View Full Version : How to : Rimozione Norton
Gianky....! :D :)
17-12-2007, 19:22
Salve a tutti
Oggi scrivo per voi una guida per rimuovere il norton al 100%
Vi sembrerà un sogno ma è pura realtà :D
Procediamo :
Prima di tutto andiamo a scaricare il materiale che ci occorre :
DOWNLOAD
1
DustBuster (http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=1182&file=10&evp=bfd7730c44fba586eaed019edd92d63c)
2
RegSeeker (http://sw.wintricks.it/article.php?ID=16218)
3
Jv16 PowerTools (http://puntocr.softriz.it/jv16pt.html) (versione più antica ma Free e compatibile con Windows Xp, non del tutto con vista)
Jv16 PowerTools 2008 (http://www.macecraft.com/download/jv16powertools2008/) (Verione a pagamento ma compatibile con vista)
Optional:
1
Unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/unlocker1.8.7.exe)
(Lo useremo solo nel caso avessimo problemi con l'eliminazione di qualche file)
Guida all'uso di Unlocker (http://www.infonet.netsons.org/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=10)
Guida per fixare il problema dei privilegi di debug (http://www.megalab.it/articoli.php?id=897)
Passiamo all'attacco
Fase 1
Arrestiamo il programma dal suo pannello e disattivate/arrestate i servizi da start>pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi.
Disistalliamo il norton con la normale procedura dal pannello di controllo>installazione applicazioni
Se qualcosa va storto durante la disinstallazione (ad esempio si blocca e siete costretti a riavviare) o non trovate nessuna voce da dv disinstallarlo (:eek: ) scarichiamoci il tool della symantec per rimuovere il norton
Tool per disinstallazione Norton All version (http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924)
Avviatelo e se il tool trova qualche versione ancora installata FALCIATELA :D
Dopo aver fatto cio passiamo all'uso di tool esterni.
Dopo averli scaricati (per il download guardate in top page) avviate prima di tutto DustBuster (serve a eliminare file inutili e nn più usati).
Vedrete apparire una finestra in basso a destra del monitor e l'unica cosa che potete fare è guardarla perchè fà tutto da solo :D
Appena finisce lanciate RegSeeker dal file RegSeeker.exe situato nella cartella che avete scaricato (nn ha bisogno di installazione).
Appena si apre il programma prima di tutto cambiate la lingua cliccando la scritta languages in alto a destra e selezionate Italiano.
Dopo osservate la colonna a sinistra della finestra del programma e cliccate Pulizia Del Registro .
Ora spuntate tra le opzioni l'unica non spuntata (Servizi Non Validi)
Ora premete Ok e la scansione del registro si avvierà :)
Appena finisce vedrete un elenco enorme di fronte a voi.
L'unica cosa da fare è cliccare nella parte bassa della finestra la scritta Seleziona >> Seleziona tutto e poi cliccate Azione >> Elimina i valori selezionati .
Vi chiederà di fare una copia di backup del registro; fatela ; nel caso succedano casini possiamo usarla.
Fase 2
Il norton a questo punto è falciato all'80%
Quindi continuiamo con una pulizia manuale e più approfondita :D
Andiamo su start>>Cerca
Attiviamo le opzioni di cercare i file noscosti e protetti di sistema e cerchiamo queste due parole.
1 Norton
E falciamo TUTTO quello che ci capita davanti
2 Symantec
E anche questa volta falciamo tutto quello che troviamo :D
Ora usiamo il 3° programma ovvero Jv16PowerTools
Dopo averlo scaricato e installato avviamolo :O
Ci apparirà una schermata con varie opzioni su cui cliccare
A noi interessa Registry Tool quindi ci clicchiamo
Nella nuova finestra che si apre abbiamo di fronte a noi un elenco che fà riferimento ai programmi installati
Scorretelo attentamente e guardate se trovate qualche riga che fà riferimento a Norton o Symantec.
Se ne trovate eliminatele. :)
Successivamente spostatevi nel menù in alto e cliccate sulla tab Tools e dopo su Registry Finder
Nella nuova finestra che si apre scrivete Norton e cliccate su continue.
Nelle opzioni spuntate solo gli Hkey e gli Analyze(tutti) ...
E fate start :ciapet:
Appena finesce se vi spunta qualke risultato (al 100% vi spunta qualcosa) andato nel menù in alto e cliccate Select>>All.
Poi spostatevi nella parte in basso a destra della finestra e fate Remove.
Appena finisce rifate la procedura ma stavolta con la parola Symantec.
Quindi cliccate su Start in basso a destra della finestra e poi sapete cosa fare :rolleyes: (la stessa procedura di prima:ciapet: ).
Quando avete finito chiudete il programma e per ultima cosa ri-usate Dustbuster e RegSeeker e date una ultima passata!:cool:
Riavviate il pc
Aggiunte
1 : Se vedete che il Norton nonostante è stato falciato compare ancora nel centro sicurezza l'unica cosa da fare è disattivare momentaneamente il centro sicurezza pc (dai servizi) e svuotare la cartella Fs contenuta in C>windows>sistem32>wbem>repository.
Quindi riattivate il centro sicurezza pc e riavviate il pc. By Beyond
2 : Se volete andate a fare un ulteriore controllo in gestioni periferiche e controllate se ci sono ancora driver di sistema nascosti.
(per attivare la visualizzazione delle periferiche nascoste andate : Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622122)
Se ne trovate fate tasto destro e li disinstallate By Sisu
3:Se avete problemi con l'eliminazione di qualche file scaricatevi Unlocker(in top page per il download) by Me
@Guida Compatibile con Xp e Vista
E mi raccomando urlate dalla finestra : Norton te l'ho messa nel culo :asd: :ciapet:
Ciao e buona fortuna
COMMENTATE E USATELA
Mod vi prego di metterlo per un pò tra i topic importanti dato che molti utenti soffrono di questo problema..
E magari poi lo spostate tra le guide..
Insomma dove vi pare meglio :)
P.S. Consideratelo il mio regalo di Natale :D
lancetta
18-12-2007, 13:20
Salve a tutti
Oggi scrivo per voi una guida per rimuovere il norton al 100%
Vi sembrerà un sogno ma è pura realtà :D
Procediamo :
Prima di tutto andiamo a scaricare il materiale che ci occorre :
DOWNLOAD
1
DustBuster (http://www.pc-facile.com/software.php?action=download&id=27)
2
RegSeeker (http://sw.wintricks.it/article.php?ID=16218)
3
Jv16 PowerTools (http://puntocr.softriz.it/jv16pt.html) (versione più antica ma Free e perfettamente funzionante)
Passiamo all'attacco
Fase 1
Disistalliamo il norton con la normale procedura dal pannello di controllo>installazione applicazioni
Se qualcosa va storto durante la disinstallazione (ad esempio si blocca e siete costretti a riavviare) o non trovate nessuna voce da dv disinstallarlo (:eek: ) scarichiamoci il tool della symantec per rimuovere il norton
Tool per disinstallazione Norton All version (http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924)
Avviatelo e se il tool trova qualche versione ancora installata FALCIATELA :D
Dopo aver fatto cio passiamo all'uso di tool esterni.
Dopo averli scaricati (per il download guardate in top page) avviate prima di tutto DustBuster (serve a eliminare file inutili e nn più usati).
Vedrete apparire una finestra in basso a destra del monitor e l'unica cosa che potete fare è guardarla perchè fà tutto da solo :D
Appena finisce lanciate RegSeeker dal file RegSeeker.exe situato nella cartella che avete scaricato (nn ha bisogno di installazione).
Appena si apre il programma prima di tutto cambiate la lingua cliccando la scritta languages in alto a destra e selezionate Italiano.
Dopo osservate la colonna a sinistra della finestra del programma e cliccate Pulizia Del Registro .
Ora spuntate tra le opzioni l'unica non spuntata (Servizi Non Validi)
Ora premete Ok e la scansione del registro si avvierà :)
Appena finisce vedrete un elenco enorme di fronte a voi.
L'unica cosa da fare è cliccare nella parte bassa della finestra la scritta Seleziona >> Seleziona tutto e poi cliccate Azione >> Elimina i valori selezionati .
Vi chiederà di fare una copia di backup del registro; fatela ; nel caso succedano casini possiamo usarla.
Fase 2
Il norton a questo punto è falciato all'80%
Quindi continuiamo con una pulizia manuale e più approfondita :D
Andiamo su start>>Cerca
Attiviamo le opzioni di cercare i file noscosti e protetti di sistema e cerchiamo queste due parole.
1 Norton
E falciamo TUTTO quello che ci capita davanti
2 Symantec
E anche questa volta falciamo tutto quello che troviamo :D
Ora usiamo il 3° programma ovvero Jv16PowerTools
Dopo averlo scaricato e installato avviamolo :O
Ci apparirà una schermata con varie opzioni su cui cliccare
A noi interessa Registry Tool quindi ci clicchiamo
Nella nuova finestra che si apre abbiamo di fronte a noi un elenco che fà riferimento ai programmi installati
Scorretelo attentamente e guardate se trovate qualche riga che fà riferimento a Norton o Symantec.
Se ne trovate eliminatele. :)
Successivamente spostatevi nel menù in alto e cliccate sulla tab Tools e dopo su Registry Finder
Nella nuova finestra che si apre scrivete Norton e cliccate su continue.
Nelle opzioni spuntate solo gli Hkey e gli Analyze(tutti) ...
E fate start :ciapet:
Appena finesce se vi spunta qualke risultato (al 100% vi spunta qualcosa) andato nel menù in alto e cliccate Select>>All.
Poi spostatevi nella parte in basso a destra della finestra e fate Remove.
Appena finisce rifate la procedura ma stavolta con la parola Symantec.
Quindi cliccate su Start in basso a destra della finestra e poi sapete cosa fare :rolleyes: (la stessa procedura di prima:ciapet: ).
Quando avete finito chiudete il programma e per ultima cosa ri-usate Dustbuster e RegSeeker e date una ultima passata!:cool:
Riavviate il pc
E mi raccomando urlate dalla finestra : Norton te l'ho messa nel culo :asd: :ciapet:
Ciao e buona fortuna
COMMENTATE E USATELA
Mod vi prego di metterlo per un pò tra i topic importanti dato che molti utenti soffrono di questo problema..
E magari poi lo spostate tra le guide..
Insomma dove vi pare meglio :)
P.S. Consideratelo il mio regalo di Natale :D
gran bel regalo!!!!!
Va bene anche per svista sta procedura?
Gianky....! :D :)
18-12-2007, 13:38
gran bel regalo!!!!!
Va bene anche per svista sta procedura?
Penso di si poichè i programmi sono compatibili (tranne jv 16 di cui andrebbe scaricata la 2007 in trial) e la procedura vale per entrambi i sistemi ;)
Ciao
Sisupoika
18-12-2007, 14:05
Hai dimenticato una cosa: Norton crea dei drivers di di sistema nascosti che rimangono dopo la disinstallazione :O (li puoi rimuovere da device manager)
Sisupoika
18-12-2007, 14:07
CMQ questa procedura di solito va bene
http://service1.symantec.com/support/ent-security.nsf/docid/2005050210381448
e anche
http://kb.wisc.edu/helpdesk/page.php?id=4920
xcdegasp
18-12-2007, 14:12
bravo "Gianky....!" questo è un bel howto lo linko nel thread importanti ;)
giovedì lo sposterò nella relativa area :)
affaffino:fagiano:
bravo...un'aggiunta pero...:D
Sebbene norton venga piallato,chi usa il centro sicurezza lo vedra ancora lì:mbe:
Per risolvere il problema si deve svuotare la cartella FS che si trova in C>windows>sistem32>wbem>repository.Prima però si deve fermare il servizio strumentazione windows,svuotata la cartella si riattiva e poi si riavvia.
