzi sono più le volte che non le vedo e che quindi devo spegnere e riaccendere,che quelle in cui va tutto bene :mbe:

Animatrix79
29-09-2008, 16:56
E' lo stesso problema che ho io! Quando non escono le cartelle facci caso e poggia l'orecchio sull'aggeggio e sentirai quel rumore di cui ti parlo.

Comunque se hai questo problema salva i contenuti perchè poi va sempre peggio nel senso che aumenta sempre di più la necessità di fare numerosi accendi e spegni finchè nn cede definitivamente l'apparecchio e nn lo prendi più nemmeno collegandolo con l'USB.

Animatrix79
29-09-2008, 16:57
Non capisco perchè tu ti sia preso la briga di spedirlo alla Lacie a tue spese??!!



E' Lacie che chiede che la spedizione sia effettuata all'andata a tue spese...non è ovviamente una mia scelta. Io l'ho acquistato da CHL e purtroppo CHL non fa gestione di garanzia.

Animatrix79
30-09-2008, 19:42
Lacie mi risponde che me la devo vedere con il fornitore per il rimborso, il fornitore demanda a Lacie e io al mio avvocato. :muro:

Ribadisco: A CHI FOSSE ANCORA TITUBANTE, NON COMPRATE QUESTO PRODOTTO!!!
Ora anche ad un amico che lo ha comprato dalla Coop comincia a fare il difetto che quando si accende non vede le directory.

NON COMPRATE LACIE: ASSISTENZA ZERO!!!!

Leggete anche qui, pare non siano episodi isolati:

http://incautoacquisto.com/2008/04/10/lacie-lacinema-premiere/

Andry87
30-09-2008, 20:20
Lacie mi risponde che me la devo vedere con il fornitore per il rimborso, il fornitore demanda a Lacie e io al mio avvocato. :muro:

Ribadisco: A CHI FOSSE ANCORA TITUBANTE, NON COMPRATE QUESTO PRODOTTO!!!
Ora anche ad un amico che lo ha comprato dalla Coop comincia a fare il difetto che quando si accende non vede le directory.

NON COMPRATE LACIE: ASSISTENZA ZERO!!!!

Leggete anche qui, pare non siano episodi isolati:

http://incautoacquisto.com/2008/04/10/lacie-lacinema-premiere/

Veramente terribile...80% degli utenti danno esito negativo... peccato speriamo di nn essere nella mischia.. magari un po di culo:ciapet:

cmq leggendo guardate che ho notato: <<"Beh, io tutti questi problemi non li ho visti. In piu’ c’e’ la fantastica opzione che permette di vedere i DVD (trasformati in immagini iso) senza doverteli portare al seguito. Certo, devi riformattare NTFS il disco ma funziona veramente bene.">>

Questo utente lo ha formattato in NTFS purtroppo nn sono riuscito a contattarlo per chiederli com'è ha risolto dopo la formattazione con il programma attaccandolo al Tv (nn so se mi sono spiegato)

Ad ogni modo Animatrix facci sapere come procede la tua denuncia legale!!

Bye

lobomarunga
01-10-2008, 14:26
cari tutti,
ho appena comprato un laCinema. ero molto contento finché non ho fatto una ca...ehm...volata: dato che le immagini erano un po' tagliate ai lati, ho provato a cambiare nel setup sotto "tv mode" e ho selezionato hdtv 720i. da quel momento mi dà assenza di segnale...sono un po' disperato, perché non so che fare. chi mi aiuta?
devo fare backup?

scusate tutti: ho letto le faq e ho risolto.

trentaelode
01-10-2008, 15:36
Questo utente lo ha formattato in NTFS purtroppo nn sono riuscito a contattarlo per chiederli com'è ha risolto dopo la formattazione con il programma attaccandolo al Tv (nn so se mi sono spiegato)

Bye

Anche io ho subito formattato NTFS (ci ha impiegato tutta la notte) ma non c'è nessun programma da reinstallare perchè è tutto nel firmware devi solo ricreare le cartelle come spiegato qualche post fa

Andry87
01-10-2008, 16:26
Anche io ho subito formattato NTFS (ci ha impiegato tutta la notte) ma non c'è nessun programma da reinstallare perchè è tutto nel firmware devi solo ricreare le cartelle come spiegato qualche post fa

Perfetto :D grazie mille per le info... ora lo faccio con più sicurezza:D

pablo300
01-10-2008, 22:26
ci ho messo 2 mesi per togliermi il dubbio... ero convinto ad acquistare sto cagnaccio fino a quando non ti trovo sto post. E ora?

Animatrix79
01-10-2008, 23:02
Compra Packard Bell, Emtec, Iomega o qualsiasi altro Drive multimediale purchè non questo! Il mio è un consiglio. :muro:

Mio fratello ha comprato uno Iomega da 500Gb e a differenza del mio Lacie che prende polvere l'apparecchio sembra funzionare senza problemi.

pablo300
01-10-2008, 23:49
Compra Packard Bell, Emtec, Iomega o qualsiasi altro Drive multimediale purchè non questo! Il mio è un consiglio. :muro:

Mio fratello ha comprato uno Iomega da 500Gb e a differenza del mio Lacie che prende polvere l'apparecchio sembra funzionare senza problemi.

Per esperienza del mio vicino di casa, scarto anche il packard bell 3500. Il telecomando è pessimo, e il lettore non ha comandi sullo scatolotto. Lui è rimasto senza player, praticamente, e ancora non è riuscito a trovare un telecomando nuovo.
:muro:

trentaelode
02-10-2008, 07:46
Forse sarò stato fortunato ma dopo aver preso questo Lacinema l'ho subito formattato, poi ho aggiornato il firmware scaricato dal sito e non ho avuto nessun problema.
L'unica cosa che posso dire è che fa un pò di rumore durante il funzionamento, per il resto tutto bene, ha sempre letto tutti i file divx, gli mp3 e le foto. Io mi ritengo soddisfatto

Andry87
02-10-2008, 11:02
Formattazzione eseguita correttamente, ci ha impiegato un sacco di tempo esattamente dalle 5pm fino alle 10.20 di stamane!! tutto funziona alla grande, una volta rimesso le cartelle come nell'originale, i FW rimangono nella memoria del sistema Lacie!!

Ora si che diventa un po più versatile!! :D

Consigliato per chi usa Win come S.O. :fagiano:

toriamos
03-10-2008, 00:34
Ho preso il lacie solo per farne un player mp3 ipercapiente però riscontro notevoli limitazioni:
In primis non è possibile riprodurre una cartella per poi continuare a consultare le altre cartelle ed i loro files durante l'esecuzione del brano. Bisogna per forza di cose premere stop.
Cosa ben peggiore, direi insopportabile è che in presenza di più cartelle e sottocartelle, non è possibile fare una riproduzione casuale.
Insomma si può solo riprodurre i file presenti in una cartella senza poter fare un mix casuale di tutti i file contenuti nelle diverse cartelle presenti nell'hd.
E' assurdo, persino il mio cellulare è in grado di farlo.
lAggiungo che la risposta del telecomando nella navigazione dei menù è molto lenta nel passaggio da una cartella ad un altra.

Mi confermate anche voi il problema della riproduzione casuale fra più cartelle?

Animatrix79
03-10-2008, 17:23
Purtroppo devo dirvi che tra CHL e Lacie c'è uno scandaloso scaricabarile e CHL ammette di non avere addirittura un protocollo per sapere come gestire una situzione simile perchè una volta venduti i prodotti loro sono fuori e tu sei solo con il produttore a sbattertela per far valere i tuoi diritti. Lacie scarica al rivenditore le responsabilità. Nel frattempo anche ad un mio amico ha ceduto il disco e ora ha il problema delle directory vuote.

Forse ci rivolgeremo all'associazione dei consumatori. Il mio consiglio resta duplice: uno non acquistate questo drive e due non acquistate mai da CHL se volete un minimo di assistenza.

rlt
03-10-2008, 20:37
Vorrei fare un mini sondaggio:ma tutti coloro che hanno riformattato il disco,hanno ancora problemi?

Andry87
04-10-2008, 12:08
Vorrei fare un mini sondaggio:ma tutti coloro che hanno riformattato il disco,hanno ancora problemi?

Io lo formattato e posso dire che nn da nessun tipo di problema!! Lo caricato quasi a metà disco e mi vede tutte le directory perfettamente!! Per ora è tutto ok... anche se sicuramente è un oggettino da tenere con cura visto la sua delicatezza del disco...
quindi secondo me: nn tenerlo acceso inutilmente!!

