View Full Version : Come faccio a sapere la mia velocità?
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi che siete molto (ma MOLTO!) più esperti di me quale potrebbe essere la mia velocità di navigazione..
premetto che l'attivazione è stata poco "tradizionale" visto che grazie ad un tecnico sono stata scollegata da un mux e l'attivazione è stata fatta a mia "insaputa" da una signora con la quale avevo parlato (il tecnico aveva passato la pratica a lei) il 12 dicembre ed il 13 mi è stato comunicato che l'adsl era attiva. La linea che ho richiesto è la 7 mega flat.
Ora utilizzo un router prestatomi (aspetto ancora quello telecom) ma non capisco a che velocità navigo..
nei dettagli del router trovo "DSL Speed: 480/1728kbps", mentre questo è quello che mi dice un sito su cui ho fatto la prova: http://www.speedtest.net/result/214052481.png (http://www.speedtest.net)
io non ci capisco niente.
potete dirmi se equivale ad una 640? perchè ancora non so se le connessioni che faccio finchè non arriva il modem (o finchè l'attivazione non viene chiusa dalla telecom) le pago o se sono già sotto la flat... (inutile chiedere al 187, nessuno sa dirmelo.. non mi fido neanche più degli incompetenti al call center! una sosteneva che fossi ancora con il 56k!!! :mbe: )
l'unica tariffa a tempo della telecom si riferisce alla 640, per cui se è superiore significa che è flat, giusto?
Allura...il tuo profilo ADSL attuale è 2 MEGA, ma come si evidenzia sia dalla portante (quella che ti segnala il modem) sia dalla velocità massima...o sei lontana dalla centrale oppure il cavo telefonico è vecchio. Per quanto riguarda sul fatto di essere o meno con il profilo flat...questo solo telecom lo sa, anche se non hai una 640 ma una 2 Mega. :( Spero di esserti stato utile. Ciao ciao :D
P.S. Anche se hai richiesto una 7 mega, può essere che ancora non sia attiva nella tua centrale e che quindi ti abbiano agganciato alla normale 2 mega.
Marteen1983
21-12-2007, 00:47
No: la sua portante ha l'upload classico delle 7 Mega, cioè 480 Kbit. Quindi il suo profilo è Alice 7 Mega. Il fatto che in download vada ad appena 1728 Kbit mi fa pensare a grossi problemi sulla linea. Com'è il tuo impianto di casa? Quasi certamente i guai sono lì.
I miei soliti consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
E i consigli di Libero (vanno bene per qualsiasi gestore ADSL):
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Quando avrai un modem/router serio (quello che dà Telecom va bene), ci dirai i valori esatti della tua linea (ti diremo come).
Hai ragione, non mi ricordavo che ora la 7 mega è rate adaptive come la 20 mega e che quindi...anche se i valori di aggancio in down sembrerebbero tendere per una 2 mega, il valore di upload come dici tu è sintomo di una 7 mega, una cosa giusta però rimane...E' una 7 mega pessima, o è lontana dalla centrale o il doppino è una rovina. Vedremo poi i valori di attenuazione con un router serio. :stordita:
beh...vicino vicino alla centrale non può essere, se stava sotto mux md-48.
Ma questi valori sono davvero pessimi e mi fanno pensare quanto meno ad un pasticcio nell'impianto
dall'alto della mia ignoranza posso dirvi che:
1- non so quanto sono distante dalla centrale (c'è qualche modo per scoprirlo? :confused:),
2- la mia linea telefonica è la stessa di quando è stata fatta la casa, ovvero diciamo '80-'85 (di preciso non so) e nel '93 mi hanno cambiato il numero (mettendomi sotto mux).. se guardo lo scatolotto della presa telefonica c'è ancora il nome della Sip! :mbe:
3- (non so se centri qualcosa) visto che ho il pc in camera, per arrivare alla presa telefonica uso un cavo telefonico che è lunghetto (sui 15-20 metri) ma è tutto annodato ed intorcigliato.. dite che influisce?
cmq la mia preoccupazione più grande era sapere se come linea era una 640 a consumo (finchè non arriva l'altro modem) o una qualsiasi flat! risolto questo dubbio navigo tranquilla con tutto il tempo del mondo ;)
filtri sui telefoni?
se hai chiesto un adsl flat vai tranquilla, in caso contrario contesti.
Be possiamo scoprire i valori di linea andando a controllare nel router/modem e postarli qui intanto no? :)
Scusa per la lunghezza ma ci sono diverse cose da dire.
Per la distanza dalla centrale:
Prima di tutto vedi nello status del modem i valori SNR e Attenuazione.
Poi fai questo test (vale solo per adsl1 e la 7mega lo è):
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
Ti dice (approssimativamente) la distanza teorica dalla centrale in base ai valori di attenuazione.
Confronta qui nell'elenco delle centrali quanto saresti distante (sempre approssimativamente ma sperando che individui dov'è la centrale) in realtà:
Per trovare la propria Centrale:
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
(Non spuntando “Verifica solo servizio adsl” esce il nome della centrale)
Elenco delle Centrali :
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
poi: Accesso a banda larga>Adsl wholesale flat accesso singolo>linee adsl 4mega/7mega>copertura geografica>selezionare la regione e lo stato=attivo . (NB: 4mega e 7mega in unico elenco)
Questo elenco non è molto aggiornato ma ci sono gli indirizzi stradali precisi:
http://www.indirizzo-ip.com/Centrali%20ULL%20per%20CONSIP%20rev%20Mar-04.xls
Il confronto fra la distanza teorica che ti esce dal test e quella reale già ti dice qualcosa sulla salute della tua linea.
Poi vedi in questo grafico la portante ottimale che dovresti avere in base alla tua distanza reale:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
Confronta con la tua portante attuale.
(secondo i dati dello speedtest che hai postato, se fosse sempre così e con impianto interno a posto saresti -a occhio in base al grafico calcolando un 15% di overhead-distante 5km (??!!) dalla centrale)
Dopodichè
1)se non risolvi controllando il tuo impianto interno come ti hanno consigliato, e
2)se il tuo problema non è momentaneo, per colpa della saturazione, ma facendo gli speedtest in vari momenti i dati sono sempre così bassi,
attaccati al telefono e bombarda il 187-2-2 di proteste per guasto.
Dimenticavo, potrebbe anche essere il noto caso di errori nell' aggiornamento del firmware dei mux sotto upgrade a 7mega che ha provocato cali di banda in certe ore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614067
Allora prova a vedere la tua velocità scaricando da qui prima solo col browser e poi con un Download manager un file bello grosso per qualche minuto fino a che la velocità si stabilizza e fai il confronto:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
Se con il manager la differenza è molto grossa, fino magari a saturare la banda allora il caso è questo.