La spunta della voce servizi su regseeker puo essere usata routinariamente o solo in questi casi eccezzionali?
saluti:)
[...]
E mi raccomando urlate dalla finestra : Norton te l'ho messa nel culo :asd: :ciapet:
[...]
:D :D :ciapet:
oltre all'urlo, dalla finestra, * buttate anche il suo cd originale :D e usatelo tipo boomerang per colpire qualcuno che magari non vi è molto simpatico :D
* p.s.: stavo scherzando, non lo fate!!! :D
bravo gianky ;)
Gianky....! :D :)
18-12-2007, 21:02
:D :D :ciapet:
oltre all'urlo, dalla finestra, * buttate anche il suo cd originale :D e usatelo tipo boomerang per colpire qualcuno che magari non vi è molto simpatico :D
spero che in quel momento non passi lucas :D
* p.s.: stavo scherzando, non lo fate!!! :D
bravo gianky ;)
:asd:
Grazie
Gianky....! :D :)
18-12-2007, 21:04
affaffino:fagiano:
bravo...un'aggiunta pero...:D
Sebbene norton venga piallato,chi usa il centro sicurezza lo vedra ancora lì:mbe:
Per risolvere il problema si deve svuotare la cartella FS che si trova in C>windows>sistem32>wbem>repository.Prima però si deve fermare il servizio strumentazione windows,svuotata la cartella si riattiva e poi si riavvia.
La spunta della voce servizi su regseeker puo essere usata routinariamente o solo in questi casi eccezzionali?
saluti:)
io la spunto sempre ;)
Hum quando io l'ho disinstallato usando questa procedura (avevo Norton Internet Security 2006) non ho notato questo problema...
Sei sicuro che seguendo la mia tecnica rimanga ancora lì ? :)
Cmq sia lo aggiungo nel post ;)
Gianky....! :D :)
18-12-2007, 21:14
Hai dimenticato una cosa: Norton crea dei drivers di di sistema nascosti che rimangono dopo la disinstallazione :O (li puoi rimuovere da device manager)
Sei sicuro che nonostante tutto rimangano le periferiche ancora installate ? :)
Cmq aggiungo lo stesso... non si sa mai ;)
CMQ questa procedura di solito va bene
http://service1.symantec.com/support/ent-security.nsf/docid/2005050210381448
e anche
http://kb.wisc.edu/helpdesk/page.php?id=4920
Si ok ma ti pare cosa buona e giusta venire a postare qui guide già belle e pronte (e pure più complicate e in inglese) dopo che mi sono fatto il culo a scrivere questa guida ? :mbe:
Ciao
Gianky....! :D :)
18-12-2007, 21:21
bravo "Gianky....!" questo è un bel howto lo linko nel thread importanti ;)
giovedì lo sposterò nella relativa area :)
Grazie 1000 :D
è sempre un piacere aiutare la nostra comunità ;)
Sisupoika
18-12-2007, 22:04
Sei sicuro che nonostante tutto rimangano le periferiche ancora installate ? :)
Cmq aggiungo lo stesso... non si sa mai ;)
Si ok ma ti pare cosa buona e giusta venire a postare qui guide già belle e pronte (e pure più complicate e in inglese) dopo che mi sono fatto il culo a scrivere questa guida ? :mbe:
Ciao
Magari puoi confrontare e integrare la tua guida ;)
Chill-Out
18-12-2007, 22:16
e usatelo tipo boomerang per colpire qualcuno che magari non vi è molto simpatico
occhio socio che se lo lanci a mò di boomerang ti ritorna indietro, quindi è meglio chiudere la finestra in fretta, per massima precauzione tirare giù anche la tapparella non si sà mai :D :asd:
io la spunto sempre ;)
Hum quando io l'ho disinstallato usando questa procedura (avevo Norton Internet Security 2006) non ho notato questo problema...
Sei sicuro che seguendo la mia tecnica rimanga ancora lì ? :)
Cmq sia lo aggiungo nel post ;)
mah...molti lamentano questo problema...
cmq meglio che l'hai aggiunta,male non fa...;)
ciao
occhio socio che se lo lanci a mò di boomerang ti ritorna indietro, quindi è meglio chiudere la finestra in fretta, per massima precauzione tirare giù anche la tapparella non si sà mai :D :asd:
no socio, se colpisci qualcuno non ritorna indietro :D si ferma lì, invece se non colpisci nessuno, torna indietro :D
Chill-Out
19-12-2007, 10:25
no socio, se colpisci qualcuno non ritorna indietro :D si ferma lì, invece se non colpisci nessuno, torna indietro :D
:D
xcdegasp
20-12-2007, 10:44
spostato in area How-To/FAQ :D
Gianky....! :D :)
20-12-2007, 12:36
spostato in area How-To/FAQ :D
ok ;)
Funziona con tutte le versioni? Anche con norton360?
halduemilauno
13-01-2008, 17:43
Funziona con tutte le versioni? Anche con norton360?
certo. il trucco sta nel digitare norton e poi symantec. per la cronaca basta il solo jv16 chiamato anche l'ammazza norton.
;)
Gianky....! :D :)
14-01-2008, 12:36
certo. il trucco sta nel digitare norton e poi symantec. per la cronaca basta il solo jv16 chiamato anche l'ammazza norton.
;)
Non basta solo lui.
Probabilmente si potrà occupare solo della parte che riguarda il registro!
Ma ai file non più usati e ai rimasugli vari chi ci pensa ???? Mia nonna ?:cool:
Ciao
halduemilauno
15-01-2008, 10:00
Non basta solo lui.
Probabilmente si potrà occupare solo della parte che riguarda il registro!
Ma ai file non più usati e ai rimasugli vari chi ci pensa ???? Mia nonna ?:cool:
Ciao
basta usare solo jv16 invece che anche regseeker. poi per il disco basta e avanza ccleaner.
;)
ps: un bacione alla nonna.
lancetta
15-01-2008, 11:04
basta usare solo jv16 invece che anche regseeker. poi per il disco basta e avanza ccleaner.
;)
ps: un bacione alla nonna.
non direi...non immagini dove le ho trovate le tracce del norton in alcuni pc...anche in cartelle dove normalmente ccleaner non accede riservate windows:eek: :D
Gianky....! :D :)
15-01-2008, 12:53
basta usare solo jv16 invece che anche regseeker. poi per il disco basta e avanza ccleaner.
;)
ps: un bacione alla nonna.
Bhe convinto tu :stordita:
Ti assicuro che ogni programma copre le lacune degli altri !
Jv16 si lascia scappare molte cose che Regseeker rileva ; mentre ci sono altri programmi come Tuneup2008 che rilevano ancora altri problemi ;) (ovviamente non l'ho messo perchè se no avrei dovuto postare una versione con crack; e poi sarebbe stato esagerato)
Quindi ti prego di non scrivere cose non vere e di non reindirizzare altre persone verso una scelta sbagliata!
Ciao
Gianky....! :D :)
15-01-2008, 14:25
non direi...non immagini dove le ho trovate le tracce del norton in alcuni pc...anche in cartelle dove normalmente ccleaner non accede riservate windows:eek: :D
Quoto :D
Ai tempi quando ero nabbo usavo solo ccleaner e quando ho montato dustbuster mi ha trovato 3gb di file inutili nonostante le continue passate di ccleaner :)
Ciao
halduemilauno
15-01-2008, 15:32
Bhe convinto tu :stordita:
Ti assicuro che ogni programma copre le lacune degli altri !
Jv16 si lascia scappare molte cose che Regseeker rileva ; mentre ci sono altri programmi come Tuneup2008 che rilevano ancora altri problemi ;) (ovviamente non l'ho messo perchè se no avrei dovuto postare una versione con crack; e poi sarebbe stato esagerato)
Quindi ti prego di non scrivere cose non vere e di non reindirizzare altre persone verso una scelta sbagliata!
Ciao
che un solo pulitore non basti mi trovi d'accordo non a caso ne uso 5 tra i quali l'ottimo tune-up 2008 e precedenti. jv16 ha avuto il merito di esser stato il primo e per molto tempo l'unico che permetteva quella funzione. questo in definitiva intendevo.
in quanto a dustbuster com me sfondi una porta aperta sempre usato e consigliato purtroppo per vista non è disponibile.
Gianky....! :D :)
15-01-2008, 17:39
che un solo pulitore non basti mi trovi d'accordo non a caso ne uso 5 tra i quali l'ottimo tune-up 2008 e precedenti. jv16 ha avuto il merito di esser stato il primo e per molto tempo l'unico che permetteva quella funzione. questo in definitiva intendevo.
in quanto a dustbuster com me sfondi una porta aperta sempre usato e consigliato purtroppo per vista non è disponibile.
Ora ragioniamo ;)
halduemilauno
15-01-2008, 18:07
Ora ragioniamo ;)
capito ora? dust è solo per xp(e cmq non è che leva norton ha altre caratteristiche, per norton è meglio un programma come ccleaner ovviamente oltre alla disinstallazione classica)e regseeker è tutto sommato modesto. ecco perchè ho "premiato" tra quelli solo jv16.
ti/vi segnalo questo articolo.
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=721
;)
Non ho idea di quale dei tre programmi suggeriti sia la colpa, sta di fatto che se non avevo alcun punto di ripristino a disposizione ero nella merd@ :O
Ora, io non me ne intendo, ma chi si appresta a seguire la guida ci vada con prudenza nel "select all" automatico :fagiano:
lancetta
19-01-2008, 11:08
Non ho idea di quale dei tre programmi suggeriti sia la colpa, sta di fatto che se non avevo alcun punto di ripristino a disposizione ero nella merd@ :O
Ora, io non me ne intendo, ma chi si appresta a seguire la guida ci vada con prudenza nel "select all" automatico :fagiano:
non hai provato le cartelle di backup dei soft stessi? anche in provviosoria se necessario....
Gianky....! :D :)
19-01-2008, 14:49
Ora, io non me ne intendo, ma chi si appresta a seguire la guida ci vada con prudenza nel "select all" automatico :fagiano:
Infatti come consigliato dal programma bisognava creare il backup del registro :fagiano:
Salve, volevo ringraziare l'autore della guida che sto usando in questo momento e segnalare che con vista non funziona... l'ho seguita scrupolosamente eccetto un punto
Dopo averlo scaricato e installato avviamolo
Ci apparirà una schermata con varie opzioni su cui cliccare
A noi interessa Registry Tool quindi ci clicchiamo
Questo... nella versione 2007 non c'è, ci sono diversi tasti che hanno funzioni specifiche sul registro come registri find... ma nessuna generica come tool... penso la causa possa essere questa perchè è l'unica ncoerenza rispetto alla guida, per il resto salvo errori credo di averla seguita bene.
Non ho fatto nemmeno l'ultimo punto, questa postilla:
1 : Se vedete che il Norton nonostante è stato falciato compare ancora nel centro sicurezza l'unica cosa da fare è disattivare momentaneamente il centro sicurezza pc (dai servizi) e svuotare la cartella Fs contenuta in C>windows>sistem32>wbem>repository.
Quindi riattivate il centro sicurezza pc e riavviate il pc. By Beyond
Per due motivi, primo perchè non ho trovato il centro sicurezza, o meglio l'ho trovato e disabilitato tutte le funzioni tranne una generica(l'ultima, che indica protezioni internet)
E secondo perchè non ho la cartella fs in quel perscorso :boh:
halduemilauno
19-01-2008, 16:50
Salve, volevo ringraziare l'autore della guida che sto usando in questo momento e segnalare che con vista non funziona... l'ho seguita scrupolosamente eccetto un punto
Questo... nella versione 2007 non c'è, ci sono diversi tasti che hanno funzioni specifiche sul registro come registri find... ma nessuna generica come tool... penso la causa possa essere questa perchè è l'unica ncoerenza rispetto alla guida, per il resto salvo errori credo di averla seguita bene.