Per animatrix: in caso che la questione garanzie e assistenza fallisce (spero per te di no visto che dovremmo essere tutelati in questo) nella peggiore delle ipotesi, apri il tuo Lacie fottendotene dei sigilli ( visto che se ne sbattono ) togli il disco e collegalo al computer cosi vedi se il problema è della componentistica Lacie che nn interagisce con il disco oppure che si è fottuto tutto...

rlt
04-10-2008, 17:46
Io lo formattato e posso dire che nn da nessun tipo di problema!! Lo caricato quasi a metà disco e mi vede tutte le directory perfettamente!! Per ora è tutto ok... anche se sicuramente è un oggettino da tenere con cura visto la sua delicatezza del disco...
quindi secondo me: nn tenerlo acceso inutilmente!!

Per animatrix: in caso che la questione garanzie e assistenza fallisce (spero per te di no visto che dovremmo essere tutelati in questo) nella peggiore delle ipotesi, apri il tuo Lacie fottendotene dei sigilli ( visto che se ne sbattono ) togli il disco e collegalo al computer cosi vedi se il problema è della componentistica Lacie che nn interagisce con il disco oppure che si è fottuto tutto...

No,perchè ho visto che per formattarlo ci vogliono 18 ore :eek:
Vabbè che sono 500 gb,ma 18 ORE.Ho il sospetto che i nostri problemi siano dovuti a non so che cavolo di tipo di formattazione per default :stordita:

Andry87
04-10-2008, 18:04
No,perchè ho visto che per formattarlo ci vogliono 18 ore :eek:
Vabbè che sono 500 gb,ma 18 ORE.Ho il sospetto che i nostri problemi siano dovuti a non so che cavolo di tipo di formattazione per default :stordita:

Puo darsi benissimo... nn escluderei anche questo particolare:O

Animatrix79
06-10-2008, 09:55
Date ancora una occhiata a questo link... :eek: :eek: :eek:

http://incautoacquisto.com/2008/04/10/lacie-lacinema-premiere/


Mi consola il fattoi di non essere l'unico! :muro:

Andry87
06-10-2008, 13:07
Date ancora una occhiata a questo link... :eek: :eek: :eek:

http://incautoacquisto.com/2008/04/10/lacie-lacinema-premiere/


Mi consola il fattoi di non essere l'unico! :muro:

Sarebbe curioso sapere se tutti questi utenti hanno eseguito la formattazzione...
cmq che purtroppo nn è un prodotto sicuro questo ormai nn lo mettiamo in dubbio..
aspettiamo e vediamo come procedono gli ultimi lascie rimasti ancora in vita :rolleyes:

Animatrix79
06-10-2008, 15:16
Anche dopo la formattazione il problema resta perchè alle directroy vuote corrisponde un problema di natura meccanica o elettrica quindi indipendente dal lato software.

rlt
06-10-2008, 17:00
In questi ultimi 2 giorni ho provato a fare così:all'accensione ci compare il browser con le 5 opzioni:filmati,musica,foto,file e configurazione-->prima di entrare nella cartella che mi interessa (ad esempio "filmati"),vado con le frecce su ogni cartella e ci sto 5/6 secondi,poi vado dove mi interessa e le cartelle le trovo sempre.Forse (anzi,a sto punto "sicuramente") mi è andata di cu*o,però..provate anche voi.

Animatrix79
06-10-2008, 17:08
A me quando si accende...la luce dell'Hard Disk non lampeggia. Quando compare il menù la luce dell'Hd non si accende per nulla qulasiasi cosa faccia. E da dentro si sente quel rumore di mancato avvioamento del disco.

faro59
06-10-2008, 17:56
Dopo circa 4 mesi di funzionamento giornaliero, il mio va ancora benissimo.
Naturalmente uso tutte le precauzioni possibili, tipo staccarlo dalla corrente visto che resta sempre sotto tensione, quindi non mi pensate troppo....

Per quanto riguarda le alte marche, il Packard me lo hanno sconsigliatissimo, lo Iomega ce l'ha un mio collega che dice che ha il firmware che fa schifo e invidia il mio.

Purtroppo gli hard disk esterni hanno spesso problemi, io ne ho 2 da 750 giga (no multimediali) ma ne ho dovuti prendere 4 per trovarne 2 funzionanti.

Ciao.

Satviolence
06-10-2008, 21:09
Date ancora una occhiata a questo link... :eek: :eek: :eek:

http://incautoacquisto.com/2008/04/10/lacie-lacinema-premiere/


Mi consola il fattoi di non essere l'unico! :muro:

Dai, sembra una barzelletta!
Sinceramente chi ha scritto quella pagina non è del tutto a posto... Avrà problemi da shopping compulsivo o qualcosa del genere.
Riassunto di quello che c'è scritto nel sito: dopo aver acquistato d'impulso il Lacie ed averlo pagato una cifra vergognosa, si stufa dopo i primi 5 minuti d'uso più che altro per la poca voglia di imparare ad usarlo, che per un vero difetto che ne impedisce l'utilizzo.
Del resto, da uno che confonde il composito col component non ci si può aspettare nulla di buono!

Animatrix79
06-10-2008, 21:11
Difatti poco più sotto hanno risposto a quell'impedito con commenti un pò più utili...

Satviolence
06-10-2008, 21:43
Difatti poco più sotto hanno risposto a quell'impedito con commenti un pò più utili...

Comunque, leggendo meglio gli articoli di quel sito, ho visto che l'attenzione non è tanto sui prodotti, quanto sulle storie che stanno dietro all'acquisto, anche con un tono autoironico nei confronti di questo atteggiamento impulsivo nei confronti dello shopping.

rlt
07-10-2008, 14:11
In questi ultimi 2 giorni ho provato a fare così:all'accensione ci compare il browser con le 5 opzioni:filmati,musica,foto,file e configurazione-->prima di entrare nella cartella che mi interessa (ad esempio "filmati"),vado con le frecce su ogni cartella e ci sto 5/6 secondi,poi vado dove mi interessa e le cartelle le trovo sempre.Forse (anzi,a sto punto "sicuramente") mi è andata di cu*o,però..provate anche voi.

Era il canto del cigno! :mbe:
Mi ha mollato:lo accendo,mi compare il browser ma non riesco assolutamente ad entrare nelle cartelle

Animatrix79
07-10-2008, 15:46
Benvenuto nel club! :cry:

rlt
07-10-2008, 16:10
Si,però è proprio scandaloso:assistenza=0.
Io glielo rimando indietro.

Animatrix79
07-10-2008, 16:26
Guarda se devi vedertela con Lacie è la fine purtroppo!!!! Oramai non mi rispondono più anche con le minacce legali se ne sbattono. Mi stò rivalendo su CHL perchè è scandaloso quanto sta avvenendo. Spero in una risoluzione che sia o la restituzione dei soldi o il cambio con un altro drive diverso da questo.

Se glielo devi mandare vorranno il corriere e non sono meno di 15 euro più i tempi di attesa per darti un RMA che sono all'incirca 7 giorni. Il rientro poi è dopo minimo un mese e visto che questo affare è difettoso di fabbrica non escluso come è successo a me che te ne torni uno che dopo un pò cominica a presentare lo stesso problema.

rlt
07-10-2008, 16:36
Guarda se devi vedertela con Lacie è la fine purtroppo!!!! Oramai non mi rispondono più anche con le minacce legali se ne sbattono. Mi stò rivalendo su CHL perchè è scandaloso quanto sta avvenendo. Spero in una risoluzione che sia o la restituzione dei soldi o il cambio con un altro drive diverso da questo.

Se glielo devi mandare vorranno il corriere e non sono meno di 15 euro più i tempi di attesa per darti un RMA che sono all'incirca 7 giorni. Il rientro poi è dopo minimo un mese e visto che questo affare è difettoso di fabbrica non escluso come è successo a me che te ne torni uno che dopo un pò cominica a presentare lo stesso problema.

Boh,domani provo a passare da essedi (l'ho comprato da loro) e vediamo quello che mi dicono.

Animatrix79
08-10-2008, 10:19
Purtroppo io stò procedendo attraverso le vie legali perchè Lacie ormai, davvero indecente, non risponde più alle richieste di assistenza e ai vari solleciti da ormai una settimana. CHL mi risponde, ancora più allucinante, che non dispongono di protocolli interni per gestire le garanzie perchè loro una volta venduto il prodotto non ne rispondono più trascrosi i primi 7 giorni...

