View Full Version : Urka! La macchina Cigola!
chiara3.0
20-12-2007, 10:48
La mia macchinina quando fa le curve , e, in special modo le retonde, cigola.
Il cigolio viene dalle ruote posteriori.
L'ho portata in 3 centri FIAT differenti e tutti hanno detto che il problema è dei freni. O meglio, uno ha detto che il problema sono i nuovi freni della fiat che sono troppo duri, uno che i nuovi freni della fiat sono così perché ecologici (:confused: ) , uno ha detto che sarebbero stati da limare ..
Quale è la versione giusta? (che sono ecologici quindi piu duri e per metterli a posto bisogna limarli ?? o altro?)
A me del cigolio non è che freghi poi molto.. tanto ho sempre la radio accesa.. ma voglio esser sicura non stia perdendo dei pezzi e che comunque non sia nulla di pericoloso.
Qualche idea?
ps. MAcchina è FIAT PANDA CROSS di Gennaio 2007
La mia macchinina quando fa le curve , e, in special modo le retonde, cigola.
Il cigolio viene dalle ruote posteriori.
L'ho portata in 3 centri FIAT differenti e tutti hanno detto che il problema è dei freni. O meglio, uno ha detto che il problema sono i nuovi freni della fiat che sono troppo duri, uno che i nuovi freni della fiat sono così perché ecologici (:confused: ) , uno ha detto che sarebbero stati da limare ..
Quale è la versione giusta? (che sono ecologici quindi piu duri e per metterli a posto bisogna limarli ?? o altro?)
A me del cigolio non è che freghi poi molto.. tanto ho sempre la radio accesa.. ma voglio esser sicura non stia perdendo dei pezzi e che comunque non sia nulla di pericoloso.
Qualche idea?
ps. MAcchina è FIAT PANDA CROSS di Gennaio 2007
ma lo fa solo in frenata oppure basta che fai la curva ? lo fa maggiormente con l'auto fredda ( appena partito ) oppure quando è entrata in temperatura ?
chiara3.0
20-12-2007, 11:01
ma lo fa solo in frenata oppure basta che fai la curva ? lo fa maggiormente con l'auto fredda ( appena partito ) oppure quando è entrata in temperatura ?
Basta che faccio la curva. Se freno non cigola! Lo fa sia da fredda(poco) che da calda(di più).
Basta che faccio la curva. Se freno non cigola! Lo fa sia da fredda(poco) che da calda(di più).
ammortizzatori ? in rotonda vengono sollecitati notevolmente
SuperMario=ITA=
20-12-2007, 11:23
anche la mia Lanos cigolicchia alle basse velocità, sia in curva che rettilineo (max 20 km/h)...ma penso che o è il freno, quindi la pastiglia sfiora il disco, oppure è un cuscinetto...io non me ne preoccupo affatto.
RiccardoS
20-12-2007, 11:26
ammortizzatori ? in rotonda vengono sollecitati notevolmente
non credo proprio
Basta che faccio la curva. Se freno non cigola! Lo fa sia da fredda(poco) che da calda(di più).
se frenando non lo fa, evidentemente sono i freni che vanno a sfregare: le pastiglie sul disco, se hai i freni a disco dietro (cosa che non credo) o i tamponi all'interno del tamburo (cosa più probabile).
se da calda lo fa di più è perchè, scaldandosi, questi si dilatano un pò e sfregano di più.
vai tranquilla. ;)
Foto :O della macchina :D
simone1980
20-12-2007, 12:51
non credo proprio
se frenando non lo fa, evidentemente sono i freni che vanno a sfregare: le pastiglie sul disco, se hai i freni a disco dietro (cosa che non credo) o i tamponi all'interno del tamburo (cosa più probabile).
se da calda lo fa di più è perchè, scaldandosi, questi si dilatano un pò e sfregano di più.
vai tranquilla. ;)
la cross ha 4 dischi.
non credo proprio
se frenando non lo fa, evidentemente sono i freni che vanno a sfregare: le pastiglie sul disco, se hai i freni a disco dietro (cosa che non credo) o i tamponi all'interno del tamburo (cosa più probabile).
se da calda lo fa di più è perchè, scaldandosi, questi si dilatano un pò e sfregano di più.
vai tranquilla. ;)
è una cross, ha 4 dischi
http://www.autorevue.cz/Obrazky/2006/03brezen/bratislava/DSC_5304.jpg
EDIT: anticipato :fagiano:
Comunque lo fa pure a me sulla 100HP, solo che proviene dall'anteriore ed è un fischio che a finestrini chiusi si sente pochissimo. Forse è proprio come il tuo ;)
La storia delle "pastiglie ecologiche" non è falsa, anche sulla GPunto le nuove pastiglie senza mescola in piombo (o quello che è) fan rumore e fischiano.
chiara3.0
20-12-2007, 13:02
La mia è color Arancio schocking :sofico:
Non credo siano ammortizzatori perché penso lo farebbe anche facendo dossi altrimenti.