Non ho fatto nemmeno l'ultimo punto, questa postilla:
Per due motivi, primo perchè non ho trovato il centro sicurezza, o meglio l'ho trovato e disabilitato tutte le funzioni tranne una generica(l'ultima, che indica protezioni internet)
E secondo perchè non ho la cartella fs in quel perscorso :boh:
si chiama gestione software.
;)
si chiama gestione software.
;)
:confused:
Non lo trovo sto gestione software... io ho cercato in questo percorso:
Start-pannello di controllo-centro sicurezza pc
Qui ho firewall disattivato.
Aggiornamenti automatici disattivati
Protezione da malware disattivati
Altre impostazioni di protezione attive... aprendo il menu compare:
impostazioni di protezione internet
Controllo dell'account utente
Entrambe attive e non so come disattivarle visto che non ho link a verificarne le impostazioni:muro:
Gianky....! :D :)
19-01-2008, 17:18
Salve, volevo ringraziare l'autore della guida che sto usando in questo momento e segnalare che con vista non funziona... l'ho seguita scrupolosamente eccetto un punto
Questo... nella versione 2007 non c'è, ci sono diversi tasti che hanno funzioni specifiche sul registro come registri find... ma nessuna generica come tool... penso la causa possa essere questa perchè è l'unica ncoerenza rispetto alla guida, per il resto salvo errori credo di averla seguita bene.
Non ho fatto nemmeno l'ultimo punto, questa postilla:
Per due motivi, primo perchè non ho trovato il centro sicurezza, o meglio l'ho trovato e disabilitato tutte le funzioni tranne una generica(l'ultima, che indica protezioni internet)
E secondo perchè non ho la cartella fs in quel perscorso :boh:
Usa il registry Find e poi usa anche l'ultimo punto....
Ma in particolare cosa ti è rimasto di ancora visibile ?
Usa il registry Find e poi usa anche l'ultimo punto....
Ma in particolare cosa ti è rimasto di ancora visibile ?
Guarda da te, questo è il log di kjt
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=iPjoTybGE63lVr7ZjqsF
Non puoi immaginare quanto mi sta sulle palle win wista, e ci ho a che fare da appena due gg:rolleyes:
Comunque se ti va di dare uno sguardo, stiamo discutendo in maniera piu approfondita del problema qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20654590#post20654590
Gianky....! :D :)
19-01-2008, 17:27
:confused:
Non lo trovo sto gestione software... io ho cercato in questo percorso:
Start-pannello di controllo-centro sicurezza pc
Qui ho firewall disattivato.
Aggiornamenti automatici disattivati
Protezione da malware disattivati
Altre impostazioni di protezione attive... aprendo il menu compare:
impostazioni di protezione internet
Controllo dell'account utente
Entrambe attive e non so come disattivarle visto che non ho link a verificarne le impostazioni:muro:
:asd:
In questo modo ti sei infilato dentro il centro sicurezza pc...
Cmq la cartella fs non c'è hai ragione...
Ho usato la vm cn win vista...
Gianky....! :D :)
19-01-2008, 17:27
Guarda da te, questo è il log di kjt
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=iPjoTybGE63lVr7ZjqsF
Non puoi immaginare quanto mi sta sulle palle win wista, e ci ho a che fare da appena due gg:rolleyes:
Comunque se ti va di dare uno sguardo, stiamo discutendo in maniera piu approfondita del problema qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20654590#post20654590
Ora sto scappando di casa...
Ti rispondo sta sera
Ciao
Infatti come consigliato dal programma bisognava creare il backup del registro :fagiano:
Le copie le ho fatte ma scusa, cosa cambia se tanto il problema mi si presenta una volta che riavvio il pc :mbe:
Voglio dire, se faccio casini non é che quando riavvio il pc posso fare nulla perché parte subito la funzione di recupero di windows.
Gianky....! :D :)
19-01-2008, 20:22
Le copie le ho fatte ma scusa, cosa cambia se tanto il problema mi si presenta una volta che riavvio il pc :mbe:
Voglio dire, se faccio casini non é che quando riavvio il pc posso fare nulla perché parte subito la funzione di recupero di windows.
Onestamente non riesco a capire di quale funzione tu stia parlando :stordita:
Gianky....! :D :)
19-01-2008, 20:38
Ok no problem;)
Allora ho analizzato il log...
Ecco cosa devi fare...
Prima di tutto hai cannato una parte della guida ovvero questa
Andiamo su start>>Cerca
Attiviamo le opzioni di cercare i file noscosti e protetti di sistema e cerchiamo queste due parole.
1 Norton
E falciamo TUTTO quello che ci capita davanti
2 Symantec
E anche questa volta falciamo tutto quello che troviamo
Infatti se avessi fatto questo stai certo che al 100% non avresti avuto ancora viva questa cartella "Symantec Shared"....
Quindi termina i processi attivi del norton col taskmanager.
Poi vai in C:\Program Files\Common Files\Symantec Shared ed elimina la cartella.
E poi avvia il jv16powertools (o la versione che hai tu) e clicca su registry finder e cerca le parole Norton e symantec...
E con molto attenzione elimini i valori che fanno riferimento al programma...
Poi per sicurezza..
Fai start>esegui> e scrivi regedit e fai invio...
Ti sposti nel seguente percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Ed elimini i valori riferiti al norton e symantec...
Infine dai una passata con dustbuster e regseeker (o altri programmi di pulizia)
e riavvi...
E facci sapere il risultato...
Good Luck;)
Allora ho analizzato il log...
Ecco cosa devi fare...
Prima di tutto hai cannato una parte della guida ovvero questa
Infatti se avessi fatto questo stai certo che al 100% non avresti avuto ancora viva questa cartella "Symantec Shared"....
Quindi termina i processi attivi del norton col taskmanager.
Poi vai in C:\Program Files\Common Files\Symantec Shared ed elimina la cartella.
E poi avvia il jv16powertools (o la versione che hai tu) e clicca su registry finder e cerca le parole Norton e symantec...
E con molto attenzione elimini i valori che fanno riferimento al programma...
Poi per sicurezza..
Fai start>esegui> e scrivi regedit e fai invio...
Ti sposti nel seguente percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Ed elimini i valori riferiti al norton e symantec...
Infine dai una passata con dustbuster e regseeker (o altri programmi di pulizia)
e riavvi...
E facci sapere il risultato...
Good Luck;)
Allora, ho cercato processi attivi con task manager ma non ce n'erano.
La cartella in vista si trova in C:\Programmi\Common Files\Symantec Shared e l'ho cancellata... per il resto non avevo piu voglia, mi ha traumatizzato questa esperienza con vista, ne ho le palle piene.
Avevo già disinstallato e cancellato quei software, non mi andava proprio di ricominciare da capo.
La proprietaria se lo prenderà così come;)
Atzo però è peggio di un virus sto programma:eek:
Gianky....! :D :)
19-01-2008, 23:14
Allora, ho cercato processi attivi con task manager ma non ce n'erano.
La cartella in vista si trova in C:\Programmi\Common Files\Symantec Shared e l'ho cancellata... per il resto non avevo piu voglia, mi ha traumatizzato questa esperienza con vista, ne ho le palle piene.
Avevo già disinstallato e cancellato quei software, non mi andava proprio di ricominciare da capo.
La proprietaria se lo prenderà così come;)
Atzo però è peggio di un virus sto programma:eek:
Si;)
Cmq hai visto che ti eri cannato una parte ? :asd:
Onestamente non riesco a capire di quale funzione tu stia parlando :stordita:
Ho riavviato il notebook ed invece di caricarmi Vista é partito il ripristino di sistema. Non ricordo il messaggio preciso.
Predator_ISR
20-01-2008, 15:56
Provo a postare qua, sapete dirmi perche' mi a volte mi appare la finestra di Norton 360 che mi dice di fare il back Up (se e' quello dei dischi di ripristino io l'ho gia fatto!!) il portatile e' un Vaio FZ 260. Grazie
Francizio
24-01-2008, 00:54
Ciao.
Ho eseguito la tua guida alla rimozione di tutta la spazzatura di Norton.
Solo che ho un problema...
Dopo il riavvio del pc, credo che il sistema sia diventato instabile. Infatti all'inizio dopo la schermata di caricamento di Windows la schermata restava nera. Dopo qualche tenatativo e un avvio in modalità provvisoria ora è partito.
Adesso mi appare in continuazione una finestra di Windows Installer che mi chiede di inserire il disco "Sonic MyDVD Plus".
La chiudo e si riapre in continuazione.
Il problema è che il disco non ce l'ho, perchè si tratta di un programma che si installa automaticamente dai miei cd di Windows XP (ho un computer HP).
Ho pensato di risolvere il problema disinstallando il programma, ma non me lo fa disinstallare perchè mi dice che manca qualcosa.
Come risolvo? Io credo sia un problema che si possa attribuire alla pulitura dei registri. Qualche mese fa infatti mi è successa la stessa cosa facendo la pulizia con CCleaner, e sono stato costretto a formattare il pc. Non vorrei essere costretto a rofarlo però.
Attendo istruzioni.
halduemilauno
24-01-2008, 07:43
Ciao.
Ho eseguito la tua guida alla rimozione di tutta la spazzatura di Norton.
Solo che ho un problema...
Dopo il riavvio del pc, credo che il sistema sia diventato instabile. Infatti all'inizio dopo la schermata di caricamento di Windows la schermata restava nera. Dopo qualche tenatativo e un avvio in modalità provvisoria ora è partito.
Adesso mi appare in continuazione una finestra di Windows Installer che mi chiede di inserire il disco "Sonic MyDVD Plus".
La chiudo e si riapre in continuazione.
Il problema è che il disco non ce l'ho, perchè si tratta di un programma che si installa automaticamente dai miei cd di Windows XP (ho un computer HP).
Ho pensato di risolvere il problema disinstallando il programma, ma non me lo fa disinstallare perchè mi dice che manca qualcosa.
Come risolvo? Io credo sia un problema che si possa attribuire alla pulitura dei registri. Qualche mese fa infatti mi è successa la stessa cosa facendo la pulizia con CCleaner, e sono stato costretto a formattare il pc. Non vorrei essere costretto a rofarlo però.
Attendo istruzioni.
hai usato dustbuster, regseeker? male. ora scaricati xp manager tra le sue funzioni c'è ripristino. oppure da esegui sfc /scannow con il cd di xp richiesto.
;)
Gianky....! :D :)
24-01-2008, 14:09
Ciao.
Ho eseguito la tua guida alla rimozione di tutta la spazzatura di Norton.
Solo che ho un problema...
Dopo il riavvio del pc, credo che il sistema sia diventato instabile. Infatti all'inizio dopo la schermata di caricamento di Windows la schermata restava nera. Dopo qualche tenatativo e un avvio in modalità provvisoria ora è partito.
Adesso mi appare in continuazione una finestra di Windows Installer che mi chiede di inserire il disco "Sonic MyDVD Plus".
La chiudo e si riapre in continuazione.
Il problema è che il disco non ce l'ho, perchè si tratta di un programma che si installa automaticamente dai miei cd di Windows XP (ho un computer HP).
Ho pensato di risolvere il problema disinstallando il programma, ma non me lo fa disinstallare perchè mi dice che manca qualcosa.
Come risolvo? Io credo sia un problema che si possa attribuire alla pulitura dei registri. Qualche mese fa infatti mi è successa la stessa cosa facendo la pulizia con CCleaner, e sono stato costretto a formattare il pc. Non vorrei essere costretto a rofarlo però.