Io non ho più parole. Ieri un mio amico ha comprato da Auchan il nuovo My Movie Mediacom da 640Gb. Pagato 119 euro. Registra da qualsiasi sorgente video. Dispone di una porta Lan e di una Host USB. Riproduce tutti i formati video alla grande e anche in HD 1080i. Di fianco c'èera il Lacinema 500GB a 150 euro. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!! :asd: :asd: :asd:

Roba da matti!!!! Io l'ho pagato 180 euro...una vergogna!!!!

NON COMPRATE LACIE!!!!!!!

Andry87
08-10-2008, 18:34
Ho comprato finalmente il cavo audio ottico... solo che collego al tv e nn si sente l'audio... qualcuno mi sa spiegare il perchè...

il component invece funziona alla grande upscaling 1080i è veramente una bomba... anche se qualitativamente è carino fino ad un certo punto... Hdmi sicuramente molto migliore!!

pablo300
09-10-2008, 14:21
E pensare che della Lacie come HD esterni ho sempre sentito parlare bene, anche in ambito professionale.

Non tutti i buchi escono con il bombolone intorno!

faro59
09-10-2008, 16:48
Il fatto che siano presenti gli ingressi sul televisore, non indicano la presenza di un amplificatore interno, ci stanno perchè, volendo, possono venir collegati ad un'amplificazione.
Mi dispiace ma il 5.1 lo ottieni solo con un amplificatore audio-video.
Ciao.

Andry87
09-10-2008, 18:01
Il fatto che siano presenti gli ingressi sul televisore, non indicano la presenza di un amplificatore interno, ci stanno perchè, volendo, possono venir collegati ad un'amplificazione.
Mi dispiace ma il 5.1 lo ottieni solo con un amplificatore audio-video.
Ciao.

sisi infatti me ne sono accorto dopo... adesso con l'ampli attaccato funziona perfettamente:D
Grazie cmq per la risp:p

alfredo1977
10-10-2008, 13:15
Ciao ragazzi, ho appena acquistato anche io questo prodotto ed ho subito notato che non mi fa copiare file superiori ai 4 giga quindi ho formattato trasformando in NTFS.
Ora mi accetta file anche di dimensioni superiori ai 4 giga.
Collegando l'hard disk alla televisione vede il menu con le cinque opzioni pero' nonostante le cartelle della musica, delle foto e dei filmati siano piene di file, all'interno delle cartelle non c'è nulla. Come mai? Chi mi aiuta? grazie

rlt
10-10-2008, 16:06
Ciao ragazzi, ho appena acquistato anche io questo prodotto ed ho subito notato che non mi fa copiare file superiori ai 4 giga quindi ho formattato trasformando in NTFS.
Ora mi accetta file anche di dimensioni superiori ai 4 giga.
Collegando l'hard disk alla televisione vede il menu con le cinque opzioni pero' nonostante le cartelle della musica, delle foto e dei filmati siano piene di file, all'interno delle cartelle non c'è nulla. Come mai? Chi mi aiuta? grazie

Basta leggere qualche post precedente:il 90% di noi ha lo stesso problema irrisolvibile.Che dispositivo di mer*a :doh: :doh:

alfredo1977
10-10-2008, 17:27
Basta leggere qualche post precedente:il 90% di noi ha lo stesso problema irrisolvibile.Che dispositivo di mer*a :doh: :doh:

Mi sono letto tutti i post, ma nessuno approfondisce l'argomento.
ho letto che basta solo ricreare le cartelle ma a me non funziona nulla.
ho formattato senza salvare i file che c'erano all'interno del disco...credo che siano degli eseguibili che lanciano la lettura dei file....

Chi mi aiuta a ricostruire le cartelle con i file originali? In rete non ho trovato nulla!

Grazie a tutti

rlt
10-10-2008, 17:31
Mi sono letto tutti i post, ma nessuno approfondisce l'argomento.
ho letto che basta solo ricreare le cartelle ma a me non funziona nulla.
ho formattato senza salvare i file che c'erano all'interno del disco...credo che siano degli eseguibili che lanciano la lettura dei file....

Chi mi aiuta a ricostruire le cartelle con i file originali? In rete non ho trovato nulla!

Grazie a tutti

Se collegandolo al pc vedi le seguenti 4 cartelle,sei a posto:
movies
pictures
music
update
Eventualmente te le crei normalmente come creeresti delle cartelle sul desktop
Il nostro comune problema è il seguente:pur essendoci dei files nelle cartelle di cui sopra,una volta collegato l'apparecchio alla tv le cartelle risultano vuote

alfredo1977
10-10-2008, 18:21
Se collegandolo al pc vedi le seguenti 4 cartelle,sei a posto:
movies
pictures
music
update
Eventualmente te le crei normalmente come creeresti delle cartelle sul desktop
Il nostro comune problema è il seguente:pur essendoci dei files nelle cartelle di cui sopra,una volta collegato l'apparecchio alla tv le cartelle risultano vuote


allora di cartelle ne vedo 5:
esattamente movies, pictures, music, browser, setting.
Anche per me le cartelle sono piene, sul pc vede il contenuto ma quando collego alla tv anche a me le cartelle risultano vuote.
quindi che si fa?
aiutooo???????

rlt
10-10-2008, 20:24
allora di cartelle ne vedo 5:
esattamente movies, pictures, music, browser, setting.

Boh,non mi ricordo:browser non dovresti vederla sul pc,ma sulla tv si

Anche per me le cartelle sono piene, sul pc vede il contenuto ma quando collego alla tv anche a me le cartelle risultano vuote.
quindi che si fa?aiutooo???????

Si soffre,probabilmente ci si dovrebbe rassegnare,e si "prova" a contattare la Lacie,la quale probabilmente dopo un paio di mesi ti manda un hd nuovo che avrà gli stessi identici problemi. :doh: :doh:

Animatrix79
10-10-2008, 21:38
Alfredo mi dispiace tantissimo ma il tuo problema che è comune a quello di moltissima e ripeto moltissima altra gente è irrisolvibile. E' un problema di natura meccanica che ha probabilmente origini elettriche in quanto se provi ad appoggiare il tuo orecchio sull'aggeggio quando lo colleghi al Tv e le cartelle ti risultano vuote, noterai sicuramente il rumore del disco che parte e si ferma, riparte e si ferma e sembra non avere la spunta per compiere correttamente l'avvio.

A me Lacie ha risposto mandandomi un nuovo RMA (il terzo) chiedendomi l'invio in porto assegnato dell'aggeggio, quindi a carico loro. Sinceramente non so più cosa fare perchè tanto quelli che mi mandano poi hanno tutti lo stesso problema che è quello che hai manifestato tu.

Io ti consiglio di impacchettare il Lafogna Premiere (così lo hanno chiamato su un altro sito :D ) e se lo hai acquistato da un ipermercato fatti avere il rimborso o un buono per altro acquisto.

Fatti un giro qui e vedrai che non sei solo:

http://incautoacquisto.com/2008/04/10/lacie-lacinema-premiere/

pablo300
14-10-2008, 12:03
SEMBRA CHE QUALCOSA SI STIA MUOVENDO!

Avevo ordinato l'HD in questione, trovato a 119 euro per il modello da 500GB. Mi è stato richiesto 10 giorni per farlo arrivare in negozio. Nel frattempo, in questi 10 giorni, fortunatamente, ho trovato questo forum.

Deciso a non acquistarlo... oggi mi hanno telefonato quelli dell'essedì per comunicarmi che il modello da me ordinato, in precedenza, non è più disponibile. E' stato rimpiazzato da un nuovo modello... perché il vecchio dava problemi. Ovviamente il prezzo è salito a 149 euro.

Andry87
14-10-2008, 12:40
SEMBRA CHE QUALCOSA SI STIA MUOVENDO!

Avevo ordinato l'HD in questione, trovato a 119 euro per il modello da 500GB. Mi è stato richiesto 10 giorni per farlo arrivare in negozio. Nel frattempo, in questi 10 giorni, fortunatamente, ho trovato questo forum.