Comunque..grazie! Sono più tranquilla.. avevo il terrore di perdere le ruote per strada.. o di rimanere senza freni :)
La mia è color Arancio schocking :sofico:
Non credo siano ammortizzatori perché penso lo farebbe anche facendo dossi altrimenti.
Comunque..grazie! Sono più tranquilla.. avevo il terrore di perdere le ruote per strada.. o di rimanere senza freni :)
Bella, complimenti, mi piace parecchio! :) :cool:
Non sono gli ammo, pure a me fischia sull'asfalto liscissimo senza dossi, non fischia neppure in frenata.... diciamo che si sente un po' a caso, a bassa velocità come ad andature più elevate... quindi proviene quasi certamente dalle pastiglie che sfregano. ;)
Ci farò dare un'occhiata comunque :D
RiccardoS
20-12-2007, 14:11
la cross ha 4 dischi.
vabbè, non conosco la panda nè tantomeno le varie versioni, ma come ho detto, il discorso non cambia.
GUSTAV]<
20-12-2007, 18:32
Forse sono i cavi del freno a mano che sono un pò troppo tirati.
-dieguz-
20-12-2007, 18:49
sentissi la mia sui tornanti dei colli come cigola...:stordita:
Swisström
20-12-2007, 19:26
è un FIAT...
tdi150cv
20-12-2007, 19:43
ma come cazzarola si fa a dire di non preoccuparsene ???
Cioè non accadra' nulla ma se mi permettete e' un difetto che va risolto a meno che tutte le auto di qualsiasi marca non abbiano lo stesso problema.
Ma che diamine ... proprio assistenza e competenza fiat senza dubbio ... :mad:
Assurdo anche il fatto che tutti i pandisti riscontrino l'anomalia e se ne freghino... sara' mica serieta' e sinonimo di qualita' vero ?
ma come cazzarola si fa a dire di non preoccuparsene ???
Cioè non accadra' nulla ma se mi permettete e' un difetto che va risolto a meno che tutte le auto di qualsiasi marca non abbiano lo stesso problema.
Ma che diamine ... proprio assistenza e competenza fiat senza dubbio ... :mad:
Assurdo anche il fatto che tutti i pandisti riscontrino l'anomalia e se ne freghino... sara' mica serieta' e sinonimo di qualita' vero ?
A dire il vero non si manifesta su tutte, anzi mi sono stupito proprio perchè è la prima volta che leggo di un'altra Panda che "fischia" come la mia... che poi è talmente flebile come rumore che spesso si sente solo a finestrini abbassati, radio ovviamente spenta e senza nessun'auto vicina... in pratica è inudibile, mentre a volte è decisamente più acuto e si sente parecchio.
Di certo la porterò a far vedere visto che non è comunque una cosa normalissima. :fagiano:
Burrocotto
20-12-2007, 22:04
è un FIAT...
Già,è vero,voi sfizzeri producete auto migliori. :O
Orpo,ma ora che ci penso gli sfizzeri nn producono auto....ah,brutta cosa l'invidia... :asd:
Senza Fili
20-12-2007, 22:36
è un FIAT...
Già.
p.s. se ti consola pure la 147 di un mio amico, dopo soli due annidi vita, è piena di cigolii e scricchiolii...sembra la casa degli orrori :doh:
Swisström
20-12-2007, 22:38
Già,è vero,voi sfizzeri producete auto migliori. :O
Orpo,ma ora che ci penso gli sfizzeri nn producono auto....ah,brutta cosa l'invidia... :asd:
invidia de che? Dei cigolii?
Noi le cose che non sappiamo fare, evitiamo di farle :asd:
... a differenza di qualcun altro :asd:
Se è per quello pure parecchie Opel Corsa cominciano a produrre scricchiolii... dopo qualche migliaio di km! Anche le 207 scricchiolano.