Sembra sia momentaneo e sembra che Telecom stia risolvendo.
ieri mi ha chiamato il tecnico a cui mi ero rivolta per la linea e mi ha detto che probabilmente non sarà molto veloce (a detta sua riceverò l'adsl "minima") perchè sono distante circa 6 km dalla centrale... :muro: mi è anche arrivato il modem telecom (enorme rispetto al router che avevo) e i valori che mi dà dal sito sono questi: http://www.speedtest.net/result/216462294.png (http://www.speedtest.net)
ben inferiori ai precedenti!!
mentre sul pc non riesco a trovare una finestra che mi faccia vedere quelli che mi dà il modem...
può essere un problema di configurazione del modem? oppure è quello della telecom che non va più di tanto? (eppure sulla scatola c'è scritto che è anche per l'adsl2 mi sembra...) :what:
e poi, perchè cambia il dato della distanza? prima 50 ed adesso 100...:confused:
e poi il ping: un amico mi ha detto che più è basso meglio è per giocare in rete (io sono su xbox live) e con il router che uso adesso mi dicono tutti che come connessione è davvero buona, senza nessun lag.. se il valore è parecchio diverso (da 54 con il router a 88 con qllo della telecom ad es) cosa cambia??
brucewillis71
29-12-2007, 11:47
Prova anche a fare il test sul server di Roma anche se quello consigliato è quello di Brescia, vedrai che le cose un minimo (forse non proprio un minimo) cambieranno.
Poi ti consiglio anche questo sito come test per l'adsl: http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
Ciao ;)
quello di roma mi da così: http://www.speedtest.net/result/216466549.png (http://www.speedtest.net) (non mi sembra cambi molto rispetto agli altri valori che ho..)
dal sito che hai dato tu: download 1125, upload 310.
forse sarà da configurare meglio? effettivam ieri il mio moroso (è lui che si occupa delle questioni "tecniche") l'ha montato e provato in 10 min, giusto per vedere se andava... forse ci sono impostazioni da regolare? (non ho usato il cd autoconfigurante di alice perchè la linea l'avevo già attivata prima)
questi sono tutti i risultati dei vari speedtest che ho provato, se volete darci un occhio... quelli del 29 sono con il modem nuovo, gli altri con lo stesso router: http://www.speedtest.net/results.php
brucewillis71
29-12-2007, 12:12
Dunque, da quanto scrivi hai detto che avevi un router e sei passata al modem della Telecom....come mai se posso chiedertelo ? Anche se ti era solo stato prestato potevi comprartene uno a prezzi ragionevoli ormai, nei centri commerciali tipo MediaWorld ne trovi sempre in offerta...anche se non sono fatti miei te lo faccio presente perchè un router è sicuramente meglio rispetto ad un tradizionale modem, poi paghi sempre un canone a mamma Telecom per avere un aggeggio dai potenziali decisamente scarsi, questa però è solo la mia opinione.
Tornando al tuo problema...ti chiedo se hai controllato l'impianto telefonico di casa. Mi spiego meglio, quante prese hai in casa ? Se più di una hai il filtro adsl su tutte quante ? Sono collegate in parallelo tra di loro o in serie ? Cioè, se alzi il ricevitore da un apparecchio e contemporaneamente lo alzi anche dall'altra parte riesci a sentire la voce dall'altro capo o no ?
Spesso i dati degli speedtest sono approssimativi o sbagliati. Comunque questo è più affidabile degli altri:
Scarica da qui un file bello pesante per qualche minuto fino che la velocità si stabilizza:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
Vedi la velocità in kB/s calcolando che 1 kB/s=8kbps
Diciamo che una buona 7mega deve arrivare intorno a 800 kB/s=6400kbps
Gli speedtest da soli servono a poco per capire lo stato della linea.
Devi anche vedere nello status del modem i valori di Portante , SNR Margin e Attenuazione.
Nel tuo caso essendo a 6 km dalla centrale hai un altissimo valore di attenuazione, dunque portante (in ds) molto bassa dunque molto bassa velocità netta.
Secondo questo grafico già a 4km si arriva solo a 4000kbps con la 7mega. Se vedi a 6km la 7mega
va alla velocità che hai rilevato tu cioè intorno 1000 kbps. 6km è una distanza eccessiva per una 7mega decente:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
Che modem Telecom hai? Spesso (non sempre) si accede allo status da:
http://192.168.1.1
DYLAN666
29-12-2007, 17:35
Spesso i dati degli speedtest sono approssimativi o sbagliati. Comunque questo è più affidabile degli altri:
Scarica da qui un file bello pesante per qualche minuto fino che la velocità si stabilizza:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
Vedi la velocità in kB/s calcolando che 1 kB/s=8kbps
Diciamo che una buona 7mega deve arrivare intorno a 800 kB/s=6400kbps
Gli speedtest da soli servono a poco per capire lo stato della linea.
Devi anche vedere nello status del modem i valori di Portante , SNR Margin e Attenuazione.
Nel tuo caso essendo a 6 km dalla centrale hai un altissimo valore di attenuazione, dunque portante (in ds) molto bassa dunque molto bassa velocità netta.
Secondo questo grafico già a 4km si arriva solo a 4000kbps con la 7mega. Se vedi a 6km la 7mega
va alla velocità che hai rilevato tu cioè intorno 1000 kbps. 6km è una distanza eccessiva per una 7mega decente:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
Che modem Telecom hai? Spesso (non sempre) si accede allo status da:
http://192.168.1.1
Ciao, mi inserisco anche io in qst discussione: ho una dsl fastweb fino a 6 mega (dicono) ma avendo fatto un test di download da mirror consigliato da te arrivo ad una velocitò di dw di 460 kb/s la mia dovrebbe essere effettivamente al max una 3 mega, giusto?
avrei ragione di lamentarmi con fastweb o è una velocità accettabile?
Attendo aiuto e consigli di miglioramento
grazie
Ciao, mi inserisco anche io in qst discussione: ho una dsl fastweb fino a 6 mega (dicono) ma avendo fatto un test di download da mirror consigliato da te arrivo ad una velocitò di dw di 460 kb/s la mia dovrebbe essere effettivamente al max una 3 mega, giusto?
avrei ragione di lamentarmi con fastweb o è una velocità accettabile?
