PDA

View Full Version : CONSIGLIO:prova assessment center a torino


ciccioB
19-12-2007, 17:57
Ciao a tutti volevo un vostro consiglio e parere.
A Gennaio mi devo recare a Torino per la prova di Assessment center presso il gruppo Fiat. Io sono un neolaureato in Ingegneria elettronica ind. telecomunicazioni V.O.
Mi sapete dire di che si tratta? cosa chiedono?
Avete qualche consiglio da darmi? Anche cose che apparentemente sembrano stupide come ad esempio come vestirmi?vi prego accetto qualsiasi consiglio
Ciao a tutti e grazie

Pot
19-12-2007, 20:10
Vestito: giacca e cravatta
In cosa consiste:
Tre casi, how-to risolverli se sono gli stessi che ho fatto io:
- caso consulente aziendale per dare tre premi ad una serie di figure che si sono distinte. tieni in mente che:
se ti arriva un fax dove il dg vuole dare il premio alla persona X ignoralo e di che tanto il Dg se vuole un premio glielo può dare lui, la vostra azienda è stata chiamata per valutare i tre migliori e assegnare i premi. Se arriva un fax in cui uno si lamenta e dice che vuole andare via, anche se è fra i possibili candidati al premio scartatelo ( no beghe sindacali) e proponetegli magari un aiuto per alleggelirlo del lavoro
- caso trovare l'auto di tizio. Non c'è una tecnica precisa, condividete le informazioni e sopratutto fate una bella tabella. risoverete in modo abbastanza veloce
- il terzo non me lo ricordo :D

- Prova di inglese, facile se sei abituato all'inglese ( importate solo epr l'area IT)
- prova logica. fai un po' di test sulle figure, ti risulteranno utili

ciao
Alessio

mark41176
19-12-2007, 21:13
ciao cicciob, non ti preoccupare, sii te stesso ;)
è tutta una farsa perchè se sei neolaureato non puoi avere l'esperienza per poter capire da solo come ci si deve comportare in simili situazioni....
l'assessment non è univoco (e non mi riferisco se sia interno o esterno!) ...
ogni azienda lo può intendere a modo suo......
non so se tu abbia già lavorato in passato, sei del v.o. come me, anni? (se non sono indiscreto)

cmq i consigli di Pot sono da seguire, in bocca al lupo!!

ciccioB
19-12-2007, 21:43
ciao grazie dei consigli ho 27 anni con alle spalle solo un'esperienza di stage

ciccioB
19-12-2007, 21:49
Ciao POT grazie delle informazioni, anche tu hai fatto il colloquio telefonico e i quiz on-line? Sai se a questi colloqui in sede sono molto selettivi?Quindi si tratta di un colloquio di gruppo?

Pot
20-12-2007, 08:17
si di gruppo. non sono molto selettivi. hanno mandato ai colloqui 5 su 6. Considera che dopo il colloquio li è probabile che ti mandino a mirafiori a fare un colloquio con l'azienda e il settore di competenza

ciccioB
20-12-2007, 09:28
pure tu hai seguito il mio stesso iter?A me avevano detto che questo era il terzo e ultimo step.
In che senso mi devo allenare con le figure? mi puoi consigliare qualche sito dove posso trovare un po di materiale di tal tipo? ciao e grazie di tutto


si di gruppo. non sono molto selettivi. hanno mandato ai colloqui 5 su 6. Considera che dopo il colloquio li è probabile che ti mandino a mirafiori a fare un colloquio con l'azienda e il settore di competenza

lordfrigo
20-12-2007, 16:35
Io ne ho fatto uno in un'azienda molto grande,

mi hanno fatto fare:

- autopresentazione in inglese
- risoluzione di un caso in gruppo
- simulazione consiglio comunale

ti posso dare alcuni consigli:

- Informati sull'azienda,se ci sono notizie recenti, come sono messi i competitori ecc..
- Preparati una breve, ma esauriente auto presentazione, te la chiederanno di sicuro... 2 o 3 ,minuti massimo!
- Prestare attenzione alle istruzioni fornite e ai tempi assegnati
- Sii te stesso perchè tanto non sai il profilo che ricercano.. e puo' benissimo essere che non vogliano lo splendido di turno

mister80
28-12-2007, 23:54
Ciao POT grazie delle informazioni, anche tu hai fatto il colloquio telefonico e i quiz on-line? Sai se a questi colloqui in sede sono molto selettivi?Quindi si tratta di un colloquio di gruppo?

Anche io sono stato convocato alla prova di assessment center a Torino il 14 gennaio dopo aver sostenuto il colloquio telefonico e i quiz on-line. Sono ingegnere civile e mi chiedo a cosa possa servire la mia figura in azienda. Cmq secondo voi è un esperienza da fare, considerando che io partirò da Napoli ?

ciccioB
29-12-2007, 10:04
Ciao , ma per caso sai cosa dovrai andare a fare a torino? Cioè il tipo di prove che dovrai sostenere?


Anche io sono stato convocato alla prova di assessment center a Torino il 14 gennaio dopo aver sostenuto il colloquio telefonico e i quiz on-line. Sono ingegnere civile e mi chiedo a cosa possa servire la mia figura in azienda. Cmq secondo voi è un esperienza da fare, considerando che io partirò da Napoli ?

mister80
29-12-2007, 12:11
Ciao , ma per caso sai cosa dovrai andare a fare a torino? Cioè il tipo di prove che dovrai sostenere?

No so solo che abbiamo seguito lo stesso iter per essere convocati a torino..Tu quando devi andare?
So solo che nella prima email era Fiat Group nella seconda(2°Step) è stato aggiunto Fiat Auto. Anche a te e lo stesso? e tu dove ti devi presentare?

mister80
29-12-2007, 12:19
si di gruppo. non sono molto selettivi. hanno mandato ai colloqui 5 su 6. Considera che dopo il colloquio li è probabile che ti mandino a mirafiori a fare un colloquio con l'azienda e il settore di competenza

Scusami Pot dato che ti vedo informato, anche tu sei ingegnere? Ci lavori? E se possibile dall'assessment center quando tempo è trascorso per l'assunzione.Cioè dopo l'assessment cosa hai dovuto fare?

ciccioB
30-12-2007, 09:44
io vado il 10 al centro lingotto, ti faccio sapere come va


No so solo che abbiamo seguito lo stesso iter per essere convocati a torino..Tu quando devi andare?
So solo che nella prima email era Fiat Group nella seconda(2°Step) è stato aggiunto Fiat Auto. Anche a te e lo stesso? e tu dove ti devi presentare?

Pot
30-12-2007, 12:41
Io non alvoro in Fiat. Ho fatto el prove e il colloquio all'assesment center, in seguito un colloquio a Fiat Auto. diciamo che non ci toroviamo daccordo sul tipo di contratto.. io uno stage non lo faccio, quindi niente fiat per me.Ho già un lavoro ben retribuito, che mi piace e in un azienda un pelo più dinamica che fiat.
Non per tutte le posizioni è indispensabile lo stage, in produzione di solito non lo fanno, poi dipende dalle vacancy che hanno da coprire, se hanno solo lavoratori messi in mobilità è obbligatorio lo stage in quanto non possono assumere un lavoratore a tempo indeterminato se ne hanno uno in mobilità, invece possono fare stage+ conferma a tempo indet.
cmq si anche io sono ing. :D
Ciao e buona fortuna a tutti.

mark41176
30-12-2007, 14:15
- Prova di inglese, facile se sei abituato all'inglese ( importate solo epr l'area IT)
- prova logica. fai un po' di test sulle figure, ti risulteranno utili
....

domanda: ma se uno fa già un colloquio in uno dei vari stabilimenti Fiat per un'eventuale posizione, in caso di reale interesse per il candidato (perchè magari risponde alle loro esigenze in quel momento) questo dovrebbe cmq andare a fare un colloquio (finale?) a Torino............ e anche in questo caso si segue il solito iter di colloquio con le prove di cui parlate?

Io non alvoro in Fiat. Ho fatto el prove e il colloquio all'assesment center, in seguito un colloquio a Fiat Auto. diciamo che non ci toroviamo daccordo sul tipo di contratto.. io uno stage non lo faccio, quindi niente fiat per me.Ho già un lavoro ben retribuito, che mi piace e in un azienda un pelo più dinamica che fiat.
Non per tutte le posizioni è indispensabile lo stage, in produzione di solito non lo fanno, poi dipende dalle vacancy che hanno da coprire, se hanno solo lavoratori messi in mobilità è obbligatorio lo stage in quanto non possono assumere un lavoratore a tempo indeterminato se ne hanno uno in mobilità, invece possono fare stage+ conferma a tempo indet.
cmq si anche io sono ing. :D
Ciao e buona fortuna a tutti.

beh, sicuramente son d'accordissimo della tua scelta... rivolgendomi però (ipoteticamente alle aziende del nord in generale) mi piacerebbe che si mettessero ben in testa che al centro-sud uno stage o tirocinio annuale sono tali solo di "nome" e non di fatto... perchè qui nessuno assume a tempo indeterminato, nemmeno se sei un genio da premio nobel............ ho constatato che non lo comprendono proprio, sembra di vivere in un altro paese........ altro che stage, qui ti fanno lavorare più di uno che ha un contratto normale... e poi quelli come me si devono sentire sminuiti da certa gente senza sapere cosa fai veramente

fabio80
30-12-2007, 14:19
Io non alvoro in Fiat. Ho fatto el prove e il colloquio all'assesment center, in seguito un colloquio a Fiat Auto. diciamo che non ci toroviamo daccordo sul tipo di contratto.. io uno stage non lo faccio, quindi niente fiat per me.Ho già un lavoro ben retribuito, che mi piace e in un azienda un pelo più dinamica che fiat.
Non per tutte le posizioni è indispensabile lo stage, in produzione di solito non lo fanno, poi dipende dalle vacancy che hanno da coprire, se hanno solo lavoratori messi in mobilità è obbligatorio lo stage in quanto non possono assumere un lavoratore a tempo indeterminato se ne hanno uno in mobilità, invece possono fare stage+ conferma a tempo indet.
cmq si anche io sono ing. :D
Ciao e buona fortuna a tutti.

