View Full Version : Installazione Windows 95 (prima versione)
Ora ho ubuntu installato sull'HD (solo ubuntu), e quando provo a installare windows mi dice che è impossibile farlo..
A grosse linee ho capito che dovevo cancellare ubuntu, installare windows e poi di nuovo ubuntu (la via che mi è sembrata più semplice).
Per disinstallare ubuntu ho capito che bisogna avviare ubuntu dal CD live ed usare gparted...ma poi? Una volta aperto gparted che devo fare?
Ho provato a fare "delete" su tutto quello che ho trovato ma non funziona...perchè gparted mi da errore, e poi anche se provo a installare windows continua a dirmi che l'installazione non è possibile...
Qualcuno sa dirmi di preciso che fare?
cosa ti dice esattamente l'installazione di Xp? proprio esattamente, eh ^^
Per risponderti "esattamente" devo praticamente riformattare...
Comunque il succo della cosa è che mi dice che è impossibile formattare e quindi mi fa uscire dall'installazione...
Non basta?
Se mi puoi evitare di cancellare ubuntu, segnarermi le parole, e poi reinstallare ubuntu nuovamente, fare aggiornamenti ecc... mi faresti cosa gradita...sempre se è possibile..
ascoltami.
Xp non sa che c'è ubuntu. non sa cosa sia, ubuntu.
se tu metti il cd di xp e il cd riconosce il disco fisso (è un EIDE? è un SATA? se è un sata, hai i driver del controller sata?), Xp lo vede non partizionato, o al limite vede una partizione sconosciuta.
hai almeno lo spazio per installare Xp? o quando hai installato ubuntu l'installer ti ha partizionato per linux l'intero disco?
ascoltami.
Xp non sa che c'è ubuntu. non sa cosa sia, ubuntu.
se tu metti il cd di xp e il cd riconosce il disco fisso (è un EIDE? è un SATA? se è un sata, hai i driver del controller sata?), Xp lo vede non partizionato, o al limite vede una partizione sconosciuta.
hai almeno lo spazio per installare Xp? o quando hai installato ubuntu l'installer ti ha partizionato per linux l'intero disco?
Si tratta di 95 veramente, non xp...
Comunque sia, alla fine sono riuscito a installare windows 95 in un modo o nell'altro...
Il problema è che appena completa l'installazione dice di riavviare per completare l'installazione" (che ormai è giunta al 100%), ma al riavvio dice che "sono in esecuzione dei programmi, premere un tasto" (o qualcosa di simile), ed una volta che premo il tasto il computer si spegne..
Se riavvio fa di nuovo la stessa cosa...mi dice che sono in esecuzione dei programmi in memoria e che windows non può essere avviato, premo un tasto e si chiude il pc..
Ma che programmi sono avviati se ancora windows si deve caricare???
In pratica windows 95 c'è, è installato...ma non parte!
Come mai? Che devo fare?
Grazie delle risposte comunque...
ma su che hardware lo fai girare?
Un computer di nuova generazione. Ma comunque l'installazione è andata a buon fine, windows c'è, è che non parte perchè dice memoria insufficiente per inizializzare windows. Chiuudere uno o più programmi residenti in memoria o rimuovere programmi di utilità non necessari dai file CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT, quindi riavviare il computer!, e si chiude!
Penso sia dovuto al fatto che ho installato linux prima di windows...ma non so che fare ora!
no, presumo che windows95 non parta proprio perchè il tuo pc è di nuova generazione... va che win95 è il primo che arriva diretto da dos, non ha molta conoscenza di hardware pesanti. puoi identificare questa "nuova generazione"? ossia, i componenti del tuo pc?
io sapevo che se installavi una suite linux, ti sovrascriveva il settore boot di avvio del pc. in pratica , linux "prendeva il comando" dell avvio del pc.
rimettendo windows questo settore rimaneva di "proprietà linux", quindi va sovrascritto con il cd di installazione di windows.
so che con il cd di xp si fa, ma nn so se w95 puo fare altrettanto..
mi domando cmq perche devi usare un w95 su un pc di "nuova generazione " come dici tu. usa almeno un windows 98SE...:rolleyes:
io sapevo che se installavi una suite linux, ti sovrascriveva il settore boot di avvio del pc. in pratica , linux "prendeva il comando" dell avvio del pc.
rimettendo windows questo settore rimaneva di "proprietà linux", quindi va sovrascritto con il cd di installazione di windows.
so che con il cd di xp si fa, ma nn so se w95 puo fare altrettanto..
mi domando cmq perche devi usare un w95 su un pc di "nuova generazione " come dici tu. usa almeno un windows 98SE...:rolleyes:
Bravissimo, è questo il punto!
Bisogna sovrascrivere mbr, e bisogna fare per esempio con un disco d'avvio di 95, 98, ecc...