Attendo aiuto e consigli di miglioramento
grazie
Non puoi lamentarti se:
a) è il tuo impianto casalingo che non va (vedi sopra i consigli per controllarlo e/o renderlo efficente)
b) la distanza dalla centrale è tale che non puoi avere di più (vedi il grafico al link che ho postato sopra)
Anche nel tuo caso il puro dato della velocità dice poco, vedi nello status del modem o router anche : Portante, SNR Margin e Attenuazione (vedi i consigli sopra)
Dunque, da quanto scrivi hai detto che avevi un router e sei passata al modem della Telecom....come mai se posso chiedertelo ? Anche se ti era solo stato prestato potevi comprartene uno a prezzi ragionevoli ormai, nei centri commerciali tipo MediaWorld ne trovi sempre in offerta...anche se non sono fatti miei te lo faccio presente perchè un router è sicuramente meglio rispetto ad un tradizionale modem, poi paghi sempre un canone a mamma Telecom per avere un aggeggio dai potenziali decisamente scarsi, questa però è solo la mia opinione.
Tornando al tuo problema...ti chiedo se hai controllato l'impianto telefonico di casa. Mi spiego meglio, quante prese hai in casa ? Se più di una hai il filtro adsl su tutte quante ? Sono collegate in parallelo tra di loro o in serie ? Cioè, se alzi il ricevitore da un apparecchio e contemporaneamente lo alzi anche dall'altra parte riesci a sentire la voce dall'altro capo o no ?
più che altro la richiesta del modem telecom è stata per mia ignoranza... ora devo tenermelo un anno? il router mi era stato prestato perchè la linea era attiva appena richiesta l'attivazione mentre il modem mi è arrivato dopo 2 settimane (linea attiva il 13, modem arrivato il 28) per cui volevo provare a vedere se l'adsl andava e come andava... non potevo davvero resistere!!
riguardo l'impianto telefonico... beh, ho un solo telefono su una sola presa! su cui ho già messo un filtro.. (da quello che so una presa non è utilizzabile perchè costruendo la casa hanno schiacciato i tubi o che ne so per cui l'altra presa è murata)
visto la distanza dalla centrale so che non mi posso aspettare la 7 mega in tutta la sua velocità, ma non capisco il perchè della differenza tra il modem ed il router, soprattutto sul ping.. :confused: capisco che non siano tester sempre affidabili perchè immagino influiscano anche le altre pagine aperte, msn ecc però pensavo che il modem telecom fosse meglio perchè "configurato" per la propria linea..
non sapevo si accedesse anche per il modem da questo "indirizzo"(http://192.168.1.1): con router diceva "DSL Speed: 480/1792", oggi con il modem "Velocità trasmissione 480 Kbps; Velocità ricezione 1536 Kbps" (ieri la ricezione era 1440).. insomma, è normale questo "sali e scendi" dei dati?
brucewillis71
30-12-2007, 12:16
Sicuramente hai una 7 mega visto che hai 480 kbps in upload, su questo non ci piove.
Se hai una sola presa come hai scritto non si pone il problema delle prese in parallelo o in serie.
Ti consiglio di provare a fare un download come è già stato scritto di un file molto grosso e aspettare almeno fino al 10-15% dello scaricamento prima di annullare per vedere effettivamente a quanto scarichi, ti consiglio questo sito: http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/ e poi scarica uno dei file più grossi, per intenderci quelli da 693 mega o giù di lì.
A sto punto però non credo sia un problema tuo ma un problema tecnico imputabile a mamma Telecom, quindi ti consiglio di chiamare il 187 e insistere perchè ti aprano un ticket per malfunzionamento dell'adsl.
Ciao, buon anno e facci sapere come è andata ! ;)
DYLAN666
30-12-2007, 15:01
Non puoi lamentarti se:
a) è il tuo impianto casalingo che non va (vedi sopra i consigli per controllarlo e/o renderlo efficente)
b) la distanza dalla centrale è tale che non puoi avere di più (vedi il grafico al link che ho postato sopra)
Anche nel tuo caso il puro dato della velocità dice poco, vedi nello status del modem o router anche : Portante, SNR Margin e Attenuazione (vedi i consigli sopra)
come faccio a verificare portante, rumore e attenuazione ho un modem alice gate 2 plus wifi pIRELLI. Thanks
alice 2 mega:
http://www.speedtest.net/result/216805949.png (http://www.speedtest.net)
come va?
come faccio a verificare portante, rumore e attenuazione ho un modem alice gate 2 plus wifi pIRELLI. Thanks
alice 2 mega:
http://www.speedtest.net/result/216805949.png (http://www.speedtest.net)
come va?
Il guaio dei modem brandizzati Telecom è che nella pagina di status a cui si accede con
http://192.168.1.1
ci sono i valori di portante ma non ci sono quelli di SNR Margin e Attenuazione che sono importanti per avere un' idea più completa della salute della linea. Confermato dal manuale del tuo Alice Gate a pag.30-31:
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifi-usermanual.pdf
Allora prova così:
1) http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
2) oppure :
http://192.168.1.1
poi:
se Internet Explorer> HTML
se Firefox:> Visualizzza sorgente pagina
si aprirà wordpad, o simili> escono i dati completi della linea, tra cui SNR, Attenuzione ecc.
3) oppure:
se puoi aprire una sessione telnet (user admin o root, psswd admin) allora con :
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
il modem darebbe i dati
Quanto al tuo speedtest : ricordo che la 2Mega che avevo io era davvero buona e andavo a 2100/295
Per avere un' idea vedi il grafico Internode , ho messo il link qualche post fa.
DYLAN666
31-12-2007, 11:45
Il guaio dei modem brandizzati Telecom è che nella pagina di status a cui si accede con
http://192.168.1.1
ci sono i valori di portante ma non ci sono quelli di SNR Margin e Attenuazione che sono importanti per avere un' idea più completa della salute della linea. Confermato dal manuale del tuo Alice Gate a pag.30-31:
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifi-usermanual.pdf
Allora prova così:
1) http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
2) oppure :
http://192.168.1.1
poi:
se Internet Explorer> HTML
se Firefox:> Visualizzza sorgente pagina
si aprirà wordpad, o simili> escono i dati completi della linea, tra cui SNR, Attenuzione ecc.