:mano:

te pensa che per una posizione in azienda del gruppo fiat mi proposero, pur avendo già un contratto di formzione e lavorando, un fantastico stage di sei mesi almeno con """"promessa"""" di assunzione.

la cosa triste è che non vollero nemmeno dirmi via telefono le condizioni dello stage ("non posso dirle nulla dell'aspetto economico")

fanculizzati all'istante:read:

mark41176
01-01-2008, 16:04
:mano:

te pensa che per una posizione in azienda del gruppo fiat mi proposero, pur avendo già un contratto di formzione e lavorando, un fantastico stage di sei mesi almeno con """"promessa"""" di assunzione.

la cosa triste è che non vollero nemmeno dirmi via telefono le condizioni dello stage ("non posso dirle nulla dell'aspetto economico")

fanculizzati all'istante:read:

questo è quello che non capisco delle aziende!

quando ti presenti da "tirocinante", indipendentemente da ciò che fai realmente a lavoro, ti snobbano perchè secondo certi loro criteri sei valido solo quando hai un contratto (magari a tempo indet.) ....... nel senso che la professionalità la misurano in base alla tipologia contrattuale con cui ti presenti al colloquio.....................
e poi che fanno? sono loro i primi a permettersi di offrire stage addirittura a chi lavora già con un contratto!!!
lo stage lo si propone solo al neolaureato senza sufficiente esperienza lavorativa, non dovrebbero proprio permettersi nemmeno di pensare certe proposte!

personalmente quello che mi fa rabbia è che se io facessi ad esempio il meccanico in un'officina (con il massimo rispetto per chi lo fa veramente!!) ed avessi un contratto a tempo determinato o indeterminato avrei più facilità di essere preso in considerazione per eventuali assunzioni in altre aziende..........
... e questi sono i criteri che adottano le aziende serie? mamma mia che schifo di selezione che si fa qui nel nostro paese...... ma all'estero è lo stesso?
qualche mio amico che è andato all'estero mi racconta che addirittura lì le aziende ritengono interessante qualsiasi tipo di esperienza lavorativa, anche le cazzate come quella ad esempio di aver fatto il cameriere (in nero!) da ragazzini.........
mentre qui non ce ne frega niente a nessuno, ma solo da noi i selezionatori sono così apatici e strafottenti ai colloqui? ma come fai a capire le potenzialità di una persona se lo giudichi solo da quattro papocchie scritte su cv?

mister80
01-01-2008, 23:28
Io non ho ancora capito se dopo questi tipi di colloqui la FIAT sia veramente intenzionata ad assumere o gli servono persone che lavorino a basso costo tramite stage.
Io dopo il primo colloquio telefonico e i quiz online a metà di questo mese andrò a Torino (con viaggio a mie spese) e non so quanti ne saremo a partecipare all'assessment center (in totale intendo) e quanti realmente ne devono assumere. Mi sembra di partecipare a quei concorsi tipo Carabinieri.
Secondo voi sono realmente intenzionati? Io sento continuamente che Fiat chiude stabilimenti per esubero, ha molti dipendenti in mobilità. Quindi il dubbio mi sorge spontaneo.....

dundee81
02-01-2008, 00:13
Carissimi tutti,
ho lavorato per un po' più di un anno in un'azienda del gruppo fiat (CNH). Il mio percorso di selezione è passato dall'azienda alla quale fiat si appoggia per tutto quello che concerne buste paga, selezione personale, visite mediche etc.. che è appunto Fiat SEPIN. Vi assicuro che eseguono una scrematura assai blanda dei neolaurati, il resto della scrematura avviene in sede di colloquio "tecnico", ovvero dai colloqui successivi che farete in Fiat Auto/IVECO/CNH/COMAU etc etc... Ovviamente molto dipenderà dal "culo" che avrete nel trovare il posto vacante che più vi aggrada e con le condizioni di contratto migliori (nel mio caso fui sfortunato nel posto ma fortunato nel contratto).
spiego meglio quello che potrebbe prospettarvisi:

1)Contratto indeterminato
2)STAGE + Contratto indeterminato
3)STAGE + Contratto a termine + Contratto indeterminato (ho sentito di quest'opzione solo da chi ha cominciato lo stage in fase di tesi o comunque prima della laurea).
4)Contratto a termine + Contratto indeterminato.

Come potete vedere non si sbilanciano a dirvi telefonicamente nulla riguardo il contratto proprio perchè la SEPIN, facendo selezione per l'intero gruppo fiat, non sa dove vi manderà a fare il secondo colloquio dopo gli assessment presso la loro sede.

Per rispondere a chi chiedeva se questo fosse l'iter da seguire per tutti i neolaureati, aggiungo che non è l'unico modo. Ho conosciuto raagazzi che sono stati selezionati direttamente dallo stabilimento, e poi mandati a Torino presso gli uffici SEPIN per gli assessment vari. In realtà il passaggio presso la sede della SEPIN per i neolaureati è obbligatorio però può avvenire anche in una fase successiva al colloquio tecnico.

Aggiungo inoltre che le intenzioni della FIAT sono quelle di assumere a tempo indeterminato una persona, e offre solitamente un inquadramento 6^livello con reddito variabile fra 25000 e 30000 lordi annui, che reputo un ottima offerta, almeno per iniziare una carriera lavorativa.

Auguro a tutti coloro che faranno un colloquio in fiat un in bocca al lupo.

Brlicte
02-01-2008, 10:35
Carissimi tutti,
ho lavorato per un po' più di un anno in un'azienda del gruppo fiat (CNH). Il mio percorso di selezione è passato dall'azienda alla quale fiat si appoggia per tutto quello che concerne buste paga, selezione personale, visite mediche etc.. che è appunto Fiat SEPIN. Vi assicuro che eseguono una scrematura assai blanda dei neolaurati, il resto della scrematura avviene in sede di colloquio "tecnico", ovvero dai colloqui successivi che farete in Fiat Auto/IVECO/CNH/COMAU etc etc... Ovviamente molto dipenderà dal "culo" che avrete nel trovare il posto vacante che più vi aggrada e con le condizioni di contratto migliori (nel mio caso fui sfortunato nel posto ma fortunato nel contratto).
spiego meglio quello che potrebbe prospettarvisi:

1)Contratto indeterminato
2)STAGE + Contratto indeterminato
3)STAGE + Contratto a termine + Contratto indeterminato (ho sentito di quest'opzione solo da chi ha cominciato lo stage in fase di tesi o comunque prima della laurea).
4)Contratto a termine + Contratto indeterminato.

Come potete vedere non si sbilanciano a dirvi telefonicamente nulla riguardo il contratto proprio perchè la SEPIN, facendo selezione per l'intero gruppo fiat, non sa dove vi manderà a fare il secondo colloquio dopo gli assessment presso la loro sede.

Per rispondere a chi chiedeva se questo fosse l'iter da seguire per tutti i neolaureati, aggiungo che non è l'unico modo. Ho conosciuto raagazzi che sono stati selezionati direttamente dallo stabilimento, e poi mandati a Torino presso gli uffici SEPIN per gli assessment vari. In realtà il passaggio presso la sede della SEPIN per i neolaureati è obbligatorio però può avvenire anche in una fase successiva al colloquio tecnico.

Aggiungo inoltre che le intenzioni della FIAT sono quelle di assumere a tempo indeterminato una persona, e offre solitamente un inquadramento 6^livello con reddito variabile fra 25000 e 30000 lordi annui, che reputo un ottima offerta, almeno per iniziare una carriera lavorativa.

Auguro a tutti coloro che faranno un colloquio in fiat un in bocca al lupo.


Dalla regia :D un mio amico :D conferma ogni tua singola parola :D

fabio80
02-01-2008, 10:37
questo è quello che non capisco delle aziende!

quando ti presenti da "tirocinante", indipendentemente da ciò che fai realmente a lavoro, ti snobbano perchè secondo certi loro criteri sei valido solo quando hai un contratto (magari a tempo indet.) ....... nel senso che la professionalità la misurano in base alla tipologia contrattuale con cui ti presenti al colloquio.....................
e poi che fanno? sono loro i primi a permettersi di offrire stage addirittura a chi lavora già con un contratto!!!
lo stage lo si propone solo al neolaureato senza sufficiente esperienza lavorativa, non dovrebbero proprio permettersi nemmeno di pensare certe proposte!

personalmente quello che mi fa rabbia è che se io facessi ad esempio il meccanico in un'officina (con il massimo rispetto per chi lo fa veramente!!) ed avessi un contratto a tempo determinato o indeterminato avrei più facilità di essere preso in considerazione per eventuali assunzioni in altre aziende..........
... e questi sono i criteri che adottano le aziende serie? mamma mia che schifo di selezione che si fa qui nel nostro paese...... ma all'estero è lo stesso?
qualche mio amico che è andato all'estero mi racconta che addirittura lì le aziende ritengono interessante qualsiasi tipo di esperienza lavorativa, anche le cazzate come quella ad esempio di aver fatto il cameriere (in nero!) da ragazzini.........
mentre qui non ce ne frega niente a nessuno, ma solo da noi i selezionatori sono così apatici e strafottenti ai colloqui? ma come fai a capire le potenzialità di una persona se lo giudichi solo da quattro papocchie scritte su cv?

lo stage non lo si propone a nessun altro che non sia un tesista, ebbasta co sta storia dello stage. tanto hai visto benissimo anche te che non stai lì a scaldare la sedia ma anzi ti fanno trottare anche più di altri, salvo poi ringraziarti con una stretta di mano.