Solo che sul forum è argomento vietato, se non è fiat non puoi denigrare a gratis :O
Swisström
20-12-2007, 23:05
Se è per quello pure parecchie Opel Corsa cominciano a produrre scricchiolii... dopo qualche migliaio di km! Anche le 207 scricchiolano.
Solo che sul forum è argomento vietato, se non è fiat non puoi denigrare a gratis :O
va che scherzo eh...
le Fiat mica son cessi solo perchè cigolano :asd:
Burrocotto
21-12-2007, 06:51
invidia de che? Dei cigolii?
Noi le cose che non sappiamo fare, evitiamo di farle :asd:
... a differenza di qualcun altro :asd:
Invidia significa anche criticare giusto x il gusto di farlo.
Di Panda ne han prodotte oltre 1 milione di esemplari...nn mi pare che ci sia stato un aumento dell'inquinamento acustico causa fischi in rotonda.
Voi elvetici siete solo chiacchere e distintivo... :asd: oltre al cioccolato e qualche orologio,nn è che sappiate far molto :sofico:
Se è per quello pure parecchie Opel Corsa cominciano a produrre scricchiolii... dopo qualche migliaio di km! Anche le 207 scricchiolano.
Solo che sul forum è argomento vietato, se non è fiat non puoi denigrare a gratis :O
Il problema è che la gente ignora ancora il funzionamento delle macchine a scocca portante (introdotte negli anni '30 dalla Lancia).
Finché nn si metteranno in testa che OGNI pezzo di metallo della macchina subisce sollecitazioni in caso di buche,dossi ecc e che col passare del tempo i componenti quindi acquistano gioco (causando scricchiolii) nn ne andremo da nessuna parte. :O
va che scherzo eh...
le Fiat mica son cessi solo perchè cigolano :asd:
fai proprio ridere!!!!:D
certe battutine del c...o puoi proprio risparmiartele.
Ciao
umbeebmu
24-03-2010, 20:52
è una cross, ha 4 dischi
http://www.autorevue.cz/Obrazky/2006/03brezen/bratislava/DSC_5304.jpg
EDIT: anticipato :fagiano:
Comunque lo fa pure a me sulla 100HP, solo che proviene dall'anteriore ed è un fischio che a finestrini chiusi si sente pochissimo. Forse è proprio come il tuo ;)
La storia delle "pastiglie ecologiche" non è falsa, anche sulla GPunto le nuove pastiglie senza mescola in piombo (o quello che è) fan rumore e fischiano.
La mia panda 4x4, 2 anni di vita, fa fischi allucinanti anche in rettilinio. Insopportabile.
Alla Fiat mi hanno detto che bisogna cambiare i dischi (dopo 40 000Km?)
cosa ne dite? nessun altra soluzione? si possono montare delle pastiglie "non ecologiche" ma silenziose?
simone1980
24-03-2010, 20:55
La mia panda 4x4, 2 anni di vita, fa fischi allucinanti anche in rettilinio. Insopportabile.
Alla Fiat mi hanno detto che bisogna cambiare i dischi (dopo 40 000Km?)
cosa ne dite? nessun altra soluzione? si possono montare delle pastiglie "non ecologiche" ma silenziose?
Tutto dipende da come guidi e come/quanto freni.
LE pastiglie non ecologiche le puoi certamente montare, basta che te le FABBRICHI :D
AzzenWorld!
25-03-2010, 07:22
La mia macchinina quando fa le curve , e, in special modo le retonde, cigola.
Il cigolio viene dalle ruote posteriori.
L'ho portata in 3 centri FIAT differenti e tutti hanno detto che il problema è dei freni. O meglio, uno ha detto che il problema sono i nuovi freni della fiat che sono troppo duri, uno che i nuovi freni della fiat sono così perché ecologici (:confused: ) , uno ha detto che sarebbero stati da limare ..
Quale è la versione giusta? (che sono ecologici quindi piu duri e per metterli a posto bisogna limarli ?? o altro?)
A me del cigolio non è che freghi poi molto.. tanto ho sempre la radio accesa.. ma voglio esser sicura non stia perdendo dei pezzi e che comunque non sia nulla di pericoloso.