Attendo istruzioni.
E che cavolo...
State attenti ad usare il jv16 ....
Alcuni risultati quando cercate le parole norton e symantec potrebbero portarvi anche delle chiavi di registro importanti che NON dovete eliminare
Attenzione...
Cmq ripristina il tutto...
E riprova stando attento a quali chiavi di registro elimini:)
Gianky....! :D :)
24-01-2008, 14:10
hai usato dustbuster, regseeker?male.
Propio dustbuster è quello meno rischioso :fagiano:
Mentre con regseeker e jv16 bisogna fare attenzione a quali chiavi si eliminano.
Ciao
Francizio
24-01-2008, 14:29
E che cavolo...
State attenti ad usare il jv16 ....
Alcuni risultati quando cercate le parole norton e symantec potrebbero portarvi anche delle chiavi di registro importanti che NON dovete eliminare
Attenzione...
Cmq ripristina il tutto...
E riprova stando attento a quali chiavi di registro elimini:)
Ma scusa, tu scrivi una guida, e certe cose devi specificarle, non dirle dopo che si fanno i danni!!!
Lì c'è scritto di eliminare tutto, quindi uno non è che si mette a controllare cosa si sta eliminando (ammesso che si capisca).
Cmq il backup del registro solitamente dove viene salvato? Come faccio a ripristinare?
Gianky....! :D :)
24-01-2008, 15:08
Ma scusa, tu scrivi una guida, e certe cose devi specificarle, non dirle dopo che si fanno i danni!!!
Lì c'è scritto di eliminare tutto, quindi uno non è che si mette a controllare cosa si sta eliminando (ammesso che si capisca).
Cmq il backup del registro solitamente dove viene salvato? Come faccio a ripristinare?
Accedi al programma e spostati nella sezione copie di sicurezza...
E fai 2 volte click sulla copia di backup che ti interessa ripristinare...
E quindi clicca ripristina.
halduemilauno
24-01-2008, 17:08
Propio dustbuster è quello meno rischioso :fagiano:
Mentre con regseeker e jv16 bisogna fare attenzione a quali chiavi si eliminano.
Ciao
ma come detto per eliminare norton(e anche altro)è completamente inutile. dustbuster elimina altri tipi di file. e lo dico per esperienza diretta perchè tante volte ho dovuto eliminare norton ed essso era praticamente(a questo scopo)completamente inutile(lo ripeto). il programma migliore è(per questo tipo di uso)ccleaner e un valido pulitore di registro come jv16.
Sisupoika
24-01-2008, 18:07
Piccolo trucchetto: se volete eliminare norton (o qualunque programma) completamente:
- eseguite la normale disinstallazione del programma in questione (per esempio Norton Antivirus ecc);
- scaricatevi Ashampoo Magical Uninstall che e' gratuito (a meno che abbiate Uninstaller Platinum oppure Total Uninstall o altro uninstaller che abbia monitoring);
- reinstallate il vostro programma (Norton o quello che e') usando il monitor delle installazioni di Magical Uninstall: esso creera' un log di tutte le modifiche apportate al sistema dal programma in questione, da usare per una successiva disinstallazione completa
- usate nuovamente il normale uninstaller del programma stesso, e disinstallatelo con la solita procedura come fatto nel primo passaggio
- eseguite una seconda disinstallazione dello stesso programma con Magical Uninstall, che usando il log precedentemente creato eseguira' una sorta di "cleanup" di tutti i residui lasciati nel registro e tra i file dal normale uninstaller.
Il programma verra' rimosso completamente.
Questa procedura e' molto piu' pratica, efficiente e veloce di qualunque disinstallazione manuale. :asd:
Inoltre tenete presente che gia' per i soli sw Symantec i componenti da rimuovere possono cambiare da versione a versione.
Una procedura come quella descritta assicura una disinstallazione completa di qualunque programma.
Chiaro che poi, una volta installato Magical Uninstall (o Total Uninstall o Ashampoo Platinum Uninstaller che pero' sono a pagamento), vi consiglio di usarli per monitorare tutte le future installazioni, in modo da evitare i primi passaggi.
Ciaps ;)
Francizio
25-01-2008, 00:57
Allora, ho ripristinato i file dal backup di Regseeker, ma il problema persiste.
Per quanto riguarda jv16 non ho capito come ripristinare. Se clicco su backup, mi si apre una finestra a righe completamente senza file.
Ho provato anche a seguire il consiglio di halduemilauno con il comando sfc / scannow, e in effetti mi cerca alcuni file che mancano, e mi chiede di inserire il CD 2 di Windows XP Preofessional, solo che inserendo il secondo cd mi dice che no nè corretto. Ho provato a inserire anche il primo ma stessa risposta. C'è da dire che non sono 2 DVD di ripristino. Infatti col computer non mi hanno fornito CD di Windows, ma era presente una procedura guidata per creare 2 DVD di ripristino. E io ho sempre utilizzato questi due dvd per formattare il pc. In più per informazione posso dirvi che c'è una partizione dell'hard disk riservata proprio al ripristino del sistema.
Vi prego aiutatemi perchè ho formattato 2 settimane fa e non voglio farlo di nuovo...
Gianky....! :D :)
25-01-2008, 10:00
Allora, ho ripristinato i file dal backup di Regseeker, ma il problema persiste.
Per quanto riguarda jv16 non ho capito come ripristinare. Se clicco su backup, mi si apre una finestra a righe completamente senza file.
Ho provato anche a seguire il consiglio di halduemilauno con il comando sfc / scannow, e in effetti mi cerca alcuni file che mancano, e mi chiede di inserire il CD 2 di Windows XP Preofessional, solo che inserendo il secondo cd mi dice che no nè corretto. Ho provato a inserire anche il primo ma stessa risposta. C'è da dire che non sono 2 DVD di ripristino. Infatti col computer non mi hanno fornito CD di Windows, ma era presente una procedura guidata per creare 2 DVD di ripristino. E io ho sempre utilizzato questi due dvd per formattare il pc. In più per informazione posso dirvi che c'è una partizione dell'hard disk riservata proprio al ripristino del sistema.
Vi prego aiutatemi perchè ho formattato 2 settimane fa e non voglio farlo di nuovo...
Se hai un'altro pc scaricati una versione di xp professional italiana (anche non originale)...
O fatti passare per un'pò di tempo il cd da un tuo amico...
Se ti scarichi la Iso di xp professional masterizzala su cd e fai fare il boot dal cd...
Quindi fai il ripristino di xp..
E dovresti risolvere
Ciao
lancetta
25-01-2008, 12:29
Allora, ho ripristinato i file dal backup di Regseeker, ma il problema persiste.
Per quanto riguarda jv16 non ho capito come ripristinare. Se clicco su backup, mi si apre una finestra a righe completamente senza file.
Ho provato anche a seguire il consiglio di halduemilauno con il comando sfc / scannow, e in effetti mi cerca alcuni file che mancano, e mi chiede di inserire il CD 2 di Windows XP Preofessional, solo che inserendo il secondo cd mi dice che no nè corretto. Ho provato a inserire anche il primo ma stessa risposta. C'è da dire che non sono 2 DVD di ripristino. Infatti col computer non mi hanno fornito CD di Windows, ma era presente una procedura guidata per creare 2 DVD di ripristino. E io ho sempre utilizzato questi due dvd per formattare il pc. In più per informazione posso dirvi che c'è una partizione dell'hard disk riservata proprio al ripristino del sistema.
Vi prego aiutatemi perchè ho formattato 2 settimane fa e non voglio farlo di nuovo...
Francizio..prova a cercare manualmente la cartella di back up di jv16 e provi a ripristinare da lì poichè dovrebbero essere file di estensione .reg basta cliccare su di essi...:sperem:
Francizio
25-01-2008, 13:58
La cartella backup l'ho trovato. All'intern c'è un file RegEdit e uno RestoreAll.
Se clicco su RestoreAll si apre per una frazione di secondo una finestra DOS, mentre se clicco su RegEdit si apre una finestra Editor del registro di sistema.
Nella parte sinistra ci sono 5 HKEY:
HKEY_CLASSES_ROOT
HKEY_CURRENT_USER
HKEY_LOCAL_MACHINE
HKEY_USERS
HKEY_CURRENT_CONFIG
Ognuna con relative sottofinestre...
lancetta
25-01-2008, 14:34
La cartella backup l'ho trovato. All'intern c'è un file RegEdit e uno RestoreAll.
Se clicco su RestoreAll si apre per una frazione di secondo una finestra DOS, mentre se clicco su RegEdit si apre una finestra Editor del registro di sistema.
Nella parte sinistra ci sono 5 HKEY:
HKEY_CLASSES_ROOT
HKEY_CURRENT_USER
HKEY_LOCAL_MACHINE
HKEY_USERS
HKEY_CURRENT_CONFIG
Ognuna con relative sottofinestre...
cacchio!..niente reg....... dovrebbe essere il restore all ,
l'altra è un semplice registro di sistema hai provato in provvisoria?
Abujafar
03-02-2008, 18:08
Son arrivato qui xche, nel disinstallare questo cesso di programma, mi si bloccano sia la disinstallazione da pannello di controllo sia quella dal Norton Removal Tool.
Cosa posso fare x togliere tutto una volta x tutte?
halduemilauno
04-02-2008, 08:07
Son arrivato qui xche, nel disinstallare questo cesso di programma, mi si bloccano sia la disinstallazione da pannello di controllo sia quella dal Norton Removal Tool.
Cosa posso fare x togliere tutto una volta x tutte?
jv16.
;)
Gianky....! :D :)
04-02-2008, 14:12
Son arrivato qui xche, nel disinstallare questo cesso di programma, mi si bloccano sia la disinstallazione da pannello di controllo sia quella dal Norton Removal Tool.
Cosa posso fare x togliere tutto una volta x tutte?
Segui la guida saltando le parti della disinstallazione sia dal pannello di controllo che col removal tool ;)
Buona Fortuna
Bha....con i tool di rimozione della norton si toglie tutto al 99%, nel resto dei casi si procede a mano, si stoppano i servizi, si cancella qualsiasi riferimento dal registro e poi si cancellano i file dal disco.....poi come sempre prevenire è meglio che curare.....evitate di installarlo
Allora, ho ripristinato i file dal backup di Regseeker, ma il problema persiste.
Per quanto riguarda jv16 non ho capito come ripristinare. Se clicco su backup, mi si apre una finestra a righe completamente senza file.
Ho provato anche a seguire il consiglio di halduemilauno con il comando sfc / scannow, e in effetti mi cerca alcuni file che mancano, e mi chiede di inserire il CD 2 di Windows XP Preofessional, solo che inserendo il secondo cd mi dice che no nè corretto. Ho provato a inserire anche il primo ma stessa risposta. C'è da dire che non sono 2 DVD di ripristino. Infatti col computer non mi hanno fornito CD di Windows, ma era presente una procedura guidata per creare 2 DVD di ripristino. E io ho sempre utilizzato questi due dvd per formattare il pc. In più per informazione posso dirvi che c'è una partizione dell'hard disk riservata proprio al ripristino del sistema.
Vi prego aiutatemi perchè ho formattato 2 settimane fa e non voglio farlo di nuovo...
OCCHIO!!! POTREBBE ESSERE UN VIRUS!!!
Da un paio di giorni ho ricevuto chiamate di clienti con lo stesso problema. Oggi ho fatto il giro....a uno chiedeva il cd di norton systemworks, ho rimosso le systemworks da installazioni applicazioni, al riavvio con la stessa schermata ha chiesto il cd di installazione della suite HP (stampante), rimossa tanto per provare (ormai avevo capito di cosa si trattava e ho fatto un ulteriore prova), al riavvio ha chiesto sempre con la stessa interfaccia grafica il cd di installazzione dell'acrobat reader. Stessa cosa all'altra cliente. Ho il presentimento che sia un virus o qualcosa del genere. L'unica cosa e' che non trovo riscontro online.