la parola stage dovrebbe costare un occhio nero a qualsiasi selezionatore che la usi impropriamente

mark41176
02-01-2008, 22:25
qui da noi le aziende (cioè quelle poche che resistono ancora al fallimento) usano lo "stage" per avere gente operativa sin da subito............ al centro-sud dietro la parola "stage" si cela un modo per avere quasi gratis gente laureata che gli garantisca il raggiungimento di determinati obiettivi.......
ma si è mai visto che un tirocinante venga nominato coordinatore delle attività TPM di un'azienda con 500 dipendenti dopo appena 6 mesi di semplice e "vergognoso" tirocinio? qualcuno forse ha perso il senno? :D ..... si sono ammattiti? e come si spiega che un "indegno" tirocinante dopo appena 6 mesi faccia parte di un team di esperti per il miglioramento del prodotto più importante del 2008 :what: mah :D
e che poi addirittura lo si coinvolga negli assessment aziendali.... (ma solo qui al sud succedono certe cose :confused: ).........
a parte gli scherzi, mi scuso per l'OT.... ma mi chiedo dove andremo a finire di questo passo, quando raggiungi in poco tempo determinati obiettivi non si può che essere soddisfatti ma prima di sentirsi orgogliosi mi domando se davvero in futuro si farà carriera anche senza un contratto "normale"........
oltre un mese fa fui convocato ad una riunione importante, dove tanta gente nemmeno dopo 20 anni che lavora là non vi ha mai potuto partecipare, e quando ho visto il mio nome sul telo del proiettore in una lista excel per le nomine decise dall'alto in merito al coordinamento di certe attività prioritarie per il gruppo quasi non ci credevo! pensavo ad uno scherzo :fagiano:
12 nomi per 12 aziende del gruppo, ciascuna di un paese ed il mio nome in corrispondenza del nostro paese...... negli altri 11 paesi stranieri erano tutti professionisti con anni di esperienza alle spalle o per lo meno assunti già con contratti adeguati............... tutti eccetto me :D .... è una soddisfazione particolare, vorresti esultare ma ti senti come un peso alle gambe che non ti fa saltare ;)

non era un'autolodarsi (che non serve ad una beneamata mazzarella) ma una testimonianza reale e in prima persona che l'Italia è spaccata in due e che certi criteri di selezione sono solo una gran minchiata............... e forse a Torino non si rendono conto, o fanno finta :mbe:

mister80
11-01-2008, 18:20
io vado il 10 al centro lingotto, ti faccio sapere come va

Sei stato a Torino? cosa ti hanno chiesto? se puoi racconta.....

emiliaferrotti
16-01-2008, 12:16
Carissimi tutti,
ho lavorato per un po' più di un anno in un'azienda del gruppo fiat (CNH). Il mio percorso di selezione è passato dall'azienda alla quale fiat si appoggia per tutto quello che concerne buste paga, selezione personale, visite mediche etc.. che è appunto Fiat SEPIN. Vi assicuro che eseguono una scrematura assai blanda dei neolaurati, il resto della scrematura avviene in sede di colloquio "tecnico", ovvero dai colloqui successivi che farete in Fiat Auto/IVECO/CNH/COMAU etc etc... Ovviamente molto dipenderà dal "culo" che avrete nel trovare il posto vacante che più vi aggrada e con le condizioni di contratto migliori (nel mio caso fui sfortunato nel posto ma fortunato nel contratto).
spiego meglio quello che potrebbe prospettarvisi:

1)Contratto indeterminato
2)STAGE + Contratto indeterminato
3)STAGE + Contratto a termine + Contratto indeterminato (ho sentito di quest'opzione solo da chi ha cominciato lo stage in fase di tesi o comunque prima della laurea).
4)Contratto a termine + Contratto indeterminato.

Come potete vedere non si sbilanciano a dirvi telefonicamente nulla riguardo il contratto proprio perchè la SEPIN, facendo selezione per l'intero gruppo fiat, non sa dove vi manderà a fare il secondo colloquio dopo gli assessment presso la loro sede.

Per rispondere a chi chiedeva se questo fosse l'iter da seguire per tutti i neolaureati, aggiungo che non è l'unico modo. Ho conosciuto raagazzi che sono stati selezionati direttamente dallo stabilimento, e poi mandati a Torino presso gli uffici SEPIN per gli assessment vari. In realtà il passaggio presso la sede della SEPIN per i neolaureati è obbligatorio però può avvenire anche in una fase successiva al colloquio tecnico.

Aggiungo inoltre che le intenzioni della FIAT sono quelle di assumere a tempo indeterminato una persona, e offre solitamente un inquadramento 6^livello con reddito variabile fra 25000 e 30000 lordi annui, che reputo un ottima offerta, almeno per iniziare una carriera lavorativa.

Auguro a tutti coloro che faranno un colloquio in fiat un in bocca al lupo.

Anche io sono stata chiamata per un assessment center ...ho fatto l'intervista telefonica, i test on line e ora devo fare qsto assessment ma a differenza lo devo fare a pomigliano presso elasis e non a torino...che significa???...se qualcuno di voi ha fatto qsta prova ultimamente mi potrebbe dire in cosa consiste in maniera piu' specifica e darmi qualsiasi informazione che mi possa essere utile????
Grazie mille a tutti

mark41176
16-01-2008, 18:12
pardon....... giusto per info, ma voi che dovete fare la prova di assessment center siete esperenziati?

ceccoos
17-01-2008, 15:57
Dalla regia :D un mio amico :D conferma ogni tua singola parola :D

Aridaiii con sta regia...

In che azienda sei?

Brlicte
17-01-2008, 16:55
Aridaiii con sta regia...

In che azienda sei?


Vuoi sapere in che azienda sta il mio amico, per caso? :D:D:D

ceccoos
18-01-2008, 08:09
Vuoi sapere in che azienda sta il mio amico, per caso? :D:D:D


Soffri di sdoppiamento della personalità?
:eek:

Brlicte
18-01-2008, 09:23
Soffri di sdoppiamento della personalità?
:eek:


Chiedevo!!! Non capivo cosa c'azzeccassi io, dato che stavo parlando di un mio amico :D :sofico: ...

emiliaferrotti
18-01-2008, 12:02
Ciao
Mister80 e CiccioB...allora come sono andati i vostri assessment????...mi date qualche notizia...ma a voi al telefono vi hanno detto qualcosa tipo in cosa consistesse in che settore era la prova o cose del genere....io purtroppo avevo il cell spento ed ho avuto la notizia per e-mail ma oltre il giorno e la sede nn mi hanno detto niente...dai fatemi sapere...a presto

ceccoos
18-01-2008, 14:16
Cmq per rimanere in linea con Brlicte anche un mio ammmico:D lavora per Fiat ma non ha fatto nessuno di questi assessment.

Per che posizione siete stati chiamati?

emiliaferrotti
18-01-2008, 15:05
Cmq per rimanere in linea con Brlicte anche un mio ammmico:D lavora per Fiat ma non ha fatto nessuno di questi assessment.

Per che posizione siete stati chiamati?

non so quale sia la posizione...io sono laureata in ingegneria....

ciccioB
18-01-2008, 15:07
ciao purtroppo è andata male . dipende molto da quello che cercano e io non lo sono. fanno fare delle prove di gruppo molto semplice in base a come ti comporti loro valutano il consiglio che ti do' è di essere te stesso in fondo non sai cosa cercano

Ciao
Mister80 e CiccioB...allora come sono andati i vostri assessment????...mi date qualche notizia...ma a voi al telefono vi hanno detto qualcosa tipo in cosa consistesse in che settore era la prova o cose del genere....io purtroppo avevo il cell spento ed ho avuto la notizia per e-mail ma oltre il giorno e la sede nn mi hanno detto niente...dai fatemi sapere...a presto

emiliaferrotti
18-01-2008, 15:17
ciao purtroppo è andata male . dipende molto da quello che cercano e io non lo sono. fanno fare delle prove di gruppo molto semplice in base a come ti comporti loro valutano il consiglio che ti do' è di essere te stesso in fondo non sai cosa cercano


posso chiederti in che senso tu non lo sei, cosa credi di aver sbagliato???...
le prove di gruppo di che genere sono?
passano tutti ai colloqui individuali??
ci sono anche test psico attitudinali e prova di inglese?

scusami per qsta raffica di domande...ma nn ho nessuna informazione, voi siete le uniche fonti per me...grazie mille

lordfrigo
18-01-2008, 15:18
ciao purtroppo è andata male . dipende molto da quello che cercano e io non lo sono. fanno fare delle prove di gruppo molto semplice in base a come ti comporti loro valutano il consiglio che ti do' è di essere te stesso in fondo non sai cosa cercano

esatto... magari fai lo splendido di turno e non stanno cercando uno splendido!

Brlicte
18-01-2008, 16:23
Il mio ammmmico, che ha fatto tanti assessment, mi ha detto che quello del gruppo FIAT è uno di quelli fatti meglio e più nel dettaglio :sofico:

mark41176
18-01-2008, 18:28
ancora pardon.... non mi avete risposto, io non lo chiedevo per sapere i fatti vostri ma solo per info personale:
questi colloqui che state facendo sono per esperenziati? cioè voi state già lavorando in qualche altro ambito industriale? e quindi con un minimo di esperienza di settore?

ultima domanda: è differente se da Torino ti contatta proprio Fiat Auto anzichè Fiat Group?

negli assessment center da come apprendo qui pare si voglia valutare la capacità di stress del candidato.... :D beh, mi viene un pò da sorridere se penso allo stress quotidiano con cui ormai convivo al lavoro!
lo stress non si misura con una simulazione, lo stress vero è quello che vivi sul posto di lavoro: quando ti devi occupare di più cose contemporaneamente, quando devi portare a termine una serie di obiettivi in un determinato tempo magari dovendoti arraggiare con le risorse che hai (e quindi fare i salti mortali), quando devi dare retta a tutti i capireparto che ti chiedono un certo intervento contemporaneamente!!! quando devi presentare certi lavori in un giorno preciso e poi ti riempiono le giornate di riunioni a raffica! quando devi gestire più di un team e fare i conti con le eventuali assenze!!!
.... scusatemi ma questo "stress" che intendo io è ben diverso da quello che mi pare vogliano intendere con questi colloqui di gruppo! per carità massimo rispetto, però ritengo che quello stesso rispetto lo meritino anche chi come me del centro-sud lavora e si fa un maXXo tanto pur non avendo un contratto di lavoro "normale" come lo intendete voi al nord!

dico questo solo perchè ad un colloquio tempo fa con un'azienda del nord mi dicevano che erano perlpessi sul fatto che io avessi una certa posizione in azienda ma senza un normale contratto ed io ho risposto loro che il "tirocinante" dalle mie parti lo è solo di nome ma non di fatto perchè le aziende da me se ne approfittano consapevoli che anche noi laureati in ingegneria del centrosud non abbiamo molte altre chance qui!

