PDA

View Full Version : Domanda su bombole del gas per uso domestico


Preddy
21-12-2007, 11:48
Ecco questa sì che è una domanda banale, ma la risposta forse no.
Dunque avete presente quelle bombole da campeggio di capienza standard che si usano per alimentare le stufe a infrarossi? Bene, esiste un modo sicuro ed economico per verificarne l'effettivo contenuto di gas all'interno? Attualmente siamo senza riscaldamento ed usiamo a tal scopo solo una stufa ad infrarossi caricata con queste bombole, ordinate e consegnate a domicilio, tuttavia vivendo nel paese dei furbetti mi sono chiesto quanto vengano riempite effettivamente. Su wikipedia leggo che una bombola standard (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/dc/Gas_bottles_for_portable_stove.jpg/800px-Gas_bottles_for_portable_stove.jpg) da 40dm3 può contenere 20kg di gpl e 6kg di metano (quale si usa per le suddette stufe?). Teoricamente potrebbe bastare pesare una bombola piena, e poi vuota, per valutare questo quantitativo? O come penso, non funziona così?

fabrylama
21-12-2007, 12:58
Ecco questa sì che è una domanda banale, ma la risposta forse no.
Dunque avete presente quelle bombole da campeggio di capienza standard che si usano per alimentare le stufe a infrarossi? Bene, esiste un modo sicuro ed economico per verificarne l'effettivo contenuto di gas all'interno? Attualmente siamo senza riscaldamento ed usiamo a tal scopo solo una stufa ad infrarossi caricata con queste bombole, ordinate e consegnate a domicilio, tuttavia vivendo nel paese dei furbetti mi sono chiesto quanto vengano riempite effettivamente. Su wikipedia leggo che una bombola standard (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/dc/Gas_bottles_for_portable_stove.jpg/800px-Gas_bottles_for_portable_stove.jpg) da 40dm3 può contenere 20kg di gpl e 6kg di metano (quale si usa per le suddette stufe?). Teoricamente potrebbe bastare pesare una bombola piena, e poi vuota, per valutare questo quantitativo? O come penso, non funziona così?

basta pesarla, i kg sono sempre kg... ci sarebbe solo da tenere conto del peso a vuoto della bombola.. che non è del tutto vuota in effetti, ma non penso influisca molto.

Sir J
21-12-2007, 18:39
se non ricordo male la tara dovrebbe essere per legge indicata sulla bombola stessa. a quel punto basta una bilancia pesapersone per calcolare quanto gas c'e' dentro

Preddy
22-12-2007, 14:17
Dunque la tara non la trovo proprio, però intanto l'ho pesata a pieno carico, ed è 28,2Kg. Però adesso non ho idea di quanto debba essere riempita...Teoricamente con un peso medio a vuoto di 15Kg significherebbe 13kg di gpl, un pò poco in teoria...

fabrylama
22-12-2007, 14:52
la tara dovrebbe essere riportata sul collarino intorno alla valvola... comunque non ti resta che aspettare di finirla... così la pesi e prossima volta se te la riempiono poco ti incazzi

Preddy
22-12-2007, 14:57
C'è scritto solo Prop. 15Kg - 30 Bar

15Kg è la tara o come penso io il massimo contenuto di gpl? (a 30bar)

Sir J
22-12-2007, 15:09
C'è scritto solo Prop. 15Kg - 30 Bar

15Kg è la tara o come penso io il massimo contenuto di gpl? (a 30bar)

non ti posso rispondere con sicurezza matematica, ma se hai pesato la bombola e pesa 28.2 kg, evidentemente 15kg non puo' essere il contenuto massimo di gpl.
Le cifre che leggi dovrebbero indicare tara e pressione massima

fabrylama
22-12-2007, 15:17
C'è scritto solo Prop. 15Kg - 30 Bar

15Kg è la tara o come penso io il massimo contenuto di gpl? (a 30bar)

da quel che mi risulta quelli sono i dati della bombola, quindi 15gk è la tara e 30 bar è la massima pressione che può sopportare