Ps. quando ti chiede il cd nella barra a tendina riporta il numero 1 vero???
come previsto mi si è bagattato il pc con vista!ora cosa faccio???aiutatemii!!
vi spiego: dovevo eliminare norton per installare avira, praticamente ho scaricato il tool per eliminare norton, poi dopo averlo fatto ho eseguito il primo programma(dustbuster) e fin li tutto ok, dopo ho proseguito col secondo (regseeker) ed è proprio questo mi sa che mi ha bagattato il pc, mi aveva trovato 2300 circa file, ho fatto azione-elimina, mi chiedeva per il back up facevo si e poi veniva un errore che mi diceva che nn trovava regseeker.exe (nn chiedetemi come mai) e allora l'ho chiuso dato che l'errore persisteva nonostante ho provato 2/3 volte........da quel momento vista è cambiato, ho riavviato ma ancora peggio, nn mi apre piu nulla, mi dice che mancanon dei file nella system32, che nn ho i permessi (ma se sono l'amministratore, chi ca**o li deve avere allora sti permessi), la barra da nera è tornata bianca come quella di window millenium, ed è sparita la barra di lato a destra con la data, l'orario eccecc, internet nn mi apre niente anzi impazzisce lampeggiando (sto usando un altro pc),e un sacco di cose nn vanno.........non mi apre un sacco di cose dandomi errore!!non so cosa fare!!!!COSA FACCIO???vi pregoo aiutatemi.....:cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help:
come previsto mi si è bagattato il pc con vista!ora cosa faccio???aiutatemii!!
vi spiego: dovevo eliminare norton per installare avira, praticamente ho scaricato il tool per eliminare norton, poi dopo averlo fatto ho eseguito il primo programma(dustbuster) e fin li tutto ok, dopo ho proseguito col secondo (regseeker) ed è proprio questo mi sa che mi ha bagattato il pc, mi aveva trovato 2300 circa file, ho fatto azione-elimina, mi chiedeva per il back up facevo si e poi veniva un errore che mi diceva che nn trovava regseeker.exe (nn chiedetemi come mai) e allora l'ho chiuso dato che l'errore persisteva nonostante ho provato 2/3 volte........da quel momento vista è cambiato, ho riavviato ma ancora peggio, nn mi apre piu nulla, mi dice che mancanon dei file nella system32, che nn ho i permessi (ma se sono l'amministratore, chi ca**o li deve avere allora sti permessi), la barra da nera è tornata bianca come quella di window millenium, ed è sparita la barra di lato a destra con la data, l'orario eccecc, internet nn mi apre niente anzi impazzisce lampeggiando (sto usando un altro pc),e un sacco di cose nn vanno.........non mi apre un sacco di cose dandomi errore!!non so cosa fare!!!!COSA FACCIO???vi pregoo aiutatemi.....:cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help:
gianki dato che seguendo i tuoi consigli e i tuoi programmi mi sono incasinato...potresti anche darmi una mano.......:cry: :cry:
per andre 19
ciao,ti stavo per scrivere nella sezione vista (mi sembra che era il tuo nik) reg seeker non è compatibile con vista...
per me hai due soluzioni...recovery integrato nella partizione di ripristino oppure usare questo cd e da li fai un punto di ripristino (magari prima vedi se te lo fa fare anche direttamente dal tuo account senza ricorrere al cd)
http://www.geekissimo.com/2008/01/03/come-riparare-windows-vista-senza-il-dvd-dinstallazione/
http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/search?updated-max=2008-01-08T01%3A42%3A00-08%3A00&max-results=1
(leggi bene prima di operare)
attenzione perché nel dvd come anche nel recovery c è l opzione per formattare oltre a quella per i punti di ripristino se non sai bene come operare fallo fare a qualche persona più esperta altrimenti cancelli tutto :)
PS: non so comunque come reagirà il tuo sistema in queste condizioni io l ho usato in una circostanza e non ho avuto problemi :)
per andre 19
ciao,ti stavo per scrivere nella sezione vista (mi sembra che era il tuo nik) reg seeker non è compatibile con vista...
per me hai due soluzioni...recovery integrato nella partizione di ripristino oppure usare questo cd e da li fai un punto di ripristino (magari prima vedi se te lo fa fare anche direttamente dal tuo account senza ricorrere al cd)
http://www.geekissimo.com/2008/01/03/come-riparare-windows-vista-senza-il-dvd-dinstallazione/
http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/search?updated-max=2008-01-08T01%3A42%3A00-08%3A00&max-results=1
(leggi bene prima di operare)
attenzione perché nel dvd come anche nel recovery c è l opzione per formattare oltre a quella per i punti di ripristino se non sai bene come operare fallo fare a qualche persona più esperta altrimenti cancelli tutto :)
PS: non so comunque come reagirà il tuo sistema in queste condizioni io l ho usato in una circostanza e non ho avuto problemi :)
ciao scusa non ho bene capito, praticamente nel link che mi hai dato cè questo vista recovery ma scusa se te lo chiedo ma come funziona?e sopratutto come funziona?perke se cmq mi cancella i file allora non sto a scaricarlo e uso il recovery integrato nel pc.....
halduemilauno
23-02-2008, 13:33
come previsto mi si è bagattato il pc con vista!ora cosa faccio???aiutatemii!!
vi spiego: dovevo eliminare norton per installare avira, praticamente ho scaricato il tool per eliminare norton, poi dopo averlo fatto ho eseguito il primo programma(dustbuster) e fin li tutto ok, dopo ho proseguito col secondo (regseeker) ed è proprio questo mi sa che mi ha bagattato il pc, mi aveva trovato 2300 circa file, ho fatto azione-elimina, mi chiedeva per il back up facevo si e poi veniva un errore che mi diceva che nn trovava regseeker.exe (nn chiedetemi come mai) e allora l'ho chiuso dato che l'errore persisteva nonostante ho provato 2/3 volte........da quel momento vista è cambiato, ho riavviato ma ancora peggio, nn mi apre piu nulla, mi dice che mancanon dei file nella system32, che nn ho i permessi (ma se sono l'amministratore, chi ca**o li deve avere allora sti permessi), la barra da nera è tornata bianca come quella di window millenium, ed è sparita la barra di lato a destra con la data, l'orario eccecc, internet nn mi apre niente anzi impazzisce lampeggiando (sto usando un altro pc),e un sacco di cose nn vanno.........non mi apre un sacco di cose dandomi errore!!non so cosa fare!!!!COSA FACCIO???vi pregoo aiutatemi.....:cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help:
gianki dato che seguendo i tuoi consigli e i tuoi programmi mi sono incasinato...potresti anche darmi una mano.......:cry: :cry:
ciao scusa non ho bene capito, praticamente nel link che mi hai dato cè questo vista recovery ma scusa se te lo chiedo ma come funziona?e sopratutto come funziona?perke se cmq mi cancella i file allora non sto a scaricarlo e uso il recovery integrato nel pc.....
ormai solo SFC /Sannow. poi il solito jv16.
;)
choccoutente
08-03-2008, 09:16
raga non capisco se è il 3d sbragato o io che non capisco una pippa.
ho davanti un portatile nuovo di pacca col norton inserito d ufficio...dentro c è vista.
come lo sfanculo sto norton passo per passo?
Se hai problemi con i software della guida perchè hai vista puoi usare il Norton Removal Tool, non rimuove tutte le tracce, ma di sicuro lo disinstalli:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039
choccoutente
08-03-2008, 10:23
Se hai problemi con i software della guida perchè hai vista puoi usare il Norton Removal Tool, non rimuove tutte le tracce, ma di sicuro lo disinstalli:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039
le tracce che restano possono portare disturbo?
se lo disinstallo posso installare avira tranquillamente?
tutte le tracce possono essere eliminate successivamente?
halduemilauno
08-03-2008, 10:44
raga non capisco se è il 3d sbragato o io che non capisco una pippa.
ho davanti un portatile nuovo di pacca col norton inserito d ufficio...dentro c è vista.
come lo sfanculo sto norton passo per passo?
le tracce che restano possono portare disturbo?
se lo disinstallo posso installare avira tranquillamente?
tutte le tracce possono essere eliminate successivamente?
vai in programmi e funzionalità che si trova in pannello di controllo. poi sempre in pannello di controllo vedi se ce n'è traccia in centro sicurezza pc. prima di tutto questo ne disabiliti le funzioni poste all'avvio.
eliminare norton è di una banalità assoluta.
;)
ps poi per eliminare le tracce un buon pulitore di disco/registro. parti da ccleaner.
Ho controllato bene la guida ed è compatibile anche con vista, quindi non capisco le tue difficoltà. Comunque ti consiglio di usare il Norton Removal tool al posto della normale disinstallazione e poi segui la guida per rimuovere tutte le tracce nel registro. :)
choccoutente
08-03-2008, 10:54
ccleaner gira con vista? non è indicato
halduemilauno
08-03-2008, 11:01
ccleaner gira con vista? non è indicato
si gira con vista si.
choccoutente
08-03-2008, 11:03
grazie per l aiuto ragazzi
volevo dare un suggerimento: prima di rimuoverlo da pannello di controllo e/o con il tool dedicato removal secondo me è necessario stoppare i servzi e le voci allo start-up(vale per tutti quei programmi che hanno servizi,e quindi processi,attivi,non solo per il norton dunque),in questo modo la procedura risulterebbe snellita nelle successive fasi.
Gianky....! :D :)
21-04-2008, 13:21
volevo dare un suggerimento: prima di rimuoverlo da pannello di controllo e/o con il tool dedicato removal secondo me è necessario stoppare i servzi e le voci allo start-up(vale per tutti quei programmi che hanno servizi,e quindi processi,attivi,non solo per il norton dunque),in questo modo la procedura risulterebbe snellita nelle successive fasi.
In effetti hai ragione ;)
Sparulez
12-05-2008, 20:08
ma non basta un semplice download della symantec removal tool ?
toglie tutto ;)
Gianky....! :D :)
19-05-2008, 15:04
ma non basta un semplice download della symantec removal tool ?
toglie tutto ;)
Assolutamente falso.
L'ho pure scritto nella guida di usare il tool se non si riesce a disinstallarlo dal pannello di controlla, ma in un modo o nell'altro non esclude una pulizia molto più accurata e approfondita :read:
Ciao
Scusate ragazzi,
una domanda: perchè siete contrari a Norton?
^Memphis^
25-05-2008, 15:14
Salve ragazzi, avrei bisogno di un paio di chiarimenti prima di procedere alla rimozione del norton! Ho sia un desktop che un portatile con Vista preinstallato e siccome a me norton non piace vorrei eliminarlo (non disinstallarlo:cool: )!
Quali sono i software adatti a Vista per eliminare totalmente Norton e tutte le sue manifestazioni funeste? :D Vi ringrazio per l'attenzione!
P.S.: sono un niubbo riguardo i registri e la pulizia, non è che combino qualche casino con questi software di rimozione? Grazie ancora!
Gianky....! :D :)
04-06-2008, 17:53
Salve ragazzi, avrei bisogno di un paio di chiarimenti prima di procedere alla rimozione del norton! Ho sia un desktop che un portatile con Vista preinstallato e siccome a me norton non piace vorrei eliminarlo (non disinstallarlo:cool: )!
Quali sono i software adatti a Vista per eliminare totalmente Norton e tutte le sue manifestazioni funeste? :D Vi ringrazio per l'attenzione!
P.S.: sono un niubbo riguardo i registri e la pulizia, non è che combino qualche casino con questi software di rimozione? Grazie ancora!