3) oppure:
se puoi aprire una sessione telnet (user admin o root, psswd admin) allora con :
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
il modem darebbe i dati
Quanto allo speedtest della tua 2mega i dati sono pessimi. Avevo una buona 2mega e andavo a 2100/295
Per avere un' idea vedi il grafico Internode , ho messo il link qualche post fa.
allora i dati riportati sono questi:
SNR Margin (dB) 28.9 31.0
Attenuation (dB) 28.0 15.0
Output Power (dBm) 16.1 11.9
Attainable Rate (Kbps) 10624 1228
Rate (Kbps) 2464 352
come vanno interpretati?
guarda che i miei 228 kb/s sono in media 1800 kbps, sono troppo bassi?
allora i dati riportati sono questi:
SNR Margin (dB) 28.9 31.0
Attenuation (dB) 28.0 15.0
Output Power (dBm) 16.1 11.9
Attainable Rate (Kbps) 10624 1228
Rate (Kbps) 2464 352
come vanno interpretati?
guarda che i miei 228 kb/s sono in media 1800 kbps, sono troppo bassi?
Avevo visto in fretta, OK 1800 kbps sono accettabili, hai la portante piena 2464/352 , l' attenuazione di 28 dice che sei a 2km dalla centrale secondo il grafico Internode :
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
e anche secondo questo test (approssimativo) dice 2028 metri:
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
Conclusione: i tuoi 1824 kbps sono del tutto accettabili essendo a 2km, io arrivavo a 2100kpps ma ero a 600m dalla centrale e con 13 di attenuazione.
Per farti un'idea completa sulla qualità della tua linea anche in base al SNRM ecc. vedi qui:
http://www.gostec.it/index.aspx?Id=8332
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19494400&postcount=184
I dati delle tabelle sono un pò tagliati con l'accetta (riguardano la gamma intera dell' adsl1 piuttosto che rapportarsi alla portante dei vari profili 640kb, 2mega, 7mega) però rendono l'idea.
Sicuramente hai una 7 mega visto che hai 480 kbps in upload, su questo non ci piove.
Se hai una sola presa come hai scritto non si pone il problema delle prese in parallelo o in serie.
Ti consiglio di provare a fare un download come è già stato scritto di un file molto grosso e aspettare almeno fino al 10-15% dello scaricamento prima di annullare per vedere effettivamente a quanto scarichi, ti consiglio questo sito: http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/ e poi scarica uno dei file più grossi, per intenderci quelli da 693 mega o giù di lì.
A sto punto però non credo sia un problema tuo ma un problema tecnico imputabile a mamma Telecom, quindi ti consiglio di chiamare il 187 e insistere perchè ti aprano un ticket per malfunzionamento dell'adsl.
Ciao, buon anno e facci sapere come è andata ! ;)
ok, ho preso il primo da 963 ed al 12% mi dice che la velocità è 195 kb/sec... cosa ne dite?
e se fosse un probl telecom cosa dovrei dire? insomma, qle sarebbe il probl?? il fatto che non va a piena linea? mi direbbero certam che dipende dalla distanza dalla centrale...
ok, ho preso il primo da 963 ed al 12% mi dice che la velocità è 195 kb/sec... cosa ne dite?
e se fosse un probl telecom cosa dovrei dire? insomma, qle sarebbe il probl?? il fatto che non va a piena linea? mi direbbero certam che dipende dalla distanza dalla centrale...
Scusa se mi ripeto, ma dici che sei a 6km dalla centrale e sono davvero tanti per una 7mega decente. Secondo il grafico Internode che ho citato prima, a 6km i tuoi 195x8=1560kbps vanno già bene:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
Inoltre, come già detto, fare solo lo speedtest ci fa capire qualcosa ma non tutto.
Fai tutte le prove consigliate, sia a te che Dylan, così capirai meglio la situazione;) Soprattutto individua snr margin e attenuazione (nei modi consigliati sopra, inoltre che modem hai?).
Al 187 semplicemente ti direbbero: "Scusi che pretende a 6km dalla centrale?" e ti liquiderebbero facilmente.
Prova a fare quanto consigliato nei post precedenti e vediamo....;)
ok, ho preso il primo da 963 ed al 12% mi dice che la velocità è 195 kb/sec... cosa ne dite?
e se fosse un probl telecom cosa dovrei dire? insomma, qle sarebbe il probl?? il fatto che non va a piena linea? mi direbbero certam che dipende dalla distanza dalla centrale...
IO insisto su alcune cose:
1) controllare COMUNQUE l'impianto:...ho sentito parlare di una presa che è stata murata perchè il cavo è stato danneggiato durante dei lavori....uhmmm.....ma niente niente l'hanno murata con tutto il collegamento!?!?....sai che bella perdita di isolamento !! Controlla / fai controllare la cosiddetta "prima presa" di cui parli e accertati che:
- Sia effettivamente la prima presa, ovvero che il cavo gommato o doppino telecom arrivi li.
- Che non ci sia un collegamento derivato che va verso la seconda presa. Anche se questa ultima è stata murata, potrebbero aver lasciato il cavo collegato !! Insomma controlla bene.
2) Se non sono strascorsi ancora 10gg da quando hai ricevuto il modem Alice, RIMANDALO INDIETRO....risparmi soldi e ti liberi di un ciofecone.
Usa un router più serio, che ti consenta di tirar fuori questi benedetti parametri della linea.
C'è qualcosa che non mi torna cmq....se tu sei in ADSL1 a 6 Km non dovresti nemmeno agganciare la portante....se sei in ADSL2 forse arriveresti a 640K.
Invece tu vai cmq oltre 1M...questi dati li vedo contrastanti.
Potrebbero averti fornito un dato "approsimativo"....secondo me non sei a 6Km, ma meno; altrimenti la linea non aggancerebbe proprio...parlo di Km effettivi di cavo !
Quoto Mavelot:
a) prendi un router decente e vedi snr margin e attenuazione ; soprattutto da questo secondo dato capirari ( in base a tutto quello che si è detto finora facendo le prove consigliate sopra) la distanza.
b) oppure fai con il tuo modem o router Telecom quello che ho consigliato a Dylan: lui è riuscito a tirar fuori i dati di snr margin e attenuazione (vedi sopra) dal suo.