Deciso a non acquistarlo... oggi mi hanno telefonato quelli dell'essedì per comunicarmi che il modello da me ordinato, in precedenza, non è più disponibile. E' stato rimpiazzato da un nuovo modello... perché il vecchio dava problemi. Ovviamente il prezzo è salito a 149 euro.

interessante... appena ti arriva dacci + info a riguardo...e se riesci posta anche le foto ;)

rlt
14-10-2008, 22:03
Mi hanno risposto.
Questo è quello che ho scritto:

Buona sera,ho il seguente problema con il Vostro prodotto 500GB LaCie LACINEMA PREMIER HDD USB 2.0 E (n. di serie:1xxxxxxxxxxxx): il dispositivo non ha mai funzionato bene;spessissimo (anzi,quasi sempre),una volta acceso il dispositivo non riesco a vedere nessun file all'interno delle cartelle (musica,foto,filmati,file). L'unico modo per ovviare il problema (e non sempre riesce) è quello di spegnere e riaccendere il dispositivo più volte.In pratica mi ritrovo vuote (pur essendoci all'interno dei files con dimensioni minori di 4 Gb) le cartelle:musica,foto,filmati,file e update.Il firmware è stato aggiornato con successo alla versione 3.10 e il disco è mantenuto con file system di default (fat32).Non so se è possibile (e se risolve il problema) aggiornare il firmware alla versione 3.11 (korean). In attesa di Vostro riscontro,porgo distinti saluti

E questo è quello che mi hanno riposto:

Gentile cliente,
Il firmware 3.11 ha la sola aggiunta della lingua Coreana, quindi non è per Lei utile.

Riformatterei sicuramente il disco in NTFS prima di fare altre prove. Abbiamo notato che il disco ha prestazioni milgiori in NTFS, che è un file System di più nuova concezione.

Segua le istruzioni riportate sul manuale.

Grazie.

Che fare?Lo so che è inutile,ma mi sa che ci proverò a formattare

Andry87
14-10-2008, 22:32
Io lo formattato da subito in NTFS e per ora nessun problema, anche se una volta me la fatto il gioco "Sparisce tutto":( ...pero lo uso ogni sera e posso dire che funziona alla perfezione....per ora.. sperando di nn gufare:oink:

cmq nn è stato di grande aiuto il supporto Lacie...... come sempre Zerooooooooooooo:doh:

rlt
15-10-2008, 14:52
Per chi ha formattato in ntfs:ma prima di formattare avete eliminato e poi ricreato la partizione,oppure avete formattato e basta?

trentaelode
15-10-2008, 15:38
Per chi ha formattato in ntfs:ma prima di formattare avete eliminato e poi ricreato la partizione,oppure avete formattato e basta?

Formattato e basta. Attenzione perchè ci vogliono molte molte ore, circa 10-12.

alfredo1977
15-10-2008, 19:07
Per chi ha formattato in ntfs:ma prima di formattare avete eliminato e poi ricreato la partizione,oppure avete formattato e basta?

Forse è questo l'errore, io ho solo formattato.
Oggi ho collegato l'hard disk su un pc di un mio amico e trac scatta la sorpresa...la periferica viene riconosciuta, risulta vuota completamente, non si riesce ad esplorare ed è in formato raw....

Probabilmente questo dipende dai passaggi che si fanno prima della formattazione.

Quindi deduco che le nostre cartelle dell'hard disk risultano piene in maniera virtuale, nel senso che riconosce i file del pc dove è stata effettuta la formattazione.

Gli esperti cosa dicono?

rlt
15-10-2008, 20:37
Beh,di norma quando si formatta si dovrebbe sempre eliminare e ricreare la partizione che si vuole formattare,però mi sembra chiaro che con questo hd di mer*a tutto è relativo.

Animatrix79
16-10-2008, 08:58
Pare che parte del problema noto a tutti di questo Drive risieda in un vizio costruttivo dell'alimentatore. Alcuni dicono che provando un altro alimentatore nel momento in cui comincia a manifestarsi il problema, le cose tornano parzialmente apposto. Tuttavia anche quando il problema comincia ad essere occasionale e via via sempre più insistente non possiamo sapere queste anomalie elettriche che effetto hanno sul disco rigido interno.

L'hanno fatto veramente col cu..o questo affare!! :mad: :mad:
ATTENZIONE A CHI ANCORA NON L'HA ACQUISTATO E CI STA FACENDO UN PENSIERO! STATEGLI ABBONDANTEMENTE ALLA LARGA!! :read:

Andry87
16-10-2008, 13:45
mmm:mbe: la storia dell'alimentatore puo essere molto valida...
si potrebbe cercare sul web alimentatori più buoni che utlizzano lo stesso voltaggio ovviamente;)

trentaelode
16-10-2008, 14:42
Se guardate su Pixmania lo danno "FUORI PRODUZIONE". Sicuramente non ci saranno più aggiornamenri firmware in futuro, purtroppo. Speriamo almeno che mi continui a funzionare...

alfredo1977
16-10-2008, 15:02
Ragazzi con grande felicità vi comunico che ho risolto il problema!!!

Ecco i dettagli:

1 Ho svuotato l'hard disk.
2 Ho riformattato in NTFS ( purtroppo per la formattazione completa ci vogliono 12 ore).
3 Ho reinserito le carte in questo modo e come comunicatomi dall'assistenza della Lacie:

( Non numerate le cartelle lo faccio io per comodità - mi raccomando maiuscole e minuscole)

1) BGM
2) LaCinema Restore ( all'interno di questa cartella metteremo le seguenti cartelle ( BGM - LaCinema Restore - MOVIES - MUSIC- PICTURES- UPDATE)
3) MOVIES
4) MUSIC
5) PICTURES
6) UPDATE


Ora vede tutti i file, finalmente! per il collegamento diretto con i tasti del telecomando a me è successo questo:
schiacciando il tasto rosso MOVIE si apre la cartella 3
schiacciando il tasto verde MUSIC si apre la cartella 4
schiacciando il tasto giallo PHOTO si apre la cartella 5
schiacciando la cartella blu FILE si apre la cartella 2

Anche senza aggiornamento funziona bene.

Ora nella cartella 6) UPDATE e nella cartella 2) La cinema - sottocartella UPDATE inseriamo i due file degli aggiornamenti ( io per sicurezza li ho inseriti in entrambe le cartelle e non ho cancellato nulla poi fate voi).
Fare prima l'aggiornamento lacinema_premier_fw.bin ( quando ha fatto l'aggiornamento spegnere staccando la presa dell'alimentazione...con il comando non si spegne.
Poi riaccendere e fare il secondo aggiornamento ( quello piu' corto ristaccate l'alimentazione la riattacate ed il gioco è fatto).

Io credo che tutta la problematica sia dovuta ad una formattazione scorretta ed alla ricreazione delle cartelle esatte...poi magari sbaglio...pero' facendo in questo modo ora finalmente mi godo questo scatolozzo infernale!!!!

Fatemi sapere...GRANDE PRESTAZIONE!!!

johnpetrucci77
16-10-2008, 15:44
alèèèèèèèèèèèèèèèè

comprato arriva martedi

che belloooooooooooooo

mercoledi lo butto nel cessooooooooooo

trentaelode
16-10-2008, 15:47
Ragazzi con grande felicità vi comunico che ho risolto il problema!!!

1) BGM
2) LaCinema Restore ( all'interno di questa cartella metteremo le seguenti cartelle ( BGM - LaCinema Restore - MOVIES - MUSIC- PICTURES- UPDATE)
3) MOVIES
4) MUSIC
5) PICTURES
6) UPDATE

.


Io invece avevo formattato NTFS, poi ricreato solo le cartelle 3-4-5-6 (cioè quelle che vedevo la prima volta che ho acceso il Lacie), e alla fine ho aggiornato il firmware scaricato dal sito con la stessa procedura che hai descritto tu.
Funziona alla perfezione. http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif

rlt
16-10-2008, 16:56
Ragazzi con grande felicità vi comunico che ho risolto il problema!!!

Ecco i dettagli:

1 Ho svuotato l'hard disk.
2 Ho riformattato in NTFS ( purtroppo per la formattazione completa ci vogliono 12 ore).
3 Ho reinserito le carte in questo modo e come comunicatomi dall'assistenza della Lacie:

( Non numerate le cartelle lo faccio io per comodità - mi raccomando maiuscole e minuscole)

1) BGM
2) LaCinema Restore ( all'interno di questa cartella metteremo le seguenti cartelle ( BGM - LaCinema Restore - MOVIES - MUSIC- PICTURES- UPDATE)
3) MOVIES
4) MUSIC
5) PICTURES
6) UPDATE


Ora vede tutti i file, finalmente! per il collegamento diretto con i tasti del telecomando a me è successo questo:
schiacciando il tasto rosso MOVIE si apre la cartella 3
schiacciando il tasto verde MUSIC si apre la cartella 4
schiacciando il tasto giallo PHOTO si apre la cartella 5
schiacciando la cartella blu FILE si apre la cartella 2

Anche senza aggiornamento funziona bene.