La guida e compatibile con vista ed inoltre eliminare o disinstallare sono la stessa cosa in questo caso XD
Poi se segui passo passo quello che ho scritto vedrai che non avrai problemi ;)
Gianky....! :D :)
04-06-2008, 17:58
Scusate ragazzi,
una domanda: perchè siete contrari a Norton?
Perchè è un software esattamente pesante che spesso è causa di crash di sistema.
Inoltre non eccelle per capacità di rilevazione e rimozione dei virus e il suo motore euristico è poco efficace...
Quindi perchè installare e tenere un'antivirus che in confronto a molti altri fa semplicemente pena ? :p
Ciao
ciao a tutti, ho da poco preso un portatile in cui c'è norton IS 2007 in prova x 60gg.
acceso il pc norton non l'ho trovato da nessuna parte, poi facendo una ricerca approfondita l'ho trovato da un'altra parte e non ancora installato.
come faccio a rimuoverlo? devo prima attivarlo per poi andarlo a togliere o c'è qualche altro modo?
vi prego mi serve subito una risposta!!!
ciao a tutti, ho da poco preso un portatile in cui c'è norton IS 2007 in prova x 60gg.
acceso il pc norton non l'ho trovato da nessuna parte, poi facendo una ricerca approfondita l'ho trovato da un'altra parte e non ancora installato.
come faccio a rimuoverlo? devo prima attivarlo per poi andarlo a togliere o c'è qualche altro modo?
vi prego mi serve subito una risposta!!!
help
halduemilauno
11-08-2008, 13:02
ciao a tutti, ho da poco preso un portatile in cui c'è norton IS 2007 in prova x 60gg.
acceso il pc norton non l'ho trovato da nessuna parte, poi facendo una ricerca approfondita l'ho trovato da un'altra parte e non ancora installato.
come faccio a rimuoverlo? devo prima attivarlo per poi andarlo a togliere o c'è qualche altro modo?
vi prego mi serve subito una risposta!!!
help
se non è installato pulsante dx, elimina.
;)
noodles385
11-08-2008, 14:50
Ciao a tutti.:D
Innanzitutto vorrei ringraziare Gianky per l'ottima guida da lui realizzata sull'eliminazione del Norton. L'ho letta per intero e tutti i passaggi mi sono chiari. L'unica cosa che ancora non ho capito è la seguente:
Passiamo all'attacco
Fase 1
Arrestiamo il programma dal suo pannello e disattivate/arrestate i servizi da start>pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi.
Qualcuno potrebbe spiegarmi nel dettaglio come faccio ad arrestare Norton dal suo pannello e disattivarlo dal pannello di controllo di Windows?? E' l'unico punto che non mi è chiaro.. Per il resto tutto ok. Davvero complimenti al suo autore.
Ringrazio in anticipo tutti per l'aiuto. Ciao e spero di ricambiare.;)
se non è installato pulsante dx, elimina.
;)
quindi la cartella di installazione che mi ritrovo nel pc la posso cancellare senza problemi?
Ciao a tutti.:D
Innanzitutto vorrei ringraziare Gianky per l'ottima guida da lui realizzata sull'eliminazione del Norton. L'ho letta per intero e tutti i passaggi mi sono chiari. L'unica cosa che ancora non ho capito è la seguente:
Qualcuno potrebbe spiegarmi nel dettaglio come faccio ad arrestare Norton dal suo pannello e disattivarlo dal pannello di controllo di Windows?? E' l'unico punto che non mi è chiaro.. Per il resto tutto ok. Davvero complimenti al suo autore.
Ringrazio in anticipo tutti per l'aiuto. Ciao e spero di ricambiare.;)
devi lanciare l'interfaccia del programma e disattivare i vari moduli(antivirus,antispyware,firewall,ecc),quindi vai nei servizi stoppa e disabilita quelli del norton,riavvia,chiudi i processi della symantec che ti sono rimasti nel task e inizi la procedura.
quindi la cartella di installazione che mi ritrovo nel pc la posso cancellare senza problemi?
se la cartella contiene il file setup dell'installazione(cmq mi sembra strano si trovi in una cartella,ce lo hai messo tu?magari fai uno screen)del programma puoi eliminarla,se invece la cartella di cui parli è quella del prodotto gia installato(C>programmi) allora devi seguire la procedura al primo post
noodles385
13-08-2008, 16:08
devi lanciare l'interfaccia del programma e disattivare i vari moduli(antivirus,antispyware,firewall,ecc)
Ti ringrazio per la risposta.:D
Per disattivare i vari moduli, intendi mettere su off tutte le voci che trovo nell'interfaccia? (vedi immagine)
http://www.symantec.com/content/en/us/home_homeoffice/images/multimedia/screenshots/large/no-NIS_Settings_clean_lg.jpg
vai nei servizi stoppa e disabilita quelli del norton,riavvia,chiudi i processi della symantec che ti sono rimasti nel task e inizi la procedura.
Saresti così gentile da dirmi il percorso preciso per trovare i servizi nel pannello di controllo di windows vista?
Grazie davvero per l'aiuto.;)
se la cartella contiene il file setup dell'installazione(cmq mi sembra strano si trovi in una cartella,ce lo hai messo tu?magari fai uno screen)del programma puoi eliminarla,se invece la cartella di cui parli è quella del prodotto gia installato(C>programmi) allora devi seguire la procedura al primo post
questa cartella non si trova in programmi, ma in una cartella che si chiama SWsetup e dentro ci sono altri programmi messi circa così e alcuni penso siano già installati.
non dovrebbero esserci problemi...
Ti ringrazio per la risposta.:D
Per disattivare i vari moduli, intendi mettere su off tutte le voci che trovo nell'interfaccia? (vedi immagine)
http://www.symantec.com/content/en/us/home_homeoffice/images/multimedia/screenshots/large/no-NIS_Settings_clean_lg.jpg
Saresti così gentile da dirmi il percorso preciso per trovare i servizi nel pannello di controllo di windows vista?
Grazie davvero per l'aiuto.;)
si mettili in off.Per i servizi fai esegui>services.msc>ok e stoppa e disabilita tutti quelli che iniziano per "norton" o "symantec",le stesse due voci per chiudere i processi nel task dopo il riavvio.
questa cartella non si trova in programmi, ma in una cartella che si chiama SWsetup e dentro ci sono altri programmi messi circa così e alcuni penso siano già installati.
non dovrebbero esserci problemi...
si,dovrebbe essere la cartella di un pc hp dove sono contenuti i setup di driver e utility,quindi vai tranquillo
noodles385
13-08-2008, 19:24
si mettili in off.Per i servizi fai esegui>services.msc>ok e stoppa e disabilita tutti quelli che iniziano per "norton" o "symantec",le stesse due voci per chiudere i processi nel task dopo il riavvio.
Grazie davvero per l'assistenza e l'aiuto.:D
Un'ultima cosa: per la fase 1 della disinstallazione, che cosa mi consigli di utilizzare, installazione applicazioni del pannello di controllo di windows oppure direttamente il tool della symantec? O prima l'uno e poi l'altro? Grazie ancora. Ciao;)
Grazie davvero per l'assistenza e l'aiuto.:D
Un'ultima cosa: per la fase 1 della disinstallazione, che cosa mi consigli di utilizzare, installazione applicazioni del pannello di controllo di windows oppure direttamente il tool della symantec? O prima l'uno e poi l'altro? Grazie ancora. Ciao;)
per me basta solo il tool,alla fine è quello che fa il grosso del lavoro.ciao.
noodles385
15-08-2008, 18:15
per me basta solo il tool,alla fine è quello che fa il grosso del lavoro.ciao.
Grazie ancora per la risposta.;)
Un'ultimissima cosa::D
Fase 2
Il norton a questo punto è falciato all'80%
Quindi continuiamo con una pulizia manuale e più approfondita
Andiamo su start>>Cerca
Attiviamo le opzioni di cercare i file noscosti e protetti di sistema e cerchiamo queste due parole.
Quando con vista voglio cercare dei file basta che io clicchi su start che mi appare una barra con su scritto inizia ricerca. E' la stessa cosa che ricercare con Cerca di Xp?? Ammesso che sia così, come faccio con vista ad abilitare l'opzione di cercare nei file e nelle sottocartelle nascosti e protetti di sistema??
Sebbene norton venga piallato,chi usa il centro sicurezza lo vedra ancora lì
Come faccio a capire se sto usando o meno il centro di sicurezza??
Se lo sto usando, la cartella FS che devo svuotare si trova sempre nello stesso percorso di Xp C>windows>sistem32>wbem>repository??
Ancora grazie mille per l'aiuto. Spero davvero di ricambiare prima o poi.
Ciao.;)
Grazie ancora per la risposta.;)
Un'ultimissima cosa::D
Quando con vista voglio cercare dei file basta che io clicchi su start che mi appare una barra con su scritto inizia ricerca. E' la stessa cosa che ricercare con Cerca di Xp?? Ammesso che sia così, come faccio con vista ad abilitare l'opzione di cercare nei file e nelle sottocartelle nascosti e protetti di sistema??
Come faccio a capire se sto usando o meno il centro di sicurezza??
Se lo sto usando, la cartella FS che devo svuotare si trova sempre nello stesso percorso di Xp C>windows>sistem32>wbem>repository??
Ancora grazie mille per l'aiuto. Spero davvero di ricambiare prima o poi.
Ciao.;)
Essendo un programma non credo ci sia bisogno di visualizzare file nascosti o protetti.Fai la ricerca come se fossi su xp.Per il centro sicurezza apri il pannello di controllo e vai nella sezione sicurezza,li dovrebbe apparire il centro sicurezza(è attivo se è abilitato il relativo servizio).Il percorso dovrebbe essere uguale,al limite sempre con la funzione "cerca" trova la cartella FS.Io non uso vista.
sto seguendo la guida sono arrvato al regseeker spunto solo la voce scritta nella guida e do ok
Ora mi chiedo e normale che ci metta tutto questo tempo fate conto che lo avviato ormai da + di 1 ora
sto seguendo la guida sono arrvato al regseeker spunto solo la voce scritta nella guida e do ok
Ora mi chiedo e normale che ci metta tutto questo tempo fate conto che lo avviato ormai da + di 1 ora
ciao, direi di no...pur non avendo seguito la guida alla rimozione di norton ...in teoria una ricerca nel registro con reg seeker non dovrebbe durare più di un paio di minuti (almeno questo è mediamente il mio tempo)
:)
puoi darmi qualche soluzione in alternativa a regseeker il sistema operativo e vista
Grazie
ti premetto che io tenderei quasi sempre a sconsigliare qualsiasi pulitore di registro, comunque nel caso... vedo che una fonte attendibile come il forum di kaspersky (nella persona del moderatore skywalker) suggerisce RegSupreme (trial 30 giorni)
ti posto il link(se guardi più sotto nella pagina troverai anche una mini guida proprio alla rimozione dei prodotti Symantec)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46924
halduemilauno
06-09-2008, 06:15
puoi darmi qualche soluzione in alternativa a regseeker il sistema operativo e vista
Grazie
sconsiglio caldissimamente di usare regseeker con vista. mi pare infatti che vista non sia nemmeno supportato. consiglierei jv16 in alternativa le glary utilities e ccleaner.
;)
Newbie Inesperto
11-09-2008, 08:09
La guida è perfetta, ma io quando ho acquistato il computer avevo già installata una versione di Norton Internet Security 2006 con una licenza gratuita di 60 giorni e quindi non avevo il CD. Durante la disinstallazione ad un certo punto mi richiede proprio il CD che io non ho! Cosa dovrei fare a questo punto? Grazie di tutto :D !