Anche nel tuo caso il puro dato della velocità dice poco, vedi nello status del modem o router anche : Portante, SNR Margin e Attenuazione (vedi i consigli sopra)
ok, allora: downstream upstream
SNR Margin (dB) 6.8 14.0
Attenuation (dB) 61.0 31.5
Output Power (dBm) 16.8 12.2
Attainable Rate (Kbps) 1920 684
Rate (Kbps) 1760 480
ma in pratica cosa sono/indicano?
con il sito http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml mi dà in "tratta doppinica: 4417 metri" ovvero la lunghezza della linea da casa mia alla centrale? io i 6 km li ho detti perchè me l'aveva detto il tecnico che ha attivato la linea, io fisicamente la centrale non so dove sia, probabilmente ha fatto il calcolo approssimativo della distanza dal mio paese all'altro...
dall'altro sito (http://www.gostec.it/index.aspx?Id=8332) leggo:
Line Attenuation (attenuazione di linea) [...] > 60 decibel (come nel mio caso di downstream): nei rari casi in cui con questo valore la portante riesce comunque ad essere individuata dal modem/router,la dispersione è cosi evidente da rendere l'adsl inutilizzabile. Urge un contatto con il provider per far esaminare il caso (ma raramente succedono casi cosi evidenti). :mbe: :confused:
alla fine la linea non va male, io mi so accontentare (e per giocare con xbox live mi hanno detto che va bene anche una connessione bassa), ho aperto questa discussione perchè volevo solo controllare che non fosse una 640 a pagamento a tempo..
(spero che risulti anche in bolletta, perchè dal 13 dicembre -giorno di effettivo uso da parte mia della linea- al 30 dicembre -giorno in cui dicono che sia stata attivata in telecom- io ho usato la linea sperando fosse già flat.. mi auguro di non trovare sgradite sorprese!!! :boh: )
Attenuazione 61 = sei a 4,5 km dalla centrale, confermato dal Fasthosting=4417 metri. E' una distanza enorme per una 7mega decente e puoi andare al massimo intorno ai tuoi 1800 kbps. Una buona 7mega arriva a circa 6500kbps e oltre.
Sei davvero troppo distante dalla centrale.
La Telecom in questi casi dovrebbe dare 2mega/4mega facendo pagare meno (es.10 euro al mese) invece dà una finta 7mega a 20 euro al mese. La 2mega e la 4mega non esistono più : ora tutti a 7mega, olè!
DYLAN666
05-01-2008, 19:57
HO TOTALIZZATO
con libero infostrada qst punteggio:
http://www.speedtest.net/result/218863904.png (http://www.speedtest.net)
qual è la velocità della mia adsl?
Attenuazione 61 = sei a 4,5 km dalla centrale, confermato dal Fasthosting=4417 metri. E' una distanza enorme per una 7mega decente e puoi andare al massimo intorno ai tuoi 1800 kbps. Una buona 7mega arriva a circa 6500kbps e oltre.
Sei davvero troppo distante dalla centrale.
La Telecom in questi casi dovrebbe dare 2mega/4mega facendo pagare meno (es.10 euro al mese) invece dà una finta 7mega a 20 euro al mese. La 2mega e la 4mega non esistono più : ora tutti a 7mega, olè!
quindi scusa, ognuno ora paga per una 7 anche se non ce l'avrà mai? e io non posso chiedere una 2/4 mega?
quindi scusa, ognuno ora paga per una 7 anche se non ce l'avrà mai? e io non posso chiedere una 2/4 mega?
Telecom vende solo due tipi di flat, cioè in abbonamento mensile e paghi solo quello, anche se stai connessa 24h su 24 e costa:
25 euro al mese la 20mega
20 euro al mese la 7mega
Stop. Niente 2 o 4 mega, non ci sono più. Questo è il punto: a chi è nelle tue condizioni dovrebbero dare proprio questi tagli e a minor prezzo, tipo 10 euro al mese. Ma non lo fanno. Oppure fare una centrale più vicina alle case. Ma non lo fanno.
Vedi qui le offerte Telecom per l'adsl:
http://adsl.alice.it/navigare/index.html
La Free invece non è in abbonamento ma è a consumo e la convenienza o meno dipende da quanto usi l' adsl al giorno. Inoltre va al massimo a 640kbps che è 1/3 della tua velocità attuale.
Marteen1983
07-01-2008, 11:42
allora i dati riportati sono questi:
SNR Margin (dB) 28.9 31.0
Attenuation (dB) 28.0 15.0
Output Power (dBm) 16.1 11.9
Attainable Rate (Kbps) 10624 1228
Rate (Kbps) 2464 352
come vanno interpretati?
guarda che i miei 228 kb/s sono in media 1800 kbps, sono troppo bassi?
Presto passerai alla 7 Mega e andrai molto più forte.
ok, allora: downstream upstream
SNR Margin (dB) 6.8 14.0
Attenuation (dB) 61.0 31.5
Output Power (dBm) 16.8 12.2
Attainable Rate (Kbps) 1920 684
Rate (Kbps) 1760 480
ma in pratica cosa sono/indicano?
Sei lontanissima dalla centrale, non avevo mai visto un'attenuazione di 61.0 dB. Però dovresti controllare il tuo impianto di casa, perché potrebbe esserci qualche problema anche lì. Non aspettarti grossi miglioramenti però.
Alexand3r
07-01-2008, 20:39
nn riesco a ottenere i valori SNR Margin e Attenuazione dai link ke sono stati postati qlke post + indietro...come posso fare?
io dovrei avere una 2 mega flat ma nn supera 1mb in download e ho fatto il test del download di un file grosso e nn supera gli 80Kb/s e facendo il test velocità con speedtest e con mc link nn supera i 700Kbps...ora vorrei capire se il problema è dovuto alla distanza casa<-->centrale o peggio ancora alle condizioni del cavo ke mi arriva a casa...
inoltre dal grafico internode dovrei sapere la mia portata reale in base alla distanza della centrale...ma nn riesco a capire come leggere il grafico :muro: :confused:
volevo ottenere i valori SNR Margin e Attenuazione x poter fare quell'altro test ke mi dice la distanza reale dalla centrale....
spero ke mi sappiate aiutare...:help:
grazie anticipatamente!
e tra poco dovrei pure passare alla 7 mega di Alice....ma se sto in queste condizioni c'è ben poko da sperare in un reale aumento delle prestazioni....:mbe:
@ Alexand3r:
Che modem o router hai? E' Telecom o cosa?
Se è tuo è spiegato nel manuale come accedere allo status per leggere snr margin e attenuazione.
Spesso è:
http://192.168.1.1 , poi vedi alla voce status> modem status o > adsl statistics o simili, dipende.
Se è Telecom spesso si accede nei 3 modi che ho detto poco sopra al post 21. Conosci telnet?
Indica esattamente la marca e il tipo e vediamo.
