View Full Version : ICE supertester 680-G
ciao a tutti
dopo mesi di utilizzo m'è capitato di utilizzare il suddetto tester in modalità ohm non avendo letture ho pensato che la batteria fosse scarica ma aprendo il vano batterie ho notato che nell'apposito spazio non vi era nessuna batteria (:confused: :confused:).
Spulciano sul web in cerca di informazioni sul tipo di battteria da acqistare (il vano batterie ha una forma strana piu grande e lunga delle normali stilo) ho scoperto che sn state realizzate diverse serie di questo strumento di misura alimentate alcune a 1.5V altre a 3V...
La mia domanda è:
Come faccio a sapere di che serie è il tester in mio possesso?
Grazie
Marco
fabrylama
18-12-2007, 21:51
http://www.elettronicazetabi.it/shop/info/strice680g.pdf
nell'ultima pagina mi pare di capire che serva la batteria da 1.5v
ragazzi sono rembambito nell'anima...:D :D
sono 4 giorni che cerco il manuale per il 680-G mentre il mio è 680-R :sofico: :sofico: e pensare che ce l'avevo pure davanti agli occhi l'apparecchio...:sofico: :sofico: :sofico:
chiedo venia per l'errore di distrazione (ora capisco perchè nn corrispondevano le posizioni tra l'immagine di quel link e il mio tester)
EDIT: ho trovato questo manuale per il 680-R
http://www.roma1.infn.it/exp/webmqc/Cosmelli/Manuale%20Multimetro%20680R.pdf
nelle ultime pagine indica come batteria una batteria da 9V modello 6F22 però io non ho nel vano batterie un attacco per quel tipo di pile.....
help
fabrylama
18-12-2007, 22:19
ragazzi sono rembambito nell'anima...:D :D
sono 4 giorni che cerco il manuale per il 680-G mentre il mio è 680-R :sofico: :sofico: e pensare che ce l'avevo pure davanti agli occhi l'apparecchio...:sofico: :sofico: :sofico:
chiedo venia per l'errore di distrazione (ora capisco perchè nn corrispondevano le posizioni tra l'immagine di quel link e il mio tester)
EDIT: ho trovato questo manuale per il 680-R
http://www.roma1.infn.it/exp/webmqc/Cosmelli/Manuale%20Multimetro%20680R.pdf
nelle ultime pagine indica come batteria una batteria da 9V modello 6F22 però io non ho nel vano batterie un attacco per quel tipo di pile.....
help
io ho il 680-R serie 5, è una batteria da 3v, io la ho sostituita con 2 ministilo in serie.
ecco l'inghippo allora...
era sbagliato il manuale...(anche se indicava 680-R)
quindi 2 ministilo in serie dvrebbero bastare?
se no che batteria dovrei prendere?(se conosci per caso che modello è :D )
Grazie
Marco
fabrylama
18-12-2007, 22:41
ecco l'inghippo allora...
era sbagliato il manuale...(anche se indicava 680-R)
quindi 2 ministilo in serie dvrebbero bastare?
se no che batteria dovrei prendere?(se conosci per caso che modello è :D )
Grazie
Marco
non tanto il manuale, quanto si riferiva alla serie sbagliata, quello è settima serie, il mio è quinta serie. nel mio la batteria sarebbe una da 3v... ma non so se ne esistono ancora, si fa decisamente prima a prendere 2 ministilo e dargli na saldata, tanto durano parecchio
ecco l'inghippo allora...
era sbagliato il manuale...(anche se indicava 680-R)
quindi 2 ministilo in serie dvrebbero bastare?
se no che batteria dovrei prendere?(se conosci per caso che modello è :D )
Grazie
Marco
io ho un vecchio tester della mega elettronica e usa in effetti la batteria a cartuccia :D la sigla è 2R10P ( Philips Superplus )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.