Pot
18-01-2008, 22:12
Il mio ammmmico, che ha fatto tanti assessment, mi ha detto che quello del gruppo FIAT è uno di quelli fatti meglio e più nel dettaglio :sofico:
e dove è stato a quello fiat, a quello dell'inalca e alla cazzoni enterpirse...????
LOL
Sono appena tornato da nizza e avevo proprio bisogno di fare due risate dopo aver passato 5 ore in aeroporto.....

emiliaferrotti
18-01-2008, 22:24
ciao purtroppo è andata male . dipende molto da quello che cercano e io non lo sono. fanno fare delle prove di gruppo molto semplice in base a come ti comporti loro valutano il consiglio che ti do' è di essere te stesso in fondo non sai cosa cercano



posso chiederti in che senso tu non lo sei, cosa credi di aver sbagliato???...
le prove di gruppo di che genere sono?
passano tutti ai colloqui individuali??
ci sono anche test psico attitudinali e prova di inglese?

scusami per qsta raffica di domande...ma nn ho nessuna informazione, voi siete le uniche fonti per me...grazie mille

Brlicte
21-01-2008, 10:15
e dove è stato a quello fiat, a quello dell'inalca e alla cazzoni enterpirse...????
LOL
Sono appena tornato da nizza e avevo proprio bisogno di fare due risate dopo aver passato 5 ore in aeroporto.....



Il mio amico :sofico: dice che è stato a vari colloqui di grandi multinazioni, grandi societa' di consulenza e simili :D

Amon_Ra
24-01-2008, 20:09
Ciao,
ho letto un pò tutto il topic ... aiuto :D

A brevissimo ho una prova di assessment in Via Nizza 280 ...
- Prima del colloquio telefonico mi avevano parlato di posizioni libere su Fiat Auto (contratto a tempo indeterminato) e Comau (contratto di apprendistato di 18 mesi)
- Durante il colloquio telefonico mi è stato proposto anche un eventuale stage di 6 mesi con retribuzione di 800€ + 250€ (per il trasferimento visto che provengo dalla sardegna)
-Dopo i test online mi han parlato di un esito positivo solo per un posto presso comau eventualmente.

Cosa devo aspettarmi dalla prova di assessment :D ?
Visto che durante il colloquio telefonico la simpatica signorina ha insistito parecchio sulle mie capacità e attitudini a viaggiare, mi ha parlato di predisposizione ad eventuali trasferte e TRASFERIMENTI :confused: ..... mi proporranno un posto nella loro sede in India? buahuahauhauha

Se qualcuno ha già avuto qualche esperienza presso COMAU mi faccia spaere qualcosa per favore.

Ciao a tutti e in bocca al lupo ;)

screttiu
25-01-2008, 07:05
Ciao,
ho letto un pò tutto il topic ... aiuto :D

A brevissimo ho una prova di assessment in Via Nizza 280 ...
- Prima del colloquio telefonico mi avevano parlato di posizioni libere su Fiat Auto (contratto a tempo indeterminato) e Comau (contratto di apprendistato di 18 mesi)
- Durante il colloquio telefonico mi è stato proposto anche un eventuale stage di 6 mesi con retribuzione di 800€ + 250€ (per il trasferimento visto che provengo dalla sardegna)
-Dopo i test online mi han parlato di un esito positivo solo per un posto presso comau eventualmente.

Cosa devo aspettarmi dalla prova di assessment :D ?
Visto che durante il colloquio telefonico la simpatica signorina ha insistito parecchio sulle mie capacità e attitudini a viaggiare, mi ha parlato di predisposizione ad eventuali trasferte e TRASFERIMENTI :confused: ..... mi proporranno un posto nella loro sede in India? buahuahauhauha

Se qualcuno ha già avuto qualche esperienza presso COMAU mi faccia spaere qualcosa per favore.

Ciao a tutti e in bocca al lupo ;)

comau è di sicuro utile ...e poi oramai chiunque chiede la flessibilita agli spostamenti, non si puo di certo scoppiare a ridere come hai fatto tu

ciccioB
25-01-2008, 09:18
Ciao scusa se ti risp solo ora ma non ho controllato più il forum, il colloquio di gruppo è solo la prima parte di tutto il giorno però è anche la più importante. Ti sottopongono dei casi aziendali e insieme agli altri dovete trovare una soluzione in comune niente di difficile, loro ti studiano non i potrta le soluzioni che date loro vedono come ti comporti con gli altri, forse il mio sbaglio è stato quello di prendermi troppo spazio ma non l'ho fatto a posta solo che il nervoso e l'adrenalina del momento mi hanno penalizzato , di pomeriggio vi fanno fare un test d'inglese sono domande a risposta multipla sulla grammatica inglese, molto semplice tipo terza persona del presente con la s etc.. poi un test di logica su delle figure e poi un colloquio individuale con un dirigente. Anche io sono stato contattato per Comau e il lavoro a quanto ho capito è molto interessante peccato che sia andata così cmq in bocca al lupo e scusa per il ritardo della mia risposta



posso chiederti in che senso tu non lo sei, cosa credi di aver sbagliato???...
le prove di gruppo di che genere sono?
passano tutti ai colloqui individuali??
ci sono anche test psico attitudinali e prova di inglese?

scusami per qsta raffica di domande...ma nn ho nessuna informazione, voi siete le uniche fonti per me...grazie mille

emiliaferrotti
25-01-2008, 09:22
Figurati..grazie mille sei stato molto gentile....e crepi...

Ciao scusa se ti risp solo ora ma non ho controllato più il forum, il colloquio di gruppo è solo la prima parte di tutto il giorno però è anche la più importante. Ti sottopongono dei casi aziendali e insieme agli altri dovete trovare una soluzione in comune niente di difficile, loro ti studiano non i potrta le soluzioni che date loro vedono come ti comporti con gli altri, forse il mio sbaglio è stato quello di prendermi troppo spazio ma non l'ho fatto a posta solo che il nervoso e l'adrenalina del momento mi hanno penalizzato , di pomeriggio vi fanno fare un test d'inglese sono domande a risposta multipla sulla grammatica inglese, molto semplice tipo terza persona del presente con la s etc.. poi un test di logica su delle figure e poi un colloquio individuale con un dirigente. Anche io sono stato contattato per Comau e il lavoro a quanto ho capito è molto interessante peccato che sia andata così cmq in bocca al lupo e scusa per il ritardo della mia risposta

Amon_Ra
25-01-2008, 11:22
comau è di sicuro utile ...e poi oramai chiunque chiede la flessibilita agli spostamenti, non si puo di certo scoppiare a ridere come hai fatto tu

.... che si richieda felssibilità agli spostamenti è ovvio se leggi il mio post ti renderai conto che la mia risata era relativa ad un'ironica ipotesi di TRASFERIMENTO in India, non trasferta o spostamento.... cmq grazie per la risposta riguardo comau

mark41176
25-01-2008, 15:40
vabbè rispondo io per voi, visto che ve l'avevo chiesto 2 volte inutilmente ...
cmq no problem :D

.... siete neolaureati senza esperienze lavorative di un certo peso in ambito industriale, ragion per cui è normale svolgere questo iter di colloqui...

vi avranno parlato della difficoltà di lavorare in condizioni di alto stress, con ritmi di lavoro elevati, la necessità magari di andare per dei periodi negli altri stabilimenti del gruppo all'estero (da qui l'importanza della conoscenza dell'inglese), la predisposizione al lavoro in team, etc. etc. etc. :)

è la prassi .. ma di tutto questo mi rendo conto di quanto siano distanti alcuni responsabili delle HR (quelli che stanno solo in palazzina nei loro uffici) dalla vera vita lavorativa vissuta direttamente in fabbrica, a contatto con gli operai e con le vere esigenze e problematiche di chi, in fin dei conti, produce lavoro aggiunto.........

...questi magari ti analizzano, ti guardano dalla testa ai piedi cercando di scorgere qualche goccia di sudore o movimenti e gesti di nervosismo, hanno una modalità standard di fare i colloqui convinti di usare metodologie infallibili :doh:

cmq per chiudere il discorso, fare questi tipi di colloqui quando hai raggiunto già un minimo di buona esperienza (magari proprio in ciò che cercano loro come eventuale mansione in azienda) alla fine ti rende la cosa pure divertente, nel senso che fanno di tutto per farti cadere ma non ci riescono e magari capiscono con chi hanno a che fare :D ... ti chiedono di andare un'ora prima ma poi te ne fanno aspettare quasi 2 in sala d'attesa per vedere la reazione :D
...... ragazzi ci vuole autocontrollo e una sorta di "anticipo mentale" che non necessariamente vi viene dato dall'università, nemmeno con la lode ... c'è una così grande differenza tra università e lavoro vero che non esiste una "linearità" certa tra le 2 cose

adios e buona fortuna a voi!

wildsliver
04-09-2008, 11:20
mi hanno convocato per un colloquio inerente una mansione di ingegnere di produzione. qualcuno ha avuto esperienze simili?

grazie

wildsliver
12-09-2008, 07:01
molto gentili e professionali, una bella esperienza

Cicciobaruffi
12-09-2008, 10:02
molto gentili e professionali, una bella esperienza

Ciao, da come scrivi sembra che sia andato tutto bene, mi fa piacere:)
Puoi raccontarci brevemente come si è svolto il colloquio?

wildsliver
12-09-2008, 14:00
Ciao, da come scrivi sembra che sia andato tutto bene, mi fa piacere:)
Puoi raccontarci brevemente come si è svolto il colloquio?

non so l'esito :D potrei anche essere scartato :)


allora, diciamo che dalle 9 alle 17 si è sempre impegnati: tuttavia il tempo fila rapido e ci sono molti break e momenti "soft"

ti dico cosa ho fatto io.

mattina: compilazione schede, presentazione azienda, presentazione personale, 2 test di gruppo da circa 1h l'uno.

mensa

pomeriggio: test logica, test numerico, test inglese, "gioco" finale, colloqui individuali


ti spremono ma non te ne accorgi :sofico:

wildsliver
15-09-2008, 13:31
per chi ha sostenuto l'assestment prima di me: quanto passa per sapere se si è stati scartati o si passa al secondo colloquio?

a me hanno detto che contattano SEMPRE, indipendentemente dall'esito, ma per ora niente di niente :sofico:

wildsliver
02-10-2008, 08:52
per chi ha sostenuto l'assestment prima di me: quanto passa per sapere se si è stati scartati o si passa al secondo colloquio?

a me hanno detto che contattano SEMPRE, indipendentemente dall'esito, ma per ora niente di niente :sofico:

ho chiamato io, mi hanno detto che non mi avevano comunicato nulla perchè solitamente avviene dopo 30gg lavorativi.