Alexand3r
08-01-2008, 12:16
fino a qualke gg fa usavo un modem Alice Speed Access USB ke xò ormai nn si connette + anke se mi rileva la linea di 2.4 Mbps...
dalla pagina del pannello di controllo mi esce questa skermata:
http://img174.imageshack.us/img174/8390/aliceba6.jpg
poi qnd provo a connettermi con il modem in questione mi da questo errore:
http://img174.imageshack.us/img174/4545/734errorpb3.jpg
ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma nn cambia nulla...
ora sto usando un altro modem non marchiato Alice che almeno si connette nonostante a singhiozzo e ogni volta ke si scollega mi tocca resettarlo tramite Gestione periferiche...
Alexand3r
08-01-2008, 12:31
sono dei buoni valori
ti riferisci ai miei valori di connessione?
ti riferisci ai miei valori di connessione?
si scusa mi son dimenticato di quotare :)
Alexand3r
08-01-2008, 13:16
Grazie! :)
guardando la tabella dei valori di SNR e di attenuazione di cui ho trovato il link + sopra ho visto che i valori che ho sono molto buoni...allora nn mi spiego perchè non si connette dandomi l'errore 734...:muro:
perchèèè??
tra l'altro con il modem "alternativo" che sto usando ora non riesco a avere mai la banda piena...al massimo mi raggiunge gli 800 Kbps e dovrei avere una 2 mega...con il modem Alice non lo so se avevo la banda piena perchè non ho mai provato prima...
le cose secondo me possono essere 3:
1: ho l'impianto di casa che fa veramente c@g@re (ho quest'impianto da 20 anni)
2: il modem marchiato Alice è "andato" e questo è una ciofeca
3: sono molto lontano dalla centrale (ora mi metto a fare i test al riguardo)
secondo voi cosa può essere?
Grazie! :)
guardando la tabella dei valori di SNR e di attenuazione di cui ho trovato il link + sopra ho visto che i valori che ho sono molto buoni...allora nn mi spiego perchè non si connette dandomi l'errore 734...:muro:
perchèèè??
tra l'altro con il modem "alternativo" che sto usando ora non riesco a avere mai la banda piena...al massimo mi raggiunge gli 800 Kbps e dovrei avere una 2 mega...con il modem Alice non lo so se avevo la banda piena perchè non ho mai provato prima...
le cose secondo me possono essere 3:
1: ho l'impianto di casa che fa veramente c@g@re (ho quest'impianto da 20 anni)
2: il modem marchiato Alice è "andato" e questo è una ciofeca
3: sono molto lontano dalla centrale (ora mi metto a fare i test al riguardo)
secondo voi cosa può essere?
Hai messo PPPoA con MTU=1500? Prova con PPPoE, MTU=1492.
Oppure viceversa.
ovviamente VPI=8 E VCI=35 ci sono no?
QoS=UBR?
DHCP?
Modulazione come?
Guarda la differenza con due diversi modem e diverse modulazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20461641&postcount=8248
bisognerebbe vedere i settaggi consigliati nel manuale.....
Alexand3r
08-01-2008, 21:38
perdona la mia ignoranza...nn sono molto ferrato su sti argomenti cosi specifici...dove li trovo il PPPoA o il PPPoE e tutto il resto...so cosa siano in maniera molto superficiale grazie a un 3d che mi sono letto.
da quello che so si possono configurare solo tramite router anche perchè non so dove e non vedo dove si possono configurare con il modem che sto utilizzando ora per connettermi. ( ora mi sto connettendo con un Urmet Speed Access USB che fino a ieri non voleva saperne di connettersi ma ora funziona :) )
ho fatto il test della distanza e mi dice che la centrale a cui si aggancia la mia linea adsl si trova a meno di 2 km da casa mia il che penso, da quanto ho letto in giro, è molto buono...
ma nonostante tutto ciò nn riesco a capire perchè va a una velocità cosi bassa...in download di lunghi file non supera gli 80 kb/s...eppure fino a un paio di mesetti fa andava + veloce e ricordo che superava kmq i 120-130 kb/s.
quindi penso che il problema sia dovuto alla linea.
a breve kmq telefonerò alla telecom x rikiedere il passaggio alla 7 mega che spetta a tutti i clienti alice flat 2 mega.e in vista dell'upgrade stavo pensando di acquistare un modem router wireless della netgear che a quanto pare sono i migliori. Siccome come ho ammesso non sono molto informato in questo campo vorrei che magari qualcuno di voi mi consigliasse un modello particolare. Ho visto che alcuni router hanno il Voip ma è una caratteristica che al momento non mi interessa per niente. La mia priorità sarebbe quella di poter mettere il pc in camera dove non ci sono prese per il telefono e magari connetterci qlke altro via wifi...cosa mi consigliate?
Qui dice che puoi fare anche dei test diagnostici per vedere se il tuo modem è in buona salute, vedi pag 4 e 5:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/urmet/index.html
(il fatto che sia tiscali non vuol dire niente i test li fai con qualsiasi provider)
E' un modem che arriva fino a 8mega (adsl1) dunque se ti basta la 7mega lo puoi anche tenere, ammesso che sia ben configurato. PPPoA o PPPoE e gli altri settaggi li puoi variare anche qui sei il modem è tuo, se invece è un modello Telecom, cioè questo qui, non puoi fare grandi cose:
http://images.alice.it/sg/help/upload/urm/urmet_speedaccessusb_10.pdf
E' tuo o è quello Telecom?
Regola generale :mai prendere i modem Telecom, sempre comprarselo e settarselo per benino.
Comunque se pensi di cambiarlo e prendere un router adsl2+ i Netgear sono buoni e costano non molto.
Vedi qui nel forum la sezione dedicata ai consigli sui router.
Alexand3r
08-01-2008, 22:28
Qui dice che puoi fare anche dei test diagnostici per vedere se il tuo modem è in buona salute, vedi pag 4 e 5:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/urmet/index.html
(il fatto che sia tiscali non vuol dire niente i test li fai con qualsiasi provider)
E' un modem che arriva fino a 8mega (adsl1) dunque se ti basta la 7mega lo puoi anche tenere, ammesso che sia ben configurato. PPPoA o PPPoE e gli altri settaggi li puoi variare anche qui sei il modem è tuo, se invece è un modello Telecom, cioè questo qui, non puoi fare grandi cose:
http://images.alice.it/sg/help/upload/urm/urmet_speedaccessusb_10.pdf
E' tuo o è quello Telecom?
Regola generale :mai prendere i modem Telecom, sempre comprarselo e settarselo per benino.
Comunque se pensi di cambiarlo e prendere un router adsl2+ i Netgear sono buoni e costano non molto.
