View Full Version : Help - Consigli impianto telefonico - Ho davvero bisogno.
Johnny Bravo
20-12-2007, 23:25
Mi son accorto di averlo postato, molto probabilmente, nella sezione sbagliata. Apro questo nuovo post, sperando di cuore che qualcuno risponda.
Ho un cavo telefonico che arriva alla mia abitazione. Poi, con 1 sistema volante (tengo a precisare che è stato fatto dal tecnico telecom, non da me... Con volante intendo dire che ad un certo punto il cavo è stato buttato sopra le tegole) mi arriva alla mansarda. Ho 1 presa unica. Ho 1 telefono tutto mio in mansarda. Non ho collegato nessun telefono, salvo saltuari momenti in cui mi serve. E'da un periodo che ho un'attenuazione a 1000. Aggiungo che, nel momento in cui la temperatura si abbassa, credo per colpa del cavo sopra le tegole... con escursioni spaventose, ho peggioramenti assurdi. Vorrei farmi rifare l'impianto, quindi con il cavo ben coperto, che passa sotto il "porticato" sotto il tetto. Aggiungo che il cavo che mi arriva (quello nei pressi di casa) è quello misero, cioè quello con il filo bianco e rosso. Credo che anche la presa tripolare non sia delle migliori. Voi cosa mi consigliate di fare? Vorrei mettere 1 presa tra le due stanze della mia mansarda (cioè tra il divisorio) ma vorrei mettere non una presa, ma un "bello" splitter che esce "dal cavo telefonico che entra nel muro"; così poi da attaccare direttamente il router... o anche il cavo telefonico. Vorrei far cambiare anche il cavo fuori. Ho sentito dire che conviene fare un po'tutto da sé. Che splitter compro? Il solito hamlet... o c'è di meglio? C'è una guida a proposito? Una passo passo, magari con foto. Come mi comporto con il cavo fuori? Se telefono ora, i tecnici mi arrivano tra 1 anno. Non ci sarebbe un cavo più prestante? Credo sia tutta colpa dell'impianto cagoso della mia abitazione. Non ho problemi di caduta, ma aggancio da schifo. Cerco un aiuto, davvero. Vorrei migliorare la situazione nella mia abitazione. Sarei addirittura disposto a prendere il materiale, e poi far montare tutto da qualcuno. Ovviamente, ho bisogno, da voi, di sapere cosa comprare. Grazie. :)
Marteen1983
21-12-2007, 01:06
Se il tuo problema è l'attenuazione non devi aspettarti grossi miglioramenti. Questa dipende, in massima parte, dalla distanza dalla centrale e dal percorso che fa il cavo prima di arrivarti in casa e, in misura minore, dalla presenza in casa di condensatori ed altri apparati installati dalla SIP quando la telefonia era ancora analogica. Il fatto che il cavo passi sul tetto non lo vedo come una minaccia alla qualità del segnale, anche se potrei sbagliarmi.
Puoi postare i tuoi valori esatti di linea, e spiegarci quali sono le escursioni che registri durante la giornata?
Se ti interessa collegare solo router e un telefono, lo splitter a mio avviso NON serve (è utile solo in case con tanti telefoni attaccati, oppure quando si hanno centralini di allarme, telesoccorso etc...).
Quindi ti servirà soltanto un po' di cavo (lo trovi in qualsiasi negozio di materiale elettrico) e una presa nuova, magari di tipo plug (RJ-11). I collegamenti sono semplici: cavo bianco con bianco, cavo rosso con rosso: tutto qui. Non c'è nessun giro strano da fare.
Purtroppo la centrale non la puoi spostare. Se abiti lontano, devi accontentarti di una velocità ridotta. Bisogna ringraziare che in Italia la lunghezza media dei doppini è inferiore alla media europea, altrimenti avremmo problemi ben più gravi.
L'unica alternativa sarà il Wi-MAX, a patto di non..abitare lontano dall'antenna! :D
Johnny Bravo
21-12-2007, 15:20
Attenuazione a 52db e snr a 12db, uno schifo.
Il problema che han rimodernato la casa, ma han lasciato un impianto vecchio e scrauso. Io credo che un impianto nuovo sia la miglior cosa. Come mi devo comportare? Telefonare alla telecom e dire loro che lo voglio nuovo? Qual è la tempistica? Vorrei far eliminare anche quel c... di presa tripolare. Cmq, quando chiamo, vengono dei tecnici, son già venuti; anzi, vengono quando non li chiamo: per dire, succede che, quando segnalo un guasto, o sono lontano da casa e viene il tecnico... o viene, sbircia di qua e di là (non fa misurazioni e controlli ecc.) dice "sistemeremo" e non vedo più nessuno. Sono nero. Cerco consigli. La cosa banale è che, se non hai 1 milione di post, non ti caga nessuno nel forum. Cmq sia, grazie ancora della risposta.