Ho scaricato un floppy di boot da qui:
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
Mi fa scaricare un file .exe che in teoria dovrei mettere in un floppy e riavviare...
Lo faccio, ma quando riavvio (ho già messo nel bios il floppy come primo!) mi da un messaggio d'errore, e quindi praticamente questo floppy d'avvio non funziona!
col floppy ? bo nn ricordo di preciso come risolvevano la cosa, cmq ce l ho su un numero di PC magazine... se lo trovo ti faccio sapere come spiegavano loro.
Un computer di nuova generazione. Ma comunque l'installazione è andata a buon fine, windows c'è, è che non parte perchè dice memoria insufficiente per inizializzare windows. Chiuudere uno o più programmi residenti in memoria o rimuovere programmi di utilità non necessari dai file CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT, quindi riavviare il computer!, e si chiude!
Penso sia dovuto al fatto che ho installato linux prima di windows...ma non so che fare ora!
scusa ma se ti da errore win95 vuol dire che la fase di lettura del mbr è già passata, forse il fatto che abbia troppa ram manda in tilt il SO
Kundalini
25-12-2007, 18:34
allora win95,addirittura la prima edizione,non potrá mai partire su pc di ultima generazione,che poi bisogna vedere cosa intendi per ultima generazione,se hai un dual core credo che neanche win98 se,possa funzionare se invece hai un single core allora puoi optare tranquillamente per uno dei due win 98,dipende che ci fai col pc,e credo che sia inutile smanettare col mbr prova prima a installare win98 se vá a buon fine allora é win 95 che non funziona su quel pc ;)
Bravissimo, è questo il punto!
Bisogna sovrascrivere mbr, e bisogna fare per esempio con un disco d'avvio di 95, 98, ecc...
Ho scaricato un floppy di boot da qui:
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
Mi fa scaricare un file .exe che in teoria dovrei mettere in un floppy e riavviare...
Lo faccio, ma quando riavvio (ho già messo nel bios il floppy come primo!) mi da un messaggio d'errore, e quindi praticamente questo floppy d'avvio non funziona!
in teoria,ma nella pratica é tutta un altra roba,il file.exe devi eseguirlo sul pc e dopo che lo hai lanciato ti chiedera di mettere il floppy e ti creerá il floppy di avvio solo ora che hai il floppy puoi riavviare il pc dopo aver selezionato nel bios l'avvio da floppy,e al prompt dei comandi scrivi fdisk /mbr questo dovrebbe ripristinare il mbr,peró su quest'ultimo punto aspetta altri pareri.
scusa ma se ti da errore win95 vuol dire che la fase di lettura del mbr è già passata, forse il fatto che abbia troppa ram manda in tilt il SO
Veramente dice il contrario! La memoria è insufficiente dice...quindi c'è qualcosa che la occupa
Tagliamo la testa al toro va...
Io ho un pc fatto così:
-MB: Gigabyte GA P35 S3L
-Procio: E6300
-Sk video: Ge Force 6800 Ultra
-RAM: 2Gb Corsai ad 800Mhz
-Sk audio: EMU 1212m
-Alimentatore: Corsair da 520W
...penso di aver detto tutto...
Se ci metto un windows XP Full Retail Mulitilanguage comprato in Germania ho problemi (a parte la lingua che sarà inglese)?
Veramente dice il contrario! La memoria è insufficiente dice...quindi c'è qualcosa che la occupa
no non riesce a gestirla il messaggio di errore è relativo ovviamente poi ci sarà una marea di problemi relativi ai driver per le varie periferiche essenziali come chipset della mb ecc, xp ovviamente ci girare bene
Veramente dice il contrario! La memoria è insufficiente dice...quindi c'è qualcosa che la occupa
se tu tenti di far girare un vecchio gioco/programma costruito in DOS su windows Xp, avrai lo stesso messaggio, anche con 2Gb di RAM, perchè la gestione della ram da Xp al vecchio dos è totalmente diversa.
Io sapevo, che su windows98 per esempio, un pc con piu di 512mb di ram, se non con delle modifiche a un file di cui non ricordo bene il nome, non partiva ;)
Il problema magari è quello.
Ho comprato su ebay un aggiornamento a windows 98, ma ora mi sono accorto che mi hanno spedito tutto tranne il cd (oppure forse l'avrò perso io da qualche parte, non ricordo): se io ho tutto (scatolo, product key, ecc...) e scarico il cd dal mulo è la stessa cosa? Sono in regola?
Mi hanno detto che quello che conta è tutto tranne il cd...
windows 95 supportava massimo 512mb di memoria! :banned:
windows 98 ne supporta 768!! :banned:
si ti basta il serial key, tranquillo. tu potresti avere una copia di backup , ma l importante è il seriale
cmq come ti ho detto prima, mi sa che nn risolvi.. prendi xp dai
Io ho un win 95 full, un upgrade a 98 full, ed un upgrade ad xp full....dici che può funzionare?