Qualche idea?
ps. MAcchina è FIAT PANDA CROSS di Gennaio 2007
Ti sei risposto da solo. ;)
Chevelle
25-03-2010, 08:53
Sapessi quante auto tedesche ho sentito cigolare: BMW (E36, E39), Polo (6N e 6N2) e Golf (II, III e IV)...meno male che la qualità tedesca è la "migliore", figuriamoci se non lo fosse :sofico:
Non cigola perchè è Fiat, c'è qualcosa che non va nell' impianto frenante o con gli ammortizzatori. Bisognerebbe provare... Sono stato possessore di una Fiat e in 10 anni mai un cigolio, ora con l' Alfa 159 sembra di essere in un salotto...nessun problema tanto acclamato dalle persone che ho conosciuto (ma è una Fiat, mangerà olio...si romperà dopo i 50,000 km, cigolerà...tutte minchiate). Quindi non iniziamo a trolleggiare, per cortesia. Quando l' auto nasce male, nasce male...che sia Fiat o di altre case e se proprio vogliamo essere pignoli le tedesche non sono così affidabili come sembrano pur costando abbastanza di più della concorrenza.
Sapessi quante auto tedesche ho sentito cigolare: BMW (E36, E39), Polo (6N e 6N2) e Golf (II, III e IV)...meno male che la qualità tedesca è la "migliore", figuriamoci se non lo fosse :sofico:
Non cigola perchè è Fiat, c'è qualcosa che non va nell' impianto frenante o con gli ammortizzatori. Bisognerebbe provare... Sono stato possessore di una Fiat e in 10 anni mai un cigolio, ora con l' Alfa 159 sembra di essere in un salotto...nessun problema tanto acclamato dalle persone che ho conosciuto (ma è una Fiat, mangerà olio...si romperà dopo i 50,000 km, cigolerà...tutte minchiate). Quindi non iniziamo a trolleggiare, per cortesia. Quando l' auto nasce male, nasce male...che sia Fiat o di altre case e se proprio vogliamo essere pignoli le tedesche non sono così affidabili come sembrano pur costando abbastanza di più della concorrenza.
di solito le fiat cigolano a causa del cambio delle pastiglie, gli impianti frenanti sono stati progettati, se non mi ricordo male, con pastiglie contenenti amianto e con quelle non cigolavano, poi le norme anti inquinamento hanno provocato il cambio del materiale d'attrito e con quelle nuove un pò cigolano, la mia punto ha smesso di cigolare, quando si pelava il freno, dopo un annetto
ReDBlacKSkY
25-03-2010, 09:25
anche nella nostra gpunto dalla ruota posteriore destra veniva un rumore metallico abbastanza fastidioso...ci han cambiato gli ammortizzatori in garanzia e adesso ha smesso :)
anche la mia serie 1 nello spunto in partenza ha iniziato a cigolare.. non capisco se sono i freni o sospensioni da cambiare. Beh tanto a fine mese c'è il malefico tagliando
di solito le fiat cigolano a causa del cambio delle pastiglie, gli impianti frenanti sono stati progettati, se non mi ricordo male, con pastiglie contenenti amianto e con quelle non cigolavano, poi le norme anti inquinamento hanno provocato il cambio del materiale d'attrito e con quelle nuove un pò cigolano, la mia punto ha smesso di cigolare, quando si pelava il freno, dopo un annetto
Quando e' uscita la nuova Panda, era gia' un pezzo che non si montavano piu' le pasticche con amianto......., e io non credo che gli ingegneri non abbiano considerato questo fattore in fase di progetto, e che i moderni impianti frenanti siano un po' diversi da quelli di qualche anno fa, anche se sembrano simili.
ma scusa, se cigola aggiungi un po' d'olio no?
ma scusa, se cigola aggiungi un po' d'olio no?
sopra di dischi? :sofico:
Quando e' uscita la nuova Panda, era gia' un pezzo che non si montavano piu' le pasticche con amianto......., e io non credo che gli ingegneri non abbiano considerato questo fattore in fase di progetto, e che i moderni impianti frenanti siano un po' diversi da quelli di qualche anno fa, anche se sembrano simili.
perchè secondo te aggiornano gli impianti frenanti ogni anno? il pianale è sempre quello e calcola che per progettare un impianto si impiega circa 5 anni quindi non è che lo cambiano spesso anzi e spesso vengono riutilizzati impianti di altre macchine sia per risparmiare sulla progettazione sia per sfruttare economie di scala
un pò come succede con i motori, pensi che, ad esempio il tjet sia stato progettato da zero nel 2007? oppure che il cambio delle vecchie 500 sia un cambio degli anni 90?