Cmq l'esito dell'assessment è stato positivo e la pratica è stata girata a fiat auto per un colloquio tecnico. In sede di coloquio individuale, mi dissero che loro mi vedevano, in caso di superamento dei test, nel settore produzione (sono ing.elettronico)

cosa mi devo aspettare?Che tipo di colloquio? Che inquadramento? Che prospettive di lavoro?


grazie:help:

ceccoos
02-10-2008, 09:59
ho chiamato io, mi hanno detto che non mi avevano comunicato nulla perchè solitamente avviene dopo 30gg lavorativi.

Cmq l'esito dell'assessment è stato positivo e la pratica è stata girata a fiat auto per un colloquio tecnico. In sede di coloquio individuale, mi dissero che loro mi vedevano, in caso di superamento dei test, nel settore produzione (sono ing.elettronico)

cosa mi devo aspettare?Che tipo di colloquio? Che inquadramento? Che prospettive di lavoro?


grazie:help:

Per la sede di Mirafiori?

wildsliver
02-10-2008, 11:45
Per la sede di Mirafiori?

ho chiamato al reparto HR (che è a torino) e mi hanno detto che hanno girato la pratica a FIAT AUTO (molto generico). In sede di colloquio parlaroni di pomigliano, dicendo che era un esempio (boh).

sai cosa chiedono al colloquio tecnico?

com'è la situazione contrattuale?

che prospettive di crescita ci sono nel settore "produzione"?


grazie mille

ceccoos
02-10-2008, 14:10
ho chiamato al reparto HR (che è a torino) e mi hanno detto che hanno girato la pratica a FIAT AUTO (molto generico). In sede di colloquio parlaroni di pomigliano, dicendo che era un esempio (boh).

sai cosa chiedono al colloquio tecnico?

com'è la situazione contrattuale?

che prospettive di crescita ci sono nel settore "produzione"?


grazie mille

Sinceramente non ti so dire...

Lavoro in una azienda del gruppo Fiat ma sono stato assunto dopo 2 colloqui (1 tecnico) individuali direttamente presso il reparto stesso.

Beh...la produzione è uno dei reparti principale assieme all'r&d....diciamo che non è il posto più tranquillo...

Ti hanno spiegato la figura che cercano?

wildsliver
02-10-2008, 14:33
Sinceramente non ti so dire...

Lavoro in una azienda del gruppo Fiat ma sono stato assunto dopo 2 colloqui (1 tecnico) individuali direttamente presso il reparto stesso.

Beh...la produzione è uno dei reparti principale assieme all'r&d....diciamo che non è il posto più tranquillo...

Ti hanno spiegato la figura che cercano?

il primo colloquio l'ho fatto al lingotto come un po' tutti (credo). Il secondo penso all'ufficio competente..ossia dove andrei a lavorare.

Mi hanno detto che cercavano una figura che faceva testing su qualcosa di elettronico...rimasero vaghi, molto vaghi.

In che senso la produzione non è tranquilla? secondo te che tipologia di contratto/retribuzione potrei aspettarmi? è un settore dove (se si è bravi ovviamente) si fa carriera?

grazie per le info

ceccoos
02-10-2008, 15:32
il primo colloquio l'ho fatto al lingotto come un po' tutti (credo). Il secondo penso all'ufficio competente..ossia dove andrei a lavorare.

Mi hanno detto che cercavano una figura che faceva testing su qualcosa di elettronico...rimasero vaghi, molto vaghi.

In che senso la produzione non è tranquilla? secondo te che tipologia di contratto/retribuzione potrei aspettarmi? è un settore dove (se si è bravi ovviamente) si fa carriera?

grazie per le info


Ingegnere di produzione?
Penso ti facciano partire con un 5-6° livello Fiat.

Per la carriera non ti so dire....non conosco l'ambiente produzione Fiat Serie.

Considera che se fai bene il tuo lavoro cmq te lo riconoscono con aumenti e benefit.

;)

wildsliver
02-10-2008, 17:53
Ingegnere di produzione?
Penso ti facciano partire con un 5-6° livello Fiat.

Per la carriera non ti so dire....non conosco l'ambiente produzione Fiat Serie.

Considera che se fai bene il tuo lavoro cmq te lo riconoscono con aumenti e benefit.

;)

ti rigrazio :) .come mai dici che il settore produzione non è tranquillo? :stordita:

ceccoos
02-10-2008, 19:55
ti rigrazio :) .come mai dici che il settore produzione non è tranquillo? :stordita:

Non ho detto che non è tranquillo, dico solo che la produzione ed il reparto r&d sono gli enti chiave dell'azienda.

Cmq stai tranquillo e senti cosa ti propongono.

;)

mark41176
02-10-2008, 23:19
il primo colloquio l'ho fatto al lingotto come un po' tutti (credo). Il secondo penso all'ufficio competente..ossia dove andrei a lavorare.

Mi hanno detto che cercavano una figura che faceva testing su qualcosa di elettronico...rimasero vaghi, molto vaghi.

In che senso la produzione non è tranquilla? secondo te che tipologia di contratto/retribuzione potrei aspettarmi? è un settore dove (se si è bravi ovviamente) si fa carriera?

grazie per le info

saranno più esaustivi quando andrai a fare il colloquio specifico finale, se ti hanno parlato di "produzione" diciamo che il ruolo più naturale potrebbe essere quello di "ingegnere di processo".... chiaro che poi dipenderà anche dal tipo di reparto dove eventualmente sarai collocato (ad esempio: lastratura, verniciatura, montaggio)... diciamo che tendenzialmente in prospettiva futura c'è più possibilità di carriera in montaggio, cmq ritengo che sia una delle esperienze migliori che ci siano in Italia... per cui ritieniti fortunato (spero per te però che non ti manderanno a Pomigliano ;) )

NOTA: hai parlato di "testing su qualcosa di elettronico"... il che mi farebbe pensare che potrebbero farti la stessa tipologia di colloquio che fecero a me un anno fa...... ma il settore era quello dell'Engineering Quality e la figura di ingegnere cercata avrebbe dovuto occuparsi di "diagnostica elettrica" (io sono ing elettrico indirizzo automaz. industriale)

.... impossibile spiegare così cosa voglia dire quando si dice che "la produzione non è tranquilla" :D
solo lavorandoci in prima persona si può comprendere!

una cosa importante: quando si svolgono lavori come questo che potresti andare a fare tu, ci sono tante cose (obiettivi, team working, problem solving, etc...) che non dipendono solo da te........ avrai un team a tua disposizione, farai parte di un team... gli "umori" della produzione dipendono da una miriade di cose impossibile da elencare qui su 2 piedi......... gli impianti dovrebbero sempre funzionare, i colleghi dovrebbero sempre perseguire il bene comune (e non sempre è così!), il prodotto dovrebbe essere di qualità (ma la revisione/finizione esiste perchè la qualità non è sempre garantita).......
quante variabili ci sono!!

cmq buona fortuna!

wildsliver
03-10-2008, 07:35
grazie per i consigli :)

in fase di colloquio parlarono di "ingegnere di produzione", cmq il mistero resta e vi farò sapere :p


mark tu lavori in fiat? se si, a che condizioni (magari se ti secca non andare nello specifico). Perchè critichi pomigliano? ti dirò anche io non amo quella soluzione ma ahimè credo che l'averla citata in sede di colloquio possa non essere casuale, meglio premunirmi :fagiano:

mark41176
03-10-2008, 20:56
grazie per i consigli :)

in fase di colloquio parlarono di "ingegnere di produzione", cmq il mistero resta e vi farò sapere :p


mark tu lavori in fiat? se si, a che condizioni (magari se ti secca non andare nello specifico). Perchè critichi pomigliano? ti dirò anche io non amo quella soluzione ma ahimè credo che l'averla citata in sede di colloquio possa non essere casuale, meglio premunirmi :fagiano:

scusami ma preferisco semmai risp in pvt

nicoFe
06-10-2008, 14:10
ho chiamato io, mi hanno detto che non mi avevano comunicato nulla perchè solitamente avviene dopo 30gg lavorativi.


Ciao, io ho fatto la prova di assestment circa un mesetto fa e non ho ancora ricevuto news (durante il colloquio ci avevano detto che entro 2 settimane ci facevano sapere, sia se era andato bene che nel caso contrario), potresti dirmi chi hai contattato dell'HR?

Grazie 1000

wildsliver
06-10-2008, 14:58
Ciao, io ho fatto la prova di assestment circa un mesetto fa e non ho ancora ricevuto news (durante il colloquio ci avevano detto che entro 2 settimane ci facevano sapere, sia se era andato bene che nel caso contrario), potresti dirmi chi hai contattato dell'HR?

Grazie 1000

chi mi ha contattato in sede di colloquio;)

nicoFe
06-10-2008, 15:51
chi mi ha contattato in sede di colloquio;)

thx:)

mark41176
06-10-2008, 23:10
scusatemi, permettetemi una riflessione che non è rivolta a voi, per carità divina!

in Fiat c'è la cassa integrazione e intanto continuano a fare centinaia e centinaia di colloqui al giorno............ allora i conti non tornano........
dando per scontato che sia verità assoluta che facciano mille colloqui al giorno, ma allora la forza lavoro (cioè coloro che danno valore aggiunto al prodotto... e cioè i "diretti") viene presa per i fondelli :confused:
Rivalta l'han chiusa da tempo immemore, Pomigliano prima la danno per spacciata e poi è tutto come prima, a Termini Imerese ci fu la rivolta tempo fa e la vendita di auto è indubbiamente in fase calante
...mah........

wildsliver
07-10-2008, 10:13
scusatemi, permettetemi una riflessione che non è rivolta a voi, per carità divina!

in Fiat c'è la cassa integrazione e intanto continuano a fare centinaia e centinaia di colloqui al giorno............ allora i conti non tornano........
dando per scontato che sia verità assoluta che facciano mille colloqui al giorno, ma allora la forza lavoro (cioè coloro che danno valore aggiunto al prodotto... e cioè i "diretti") viene presa per i fondelli :confused:
Rivalta l'han chiusa da tempo immemore, Pomigliano prima la danno per spacciata e poi è tutto come prima, a Termini Imerese ci fu la rivolta tempo fa e la vendita di auto è indubbiamente in fase calante
...mah........


ce l'hanno spiegato in sede di colloquio: sono colloqui per figure che non risentono della cassa integrazione, anzi :)

wildsliver
07-10-2008, 20:53
comunque mi sono reso conto che continuando la chiacchierata, s'è perso il senso della mia domanda (o forse non mi sono fatto capire): la ripeto.