Anche se il 95 da solo non funzia comunque sia si installa al 100%...poi inserisco il cd dell'Upgrade a 98 e lo porto quindi a windows 98. Poi inserisco il cd dell'upgrade ad xp e lo faccio diventare xp....a quel punto dovrebbe partire no?
mazza quanti passaggi ..nn hai un amico che puo prestarti la sua copia di XP e poi te invece della sua chiave metti la tua? :cool:
UtenteSospeso
27-12-2007, 15:16
Se il tuo scopo è quello di installare XP puoi fare direttamente l'installazione.
Esegui il boot dal CD di XP Uprade, ad un certo punto ti chiederà di inserire un CD originale di Windows, tu inserisci quello che hai in versione completa.
nn spevo. grazie di questa informazione:)
cioè basta inserire il cd di una versione full e lui poi riprende a rimettere XP ?
Se il tuo scopo è quello di installare XP puoi fare direttamente l'installazione.
Esegui il boot dal CD di XP Uprade, ad un certo punto ti chiederà di inserire un CD originale di Windows, tu inserisci quello che hai in versione completa.
Il boot dal cd dell'Upgrade non lo fa
nn spevo. grazie di questa informazione:)
cioè basta inserire il cd di una versione full e lui poi riprende a rimettere XP ?
No non lo fa, già provato.
Ho installato windows 95 prima, e dato che non partiva, per dispearazione ho messo il cd dell'aggiornamento a 98SE ed ho riavviato per vedere se faceva l'upgrade lo stesso, invece non parte da boot...quindi penso che con l'upgrade di XP sia uguale
Il boot dal cd dell'Upgrade non lo fa
Rettifico: ho detto una cazzata! Mettendo il cd dell'upgrade di xp, l'installazione di windows xp avviene anche senza che sia precedentemente installato una versione precedente di windows (98,95,ecc). In tal caso viene soltanto rilevato che sull'HD non è presente windows, quindi chiede un cd di una versione precedente di windows. Io ho messo il cd di una licenza OEM di windows 98SE, lui ha controllato due secondi, mi ha fatto togliere il cd e rimettere quello dell'upgrade di xp: l'installazione di xp è avvenuta praticamente senza nessun contributo del cd del 98 (è soltanto servito per fargli verificare che io avessi un cd di una versione precedente di windows).
Ora mi domando: il windows xp che ho installato è FULL oppure è OEM? Perchè l'upgrade è full, il cd di 98 è OEM......
Io ho windows 95 FULL, però è su floppy disk....quancuno sa come metterla su cd?
ma scusa nn dovevi mettere xp ? perchè di nuovo w95 ?
windos 95 su FDD ?? :eek:e quanti dischi sono?!
homoinformatico
31-12-2007, 01:16
se windows 95 ti dice che hai poca memoria, probabilmente intende la vecchia memoria convenzionale dos. sono i primi 640 kb di memoria e normalmente nei computer di nuova generazione parte di questa memoria è occupata dal bios. Se la memoria convenzionale è troppo poca windows non parte e dice memoria insufficiente.
Scrivi da prompt dei comandi mem /p /c e posta
ma per favore tutto sto macello per mettere xp :muro: , è INUTILE provare ad installare w95 su hardware moderno, sul cd c'è scritto che roba hai ri :muro:
ma per favore tutto sto macello per mettere xp :muro: , è INUTILE provare ad installare w95 su hardware moderno, sul cd c'è scritto che roba hai ri :muro:
lol :D
ma scusa nn dovevi mettere xp ? perchè di nuovo w95 ?
windos 95 su FDD ?? :eek:e quanti dischi sono?!
Si devo mettere xp, ma per metterlo, durante l'installazione mi chiede un cd di una precedente versione di windows.
Io ho messo un cd di 98 OEM, quindi ora non so se il mio windows è full...
Se invece durante l'installazione di xp io metto (quando me lo chiede) windows 95 Full, ho la certezza che l'xp che ottengo è full.
E' per questo che vorrei mettere 95 su cd
Sono 14 floppy
se windows 95 ti dice che hai poca memoria, probabilmente intende la vecchia memoria convenzionale dos. sono i primi 640 kb di memoria e normalmente nei computer di nuova generazione parte di questa memoria è occupata dal bios. Se la memoria convenzionale è troppo poca windows non parte e dice memoria insufficiente.
Scrivi da prompt dei comandi mem /p /c e posta
Ora sto scrivendo da xp.
Ho fatto mem /p /c dal prompt e mi dice "troppi parametri - /c"
ma per favore tutto sto macello per mettere xp :muro: , è INUTILE provare ad installare w95 su hardware moderno, sul cd c'è scritto che roba hai ri :muro:
Ma io mica devo installare win95! Lo devo solo mettere su cd per metterlo durante l'installazione di xp quando me lo chiede
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.