Ora nella cartella 6) UPDATE e nella cartella 2) La cinema - sottocartella UPDATE inseriamo i due file degli aggiornamenti ( io per sicurezza li ho inseriti in entrambe le cartelle e non ho cancellato nulla poi fate voi).
Fare prima l'aggiornamento lacinema_premier_fw.bin ( quando ha fatto l'aggiornamento spegnere staccando la presa dell'alimentazione...con il comando non si spegne.
Poi riaccendere e fare il secondo aggiornamento ( quello piu' corto ristaccate l'alimentazione la riattacate ed il gioco è fatto).

Io credo che tutta la problematica sia dovuta ad una formattazione scorretta ed alla ricreazione delle cartelle esatte...poi magari sbaglio...pero' facendo in questo modo ora finalmente mi godo questo scatolozzo infernale!!!!

Fatemi sapere...GRANDE PRESTAZIONE!!!
Scusa,ma non ho capito bene qualcosa:
1)ma tu hai formattato eliminando e poi ricreando la partizione,oppure hai solo formattato?Il firm l'avevi già aggiornato in precedenza,oppure l'hai fatto per la prima volta dopo (questo per capire se con la formattazione è necessario rifare tutto l'aggiornamento firm)?
2)una volta formattato,al suo interno creo 6 cartelle,e le chiamo:BGM,LaCinema Restore,MOVIES,PICTURES,MUSIC e UPDATE
3)dentro la cartella "LaCinema Restore" creeremo altre 6 cartelle con il nome uguale a quelle del punto 2,cioè:BGM - LaCinema Restore - MOVIES - MUSIC- PICTURES- UPDATE
Giusto? E i files che voglio vedere (i films,le foto,la musica) dove li metto?

Animatrix79
16-10-2008, 17:18
Tutto questo partizionare e creare cartelle ovviamente presuppone che l'unità funzioni e che venga rilevata da USB. Se l'unità è danneggiata o vi crea problemi di riconoscimento o di impossibilità di accedere ai contenuti multimediali queste operazioni sono assolutamente inutili.

Il problema che molti descrivono non è di natura software.

Andry87
16-10-2008, 19:25
Stessa procedura che ho fatto io tempo fa quando lo comprato...infatti funziona alla perfezione:) anche se nn penso sia questo il vero problema. purtroppo (ripeto "PENSO") che tutti questi casini sono dovuti al fatto di spegnere cosi drasticamente il disco quando è attaccato in usb. per es: è un po il discorso di qualsiasi periferica usb, una volta che l'utilizzi per staccarla in modo corretto dovresti andare su "rimozione sicura". lo stesso esempio lo si fa per il nostro la cinema, se qualcuno masticherebbe bene un po di elettronica a livello avanzato avrebbe gia costruito un cavo che stacca il disco dal bottone principale interrompendo il flusso di corrente anche con il cavo attaccato (sempre quando è acceso tramite USB).infatti la mia paura sia che a lungo andare il disco cede per questo motivo.

Piccolo OT: ma LACIE nn ha pensato ad uno spegnimento del disco anche da USB.....va beh... :doh: secondo loro bisogna per forza staccarlo dalla corrente. non mi sembra una cosa normale.

oppure il problema puo essere anche l'alimentatore che gia si discuteva ma nn so fino a che punto; pero è possibile.

ahime sono solo supposizioni :mc: Cmq una buona formattazione e compartizione delle cartelle fa sempre bene (che diciamo.... servono solo per far lavorare meglio il disco nella lettura dei file che sicuramente AIUTA:fagiano: )!!

obscured75it
17-10-2008, 09:21
Ho comprato il Lacie sabato scorso e devo dire che per adesso funziona che e' una meraviglia. Legge perfettamente gli avi, Xvid, DivX e l'audio Ac3 viene riprodotto senza problemi.
Ho pero' una domanda. Quando riproduco un filmato che ha il doppio audio, nelle info del video si vede una cosa del tipo 1/2. Mi chiedo, come faccio a selezionare la seconda lingua? Cioe, se ho un film che ha sia la traccia audio in italiano e in inglese, come faccio a scegliere la lingua?

Come nota. Non ho ne' formattato NTFS ne' aggiornato il firmware (v3.7)

Grazie a tutti per l'aiuto.

romtram
17-10-2008, 10:13
Ho comprato il Lacie sabato scorso e devo dire che per adesso funziona che e' una meraviglia. Legge perfettamente gli avi, Xvid, DivX e l'audio Ac3 viene riprodotto senza problemi.
Ho pero' una domanda. Quando riproduco un filmato che ha il doppio audio, nelle info del video si vede una cosa del tipo 1/2. Mi chiedo, come faccio a selezionare la seconda lingua? Cioe, se ho un film che ha sia la traccia audio in italiano e in inglese, come faccio a scegliere la lingua?

Come nota. Non ho ne' formattato NTFS ne' aggiornato il firmware (v3.7)

Grazie a tutti per l'aiuto.

...interessa anch a me!

trentaelode
17-10-2008, 10:25
Cioe, se ho un film che ha sia la traccia audio in italiano e in inglese, come faccio a scegliere la lingua?



Hai guardato se sul telecomando c'è qualche tasto tipo "audio"?

obscured75it
17-10-2008, 11:42
No, non e' presente

Andry87
17-10-2008, 13:05
No, non e' presente

Quoto nn è presente perchè gli unici tasti (menu, title e subtitle) si usano solo durante la riproduzione di un dvd ISO...

romtram
17-10-2008, 20:51
Quoto nn è presente perchè gli unici tasti (menu, title e subtitle) si usano solo durante la riproduzione di un dvd ISO...

...infatti, io intendevo quello!

rlt
18-10-2008, 15:21
Scusa,ma non ho capito bene qualcosa:
1)ma tu hai formattato eliminando e poi ricreando la partizione,oppure hai solo formattato?Il firm l'avevi già aggiornato in precedenza,oppure l'hai fatto per la prima volta dopo (questo per capire se con la formattazione è necessario rifare tutto l'aggiornamento firm)?
2)una volta formattato,al suo interno creo 6 cartelle,e le chiamo:BGM,LaCinema Restore,MOVIES,PICTURES,MUSIC e UPDATE
3)dentro la cartella "LaCinema Restore" creeremo altre 6 cartelle con il nome uguale a quelle del punto 2,cioè:BGM - LaCinema Restore - MOVIES - MUSIC- PICTURES- UPDATE
Giusto? E i files che voglio vedere (i films,le foto,la musica) dove li metto?

Allora,aggiornamento:
mi sono deciso a formattare,solo che prima ho eliminato completamente la partizione e ho chiamato l'etichetta dellhd esattamente co'era prima,cioè:LaCie.
Poi ho eseguito la formattazione in ntfs e ho subito pensato al peggio:la formattazione è durata 1h e 20 minuti (contro le 12/18 ore di altri utenti),e ciò,come detto prima,mi ha fatto tremare non poco.
Comunque,finita il format ho creato le 6 cartelle come spiegato da alfredo1977,esattamente come scritto nel mio quote,poi ho preso i files che volevo soopra il mio hd e li ho messi nella cartelle movies,pictures e music descritte nel punto 2.Ovviamente a questo punto risultano vuote le cartelle contenute nelle cartelle lacinema restore e BGM (scusate il gioco di parole).
Per adesso và tutto ok:premendo i tasti rosso (movie),picture (verde) e music (giallo) entro nella cartelle giuste,e,per adesso,i files si vedono tutti.
Ah,ultima cosa:il firm che avevo aggiornato prima (1 mese fa) è (ovviamente) rimasto aggiornato dopo il format.

Andry87
19-10-2008, 01:32
Allora,aggiornamento:
mi sono deciso a formattare,solo che prima ho eliminato completamente la partizione e ho chiamato l'etichetta dellhd esattamente co'era prima,cioè:LaCie.
Poi ho eseguito la formattazione in ntfs e ho subito pensato al peggio:la formattazione è durata 1h e 20 minuti (contro le 12/18 ore di altri utenti),e ciò,come detto prima,mi ha fatto tremare non poco.
Comunque,finita il format ho creato le 6 cartelle come spiegato da alfredo1977,esattamente come scritto nel mio quote,poi ho preso i files che volevo soopra il mio hd e li ho messi nella cartelle movies,pictures e music descritte nel punto 2.Ovviamente a questo punto risultano vuote le cartelle contenute nelle cartelle lacinema restore e BGM (scusate il gioco di parole).
Per adesso và tutto ok:premendo i tasti rosso (movie),picture (verde) e music (giallo) entro nella cartelle giuste,e,per adesso,i files si vedono tutti.
Ah,ultima cosa:il firm che avevo aggiornato prima (1 mese fa) è (ovviamente) rimasto aggiornato dopo il format.