Attenuazione a 52db e snr a 12db, uno schifo.
Il problema che han rimodernato la casa, ma han lasciato un impianto vecchio e scrauso. Io credo che un impianto nuovo sia la miglior cosa. Come mi devo comportare? Telefonare alla telecom e dire loro che lo voglio nuovo? Qual è la tempistica? Vorrei far eliminare anche quel c... di presa tripolare. Cmq, quando chiamo, vengono dei tecnici, son già venuti; anzi, vengono quando non li chiamo: per dire, succede che, quando segnalo un guasto, o sono lontano da casa e viene il tecnico... o viene, sbircia di qua e di là (non fa misurazioni e controlli ecc.) dice "sistemeremo" e non vedo più nessuno. Sono nero. Cerco consigli. La cosa banale è che, se non hai 1 milione di post, non ti caga nessuno nel forum. Cmq sia, grazie ancora della risposta.
Telefonare a Telecom non serve ! I tecnici Telecom / o di ditte esterne si limitano a verificare l'impianto fino alla "prima presa". Il resto è a carico dell'utente.
Allora....che tu abbia un problema nell'impianto mi pare sicuro, ma come è stato detto è difficile valutare quali sarano i benefici reali sull'attenuazione. Il valore che hai dato di 52dB è molto alto, ma potrebbe essere coerente con una grande distanza dalla centrale (4,5-5Km ??).
Cmq se puoi fare una prova prima di intraprendere l'impresa, è questa.
Trova il punto di ingresso in casa del "cavo telecom originale". Può essere nei pressi della porta di ingresso, o essere direttamente una presa, la prima presa appunto.
Il cavo che troverai può sia essere un doppino bianco-rosso, da interno, detto anche cavo di permutazione; sia essere di tipo gommato, cioè con la guaina.
Trovato il punto di ingresso, SCOLLEGA il cavo dalla presa, isolando in questo modo tutto il resto dell'impianto. Collegaci "al volo" una presa RJ-11, e attacati con il modem direttamente li'. Se è necessario sposta il pc e tutto quanto....ti risparmierai una fatica inutile nel caso che le prove andassero male.
A questo punto accendi il tutto, e verifica se con il solo router direttamente collegato alla linea telecom ottieni i benefici sperati ( per esempio l'attenuazione che passa da 52 a 40).
Se succede tutto questo e ti colleghi anche con una portante più alta, allora SICURAMENTE ti conviene armarti e RIFARE tutto l'impianto.
Come ti è stato detto se hai solo 1 o 2 telefoni non ti conviene acquistare uno splitter peraltro costosetto. TI bastano 2 buoni filtri RJ-11.
Procurati quindi tot metri di cavo, quanti te ne servono. Compra del doppino con guaina (quello tondo) e ASSICURATI che la sezione del rame non sia inferiore a 0,6mm (te lo deve dire il venditore, ma tu non fidarti: o leggi la scatola/etichetta sulla matassa o leggi le stampigliature scritte longitudinalmente al cavo).
Poi compri il numero di prese che ti serve, diaciamo 2 per i telefoni e 1 per il router, nel caso questo non sia vicino ad uno dei 2 telefoni. Altrimenti compri solo 2 prese RJ-11. Ovviamente qui entriamo nello specifico.
Se devi fare l'impianto "a parete", comprerai delle prese che sono in tutto simili alle vecchie tripolari Telecom.
Se invece devi sfruttare i tuoi punti luce, allora comprerai a seconda della marca, Ticino, Gewiss, etc, i soli "frutti interni" RJ-11 da incasso.
Procurati anche delle graffette tonde in PVC per fissare il cavo sul muro/altro supporto nel caso di passaggi a vista non intubati.
Basta così.....ti serve poi una forbice, un paio di cacciaviti, un martello, uno spelafili (o usi la forbice....), ed eventualmente nastro isolante e cappuccetti per le legature (ma non dovrebbero servire).
L'impianto che devi realizzare è molto semplice. Individua il percorso che devi fare dalla presa originale Telecom e stabilisci se sia il caso di far partire un solo filo che "in derivazione" passerà per le 2 o 3 prese, oppure se sia conveniente fare subito una diramazione e far partire 2 fili verso le 2 prese.
Nel primo caso utilizzerai il semplice "entra e esci" delle prese per giuntare i cavi che arrivano e partono dalla presa.
Nel secondo caso farai una legatura, metterai i cappuccetti, e prosegui verso le prese.
Non ti fare problemi tra 5-10-15 m di cavo. Ricorda che il percorso fino alla centrale è nell'ordine dei KM, per cui un metro in più o in meno a casa tua non fanno differenza.
Se puoi, nel percorso EVITA di avvicinarti troppo a linee elettriche a 220V o il passaggio accanto a apparecchi che provocano disturbi: frigoriferi, lavatrici, ecc.
Per ora è tutto....se hai altri problemi o domande SCRIVIIIIIIIII
CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.