Vedi qui nel forum la sezione dedicata ai consigli sui router.
Innanzitutto ti voglio ringraziare per tutte queste informazioni che mi stai dando che mi sono state di grande aiuto a capire certe cose :ave:
purtoppo si...il mio è marchiato Telecom (o dovrei dire Telezozz:mad: )
quindi c'è ben poco da fare x quanto riguarda le configurazioni...
a prima vista mi sembra interessante il Netgear DG834GTIT. Quello che mi chiedo è se supporta anche l'adsl1..?
c'è l'eventualità che prendendo un modem/modem router non marchiato Telecom e settandolo bene le cose migliorino?
Con un ruoter non Telecom settato per bene le cose spesso migliorano.
Vedi qui le caratteristiche dei router e i consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Qui individua i 3D ufficiali di quelli migliori
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18
secondo me:
Netgear, Us Robotics, Lynksys, Zyxel.
http://www.lucalaversa.it/externalimg/ping.jpg
Che ne dite della mia velocissima ADSL TISCALI??
Io PAGO x avere 8Mbs.. che non ho MAI avuto!!
In compenso da ieri continua a cadere la connessione...ed io di tutto punto mi sono stampato la letterina di disdetta. Anche perchè aspetto la portabilità del numero da circa 1 mese!!!
Ogni volta che vedo Greggio pubblicizzarla mi sento preso x il :ciapet:
C'è da dire che Outpost potrebbe rallentare la mia velocità..ma non penso fino a questo punto.
Consigli? Procedure per verificare se sono io o la linea? Insomma...voi che fareste?
wow, vedo che c'è chi è messo peggio di me.. :D dai scherzo, però ti capisco.. eccome!! anche io quando vedevo la pubblicità di alice 7 mega ecc ecc mi veniva il nervoso perchè io non riuscivo ad attivarla.. ora che grazie ad un'amica ce l'ho non mi lamento neanche del fatto che non sia una 7 mega effettiva, ma è quello che mi "tocca" visto i probl che ho di distanza dalla centrale e di impianto (non l'ho ancora controllato, ma neanche saprei da chi farlo controllare!! :mbe: ) però se leggi nelle pagine precedenti puoi almeno capire che test puoi fare per eventualmente rivolgerti alla tiscali nel tuo caso..
wow, vedo che c'è chi è messo peggio di me.. :D dai scherzo, però ti capisco.. eccome!! anche io quando vedevo la pubblicità di alice 7 mega ecc ecc mi veniva il nervoso perchè io non riuscivo ad attivarla.. ora che grazie ad un'amica ce l'ho non mi lamento neanche del fatto che non sia una 7 mega effettiva, ma è quello che mi "tocca" visto i probl che ho di distanza dalla centrale e di impianto (non l'ho ancora controllato, ma neanche saprei da chi farlo controllare!! :mbe: ) però se leggi nelle pagine precedenti puoi almeno capire che test puoi fare per eventualmente rivolgerti alla tiscali nel tuo caso..
Io parlavo di "altri" consigli ;) certo che quelli li ho fatti. Se ci sono altri metodi di controllo più approfonditi. Oltretutto hanno fatto controlli pure quelli di telecom, e dicono che è tutto ok.
Non so quanto possa essere vicino o lontano dalla centrale, ma sono di Milano :D quindi non penso di essere molto lontano.
Marteen1983
24-01-2008, 14:04
Compra un modem/router degno di questo nome e non avrai più problemi: sei vicino alla centrale ed il tuo impianto è ottimo.
Il Trust MD-4050 è l'apparecchio base che consiglio in questi casi, lo trovi a cifre comprese tra 35 e 40 €.
Compra un modem/router degno di questo nome e non avrai più problemi: sei vicino alla centrale ed il tuo impianto è ottimo.
Il Trust MD-4050 è l'apparecchio base che consiglio in questi casi, lo trovi a cifre comprese tra 35 e 40 €.
Tu dici che il mio problema è semplicemente il modem? Effettivamente il Pirelli che da tiscali non mi fa impazzire, anche a livello di config.
Poi sono in dubbio se continuare ad utilizzare un ricevitore WiFi USB o prendere una scheda interna. Se avete consigli sono bene accetti.
cari ragazzuoli oggi è uscito un tecnico telecom e mi ha controllato l'impianto..
ma l'adsl funziona come prima, anzi, un po' meno: 320 in up/1696 in down. ha cambiato la spina tripolare e messo una di quelle nuove che mettono adesso, e mi ha cambiato la prolunga telefonica (dovrò eventualmente cambiare lo spinotto e metterlo con la terminazione "telefonica" (si dice plugin o qualcosa del genere?)) e questo è tutto.
mi ha consigliato di ridurla a 640 per averla stabile ma ho detto no, preferisco così! :)
grazie cmq a tutti quelli che mi hanno risposto qui :vicini:
Leggendo qua ho capito che forse mi hanno "fregato"
Ho fatto la 7 mega di alice (purtroppo ho cambiato casa...prima avevo fastweb). La centrale si trova in un paese a 3-4 chilometri da casa mia, in linea d'aria.
La connessione a dire il vero è semi-decente: non cade e scarico a 250kb. Però vorrei capire se la cosa è migliorabile.
Intanto questi sono i dati del modem (alice gate 2 plus)
SNR Margin (dB) 12.5 13.0
Attenuation (dB) 58.0 30.5
Output Power (dBm) 17.3 12.4
Attainable Rate (Kbps) 2592 640
Rate (Kbps) 2368 480
Aggiungo che sto in un palazzo parecchio vecchio anche se a dire il vero l'elettricista mi ha cambiato la spina del telefono in camera mia mettendomi una RJ e anche cambiato il filo del telefono (ma non so se ha cambiato tutto il filo dell'intera casa, credo solo quello in camera mia). Poi oltre alla presa in camera mia ci sono altre due prese telefoniche a cui sono collegati due telefoni. Oltretutto le prese sono in serie (cioè se parlo con un telefono dall'altro non si sente), questo potrebbe peggiorare la connessione? E' meglio metterle in parallelo?
Leggendo qua ho capito che forse mi hanno "fregato"
Ho fatto la 7 mega di alice (purtroppo ho cambiato casa...prima avevo fastweb). La centrale si trova in un paese a 3-4 chilometri da casa mia, in linea d'aria.
La connessione a dire il vero è semi-decente: non cade e scarico a 250kb. Però vorrei capire se la cosa è migliorabile.