Benvenuto nel Club dei Formattati:D

rlt
19-10-2008, 11:42
Una domanda tecnica:allora la max qualità raggiungibile è 1080p,giusto?Quali sono le estesione dei file che raggiungono questa qualità?No,perchè ho visto che i film in HD hanno estensione .mkv,e ho visto nelle specifiche che l'hd legge MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 (AVI, Xvid), DVD-Video (ISO, IFO, VOB).

johnpetrucci77
19-10-2008, 16:24
Allora,aggiornamento:
mi sono deciso a formattare,solo che prima ho eliminato completamente la partizione e ho chiamato l'etichetta dellhd esattamente co'era prima,cioè:LaCie.
Poi ho eseguito la formattazione in ntfs e ho subito pensato al peggio:la formattazione è durata 1h e 20 minuti (contro le 12/18 ore di altri utenti),e ciò,come detto prima,mi ha fatto tremare non poco.
Comunque,finita il format ho creato le 6 cartelle come spiegato da alfredo1977,esattamente come scritto nel mio quote,poi ho preso i files che volevo soopra il mio hd e li ho messi nella cartelle movies,pictures e music descritte nel punto 2.Ovviamente a questo punto risultano vuote le cartelle contenute nelle cartelle lacinema restore e BGM (scusate il gioco di parole).
Per adesso và tutto ok:premendo i tasti rosso (movie),picture (verde) e music (giallo) entro nella cartelle giuste,e,per adesso,i files si vedono tutti.
Ah,ultima cosa:il firm che avevo aggiornato prima (1 mese fa) è (ovviamente) rimasto aggiornato dopo il format.

spetta...fammi capire mi arriva martedi e voglio essere preparato al peggio.

1- dove trovo il firmware?

2- formatto in ntfs(che è meglio)
poi creo solo 6 cartelle?o nella cartella lacinema restore ne devo creare altre 6?

3-i film ecc.ecc. li metto nelle cartelle film music o nelle cartelle create dentro lacinema restore?(se le devo creare)

4-il firmware si mette in quale cartella?operazione che si fa collegando il lacinema alla tv?

scusami ma vorrei capire siccome devo partire vorrei partire co sto lafogna che funge.

Grazie.

rlt
19-10-2008, 18:41
spetta...fammi capire mi arriva martedi e voglio essere preparato al peggio.

1- dove trovo il firmware?

2- formatto in ntfs(che è meglio)
poi creo solo 6 cartelle?o nella cartella lacinema restore ne devo creare altre 6?

3-i film ecc.ecc. li metto nelle cartelle film music o nelle cartelle create dentro lacinema restore?(se le devo creare)

4-il firmware si mette in quale cartella?operazione che si fa collegando il lacinema alla tv?

scusami ma vorrei capire siccome devo partire vorrei partire co sto lafogna che funge.

Grazie.
Risposte:
1)il firmware lo trovi su www.lacie.com. Prendi il 3.10..E' un file .zip e all'interno (una volta scompattato) troverai 4 files:2 files .txt e 2 files .bin > i files. bin sono precisamente ntd00fw.bin e lacinema_premier_fw.bin > nella cartella update che creerai (vedi il punto 3)
ci metti prima solo e unicamente ntd00fw.bin > fai l'aggiornamento come spiegato in uno dei file .txt > poi,cancelli ntd00fw.bin e ci metti solo e unicamente lacinema_premier_fw.bin e rifai l'aggiornamento come spiegato in uno dei file .txt.L'aggiornamento del firm si fa solo collegandolo alla tv e non la pc.
2)Prima di aggiornare il firmware,devi formattare,e io prima di formattarlo ho addirittura cancellato l'intera partizione,e al momento di ricrearla ho chiamato l'etichetta di volume con il suo nome originale,cioè LaCie (con L e C maiuscole).
3)ok,abbiamo formattato in ntfs ,ora creiamo le cartelle:creiamo 6 cartelle,e le chiamiamo (rispettando maiuscole e minuscole,mi raccomando):MOVIES,PICTURE,MUSIC,UPDATE,BGM e LaCinema Restore.All'interno della suddetta cartella MOVIES ci metteremo i files video che vogliamo vedere,all'interno di MUSIC ci mettiamo i files audio che vogliamo ascoltare, all'interno della cartella PICTURES ci metteremo le foto che vorremo vedere e all'interno della cartella UPDATE ci metteremo il firm che vogliamo aggiornare (vedi punto 1)
4)Come vedi,abbiamo 2 cartelle che non abbiamo toccato per niente:BGM e laCinema Restore > allora BGM la lasciamo vuota e apriamo la cartella lacinema restore > all'interno ricreeremo 6 cartelle che però lasceremo sempre vuote e le chiameremo con lo stesso nome di quelle del punto 3,e cioè:BGM - LaCinema Restore - MOVIES - MUSIC- PICTURES- UPDATE
Ora stacchiamo l'hd mer*a dal pc e colleghiamolo alla tv:abbiamo finito.

johnpetrucci77
19-10-2008, 21:06
Risposte:
1)il firmware lo trovi su www.lacie.com. Prendi il 3.10..E' un file .zip e all'interno (una volta scompattato) troverai 4 files:2 files .txt e 2 files .bin > i files. bin sono precisamente ntd00fw.bin e lacinema_premier_fw.bin > nella cartella update che creerai (vedi il punto 3)
ci metti prima solo e unicamente ntd00fw.bin > fai l'aggiornamento come spiegato in uno dei file .txt > poi,cancelli ntd00fw.bin e ci metti solo e unicamente lacinema_premier_fw.bin e rifai l'aggiornamento come spiegato in uno dei file .txt.L'aggiornamento del firm si fa solo collegandolo alla tv e non la pc.
2)Prima di aggiornare il firmware,devi formattare,e io prima di formattarlo ho addirittura cancellato l'intera partizione,e al momento di ricrearla ho chiamato l'etichetta di volume con il suo nome originale,cioè LaCie (con L e C maiuscole).
3)ok,abbiamo formattato in ntfs ,ora creiamo le cartelle:creiamo 6 cartelle,e le chiamiamo (rispettando maiuscole e minuscole,mi raccomando):MOVIES,PICTURE,MUSIC,UPDATE,BGM e LaCinema Restore.All'interno della suddetta cartella MOVIES ci metteremo i files video che vogliamo vedere,all'interno di MUSIC ci mettiamo i files audio che vogliamo ascoltare, all'interno della cartella PICTURES ci metteremo le foto che vorremo vedere e all'interno della cartella UPDATE ci metteremo il firm che vogliamo aggiornare (vedi punto 1)
4)Come vedi,abbiamo 2 cartelle che non abbiamo toccato per niente:BGM e laCinema Restore > allora BGM la lasciamo vuota e apriamo la cartella lacinema restore > all'interno ricreeremo 6 cartelle che però lasceremo sempre vuote e le chiameremo con lo stesso nome di quelle del punto 3,e cioè:BGM - LaCinema Restore - MOVIES - MUSIC- PICTURES- UPDATE
Ora stacchiamo l'hd mer*a dal pc e colleghiamolo alla tv:abbiamo finito.

capito quasi tutto

unica cosa.
le cartelle dentro lacinema(le 6 che non servono a nulla)
le creo prima o dopo l'aggiornamento firmware?
grazie cmq guida perfetta(sono io gnucco)!

rlt
20-10-2008, 14:47
[QUOTE=johnpetrucci77;24639168]
unica cosa.
le cartelle dentro lacinema(le 6 che non servono a nulla)
le creo prima o dopo l'aggiornamento firmware?
[QUOTE]

Cosa è meglio non lo so,fatto sta che io il firm l'avevo già aggiornato un paio di mesi fa.

*Adriano*
20-10-2008, 20:24
Ciao a tutti...
oggi ho acquistato "il mitico" LaCie LaCinema da 750Gb:doh: :doh: , poi, purtroppo in ritardo, ho letto questa discussione...:muro: :muro: :muro:

RTL ho bisogno di un consiglio, o meglio tu che faresti vista l'esperienza con l'HD:
riconsegno il "pacco" visto che l'ho acquistato in un centro Commerciale o formatto il tutto?
un'altra cosa ho il FW 3.07, se decido di tenere il BAGAGLIO, è necessario aggiornarlo?

Ho chiesto a RTL ma accetto consigli da tutti...:cincin: :cincin:

planplim
20-10-2008, 22:42
un dvd video con le cartelle audio ts e video ts viene letto?
grazie.