Gianky....! :D :)
19-09-2008, 21:13
La guida è perfetta, ma io quando ho acquistato il computer avevo già installata una versione di Norton Internet Security 2006 con una licenza gratuita di 60 giorni e quindi non avevo il CD. Durante la disinstallazione ad un certo punto mi richiede proprio il CD che io non ho! Cosa dovrei fare a questo punto? Grazie di tutto :D !
Ti ho risposto con un pvt
Gianky....! :D :)
19-09-2008, 21:15
sconsiglio caldissimamente di usare regseeker con vista. mi pare infatti che vista non sia nemmeno supportato. consiglierei jv16 in alternativa le glary utilities e ccleaner.
;)
Reg seeker 1.55 supporta vista e anche tutti gli altri tool.
Xò ora che sono passato a vista ho avuto modo di testarlo e devo dire che non ha gli stessi effetti che aveva con xp.
Il registro di vista è ottimizzato già di suo anche se è inevitabile che qualche chiave rimanga lì.
Ciao
noodles385
27-10-2008, 22:07
Ciao a tutti.
Posseggo un Acer Aspire 5920G con Windows Vista e Norton Internet Security preinstallato.
Seguo la guida passo per passo per la rimozione del norton ma quando vado a fare l'ultimo riavvio, il computer avvia automaticamente l'utilità di ripristino perché dice che non è possibile avviare correttamente il sistema operativo e che tenterà di ripristinare l'ultima configurazione funzionante.
Ora, il desiderio di liberarmi del norton è forte. Ma ogni volta me lo ritrovo lì, per via del ripristino automatico. Probabilmente uno dei tool tra dustbuster, regseeker e jv16 powertools cancella qualcosa dal registro che è fondamentale per il funzionamento dell'OS. Voi cosa mi consigliate di fare?
Vi prego di aiutarmi. Sto cominciando davvero a pensare di dover imparare a convivere con questa zavorra del norton, ma non vorrei ancora darmi per vinto. Ciao e grazie a tutti in anticipo.
noodles385
28-10-2008, 08:26
Ciao a tutti.
Posseggo un Acer Aspire 5920G con Windows Vista e Norton Internet Security preinstallato.
Seguo la guida passo per passo per la rimozione del norton ma quando vado a fare l'ultimo riavvio, il computer avvia automaticamente l'utilità di ripristino perché dice che non è possibile avviare correttamente il sistema operativo e che tenterà di ripristinare l'ultima configurazione funzionante.
Ora, il desiderio di liberarmi del norton è forte. Ma ogni volta me lo ritrovo lì, per via del ripristino automatico. Probabilmente uno dei tool tra dustbuster, regseeker e jv16 powertools cancella qualcosa dal registro che è fondamentale per il funzionamento dell'OS. Voi cosa mi consigliate di fare?
Vi prego di aiutarmi. Sto cominciando davvero a pensare di dover imparare a convivere con questa zavorra del norton, ma non vorrei ancora darmi per vinto. Ciao e grazie a tutti in anticipo.
Sono riuscito ad escludere come causa del ripristino automatico 2 programmi su 3. Praticamente ad ogni step della guida che comportasse l'utilizzo di uno dei 3 programmi, riavviavo in modo da poter monitorare la reazione dell'OS all'uso dei programmi in questione. Ebbene, dustbuster e regseeker sembrano non darmi alcun tipo di problema dato che il notebook si riavvia normalmente, caricando il desktop e tutti i programmini in tray.
Devo supporre allora che il problema derivi proprio da jv16 di cui ho scaricato sia la versione 1.3 consigliata dalla guida che la 2008 in trial ed entrambe sono installate sul mio hard disk. Premetto però che la 1.3 mi dà qualche grana; infatti ho letto che non è compatibile con vista e sto usando la 2008. Se il problema è relativo alla 2008, sapreste consigliarmi un programma simile che, in quanto a funzionalità e potenzialità, possa essere paragonato a jv16? Oppure il problema è relativo al fatto che ho entrambe le versioni 1.3 e 2008 installate?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao e grazie ancora a tutti.
La versione 1.3 non usarla visto che è molto vecchia, usa solo la 2008. Visto che con jv16 la guida dice di fare una pulizia manuale potrebbe esserci qualche voce tra quelle che trova che da problemi. Prova a fargli fare solo la pulizia automatica che è molto più sicura.
noodles385
29-10-2008, 11:23
La versione 1.3 non usarla visto che è molto vecchia, usa solo la 2008. Visto che con jv16 la guida dice di fare una pulizia manuale potrebbe esserci qualche voce tra quelle che trova che da problemi. Prova a fargli fare solo la pulizia automatica che è molto più sicura.
Ti ringrazio davvero per la risposta. Saresti così gentile da indicarmi anche come fare per attivare la pulizia automatica con la versione 2008?
Ancora grazie per l'aiuto. Spero un giorno o l'altro di ricambiare. Ciao.
Clicca su Pulitore Registro e poi su Avvia. Elimina quello che trova.
:)
Gianky....! :D :)
31-10-2008, 17:24
Come detto da nuz devi stare molto attento nella pulizia manuale perchè potrebbero uscire anche chiavi importanti al sistema :doh:
P.s non ho consigliato la versione 2008 perchè a pagamento e per quello che si deve fare, ovvero una pulizia manuale la vecchia versione freeware va bene. ;)
Ciao
Come detto da nuz devi stare molto attento nella pulizia manuale perchè potrebbero uscire anche chiavi importanti al sistema :doh:
P.s non ho consigliato la versione 2008 perchè a pagamento e per quello che si deve fare, ovvero una pulizia manuale la vecchia versione freeware va bene. ;)
Ciao
Forse la 1.3 non è compatibile con Vista, perciò gli ho consigliato di usare solo la 2008.
:)
ragazzi forse non è il caso di fare questa domanda ma...
il notron removal tool della symantec è una cosa valida?
che risultati si ottengono utilizzando quello + una passata di ccleaner?
ragazzi forse non è il caso di fare questa domanda ma...
il notron removal tool della symantec è una cosa valida?
che risultati si ottengono utilizzando quello + una passata di ccleaner?
e visto che non mi avete ancora risposto vi faccio un altro paio di domande...
1)per avere successo nel procedimento indicato in prima pagina, l'antivirus deve essere stato attivato?
2)per avere successo nel procedimento indocato in prima pagina, i servizi relativi a norton devono essere attivi?
grazie!
Mi sono ritrovato Norton Internet security 2008 preinstallato sul mio notebook e ovviamente vorrei levarlo subito :D
L'unica cosa che non mi è chiara è se il removal tool va usato al posto dell'uninstaller oppure prima lo disinstallo e poi applico il tool... cosa faccio?
Rispondo ad entrambi.Secondo me la semplice procedura:
lancio norton removal tool>riavvio pc>pulizia registro e hd con cclenaer>cancellazione manuale cartelle rimaste sull'hd tramite funzione "cerca" di win è più che sufficente ed espone a meno rischi.La disabilitazione dei servizi su vista è eseguita dallo stesso nrt,che a quanto pare in questo so gira meglio.
Rispondo ad entrambi.Secondo me la semplice procedura:
lancio norton removal tool>riavvio pc>pulizia registro e hd con cclenaer>cancellazione manuale cartelle rimaste sull'hd tramite funzione "cerca" di win è più che sufficente ed espone a meno rischi.La disabilitazione dei servizi su vista è eseguita dallo stesso nrt,che a quanto pare in questo so gira meglio.
ti ringrazio...
ma c'è ancora una domanda senza risposta...:fagiano:
perchè la disinstallazione vada a buon fine l'antivirus deve essere stato attivato sul sistema?
ti ringrazio...
ma c'è ancora una domanda senza risposta...:fagiano:
perchè la disinstallazione vada a buon fine l'antivirus deve essere stato attivato sul sistema?
Credo non abbia influenza ai fini della disinstallazione.
Credo non abbia influenza ai fini della disinstallazione.
bene prossima domanda...:D :D (scusami ma non vorrei mai combinare guai come l'ultima volta...)
io non sono sicuro di avere l'antivirus..credo di avere solamente il liveupdate, che poi scarica l'antivirus quando si effettua l'attivazione..infatti la cartella symantec pesa solo una quarantina di mega..:confused:
altra cosa..andando per scaricare il removal tool mi chiede la mia versione..
non sono riuscito a trovare l'informazione in quanto non ho ancora installato l'av...
puoi aiutarmi ancora plz?
bene prossima domanda...:D :D (scusami ma non vorrei mai combinare guai come l'ultima volta...)
io non sono sicuro di avere l'antivirus..credo di avere solamente il liveupdate, che poi scarica l'antivirus quando si effettua l'attivazione..infatti la cartella symantec pesa solo una quarantina di mega..:confused:
altra cosa..andando per scaricare il removal tool mi chiede la mia versione..
non sono riuscito a trovare l'informazione in quanto non ho ancora installato l'av...
puoi aiutarmi ancora plz?
Se è installato dovresti avere la try icon e la cartella in C>programmi.Se non fosse cosi ti basta cestinare la cartella del setup di norton.Io cmq una passata col nrt+cclenaer la darei anche solo per il liveupdate.Per vedere la versione,controlla nella cartella se c'è qualche file di testo con delle info oppure andando nelle proprietà del file di installazione.
luis fernandez
12-01-2009, 22:38
Ciao ho appena formattato il mio notebook con cd di ripristino e dopo il ripristino mi ritrovo con norton internet security 2006 istallato ma non attivato.
Ho stoppato i processi in task manager e in pannello di controllo\strumenti di amministrazione\servizi.
Poi ho fatto la disistallazione classica da pannello di controllo e il tutto e andato a buon fine.
Ora che dovrei fare? Basta oppure devo scaricare anche il norton removal tool?
luis fernandez
13-01-2009, 22:40
una volta usato il Norton Removal tool dopo come si disistalla?
Non è che dopo ci vuole una procedura particolare x disinstallare il Norton Removal tool? :D
Chill-Out
13-01-2009, 22:48
una volta usato il Norton Removal tool dopo come si disistalla?
Non è che dopo ci vuole una procedura particolare x disinstallare il Norton Removal tool? :D
Disinstalla il Norton e fai girare il Removal Tool senza problemi :)
luis fernandez
13-01-2009, 23:01
ciao chill,io gia l'ho disinstallato col metodo tradizionale di xp,poi ho pulito con ATF cleaner e Ccleaner.
Ora uso anche il norton removal tool?
Dopo averlo usato come si disinstalla?
Ciao e grazie ;)
Chill-Out
13-01-2009, 23:07
ciao chill,io gia l'ho disinstallato col metodo tradizionale di xp,poi ho pulito con ATF cleaner e Ccleaner.
Ora uso anche il norton removal tool?
Dopo averlo usato come si disinstalla?
Ciao e grazie ;)
Elimini semplicemente l'eseguibile Norton Removal Tool.exe o qualcosa del genere :)
andryx25
19-01-2009, 22:25
ragazzi domani mi scade il norton del pc
io ho un DV7-1130el.
ho letto un know-how sulla disinstallazione, ma ho uan paura folle di errori e di scombinare Vista.
Potete darmi qualche dritta?
per ora ho capito di:
1)scaricare il disinstallatore ufficiale di norton
2)usare Ccleaner(non ho capito quale funzione però devo usare di questo programma)
3)usare programmi che cancellino il registro del sistema(ho una paura matta di usarli)
4)cancellare file manualmente (una delle poche cose che forse mi danno meno preoccupazioni)
se salto i punti 3 e 4, in che errori posso incombere? sarà efficace anche senza questi due passaggi?
vorrei poi installare Avast, e vorrei sapere da voi un buon antispyware freeware, potete darmi un' ulteriore aiuto...vi prego sono abbastanza preoccupato
Gianky....! :D :)
20-01-2009, 15:39
ragazzi domani mi scade il norton del pc
io ho un DV7-1130el.
ho letto un know-how sulla disinstallazione, ma ho uan paura folle di errori e di scombinare Vista.
