PDA

View Full Version : La quantità di Ram, influisce sulla risoluzione?


[RenderMAN]
15-12-2007, 09:31
Vorrei cambiare scheda video e prenderne una con almeno 512Mb.

Il pC è quello in signa, quindi ho la necessità di utilizzare contemporaneamente due monitor un 24" ed un 22" in modalità dualview ossia indipendente.

Mi pare di capire da quello che leggo che la quantità di memoria, in generale, è fondamentale per poter sfruttare maggiori risoluzioni, come ad esempio nei giochi.

Mi confermate se è effettivamente così e/o su cosa influisce?

Grazie.

ryo
15-12-2007, 09:39
si per un utilizzo dual monitor e per lavori-giochi a risoluzioni alte un buon quantitativo di memoria è indicato, 512mb per esempio vanno bene

blade9722
15-12-2007, 13:07
;20120589']Vorrei cambiare scheda video e prenderne una con almeno 512Mb.

Il pC è quello in signa, quindi ho la necessità di utilizzare contemporaneamente due monitor un 24" ed un 22" in modalità dualview ossia indipendente.

Mi pare di capire da quello che leggo che la quantità di memoria, in generale, è fondamentale per poter sfruttare maggiori risoluzioni, come ad esempio nei giochi.

Mi confermate se è effettivamente così e/o su cosa influisce?

Grazie.


In generale no, la dimensione dei frame buffer è ridicola rispetto al quantitativo di VRAM delle odierne schede video.

In questo forum ti risponderanno tutti di si, ma è perchè non interpretano correttamente i risultati.

albatros_1994
15-12-2007, 17:00
per quanto ne so io la risoluzione è influenzata dalla potenza del processore :fagiano:

+Lonewolf+
16-12-2007, 00:18
per quanto ne so io la risoluzione è influenzata dalla potenza del processore :fagiano:

esattamente l'opposto


più si sale con la risoluzione e meno il processore è indicativo...naturalmente questo è un discorso generale...se vuoi che io sia + tecnico basya chiedere;)

[RenderMAN]
16-12-2007, 03:13
...NON CI SIAMO, IO NON CI ARRIVO!

IO sono totalmente ignorante in materia, da qui il motivo del mio post.
Gli anni passano ed i quantitativi di Ram sulla GPU aumentano, eppure ci sarà un perchè!!

Allora provo ad andare per logica: una volta si avevano al max 2mb, oggi si trovano fino ad 1Gigabytes ( vedi POV), ovviamente di mercato "consumer" non professionale.

G.o.W. Crisys etc ormai tutti i giochi utilizzano texture, imho (forse mi sbaglio) è ovvio che + ram si ha, maggiore sarà il dettaglio visibile a monitor se la GPU sarà supportata da un adeguato "apporto di memoria" (leggi + ram si ha meglio è!!)

Mi sbaglio?

[RenderMAN]
16-12-2007, 03:16
esattamente l'opposto


più si sale con la risoluzione e meno il processore è indicativo...naturalmente questo è un discorso generale...se vuoi che io sia + tecnico basya chiedere;)

Io chiedo, come funzia il rapporto Gpu/Ram-Video ?


TTTTTThz

albatros_1994
16-12-2007, 07:24
su questo non so dirti niente. :stordita:

Kharonte85
16-12-2007, 09:05
;20131985']Io chiedo, come funzia il rapporto Gpu/Ram-Video ?


TTTTTThz
256mb vanno bene fino a risoluzioni di 1280...

512mb oggi sono sufficienti per tutto...

>512mb sono praticamente inutili...


La Ram-video conta relativamente...

Almeno fino a che non si satura, è meglio avere una Gpu molto potente piuttosto che una scarsa Gpu con molta Ram...

Per farti un esempo una 8800gt 256mb va comunque il doppio rispetto ad una 8600gts con 512mb o 1gb di ram...perche' la scheda (tutta) fa da collo di bottiglia prima che la sua Ram venga sfruttata...

blade9722
16-12-2007, 14:17
;20131982']...NON CI SIAMO, IO NON CI ARRIVO!

IO sono totalmente ignorante in materia, da qui il motivo del mio post.
Gli anni passano ed i quantitativi di Ram sulla GPU aumentano, eppure ci sarà un perchè!!

Allora provo ad andare per logica: una volta si avevano al max 2mb, oggi si trovano fino ad 1Gigabytes ( vedi POV), ovviamente di mercato "consumer" non professionale.

G.o.W. Crisys etc ormai tutti i giochi utilizzano texture, imho (forse mi sbaglio) è ovvio che + ram si ha, maggiore sarà il dettaglio visibile a monitor se la GPU sarà supportata da un adeguato "apporto di memoria" (leggi + ram si ha meglio è!!)

Mi sbaglio?