Andry87
20-10-2008, 23:03
Ciao a tutti...
oggi ho acquistato "il mitico" LaCie LaCinema da 750Gb:doh: :doh: , poi, purtroppo in ritardo, ho letto questa discussione...:muro: :muro: :muro:

RTL ho bisogno di un consiglio, o meglio tu che faresti vista l'esperienza con l'HD:
riconsegno il "pacco" visto che l'ho acquistato in un centro Commerciale o formatto il tutto?
un'altra cosa ho il FW 3.07, se decido di tenere il BAGAGLIO, è necessario aggiornarlo?

Ho chiesto a RTL ma accetto consigli da tutti...:cincin: :cincin:

Ciao... per la questione FW è meglio aggiornalo. l'applicazione funziona meglio aggiungendoti nuove funzioni.(leggendo passo per passo come effettuarlo).
Per il primo consiglio nn saprei dirti. sicuramente è un dispositivo che ha innumerevoli problemi. personalmente dopo la formattazzione funziona benissimo e conta che lo uso praticamente ogni sera.

Andry87
20-10-2008, 23:04
un dvd video con le cartelle audio ts e video ts viene letto?
grazie.

meglio se lo unisci in un DVD.ISO!!

planplim
21-10-2008, 08:17
grazie.
1- per formattarlo in ntfs basta copiare tutte le cartelle sul disco c, poi si formatta in ntfs da gestione computer e si ricopiano tutte le cartelle salvate: e' corretto?
2- per quanto riguarda la garanzia come funziona?

*Adriano*
21-10-2008, 09:16
Per il primo consiglio nn saprei dirti. sicuramente è un dispositivo che ha innumerevoli problemi. personalmente dopo la formattazzione funziona benissimo e conta che lo uso praticamente ogni sera.

Grazie Andry87, ho tempo otto giorni per restituirlo vedrò cher fare...
ti chiedo altre due informazioni:
1. mi confermi che dopo la formattazione si possono caricare files superiori ai 4Gb (visto che ho solo immagini .iso da 4,7Gb);
2. da quanto tempo lo stai usando dopo averlo formattato?
Grazie

rlt
21-10-2008, 09:27
Ragazzi,ritratto tutto:a me non funziona bene neanche dopo la formattazione e il discorso cartelle fatto nel mio precedente post.Mi sento di sconsigliare VIVAMENTE l'acquisto di questo prodotto.
@*adriano* :se hai la possibilità di restituirlo,io te lo consiglio,però è anche vero che a qualcuno (a sto punto sono rare eccezioni) funziona.Tanto hai circa una settimana di tempo per decidere,giusto?Allora provalo e mettilo sottosforzo,riformattandolo in ntfs e aggiornando il firm (tanto questo è lecito farlo e non invalida la garanzia).Dopo la formattazione si possono caricare files superiori ai 4Gb
P.S. RTL è la radio,io sono rlt :D :D
@planplim:quello che hai scritto è tutto corretto.Per quanto riguarda la garanzia,entro una settimanella ne risponde direttamente chi te l'ha venduto (quindi ti consiglio di fare quello che ho scritto sopra per *adriano*:mettilo sottosforzo,etc.,e se comincia a darti problemi (e tanto se li ha si manifestano praticamente subito) restituiscilo).Altrimenti,se è passata la settimana,devi registrare il prodotto entro 30 giorni dall'acquisto sul sito della lacie e la garanzia la gesticono loro (cioè,la gestisci tu,visto che è più facile parlare con la madonna che con loro:ti rispondono quando gli pare,al limite devi rimadargli l'hd a tue spese e loro,quando lo ritengono opportuno,te ne mandano un altro uguale che al 99% avrà gli stessi problemi.

planplim
21-10-2008, 09:35
grazie rlt. io ho parlato con lacie e mi hanno detto che se fai l' rma poi lo puoi consegnare direttamente a milano di persona evitando il costo del corriere. in ogni caso il negoziante nei due anni e' obbligato ad accettare il prodotto e sostituirlo senza spese anche se dove vivo parecchi negozianti fanno i furbi. l' ipercoop e' l' unica che si comporta in maniera corretta.

rlt
21-10-2008, 09:45
grazie rlt. io ho parlato con lacie e mi hanno detto che se fai l' rma poi lo puoi consegnare direttamente a milano di persona evitando il costo del corriere. in ogni caso il negoziante nei due anni e' obbligato ad accettare il prodotto e sostituirlo senza spese anche se dove vivo parecchi negozianti fanno i furbi. l' ipercoop e' l' unica che si comporta in maniera corretta.

Beh,tu stai a Milano ed è più facile:io sto a roma.Comunque quelli di essedi (dove ho comprato questo hd) si sono dimostrati abbastanza disponibili,però devono avere il consenso della lacie (a cui ho rimandato un'altra segnalazione proprio adesso).Poi c'è da dire che io l'hd l'ho comprato a metà luglio...

*Adriano*
21-10-2008, 09:54
Ragazzi,ritratto tutto:a me non funziona bene neanche dopo la formattazione e il discorso cartelle fatto nel mio precedente post.Mi sento di sconsigliare VIVAMENTE l'acquisto di questo prodotto.
@*adriano* :se hai la possibilità di restituirlo,io te lo consiglio,però è anche vero che a qualcuno (a sto punto sono rare eccezioni) funziona.Tanto hai circa una settimana di tempo per decidere,giusto?Allora provalo e mettilo sottosforzo,riformattandolo in ntfs e aggiornando il firm (tanto questo è lecito farlo e non invalida la garanzia).Dopo la formattazione si possono caricare files superiori ai 4Gb
P.S. RTL è la radio,io sono rlt :D :D

Grazie rlt mi metto sotto allora così vedo come risponde il mio....:) :) :)

Andry87
21-10-2008, 13:00
Beh vedo che RLT ha preceduto nelle risposte. consiglio anche io di metterlo sotto sforzo per vedere se tutto funziona bene (nn so se implica o meno alla fine di ogni utilizzo staccatelo anche dalla spina principale quindi completamente scollegato). cmq dopo la formattazzione puoi mettere file sopra a 4gb (io ho solo quelli e funziona benissimo) anzi proprio ieri ho caricato una 20ina di film e il conteggio era di 50gb tondi che caricava nell'hd quindi nn cè problema.

Per RLT mi dispiace che anche dopo l'avvenuta formattazzione dia ancora problemi. nn so più cosa dire ormai è solo questione di fortuna o DI TEMPO prima che si rompano tutti. stiamo a vedere.

in caso ci raduniamo tutti per tirare mattonate alla ditta lacie :ciapet:

Animatrix79
21-10-2008, 16:13
Confermo che anche a me dopo la formattazione, aggiornamento firmware e varie procedure l'unità continua a non funzionare. Per ora l'ho restituito a Lacie in porto assegnato dopo svariate minacce visto che si tratta della terza volta che rispedisco il drive rotto a questi signori.

Ho richiesto il cambio con il modello silverscreen perchè i soldi indietro non me li danno mentre continuano a inviarmi a me e ad un altro mio amico che sta nella mia stessa condizione drive rotti ad oltranza ovviamente tutti a nostre spese finora perchè la spedizione all'andata la paghiamo noi. Io sono al terzo rotto, il mio amico è solo al secondo.

Sono davvero demoralizzato perchè ho visto il nuovo Mediacom My Mov da 640Gb a 119 euro. Ha molte più possibilità del Lacinema e purtroppo mi ritrovo stò pacco inverosimile sinora costatomi anche grazie agli interventi dell'assistenza 215 euro. :muro: :muro: :muro:


NON ACQUISTATELO PER NESSUNA RAGIONE!!!!!!

rlt
21-10-2008, 17:33
Confermo che anche a me dopo la formattazione, aggiornamento firmware e varie procedure l'unità continua a non funzionare. Per ora l'ho restituito a Lacie in porto assegnato dopo svariate minacce visto che si tratta della terza volta che rispedisco il drive rotto a questi signori.

Ho richiesto il cambio con il modello silverscreen perchè i soldi indietro non me li danno mentre continuano a inviarmi a me e ad un altro mio amico che sta nella mia stessa condizione drive rotti ad oltranza ovviamente tutti a nostre spese finora perchè la spedizione all'andata la paghiamo noi. Io sono al terzo rotto, il mio amico è solo al secondo.