Potete darmi qualche dritta?
per ora ho capito di:
1)scaricare il disinstallatore ufficiale di norton
2)usare Ccleaner(non ho capito quale funzione però devo usare di questo programma)
3)usare programmi che cancellino il registro del sistema(ho una paura matta di usarli)
4)cancellare file manualmente (una delle poche cose che forse mi danno meno preoccupazioni)
se salto i punti 3 e 4, in che errori posso incombere? sarà efficace anche senza questi due passaggi?
vorrei poi installare Avast, e vorrei sapere da voi un buon antispyware freeware, potete darmi un' ulteriore aiuto...vi prego sono abbastanza preoccupato
Allora prima di tutto esegui il disinstaller già fornito da pannello di controllo.
Poi scarica il tool per disinstallazione e verifica se te ne rivela altre indi in caso segui la procedura...
Poi usa CCleaner e pulisci.
Per il registro usa solo Ccleaner poiche vista si ottimizza il registro quasi da solo...
Infine pulizia manuale
Successivamente installa come AV Antivir Personal e come anti-spyware Spyware Terminator (tutti free e ottimi)
Se hai problemi torna qui
Ciao
Buongiorno a tutti, sono un novizio e spero di essere nel posto giusto! Ho un problema assai scocciante :mad: : ho disinstallato da un notebook (con vista) la versione trial di nis 2007 per sostituirla con avg + adaware e zonealarm. Rimosso nis SOLO tramite procedura uninstall, dopo aver già scaricato i nuovi software (versioni x vista), si sono verificati strani eventi :mbe: ...innanzitutto il pc si è rifiutato di installare sia avg, sia zonealarm, ma cosa peggiore, da allora non sono più riuscito a navigare. Vede le reti (wifi), non ha problemi a connettersi alle stesse (ho provato con 3 reti differenti), ma non riesce a caricare IE. Stando al task manager i dati escono ma non entrano. Dopo aver letto sul forum le modalità corrette per la rimozione ho scaricato, tramite altro pc, la versione trial di nis 2008 per vedere se magicamente tornava tutto come prima (secondo voi?? Però è l'unico programma che è riuscito, mooolto a fatica, ad aggiornarsi online) e il remover tool di symantec, altro software che mi ha dato problemi al momento del setup (ma perchè???), ma alla fine è partito e spero abbia fatto il suo sporco lavoro. Dopo questa operazione finalmente sono riuscito ad installare avg, ho fatto una scansione del sistema-ma chissà a quando erano aggiornate le definizioni...-senza trovare minacce di alcun genere. Ho anche provato a ripristinare il sistema a prima della sciagurata rimozione, ma il pc non riesce a completare l'operazione (errore sconosciuto: grazie ar ca...). Al momento quindi niente connessione e qualche rallentamento anomalo di vista (3gb ram!!!). Essendo un somaro informatico ho esaurito le idee...spero caldamente in qualche saggio consiglio:(
Grazie!
andryx25
27-04-2009, 22:12
Allora prima di tutto esegui il disinstaller già fornito da pannello di controllo.
Poi scarica il tool per disinstallazione e verifica se te ne rivela altre indi in caso segui la procedura...
Poi usa CCleaner e pulisci.
Per il registro usa solo Ccleaner poiche vista si ottimizza il registro quasi da solo...
Infine pulizia manuale
Successivamente installa come AV Antivir Personal e come anti-spyware Spyware Terminator (tutti free e ottimi)
Se hai problemi torna qui
Ciao
se installo solo avast credi che sia vulnerabile?!
Gianky....! :D :)
02-07-2009, 15:08
se installo solo avast credi che sia vulnerabile?!
Si, ci vorrenne anche un buon firewall come comodo :)
Gianky....! :D :)
02-07-2009, 15:09
Buongiorno a tutti, sono un novizio e spero di essere nel posto giusto! Ho un problema assai scocciante :mad: : ho disinstallato da un notebook (con vista) la versione trial di nis 2007 per sostituirla con avg + adaware e zonealarm. Rimosso nis SOLO tramite procedura uninstall, dopo aver già scaricato i nuovi software (versioni x vista), si sono verificati strani eventi :mbe: ...innanzitutto il pc si è rifiutato di installare sia avg, sia zonealarm, ma cosa peggiore, da allora non sono più riuscito a navigare. Vede le reti (wifi), non ha problemi a connettersi alle stesse (ho provato con 3 reti differenti), ma non riesce a caricare IE. Stando al task manager i dati escono ma non entrano. Dopo aver letto sul forum le modalità corrette per la rimozione ho scaricato, tramite altro pc, la versione trial di nis 2008 per vedere se magicamente tornava tutto come prima (secondo voi?? Però è l'unico programma che è riuscito, mooolto a fatica, ad aggiornarsi online) e il remover tool di symantec, altro software che mi ha dato problemi al momento del setup (ma perchè???), ma alla fine è partito e spero abbia fatto il suo sporco lavoro. Dopo questa operazione finalmente sono riuscito ad installare avg, ho fatto una scansione del sistema-ma chissà a quando erano aggiornate le definizioni...-senza trovare minacce di alcun genere. Ho anche provato a ripristinare il sistema a prima della sciagurata rimozione, ma il pc non riesce a completare l'operazione (errore sconosciuto: grazie ar ca...). Al momento quindi niente connessione e qualche rallentamento anomalo di vista (3gb ram!!!). Essendo un somaro informatico ho esaurito le idee...spero caldamente in qualche saggio consiglio:(
Grazie!
Dopo tutto questo macello, unica soluzione è la formattazzione e la istallazione di una copia pulita. :)
xcdegasp
18-05-2010, 10:03
Salve a tutti
Oggi scrivo per voi una guida per rimuovere il norton al 100%
Vi sembrerà un sogno ma è pura realtà :D
Procediamo :
Prima di tutto andiamo a scaricare il materiale che ci occorre :
DOWNLOAD
1
DustBuster (http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=1182&file=10&evp=bfd7730c44fba586eaed019edd92d63c)
2
RegSeeker (http://sw.wintricks.it/article.php?ID=16218)
3
Jv16 PowerTools (http://puntocr.softriz.it/jv16pt.html) (versione più antica ma Free e compatibile con Windows Xp, non del tutto con vista)
Jv16 PowerTools 2008 (http://www.macecraft.com/download/jv16powertools2008/) (Verione a pagamento ma compatibile con vista)
Optional:
1
Unlocker (http://ccollomb.free.fr/unlocker/unlocker1.8.7.exe)
(Lo useremo solo nel caso avessimo problemi con l'eliminazione di qualche file)
Guida all'uso di Unlocker (http://www.infonet.netsons.org/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=10)
Guida per fixare il problema dei privilegi di debug (http://www.megalab.it/articoli.php?id=897)
Passiamo all'attacco
Fase 1
Arrestiamo il programma dal suo pannello e disattivate/arrestate i servizi da start>pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi.
Disistalliamo il norton con la normale procedura dal pannello di controllo>installazione applicazioni
Se qualcosa va storto durante la disinstallazione (ad esempio si blocca e siete costretti a riavviare) o non trovate nessuna voce da dv disinstallarlo (:eek: ) scarichiamoci il tool della symantec per rimuovere il norton
Tool per disinstallazione Norton All version (http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924)
Avviatelo e se il tool trova qualche versione ancora installata FALCIATELA :D
Dopo aver fatto cio passiamo all'uso di tool esterni.
Dopo averli scaricati (per il download guardate in top page) avviate prima di tutto DustBuster (serve a eliminare file inutili e nn più usati).
Vedrete apparire una finestra in basso a destra del monitor e l'unica cosa che potete fare è guardarla perchè fà tutto da solo :D
Appena finisce lanciate RegSeeker dal file RegSeeker.exe situato nella cartella che avete scaricato (nn ha bisogno di installazione).
Appena si apre il programma prima di tutto cambiate la lingua cliccando la scritta languages in alto a destra e selezionate Italiano.
Dopo osservate la colonna a sinistra della finestra del programma e cliccate Pulizia Del Registro .
Ora spuntate tra le opzioni l'unica non spuntata (Servizi Non Validi)
Ora premete Ok e la scansione del registro si avvierà :)
Appena finisce vedrete un elenco enorme di fronte a voi.
L'unica cosa da fare è cliccare nella parte bassa della finestra la scritta Seleziona >> Seleziona tutto e poi cliccate Azione >> Elimina i valori selezionati .
Vi chiederà di fare una copia di backup del registro; fatela ; nel caso succedano casini possiamo usarla.
Fase 2
Il norton a questo punto è falciato all'80%
Quindi continuiamo con una pulizia manuale e più approfondita :D
Andiamo su start>>Cerca
Attiviamo le opzioni di cercare i file noscosti e protetti di sistema e cerchiamo queste due parole.
1 Norton
E falciamo TUTTO quello che ci capita davanti
2 Symantec
E anche questa volta falciamo tutto quello che troviamo :D
Ora usiamo il 3° programma ovvero Jv16PowerTools
Dopo averlo scaricato e installato avviamolo :O
Ci apparirà una schermata con varie opzioni su cui cliccare
A noi interessa Registry Tool quindi ci clicchiamo
Nella nuova finestra che si apre abbiamo di fronte a noi un elenco che fà riferimento ai programmi installati
Scorretelo attentamente e guardate se trovate qualche riga che fà riferimento a Norton o Symantec.
Se ne trovate eliminatele. :)
Successivamente spostatevi nel menù in alto e cliccate sulla tab Tools e dopo su Registry Finder
Nella nuova finestra che si apre scrivete Norton e cliccate su continue.
Nelle opzioni spuntate solo gli Hkey e gli Analyze(tutti) ...
E fate start :ciapet:
Appena finesce se vi spunta qualke risultato (al 100% vi spunta qualcosa) andato nel menù in alto e cliccate Select>>All.
Poi spostatevi nella parte in basso a destra della finestra e fate Remove.
Appena finisce rifate la procedura ma stavolta con la parola Symantec.
Quindi cliccate su Start in basso a destra della finestra e poi sapete cosa fare :rolleyes: (la stessa procedura di prima:ciapet: ).
Quando avete finito chiudete il programma e per ultima cosa ri-usate Dustbuster e RegSeeker e date una ultima passata!:cool:
Riavviate il pc
Aggiunte
1 : Se vedete che il Norton nonostante è stato falciato compare ancora nel centro sicurezza l'unica cosa da fare è disattivare momentaneamente il centro sicurezza pc (dai servizi) e svuotare la cartella Fs contenuta in C>windows>sistem32>wbem>repository.
Quindi riattivate il centro sicurezza pc e riavviate il pc. By Beyond
2 : Se volete andate a fare un ulteriore controllo in gestioni periferiche e controllate se ci sono ancora driver di sistema nascosti.
(per attivare la visualizzazione delle periferiche nascoste andate : Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622122)
Se ne trovate fate tasto destro e li disinstallate By Sisu
3:Se avete problemi con l'eliminazione di qualche file scaricatevi Unlocker(in top page per il download) by Me
@Guida Compatibile con Xp e Vista
E mi raccomando urlate dalla finestra : Norton te l'ho messa nel culo :asd: :ciapet:
Ciao e buona fortuna
COMMENTATE E USATELA
Mod vi prego di metterlo per un pò tra i topic importanti dato che molti utenti soffrono di questo problema..
E magari poi lo spostate tra le guide..
Insomma dove vi pare meglio :)
P.S. Consideratelo il mio regalo di Natale :D
Piccola nota informativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32012331&postcount=635
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.