io ho la Ypsilon e da dietro c'è tutto un gnec gnec insopportabile..credo siano le sospensioni
la discussione è del 2007 comunque
perchè secondo te aggiornano gli impianti frenanti ogni anno? il pianale è sempre quello e calcola che per progettare un impianto si impiega circa 5 anni quindi non è che lo cambiano spesso anzi e spesso vengono riutilizzati impianti di altre macchine sia per risparmiare sulla progettazione sia per sfruttare economie di scala
un pò come succede con i motori, pensi che, ad esempio il tjet sia stato progettato da zero nel 2007? oppure che il cambio delle vecchie 500 sia un cambio degli anni 90?
Io mi riferivo alla nuova Panda, cioe' quella che gira gia' da qualche anno(non al restyling di due mesi fa...), e non credo che il pianale sia lo stesso della vecchia Panda!!!
E quindi ribadisco che era gia' da un pezzo che non si usavano le pasticche con amianto(e' vietato l'utilizzo). Se non ricordo male sono una diecina d'anni che non si montano piu'.
AzzenWorld!
25-03-2010, 12:19
Sapessi quante auto tedesche ho sentito cigolare: BMW (E36, E39), Polo (6N e 6N2) e Golf (II, III e IV)...meno male che la qualità tedesca è la "migliore", figuriamoci se non lo fosse :sofico:
Non cigola perchè è Fiat, c'è qualcosa che non va nell' impianto frenante o con gli ammortizzatori. Bisognerebbe provare... Sono stato possessore di una Fiat e in 10 anni mai un cigolio, ora con l' Alfa 159 sembra di essere in un salotto...nessun problema tanto acclamato dalle persone che ho conosciuto (ma è una Fiat, mangerà olio...si romperà dopo i 50,000 km, cigolerà...tutte minchiate). Quindi non iniziamo a trolleggiare, per cortesia. Quando l' auto nasce male, nasce male...che sia Fiat o di altre case e se proprio vogliamo essere pignoli le tedesche non sono così affidabili come sembrano pur costando abbastanza di più della concorrenza.
Quanto ti hanno pagato per questa affermazione? :ciapet:
Se il cigolio proviene dai freni é probabile sia dovuto ad una risonanza disco-pastiglia ma lo dovrebbe fare ad una certe velocitá indipendentemente dall'essere in curva o in rettilineo.
Non ci sono molte alternative: o aspetti che si consumino un po' i freni (e ce ne vuole perché quelli dietro si consumino) o cambi le pastiglie (ma non è detto che risolvi) oppure potrebbero smontare le pastiglie e dargli una limata. So che pare assurdo ma alle volte risolve.
Resta un mistero perché lo da solo in curva..... forse non sono i freni :eek:
Chevelle
25-03-2010, 13:54
Quanto ti hanno pagato per questa affermazione? :ciapet:
Brucia la verità, vero? :ciapet:
El_Camino
25-03-2010, 14:10
la Mercedes E180 del mio suocero cigola da oltre 20 anni :O
AzzenWorld!
26-03-2010, 08:59
Brucia la verità, vero? :ciapet:
No.
Tra una Panda 30 e una classe E Mercedes mi vieni a dire che è meglio la Panda?
Chevelle
26-03-2010, 09:01
No.
Tra una Panda 30 e una classe E Mercedes mi vieni a dire che è meglio la Panda?
:muro:
Se il cigolio proviene dai freni é probabile sia dovuto ad una risonanza disco-pastiglia ma lo dovrebbe fare ad una certe velocitá indipendentemente dall'essere in curva o in rettilineo.
Non ci sono molte alternative: o aspetti che si consumino un po' i freni (e ce ne vuole perché quelli dietro si consumino) o cambi le pastiglie (ma non è detto che risolvi) oppure potrebbero smontare le pastiglie e dargli una limata. So che pare assurdo ma alle volte risolve.
Resta un mistero perché lo da solo in curva..... forse non sono i freni :eek:
invece e' abbastanza normale che lo faccia proprio in curva... e' la pinza flottante o proprio la pastiglia che si avvicina al disco, in una macchina del genere sono molto leggere percio' e' piu' facile che si spostano con poca forza.
invece e' abbastanza normale che lo faccia proprio in curva... e' la pinza flottante o proprio la pastiglia che si avvicina al disco, in una macchina del genere sono molto leggere percio' e' piu' facile che si spostano con poca forza.