io ho superato i colloqui psico-attitudinali, e devo fare il colloquio tecnico. Da quanto ho capito i colloqui psico-attitudinali effettuano una discreta scrematura dei candidati. Quel che mi chiedo: durante il colloquio tecnico, si ha una seconda scrematura? O è quasi una formalità?? Non vorrei facciano il colloquio tecnico a dieci persone per una sola assunzione.. sarebbe una vera rottura (nonchè quasi certezza di non essere assunto) :)

vecchiman
10-10-2008, 10:55
per caso anche tu colloquio per la cnh???

wildsliver
12-10-2008, 08:57
per caso anche tu colloquio per la cnh???

no mi hanno detto Fiat Auto.. da come hanno presentato il gruppo penso siano due branche completamente separate... :)

vecchiman
12-10-2008, 10:16
chiaramente sono due mondi totalmente diversi! però gli assessment li fanno sempre a torino...ricorda che hanno tempi biblici per inserirti!

wildsliver
12-10-2008, 12:39
chiaramente sono due mondi totalmente diversi! però gli assessment li fanno sempre a torino...ricorda che hanno tempi biblici per inserirti!

se per l'assesment intendi il primo colloquio, si. Infatti ci riunirono tutti e ci presentarono tutto il mondo fiat. Anche il secondo è a torino? Sui tempi biblici l'avevo intuito.. mi hanno detto che per il secondo colloquio si prendono 30gg lavorativi di tempo (!!!)... l'iter intero durerà 6 mesi di questo passo:D

vecchiman
13-10-2008, 12:50
ah guarda mi hanno chiamato quasi subito per fare il secondo colloquio..il problema è che per una serie di disguidi devo ancora farlo! e non so, a causa anche della situazione un po critica dell'economia secondo me tarderanno ancora più i tempi, che da biblici diventeranno geologici.. che due balls

nicoFe
13-10-2008, 14:25
ah guarda mi hanno chiamato quasi subito per fare il secondo colloquio..il problema è che per una serie di disguidi devo ancora farlo! e non so, a causa anche della situazione un po critica dell'economia secondo me tarderanno ancora più i tempi, che da biblici diventeranno geologici.. che due balls

Questa è esattamente la mia stessa impressione...:(
Ho letto giusto la settimana scorsa l'articolo sul sito del Sole 24 Ore che snocciolava una serie di numeri piuttosto preoccupanti sull'andamento dell'intero settore automobilistico...

vecchiman
13-10-2008, 17:45
basta vedere che in tv una pubblicità su due è di automobili..ma è da prima dell'estate che è iniziata la crisi, quindi mi chiedo perchè debbano assumere nuove risorse in periodo di magra...

wildsliver
13-10-2008, 17:48
ah guarda mi hanno chiamato quasi subito per fare il secondo colloquio..il problema è che per una serie di disguidi devo ancora farlo! e non so, a causa anche della situazione un po critica dell'economia secondo me tarderanno ancora più i tempi, che da biblici diventeranno geologici.. che due balls

in che senso ti hanno chiamato subito? io già so che ho superato l'esito (ho chiamato sepim), ma di fatto ancora devo fissare un appuntamento con fit auto....

vecchiman
13-10-2008, 17:59
assessment lunedi e chiamata il lunedi successivo

paslelxi
27-10-2008, 09:29
ciao a tutti boys!! :)

sono un neolaureato in ing. gestionale laurea specialistica, e sono stato contattato dalla fiat per un colloquio in sede al lingotto (io sono di napoli).

ho chiesto in giro anche parlando con amici, ma vorrei se possibile avere info più dettagliate da voi :)

vabè, tralasciando il discorso sugli spostamenti (da napoli è cmq una bella sfacchinata..) mi interesserebbe evitare di fare un viaggio a "vuoto" a torino (in sostanza vorrei evitare di andare lì e non essere almeno "pronto" a quello che potrebbe capitare )

mi hanno parlato di una prima fase di presentazione dell'azienda, e mi han detto che pongono in seguito domande ai candidati per vedere se sono stati "attenti" alla presentazione

poi colloquio di gruppo su casi aziendali da risolvere (se mi date qualche dritta/Esempio)

poi dovrebbe esserci la fase dei test individuali (ho letto che sono test di logica, numerici, ed altro ancora....mi potreste dare delle info sulel tipologie di test presenti?..:D )

test d'inglese ...qui mi han detto che per esempio ti fanno leggere una mail e rispondere scritto ....oppure sono dei quiz a risposta multipla??

poi colloquio individuale motivazionale.

ho saltato qualcosa?? :D ...sembrerebbe che so tutto, ma in realtà è quello che mi è stato riferito, tuttavia non conosco i "contenuti", ragion per cui sto postando :)

mi hanno detto che in fase di presentazione ti dicono di fare l'acronimo con il tuo nome trovando degli aggettivi e spiegandoli..lol....è vero?

in ogni caso, se mi potreste dare una mano ne sarei felice!! :sofico: thanks!!

wildsliver
27-10-2008, 17:55
più o meno sai già tutto.. ti consiglio di chiedere in caso di esito positivo dopo quanto ti richiamano visto che sto aspettando da quasi 2 mesi:sofico:

vecchiman
27-10-2008, 18:41
Oggi mi hanno richiamato! Come temevo hanno bloccato per un po le assunzioni a causa della crisi in atto..hanno cassa integrazione in quasi tutti gli stabilimenti in effetti!

wildsliver
27-10-2008, 19:04
Oggi mi hanno richiamato! Come temevo hanno bloccato per un po le assunzioni a causa della crisi in atto..hanno cassa integrazione in quasi tutti gli stabilimenti in effetti!

richiamato dopo quanto? per cosa?

vecchiman
28-10-2008, 17:54
per il posto al graduate program cnh..chiamato ieri dopo un mese abbondante che non li sentivo

mark41176
28-10-2008, 22:02
ciao a tutti boys!! :)

1) .....sono un neolaureato in ing. gestionale laurea specialistica, e sono stato contattato dalla fiat per un colloquio in sede al lingotto (io sono di napoli).
......
vabè, tralasciando il discorso sugli spostamenti (da napoli è cmq una bella sfacchinata..) mi interesserebbe evitare di fare un viaggio a "vuoto" a torino....

2) poi colloquio di gruppo su casi aziendali da risolvere (se mi date qualche dritta/Esempio)

3 ......test d'inglese ...qui mi han detto che per esempio ti fanno leggere una mail e rispondere scritto ....oppure sono dei quiz a risposta multipla??

4 ......mi hanno detto che in fase di presentazione ti dicono di fare l'acronimo con il tuo nome trovando degli aggettivi e spiegandoli..lol....è vero?


scusami paslelxi, premetto che non mi riferisco assolutamente a te...
mi son permesso solo di prendere spunto dalle tue indicazioni solo per fare una riflessione, ossia un appunto alla questione dei colloqui in quel posto lì ;)

l'impostazione che hanno su sfiora il ridicolo...... per ciascuno dei 4 punti segnati in neretto mi viene da dire che:

1) Un neolaureato non può "scocciarsi" di andare a fare pure dei viaggi "a vuoto"...... se parte con una certa prosopopea poi rischia di schiantarsi contro la dura realtà del mondo lavorativo che non è proprio come quello universitario ;) ....... (l'utente paslexlxi non si senta chiamato in causa perchè non mi permetto di rivolgermi a nessuno di voi..... parlo assolutamente in generale!)

2) Colloqui di gruppo sui casi aziendali? e come? improvvisando? ma stiamo scherzando? ma come si fa a prendere spunto o a pretendere che un neolaureato senza esperienza in certe realtà aziendali possa essere ciò che un altro si è sudato con anni di esperienza!
cosa credono di trovare .... il genio che porterà l'azienda sulla Luna? :doh: ... questi psicologi delle HR che magari non hanno mai messo piede in una linea di produzione e non si sono mai sporcati un dito di grasso e non hanno mai scambiato più di una parola con gli operai e tutta l'altra genete che vi lavora

3) Leggere una mail, rispondere per iscritto.... e poi pure i quiz a risposta multipla........ eheh........ proprio la stessa cosa di quando devi parlare al tel in inglese magari con uno svedese, con un tedesco, con un russo, con un cinese etcetc................
pure la stessa cosa di quando si è attorno ad un tavolo con gente da tutto il mondo ........... eh?

4) L'acronimo del nome trovando gli aggettivi ........ :rotfl: ........ se facessi la stessa cosa anche io durante le riunioni con i colleghi mi riderebbero per tutto il resto della vita..........
sul lavoro bisogna mandare avanti la baracca... altro che acronimo!!!

Ma questi psicologi sanno cosa è un "assessment" reale che si fa in azienda?
Uè ragazzi non sentitevi assolutamente sminuiti xkè in questo mio discorso voi non c'entrate nulla...........
piuttosto, povero paese ;)


Oggi mi hanno richiamato! Come temevo hanno bloccato per un po le assunzioni a causa della crisi in atto..hanno cassa integrazione in quasi tutti gli stabilimenti in effetti!

infatti io ve l'avevo detto ma qualcuno mi rispose pure contrariato :stordita:

vecchiman
30-10-2008, 13:31
Comunque, a prescindere dall'utilità che può avere, il colloquio si svolge esattamente così!

Io ne ho fatti anche con altre aziende, è chiaro che non possono proporti di fare esattamente ciò che tu farai nella tua futura mansione perchè un neolaureato alla fine è una persona da formare e questo lo sanno benissimo, infatti questi colloqui di gruppo li fanno specialmente all'inizio della carriera lavorativa e non quando hai piu di 3 anni di esperienza. Di fatto servono a vedere come sai muoverti e come ti approcci alle situazioni.

Secondo me questi colloqui però non devono essere fatti solo dalla risorse umane ma devono essere presenti anche i futuri capi sezione perchè almeno sanno che lavoro andrai a fare e se sei adatto a quel tipo di lavoro! Se vado al colloquio e ci sono solo le risorse umane riesco a farmi un idea generale dell'azienda, ma non capisco assolutamente che tipo di lavoro dovrò fare..loro infatti mi hanno detto che avrei fatto tanti viaggi e visto tante cose..ma non sanno niente di pratico! In piu ci hanno fatto risolvere un caso di logistica abbastanza semplice..ma potevamo dire una cosa o l'esatto opposto che non cambiava nulla! Quindi il contenuto è da lasciar perdere..bisogna concentrarsi sul modo di porsi e di dialogare.