Invece ci sei arrivato benissimo: la VRAM serve per contenere texture e dati di rendering più dettagliati. La risoluzione non conta quasi niente, in genere i test che evidenziano variazioni con la risoluzione fra una scheda e la stessa con la VRAM sono "opportunamente configurati". In pratica si tratta di test in cui:
- l'applicazione non è molto esigente riguardo la quantità di dati di rendering
- il test viene effettuato su una porzione ridotta di mappa, in modo da non saturare la VRAM
- il test viene effettuato con valori di AA molto spinto (4-16x) in modo da moltiplicare l'occupazione dei frame buffer

All'atto pratico, se una applicazione necessità di memorizzare un gran quantitativo di dati in VRAM, la scheda con più memoria ne trae giovamento a qualsiasi risoluzione.

albatros_1994
16-12-2007, 14:27
scusa toglimi una curiosità::confused:
è megio una VGA con 512mb di gddr3 o 256mb di gdd4? :mbe:

+Lonewolf+
16-12-2007, 15:45
scusa toglimi una curiosità::confused:
è megio una VGA con 512mb di gddr3 o 256mb di gdd4? :mbe:

bella domanda...

dipende dalla VGA...per esempio c'è la 2900xt che ha 512mb di gddr3 e c'è la 2600xt che ha 256mb di gddr4...in ogni caso meglio la prima...

oppure c'è la 8800gt che ha 512mb di gddr3 e c'è la 2900xt da 1gb di gddr4..in ogni caso meglio la 8800gt...

altro fattore importante è la risoluzione utilizzata

albatros_1994
17-12-2007, 06:16
si ma la 2900xt a un bus della memoria di 512bit mentre la 2600xt e da 128bit:fagiano: .leggendo su un giornale ho visto che variano anche il ROPs
e altre cose della vga.

blade9722
17-12-2007, 07:30
scusa toglimi una curiosità::confused:
è megio una VGA con 512mb di gddr3 o 256mb di gdd4? :mbe:

Questa domanda ha senso solo a parità di VGA.

ReDeX
17-12-2007, 12:50
In generale no, la dimensione dei frame buffer è ridicola rispetto al quantitativo di VRAM delle odierne schede video.

In questo forum ti risponderanno tutti di si, ma è perchè non interpretano correttamente i risultati.

:what:
http://www.expreview.com/img/review/8800gt_256mb/cod4_02.png

Tenuto conto che le 8800GT differiscono solo per il quantitativo di ram onboard quali altri fattori fanno si che ci sia differenza di prestazioni tra le due schede?

halduemilauno
17-12-2007, 13:19
:what:
http://www.expreview.com/img/review/8800gt_256mb/cod4_02.png

Tenuto conto che le 8800GT differiscono solo per il quantitativo di ram onboard quali altri fattori fanno si che ci sia differenza di prestazioni tra le due schede?

li il tutto è ingigantito/appesantito dai filtri utilizzati. se non ci fossero stati, le differenze sarebbero state minime.
;)

Capellone
17-12-2007, 13:54
:what:
Tenuto conto che le 8800GT differiscono solo per il quantitativo di ram onboard quali altri fattori fanno si che ci sia differenza di prestazioni tra le due schede?

nessuno, come hai detto tu la differenza è solo nella ram on board

blade9722
17-12-2007, 17:39
:what:
http://www.expreview.com/img/review/8800gt_256mb/cod4_02.png

Tenuto conto che le 8800GT differiscono solo per il quantitativo di ram onboard quali altri fattori fanno si che ci sia differenza di prestazioni tra le due schede?

Infatti la differenza di performance è evidente a qualsiasi risoluzione.

Immagino che hai postato a supporto della mia teoria, visto che appare lapalissiano che io sto contestando il legame fra la VRAM e la risoluzione.

ReDeX
17-12-2007, 20:43
Infatti la differenza di performance è evidente a qualsiasi risoluzione.

Immagino che hai postato a supporto della mia teoria, visto che appare lapalissiano che io sto contestando il legame fra la VRAM e la risoluzione.

Scusa errore mio ho letto velocemente il thread e ho male interpretato l'oggetto del contendere, chiedo venia. :p
Tornando al topic si il frame buffer oramai occupa solo una frazione della vram di una scheda moderna, tuttavia l'aumento di risoluzione è cmq conseguenza (non diretta) di un aumento di utilizzo della vram, basta prendere come esempio il grafico che ho postato prima, la perdita di prestazioni della GT 256 è progressiva rispetto alla 512, 30% di differenza delle due schede a 1280, 50% a 1680 e 62% a 1920.

blade9722
18-12-2007, 09:04
Scusa errore mio ho letto velocemente il thread e ho male interpretato l'oggetto del contendere, chiedo venia. :p
Tornando al topic si il frame buffer oramai occupa solo una frazione della vram di una scheda moderna, tuttavia l'aumento di risoluzione è cmq conseguenza (non diretta) di un aumento di utilizzo della vram, basta prendere come esempio il grafico che ho postato prima, la perdita di prestazioni della GT 256 è progressiva rispetto alla 512, 30% di differenza delle due schede a 1280, 50% a 1680 e 62% a 1920.

OK, sei in linea con la mia tesi, nel caso specifico si tratta di una applicazione che sfrutta un gran quantitativo di VRAM, e all'aumentare della risoluzione il divario aumenta .

In genere tutti dicono: fino ad una certa risoluzione basta xxx di VRAM, oltre serve yyy, perchè vanno a vedere dove si comincia ad avere una differenza su applicazioni che occupano poco la VRAM, in cui viene forzato un valore elevato di antialiasing.