Si ma non c'è un maggior consumo delle pastiglie per niente?
Si ma non c'è un maggior consumo delle pastiglie per niente?
no e' minimo perche' sono solo appoggiate e non spinte, considera che il materiale delle pastiglie e' molto duro.
simone1980
26-03-2010, 12:50
No.
Tra una Panda 30 e una classe E Mercedes mi vieni a dire che è meglio la Panda?
Ma che sei scemo? :muro:
Ma ti rendi conti dell'assurdità del paragone che hai proposto?
AzzenWorld!
26-03-2010, 13:55
Ma che sei scemo? :muro:
Ma ti rendi conti dell'assurdità del paragone che hai proposto?
Dai si scherza è chiaro.
Ma a parte questo paragone è ben risaputo che sempre e comunque, indipendentemente dal modello o cos'altro Mercedes sia Mercedes e Fiat sia Fiat.
Io se faccio 150000 km con una qualsiasi Mercedes non incontrerò mai nemmeno metà dei problemi che incontrerò facendone 25000 con una qualsiasi Fiat.
Stesso dicasi per Audi e BMW. Fiat ha il pregio di essere più economica. Se poi non ti pesa sborsare cifre astronomiche per aggiustare la macchina, ma ti accontenti di pagarla meno nel suo prezzo iniziale, allora Fiat è il marchio (scadente) che fa per te.
Ambire alla qualità tedesca non è un pregio, è un investimento. Specie a lungo termine.
simone1980
26-03-2010, 15:32
Dai si scherza è chiaro.
Ma a parte questo paragone è ben risaputo che sempre e comunque, indipendentemente dal modello o cos'altro Mercedes sia Mercedes e Fiat sia Fiat.
Io se faccio 150000 km con una qualsiasi Mercedes non incontrerò mai nemmeno metà dei problemi che incontrerò facendone 25000 con una qualsiasi Fiat.
Stesso dicasi per Audi e BMW. Fiat ha il pregio di essere più economica. Se poi non ti pesa sborsare cifre astronomiche per aggiustare la macchina, ma ti accontenti di pagarla meno nel suo prezzo iniziale, allora Fiat è il marchio (scadente) che fa per te.
Ambire alla qualità tedesca non è un pregio, è un investimento. Specie a lungo termine.
Stai continuando a scherzare, vero? :muro:
AzzenWorld!
26-03-2010, 15:44
Stai continuando a scherzare, vero? :muro:
Il confronto tra due modelli che rappresentano due pianeti è ovviamente uno scherzo.
Ma vuoi mettere una Fiat Marea con una Serie 3?
tehblizz
26-03-2010, 15:45
Stai continuando a scherzare, vero? :muro:
trollolo..
AzzenWorld!
26-03-2010, 15:46
trollolo..
Ma cosa trollolo.
Ragazzi, ma state seriamente dicendo che secondo voi la Fiat produca macchine migliori rispetto a Audi, BMW e Mercedes?
Ma cosa trollolo.
Ragazzi, ma state seriamente dicendo che secondo voi la Fiat produca macchine migliori rispetto a Audi, BMW e Mercedes?
anche la mozzarella di bufala è più buona del fior di latte, però costa di più.
simone1980
26-03-2010, 16:56
Ma cosa trollolo.
Ragazzi, ma state seriamente dicendo che secondo voi la Fiat produca macchine migliori rispetto a Audi, BMW e Mercedes?
E te sei veramente convinto che una BMW Mercedes o Audi ti faccia 150.000 km senza darti problemi?
AzzenWorld!
27-03-2010, 08:42
No non ne sono convinto, ma sono convinto che se metti insieme tutte le Fiat contro tutte le Audi/Mercedes/BMW troverai sicuramente più difetti nella Fiat.
E per quanto riguarda la mozzarella:
Non sto dicendo di paragonare la Panda con la SLS AMG. Paragoniamo a parità di classe ovviamente. Certo paghi di più nel prezzo d'acquisto, ma sicuramente i soldi che spendi in più poi li risparmi non dovendo portare in continuazione la tua macchina dal meccanico.
E te sei veramente convinto che una BMW Mercedes o Audi ti faccia 150.000 km senza darti problemi?
No, ma sicuramente te ne daranno sempre di meno di una Fiat.....
AzzenWorld!
27-03-2010, 10:37
No, ma sicuramente te ne daranno sempre di meno di una Fiat.....
:ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.