A questo punto vale la pena andare da napoli a torino?
La risposta è la solita...dipende!
Io sono andato perchè sapevo già per cosa avrei fatto il colloquio, se fosse stato un colloquio conoscitivo e poi mi avessero presentato in seguito le posizioni aperte al 90% non sarei andato, anche perchè un lavoro già ce l'ho.

mark41176
30-10-2008, 22:15
la mia non era una critica sulle scelte ed i criteri di selezione di certe grandi società...... hanno tutta la libertà di scegliere come vogliono, però può accadere che quando certe aziende sono molto grandi delegano magari a persone apparentemente preparate per svolgere determinati compiti ma troppo "specializzate" in quel che fanno: i selezionatori non dovrebbero essere troppo giovani (come capitò nei miei confronti!) .... e con tutto il rispetto per le donne (non additatemi come maschilista) ma in un ambiente industriale non può decidere del mio destino una donna che non ha mai messo piede in una linea o un reparto di una fabbrica..... che magari non ha mai scambiato più di 2 parole con gli operai che vi lavorano!

sarebbe ridicolo contestare una certa organizzazione solo perchè non è andato a buon termine... sarebbe ridicolo!
è che lavorando in ambienti di industrie si comprendono tante di quelle cose che una giovane psicologa nemmeno immagina, pur essendo magari intelligentissima, acculturatissima...... che magari ha come unico parametro di riferimento per la selezione l'età del candidato ed il voto di laurea.............. ;) e poi torniamo sempre ai soliti discorsi........... bla bla bla bla.........
meno male che i "fatti" poi smentiscono certi modi di pensare :D

paslelxi
31-10-2008, 08:22
Comunque, a prescindere dall'utilità che può avere, il colloquio si svolge esattamente così!

Io ne ho fatti anche con altre aziende, è chiaro che non possono proporti di fare esattamente ciò che tu farai nella tua futura mansione perchè un neolaureato alla fine è una persona da formare e questo lo sanno benissimo, infatti questi colloqui di gruppo li fanno specialmente all'inizio della carriera lavorativa e non quando hai piu di 3 anni di esperienza. Di fatto servono a vedere come sai muoverti e come ti approcci alle situazioni.

Secondo me questi colloqui però non devono essere fatti solo dalla risorse umane ma devono essere presenti anche i futuri capi sezione perchè almeno sanno che lavoro andrai a fare e se sei adatto a quel tipo di lavoro! Se vado al colloquio e ci sono solo le risorse umane riesco a farmi un idea generale dell'azienda, ma non capisco assolutamente che tipo di lavoro dovrò fare..loro infatti mi hanno detto che avrei fatto tanti viaggi e visto tante cose..ma non sanno niente di pratico! In piu ci hanno fatto risolvere un caso di logistica abbastanza semplice..ma potevamo dire una cosa o l'esatto opposto che non cambiava nulla! Quindi il contenuto è da lasciar perdere..bisogna concentrarsi sul modo di porsi e di dialogare.

A questo punto vale la pena andare da napoli a torino?
La risposta è la solita...dipende!
Io sono andato perchè sapevo già per cosa avrei fatto il colloquio, se fosse stato un colloquio conoscitivo e poi mi avessero presentato in seguito le posizioni aperte al 90% non sarei andato, anche perchè un lavoro già ce l'ho.

capisco il vostro punto di vista ed in un certo senso lo approvo.

tuttavia mi sarebbe stato più utile sapere cosa vi hanno fatto fare al colloquio lì al lingotto....se magari mi potreste dire quali/quanti sono i test di logica/inglese e roba varia in modo dettagliato ve ne sarei davvero grato boys! :)

il discorso del viaggio a "vuoto" c'è....mettetela come la volete mettere, ma c'è senza dubbio.

non ho nessuna certezza di essere assunto, anzi...per cui mi se ne vanno 130 euro abbondanti e 2 giorni e mezza.

io lo faccio, perchè non ho alternative, ma francamente il fatto che non rimborsino una mazza è quanto di più irritante ci ci sia.

anche vero che non bisogna andare a "tentate" un colloquio, ma oggi come oggi anche se sei preparatissimo, e giovane cmq potresti essere scartato a piè pari dalle psicologhe...e credetemi lo so, perchè c'è gente che è stata scartata (non parlo di me quanto di persone con cui ho fatto altri colloqui)

che dire...se mi potete dare un help :sofico:

vecchiman
31-10-2008, 13:12
l'unico consiglio che ti do è di essere te stesso, di mostrarti calmo e di cercare di collaborare con gli altri del gruppo e dimostrare che il lavoro di gruppo ti piace davvero e che sai collaborare...
per il resto non c'è niente da studiare e prepararsi è pressochè inutile, devi fare una buona impressione globale

paslelxi
31-10-2008, 15:33
l'unico consiglio che ti do è di essere te stesso, di mostrarti calmo e di cercare di collaborare con gli altri del gruppo e dimostrare che il lavoro di gruppo ti piace davvero e che sai collaborare...
per il resto non c'è niente da studiare e prepararsi è pressochè inutile, devi fare una buona impressione globale

bah a me non mi han detto così, cioè mi è stato riferito che ci sono molte batterie di test psicoattitudinali....e test d'inglese.

ora siccome non voglio essere me stesso altrimenti và una chiavica, mi farebbe piacere se qualcuno che ha fatto questa "esperienza" mi potesse dare delle "indicazioni"

per l'amor del cielo, non è che voglio sapere per filo e per segno i test (ci mancherebbe altro...) ....ma almeno capire che "Test" sono, beh si :)

dai su chiedo un aiuto da casa!!! :sofico:

vecchiman
31-10-2008, 16:31
Ma pensi di recitare per tutto il colloquio? Guarda che i test di logica e quelli di inglese conteranno per un 20%...il resto è il tipo di persona che sei e quali prospettive hai..se vai li con l'idea di superare un esame parti col piede sbagliato..

paslelxi
02-11-2008, 08:32
Ma pensi di recitare per tutto il colloquio? Guarda che i test di logica e quelli di inglese conteranno per un 20%...il resto è il tipo di persona che sei e quali prospettive hai..se vai li con l'idea di superare un esame parti col piede sbagliato..

un 20% un corno! :stordita: .....come minimo servono per stilare una graduatoria,...chi finisce in fondo viene scartato..no way.

cmq vabè si vede che è un segreto di stato sapere quali sono i test.

tuttavia la cosa che mi fà incazzare come una bestia è che a chiunque chiedi, nessuno ti VUOLE dire che COSA ha fatto davvero ....:banned:

persino cosidetti "amici" non lo dicono e deviano il discorso come hai fatto te (per carità non l'ho con te in assoluto, parlo di un atteggiamento generale tendente all'omertà..)

comincio a pensare che ci sia un mare di "cazzimma" (a napoli si dice di chi è a bituato a metterlo nel cul agli altri...) tra la gente :rolleyes:

cioè, se un amico mi chiedesse: "ciao, mi potresti dare una mano?, mi servirebbe avere delle informazioni circa il colloquio in fiat e mi chiede dei test.."

io francamente mica mi metto a moralizzare sui test?!? :confused: ...magari poi gli dirò che conteranno poco, però se li vuole sapere gli racconto tutto (e quando dico tutto intendo tutto...) per filo e per segno. :)

mi date una sola buona ragione per omettere quello che uno mi chiede?

cazzimma!

.........

ed oramai si capisce, con i pochi posti di lavoro che ci sono, non sia mai dai una dritta giusta a qualcuno....rischieresti di perdere un posto che potrebbe essere tuo!! :mbe: ...che squallore raga. :doh:

........

ps: ripeto che non è qualcosa contro di te vecchiman ...è proprio una constatazione che faccio a livello generale. oggi come oggi reperire info sui colloqui è TABU'.

mi è capitato almeno altre 3 volte di non aver avuto un BRICIOLO di info da nessuno dei miei "amici" ...nè tantomeno su internet si riesce ad avere una mano...pazzesco :eek:

wildsliver
02-11-2008, 14:27
ti sembrerà strano ma è un po' difficile reperire info.. conta che mi par veramente strano che società di selezione si facciano scoprire i loro segreti con internet. La dinamica dell'assesment è sempre quella, tuttavia penso che i test siano completamente aleatori.

cmq se proprio vuoi sapere cosa ho fatto io, te lo elenco per filo e per segno:

- giochino nome/aggettivi (che tu citavi)
- caso aziendale, organizzazione di una settimana per un ospite importante
- caso aziendale, razionalizzazione di un impianto produttivo
- test inglese, risposta ad email
- test logico (classico)
- test numerico (classico)

poi colloqui individuali ed altre robette... però per dire, dubito fortemente che anche tu beccherai i miei casi aziendali..

vecchiman
02-11-2008, 18:04
Le modalità della prova sono state dette no? I temi da discutere cambiano ogni volta..quindi inutile studiare; i test di logica ..ti puoi allenare..ma sono standard.. i test di inglese li fai bene se sai l'inglese..se lo ripassi non può che farti bene ma se non lo sai bene in due settimane di studio non ti cambia la vita..