Intanto questi sono i dati del modem (alice gate 2 plus)
SNR Margin (dB) 12.5 13.0
Attenuation (dB) 58.0 30.5
Output Power (dBm) 17.3 12.4
Attainable Rate (Kbps) 2592 640
Rate (Kbps) 2368 480
Aggiungo che sto in un palazzo parecchio vecchio anche se a dire il vero l'elettricista mi ha cambiato la spina del telefono in camera mia mettendomi una RJ e anche cambiato il filo del telefono (ma non so se ha cambiato tutto il filo dell'intera casa, credo solo quello in camera mia). Poi oltre alla presa in camera mia ci sono altre due prese telefoniche a cui sono collegati due telefoni. Oltretutto le prese sono in serie (cioè se parlo con un telefono dall'altro non si sente), questo potrebbe peggiorare la connessione? E' meglio metterle in parallelo?
Più che una 7mega sembra quasi una 2mega...
Poco SNRM e troppa attenuazione. Certo 4km dalla centrale sono un'enormità: a questa distanza , in condizioni perfette, si prende comunque intorno ai 3 mega.
Intanto per l' impianto vedi qui:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932
Aragorn77
05-03-2008, 11:50
Non avendo mai approfondito l'argomento vorrei che qualcuno di buon cuore mi desse un giudizio sulla mia linea ADSL. Ho una Tutto Incluso di Infostrada con Flat a 4 mega la quale credo debba essere aggiornata prima o poi ad 8.
Ecco i valori presi dal Router:
ADSL STATUS
Showtime Firmware Version: 3.14
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 4
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: TEXAS_INSTRUMENTS
Elaspsed Time: 2 days 0 hours 37 minutes 7 seconds
Downstream Upstream
SNR Margin 5.8 24.0 dB
Line Attenuation 40.8 23.0 dB
Errored Seconds 16618 0
Loss of Signal 3 3
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 16886 0
Data Rate 4640 352 kbps
Latency FAST FAST
Si probabilmente sarà anche a più di 4 chilometri dalla centrale. Ringraziamo l'onesta telecom che come sempre ci rifila robe che poi tanto non vanno come preventivato :mad:
Comunque il discorso di avere le prese in serie invece che in parallelo può influire sulla connessione?
Se leggi al link che ti ho messo sopra, al punto 1 dice:
"per non avere alcun tipo di problema con L’ADSL le prese devono essere montate in “parallelo” e non in “serie o cascata”.
Vedi lì come fare, è ben spiegato.
Ti giuro che avevo letto ma devo aver saltato proprio quella frase :fagiano: Comunque grazie mille
Marteen1983
05-03-2008, 14:58
Non avendo mai approfondito l'argomento vorrei che qualcuno di buon cuore mi desse un giudizio sulla mia linea ADSL. Ho una Tutto Incluso di Infostrada con Flat a 4 mega la quale credo debba essere aggiornata prima o poi ad 8.
Ecco i valori presi dal Router:
ADSL STATUS
Showtime Firmware Version: 3.14
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 4
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: TEXAS_INSTRUMENTS
Elaspsed Time: 2 days 0 hours 37 minutes 7 seconds
Downstream Upstream
SNR Margin 5.8 24.0 dB
Line Attenuation 40.8 23.0 dB
Errored Seconds 16618 0
Loss of Signal 3 3
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 16886 0
Data Rate 4640 352 kbps
Latency FAST FAST
La tua linea ha certamente qualche problema: in 2 giorni di accensione del router, sei stato 16618 secondi senza portante..cioè diverse ore sconnesso!
In genere dò sempre due o tre link riguardanti i controlli da fare sull'impianto; ora sono all'università e non li ho a portata di mano.
Nel frattempo puoi controllare questi valori su altre prese di casa?
L'attenuazione di 41 dB suggerisce che tu sia piuttosto distante dalla centrale telefonica, confermi?
In quel caso non potrai mai avere un'ADSL veloce...:(
Marteen1983
05-03-2008, 15:00
Dimenticavo un fattore. Avere un chipset ADSL migliore NON guasta mai; sulla mia linea disturbata (SNRm 3 dB talvolta...) il Billion 7404VGO che uso da un paio di mesi mi aggancia sempre portante piena (8128 Kbps con Alice 7 Mega).
Se non risolvete agendo sull'impianto, pensate di acquistare un modem/router migliore. Tra i chipset ADSL che ho provato, il Conexant Argon 432 batte tutti, almeno nel mio caso (centrale vicina, ma coppia disturbata da forte presenza di ADSL attive in paese).
Aragorn77
05-03-2008, 15:23
Dimenticavo un fattore. Avere un chipset ADSL migliore NON guasta mai; sulla mia linea disturbata (SNRm 3 dB talvolta...) il Billion 7404VGO che uso da un paio di mesi mi aggancia sempre portante piena (8128 Kbps con Alice 7 Mega).
Se non risolvete agendo sull'impianto, pensate di acquistare un modem/router migliore. Tra i chipset ADSL che ho provato, il Conexant Argon 432 batte tutti, almeno nel mio caso (centrale vicina, ma coppia disturbata da forte presenza di ADSL attive in paese).
Innanzitutto grazie mille per la risposta :-)
Il router che uso è un Conexant CNAD804-NF.
Per quanto riguarda la le prese in casa purtroppo, quella che utilizzo non è la prima e data la struttura dell'abitazione, non posso cambiare la disposizione del router.
Stavo pensando di prendere un router nuovo semmai adsl2, ma credo che con questi problemi di linea non servirebbe a nulla.
C'è da dire che i problemi di disconnessione sono aumentati esponenzialmente nell'ultimo mese, anche se credo dipenda da router.
Mi capita che non riesco a navigare nonostante il mulo funzioni e addirittura non riesca ad aprire la pagina del router tramite browser. Come se ci fosse un problema sulla rete lan.
A volte capita che nell'elenco dei dispositivi collegati risulti un solo ip, cosa impossibile perchè non scendo mai al di sotto di due apparecchiature collegate.
Innanzitutto grazie mille per la risposta :-)
Il router che uso è un Conexant CNAD804-NF.
C'è da dire che i problemi di disconnessione sono aumentati esponenzialmente nell'ultimo mese, anche se credo dipenda da router.
Mi capita che non riesco a navigare nonostante il mulo funzioni e addirittura non riesca ad aprire la pagina del router tramite browser. Come se ci fosse un problema sulla rete lan.
A volte capita che nell'elenco dei dispositivi collegati risulti un solo ip, cosa impossibile perchè non scendo mai al di sotto di due apparecchiature collegate.
Già provato a resettare il router?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.