View Full Version : trapianto di cornea...le vostre esperienze
dopo 4 trapianti(dovuti ad un cheratocono bilaterale) e una cataratta complicata
ora sto relativamente bene
ki di voi ci e' passato?
Io.
Cheratocono all'occhio destro. Intervento a Venezia nel 1998. Tutto per il meglio anche se, ovviamente, porto ancora gli occhiali. L'unica cosa è la lente che la prima volta mi fece uno scherzo: in pratica ingrandiva l'immagine e provocava una lieve distorsione ma poi il cervello compensa e mi sono abituato in fretta. Suppongo sia dovuto al fatto che, per quanto l'intervento sia preciso, il trapianto non possa essere perfettamente in asse.
L'occhio sinistro invece ha ancora la sua.
In effetti la lente dx è molto differente dalla sx ma almeno vedo bene come visione binoculare e non ho problemi. Certo, molto meglio che prima dell'intervento. Vedevo bene solo con lenti a contatto ma all'epoca, facendo i turni in un laboratorio chimico, era pressoché impossibile metterle con regolarità.
Dall'intervento sto molto bene e non ho avuto nessuna complicazione.
Ora, senza innescare polemiche, ma in quel frangente mi sono trovato molto bene con la sanità pubblica. Grazie alla regione Veneto e alla Banca degli Occhi, almeno mi sembra che la Fondazione si chiami così :fagiano:, non ho speso nulla se non i tichets delle visite e di questo sarò sempre grato.
Xspazz
Marilson
23-12-2007, 17:15
tra i 2 e i 5 anni sarà anche il mio turno, cheratocono bilaterale
carter100
23-12-2007, 17:19
Cheratocono non ho compreso bene se bilaterale, credevo solo a destra...Mi date qualche info sperando non serva?Tempi di recupero?
Marilson
23-12-2007, 17:35
anni. Dipende cosa si intende per recupero.. che io sappia il primo mese è duro, poi tieni i punti per un anno circa, li levi e la vista peggiora di nuovo per poi riassestarsi (si spera) definitivamente. La vista espressa in decimi per un malato di cheratocono è e rimane per sempre come il listino azionario della borsa. cambi lenti per occhiali ogni 6 mesi. E' l'inferno
Marilson
23-12-2007, 17:37
Qualcuno di voi ha anche sviluppato i floaters? chiamati anche mosche volanti o miodesopsie.. io ce le ho da un 4/5 mesi... mi sn abiuato anche a questaltra disgrazia ormai
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b2/Floaters.png
carter100
23-12-2007, 17:40
anni. Dipende cosa si intende per recupero.. che io sappia il primo mese è duro, poi tieni i punti per un anno circa, li levi e la vista peggiora di nuovo per poi riassestarsi (si spera) definitivamente. La vista espressa in decimi per un malato di cheratocono è e rimane per sempre come il listino azionario della borsa. cambi lenti per occhiali ogni 6 mesi. E' l'inferno
No scusa ma quindi comunque non si riacquista una vista stabile ma peggiora?
Marilson
23-12-2007, 17:48
allora, l'ectasia del cheratocono produce un forte astigmatismo multiasse, non correggibile con una lente tradizionale (a singolo asse). Il trapianto di cornea dovrebbe permettere la possibilità di correggere l'astigmatismo post trapianto con le lenti normali, ma spesso questo astigmatismo ci mette del tempo per assestarsi, pertanto si è sempre da un ottico a cambiare le lenti (la frequenza dipende dal caso, ogni 6 mesi, ogni anno, ogni 2..)
carter100
23-12-2007, 17:50
Ho capito. Un'ultima domanda: a che età l'intervento?E a che età lo avete scoperto?Io ora ne ho 23, ce l'ho dai 15 circa
Per quanto mi riguarda con l'occho operato sono, con occhiale beninteso, attorno ai 7,5 decimi mentre prima a malapena arrivavo a 3... cambi di lenti in tutti questi anni solo 3. Suppongo di essere stato molto fortunato. Floaters non ne ho assolutamente. Il primo anno è passato bene e i punti li ho levato dopo 11 mesi quando si son rotti da se.
Penso che ogni operazione di questo tipo faccia storia a se. A me consigliarono VE proprio perchè ne facevano molte ed avevano la loro tecnica. Da come ho capito ritagliano la cornea ad un diametro leggermente inferiore rispetto a quella da impiantare poi la sovrappongono e la cuciono mettendo i punti a stella però non vorrei dire vaccate. Io l'ho capita così a suo tempo e in quei momenti non ho indagato molto. Il reparto era trafficato. Poi, chiaro, la qualità del "ricambio" è fondamentale.
Davvero, io mi sono trovato bene e dovrei ricordarmene più spesso quando mi capita di smadonnare per le cose storte :rolleyes: ma, al solito, ho la memoria corta in questi casi...
Xspazz
No scusa ma quindi comunque non si riacquista una vista stabile ma peggiora?
guarda a me e' capitato ke dopo i punti le diottrie si alzassero
se prima all'okkio destro vedevo con gli okkiali ora ho bisogno di una lente e contatto (cosa ke non mi e' capitata all'okkio sinistro corretto con okkiale invece)
dipende da come ragisce l'okkio:
1 dopo il trapainto
2 dopo ke ti levano i punti
il fatto e' ke a un certo punto il trapianto e' necessario
ah operato felicemente a napoli le ulitme due volte
nella tanto bistrattata napoli al vecchio pellegrini
li' mi han salvato l'okkio sinistro(operato due volte in un altro ospedale) ormai ceco dopo due rigetti
guarda a me e capitato ke dopo i punti le diottrie si alzassero
se prima all'okkio destro vedevo con gli okkiali ora ho bisogno di una lente e contatto (cosa ke non mi e' capitata all'okkio sinistro corretto con okkiale invece)
dipende da come ragisce l'okkio:
1 dopo il trapainto
2 dopo ke ti levano i punti
il fatto e' ke a un certo punti il trapianto e' necessario
ah operato felicemente a napoli le ulitme due volte
nella tanto bistrattata napoli al vecchio pellegrini
li' mi han salvato l'okkio sinistro(operato due volte in un altro ospedale) ormai ceco dopo due rigetti
ora porto okkiali con lente graduata all'okkio sx(dove ho avuto anke una cataratta)e lente neutra(perke uso una lente a contatto rigida) a destra
quindi i casi sono tanti e ognuno fa storia a se'
Qualcuno di voi ha anche sviluppato i floaters? chiamati anche mosche volanti o miodesopsie.. io ce le ho da un 4/5 mesi... mi sn abiuato anche a questaltra disgrazia ormai
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b2/Floaters.png
presente
ai miei okki nn manca nulla
Ah, tra le altre cose. Il dottore che mi visitò all'epoca, e che poi mi mise in lista, mi disse che l'intervento era fattibile anche dopo anni. In genere, specialmente i primi tempi, la malattia ha una progressione relativamente rapida e magari uno pensa che prima lo fa meglio è ma lui disse che non contava assolutamente. Quindi niente fretta.
Ora spero di non contravvenire il regolamento ma se avete bisogno potete chiedere lumi all'ospedale "SS Giovanni e Paolo" a VE. Si trova alla Fondamenta Nuove. Suppongo che, dato il centro che era all'epoca, ci sia ancora l'unità di oculistica. Secondo me, specie in questi casi, un altro parere sarebbe meglio.
Xspazz
presente
ai miei okki nn manca nulla
Azz... mi dispiace davvero tanto :( credimi, capisco come tu possa sentirti.
Xspazz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.