Se sai cosa ti capita per filo e per segno cosa ti cambia??

mark41176
03-11-2008, 23:14
ragazzi per me è assurdo PRETENDERE che qui vengano sbandierate ai quattro venti certe cose........ al limite potrei capire in pvt.... ma in tutta sincerità come si può pensare che sia così FACILE scoprire i trucchi e i segreti per avvantaggiarsi nella ricerca del lavoro?
soprattutto poi in questo periodo di crisi generale doe ognuno deve GIUSTAMENTE conquistarsi da solo certi obiettivi!
io quando mi sono laureato non ho mai fatto simili e assurde richieste perchè volendo essere ragionevoli è chiarissimo che non si può pretendere che altre persone che cercano in tutti i modi un lavoro vadano a dire agli altri come fare...
ma dico io! ma nemmeno a pensarle certe cose!!
qua ragazzi nn si tratta di semplice aiutino!!!
cavolo ragazzi sono cose importantissime, sono questioni che possono cambiare il cammino della propria vita.... e qua c'è ancora gente che chiede agli altri di svelare come fare per avere più possibilità di passare i colloqui ed eventualmente essere assunti!?
ma con questa "carestia" diffusa bisognerebbe essere dei pazzi o dei masochisti andare a svelare agli altri potenziali concorrenti come fare per andare bene!
:doh: ragazzi.... come si vede che siete NEOlaureati... ancora dovete rendervi conto di come va il mondo fuori l'Università.... che non è così LINEARE come credete :fagiano:

vecchiman
04-11-2008, 11:24
sono pienamente d'accordo!
Se uno ha studiato e si è impegnato a dovere per tutti i 5 anni universitari non ha bisogno di sapere i trucchi per essere assunti da una certa azienda..anche perchè di trucchi non ce ne sono..se ti prendono è perchè sei adatto a quello che ti vogliono proporre..se uno si vuole preparare qualcosa a casa ben venga..che si prepari ciò in cui si sente poco preparato! Se uno ha imparato a conoscersi capisce dove migliorarsi..e spesso il miglioramento è un processo molto lungo che necessita di anni e non di una manciata di giorni prima di un colloquio...

se la fiat non ti prende è perchè ha valutato nel complesso la tua persona..non solo il punteggio al test..perchè ripeto, non è un esame universitario!

mark41176
04-11-2008, 22:35
non volevo essere duro e generalizzare troppo
mi spiace
speravo di far ragionare chi insiste nel richiedere consigli "imbarazzanti" agli altri...........
posso comprendere una persona che ha il posto assicurato e che magari lavora da anni con una carriera certa, magari non ha nessun problema ad informare e dar consigli esaustivi al richiedente, semmai in pvt.......
ma non si può chiedere consigli su una prova/colloquio a cui hanno partecipato altri che stanno attendendo anche loro un responso dalla stessa azienda :muro: ma come si fa?
ma io la domanda non la farei nemmeno a me stesso perchè si sfiora un pò l'assurdità: siamo realisti... in fin dei conti siamo tutti concorrenti fra di noi, come è giusto e "fisiologico" che sia...... pura e sana competizione

paslelxi
05-11-2008, 11:52
non volevo essere duro e generalizzare troppo
mi spiace
speravo di far ragionare chi insiste nel richiedere consigli "imbarazzanti" agli altri...........
posso comprendere una persona che ha il posto assicurato e che magari lavora da anni con una carriera certa, magari non ha nessun problema ad informare e dar consigli esaustivi al richiedente, semmai in pvt.......
ma non si può chiedere consigli su una prova/colloquio a cui hanno partecipato altri che stanno attendendo anche loro un responso dalla stessa azienda :muro: ma come si fa?
ma io la domanda non la farei nemmeno a me stesso perchè si sfiora un pò l'assurdità: siamo realisti... in fin dei conti siamo tutti concorrenti fra di noi, come è giusto e "fisiologico" che sia...... pura e sana competizione

non ti preoccupare, di persone come te ne è pieno il mondo oggi, ed è per questo che le cose vanno sempre peggio:O

io non faccio la gara con e su nessuno, non scalcio, non ostacolo, non sbraito, al contrario rispetto, aiuto, collaboro.

siamo su due mondi diversi io e voi boys, voi siete gli scatri, i furbi, i "fighetti" del sabato sera....tenetevi i vostri segreti, tanto ci sarà sempre qualcuno disposto ad aiutare nel mondo.

per gente come voi non ho rispetto, non potete meritare perchè non avete dei valori morali, la logica della prevaricazione accompagna la vita di tutti i vostri giorni....purtroppo il fatto che non siete in pochi che ragionate così mi rende triste, allibito e nauseato.

ricordatevi sempre che un campione (che sia nello sport, nella vita o nel lavoro) vive trascinando gli altri al successo, egli infatti non ne avrebbe se non fosse riconosciuto ad altri il compito di giudicare.

certi valori nascono e muoiono con la persona che li conserva, abbiate cura degli altri come foste voi stessi, non cercate il successo attraverso l'insuccesso degli altri.

io vivo di questi valori, li custodisco gelosamente, nessuno e dico nessuno può impedirmi di fare diversamente. Se il mondo và alla deriva io nuoterò controcorrente conservando il rispetto di me stesso cadrò con onore.

chiusa la parentesi "filosofica" cui tenevo in particolar modo...

io non sono stato aiutato, tuttavia questo non mi impedisce di dare ad altri quello che non ho avuto.

confermo che l'iter di selezione cambia in relazione alla particolare giornata di assessment, tuttavia la struttura resta inalterata:

1) breve presentazione dell'azienda fiat da parte dello staff di selezione

2) introduzione dei candidati libera, con riferimento particolare alle motivazione che hanno spinto a candidarsi per quella particolare posizione aperta

3) 2 casi aziendali di cui uno meno tecnico ed uno più tecnico.

il primo caso era relativo ad uno sceicco che ha intenzione di stringere una collaborazione con fiat nel suo paese d'origine e per questo si recherà in italia in una settimana ben precisa per una visita di piacere/affari.

sono date tutta una serie di informazione sotto forma di elenchi numerati, in cui si chiarisce quali condizioni vadano "rispettate" per organizzare l'evento al meglio.

è un colloquio di gruppo il cui scopo è quello di decidere come organizzare la 5 giorni di visita in italia dello sceicco (definendo gli impegni dello sceicco e di tutto il suo staff) giorno per giorno, non trascurando di dover fornire delle motivazioni che spingano lo sceicco ad investire in fiat.

alcuni vincoli sono del tipo: "allo sceicco piace la musica ed il buon vino" oppure "allo sceicco ed al suo enturage andrebbe di visitare gli uffizi", "una moglie dello sceicco e celiaca" ....in tutto saranno stati una 20ina di punti da tenere ben presenti per organizzare al meglio l'evento.

.................

2o caso aziendale: si tratta di decidere in maniera condivisa su quale contratto di fornitura la fiat debba puntare per realizzare un particolare componente meccanico.

vengono presentate 3 diverse aziende fornitrici di quel "pezzo" e bisogna decidere su chi puntare sulla base di costi, tempi e qualità.

vengono forniti dei fogli (uno o più) a ciscun candidato dove sono presenti dei "bonus" informativi "(in poche parlole è come se fossero dei Rumors sull'andamento/comportamento/attitudine dei 3 fornitori)

................

terminati i casi si passa dopo una pausa di circa un'ora alle prove individuali.

- test d'inglese

in questo caso il tempo è davvero poco, una 15ina di minuti per legggere una fascicolo di mail (voi siete un dirigente di un reparto vendite che è stato fuori per un po' e si trova la casella di posta intasata di messaggi al suo ritorno..)

la difficoltà non è l'inglese in sè (abbastanza semplice) quanto il fatto che le mail spesso sono tra loro collegate, ragion per cui bisogna leggerle prima tutte per poter poi rispondere in modo corretto a ciscuna di queste.

- test di logica

sono batterie di test classici, in questo caso urge una forte preparazione (non lasciatevi prendere per il culo dal genietto-fighetto di turno, ci vuole attitudine al problem solving, ma cosa ancor più importante è la dimestichezza con questi test...fatene quanti più ne potete, perchè i tempi sono tipo 19 o25 minuti per circa 35 domande a batteria....e come potete ben capire se non siete preparati all'impatto non li finirete mai.)

i test sono su serie di figure da completare, proporzioni tra figure, serie di numeri, insomma test di logica numerici e figurativi.

non mi pare ci fossero test sulla grammatica italiana.

............

at the end of the game si passa ai colloqui individuali, in sostanza non chiedono nulla se non quello di presentarvi meglio agli occhi dell'intervistatore...potrebbe scappare qualche domandina d'inglese, ma in lineea di massima nulla di tecnico per la posizione aperta.

end.

............................................................

spero di avervi aiutato boys ed in bocca al lupo ;)

mark41176
05-11-2008, 22:34
non ci siam proprio capiti allora
stai giudicando qualcuno senza nemmeno conoscerlo e la strada è proprio sbagliata

non mi sembra di aver detto "io non ti dico nulla perchè sennò mi rubi il pane!"
... ho detto solo che non ti puoi aspettare che qualcuno (non certo io che non c'entro proprio!) che concorre con te per essere assunto dalla stessa azienda ti dica cosa devi fare per andare al meglio.....

cosa credi che la FIAT faccia assunzioni illimitate?
ti invito ad essere realista, non basta essere laureati brillantemente.... la realtà lavorativa è peggiore di quella che hai disprezzato nel tuo ultimo intervento

wildsliver
30-11-2008, 12:45
ancora niente.. capisco la crisi però i tempi sono biblici :eek:

aldart
30-11-2008, 15:54
ancora niente.. capisco la crisi però i tempi sono biblici :eek:

è quello che purtroppo in generale sto notando anche io...tra la crisi e l'anno che si avvia al termine ci mettono una vita a dare un responso, sto asp una risposta da quasi un mese e mezzo, ormai sto perdendo le speranze :(

paslelxi
05-12-2008, 09:08
è quello che purtroppo in generale sto notando anche io...tra la crisi e l'anno che si avvia al termine ci mettono una vita a dare un responso, sto asp una risposta da quasi un mese e mezzo, ormai sto perdendo le speranze :(

una risposta per il primo colloquio?..beh allora metteteci anche me! :muro:

wildsliver
05-12-2008, 09:52
una risposta per il primo colloquio?..beh allora metteteci anche me! :muro:

se è passato un mesetto ti consiglio di telefonare al contatto che ti ha invitato all'assesment

aldart
05-12-2008, 10:04
una risposta per il primo colloquio?..beh allora metteteci anche me! :muro:

si...alla fine ho deciso di chiamare e mi hanno detto che non hanno ancora chiuso le selezioni (non parlo di fiat ma di un'altra azienda)...capisco che avranno pure i loro tempi ma 2 mesi per far sapere qualcosa son due mesi...oltretutto sono nella condizione di dire aspetto e spero che mi piglino oppure guardo altrove?...e se mi prendono altrove è matematico che subito dopo si facciano sentire :muro:

wildsliver
05-12-2008, 10:29
si...alla fine ho deciso di chiamare e mi hanno detto che non hanno ancora chiuso le selezioni (non parlo di fiat ma di un'altra azienda)...capisco che avranno pure i loro tempi ma 2 mesi per far sapere qualcosa son due mesi...oltretutto sono nella condizione di dire aspetto e spero che mi piglino oppure guardo altrove?...e se mi prendono altrove è matematico che subito dopo si facciano sentire :muro:

guarda altrove, che domande. fai conto che il tuo colloquio è come se avessi un bot a 5 anni :D