Sono davvero demoralizzato perchè ho visto il nuovo Mediacom My Mov da 640Gb a 119 euro. Ha molte più possibilità del Lacinema e purtroppo mi ritrovo stò pacco inverosimile sinora costatomi anche grazie agli interventi dell'assistenza 215 euro. :muro: :muro: :muro:


NON ACQUISTATELO PER NESSUNA RAGIONE!!!!!!
Che palle sta Lacie.
Comunque il mymovie non legge i .vob

*Adriano*
21-10-2008, 17:47
Credo di restituire il "PACCO" è inutile smanettare con il rischio che succedano problemi quando nn posso + consegnarlo...

La fatidica domanda: alternative al prodotto?:rolleyes: :rolleyes:
1. indispensabile lettura files iso;
2. capacita dai 500gb in sù;
3. se magari legge files dell'HD non sarebbe male anche se non è fondamentale;
4. prezzo che nn sia necessario fare un mutuo ventennale...

Andry87
21-10-2008, 19:57
Credo di restituire il "PACCO" è inutile smanettare con il rischio che succedano problemi quando nn posso + consegnarlo...

La fatidica domanda: alternative al prodotto?:rolleyes: :rolleyes:
1. indispensabile lettura files iso;
2. capacita dai 500gb in sù;
3. se magari legge files dell'HD non sarebbe male anche se non è fondamentale;
4. prezzo che nn sia necessario fare un mutuo ventennale...

C'è ne sono tanti della categoria "HDD multimediali", te ne cito alcuni ( emtec, arikimed mediabox, memuc, storex)! sicuramente tra i tanti il più valido è il mymovie anche se non legge i vob. adesso sta uscendo una nuova versione di questo "mymovie" ma il prezzo è da pazzi circa 180€ se non 230€ in alcuni siti senza HD (cioè l'hd te lo devi comprare per i fatti tuoi):eek: :eek:
sicuramente tra le poche marche (alcune sconosciute) ancora non si trova il giusto equilibrio "qualità/prezzo"!

*Adriano*
22-10-2008, 10:33
Grazie Andry...
mi informerò meglio prima del prossimo acquisto...

*Adriano*
22-10-2008, 10:37
Sono davvero demoralizzato perchè ho visto il nuovo Mediacom My Mov da 640Gb a 119 euro

Animatrix dove lo hai visto il mediacom My Mov da 640Gb? on-line?

Animatrix79
22-10-2008, 13:20
L'ho visto e acquistato per fare un regalo dall'Auchan di Modugno a Bari.

riorosa
24-10-2008, 20:11
buonasera a tutti quelli del forum innanzitutto...
ho ovviamente un problemino. allora: ho acquistato un hd lacie lacinema premier e l ho subito formattato in ntfs, ho subito copiato circa 400giga di film vari distribuiti in cartelle e l ho collegato al tv (un plasma 42" lg) tramite il cavo di serie con un adattatore rca/scart (se cosi' si chiama). Tutto e' partito subito bene ma siccome sono uno stupido sono andato subito in impostazioni video dell'hd e ho cambiato il tipo di tv mettendolo tipo su hd 700equalcosa... ora l'hd e acceso ma la tv mi dice nessun segnale. appena accendo l hd fa come un disturbo nella tv e poi esce nessun segnale. come posso "resettare" le impostazioni video del programma dell'hd possibilmente senza riformattare? vi prego, ha impiegato una giornata per copiare tutto... :-(

Andry87
25-10-2008, 13:48
buonasera a tutti quelli del forum innanzitutto...
ho ovviamente un problemino. allora: ho acquistato un hd lacie lacinema premier e l ho subito formattato in ntfs, ho subito copiato circa 400giga di film vari distribuiti in cartelle e l ho collegato al tv (un plasma 42" lg) tramite il cavo di serie con un adattatore rca/scart (se cosi' si chiama). Tutto e' partito subito bene ma siccome sono uno stupido sono andato subito in impostazioni video dell'hd e ho cambiato il tipo di tv mettendolo tipo su hd 700equalcosa... ora l'hd e acceso ma la tv mi dice nessun segnale. appena accendo l hd fa come un disturbo nella tv e poi esce nessun segnale. come posso "resettare" le impostazioni video del programma dell'hd possibilmente senza riformattare? vi prego, ha impiegato una giornata per copiare tutto... :-(


ciao riorosa. era successa la stessa cosa anche a me. io avevo risolto sul momento con la memorizzazione dei tasti per cambiare impostazione! nel senso: mi ricordavo che il settaggio della tv era nella seconda riga della pagina quindi a memoria andavo con le freccette del telecomando e sono riuscito a farlo tornare su un settaggio video che almeno mi facesse vedere qualcosa di quello che stavo facendo:) (non so se mi sono spiegato in che situazione mi sono ritrovato)! se qualcuno conosce un altro sistema più veloce e più facile sarebbe meglio.
se no prova il mio sistema.
in caso se vuoi maggiori dettagli fammi sapere che ti scrivo una scaletta dei passaggi che devi fare con il telecomando (anche se non vedi una mazza dalla tele:D )

rlt
25-10-2008, 13:53
Mi ri-risposto la lacie:il mio problema non è risolvibile via software ( :sofico: )
Devo rimandarglielo :rolleyes:

dickfrey
25-10-2008, 16:07
Salve,
io sto aspettando un alimentatore nuovo dalla Lacie.
Il mio problema è che dopo due mesi di utilizzo la ventola alla partenza gira come una pazza, per poi fermarsi dopo 2 minuti circa.
Solo una volta non mi ha visualizzato i files, ma poi spegnendo e riaccendendo il tutto è ripartito.
Il tecnico Lacie mi ha chiesto prima se era formatttato NTFS (sì), poi mi ha detto che allora è l’ alimentatore.
Come utilizzo ne sono anche contento, mi sta un po’ sulle balle che dovrò rispedirgli a mie spese il primo alimentatore.
Comunque dato che lo avevo pagato 80€ tra offerta e sconto alla Coop, mi sobbarcherò la prima volta le spese.
Se l’ esito sarà negativo allora comincerò a portarlo indietro direttamente alla Coop, tanto fino ad Agosto 2010 sono in garanzia, tiè ! Dopo 3-4 volte che lo riporti indietro alla Coop ti fanno un buono per sostituire il prodotto. Pertanto se si risolve bene, se va male lo avrò pagato 90€ e rompendo le balle me lo farò cambiare…

Ma non c'è modo di fare pagare alla Lacie le spese di invio ? Loro fanno una cosa male e a me tocca subirne le conseguenze ed in più pagare per rispedirgli i loro oggetti sbagliati ? :mad:
Ciao

Animatrix79
26-10-2008, 08:55
Tieniti pronto a restituirlo alla Coop. Io sono 3 volte che rimando alimentatore e drive a Lacie senza risolvere nulla. Fortunatamente la terza volta sono riuscito per disperazione a farmi assegnare una spedizione in porto assegnato.

dickfrey
26-10-2008, 13:58
Speriamo di no !
Aspetto questo alimentatore e poi proviamo.
Di certo se non funziona gli allego una bella lettera con tutti i link in cui si parla di questo problema, gli prometterò di non comprare mai più il loro marchio e cercherò di convincere anche la Coop con tutte le "prove" raccolte :read:

Come hai fatto a convincerli a farli pagare loro ?
Minacce ? Pianto in cinese ?

Ciao :)

Animatrix79
26-10-2008, 16:43
Lettera a loro e al venditore che se ne lavava le mani minacciando di ricorrere alle vie legali. Quello che chiedevo però è la restituzione del denaro e non il reinvio per la terza volta di un prodotto che ormai è evidentemente bacato di suo.

planplim
26-10-2008, 21:58
in poche parole quale e' il problema principale della cie cinema?
sono indeciso tra lacie da 500 e packardbell da 500 a 99 euro. di entrambi ho letto e mi e' scappata la voglia.

dickfrey
27-10-2008, 07:49
A quanto pare l' alimentatore, che se usato con continuità rischia di danneggiare il disco. E comunque non sempre gli offre la tensione necessaria...
Io sto aspettando il cambio del suddetto.
Però il problema numero uno è l' assistenza !
Io ho sempre comprato Lacie e non ne ho mai avuto bisogno, però devo dire che il LaCinema sarà l' ULTIMO prodotto a marca Lacie che comprerò.
Non è giusto che per una cappella di altri siamo noi a dover pagare le spese di spedizione. :mad:
Ciao

planplim
27-10-2008, 08:23
intanto grazie.
io ho un lacie usb da 80gb con dentro hd samsung e funziona bene e pensa che mi e' volato per terra da spento e funziona ancora benissimo.
se abiti a milano puoi portare direttamente a loro il prodotto difettoso.