Entra

View Full Version : apertura cartelle lenta!!!!


matteo1993rm
16-12-2007, 09:32
ciao ragazzi, ho comprato da qualche mese il sony vaio fz18m con vista.
Il computer è fluidissimo e ci faccio tutto il necessario, però ho un piccolo problema. Dopo aver avviato windows (anche l'avvio è veloce), aspetto che carica un p'ò di programmi e la sidebar, e poi quando ha finito di caricare tutto apro qualche programma come firefox, word, excel, autocad, powerpoint e risulta tutto veloce. Il problema è che invece quando vado ad aprire la prima cartella, l'apertura di essa risulta molto lenta (circa 15 secondi), qualsiasi contenuto abbia.
Dopo aver aperto la prima cartella, l'apertura di tutte le cartelle risulta normale (circa 1 secondo).
Sapete per caso come posso risolvere questo problema?

Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!

Dott.Wisem
16-12-2007, 11:13
15 secondi per aprire una cartella del file system mi sembra davvero troppo. Sicuro che abbia finito di caricare tutto, quando provi ad aprire una cartella? Sicuro che l'hard disk non sia ancora impegnato a pre-caricare qualcosa mentre tu cerchi di aprire una cartella? Però, in effetti, anche in quest'ultimo caso, Vista dovrebbe dare priorità alla richiesta dell'utente, quindi 15 secondi mi sembrano troppi, a meno che non stia ancora caricando dei processi ritenuti fondamentali per il sistema (e che quindi non possono essere ritardati nell'avvio).
Un'alternativa potrebbe essere che hai qualche periferica che ci mette molto tempo ad inizializzarsi.

matteo1993rm
16-12-2007, 18:34
ho provato ad aprire la prima cartella anche dopo 1 ora dall'accensione, e mi da lo stesso problema. è impossibile che dopo un ora non ha ancora caricato

fabrylama
16-12-2007, 18:43
ho provato ad aprire la prima cartella anche dopo 1 ora dall'accensione, e mi da lo stesso problema. è impossibile che dopo un ora non ha ancora caricato

formatta, e fai un installazione pulita, la sony carica una quantità folle di minchiate sui portatili, già quelle possono contribuire..

matteo1993rm
16-12-2007, 19:30
come si fa a fare un installazione pulita di vista? io ho solo i cd di ripristino che però portano il computer come all'inizio. Poi funzioneranno alcune cose come la webcam, il wifi, il bluetooth?

fabrylama
16-12-2007, 20:01
come si fa a fare un installazione pulita di vista? io ho solo i cd di ripristino che però portano il computer come all'inizio. Poi funzioneranno alcune cose come la webcam, il wifi, il bluetooth?

ti scarichi il dvd di vista e cerchi i driver del tuo pc sul sito del produttore, spero ci siano:D

matteo1993rm
17-12-2007, 20:55
ma non è illegale scaricare il dvd di vista da internet. E poi siamo sicuri che sono le utilità della sony che rallentano l'apertura di una semplice cartella?

Knighhell
17-12-2007, 21:05
ma non è illegale scaricare il dvd di vista da internet. E poi siamo sicuri che sono le utilità della sony che rallentano l'apertura di una semplice cartella?

http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx

qui compri il dvd originale

fabrylama
17-12-2007, 23:19
ma non è illegale scaricare il dvd di vista da internet. E poi siamo sicuri che sono le utilità della sony che rallentano l'apertura di una semplice cartella?

scaricare il dvd è al limite del legale(ed anche marginalmente rischioso), sta di fatto che la licenza la hai, quindi avere il dvd scaricato non è illegale, comunque se hai pazienza è meglio che segui il link di Knighhell e per pochi euro (spedizione) ti mandano il dvd originale.
per quanto riguarda i programmi sony... no, di norma non dovrebbero, ma in questo caso lo fanno, o loro o la combinazione fra loro e i programmi che hai installato in seguito. l'unica certezza è che 15 secondi non sono normali, quindo o è un problema hardware o è un problema dei software, escludendo l'hardware e siccome vista di suo non presenta questo problema rimane solo i programmi sony

matteo1993rm
18-12-2007, 19:34
senza scaricarlo, ho trovato per buone vie un cd con vista home premium e quindi ho fatto l'installazione pulita di vista, lasciando stare che ho dovuto reinstallare comunque qualche utility per far funzionare la webcam e il bluethoot,
il tempo di apertura della prima cartella non è assolutamente cambiato. Ho fatto inoltre un controllo generale dell'hardware con vari programmi ed è tutto apposto.
Da cosa può dipendere questo problema? Siamo sicuri che non è un problema di vista che sarà risolto col sp1?

matteo1993rm
21-12-2007, 18:09
up!

fracarro
02-06-2008, 10:33
A me da lo stesso problema con windows xp. Appena installato con sp3 integrato l'apertura della prima cartella richiede una decina di secondi e se provo a fare qualcosa sulla cartella mi dice che "non risponde". Visto che il problema si presenta su entrambi i sistemi microsoft può dipendere dagli ultimi sp?

Contemax59
02-06-2008, 16:38
Il rallentamento dell'apertura della prima cartella dopo il login, è imputabile ai processi caricati ed alla quantità di ram a disposizione. Inoltre è bene che l'Antivirus non esageri con il controllo "a tappeto" di qualsiasi files venga aperto, ciò contribuisce evidentemente al deprezzamento delle prestazioni globali.

Dalle soluzioni che ho visto in giro, la migliore è un workaround manuale e certosino sui task caricati e sui servizi, andando ad eliminare ogni voce non realmente ultile.

In questa guida (http://www.tweakhound.com/vista/tweakguide/page_8.htm) molto articolata, vengono riepilogati tutti i servizi di Vista abilitati e non al primo avvio, con i loro significati e relativa importanza.

Questoa procedura aumenta la cache di Windows XP e dunque i tempi x l'apertura delle cartelle potrebbero migliorare:

HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
doppio clic sulla voce MaxCachedIcons ed inserire il valore 8192 se decimale o 2000 se Esadecimale

Se questa voce non esiste, creare una nuova DWORD "MaxCachedIcons" ed inserire il valore 8192 se decimale o 2000 se Esadecimale

Fare il reboot e verificare l'incremento di velocità nell'apertura di cartelle e visualizzazione icone.

E visto che ci sono, per coloro che desiderano spremere a fondo il proprio XP, una guida (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1590) completa e molto, molto dettagliata!